Comune di Valdobbiadene. Data: giovedì

Documenti analoghi
RILIEVI DEL TRAFFICO

Progetto Città Sicure Corso di formazione sulla Sicurezza Stradale per tecnici dell Amministrazione

CUP E3 1 B COLLEGAMENTO AUTOSTRADALE DI CONNESSIONE TRA LE CITTA DI BRESCIA E MILANO INTERCONNESSIONE A35-A4 PROGETTO DEFINITIVO

ORDINANZA RESPONSABILE DI SETTORE

INDAGINE SUI FLUSSI DI TRAFFICO

Comune di Brescia Provincia di Brescia

Tipologia delle piste ciclabili e scelte progettuali

Studio sugli autobus turistici a Roma

ORARI DEMOGRAFICI + mercati settimanali

Incontro informativo con la cittadinanza del 9 giugno 2015 ore Sala consiliare Palazzo comunale

Sommario. Analisi di Traffico a Mortara

NUOVO INSEDIAMENTO COMMERCIALE A NORD DELL ABITATO DEL COMUNE DI CHIVASSO (TO)

Con l approssimarsi della stagione estiva, ed in presenza del nuovo porto, occorre prendere alcune decisioni in merito alle aree camper.

CITTA DI FOSSANO RIQUALIFICAZIONE URBANISTICA DEL COMPARTO EDILIZIO COMPRESO TRA VIA S

DESCRIZIONE SINTETICA DELLE CARATTERISTICHE SALIENTI

Pistoia PUMS/PGTU Valutazione di dettaglio pedonalizzazione Asse XX Settembre / Atto Vannucci

Tab. 1 ELENCO E CARATTERISTICHE DEI PARCHEGGI CONSIDERATI NELLO STUDIO

COMUNE DI BUSTO ARSIZIO PROVINCIA DI VARESE

CUP E3 1 B COLLEGAMENTO AUTOSTRADALE DI CONNESSIONE TRA LE CITTA DI BRESCIA E MILANO PROGETTO ESECUTIVO OPERE CONNESSE

COMUNE DI OLBIA Provincia di Olbia - Tempio. Consorzio di Porto Rotondo via Rudargia n Olbia (SS)

MODIFICA DELL ACCESSIBILITA VEICOLARE ALLE MEDIE SUPERFICI Centro Commerciale ORTONA CENTER- Contrada Santa Liberta

LAVORI STRADALI DI RIFACIMENTO VIE DIVERSE ANNO 2014 /2015

Ri-ciclare metropolitano. Mobilità lenta sulla Riviera del Brenta

Comune di Albano Laziale

COMUNE DI DESENZANO DEL GARDA

PROVINCIA DI CREMONA COMUNE DI CREMONA

UNA CITTÀ SENZ AUTO PERCITTADINI E TURISTI LA MOBILITÀ DI BOLZANO VERSO SOLUZIONI SOSTENIBILI

COMUNE DI LOCATE VARESINO PROVINCIA DI COMO

PIANO URBANO DELLA MOBILITA PIANO URBANO DEL TRAFFICO. direttore tecnico. scala. data codifica autore verifica

CASALE MONFERRATO IL PRGC VIGENTE CITTA' DI CASALE MONFERRATO

Report Monitoraggio Traffico

Report Monitoraggio Traffico

ORDINANZA N. ORM DATA 19/04/2016

Presentazione Fase 1 analisi dello stato di fatto Piano Urbano del Traffico del Comune di Forlì

PAESE (TV) AREA POLIFUNZIONALE COMMERCIALE - DIREZIONALE - ARTIGIANALE

Comune di MONZA AMBITO DI VIALE LIBERTA TRA VIA BOSISIO E VIALE SANT ANASTASIA

CUP E3 1 B COLLEGAMENTO AUTOSTRADALE DI CONNESSIONE TRA LE CITTA DI BRESCIA E MILANO PROGETTO ESECUTIVO ESPROPRI

STUDIO DI UNA ROTATORIA IN

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Via Mantova - Zaist ALLEGATO M. Inquadramento cartografico

La città di Bolzano come esempio di mobilità sostenibile

PLANIMETRIA DI PROGETTO GENERALE - PARTICOLARE B scala 1:1.000 S.S.12. tangenziale Sud. A4 Autostrada. tangenziale Sud. uscita tangenziale Sud

COMUNE DI MONSERRATO. Documento di sintesi

NOTA INTEGRATIVA MARZO 2017

CITTA' DI POMEZIA CITTA' METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE SETTORE V LAVORI PUBBLICI E URBANISTICA

Area metropolitana: offerta in fascia IPO

Tipo ET3a Strada extraurbana locale di pianura

Quartiere Lubiana. Progetto di Isola Ambientale. Comitato Marzabotto, Gibertini, Hiroshima

INDICE 1. PREMESSE 2 2. DESCRIZIONE DELLE OPERE DI PROGETTO 3

COLLEGAMENTO LINEA URBANA N. 13 ISTITUTO ENRICO FERMI VIA BOLOGNESI

Ing. Alessandro Silvietti Geom Beatrice Topazzi Geom. Giacomo Balleri. Progettisti: Coordinat. sicurezza in fase di progettazione: I progettisti:

P.G.N /331 Cesena, 25 giugno 2010 I L R E S P O N S A B I L E P.O.

Report Monitoraggio Traffico

COMUNE DI FLERO (BS)

REPORT 1 I FASE. Flussi veicolari di scambio con il territorio extraurbano Campagna di rilevamenti (fascia oraria 07:00-21:00)

STUDIO DEL TRAFFICO E DELLA VIABILITA RELAZIONE TECNICA

PROGETTO ESECUTIVO DELLA ROTATORIA ALL'INTERSEZIONE DI VIA SANZIO CON VIA BONISTALLO. Ing. Roberta Scardigli. Settembre Ing.

Ordinanza n. 179 del 6 ottobre 2014 IL RESPONSABILE DELL UFFICIO POLIZIA MUNICIPALE COMANDANTE

RAPPORTO SUGLI INCIDENTI STRADALI NELLA PROVINCIA DI FERRARA

Report Monitoraggio Traffico

COMUNE DI SANNICANDRO DI BARI ANALISI DELLA MOBILITÀ E PRIME IPOTESI ALTERNATIVE DI INTERVENTO

COMUNE DI EMPOLI. Ufficio Tecnico PROGETTO PRELIMINARE PER LA REALIZZAZIONE DI UN PARCHEGGIO NELLA FRAZIONE DI CORTENUOVA

COMUNE DI PESARO POLIZIA MUNICIPALE

STUDIO DI TRAFFICO PROPEDEUTICO ALLA REDAZIONE DI UN PIANO DI RIQUALIFICAZIONE E VALORIZZAZIONE DEL CENTRO STORICO DI RUSSI

RELAZIONE ILLUSTRATIVA e PLANIMETRIA DI PROGETTO

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA

Servizio Sistemi Ambientali

Moderazione del traffico

4) Interventi tradizionali e innovativi per aumentare la sicurezza stradale. 4.3) Nuove filosofie per una mobilità sostenibile

IL DIRIGENTE DEL SETTORE

RELAZIONE DI PREFATTIBILITA AMBIENTALE

COMUNE DI RIVALTA DI TORINO Provincia di Torino COMPLETAMENTO LAVORI NELLA FRAZIONE PASTA PROGETTO ESECUTIVO PE/A.1 RELAZIONE GENERALE

Trasporto Pubblico. Deviazione percorsi extraurbani dagli assi di maggior pregio

Determinazione Dirigenziale

AZIONI PER MIGLIORARE LA MOBILITA NELLA CERCHIA DEI BASTIONI RIDUZIONE DELLA CONGESTIONE DOVUTA AI CANTIERI DI M4

Comune di Montecatini Terme

Rilievi di traffico sul territorio comunale di Casalgrande. Comune di Casalgrande. Relazione Finale

VALUTAZIONE PREVISIONALE DEL CLIMA ACUSTICO AREA A SERVIZI DEL 3 PEEP - 2 STRALCIO VIA MATTARELLA VIALE C.A. DALLA CHIESA

Dipartimento Qualità della Città - Settore Mobilità

ADEGUAMENTO SISTEMA VIARIO A SERVIZIO PLESSO SCOLASTICO COLLE SAPONE

Comune di Montecatini Terme IL RESPONSABILE

Tipo ET3b Strada extraurbana locale di collina

Ing. Alessandro Morelli Morelli

Svincolo Unione dei Comuni RELAZIONE TECNICA

PROGETTO ESECUTIVO. PROGRAMMA 6000 CAMPANILI Interventi di riqualificazione urbana nel Capoluogo

BIELLA ITI Via Rosselli BIELLA ANAGRAFICA E DESCRIZIONE. Tema 2 Fermate Scolastiche. Intervento n. 8. BIELLA S.Biagio ITIS Cod. Omnibus:

COMUNE DI TERRICCIOLA (PROVINCIA DI PISA )

RELAZIONE ILLUSTRATIVA. TREVIGLIO FUTURA S.p.A. Società Trasformazione Urbana RIQUALIFICAZIONE DI PIAZZA SETTI DUE PIANI INTERRATI

Comune di Vicopisano

COMUNE DI VAREDO PIANO URBANO DEL TRAFFICO II FASE RELAZIONE GENERALE MODIFICATA A SEGUITO DELLE CONTRODEDUZIONI. Provincia di Monza e Brianza

Restringimenti di carreggiata sulla Rivoltana per lavori di potenziamento.

Rete stradale razionale e di qualità al servizio della città, adeguata negli standard e nella diffusione sul territorio

Alcune recenti esperienze europee di moderazione del traffico

UniAbita. dal 1903 Cooperativa di Abitanti OPERE DI URBANIZZAZIONE - AMBITO ZSP2 CASCINA GATTI - SESTO SAN GIOVANNI (MI) P.I. MANFREDINI CLAUDIO

INDICE 1 DATI DI BASE POPOLAZIONE DENSITA POPOLAZIONE ACCESSIBILITA DI PRIMO LIVELLO SISTEMA STRADALE PRINCIPALE 1.3.

ART. 1 Oggetto ed elaborati del piano ART. 2 Obiettivi del piano ART. 3 Attuazione del piano

Poc con valore ed effetti di Pua - Situazione Scandellara

COSSATO - Liceo COSSATO

Dipartimento Cura e Qualità del Territorio - Settore Mobilità Sostenibile Nucleo Operativo Interventi

Transcript:

Riqualificazione Marconi a Valdobbiadene (TV) nalisi viabilistica finalizzata alla verifica geometricafunzionale delle ipotesi progettuali correlate alla proposta di modifica della circolazione all interno del Comune di Valdobbiadene (TV) Data: giovedì 7.7.7 Comune di Valdobbiadene

Comune di Valdobbiadene PREMESS L analisi viabilistica riguarda la valutazione delle ricadute in termini viabilistici di alcune soluzioni viabilistiche nell ambito del progetto promosso dall mministrazione Comunale di riqualificazione del centro di Valdobbiadene (TV). L intervento riguarda in particolare l ambito compreso tra Viale Garibaldi,, Via Piva, Via Roma e Marconi nel Comune di Valdobbiadene (TV).. PREMESS. STTO DI FTTO Con lo scopo di perseguire gli auspici manifestati, l intervento prevede pertanto: la modifica dei sensi unici e dei sensi di circolazione; la riqualificazione delle intersezioni stradali che ricadono nell area di intervento; la valorizzazione del centro storico anche tramite il miglioramento e la razionalizzazione dell offerta della sosta.. DOMD DI TRSPORTO TTULE. IPOTESI DI PROGETTO

Comune di Valdobbiadene STTO DI FTTO Il centro di Valdobbiadene presenta attualmente tutte strade a doppio senso di circolazione. PREMESS Via Piva. STTO DI FTTO Marconi. DOMD DI TRSPORTO TTULE. IPOTESI DI PROGETTO Via Garibaldi

Via Molini MPP PRCHEGGI SP PIEZZE LEGED Strada la Cordana Viale della Vittoria GUI ree parcheggio Via San Martino 5 umero indicativo posti auto Via Guicciardini Via rcol Linee autobus Via Molini 7 Via della Filandeta Via Kolbe Via della Salute Via San Venanzio Fortunato SCL GRFIC :. m 6 8 m COMUE DI VLDOBBIDEE Via Erizzo S VITO DI VLDOBBIDEE BIGOLIO PERCORSO MEZZI PUBBLICI Linea Treviso Montebelluna Valdobbiadene: n. 9 corse al giorno; Linea Possagno Cavaso Pederobba Covolo Valdobbiadene: n. corse al giorno; Viale della Vittoria PERCORSO MEZZI PUBBLICI Linea Vittorio Veneto Cison di Valmarino Follina Miane Valdobbiadene: n. 9 corse al giorno; Linea 69 Scolastici su Conegliano: n. corsa al giorno; PERCORSO MEZZI PUBBLICI Linea Montebelluna Segustino Valdobbiadene: n. 5 corse al giorno; Linea 6 Valdobbiadene Quero Vas Feltre: n. corse al giorno; studio associato ingegneria dei trasporti della Serenissima Castelfranco Veneto (TV) tel/fax +9 7 P.IV e C.F. 8865 www.studiologit.it info@studiologit.it revisione I PROGRESS data RIQULIFICZIOE PIZZ MRCOI titolo elaborato: progettisti: PRCHEGGI E TRSPORTO PUBBLICO LOCLE ing. Renato Crosato ing. Omar Luison collaboratori: ing. Paolo Manzi ing. Simone Romanello ing. Gabriele Giacometti descrizione numero elaborato: scala: data: :. Luglio 7 codice commessa: CVPS7_7 Linea Valdobbiadene Col San Martino Conegliano: n. corse al giorno; 7.7.7 prima emissione Totale corse giornaliere:. Totale corse giornaliere:. Totale corse giornaliere: 5. IL PRESETE DOCUMETO O POTRÀ ESSERE COPITO, RIPRODOTTO O LTRIMETI PUBBLICTO, I TUTTO O I PRTE. OGI UTILIZZO O UTORIZZTO SRÀ PERSEGUITO ORM DI LEGGE. THIS DOCUMET MY OT BE COPIED, REPRODUCED OR PUBLISHED, EITHER I PRT OR I ITS ETIRETY. UUTHORIZED USE WILL BE PROSECUTE BY LW.

Comune di Valdobbiadene DOMD DI TRSPORTO TTULE l fine di monitorare le principali caratteristiche del traffico tipologie veicolari e flussi veicolari orari, sono stati effettuati, dei rilievi automatici lungo la viabilità di interesse. I rilievi, eseguiti mediante strumentazione radar, hanno permesso un monitoraggio continuativo nel mese di giugno 7.. PREMESS. STTO DI FTTO. DOMD DI TRSPORTO TTULE. IPOTESI DI PROGETTO Si deciso di eseguire i rilievi nel periodo scolastico affinché i dati di traffico fossero più attendibili. Le giornate di rilievo sono state pertanto: giovedì 8 giugno 7; venerdì 9 giugno 7; sabato giugno 7; domenica giugno 7;

Comune di Valdobbiadene DOMD DI TRSPORTO TTULE Di seguito si riportano le sezioni dei rilievi automatici e successivamente i principali risultati. R9 R. PREMESS. STTO DI FTTO. DOMD DI R R R Marconi R7 R8 R5 Via Piva TRSPORTO TTULE R R6. IPOTESI DI PROGETTO R R Via Garibaldi

LEGED ste viarie principali Via Mazzolini RDR 9 uto Moto C.L. Rilievi 8 giugno giugno 7 Ora di punta: 7. 8. Giorno di punta Gio. 8 677 6 57 5 796 Ven. 9.5 8 66.7 Sab. 99 7.8 Via Cesen Dom..6 5 5 R Venerdì 9.6.7.67 7:8: 8 87 :: 8:9: 7 58 RB 5 8 67 PIEZZE R9 SP R Via Cargador di Ron RDR uto Moto C.L. RDR uto Moto C.L. Gio. 8 Ven. 9 75 65 6 C 5 678 Gio. 8 Ven. 9 76 889 5 55 5 87 99 RDR R Sab. Dom. 7:8: :: 8:9: R 8 7 9 7 Venerdì 9.6.7 Viale della Vittoria 5 D 8 5 8 Via Mazzolini Sab. Dom. 7:8: :: 8:9: 887.9 88 7 57 7 5 8 Venerdì 9.6.7 5 98. 9 5 6 Gio. 8 Ven. 9 Sab. Dom. 7:8: :: 8:9: RDR 7 uto Moto C.L..6.86.6. 76 6 6 9 7 9 5 5 9 8 Venerdì 9.6.7 6 7 6 9 8 9.98 7..86.95 6 6 8 9 SCL GRFIC :. m 5 m Gio. 8 Ven. 9 uto Moto C.L. 55 57 9 96 557 98 Via Piva R7 GUI Sab. Dom. 67 96 59 R8 OSPEDLE Via Guicciardini Gio. 8 Ven. 9 Sab. Dom. 7:8: :: 8:9: uto Moto C.L..68.9. 99 5 7 Gio. 8 Ven. 9 Sab. Dom. 7:8: :: 8:9: 5 6 6 9 RDR 7:8: :: 8:9: Via S. Martino uto Moto C.L..6.9.7 96 86 5 8 5 5 5 Venerdì 9.6.7 7 58 5 7 8 7 RDR 55 5 8 Venerdì 9.6.7 6 6 5 9 6.788.98.7.7 6 9 Venerdì 9.6.7 8 5 R.8.99..5 8 65 5 R Gio. 8 Ven. 9 Sab. Dom. 7:8: 66 68 9 Via Dante lighieri uto Moto C.L..76.66.677.89 86 89 95 5 95 6 RDR 9 5 7 Venerdì 9.6.7 5 Viale S. ntonio 5 5 8 8 5.9 5..87.89 8 R R Via Garibaldi Gio. 8 Ven. 9 Sab. Dom. Gio. 8 Ven. 9 Sab. Dom. 7:8: :: 8:9: uto Moto C.L..57.7.9.86 RDR uto Moto C.L..6.667.85 59. 7 98 5 85 9 RDR 6 7 67 75 7 Venerdì 9.6.7 6 5 5.85.76.7.9 R5 R6 65 55 9 9 5 6.759.9.57.587 E 8 7 F Gio. 8 Ven. 9 Sab. Dom. 7:8: :: 8:9: RDR 5 uto Moto C.L..89.76.595.8 57 8 7 8 6 7 6 67 65 55 Venerdì 9.6.7 7 7 6.8 6.658.85 7.59 8 8 5 Gio. 8 Ven. 9 Sab. Dom. 7:8: :: 8:9: RDR 8 uto Moto C.L..5..85.9 7 66 5 5 5 5 7 5 Venerdì 9.6.7 5 9 9 8 BIGOLIO.76.76 5.57.59 5 5 95 9 studio associato ingegneria dei trasporti della Serenissima Castelfranco Veneto (TV) RIQULIFICZIOE PIZZ MRCOI titolo elaborato: COMUE DI VLDOBBIDEE numero elaborato: I PROGRESS progettisti: FLUSSI DI TRFFICO TTULI ing. Renato Crosato ing. Omar Luison scala: data: :. Luglio 7 :: 8:9: 6 6 5 97 9 7:8: :: 8:9: 6 8 Venerdì 9.6.7 8 9 6 5 tel/fax +9 7 P.IV e C.F. 8865 www.studiologit.it info@studiologit.it revisione data collaboratori: ing. Paolo Manzi ing. Simone Romanello ing. Gabriele Giacometti descrizione codice commessa: CVPS7_7 S VITO DI VLDOBBIDEE 7.7.7 prima emissione IL PRESETE DOCUMETO O POTRÀ ESSERE COPITO, RIPRODOTTO O LTRIMETI PUBBLICTO, I TUTTO O I PRTE. OGI UTILIZZO O UTORIZZTO SRÀ PERSEGUITO ORM DI LEGGE. THIS DOCUMET MY OT BE COPIED, REPRODUCED OR PUBLISHED, EITHER I PRT OR I ITS ETIRETY. UUTHORIZED USE WILL BE PROSECUTE BY LW.

Comune di Valdobbiadene DOMD DI TRSPORTO TTULE La rivisitazione dei sensi di marcia dovrebbe essere accompagnata anche da una revisione di alcune intersezioni al cordone.. PREMESS. STTO DI FTTO. DOMD DI TRSPORTO TTULE. IPOTESI DI PROGETTO

IPOTESI CIRCOLZIOE SCL :. B SP PIEZZE Strada la Cordana LEGED Viale della Vittoria Sensi di circolazione S VITO DI VLDOBBIDEE Via della Salute Via San Martino B C D Via della Filandeta Via San Venanzio Fortunato Via Caduti di assirya Via dei Molini Via Molini Via Kolbe Via Ruio d'rcane Riqualificazione intersezione esistente con rotatoria SCL GRFIC :. m 5 m SCL GRFIC :5. m 5 5 5 m SCL GRFIC :. m 6 8 m SCL GRFIC :5 m 5 5 5 m COMUE DI VLDOBBIDEE Via Erizzo TRSPORTO PUBBLICO LIEE Scala :. TRSPORTO PUBBLICO LIEE 69 TRSPORTO PUBBLICOI LIEE 6 Scala :5. Via della Salute OTE PERCORSO MEZZI TRSPORTO PUBBLICO Linee : llungamento percorso di circa 5 m; Linee 69: llungamento percorso di circa 5 m. Linee 6: ccorciamento percorso di circa m. OTE IPOTESI Pro:. La circolazione a senso unico di alcune strade aumenta l'offerta di parcheggio;. Pedonalizzazione Marconi;. Facilità di accesso all'area dell'ospedale. Contro:. La sosta in centro va regolamentata per non permettere percorsi impropri; B. Difficoltà di raggiungere la SP (a nord) dalla zona di (a sud); C. Scarsa visibilità in corrispondenza dell'intersezione tra Via Garibaldi e : necessario imporre il limite di velocità pari a km/h; D. llungamento dei percorsi per i residenti in zona Marconi. BIGOLIO studio associato ingegneria dei trasporti della Serenissima Castelfranco Veneto (TV) tel/fax +9 7 P.IV e C.F. 8865 www.studiologit.it info@studiologit.it revisione I PROGRESS data RIQULIFICZIOE PIZZ MRCOI titolo elaborato: progettisti: ing. Renato Crosato ing. Omar Luison collaboratori: ing. Paolo Manzi ing. Simone Romanello ing. Gabriele Giacometti IPOTESI CIRCOLZIOE descrizione numero elaborato: scala: data: varie Luglio 7 codice commessa: CVPS7_7.B.:Le manovre degli autobus e i percorsi sono da verificare e da condividere con l'ente gestore (MOM). 7.7.7 prima emissione Scala :. IL PRESETE DOCUMETO O POTRÀ ESSERE COPITO, RIPRODOTTO O LTRIMETI PUBBLICTO, I TUTTO O I PRTE. OGI UTILIZZO O UTORIZZTO SRÀ PERSEGUITO ORM DI LEGGE. THIS DOCUMET MY OT BE COPIED, REPRODUCED OR PUBLISHED, EITHER I PRT OR I ITS ETIRETY. UUTHORIZED USE WILL BE PROSECUTE BY LW.

IPOTESI CIRCOLZIOE SCL :. Via Mazzolini C SP G PIEZZE Strada la Cordana LEGED Viale della Vittoria Sensi di circolazione S VITO DI VLDOBBIDEE Via della Salute Via San Martino G F Via della Filandeta B Via San Venanzio Fortunato D E Via Caduti di assirya Via dei Molini Via Molini Via Kolbe Via Ruio d'rcane Riqualificazione intersezione esistente con rotatoria SCL GRFIC :. m 5 m SCL GRFIC :5. m 5 5 5 m SCL GRFIC :. m 6 8 m SCL GRFIC :5 m 5 5 5 m COMUE DI VLDOBBIDEE Via Erizzo TRSPORTO PUBBLICO LIEE Scala :. TRSPORTO PUBBLICO LIEE 69 Via Molini TRSPORTO PUBBLICOI LIEE 6 Scala :5. Via della Salute OTE PERCORSO MEZZI TRSPORTO PUBBLICO Linee : llungamento percorso di circa 5 m; Linee 69: llungamento percorso di circa.5 m. Linee 6: ccorciamento percorso di circa m..b.:le manovre degli autobus e i percorsi sono da verificare e da condividere con l'ente gestore (MOM). OTE IPOTESI Pro:. Le intersezioni a rotatoria diminuiscono i punti di conflitto;. La circolazione a senso unico di alcune strade aumenta l'offerta di parcheggio;. Possibilià di pedonalizzare Marconi. Contro:. La configurazione dei sensi di circolazione comporta un numero elevato di svolte a sinistra che pregiudicano la sicurezza stradale; B. Via Piva si scaricherebbe dal traffico attuale verso Via Mazzolini in quanto la sola manovra ammessa verso Via Mazzolini; C. Via Mazzolini inadeguata a ricevere il traffico di Via Piva; D. Difficoltà di raggiungere le attività commerciali di Via Piva; E. I residenti di Via Piva devono affrontare percorsi lunghi per accedere all'area dell'ospedale; F. Scarsa visibilità in corrispondenza dell'intersezione tra Via Garibaldi e : necessario imporre il limite di velocità pari a km/h; G. Difficoltà di raggiungere SP (nord) dalla zona di sud. BIGOLIO studio associato ingegneria dei trasporti della Serenissima Castelfranco Veneto (TV) tel/fax +9 7 P.IV e C.F. 8865 www.studiologit.it info@studiologit.it revisione I PROGRESS data 7.7.7 RIQULIFICZIOE PIZZ MRCOI titolo elaborato: progettisti: ing. Renato Crosato ing. Omar Luison collaboratori: ing. Paolo Manzi ing. Simone Romanello ing. Gabriele Giacometti IPOTESI CIRCOLZIOE descrizione prima emissione numero elaborato: scala: data: 5 varie Luglio 7 codice commessa: CVPS7_7 Scala :. IL PRESETE DOCUMETO O POTRÀ ESSERE COPITO, RIPRODOTTO O LTRIMETI PUBBLICTO, I TUTTO O I PRTE. OGI UTILIZZO O UTORIZZTO SRÀ PERSEGUITO ORM DI LEGGE. THIS DOCUMET MY OT BE COPIED, REPRODUCED OR PUBLISHED, EITHER I PRT OR I ITS ETIRETY. UUTHORIZED USE WILL BE PROSECUTE BY LW.

Chiodo.5 IPOTESI CIRCOLZIOE GIORO MERCTO SCL :. IPOTESI CIRCOLZIOE SCL :. PIEZZE LEGED SP Strada la Cordana SP Viale della Vittoria Sensi di circolazione Viale della Vittoria S VITO DI VLDOBBIDEE Via Mazzolini ZOOM GIORO MERCTO SCL :. Via della Salute Via San Martino B Via della Filandeta Via San Venanzio Fortunato Via Caduti di assirya Via dei Molini Via Molini Via Erizzo Via Kolbe Via Ruio d'rcane Sensi di circolazione secondo ipotesi nel giorno di mercato Sensi di circolazione nuovi nel giorno di mercato Riqualificazione intersezione esistente con rotatoria SCL GRFIC :. m 5 m SCL GRFIC :5. m 5 5 5 m SCL GRFIC :. m 6 8 m SCL GRFIC :5 m 5 5 5 m COMUE DI VLDOBBIDEE TRSPORTO PUBBLICO LIEE Scala :. TRSPORTO PUBBLICO LIEE 69 Scala :. TRSPORTO PUBBLICOI LIEE 6 Via della Salute Scala :5. OTE PERCORSO MEZZI TRSPORTO PUBBLICO Linee : llungamento percorso di circa 5 m; Linee 69: ccorciamento percorso di circa m. Linee 6: llungamento percorso di circa 5 m..b.:le manovre degli autobus e i percorsi sono da verificare e da condividere con l'ente gestore (MOM). OTE IPOTESI Pro:. Le intersezioni a rotatoria diminuiscono i punti di conflitto;. La circolazione a senso unico di alcune strade aumenta l'offerta di parcheggio;. Possibilità di accesso a Marconi da tutte le direzioni;. Facilità di chiusura di Marconi per eventuali manifestrazioni. La soluzione coerente con la soluzione urbanistica proposta. Contro:. llungamento percorsi per gli utenti che vogliono raggiungere Via Piva; B. Punti di conflitto su Marconi. BIGOLIO studio associato ingegneria dei trasporti della Serenissima Castelfranco Veneto (TV) tel/fax +9 7 P.IV e C.F. 8865 www.studiologit.it info@studiologit.it revisione I PROGRESS data 7.7.7 RIQULIFICZIOE PIZZ MRCOI titolo elaborato: progettisti: ing. Renato Crosato ing. Omar Luison collaboratori: ing. Paolo Manzi ing. Simone Romanello ing. Gabriele Giacometti IPOTESI CIRCOLZIOE descrizione prima emissione IL PRESETE DOCUMETO O POTRÀ ESSERE COPITO, RIPRODOTTO O LTRIMETI PUBBLICTO, I TUTTO O I PRTE. OGI UTILIZZO O UTORIZZTO SRÀ PERSEGUITO ORM DI LEGGE. THIS DOCUMET MY OT BE COPIED, REPRODUCED OR PUBLISHED, EITHER I PRT OR I ITS ETIRETY. UUTHORIZED USE WILL BE PROSECUTE BY LW. numero elaborato: scala: data: 6 varie Luglio 7 codice commessa: CVPS7_7

ITERSEZIOE LEGED ste viarie principali Pavimentazione stradale in conglomerato bituminoso..5. SP Marciapiede esistente Segnaletica orizzontale di progetto 5. Viale della Vittoria Via Mazzolini Strada la Cordana PIEZZE iuola a verde di progetto Via Piva.75.75.5.5 5..5 Viale S. ntonio ITERSEZIOE SCL GRFIC :5 Vial D'rcane m.5 5..5 5 m SCL GRFIC :.5 m 5 5 5 5 m SCL :5 Via della Filandeta Via Garibaldi Vial Fortunato ITERSEZIOE Via Erizzo S VITO DI VLDOBBIDEE Via Garibaldi Via Col di Rove ITERSEZIOE BIGOLIO SCL :.5 ITERSEZIOE ITERSEZIOE COMUE DI VLDOBBIDEE. Chiodo.5 5. studio associato ingegneria dei trasporti della Serenissima Castelfranco Veneto (TV) tel/fax +9 7 P.IV e C.F. 8865 www.studiologit.it info@studiologit.it RIQULIFICZIOE PIZZ MRCOI titolo elaborato: numero elaborato: I PROGRESS progettisti: IPOTESI RIQULIFICZIOE ITERSEZIOI DI PROGETTO ing. Renato Crosato ing. Omar Luison collaboratori: ing. Paolo Manzi ing. Simone Romanello ing. Gabriele Giacometti scala: data: 7 Varie Luglio 7 codice commessa: CVPS7_7 revisione data descrizione SCL :5 SCL :5 7.7.7 prima emissione IL PRESETE DOCUMETO O POTRÀ ESSERE COPITO, RIPRODOTTO O LTRIMETI PUBBLICTO, I TUTTO O I PRTE. OGI UTILIZZO O UTORIZZTO SRÀ PERSEGUITO ORM DI LEGGE. THIS DOCUMET MY OT BE COPIED, REPRODUCED OR PUBLISHED, EITHER I PRT OR I ITS ETIRETY. UUTHORIZED USE WILL BE PROSECUTE BY LW.

Viale della Vittoria Via Mazzolini COSULEZ: OGGETTO: della Serenissima Castelfranco Veneto (TV) tel/fax.7 info@studiologit.it www.studiologit.it COMUE DI VLDOBBIDEE RIQULIFICZIOE PIZZ MRCOI LEGED Via Piva Xxx Viabilità principale Pavimentazione stradale in conglomerato bituminoso Marciapiede esistente Segnaletica orizzontale di progetto iuola a verde di progetto SCL GRFIC: :5 m 5 5 m Via Sant'ntonio DT: REV: Luglio 7 COMMESS: LIDPT7_6 IL PRESETE DOCUMETO O POTRÀ ESSERE COPITO, RIPRODOTTO O LTRIMETI PUBBLICTO, I TUTTO O I PRTE. OGI UTILIZZO O UTORIZZTO SRÀ PERSEGUITO ORM DI LEGGE. THIS DOCUMET MY OT BE COPIED, REPRODUCED OR PUBLISHED, EITHER I PRT OR I ITS ETIRETY. UUTHORIZED USE WILL BE PROSECUTE BY LW. TITOLO: PIZZ MRCOI : 8

Strada la Cordana COSULEZ: DIR. MIE della Serenissima Castelfranco Veneto (TV) tel/fax.7 info@studiologit.it www.studiologit.it OGGETTO: COMUE DI VLDOBBIDEE RIQULIFICZIOE PIZZ MRCOI LEGED Xxx Viabilità principale Via rcol Pavimentazione stradale in conglomerato bituminoso Marciapiede esistente Segnaletica orizzontale di progetto DIR. CETRO iuola a verde di progetto Via d'rcane Via rcol SCL GRFIC: :5 m.5 5. 7.5.m DT: REV: Luglio 7 COMMESS: IL PRESETE DOCUMETO O POTRÀ ESSERE COPITO, RIPRODOTTO O LTRIMETI PUBBLICTO, I TUTTO O I PRTE. OGI UTILIZZO O UTORIZZTO SRÀ PERSEGUITO ORM DI LEGGE. THIS DOCUMET MY OT BE COPIED, REPRODUCED OR PUBLISHED, EITHER I PRT OR I ITS ETIRETY. UUTHORIZED USE WILL BE PROSECUTE BY LW. Vicolo Miotto LIDPT7_6 TITOLO: ITERSEZIOE : 9

Via Erizzo DIR. CETRO COSULEZ: della Serenissima Castelfranco Veneto (TV) tel/fax.7 info@studiologit.it www.studiologit.it OGGETTO: STUDIO DI IMPTTO VIBILISTICO uova Media Struttura di Vendita LEGED Xxx Viabilità principale Pavimentazione stradale in conglomerato bituminoso Marciapiede esistente Segnaletica orizzontale di progetto iuola a verde di progetto Via Erizzo SCL GRFIC: :5 m.5 5. 7.5.m DT: REV: Luglio 7 COMMESS: LIDPT7_6 DIR. PEDEROBB IL PRESETE DOCUMETO O POTRÀ ESSERE COPITO, RIPRODOTTO O LTRIMETI PUBBLICTO, I TUTTO O I PRTE. OGI UTILIZZO O UTORIZZTO SRÀ PERSEGUITO ORM DI LEGGE. THIS DOCUMET MY OT BE COPIED, REPRODUCED OR PUBLISHED, EITHER I PRT OR I ITS ETIRETY. UUTHORIZED USE WILL BE PROSECUTE BY LW. TITOLO: ITERSEZIOE :

Foro Boario DIR. CETRO COSULEZ: OGGETTO: della Serenissima Castelfranco Veneto (TV) tel/fax.7 info@studiologit.it www.studiologit.it COMUE DI VLDOBBIDEE RIQULIFICZIOE PIZZ MRCOI LEGED Xxx Viabilità principale Pavimentazione stradale in conglomerato bituminoso Marciapiede esistente Segnaletica orizzontale di progetto iuola a verde di progetto SCL GRFIC: :5 m.5 5. 7.5.m DT: REV: Luglio 7 COMMESS: LIDPT7_6 DIR. PEDEROBB IL PRESETE DOCUMETO O POTRÀ ESSERE COPITO, RIPRODOTTO O LTRIMETI PUBBLICTO, I TUTTO O I PRTE. OGI UTILIZZO O UTORIZZTO SRÀ PERSEGUITO ORM DI LEGGE. THIS DOCUMET MY OT BE COPIED, REPRODUCED OR PUBLISHED, EITHER I PRT OR I ITS ETIRETY. UUTHORIZED USE WILL BE PROSECUTE BY LW. TITOLO: ITERSEZIOE :

Comune di Valdobbiadene GRZIE PER L TTEZIOE