Medaglia d'oro al Valore Civile RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Medaglia d'oro al Valore Civile RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA"

Transcript

1 Medaglia d'oro al Valore Civile RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA PER IL TRIENNIO

2 INDICE Sezione I Caratteristiche generali della popolazione, del territorio, dell economia insediata e dei servizi dell Ente pag. 1 Sezione II Analisi delle risorse pag. 161 Sezione III Programmi e progetti pag. 191 Sezione IV Stato di attuazione dei programmi deliberati negli anni precedenti e considerazioni sullo stato di attuazione pag. 437 Sezione V Rilevazione per il consolidamento dei conti pubblici pag. 455 Sezione VI Considerazioni finali sulla coerenza dei programmi rispetto ai piani regionali di sviluppo, ai piani regionali di settore, agli atti programmatici della Regione pag

3 SEZIONE 1 CARATTERISTICHE GENERALI DELLA POPOLAZIONE, DEL TERRITORIO, DELL ECONOMIA INSEDIATA E DEI SERVIZI DELL ENTE 1

4 POPOLAZIONE Popolazione legale al censimento 2001 n Popolazione residente al n di cui: maschi n femmine n Popolazione scolastica iscritta alle scuole medie superiori di competenza provinciale n Livello di istruzione della popolazione residente Raffronto censimento 2001 con il censimento 1991 La tabella riporta il numero dei residenti distinti per tipo di studio e le percentuali relative alla popolazione residente di 6 anni e più al censimento 1991 comparata con i dati del censimento 2001 (fonte: Istat) Tab. 1 Censimento 2001 Popolazione residente di 6 anni e più Laureati % Laureati 4,26% Diploma universitario o terziario di tipo non universitario % 1,08% Diplomati % Diplomati 22,59% Con licenza media inferiore % Con licenza media inferiore 31,68% Con licenza elementare % Con licenza elementare 32,70% Alfabeti senza titolo di studio % Alfabeti 7,23% Analfabeti % Analfabeti 0,48% 2

5 tab. 2 Censimento 1991 Popolazione residente di 6 anni e più Laureati % Laureati 2,4 Diplomati % Diplomati 15,4 Con licenza media inferiore % Con licenza media inferiore 30,1 Con licenza elementare % Con licenza elementare 42 Alfabeti senza titolo di studio % Alfabeti 9,4 Analfabeti % Analfabeti 0,6 Nel decennio aumentano, sia in termini assoluti sia percentuali, le persone in possesso dei titoli di studio più elevati, in particolare dei diplomi di laurea, dei diplomi universitari e dei diplomi di scuola secondaria superiore. Complessivamente, con riferimento alla popolazione residente di 11 anni e più, coloro che hanno almeno il diploma di scuola secondaria superiore sono passati dal 17,8%del 1991 al 28,9% del

6 Bilancio demografico provinciale Anno 2006 (Fonte:Istat) Al 31 dicembre 2006 la popolazione complessiva della Provincia di Cuneo risulta pari a unità; in relazione alla stessa data del 2005 essa ammontava a unità. Anche nel corso del 2006 si è registrato quindi un incremento della popolazione residente in termini assoluti. La provincia di CUNEO registra un incremento dello 0,3% al pari di quello del 2005; anche le altre province piemontesi si attestano sui valori dell anno precedente. Popolazione residente al e variazioni rispetto al 2005 per province piemontesi tab. 3 Province Popolazione al Variazioni rispetto al Maschi Femmine Totale Assoluta % Torino ,3 Vercelli ,2 Novara ,6 Cuneo ,3 Asti ,4 Alessandria ,2 Biella ,4 Verbano-Cusio-Ossola PIEMONTE ,3 ITALIA NORD-OCC ,5 ITALIA ,6 La variazione di popolazione registrata anche quest anno è stata determinata dalla somma delle seguenti voci di bilancio: il saldo del movimento naturale pari a unità, il saldo del movimento migratorio con l estero pari a , un incremento dovuto alle verifiche post-censuarie e al saldo interno pari a

7 Bilancio demografico anno 2006 e popolazione residente al 31 dicembre tab. 4 Maschi Femmine Totale Popolazione al 1 Gennaio Nati Morti Saldo Naturale Iscritti da altri comuni Iscritti dall'estero Altri iscritti Cancellati per altri comuni Cancellati per l'estero Altri cancellati Saldo Migratorio e per altri motivi Popolazione residente in famiglia Popolazione residente in convivenza Unità in più/meno dovute a variazioni territoriali Popolazione al 31 Dicembre Numero di Famiglie Numero di Convivenze 477 Numero medio di componenti per famiglia 2.3 (Fonte Istat Demografia in cifre) tab.5 Popolazione residente in Provincia di Cuneo dal 1980 al popolazione popolazione totale anni

8 Il saldo naturale: Nel corso del 2006 sono nati in Provincia di Cuneo bambini (78 nati in più rispetto l anno precedente) e sono morte persone (126 in meno rispetto l anno precedente). Il saldo naturale, dato dalla differenza tra nati e morti è di unità. Risulta quindi un saldo negativo come peraltro già nel Movimento anagrafico naturale della popolazione residente nel corso del 2006 e variazioni rispetto al 2005 Provincia di Cuneo tab. 6 Nati vivi Morti Ripartizioni Variazioni sul 2005 Variazioni sul 2005 Saldo Tasso di geografiche 2006 Valori 2006 Valori Naturale crescita naturale assoluti % assoluti % CUNEO , , ,1 Regione P.te , , ,2 Nord-ovest , , ,5 Italia , , ,0 (Fonte: Demo Istat Elaborazioni Servizio Statistica Provincia di Cuneo) 6

9 La tabella 7 ben evidenzia l andamento negativo, con la curva dei morti sempre sovrastante quella dei vivi. La natalità Il numero dei nati è in aumento rispetto l anno precedente; si conferma quindi una tendenza all aumento nel lungo periodo. Tale tendenza è da mettere in relazione alla maggior presenza straniera regolare. negli ultimi anni, infatti, l incidenza delle nascite dei bambini stranieri sul totale dei nati della popolazione residente ha fatto registrare un fortissimo incremento, passando, in valori assoluti da poco più di 300 nel 1999 a quasi 800 nel tab.7 Nati vivi e morti dal 1980 al nati morti (Elaborazioni Servizio Statistica Provincia di Cuneo su dati Istat) La mortalità Il numero dei decessi è inferiore a quello dell anno precedente (tab. 7). Al contrario di quanto avviene per la natalità, per la mortalità il peso degli stranieri risulta irrilevante, a causa della composizione per età particolarmente giovane rispetto alla popolazione italiana. Le migrazioni con l estero L incremento demografico della nostra Provincia è garantito da un saldo migratorio con l estero positivo. Nel corso del 2006 sono state iscritte in anagrafe come provenienti dall estero persone, mentre ammontano a 506 le cancellazioni di persone residenti in Italia trasferitesi all estero. (tab. 8) 7

10 tab. 8 Iscritti e cancellati interni, esteri e per altro motivo, in totale e di cui stranieri ISCRITTI Da altro di cui Dall estero di cui Per altri T O T A L E comune stranieri % stranieri % motivi CUNEO , , Torino , , Vercelli , , Novara , , Asti , , Alessandria , , Biella , , Verb.-Cus.-Oss , , Regione P.te , , CANCELLATI Per altro di cui Per l estero di cui Per altri TOTALE comune stranieri stranieri motivi CUNEO , , Torino , , Vercelli , , Novara , , Asti , , Alessandria , , Biella , , Verb.-Cus.-Oss , , Regione P.te , , tab.9 Movimento migratorio e per altri motivi Anno 2006 Saldo Saldo Saldo TASSO migr. migr. per altri Saldo interno estero motivi migratorio Migr. Migr. Per Migratorio Totale (a) ( b) (a+b) interno estero altri (c+d) (c+d+e) (c) (d) motivi (e) CUNEO ,0 3,8-0,6 5,9 5,2 Torino ,9 4,4 0,2 2,5 5,0 Vercelli ,3 3,8-0,4 3,5 2,1 Novara ,4 4,7-0,4 8,1 7,7 Asti ,6 5,8-0,2 8,4 8,2 Alessandria ,0 4,4 0,9 7,4 8,3 Biella ,0 2,0-0,5 2,0 1,5 Verb.-Cus.-Oss ,3 2,9-0,6 4,2 3,6 REGIONE P.TE ,5 4,2 0,0 4,7 4,7 Nord-Ovest ,3 5,1-0,7 6,4 5,7 ITALIA ,4 3,8 2,3 4,1 6,4 (Fonte Istat Demografia in cifre elaborazioni Servizio Statistica Provincia di Cuneo) 8

11 Struttura demografica nella Provincia di Cuneo Gli indicatori strutturali sono fondamentali per individuare le risorse o le condizioni sfavorevoli nelle diverse aree del territorio provinciale e per comprendere la distribuzione della popolazione residente e la sua struttura sociale. Tassi generici di natalità e mortalità Provincia di Cuneo anno 2006 (per mille abitanti) (Fonte Istat elaborazioni Servizio Statistica Provincia di Cuneo) tab. 10 Ripartizione Geografica Tasso di natalità Tasso di mortalità CUNEO 9,2 11,3 PIEMONTE 8,7 10,9 NORD/OVEST 9,4 9,9 ITALIA 9,5 9,5 Tasso di natalità Il tasso di natalità nel 2005 è pari al 9,2 per mille abitanti, inferiore sia alla media nazionale sia alla media del Nord/Ovest, ma, come già per l anno precedente superiore alla media regionale. Tasso di mortalità L altra componente del saldo naturale, la mortalità, presenta a livello provinciale un valore nettamente più elevato (11,3 per mille abitanti) rispetto sia alla media regionale (10,9 per mille abitati) sia alla media del Nord/Ovest (9,9 per mille abitanti) e sia alla media nazionale (9,5 per mille abitanti.). 9

12 Indici di natalità e mortalità della Provincia di Cuneo in rapporto alla Regione Piemonte, al Nord/Ovest e all'italia ,2 11,3 8,7 10,9 9,4 9,9 9,5 9, Indice di natalità Indice di mortalità 2 0 Cuneo Piemonte Nord/Ovest Ripartizioni geografiche Italia Indice di vecchiaia e di dipendenza L indice di vecchiaia è un indicatore con il quale viene indicata la capacità delle generazioni fino a 14 anni di equilibrare quelle degli ultrasessantacinquenni. E un dato di particolare importanza in quanto permette di analizzare la validità di politiche che contemplano la partecipazione attiva delle forze economiche e lavorative. Valori superiori a 100 uno squilibrio di soggetti anziani rispetto ai più giovani. Strettamente in relazione all indice di vecchiaia è l indice di dipendenza, con il quale si misura la dipendenza della popolazione che si presume non autonoma per ragioni demografiche (giovani al di sotto dei 15 anni e anziani al di sopra del 64 anni) rispetto alla popolazione che, si presume, debba sostenerli con la loro attività. E un dato di importanza economica e sociale per la programmazione delle future politiche di sviluppo economico, assistenziale e sociale. (dati Demo Istat Elaborazioni Servizio Statistica Provincia di Cuneo) tab. 11 Indice di vecchiaia Indice di dipendenza CUNEO 163,0 55,4 PIEMONTE 180,7 53,5 ITALIA NORD/OCCIDENTALE 161,3 51,6 ITALIA 139,9 51,1 Rispetto all anno passato l indice di vecchiaia in provincia di Cuneo è incrementato di 2 punti,così come l indice di dipendenza che è passato dal 54,7 del 2005 al 55, 4 nel

13 Rispetto all Italia sono valori notevolmente più alti, infatti l indice di vecchiaia in Italia risulta essere 139,9, contro il 163,0 della Provincia di Cuneo e il 180,7 della Regione Piemonte. Popolazione straniera (Fonte:Immigrazione in Piemonte Rapporto 2006 Ires Piemonte) L incremento della popolazione della Regione Piemonte cui si assiste da diversi anni a questa parte è dovuto soprattutto all arrivo di cittadini stranieri. La presenza di queste persone, a sua volta, è in rapido cambiamento: si è infatti passati dai singoli individui giunti nella nostra regione per motivi di lavoro, a un immigrazione stabile di famiglie con figli nati all estero o in Italia. Tutto ciò impone sicuramente dei cambiamenti e degli interventi mirati soprattutto in campo sociale. Il Piemonte non fa registrare dati record, ma resta una delle aree ove l afflusso e l insediamento di popolazioni immigrate è più consistente e costante. La percentuale di stranieri residenti sulla popolazione totale non raggiunge i picchi di molte aree del nordest e del centro, ma si situa sopra la media nazionale in 6 province piemontesi su 8. Guidano la graduatoria Asti e CUNEO. tab. 12 (Fonte Piemonte in cifre 2007) Popolazione straniera Percentuale residente al sulla popolazione residente 1 gennaio 2006 al 1 gennaio 2006 CUNEO ,8 Alessandria ,6 Asti ,3 Biella ,3 Novara ,6 Torino ,2 Verb.-C.-O ,8 Vercelli ,0 Piemonte ,3 Italia ,5 11

14 fig.13 Popolazione straniera residente nelle Province Piemontesi percentuali Torino 51% Verb.-C.-O. Vercelli 3% 4% Cuneo 14% Novara 9% Biella 3% Asti 10% Alessandria 6% Cuneo Asti Alessandria Biella Novara Torino Verb.-C.-O. Vercelli Dalla figura 13 si può dedurre che una forte concentrazione della popolazione immigrata, come d altronde di quella totale rimane nella città di Torino e nella sua provincia, sia in termini assoluti che in termini di percentuale. Permessi di soggiorno dal 1 gennaio 2001 al 1 gennaio 2006 tab. 14 Ripartizione geografica % su popolazione del 2006 CUNEO ,2 Piemonte ,1 (dati: Istat Elaborazione Servizio Statistica Provincia di Cuneo) Per quanto riguarda i permessi di soggiorno si assiste dal 2001 al 2006 ad un notevole incremento, soprattutto nell anno I permessi di soggiorno incidono sul totale della popolazione residente nella misura del 4,2% nella provincia di CUNEO e del 4,1% nell intera Regione Piemonte. Nell anno 2006 la ragione della richiesta dei permessi di soggiorno, in provincia di CUNEO, è stata dettata da motivi di: lavoro subordinato (11.985), famiglia (9.072), lavoro autonomo (1.231), residenza elettiva (a) (452), studio (311), ricerca lavoro (291), altro (210), Turismo (b) (114), umanitari e asilo politico (c) (104), religione (58). (a) cittadini stranieri per lo più comunitari che hanno scelto l Italia come paese in cui risiedere (b) l aggregato comprende soltanto i permessi per turismo, concessi nel 2005, ancora in corso di validità al 1/1/2006 (c) permessi concessi per motivi comunitari o asilo politico, o in attesa dell esito della domanda di asilo politico 12

15 Permessi di soggiorno Provincia di Cuneo anni Permessi di soggiorno

16 1.1.5 Condizione socio-economica delle famiglie (fonte: Piemonte Economico Sociale 2006 Ires Piemonte) La relazione annuale dell Ires Piemonte sulla situazione economica, sociale e territoriale del Piemonte analizza gli andamenti più recenti dell economia e della società della Regione nel corso del Rispetto all anno precedente l intera Regione è passata da tenui e impercettibili segnali di ripresa alla conferma di un nuovo ciclo congiunturale positivo. Il tradizionale sondaggio dell Ires condotto presso le famiglie della Regione consente di misurare il clima di opinione prevalente in Piemonte. Per quanto riguarda il giudizio sulla situazione delle famiglie, occorre rilevare che, pur rimanendo il giudizio piuttosto negativo, si è avvertita una certa attenuazione di tale divario negativo. Nonostante il miglioramento avvenuto, permane una situazione meno favorevole per quanto riguarda le categorie del lavoro autonomo. Per quanto riguarda il giudizio sulla situazione patrimoniale delle famiglie il saldo complessivo tra coloro che riescono a risparmiare e coloro che contraggono debiti conferma un progressivo peggioramento passando dal 17,5% al 13,5% portandosi al di sotto della media nazionale: si ha da un lato la contrazione di circa 3 punti di coloro che dichiarano di riuscire a risparmiare e dall altra un lieve aumento di coloro che dichiarano di contrarre debiti, mentre rimane pressoché invariata la situazione di coloro che riescono a quadrare appena il bilancio. Peggiora anche la previsione riguardo la capacità di risparmio delle famiglie, infatti il saldo complessivo tra coloro che ritengono di poter risparmiare in futuro e coloro che non lo ritengono possibile fa rilevare un aumento del segno negativo di circa sei punti percentuali passando da 15,2% al 20,9%. Ma tornando ad un analisi della congiuntura nelle province, si può dire che la realtà cuneese resta probabilmente quella che più si distingue rispetto al complesso dell economia regionale. Questo grazie all elevato grado di specializzazione e sofisticazione che le sue produzioni posseggono tanto sul versante agricolo quanto sul versante industriale. La provincia di CUNEO è infatti il territorio che ha saputo sviluppare con più concretezza un ventaglio differenziato e integrato di attività economiche senza che si determinasse la prevalenza netta di un settore sull altro ad eccezione dell alimentare, che resta però un settore altamente variegato con la compresenza di produzioni che spaziano dalla gamma di massa fino alle nicchie più specializzate. Il quadro occupazionale sembra riprendersi dopo una fase prolungata e intensa di crisi industriale. L indagine infatti trimestrale dell Unioncamere, che dalla seconda metà del 2001 recava indicatori negativi per il Piemonte in termini di produzione, è tornata in attivo nell ultimo trimestre del 2005 (+ 0,9%) e il dato si consolida nell anno 2006, con un tasso di crescita medio interannuale del 3,1%. I dati provinciali indicano, una marcata concentrazione della crescita dei posti di lavoro in provincia di Torino, ma positivo è anche il risultato della provincia di CUNEO (+ 5. addetti, + 2%, trainato dai servizi e dall agricoltura, mentre nel resto della regione prevale una sostanziale stagnazione. 14

17 P.I.L. Pro-Capite Valore Aggiunto La ricchezza prodotta dalla provincia E importante, ai fini della comprensione della situazione economica complessiva della nostra provincia analizzare, oltre alle stime relative al Valore Aggiunto per settori e per l intera economia locale, anche i dati relativi al Prodotto Interno Lordo che è il valore totale dei beni e servizi finali prodotti da un paese in un determinato periodo di tempo con i fattori produttivi impiegati all interno del paese stesso. Il Valore Aggiunto, comparato alla popolazione residente della provincia, consente di attuare confronti con l andamento generale dell economia. Per quanto riguarda il Prodotto Interno Lordo Pro Capitela nostra Provincia risulta, anche nel 2005 ai primi posti nella classifica generale delle Province italiane e prima fra le Province Piemontesi. Prodotto Interno Lordo Totale per Province Piemontesi anni (fonte: Istituto Tagliacarne elaborazioni Settore Statistica Provincia di Cuneo) tab. 15 Prodotto interno Lordo totale (Mil/Euro) Prodotto interno Lordo totale (Mil/Euro) Prodotto interno Lordo totale (Mil/Euro) Variazioni percentuali 2005/2004 anno 2003 anno 2004 anno 2005 Alessandria ,2 Asti ,9 Biella ,3 CUNEO ,8 Novara ,1 Torino ,0 Verbano-Cusio ,8 Ossola Vercelli ,0 Piemonte ,5 Nord/ovest ,7 ITALIA ,1 15

18 Prodotto Interno Lordo pro capite per Province Piemontesi anni (fonte: Istituto Tagliacarne elaborazioni Settore Statistica Provincia di Cuneo) tab. 16 Prodotto interno lordo pro capite (Euro) Prodotto interno lordo pro capite (Euro) Prodotto interno lordo pro capite (Euro) Variazioni percentuali 2005/ Alessandria ,1 Asti ,4 Biella ,5 CUNEO ,3 Novara ,4 Torino ,1 Verbano-Cusio ,1 Ossola Vercelli ,0 Piemonte ,7 Nord/ovest ,6 ITALIA ,2 Valore Aggiunto delle Province Piemontesi in Mil/Euro anni (fonte: Istituto Tagliacarne elaborazioni Settore Statistica Provincia di Cuneo) tab. 17 Valore aggiunto totale Mil/Euro anno 2003 Valore aggiunto totale Mil/Euro anno 2004 Valore aggiunto totale Mil/Euro anno 2005 Alessandria Asti Biella CUNEO Novara Torino Verbano-Cusio-Ossola Vercelli Piemonte

19 Graduatoria delle Province del Nord-Ovest in base al Prodotto Interno Lordo pro capitale 2005 e differenza rispetto al 2004 tab. 18 Posizione in graduatoria Provincia Euro n.i. Nord/Ovest = 100 Differenza di posto rispetto al Milano ,6 0 2 Aosta ,9 0 3 Mantova ,9 0 4 Brescia ,2 1 5 Cuneo ,4-1 6 Bergamo ,3 0 7 Novara ,2 2 8 Savona ,2 2 9 Vercelli , Torino , Alessandria , Cremona , Imperia , Biella , Genova , Asti , La Spezia , Lecco , Varese , Sondrio , Lodi , Pavia , Como , Verbano-Cusio-Ossola ,8-2 Nord/Ovest Fonte: Istituto Tagliacarne Geo Web Starter 17

20 1.2 TERRITORIO Superficie in Kmq: 6.902, Strade (situazione a settembre 2007) Statali: Regionali (1): Provinciali: Comunali: n.d. Vicinali: Autostrade: (1) Le strade classificate come regionali sono gestite dalla Provincia N.B Nelle strade provinciali non sono comprese le ex strade militari, che vengono gestite a metà carico fra la Provncia e i Comuni interessati Territorio della Provincia Il territorio della Provincia di Cuneo è un territorio vasto e che, proprio per la sua estensione, presenta caratteristiche diverse da zona a zona. Le montagne occupano il 50,79 le colline il 26,61% e la pianura il 22,60%. Solo il 17% della popolazione provinciale occupa il territorio montano. tab. 19 INCIDENZA DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE E DELLA SUPERFICIE TERRITORIALE DELLA PROVINCIA DI CUNEO Popolazione residente Superficie territoriale in Kmq al ,65 Incidenza Incidenza su Piemonte 13,17% su Piemonte 27,2% su Italia Nord Occidentale 3,67% su Italia Nord Occidentale 11,9% su Italia 0,98% su Italia 2,3% Fonte: Istat Elaborazioni Settore Statistica Provincia di Cuneo 18

21 tab. 20 INCIDENZA DELLA SUPERFICIE TERRITORIALE DELLE PROVINCE PIEMONTESI Piemonte Italia Nord Occidentale Italia Torino 26,9% 11,8% 2,3% Vercelli 8,2% 3,6% 0.8% Biella 3,6% 1,6% 0,3% Verbano Cusio Ossola 8,9% 3,9% 0,7% Novara 5,3% 2,3% 0,4% Cuneo 27,2% 11,9% 2,3% Asti 5,9% 2,6% 0,5% Alessandria 14,0% 6,1% 1,2% Fonte: Istat Elaborazioni Settore Statistica Provincia di Cuneo Il vasto territorio della Provincia di Cuneo è composto da 250 Comuni; la maggior parte dei quali compresi nelle classi di ampiezza demografiche più basse. Infatti il 63,5% della popolazione della provincia di Cuneo ( ) risiede in Comuni con popolazione inferiore ai abitanti e di questi il 44,2% in comuni con meno di abitanti, mentre solo il comune capoluogo ha una popolazione superiore ai abitanti. tab. 21 Numero di comuni e popolazione residente per classe di ampiezza demografica al Comuni Popolazione residente Classi di ampiezza demografica Valori assoluti % Valori assoluti % Fino a ,4% ,2% mila 16 6,4% ,3% mila 7 2,8% ,9% Oltre i 50mila 1 0,4% ,6% TOTALE Fonte: Istat Elaborazioni Settore Statistica Provincia di Cuneo 19

22 1.2.3 Strumenti di programmazione socio economica P.T.I. (Programmi Territoriali Integrati) In continuità con l esperienza maturata nel 2006, la Regione Piemonte, anche nel 2007, ha predisposto il nuovo bando Programmi Territoriali Integrati per gli anni concernente il finanziamento di Studi di fattibilità per la redazione di Programmi Integrati di Sviluppo Locale. Il lavoro di coordinamento e indirizzo, svolto a livello provinciale ha consentito la ripresa dei rapporti con gli enti locali potenzialmente beneficiari per la definizione degli ambiti ottimali di programmazione e delle tematiche di riferimento. Grazie a scambi ed approfondimenti fra Provincia / enti locali proponenti sull attività di programmazione del territorio con riferimento a svariati settori di intervento 1) innovazione e transizione produttiva 2) sostenibilità ambientale, efficienza energetica, sviluppo delle fonti energetiche rinnovabili 3) riqualificazione territoriale 4) valorizzazione delle risorse umane. Sono state presentate 6 candidature per i Programmi territoriali Integrati e i proponenti sono stati: 1) C.M. Valli Gesso e Vermenagna - C.M. Bisalta e Comune di Margarita; 2) Comune di Cuneo C.M. Valle Stura C.M. Valle Grana; 3) Comuni di Alba, Bra, Cherasco, Diano d Alba, Unione di Comuni Sei in Langa, Unione dei Comuni Colline di Langa e del barolo, C.M. Langa delle Valli Belbo, Bormida e Uzzone, Comunità Collinare del Roero, C.M. Alta Langa; 4) Unione Fossanese (Cervere, Genola, Fossano, S. Albano Stura, Trinità), Comuni di Cavallermaggiore, Montanera, Villafalletto, i Comuni costituenti l Unione del Saviglianese composti da Marene, Monasterolo di Savigliano, Savigliano; 5) C.M. Vali Monregalesi, C.M. Alta Val Tanaro, C.M. Mongia, Cevetta e Langa cebana, Comuni di Mondovì, astia di Mondovì, Carrù, Clavesana, Magliano Alpi, Piozzo; 6) Comune di Saluzzo, C.M. Vali o, Bronda e Infernotto, C.M. Vale Varaita, C.M. Vale Maira, Comuni di Lagnasco, Manta, Scarnafigi, Parco Fluviale del Po cuneese. Dopo un confronto tra la Provincia, la Regione ha approvato la graduatoria. Questi finanziamenti rappresentano, come già per i programmi precedenti, un importante opportunità offerta al territorio, al fine di incentivare l attività di programmazione nel rispetto dei principi europei che regolano questa materia. Intesa Istituzionale Il settore Programmazione e Sviluppo, a seguito di intensa attività di concertazione con il territorio e di coordinamento con i diversi settori provinciali coinvolti, ha curato la sottoscrizione di un Intesa Istituzionale con la Regione per la programmazione e il finanziamento di iniziative di carattere strategico da sviluppare sul territorio provinciale. Tra le opere previste figurano interventi di viabilità, di edilizia scolastica, di attenuazione del divario digitale e infrastrutture turistico sportive. Il monitoraggio e l accompagnamento di tutte le iniziative sopraccitate da parte della Provincia rappresenta un ponte verso la nuova fase di programmazione dei fondi strutturali, relativa al periodo , che vedrà proprio le Province - e in particolare il Settore programmazione e sviluppo - direttamente coinvolte dalla Regione nella gestione bandi, per quanto riguarda lo sviluppo locale. Tavolo Verde: : Organo consultivo costituito da rappresentanti di Organizzazioni Agricole, sindacali, artigianato, commercio, consumatori. Viene convocato per 20

23 l esame di problemi di particolare rilevanza per il settore agricolo al fine di acquisire i necessari pareri per le linee di azione da adottare Stati Generali della Provincia di Cuneo E un significativo strumento di programmazione che prevede il coinvolgimento di una pluralità di soggetti, i quali rappresentano il variegato tessuto sociale, economico produttivo, culturale della provincia. Nel corso degli ultimi 2 anni sono state affrontate tematiche di vasto respiro: la prima sessione è stata dedicata alle questioni dell economia, la seconda ha riguardato la sanità, entrando nel merito del nuovo Piano Sanitario Regionale. Insieme alla Presidenza del Consiglio si sta lavorando per una disanima complessiva della risorsa Acqua, a partire dall uso plurimo della stessa, dall irriguo all idropotabile senza dimenticare l idroelettrico. Accordi di Programma ( ) Patti Territoriali ( ) Altri strumenti di Programmazione Negoziata Convenzioni, Protocolli di Intenti, Accordi diversi, Distretti Industriali ( ) Strumenti di Pianificazione Territoriale Programma provinciale dei Trasporti pubblici per il periodo : approvato dal Consiglio Provinciale con deliberazione n. 16 del 04/06/2007. E' il documento di programmazione che definisce sia i servizi di trasporto che saranno affidati della Provincia con gara europea che quelli gestiti da altri Enti Locali del territorio provinciale escluse le conurbazioni. Per il prossimo triennio sono previsti Km/vettura suddivisi in ordinari, in aree a domanda debole, complementari FS, ed urbani. La suddetta pianificazione provinciale rientra nel Programma Triennale Regionale dei servizi di trasporto pubblico locale di cui alla DGR 19/02/2007, n Piano Territoriale Provinciale - Il Piano Territoriale Provinciale, è stato adottato dal Consiglio provinciale con propria deliberazione n. 52 in data 5 settembre 2005 Adozione del Piano Territoriale Provinciale ed in data è stato trasmesso in Regione per l'iter di approvazione da parte del Consiglio regionale. Dell avvenuta adozione è stata data notizia a tutti i soggetti che avevano presentato osservazioni al progetto preliminare di PTP, inviando anche le contro deduzioni approvate dalla Giunta provinciale. Inoltre a tutti i Comuni si è provveduto a fornire indicazioni sulle procedure da seguire nell adozione dei proprio strumenti urbanistici, finalizzate a permettere alla Provincia di accertare la compatibilità degli stessi con le previsioni in salvaguardia del PTP. All inizio del 2006 il PTP è stato sottoposto dalla Regione alla verifica formale degli atti, che ha portato al perfezionamento della documentazione amministrativa, conclusosi nel marzo

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2013

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2013 REGIONE AGRARIA N : 1 REGIONE AGRARIA N : 2 ALTA VALLE PO E VAL VARAITA Comuni di: BELLINO, BROSSASCO, CASTELDELFINO, CRISSOLO, FRASSINO, ISASCA, MELLE, ONCINO, OSTANA, PAESANA, PONTECHIANALE, ROSSANA,

Dettagli

INFORMASALUTE CUNEO. I Servizi Sanitari di. e Provincia. Accesso al Servizio Sanitario Nazionale per i cittadini non comunitari

INFORMASALUTE CUNEO. I Servizi Sanitari di. e Provincia. Accesso al Servizio Sanitario Nazionale per i cittadini non comunitari Progetto cofinanziato da UNIONE EUROPEA ISTITUTO NAZIONALE SALUTE, MIGRAZIONI E POVERTÀ MINISTERO DELLA SALUTE MINISTERO DELL INTERNO Fondo Europeo per l'integrazione dei cittadini di Paesi terzi INFORMASALUTE

Dettagli

Provincia di Cuneo DATA ATTO COMUNE

Provincia di Cuneo DATA ATTO COMUNE Provincia di Cuneo COMUNE ACCEGLIO 30/03/1940 AISONE 20/05/1934 AISONE 21/03/1940 ALBA 04/12/1934 ALBARETTO DELLA TORRE 06/02/1936 ALBARETTO DELLA TORRE 06/05/1939 ALTO 23/12/1934 ARGENTERA 19/05/1934

Dettagli

MONITORAGGIO AVANZAMENTO PIANO BUL - Fibra Ottica

MONITORAGGIO AVANZAMENTO PIANO BUL - Fibra Ottica Piemonte Cuneo Acceglio SI In approvazione progetto definitivo VARIAZIONE Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Aisone SI In approvazione progetto definitivo In approvazione progetto definitivo

Dettagli

Provincia Comune media radon al piano terra (Bq/m 3 ) Cuneo Acceglio 133 Cuneo Aisone 149 Cuneo Alba 99 Cuneo Albaretto della torre 79 Cuneo Alto 498

Provincia Comune media radon al piano terra (Bq/m 3 ) Cuneo Acceglio 133 Cuneo Aisone 149 Cuneo Alba 99 Cuneo Albaretto della torre 79 Cuneo Alto 498 Provincia Comune media radon al piano terra (Bq/m 3 ) Cuneo Acceglio 133 Cuneo Aisone 149 Cuneo Alba 99 Cuneo Albaretto della torre 79 Cuneo Alto 498 Cuneo Argentera 216 Cuneo Arguello 79 Cuneo Bagnasco

Dettagli

STATO PROGETTO FWA - aggiornato il 3 giugno 2019 da Infratel Italia

STATO PROGETTO FWA - aggiornato il 3 giugno 2019 da Infratel Italia STATO PROGETTO FWA - aggiornato il 3 giugno 2019 da Infratel Italia Piemonte Cuneo Acceglio 4001 In approvazione progetto definitivo Piemonte Cuneo Aisone 4002 Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo

Dettagli

ALLEGATO H Rappresentazione cartografica delle medie comunali al piano terra e tabella dei dati medi comunali per la provincia di Cuneo.

ALLEGATO H Rappresentazione cartografica delle medie comunali al piano terra e tabella dei dati medi comunali per la provincia di Cuneo. ALLEGATO H Rappresentazione cartografica delle medie comunali al piano terra e tabella dei dati medi comunali per la provincia di Cuneo Bq/m3 91 per i comuni contrassegnati con * la media è stata ottenuta

Dettagli

REGIONE PIEMONTE BU3 16/01/2014

REGIONE PIEMONTE BU3 16/01/2014 REGIONE PIEMONTE BU3 16/01/2014 Comunicato dell Assessorato alla Tutela della salute e sanità, edilizia sanitaria, politiche sociali e politiche per la famiglia, coordinamento interassessorile delle politiche

Dettagli

Il Piano Strategico della Città e del suo Territorio. Le parole chiave SCHEDA

Il Piano Strategico della Città e del suo Territorio. Le parole chiave SCHEDA Il Piano Strategico della Città e del suo Territorio Le parole chiave UNIVERSITÀ SCHEDA Gennaio 2005 AVVERTENZA Quanto contenuto nei materiali di ogni parola chiave è stato raccolto nel secondo semestre

Dettagli

13,39% 27,68% 11,61% 17,86% 16,96% 0,00% 0,00% 0,00% 4,46% 0,00% 0,00% 0,89% 0,00% 4,46% 2,68% 0,00% 0,07 0,062 0

13,39% 27,68% 11,61% 17,86% 16,96% 0,00% 0,00% 0,00% 4,46% 0,00% 0,00% 0,89% 0,00% 4,46% 2,68% 0,00% 0,07 0,062 0 ACCEGLIO 1 1 15 31 13 20 19 0 0 0 5 0 0 1 0 5 3 0 112 9 8 0 129 13,39% 27,68% 11,61% 17,86% 16,96% 0,00% 0,00% 0,00% 4,46% 0,00% 0,00% 0,89% 0,00% 4,46% 2,68% 0,00% 0,07 0,062 0 AISONE 1 1 3 53 6 37 41

Dettagli

Elenco dei comuni per i quali si propone l esonero dall adeguamento dello strumento urbanistico.

Elenco dei comuni per i quali si propone l esonero dall adeguamento dello strumento urbanistico. REGIONE PIEMONTE Elenco dei comuni per i quali si propone l esonero dall adeguamento dello strumento urbanistico. Ai sensi della DGR 60-2189 del 5.02.2001, si accerta che il Comune è dotato di un piano

Dettagli

Fonte: elaborazione Unioncamere Lombardia su dati ASIA Istat. Tabella 2: Imprese per attività economica Lombardia

Fonte: elaborazione Unioncamere Lombardia su dati ASIA Istat. Tabella 2: Imprese per attività economica Lombardia IL SISTEMA PRODUTTIVO LOMBARDO NEL 2006 SECONDO IL REGISTRO STATISTICO ASIA (giugno 2009) Secondo il registro statistico delle imprese attive e delle loro unità locali (ASIA Imprese e Unità locali) sono

Dettagli

UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI CUNEO

UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI CUNEO UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI CUNEO POSTI DISPONIBILI PER SUPPLENZE POSTI ACCANTONATI N. 0 CLASSE DI CONCORSO A028 - ARTE E IMMAGINE Classe di concorso Posto orario SEDE Sede completamento DOCENTE

Dettagli

PRIMARIE SEGGI IN PROVINCIA DI CUNEO

PRIMARIE SEGGI IN PROVINCIA DI CUNEO PRIMARIE 2017 - SEGGI IN PROVINCIA DI CUNEO PARTITO DEMOCRATICO PROVINCIA DI CUNEO GIOVEDÌ 20 APRILE 2017 Qui di seguito troverete i 28 seggi provinciali e i comuni di riferimento. Potete trovare il vostro

Dettagli

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2009

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2009 REGIONE AGRARIA N : 1 REGIONE AGRARIA N : 2 ALTA VALLE PO E VAL VARAITA Comuni di: BELLINO, BROSSASCO, CASTELDELFINO, CRISSOLO, FRASSINO, ISASCA, MELLE, ONCINO, OSTANA, PAESANA, PONTECHIANALE, ROSSANA,

Dettagli

Approfondimenti: Provincia di Cuneo

Approfondimenti: Provincia di Cuneo Approfondimenti: Provincia di Cuneo Premessa Contesto e attività/1 Nel generale contesto di crisi che ha continuato a caratterizzare il sistema economico italiano nel 2013 i dati relativi al Piemonte hanno

Dettagli

REGOLAMENTO PER LE EROGAZIONI EMBLEMATICHE DELLA FONDAZIONE CARIPLO

REGOLAMENTO PER LE EROGAZIONI EMBLEMATICHE DELLA FONDAZIONE CARIPLO REGOLAMENTO PER LE EROGAZIONI EMBLEMATICHE DELLA FONDAZIONE CARIPLO 1. Finalità degli interventi emblematici 2 2. Ammontare delle assegnazioni e soggetti destinatari 2 3. Aree filantropiche di pertinenza

Dettagli

Medaglia d'oro al Valore Civile RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA

Medaglia d'oro al Valore Civile RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA Medaglia d'oro al Valore Civile RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA PER IL TRIENNIO 2009 2011 INDICE Sezione I Caratteristiche generali della popolazione, del territorio, dell economia insediata e dei

Dettagli

Esperienza della Registrazione EMAS dei Comuni del GAL Mongioie

Esperienza della Registrazione EMAS dei Comuni del GAL Mongioie Esperienza della Registrazione EMAS dei Comuni del GAL Mongioie LA CERTIFICAZIONE AMBIENTALE DI ENTI LOCALI E TERRITORIALI ISO 14001 ed EMAS rappresentano strumenti efficaci per la gestione delle attività

Dettagli

Il Piano Strategico della Città e del suo Territorio. Le parole chiave APPROFONDIMENTO (II LIVELLO)

Il Piano Strategico della Città e del suo Territorio. Le parole chiave APPROFONDIMENTO (II LIVELLO) Il Piano Strategico della Città e del suo Territorio Le parole chiave CREDITO APPROFONDIMENTO (II LIVELLO) Gennaio 2005 AVVERTENZA Quanto contenuto nei materiali di ogni parola chiave è stato raccolto

Dettagli

Bando. Progetto Potenzialità e Talento

Bando. Progetto Potenzialità e Talento Bando Art.1 Presupposti del progetto Banca Alpi Marittime Cred. Coop. Carrù SCpA pubblica sul proprio sito internet e rende disponibili presso le proprie filiali nelle province di Cuneo, Torino e Savona

Dettagli

LA CRISI DELLE COSTRUZIONI

LA CRISI DELLE COSTRUZIONI Direzione Affari Economici e Centro Studi COSTRUZIONI: ANCORA IN CALO I LIVELLI PRODUTTIVI MA EMERGONO ALCUNI SEGNALI POSITIVI NEL MERCATO RESIDENZIALE, NEI MUTUI ALLE FAMIGLIE E NEI BANDI DI GARA I dati

Dettagli

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO A cura dell Ufficio Studi Confcommercio LE DINAMICHE ECONOMICHE DEL VENETO Negli ultimi anni l economia del Veneto è risultata tra le più

Dettagli

Terzo settore. risorsa economica e sociale del VCO

Terzo settore. risorsa economica e sociale del VCO risorsa economica e sociale del VCO TERZO SETTORE: risorsa economica e sociale per il territorio Il censimento 2011, a 10 anni di distanza dal precedente, ci restituisce informazioni che mettono in luce

Dettagli

Il Piano Strategico della Città e del suo Territorio. Le parole chiave SCHEDA

Il Piano Strategico della Città e del suo Territorio. Le parole chiave SCHEDA Il Piano Strategico della Città e del suo Territorio Le parole chiave SANITÀ SCHEDA Gennaio 2005 AVVERTENZA Quanto contenuto nei materiali di ogni parola chiave è stato raccolto nel secondo semestre del

Dettagli

Il Piano Strategico della Città e del suo Territorio. Le parole chiave

Il Piano Strategico della Città e del suo Territorio. Le parole chiave Il Piano Strategico della Città e del suo Territorio Le parole chiave FONDAZIONI BANCARIE Gennaio 2005 AVVERTENZA Quanto contenuto nei materiali di ogni parola chiave è stato raccolto nel secondo semestre

Dettagli

Oggetto: Nomine con contratto a tempo determinato scuola primaria - Anno scolastico 2014/15.

Oggetto: Nomine con contratto a tempo determinato scuola primaria - Anno scolastico 2014/15. Prot. n. 6438/C.07.a AREA A - PERSONALE SCUOLA - Ufficio Organico e reclutamento docenti scuola infanzia Ufficio Organico e reclutamento docenti scuola primaria Ufficio Organico e reclutamento docenti

Dettagli

DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE CREMONESI 1 trimestre 2012

DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE CREMONESI 1 trimestre 2012 DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE CREMONESI 1 trimestre 2012 Imprese nel complesso In Lombardia, nel primo trimestre del 2012 le anagrafi camerali registrano un saldo negativo di 1.675 unità. Alla fine di marzo

Dettagli

PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO 2011 2013 PIANO DI ATTUAZIONE

PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO 2011 2013 PIANO DI ATTUAZIONE PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO 2011 2013 PIANO DI ATTUAZIONE Definizione obiettivi: descrizione degli obiettivi di piano riferiti agli obiettivi generali

Dettagli

Cod. Comune. Collegio n su ALBA 31 su ALBARETTO TORRE 1 su 1. 7 ARGUELLO 1 su BALDISSERO ALBA 1 su BARBARESCO 1 su 1

Cod. Comune. Collegio n su ALBA 31 su ALBARETTO TORRE 1 su 1. 7 ARGUELLO 1 su BALDISSERO ALBA 1 su BARBARESCO 1 su 1 Cod. Sez. ULIVO DEMEUR CASLIB BONINO DIPIET GIOLITO VANNI CROSETTO MONTANI VILLOSIO V.Validi Contest. S.Bianche S.Nulle V.Nulli Votanti Collegio n. 001 162 su 162 3 ALBA 31 su 31 4 ALBARETTO TORRE 1 su

Dettagli

R e g i o n e L a z i

R e g i o n e L a z i o R e g i o n e L a z i Titolo del Progetto o del programma: Siamo sicuri che si può lavorare sicuri Identificativo della linea o delle linee di intervento generale/i: Prevenzione degli eventi infortunistici

Dettagli

Provincia di Cuneo - Elezioni Politiche 13 maggio Senato della Repubblica. pagina 1

Provincia di Cuneo - Elezioni Politiche 13 maggio Senato della Repubblica. pagina 1 Cod. Sez. Collegio n. 016 321 su 321 1 ACCEGLIO 1 su 1 2 AISONE 1 su 1 6 ARGENTERA 1 su 1 9 BAGNOLO PIEMONTE 6 su 6 12 BARGE 7 su 7 16 BEINETTE 2 su 2 17 BELLINO 1 su 1 22 BERNEZZO 3 su 3 25 BORGO S.DALMAZZO

Dettagli

C O N V E N Z I O N E

C O N V E N Z I O N E ISTITUTO STORICO DELLA RESISTENZA E DELLA SOCIETA CONTEMPORANEA IN PROVINCIA DI CUNEO D.L. BIANCO C O N V E N Z I O N E Aggiornamenti della convenzione: Delib. A.C. n. 11 del 23.06.1998 Delib. A.C. n.

Dettagli

RSA Provincia di Milano

RSA Provincia di Milano SA Provincia di Milano Popolazione e società Fig. 1: natalità e mortalità in Provincia di Milano Fig. 2: l indice di ricambio (fonte SIA) L analisi ambientale di un territorio rappresenta lo studio del

Dettagli

ALBO PROVINCIALE PRO LOCO

ALBO PROVINCIALE PRO LOCO ALBO PROVINCIALE PRO LOCO Legge Regionale 7 aprile 2000 n. 36 recepita con delibera della Giunta Provinciale n. 808 del 3 ottobre 2000 N. COMUNE DENOMINAZIONE PRO LOCO CAP ESTREMI DEL PROVVEDIMENTO DI

Dettagli

DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE CREMONESI 2 trimestre 2011

DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE CREMONESI 2 trimestre 2011 DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE CREMONESI 2 trimestre 2011 Imprese nel complesso In Lombardia, nel secondo trimestre del 2011 le anagrafi camerali registrano un saldo positivo di 6.804 unità. Alla fine di giugno

Dettagli

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle Trento, 23 gennaio 2012 La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle La popolazione residente in provincia di Trento

Dettagli

Dal rapporto sinergico tra pubblico e privato un business case di successo. 27 gennaio 2011 ALBA

Dal rapporto sinergico tra pubblico e privato un business case di successo. 27 gennaio 2011 ALBA Dal rapporto sinergico tra pubblico e privato un business case di successo 27 gennaio 2011 ALBA Ordine del giorno FOTOGRAFIA DI EGEA L attività I numeri L azionariato La governance IL MODELLO INDUSTRIALE

Dettagli

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche Osservatorio24 def 27-02-2008 12:49 Pagina 7 Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO 2.1 La produzione industriale e i prezzi alla produzione Nel 2007 la produzione industriale

Dettagli

Allegato 2 FUNZIONI DELLA PROVINCIA FUNZIONI PROPRIE

Allegato 2 FUNZIONI DELLA PROVINCIA FUNZIONI PROPRIE Allegato 2 FUNZIONI DELLA PROVINCIA FUNZIONI PROPRIE In base all art. 19 del TUEL approvato con D. Lgs. 267 del 18 agosto 2000 spettano alla provincia le funzioni amministrative di interesse provinciale

Dettagli

Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore degli immigrati - Prima sezione Attività 2014

Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore degli immigrati - Prima sezione Attività 2014 Direzione Generale dell Immigrazione e delle Politiche di Integrazione Divisione II Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore degli immigrati - Prima sezione Attività 2014 A cura della

Dettagli

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione PROVINCIA DI POTENZA Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio Home PIANO D AZIONE ENEPOLIS Indice ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione L attività E comprende tre azioni specifiche;

Dettagli

LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE IN ITALIA AL 1/1/2006 A CONFRONTO CON QUELLA RESIDENTE A FAENZA

LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE IN ITALIA AL 1/1/2006 A CONFRONTO CON QUELLA RESIDENTE A FAENZA COMUNE DI FAENZA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO Servizio Aziende e Partecipazioni comunali LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE IN ITALIA AL 1/1/2006 A CONFRONTO CON QUELLA RESIDENTE A FAENZA Edizione 1/ST/st/26.10.2006

Dettagli

SERVIZI E INTERVENTI SOCIALI PER BAMBINI, RAGAZZI E FAMIGLIE

SERVIZI E INTERVENTI SOCIALI PER BAMBINI, RAGAZZI E FAMIGLIE SERVIZI E INTERVENTI SOCIALI PER BAMBINI, RAGAZZI E FAMIGLIE Rapporto sui dati delle Zone sociosanitarie/società della salute della Regione Toscana Anni 2007-2009 GENNAIO 2011 INDICE Nota metodologica

Dettagli

Analisi comparata tra le Province piemontesi relativa alla popolazione straniera residente (1996-2007).

Analisi comparata tra le Province piemontesi relativa alla popolazione straniera residente (1996-2007). Provincia di Torino Ufficio Statistica Analisi comparata tra le Province piemontesi relativa alla popolazione straniera residente (1996-2007). di Franco A. Fava 1. La popolazione straniera residente. Secondo

Dettagli

Regione Campania. 1. Dati congiunturali del secondo trimestre 2014

Regione Campania. 1. Dati congiunturali del secondo trimestre 2014 1 Regione Campania 1. Dati congiunturali del secondo trimestre 2014 Il saldo tra iscrizioni e cessazioni Il secondo trimestre del 2014 mostra un deciso rafforzamento numerico del sistema imprenditoriale

Dettagli

Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani. Marta Berni AA. 2006-2007

Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani. Marta Berni AA. 2006-2007 Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani AA. 2006-2007 PIANO e PIANIFICAZIONE 3 Pianificazione È il Processo con il quale un individuo, una impresa, una istituzione, una collettività territoriale

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI Art. 1 Finalità La Provincia di Genova, in attuazione di quanto previsto dal proprio Statuto, promuove la cultura della

Dettagli

Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna

Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna Gian Carlo Sangalli Presidente Camera di Commercio di Bologna IL SISTEMA ECONOMICO PRODUTTIVO BOLOGNESE E E IN UNA FASE

Dettagli

A relazione dell'assessore Monferino:

A relazione dell'assessore Monferino: REGIONE PIEMONTE BU31 02/08/2012 Deliberazione della Giunta Regionale 12 luglio 2012, n. 29-4146 Controllo sugli atti delle AA.SS.RR.- l.r. 31/92 s.m.i. - DGR 18-23906 del 2.2.1998. Sessione istruttoria

Dettagli

Comune di San Martino Buon Albergo

Comune di San Martino Buon Albergo Comune di San Martino Buon Albergo Provincia di Verona - C.A.P. 37036 SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI DIRIGENZIALI Approvato dalla Giunta Comunale il 31.07.2012 INDICE PREMESSA A) LA VALUTAZIONE

Dettagli

TURISMO. Decreto N. 185 del 22-07-2013. Pubblicità/Pubblicazione: ATTO NON RISERVATO,PUBBLICAZIONE SUL SITO DELL'AGENZIA

TURISMO. Decreto N. 185 del 22-07-2013. Pubblicità/Pubblicazione: ATTO NON RISERVATO,PUBBLICAZIONE SUL SITO DELL'AGENZIA TURISMO Dirigente: PERUZZINI ALBERTO Decreto N. 185 del 22-07-2013 Responsabile del procedimento: Pubblicità/Pubblicazione: ATTO NON RISERVATO,PUBBLICAZIONE SUL SITO DELL'AGENZIA Ordinario [X ] Immediatamente

Dettagli

TAV. 1 Popolazione residente nelle Province della Regione Sardegna nel 2001 fonte: Istat

TAV. 1 Popolazione residente nelle Province della Regione Sardegna nel 2001 fonte: Istat Assessorato dei Trasporti PROVINCIA DI RBONIA-LESIAS TAV. 1 Popolazione residente nelle Sardegna nel 2001 fonte: Istat Variazione percentuale della popolazione delle Province della Regione Sardegna dal

Dettagli

UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI CUNEO

UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI CUNEO UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI CUNEO POSTI DISPONIBILI PER RUOLO E SUPPLENZE POSTI ACCANTONATI N. 0 CLASSE DI CONCORSO A028 - ARTE E IMMAGINE legenda: R= ruolo UT=utilizzo AP= ass.provv. Classe di concorso

Dettagli

Note per la lettura dei report

Note per la lettura dei report Note per la lettura dei report Report strutturali 0. IMPRESE REGISTRATE PER STATO DI ATTIVITÀ. ANNO 2012 E TASSO DI CRESCITA 2012 Contiene la distribuzione dell insieme delle imprese registrate, ovvero

Dettagli

Il Piano Strategico della Città e del suo Territorio. Le parole chiave SCHEDA

Il Piano Strategico della Città e del suo Territorio. Le parole chiave SCHEDA Il Piano Strategico della Città e del suo Territorio Le parole chiave MOBILITÀ SCHEDA Gennaio 2005 AVVERTENZA Quanto contenuto nei materiali di ogni parola chiave è stato raccolto nel secondo semestre

Dettagli

Popolazione. Pagine tratte dal sito http://statistica.comune.bologna.it/cittaconfronto/ aggiornato al 24 marzo 2014

Popolazione. Pagine tratte dal sito http://statistica.comune.bologna.it/cittaconfronto/ aggiornato al 24 marzo 2014 Popolazione Pagine tratte dal sito http://statistica.comune.bologna.it/cittaconfronto/ aggiornato al 24 marzo 2014 Popolazione L'Istat calcola che al 31 dicembre 2012 risiedono in Italia 59.685.227 persone.

Dettagli

PROVINCIA DI ORISTANO DEFINIZIONE DEI SERVIZI MINIMI DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE Allegato 1:

PROVINCIA DI ORISTANO DEFINIZIONE DEI SERVIZI MINIMI DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE Allegato 1: Regione Autonoma della Sardegna Assessorato dei Trasporti Centro Ricerche Economiche e Mobilità Università degli Studi di Cagliari PROVINCIA DI ISTANO SETTE PIANIFIZIONE TERRITIALE, PITICHE COMUNITARIE,

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

MERCATO MUTUI: CRESCE DEL 21,2% IL MERCATO DEI MUTUI IN PIEMONTE

MERCATO MUTUI: CRESCE DEL 21,2% IL MERCATO DEI MUTUI IN PIEMONTE MERCATO MUTUI: CRESCE DEL 21,2% IL MERCATO DEI MUTUI IN PIEMONTE E quanto rilevato dall Osservatorio Mutui Casa alle Famiglie di Banca per la Casa Milano, febbraio 2007 - Il novimestre 2006 conferma la

Dettagli

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007 Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007 REGOLAMENTO CENTRO ON LINE STORIA E CULTURA DELL INDUSTRIA: IL NORD OVEST DAL 1850 ARTICOLO 1 Obiettivi e finalità

Dettagli

Capitolo 4 Analisi e imento della struttura imprenditoriale

Capitolo 4 Analisi e imento della struttura imprenditoriale Capitolo 4 Analisi e imento della struttura imprenditoriale Cartografia - Distribuzione delle sedi d impresa registrate in provincia di Cuneo per comune. Anno 2015 64 Tab. 4.1 - Posizionamento della provincia

Dettagli

Costruzioni, investimenti in ripresa?

Costruzioni, investimenti in ripresa? Costruzioni, investimenti in ripresa? Secondo lo studio Ance nelle costruzioni c'è ancora crisi nei livelli produttivi ma si riscontrano alcuni segnali positivi nel mercato immobiliare e nei bandi di gara

Dettagli

REGOLAMENTO SUGLI INTERVENTI DI VOLONTARIATO

REGOLAMENTO SUGLI INTERVENTI DI VOLONTARIATO REGOLAMENTO SUGLI INTERVENTI DI VOLONTARIATO Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 126 del 22.11.1999 www.comune.genova.it Regolamento sugli interventi di volontariato ART. 1 Finalità In

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Prot.n. 5859 Cuneo, 10 agosto 2015 IL DIRIGENTE VISTA la C.M. n. 6753 del 27/2/2015 avente per oggetto Dotazioni organiche del personale docente per l anno scolastico 2015/16 con la quale è stato trasmesso

Dettagli

Pensionati e pensioni nelle regioni italiane

Pensionati e pensioni nelle regioni italiane Pensionati e pensioni nelle regioni italiane Adam Asmundo POLITICHE PUBBLICHE Attraverso confronti interregionali si presenta una analisi sulle diverse tipologie di trattamenti pensionistici e sul possibile

Dettagli

CARATTERISTICHE ED EVOLUZIONE DEI TIROCINI ATTIVATI IN PROVINCIA DI PIACENZA

CARATTERISTICHE ED EVOLUZIONE DEI TIROCINI ATTIVATI IN PROVINCIA DI PIACENZA CARATTERISTICHE ED EVOLUZIONE DEI TIROCINI ATTIVATI IN PROVINCIA DI PIACENZA In questa analisi vengono presi in esame i dati relativi alle comunicazioni obbligatorie pervenute al Sistema Informativo Lavoro

Dettagli

Distretto Rurale. Franciacorta, Sebino e Valle Trompia GAL GÖLEM

Distretto Rurale. Franciacorta, Sebino e Valle Trompia GAL GÖLEM Distretto Rurale Franciacorta, Sebino e Valle Trompia GAL GÖLEM Introduzione I principali riferimenti normativi per l individuazione, l istituzione e la disciplina dei distretti agricoli sono: - A livello

Dettagli

CARATTERISTICHE PROGETTO

CARATTERISTICHE PROGETTO PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI INSERVIZIO CIVILE NELLE SEDI C.R.I. DELLA PROVINCIA DI CUNEO - ANNO 2009-2010 ENTE: CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO PROVINCIALE DI CUNEO 1) Ente proponente il progetto:

Dettagli

EvoluzionE E cifre sull agro-alimentare CredIto I trimestre 2014

EvoluzionE E cifre sull agro-alimentare CredIto I trimestre 2014 AGRItrend Evoluzione e cifre sull agro-alimentare Credito I trimestre 2014 A 4 CREDITO impieghi per il settore agricolo. In particolare, tutte le circoscrizioni hanno mostrato una tendenza all aumento

Dettagli

PROVINCIA DI MANTOVA

PROVINCIA DI MANTOVA PROVINCIA DI MANTOVA Deliberazione della Giunta Provinciale Seduta n.1 del 29/08/2014 ore 09:00 delibera n. 102 OGGETTO: APPROVAZIONE DEL PIANO REGOLATORE PORTUALE DI MANTOVA QUALE PIANO D'AREA DEL PTCP

Dettagli

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE DELIBERAZIONE DELLA 2 L. 196/97 Art. 17. Approvazione del Regolamento istitutivo del Dispositivo di accreditamento delle strutture formative della Regione Marche (DAFORM). LA VISTO il documento istruttorio

Dettagli

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni.

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni. La situazione occupazionale dei giovani in provincia di Piacenza Premessa Una categoria di soggetti particolarmente debole nel mercato del lavoro è rappresentata, di norma, dai lavoratori di età più giovane

Dettagli

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. ALLEGATO A MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. il sistema organizzativo che governa le modalità di erogazione delle cure non è ancora rivolto al controllo in modo sistemico

Dettagli

Scegliere la chimica. ITIS Basilio Focaccia Orientamento all indirizzo Chimica e Materiali Anno scolastico 2011-2012

Scegliere la chimica. ITIS Basilio Focaccia Orientamento all indirizzo Chimica e Materiali Anno scolastico 2011-2012 Scegliere la chimica ITIS Basilio Focaccia Orientamento all indirizzo Chimica e Materiali Anno scolastico 2011-2012 COSA SAREBBE LA NOSTRA VITA SENZA LA CHIMICA E.. SENZA I CHIMICI E I LORO PRODOTTI? Effetti

Dettagli

Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO 2007-2008. a cura di Francesco Linguiti

Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO 2007-2008. a cura di Francesco Linguiti Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO 2007-2008 a cura di Francesco Linguiti Luglio 2011 Premessa* In questa nota vengono analizzati i dati sulla struttura

Dettagli

Piazza Regina Margherita, 27 12017 Robilante (Cuneo)

Piazza Regina Margherita, 27 12017 Robilante (Cuneo) Costituita dai Comuni di: Beinette, Boves, Chiusa di Pesio, Entracque, Limone Piemonte, Peveragno, Pianfei, Roaschia, Robilante, Roccavione, Valdieri, Vernante Piazza Regina Margherita, 27 12017 Robilante

Dettagli

L indagine svolta da AlmaLaurea nel 2013 ha coinvolto quasi 450mila laureati di primo e

L indagine svolta da AlmaLaurea nel 2013 ha coinvolto quasi 450mila laureati di primo e 1 L indagine svolta da AlmaLaurea nel 2013 ha coinvolto quasi 450mila laureati di primo e secondo livello di tutti i 64 atenei aderenti al Consorzio, che rappresentano circa l 80% del complesso dei laureati

Dettagli

INDICE DELLE TAVOLE PRESENTI NEI FASCICOLI TERRITORIALI NOME CAPITOLO CODICE TAVOLA SOTTOCAPITOLO

INDICE DELLE TAVOLE PRESENTI NEI FASCICOLI TERRITORIALI NOME CAPITOLO CODICE TAVOLA SOTTOCAPITOLO CAPITOLO INDICE DELLE TAVOLE PRESENTI NEI FASCICOLI TERRITORIALI NOME CAPITOLO SOTTOCAPITOLO CODICE TAVOLA DESCRIZIONE TAVOLA delle a livello. Iscrizioni/cancellazioni/stock di registrate/stock di attive

Dettagli

Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro

Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro ISTAT 17 gennaio 2002 Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro Nell ambito dell iniziativa di monitoraggio, avviata dall Istat per analizzare le modalità di conversione

Dettagli

Comunicato Stampa Mantova, 18 febbraio 2014 I PROGRAMMI OCCUPAZIONALI DELLE IMPRESE PER IL PRIMO TRIMESTRE 2014

Comunicato Stampa Mantova, 18 febbraio 2014 I PROGRAMMI OCCUPAZIONALI DELLE IMPRESE PER IL PRIMO TRIMESTRE 2014 Comunicato Stampa Mantova, 18 febbraio 2014 I PROGRAMMI OCCUPAZIONALI DELLE IMPRESE PER IL PRIMO TRIMESTRE 2014 Il Servizio Informazione e Promozione Economica della Camera di Commercio di Mantova rende

Dettagli

1. Il sistema imprenditoriale IL SISTEMA IMPRENDITORIALE

1. Il sistema imprenditoriale IL SISTEMA IMPRENDITORIALE IL SISTEMA IMPRENDITORIALE 1 1.1 Le imprese attive per settore e forma giuridica Nei primi tre mesi del 2015 risultano iscritte nel Registro Imprese della Camera di Commercio di Lodi 21.784 posizioni,

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA MISURAZIONE E LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE DEI LIVELLI

REGOLAMENTO PER LA MISURAZIONE E LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE DEI LIVELLI REGOLAMENTO PER LA MISURAZIONE E LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE DEI LIVELLI Art. 1 campo di applicazione. 1. Il presente regolamento definisce i criteri per la valutazione e la premialità del personale dei

Dettagli

PIEMONTE. D.G.R. n. 76 688 del 1/8/2005

PIEMONTE. D.G.R. n. 76 688 del 1/8/2005 PIEMONTE D.G.R. n. 76 688 del 1/8/2005 Oggetto: Programmazione della rete scolastica nella Regione Piemonte - anni scolastici 2005/06-2006/07 art. 138 del D.lgs 112/98. Indicazioni programmatiche inerenti

Dettagli

Assessorato al Lavoro e alle Attività di Orientamento per il mercato del lavoro

Assessorato al Lavoro e alle Attività di Orientamento per il mercato del lavoro Assessorato al Lavoro e alle Attività di Orientamento per il mercato del lavoro Obiettivo della esposizione Fornire (attingendo alle diverse fonti) le principali informazioni sulle dinamiche occupazionali

Dettagli

LA QUESTIONE INFRASTRUTTURALE E L ANDAMENTO DELLA SPESA PUBBLICA

LA QUESTIONE INFRASTRUTTURALE E L ANDAMENTO DELLA SPESA PUBBLICA Direzione Affari Economici e Centro Studi LA QUESTIONE INFRASTRUTTURALE E L ANDAMENTO DELLA SPESA PUBBLICA Il ritardo infrastrutturale italiano è il frutto di scelte di politica economica che da anni continuano

Dettagli

PRINCIPALI ASPETTI ECONOMICO-FINANZIARI DEI BILANCI CONSUNTIVI RELATIVI ALL ANNO 2003

PRINCIPALI ASPETTI ECONOMICO-FINANZIARI DEI BILANCI CONSUNTIVI RELATIVI ALL ANNO 2003 NOTA METODOLOGICA I dati elaborati per la presente pubblicazione sono quelli riportati nell allegato D ed F al rendiconto finanziario, rilevati dall Istat non più con un suo proprio modello ma a partire

Dettagli

LE PENSIONI SOCIALI E PER INVALIDI CIVILI GLI ASSEGNI PER INVALIDI DEL LAVORO I REDDITI PER VEDOVE E ORFANI della regione

LE PENSIONI SOCIALI E PER INVALIDI CIVILI GLI ASSEGNI PER INVALIDI DEL LAVORO I REDDITI PER VEDOVE E ORFANI della regione Serie schede tematiche febbraio 2007 - n. 28 - cod. 67456 pag. 1 LE PENSIONI SOCIALI E PER INVALIDI CIVILI GLI ASSEGNI PER INVALIDI DEL LAVORO I REDDITI PER VEDOVE E ORFANI della regione di ogni provincia

Dettagli

Il Piano Strategico della Città e del suo Territorio. Le parole chiave SCHEDA

Il Piano Strategico della Città e del suo Territorio. Le parole chiave SCHEDA Il Piano Strategico della Città e del suo Territorio Le parole chiave INNOVAZIONE SCHEDA Gennaio 2005 AVVERTENZA Quanto contenuto nei materiali di ogni parola chiave è stato raccolto nel secondo semestre

Dettagli

DEPOSITI E PRESTITI BANCARI PROVINCIA DI BRESCIA

DEPOSITI E PRESTITI BANCARI PROVINCIA DI BRESCIA DEPOSITI E PRESTITI BANCARI PROVINCIA DI BRESCIA Dal 31/12/2007 al 30/6/20 QUADERNI DI APPROFONDIMENTO N. 8/20 Ottobre 20 Fonte dati Banca d'italia Elaborazioni Ufficio Studi ed Informazione Statistica

Dettagli

PIANO DEGLI INTERVENTI

PIANO DEGLI INTERVENTI DEL. CIPE N. 7/2006 PROGRAMMI OPERATIVI DI SUPPORTO ALLO SVILUPPO 2007-2009 ADVISORING PER LO SVILUPPO DEGLI STUDI DI FATTIBILITA E SUPPORTO ALLA COMMITTENZA PUBBLICA PIANO DEGLI INTERVENTI ALLEGATO 1

Dettagli

REGISTRO IMPRESE: 50indicatori. si rafforza la struttura imprenditoriale. I dati della movimentazione a fine settembre 2013 in provincia di Modena

REGISTRO IMPRESE: 50indicatori. si rafforza la struttura imprenditoriale. I dati della movimentazione a fine settembre 2013 in provincia di Modena 5indicatori REGISTRO IMPRESE: si rafforza la struttura imprenditoriale I dati della movimentazione a fine settembre 213 in provincia di SALDO TRA ISCRIZIONI E CESSAZIONI Nel 3 trimestre del 213 il tessuto

Dettagli

5 La popolazione disabile

5 La popolazione disabile 5 La popolazione disabile Problematiche inerenti alle fonti dei dati sulla disabilità L Osservatorio per le politiche sociali dell Amministrazione Provinciale ha intrapreso un complesso lavoro di censimento

Dettagli

vista la Misura 322 del citato PSR, dal titolo Sviluppo e rinnovamento dei villaggi ;

vista la Misura 322 del citato PSR, dal titolo Sviluppo e rinnovamento dei villaggi ; REGIONE PIEMONTE BU19 14/05/2015 Codice A18200 D.D. 27 marzo 2015, n. 756 Reg. (CE) n. 1698/05 - PSR 2007-2013 della Regione Piemonte - Misura 322, Azione B (realizzazione di organici "programmi integrati

Dettagli

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016.

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. Indice: Premessa 1. FONTI NORMATIVE 2. STRUMENTI 3. DATI DA PUBBLICARE 4. INIZIATIVE DI

Dettagli

AGENDA 21 LOCALE DELLE PROVINCE D ABRUZZO

AGENDA 21 LOCALE DELLE PROVINCE D ABRUZZO Regione Abruzzo AGENDA 21 LOCALE DELLE Rete Agende 21 Locali della Regione Abruzzo PIANO DI LAVORO della PROVINCIA DELL AQUILA PREMESSA L Agenda 21 è il documento messo a punto a livello mondiale durante

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Relazioni internazionali e lingue straniere Incontro con le OO. SS. del 21 dicembre 2010 DOCUMENTO

Dettagli

S.PR.I.G SISTEMA PER LA PROGRAMMAZIONE INTEGRATA E IL GOVERNO DEL TERRITORIO. 22 ottobre 2008

S.PR.I.G SISTEMA PER LA PROGRAMMAZIONE INTEGRATA E IL GOVERNO DEL TERRITORIO. 22 ottobre 2008 S.PR.I.G SISTEMA PER LA PROGRAMMAZIONE INTEGRATA E IL GOVERNO DEL TERRITORIO 22 ottobre 2008 S.PR.I.G SISTEMA PER LA PROGRAMMAZIONE INTEGRATA E IL GOVERNO DEL TERRITORIO Ruolo di S.PR.I.G nell elaborazione

Dettagli

ROADSHOW PMI CREDITO E PMI. IMPRESE, CREDITO E CRISI DELL ECONOMIA. Ricerca a cura di Confcommercio Format

ROADSHOW PMI CREDITO E PMI. IMPRESE, CREDITO E CRISI DELL ECONOMIA. Ricerca a cura di Confcommercio Format ROADSHOW PMI CREDITO E PMI. IMPRESE, CREDITO E CRISI DELL ECONOMIA Ricerca a cura di Confcommercio Format Milano 22 maggio 2009 Il 73,7% delle imprese avverte un peggioramento della situazione economica

Dettagli

DOCUMENTO TECNICO. 1) Ripartizione delle somme

DOCUMENTO TECNICO. 1) Ripartizione delle somme DOCUMENTO TECNICO Programmazione delle risorse finanziarie per gli anni 2014-2016 stanziate sul bilancio regionale - cap. E31900, cap. E32510 e cap. E32501, destinate alla Raccolta Differenziata. Le risorse

Dettagli