Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)



Documenti analoghi
Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto Statale d'istruzione Secondaria Superiore. " U. Foscolo " - Teano. Disciplina : Economia Aziendale

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO

PIANO DI LAVORO (a.s. 2010/11)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

RISULTATI DI APPRENDIMENTO (Si vedano le linee guida dei nuovi Tecnici e Istituti Professionali e le Indicazioni Nazionali Nuovi Licei)

PIANO DI LAVORO (a.s.2013/2014)

PIANO DI LAVORO (a.s. 2015/2016)

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA Anno Scolastico 2015/2016

MODULO N. 1: IL DIRITTO IN GENERALE LA NORMA GIURIDICA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE GAETANO SALVEMINI CASALECCHIO DI RENO (BO)

Anno scolastico 2015 / Piano di lavoro individuale. ITE Falcone e Borsellino. Classe: IV ITE. Insegnante: DEGASPERI EMANUELA

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA Diritto

PON ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Distretto Scolastico n GINOSA (TA)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

ATTIVITÀ DI RECUPERO E SOSTEGNO

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Programmazione per la disciplina Informatica PROGRAMMAZIONE DI MATERIA: INFORMATICA SECONDO BIENNIO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING

DISCIPLINA ECONOMIA E MATEMATICA FINANZIARA A.S. 2012/2013

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Programmazione Annuale LICEO ECONOMICO

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE GIUSEPPE BARUFFI ANNO SCOLASTICO 2015/16 PIANO DIDATTICO ANNUALE

Programmazione annuale docente classi 4^

RELAZIONE INIZIALE A.S. 2014/2015

PROF. BERTELLI STEFANO MATERIA : SCIENZA DELLE FINANZE

STRUTTURA UDA U.D.A. 2. Classe III A PRESENTAZIONE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER L INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CIVILTA INGLESE - I BIENNIO ANNO SCOLASTICO 2013/2014

PROGETTUALITA DIDATTICA DIPARTIMENTO

Nodi concettuali essenziali della disciplina (saperi essenziali)

Anno scolastico 2013/2014. Curricolo verticale. Servizi socio sanitario/ Servizi Commerciali

LABORATORIO DI INFORMATICA

Disciplina: Tecniche di comunicazione Classe: 3 A IPSC A.S. 2014/2015 Docente: Vittorio Bassan (Todaro Elena, fino al 7/11/2014)

QUINTE. Nodi concettuali essenziali della disciplina (saperi essenziali)

Programmazione Annuale Docente Classi 4^

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) PIANO DI LAVORO ECONOMIA AZIENDALE CLASSE 5 B SI

TORINO PIANO DI LAVORO DI MATEMATICA

ANNO SCOLASTICO

PROGRAMMAZIONE MODULARE DI ECONOMIA AZIENDALE CLASSI SECONDE SEZIONE TECNICO indirizzo AFM

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

DISCIPLINA TECNICHE PROFESSIONALI DEI SERVIZI COMMERCIALI DOCENTI MARCO TEODORO

PROGETTO SCIENZE E LINGUE Percorsi di apprendimento integrato nelle scuole italiane, francesi e tedesche

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Funzioni di gestione degli interventi: esperti

Programmazione Attività del Consiglio di Classe (2 Biennio e 5 anno) Anno Scolastico 2015/2016. Docenti: Disciplina: Firma: 1. Analisi della Classe:

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE DIDATTICHE

PRESIDENZA E AMMINISTRAZIONE: Via Prolungamento Piazza Gramsci - Tel. 0836/ presmartano@tin.it - martuff@tin.it

UNITA DI APPRENDIMENTO 3 Istruzione Professionale Indirizzo Servizi Commerciali. Restituzione dell esperienza di stage

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO TECNICO CLASSE TERZA

Liceo delle Scienze Umane Opzione economico-sociale

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

Programmazione annuale docente classi 1^ - 2^ - 3^-4^

MATERIA: Scienza e cultura dell alimentazione. Moduli Titolo del modulo Ore

PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II E

QUINTE INDIRIZZI : RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING

TECNICHE DI GESTIONE DEGLI ACQUISTI E DELLE SCORTE

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

STRUTTURA UDA RIFERIMENTO: PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA UNITÀ DIDATTICA APPRENDIMENTO DI TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

QUINTE. Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

ALLEGATO B. Nel corso degli anni il monitoraggio ha previsto nelle diverse annualità:

SCHEDA PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ EDUCATIVE E DIDATTICHE

PROGRAMMAZIONE PER MATERIE SCIENZE UMANE E PSICOLOGIA A. S

Disciplina: Tecniche di comunicazione Classe: 4 B IPSC A.S. 2014/ 2015 Docente: Vittorio Bassan (Todaro Elena, fino al 7/11/2014)

ISTITUTO: Ist. prof.le enogastronomia/ospitalità

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica. U.D.A. 1.

PIANO di LAVORO (rev 1) ANNO SCOLASTICO 2012/2013

(Impresa Formativa Simulata)

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE G.V.GRAVINA. Programmazione dipartimentale Diritto Economia. anno scolastico 2010/2011

ISTITUTO TECNICO ECONOMIC0 DE FAZIO

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL SANNIO

in rapporto con le competenze chiave di cittadinanza

Facilitare, per quanto possibile, i contatti fra lo studente e la scuola italiana.

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE PROGETTAZIONE ANNUALE DIDATTICA:

Ore settimanali di lezione: 3 h di cui 2 in compresenza con l insegnante di Lab. di Informatica prof.ssa De Gasperi Emanuela

SCHEDA PROGETTO DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA (PTOF) Recupero/potenziamento matematica P1 RAV-PDM

ATTIVITÀ DEL SINGOLO DOCENTE

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE Federico II di Svevia Indirizzi: Liceo Scientifico Classico Linguistico Artistico e Scienze Applicate

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi. Progettazione della classe I BS classe a. s

IL NUOVO INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) PIANO DI LAVORO. Prof. MARIANELLI EDOARDO DISCIPLINA ECONOMIA AZIENDALE

Dalle scatole alle figure piane. Percorso di geometria Classe prima Scuola Primaria Rispescia a.s

PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

ISTITUTO ITALIANO STATALE COMPRENSIVO DI BARCELLONA. Scuola Secondaria di 1 Grado. Tecnologia ed Informatica PIANO DIDATTICO ANNUALE A. S.

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

PROF. Silvia Tiribelli. MATERIA: Geografia CLASSE I E

Alternanza Scuola -Lavoro ITIS A.ROSSI a.s FASI E ARTICOLAZIONE PROGETTO

INDIRIZZO IPSAR PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE A.S. 2015/2016. Data di presentazione 11/11/2015

MATERIA: ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI CLASSI: PRIME TERZE QUINTE INDIRIZZI : SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE ED ASSICURATIVE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE PRIMO BIENNIO TECNICO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING

Percorso Apprendisti MODULO BASE

Percorso di orientamento sui saperi minimi (P.O.S.M.)

Transcript:

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof. SIMONETTA LUPETTI DISCIPLINA ECONOMIA AZIENDALE CLASSE 1 SEZIONE D EC

OBIETTIVI OBIETTIVI TRASVERSALI (COGNITIVI E COMPORTAMENTALI) OBIETTIVI COGNITIVI 1. Comprendere messaggi orali di carattere generale 2. Comprendere un testo, individuarne i punti fondamentali ed esprimerne i dati significativi 3. Acquisire una terminologia il più possibile specifica per le singole discipline 4. Interpretare i fatti essenziali e le loro relazioni 5. Saper utilizzare le nuove tecnologie OBIETTIVI TRASVERSALI 1. Rispetto delle regole della comunità scolastica 2. Correttezza e disponibilità nelle relazioni interpersonali 3. Flessibilità al cambiamento e propensione all'autonomia 4. Puntualità e precisione nell'esecuzione dei lavori assegnati 5. Partecipazione attiva e responsabile al lavoro individuale e di gruppo NUMERO DI VERIFICHE SOMMATIVE PREVISTE NEL TRIMESTRE E PENTAMESTRE Le verifiche sommative scritte, se di durata limitata, sono previste direttamente al termine del modulo, mentre per i moduli che si sviluppano su più mesi le verifiche sono previste al termine di segmenti significativi degli stessi. In ogni caso saranno proposte almeno due prove scritte nel primo trimestre e non meno di tre nel secondo pentamestre. Per quanto riguarda le verifiche orali sono previste due valutazioni per ogni modulo.

MODALITA DI RECUPERO/SOSTEGNO DA ATTIVARE NELLA CLASSE In presenza di difficoltà di apprendimento da parte degli alunni saranno proposte attività di recupero in itinere con modalità diversificate, basate principalmente sull apprendimento cooperativo tra pari. Saranno inoltre proposte attività da svolgere a casa e tutorato pomeridiano. INTERVENTI DI APPROFONDIMENTO Eventuali interventi di apprendimento saranno attivati per gli alunni che raggiungeranno agevolmente livelli di apprendimento positivi e in relazione agli interessi che manifesteranno nel corso dell anno. METODOLOGIE Il processo di insegnamento apprendimento si svilupperà generalmente seguendo un percorso che prevede: interventi del docente per la problematizzazione attività di gruppo e/o individuali per analisi di casi anche in situazioni di auto-apprendimento comunicazione in fasi di intergruppo o plenaria interventi del docente per la sistematizzazione Nello svolgimento delle attività proposte saranno privilegiati: la presentazione e analisi di situazioni semplici tratte dalla realtà aziendale l utilizzo di documenti autentici problem solving - lavoro di gruppo in accordo con il docente di Informatica l utilizzo del laboratorio per realizzare documenti contenenti organigrammi, schemi, prospetti, tabelle

L obiettivo prioritario che le Linee guida per il passaggio al nuovo ordinamento assegnano all insegnamento dell Economia aziendale nel biennio, consiste nel favorire nello studente l acquisizione delle seguenti competenze di base: riconoscere le caratteristiche essenziali del sistema socio economico per orientarsi nel tessuto produttivo del proprio territorio, individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi, collocare l esperienza personale in un sistema di regole fondato sul reciproco riconoscimento dei diritti garantiti dalla Costituzione, a tutela della persona, della collettività e dell ambiente. Tali competenze saranno stimolate nel corso dell intero biennio prestando particolare attenzione alla scelta dei contenuti da sviluppare e alle metodologie didattiche con cui favorire il processo di apprendimento degli alunni. Unità/Moduli Obiettivi Contenuti Tempi di realizzazione MOD. 1 SCOPRIAMO L AZIENDA 8 ore 1. Acquisire un modello di riferimento per lo studio successivo dell azienda ( i suoi elementi costitutivi, le scelte di fondo, gli aspetti organizzativi, i rapporti con il mercato, alcuni processi tipici, i risultati della gestione). 2. Acquisire un bagaglio lessicale specifico minimo utile per comunicare oralmente le informazioni L attività prevede l individuazione da parte degli studenti di un azienda concreta e la somministrazione di una intervista al suo titolare attraverso un questionario. L attività ha lo scopo di far scoprire dal vivo che cosa è un azienda, in che cosa consiste la sua organizzazione e come funziona. Si tratta pertanto di un occasione per apprendere i concetti fondamentali dell Economia aziendale attraverso una esperienza concreta.

MOD. 2 IL SISTEMA AZIENDA raccolte. 3. Sviluppare capacità di cogliere analogie e differenze tra realtà aziendali diverse 4. Sintetizzare le informazioni acquisite sotto forma di schemi 1. Individuare le condizioni di esistenza di un azienda 2. Individuare le relazioni reciproche tra l azienda e l ambiente socio economico di riferimento 3. Distinguere ruoli e aspettative dei diversi soggetti aziendali interni ed esterni 4. Classificare le aziende secondo l attività svolta, le finalità economiche e la forma giuridica 5. Riconoscere la funzione economica delle diverse tipologie d aziende incluse le attività no profit Le informazioni raccolte verranno riassunte e riferite in classe anche con l ausilio di una presentazione PPT Azienda come sistema Gli elementi costitutivi dell azienda Le diverse tipologie d azienda I soggetti dell ambiente socioeconomico con cui l azienda interagisce Il ruolo dell imprenditore e dei sui collaboratori per il conseguimento degli obiettivi aziendali Settori in cui si articolano le attività economiche 8 ore Mod. 3 LOCALIZZAZIONE E GESTIONE DELL AZIENDA Localizzazione dell azienda Concetto di distretto industriale e rete di impresa La gestione Modifiche alla localizzazione Vantaggi e pericoli Le reti di imprese La gestione

MOD. 4 L AZIENDA COME SISTEMA ORGANIZZATO MOD CALCOLI FINANZIARI Categorie di operazioni che si individuano nell insieme unitario della gestione Finanziamenti di capitale proprio e di debito Concetto di impresa capitalizzata 1. Riconoscere le tipologie d azienda e la struttura elementare che le connota 2. Riconoscere le varie funzioni aziendali e descriverne le caratteristiche e le correlazioni 3. Rappresentare la struttura organizzativa aziendale esaminando casi relativi a semplici e diverse tipologie di imprese 4. Riconoscere modelli organizzativi di un dato contesto aziendale Saper conoscere la differenza tra sconto mercantile e sconto commerciale; saper calcolare l interesse e lo sconto commerciale; saper conoscere le formule inverse dell interesse e dello sconto commerciale; I finanziamenti aziendali Quadro generale delle funzioni aziendali Tipologie dei modelli organizzativi Strumenti di rappresentazione e descrizione dell organizzazione aziendale 18 ore

Saper riconoscere il montante ed il valore attuale TIPOLOGIA DELLE PROVE DI VERIFICA Le verifiche scritte saranno prevalentemente di tipo strutturato e semistrutturato. Per quanto riguarda le verifiche orali sommative saranno oggetto di osservazione e valutazione le prestazioni degli alunni in relazione alle diverse attività proposte. A tale scopo saranno valutati l impegno e il rispetto delle scadenze nello svolgimento del lavoro domestico, il livello di attenzione e interesse che verranno manifestati in classe, la correttezza delle soluzioni proposte ai quesiti che quotidianamente saranno proposti, la partecipazione costruttiva ai lavori di gruppo e individuali, la pertinenza degli interventi e delle riflessioni spontanee in relazione agli argomenti trattati, il progresso nell acquisizione delle competenze, la correttezza espositiva e l uso del lessico specifico. Tali prestazioni saranno rilevate in un apposita griglia stabilita dal Consiglio di classe Data 15/11/2014 Firma del docente Simonetta Lupetti