Fisica Medica Lezione 1

Documenti analoghi
Fisica applicata Lezione 1

CORSO DI TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO (TFA) CLASSE DI CONCORSO A033 ANNO ACCADEMICO 2014/15 PROF. GIUSEPPE NATALE

Alcune informazioni utili

Strumenti Matematici per la Fisica.

Fisicaa Applicata, Area Tecnica, M. Ruspa. GRANDEZZE FISICHE e MISURA DI GRANDEZZE FISICHE

Tabella 1: Denominazioni dei principali multipli e sottomultipli decimali delle grandezze fisiche

Il metodo scientifico

LA MISURA DELLE GRANDEZZE FISICHE. Prof Giovanni Ianne

NUMERI. Per contare le caramelle. 0, 1, 2,3, 4,.. Numeri naturali

GRANDEZZE FISICHE STRUMENTI DI MISURA UNITA DI MISURA

APPUNTI delle lezioni prof. Celino PARTE 1

Tutte le altre grandezze fisiche derivano da queste e sono dette grandezze DERIVATE (es. la superficie e il volume).

ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO MINEO

fenomeni na- turali grandezze fisiche principi leggi metodo scientifico modello

Strumenti Matematici per la Fisica

Richiami di matematica per lo studio delle discipline scientifiche

1 - GRANDEZZE E MISURE

Corso di Didattica della Matematica

Con il prodotto e rapporto di grandezze fisiche diverse si generano nuove grandezze fisiche. Grandezze fisiche derivate

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE DI DIPARTIMENTO

Progettazione Curricolare di MATEMATICA. Dalla Progettazione Curricolare alla Progettazione per Competenze. SCUOLA SECONDARIA di PRIMO GRADO

UNITA DI MISURA BASE

MATEMATICA LIGHT. Corso propedeutico di Matematica e Fisica non puoi non sapere! per il corso di laurea Equazioni

La Misura Esercizi guida con soluzioni

3 Le grandezze fisiche

c) In quanti modi possono mettersi uno affianco all altro i 21 allievi della vostra classe?

LA NOTAZIONE SCIENTIFICA

Grandezze Fisiche, Sistema Internazionale e Calcolo Vettoriale

MATEMATICA BASE. Riferimento: un qualsiasi testo delle scuole superiori

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO DI MATEMATICA-SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

APPENDICE PRINCIPALI GRANDEZZE DEL SISTEMA INTERNAZIONALE (SI)

ISTITUTO COMPRENSIVO BASSA ANAUNIA DENNO PIANO DI STUDIO DI MATEMATICA CLASSE SECONDA. Competenza 1

GRANDEZZE FISICHE - UNITÀ DI MISURA

SCUOLA PRIMARIA MATEMATICA (Classe 1ª)

Nucleo Fondante Competenze-Conoscenze-Abilità Contenuti Metodi Materiali - Strumenti Raccordi disciplinari

FORMULE INVERSE. Nello studio della fisica si incontrano molte formule matematiche e spesso è necessario utilizarle in modo inverso.

COMPETENZE al termine della scuola secondaria di 1 grado (dalle Indicazioni Nazionali)

NUMERI. q Per contare le caramelle. 0, 1, 2,3, 4,.. Numeri naturali

Nel Sistema Internazionale l unità di misura dell angolo è il radiante

Unità 1. La misura: il fondamento della fisica

DECLINAZIONE COMPETENZE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO: MATEMATICA COMPETENZE CONOSCENZE ABILITA

ANALISI CHIMICO FARMACEUTICA I

Le Grandezze e il Sistema Internazionale di misura

MATEMATICA: competenza 1 e 4 - TERZO BIENNIO. classe V scuola primaria e classe I scuola secondaria. COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE Il numero

METODI DI CONVERSIONE FRA MISURE

CURRICOLO DI MATEMATICA CLASSE PRIMA

Prima media A Istituto Elvetico Lugano prof. Mazzetti Roberto

Primo modulo: Aritmetica

1.1) 1.2) 1.3) 1.4) 1.5) 1.6) 1.7) 1.8) 1.9) 1.10) 1.11) 1.12) 1.13)

Corso di Fisica. Ada Solano / Giovanni Pollarolo. Dipartimento di Fisica Università degli Studi di Torino

CORSO DI BIOFISICA IL MATERIALE CONTENUTO IN QUESTE DIAPOSITIVE E AD ESCLUSIVO USO DIDATTICO PER L UNIVERSITA DI TERAMO

L AREA DELLE PRINCIPALI FIGURE DELLA GEOMETRIA PIANA

Brady Senese Pignocchino Chimica.blu Zanichelli 2013 Soluzione degli esercizi Capitolo 2

CURRICOLO VERTICALE MATEMATICA IL NUMERO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. Classe 1^

Ministero della Difesa Direzione Generale per il Personale Militare I Reparto

Introduzione all algebra

Istruzioni. Ecco gli argomenti che ti chiediamo di ripassare:

Elettronica Grandezze elettriche e unità di misura

Corso di Fisica per il corso di laurea in Farmacia - CTF (8 CFU)

COMPETENZE U.D.A. ABILITA CONTENUTI _ Saper operare con il sistema di numerazione decimale.

SISTEMA INTERNAZIONALE (S.I.) Le grandezze che si possono misurare sono dette grandezze fisiche.

COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI. Scuola Secondaria di Primo Grado Matematica -

Esperienze di Fisica

COMPITI DELLE VACANZE (FISICA)

PROGRAMMAZIONE DI MATEMATICA 2016/2017

PROGRAMMA DI MATEMATICA CONTENUTI.

OBIETTIVI MINIMI DI MATEMATICA

MATEMATICA SCUOLA SECONDARIA CLASSE TERZA

1 Misurare una grandezza

CURRICOLO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DISCIPLINA: MATEMATICA CLASSE 1^

10 ottobre Marina Bertolini Dipartimento di Matematica F.Enriques Università degli Studi di Milano

COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

Nei laboratori scientifici si parla di misurare, calcolare, determinare, aggiungere, togliere, mescolare, prelevare, pesare, sperimentare, provare,

ARITMETICA. Gli insiemi UNITA 1. Programma svolto di aritmetica e geometria classe 1 ^ D A.S

4 Come facciamo a misurare? 3 A cosa serve misurare? Fondamenti e didattica della matematica - Geometria. Misura

Esperimenti. Emanuele Trulli I G

Corso di FISICA. Docente: Prof. M.P. De Pascale Esercitazioni a cura: Prof. L. Narici, Dr.P.Castrucci

ACCURATEZZA. L accuratezza esprime la vicinanza del risultato al valore vero o accettato come tale. PRECISIONE

Programma svolto di matematica I Media A 2015/16

CURRICOLO DI ISTITUTO

MATEMATICA E COMPETENZE DI BASE IN SCIENZA E TECNOLOGIA MATEMATICA CONCORRENTI DISCIPLINA DI RIFERIMENTO: MATEMATICA COMPETENZA DISCIPLINE tutte

Errori di misura Teoria

Valitutti, Falasca, Tifi, Gentile. Chimica. concetti e modelli.blu

Misure e Unità di Misura

CURRICOLO MATEMATICA SCUOLA SECONDARIA

Classifichiamo i poligoni

STRUMENTI ED UNITA' DI MISURA

Utilizzare con sicurezza le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico, scritto e mentale, anche con riferimento a contesti reali.

PROGRAMMA DI MATEMATICA

MATEMATICA DI BASE 1

Insiemi numerici. Teoria in sintesi NUMERI NATURALI

Definisce e rappresenta gli insiemi. Riconosce i sottoinsiemi. Esegue le operazioni di unione e intersezione.

Piano Matematica classi terze I.C. Levico

1) I Numeri Naturali. (BM pag ; schede. ) ) Le equazioni, problemi con equazioni. ( Schede )... 3

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO I.P.S.I.A. L. B. ALBERTI

Comprensivo 1 Frosinone Secondaria 1 grado Aldo Moro MATEMATICA CLASSE PRIMA

Simulazione della Prova Nazionale. Matematica

PROGETTAZIONE ANNUALE DI SCIENZE MATEMATICHE

2. Scrivi i numeri seguenti: 8h 2da 3u =... 12uk 1da 3c =... 3dak 34da 11m =... 22h 61u18d =...

Transcript:

Fisica Medica Lezione 1 Roberto Guerra roberto.guerra@unimi.it Dipartimento di Fisica Università degli studi di Milano 10 Ottobre 2017

Programma del corso 1. Concetti di base: 1.1 Fondamenti di matematica 1.2 Unità di misura e percentuali 1.3 Stime degli ordini di grandezza 1.4 Cenni di geometria analitica 2. Cinematica e dinamica 3. Energia 4. Termodinamica 5. Fisica dei fluidi

Informazioni sul corso Non c è un orario di ricevimento: si concorda su appuntamento. Mi aspetto che ogni studente prenda attivamente appunti durante la lezione, e che non si affidi solo alle slide. Slide reperibili a: www2.fisica.unimi.it/guerra L esame e integrato, e consiste in una prova scritta che comprende tutti e tre i moduli. Per superare l esame e richiesto un voto minimo di 18 in ogni modulo. Durata: 90 minuti.

Orari prossime lezioni Calendario delle future lezioni: Venerdì 13 Ottobre 2017 (09,30 11,30); Martedì 17 Ottobre 2017 (09,30 11,30); Venerdì 20 Ottobre 2017 (09,30 11,30); Martedì 24 Ottobre 2017 (09,30 11,30); Venerdì 27 Ottobre 2017 (09,30 11,30); Martedì 31 Ottobre 2017 (09,30 11,30); Venerdì 03 Novembre 2017 (13,30 15,30); Martedì 07 Novembre 2017 (09,30 11,30); Venerdì 10 Novembre 2017 (09,30 11,30).

Part I Concetti di base: fondamenti di matematica

Fondamenti di matematica Cos è la matematica?

Fondamenti di matematica Cos è la matematica? Insieme di scienze deduttive che studiano i numeri, le figure geometriche, oppure enti astratti analoghi.

Lista di prerequisiti 1. Proprietà delle operazioni 2. Calcolo con le frazioni 3. Potenze intere e radici quadrate 4. Notazione scientifica 5. Proprietà geometriche fondamentali delle figure piane e solide

Proprietà delle operazioni Addizione: Moltiplicazione: a ` b b ` a, pa ` bq ` c a ` pb ` cq. a ˆ b b ˆ a, pa ˆ bq ˆ c a ˆ pb ˆ cq. Addizione/moltiplicazione: a ˆ pb ` cq pa ˆ bq ` pa ˆ cq.

Proprietà delle operazioni Le proprietà delle operazioni sono importanti per semplificare i calcoli. Questo è rilevante, perché durante l esame sarà vietato l uso delle calcolatrici.

Proprietà delle operazioni: esempio Calcolare 71 ˆ 50 senza usare la calcolatrice: 71 ˆ 50 p70 ` 1q ˆ 50 p70 ˆ 50q ` p1 ˆ 50q p7 ˆ 5 ˆ 10 ˆ 10q ` 50 p35 ˆ 100q ` 50 3500 ` 50 3550. Facendo pratica, è possibile in poco tempo imparare a svolgere tutti i passaggi a mente.

Calcolo con le frazioni Massimo comune denominatore (M.C.D., g.c.d. in inglese) Minimo comune multiplo (m.c.m., l.c.m. in inglese) Operazioni algebriche con frazioni (somma, differenza, prodotto, divisione) Semplificazione di una frazione Potenze e radici quadrate di frazioni

Potenze intere e radici quadrate a b a ˆ a ˆ... ˆ a (b volte); a b ˆ a c a b`c ; ab a c a b c ; a b ˆ c b pa ˆ cq b ; ab ` a c c b; `ab c b a bˆc ; Se si pone? a a 1{2, le proprietà delle potenze si estendono anche alla radice quadrata: ad esempio, `? a 2 `a 1{2 2 a 1 2ˆ2 a.

Notazione scientifica Dato un numero x, la sua rappresentazione in notazione scientifica è x a ˆ 10 b, dove 1 ă a ă 10 è un numero reale e b è un numero intero (positivo o negativo). Esempi: 36 3.6 ˆ 10 1 ; 640 6.4 ˆ 10 2 ; 0.075 7.5 ˆ 10 2.

Notazione scientifica Il vantaggio della notazione scientifica è che rende molto più veloci i calcoli, se non si ha una calcolatrice a disposizione. (Perché sia realmente utile occorre però una certa pratica). Esempio: 468 ˆ 0.113 `4.68 ˆ 10 2 ˆ `1.13 ˆ 10 1 4.68 ˆ 1.13 ˆ `10 2 ˆ 10 1 4.68 ˆ 1.13 ˆ 10 1 «5 ˆ 1 ˆ 10 50 (Il risultato esatto è 52.9).

Cifre significative Il numero di cifre significative è il numero di cifre usate per indicare un numero. È un errore grave indicare più (o meno) cifre significative di quanto sia ragionevole. Esempi: il numero 14.3 ha 3 cifre significative( 1, 4 e 3 ). Il numero 10 ha una o due cifre significative.

Cifre significative L ultima cifra a destra dovrebbe essere la cifra il cui valore esatto è considerato incerto da misurare. Lo zero è ambiguo in quei casi come il numero 10: qui si preferisce usare la notazione scientifica, che è priva di ambiguità. Esempi: 1 ˆ 10 1 : Una cifra significativa, 1.0 ˆ 10 1 : Due cifre significative.

Cifre significative Con un metro per sarti si possono distinguere i millimetri. Una lunghezza misurata con questo strumento può quindi essere indicata così: 12.3 cm, 123 mm, ma non certo così: 10 cm, 123.651 mm.

Cifre significative Nelle somme e differenze, bisogna arrotondare il risultato alla stessa cifra del numero meno preciso: 13.214`234.6`7.0350`6.38 261.2290 «261.2. Nei prodotti e nei rapporti si deve arrotondare il risultato in modo che il numero totale di cifre significative sia lo stesso del numero meno preciso: 16.235 ˆ 0.217 ˆ 5 17.614975 «20p 2 ˆ 10q.

Cifre significative Per riassumere: Nelle somme e differenze, si arrotonda alla posizione meno accurata. Nei prodotti e rapporti, si arrotonda al numero di cifre più basso.

Proprietà geometriche fondamentali delle figure piane e solide 1. Concetto di lunghezza (l), perimetro (2p), superficie (o area, S), volume (V ). 2. Perimetro e superficie delle seguenti figure piane: 2.1 quadrato (2p 4l, S l 2 ); 2.2 rettangolo (2p 2b ` 2h, S b ˆ h); 2.3 triangolo (2p l 1 ` l 2 ` l 3, S b ˆ h{2); 2.4 cerchio (2p 2πr, S πr 2 ). 3. Volume delle seguenti figure solide: 3.1 cubo (V l 3 ); 3.2 parallelepipedo (V l 1 ˆ l 2 ˆ l 3 ); 3.3 sfera (V 4πr 3 {3).

Esercizi (1/3) Svolgere i seguenti calcoli senza l uso della calcolatrice (proprietà delle operazioni): 43 ˆ 20, 68 4, 121 ˆ 3, 1600 25, 360 12, 46 ˆ 39. Svolgere i seguenti calcoli senza l uso della calcolatrice (calcolo con le frazioni): 1 3 ` 1 3 2 5 ˆ 15 7 4 7 8 21 6 3 ` 3 4.

Esercizi (2/3) Svolgere i seguenti calcoli senza l uso della calcolatrice (potenze intere): 6 ˆ 6 2, 3 5 {3 3, 2 2 ˆ 5 2,? 200,? 1600,? 18{? 4. Scrivere i seguenti numeri usando la notazione scientifica: 15.321, 656874, 0.00421, 1000.

Esercizi (3/3) Scrivere in forma estesa i seguenti numeri in notazione scientifica: 3.6 ˆ 10 2, 4.8 ˆ 10 2, 1.7 ˆ 10 9, 5.1 ˆ 10 4. Eseguire i seguenti calcoli, usando la notazione scientifica: 153 ˆ 0.41, 0.69{0.0023, 150{2.5, 0.01{200.

Part II Concetti di base: unità di misura e percentuali

Unità di misura Un unità di misura specifica il riferimento usato per quantificare la dimensione di una quantità fisica, come la lunghezza, il tempo o la massa. Esempi di unità di misura sono il metro (lunghezza), il secondo (tempo) e il kilogrammo (massa).

Calcolo con unità di misura Le unità di misura si rappresentano immediatamente dopo il numero a cui sono associate: 10 m, 3 kg, 60 s. Nelle operazioni algebriche, le unità di misura si comportano esattamente come se fossero moltiplicate al numero che le precede (v. proprietà delle operazioni): 3 s ` 4 s p3 ` 4q s 7 s, 2 m 2 ˆ 5 m 10 m 3.

Le unità di misura del Sistema Internazionale Dimensione Unità di misura Lunghezza m (metro) Tempo s (secondo) Massa kg (kilogrammo) Superficie m 2 (metro quadro) Volume m 3 (metro cubo) Energia J (Joule) Velocità m/s (metro al secondo) Accelerazione m/s 2 (metro al secondo quadro) Indispensabili da sapere!

Le unità di misura più comuni Assieme alle unità di misura viste nella tabella precedente, esistono altre unità di misura più comuni: Litro (L), misura di volume equivalente a 1 dm 3 ; Quintale (qt), misura di massa equivalente a 100 kg; Tonnellata (ton), misura di massa equivalente a 1000 kg.

Multipli e sottomultipli Multiplo Simbolo Potenza di dieci Mega M 10 6 1 000 000 Kilo k 10 3 1000 Etto h 10 2 100 Deca da 10 10 Deci d 10 1 0.1 Centi c 10 2 0.01 Milli m 10 3 0.001 Micro µ 10 6 0.000 001 Nano n 10 9 0.000 000 001 Indispensabili da sapere!

Multipli e sottomultipli Esempi: 60 mm 6 cm 0.6 dm, 140 kg 1.40 ˆ 10 5 g 1.40 ˆ 10 8 mg, 0.5 ms 500 µs.

Calcolo con unità di misura Esistono numeri a cui non sono associate unità di misura: si dicono numeri puri, e solitamente contano quantità discrete. Esempi: numero di fogli su un tavolo, numero di macchine parcheggiate lungo una via, numero di atomi in un solido...

Calcolo con unità di misura Il simbolo di percentuale (%) può essere considerato un unità di misura. È semplice usarlo nei conti con la seguente sostituzione: % Ñ 1. (Quindi % si usa con numeri puri). 100 Esempio: 25 % 25 ˆ 1 100 1{4. Per calcolare la percentuale di una quantità, basta moltiplicarla per quella percentuale. Ad esempio, il 40 % di 180 e è 180 eˆ40 % 180 eˆ40ˆ 1 100 7200 e 72 e. 100

Calcolo con unità di misura Altro esempio: qual è il 50 % del 25 %? È 25 % ˆ 50 % 25 ˆ 1 100 ˆ 50 ˆ 1 100 25 ˆ 50 10 4 2.5 ˆ 10 ˆ 5 ˆ 10 10 4 2.5 ˆ 5 ˆ 10 2 0.125 p 12.5 %q.

Indicare unità di misura Una convenzione molto usata per specificare quale unità di misura si usa con una certa quantità x è la scrittura rxs. Esempio: rm zaino s kg, rv lattina s mm 3, etc. Negli esercizi si userà spesso questa notazione per indicare in che unità di misura è richiesto il risultato.

Esercizi Convertire in kilogrammi: 3200 g, 800 g, 50 g, 2 ton, 2.3 ton, 0.7 ton, 5 qt; Convertire in grammi: 1.2 kg, 30 kg, 0.07 kg; Convertire in m: 800 cm, 76 cm, 2500 cm, 1600 mm, 900 mm, 20 mm; Convertire in centimetri: 80 mm, 750 mm, 8 mm, 5 m, 3.6 m, 1.27 m; Convertire in litri: 5000 ml, 600 ml, 1700 ml, 20 ml, 150 ml, 400 cm 3 ; Convertire in millilitri: 1.5 L, 30 L, 1/2 L, 1/4 L, 0.8 L, 0.05 L; Convertire in cm 3 : 3 dm 3, 4 mm 3, 1.5 L

Part III Concetti di base: stime degli ordini di grandezza

Stima degli ordini di grandezza In molte occasioni è fondamentale poter stimare rapidamente l ordine di grandezza di una quantità. Ad esempio, quanto è grande secondo voi la stanza in cui ci troviamo?

Stima degli ordini di grandezza Quantità Valori tipici Altezza di una persona 1.5 1.9 m Altezza di una porta 2.0 2.3 m Altezza del piano di un palazzo 3.5 4.0 m Lunghezza del passo di un adulto 1 m Altezza di una gru edile 20 25 m Tempo per percorrere a piedi 1 km 10 15 min Massa di un automobile 1 ton Capacità di un cucchiaino 5 ml Massa di un litro di acqua 1 kg Dimensioni di un globulo rosso 10 µm Dimensioni di un virus 10 nm Dimensioni di un atomo 0.1 nm

Esercizi Stimare la lunghezza e l altezza di un autobus; Stimare lo spessore di un foglio di carta; Stimare la massa del vostro zaino (e verificatelo a casa!).

Il piano cartesiano È dal medioevo (Nicola Oresme) che si è avuta l idea di associare l infinitezza dei numeri all infinitezza di figure geometriche (retta, piano... ). Lo strumento oggi più usato è il piano cartesiano, così chiamato in onore del filosofo francese Descartes (Cartesio).

Il piano cartesiano Il principio su cui si basa il piano cartesiano è semplice: si inizia con l associare a ogni punto di una retta un numero. Ad esempio, i punti della retta sottostante sono associati agli anni tra il 1000 d.c. e il 2000 d.c.; sono evidenziati gli anni in cui è esplosa una supernova nella Via Lattea: 1006 1181 1572 1054 1604 1987

Il piano cartesiano Il piano cartesiano è un piano geometrico su cui sono fissate due rette, perpendicolari tra loro, ciascuna delle quali è associata a una quantità: chiamiamole x e y. Ogni punto del piano è quindi associabile a una coppia di queste quantità, px, yq. Se le due quantità x ed y sono associate (ad esempio, se x è la distanza percorsa per fare un viaggio e y è il tempo impiegato), la loro rappresentazione sul piano permette di comprenderne meglio il legame.

Il piano cartesiano 5 4 3 (4, 3) 2 1 1 2 3 4 5

Esercizio in classe Rappresentare sul piano cartesiano t sveglia ˆ t percorso la relazione tra l ora in cui vi siete svegliati e il tempo impiegato per arrivare a lezione.

Esercizio in classe