SISTEMA INTEGRATO RICEZIONE E DISTRIBUZIONE T.O.D. (SIRD TOD) MODELLO S0188 DESCRIZIONE DI SISTEMA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SISTEMA INTEGRATO RICEZIONE E DISTRIBUZIONE T.O.D. (SIRD TOD) MODELLO S0188 DESCRIZIONE DI SISTEMA"

Transcript

1 Società per le Telecomunicazioni SISTEMA INTEGRATO RICEZIONE E DISTRIBUZIONE T.O.D. (SIRD TOD) MODELLO S0188 (NUC ) DESCRIZIONE DI SISTEMA MPM s.a.s Società di Telecomunicazioni Sede legale: Via Paolo III, 5 Civitavecchia C.F. e P.IVA: Registrata presso: Camera di Commercio, Industria Artigianato e Agricoltura di Roma, n Tribunale di Civitavecchia, n 2452/91 Anagrafe Nazionale Ricerche: 56598ACT Tel./Fax info@mpm-tlc.it sito: BASE DICEMBRE 2009 REV.1

2 INDICE Diagramma di interconnessione... pag. 3 Requisiti tecnico-operativi Generalità... pag. 4 Segnali necessari per le comunicazioni ECCM... pag. 6 Il Sistema SIRD TOD (MPM S0188)... pag. 8 Composizione del SIRD TOD... pag. 10 Opzioni... pag. 13 Dimensioni... pag. 16 Code Reader (MPM U0515 e U0516)... pag. 17 Utenze TOD remote... pag. 18 Terminal Code (MPM U0571)... pag. 19 Schema di distribuzione frequenze campione... pag. 20 Scenari operativi... pag. 21 2

3 SISTEMA INTEGRATO RICEZIONE E DISTRIBUZIONE TOD SIRD - TOD MOD. S0188 SIRD TOD RICEZIONE TOD USCITA FREQUENZA DI RIFERIMENTO DISSEMINAZIONE TOD RICEZIONE UTC VHF/FM (BACK-UP) UTENZE REMOTE VIA FILO SINCRONISMO HQ-232 SINCRONISMO IRIG-B SINCRONISMO HQ UTENZE ATTIGUE VIA FILO TERMINAL CODE UTENZE CLOCK CENTRI REGISTRAZIONE CENTRI RADIO HQ CODE READER RACK CODE READER WALL USCITA HQ PER UTENZA DI EMERGENZA DIAGRAMMA DI INTERCONNESSIONE 3

4 SISTEMA SIRD TOD (MODELLO S ) REQUISITI TECNICO OPERATIVI - Stanag 4246 (Have Quick I-II); - Stanag 4372 (Saturn); - Standard codifica segnali ICD-GPS MIL-STD Stanag GENERALITA Per la sicurezza delle radiocomunicazioni Terra Bordo Terra in ambienti ostili la difesa aerea nazionale e NATO utilizza la tecnica Frequency Hopping (Have-Quick) per realizzare resistenza antidisturbo ed anti intercettazione, in applicazione ai fondamentali criteri enunciati negli STANAG 4246 e STANAG 4372 (segretati). L HQ (Have-Quick) è una modalità ECCM basata sulla collocazione dell informazione da trasmettere anziché su una sola frequenza su N frequenze portanti ognuna emessa per un intervallo di tempo At sulla base di una selezione effettuata con legge pseudo-casuale adottata. La modalità HQ utilizza un apposito programma per la gestione delle frequenze di salto ed una logica di sincronizzazione basata sull impiego di un riferimento temporale altamente stabile, per il mantenimento della sincronizzazione degli utenti HQ, le cui versioni sono: - Prima versione denominata HQ1; - Versione aggiornata denominata HQ2; - La versione ultima, denominata SATURN, capace di effettuare 2000 salti di frequenza al secondo. Per le comunicazioni in HQ è necessaria la combinazione del Time Of Day (TOD), della Word Of Day (WOD) e del codice di rete (NET), e precisamente: - TOD/HQ che consente la sincronizzazione dell apparato in ogni istante con le altre stazioni mediante l invio da una sorgente fissa di un segnale altamente stabile nel dominio del tempo; - WOD che consente di stabilire in modo univoco per tutti gli apparati HQ le frequenze da utilizzare in un certo periodo di 24 ore (Tempo Universale); - NET che permette di utilizzare la stessa WOD senza disturbarsi a vicenda. 4

5 Tutte le piattaforme volanti della difesa aerea nazionale e NATO sono dotati di ricetrasmettitori con capacità HQ I/II, compreso l Eurofighter Typhoon che utilizza anche per le comunicazioni protette (Electonic Protection Measure) il SATURN. In figura: l Eurofighter e la radio HQ/SATURN di bordo. Tutti gli Enti della Difesa Aerea nazionali e NATO sono dotati di apparati TBT con capacità HQ. In figura: alcuni ricetrasmettitori HQ/ECCM 5

6 SEGNALI NECESSARI PER LE COMUNICAZIONI ECCM La normativa NATO definisce i segnali necessari al corretto funzionamento dei vettori radio Have Quick per le comunicazioni ECCM. In particolare questo tipo di comunicazione necessita contemporaneamente di un segnale di tempo (Time Of Day) e di un segnale di frequenza (frequenza standard). Il segnale di tempo (TOD) originato da fonti altamente stabili e distribuito alle radio HQ, comprende una stringa TOD, da intendersi come un informazione codificata di caratteri ASCII, e da un segnale 1PPS (Pulse per second) che identifica l attimo in cui la stringa prende validità. Il segnale di frequenza, originato dalla radio HQ, che cadenza i salti di frequenza ECCM, deve avere una frequenza estremamente stabile e comunque in grado di assicurare nel tempo almeno 4 ore di ininterrotte comunicazioni HQ prima di essere nuovamente stabilizzato. Per assicurare tale stabilità in frequenza, le radio possono utilizzare a loro interno oscillatori di tecnologia estremamente complessa ed avanzata oppure utilizzare oscillatori VCO, come avviene comunemente, prelevando però esternamente alle radio il riferimento campione in frequenza per correggere fenomeni di deriva di detti oscillatori. Riguardo i valori di frequenza utilizzati come riferimento, la normativa NATO individua quelle di MHz sottoforma di onda sinusoidale o onda quadra TTL. Ne consegue che ogni altra frequenza campione utilizzata è da ritenersi fuori STANDARD NATO. La NATO consiglia di utilizzare la frequenza di 5 MHz, quale compromesso per la distribuzione su supporto fisico, tenuto conto che frequenze più alte hanno una lunghezza di distribuzione utile minore, mentre frequenze più basse risulterebbero influenzate dalle interferenze ambientali. In alternativa, la stessa NATO suggerisce l impiego della frequenza di 10 MHz, in quanto di facile generazione ( per esempio con moduli al rubidio). Non bisogna, però, confondere l uso e la destinazione dei segnali in gioco nelle comunicazioni ECCM, e cioè: - il segnale 1PPS, compreso nel segnale TOD, è destinato ad essere diffuso in aria o inviato alle radio via filo. Si noti che il segnale 1PPS è generato con cadenza di 1 secondo e per sua natura nasce come impulso e non come segnale ad onda quadra. Di conseguenza il segnale non può essere inteso come frequenza di 1Hz capace di dare il riferimento agli oscillatori 6

7 delle radio, in quanto, come conseguenza nella normativa NATO, il suo uso in tale contesto è fuori da ogni logica tecnica e dalla utilità pratica. - la frequenza standard MHz di riferimento originata all interno delle radio o prelevata dall esterno è destinata a disciplinare i salti di frequenza HQ. La NATO raccomanda anche l utilizzo di un unica sorgente atomica per la generazione e distribuzione dei segnali di tempo TOD e di frequenza standard di riferimento esterno. Ciò per consentire che i due segnali necessari siano sempre comparabili in fase. NOTA: L esigenza delle frequenze di riferimento standard esterne degli apparati radio/hq è facilmente rilevabile dalle relative monografie tecniche. In ambiente A.M., al momento, salvo aggiornamenti, la frequenza di riferimento è di 800kHz proveniente da fonte esterna ed acquisibile dalle radio tramite un connettore dedicato. Percorso segnali di tempo TOD e segnali di frequenza di riferimento 7

8 IL SISTEMA SIRD TOD Il Sistema Integrato Ricezione e Distribuzione Time of Day (SIRD TOD) ha il compito di generare e distribuire riferimenti campioni di tempo e frequenza fondamentali per le modalità di radio comunicazioni ECCM/HAVE QUICK. La necessità di un riferimento campione di tempo (TOD) è un requisito indispensabile per le modalità Frequency Hopping (sincronia). Fondamentale è anche il riferimento di frequenze campioni che consentono alle radio HQ di disporre di standard di riferimento e correzione deriva degli oscillatori interni alle radio stesse. Riferimento tempo: TOD Il SIRD TOD/HQ è in grado di generare dei riferimenti di tempo altamente stabili sotto il controllo della Costellazione satellitare NAVSTAR GPS oppure di un ricevitore VHF/UTC (sorgente atomica). Acquisito il segnale, il SIRD TOD ne estrae le informazioni ed esegue i calcoli di posizione e tempo. Il messaggio ricevuto (GPS FRAME) viene a sua volta rigenerato con il sincronismo HQ per le informazioni necessarie ai sistemi Frequency Hopping (TOD) con le caratteristiche e requisiti riportati nello STANAG 4246 e STANAG Il messaggio onsente altresì l allineamento periodico del segnale TOD generato all interno delle radio HQ. Riferimento di frequenze campioni Il SIRD-TOD dispone anche di una frequenza campione a standard NATO di 10 MHz e di due frequenze a 800kHz per esigenze nazionali ad alta accuratezza, che hanno lo scopo di fornire agli RTx/HQ che ne necessitano un riferimento in frequenza stabile. Tali frequenze, che consentono la correzione della deriva degli oscillatori ECCM interni agli RTx, sono disponibili tramite connettore BNC per utilizzi entro e non oltre i 20 metri tra SIRD TOD e RTx. Per eventuali ulteriori necessità di frequenze esterne si rimanda alla relativa Unità di Distribuzione Frequenze modello MPM U0582 riportata successivamente nelle opzioni. Tale Unità opzionale è costruita e fornita solo su richiesta. Disseminazione TOD Il SIRD/TOD è in grado di disseminare in aria il segnale con qualsiasi trasmettitore in banda UHF/AM inserito nel rack, a beneficio di qualsiasi utente radio dotato di modulo ECCM/HQ, come richiesto da requisito operativo NATO. Configurazione In linea con le più avanzate tecnologie delle radio di nuova generazione HQ, l MPM ha realizzato l innovativo Sistema Integrato Ricezione e Distribuzione TOD (SIRD-TOD) in grado di soddisfare compiutamente l esigenza di inviare via diffusione il segnale di temporizzazione ad uso delle piattaforme volanti. Il Sistema consente anche di distribuire i segnali HQ su coppie di linee telefoniche a numero 18 utenze operative poste a distanza di circa: metri 10 per canale RS232 ad uso registratori metri 50 per segnale HQ ad uso TRx/HQ metri per segnale formato IRIG-B ad uso altre utenze. 8

9 Per distanze superiori il sistema SIRD-TOD associa come parte integrante del sistema stesso l impiego del solo apparato Terminal Code modello U0571, che, sostituisce la pluralità di apparati di conversione già impiegati precedentemente. Anche i seguenti apparati realizzati necessari alle utenze clock sono parti associabili al sistema SIRD-TOD: Code Reader Wall modello U0515 NUC: Code Reader console modello U0516 NUC: L Unità Reader è anche predisposta alla trasmissione via filo del sincronismo HQ/IRIG B per n. 1 RTx/HQ. Tale uscita è utilizzabile nel caso estremo di completa inefficienza della catena di distribuzione TOD. Con tali elementi il sistema SIRD-TOD è in grado di soddisfare qualsiasi disposizione spaziale di utenze in relazione alle esigenze del teatro operativo. Il SIRD-TOD impiega tecnologia modulare e si distingue per la sua flessibilità d impiego. Ai fini della sicurezza e della tecnologia impiegata, i moduli sono realizzati resistenti alle manomissioni per le funzioni più delicate. Il SIRD-TOD, con i suoi quattro modi di operare, trova applicazione indifferentemente in ambienti fissi, mobili e fuori area. In altri termini, il sistema può essere usato in posizione fissa mediante il modo fixed o utilizzato nei mezzi mobili nei modi Land, air e marine (in movimento). Lo spostamento fisico del sistema da un ambiente all altro può essere fatto in poco tempo. Quali misure di antiterrorismo e di sicurezza, ai fini della identificazione dell obiettivo, il sistema consente di ottenere dati di posizione precisi, su dati volutamente degradati. In relazione alle moderne tecnologie usate consistenti in CPU, ARRAY DI PORTE, SOFTWARE INTEGRALE ed ASSEMBLAGGIO con tecnologia di montaggio su superficie non viene fornito alcun schema circuitale o logico dei componenti sostituibili in quanto la complessità circuitale rende l identificazione dei guasti estremamente complessa e quindi non conveniente né temporalmente né economicamente. Il supporto logistico è assicurato a livello di sostituzione moduli e/o C.I. Le caratteristiche ambientali sono: temperatura operative: temperatura di magazzino: umidità: 95%. L MTBF è di ore. 9

10 COMPOSIZIONE SIRD-TOD Direzione Tecnica Rack cablato Modello U NUC Costituisce il contenitore ed il supporto fisico per le unità in esso contenute. Ha una struttura in lega leggera ed è corredato di ammortizzatori per l eventuale fissaggio su mezzi mobili. Provvede al cablaggio di interconnessioni tra le unità e tra queste e l ambiente esterno. Il Rack contiene alcuni assiemi di integrazione per le funzioni principali realizzate dalle Unità in esso incluse. Il sistema può utilizzare per la disseminazione del sincronismo HQ qualsiasi trasmettitore UHF/AM. Unità alimentazione U NUC Consiste in una unità cablata standard 19 con altezza 1U per la distribuzione delle alimentazioni agli apparati contenuti nel Rack SIRD TOD. L alimentazione in ingresso è protetta con un adeguato interruttore generale magnetotermico e una spia luminosa ne segnala la presenza di rete. Le alimentazioni ausiliarie sono protette da adeguati fusibili posizionati sul pannello frontale. Il cablaggio delle alimentazioni secondarie consente l estrazione dal rack delle apparecchiature contenute. E prevista una linea di alimentazione ausiliaria spare (disponibile). Il pannello è realizzato in lega leggera. Apparato Gestione/Distribuzione TOD/HQ U NUC E un apparato dotato di hardware e software in grado di disseminare il segnale HQ in aria ad uso di piattaforme volanti ed utenze radio HQ in visibilità radio elettrica. L apparato è anche sede di distribuzione del segnale su coppie telefoniche operative di difesa aerea. per le utenze Per la diffusione in aria del segnale l apparato usa una specifica scheda a microprocessore che ne consente l invio con qualsiasi trasmettitore UHF in banda 220/400MHz installato nel rack o in qualsiasi altro ambiente. L apparato è in grado di verificare il segnale presente al suo ingresso, locato sul modulo CPU, di convertirlo in altri formati (o viceversa), o replicare il segnale d ingresso su tutte le uscite. L apparato è in grado di compensare il ritardo temporale. La configurazione dell apparato prevede un massimo di 18 uscite HQ e IRIG selezionabili a gruppi di 3 a seconda delle necessita dell utente. Ha anche una uscita RS 232 per eventuale collegamento con registratori. 10

11 L apparato gestisce un display grafico per la visualizzazione del TOD e dello stato dell efficienza delle linee in ingresso ed uscita. Ha impostazioni cadenzate, a scelta dell operatore, di trasmissione (PTT), secondo la seguente temporizzazione: 10 secondi 30 secondi 60 secondi 30 minuti 01 ora 06 ore 12 ore L apparato è dotato di moduli alimentatori ridondanti. E realizzato in un contenitore di alluminio standard 19 di altezza 2 U. Unità Time Code Processor Mod / U NUC L apparato consente la sincronizzazione GPS o ad un codice di sincronia seriale proveniente da una centrale con standard al cesio. Quando operativo, tutte le frequenze ed i codici temporali in uscita sono sincronizzati all uscita UTC con errore inferiore ai 50/100 nsec e la precisione in frequenza a lungo termine legata ai segnali dell Osservatorio Navale degli Stati Uniti. L apparato ha un modulo oscillatore a cristallo con memoria della frequenza centrale di funzionamento. Con la connettorizzazione GPS tale oscillatore viene affiancato dal modulo oscillatore a rubidio altamente stabile. L oscillatore a rubidio consente una autonomia di oltre 2 anni anche in caso di oscuramento dei segnali campione emessi dai satelliti. Il tempo attuale viene mostrato su un display a LED a nove cifre. L apparato usa moderne tecnologie e software integrati. L apparato Time Code Processor è predisposto anche per l impiego del modulo SAASM (Selective Availability Anti- spoofing Module), acquistabile presso il Governo USA ricorrendo ad una procedure foreign military Sales (FMS). Sono altresì presenti n. 1 uscita per per frequenza campione di riferimento a standard NATO e n.2 uscite per frequenza 800kHz. 11

12 Antenna GPS Modello A NUC Si riportano di seguito le specifiche dell antenna GPS: Frequenza operativa: Filtraggio: Guadagno: Protezione: Polarizzazione: Tensioni di alimentazione: Corrente di alimentazione: Tipo di connettore: Colore del radome: Forma del radome: Dimensioni Peso Temperatura: MHz Filtro tripli, -60dB a , ±50MHz 30dB, figura di rumore massima 2.2dB 80V, IEC destrosa, circolare Antenna da 5V: +5Vdc, ±0.5Vdc Antenna da 12V: da +4.5Vdc a 15Vdc 20mA (normalmente), 27mA (massimo), ambedue i tipi 12v: tipo TNC femmina Bianco Conico Diametro 89 mm Altezza 102 mm (escluso l adattatore) 3,18 Kg (escluso l adattatore) Operativa da -40 C a +85 C Di stoccaggio: da -45 C a +90 C Unità UPS Modello MPM U0573/Alimentazione elettrica NUC In mancanza di alimentazione elettrica, l UPS U0573 fornisce al Time Code Processor ed all apparato di Gestione e Distribuzione TOD/HQ una autonomia di ore 1,5 (operazioni di spostamento e/o di emergenza). In assenza di alimentazione elettrica e di segnale TOD proveniente dall antenna, il Time Code Processor manterrà il sincronismo di riferimento per oltre 24 ore, consentendo il trasporto del SIRD-TOD fuori area e di operare anche in zone ove il segnale TOD sia stato volutamente degradato. 12

13 Opzioni Unità sincronizzazione VHF/FM Modello MPM U0575 (back-up alla Costellazione NAVSTAR) Mandatorio per forniture NATO - NUC Tale Unità di back-up, in mancanza di segnali provenienti dalla Costellazione NAVSTAR, provvederà alla sincronizzazione VHF/FM. L Unità viene fornita in un contenitore standard 19 inseribile nel rack SIRD-TOD. Il contenitore comprende: - Modulo ricevitore VHF/FM decodificatore segnali UTC modello A0516; - Modulo sincronizzatore lettore di codice modello A0510. Il modulo ricevitore ha il compito di acquisire il segnale VHF/FM emesso dall Istituto Elettrotecnico Galileo Ferraris quale fonte atomica al cesio e quale riferimento nazionale del tempo UTC (l eventuale utilizzo del segnale radio emesso dalla stazione atomica di Francoforte, per le esigenze nazionali tedesche, non consente la totale copertura del territorio nazionale italiano). Il decodificatore FSK provvederà a calibrare automaticamente l oscillatore di precisione interno, compensato in temperatura, ad ogni emissione radio della fonte atomica. Le informazioni UTC elaborate dall Unità VHF saranno inviate al modulo sincronizzatore che provvederà alla trasformazione del segnale UTC in un segnale TOD/TTL. Il nuovo segnale TOD/TTL viene inviato al Time Code Processor per la distribuzione alle utenze periferiche ed alla disseminazione in aria del segnale TOD/HQ. I moduli integrano, per il complesso di codici firmware, le protezioni antimanomissioni ed anticopiatura che assicurano il prodotto da manomissioni volontarie o atti di sabotaggio. In particolare il complesso antimanomissione, per la sua importanza operativa, prevede un codice casuale generato dal processore, che permette interazione tra l Unità e le periferiche. Ciò consente una relazione univoca tra le componenti dell Unità, che non consente sostituzioni, anche di materiali uguali, non autorizzate. L Unità comprende anche l antenna VHF/FM L Unità viene fornita su richiesta: vedere configurazione. Unità Distribuzione Frequenze Modello MPM U0582 Mandatorio per forniture NATO NUC L Unità consente di inviare esternamente le frequenze a standard NATO alle unità radio HQ che ne necessitano. L Unità in questione è: - Il modello U L unità, oltre alle frequenze standard NATO può essere anche configurata alla distribuzione della frequenza 800kHz. Le frequenze possono essere localmente trasportate su filo per distanze di circa 20 metri dall apparato radio HQ al SIRD TOD. Per distanze superiori è necessario il supporto ottico in fibra monomodale. L Unità di Distribuzione Frequenze è dotata di numero 10 uscite esterne: numero 8 per utenze Tx/HQ poste nelle vicinanze del SIRD/TOD (supporto via filo) e numero 2 uscite per utenze 13

14 Tx/HQ lontane (supporto ottico), che, collegate con altre Unità di Distribuzione frequenze, ne consentono analoga disponibilità. L Unità in questione è standard come da schema applicativo indicativo successivo. E opzionale e realizzata solo su richiesta. E inseribile nel rack TOD. Gestione Tecnica (Bite di segnalazioni) - modello MPM A0532 Il SIRD-TOD gestisce le seguenti condizioni: - Avaria alimentatori, - Segnali TOD in ingresso, - Segnale primario TOD in uscita, - Configurazione uscite TOD, - Mancanza segnale TOD, - Avaria sincronizzazione TOD, - Avaria RX VHF/FM, - Mancanza di sincronismo TOD VHF, - Mancanza segnali ingresso frequenza campione, - Avaria supporto ottico, - Stato di configurazione. In sintesi, ogni Sistema SIRD-TOD dispone di un modulo a microprocessore, modello MPM A0532, allocato nell apparato di Gestione, che fornisce informazioni e le invia a un elaboratore per la visualizzazione e la statistica delle avarie. Il protocollo di trasmissione è in RS 422/485 nella configurazione di seguito riportata: Bit per secondo: 9600 Bit di dati: 8 Parità: Nessuno Bit di stop: 1 La stringa viene inviata alla ricezione di un livello logico basso ed è così composta: byte 0 byte 1 byte 2 byte 3 byte 4 byte 5 byte 6 byte 7 byte 8 byte 9 byte 10 Bit di Start Identifica lo status del rack SIRD TOD BITE oscillatori BITE sincronia Time Code Processor BITE Time Code Processor BITE Gestore SIRD TOD BITE sincronismo Backup Tale modulo è di fornitura opzionale La gestione tecnica del SIRD-TOD può essere integrata ad altro sistema di gestione mediante semplice scambio di protocollo. Il protocollo di scambio sarà fornito contestualmente all ordine di acquisto, salvo deroghe da concordare. Inoltre, qualora richiesto, sarà anche fornito il software di Gestione Tecnica per ambienti Windows. CRC Carattere di chisura Unità Trasmettitore UHF/AM La presenza del trasmettitore UHF nel SIRD-TOD risulta necessaria solo in particolari configurazioni operative (ad esempio fuori area). Normalmente, con la trasmissione via filo del segnale TOD, può essere utilizzato un ricetrasmettitore delle utenze operative per la disseminazione in aria del segnale, senza alcun problema nei collegamenti TBT. L Unità può essere fornita in opzione e il modello di radio è indicato dal Committente. 14

15 Equipaggiamento del Sistema SIRD-TOD Si riporta di seguito la tabella dei vari equipaggiamenti del Sistema: Configurazione del Sistema SIRD-TOD p/n suffisso equipaggiamento S Rack cablato Unità alimentazione Unità gestione distribuzione Unità Time Code Processor Antenna TOD Unità UPS Documentazione illustrativa S S Unità di Distribuzione Frequenze S S Unità Back up S S Unità di Distribuzione Frequenze + Unità Back - up NOTA: La monografia del SID-TOD può essere fornita su supporto elettronico IEMT classe 4. 15

16 J1 PWR 12 VCC-60A J2 ANT UHF J3 ANT GPS J4 ANT SPARE J5 SIGN SERIAL DATA J6 SIGN CTRL RADIO J7 SIGN OUT HQ J8 SIGN OUT HQ J9 SIGN OUT IRIG-B Direzione Tecnica DIMENSIONI FIANCATA CON PRESE ARIA E MANIGLIA RIF. J1 PWR J2 ANT J3 ANT J4 ANT J5 SIGN J6 SIGN J7 SIGN J8 SIGN J9 SIGN LEGENDA - CONNETTORI VOLANTI DESCRIZIONE CONNETTORE VOLANTE AMP SERIE 5, 17-3 ( ) CONNETTORE COAX BNC - APPARATO UHF CONNETTORE COAX - RICEVITORE STATION CLOCK DISPONIBILE CONNETTORE SEGNALI DATI SERIALI CONNETTORE SEGNALI DATI CTRL CONNETTORE SEGNALI USCITE HQ CONNETTORE SEGNALI USCITE HQ CONNETTORE SEGNALI USITE TOD P/N NUMBER RS : TBD TBD TBD TBD TBD TBD TBD TBD 530 Out-line Rack SIRD - TOD NB: Le rappresentazioni degli assiemi sono indicative in quanto soggette a variazioni secondo la composizione richiesta dal Committente 16

17 CODE READER MODELLI U0515 e U0516 Le Unità Code Reader U0515 e U0516 sono tecnicamente uguali. A seconda dell impiego, in sale operative o console, si distinguono per uso parete (wall) o rack (console). L Unità è in grado di verificare il segnale ed il codice temporale IRIG/B o HQ presente al suo ingresso e di visualizzarlo sul display. L intensità luminosa è variabile. Ad ogni accensione il Modulo CPU effettua un test del display a 7 segmenti. L apparato è in grado di accumulare automaticamente il tempo, anche in mancanza di segnali (o interruzioni) per 3 ore. Compensa il ritardo temporale. MPM Mod. U0516 Code Reader (Rack) NUC: MPM Mod. U0515 Code Reader (Wall) NUC: L Unità è anche predisposta per l invio del sincronismo HQ/IRIG B a n. 1 trasmettitore UHF/HQ. Tale possibilità di utilizzo del segnale rappresenta la sopravvivenza operativa nel caso della completa inefficienza/distruzione del sistema di distribuzione del Codice TOD a monte dell Unità Reader. 17

18 UTENZE TOD REMOTE Per distanze superiori a quelle consentite il sistema SIRD-TOD associa il Terminal Code Mod.U0571 per la sincronizzazione TOD/HQ delle utenze radio, di registrazione e di clock. Queste due ultime utenze, se utilizzate nello scenario operativo ECCM, risultano indispensabili nel collegamento al sistema SIRD-TOD. Infatti, qualora anche collegati a un GPS esterno o a un servizio WEB dedicato, di certo non assicurano la precisione del dato nel caso di oscuramento voluto o casuale del segnale GPS. Precisamente, nel caso di oscuramento o manipolazione del segnale NAVSTAR, il SIRD-TOD ha la possibilità di utilizzare il Modulo SAASM o acquisire il segnale da centri atomici europei, oltre la possibilità di mantenere il segnale acquisito per lungo tempo (2 anni) grazie agli oscillatori interni al rubidio. Nelle evenienze di cui sopra e nel caso di mancato collegamento di tale utenze HQ al SIRD-TOD, si instaurerebbe una discordanza tra il dato temporale del SIRD-TOD inviato alle radio HQ ed il dato avariato acquisito da dette utenze. 18

19 TERMINAL CODE MODELLO U NUC Direzione Tecnica L apparato è realizzato in un contenitore standard 19 di altezza 2U. E in grado di verificare il segnale ed il codice temporale presente al suo ingresso e di convertirlo o replicarlo. L apparato è modulare e configurabile secondo le varie esigenze operative, che ne consentono notevoli risparmi sotto il profilo economico. Prevede l utilizzo fino a 4 schede HQ/IRIG ciascuna avente n. 6 uscite impostabili. Di conseguenza la capacità massima è di n. 24 uscite selezionabili. L apparato utilizza anche un modulo RS232 che dispone di n. 2 uscite seriali (per registratori). Sulla base delle esigenze possono essere aggiunti altri moduli RS232 in sostituzione di quelli HQ/IRIG. Le implementazioni possono essere fatte con la semplice inserzione dei moduli senza l impiego di personale qualificato. Il segnale viene mostrato su display a 9 cifre. L oscillatore interno, anche in assenza di codice temporale in ingresso, è in grado di continuare ad accumulare automaticamente il tempo per almeno 4 ore. Ha compensazione di ritardo di linea. L alimentazione ha moduli ridondanti. Terminal Code Modello U0571 CONFIGURAZIONE UNITA TERMINAL CODE P/N SUFFISSO EQUIPAGGIAMENTO U n.: 4 moduli OUTPUT HQ/IRIG n.: 1 modulo OUTPUT RS U n.: 1 modulo OUTPUT HQ/IRIG n.. 1 modulo OUTPUT RS U0571 n.: 2 moduli OUTPUT HQ/IRIG 0002 n.: 1 modulo OUTPUT RS U0571 n.: 3 moduli OUTPUT HQ/IRIG 0003 n.: 1 modulo OUTPUT RS

20 Schema di distribuzione frequenza campione NB: Le frequenze possono essere localmente trasportate per distanze di circa 20m. Per distanze superiori è necessario il supporto ottico in fibra monomodale al fine di garantire la stabilità e le caratteristiche delle frequenze di riferimento come da norme STANAG. 20

21 Alcuni scenari operativi: (Fonte Europea) 21

22 Scenari operative sulla banda UHF (Voce e Dati) LINK22 Per i collegamenti LINK 22, in armonia con quanto espresso dallo STANAG 4372, l acquisizione del segnale TOD viene ottenuta anche via radio da una sorgente fissa. In tal caso il SIRD-TOD trova piena applicazione per tale esigenza. 22

RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000

RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000 RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000 Leggere questo manuale prima dell uso e conservarlo per consultazioni future 1 DESCRIZIONE GENERALE L espansore senza fili è un modulo

Dettagli

ARCHITETTURA DI RETE FOLEGNANI ANDREA

ARCHITETTURA DI RETE FOLEGNANI ANDREA ARCHITETTURA DI RETE FOLEGNANI ANDREA INTRODUZIONE È denominata Architettura di rete un insieme di livelli e protocolli. Le reti sono organizzate gerarchicamente in livelli, ciascuno dei quali interagisce

Dettagli

Protezione Civile - Regione Marche Unità Mobile di comunicazione d emergenza

Protezione Civile - Regione Marche Unità Mobile di comunicazione d emergenza Protezione Civile - Regione Marche Unità Mobile di comunicazione d emergenza SISTEMA DI GESTIONE TLC INTEGRATO La MPM, in relazione alle risorse di comunicazione disponibili quali: -Radio: HF/VHF/UHF;

Dettagli

CAPITOLO 20 AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI STOCCAGGIO

CAPITOLO 20 AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI STOCCAGGIO CAPITOLO 20 AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI STOCCAGGIO 20.1 PREMESSA... 255 20.2 COMITATO DI CONSULTAZIONE... 255 20.3 SOGGETTI TITOLATI A PRESENTARE RICHIESTE DI MODIFICA... 255 20.4 REQUISITI DI RICEVIBILITA

Dettagli

SOLUZIONI PER IL CONTROLLO DELLA QUALITA DELL ARIA NEGLI AMBIENTI CHIUSI

SOLUZIONI PER IL CONTROLLO DELLA QUALITA DELL ARIA NEGLI AMBIENTI CHIUSI SOLUZIONI PER IL CONTROLLO DELLA QUALITA DELL ARIA NEGLI AMBIENTI CHIUSI SOLUZIONI PER IL CONTROLLO DELLA QUALITA DELL ARIA NEGLI AMBIENTI CHIUSI Fasar Elettronica presenta una nuova linea di prodotti

Dettagli

Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC.

Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC. Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC. Avviso di mancata consegna L avviso, emesso dal sistema, per indicare l anomalia

Dettagli

Airone Gestione Rifiuti Funzioni di Esportazione e Importazione

Airone Gestione Rifiuti Funzioni di Esportazione e Importazione Airone Gestione Rifiuti Funzioni di Esportazione e Importazione Airone Funzioni di Esportazione Importazione 1 Indice AIRONE GESTIONE RIFIUTI... 1 FUNZIONI DI ESPORTAZIONE E IMPORTAZIONE... 1 INDICE...

Dettagli

WLINK. Ecco le principali ed innovative caratteristiche di un sistema wireless WLINK:

WLINK. Ecco le principali ed innovative caratteristiche di un sistema wireless WLINK: Doc2wlink WLINK WLINK è, fondamentalmente, un protocollo di comunicazione radio. Esso è stato sviluppato nei laboratori CSI per dare una risposta all esigenza di comunicazioni radio sicure, affidabili

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

SISTEMI DI AUTOMAZIONE BARCODE & RFID

SISTEMI DI AUTOMAZIONE BARCODE & RFID SISTEMI DI AUTOMAZIONE BARCODE & RFID Sidera Software sviluppa soluzioni per la logistica e l automazione mediante la gestione di strumenti quali PLC per la gestione di apparecchiature, macchinari e sensori

Dettagli

SISTEMA DI TELETTURA CONTATORI

SISTEMA DI TELETTURA CONTATORI SISTEMA DI TELETTURA CONTATORI PALMARE CONTATORE SERVER CONCENTRATORE SISTEMA I sistemi di telelettura sono di 2 tipi : - Centralizzato Consiste nella raccolta dei dati in un database centrale grazie alla

Dettagli

Controller multicanale FT-200/MP

Controller multicanale FT-200/MP ECONORMA S.a.s. Prodotti e Tecnologie per l Ambiente 31020 S. VENDEMIANO - TV - Via Olivera 52 - ITALY Tel. 0438.409049 - E-Mail: info@econorma.com www.econorma.com Prodotto dalla ECONORMA S.a.s., è un

Dettagli

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI COMUNE DI VIANO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Approvato con deliberazione di G.C. n. 73 del 28.11.2000 INDICE TITOLO 1 ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4 ART. 5 ART.

Dettagli

Documentazione illustrativa

Documentazione illustrativa Documentazione illustrativa 1. INTRODUZIONE... 3 2. DESCRIZIONE SOMMARIA DEL SOFTWARE... 3 2.1 L aiuto fornito dalle tabelle... 3 2.2 Gestione dei manifesti di arrivo e di partenza... 4 2.3 Stampa del

Dettagli

L INFORMAZIONE METEOROLOGICA AD AMBITO LOCALE

L INFORMAZIONE METEOROLOGICA AD AMBITO LOCALE Scheda Progetto L INFORMAZIONE METEOROLOGICA AD AMBITO LOCALE Stazione di monitoraggio meteo e webcam MONITORAGGIO METEOROLOGICO Dati meteo in diretta dalle località di interesse, visualizzati on-line

Dettagli

Modulo PCT Redattore atti per il Processo Telematico. Versione speciale per gli iscritti al Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Roma

Modulo PCT Redattore atti per il Processo Telematico. Versione speciale per gli iscritti al Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Roma Modulo PCT Redattore atti per il Processo Telematico Versione speciale per gli iscritti al Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Roma 1 Il Momento Legislativo Istruzioni utilizzo funzione e pannello

Dettagli

Regione Piemonte Portale Rilevazioni Crediti EELL Manuale Utente

Regione Piemonte Portale Rilevazioni Crediti EELL Manuale Utente Pag. 1 di 15 VERS V01 REDAZIONE VERIFICHE E APPROVAZIONI CONTROLLO APPROVAZIONE AUTORIZZAZIONE EMISSIONE NOME DATA NOME DATA NOME DATA A. Marchisio C. Pernumian 29/12/2014 M. Molino 27/02/2015 M. Molino

Dettagli

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N.262 DEL 28 DICEMBRE 2005 CONCERNENTE I PROCEDIMENTI PER L ADOZIONE DI ATTI DI REGOLAZIONE Il presente documento, recante lo schema di

Dettagli

CONVERTITORE SERIALE ASINCRONO RS485 / USB

CONVERTITORE SERIALE ASINCRONO RS485 / USB CONVERTITORE SERIALE ASINCRONO RS485 / USB DESCRIZIONE GENERALE Il prodotti RS485 / USB CONVERTER costituisce un'interfaccia in grado di realizzare una seriale asincrona di tipo RS485, utilizzando una

Dettagli

SISTEMA ANTI FURTO CAVI in rame CABLE LOCK. - Descrizione tecnica -

SISTEMA ANTI FURTO CAVI in rame CABLE LOCK. - Descrizione tecnica - ST20130749ARC SISTEMA ANTI FURTO CAVI in rame CABLE LOCK - Descrizione tecnica - COPYRIGHT Convert Italia S.p.A. Tutti i diritti sono riservati. A termini di legge il presente documento è di proprietà

Dettagli

DISPOSIZIONI DELL AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS IN TEMA DI STANDARD DI COMUNICAZIONE

DISPOSIZIONI DELL AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS IN TEMA DI STANDARD DI COMUNICAZIONE Allegato A Allegato A alla deliberazione 18 dicembre 2006, n. 294/06 così come modificata ed integrata con deliberazione 17 dicembre 2008 ARG/gas 185/08 DISPOSIZIONI DELL AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA

Dettagli

Allegato 3 Sistema per l interscambio dei dati (SID)

Allegato 3 Sistema per l interscambio dei dati (SID) Sistema per l interscambio dei dati (SID) Specifiche dell infrastruttura per la trasmissione delle Comunicazioni previste dall art. 11 comma 2 del decreto legge 6 dicembre 2011 n.201 Sommario Introduzione...

Dettagli

Ricevitore Supervisionato RX-24 Dati tecnici

Ricevitore Supervisionato RX-24 Dati tecnici Ricevitore Supervisionato RX-24 Dati tecnici Gestione a microprocessore 24 sensori memorizzabili 8 uscite allarme uno per canale 8 canali con 3 sensori per ogni canale 10 telecomandi programmabili 1 uscita

Dettagli

Per mezzo dei moduli integrati il contatore di calore può essere dotato dell interfaccia di trasmissione già dalla fabbrica.

Per mezzo dei moduli integrati il contatore di calore può essere dotato dell interfaccia di trasmissione già dalla fabbrica. C o n t a t o r e d i c a l o r e c o m p a t t o Il Q heat 5 è un contatore di calore adibito a misurare i consumi di impianti di piccola portata (q p = 0,6 / 1,5 / 2,5 m 3 /h), ossia a rilevare l energia

Dettagli

START Easy GO! Il gestionale sempre in tasca! Procedura di aggiornamento. Documentazione utente Pagina 1 di 18

START Easy GO! Il gestionale sempre in tasca! Procedura di aggiornamento. Documentazione utente Pagina 1 di 18 Procedura di aggiornamento Il gestionale sempre in tasca! Documentazione utente Pagina 1 di 18 Sommario Avvertenze... 3 Operazioni preliminari... 3 Salvataggi... 3 Download aggiornamenti... 5 Aggiornamento

Dettagli

SOFTWARE PER LA RILEVAZIONE DEI TEMPI PER CENTRI DI COSTO

SOFTWARE PER LA RILEVAZIONE DEI TEMPI PER CENTRI DI COSTO SOFTWARE PER LA RILEVAZIONE DEI TEMPI PER CENTRI DI COSTO Descrizione Nell ambito della rilevazione dei costi, Solari con l ambiente Start propone Time&Cost, una applicazione che contribuisce a fornire

Dettagli

CONVERTITORE SERIALE ASINCRONO RS232/USB, TTL/USB e RS485/USB CONFIG BOX PLUS

CONVERTITORE SERIALE ASINCRONO RS232/USB, TTL/USB e RS485/USB CONFIG BOX PLUS CONVERTITORE SERIALE ASINCRONO RS232/USB, TTL/USB e RS485/USB CONFIG BOX PLUS DESCRIZIONE GENERALE Il prodotto CONFIG BOX PLUS costituisce un convertitore in grado di realizzare una seriale asincrona di

Dettagli

VHF / UHF POWER COMBINER

VHF / UHF POWER COMBINER VHF / UHF POWER COMBINER. 1/11 1 - DESCRIZIONE Il mod. 373-01 è una struttura compatta in meccanica per rack standard 19" prof. mm. che consente la combinazione su singola antenna VHF di 5 portanti in

Dettagli

A.O. MELLINO MELLINI CHIARI (BS) GESTIONE DELLE RISORSE 1. MESSA A DISPOSIZIONE DELLE RISORSE...2 2. RISORSE UMANE...2 3. INFRASTRUTTURE...

A.O. MELLINO MELLINI CHIARI (BS) GESTIONE DELLE RISORSE 1. MESSA A DISPOSIZIONE DELLE RISORSE...2 2. RISORSE UMANE...2 3. INFRASTRUTTURE... Pagina 1 di 6 INDICE 1. MESSA A DISPOSIZIONE DELLE RISORSE...2 2. RISORSE UMANE...2 2.1. GENERALITÀ... 2 2.2. COMPETENZA, CONSAPEVOLEZZA E ADDESTRAMENTO... 2 3. INFRASTRUTTURE...3 4. AMBIENTE DI LAVORO...6

Dettagli

Registratori di Cassa

Registratori di Cassa modulo Registratori di Cassa Interfacciamento con Registratore di Cassa RCH Nucleo@light GDO BREVE GUIDA ( su logiche di funzionamento e modalità d uso ) www.impresa24.ilsole24ore.com 1 Sommario Introduzione...

Dettagli

Dispensa di Informatica I.1

Dispensa di Informatica I.1 IL COMPUTER: CONCETTI GENERALI Il Computer (o elaboratore) è un insieme di dispositivi di diversa natura in grado di acquisire dall'esterno dati e algoritmi e produrre in uscita i risultati dell'elaborazione.

Dettagli

Capire i benefici di una rete informatica nella propria attività. I componenti di una rete. I dispositivi utilizzati.

Capire i benefici di una rete informatica nella propria attività. I componenti di una rete. I dispositivi utilizzati. LA RETE INFORMATICA NELL AZIENDA Capire i benefici di una rete informatica nella propria attività. I componenti di una rete I dispositivi utilizzati I servizi offerti LA RETE INFORMATICA NELL AZIENDA Copyright

Dettagli

7.2 Controlli e prove

7.2 Controlli e prove 7.2 Controlli e prove Lo scopo dei controlli e delle verifiche è quello di: assicurare che l ascensore sia stato installato in modo corretto e che il suo utilizzo avvenga in modo sicuro; tenere sotto controllo

Dettagli

Versione 1. (marzo 2010)

Versione 1. (marzo 2010) ST 763-27 - Soluzione tecnica di interconnessione per i servizi SMS e MMS a sovrapprezzo Allegato 1 - Linee guida per l interfaccia di accesso tra operatore telefonico ed il CSP Versione 1 (marzo 2010)

Dettagli

maggio 2013 Elevend srl Pag. 1/25

maggio 2013 Elevend srl Pag. 1/25 maggio 2013 Elevend srl Pag. 1/25 Che cos è V-Lite? V-Lite è un sistema di telemetria che permette di raccogliere i dati EVADTS dai Distributori Automatici in due modalità: Real Time: con gateway GPRS

Dettagli

Software Servizi Web UOGA

Software Servizi Web UOGA Manuale Operativo Utente Software Servizi Web UOGA S.p.A. Informatica e Servizi Interbancari Sammarinesi Strada Caiese, 3 47891 Dogana Tel. 0549 979611 Fax 0549 979699 e-mail: info@isis.sm Identificatore

Dettagli

Interfaccia BL232 con uscite RS232/422/485 MODBUS e 0-10V. Interfaccia BL232

Interfaccia BL232 con uscite RS232/422/485 MODBUS e 0-10V. Interfaccia BL232 BIT LINE STRUMENTAZIONE PER IL MONITORAGGIO AMBIENTALE Interfaccia BL232 con uscite RS232/422/485 MODBUS e 0-10V Facile e rapida installazione Ideale domotica e building automation Alimentazione estesa

Dettagli

SinerAccess. Sistema integrato per controllo accessi e videosorveglianza. Sviluppo Innovazione Ricerca

SinerAccess. Sistema integrato per controllo accessi e videosorveglianza. Sviluppo Innovazione Ricerca SinerAccess Sistema integrato per controllo accessi e videosorveglianza Sviluppo Innovazione Ricerca Tecnologie RFiD RFId (acronimo di Radio Frequency Identification) è una tecnologia per la identificazione

Dettagli

SymCAD/C.A.T.S. modulo Canali Schema

SymCAD/C.A.T.S. modulo Canali Schema SymCAD/C.A.T.S. modulo Canali Schema Il modulo Ventilazione Standard permette di effettuare la progettazione integrata (disegno e calcoli) in AutoCAD di reti di canali aria (mandata e ripresa). Il disegno

Dettagli

Sostituto abilitato Entratel con più sedi: ricezione diretta e incarico ad intermediario abilitato

Sostituto abilitato Entratel con più sedi: ricezione diretta e incarico ad intermediario abilitato FAQ Flusso telematico dei modelli 730-4 D.M. 31 maggio 1999, n. 164 Comunicazione dei sostituti d imposta per la ricezione telematica, tramite l Agenzia delle entrate, dei dati dei 730-4 relativi ai mod.

Dettagli

ANALISI DEI FATTORI CHE INFLUENZANO GLI ASPETTI RAMS DEL SISTEMA SCMT

ANALISI DEI FATTORI CHE INFLUENZANO GLI ASPETTI RAMS DEL SISTEMA SCMT 1di 19 ANALISI DEI FATTORI CHE INFLUENZANO GLI ASPETTI RAMS DEL SISTEMA SCMT (*) Verifica Tecnica: Rev. Data Descrizione Redazione Verifica Tecnica Autorizzazione A 15 03 2001 (*) A.5 18 09 2001 2di 19

Dettagli

UNISERVIZI S. p. a. ELENCO PREZZI

UNISERVIZI S. p. a. ELENCO PREZZI UNISERVIZI S. p. a. Fornitura, posa in opera, attivazione, messa in servizio e gestione di gruppi di misura dotati di apparati con funzioni di telelettura come previsto dalla Deliberazione dell Autorità

Dettagli

DEFINIZIONE PUNTI DI INTERVENTO...

DEFINIZIONE PUNTI DI INTERVENTO... DEFINIZIONE PUNTI DI INTERVENTO... 2 ELENCO SITI ED ATTIVITÀ... 3 POLIZIA LOCALE... 3 VARCO NORD VIALE PORTA ADIGE... 3 VARCO SUD VIALE PORTA PO... 4 VARCO EST VIALE TRE MARTIRI... 4 CARATTERISTICHE TECNICHE

Dettagli

Un mondo di Soluzioni

Un mondo di Soluzioni Un mondo di Soluzioni Monitoraggio Energie Rinnovabili. 10 kw 22 kwh 6,2 kg/co 2 6,6 LA PRECISIONE ASSOLUTA UN FOTOVOLTAICO SENZA INCENTIVI L AUTOCONSUMO 11:27 Attività impianto Rete elettrica Produzione

Dettagli

Sezione di PWM e Generatore di D/A Converter.

Sezione di PWM e Generatore di D/A Converter. Corso di BASCOM AVR - (34) Corso Teorico/Pratico di programmazione in BASCOM AVR. Autore: DAMINO Salvatore. Sezione di PWM e Generatore di D/A Converter. La struttura interna dei Mini Moduli è composta

Dettagli

E-Box Quadri di campo fotovoltaico

E-Box Quadri di campo fotovoltaico Cabur Solar Pagina 3 Quadri di campo fotovoltaico Quadri di stringa con elettronica integrata per monitoraggio e misura potenza/energia CABUR, sempre attenta alle nuove esigenze del mercato, ha sviluppato

Dettagli

Sistema di gestione code Q-NOVA

Sistema di gestione code Q-NOVA Pagina 1 Sistema di gestione code Q-NOVA I display di chiamata di un sistema Q-Nova possono essere di due tipologie: display con interfaccia radio: equipaggiati di un ricevitore radio che permette la comunicazione

Dettagli

Guida alla registrazione on-line di un DataLogger

Guida alla registrazione on-line di un DataLogger NovaProject s.r.l. Guida alla registrazione on-line di un DataLogger Revisione 3.0 3/08/2010 Partita IVA / Codice Fiscale: 03034090542 pag. 1 di 17 Contenuti Il presente documento è una guida all accesso

Dettagli

KEYSTONE. OM8 - EPI 2 Modulo interfaccia AS-i Manuale di istruzione. www.pentair.com/valves. Indice 1 Modulo Opzionale OM8: Interfaccia AS-i 1

KEYSTONE. OM8 - EPI 2 Modulo interfaccia AS-i Manuale di istruzione. www.pentair.com/valves. Indice 1 Modulo Opzionale OM8: Interfaccia AS-i 1 KEYSTONE Indice 1 Modulo Opzionale OM8: Interfaccia AS-i 1 2 Installazione 1 3 Dettagli sulla comunicazione 1 5 Descrizione del modulo interfaccia AS-i OM8 2 5 Protocollo interfaccia AS-i 3 6 Interfaccia

Dettagli

MANUALE D'USO DEL PROGRAMMA IMMOBIPHONE

MANUALE D'USO DEL PROGRAMMA IMMOBIPHONE 1/6 MANUALE D'USO DEL PROGRAMMA IMMOBIPHONE Per prima cosa si ringrazia per aver scelto ImmobiPhone e per aver dato fiducia al suo autore. Il presente documento istruisce l'utilizzatore sull'uso del programma

Dettagli

Allegato 1 CAPITOLATO TECNICO

Allegato 1 CAPITOLATO TECNICO Allegato 1 CAPITOLATO TECNICO PROCEDURA APERTA Fornitura di gas e dei servizi connessi presso gli insediamenti della società Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. (di seguito RFI S.p.A. ) Capitolato tecnico

Dettagli

INFORMATIVA SUL DIRITTO ALLA PRIVACY PER LA CONSULTAZIONE DEL SITO WEB www.arlatighislandi.it

INFORMATIVA SUL DIRITTO ALLA PRIVACY PER LA CONSULTAZIONE DEL SITO WEB www.arlatighislandi.it INFORMATIVA SUL DIRITTO ALLA PRIVACY PER LA CONSULTAZIONE DEL SITO WEB www.arlatighislandi.it redatto ai sensi del decreto legislativo n 196/2003 2 GENNAIO 2014 documento pubblico 1 PREMESSA 3 SEZIONE

Dettagli

Sistema di monitoraggio delle correnti in ingresso in impianti fotovoltaici

Sistema di monitoraggio delle correnti in ingresso in impianti fotovoltaici Sistema di monitoraggio delle correnti in ingresso in impianti fotovoltaici "L uso della piattaforma CompactRIO ha consentito l implementazione di un sistema di monitoraggio adatto ad essere utilizzato

Dettagli

Istruzione Operativa Richiesta di Offerta on-line in busta chiusa digitale

Istruzione Operativa Richiesta di Offerta on-line in busta chiusa digitale Istruzione Operativa Richiesta di Offerta on-line in busta chiusa digitale ATAF avvierà la gara on-line secondo le modalità di seguito descritte, in particolare utilizzando lo strumento RDO on-line disponibile

Dettagli

CERTIFICARE e ANALIZZARE la REDEMPTION e la provenienza del cliente

CERTIFICARE e ANALIZZARE la REDEMPTION e la provenienza del cliente CERTIFICARE e ANALIZZARE la REDEMPTION e la provenienza del cliente Mission: Il servizio è espressamente rivolto a tutte quelle aziende che utilizzano lo strumento del door to door come principale canale

Dettagli

Le Regole Tecniche per. e la nuova edizione della Guida CEI 82-25

Le Regole Tecniche per. e la nuova edizione della Guida CEI 82-25 Le Regole Tecniche per la Connessione alle reti e la nuova edizione della Guida CEI 82-25 Ing. Francesco Iannello Responsabile Tecnico ANIE/Energia Vicenza, 16 Dicembre 2010 Indice Connessione alle reti

Dettagli

PIANO PER LA SICUREZZA DEI DOCUMENTI INFORMATICI

PIANO PER LA SICUREZZA DEI DOCUMENTI INFORMATICI COMUNE DI SANTO STEFANO LODIGIANO PROVINCIA DI LODI PIANO PER LA SICUREZZA DEI DOCUMENTI INFORMATICI Allegato 1) al Manuale di gestione APPROVATO CON ATTO DI G.C. N. 96 DEL 28.12.2015 PIANO PER LA SICUREZZA

Dettagli

Guida Introduzione Prodotto

Guida Introduzione Prodotto GE Security Centrali Advisor Advanced Serie ATS1000A ATS2000A Advisor Advanced 001 Gennaio 2010 Informazioni Prodotto Descrizione Prodotto: Nuovo sistema di sicurezza. Codice Prodotto: Introduzione Prodotto:

Dettagli

Domanda di riduzione del tasso medio di tariffa ai sensi dell art. 20 MAT e domanda di riduzione del premio ai sensi della Legge 147/2013.

Domanda di riduzione del tasso medio di tariffa ai sensi dell art. 20 MAT e domanda di riduzione del premio ai sensi della Legge 147/2013. Nota 9 maggio 2014, n. 3266 Domanda di riduzione del tasso medio di tariffa ai sensi dell art. 20 MAT e domanda di riduzione del premio ai sensi della Legge 147/2013. Modulo di domanda Come noto (NOTA

Dettagli

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2013-2014 - per le Famiglie INDICE

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2013-2014 - per le Famiglie INDICE Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2013-2014 - per le Famiglie INDICE Introduzione... 2 Riconoscimento del soggetto richiedente da parte del sistema... 2 Elenco dei servizi

Dettagli

Nuovo sistema di regolazione wireless per ventilconvettori. FreeSabiana IL COMFORT AMBIENTALE

Nuovo sistema di regolazione wireless per ventilconvettori. FreeSabiana IL COMFORT AMBIENTALE Nuovo sistema di regolazione wireless per ventilconvettori FreeSabiana IL COMFORT AMBIENTALE FreeSabiana Free Sabiana è un innovativo sistema elettronico di comando e controllo di ventilconvettori idronici

Dettagli

Software di sistema e software applicativo. I programmi che fanno funzionare il computer e quelli che gli permettono di svolgere attività specifiche

Software di sistema e software applicativo. I programmi che fanno funzionare il computer e quelli che gli permettono di svolgere attività specifiche Software di sistema e software applicativo I programmi che fanno funzionare il computer e quelli che gli permettono di svolgere attività specifiche Software soft ware soffice componente è la parte logica

Dettagli

OROLOGIO PILOTA MCK 2245

OROLOGIO PILOTA MCK 2245 OROLOGIO PILOTA MCK 2245 Pilota e segnala Per pilotare impianti di orologeria centralizzata e controllare a programma dispositivi di segnalazione acustica e di illuminazione Solari ha progettato e realizzato

Dettagli

Con la presente vengono fornite indicazioni ai fini dell autorizzazione all esercizio di detta modalità di gioco.

Con la presente vengono fornite indicazioni ai fini dell autorizzazione all esercizio di detta modalità di gioco. Ministero dell Economia e delle Finanze Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato DIREZIONE GENERALE Direzione per i giochi Ufficio 11 - Bingo Roma, 17 giugno 2011 AI CONCESSIONARI DEL GIOCO A DISTANZA

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 5.20.1H4. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 5.20.1H4. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 5.20.1H4 DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 2 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 1.1 Aggiornamento Patch Storica...

Dettagli

Istituto Nazionale di Statistica Dipartimento per i censimenti e gli archivi amministrativi e statistici

Istituto Nazionale di Statistica Dipartimento per i censimenti e gli archivi amministrativi e statistici Circolare n. 1/SCU Protocollo n. Al Dirigente scolastico Indirizzo email Roma, Oggetto: 9 Censimento generale dell industria e dei servizi e Censimento delle istituzioni non profit. Rilevazione sulle istituzioni

Dettagli

Sìstema UPS trifase indipendente. PowerWave 33 60 500 kw Prestazioni imbattibili

Sìstema UPS trifase indipendente. PowerWave 33 60 500 kw Prestazioni imbattibili Sìstema UPS trifase indipendente PowerWave 33 60 500 kw Prestazioni imbattibili PowerWave 33: un concentrato di potenza Da sempre ABB rappresenta lo standard globale per le soluzioni di continuità di alimentazione.

Dettagli

Elementi di teoria dei segnali /b

Elementi di teoria dei segnali /b Elementi di teoria dei segnali /b VERSIONE 29.4.01 Filtri e larghezza di banda dei canali Digitalizzazione e teorema del campionamento Capacità di canale e larghezza di banda Multiplexing e modulazioni

Dettagli

* = Marchio registrato da Hilgraeve. Pag 1 di 6 http://www.aurelwireless.com - email: rfcomm@aurel.it

* = Marchio registrato da Hilgraeve. Pag 1 di 6 http://www.aurelwireless.com - email: rfcomm@aurel.it Il WIZ-903-A8 è un radiomodem stand-alone, completo di antenna integrata su PCB, che consente la ricetrasmissione half-duplex di dati digitali in formato TTL RS-232. E possibile interfacciarlo direttamente

Dettagli

Corso PLC - Manuale Pratico 1

Corso PLC - Manuale Pratico 1 Corso PLC - Manuale Pratico 1 "!#$ % L'unità centrale di un PLC, chiamata più semplicemente CPU, normalmente occupa il primo modulo del rack. Si individua subito in quanto tipicamente è dotata di un selettore,

Dettagli

Sirena senza fili bidirezionale con lampeggiatore. Istruzioni. Distribuzione apparecchiature sicurezza DT01696DI1009R00

Sirena senza fili bidirezionale con lampeggiatore. Istruzioni. Distribuzione apparecchiature sicurezza DT01696DI1009R00 Sirena senza fili bidirezionale con lampeggiatore SR150 (cod. PXMWSR150) SR150/86 (cod. PXMXSR150) Istruzioni Distribuzione apparecchiature sicurezza DT01696DI1009R00 2 Sommario 1. Descrizione...4 2. Vista

Dettagli

Impianti per il trasferimento di energia

Impianti per il trasferimento di energia Capitolo 2 Impianti per il trasferimento di energia 2.1 2.1 Introduzione In molte zone di un velivolo è necessario disporre di energia, in modo controllato; questo è necessario per molte attività, ad esempio

Dettagli

SPLASH 12 RGB DMX. t a 35 C IP67 Made in Italy. Domino Sistemi s.r.l. controcassa / casing cod. LZ-C0130 Ø160mm PROD. MOD. V LED W

SPLASH 12 RGB DMX. t a 35 C IP67 Made in Italy. Domino Sistemi s.r.l. controcassa / casing cod. LZ-C0130 Ø160mm PROD. MOD. V LED W 724002640 SPLASH 12 RGB DMX t a 35 C IP67 Made in Italy PROD. MOD. V LED W SPLASH 12 RGB DMX LE1186308... 24V 12 22.7 controcassa / casing cod. LZ-C0130 Ø160mm Pressacavo e tappo, nel caso di faro unico

Dettagli

4.5 CONTROLLO DEI DOCUMENTI E DEI DATI

4.5 CONTROLLO DEI DOCUMENTI E DEI DATI Unione Industriale 35 di 94 4.5 CONTROLLO DEI DOCUMENTI E DEI DATI 4.5.1 Generalità La documentazione, per una filatura conto terzi che opera nell ambito di un Sistema qualità, rappresenta l evidenza oggettiva

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA TRASFORMAZIONE DI UN DISPOSITIVO By10850 IN UN DISPOSITIVO By10870

ISTRUZIONI PER LA TRASFORMAZIONE DI UN DISPOSITIVO By10850 IN UN DISPOSITIVO By10870 ISTRUZIONI PER LA TRASFORMAZIONE DI UN DISPOSITIVO By10850 IN UN DISPOSITIVO By10870 Il presente documento descrive le istruzioni per trasformare il dispositivo By10850 (TELEDISTACCO conforme alla norma

Dettagli

UNIONE BASSA REGGIANA. Programma triennale per la trasparenza e l integrità 2014 2016

UNIONE BASSA REGGIANA. Programma triennale per la trasparenza e l integrità 2014 2016 Allegato 2 DGU 5/2014 UNIONE BASSA REGGIANA (PROVINCIA DI REGGIO EMILIA) Programma triennale per la trasparenza e l integrità 2014 2016 1. PREMESSA In data 20.4.2013, è entrato in vigore il D.lgs. 14.3.2013

Dettagli

Scuola Digitale. Manuale utente. Copyright 2014, Axios Italia

Scuola Digitale. Manuale utente. Copyright 2014, Axios Italia Scuola Digitale Manuale utente Copyright 2014, Axios Italia 1 SOMMARIO SOMMARIO... 2 Accesso al pannello di controllo di Scuola Digitale... 3 Amministrazione trasparente... 4 Premessa... 4 Codice HTML

Dettagli

TERMINALE PER IL CONTROLLO ACCESSI LBR 2746/48

TERMINALE PER IL CONTROLLO ACCESSI LBR 2746/48 TERMINALE PER IL CONTROLLO ACCESSI LBR 2746/48 Il controllo accessi rappresenta un metodo importante per la risoluzione dei problemi legati al controllo e alla verifica della presenza e del passaggio delle

Dettagli

Comune di Spilamberto Provincia di Modena. Regolamento per la gestione del sistema di video sorveglianza

Comune di Spilamberto Provincia di Modena. Regolamento per la gestione del sistema di video sorveglianza Comune di Spilamberto Provincia di Modena Regolamento per la gestione del sistema di video sorveglianza approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n 8 del 18 gennaio 2005 INDICE ART. 1: ART. 2:

Dettagli

Specifiche Tecniche CARATTERISTICHE TECNICHE GENERALI MINIME PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO

Specifiche Tecniche CARATTERISTICHE TECNICHE GENERALI MINIME PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO Specifiche Tecniche CARATTERISTICHE TECNICHE GENERALI MINIME PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO 1. Caratteristiche Generali I buoni pasto sono di tipo elettronico e si devono utilizzare attraverso carte elettroniche

Dettagli

A chi è rivolta la FatturaPA

A chi è rivolta la FatturaPA A chi è rivolta la FatturaPA Tutti i fornitori che emettono fattura verso la Pubblica Amministrazione (anche sotto forma di nota o parcella) devono: produrre un documento in formato elettronico, denominato

Dettagli

COORDINAMENTO PER MATERIE SETTEMBRE 2013 MATERIA DI NUOVA INTRODUZIONE PER EFFETTO DELLA RIFORMA

COORDINAMENTO PER MATERIE SETTEMBRE 2013 MATERIA DI NUOVA INTRODUZIONE PER EFFETTO DELLA RIFORMA Pagina 1 di 5 COORDINAMENTO PER MATERIE SETTEMBRE 2013 MATERIA DI NUOVA INTRODUZIONE PER EFFETTO DELLA RIFORMA AREA DISCIPLINARE : Indirizzo Informatica e Telecomunicazioni, articolazione Informatica.

Dettagli

SOFTWARE A SUPPORTO DELLA GESTIONE AMMINISTRATIVA DELLO SPORTELLO UNICO SPECIFICA DEI REQUISITI UTENTE

SOFTWARE A SUPPORTO DELLA GESTIONE AMMINISTRATIVA DELLO SPORTELLO UNICO SPECIFICA DEI REQUISITI UTENTE Pag. 1 di 16 SOFTWARE A SUPPORTO DELLA (VERS. 3.1) Specifica dei Requisiti Utente Funzionalità di associazione di più Richiedenti ad un procedimento Codice Identificativo VERIFICHE ED APPROVAZIONI CONTROLLO

Dettagli

Nuovi Flussi Informativi Cooperazione Applicativa Youth Guarantee

Nuovi Flussi Informativi Cooperazione Applicativa Youth Guarantee Nuovi Flussi Informativi Cooperazione Applicativa Youth Guarantee Sommario 1 Introduzione... 2 2 Garanzia Giovani... 2 3 La Cooperazione Applicativa... 2 3.1 Presa in carico del cittadino... 3 3.1.1 Adesione

Dettagli

Compilatore risorse display grafico LCD serie IEC-line

Compilatore risorse display grafico LCD serie IEC-line Compilatore risorse display grafico LCD serie IEC-line aggiornamento: 22-11-2012 IEC-line by OVERDIGIT overdigit.com 1. Il display grafico LCD I PLC della serie IPC-line possono disporre opzionalmente

Dettagli

FONDAMENTI di INFORMATICA L. Mezzalira

FONDAMENTI di INFORMATICA L. Mezzalira FONDAMENTI di INFORMATICA L. Mezzalira Possibili domande 1 --- Caratteristiche delle macchine tipiche dell informatica Componenti hardware del modello funzionale di sistema informatico Componenti software

Dettagli

ELENCO CLIENTI FORNITORI Patch1

ELENCO CLIENTI FORNITORI Patch1 ELENCO CLIENTI FORNITORI Patch1 Il pacchetto P15_200ElencoCF_Patch1.exe contiene una serie di aggiornamenti alla procedura di generazione del file contenente l. Download: 1) Assicurarsi di avere una versione

Dettagli

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2014-2015 - per le Famiglie INDICE

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2014-2015 - per le Famiglie INDICE Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2014-2015 - per le Famiglie INDICE Introduzione... 2 Riconoscimento del soggetto richiedente da parte del sistema... 2 Elenco dei servizi

Dettagli

MANUALE D USO PER TRASFORMATORI DI TENSIONE PER MISURA IN MEDIA TENSIONE

MANUALE D USO PER TRASFORMATORI DI TENSIONE PER MISURA IN MEDIA TENSIONE MANUALE D USO PER TRASFORMATORI DI PER MISURA IN MEDIA F.T.M. S.r.l. Fabbrica trasformatori di misura Via Po, 3 20090 Opera MI - Italia Tel : +39 (0)2 576814 Fax : +39 (0)2 57605296 E-mail: info@ftmsrl.it

Dettagli

Allegato A: Regole tecniche per la gestione dell identità.

Allegato A: Regole tecniche per la gestione dell identità. Allegato A: Regole tecniche per la gestione dell identità. Allegato A: Regole tecniche per la gestione dell identità. Art. 1. Aventi diritto alle Credenziali-People 1. Per l accesso ai Servizi-People sviluppati

Dettagli

Gestione dei documenti e delle registrazioni Rev. 00 del 11.11.08

Gestione dei documenti e delle registrazioni Rev. 00 del 11.11.08 1. DISTRIBUZIONE A tutti i membri dell organizzazione ING. TOMMASO 2. SCOPO Descrivere la gestione della documentazione e delle registrazioni del sistema di gestione 3. APPLICABILITÀ La presente procedura

Dettagli

PROCEDURA DI COORDINAMENTO TRA GESTORI DI RETE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 34 E 35 DELL ALLEGATO A ALLA DELIBERA ARG/ELT 99/08 (TICA)

PROCEDURA DI COORDINAMENTO TRA GESTORI DI RETE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 34 E 35 DELL ALLEGATO A ALLA DELIBERA ARG/ELT 99/08 (TICA) PROCEDURA DI COORDINAMENTO TRA GESTORI DI RETE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 34 E 35 DELL ALLEGATO A ALLA DELIBERA ARG/ELT 99/08 (TICA) Il presente documento descrive le modalità di coordinamento tra gestori

Dettagli

Gestione Risorse Umane Web

Gestione Risorse Umane Web La gestione delle risorse umane Gestione Risorse Umane Web Generazione attestati di partecipazione ai corsi di formazione (Versione V03) Premessa... 2 Configurazione del sistema... 3 Estrattore dati...

Dettagli

Giornale di Cassa e regolarizzazione dei sospesi

Giornale di Cassa e regolarizzazione dei sospesi Servizi di sviluppo e gestione del Sistema Informativo del Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Giornale di Cassa e regolarizzazione dei sospesi Guida Operativa Versione 1.0 del RTI

Dettagli

IRSplit. Istruzioni d uso 07/10-01 PC

IRSplit. Istruzioni d uso 07/10-01 PC 3456 IRSplit Istruzioni d uso 07/10-01 PC 2 IRSplit Istruzioni d uso Indice 1. Requisiti Hardware e Software 4 1.1 Requisiti Hardware 4 1.2 Requisiti Software 4 2. Installazione 4 3. Concetti fondamentali

Dettagli

4MODEM-ADSL. Guida. Rapida. 1 Trasmettitore Radio 2 Gateway Ethernet 3 Interfacce Ottiche e/o Trasformatore Amperometrico 4 Trasformatore per Gateway

4MODEM-ADSL. Guida. Rapida. 1 Trasmettitore Radio 2 Gateway Ethernet 3 Interfacce Ottiche e/o Trasformatore Amperometrico 4 Trasformatore per Gateway Guida MODEM-ADSL Rapida Trasmettitore Radio Gateway Ethernet Interfacce Ottiche e/o Trasformatore Amperometrico Trasformatore per Gateway -MODEM ADSL SCHEMA DI MONTAGGIO MODEM-ADSL CABLAGGIO DISPOSITIVI

Dettagli

ALIMENTATORE serie ALS/1 DCS per LAMPADA SCIALITICA

ALIMENTATORE serie ALS/1 DCS per LAMPADA SCIALITICA Lampade scialitiche Impianti luce di sicurezza Apparecchiature elettromedicali Impianti elettrici riparazione manutenzione installazione ALIMENTATORE serie ALS/1 DCS per LAMPADA SCIALITICA ALS/1 D DESCRIZIONE

Dettagli

Manuale Utente. Gestione Richieste supporto BDAP. Versione 1.0

Manuale Utente. Gestione Richieste supporto BDAP. Versione 1.0 Manuale Utente Gestione Richieste supporto BDAP Versione 1.0 Roma, Settembre 2015 1 Indice 1 Generalità... 3 1.1 Scopo del documento... 3 1.2 Versioni del documento... 3 1.3 Documenti di Riferimento...

Dettagli

REGOLATORE DI CARICA DOPPIA BATTERIA

REGOLATORE DI CARICA DOPPIA BATTERIA MANUALE UTENTE REGDUO10A REGOLATORE DI CARICA DOPPIA BATTERIA 12/24V-10 A (cod. REGDUO10A) La ringraziamo per aver acquistato questo regolatore di carica per applicazioni fotovoltaiche. Prima di utilizzare

Dettagli

COMUNICAZIONI ELETTRICHE + TRASMISSIONE NUMERICA COMPITO 13/7/2005

COMUNICAZIONI ELETTRICHE + TRASMISSIONE NUMERICA COMPITO 13/7/2005 COMUNICAZIONI ELETTRICHE + TRASMISSIONE NUMERICA COMPITO 13/7/005 1. Gli esercizi devono essere risolti su fogli separati: uno per la prima parte del compito (esercizi 1/4), uno per la seconda parte (esercizi

Dettagli