ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2015/2016. 1. Esercizi: lezione 09/10/2015



Documenti analoghi
ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2015/ Esercizi: lezione 24/11/2015

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2016/ Esercizi: lezione 07/10/2016

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2017/ Esercizi: lezione 06/10/2017

Università di Milano Bicocca Esercitazione 7 di Matematica per la Finanza 12 Marzo 2015

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2015/ Esercizi 4

Sommario. Alcuni esercizi. Stefania Ragni. Dipartimento di Economia & Management - Università di Ferrara

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2015/ Esercizi: lezione 03/11/2015

1 Esercizi di Riepilogo sulla Capitalizzazione Semplice e Composta

Esercizi di Matematica Finanziaria

CLASSE TERZA - COMPITI DELLE VACANZE A.S. 2014/15 MATEMATICA

3. Determinare il numero di mesi m > 0 tale che i montanti generati dai due impieghi coincidano. M = ) =

Esercizi di Matematica Finanziaria - Corso Part Time scheda 1 - Leggi finanziarie, rendite ed ammortamenti

Esercitazione 24 marzo

a) È più conveniente acquistare 3 paia di calzini a dicembre che a gennaio

COMPITO DI MATEMATICA FINANZIARIA 8 Febbraio Come cambia il REA atteso se l'obbligazione sarà ancora in vita dopo le prime tre estrazioni?

Capitalizzazione semplice e composta (sul libro a pag. 386 e seguenti)

Regimi finanziari: interesse semplice. S. Corsaro Matematica Finanziaria a.a. 2007/08 1

2. Leggi finanziarie di capitalizzazione

Una percentuale di una certa importanza nel mondo economico è il tasso di interesse. Il tasso di

Esercizi svolti in aula

SOLUZIONI ESERCIZI PROGRAMMATI MODULO 3 UNITÀ 2

1 MATEMATICA FINANZIARIA

TRACCE DI MATEMATICA FINANZIARIA

Capitalizzazione composta, rendite, ammortamento

Esercizi di riepilogo. 10 dicembre Esercizi capitalizzazione semplice e composta e rendite

Fondamenti e didattica di Matematica Finanziaria

Regime finanziario dell interesse semplice: formule inverse

La capitalizzazione composta. Operazione finanziaria = un operazione in cui avviene uno scambio di denaro in tempi diversi.

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2015/ Esercizi 3

MATEMATICA FINANZIARIA

a) 1670 b) 2285 c) 4520 d) 1300 b a) b) c) d) d a) 1 b) 2 c) 3 d) Non è possibile calcolarlo

ESERCIZI DA SVOLGERE PER IL 23/05/08 (la parte in verde, il resto lo dovreste avere già svolto).

LABORATORIO DI MATEMATICA RENDITE, AMMORTAMENTI, LEASING CON EXCEL

Matematica finanziaria: svolgimento prova di esame del 21 giugno 2005 (con esercizio 1 corretto)

(- ½ ; 2) (1-1; -1) EQUAZIONI DISEQUAZIONI - PL C. 1

Soluzioni del Capitolo 5

Esercizi di Matematica Finanziaria

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 28 gennaio 2002

prof.ssa S. Spallini RAGIONERIA GENERALE Interesse e sconto

I calcoli finanziari: l interesse

Marco Tolotti - Corso di Esercitazioni di Matematica 12 Cfu - A.A. 2010/2011 1

Pertanto la formula per una prima approssimazione del tasso di rendimento a scadenza fornisce

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 22 gennaio 2015

Esercizi svolti durante le lezioni del 2 dicembre 2015

COMPLEMENTI SULLE LEGGI FINANZIARIE

3. Determinare il rendimento effettivo di un BTP triennale con cedole al 5,2% acquistato a 100,35 e venduto a 99,95.

Soluzione verifica 2G

Esercizio + 0,05 (1 0,05) 1. Calcolare la rata annua necessaria per costituire in 11 anni al tasso del 5% il capitale di

Matematica finanziaria: svolgimento prova di esame del 5 luglio 2005

ESERCIZI PER LE VACANZE CLASSE 4^A anno scolastico

OPERAZIONI DI PRESTITO

Commissione di Massimo Scoperto e Commissione di Mancato Utilizzo: cosa sono e come funzionano.

IV Esercitazione di Matematica Finanziaria

CAPITALIZZAZIONE, VALORE ATTUALE, RENDITE

Matematica Finanziaria A - corso part time prova d esame del 21 Aprile 2010 modalità A

Corso di Economia degli Intermediari Finanziari

PERCORSI ABILITANTI SPECIALI 2014 DIDATTICA DELL ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI

MATEMATICA FINANZIARIA Schede Esercizi a.a Elisabetta Michetti

Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri e la Ristorazione. San Pellegrino Terme. Compiti per le Vacanze.

Esercizi svolti di Matematica Finanziaria

Capitolo 1. Leggi di capitalizzazione. 1.1 Introduzione. 1.2 Richiami di teoria

SOLUZIONI D = (-1,+ ).

Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN)

I PROBLEMI ALGEBRICI

Test n. 7 Problemi matematici

A.A. 2014/2015 Economia Pubblica Esercitazione Sistema Pensionistico TESTO e SOLUZIONI

VALORE ATTUALE E MONTANTE DI UNA RENDITA FINANZIARIA

MATEMATICA FINANZIARIA

Funzioni. Parte prima. Daniele Serra

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 23 giugno 2003 studenti nuovo ordinamento

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

Matematica Finanziaria Soluzione della prova scritta del 15/05/09

Dipartimento di Economia Aziendale e Studi Giusprivatistici. Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Corso di Macroeconomia 2014

Esercitazione Microeconomia (CLEC L-Z) Dr. Rezart Hoxhaj

SOLUZIONI MODULO 3 VERIFICA GUIDATA DI FINE UNITÀ 2. I calcoli finanziari per la funzione finanza

Cognome Nome Matricola

Matematica finanziaria: svolgimento della prova di esonero del 28 marzo 2007

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 23 settembre 2015

Ammortamento di un debito

Esercizio 1 Calcolare il montante F di con un interesse semplice del 15% annuo, dopo 4 anni. [ ]

Temi d esame di Matematica Finanziarie e Attuariale. Matematica Finanziaria ed Attuariale Prova scritta dell 8 aprile 2005

1. I Tassi di interesse. Stefano Di Colli

Corso di Estimo Elementi di Matematica Finanziaria

OPZIONI, DURATION E INTEREST RATE SWAP (IRS)

PIANI DI AMMORTAMENTO, TIC, NUDA PROPRIETA E USUFRUTTO, TIR E ARBITRAGGIO

CAPITOLO 10 I SINDACATI

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 20 gennaio Cattedra: prof. Pacati (SI) prof. Renò (SI) dott. Quaranta (GR).

Operazioni finanziarie composte

ROI, WACC e EVA: strumenti di pianificazione economico finanziaria Di : Pietro Bottani Dottore Commercialista in Prato

VII GARA DI MATEMATICA CON LE TECNOLOGIE SELEZIONE 25 NOVEMBRE 2010 DURATA ORE 2:00

Determinare l ammontare x da versare per centrare l obiettivo di costituzione.

APPLICAZIONI DELLA MATEMATICA ALL ECONOMIA LEZIONE GLI AMMORTAMENTI. Autore. Francesca Miglietta

TAEG Tasso Annuo Effettivo Globale TASSO GLOBALE

ESERCIZI DI CALCOLO FINANZIARIO (Capitolo 27)

Calcolo economico e finanziario: Esercizi da svolgere. A) Capitalizzazione semplice

b. Che cosa succede alla frazione di reddito nazionale che viene risparmiata?

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

FUNZIONE ESPONENZIALE e INTERESSE COMPOSTO. Ipotizziamo di avere a nostra disposizione all'inizio del primo anno (tempo in ascissa

Equivalenza economica

Transcript:

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2015/2016 1. Esercizi: lezione 09/10/2015 Regimi semplice e composto Esercizio 1. Dopo quanti mesi un capitale C, impiegato nel regime composto, aumenta del 8, 243216% se il tasso bimestrale i b è del 2%? Soluzione. Impostando l equazione si ottiene, essendo C 0, C1 + i b t = 1, 08243216 C t = quindi t = 4 bimestri, ossia 8 mesi. ln1, 08243216 ln1, 02 Esercizio 2. Determinare il tasso di interesse annuo affinché, in regime di interesse semplice, un capitale di e 1000 produca un interesse di e 80 euro in 6 mesi. Ripetere l esercizio sostituendo al regime semplice quello composto. Soluzione. Dalla formula del regime semplice M = C1 + it = 4, si ricava immediatamente che M C i = 1 C t Ricordando che M C = I e inserendo i dati, si trova che 80 1 i = 1000 0.5 = 16%. Se invece siamo a regime composto, si parte dalla formula da cui si ha che M = C1 + i t, i = M/C 1/t 1. 1

2 ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA Ricordando sempre che M = C + I, si ricava che M/C = 1 + I/C, pertanto, sostituendo i dati alla formula precedente, si conclude che i = 1, 08 2 1 = 16, 64% Capitalizzazione degli interessi a tassi costanti e non Esercizio 3. Un imprenditore ha una convenzione con due banche tramite la quale puó andare in rosso sui rispettivi conti per somme non eccessive e saldare poi il debito con interessi nove mesi dopo. La banca X offre un tasso a debito pari al 12% a regime semplice e capitalizzazione trimestrale degli interessi a partire dal primo gennaio di ogni anno, mentre la banca Y offre un tasso a debito del 12, 4% a regime semplice. Se l imprenditore vuole andare in rosso il primo giugno del 2014, a quale banca conviene rivolgersi? Soluzione. Nel caso della banca X, essendo il periodo tra il primo giugno 2014 e il primo marzo 2015, rispetto ai periodi di capitalizzazione trimestrale, composto da due spezzoni, uno di ingresso di un mese e uno di uscita di due mesi, e due periodi interi di capitalizzazione trimestrale, il montante che é quanto l imprenditore deve restituire alla banca X é dato da M X = C1 + i/12 1 + i/4 2 1 + i/6, ove C é il debito contratto dall imprenditore e i = 0, 12. Nella banca Y, invece, si ha M Y = C1 + 3i 1 /4, ove i 1 = 0, 124. Se suppongo, ad esempio, che sia piú conveniente la banca X, basta controllare se la disequazione M Y > M X sia vera, ossia 1 + 3i 1 /4 > 1 + i/12 1 + i/4 2 1 + i/6, da cui si ricava immediatamente che i 1 > 1 + i/12 1 + i/4 2 1 + i/6 1 quindi la nostra ipotesi è vera, perché i 1 = 12, 4%. 4 3 = 12, 39%, Esercizio 4. Sia M il montante generato dopo 6 anni dall impiego di un capitale C nel regime composto ai tassi di interesse annui del 5% nel primo, nel secondo e nel terzo anno, del 10% nel quarto e nel quinto anno e del 15% nel sesto anno. Determinare il tasso di interesse costante x nei sei anni con cui si può ottenere lo stesso montante a partire dallo stesso capitale. Soluzione. Il montante che si ottiene dall investimento a tassi crescenti nel tempo è pari a: M = C1 + 0, 05 3 1 + 0, 1 2 1 + 0, 15 = 1, 610835188 C.

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA 3 Il montante che si ottiene dall investimento a tasso costante è pari a: M = C1 + x 6. Il tasso x che permette l uguaglianza dei due montanti si ottiene da: C1 + x 6 = 1, 610835188 C 1 + x 6 = 1, 610835188 allora Dunque x = 8, 27%. x = 6 1, 610835188 1 0, 0827. Esercizio 5. Sia M 1 il montante generato dopo 4 anni dall impiego di un capitale C nel regime semplice al tasso di interesse i 1. Sia M 2 il montante generato dopo 4 anni dall impiego dello stesso capitale C nel regime composto ai tassi di interesse i 2 nel primo e nel secondo anno e i nel terzo e nel quarto. Determinare i, in funzione di i 1 e i 2, in modo tale che M 2 sia uguale a M 1. Soluzione. Abbiamo che mentre Poiché deve essere M 2 = M 1, si ha che M 1 = C1 + 4 i 1, M 2 = C1 + i 2 2 1 + i 2. C1 + i 2 2 1 + i 2 = C1 + 4 i 1 i = 1 + 4 i 1 1 + i 2 2 1. Regime Misto Esercizio 6. Un capitale C = 10000e viene impiegato a regime misto per 3 anni e 5 mesi, fruttando un montante pari a M = 11248, 86677e. A quale tasso è stato impiegato il capitale? a 3% b 3, 5% c 4% d 4, 5% Soluzione. La formula da sfruttare è M = C1 + i 3 1 + 5 12 i. Se ora inserite uno ad uno i tassi di interesse proposti, risulterá che con il tasso del 3, 5% il secondo membro risulta uguale fino alle prime 5 cifre decimali al primo membro ossia, il montante M.

4 ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA Confronto tra regimi Esercizio 7. Avete un capitale da investire per una durata non superiore ai due anni. La banca A vi offre un tasso del 4% a regime composto, mentre la banca B un tasso pari a i > 0 nel regime semplice. Per quali valori di i, risulta piú conveniente la banca B? Soluzione. Ci basta impostare la disequazione C1 + 2i C1 + i 1 2, ove C é il capitale iniziale, mentre i 1 = 0, 04. Facilmente, segue che i 1 + i 1 2 1 2 = 4, 08%. Esercizio 8. Potete investire per 2 anni il capitale C nel conto AA, che prevede interessi a regime semplice al 4% solo sulla somma in eccedenza rispetto a 10000 euro, oppure nel conto AB con interesse semplice del 2%. Quale é il capitale C tale da rendere equivalente i due conti? Soluzione. L equzione da impostare ossia l uguaglianza tra i due montanti è data da C 100001 + 2i = C1 + 2i 1, ove i = 0, 04 e i 1 = 0, 02. Con un pó di semplice algebra, si trova che C = 50001 + 2 i i i 1 = 270000. Esercizio riassuntivo Esercizio 9. I dipendenti di una ditta percepiscono uno stipendio mensile, normalmente pagato alla fine di ogni mese, pari a S. La ditta sospende il pagamento degli stipendi dal 30/06/2013 al 31/12/2013, riservandosi di pagare i dipendenti in un unica soluzione, con interessi calcolati nel regime semplice al tasso annuo pari a i, il 31/12/2013. Determinare l espressione letterale del montante che la ditta versa ad ognuno dei suoi dipendenti in data 31/12/2013, dimostrando che è dato da M = 7 S 1 + 1 4 i. Soluzione. Soluzione letterale: il montante nel regime semplice che la ditta versa ad ognuno dei suoi dipendenti in data 31/12/2013 è la somma delle capitalizzazioni

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA 5 di ogni singolo stipendio al 31/12/2013, ossia: M = S 1 + 6 12 i + S 1 + 5 12 i + S 1 + 4 12 i + S 1 + 3 12 i + + S 1 + 2 12 i + S 1 + 1 12 i + S = = S 1 + 6 12 i + 1 + 5 12 i + 1 + 4 12 i + 1 + 3 12 i + 1 + 2 12 i + 1 + 1 12 i + 1 = = S 7 + 6 + 5 + 4 + 3 + 2 + 1 i = S 7 + 21 12 12 i. Se ora raccogliamo il fattore 7, si ha [ M = S 7 1 + 3 ] 12 i = 7 S 1 + 3 12 i = 7 S 1 + 1 4 i, come volevasi dimostrare.