I MERCATINI DI NATALE - l atmosfera delle feste -

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "I MERCATINI DI NATALE - l atmosfera delle feste -"

Transcript

1 I MERCATINI DI NATALE - l atmosfera delle feste - L aria del Natale si comincia a respirare quando nelle città e nelle località turistiche di montagna spuntano le classiche casette dei mercatini: dal primo storico mercatino tenutosi il lunedì prima di Natale a Dresda nel 1434 ad oggi molte cose sono cambiate. In Italia il primo appuntamento di questo tipo risale al 1970, quando a Bolzano si tenne il mercatino degli artisti artigiani, mentre solo vent anni dopo si è sviluppato il mercatino di Natale come oggi tutti noi lo intendiamo. Il successo di questa iniziativa ha poi contagiato velocemente diverse località: dall Alto Adige al Trentino e, successivamente, in tutte le regioni italiane sono nati nuovi appuntamenti. Ogni anno aumenta infatti il numero delle località che organizzano, in maniera più o meno professionale, i mercatini di Natale: in alcuni casi l evento dura poche ore, in altri invece anche due mesi. Ma ciò che più conta, per molte località, è il fatto di aver animato il centro con l atmosfera tipica delle festività e di aver creato un ulteriore motivo di richiamo, con l obiettivo finale di veder incrementare i fatturati di bar, ristoranti, negozi ed alberghi. Gli Italiani che quest anno visiteranno i 556 mercatini di Natale che si svolgono nel nostro Paese afferma Massimo Feruzzi, Amministratore Unico di JFC e responsabile della Ricerca saranno capaci di generare un fatturato complessivo di 766milioni di Euro. La quota di turisti è pari al 14,7% del totale dei visitatori: si tratta di turisti che soggiornano in media 1,4 notti, per un totale di 2milioni400mila pernottamenti nelle destinazioni dove si svolgono i mercatini di Natale, con una metta prevalenza per quelli dell Alto Adige e del Trentino. Infatti i mercatini di Natale non sono tutti uguali: ve ne sono alcuni con un forte appeal turistico, altri che vorrebbero averlo ed altri ancora, la maggioranza, che svolgono funzione di intrattenimento per i cittadini o, al massimo, per i residenti delle vicine località. Un ipotetica mappatura dei mercatini può essere sinteticamente così strutturata: i mercatini che si svolgono nelle località del nord Italia si differenziano in due tipologie: quelli delle località turistiche montane: sono quelli più visitati dai turisti, sia da quelli che soggiornano nella destinazione proprio per vivere questi appuntamenti, sia da coloro che invece soggiornano nell area per altri motivi ma che non disdegnano di trascorrere qualche ora passeggiando su e giù tra gli stand; 1

2 quelli delle altre città: alcuni di questi sono molto ampi ed assai frequentati, ma trattasi di visitatori residenti o di persone che vivono nelle località limitrofe; i mercatini che si volgono nelle località del centro e sud Italia, ma anche nelle isole, che nella quasi totalità dei casi rappresentano un appuntamento di animazione locale, frequentato da residenti ed escursionisti. La finalità puramente turistica, in questo caso, si limita all attività di intrattenimento nel centro storico. Di rilievo il fatto che i mercatini più importanti ed ampi sviluppano una serie di iniziative collaterali nell area comunale, proprio perché vi è l interesse a sfruttare questo appuntamento per presentare anche la città nel suo complesso e la varietà delle opzioni di svago, relax, cultura, etc. Ma quali sono le regioni dove si concentra il maggior numero di mercatini di Natale? E il Piemonte, con il 18,7% sul totale nazionale, la regione dove si svolge il maggior numero di questi appuntamenti, seguito da Lombardia (12,3%), Veneto (7,9%), Liguria (7,7%), Emilia Romagna (6,3%), Campania (5,4%) e Toscana (5,2%). Le quote % di mercatini per regione 1,0% 1,2% 1,8% 1,4% 1,8% 3,4% 2,2% 3,4% 4,6% 4,8% 5,0% 5,0% 5,2% 5,4% 0,8% 6,3% 0,4% 18,7% 7,7% 12,3% 7,9% PIEMONTE LOMBARDIA VENETO LIGURIA EMILIA ROGMAGNA CAMPANIA TOSCANA SICILIA LAZIO MARCHE FRIULI VENEZIA GIULIA ALTO ADIGE TRENTINO ABRUZZO VALLE D'AOSTA UMBRIA PUGLIA BASILICATA CALABRIA MOLISE SARDEGNA Le regioni più famose per questi appuntamenti, vale a dire l Alto Adige ed, a seguire, il Trentino, rappresentano pariteticamente il 3,4% ognuna della quota dei mercatini di Natale a livello nazionale ma, come si vedrà più avanti, non hanno competitor (soprattutto i cinque mercatini dell Alto Adige e due del Trentino) 2

3 per quanto riguarda appeal e capacità di generare valore economico in ambito turistico. Se si rapporta il numero dei mercatini di Natale per singola regione rispetto agli stessi residenti 1, al fine di verificare l incidenza in termini di intrattenimento sui residenti che gli stessi mercatini comportano, si evidenzia come in Val d Aosta vi sia un mercatino di Natale ogni 14mila residenti circa, che diventano 29mila600 in Alto Adige e circa 31mila in Trentino. Alta la quota dei mercatini, sempre in rapporto ai residenti, anche in Liguria: se ne realizza uno ogni 41mila abitanti, come pure in Piemonte dove c è un mercatino ogni 47mila abitanti circa. Al contrario, in Sardegna vi è un mercatino di Natale ogni 837mila abitanti, in Puglia ogni 584mila ed in Calabria ogni 402mila residenti.!"#$%&" '()*+,-.-/0-/&+,+1(/2()/)(3-0(.,-!"##$%&'"()*" %%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%% +,-.,/ "#*(%"&01$ %%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%.2-3/2 *4$5*05( %%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%% 67-/89 #01:40" %%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%,+-,93 ;0$<(5*$ %%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%,8-,+/ =40:#0%!$5$>0"%10:#0" %%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%% <"4?@$ %%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%% <(#0)$% %%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%% 82-2,9 A")0#0?"*" %%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%% :<A40"% %%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%% "A4:>>( %%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%% !$5$*( %%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%% +.6-,,3 $<0#0"%4(1<"15" %%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%% +6/-9+6 *()?"5"% %%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%% +,,-.., #(<A"4&0" %%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%% )0?0#0" %%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%.7.-7,6?"<;"50" %%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%% #">0( %%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%..2-+,/?"#"A40" %%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%, ;:1#0" %%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%% 9/,-,33 )"4&$15" %%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%% / Ovviamente in Val d Aosta il basso numero di residenti incide sul questa valutazione: a seguire, però, si nota la rilevanza dell Alto Adige e del Trentino, destinazioni leader per questo prodotto. Di rilievo anche la posizione della Liguria e, soprattutto, del Piemonte, che è la regione con il maggior numero di mercatini di Natale. La rilevazione effettuata ha portato ad identificare, nel nostro Paese, ben 556 mercatini di Natale, di durata assai differenziata, che offriranno prodotti di vario genere. In media nazionale, questi i dati più significativi: 1 Analisi su dati Istat

4 la durata media dei mercatini è pari a 9,2 giorni (si va da una sola giornata sino a 72 giorni); ad ogni mercatino partecipano mediamente 48 espositori (anche in questo caso il range è assai ampio: da 12 a 380 stand); rispetto allo scorso anno, gli espositori complessivi saranno , con un incremento della presenza di stand pari ad un +3,2%. In merito agli espositori, la maggioranza dei medesimi vende decori ed addobbi (38,4%), ma fortissima è anche la quota di coloro che vendono prodotti alimentari (18,7%) e di chi svolge servizi di ristorazione (16,1%), anche veloce. La tipologia degli espositori 5,8% 4,7% 2,8% 2,1% 18,7% alimentari ristorazione 11,4% decori ed addobbi artigianato complementi d'arredo 38,4% 16,1% abbigliamento cosmetica altro Crescono quindi le visite degli Italiani ai mercatini per acquistare decori ed addobbi, vivere l atmosfera e gustare ma anche acquistare qualche prodotto alimentare. Ma in sostanza, cosa cercano gli Italiani nei mercatini di Natale? Su tutto, i nostri connazionali cercano addobbi e decori natalizi (41,2%), ma alta è la quota di coloro che invece visitano i mercatini per l atmosfera che lì si respira (31,1%). Si ritorna poi su elementi materiali con la ricerca di prodotti alimentari tipici (29,8%), mentre è alto anche il valore che viene attribuito all animazione per i bambini (21%). Di nuovo la questione alimentare, con punti di ristorazione e street food, con il 18,8%. Gli Italiani cercano inoltre, nei mercatini di Natale, complementi d arredo (17,4%), chincaglierie varie (16,2%), un generico di tutto di più, ad indicare come sia più importante la quantità dell offerta che non la qualità (12,5%), dolciumi e cioccolata per il 12,4% ed altro ancora. 4

5 Cosa cercano gli Italiani* Addobbi e decori natalizi Atmosfera, nulla di più Prodotti alimentari tipici 4,5% 8,1% 7,3% 9,8% 12,4% 4,2% 6,7% 41,2% 31,1% Animazione per i bambini Punti di ritorazione e street food Complementi d'arredo 12,5% Chincaglierie varie Di tutto, di più 16,2% Dolciumi, cioccolata Artigianato locale 17,4% 29,8% Cosmetici, prodotti per la salute/ benessere Spettacoli e show 18,8% 21,0% Altri prodotti alimentari Abbigliamento tipico Altro *il totale è superiore a 100 perché erano possibili più risposte Ma ciò che si cerca, non sempre, corrisponde con ciò che poi si compra. E infatti interessante vedere cosa in realtà acquistano gli Italiani in questi appuntamenti, facendo riferimento agli acquisti effettuati dagli intervistati il passato inverno, durante la loro visita ai mercatini di Natale. Salgono così in vetta agli acquisti effettuati i prodotti alimentari tipici (56,2%), seguiti da addobbi e decori natalizi con il 54,1%. In rialzo anche la quota dei dolciumi e cioccolata (32,4%), mentre generiche chincaglierie varie ottengono il 31,9%. Cosa acquistano gli Italiani* Prodotti alimentari tipici 17,7% 11,1% 8,9% 6,1% 16,2% 56,2% Addobbi e decori natalizi Dolciumi, cioccolata Chincaglierie varie 25,5% Complementi d'arredo Altri prodotti alimentari Artigianato locale 31,9% 32,4% 54,1% Cosmetici, prodotti per la salute/ benessere Abbigliamento tipico Altro *il totale è superiore a 100 perché erano possibili più risposte Seguono ancora i complementi d arredo con il 25,5%, altri prodotti alimentari non tipici con il 17,7%, l artigianato locale con il 16,2%, etc. 5

6 Gli Italiani, poi, scelgono quali mercatini frequentare sulla base di idee ben precise: soprattutto sanno bene cosa a loro non piace trovare nei mercatini di Natale. Innanzitutto agli Italiani non piace trovare nei mercatini gli stessi prodotti che si trovano nei negozi e nei centri commerciali : i mercatini devono quindi avere prodotti originali e non commerciali, afferma il 28,2% degli Italiani, e questa affermazione viene confermata dal secondo indicatore su ciò che gli Italiani non vogliono trovare, che sono i prodotti industriali (21%). Ma vi sono altre cose non gradite ai nostri connazionali: trovare più prodotti esterni rispetto a quelli del territorio, a manifestare l importanza dell identità locale (15,7%), trovare prodotti comuni a prezzi più alti (13%), ma anche fattori derivanti dall alta frequentazione dei mercatini stessi, come ad esempio il traffico e la confusione dei mercatini più frequentati, indicato nell 8,7% dei casi, oltre ad altri fattori come la scarsa originalità nell ambientazione (4,3%). Cosa non piace agli Italiani 3,6% 4,3% 2,2% 3,3% 28,2% Trovare gli stessi prodotti che si trovano nei negozi/centri comm. Trovare prodotti industriali 8,7% Trovare più prodotti esterni rispetto a quelli del territorio Trovare prodotti comuni a prezzi più alti 13,0% Il traffico e la confusione dei mercatini più frequentati La scarsa originalità nell'ambientazione 15,7% 21,0% Lo scarso spiritio di accoglienza dei residenti La scarsità del programma di animazione Altro Sulla base di questi indicatori di scelta o meglio di non scelta gli Italiani segnalano anche quali siano le cose che, dal loro punto di vista, serve migliorare. Il primo elemento, indicato dal 27,3% degli Italiani, è quello che fa riferimento alla qualità dei mercatini, intendendo come tali i mercatini originali ed autentici, non fotocopia ; anche il secondo elemento, sebbene in maniera più generica, riguarda lo stesso concetto, ed è la maggiore atmosfera natalizia, indicato dal 17,1%. Poi, ancora, vengono richiesti più bagni pubblici a disposizione (15,3%) e più animazione per i bambini (11,6%). A seguire, opportunità per visite di più mercatini (9,3%) e parcheggi più comodi e vicini al mercatino, indicato dal 7,7% degli Italiani. 6

7 Cosa chiedono in più gli Italiani 7,7% 6,2% 3,1% 2,4% 27,3% Mercatini originali ed autentici, non "fotocopia" Maggiore atmosfera natalizia Bagni pubblici a disposizione 9,3% Più animazione per i bambini Opportunità per visite di più mercatini 11,6% 17,1% Parcheggi più comodi e vicini al mercatino 15,3% Più mezzi pubblici verso le località dei mercatini Novità nell'evento Altro Si può quindi affermare che l ambientazione è un elemento importante nella scala di gradimento dei visitatori: infatti un mercatino è tanto più gradito quanto più è caratterizzato sulle tematiche natalizie, con atmosfere speciali. Le classiche casette in legno, stile chalet di montagna, sono sì attraenti, ma gli Italiani si aspettano di trovare anche altro. Giganti palle di Natale illuminate contenenti artigiani dei decori natalizi, enormi coni a forma di albero in cristallo che racchiudono appunto abeti natalizi, grandi fabbriche di cioccolato, riproduzioni di igloo, etc. sono alcune delle nuove proposte di stand che alcune destinazioni stanno sperimentando. Unitamente a ciò, è importante l intrattenimento, che nelle richieste degli Italiani viene indicato come generica animazione per i bambini. In realtà molte località pianificano, in occasione dei mercatini di Natale, veri e propri cartelloni di appuntamenti, eventi, occasioni, etc. Ma qual è l animazione più gradita dai visitatori? Concerti, cori ed intrattenimento musicale, di ogni tipo, è la formula di intrattenimento più gradita dagli ospiti (20,3%). Segue l animazione per bambini, preferita dal 18,5% degli Italiani, ed il classico trenino (12%) che non viene fatto rientrare nell animazione per bambini perché considerato come valore a sé. Ancora: le presentazioni di artigianato e vecchi mestieri (10,8%), le esibizioni di pattinaggio (8,9%) e altre esibizioni (8,1%). Seguono altre iniziative (inaugurazioni, fuochi d artificio, mostre, visite guidate, etc.). 7

8 5,0% 8,1% 4,3% 2,4% 3,6% 3,1% Le iniziative di animazione più gradite 3,0% 20,3% Concerti, cori ed intrattenimento musicale Animazione per bambini Trenino Presentazioni di artigianato e vecchi mestieri Esibizioni di pattinaggio Altre esibizioni Inaugurazioni 8,9% 18,5% Fuochi d'artificio Mostre 10,8% 12,0% Visite guidate alla città Presepi Altro I mercatini di Natale, però, non sono solo animazione, ma anche business per gli enti pubblici: tra affitti degli stand, service vari (elettricità, rifiuti, consumi vari degli espositori, etc.), sponsorizzazioni, vendite di gadget, etc., queste entrate rappresentano introiti di rilievo per le casse comunali. E, in parallelo, aumentano i turisti che alloggiano nella località, crescono gli escursionisti, i consumi nei bar e ristoranti, ma anche gli acquisti nei negozi. Ma quanto spenderanno i turisti e gli escursionisti nei mercatini di Natale Italiani? Dalla Ricerca emerge una differenziazione tra turisti ed escursionisti per quanto riguarda la spesa presso gli stand dei mercatini: A. per quanto riguarda i turisti: o il 18,3% dichiara che non acquisterà nulla; o il 5,2% spenderà una cifra sino a 10 Euro, ed il 7,7% o effettuerà spese per un valore variabile tra 11 e 20 euro; il 16,2% spenderà tra 21 e 30 euro ed il 17,8% tra 31 e 50 euro; o la quota più rilevante, il 23,5%, spenderà tra 51 e 100 euro, mentre l 11,3% investirà oltre 100 euro. Turisti: previsione di spesa al mercatino sopra i 100 euro 11,3% nulla 18,3% tra 51 e 100 euro 23,5% sino a 10 euro 5,2% tra 11 e 20 euro 7,7% tra 31 e 50 euro 17,8% tra 21 e 30 euro 16,2% 8

9 B. per quanto riguarda gli escursionisti: o il 26,8%, la quota più alta, dichiara che non acquisterà nulla; o il 4,3% spenderà una cifra sino a 10 Euro, ed il 19,8% effettuerà spese per un valore variabile tra 11 e 20 euro; o il 26% spenderà tra 21 e 30 euro e l 11,4% tra 31 e 50 euro; o una quota del 7,2%, spenderà tra 51 e 100 euro, mentre il 4,5% investirà oltre 100 euro. Escursionisti: previsione di spesa al mercatino tra 31 e 50 euro 11,4% tra 51 e 100 euro 7,2% sopra i 100 euro 4,5% nulla 26,8% sino a 10 euro 4,3% tra 21 e 30 euro 26,0% tra 11 e 20 euro 19,8% Quanto spenderanno invece nella destinazione turisti ed escursionisti, al di fuori della spesa effettuata direttamente nei mercatini? Anche in questo caso vi è una differenziazione tra turisti ed escursionisti: A. per quanto riguarda i turisti: o il 28,6% spenderà sino a 50 euro al giorno; o il 55,7% spenderà una cifra variabile tra 51 e 100 euro al giorno, mentre il 12,4% investirà tra i 101 ed i 200 euro; o infine, una quota pari al 3,3% spenderà oltre 200 euro al giorno. Turisti: previsione di spesa in città* tra 101 e 200 euro al giorno 12,4% oltre 200 euro al giorno 3,3% sino a 50 euro al giorno 28,6% tra 51 e 100 euro al giorno 55,7% *compreso alloggio e ristorazione 9

10 B. per quanto riguarda gli escursionisti: o il 71,2% spenderà sino a 30 euro al giorno; o il 17,9% spenderà una cifra variabile tra 31 e 50 euro al giorno, mentre il 7,8% investirà tra i 51 ed i 100 euro; o infine, una quota pari al 2,3% spenderà tra 101 e 200 euro ed il restante 0,8% oltre 200 euro al giorno. Escursionisti: previsione di spesa in città,+&%.-%)%-((% )*+$%&/%0"$+#$%!#(%&,+&%-(-%)%1((% )*+$%&/%0"$+#$% $#)%& $/,+)%1((%)*+$% &/%0"$+#$% *#(%&,+&%'-%)%.(%)*+$% "!#'%&!"#$%&%'(%)*+$%!"#$%& E anche interessante notare quanto tempo trascorreranno al mercatino di Natale turisti ed escursionisti: emerge così che, mentre la maggior quota di turisti (40,4%) trascorrerà tra 3 e 5 ore in questo appuntamento, il 64,3% degli escursionisti passerà in visita ai mercatini un tempo variabile tra 1 e 3 ore. Il tempo di sosta al mercatino è molto più alto, rispetto alla media nazionale, per quei mercatini dove è presente il servizio di ristorazione e street food (ad esempio negli appuntamenti del nord Italia). Turisti: tempo trascorso al mercatino Escursionisti: tempo trascorso al mercatino più di 5 ore 23,2% più di 5 ore 6,6% tra 3 e 5 ore 40,4% tra 3 e 5 ore 19,2% tra 1 e 3 ore 34,1% tra 1 e 3 ore 64,3% meno di un'ora 2,3% meno di un'ora 9,9% Però, mentre i turisti alloggiano nella stessa destinazione o nelle località limitrofe, quanti chilometri sono disposti a fare gli escursionisti pur di visitare i mercatini di Natale? Il 32% degli escursionisti proviene dall area limitrofa, vale a dire da una distanza non superiore ai 20 km, ma la quota più alta è quella di coloro che percorrono tra i 21 ed i 50 km pur di visitare un mercatino di Natale (45,2%). Vi è poi un 18,7% di escursionisti Italiani che percorre una distanza variabile tra i 51 ed i 100 km, 10

11 ed un 4,1% dato da coloro che provengono da una località distante oltre 100 km. Escursionisti: aree di provenienza 18,7% 4,1% 32,0% aree limitrofe (max 20 km) da una distanza tra i 21 ed i 50 km da località distanti tra i 51 ed i 100 km 45,2% da località distante oltre 100 km Vi sono, naturalmente, alcuni mercatini che hanno un immagine molto alta: in questi casi l area di presa da cui provengono i visitatori giornalieri si espande notevolmente, come nel caso dei mercatini di Bolzano, Merano, Bressanone, Brunico, Vipiteno, Trento, Rovereto, etc. Solo in questi mercatini più famosi vi è anche una buona presenza di turisti che provengono dall Estero. Complessivamente, saranno gli Italiani che quest anno frequenteranno i mercatini di Natale 2, in Italia, ma di questi: il 14,7% è rappresentato da turisti che si sono spostati da casa proprio per visitare il mercatino di Natale: si tratta di coloro che trascorreranno almeno una notte nella località dove si svolge il mercatino o nell area limitrofa; il 78,8% è rappresentato da escursionisti, vale a dire da coloro che alloggiano per vacanza nelle località limitrofe e che decidono di passare qualche ora al mercatino di Natale; infine, il 6,5% è dato dai residenti, vale a dire coloro che abitano in quella specifica località. In realtà, una buona quota di Italiani visiterà più di un mercatino di Natale, ed è per questo che il numero dei visitatori raggiungerà quota Infatti: il 21% degli oltre 11milioni700mila di Italiani visiterà due mercatini; il 13,2% ne visiterà tre; il 2,7% di Italiani visiterà più di tre mercatini; portando quindi il numero dei visitatori effettivi ad oltre 16milioni. Sorprende considerare come i visitatori multi-mercatino siano in gran parte camperisti: la loro quota è tanto più alta tanto più 2 stima JFC vedi metodologia 11

12 trattasi di residenti nel centro-sud Italia e tanto più aumenta il numero dei mercativi visitati. Basti pensare che del 2,7% degli Italiani che visiteranno più di tre mercatini (pari a oltre 317mila nostri connazionali), ben 180mila sono camperisti, che scelgono appunto questo mezzo per muoversi liberamente, programmando tour nei vari mercatini anche all estero. E interessante analizzare quale sia il fatturato complessivo generato dai mercatini di Natale italiani, che supera i 766milioni di Euro. In questo contesto, l elemento più significativo è quello del fatturato dei mercatini stessi, quindi degli espositori, al quale partecipano sia i turisti, sia gli escursionisti come pure i residenti. FATTURATO MERCATINI turisti! ,4 escursionisti! ,5 residenti! ,0 TOTALE! ,9 Si tratta quindi di una cifra consistente: quasi 285milioni di Euro, di poco superiore al fatturato che realizzano le aziende locali di ristorazione e bar, che si assesta a circa 264milioni di Euro, grazie a turisti ed escursionisti. FATTURATO RISTORAZIONE E BAR turisti! ,6 escursionisti! ,1 TOTALE! ,7 Sono sempre i turisti e gli escursionisti che generano fatturato per i negozi e le attività commerciali di altro genere che operano nella destinazione, che raggiunge quota 120milioni di Euro. FATTURATO NEGOZI turisti! ,3 escursionisti! ,7 TOTALE! ,0 Il dato di maggiore rilievo, ai fini turistici, è quello relativo al fatturato per l industria ospitale: se si considera che il soggiorno medio dei nostri connazionali che frequentano i mercatini di Natale è pari a 1,4 notti, si può affermare che il totale dei pernottamenti che si hanno grazie ai mercatini di Natale raggiunge quota notti, generando quasi 100milioni di fatturato per l industria dell ospitalità (alberghi, b&b, etc.). FATTURATO INDUSTRIA OSPITALE turisti! ,51 12

13 Ma qual è il valore economico che attiva un mercatino di Natale sulla destinazione? La Ricerca evidenzia come la media nazionale sia pari ad un valore di oltre 1milione370mila Euro a mercatino, ma è ovvio che tale valore è decisamente sottostimato per quanto riguarda gli appuntamenti dell Alto Adige e del Trentino, che generano infatti benefici economici ben più consistenti sul territorio. Si assiste, quindi, ad un incremento consistente dell offerta di mercatini di Natale in Italia, sia perché gli stessi producono benessere locale (dal punto di vista economico), sia perché si intendono gli stessi come generatori di flussi turistici. Ma, come si evidenzia nella Ricerca, sono davvero pochi i mercatini di Natale che, a tutti gli effetti, possono essere considerati veri prodotti turistici e, come tali, vengono commercializzati anche dalle agenzie di viaggio. Infatti, sull onda di una richiesta sempre più pressante da parte dei residenti nelle grandi e medie città, aumenta l organizzazione di offerte dedicate esclusivamente ai mercatini di Natale: dai Tour Operator alle agenzie di viaggio, dai cral alle parrocchie, aumentano gli organizzatori professionali e non che si dedicano a questa offerta. I tour che riscuotono maggiore successo sono quelli di durata variabile che si sviluppano nell area del Tirolo italiano ed austriaco, con visite ai mercatini dell Alto Adige e nell area di Innsbruck e Villach. Si tratta quasi esclusivamente di viaggi in pullman GT, anche se non mancano Tour Operator che organizzano proposte di visita ai mercatini di Natale in treno ed in aereo. Come affermano diversi organizzatori: si tratta di un prodotto consolidato, che non ha risentito della crisi perché costa poco ed è quindi accessibile a tutti. Aumentano quest anno i gruppi di pullman che transitano sui mercatini : per gli Italiani una passione che si rinnova di anno in anno con la vicinanza del Natale e che si trasforma in un tour de force da affrontare in pullman, che parte con pochi bagagli ma torna con decine e decine di sportine piene di boccali natalizi, prodotti alimentari, decori, dolciumi, oggetti vari. Basti pensare che la clientela fedele, che quindi acquista questa offerta di soggiorno per almeno due anni consecutivi presso la stessa agenzia di viaggio, è pari al 55% del totale: di questa, il 73% è rappresentato da donne, generalmente piccoli gruppi di amiche, di età superiore ai 30 anni. In Italia sono comunque poche le località inserite nelle programmazioni dei Tour Operator: Merano, Bolzano e Bressanone su tutte, mentre all estero si va da località in Svizzera (Basilea, Berna, Lucerna, Montreux, che è molto richiesta perché lì si trova la casa di babbo Natale ) sino in Austria (Innsbruck, Salisburgo, Villach), dalla Germania alla 13

14 Francia (rinomati i mercatini di Strasburgo e Colmar), con l ampliamento alle capitali dell Est Europa, Praga e Budapest su tutte. E di 154,70 euro la spesa media a persona per un viaggio ai mercatini, in pullman, di due giorni/una notte: spesa media che diventa pari ad euro 215,00 per l offerta tre giorni/due notti (la più venduta), ma vi sono offerte di quattro giorni/tre notti, con trasporto aereo che raggiungono 750,00 euro a persona. Si tratta generalmente di offerte comprensive di viaggio ed alloggio, con servizio di mezza pensione ed accompagnatore. Anche quest anno le mete più richieste e frequentano saranno Merano e Bolzano in Italia, insieme ad Innsbruck e Salisburgo in Austria, mentre tra le nuove mete emerge la Valle d Aosta, collegata con Annecy in Francia, ma anche Ulm e Rothemburg in Germania. E chiaro che un mercatino di Natale, per avere successo turistico, deve essere soprattutto caratterizzato da mille luci e musica natalizia: la piazza e le vie della città devono essere un grande luogo di socialità, dove passeggiare degustando prodotti, ammirando un artista che intaglia presepi in legno, provare una morbida cuffia, etc. Ma ad un anno di distanza, gli Italiani cosa ricordano del mercatino che hanno frequentato lo scorso dicembre? Sono i fattori emozionali quelli che rimangono nella mente e nel cuore delle persone. E quindi l atmosfera nel suo complesso ad avere generato un ricordo positivo negli Italiani: atmosfera natalizia, luci, profumi, musica costituiscono ben il 50,1% del ricordo. Poi vi è l oggettistica, che incide per l 11%, la gente per l 8,4%, i prodotti alimentari per un ulteriore 8,2%, la località nel suo insieme (6,6%), il fatto che era Natale (6,5%) ed il mitico vin brulè per il 4,5%. I ricordi positivi dei mercatini visitati lo scorso anno 6,6% 6,5% 4,5% 4,8% 14,8% 12,2% L'atmosfera natalizia Le luci I profumi La musica 8,2% L'oggettistica La gente I prodotti alimentari 8,4% 11,9% La località nel suo insieme 11,0% 11,2% Il fatto che era Natale Il vin brulé Altro 14

15 Metodologia Per la Ricerca I mercatini di Natale l atmosfera delle feste l analisi è stata condotta nel periodo 28 ottobre/11 novembre 2013 attraverso elaborazioni e stime di JFC in base alle seguenti fonti: interviste telefoniche CATI (Computer Assisted Telephone Interviews) precedute da una fase di pre-testing a: o Italiani che hanno visitato un mercatino di Natale ameno una volta negli ultimi due anni e che dichiarano di volerne visitare almeno uno nel corso del periodo novembre/dicembre 2013; o 711 Italiani che hanno visitato un mercatino di Natale ameno una volta negli ultimi due anni ma che quest anno non hanno in programma visite ai mercatini di Natale; o 578 Italiani che hanno dichiarato di voler visitare quest anno, per la prima volta, un mercatino di Natale nel periodo novembre/dicembre 2013; o 61 referenti di Amministrazioni Comunali che si occupano della realizzazione, nel periodo novembre/dicembre 2013, del mercatino di Natale; o 49 pro loco, società strumentali degli Enti locali ed organizzazioni private che curano, nel periodo novembre/dicembre 2013, la realizzazione del mercatino di Natale; o 24 tra tour operator ed agenzie di viaggio che organizzano soggiorni tematici sui mercatini di Natale; o 18 tra cral, associazioni, parrocchie, etc., che organizzano soggiorni tematici sui mercatini di Natale; Interviste on line CAWI (Computer Assisted Web Interviews) precedute da una fase di pre-testing a: o 33 referenti di Amministrazioni Comunali che si occupano della realizzazione, nel periodo novembre/dicembre 2013, del mercatino di Natale; o 18 pro loco, società strumentali degli Enti locali ed organizzazioni private che curano, nel periodo novembre/dicembre 2013, la realizzazione del mercatino di Natale; o 6 tra tour operator ed agenzie di viaggio che organizzano soggiorni tematici sui mercatini di Natale; o 7 tra cral, associazioni, parrocchie, etc., che organizzano soggiorni tematici sui mercatini di Natale; interviste dirette PAPI (Paper and Pencil Interview) precedute da una fase di pre-testing: o 322 interviste a turisti con seconde case che hanno soggiornato, nel periodo 30 ottobre/3 novembre, in località di montagna nell area di svolgimento dei mercatini di Natale di maggior rilievo (Alto Adige e Trentino); o 267 interviste a residenti nelle località dove si svolgono i mercatini di Natale di maggior rilievo (Alto Adige e Trentino); elaborazioni fonti varie (dichiarazioni, comunicati stampa, articoli, etc.); elaborazioni da portali di promozione dei mercatini e siti degli Enti Locali; banca dati JFC. La Ricerca I mercatini di Natale l atmosfera delle feste è stata realizzata da: JFC srl Palazzo Bandini Via XX Settembre, 29 Faenza (RA) tel info@jfc.it Diritti di traduzione, memorizzazione elettronica, riproduzione e adattamento, totale o parziale con qualsiasi mezzo, sono riservati per tutti i Paesi. Per informazioni: info@jfc.it 15

COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it

COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it unione nazionale r a p p r e s e n t a n t i autoveicoli esteri Analisi UNRAE delle immatricolazioni 2008 AUMENTA DI OLTRE 3 PUNTI LA QUOTA DI CITY CAR

Dettagli

Indice. p. 1. Introduzione. p. 2. Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2. Il costo del gas con la tariffa di Maggior Tutela dell AEEG p.

Indice. p. 1. Introduzione. p. 2. Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2. Il costo del gas con la tariffa di Maggior Tutela dell AEEG p. Gas: le Regioni Italiane con il maggior numero di consumi e quelle con il risparmio più alto ottenibile Indice: Indice. p. 1 Introduzione. p. 2 Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2 Il costo del

Dettagli

Imago Report mercato turistico

Imago Report mercato turistico Imago Report mercato turistico REPORT SULLE NUOVE TENDENZE DEL TURISTA ITALIANO ED ESTERO FOCUS SUL TURISTA ENOGASTRONOMICO 22 LUGLIO 2015 Indice: I principali trend del turismo in Italia Il turista ESTERO

Dettagli

REPORT MERCATO TURISTICO

REPORT MERCATO TURISTICO REPORT MERCATO TURISTICO Report sulle nuove tendenze del turismo italiano ed estero Focus sul turista enogastronomico 22 luglio 2015 INDICE Trend del turismo estero in Italia.. pag. 3 Trend del turismo

Dettagli

Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO 2007-2008. a cura di Francesco Linguiti

Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO 2007-2008. a cura di Francesco Linguiti Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO 2007-2008 a cura di Francesco Linguiti Luglio 2011 Premessa* In questa nota vengono analizzati i dati sulla struttura

Dettagli

Stock del credito al consumo sui consumi delle famiglie

Stock del credito al consumo sui consumi delle famiglie CREDITO AL CONSUMO: GLI EFFETTI DELLA CRISI Da uno studio della Banca d Italia 1, che valuta gli effetti della crisi sul mercato del credito al consumo in Italia, emerge una situazione attuale diversa

Dettagli

Tavola rotonda Centri benessere tra sviluppo turistico e nuova regolamentazione. Rimini Wellness, 14 Maggio 2010

Tavola rotonda Centri benessere tra sviluppo turistico e nuova regolamentazione. Rimini Wellness, 14 Maggio 2010 AICEB (Associazione Italiana Centri Benessere) IL MERCATO DEL BENESSERE: IMPRESE E SERVIZI OFFERTI* Tavola rotonda Centri benessere tra sviluppo turistico e nuova regolamentazione Rimini Wellness, 14 Maggio

Dettagli

La fedeltà nella scelta della destinazione turistica

La fedeltà nella scelta della destinazione turistica 1 La fedeltà nella scelta della destinazione turistica L Italia ed il turismo internazionale Venezia 15 Dicembre 2009 PAOLO SERGARDI Contesto 2 Ad Aprile 2008 è stata inserita una nuova domanda nel questionario

Dettagli

McDONALD S E L ITALIA

McDONALD S E L ITALIA McDONALD S E L ITALIA Da una ricerca di SDA Bocconi sull impatto occupazionale di McDonald s Italia 2012-2015 1.24 McDONALD S E L ITALIA: IL NOSTRO PRESENTE Questo rapporto, frutto di una ricerca condotta

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Stampa COMUNICATO STAMPA Scuola, si chiudono con successo le iscrizioni on line: 1,557.601 milioni di domande registrate, il 99,3% Quasi

Dettagli

stabile o una serie di appartamenti dove l immigrato può permanere per un periodo già fissato dalla struttura stessa. Sono ancora tantissimi gli

stabile o una serie di appartamenti dove l immigrato può permanere per un periodo già fissato dalla struttura stessa. Sono ancora tantissimi gli P R E M E S S A Con la presente rilevazione, la Direzione Centrale per la Documentazione e la Statistica si propone di fornire un censimento completo delle strutture di accoglienza per stranieri, residenziali

Dettagli

Dossier rincari ferroviari

Dossier rincari ferroviari Nel 2007 i pendolari in Italia hanno superato i 13 milioni (pari al 22% della popolazione) con un incremento del 18% rispetto al 2005. La vita quotidiana è quindi sempre più caratterizzata dalla mobilità,

Dettagli

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato Premessa Corso-concorso ordinario L età dei vincitori La presenza femminile Corso-concorso riservato L età dei vincitori La presenza femminile Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

Dettagli

LA LETTURA DI LIBRI IN ITALIA

LA LETTURA DI LIBRI IN ITALIA 11 maggio 2011 Anno 2010 LA LETTURA DI LIBRI IN ITALIA Nel 2010 il 46,8% della popolazione di 6 anni e più (26 milioni e 448 mila persone) dichiara di aver letto, per motivi non strettamente scolastici

Dettagli

LA DINAMICA DELLE IMPRESE GIOVANILI, FEMMINILI E STRANIERE NEL 3 TRIMESTRE 2015

LA DINAMICA DELLE IMPRESE GIOVANILI, FEMMINILI E STRANIERE NEL 3 TRIMESTRE 2015 LA DINAMICA DELLE IMPRESE GIOVANILI, FEMMINILI E STRANIERE NEL 3 TRIMESTRE 215 Saldi positivi ma in leggera flessione Nel terzo trimestre 215 i saldi tra iscrizioni e cessazioni di imprese liguri giovanili,

Dettagli

L 82 PER CENTO DEI PROPRIETARI DI PRIMA CASA SONO PENSIONATI, OPERAI E IMPIEGATI

L 82 PER CENTO DEI PROPRIETARI DI PRIMA CASA SONO PENSIONATI, OPERAI E IMPIEGATI L 82 PER CENTO DEI PROPRIETARI DI PRIMA CASA SONO PENSIONATI, OPERAI E IMPIEGATI Con l abolizione della Tasi sulla prima casa, la percentuale di famiglie più interessate dallo sgravio saranno quelle dei

Dettagli

L opinione dei consumatori sulle aperture domenicali

L opinione dei consumatori sulle aperture domenicali L opinione dei consumatori sulle aperture domenicali degli esercizi commerciali c Il confronto dei risultati riferiti al campione di popolazione italiana Milano, gennaio 2013 Per 6 italiani su 10 si tratta

Dettagli

ANALISI DELL OCCUPAZIONE FEMMINILE IN ITALIA

ANALISI DELL OCCUPAZIONE FEMMINILE IN ITALIA ANALISI DELL OCCUPAZIONE FEMMINILE IN ITALIA novembre 04 Introduzione In base ai dati dell VIII Censimento su Industria e Servizi dell ISTAT è stata condotta un analisi dell occupazione femminile nelle

Dettagli

Pensionati e pensioni nelle regioni italiane

Pensionati e pensioni nelle regioni italiane Pensionati e pensioni nelle regioni italiane Adam Asmundo POLITICHE PUBBLICHE Attraverso confronti interregionali si presenta una analisi sulle diverse tipologie di trattamenti pensionistici e sul possibile

Dettagli

NEGLI ULTIMI 15 ANNI SONO RADDOPPIATI I CONTRIBUENTI CHE PRESENTANO IL MODELLO 730

NEGLI ULTIMI 15 ANNI SONO RADDOPPIATI I CONTRIBUENTI CHE PRESENTANO IL MODELLO 730 NEGLI ULTIMI 15 ANNI SONO RADDOPPIATI I CONTRIBUENTI CHE PRESENTANO IL MODELLO 730 Per chi decide di compilare on line il proprio 730 non ci sono problemi : il fisco mette a disposizione un manuale di

Dettagli

Indagine sul livello di conoscenza delle droghe da parte della popolazione italiana

Indagine sul livello di conoscenza delle droghe da parte della popolazione italiana Indagine sul livello di conoscenza delle droghe da parte della popolazione italiana Roma, marzo 2007 Codice Ricerca: 2007-033bf www.formatresearch.com PREMESSA E NOTA METODOLOGICA Soggetto che ha realizzato

Dettagli

Settore cultura, turismo, moda, eccellenze

Settore cultura, turismo, moda, eccellenze Settore cultura, turismo, moda, eccellenze Flussi Turistici di Milano e Provincia 2013 in attesa di validazione da parte di ISTAT, i dati sono da ritenersi provvisori e soggetti a modifica Indice 1. Capacità

Dettagli

1. Gli italiani in vacanza nel 2012

1. Gli italiani in vacanza nel 2012 1. Gli italiani in vacanza nel 2012 Nel 2012 nonostante l imperversare della crisi economica il 62,8% della popolazione ha trascorso almeno un periodo di vacanza, pari a 31,7 milioni di italiani. Un dato

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute DIPARTIMENTO DELLA QUALITÀ DIREZIONE GENERALE DELLA PROGRAMMAZIONE SANITARIA, DEI LIVELLI DI ASSISTENZA E DEI PRINCIPI ETICI DI SISTEMA UFFICIO III Rapporto nazionale sull utilizzo

Dettagli

BOOM DI FURTI NEI NEGOZI E NELLE BOTTEGHE ARTIGIANE

BOOM DI FURTI NEI NEGOZI E NELLE BOTTEGHE ARTIGIANE BOOM DI FURTI NEI NEGOZI E NELLE BOTTEGHE ARTIGIANE Negli ultimi 10 anni l incremento è stato del 165,5 per cento. Purtroppo, nel 77 per cento dei casi i responsabili non vengono assicurati alla giustizia

Dettagli

SINTESI DELLO STUDIO SUI COSTI DELLA POLITICA: RESPONSABILITA PERSONALI E DI SISTEMA

SINTESI DELLO STUDIO SUI COSTI DELLA POLITICA: RESPONSABILITA PERSONALI E DI SISTEMA SINTESI DELLO STUDIO SUI COSTI DELLA POLITICA: RESPONSABILITA PERSONALI E DI SISTEMA IL FUNZIONAMENTO DEGLI ORGANI ISTITUZIONALI CENTRALI E TERRITORIALI DELLA REPUBBLICA COSTA 6,4 MILIARDI DI EURO (209

Dettagli

L Irpef pagata dagli stranieri nelle regioni italiane

L Irpef pagata dagli stranieri nelle regioni italiane Studi e ricerche sull economia dell immigrazione L Irpef pagata dagli stranieri nelle regioni italiane Anno 2011 per l anno di imposta 2010 Avvertenze metodologiche p. 2 I principali risultati dello studio

Dettagli

Calano le imprese italiane, aumentano le straniere. Sentono meno la crisi e creano 85 miliardi di di valore aggiunto

Calano le imprese italiane, aumentano le straniere. Sentono meno la crisi e creano 85 miliardi di di valore aggiunto Calano le imprese italiane, aumentano le straniere. Sentono meno la crisi e creano 85 miliardi di di valore aggiunto Imprese straniere in aumento. Su 6.061.960 imprese operanti in Italia nel 2013, 497.080

Dettagli

L importanza di abitare in periferia

L importanza di abitare in periferia I nuovi colori dell Italia elettorale L importanza di abitare in periferia di Ilvo Diamanti LA GIORNATA DELLE MARCHE TRA IDENTITA E ORGOGLIO Materiali presentati al Teatro Rossini, Pesaro, 10 dicembre

Dettagli

Report di sintesi piani formativi finanziati da Fonservizi a valere sul CFA

Report di sintesi piani formativi finanziati da Fonservizi a valere sul CFA Report di sintesi piani formativi finanziati da Fonservizi a valere sul CFA Aprile 2013 2 Premessa Il seguente report ha l obiettivo di fornire un quadro di sintesi rispetto alle caratteristiche e alle

Dettagli

LA PUBBLICITA IN SICILIA

LA PUBBLICITA IN SICILIA LA PUBBLICITA IN SICILIA Quadro produttivo, articolazione della spesa e strategie di sviluppo Paolo Cortese Responsabile Osservatori Economici Istituto G. Tagliacarne Settembr e 2014 Gli obiettivi del

Dettagli

N.9. EDI.CO.LA.NEWS Edilizia e Costruzioni nel Lazio. Dati&Mercato

N.9. EDI.CO.LA.NEWS Edilizia e Costruzioni nel Lazio. Dati&Mercato EDI.CO.LA.NEWS Dati&Mercato N.9 EDILIZIA RESIDENZIALE: IL RINNOVO SI FERMA E PROSEGUE IL CALO DELLE NUOVE COSTRUZIONI Il valore di un mercato è determinato dalla consistenza degli investimenti che vi affluiscono.

Dettagli

APPENDICE STATISTICA - VII RAPPORTO ANNUALE La Cultura serve al presente - 24 marzo 2011

APPENDICE STATISTICA - VII RAPPORTO ANNUALE La Cultura serve al presente - 24 marzo 2011 APPENDICE STATISTICA - VII RAPPORTO ANNUALE La Cultura serve al presente - 24 marzo 2011 I consumi culturali: La spesa delle famiglie italiane per la cultura e lo spettacolo rappresenta il 7% della loro

Dettagli

Sociologia del turismo

Sociologia del turismo Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale Università degli Studi di Milano-Bicocca Corso di Laurea triennale in Scienze del Turismo e Comunità Locale Sociologia del turismo Prof. Matteo Colleoni Tutor

Dettagli

IV edizione del Workshop Le regioni italiane: ciclo economico e dati strutturali

IV edizione del Workshop Le regioni italiane: ciclo economico e dati strutturali IV edizione del Workshop Le regioni italiane: ciclo economico e dati strutturali Il capitale territoriale: una leva per lo sviluppo? Bologna, 17 aprile 2012 Il ruolo delle infrastrutture nei processi di

Dettagli

TABELLA 5.15. LE STRUTTURE SCOLASTICHE IN ITALIA: STOCK, UNITÀ LOCALI, ADDETTI

TABELLA 5.15. LE STRUTTURE SCOLASTICHE IN ITALIA: STOCK, UNITÀ LOCALI, ADDETTI 5.3 Il patrimonio scolastico e ospedaliero nelle aree di rischio Tra gli edifici esposti al rischio naturale rientrano alcune strutture, come le scuole e gli ospedali, che hanno una particolare importanza

Dettagli

BIBIONE: CON IL WEB IL TURISMO REGGE ALLA CRISI

BIBIONE: CON IL WEB IL TURISMO REGGE ALLA CRISI COMUNICATO STAMPA BIBIONE: CON IL WEB IL TURISMO REGGE ALLA CRISI Secondo uno studio dell'associazione Bibionese Albergatori, nella stagione 2012 Bibione ha ospitato più di 770.000 turisti. Prenotazioni

Dettagli

Il contesto della Sanità e il Meridiano Sanità Index

Il contesto della Sanità e il Meridiano Sanità Index Strettamente riservato Roma, 10 novembre 2015 Il contesto della Sanità e il Meridiano Sanità Index Valerio De Molli 2015 The European House - Ambrosetti S.p.A. TUTTI I DIRITT I RISERVAT I. Questo documento

Dettagli

QUEST ANNO POCHE REGIONI HANNO AUMENTATO L IRPEF

QUEST ANNO POCHE REGIONI HANNO AUMENTATO L IRPEF QUEST ANNO POCHE REGIONI HANNO AUMENTATO L IRPEF Finalmente una buona notizia in materia di tasse: nel 2015 la stragrande maggioranza dei Governatori italiani ha deciso di non aumentare l addizionale regionale

Dettagli

Relazione illustrativa. al piano di rimodulazione estiva degli Uffici Postali ANNO 2014

Relazione illustrativa. al piano di rimodulazione estiva degli Uffici Postali ANNO 2014 Relazione illustrativa al piano di rimodulazione estiva degli Uffici Postali ANNO 2014 Roma, 30 aprile 2014 1 RELAZIONE ILLUSTRATIVA AL PIANO DI RIMODULAZIONE ESTIVA DEGLI UFFICI POSTALI ANNO 2014 Il piano

Dettagli

MERCATO MUTUI: CRESCE DEL 21,2% IL MERCATO DEI MUTUI IN PIEMONTE

MERCATO MUTUI: CRESCE DEL 21,2% IL MERCATO DEI MUTUI IN PIEMONTE MERCATO MUTUI: CRESCE DEL 21,2% IL MERCATO DEI MUTUI IN PIEMONTE E quanto rilevato dall Osservatorio Mutui Casa alle Famiglie di Banca per la Casa Milano, febbraio 2007 - Il novimestre 2006 conferma la

Dettagli

MOVIMPRESE RISTORAZIONE

MOVIMPRESE RISTORAZIONE Le pillole di Notizie, commenti, istruzioni ed altro MOVIMPRESE RISTORAZIONE Anno 2011 Ufficio studi A cura di L. Sbraga e G. Erba MOVIMPRESE RISTORAZIONE A dicembre del 2011 negli archivi delle Camere

Dettagli

Le pillole di. TURISMO Come la crisi ha cambiato le vacanze degli italiani. (maggio 2014) Ufficio studi. Notizie, commenti, istruzioni ed altro

Le pillole di. TURISMO Come la crisi ha cambiato le vacanze degli italiani. (maggio 2014) Ufficio studi. Notizie, commenti, istruzioni ed altro Le pillole di Notizie, commenti, istruzioni ed altro TURISMO Come la crisi ha cambiato le vacanze degli italiani (maggio 2014) Ufficio studi a cura di : Luciano Sbraga Giulia R. Erba PREMESSA La rilevazione

Dettagli

Gli spostamenti quotidiani per motivi di studio o lavoro

Gli spostamenti quotidiani per motivi di studio o lavoro Gli spostamenti quotidiani per motivi di studio o lavoro 4 agosto 2014 L Istat diffonde i dati definitivi del 15 Censimento generale della popolazione e delle abitazioni relativi agli spostamenti pendolari

Dettagli

Analisi dei Depositi Bancari in Italia nel Decennio 1998-2007

Analisi dei Depositi Bancari in Italia nel Decennio 1998-2007 Analisi dei Depositi Bancari in Italia nel Decennio 1998-2007 Analisi statistica a cura di: Tidona Comunicazione Dipartimento Ricerche Responsabile del Progetto: Sandra Galletti Maggio 2008 Questa pubblicazione

Dettagli

Incidenza, mortalità e prevalenza per tumore del polmone in Italia

Incidenza, mortalità e prevalenza per tumore del polmone in Italia Incidenza, mortalità e prevalenza per tumore del polmone in Sintesi L incidenza e la mortalità per il tumore del polmone stimate in nel periodo 197-215 mostrano andamenti differenti tra uomini e donne:

Dettagli

Case Study: Distribuzione logistica per Azienda di prodotti a largo consumo

Case Study: Distribuzione logistica per Azienda di prodotti a largo consumo Case Study: Distribuzione logistica per Azienda di prodotti a largo consumo Matteo Casu 2002 Situazione Attuale 1 STABILIMENTO DI PRODUZIONE 1 MAGAZZINO PRODOTTI C/O STABILIMENTO 4 CENTRI DI SMISTAMENTO

Dettagli

Il Dipartimento per le Comunicazioni: uno studio dell età del personale. Miriam Tagliavia Marzo 2011

Il Dipartimento per le Comunicazioni: uno studio dell età del personale. Miriam Tagliavia Marzo 2011 Il Dipartimento per le Comunicazioni: uno studio dell età del personale Marzo 2011 2 Il Dipartimento per le Comunicazioni: uno studio dell età del personale Il Dipartimento per le Comunicazioni, uno dei

Dettagli

Vendita diretta Prodotti Bio in Italia

Vendita diretta Prodotti Bio in Italia Il consumo dei prodotti biologici in Italia [ ] IL CONSUMO DEI PRODOTTI BIOLOGICI IN ITALIA C I P Negli ultimi anni in Italia è stato registrato un incremento del consumo di prodotti da agricoltura biologica.

Dettagli

Telefono fisso e cellulare: comportamenti emergenti

Telefono fisso e cellulare: comportamenti emergenti 4 agosto 2003 Telefono e cellulare: comportamenti emergenti La crescente diffusione del telefono cellulare nella vita quotidiana della popolazione ha determinato cambiamenti profondi sia nel numero sia

Dettagli

IL PROGRAMMA SOSTIENE I GIOVANI INTERESSATI ALL AUTOIMPIEGO E ALL AUTOIMPRENDITORIALITÀ

IL PROGRAMMA SOSTIENE I GIOVANI INTERESSATI ALL AUTOIMPIEGO E ALL AUTOIMPRENDITORIALITÀ Roma, 26 Giugno 2015 I giovani Neet registrati al Programma Garanzia Giovani sono 641.412, quasi 12 mila in più rispetto alla scorsa settimana SONO OLTRE 361 MILA I GIOVANI PRESI IN CARICO E A QUASI 119

Dettagli

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 Secondo i dati forniti dall Eurostat, il valore della produzione dell industria agricola nell Unione Europea a 27 Stati Membri nel 2008 ammontava a circa 377 miliardi

Dettagli

GLI INVESTIMENTI IN OGGETTI PROMOZIONALI DELLE AZIENDE ITALIANE

GLI INVESTIMENTI IN OGGETTI PROMOZIONALI DELLE AZIENDE ITALIANE GLI INVESTIMENTI IN OGGETTI PROMOZIONALI DELLE AZIENDE ITALIANE Presentazione dei risultati Indagine effettuata per PROMOTION MILANO, marzo 2000 1 OBIETTIVI GENERALI Analizzare la domanda di prodotti promozionali

Dettagli

Le Segnalazioni di Sofferenze Bancarie in Italia negli anni 1998-2007

Le Segnalazioni di Sofferenze Bancarie in Italia negli anni 1998-2007 Le Segnalazioni di Sofferenze Bancarie in Italia negli anni 1998-2007 Analisi statistica a cura di: Tidona Comunicazione Dipartimento Ricerche Responsabile del Progetto: Sandra Galletti Luglio 2008 Questa

Dettagli

La grande distribuzione organizzata in FVG 2005-2015

La grande distribuzione organizzata in FVG 2005-2015 22 dicembre #economia Rassegna stampa TG3 RAI FVG 20dic2015 Messaggero Veneto 20dic2015 Il Piccolo 20dic2015 Gazzettino 20dic2015 La grande distribuzione organizzata in FVG 2005-2015 Nell ultimo decennio

Dettagli

Le biblioteche degli enti territoriali. (anno 2012)

Le biblioteche degli enti territoriali. (anno 2012) Le biblioteche degli enti territoriali (anno 2012) Roma, 11 luglio 2013 L indagine Promossa dal Centro per il Libro e la Lettura e dall Associazione Italiana Biblioteche, in collaborazione con ANCI e ISTAT,

Dettagli

GLI ENTI D EROGAZIONE IN ITALIA

GLI ENTI D EROGAZIONE IN ITALIA GLI ENTI D EROGAZIONE IN ITALIA Sono 4.388 gli enti di diritto privato che hanno indicato come attività prevalente o esclusiva l erogazione di sussidi a individui, piuttosto che quella di contributi a

Dettagli

È possibile usare i dati PASSI per monitorare la sicurezza dei bambini in automobile?

È possibile usare i dati PASSI per monitorare la sicurezza dei bambini in automobile? È possibile usare i dati PASSI per monitorare la sicurezza dei bambini in automobile? IV Workshop 2013 Coordinamento Nazionale PASSI Dati PASSI a supporto delle politiche per la sicurezza stradale Gianluigi

Dettagli

IL MERCATO DEL NOLEGGIO DI MACCHINE E ATTREZZATURE PER LE COSTRUZIONI IN ITALIA

IL MERCATO DEL NOLEGGIO DI MACCHINE E ATTREZZATURE PER LE COSTRUZIONI IN ITALIA CRESME IL MERCATO DEL NOLEGGIO DI MACCHINE E ATTREZZATURE PER LE COSTRUZIONI IN ITALIA Sintesi dello studio generale 2006 a cura di Federico Della Puppa I RISULTATI PRINCIPALI I risultati principali Prosegue

Dettagli

CONTINUA LA STRETTA DEL CREDITO PER LE IMPRESE DI COSTRUZIONI

CONTINUA LA STRETTA DEL CREDITO PER LE IMPRESE DI COSTRUZIONI Direzione Affari Economici e centro studi CONTINUA LA STRETTA DEL CREDITO PER LE IMPRESE DI COSTRUZIONI Dopo sei anni di continui cali nelle erogazioni per finanziamenti per investimenti in edilizia, anche

Dettagli

Ufficio studi IL LAVORO NEL TURISMO

Ufficio studi IL LAVORO NEL TURISMO Ufficio studi I dati più recenti indicano in oltre 1,4 milioni il numero degli occupati nelle imprese del turismo. Il 68% sono dipendenti. Per conto dell EBNT (Ente Bilaterale Nazionale del Turismo) Fipe,

Dettagli

1. La velocità dell ADSL in Italia: evoluzione dal 2010 ad oggi

1. La velocità dell ADSL in Italia: evoluzione dal 2010 ad oggi Velocità ADSL: analisi della velocità media delle connessioni internet in Italia. Aumenta molto lentamente la velocità media delle connessioni ADSL italiane: secondo le rilevazioni di SosTariffe.it, che

Dettagli

superiore verso gli esercizi complementari, le cui quote di mercato risultano comunque largamente inferiori a quelle degli alberghi, che raccolgono

superiore verso gli esercizi complementari, le cui quote di mercato risultano comunque largamente inferiori a quelle degli alberghi, che raccolgono 13. Turismo Il turismo nel comune di Roma si conferma uno dei principali assi di sviluppo del territorio, costituendo, all interno del sistema economico e sociale, un elemento centrale di crescita, che

Dettagli

Turismo Veneto: il lago di Garda. Giovanni Altomare Direttore Federalberghi Garda Veneto Verona, 4 maggio 2012

Turismo Veneto: il lago di Garda. Giovanni Altomare Direttore Federalberghi Garda Veneto Verona, 4 maggio 2012 Turismo Veneto: il lago di Garda Giovanni Altomare Direttore Federalberghi Garda Veneto Verona, 4 maggio 2012 Il turismo in Italia Il turismo in Italia rappresenta il 9,5% del PIL, oltre 130 miliardi di

Dettagli

Statistica e Osservatori LE AZIENDE AGRITURISTICHE IN REGIONE LOMBARDIA. In Generale. Coordinamento editoriale:

Statistica e Osservatori LE AZIENDE AGRITURISTICHE IN REGIONE LOMBARDIA. In Generale. Coordinamento editoriale: Statistica e Osservatori NOTIZIESTATISTICHE Numero 7 - Novembre 2007 (Estratto dal Comunicato Stampa di Istat sulle Agrituristiche del 16 novembre 07) LE AZIENDE AGRITURISTICHE IN REGIONE LOMBARDIA L Istat

Dettagli

Punto tesoreria: dati sull autofinanziamento al 13 febbraio 2009

Punto tesoreria: dati sull autofinanziamento al 13 febbraio 2009 Punto tesoreria: dati sull autofinanziamento al 13 febbraio Nota autofinanziamento Radicali Italiani febbraio 1 I SOSTENITORI DI RADICALI ITALIANI Nelle pagine seguenti verranno analizzate le caratteristiche

Dettagli

MIA BioCatering Rimini, 16 febbraio 2009 Il futuro del catering bio

MIA BioCatering Rimini, 16 febbraio 2009 Il futuro del catering bio MIA BioCatering Rimini, 16 febbraio 2009 Il futuro del catering bio Evoluzione e trend della ristorazione biologica nelle scuole Rosa Maria Bertino (Bio Bank) 791 mense bio nelle scuole italiane Secondo

Dettagli

L attività dei confidi

L attività dei confidi L attività dei confidi Un analisi sui dati della Centrale dei rischi Valerio Vacca Banca d Italia febbraio 214 1 Di cosa parleremo Il contributo dei confidi ail accesso al credito delle pmi La struttura

Dettagli

Un confronto tra le prestazioni di alcune Regioni nel settore DSU: le borse di studio a.a. 2006/07

Un confronto tra le prestazioni di alcune Regioni nel settore DSU: le borse di studio a.a. 2006/07 Osservatorio Regionale per il Diritto allo Studio Universitario Un confronto tra le prestazioni di alcune Regioni nel settore DSU: le borse di studio a.a. 2006/07 Nota di lavoro n. 2/2007 Bozza per la

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico Direzione Generale per la politica industriale, la competitività e le piccole e medie imprese ex DIV.VIII PMI e artigianato IL CONTRATTO DI RETE ANALISI QUANTITATIVA

Dettagli

totale Dal punto di vista settoriale sono particolarmente vivaci le imprese appartenenti al comparto editoria, telecomunica-

totale Dal punto di vista settoriale sono particolarmente vivaci le imprese appartenenti al comparto editoria, telecomunica- Introduzione LE MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE UN INDICATORE SINTETICO FRANCESCO SOLARO 1 - - ad esempio alla crescita del fenomeno e-commerce che ha fatto registrare un aumento sia degli ordini che degli

Dettagli

BOOM DI MINI-JOBS ==================

BOOM DI MINI-JOBS ================== BOOM DI MINI-JOBS Nel 2014 la CGIA prevede una vendita di oltre 71.600.000 ore di lavoro: interessato un milione di persone. Commercio, ristorazione/turismo e servizi i settori più interessati ==================

Dettagli

I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO

I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO SECO STATISTICHE E COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO Le dinamiche trimestrali Aggiornamento al 4 trimestre 2014 a cura del NETWORK SECO Febbraio 2015 Il Network SeCO è costituito

Dettagli

Nuovi incentivi ISI INAIL

Nuovi incentivi ISI INAIL Per una migliore qualità della vita Nuovi incentivi ISI INAIL IL BANDO ISI INAIL 2013 PER INTERVENTI DA AVVIARE NELL ANNO 2014 FINANZIATA ANCHE LA CERTIFICAZIONE BS OHSAS 18001 Il bando ISI INAIL 2013

Dettagli

EnErgia particolare.

EnErgia particolare. Energia particolare. LA STRUTTURA DEL GRUPPO. Gruppo UNOGAS aree di attività: Area vendita gas Area vendita energia Area servizi energetici e impiantistica Area importazione e trading ABBIAMO FATTO MOLTA

Dettagli

Pendolari in Lombardia

Pendolari in Lombardia NOTIZIESTATISTICHE Statistica e Osservatori Anno 8 Numero 7 Aprile 2004 Pendolari in Lombardia Censimento 2001 In occasione del 14 Censimento generale della popolazione e delle abitazioni, oltre alle informazioni

Dettagli

7. Assistenza primaria

7. Assistenza primaria 7. Assistenza primaria BSIP Marka Assistenza primaria 7.1. Medicina di base L assistenza distrettuale, allo scopo di coordinare ed integrare tutti i percorsi di accesso ai servizi sanitari da parte del

Dettagli

LE VACANZE DEGLI ITALIANI NEL 2006 11.288.000 0 5.000.000 10.000.000 15.000.000 20.000.000 25.000.000 30.000.000 35.000.000

LE VACANZE DEGLI ITALIANI NEL 2006 11.288.000 0 5.000.000 10.000.000 15.000.000 20.000.000 25.000.000 30.000.000 35.000.000 ABSTRACT LE VACANZE DEGLI ITALIANI PRIMO SEMESTRE 2006 Sono 17,8 milioni gli italiani che nel primo semestre 2006 hanno effettuato almeno un periodo di vacanza (35,9% della popolazione). Nel complesso,

Dettagli

Dossier Statistico Immigrazione 2007 XVII Rapporto Caritas - Migrantes

Dossier Statistico Immigrazione 2007 XVII Rapporto Caritas - Migrantes Migranti nel mondo, in Sardegna,nel Medio Campidano ASSESSORATO AL LAVORO - IMMIGRAZIONE ED EMIGRAZIONE Osservatorio provinciale sui flussi migratori Presentazione del Dossier Statistico Immigrazione 2007

Dettagli

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO A cura dell Ufficio Studi Confcommercio LE DINAMICHE ECONOMICHE DEL VENETO Negli ultimi anni l economia del Veneto è risultata tra le più

Dettagli

INDAGINE SULLA CONOSCENZA E L IMMAGINE DELLA REGIONE ABRUZZO IN INGHILTERRA E GERMANIA. (aree limitrofe aeroporti Hahn e Stansted) - ESTRATTO -

INDAGINE SULLA CONOSCENZA E L IMMAGINE DELLA REGIONE ABRUZZO IN INGHILTERRA E GERMANIA. (aree limitrofe aeroporti Hahn e Stansted) - ESTRATTO - INDAGINE SULLA CONOSCENZA E L IMMAGINE DELLA REGIONE ABRUZZO IN INGHILTERRA E GERMANIA (aree limitrofe aeroporti Hahn e Stansted) - ESTRATTO - Milano, aprile 2005 CONOSCENZA DELL ITALIA COME DESTINAZIONE

Dettagli

L Italia delle fonti rinnovabili

L Italia delle fonti rinnovabili L Italia delle fonti rinnovabili Le fonti rinnovabili in Italia Il GSE, Gestore dei Servizi Energetici, pubblica periodicamente dati e statistiche sulle fonti rinnovabili utilizzate in Italia. L uscita

Dettagli

LA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE IN EMILIA ROMAGNA

LA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE IN EMILIA ROMAGNA Osservatorio Commercio Osservatorio regionale del commercio N IT 231513 LA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE IN EMILIA ROMAGNA ANALISI DELL ANDAMENTO DEI CONSUMI PRINCIPALI MUTAMENTI NELLE ABITUDINI

Dettagli

Azioni e strumenti per la nuova l imprenditorialità. Ferrara - Novembre 2015

Azioni e strumenti per la nuova l imprenditorialità. Ferrara - Novembre 2015 Azioni e strumenti per la nuova l imprenditorialità Ferrara - Novembre 2015 1 Invitalia per la crescita e la competitività del sistema produttivo Sosteniamo la nascita di nuove imprese la realizzazione

Dettagli

INAIL, Istituto Nazionale Assicurazione sul Lavoro

INAIL, Istituto Nazionale Assicurazione sul Lavoro INAIL, Istituto Nazionale Assicurazione sul Lavoro Finanziamenti alle imprese ISI INAIL 2011 - INCENTIVI ALLE IMPRESE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO in attuazione dell'art. 11, comma 5, D.Lgs 81/2008 e s.m.i.

Dettagli

Rifiuti: a quando l Authority?

Rifiuti: a quando l Authority? Rifiuti: a quando l Authority? Un settore alla ricerca di una via industriale Milano, Il Laboratorio sui Servizi Pubblici Locali di REF Ricerche avvia un filone di dibattito sull ambiente e sul ciclo dei

Dettagli

I principali servizi educativi gestiti direttamente dal comune sono i nidi, le scuole dell infanzia e i ricreatori.

I principali servizi educativi gestiti direttamente dal comune sono i nidi, le scuole dell infanzia e i ricreatori. I Servizi Educativi del Comune di Trieste rappresentano una tradizione storica, un patrimonio di tradizione culturale di cui la città e le famiglie vanno orgogliose. Un patrimonio storico che negli anni

Dettagli

ANALISI DELLE SPESE E DEGLI INVESTIMENTI SULLO SPORT DI 21 GRANDI COMUNI ITALIANI BOLOGNA NOVEMBRE 2010

ANALISI DELLE SPESE E DEGLI INVESTIMENTI SULLO SPORT DI 21 GRANDI COMUNI ITALIANI BOLOGNA NOVEMBRE 2010 ANALISI DELLE SPESE E DEGLI INVESTIMENTI SULLO SPORT DI 21 GRANDI COMUNI ITALIANI BOLOGNA NOVEMBRE 2010 Introduzione Lo studio elabora i dati, relativi ai bilanci 2008 della Fondazione Civicum, in relazione

Dettagli

Programmazione e tempi di riparto

Programmazione e tempi di riparto Laboratorio FIASO sul riparto dei fondi sanitari regionali Programmazione e tempi di riparto La ripartizione dei fondi tra le Aziende sanitarie avviene in quadro di programmazione definito dai Piani sanitari

Dettagli

LA COMPARTECIPAZIONE ALLA SPESA SANITARIA PER SPECIALISTICA E FARMACI NELLE REGIONI ITALIANE

LA COMPARTECIPAZIONE ALLA SPESA SANITARIA PER SPECIALISTICA E FARMACI NELLE REGIONI ITALIANE VENETO LA COMPARTECIPAZIONE ALLA SPESA SANITARIA PER SPECIALISTICA E FARMACI NELLE REGIONI ITALIANE [ fonte: Agenas Novembre 2013 e ricerche aggiornate a Giugno 2014] Dipartimento Contrattazione Sociale

Dettagli

Weekend PASS in breve

Weekend PASS in breve Weekend PASS in breve è un prodotto promo/incentivazionale presente sul mercato italiano da quasi 10 anni, utilizzato da importanti aziende per fidelizzare e gratificare i propri clienti. è un voucher

Dettagli

I confidi e il credito alle piccole imprese durante la crisi

I confidi e il credito alle piccole imprese durante la crisi I confidi e il credito alle piccole imprese durante la crisi Valerio Vacca (Banca d Italia, ricerca economica Bari) Il laboratorio del credito, Napoli, 15 marzo 2012 La struttura del mercato in Cr (2010):

Dettagli

LA RACCOLTA DEGLI ABITI USATI IN ITALIA Il sistema ufficiale e i circuiti paralleli

LA RACCOLTA DEGLI ABITI USATI IN ITALIA Il sistema ufficiale e i circuiti paralleli LA RACCOLTA DEGLI ABITI USATI IN ITALIA Il sistema ufficiale e i circuiti paralleli Giugno 215 Il sistema ufficiale Secondo l ultimo Rapporto sui Rifiuti Urbani pubblicato dall ISPRA, nel 213 sono state

Dettagli

Tavola 1 Istituti per ripartizione geografica Anno 2005. Nord Est. Tipologia Istituto. 1 1 Accademia Nazionale di Danza

Tavola 1 Istituti per ripartizione geografica Anno 2005. Nord Est. Tipologia Istituto. 1 1 Accademia Nazionale di Danza Numero 1 Si riporta di seguito una sintesi dei dati sul sistema dell Alta Formazione Artistica e Musicale in riferimento all anno accademico 2005/2006. Essa è il risultato dell ultima delle rilevazioni

Dettagli

Il leasing immobiliare: nel 2004 ancora in fase espansiva

Il leasing immobiliare: nel 2004 ancora in fase espansiva Un panorama del mercato del leasing in Italia realizzato in collaborazione con LOCAT Leasing e redatto dall Ufficio Studi FIMAA Milano su elaborazioni Nomisma su dati Assilea. Il leasing immobiliare: nel

Dettagli

MILLE CANTIERI PER LO SPORT. 150 milioni di euro di finanziamenti a tasso zero per mettere a nuovo gli impianti sportivi di base

MILLE CANTIERI PER LO SPORT. 150 milioni di euro di finanziamenti a tasso zero per mettere a nuovo gli impianti sportivi di base 150 milioni di euro di finanziamenti a tasso zero per mettere a nuovo gli impianti sportivi di base 500 spazi sportivi scolastici e 500 impianti di base, pubblici e privati «1000 Cantieri per lo Sport»

Dettagli

A N A L I S I D E L L A D O M A N D A T U R I S T I C A N E G L I E S E R C I Z I A L B E R G H I E R I D I R O M A E P R O V I N C I A

A N A L I S I D E L L A D O M A N D A T U R I S T I C A N E G L I E S E R C I Z I A L B E R G H I E R I D I R O M A E P R O V I N C I A A N A L I S I D E L L A D O M A N D A T U R I S T I C A N E G L I E S E R C I Z I A L B E R G H I E R I D I R O M A E P R O V I N C I A Ma g g i o 2 0 0 3 di G i u s e p p e A i e l l o 1. L andamento

Dettagli

Osservatorio Sport & Turismo

Osservatorio Sport & Turismo Osservatorio Sport & Turismo Il 18 Febbraio scorso si è tenuto a Palazzo Vecchio, all'interno del salone del 200, Firenze Sport Forum, organizzato dall'assessorato allo Sport del Comune di Firenze nell'ambito

Dettagli

LE SCUOLE DELL INFANZIA: UNA TRADIZIONE VENETA. Paritarie Non paritarie (2) ALUNNI 1.655.386 100% Statali regionali (1) 960.

LE SCUOLE DELL INFANZIA: UNA TRADIZIONE VENETA. Paritarie Non paritarie (2) ALUNNI 1.655.386 100% Statali regionali (1) 960. FEDERAZIONE ITALIANA SCUOLE MATERNE Associazione delle Scuole dell Infanzia paritarie e servizi alla Prima Infanzia Via G. Medici 9/d 35138 PADOVA Tel. 049.8711300 Fax 049.8710833 www.fismveneto.it segreteria@fismveneto.it

Dettagli

Flussi Turistici di Milano e Provincia 1 Semestre 2013 gennaio giugno

Flussi Turistici di Milano e Provincia 1 Semestre 2013 gennaio giugno Flussi Turistici di Milano e Provincia 1 Semestre 2013 gennaio giugno in attesa di validazione da parte di ISTAT, i dati sono da ritenersi provvisori e soggetti a modifica Indice 1. Capacità ricettiva

Dettagli