UU. D. A. Classe 3^ A.S.2014/15

Documenti analoghi
PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE CLASSE 4^ ITALIANO

Istituto Tecnico Industriale Minerario Giorgio Asproni

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE Giovanni Cena PROGRAMMAZIONE DIDATTICA SEZIONE TECNICA SETTORE ECONOMICO

Istituto d Istruzione Superiore Liceo Classico e Liceo Scientifico V. Julia - Acri

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE E. GUALA. CORSO Ragionieri

Istituto Tecnico Tecnologico Statale Ettore Molinari Via Crescenzago, Milano - Italia PERCORSO FORMATIVO DI ITALIANO

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

Poesia narrativa cavalleresca: Ariosto e Tasso. Dante, Divina Commedia: selezione di canti e/o brani dell Inferno*

UU. DD. Classe 2^ A.S.2015/16

LICEO STATALE G. GUACCI

UU. D. A. Classe 3^ - A.S. 2014/15

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ITALIANO SECONDO BIENNIO E QUINTO ANNO

PIANO DI LAVORO ANNUALE-PROGETTAZIONE INDIVIDUALE PER SINGOLA DISCIPLINA E PER CLASSE

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE BARUFFI.. ISTITUTO TECNICO SETTORE ECONOMICO. ANNO SCOLASTICO PIANO DIDATTICO ANNUALE ACCORDO CON LA CLASSE

IIS FERMI GALILEI CIRIE TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE CLASSI: SECONDO BIENNIO INDIRIZZO LICEO SCIENTIFICO

Anno Scolastico 2018/2019. Insegnante: Andrea Bertoni. Classe III BSE

IPSSEOA "ADRIANO PETROCCHI" PROGRAMMA DI ITALIANO 3 A

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

LICEO CLASSICO ORDINAMENTALE

PROGRAMMAZIONE DI ITALIANO Anno scolastico: 2013/2014 CLASSE 4 H Lsa

PROGRAMMAZIONE COORDINATA TEMPORALMENTE CLASSI SECONDE SA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MODULI RELATIVI ALLE COMPETENZE STCW

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA Secondo biennio e quinto anno degli Istituti Tecnici

SCHEDA MATERIA INDIRIZZO TECNICO LINGUA E LETTERATURA ITALIANA. COMPETENZE SECONDO BIENNIO E QUINTO ANNO Allegato A Linee guida DPR 88/2010

LICEO SCIENTIFICO STATALE LEONARDO DA VINCI"

LICEO GINNASIO DANTE ALIGHIERI ANNO SCOLASTICO 2015/16 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

CORSO DI ITALIANO CLASSE PRIMA

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE DI STATO ENRICO FERMI MODENA. PROGRAMMA SVOLTO Anno scolastico 2014/ 2015

CLASSI PRIME PROGRAMMAZIONE DI ITALIANO. Conoscenze

FONDAZIONE MALAVASI LICEO SCIENTIFICO A. MANZONI

Istituto d Istruzione Superiore Liceo Classico e Liceo Scientifico V. Julia - Acri

PROGRAMMA DI ITALIANO. Docente: Greco Gabriella ANNO SCOLASTICO

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE, GEOMETRI E PER IL TURISMO-LICEO G. B. FALCONE - A C R I - PROGRAMMAZIONE ITALIANO

LICEO SCIENTIFICO STATALE MICHELANGELO

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

Langella, Frare, Gresti, Motta, Letteratura.it, ed. Bruno Mondadori, voll. 1 e 2; Dante,Divina Commedia, ed varie

CONTENUTI 3. IL ROMANZO DA CERVANTES ALLA NARRATIVA DELL OTTOCENTO CONOSCENZE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

ASSI CULTURALI: (testo ministeriale): competenze specifiche di base

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

PROGETTUALITA DIDATTICA DIPARTIMENTO

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE LICEO CLASSICO Luca Signorelli

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N 1

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE. Annalisa Messore. Tavola di sintesi delle unità di apprendimento da svolgere nel corrente a.s.

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO DAL DOCENTE

Pre-requisiti Leggere e scrivere correttamente in lingua nazionale; comprendere e sintetizzare un qualunque testo scritto.

conoscere lo svolgimento della storia letteraria italiana dei secoli XIX e XX.

2. Competenze: Conoscenza (titolo) 1

Dipartimento di Lettere (Coordinatore: prof. Maria Elisa Tessarin)

PROGRAMMAZIONE DI ISTITUTO: ITALIANO

METODI E STRUMENTI. METODI e STRUMENTI

LICEO SCIENTIFICO V. DE CAPRARIIS Atripalda (Av) DIPARTIMENTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE

Un anno di studio all estero

PIANO DI LAVORO ANNUALE DEL DIPARTIMENTO DI MATERIA DIPARTIMENTO DI INFORMATICA INDIRIZZO TECNICO SCIENTIFICO NUCLEI FONDAMENTALI DI CONOSCENZE

Liceo Scientifico C. Jucci PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE Italiano Secondo biennio e V anno ITALIANO

PROGRAMMAZIONE DISCIPLNARE DI STORIA/ GEOGRAFIA per Unità di Apprendimento (UdA) bimestrali

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 24 / 9 /2014 Pag. di 5

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA (comune a tutti gli indirizzi dell Istituto) Anno scolastico 2015/2016

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO LICEO SCIENTIFICO

PARTE PRIMA: PROGETTAZIONE ANNUALE

Programmazione didattica : Lingua e letteratura italiana

Curricolo verticale di ITALIANO

DIPARTIMENTO DI STORIA DELL'ARTE Programmazione disciplinare triennio

Dante Alighieri

I.I.S Niccolò Machiavelli Pioltello

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

LINGUA E CULTURA STRANIERA

Bündner Kantonsschule Scola chantunala grischuna Scuola cantonale grigione. 1. Dotazione ore

LICEO CLASSICO G. GARIBALDI DIPARTIMENTO D ITALIANO. Biennio triennio. Anno scolastico

Programmazione di italiano per competenze

I.T.I. Giordani Caserta

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA CLASSE III

PROGETTO CLASSE QUARTE

I.P.S.S.S. "DE AMICIS" a.s PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE Materia: ITALIANO - Classe: III C socio-sanitario - Prof. Daniela CARPISASSI

Programma svolto di Italiano. Classe IV liceo scientifico sez. A. Prof. Paglione Patrizio. L età umanistica

CURRICOLI D ISTITUTO - AREA STORICO-GEOGRAFICA DISCIPLINA: STORIA

PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTO LETTERE MODERNE 2013/2014

ARTE ED IMMAGINE MODULI OPERATIVI:

Istituto Superiore d Istruzione Statale Margherita di Savoia

ITALIANO / STORIA CITTADINANZA E COSTITUZIONE / GEOGRAFIA

Storia della lingua e fenomeni letterari L idea della letteratura e le forme letterarie La lingua: latino e volgare

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE DIDATTICHE. Disciplina: Italiano Classe: 4CE A.S Docente: Ianaro Federica

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Liceo scientifico Giordano Bruno. Programma

Università di Friburgo (Svizzera) Facoltà di lettere Dipartimento di lingue e letterature Ambito Italiano

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE

scheda 3. PROGRAMMA PREVENTIVO

disciplina classe indirizzo ore settimanali ITALIANO TERZA TUTTI QUATTRO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

Classe prima,seconda,terza,quarta, quinta.

LICEO CLASSICO STATALE VIRGILIO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DEL DIPARTIMENTO DI STORIA DELL ARTE E DISEGNO E STORIA DELL'ARTE a.s.

Progetto di formazione e ricerca SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. ITALIANO Competenze linguistico-comunicative. Competenze di cittadinanza

INDIRIZZO CLASSICO PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE A.S / 2016

Ministero della Pubblica Istruzione Direzione Generale Istruzione Tecnica Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri L.

ISTITUTO COMPRENSIVO MUSSOLENTE SCUOLA MEDIA. Obiettivi specifici di apprendimento e relativi contenuti Primo biennio.

Transcript:

PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE ITALIANO - Anno Scolastico 2014 2015 CLASSE 3^ Conoscenze Lingua Radici storiche ed evoluzione della lingua italiana dal Medioevo al sec. XVII Lingua letteraria e linguaggi della scienza e della tecnologia. Linee di evoluzione della cultura e del sistema letterario italiano dalle origini al sec. XVII (poesia provenzale, lirica cortese, poesia siciliana, stilnovismo, poesia religiosa del XIII sec. / poesia comico realistica, Dante, Petrarca, Boccaccio, Machiavelli, Ariosto); italiana nelle varie epoche. Significative opere letterarie, artistiche e scientifiche anche di autori internazionali nelle varie epoche. Caratteri fondamentali delle arti e dell architettura in Italia e in Europa dal Medioevo al sec. XVII. UU. D. A. Classe 3^ A.S.2014/15 Riconoscere i caratteri stilistici e strutturali di testi letterari, artistici, scientifici e tecnologici. Sostenere conversazioni e colloqui su tematiche predefinite anche professionali. Raccogliere, selezionare ed utilizzare informazioni utili all attività di ricerca di testi letterari, artistici, scientifici e tecnologici. Produrre testi scritti di diversa tipologia e complessità. Riconoscere e identificare periodi e linee di sviluppo della cultura letteraria ed artistica italiana. Identificare gli autori e le opere fondamentali del patrimonio culturale italiano ed internazionale dal Medioevo all Unità nazionale. Riconoscere i tratti peculiari o comuni alle diverse culture dei popoli europei nella produzione letteraria, artistica, scientifica e tecnologica contemporanea. Individuare i caratteri specifici di un testo letterario, scientifico, tecnico, storico, critico ed artistico. Contestualizzare testi e opere letterarie, artistiche e scientifiche di differenti epoche e realtà territoriali in rapporto alla tradizione culturale italiana e di altri popoli. Analizzare il patrimonio artistico presente nei monumenti, siti archeologici, istituti culturali, musei significativi in particolare del proprio territorio. UDA 1: Ripasso tipologie testuali nascita delle Lingue Romanze dalla lirica cortese allo Stil Novo; UDA 2: Dante e Petrarca: poesia civile e poesia d amore; UDA 3: la società del Trecento nelle pagine di Giovanni Boccaccio; UDA 4: Ragion di Stato ed Evasione: N. Machiavelli e L. Ariosto Percorso interdisciplinare Italiano, Storia, Religione; il tema dell OLTRE (Dante-Inferno); Il Cantico delle Creature - S. Francesco

U. D. A. 1 ITALIANO Anno Scolastico 2014 2015 CLASSE 3^ Ripasso tipologie testuali nascita delle Lingue Romanze dalla lirica cortese allo Stil Novo; Radici storiche ed evoluzione della lingua italiana dal Medioevo al sec. XIII Linee di evoluzione della cultura e del sistema letterario italiano dalle origini al sec. XIII (poesia provenzale, lirica cortese, poesia siciliana, stilnovismo, ) italiana nei secc. X - XIII. Significative opere letterarie e artistiche di autori nelle varie epoche. Tempi: settembre /novembre 2014. Riconoscere i caratteri stilistici e strutturali di testi letterari e artistici. Raccogliere, selezionare ed utilizzare informazioni utili all attività di ricerca di testi letterari, artistici. Produrre testi scritti di diversa tipologia e complessità.( analisi, parafrasi, saggio breve, recensione) Riconoscere e identificare periodi e linee di sviluppo della cultura letteraria ed artistica italiana. Identificare gli autori e le opere fondamentali del patrimonio culturale italiano ed internazionale dal Medioevo al sec. XIII. Contestualizzare testi e opere letterarie, artistiche di differenti epoche e realtà territoriali in rapporto alla tradizione culturale italiana e di altri popoli. Verifiche:questionario, produzione strutturata e semistrutturata, parafrasi, analisi testuale, dialogo, interrogazione,. Percorso interdisciplinare, Italiano, storia, Religione: il CANTICO DELLE CREATURE di S. Francesco. Analizzare il patrimonio artistico presente nei monumenti (lettura di immagini)

U. D. A. 2 ITALIANO Anno Scolastico 2014 2015 CLASSE 3^ Dante e Petrarca: poesia civile e poesia d amore; Radici storiche ed evoluzione della lingua italiana dal Medioevo al sec. XIII Linee di evoluzione della cultura e del sistema letterario italiano del sec. XIII (influenze e stili nella pagina poetica di Dante Alighieri e Francesco Petrarca ) italiana nei secc. XIII IV. Significative opere letterarie e artistiche di Dante Alighieri(Vita Nova, De Vulgari Eloquentia, Canti scelta da L inferno) e Francesco Petrarca (Il Canzoniere e le opere in latino) Elementi di identità e di diversità tra la filosofia dantesca e la poetica di Petrarca Fonti di documentazione letteraria; siti web dedicati ai due Autori. Tempi: novembre 2014/gennaio 2015. Riconoscere i caratteri stilistici e strutturali di testi letterari e artistici. Raccogliere, selezionare ed utilizzare informazioni utili all attività di ricerca di testi letterari, artistici. Produrre testi scritti di diversa tipologia e complessità.( analisi, parafrasi, saggio breve, recensione) Riconoscere e identificare periodi e linee di sviluppo della formazione letteraria ed artistica di Dante e Petrarca. Identificare temi e stili nelle opere fondamentali dei due Autori Contestualizzare temi, stili letterari, aspetti artistici di differenti autori e realtà territoriali in rapporto alla tradizione culturale italiana. Analizzare il patrimonio artistico presente nei monumenti (lettura di immagini) Verifiche: questionario, produzione strutturata e semistrutturata, parafrasi, analisi testuale, dialogo, interrogazione,. Percorso interdisciplinare, Italiano, storia, Religione: il tema dell OLTRE attraverso la lettura dell Inferno dantesco.

U. D. A. 3 ITALIANO Anno Scolastico 2014 2015 CLASSE 3^ La società del Trecento nelle pagine di Giovanni Boccaccio; Individuare e utilizzare gli strumenti di comunicazione e di team working più appropriati per intervenire nei contesti organizzativi e professionali di Radici storiche ed evoluzione della PROSA italiana dal Medioevo al sec. XIV Riconoscere i caratteri stilistici e strutturali dei testi di G. Boccaccio. Rapporto tra lingua, letteratura e realtà comunale - borghese Consultare fonti informative per l approfondimento e la produzione linguistica. Raccogliere, selezionare ed utilizzare informazioni utili all attività di ricerca di testi letterari, artistici. Produrre testi scritti di diversa tipologia e complessità.( analisi, saggio breve, recensione) Linee di evoluzione della cultura e del sistema letterario italiano nel corso del sec. XIII (la funzione e le finalità della narrativa fra XIII e XIV secolo) Riconoscere e identificare periodi e linee di sviluppo della cultura letteraria ed artistica italiana. I Testi del Decameron nella loro funzione narrativa ed evocativa. Identificare gli autori e le opere fondamentali del patrimonio culturale italiano ed internazionale Significatività dell opera letteraria e artistica di Giovanni Boccaccio. dal Medioevo al XIV secolo. Elementi di identità e di diversità tra la cultura lirico - cortese e la cultura Individuare i caratteri specifici del testo letterario, storico ed artistico di G. Boccaccio borghese nel corso del Trecento. Contestualizzare temi, stili letterari, aspetti artistici di differenti autori e realtà territoriali in rapporto alla tradizione culturale italiana. Caratteri fondamentali delle arti e dell architettura in Italia nel sec. XIV. Tempi: FEBBRAIO /MARZO 2015. Analizzare il patrimonio artistico presente nell iconografia, nei monumenti, siti archeologici, musei significativi. Verifiche:questionario, produzione strutturata e semistrutturata, analisi testuale,, saggio breve, recensione, dialogo, interrogazione,. Percorso interdisciplinare, Italiano, Storia, Religione: il tema dell OLTRE attraverso la lettura dell Inferno dantesco

U. D. A. 4 ITALIANO Anno Scolastico 2014 2015 CLASSE 3^ Ragion di Stato ed Evasione: N. Machiavelli e L. Ariosto ai suoi problemi, anche ai fini dell apprendimento permanente. Radici storiche ed evoluzione della lingua italiana nel corso di Umanesimo e Rinascimento Caratteristiche e struttura di testi scritti e repertori di testi specialistici fra i secc. XV e XVI Linee di evoluzione della cultura e del sistema letterario italiano fra Umanesimo e Rinascimento (poesia, narrativa, trattatistica, ) italiana nei secc. XV - XVI. Significative opere letterarie e artistiche di Machiavelli (il teatro e Il Principe) e Ariosto (le Satire, l Orlando Furioso). Caratteri fondamentali delle arti in Italia e in Europa dal fra XV e XVI sec. Riconoscere le linee di sviluppo storico-culturale della lingua italiana nel corso di Umanesimo e Rinascimento (anche in rapporto alle altre culture europee) Riconoscere i caratteri stilistici e strutturali di testi letterari e artistici fra Umanesimo e Rinascimento Raccogliere, selezionare ed utilizzare informazioni utili all attività di ricerca di testi letterari, artistici. Produrre testi scritti di diversa tipologia e complessità.( analisi, saggio breve, recensione, commento) Riconoscere e identificare periodi e linee di sviluppo della cultura letteraria ed artistica italiana, attraverso gli scritti di Ariosto e Machiavelli. Contestualizzare testi e opere letterarie, artistiche di differenti Autori e realtà territoriali in rapporto alla tradizione culturale italiana e di altri popoli. Analizzare il patrimonio artistico presente nell iconografia, nei monumenti, siti archeologici, musei significativi. Tempi: Aprile /maggio 2015. Verifiche:questionario, produzione strutturata e semistrutturata, analisi testuale, saggio breve, recensione, commento, dialogo, interrogazione,.