In Sicilia le aree di Augusta-Siracusa,

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "In Sicilia le aree di Augusta-Siracusa,"

Transcript

1 Periodico dell Associazione Italiana contro le Leucemie - Linfomi e Mieloma Palermo ANNO XV - NUMERO 1 - Marzo 2013 Inquinamento e tumori In Sicilia le aree di Augusta-Siracusa, Gela, Milazzo sono state oggetto a partire dagli anni cinquanta del Novecento di un repentino e tumultuoso processo di insediamento industriale che ha portato, nel giro di un ventennio, alla formazione di poli petrolchimici tra i più grandi in Europa. Solo da pochi anni la questione ambientale ha iniziato ad assumere una centralità politica e sociale tale da farla diventare, in breve tempo, la chiave di lettura privilegiata del processo d industrializzazione, superando il binomio occupazione/sviluppo. A partire dal 1998 queste aree sono state dichiarate ad alto rischio di crisi ambientale. La dichiarazione di rischio e il successivo piano di disinquinamento ci rilasciano l immagine di un elevatissimo livello d inquinamento dell aria, dell acqua e del suolo, nonché di un vulnus profondo agli equilibri ecologici dell area, come documentato dagli studiosi durante il convegno Cancerogenesi ambientale e aree a rischio, promosso a Palermo da Ail Palermo e dalla cattedra di Sociologia dell Ambiente dell Università di Palermo. Sono stati così individuati i principali elementi di crisi. In primo luogo, l emergenza idrica determinata dall uso indiscriminato delle acque sotterranee. A questo motivo se ne aggiungono altri non meno gravi: l emissione industriale di macro e micro inquinanti; i frequenti fenomeni d inversione termica; la formazione di smog per fotosintesi di ozono e idrocarburi non metanici; la presenza di polveri organiche e inorganiche; il degrado delle acque marine, legato agli scarichi industriali abusivi, con la produzione di fenomeni di inquinamento da petrolio e da mercurio accompagnati da processi di eutrofizzazione e di trasformazione genetica della fauna ittica; la mancanza di distanza di sicurezza degli impianti e delle aree di stoccaggio dai centri abitati; l elevata produzione di rifiuti per il sommarsi dei rifiuti urbani a quelli industriali. A queste motivazioni va aggiunto che l area è anche considerata ad alto rischio sismico e che gli insediamenti industriali hanno compromesso siti archeologici e aree naturali. L Italia e la Sicilia sono in ritardo legislativo in materia di tutela ambientale a cui si aggiunge una limitata efficacia nell applicazione della normativa esistente e nel sanzionare i reati di inquinamento. I nostri sistemi di rilevazione e di monitoraggio devono essere adeguati, così come i controlli che devono essere sempre più stringenti, se vogliamo difendere i cittadini da tumori e leucemie e tutelare il nostro patrimonio naturale. Aurelio Angelini docente di Sociologia dell ambiente ed ecologia Università di Palermo SOMMARIO Vi raccontiamo. Prendersi cura del corpo e della mente Qualità della vita, sostegno alle famiglie pag. 2-3 Passi avanti. Ambiente, tumori in aumento a Gela, Augusta-Melilli-Priolo Cancro ai polmoni, solo colpa del fumo? pag. 4-5 Facciamo i conti. Il mercatino dell Ail conquista la città Volontari in campo ad Alcamo e Mazara pag. 6-7 Alcune ciminiere di uno dei petrolchimici delle aree industriali siciliane L obiettivo. Uova di Pasqua in piazza pag. 8 AIL NEWS PALERMO Marzo 2013 PAG. 1

2 Vi raccontiamo Prendersi cura del corpo e della mente Accanto al paziente al di là della malattia Curare la malattia, sapendo anche ascoltare il paziente, che soffre, che ha paura, che spesso è devastato dalle terapie. Il corpo e la mente sono strettamente correlati sia nell evoluzione della malattia sia nella percezione del benessere. Allora risulta fondamentale una presa in carico globale del paziente da parte di un équipe multidisciplinare che includa, oltre ai medici, anche la figura dello psicologo e il prezioso contributo dei volontari. E il tema affrontato nell incontro Dalla mente al corpo alla mente: al di là della malattia, organizzato dalle associazioni Stupenda- Mente, Meravigliosamente e Ail Palermo. Pubblichiamo uno stralcio dell intervento di Marcello Alessandra, psichiatra, presidente di StupendaMente. Ancora una volta rileviamo come l associazionismo sia in prima linea nell affrontare problematiche importanti che coinvolgono soggetti meno fortunai. Questo, però, non deve significare sostituirsi alle istituzioni, quanto invece trovare una corretta collaborazione con le stesse. E sbagliato, infatti, pensare che debbano essere le associazioni a fare da sole quel che per primo deve fare l istituzione. Fino a qualche giorno fa avevo in mente di fare dei saluti diversi (in La locandina della manifestazione occasione del convegno, ndr), ma, essendo un medico prima di tutto, mi trovo a confrontarmi giornalmente con la sofferenza e quindi anche con la morte. Quanto accaduto proprio alcuni giorni addietro in reparto di Rianimazione non mi ha lasciato indifferente, anzi mi ha veramente fatto pensare. Mi sono confrontato con la forza di due genitori che accompagnavano la loro figlia alla morte. E quale momento è così forte, difficile e contro natura. Allora mi sono trovato a parlare con loro. Non c è un protocollo che ti dice, in un momento simile, cosa dire. Credo si debba trovare qualcosa dentro noi stessi. Di fronte a me c erano due corpi, il papà poggiava la propria testa sulla spalla della mamma, lei stringeva forte il braccio di lui e carezzava i suoi capelli. I loro corpi dicevano/parlavano/urlavano la loro disperazione, raccontavano con quei movimenti lenti e minimi la tragedia che stavano vivendo. Dopotutto il corpo con il suo movimento, con il suo rappresentarsi all esterno, rappresenta alla fine le nostre emozioni, i nostri dolori, conflitti e vittorie, la nostra pace. Il corpo e la mente sono insieme, viaggiano all unisono per rappresentarci sempre, perché è dentro di noi che troviamo quella forza che ci permette di essere. Un esempio è in un video in cui un padre decide di accompagnare il figlio gravemente disabile nella difficile avventura dell Ironman, il triathlon con dure prove in bicicletta, a nuoto e di corsa. Un impresa considerata impossibile, secondo molti, divenuta invece possibile. E l esempio della forza di un corpo e nel contempo della forza della mente, quella che oggi fa vivere ancora quei due genitori. PAG. 2 AIL NEWS PALERMO Marzo 2013 Quadrimestrale d informazione dell AIL Palermo Anno XV - n 1 - Marzo 2013 Autorizzazione del Tribunale di Palermo n. 14 del 18/19 maggio 1999 Direttore: Giuseppe Toro Direttore responsabile: Alessandra Turrisi Progetto grafico: Excalibur s.r.l. Fotografie: Gigi Petyx Marianna Marchione Stampa: Tipografia Italia Palermo Attività del progetto: Vivere il Corpo e la Mente: il Benessere in Rete.

3 Qualità della vita, più sostegno alle famiglie il corpo e la mente: il benessere Vivere in rete è il progetto finanziato dalla Fondazione Con il Sud nell ambito degli interventi di sostegno a programmi e reti di volontariato, che vede insieme le associazioni Ail, MeravigliosaMente e StupendaMente. Il progetto si propone di dare continuità ad esperienze già consolidate, fornendo risposte concrete ad esigenze sociali, culturali, psicologiche. Le strategie adottate vedono nella cooperazione del paziente, dei suoi familiari, dei medici, dei volontari e delle istituzioni, un progetto terapeutico unitario e completo, dove i ruoli, come tradizionalmente intesi, vanno a concorrere all esclusivo benessere del paziente e dei familiari, favorendo ulteriormente, i concetti stessi di volontariato e solidarietà sociale. Obiettivo principale è il miglioramento della qualità della vita attraverso il sostegno ai pazienti onco-ematologici - psichiatrici e ai loro familiari. Un lavoro di rete permette di integrare competenze ed esperienze diverse. Le azioni previste sono cinque, dal coordinamento dell intero progetto alla promozione e formazione specifica dei volontari, che devono frequentare corsi di formazione di base e incontri di formazione permanente. Nuovi servizi e attività formative col progetto finanziato dalla Fondazione Con il Sud I rappresentanti delle tre associazioni che hanno dato vita al progetto Un altra azione prevede il sostegno psicologico e psichiatrico ai pazienti e alle famiglie dei pazienti psichiatrici e onco-ematologici, attraverso gruppi di sostegno, uno sportello d ascolto, consulenze, gruppi di mutuo aiuto. Un altra azione prevede la promozione dell informazione e delle conoscenze rispetto alle patologie trattate ed alla ricerca scientifica, attraverso l organizzazione di convegni, seminari, incontri tematici, diffusione e stampa di riviste che trattano argomenti scientifici relativi alle patologie trattate. Infine, il coinvolgimento territoriale. La diffusione di tali informazioni e l accoglienza da parte del personale sanitario devono essere funzionali allo stato di bisogno del paziente; la formazione costante ed aggiornata dei volontari, assieme al contributo dei professionisti del settore, garantisce questi presupposti nella quotidianità del paziente e dei suoi familiari, diffondendo una nuova cultura della prevenzione e della cura. I servizi promossi dal lavoro di rete dalle tre associazioni avranno una ricaduta positiva sul territorio e consentiranno ai cittadini di poter usufruire di una reale integrazione fra le istituzioni pubbliche e il privato sociale. Grazia Pernice responsabile area Progettazione StupendaMente AIL NEWS PALERMO Marzo 2013 PAG. 3

4 Passi avanti Ambiente, tumori in aumento a Gela e Augusta-Melilli-Priolo I tumori presentano, nella gran lare dalla tossico-genomica, che offre parte dei casi, un eziologia multifattoriale, da qui le difficoltà geni in contemporanea e monitorar- la possibilità di studiare migliaia di nell attribuire il corretto peso alle ne l espressione in conseguenza di cause ambientali per individuare i specifiche esposizioni. Ciò permette soggetti a rischio, aumentato sulla di affermare che l esposizione delle base di una precisa suscettibilità genetica individuale, e programmare agenti inquinanti non può più essere popolazioni ad una grande varietà di interventi di prevenzione primaria. I considerata ininfluente sullo stato di dati derivanti dagli studi epidemiologici, sia su vasta scala sia focalizzati duava in Sicilia le due aree ad elevato salute. Il DPR 349 del 1986 indivi- su aree ad elevato rischio ambientale, hanno permesso di delineare che alla presenza di stabilimenti petrol- rischio di crisi ambientale collegate l inquinamento ambientale agisce accrescendo, in presenza di determina- di Augusta-Melilli-Priolo. Nell area chimici quali l area di Gela e quella te esposizioni, l incidenza di alcune di Gela i dati ambientali hanno dimostrato un ampio superamento delle neoplasie mostrando eccessi in particolari aree geografiche. La cancerogenesi ambientale e quella professiona- inquinanti quali ad esempio metal- concentrazioni limite per numerosi le rappresentano quindi un settore di li pesanti (arsenico, mercurio, etc), ricerca strategica in relazione all individuazione di misure di prevenzene, toluene, etc); composti alifatici idrocarburi e solventi aromatici (benzione e di distribuzione delle risorse clorurati cancerogeni (cloruro di vinile, 1,2-dicloroetano, etc) sia nel suolo sanitarie. Vi è, infatti, una sempre maggiore evidenza che l esposizione che nella falda sottostante. Gli studi anche a dosi estremamente basse di epidemiologici svolti in queste aree, agenti esogeni è in grado di modificare l assetto genetico/ epigenetico intervenendo nel processo della cancerogenesi. I recenti studi epidemiologici hanno permesso di affermare che, per quanto attiene ad esempio l Italia, l incidenza dei tumori, nel loro complesso, è in crescita sia fra gli uomini che fra le donne. Nuove conferme della relazione fra ambiente e cancro vengono da recenti discipline quali la epidemiologia molecolare, la metabolomica, ed in partico- Un momento del convegno all ospedale Cervello Sebastiano Bianca, genetista dell ospedale Garibaldi di Catania e tra i più recenti lo studio Sentieri, hanno permesso di caratterizzare un aumento dell incidenza di numerose neoplasie nelle due aree siciliane. In particolare sempre nell area di Gela ha permesso di concludere che per gli eccessi osservati a Gela è probabile che i fattori di rischio siano riconducibili all attività lavorativa; tuttavia gli eccessi riscontrati nelle donne fanno ipotizzare un ruolo eziologico degli inquinanti ambientali, e sottolineare la necessità di un accurato monitoraggio epidemiologico che includa anche la caratterizzazione delle matrici ambientali di contaminazione. In conclusione è di fondamentale importanza decifrare in modo completo quelle che possono essere le interazioni gene-ambiente e stabilire precisi nessi di causalità tra inquinanti ambientali ed effetti patologici sulle popolazioni esposte, tenendo conto dell origine multifattoriale, della lunga latenza e dell importanza di esposizioni precoci e a piccole dosi spesso difficili da caratterizzare e quantizzare. Solo in tal modo sarà possibile mettere in atto misure di prevenzione primarie rivolte sia alla popolazione generale che a quelle fasce di popolazione esposte ad inquinanti da esposizioni lavorative specifiche. Sebastiano Bianca Chiara Barone Genetica Medica Arnas Garibaldi, Catania PAG. 4 AIL NEWS PALERMO Marzo 2013

5 Cancro ai polmoni, non incide solo il fumo Il Il carcinoma polmonare, responsabile del 18% delle morti per neoplasia, è la quinta causa di morte nel mondo e la prima tra quelle cancro-correlate. Il fondamentale ruolo patogenetico del fumo di sigaretta è stato dimostrato da numerosi studi, tra cui l indagine postale sui medici del Servizio Sanitario Nazionale britannico intrapresa da Sir Richard Doll negli anni 50 e periodicamente aggiornata dai suoi successori. E stato calcolato che nel sesso maschile il rischio di contrarre la malattia è di circa 20 volte maggiore nei fumatori rispetto ai non fumatori e che la cessazione precoce del fumo di sigaretta riduce significativamente il rischio, annullandolo se avvenuta prima dei 30 anni d età. Tuttavia, l osservazione che meno del 20% dei forti fumatori si ammala e che la malattia può insorgere nei non-fumatori suggerisce l esistenza di meccanismi di predisposizione individuale su base genetica e di altri importanti fattori di rischio che potrebbero agire da soli o in combinazione con il fumo. Tra questi ricordiamo il radon, un gas radioattivo prodotto dal decadimento dell uranio e che dal sottosuolo penetra nelle abitazioni e viene inalato con continua esposizione dell epitelio bronchiale a radiazioni ionizzanti di tipo alfa. La crescente segnalazione di casi di cancro del polmone in non-fumatrici asiatiche ha richiamato più recentemente l attenzione su inquinanti domestici, quali i fumi di cottura da oli vegetali riscaldati ad alta temperatura. Infine, tra gli altri inquinanti ambientali responsabili, specie in ambito lavorativo, di neoplasie polmonari e pleuriche ricordiamo l asbesto, un insieme di minerali fibrosi utilizzato estensivamente nei decenni precedenti in edilizia, nell industria meccanica, ferroviaria e cantieristica. Sebbene con la legge 257 del 27 marzo 1992 ne sia stata vietata la produzione, l estrazione e la commercializzazione nel nostro Paese, il problema dell inquinamento ambientale da asbesto continua ad essere attuale. Laura Serafino Agrusa Mario Spatafora Dibimis-sezione di Pneumologia Università di Palermo II Uoc Malattie respiratorie Azienda Ospedali Riuniti Villa Sofia-Cervello La verità in uno studio Alla fine del 2012 è stato presentato lo studio del Ministero della Sanità SENTIERI (Studio epidemiologico nazionale dei territori e degli insediamenti esposti a rischio di inquinamento) che in Sicilia prende in considerazione i tre siti di interesse nazionale: Augusta- Priolo-Melilli; Gela e Milazzo, e un quarto sito, Biancavilla, città costruita in gran parte con il fluoro-edinite, minerale simile all amianto. Lo studio mette in evidenza lo stretto collegamento tra attività industriali e aumento di Aurelio Angelini patologie degenerative e ci richiama alla necessità di agire per tutelare il diritto alla salute che per la nostra costituzione è un diritto fondamentale dell individuo e interesse della collettività, e obbliga lo Stato a promuovere ogni opportuna iniziativa e ad adottare precisi comportamenti finalizzati alla migliore tutela possibile della salute in termini di generalità e di globalità, atteso che il mantenimento di uno stato di completo benessere psico-fisico e sociale costituisce oltre che diritto fondamentale per l uomo, per i valori di cui lo stesso è portatore come persona, anche preminente interesse della collettività per l impegno e il ruolo che l uomo stesso è chiamato ad assolvere nel sociale per lo sviluppo e la crescita della società civile. Aurelio Angelini AIL NEWS PALERMO Marzo 2013 PAG. 5

6 Facciamo i conti Decorazioni, piatti e strenne natalizie: il mercatino di Ail Palermo conquista la città T utti pazzi per merletti e decoupage, palle e decorazioni natalizie, ovviamente targati Ail Palermo. E stato notevole l afflusso di amici e simpatizzanti dell associazione per la doppia edizione del Mercatino di Natale, un occasione in più per dare un contributo concreto alla ricerca e al sostegno dell assistenza ai malati. Messi da parte per qualche settimana bomboniere e confetti, le volontarie del gruppo Laboratorio hanno scatenato la loro fantasia realizzando tantissimi oggetti-regalo, dai piatti col decoupage alle palline decorate Un momento del Mercatino di Natale con nastri e stoffe, dai porta occhiali in feltro ai guanti rifiniti in maniera deliziosa. Thé, torte, bevande e un sorteggio hanno completato l offerta per due pomeriggi allegri durante le festività natalizie. Il primo momento è stato realizzato in casa, nella sede di Ail all ospedale Cervello, per esporre i manufatti e invitare amici all acquisto. L altro momento è stato al Circolo Ufficiali, in piazza Sant Oliva, per un vero Mercatino di Natale, con musica, chiacchiere e idee nuove per pensierini sempre utili e divertenti. Un occasione che è stata colta al volo da centinaia di persone e che ha dato visibilità a questo nuovo ramo di attività dei volontari, che riscuote sempre maggiore successo. Premio alla memoria di Giacinto Franco Un premio a chi si sarà distinto negli studi o nelle battaglie per la salvaguardia dell ambiente. E il senso del premio intitolato a Giacinto Franco, pediatra di Augusta, scomparso da poco all età di 71 anni, esponente di Città per l Uomo, che studiò per primo i casi di bambini malformati nati negli Ottanta nell area industriale del Siracusano. L Ail Palermo e l Università (Sociologia dell Ambiente), hanno consegnato ai familiari del dottor Franco una targa alla memoria. La consegna del riconoscimento alla memoria di Giacinto Franco PAG. 6 AIL NEWS PALERMO Marzo 2013

7 Alcamo e Mazara, volontari in campo Volontari in campo ad Alcamo e a Mazara del Vallo, nelle scuole, negli uffici pubblici, nelle parrocchie, tra gli amici, per far crescere il contributo per la ricerca contro leucemie, linfomi e mielomi. Un gioco di squadra che ha già dato ottimi risultati durante la campagna delle Stelle di Natale (nella foto uno stand ad Alcamo) e che certamente repliceranno per l iniziativa di vendita delle Uova di Pasqua. Dalla confezione allegra e realizzati con un cioccolato di ottima qualità, in pochi sanno resistere alla tentazione di regalare un uovo Ail alle persone care e per di più fare un gesto di sincera solidarietà. Decine di volontari saranno coinvolti in questi due comuni, proprio come avvenuto a Natale. Ad Alcamo Diego Anzalone e Maria Angela Liberato di Partinico hanno unito le forze Stand e sensibilizzazione durante la campagna delle Stelle e delle Uova e coinvolto anche l Anfi (Associazione nazionale finanzieri d Italia). Nella prima campagna abbiamo venduto 120 uova, per le stelle siamo arrivati a racconta Diego Anzalone -. In più abbiamo ven- duto 60 braccialetti Cruciani, che sono piaciuti molto. L intenzione è quella di lavorare sul territorio con iniziative di divulgazione, perché è necessario informare la città di cosa significa la ricerca e del lavoro che viene svolto da Ail. A Mazara si lavora già da tre anni e per le stelle si viaggia attorno a 400 piante e 900 uova vendute. A coordinare le attività di un gruppo di volontari-amici è Agata Giammarinaro. Siamo una decina a promuovere le campagne di sostegno alla ricerca - spiega la Giammarinaro - e, in particolare, puntiamo molto sulle scuole, tramite gli insegnanti, e sugli uffici comunali. Concerto solidale con Cantate Omnes Note di solidarietà in occasione del concerto natalizio del coro polifonico Cantate Omnes, diretto da maestro Gianfranco Giordano. Il coro ha eseguito brani di Bernstein, Caccini, Faurè, Genee, Gershwin, Mancini, Morricone, Mozart, Ramirez, incantando i presenti, che numerosi hanno affollato le sale del Circolo Ufficiali, in piazza Sant Oliva a Palermo. L iniziativa artistica ha consentino di raccogliere offerte per 700 euro, da devolvere ad Ail Palermo. Compleanno, stelle Ail per gli invitati offiare le candeline e, come S desiderio, realizzare un atto di solidarietà. Lo ha fatto l avvocato Alessandro Macaione, di Palermo, che per il suo 40 compleanno ha voluto rallegrare i propri ospiti alla Compagnia della Vela di Sferracavallo, offrendo piante targate Ail. Il legale, infatti, ha acquistato 90 stelle di Natale da omaggiare ai suoi invitati, che al posto di regali hanno portato offerte da devolvere in beneficenza. Macaione ha donato ad Ail Palermo euro. Burraco e merenda al Circolo Ufficiali Un torneo di burraco e una merenda per raccogliere fondi in favore dell Ail Palermo. Il Circolo Ufficiali di Palermo mette a disposizione le proprie strutture per venire incontro alle esigenze dei volontari che assistono i malati di leucemie, linfomi e mielomi e le loro famiglie. Il 10 marzo, pomeriggio all insegna del divertimento, con un torneo di burraco che avrà inizio alle 17,30. Le torte saranno preparate dalle volontarie di Ail. La quota di partecipazione è 10 euro. AIL NEWS PALERMO Marzo 2013 PAG. 7

8 L obiettivo Le Uova dal 15 al 17 marzo Grazie per le offerte, raccolti euro L e province di Palermo, Agrigento e Trapani daranno il loro significativo contributo in occasione della campagna Uova di Pasqua dal 15 al 17 marzo. Stand aperti a Palermo per tutti e tre i giorni in viale Strasburgo (davanti a Oviesse), in via Notarbartolo (Stazione), in piazza Unità d Italia, in via Leonardo Da Vinci angolo via Pacinotti, in piazza Castelnuovo e in piazza Croci. Volontari, ex malati, familiari comporranno quell esercito che garantirà una presenza capillare nei paesi. Ail sarà presente nei comuni: Alcamo, Alia, Aliminusa, Bagheria, Borgetto, Caccamo, Calatafimi, Campofelice di Roccella, Campofiorito, Camporeale, Capaci, Carini, Castelbuono, Castelvetrano, Cefalù, Cerda, Ciminna, Contessa, Corleone, Ficarazzi, Gangi, Giardinello, Giuliana, Isola, Lercara, Marsala, Mazara, Misilmeri, Monreale, Montelepre, Montemaggiore, Palazzo Ad., Pantelleria, Partanna, Partinico, Petralia Soprana, Petralia Sottana, Piana, Polizzi, Prizzi, R o c c a p a - lumba, Salemi, S. Giovanni Gem., S. Mauro, S. Stefano di Quisquina, Sciara, Termini, Terrasini, Torretta, Trabia, Trapani, Ventimiglia, Villabate. Tantissimi i sostenitori che da ogni parte della Sicilia non hanno fatto mancare donazioni e offerte all associazione. Negli ultimi tre mesi sono stati raccolti euro. Un grazie speciale alle famiglie Castellano e Lazzara di Santo Stefano di Quisquina, Ighani, Spinuso, Taibbi di Palermo, Pirrera di Enna, Pellerito di Carini, Valenti di Balestrate, Labita di Alcamo. I fondi raccolti serviranno per migliorare la qualità delle cure dei pazienti e supportare l assistenza domiciliare. È questo l obiettivo speciale che si prefigge l Ail di Palermo, che aspira a estendere questa opportunità a tutta la provincia. Un aiuto prezioso, che consente ai malati di aumentare le possibilità di guarigione. Donazioni IT43K I Nostri Servizi La sede di Ail Palermo è all interno dell ospedale Vincenzo Cervello, in via Trabucco 180. Informazioni e prenotazioni telefonando al numero o inviando un messaggio mail ad ailpalermo@virgilio.it. La segreteria è aperta dal lunedì al venerdì, dalle 8,30 alle 13 e dalle 15,30 alle 17,30. I servizi resi dai volontari all interno dell ospedale Cervello Centro d accoglienza (da lunedì a venerdì, orario 8,30-12,30) Ambulatorio di Ematologia (da lunedì a venerdì, orario 8,30-12,30) Day-hospital di Ematologia (da lunedì a venerdì, orario 10,30-12,30) Medicina trasfusionale (da lunedì a venerdì, orario 8,30-12,30) Reparto di Ematologia I con trapianto di midollo osseo (da lunedì a venerdì, orario 10,30-12,30) Servizio informazioni socio-sanitarie (lunedì e martedì, orario ; mercoledì e giovedì, ; venerdì, ) Reclutamento e formazione dei volontari (per info telefonare in segreteria) Altri servizi Casa Ail La Coccinella, via Parrini 14, per pazienti ematologici e familiari fuorisede (prenotazioni telefonando in segreteria) Assistenza domiciliare gestita dal reparto di Ematologia e finanziata da Ail. PAG. 8 AIL NEWS PALERMO Marzo 2013

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Pagina 2 Contenuto Il progetto TIDE...4 Il manifesto TIDE...6 La nostra Dichiarazione...8 Conclusioni...12 Pagina 3 Il progetto TIDE Verso un

Dettagli

UN FARO A SALVAGUARDIA DELL INFANZIA (Diritti dell infanzia e dell adolescenza)

UN FARO A SALVAGUARDIA DELL INFANZIA (Diritti dell infanzia e dell adolescenza) IO, NOI Associazione di Volontariato per la Solidarietà e l integrazione Sociale Sede legale - Sede Operativa: via delle Meduse, 63a 00054 Fiumicino Tel. 3208594921 066520591 Fax: 0665499252 E.Mail: infoline@ionoi.org

Dettagli

La mediazione sociale di comunità

La mediazione sociale di comunità La mediazione sociale di comunità Percorso di formazione destinato agli operatori e alle operatrici del numero verde contro la tratta della Provincia di Milano Elvio Raffaello Martini Agosto 2008 MartiniAssociati

Dettagli

Il Contributo Delle Associazioni Dei Genitori. Alla Gestione Del Dolore Dei Bambini In Ospedale: L esperienza di ASEOP.

Il Contributo Delle Associazioni Dei Genitori. Alla Gestione Del Dolore Dei Bambini In Ospedale: L esperienza di ASEOP. Il Contributo Delle Associazioni Dei Genitori Alla Gestione Del Dolore Dei Bambini In Ospedale: L esperienza di ASEOP Erica Andreotti ASEOP ONLUS ASSOCIAZIONE SOSTEGNO EMATOLOGIA ONCOLOGIA PEDIATRICA ASEOP

Dettagli

CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO

CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO 1 CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO L Auto Mutuo Aiuto è una metodica semplice e spontanea, un approccio sociale, una cultura, una filosofia, sicuramente una risorsa. E un modo di trattare i problemi che ciascuno

Dettagli

ASVAP Associazione Volontari aiuto Ammalati Psichici

ASVAP Associazione Volontari aiuto Ammalati Psichici ASVAP Associazione Volontari aiuto Ammalati Psichici Informazioni Accoglienza Condivisione Sostegno e...molto altro ancora! Via Giusti 12, Monza 039/2301658 volontari.asvap@gmail.com www.asvapbrianza.it

Dettagli

Relazione attività esercizio 2012

Relazione attività esercizio 2012 Relazione attività esercizio 2012 maggio 2013 Il Sentiero di Morena fonda le sue radici nella storia pluriennale di un gruppo di fami-glie della provincia di Ascoli Piceno che praticano direttamente o

Dettagli

La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza

La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza mancanza di energia e di voglia di fare le cose Materiale a cura di: L. Magliano, A.

Dettagli

Comune di Jesi. Protocollo d intesa

Comune di Jesi. Protocollo d intesa Comune di Jesi Protocollo d intesa TRA LA PREFETTURA DI ANCONA, IL COMUNE DI JESI, LE FORZE DELL ORDINE, L UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE, IL C.I.O.F., L ASUR ZONA TERRITORIALE 5, L AMBITO TERRITORIALE

Dettagli

S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A

S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A X I I I L E G I S L A T U R A N. 207 D I S E G N O D I L E G G E d iniziativa dei senatori SALVATO e CARCARINO COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 9 MAGGIO 1996 Norme

Dettagli

Protocollo d Intesa. tra

Protocollo d Intesa. tra Allegato 1 delib. As n. 2_2015 Protocollo d Intesa tra l Associazione ONLUS La vita oltre lo specchio, il Comune di Pisa, la Società della Salute di Pisa e l Azienda USL 5 di Pisa. PREMESSO - che nel Gennaio

Dettagli

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Premessa All arrivo di un nuovo volontario l intero sistema dell associazione viene in qualche modo toccato. Le relazioni si strutturano diversamente

Dettagli

CONTA SU DI ME. Volontari in emergenza (Ospedale, Domicilio, Scuola)

CONTA SU DI ME. Volontari in emergenza (Ospedale, Domicilio, Scuola) CONTA SU DI ME Volontari in emergenza (Ospedale, Domicilio, Scuola) CASINA DEI BIMBI Dal 2001 l Associazione Casina dei Bimbi Onlus opera nel territorio delle province di Reggio Emilia, Modena e Parma

Dettagli

FILE. Esperienza nella Formazione. Fondazione FILE - Firenze

FILE. Esperienza nella Formazione. Fondazione FILE - Firenze XIX Congresso Nazionale SICP Torino 9 12 Ottobre 2012 Focus on: Fisioterapia in Cure Palliative: quali esperienze e quale formazione specifica? Fare clic per modificare lo stile del sottotitolo dello schema

Dettagli

Caratteristiche dell indagine

Caratteristiche dell indagine L indagine condotta dall Associazione Vivere senza dolore Negli ultimi mesi si è parlato spesso di dolore in vari contesti, dove è stato possibile ascoltare la voce di esperti, medici, politici, aziende

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO MARIA PIAZZOLI - RANICA PROGETTO SCUOLA NEL TERRITORIO

ISTITUTO COMPRENSIVO MARIA PIAZZOLI - RANICA PROGETTO SCUOLA NEL TERRITORIO ISTITUTO COMPRENSIVO MARIA PIAZZOLI - RANICA PROGETTO SCUOLA NEL TERRITORIO SOLIDARIETA 2013-2014 MICRO - PROGETTO: realizziamo una scuola su misura per i bambini dalle ali bruciate del quartiere Scampìa

Dettagli

Il fumo in Italia. Sintesi dei risultati

Il fumo in Italia. Sintesi dei risultati Indagine effettuata per conto de l Istituto Superiore di Sanità, in collaborazione con l Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri e la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori Sintesi dei risultati

Dettagli

Sai cosa fa l AIL per l Unità Operativa di Ematologia e Immunologia Clinica?

Sai cosa fa l AIL per l Unità Operativa di Ematologia e Immunologia Clinica? L A.I.L. - Sezione di Padova ONLUS e l U.O. di Ematologia e Immunologia Clinica di Padova INSIEME per la VITA Sai cosa fa l AIL per l Unità Operativa di Ematologia e Immunologia Clinica? Passato, presente,

Dettagli

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI Il Decreto Legislativo 81/2008 (noto anche come Testo Unico della Sicurezza del Lavoro ) ha maggiormente sottolineato rispetto al vecchio D.Lgs. 626/94 l importanza

Dettagli

1.0 POLITICA AZIENDALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO

1.0 POLITICA AZIENDALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO Pagina 1 di 5 1.0 POLITICA AZIENDALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO (rif. punto 4.2 BS OHSAS 18001:2007) 1.1 SCOPO La dichiarazione di politica per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro,

Dettagli

Progetto Nazionale di Cure Palliative Pediatriche

Progetto Nazionale di Cure Palliative Pediatriche Progetto Nazionale di Cure Palliative Pediatriche Ecco la proposta della Fondazione Maruzza Lefebvre D Ovidio, della fondazione Livia Benini, di altre Fondazioni ed Associazioni Italiane e successivamente

Dettagli

ASSOCIAZIONE ITALIANA MEDICI PER L AMBIENTE (CB) Info Iscritti. Consiglio dell Ordine dei Tecnologi Alimentari - Regione Molise

ASSOCIAZIONE ITALIANA MEDICI PER L AMBIENTE (CB) Info Iscritti. Consiglio dell Ordine dei Tecnologi Alimentari - Regione Molise ASSOCIAZIONE ITALIANA MEDICI PER L AMBIENTE (CB) Info Iscritti Consiglio dell Ordine dei Tecnologi Alimentari - Regione Molise SITO WEB_PORTALE ISDE Associazione Medici per l'ambiente ISDE Italia Presentazione

Dettagli

AMIANTO: quali effetti sulla salute ieri e oggi

AMIANTO: quali effetti sulla salute ieri e oggi Aggiornamenti in Medicina del Lavoro AMIANTO: quali effetti sulla salute ieri e oggi Aldo Todaro U.O.C. Promozione e protezione salute lavoratori. Fondazione IRCCS CA Granda Ospedale Maggiore Policlinico

Dettagli

Nel 2005 viene istituito l Albo comunale per censire i volontari

Nel 2005 viene istituito l Albo comunale per censire i volontari L Amministrazione di Sostegno. Il Ruolo del Servizio Sociale. Parto dall esperienza del Servizio Sociale dei 4 Ambiti Distrettuali (S. Vito, Pordenone, Cividale e Tarcento), soffermandomi in particolare

Dettagli

EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014

EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014 questionario di gradimento PROGETTO ESSERE&BENESSERE: EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014 classi prime e seconde - Scuola Secondaria di I grado di Lavagno CLASSI PRIME Mi sono piaciute perché erano

Dettagli

Perché siete fan della pagina «Pietro Taricone Onlus» su Facebook?

Perché siete fan della pagina «Pietro Taricone Onlus» su Facebook? Perché siete fan della pagina «Pietro Taricone Onlus» su Facebook? Presentazione a cura di Publisoftweb, società specializzata in Social Media Marketing La storia della presenza su Facebook di Pietro Taricone

Dettagli

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia Nel mondo ci sono 150 milioni di Italici: sono i cittadini italiani d origine, gli immigrati di prima e seconda generazione, i nuovi e vecchi emigrati e i loro discendenti,

Dettagli

BUON LAVORO. Linee guida per la realizzazione della campagna Buon lavoro! nelle residenze per anziani dell Alto Adige INTRODUZIONE LA CAMPAGNA

BUON LAVORO. Linee guida per la realizzazione della campagna Buon lavoro! nelle residenze per anziani dell Alto Adige INTRODUZIONE LA CAMPAGNA BUON LAVORO Linee guida per la realizzazione della campagna Buon lavoro! nelle residenze per anziani dell Alto Adige INTRODUZIONE LA CAMPAGNA Problema e situazione iniziale: L immagine del lavoro con le

Dettagli

GIORNATA DEL VOLONTARIATO. Torino 7 aprile 2013. regionale a tutti i volontari piemontesi che hanno accolto l invito a

GIORNATA DEL VOLONTARIATO. Torino 7 aprile 2013. regionale a tutti i volontari piemontesi che hanno accolto l invito a GIORNATA DEL VOLONTARIATO Torino 7 aprile 2013 Desidero porgere un caloroso saluto a nome dell intera Assemblea regionale a tutti i volontari piemontesi che hanno accolto l invito a partecipare a questa

Dettagli

ANALISI DEI SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE FORNITI AI PAZIENTI CON MALATTIA DI HUNTINGTON (ASADMDH)

ANALISI DEI SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE FORNITI AI PAZIENTI CON MALATTIA DI HUNTINGTON (ASADMDH) 1 ANALISI DEI SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE FORNITI AI PAZIENTI CON MALATTIA DI HUNTINGTON (ASADMDH) Gentile Signora/e, Gioia Jacopini*, Paola Zinzi**, Antonio Frustaci*, Dario Salmaso* *Istituto di

Dettagli

154 31.3.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363

154 31.3.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363 154 31.3.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363 Protocollo d intesa Costituzione di un Centro regio nale per la promozione e lo sviluppo dell auto

Dettagli

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori La Scuola Primaria PAOLO NEGLIA di Vanzago, nell ambito delle manifestazioni organizzate per la Festa di fine anno scolastico, ha promosso la seguente iniziativa frutto della collaborazione fra Volontari

Dettagli

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI Nell ambito delle attività previste dal servizio di Counseling Filosofico e di sostegno alla genitorialità organizzate dal nostro Istituto, si propone l avvio di un nuovo progetto per l organizzazione

Dettagli

Discarica di Ginestreto e possibili effetti sullo stato di salute dei residenti

Discarica di Ginestreto e possibili effetti sullo stato di salute dei residenti Discarica di Ginestreto e possibili effetti sullo stato di salute dei residenti Negli ultimi anni i cittadini residenti nel territorio vicino all area della discarica di Ginestreto del comune di Sogliano,

Dettagli

Come nasce e come opera il Banco Farmaceutico

Come nasce e come opera il Banco Farmaceutico Come nasce e come opera il Banco Farmaceutico La Storia L associazione Banco Farmaceutico Onlus è nata nel 2 dall incontro tra la professionalità della Lombarda (associazione fra titolari di farmaci di

Dettagli

Risultati dell indagine sul benessere dei dipendenti 2014

Risultati dell indagine sul benessere dei dipendenti 2014 Risultati dell indagine sul benessere dei dipendenti 2014 (art. 14 comma 5 - d.lgs 150/2009) sintesi dati Generali, per Area e tipologia di dipendente Le Amministrazioni pubbliche, nella prospettiva di

Dettagli

IL FATTORE DI RISCHIO ALCOL NEGLI STILI DI VITA DEI LAVORATORI : I RISUL- TATI DI UN INDAGINE

IL FATTORE DI RISCHIO ALCOL NEGLI STILI DI VITA DEI LAVORATORI : I RISUL- TATI DI UN INDAGINE IL FATTORE DI RISCHIO ALCOL NEGLI STILI DI VITA DEI LAVORATORI : I RISUL- TATI DI UN INDAGINE Claudio Annovi (1), Roberta Biolcati (1), Renato Di Rico (2), Gianfranco De Girolamo (3), Clara Fogliani (2),

Dettagli

Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale - Mammella

Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale - Mammella Opuscolo informativo Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale PDTA Mammella 1 Gentilissima Signora, lei è stata invitata ad eseguire esami di accertamento perché dopo aver visto l ultima mammografia

Dettagli

PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA

PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA 14. CITTA MULTIETNICA SUPPORTARE INSERIMENTO IMMIGRATI Confermando il ruolo che il Centro Servizi per Stranieri ha assunto all interno delle politiche per l immigrazione,

Dettagli

Conflittualità relazionali fra impegni familiari e impegni professionali. Rosa Maria Nicotera www.consorziomediana.it

Conflittualità relazionali fra impegni familiari e impegni professionali. Rosa Maria Nicotera www.consorziomediana.it Conflittualità relazionali fra impegni familiari e impegni professionali Rosa Maria Nicotera www.consorziomediana.it Gli interventi a sostegno dei legami familiari e alla conciliazione positiva dei conflitti

Dettagli

Formazione e Consulenza nel settore socio sanitario assistenziale. argento

Formazione e Consulenza nel settore socio sanitario assistenziale. argento Formazione e Consulenza nel settore socio sanitario assistenziale argento I nostri valori sono la qualità di vita e il benessere della persona fragile» Promuovere il benessere della chi siamo i nostri

Dettagli

*Perché parliamo di. genere e salute. augusta.angelucci@alice.it

*Perché parliamo di. genere e salute. augusta.angelucci@alice.it *Perché parliamo di genere e salute augusta.angelucci@alice.it La conferenza di PechIno 1995 ha a introdotto i principi di : EMPOWERMENT E GENDER MAINSTREAMING 28/10/15 La Conferenza ha adottato la Piattaforma

Dettagli

Indagine e proposta progettuale

Indagine e proposta progettuale Indagine e proposta progettuale Silver CoHousing Condividere. Per affrontare positivamente crisi economica e mal di solitudine della terza età Direzione della ricerca: Sandro Polci E noto che la popolazione

Dettagli

IL SERVIZIO DOMICILIARE

IL SERVIZIO DOMICILIARE CASA ALBERGO PER ANZIANI Sistema qualità certificato COMUNE DI LENDINARA IL SERVIZIO DOMICILIARE Questo opuscolo riporta brevemente le principali informazioni per aiutarvi a capire meglio il servizio domiciliare,

Dettagli

Italian Model European Parliament

Italian Model European Parliament Italian Model European Parliament IMEP è un progetto innovativo, per giovani studenti, riconosciuto a livello internazionale. Nel ruolo di europarlamentari terranno discorsi, scriveranno proposte di legge

Dettagli

Indagine conoscitiva sulla comunicazione all interno dell Azienda ASL Latina

Indagine conoscitiva sulla comunicazione all interno dell Azienda ASL Latina Indagine conoscitiva sulla comunicazione all interno dell Azienda ASL Latina La U.O.S.D. Comunicazione Integrata Aziendale, in collaborazione con l Università La Sapienza di Roma (CdL Scienze Magistrali

Dettagli

Progetto TRA CASA E CITTA : PERCORSI DI INCLUSIONE SOCIALE

Progetto TRA CASA E CITTA : PERCORSI DI INCLUSIONE SOCIALE Progetto TRA CASA E CITTA : PERCORSI DI INCLUSIONE SOCIALE PREMESSA I concetti di cura e territorio sono al centro di iniziative ed interventi realizzati da più enti che aderiscono al sotto tavolo sulla

Dettagli

Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA

Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA Tornare a «danzare la vita» dopo un intervento al seno Micaela Bianco I passaggi Coinvolgimento medici e fisioterapiste

Dettagli

Presentazione UILDM VERONA ONLUS Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare. Sede di Verona Sede staccata di Cerea

Presentazione UILDM VERONA ONLUS Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare. Sede di Verona Sede staccata di Cerea Presentazione Sede di Verona Sede staccata di Cerea Presentazione Presentazione Missione Presentazione UILDM Verona é un'organizzazione di Volontariato iscritta al Registro Regionale del Volontariato VR0059.

Dettagli

AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI LECCE

AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI LECCE CONSULTAZIONE PUBBLICA Pianificazione Urbanistica Partecipata La Città non è fatta di soli edifici e piazze, ma è fatta di memoria, di segni, di linguaggi, di desideri, che sono a loro volta l espressione

Dettagli

TEMA Diritti del Fanciullo e dell Adolescente all interno della problematiche consequenziali alle malattie oncoematologiche.

TEMA Diritti del Fanciullo e dell Adolescente all interno della problematiche consequenziali alle malattie oncoematologiche. EDOARDO MORECI Rappresentante Distrettuale Rotaract Incoming Distretto 2110 Sicilia e Malta R.I. Via Alcide De Gasperi 70-90146 Palermo (Italia) tel: 333.3509654 e.mail: rrdincoming@rotaract2110.it TEMA

Dettagli

I consultori familiari: una risorsa preziosa per le nostre comunità

I consultori familiari: una risorsa preziosa per le nostre comunità I consultori familiari: una risorsa preziosa per le nostre comunità di Antonio Bucz I consultori familiari sono nati più di 30 anni fa per dare concrete risposte alle nostre popolazioni in termini di salute,

Dettagli

del 19.11.2013 ARTÈVITA: MOSTRA COLLETTIVA DI ARTI GRAFICHE

del 19.11.2013 ARTÈVITA: MOSTRA COLLETTIVA DI ARTI GRAFICHE Comune di Sondrio AGLI ORGANI D INFORMAZIONE COMUNICATO n 13 del 19.11.2013 ARTÈVITA: MOSTRA COLLETTIVA DI ARTI GRAFICHE Dal 1990 UNIVALE e i suoi volontari si occupano di aiutare a gestire proprio quell

Dettagli

www.fondazionehumanitas.it

www.fondazionehumanitas.it al servizio del malato e della sua famiglia www.fondazionehumanitas.it LA FONDAZIONE Sostenere e promuovere la qualità di vita del malato e della sua famiglia durante e dopo l esperienza in ospedale. E

Dettagli

Maggio 1860: la Spedizione dei Mille Maggio 2010: 150 anniversario. 23 erano veronesi!

Maggio 1860: la Spedizione dei Mille Maggio 2010: 150 anniversario. 23 erano veronesi! Maggio 1860: la Spedizione dei Mille Maggio 2010: 150 anniversario 23 erano veronesi! 1 Maggio 1860: la Spedizione dei Mille Maggio 2010: 150 anniversario 23 erano veronesi 15 Maggio 1860: Battaglia di

Dettagli

Progetto Sperimentale di intervento sulle Dipendenze

Progetto Sperimentale di intervento sulle Dipendenze Cooperativa Sociale - Onlus Il Piccolo Principe l'essenziale è invisibile agli occhi Progetto Sperimentale di intervento sulle Dipendenze Progetto approvato con decreto della Direzione generale famiglia,

Dettagli

R e g i o n e L a z i

R e g i o n e L a z i o R e g i o n e L a z i Titolo del Progetto o del programma: E possibile rendere sicure le sostanze pericolose Identificativo della Linea o delle Linee di intervento generale/i : Prevenzione degli eventi

Dettagli

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. ALLEGATO A MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. il sistema organizzativo che governa le modalità di erogazione delle cure non è ancora rivolto al controllo in modo sistemico

Dettagli

Analisi dati del Personale

Analisi dati del Personale Allegato A Analisi dati del Personale L analisi dell attuale situazione del personale dipendente in servizio, presenta il seguente quadro di raffronto tra la situazione di uomini e donne lavoratori: FOTOGRAFIA

Dettagli

Norme per la sorveglianza e la prevenzione degli incidenti domestici

Norme per la sorveglianza e la prevenzione degli incidenti domestici Legge Regionale 28 aprile 2009, n. 15 Norme per la sorveglianza e la prevenzione degli incidenti domestici ( B.U. REGIONE BASILICATA N.22 del 2 maggio 2009 Articolo 1 Finalità 1. La presente legge, in

Dettagli

E il momento di iniziare: le fondamenta del fundraising

E il momento di iniziare: le fondamenta del fundraising ENGAGEDin propone corsi di formazione per le organizzazioni che vogliono avviare o sviluppare la propria attività di raccolta fondi attraverso la crescita delle proprie competenze, la discussione di casi

Dettagli

Il volontariato: ruolo e impegni per la Conferenza dei Servizi

Il volontariato: ruolo e impegni per la Conferenza dei Servizi Il volontariato: ruolo e impegni per la Conferenza dei Servizi Rel. sig. Giancarlo Cavallin Volontarinsieme Coordinamento delle Associazioni di volontariato della provincia di Treviso. Gruppo Salute, ospedale

Dettagli

COMMISSIONE FORMAZIONE

COMMISSIONE FORMAZIONE COMMISSIONE FORMAZIONE ORDINE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI Componenti Barbara Giacconi Silvia Eugeni Michela Bomprezzi Orazio Coppe N. incontri 12 Obbiettivi inizi 1. Dialogo e confronto con gli iscritti.

Dettagli

Nina Cinque. Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere

Nina Cinque. Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere Nina Cinque Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere TITOLO: FESTA DI COMPLEANNO PER BAMBINI: Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana!

Dettagli

Auguro un Felice Natale con i vostri cari ed un Sereno 2015

Auguro un Felice Natale con i vostri cari ed un Sereno 2015 A.D.M.I. Auguro un Felice Natale con i vostri cari ed un Sereno 2015 Ancora in tempo per entrare a far parte del Comitato organizzatore dell evento ADMI: Storie di Donne e Uomini del Ministero dell Interno

Dettagli

IL SERVIZIO LEGALE SOS LILT 800 998877 PER I MALATI ONCOLOGICI

IL SERVIZIO LEGALE SOS LILT 800 998877 PER I MALATI ONCOLOGICI IL SERVIZIO LEGALE SOS LILT 800 998877 PER I MALATI ONCOLOGICI Il malato di cancro, in aggiunta al trattamento terapeutico, ha particolari esigenze di tipo giuridico ed economico ed è pertanto necessario

Dettagli

COMUNIC@CTION INVIO SMS

COMUNIC@CTION INVIO SMS S I G e s t S.r.l S e d e l e g a l e : V i a d e l F o r n o 3 19125 L a S p e z i a T e l e f o n o 0187/284510/15 - F a x 0187/525519 P a r t i t a I V A 01223450113 COMUNIC@CTION INVIO SMS GUIDA ALL

Dettagli

Quale futuro per il Welfare locale? 15 novembre 2013

Quale futuro per il Welfare locale? 15 novembre 2013 PIANO DI ZONA 2011-2013 2013 Quale futuro per il Welfare locale? 15 novembre 2013 Tavolo Minori e Famiglie: STORIE PER CRESCERE A cura di AS Angela Morabito ed AS Ilenia Petrucci Lab. Minori Sensibilizzazione

Dettagli

EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI DEL LAZIO

EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI DEL LAZIO EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI DEL LAZIO ( ) Pasolini diceva che le cose ci educano. E i latini dicevano che la goccia scava la pietra. Allo stesso modo, per quanto infinitesimo sia il loro peso sia

Dettagli

Il rischio cancerogeno e mutageno

Il rischio cancerogeno e mutageno Il rischio cancerogeno e mutageno Le sostanze cancerogene Un cancerogeno è un agente capace di provocare l insorgenza del cancro o di aumentarne la frequenza in una popolazione esposta. Il cancro è caratterizzato

Dettagli

Sorrisi di madri africane Campagna per la salute materna e infantile

Sorrisi di madri africane Campagna per la salute materna e infantile Sorrisi di madri africane Campagna per la salute materna e infantile Chi siamo Il CCM, Comitato Collaborazione Medica, è un Organizzazione Non Governativa e Onlus fondata nel 1968 a Torino da un gruppo

Dettagli

I principali servizi educativi gestiti direttamente dal comune sono i nidi, le scuole dell infanzia e i ricreatori.

I principali servizi educativi gestiti direttamente dal comune sono i nidi, le scuole dell infanzia e i ricreatori. I Servizi Educativi del Comune di Trieste rappresentano una tradizione storica, un patrimonio di tradizione culturale di cui la città e le famiglie vanno orgogliose. Un patrimonio storico che negli anni

Dettagli

Istituto comprensivo Massarosa1

Istituto comprensivo Massarosa1 AUTORITÀ PER LA PARTECIPAZIONE Istituto comprensivo Massarosa1 NUOVA SpAs (Nuova Società per Attività sostenibili) Per promuovere e condividere la tutela dell Acqua e delle Aree Umide Primi risultati delle

Dettagli

La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt)

La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt) SCHEDA 8 La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt) Verona, Italia, 5-9 luglio 2000 LA SFIDA DI VERONA Investire in salute significa promuoverne

Dettagli

organizzazioni di volontariato

organizzazioni di volontariato Il bilancio sociale per le organizzazioni di volontariato Modena, 1 Ottobre 2009 Bilancio sociale Cosa ci viene in mente? Rendere conto Perché fare un bilancio? La relazione di fiducia Ti dico chiaramente

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: SETTORE A ASSISTENZA AREA 02 MINORI 06 DISABILI

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: SETTORE A ASSISTENZA AREA 02 MINORI 06 DISABILI ALLEGATO 6 ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO TITOLO DEL PROGETTO: INTER_ AZIONE SETTORE e Area di Intervento: SETTORE A ASSISTENZA AREA 02 MINORI 06 DISABILI OBIETTIVI DEL PROGETTO Con il presente progetto

Dettagli

NUMANI PER CHI AMA DISTINGUERSI

NUMANI PER CHI AMA DISTINGUERSI NUMANI PER CHI AMA DISTINGUERSI NuMani è una realtà e nasce dall unione d esperienza di persone che da 11 anni si occupano a tempo pieno dell applicazione e decorazione unghie con l ambiziosa idea delle

Dettagli

IL CONSULTORIO dalle donne...per le donne

IL CONSULTORIO dalle donne...per le donne IL CONSULTORIO dalle donne...per le donne Tratto da il Corriere della Sera -66 ottobre 2008 Che compresero, attraverso la sofferenza di molte di loro, che il benessere delle donne poteva venire solo dalla

Dettagli

Lavorare in Rete. a cura di Nunzia Coppedé. Nulla su di Noi senza di Noi. Formazione EmpowerNet

Lavorare in Rete. a cura di Nunzia Coppedé. Nulla su di Noi senza di Noi. Formazione EmpowerNet Lavorare in Rete Nulla su di Noi senza di Noi a cura di Nunzia Coppedé Cosa significa lavorare in rete Significa lavorare con diversi attori per affrontare insieme una causa comune La rete informale Le

Dettagli

PROGETTO INCREASING EUROPEAN CITIZENSHIP ICE (MIGLIORARE LA CITTADINANZA EUROPEA)

PROGETTO INCREASING EUROPEAN CITIZENSHIP ICE (MIGLIORARE LA CITTADINANZA EUROPEA) Cilap eapn Italia PROGETTO INCREASING EUROPEAN CITIZENSHIP ICE (MIGLIORARE LA CITTADINANZA EUROPEA) PROGRAMMA LIFELONG LEARNING GRUNDTVIG 2012 PARTENARIATO DI APPRENDIMENTO (No. 2012-1-IT2_GRU06_37625_1)

Dettagli

Scuole Classiche e moderne. La realtà Italiana.

Scuole Classiche e moderne. La realtà Italiana. CONTINUA L INTRODUZIONE ARCHITETTURA FENG SHUI Scuole Classiche e moderne. La realtà Italiana. 1. Parlando strettamente nell ambito del Feng Shui c'è anche da comprendere che esistono le Scuole classiche

Dettagli

Questionario conoscitivo ALSO

Questionario conoscitivo ALSO Questionario conoscitivo ALSO Nello scorso mese di giugno è stata costituita a Gravedona un organizzazione di volontariato denominata : ASSOCIAZIONE LARIANA SOSTEGNO ONCOLOGICO (ALSO) camminiamo insieme.

Dettagli

CONFESERCENTI Martedì, 24 marzo 2015

CONFESERCENTI Martedì, 24 marzo 2015 CONFESERCENTI Martedì, 24 marzo 2015 CONFESERCENTI Martedì, 24 marzo 2015 24/03/2015 Il Resto del Carlino (ed. Modena) Pagina 13 Franchising Point, si allarga la rete 1 23/03/2015 Il Nuovo Giornale di

Dettagli

Il futuro degli screening: dalle politiche agli strumenti, ai compagni di strada Una simbiosi più serrata è possibile?

Il futuro degli screening: dalle politiche agli strumenti, ai compagni di strada Una simbiosi più serrata è possibile? CONVEGNO NAZIONALE GISMA 2015 Reggio Emilia 7-8 maggio Il futuro degli screening: dalle politiche agli strumenti, ai compagni di strada Una simbiosi più serrata è possibile? IL CONTRIBUTO DI EUROPA DONNA

Dettagli

È TEMPO DI CREARE UN CAPOLAVORO

È TEMPO DI CREARE UN CAPOLAVORO È TEMPO DI CREARE UN CAPOLAVORO TIMERAISER. COS È? Un asta su opere d arte con un inversione di ruoli: le offerte non sono fatte in denaro ma in ore di tempo da dedicare a un organizzazione non profit.

Dettagli

C È SEMPRE BISOGNO DI SANGUE

C È SEMPRE BISOGNO DI SANGUE C È SEMPRE BISOGNO DI SANGUE SOPRATTUTTO IN ESTATE RICORDATE DI DONARE IL BISOGNO DI SANGUE NON VA MAI IN VACANZA Si avvicina l estate e ancora una volta ci rivolgiamo alle donatrici e ai donatori per

Dettagli

ABRACADABRA. I bambini del K58 pronti a partecipare alla festa

ABRACADABRA. I bambini del K58 pronti a partecipare alla festa SAINUU "Benvenuti al nostro nuovo numero di "Sainuu", l'aggiornamento on line che vi informa sulle nostre attivita' in favore dell'infanzia abbandonata in Mongolia. In questo numero, un articolo sulla

Dettagli

Deliberazione legislativa n. 87/2014 2. Art. 1 Finalità

Deliberazione legislativa n. 87/2014 2. Art. 1 Finalità Deliberazione legislativa n. 87/2014 2 Art. 1 Finalità 1. La Regione Emilia-Romagna riconosce e promuove, nell ambito delle politiche del welfare, la cura familiare e la solidarietà come beni sociali,

Dettagli

Per vivere serve coraggio

Per vivere serve coraggio Per vivere serve coraggio «Il successo non è mai definitivo, così come non lo sono le sconfitte. Ciò che conta è il coraggio di andare avanti.» La Suva è al vostro fianco Molti lavoratori sono esposti

Dettagli

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001 E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori Anno 2001 Il Forum degli oratori italiani è un organo di coordinamento nazionale degli organismi ecclesiali che dedicano speciale cura all

Dettagli

ASSOCIAZIONE ONLUS CERCHI D ONDA

ASSOCIAZIONE ONLUS CERCHI D ONDA ASSOCIAZIONE ONLUS CERCHI D ONDA PROGETTO FAMIGLIE SOLIDALI 2012 S ommario Premessa 1. Il contesto 2. Finalità 3. Obiettivi specifici 4. Attività 5. Destinatari 6. Durata del progetto 7. Cronogramma 8.

Dettagli

STATUTO PER IL SITO INTERNET DELL ENCJ

STATUTO PER IL SITO INTERNET DELL ENCJ STATUTO PER IL SITO INTERNET DELL ENCJ Introduzione Il sito www.encj.net è il sito internet della Rete Europea dei Consigli di Giustizia (ENCJ). È stato stilato uno statuto redazionale al fine di regolare

Dettagli

Protocollo d intesa tra. Regione Toscana e. Water Right and Energy Foundation Onlus (W.E.R.F. Onlus)

Protocollo d intesa tra. Regione Toscana e. Water Right and Energy Foundation Onlus (W.E.R.F. Onlus) Protocollo d intesa tra Regione Toscana e Water Right and Energy Foundation Onlus (W.E.R.F. Onlus) Consolidamento e sviluppo della collaborazione per attività cooperazione internazionale nel settore dell'accesso

Dettagli

- Perchè definire un modello ideale di assistenza

- Perchè definire un modello ideale di assistenza - Perchè definire un modello ideale di assistenza La Federazione UNIAMO, attraverso numerosi incontri e momenti di riflessione e confronto realizzati con le associazioni federate e non all interno di percorsi

Dettagli

COME NASCE E COME OPERA BANCO FARMACEUTICO

COME NASCE E COME OPERA BANCO FARMACEUTICO STORIA L Associazione Banco Farmaceutico onlus nasce nel 2000 dall incontro tra la professionalità di Federfarma e l esperienza nel settore sociale di Compagnia delle Opere. Nel 2008, dall esigenza di

Dettagli

domenica 24 febbraio 13 Farra, 24 febbraio 2013

domenica 24 febbraio 13 Farra, 24 febbraio 2013 Farra, 24 febbraio 2013 informare su quelle che sono le reazioni più tipiche dei bambini alla morte di una persona cara dare alcune indicazioni pratiche suggerire alcuni percorsi Quali sono le reazioni

Dettagli

La formazione degli addetti alle attività che comportano esposizione ad amianto

La formazione degli addetti alle attività che comportano esposizione ad amianto La formazione degli addetti alle attività che comportano esposizione ad amianto 1 Riferimenti normativi Decreto Legislativo 19 settembre 1994 n. 626 capo VI Decreto Ministeriale 16 gennaio 1997 Decreto

Dettagli

Si può... RINASCERE LA TIPOLOGIA DEL NOSTRO PROGETTO. Prevenzione. Aumento della sicurezza/difesa. Supporto/assistenza alle donne oggetto di violenza

Si può... RINASCERE LA TIPOLOGIA DEL NOSTRO PROGETTO. Prevenzione. Aumento della sicurezza/difesa. Supporto/assistenza alle donne oggetto di violenza IL NOSTRO TEAM Sono una psicologa e specializzanda in psicoterapia sistemico-relazionale della famiglia, in più sono anche mediatrice familiare. Ho 29 anni e dal 2009 sono addentrata nel mondo dell associazionismo

Dettagli

LA PRIMA VOLTA CHE CAMBI IL MONDO TOUR TIZIANO FERRO 2015

LA PRIMA VOLTA CHE CAMBI IL MONDO TOUR TIZIANO FERRO 2015 LA PRIMA VOLTA CHE CAMBI IL MONDO TOUR TIZIANO FERRO 2015 MANIFESTO Dimensioni: 70x100 cm TZN PER AVIS 1 LOCANDINA Dimensioni: 50x70 cm Tiziano Ferro ti invita a compiere una scelta che può davvero cambiare

Dettagli

INTERVENTO DELL ON. CARFAGNA Nella Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. 26 novembre 2014

INTERVENTO DELL ON. CARFAGNA Nella Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. 26 novembre 2014 a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Forza Italia - Il Popolo della Libertà - Berlusconi Presidente 836 INTERVENTO DELL ON. CARFAGNA Nella Giornata internazionale per l'eliminazione

Dettagli