LINEE DI INDIRIZZO per lo sviluppo del PIANO URBANO DELLA MOBILITA SOSTENIBILE (PUMS)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LINEE DI INDIRIZZO per lo sviluppo del PIANO URBANO DELLA MOBILITA SOSTENIBILE (PUMS)"

Transcript

1 per l svilupp del PIANO URBANO DELLA MOBILITA SOSTENIBILE (PUMS) Elabrat: cdifica: _02 revisine: 03 Data: 10/10/2012 redatt: Girgi Dahò Vernica Gaiani Antnella Pulpit Luca Tsi verificat: Maria Berrini Valentin Sevin apprvat: Maria Berrini AGENZIA MOBILITÀ AMBIENTE E TERRITORIO s.r.l. a sci unic direzine e crdinament: Cmune di Milan Sede legale: Via Grazia Deledda,9A Milan Capitale Sciale ,00 Cdice Fiscale e numer di iscrizine Registr Imprese di Milan: REA Milan

2 Il dcument Pian Urban della Mbilità - Linee di indirizz è stat predispst dall Agenzia Mbilità Ambiente e Territri per cnt del Cmune di Milan - Assessrat Mbilità Ambiente, Arred Urban e Verde e Direzine Centrale Mbilità Trasprti Ambiente Assessre Mbilità Trasprti Ambiente Pierfrancesc Maran Direttre Centrale Mbilità Trasprti Ambiente Filipp Salucci Direttre Settre Pianificazine e Prgrammazine Mbilità e trasprt pubblic Stefan Riazzla Crdinament tecnic alla stesura del dcument Maria Berrini Amministratre Unic Agenzia Mbilità Trasprti Ambiente e Territri Cntributi Maria Berrini Girgi Dahò Vernica Gaiani Antnella Pulpit Stefan Riazzla Filipp Salucci Valentin Sevin Luca Tsi Il Cmitat Scientific Nella redazine delle Linee di Indirizz sn stati integrati i primi spunti emersi dal cnfrnt cn il Cmitat Scientific. Il cnfrnt è ancra in fase preliminare e pertant i cntributi del Cmitat Scientific sarann pienamente valrizzati, csì cme l sarann gli esiti del cnfrnt cn altre istituzini e sggetti interessati, nella fase successiva, di svilupp degli elabrati. Fann parte del Cmitat Scientific: Olivier Baccelli Andrea Bitani August Castagna Maria Rita Ciceri Matte Clleni Albert Clrni Alfred Drufuca Marisa Galbiati Patrizia Malgeri Pietr Menga Marc Menichetti Federic Parltt Franc Sacchi Girgi Spatti Mari Zambrini _03 10/10/2012 2/46

3 INDICE PREMESSA... 6 LA SITUAZIONE ATTUALE - MILANO È IL NOSTRO BENE COMUNE... 6 I RITARDI ACCUMULATI... 6 CRITICITÀ DA AFFRONTARE A SCALA PIÙ VASTA... 8 MILANO HA BISOGNO DI UNA SVOLTA E CAMBIARE E POSSIBILE GLI INDIRIZZI MILANO PIÙ VIVIBILE E SICURA MILANO PIÙ ACCESSIBILE E PIÙ BELLA MOBILITÀ METROPOLITANA MOBILITÀ SMART E GREEN ECONOMY MOBILITÀ, EQUITÀ SOCIALE, DIRITTO A NUOVE LIBERTÀ MOBILITÀ SOSTENIBILE LE STRATEGIE UNA VISIONE METROPOLITANA DEL SISTEMA SVILUPPARE LE INFRASTRUTTURE E MIGLIORARE IL TPL POTENZIARE, IN COORDINAMENTO CON LA REGIONE, LA RETE FERROVIARIA ORGANIZZARE LA NUOVA VIABILITÀ, ACCESSIBILITÀ SOSTENIBILE PER LE TRASFORMAZIONI SICUREZZA STRADALE, ISOLE PEDONALI E AMBIENTALI FACILITARE E SOSTENERE LA CICLABILITÀ DARE COERENZA AL SISTEMA DELLA SOSTA RAZIONALIZZARE L USO DEI VEICOLI A MOTORE: DA AREA C A NUOVI SISTEMI DI SHARING E SOLUZIONI SMART UNA NUOVA LOGISTICA DELLE MERCI URBANE SUPERARE LE BARRIERE PER UNA CITTÀ ACCESSIBILE A TUTTI ITER AMMINISTRATIVO E CRONOPROGRAMMA LO STRUMENTO: IL PIANO URBANO DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE (IL PUMS) IL PUMS PER MILANO A COSA DEVE SERVIRE UNA STRATEGIA PER DARSI PRIORITÀ E PER VALORIZZARE LE OPPORTUNITÀ COME ORGANIZZARSI PER SVILUPPARLO LE FASI DI LAVORO UN PERCORSO DI PIANIFICAZIONE CONDIVISA, PER SCEGLIERE LE SOLUZIONI MIGLIORI TEMPI E RISORSE ASPETTI ECONOMICO FINANZIARI _03 10/10/2012 3/46

4 INTRODUZIONE Milan è la capitale ecnmica d Italia, punt di attrazine per imprese e talenti, gni girn in cmpetizine cn le principali città eurpee e del mnd. La vcazine internazinale, la capacità di innvazine e di interpretare in md dinamic i cambiamenti sn da sempre caratteristiche della nstra città. Milan è al centr della Pianura Padana, la mbilità interna della città è frtemente influenzata dalle centinaia di migliaia di persne che gni girn giungn dai cmuni della grande Milan e da mete ancra più distanti. Per quest il Pian Urban della Mbilità Sstenibile (PUMS) di Milan nn può fermarsi ai cnfini cmunali ma deve cinvlgere ed impstare sluzini innvative, sstenibili ed efficaci in un area ben più vasta. Il PUMS ha una prspettiva di lung perid e nei prssimi anni Milan ha davanti una sfida decisiva: mdificare la sua mbilità garantend sstenibilità ambientale, efficienza e sicurezza. Per far quest sarà necessari superare i ritardi dvuti ad una carenza negli investimenti infrastrutturali e ad un sistema di trasprti eccessivamente sbilanciat vers l us del mezz privat. La vlntà di un cambiament, espressa dai milanesi anche attravers i referendum, unita all attuale difficile situazine ecnmica, cn il cstante increment del cst della benzina, rappresenta un incentiv a realizzare quant già avviat cn success in altre città eurpee: rendere il sistema di trasprt pubblic sempre più efficiente e ffrire alternative valide all us dell aut privata. Men aut nelle strade vul dire spstamenti più velci e restituzine alla cmunità di spazi pubblici di qualità. I referendum ambientali, il Pian del Gvern del Territri e il prvvediment Area C indican cn frza la scelta di seguire le migliri esperienze eurpee incrementand l utenza dei mezzi pubblici, gli spstamenti che avvengn in bicicletta e a piedi, l svilupp di sistemi di sharing efficaci e la trasfrmazine del parc mezzi pubblic e privat in chiave eclgica, principalmente elettrica. Bisgna favrire la riduzine del parc aut dei residenti in città (550 aut per 1000 abitanti, cntr una media delle città eurpee di 450) anche in cnsiderazine del fatt che i milanesi usan in media le lr aut sl per il 3% del temp, lasciandle in ssta per il restante 97%. Bisgna altresì favrire scelte sstenibili per l access alla città, attravers il prlungament delle linee metrplitane, una rete capillare di parcheggi di interscambi e, di cncert cn Regine Lmbardia, dand finalmente una scssa psitiva al sistema ferrviari. Per raggiungere questi biettivi è necessari creare le cndizini di cllabrazine istituzinale perché a livell nazinale e reginale si mdifichi il rapprt tra le risrse destinate alla cstruzine di nuve autstrade e gli investimenti nel sistema ferrviari, metrplitan e di trasprt pubblic. E necessari altresì sstenere plitiche tariffarie che spingan i cittadini lmbardi ad abbnarsi al trasprt pubblic, sul mdell dell ultim ritcc tariffari effettuat in città che ha salvaguardat gli abbnamenti prvcandne una rilevante crescita percentuale. Nel quadr di cntrazine delle risrse pubbliche destinate a trasprti ed infrastruttura ggi ancra più che in passat è strategic decidere da quali parti allcarle _03 10/10/2012 4/46

5 All intern della città l us e il pssess dell aut privata va prgressivamente ridtt attravers iniziative che favriscan l us dei mezzi pubblici, sia cn la cstruzine delle nuve linee metrplitane, sia favrend l efficienza della rete esistente attravers cstanti interventi di manutenzine ed il ridisegn della rete in md da renderla utilizzabile da un maggir numer di utenti. L evluzine di Area C cnsisterà nel rendere il centr sempre più a vcazine pednale, usat sl da mezzi a impatt zer, e, di cncert cn l svilupp urbanistic, si deve definire la mbilità nei quartieri residenziali semicentrali e periferici, cn il limite dei 30 km/h in particlare in prssimità delle scule, garantend cndizini di sicurezza per pedni e ciclisti e riducend il tass di incidentalità della città, ancra spra gli biettivi eurpei. L svilupp della rete ciclabile diventa una prirità della città attravers interventi infrastrutturali, di sla segnaletica, di pednalizzazine e zne 30 interagend sempre più cn la rete di trasprt pubblic. I piani eurpei di smart cities devn essere applicati ad gni aspett della mbilità urbana, cn particlare riguard al car sharing, alla lgistica merci, al sistema della ssta. Sul mdell del success del bike sharing, Milan si dterà di sistemi di car sharing efficienti ed in grad di rappresentare per i milanesi una reale alternativa al pssess dell aut privata. Particlare attenzine deve essere demandata al sistema di cnsegna merci della città che ha ampi margini di crescita sia in termini di efficienza, sia in termini ambientali. Milan può riprendere cn frza il su rul di città guida, anticipatrice di cambiamenti attravers un apprcci glbale alla mbilità urbana, che riesca a cniugare svilupp e sstenibilità ambientale. Un biettiv da raggiungere nn sl per il territri cmunale in sens strett, ma per tutta l area metrplitana che cme la nstra città subisce i ritardi accumulati in passat e la riduzine dei fndi a dispsizine per rendere più mdern e funzinale il trasprt ferrviari e le vie di cllegament. L strument di pianificazine per quest fndamentale cambiament è il Pian Urban della Mbilità Sstenibile che sarà redatt insieme agli amministratri dei cmuni dell area metrplitana, ai cittadini milanesi, ai sggetti ecnmici e sciali, a tutti quegli stakehlder che ptrann essere prtagnisti ed usufruire di una nuva mbilità, miglire e sstenibile. Pierfrancesc Maran, Assessre alla Mbilità, Ambiente, Arred urban, Verde _03 10/10/2012 5/46

6 PREMESSA LA SITUAZIONE ATTUALE - MILANO È IL NOSTRO BENE COMUNE. Milan, cllcata al centr di un area urbana di circa 3,3 milini di abitanti e città della dimensine delle grandi capitali eurpee, cn circa 1,3 milini di abitanti e circa 1 miline di utilizzatri gni girn 1. Milan prta dell Italia vers l Eurpa, il Mediterrane e il mnd, una delle città più dinamiche del nstr Paese, punt di riferiment eurpe e mndiale per alcuni settri ecnmici e per capacità di innvazine sciale e prduttiva. La regine milanese spita infatti alcuni dei distretti prduttivi più interessanti e cmpetitivi e una rete eccezinale di centri di frmazine e ricerca. Milan cntinua ad attrarre givani che vengn da altre regini e paesi ed è in grad di mbilitare una rete assciativa e di vlntariat di strardinaria ricchezza. Questa città ha quindi tutte le ptenzialità per superare la fase che ha caratterizzat gli anni passati, che l ha vista frse distante dai grandi prcessi di riqualificazine ambientale ed urbana che altre città nel mnd hann invece dimstrat di saper cgliere. Le strategie e le azini, pubbliche e private, nel camp della mbilità sn un camp di prva eccezinale per recuperare in qualità urbana. La sfida, anche in discntinuità culturale cn il passat, ra è quella di assicurare un equilibr effettiv tra dmande di mbilità, di qualità della vita, di prtezine ambientale e della salute. Ma per sviluppare quest equilibri serve anche piena cnsapevlezza dei ritardi e degli errri che in quest camp si sn accumulati e delle criticità ancra aperte. Una cnsapevlezza che certamente cstruisca, sulle ptenzialità di svlta e sulla vglia di cambiament, il prssim risvegli di Milan. I RITARDI, GLI ERRORI E GLI SQUILIBRI DA RECUPERARE Le metrplitane sn indubbiamente i mezzi pubblici più efficienti a nstra dispsizine. Se da una parte si sta investend nella cstruzine di 2 nuve linee e 1 Alcuni studi recenti argmentan che l area interessata sia ancra più vasta, interessand ben 7,5 milini di residenti (Bffi M., Clleni M. & Palvarini P., (2011), Flussi di mbilità e definizine delle aree metrplitane. Scilgia Urbana e Rurale 94, 62-85) _03 10/10/2012 6/46

7 nel prlungament di M1, dall altra sn necessari rapidi investimenti sulle linee esistenti per l acquist di nuvi treni, per miglirarne l accessibilità, anche per le persne cn disabilità, e per incrementare gli interventi di manutenzine. I finanziamenti statali e reginali riservati al trasprt pubblic dell area metrplitana sn ancra largamente insufficienti, in particlare per il rinnv del materiale rtabile e il ptenziament e l ammdernament delle infrastrutture. Le relative risrse in cnt capitale già prgrammate sn state infatti dirttate per cnsentire il manteniment dei livelli di servizi del trasprt pubblic. La Regine Lmbardia ha perat una riduzine dei cntributi prprzinalmente maggire sui servizi di TPL, ed in particlare di quelli destinati ai servizi urbani di Milan, nnstante questi ultimi trvin già una cpertura elevata dei csti attravers la vendita dei titli. A Milan la cpertura dei csti attravers gli intriti tariffari è di circa il 42% rispett alla media nazinale del 27%, al 35% di Rma e al 23% di Trin (fnte Tavl TPL Regine Lmbardia, gennai 2008). Il trasprt pubblic di superficie paga ritardi dvuti principalmente a reiterate plitiche che hann favrit l'utilizz del mezz privat e, di cnseguenza, trascurat l svilupp di azini per favrire mdalità alternative. A causa della scarsa prtezine dei percrsi del mezz pubblic 2, nn sl in termini di crsie preferenziali, ma anche di gestine della viabilità (gerarchizzazine della rete e preferenziazine semafrica), la velcità cmmerciale media è limitata a 13,6 km/h, che passa a men di 12 km/h nelle fasce di punta riducend la cmpetitività del mezz pubblic nei cnfrnti del mezz privat. Anche nella realizzazine dei nuvi quartieri, negli ultimi 10 anni nn si è ttemperat alla necessità di prevedere una viabilità adeguata ad essere percrsa dal mezz pubblic e di sviluppare adeguati servizi di trasprt pubblic (anche a bass cst, dand maggire infrmazine e rirganizzand le cnnessini cn le reti prtanti mediante TPL esistente e nuve reti ciclabili); in alcuni casi le linee tramviarie previste nn sn state pi realizzate. La bassa velcità cmmerciale si riflette anche sulla gestine ecnmica del sistema, aumentand ntevlmente i csti perativi. Il sistema ferrviari vede nella strategica infrastruttura del passante un pprtunità largamente sttutilizzata rispett alle sue ptenzialità teriche. A disincentivare l utilizz della ferrvia e del passante cntribuiscn la frequenza inadeguata dei servizi, la bassa velcità cmmerciale, la scarsa affidabilità, l insufficiente livell qualitativ del servizi e l inadeguatezza dell integrazine tariffaria. Va anche cnsiderat il fatt che il passante nn raccglie i servizi delle direttrici ferrviarie di 2 Cas emblematic è quell dei 40 anni di temp impiegati per chiudere l anell della circnvallazine 90/91, intervent ggi assunt cme priritari e finalmente ripres cn decisine per prtarl a cmpiment _03 10/10/2012 7/46

8 Mrtara e, sprattutt, quella di Mnza, sulla quale cnvergn ben quattr linee ferrviarie. La cnfigurazine del tracciat, la cncezine mnfunzinale di tip ferrviari pesante, il ridtt numer di stazini presenti nel territri cmunale e la bassa frequenza del servizi, la cattiva gestine dell infrmazine agli utenti fann sì che il passante nn riesca a sviluppare appien il rul ptenziale di servizi per gli spstamenti interni alla città e quindi a realizzare una cmpleta sinergia cn le linee della metrplitana. L integrazine del sistema tariffari a scala metrplitana e reginale è rimast largamente incmpiut, per mancanza di una chiara e univca intenzinalità da parte del decisre pubblic. Le nuve linee metrplitane, i prlungamenti degli ultimi anni, sn stati pensati senza prevedere parcheggi di crrispndenza, riducendne gli effetti psitivi sul traffic. Sn state attuate plitiche di reglamentazine della ssta attravers la diffusine delle strisce gialle e blu che hann prtat primi elementi di rdine al sistema, ma il prgramma urban parcheggi, che attravers la realizzazine di parcheggi stterranei, sprattutt furi dal centr, avrebbe dvut caratterizzare una nuva stagine vlta ad una miglire fruizine dell spazi pubblic di superficie, ha seguit lgiche lcalizzative e gestinali nn cerenti e anche per quest è rimast in gran parte inattuat. L invasine del sul pubblic da parte delle aut in ssta in mviment, nn ha cnsentit nel crs degli anni l svilupp di spazi urbani di qualità ed ha impedit la realizzazine di una rete ciclabile efficiente, di crsie riservate al trasprt pubblic efficaci e di spazi pednali fruibili. Vi è inltre il tema del rispett delle regle. Un cmprtament di guida che pnga al centr l attenzine alla sicurezza e il rispett dell spazi pubblic cstituisce nn sl un fattre di civiltà, ma anche un indicatre di svilupp sia ecnmic che sciale. Velcità adeguate alla classificazine funzinale della rete rappresentan infatti minre rischi per tutti, pedni e ciclisti in primis; il rispett del diviet di ssta garantisce la sicurezza della circlazine e permette l svilupp degli spazi restituiti alle lr funzini; l eliminazine della ssta in dppia fila rende più sicur e efficiente il sistema cmplessiv della mbilità. CRITICITÀ DA AFFRONTARE A SCALA PIÙ VASTA Il sistema della mbilità milanese è al centr di una regine urbana che va ben al di là dei cnfini cmunali e persin prvinciali reginali. La gravitazine della dmanda di mbilità delle persne e delle merci sul nd di Milan investe quindi sia le reti di _03 10/10/2012 8/46

9 cmpetenza dell Amministrazine cmunale sia un quadr di cmpetenze ben più ampi. In prim lug la rete ferrviaria - che sul nd di Milan ha stricamente accentrat i servizi di lunga percrrenza delle direttrici est-vest Trin-Venezia, nrd-sud Milan Rma, sud-vest Milan-Genva nnché dei valichi alpini di Gttard e Sempine, tutte parte di direttrici internazinali di più lung raggi nn ha sviluppat nel temp adeguate infrastrutture dedicate ai servizi reginali e di area metrplitana. In quest md le diverse esigenze di mbilità delle persne, di breve e lung raggi, e delle merci, si trvan spess a cndividere le medesime infrastrutture anche, talvlta, bslete. E l avanzament e cmpletament della rete AV/AC mdificherà ulterirmente gli scenari cn i quali Milan dvrà cnfrntarsi. In md analg, va valutata l apertura da parte della Svizzera della nuva linea del Gttard. In Lmbardia negli anni sn state studiate diverse sluzini di grnde ferrviarie mai realizzate e gli studi sul secnd passante di Milan nn hann ancra trvat, a frnte del cambiament di quadr infrastrutturale e finanziari, né un affinament sufficiente, né unanime cnsens tra i sggetti cinvlti, né pprtunità di risrse nel medi - lung perid. Il nuv PUMS dvrà favrire la valutazine e la sintesi fra i diversi prgetti e i differenti apprcci alla sluzine dei prblemi strici del nd ferrviari di Milan, primi fra tutti i limiti di capacità delle stazini di testa e la miglir distribuzine degli spstamenti di scambi, sgravand le linee di frza del TPL e cperand efficacemente cn queste. Analgamente il sistema tangenziale di Milan, rmai di fatt inglbat per mlta parte nel tessut urbanizzat, nn è più in grad di svlgere il rul di cnnessine fra le direttrici autstradali e di sstenere al cntemp la dmanda di traffic generata dall area metrplitana. Anche in quest cas ccrre sviluppare una strategia vlta a integrare il sistema di mbilità metrplitana cn la rete di infrastrutture di livell svracmunale, previste in fase di attuazine, cnsiderandne gli effetti sui livelli di servizi degli assi viari di access ai ndi urbani e sfruttand pienamente l pprtunità di allntanare il traffic di attraversament dall area urbana a seguit della realizzazine di tali infrastrutture. Altri temi certamente da affrntare anche a scala più vasta riguardan gli scenari di svilupp del sistema aerprtuale, del sistema del traffic merci, e degli effetti di richiam generati da EXPO _03 10/10/2012 9/46

10 Milan ha bisgn di una svlta PIANO URBANO DELLA MOBILITA SOSTENIBILE A Milan sn immatriclate aut, pari a quasi 55 aut gni 100 abitanti. Nnstante il trend di frte decrescita degli ultimi anni, che ha prtat Milan ad essere una delle grandi città italiane cn il tass di mtrizzazine men elevat, siam ancra ben al di spra della media delle grandi città eurpee e di quant raggiunt in realtà urbane cmparabili a Milan (autvetture gni 100 abitanti: Berlin 29, Amburg 33, Mnac 35, Madrid 48, Barcellna 38, Parigi 25, Line 45, Amsterdam 25, Lndra 31 Fnte Eurstat Urban Audit 2012). Prtare Milan ad un tass di mtrizzazine pari a quell di Line, vrrebbe dire ridurre di quasi autvetture il parc aut che circla e ssta sulle strade cittadine, recuperand per altri usi una superficie di sul pubblic crrispndente a 400 km di crsie preferenziali per i mezzi pubblici di superficie. L spazi pubblic destinat alla ssta su strada ammnta ad ltre 3 milini di metri quadri, sttratti di fatt ad altri usi: aree pednali, campi gic, spazi verdi, crsie preferenziali per mezzi pubblici, taxi, biciclette. Oltre il 50% degli spstamenti di persne avviene cn un mezz privat mtrizzat (aut mt), percentuale che cresce al 65% se si cnsideran i sli spstamenti di scambi fra Milan e il mnd estern. Anche in quest cas, il dat (anche se miglire di quelli registrati nelle grandi città italiane), va cnsiderat in md critic dat che l impatt ambientale ed energetic su un area tant pplata è rilevante e se si cnsidera che l elevata densità insediativa dell area urbana milanese, ptrebbe viceversa facilitare una maggire diffusine delle mdalità di trasprt più sstenibili (piedi, bicicletta e trasprt pubblic). Invece si assiste ancra alla strtura rappresentata dal fatt che la media degli spstamenti in aut interni alla città è di circa sl 4 km e che quasi il 50% di questi è addirittura inferire a 2,5 km. Il gvern della mbilità a Milan nn può essere affrntat efficacemente senza un apprcci a scala metrplitana. Oltre il 40% della mbilità cmplessiva a Milan è determinat dai mvimenti di scambi cn il mnd estern; gni girn entran a Milan circa persne che vengn in città per lavrare, studiare, accedere a servizi primari, divertirsi, fare acquisti. Per analghe ragini, quasi residenti a Milan ne escn gni girn. E necessari un apprcci glbale al gvern della mbilità urbana, in grad di garantire e accrescere l accessibilità della città, fattre di ricchezza e cndizine di svilupp e, nel cntemp, di ridurre il pes delle esternalità negative prdtte da un svilupp squilibrat dei sistemi di trasprt. La cngestine del traffic urban nn cstituisce sl un cst ecnmic, dvut all aument dei tempi richiesti per _03 10/10/ /46

11 gli spstamenti, ma penalizza anche le mdalità di trasprt sstenibili, riducend la velcità e accrescend i csti del trasprt pubblic di superficie, rendend più insicure le mdalità lente di spstament, prime fra tutti quelle pednali e ciclistiche. A subire sn i sggetti più fragili, gli anziani e i bambini più a rischi sul frnte salute e sicurezza stradale, i disabili che si scntran cn la barriera di una città cstruita sl a misura di autmbili, le fasce scialmente più debli che nn pssn permettersi alternative a mezzi pubblici ancra insufficienti, sprattutt nelle relazini tra la città ed il su hinterland e nelle aree più periferiche, e i lavratri, che accedn qutidianamente all area urbana senza un sistema di trasprti reginale e metrplitan cnfrtevle e adeguat alle lr esigenze. E necessari innescare un circl virtus che accresca l fferta di servizi integrati per chi si muve in città, riducend la dipendenza dall aut cme mezz di trasprt e aumentand cn quest la cmpetitività degli altri mdi. Prre le cndizini per miglirare l accessibilità alla città riducend nel cntemp il traffic veiclare e il numer di aut presenti sul sul pubblic significa anche dare un cntribut decisiv al miglirament dell ambiente urban, riducend inquinament atmsferic e rumre, recuperand la fruibilità degli spazi pubblici, valrizzand il patrimni stric e architettnic della città. E cambiare e pssibile Milan è anche il cure di un imprtantissim distrett prduttiv eurpe, cn migliaia di imprese che subiscn anch esse gli effetti negativi, anche ecnmici, del degrad urban, della cngestine e dell inquinament, che qutidianamente si traduce in inaffidabilità e ritardi negli spstamenti, assenze per malattie, perdita di attrattività. Una cmunità di imprese che chiede innvazine al mdell di mbilità, e che al cambiament può cntribuire mettend in camp servizi, tecnlgie, lgistica. Il prvvediment Area C, sllecitat da un Referendum pplare, cn l intrduzine del pedaggi di cngestine per disincentivare l us dei veicli privati nella Cerchia dei Bastini, ha dat la spinta che serviva per accelerare la rirganizzazine degli spstamenti, riducend di circa un terz gli ingressi in aut al centr stric. Quest cambiament, anche se ancra trpp lentamente, era già matur nei cmprtamenti dei milanesi. Il numer asslut di passeggeri del trasprt pubblic, e in particlare il numer degli abbnati, e vistsamente salit, ancr prima di Area C e pi nei mesi successivi. Sn già alcuni anni che crescn gli spstamenti in bicicletta, anche grazie al success del Bike sharing, e gli utilizzatri _03 10/10/ /46

12 sn in cntinu aument. Il Car sharing sta incrementand il numer degli abbnati. Milan è infatti una città che sta prducend l innvazine sciale necessaria. Oltre a diffndersi il cncett di cndivisine (sharing), si mltiplican le mdalità di aggregazine prpste dalla rete e il rul prattiv dell'utenza (nn più sl prtatrice di esigenze a cui rispndere ma anche di cmpetenze "cllettive" da utilizzare), ffrend csì nuvi strumenti alla partecipazine e alla cmunicazine, indispensabili per prgettare nuvi servizi. Milan, insmma, e una città che se viene richiamata al cambiament, sa rispndere, cme quand 15 anni fa ha dvut frnteggiare l emergenza rifiuti e ha reagit impstand un mdell di racclta differenziata che allra le ha permess di diventare un esempi in Italia. Questa dispnibilità al cambiament può ggi cnsentire alle plitiche pubbliche di attuarsi anche attravers incentivi e premi ai cmprtamenti virtusi, attravers strumenti di cmunicazine integrata che evidenzin il pssibile esit psitiv, in termini di miglire qualità per tutti, che può risultare da nuvi stili di mbilità. E Milan e una città che sa csa significa che la libertà di gnun ha un limite, rappresentat dal dvut rispett di quella degli altri. E una città che chiede regle efficaci e cndivise e che chiede che, una vlta assunte, le regle sian fatte rispettare _03 10/10/ /46

13 GLI INDIRIZZI Nel Giugn del 2011 si è insediata la nuva amministrazine. La visine green, premiata dagli elettri milanesi, è stata raffrzata cn il vt ai referendum ambientali. Oltre 49% dei milanesi ha partecipat al vt e ltre il 79% dei vtanti ( elettri) ha sstenut cn un SI il quesit referendari che chiedeva un frte investiment sulle plitiche per la mbilità sstenibile ( un pian di interventi per ptenziare il trasprt pubblic e la mbilità pulita alternativa all aut, attravers l estensine a tutti gli autveicli, esclusi quelli ad emissini zer, e l allargament prgressiv fin alla Cerchia ferrviaria, del sistema di access a pagament,...) identificand chiaramente gli ambiti di intervent (pednalità e aree a velcità limitata, ciclabilità, reglamentazine ssta e caric scaric merci, ptenziament mezzi pubblici ) 3. Nel su Prgramma, il Sindac, auspicand una Milan più bella e più verde ha pst fra gli biettivi principali il miglirament della qualità della vita, la riduzine dell us dell aut privata, dell inquinament ambientale e acustic e l increment delle aree pednali e ciclabili e della sicurezza stradale. L apprvazine in Cnsigli Cmunale del Pian Generale di Svilupp (PGS) 2011/2016, del Bilanci pluriennale e della Relazine Previsinale e Prgrammatica , hann dat ulterire sstanza a questa visine, articlandla in azini prgrammatiche e risrse dedicate, per un scenari di breve e medi perid. L apprvazine del Pian di Gvern del Territri nel maggi 2012 ha incardinat l scenari di lung perid su 3 macr biettivi rilevanti anche ai fini della definizine della strategie della mbilità: Raffrzament della città pubblica; Rilanci della qualità urbana; Sstenibilità ambientale,. Di seguit articliam questa indicazine in 6 indirizzi generali per le plitiche lcali di gvern della mbilità. Milan più vivibile e sicura Miglirare e innvare in sens ambientale il sistema della mbilità milanese e metrplitana per miglirare la qualità di vita di residenti e fruitri e per tutelarne la salute e la sicurezza, riducend inquinament e incidentalità. 3 Il risultat del referendum va valutat psitivamente anche alla luce di altre esperienze eurpee, dve iniziative analghe hann ricevut percentuali di cnsens inferiri. Rilevante il cas di Stcclma, che ha adttat il prvvediment di Cngestin Charge sulla base di un cnsens pari al 51%, che si è pi trasfrmat in un 70% in un secnd referendum effettuat al termine della fase di sperimentazine _03 10/10/ /46

14 Orientare le scelte in materia di mbilità vers la prgressiva riduzine di cngestine e inquinament atmsferic ed acustic e quindi perare per ridurre il numer di mezzi privati in us in prprietà e per privilegiare le mdalità di spstament più adatte a quest biettiv. Milan più accessibile e più bella Garantire e miglirare, anche nella prspettiva di Exp, l accessibilità al territri per le persne e le merci. Prmuvere quindi la qualità e l efficienza del sistema nel su cmpless, gvernand la dmanda, miglirand la cerenza tra fferta e dmanda, investend sulla lgistica. Miglirare la qualità dell ambiente urban anche all scp di rivitalizzare le aree degradate e di attrarre residenti, imprese, fruitri della città, riducend la cngestine e liberand gli spazi pubblici dall eccessiv numer di veicli privati, riqualificand e attrezzand per la mbilità alternativa nuve aree, anche furi dal centr. Riqualificare il patrimni stric urbanistic della città, riducend la cngestine nel centr stric, valrizzand i nuclei strici periferici, integrand nelle strategie della mbilità i prgetti di recuper e restituzine del sistema dei Navigli. Mbilità metrplitana Affrntare i prblemi alla giusta scala, quella di una grande area metrplitana nella quale gravita gni girn una pplazine ben superire a quella dei residenti di Milan. Cncrdare e attivare insieme agli altri Cmuni le strategie più efficaci. Integrare gli biettivi delle plitiche della mbilità nelle plitiche territriali, a partire dal PGT e dalla reglazine e prgrammazine degli Ambiti di trasfrmazine urbana. Prmuvere l integrazine (della prgrammazine, delle tariffe e dell infrmazine) tra i servizi fferti dai diversi peratri e sistemi del trasprt pubblic. Orientare tutti gli investimenti dei prssimi anni, anche di cncert cn gli enti svrardinati, a miglirare la rete di trasprt pubblic urban, la rete metrplitana e ferrviaria e a cstruire parcheggi di crrispndenza, cncentrand gli investimenti relativi alla rete stradale a quelli necessari sprattutt all increment della sicurezza, alla riduzine della pressine del traffic su strade lcali, alla risluzine delle criticità ai ndi ed alla riqualificazine ad indirizz ciclabile e pednale _03 10/10/ /46

15 Mbilità Smart e Green ecnmy PIANO URBANO DELLA MOBILITA SOSTENIBILE Caratterizzare Milan cme capitale eurpea, Green and Smart, labratri di innvazine ed ecnmia sstenibile, capace di ispirarsi e adattare al prpri specific cntest le migliri esperienze internazinali. Utilizzare e gestire l event EXPO 2015 cme l acceleratre e la vetrina per realizzare la trasfrmazine di Milan vers una mbilità ad emissini zer, alimentata da infmbilità, veicli e tecnlgie green, stili di vita sstenibili. Adeguare alle specificità del cntest milanese le sluzini sperimentate cn success in altre città per rendere Milan piu Smart e la mbilità più efficiente, sicura e pulita. Prmuvere e incentivare la cllabrazine tra le plitiche pubbliche e il sistema delle imprese più capaci di ffrire nuvi servizi e prdtti Green. Mbilità, equità sciale, diritt a nuve libertà Mdificare l attuale rganizzazine della mbilità anche per miglirare la qualità di vita di chi già ggi, lavratri e famiglie a bass reddit, utilizza largamente i mezzi pubblici. Un paniere di servizi di mbilità può anche permettere di sstituire il pssess dell aut privata e quindi di ridurre i csti che ne derivan. Dare spazi al diritt di nn inquinare, per i tanti che vglin assumere cmprtamenti più respnsabili dal punt di vista ambientale: la scelta di una nuva idea di libertà, che cnsiste nel dvut rispett della libertà degli altri e delle regle di cnvivenza. Dare rispste a dmande specifiche di mbilità, fin ad ggi sttvalutate (per esempi la mbilità delle dnne). Mbilità sstenibile Intervenire sulla mbilità cme una delle leve più imprtanti per ridurre nn sl gli inquinanti lcali che minaccian la salute, ma anche per dare il prpri cntribut a ridurre i cnsumi energetici e le emissini glbali che sn la causa dei cambiamenti climatici. Milan lavrerà in rete cn le migliaia di città nel mnd impegnate ad agire lcalmente pensand glbalmente ai fenmeni di scala planetaria, cme l effett serra, che pssn mettere a rischi il futur del pianeta, ma che già ggi hann effetti negativi sulla città, accrescend la frequenza di eventi meterlgici estremi _03 10/10/ /46

16 LE STRATEGIE Le strategie, di seguit elencate, sarann articlate nel Pian Urban della Mbilità Sstenibile (PUMS), attravers Prgrammi cn Obiettivi e Azini cncrete e specifiche, tra lr cerenti. I suddetti prgrammi cstituirann il cntenut prgettuale del Pian, gli biettivi sn quelli che si intende perseguire (e anche mnitrare nel temp, cn appsiti Indicatri di risultat). Le azini cncrete e specifiche sn quelle che si sceglie di attuare, per le quali si decide di recuperare e destinare risrse, individuare i sggetti respnsabili dell attuazine ed eventuali partner, definire le tempistiche. 1. Una visine metrplitana del sistema 2. Sviluppare le infrastrutture e miglirare il TPL 3. Ptenziare, in crdinament cn la Regine, la rete ferrviaria 4. Organizzare la nuva viabilità, accessibilità sstenibile alle trasfrmazini 5. Sicurezza stradale, pednalità e isle ambientali 6. Facilitare e sstenere la ciclabilità 7. Razinalizzare l us dei veicli a mtre: da Area C a nuvi sistemi di sharing e sluzini Smart 8. Rendere efficiente il sistema della ssta 9. Una nuva lgistica delle merci urbane 10. Superare le barriere, per una città accessibile a tutti Le 10 strategie e i temi specifici da affrntare nel lr svilupp sn descritti sinteticamente di seguit _03 10/10/ /46

17 1. UNA VISIONE METROPOLITANA DEL SISTEMA Obiettivi Attuare la Città Metrplitana cnslidand il crdinament fra i cmuni dell area metrplitana e la capacità di pianificazine cndivisa Perseguire il raggiungiment a scala vasta della rirganizzazine della mbilità e della riduzine dell inquinament ambientale Le Linee di Azine: Cndivisine delle scelte e dei servizi di pianificazine e prgrammazine, prmzine cngiunta di mdalità innvative per l efficienza e la cncrrenzialità nei trasprti cn l biettiv di garantire maggiri servizi nnstante la riduzine dei cntributi statali Elabrazine cndivisa dei Piani per la mbilità di cintura, integrazine delle reti ciclabili cmunali Elabrazine cndivisa di strategie per il gvern crdinat del traffic nelle emergenze smg Parallelamente all istituzine della Città metrplitana messa a punt, tramite il cnslidament di un Agenzia metrplitana, degli strumenti e individuazine delle mdalità decisinali più efficaci per il gvern della mbilità di area vasta I temi da sviluppare nel dettagli: Cndivisine delle scelte e dei servizi di pianificazine e prgrammazine. Prmuvere, anche in attuazine alla Città Metrplitana, un efficace raccrd interistituzinale per garantire la realizzabilità del pian, il su finanziament e la gestine crdinata delle strategie. Cndividere e sviluppare capacità tecniche, agenzie dedicate, analisi, indicatri, banche dati per tutti i cmuni dell area metrplitana, e da strutturare cme sistema di servizi tecnici cmuni, sulla mbilità e gli sviluppi territriali, necessari per la pianificazine a scala metrplitana. Prmzine di mdalità innvative per l efficienza e la cncrrenzialità nei trasprti. Definire le linee guida per il funzinament della Agenzia delle Mbilità di prssima istituzine, per la svilupp di criteri e strumenti utili all svilupp della _03 10/10/ /46

18 cncrrenzialità, del Bilanci cnslidat del settre e di un fnd metrplitan trasprti. Prmzine dei Piani di cintura, in accrd cn gli altri Cmuni. Individuare ambiti e temi e prmuvere mdalità di adzine, in accrd cn i Cmuni cntermini, di Piani di Area di Cintura (della Mbilità Sstenibile) all scp di cncrdare, dve necessari, la rirganizzazine il cmpletament della viabilità, il prlungament di linee urbane del TPL, il raccrd delle reti ciclabili. Cndivisine della strategia per il gvern crdinat del traffic e per la gestine della mbilità in previsine delle emergenze smg. Definire le linee guida per la gestine della mbilità alla scala metrplitana, cn riferiment alle emergenze ambientali derivanti dal superament delle sglie di inquinament. Definizine delle strategie per il ptenziament del sistema aerprtuale lmbard. Definire il quadr delle infrastrutture e dei servizi necessari per ttimizzare l integrazine fra le strutture aerprtuali, e le infrastrutture ferrviarie e stradali e per ptenziare l accessibilità dei centri urbani da e vers gli aerprti. Messa a punt degli strumenti (inclusi le cmpetenze, i data base, i sistemi di telecntrll) e delle mdalità decisinali più efficaci per il gvern della mbilità di area vasta, in attuazine alla creazine della Città Metrplitana _03 10/10/ /46

19 2. SVILUPPARE LE INFRASTRUTTURE E MIGLIORARE IL TPL Obiettivi Garantire elevata accessibilità alla città via TPL, per ridurre la dipendenza dal mezz privat Aumentare l attrattività del TPL per prmuvere il trasferiment vers questa mdalità di trasprt Aumentare l efficacia e l efficienza del trasprt pubblic per garantirne la piena sstenibilità ecnmica Le Linee di Azine: Cnclusine delle pere per le linee metrplitane già cantierizzate e selezine, cnsiderat il quadr di ridtte dispnibilità ecnmiche, di prirità per investimenti futuri in funzine della lr efficacia per la risluzine delle criticità Increment della qualità e dell efficienza dei servizi e della capacità di trasprt (acquist di nuvi mezzi e nuvi treni per le linee metrplitane e manutenzine delle infrastrutture, delle stazini, scale mbili e ascensri) Nuve crsie preferenziali, asserviment semafric al mezz pubblic, intermdalità, rirganizzazine del servizi, serale e ntturn, per una città accessibile 24 re su 24, 7 girni su 7 Integrazine tariffaria e mdalità che favriscan l abbnament alla mbilità sstenibile e sistemi di pagament semplificati. Strategie e strumenti per la ltta all evasine tariffaria in metr e in superficie I temi da sviluppare nel dettagli: Svilupp delle linee metrplitane e di superficie. Cncludere i cantieri in cstruzine (M4, M5, prlungament M1); Verificare il quadr delle linee di frza definite dal PGT (e di quelle adttate dal precedente PUM 2001) per selezinare prirità per investimenti futuri, cnsiderat il quadr di ridtte dispnibilità ecnmiche, in funzine della lr efficacia per la risluzine delle criticità (investimenti quali: riqualificazini metrtranvie esistenti, eventuali prlungamenti e tracciati nuve linee metrplitane e metrtranvie) _03 10/10/ /46

20 Increment dell efficienza dei servizi e della capacità di trasprt (acquist di nuvi mezzi, nuvi treni per le linee metrplitane e manutenzine delle infrastrutture, delle stazini, scale mbili e ascensri cn attenzine anche all biettiv di miglirare l accessibilità al servizi per la pplazine a mbilità ridtta; adeguamenti per cntenere emissini acustiche e atmsferiche), miglirand nel cntemp rganizzazine e mdelli di esercizi al fine di aumentare prduttività e cntenere i csti di prduzine del servizi Increment della qualità dei servizi (cmfrt, rispett delle frequenze, attenzine a utenze specifiche quali anziani, dnne, pplazine a mbilità ridtta), Svilupp delle prtezini del trasprt pubblic e preferenziazine semafrica Aumentare l estensine dei percrsi prtetti, cntrllati da telecamere, per aumentare la velcità dei mezzi pubblici di superficie, cn particlare attenzine alle linee di frza, e ridurne la dipendenza dalle cndizini del traffic. Attuare strategie di asserviment semafric, cme strument per aumentare la velcità cmmerciale e garantire tempi di percrrenza certi e reglarità del servizi. Ptenziament dell intermdalità. Identificare i ndi di interscambi nella rete e le pssibilità di estendere le linee urbane ai cmuni di prima cintura. Avviare, di cncert cn Prvincia e Regine, verifiche e miglirament dei sistemi di adduzine alle fermate esterne a SFR e SFM. Riqualificare e ptenziare i parcheggi di interscambi, cn attenzine particlare alla realizzazine di quelli di crrispndenza cn le nuve metrplitane e in relazine alla capacità residua delle linee di trasprt pubblic esistente, alle previste estensini, alla prgrammazine di sviluppi urbanistici e nuve infrastrutture, di cncert cn i Cmuni di area urbana e individuand specifiche mdalità di finanziament innvative. Sviluppare servizi e sluzini mirati a favrire l interscambi TPL, ciclabilità e pednalità. Rirganizzazine del servizi, prmzine di sistemi integrativi e mdalità di esercizi innvative. Rirganizzare il servizi serale e ntturn, per una città accessibile 24 re su 24, 7 girni su 7. Affinare il servizi taxi cn tariffe e servizi mirati, sviluppare i taxi cllettivi, tariffe cntenute per lgli spstamenti delle dnne nelle re ntturne, il dail-a-ride per la mbilità degli anziani). Valutare le ptenzialità di svilupp dei servizi di rendez-vus a chiamata nei peridi a bass livell di dmanda. Ristrutturare la rete per ttimizzare il servizi rispett ai grandi attrattri urbani (spedali, scule, ecc) e prevedere azini per il miglirament dei servizi a terra (biglietterie, infrmazini, cmunicazini all utenza) e la riduzine delle barriere. Sviluppare più efficaci sistemi infrmativi per l utenza all scp di _03 10/10/ /46

21 rendere più facile la cmprensine e l utilizz del sistema (struttura della rete, crrispndenze, frequenze, rari e tariffe). Integrazine e innvazine tariffaria. Nel quadr della Legge reginale di rifrma dei trasprti definire le linee di indirizz per rientarne l attuazine nell interesse del prgett di Integrazine tariffaria, fattre chiave per garantire l accessibilità e l attrattività del sistema TPL. Assunzine di un rul frte di prmzine di questa strategia, per attuarl alla scala più adeguata, quella metrplitana e reginale. Prseguire nell svilupp di abbnamenti e tariffe mirate a fidelizzare gli utenti (cn attenzine ad attrarre nuvi ptenziali utenti, mediante azini mirate a particlari eventi del lr cicl di vita, cme per esempi l iscrizine all Università per i givani) cmunque ad attrarre anche quelli nn sistematici. Definire e prgrammare a tal fine anche strumenti e interventi mirati, a vantaggi dell utenza reglare, per ridurre l impatt dell evasine tariffaria, ancra trpp elevata _03 10/10/ /46

22 3. POTENZIARE, IN COORDINAMENTO CON LA REGIONE, LA RETE FERROVIARIA Obiettivi Ridurre la dipendenza dal mezz privat negli spstamenti di scambi di media e lunga percrrenza Incrementare la capacità del nd Milan miglirand la cmpatibilità e l integrazine fra i diversi servizi ferrviari che vi cnvergn Integrare pienamente la rete ferrviaria suburbana e reginale afferente al nd di Milan cn la rete di frza del trasprt pubblic Milanese Le Linee di Azine: Increment della capacità del nd, aument dei livelli di servizi, riduzine delle interferenze e crdinament degli rari tra le varie tiplgie di servizi Ottimizzazine del sistema ferrviari suburban (cadenzament, crdinament degli rari, affidabilità, integrazine tariffaria). Integrazine piena dei servizi del Passante ferrviari cn il sistema delle linee metrplitane affinché venga percepit dall utente cme una rete metrplitana Definizine delle strategie dell Amministrazine sui prgetti di svilupp del nd ferrviari di Milan anche in relazine al secnd passante, in funzine di biettivi di quantità di servizi ed elevata affidabilità stabiliti. I temi da sviluppare nel dettagli: Definizine di una vera e prpria ferrvia suburbana per Milan. Rendere il Sistema ferrviari milanese cn particlare riferiment al Passante - parte integrante di ciò che dvrebbe diventare una vera e prpria rete del Trasprt Pubblic metrplitan; a tal fine incrementare la cllabrazine cn Regine Lmbardia ed RFI. Ptenziare i servizi fferti (realizzand le linee S prgrammate, aumentand e cadenzand le frequenze nel crs della girnata), la cmunicazine all utenza e l integrazine degli spazi del Passante cn la città. Individuazine e sluzine delle criticità presenti nel nd. Analizzare le tiplgie di servizi esistenti e definire le azini di miglirament delle interferenze tra servizi suburbani, reginali, di media e lunga percrrenza e treni merci. Realizzare una cmpleta integrazine tra i servizi suburbani, i servizi reginali, aerprtuali e di _03 10/10/ /46

23 lunga percrrenza, in md da ridurre i tempi di interscambi nel passaggi da una linea all altra da una tiplgia di servizi all altr. Definizine dell assett infrastrutturale del nd di Milan e assunzine di un indirizz dell Amministrazine sui prgetti di secnd passante. Valutare le pssibili sluzini in relazine alle criticità infrastrutturali del nd nn altrimenti rislvibili e in funzine degli biettivi di quantità di servizi ed elevata affidabilità definiti. Stabilire se il secnd passante debba essere cncepit cme una entità mnfunzinale dedicata (es. Alta Velcità, servizi suburbani), ppure essere cstituit da un più elementi infrastrutturali plurifunzinali in grad di fare sistema, ancra cme infrastruttura che integra in sé le caratteristiche di metrplitana cn quelle di ferrvia suburbana. Cmpiment dell integrazine tariffaria dei servizi ferrviari a livell reginale. Nel quadr della Legge reginale di rifrma dei trasprti definire le linee di indirizz per rientarne l attuazine nell interesse del prgett di Integrazine tariffaria. Crdinament e raffrzament cn le plitiche di fidelizzazine al TPL urban, per attrarre nuvi ptenziali utenti, agend anche a scala reginale (per esempi prmzine di abbnamenti inte4grati, rivlti ai givani che si iscrivn all Università), _03 10/10/ /46

24 4. ORGANIZZARE LA NUOVA VIABILITÀ, ACCESSIBILITÀ SOSTENIBILE PER LE TRASFORMAZIONI Obiettivi Garantire accessibilità e rientare la mbilità generata dalle trasfrmazini urbanistiche, prevalentemente vers il trasprt pubblic e la mbilità sstenibile. Incrementare la sicurezza e la cmpatibilità tra diverse cmpnenti del traffic Ridurre l attrazine di traffic autmbilistic in città Le Linee di Azine Ridisegn della rete stradale e degli spazi pubblici in stretta cerenza cn il perseguiment delle plitiche ambientali e delle previsini del PGT, individuand le pere e i servizi necessari per garantire accessibilità sstenibile ai quartieri e ai nuvi ambiti di trasfrmazine Attuazine delle gerarchie generali della rete, per trasferire gli spstamenti nella viabilità principale e per tutelare le utenze debli e i quartieri residenziali. Riduzine, dve pssibile, degli spazi destinati al mviment degli autveicli, nella viabilità principale e secndaria, a favre dell espansine degli spazi destinati al trasprt pubblic e alla vita assciata. Iniziative vlte a tutelare specifiche aree di particlare attrattività attravers la definizine di nuvi ambiti di valrizzazine (grandi attrattri sprtivi, università, DUC) Definizine, di cncert cn le altre istituzini cinvlte, di plitiche di riequilibri degli investimenti reginali sulle infrastrutture della mbilità, favrend quelli a favre della mbilità sstenibile. I temi da sviluppare nel dettagli: Gvern degli impatti generati dalla nuva dmanda indtta. Dimensinare l fferta infrastrutturale prevista alla scala urbana cnsiderand la nuva dmanda indtta dalle aree di trasfrmazine in cerenza cn le plitiche ambientali. Rivedere l assett attuale e individuare le pere infrastrutturali e i servizi necessari per garantire l access ai nuvi ambiti di trasfrmazine. in stretta cerenza cn l biettiv di ridurre il ricrs al md individuale, _03 10/10/ /46

25 prmuvere il trasferiment mdale vers il trasprt cllettiv, favrire la mbilità a zer emissini, la sicurezza degli spstamenti, la riapprpriazine degli spazi pubblici. Orientament della dmanda vers il TPL. Prevedere le infrastrutture di trasprt pubblic necessarie, verificandne il dimensinament e i ptenziali tracciati in cerenza cn il disegn della rete cmplessiva di scala urbana. Adeguament della rete stradale di adduzine. Individuare le eventuali nuve infrastrutture necessarie verificandne il rul rispett alle cerenze generali della rete stradale ed alle nuve plitiche ambientali. Gvernare l pprtunità del finanziament di nuve infrastrutture derivante dagli neri finalizzandne la realizzazine al raggiungiment degli biettivi delle strategie cmplessive di rete. Evitare la realizzazine di nuvi itinerari di attraversament, l aggravarsi di cndizini di criticità sulla rete esistente. Prmzine dell accessibilità cn mdalità alternative: rete ciclabile e car sharing e adzine di criteri avanzati di prgettazine degli spazi pubblici Prevedere le necessarie infrastrutture in lgica di rete. Cnsiderare le aree di trasfrmazine quali ccasini per ptenziare la rete di mbilità prevalentemente pednale e ciclabile, in strade prtette dal traffic all intern di percrsi verdi. Attuazine della gerarchia generale della rete. Individuare gli strumenti necessari per realizzare la separazine dei diversi tipi di traffic, per la prtezine del trasprt pubblic di superficie, per l attuazine delle isle ambientali e, più in generale, l attuazine di plitiche di mbilità sstenibile e di prtezine dell ambiente. Perfezinament delle cntinuità di rete. Individuare le prirità di intervent per la risluzine delle carenze infrastrutturali urbane e sviluppare interventi puntuali, in base a necessità e prirità, per la riqualificazine, il ptenziament, la sicurezza di ndi ed assi periclsi, la mderazine del traffic. Riqualificazine dei ndi principali della rete stradale. Selezinare, analizzare e prgettare interventi che pssan rirganizzare i flussi veiclari in favre di una maggire dtazine di spazi per i mezzi pubblici per gli attraversamenti pednali e ciclabili cn l biettiv di cntenere la supremazia dell autmbile e di valrizzare la qualità del paesaggi urban, di prmuvere la cndivisine armnica dell spazi pubblic fra tutte le cmpnenti della mbilità e di miglirare la sicurezza e la fruizine della città da parte delle utenze debli. Revisine della reglazine delle intersezini. Definire le linee guida per gli interventi di reglazine semafrica e di reglamentazine delle intersezini _03 10/10/ /46

PIANO URBANO DELLA MOBILITÀ

PIANO URBANO DELLA MOBILITÀ PIANO URBANO DELLA MOBILITÀ DOCUMENTO DI INDIRIZZO METODOLOGICO PER LO SVILUPPO DEL PIANO Giugn 2013 Autrità Prcedente per la VAS Cmune di Milan Settre Pianificazine e Prgrammazine Mbilità e Trasprt Pubblic

Dettagli

Museo & Web. Kit di progettazione di un sito di qualità. per un museo medio-piccolo

Museo & Web. Kit di progettazione di un sito di qualità. per un museo medio-piccolo Dipartiment per la ricerca, l innvazine e l rganizzazine Direzine generale per l innvazine tecnlgica e la prmzine Via del Cllegi Rman, 27 00186 Rma Minister per i beni e le attività culturali Muse & Web

Dettagli

PRIMA DELLA PARTENZA USO INTERNO

PRIMA DELLA PARTENZA USO INTERNO Servizi Vlntari Eurpe PRIMA DELLA PARTENZA USO INTERNO QUALCOSA SULLO SVE Quand ti trvi per alcuni mesi all ester, la tua vita ptrebbe subire un influente cambiament. Per quest è necessari fare qualche

Dettagli

SCHEDA TECNICA PIANO EXPORT

SCHEDA TECNICA PIANO EXPORT ALLEGATO B2 SCHEDA TECNICA PIANO EXPORT Situazine di partenza Frnire infrmazini sulle strategie adttate le mdalità rganizzative cn le quali vengn attualmente serviti i mercati esteri cn l indicazine degli

Dettagli

Studio sulla vendita diretta con il coinvolgimento delle imprese agricole delle Marche ed attraverso il monitoraggio del progetto pilota VDO

Studio sulla vendita diretta con il coinvolgimento delle imprese agricole delle Marche ed attraverso il monitoraggio del progetto pilota VDO REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE Studi sulla vendita diretta cn il cinvlgiment delle imprese agricle delle Marche ed attravers il mnitraggi del prgett pilta VDO Relazine di mnitraggi Rma, 31 gennai 2012

Dettagli

QUESTIONARIO INSEGNANTE

QUESTIONARIO INSEGNANTE QUESTIONARIO INSEGNANTE Gentile insegnante, Le chiediam di esprimere la sua pinine su alcuni aspetti della vita sclastica e sul funzinament della scula nella quale attualmente lavra. Le rispste che darà

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA. tra. Il Collegio Geometri e Geometri Laureati di Monza e Brianza, nella

PROTOCOLLO DI INTESA. tra. Il Collegio Geometri e Geometri Laureati di Monza e Brianza, nella PROTOCOLLO DI INTESA tra Il Cllegi Gemetri e Gemetri Laureati di Mnza e Brianza, nella persna di Cesare Galbiati, in qualità di Presidente del Cllegi e L Istitut di Istruzine Superire Ezi Vanni di Vimercate,

Dettagli

Politiche Comunitarie. Sintesi dell esistente e progettualità future

Politiche Comunitarie. Sintesi dell esistente e progettualità future Plitiche Cmunitarie Sintesi dell esistente e prgettualità future 1. La Cmmissine Eurpa: analisi e prpste di lavr Nel mandat 2005 2009 la Cmmissine UPI Eurpa e Plitiche Internazinali ha raggiunt i seguenti

Dettagli

I finanziamenti nazionali ed europei per la mobilità ciclistica. Il PON METRO e la mobilità ciclistica

I finanziamenti nazionali ed europei per la mobilità ciclistica. Il PON METRO e la mobilità ciclistica I finanziamenti nazinali ed eurpei per la mbilità ciclistica Il PON METRO e la mbilità ciclistica Francesc Valentini PON Città Metrplitane 2014-2020 Agenzia per la Cesine Territriale Sala Spazi Eurpa.

Dettagli

ACCORDO DI COLLABORAZIONE FRA CENTRO REGIONALE DI COMPETENZA "ANALISI E MONITORAGGIO DEL RISCHIO AMBIENTALE" E D APPOLONIA s.p.a.

ACCORDO DI COLLABORAZIONE FRA CENTRO REGIONALE DI COMPETENZA ANALISI E MONITORAGGIO DEL RISCHIO AMBIENTALE E D APPOLONIA s.p.a. ACCORDO DI COLLABORAZIONE FRA CENTRO REGIONALE DI COMPETENZA "ANALISI E MONITORAGGIO DEL RISCHIO AMBIENTALE" E D APPOLONIA s.p.a. PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITA E PROGETTI PER LO SVILUPPO E LA DIFFUSIONE

Dettagli

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI Via Tirandi n. 3-25128 BRESCIA tel. 030/307332-393363 - fax 030/303379 www.abba-ballini.it email: inf@abba-ballini.it DIPARTIMENTO DI INFORMATICA Attività

Dettagli

CONSULTA PROVINCIALE DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE

CONSULTA PROVINCIALE DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE Prvincia di Csenza REGOLAMENTO CONSULTA PROVINCIALE DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE Settembre 2003 ART. 1 Istituzine e sede 1. E istituita, press la Prvincia di Csenza, la Cnsulta

Dettagli

Sfide e soluzioni per il GPP

Sfide e soluzioni per il GPP Event di Netwrking Nazinale GPP2020 Sfide e sluzini per il GPP 1 ttbre 2014, Rma L 1 ttbre 2014 press l Acquari Rman-Casa dell Architettura, nell ambit del Frum Internazinale degli acquisti verdi, CmpraVerde-BuyGreen,

Dettagli

PIANO PER LA FORMAZIONE E L AGGIORNAMENTO

PIANO PER LA FORMAZIONE E L AGGIORNAMENTO PIANO PER LA FORMAZIONE E L AGGIORNAMENTO attività di aggirnament e frmazine in servizi dei dcenti. attività di frmazine in rete attività di frmazine dcenti in ann di prva attività di tircini Crsi universitari

Dettagli

PROGETTO: ADEGUAMENTO SITO INTERNET COMUNALE ALLE NORME W3C IN TEMA DI ACCESSIBILITA' ED USABILITA'

PROGETTO: ADEGUAMENTO SITO INTERNET COMUNALE ALLE NORME W3C IN TEMA DI ACCESSIBILITA' ED USABILITA' PROGETTO: ADEGUAMENTO SITO INTERNET COMUNALE ALLE NORME W3C IN TEMA DI ACCESSIBILITA' ED USABILITA' 1. Finalità Le ragini del prgett: Il sit internet del Cmune è stat realizzat nel 2002 nella sua attuale

Dettagli

Gli interventi dell AUSL in integrazione con i Servizi Sociali in materia di tutela dei minori e degli adolescenti

Gli interventi dell AUSL in integrazione con i Servizi Sociali in materia di tutela dei minori e degli adolescenti PROMOZIONE E PROTEZIONE DEI DIRITTI DELL INFANZIA E DELL ADOLESCENZA Incntr cn il Garante dell Emilia-Rmagna Reggi Emilia e Mdena Mdena 11 giugn 2015 Gli interventi dell AUSL in integrazine cn i Servizi

Dettagli

Secondo Rapporto annuale al Parlamento. Conferenza stampa

Secondo Rapporto annuale al Parlamento. Conferenza stampa Secnd Rapprt annuale al Parlament Cnferenza stampa 15 lugli 2015 IL NUOVO QUADRO DELLA REGOLAZIONE Efficienza ecnmica delle gestini, cnteniment dei csti per gli utenti/cntribuenti e nuve cndizini di access

Dettagli

SCHEDA DI SINTESI ATTIVITA

SCHEDA DI SINTESI ATTIVITA BENEFICIARI SCADENZA RISORSE FINANZIARIE DISPONIBILI BANDO SCHEDA SINTESI BANDO MIUR PER CLUSTER CENTRO NORD 2012 AVVISO PER LO SVILUPPO E POTENZIAMENTO DI CLUSTER TECNOLOGICI NAZIONALI Fndi FAR cmplessivi

Dettagli

Il Commissario Unico delegato del Governo per Expo Milano 2015

Il Commissario Unico delegato del Governo per Expo Milano 2015 Il Cmmissari Unic delegat del Gvern per Exp Milan 2015 Milan, 15 maggi 2015 Prt. N. 74/U/2015 Ordinanza n. 2 del 15 maggi 2015 Oggett: Organizzazini di vlntariat di prtezine civile nelle attività cnnesse

Dettagli

Documento di Sintesi a cura del Comitato Scientifico

Documento di Sintesi a cura del Comitato Scientifico Maria Berrini, Matte Dndé, Edard Galatla, Maria Rsa Vittadini L Italia cambia strada - Serve una Svlta L esigenza di mettere in camp plitiche per una mbilità nuva, a partire dai cntesti urbani, ma nn sl,

Dettagli

ALTA VELOCITA SIMMETRICA

ALTA VELOCITA SIMMETRICA ALTA VELOCITA SIMMETRICA Il servizi ffre un cllegament a Internet dedicat, flessibile, ad elevate velcità e prestazini. La cnnessine permanente ad Internet è realizzabile su gran parte del territri nazinale

Dettagli

Scheda informativa sul programma di sviluppo rurale 2014-2020 per la Toscana

Scheda informativa sul programma di sviluppo rurale 2014-2020 per la Toscana Scheda infrmativa sul prgramma di svilupp rurale 2014-2020 per la Tscana Il prgramma di svilupp rurale (PSR) per la Tscana che è stat frmalmente adttat dalla Cmmissine eurpea il 26 maggi 2015, delinea

Dettagli

Agevolazioni previste

Agevolazioni previste Le agevlazini per l autimpieg di cui al Dgls 185/2000. Svilupp Italia Abruzz spa gestisce in Abruzz per cnt di Invitalia spa e del Minister del Lavr le Misure inerenti gli incentivi all Autimpieg di cui

Dettagli

Elenco dei siti e servizi attivi ed anno del loro ultimo aggiornamento Sito/servizio www.comune.domusdemaria.ca.it 2014

Elenco dei siti e servizi attivi ed anno del loro ultimo aggiornamento Sito/servizio www.comune.domusdemaria.ca.it 2014 1. Infrmazini generali Denminazine dell Amministrazine COMUNE DI DOMUS DE MARIA PROVINCIA DI CAGLIARI Elenc dei siti e servizi attivi ed ann del lr ultim aggirnament Sit/servizi Ann www.cmune.dmusdemaria.ca.it

Dettagli

Efficienza energetica: consumare meno, consumare meglio

Efficienza energetica: consumare meno, consumare meglio Inln Engineering Srl Via Zara, 2 19123 La Spezia Italia Tel: +39 334 9104615 Fax: +39 0187 753322 Efficienza energetica: cnsumare men, cnsumare megli L esigenza La razinalizzazine e il miglirament dell

Dettagli

Il metodo Zugeer Sabrina Tonielli Zugeer 05/01/2011

Il metodo Zugeer Sabrina Tonielli Zugeer 05/01/2011 Il metd Zugeer Sabrina Tnielli Zugeer 05/01/2011 IL METODO ZUGEER Il metd Zugeer Pag. 2 INDICE 1. COME E NATA L IDEA... 4 2. IL METODO... 4 3. PERCHE ZUGEER... 4 4. IN COSA CONSISTE... 5 5. LE REGOLE...

Dettagli

Istruzione e formazione all imprenditorialità

Istruzione e formazione all imprenditorialità Istruzine e frmazine all imprenditrialità L istruzine e la frmazine all imprenditrialità è il punt di partenza per sviluppare ed espandere l attività dei prfessinisti, miglirand la lr cnscenza e le lr

Dettagli

COMUNE DI GRUARO. Assessorato alla Protezione Civile

COMUNE DI GRUARO. Assessorato alla Protezione Civile COMUNE DI GRUARO Assessrat alla Prtezine Civile INDICE 1.1 Premessa...3 1.2 Scenari di rischi...3 2. PROCEDURE...3 2 1. RISCHIO DA EVENTI AD ELEVATO IMPATTO AMBIENTALE 1.1 Premessa Questa classe di eventi

Dettagli

Informativa relativa all attuazione. attuazione del Programma. Patto per lo Sviluppo Milano, 27 ottobre 2008 MOTORE DI SVILUPPO

Informativa relativa all attuazione. attuazione del Programma. Patto per lo Sviluppo Milano, 27 ottobre 2008 MOTORE DI SVILUPPO Infrmativa relativa all attuazine attuazine del Prgramma Patt per l Svilupp Milan, 27 ttbre 2008 Stat attuazine del POR Cmpetitività 2007-2013 2013 Sistema Gestine e Cntrll Allegat XII POR Cmpetitività

Dettagli

Dal 2013 sono Presidente di ADACI, Emilia Romagna e Marche. Associazione nazionale di Manager Uffici Acquisti e Supply Chain. PROGRAMMA DI PRESIDENZA

Dal 2013 sono Presidente di ADACI, Emilia Romagna e Marche. Associazione nazionale di Manager Uffici Acquisti e Supply Chain. PROGRAMMA DI PRESIDENZA Carpi, nvembre 2014 Cari Amici, Sn Marc Arletti, nat il 18 nvembre 1977, spsat cn Teresa e abbiam 2 figli Francesc di 8 anni e Maria Vittria di 4. Sn Amministratre Delegat di CHIMAR SPA, azienda che pera

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA IMPRENDITRAPANI TRA. Trapani, Via Mafalda di Savoia n. 26 - C.F.: 80002660811, rappresentata da: PREMESSO CHE

PROTOCOLLO DI INTESA IMPRENDITRAPANI TRA. Trapani, Via Mafalda di Savoia n. 26 - C.F.: 80002660811, rappresentata da: PREMESSO CHE PROTOCOLLO DI INTESA IMPRENDITRAPANI TRA - CONFINDUSTRIA TRAPANI Assciazine degli Industriali della Prvincia cn sede in Trapani, Via Mafalda di Savia n. 26 - C.F.: 80002660811, rappresentata da: FIORELLA

Dettagli

M I N I S T E R O D E L L A P U B B L I C A I S T R U Z I O N E UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA

M I N I S T E R O D E L L A P U B B L I C A I S T R U Z I O N E UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA M I N I S T E R O D E L L A P U B B L I C A I S T R U Z I O N E UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA Direzine Generale UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI MILANO 1- SINTESI DELL INCONTRO DEL 19

Dettagli

* Laurea in Architettura conseguita presso l Istituto Universitario di Architettura di Venezia nel 1989

* Laurea in Architettura conseguita presso l Istituto Universitario di Architettura di Venezia nel 1989 Nme e Cgnme: Lides Canaia Data di nascita: 5 Marz 1961 Funzine attuale: Direttre Area Gestinale Istruzine: * Laurea in Architettura cnseguita press l Istitut Universitari di Architettura di Venezia nel

Dettagli

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI PERO E L ASSOCIAZIONE TANTIQUANTI ANNI 2013-2016 RICHIAMATI

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI PERO E L ASSOCIAZIONE TANTIQUANTI ANNI 2013-2016 RICHIAMATI CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI PERO E L ASSOCIAZIONE TANTIQUANTI ANNI 2013-2016 RICHIAMATI 1. la delibera di Cnsigli cmunale n. 45 del 25/07/2012 di apprvazine delle linee prgrammatiche 2012-2017, che riprtan

Dettagli

RISCHIO INCENDI BOSCHIVI

RISCHIO INCENDI BOSCHIVI pag. PE05.1 PIANO DI EMERGENZA SPEDITIVO RISCHIO INCENDI BOSCHIVI COMPITI DELLE FUNZIONI DI SUPPORTO Nella sttstante tabella vengn riprtate le Funzini di supprt che devn essere attivate nel cas si manifesti

Dettagli

L utilizzo dei dati del sistema di sorveglianza PASSI nel motivare stili di vita salutari

L utilizzo dei dati del sistema di sorveglianza PASSI nel motivare stili di vita salutari L utilizz dei dati del sistema di srveglianza PASSI nel mtivare stili di vita salutari Le sfide della prmzine della salute dalla srveglianza agli interventi sul territri Venezia, 21-22 giugn 2012 Silvia

Dettagli

Cabina MT/BT. Prescrizioni particolari:

Cabina MT/BT. Prescrizioni particolari: Prescrizini Particlari e Verifiche Ultim aggirnament: dicembre 2008 Prescrizini particlari: Nelle cabine elettriche d'utente MT/BT ccrre installare il cmand di emergenza se l'attività alimentata dalla

Dettagli

Sistema di Gestione Ambientale

Sistema di Gestione Ambientale P.G. N. 107289/06 ambientale Pag. 1/5 Indice 1 Scp e camp di applicazine...2 2 Riferimenti...2 3 Definizini...2 4 Mdalità perative...2 4.1 Rilevazine dei fabbisgni frmativi...2 4.2 Redazine del Pian di

Dettagli

Accordo di Collaborazione per l Internazionalizzazione tra:

Accordo di Collaborazione per l Internazionalizzazione tra: Accrd di Cllabrazine per l Internazinalizzazine tra: Organizzazine Exprt Alt Adige - EOS, cn sede a Blzan, Via Alt Adige, -, rappresentata dal Direttre Generale Hansjerg Prast (di seguit "EOS"); Banca

Dettagli

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LE IMPRESE MADE IN ITALY: ECCELLENZE IN DIGITALE

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LE IMPRESE MADE IN ITALY: ECCELLENZE IN DIGITALE MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LE IMPRESE MADE IN ITALY: ECCELLENZE IN DIGITALE La Camera di Cmmerci di Ragusa in attuazine del Prtcll di intesa per l svilupp delle cmpetenze digitali nei sistemi prduttivi

Dettagli

LA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA

LA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA LA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA STRUTTURA GENERALE DEI CORSI DI LAUREA E SISTEMA DEI "CREDITI" In base alla rifrma universitaria (D.M. 3.11.99 n. 509) l impegn dell studente (frequenza dei crsi e studi individuale)

Dettagli

Il sistema dei parcheggi viene ridefinito come mostrato in Figura 5; risultano circa:

Il sistema dei parcheggi viene ridefinito come mostrato in Figura 5; risultano circa: Alternativa 4 - Pednalizzazine frte della penisla Questa alternativa si differenzia dalle altre per la reglamentazine degli accessi alla penisla particlarmente rigida: nn sn autrizzati ad accedere in aut,

Dettagli

La tecnica FMEA di prodotto

La tecnica FMEA di prodotto ISI MANUALE PER CORSI QUALITÀ dispensa data mdifica del livell Q-052 01.01.1996 0 01.01.1996 BLU La tecnica FMEA di prdtt MANUALE DI UTILIZZO ISI La tecnica FMEA di prdtt pagina 2 di 10 1.0 Intrduzine

Dettagli

COTEC: Fondazione per l Innovazione Tecnologica. Rilancio i dell azione nazionale e internazionale

COTEC: Fondazione per l Innovazione Tecnologica. Rilancio i dell azione nazionale e internazionale COTEC: Fndazine per l Innvazine Tecnlgica Rilanci i dell azine nazinale e internazinale i Scp della Fndazine (Art. 4 dell Statut) Incraggiare e prmuvere attività, studi, ricerche e crsi di frmazine nel

Dettagli

MOBILITA. www.e-vai.com

MOBILITA. www.e-vai.com MOBILITA www.e-vai.cm 1 SEMS scietà del Grupp FNM ha sviluppat in Lmbardia a partire dal 2005 una imprtante esperienza nel settre della mbilità sstenibile cn un apprcci frtemente rientat al cliente SERVIZI

Dettagli

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI PERO E L ASSOCIAZIONE FOTOCLUB 82 PERO ANNO 2013-2016 RICHIAMATI

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI PERO E L ASSOCIAZIONE FOTOCLUB 82 PERO ANNO 2013-2016 RICHIAMATI CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI PERO E L ASSOCIAZIONE FOTOCLUB 82 PERO ANNO 2013-2016 RICHIAMATI 1. la delibera di Cnsigli cmunale n. 45 del 25/07/2012 di apprvazine delle linee prgrammatiche 2012-2017, che

Dettagli

CTRH - Centro Risorse Territoriale per l Handicap ACCORDO DI RETE

CTRH - Centro Risorse Territoriale per l Handicap ACCORDO DI RETE AMBITO TERRITORIALE: MILANO CENTRO-SUD ZONE 1-4-5 ACCORDO DI RETE RETE TERRITORIALE PER L INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI ANNI SCOLASTICI 2012/2013 2013/2014 2014/2015 AMBITO TERRITORIALE:

Dettagli

BILANCIO DI CARRIERA E PERSONALE

BILANCIO DI CARRIERA E PERSONALE BILANCIO DI CARRIERA E PERSONALE Cnsci te stess. Scrate Se nn sai dve andare nn pss dirti cme arrivare. Prverbi Il bilanci di cmpetenze è un percrs di rientament che serve a realizzare scelte e/ cambiamenti

Dettagli

Scheda informativa sul programma di sviluppo rurale 2014-2020 per la Provincia di Bolzano

Scheda informativa sul programma di sviluppo rurale 2014-2020 per la Provincia di Bolzano Scheda infrmativa sul prgramma di svilupp rurale 2014-2020 per la Prvincia di Blzan Il prgramma di svilupp rurale (PSR) della Prvincia autnma di Blzan è stat ufficialmente adttat dalla Cmmissine eurpea

Dettagli

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LE IMPRESE MADE IN ITALY: ECCELLENZE IN DIGITALE

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LE IMPRESE MADE IN ITALY: ECCELLENZE IN DIGITALE MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LE IMPRESE MADE IN ITALY: ECCELLENZE IN DIGITALE La Camera di Cmmerci di Rvig in attuazine del Prtcll di intesa per l svilupp delle cmpetenze digitali nei sistemi prduttivi

Dettagli

PROVINCIA DI BOLOGNA

PROVINCIA DI BOLOGNA 1 I.P. 3213/2009 Tit./Fasc./Ann 14.1.2.0.0.0/5/2009 PROVINCIA DI BOLOGNA Prt. n 245512/2009 del 03/07/2009 SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA' DETERMINAZIONE SENZA IMPEGNO DI SPESA N. 17/2009

Dettagli

CALENDARIO DEL CORSO DI FORMAZIONE GENNAIO/MARZO 2011 ROMA

CALENDARIO DEL CORSO DI FORMAZIONE GENNAIO/MARZO 2011 ROMA CALENDARIO DEL CORSO DI FORMAZIONE GENNAIO/MARZO 2011 ROMA Mdul I: Pratica dell Exprt Lug: Cnfcperative, Palazz della Cperazine, Via Trin 146 00184 Rma Data: 21 gennai 2011 re 9.00 13.00 prima parte re

Dettagli

Regole per ottenere il riconoscimento IATF, 2 edizione, Sanctioned Interpretations

Regole per ottenere il riconoscimento IATF, 2 edizione, Sanctioned Interpretations Regle per ttenere il ricnsciment IATF, 2 edizine, Sanctined Interpretatins Le Regle per ttenere il ricnsciment IATF, 2 edizine, sn state pubblicate nel 2004. Le seguenti Sanctined Interpretatins sn state

Dettagli

Web Marketing Plan. Obiettivi e Strategie

Web Marketing Plan. Obiettivi e Strategie Web Marketing Plan Obiettivi e Strategie L imprtanza degli biettivi Avere biettivi ben precisi in un pian di web marketing è fndamentale! Gli biettivi devn essere: Realistici Attuabili Obiettivi realistici

Dettagli

Dettaglio attività formativa (IRCCRO_00025) PUB MED: ricerca bibliografica semplice e complessa.

Dettaglio attività formativa (IRCCRO_00025) PUB MED: ricerca bibliografica semplice e complessa. Dettagli attività frmativa (IRCCRO_00025) PUB MED: ricerca bibligrafica semplice e cmplessa. Crediti assegnati: in accreditament Durata: 7:00 re Tip attività frmativa: Frmazine Residenziale Tiplgia: Crs

Dettagli

OUTSOURCING LOGISTICO E GESTIONE DEL CAMBIAMENTO

OUTSOURCING LOGISTICO E GESTIONE DEL CAMBIAMENTO OUTSOURCING LOGISTICO E GESTIONE DEL CAMBIAMENTO OUTSOURCING LOGISTICO E GESTIONE DEL CAMBIAMENTO La scelta strategica di un azienda di gestire cn una prpria rganizzazine la Supply Chain di affidarla,

Dettagli

QUANDO E DOVE. Segreteria organizzativa: info@nuoviscenarisrl.eu, tel. 342 0946344 e 393 1501613 W W W. N U O V I S C E N A R I S R L.

QUANDO E DOVE. Segreteria organizzativa: info@nuoviscenarisrl.eu, tel. 342 0946344 e 393 1501613 W W W. N U O V I S C E N A R I S R L. UNIVERSITÀ DIFFUSA PROGETTO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PERMANENTE in cllabrazine cn QUANDO E DOVE I Edizine della Summer Schl di Eurprgettazine per l ecnmia sciale, dal 16 al 20 settembre 2013, nell

Dettagli

Le università e la mobilità sostenibile Il progetto Green Move

Le università e la mobilità sostenibile Il progetto Green Move Le università e la mbilità sstenibile Il prgett Green Mve Albert Clrni Milan, 19 settembre 2013 Cs è il car sharing Servizi che prevede l us cllettiv di un parc aut Aut a dispsizine di un grupp di utenti:

Dettagli

MIUR Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania

MIUR Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania L'Assessra Plitiche Sciali, Plitiche Givanili, Pari pprtunità. Prblemi dell Immigrazine, Demani e Patrimni e l Area Generale Di Crdinament - 17 Istruzine, Musei, Plitiche Givanili, Lavr, Frmazine Prfessinale,

Dettagli

ATTO D INDIRIZZO AL COLLEGIO DEI DOCENTI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ATTO D INDIRIZZO AL COLLEGIO DEI DOCENTI IL DIRIGENTE SCOLASTICO Unine Eurpea Repubblica Italiana Regine Sicilia Istitut Cmprensiv «Santi Bivna» REGIONE SICILIANA-DISTRETTO SCOLASTICO N. 65 ISTITUTO COMPRENSIVO «SANTI BIVONA» Cntrada Sccrs s. n. c. - 92013 Menfi - (AG)

Dettagli

Piano di Miglioramento (PDM)

Piano di Miglioramento (PDM) SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA, SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO LICEO CLASSICO LICEO SCIENTIFICO ISTITUTO GESU -MARIA VIA FLAMINIA, 63 009 ROMA Tel. 06333722 fax 063322046 Mail: ist.gesu-maria@mclink.it

Dettagli

Scheda informativa sul Programma di sviluppo rurale 2014-2020 per l Emilia Romagna

Scheda informativa sul Programma di sviluppo rurale 2014-2020 per l Emilia Romagna Scheda infrmativa sul Prgramma di svilupp rurale 2014-2020 per l Emilia Rmagna Il Prgramma di svilupp rurale (PSR) dell Emilia Rmagna, che delinea le prirità della Regine per l utilizz di circa 1,19 miliardi

Dettagli

PRESENZE ASSENZE Presenze WEB

PRESENZE ASSENZE Presenze WEB PRESENZE ASSENZE Presenze WEB Presenze WEB FUNZIONALITA PRINCIPALI Funzinalità e cpertura Gestine multiaziendale Gestine di varie tiplgie di rapprt di lavr (dipendente, cllabratre, smministrat, etc. )

Dettagli

ISTITUTO DI TERAPIA FAMILIARE DI BOLOGNA Direttore: Tullia Toscani e.mail: info@itfb.it - sito internet: www.itfb.it

ISTITUTO DI TERAPIA FAMILIARE DI BOLOGNA Direttore: Tullia Toscani e.mail: info@itfb.it - sito internet: www.itfb.it CORSO ANNUALE PER PSICOLOGO SCOLASTICO AD ORIENTAMENTO SISTEMICO - RELAZIONALE La psiclgia sclastica è un camp in espansine ed il settre sclastic rappresenta un degli ambit disciplinari che nei prssimi

Dettagli

CRITERI DI AMMISSIONE A FINANZIAMENTO DELLA QUOTA RISERVATA ALLA PROGRAMMAZIONE DEGLI INVESTIMENTI DELLE COMUNITA'

CRITERI DI AMMISSIONE A FINANZIAMENTO DELLA QUOTA RISERVATA ALLA PROGRAMMAZIONE DEGLI INVESTIMENTI DELLE COMUNITA' Allegat parte integrante Allegat n. 2 ALLEGATO N. 2 CRITERI DI AMMISSIONE A FINANZIAMENTO DELLA QUOTA RISERVATA ALLA PROGRAMMAZIONE DEGLI INVESTIMENTI DELLE COMUNITA' La quta di risrse riservata alle Cmunità

Dettagli

Turismo. Chi è? Cosa studia? Biennio. Triennio. Le lingue straniere

Turismo. Chi è? Cosa studia? Biennio. Triennio. Le lingue straniere ITS S. Bandini Siena Indirizz Turism pag. 1/5 Turism Chi è? Eredita il vecchi crs per Perit Turistic Il Diplmat nel Turism ha cmpetenze specifiche nel cmpart delle imprese del settre turistic e cmpetenze

Dettagli

AGGIORNAMENTO CONTINUO ERASMUS PLUS

AGGIORNAMENTO CONTINUO ERASMUS PLUS TITL DEL PRGETT DCENTE REFERENTE AGGIRNAMENT CNTINU ERASMUS PLUS PANNNI GRUPP DI PRGETT/CMMISSINE CLLABRATRI ESTERNI AREA FUNZINE STRUMENTALE DI RIFERIMENT ISTITUZINI (RETE DEURE)CMUNITA' EURPEA PRIVATI

Dettagli

Conferenza dei Servizi di Prevenzione della Regione Piemonte

Conferenza dei Servizi di Prevenzione della Regione Piemonte Cnferenza dei Servizi di Prevenzine della Regine Piemnte Villa Gualin, Trin, 9 dicembre 2009 Rbert Ras Daniela Rivetti Pian Reginale di Prevenzine 2010-2012 OBIETTIVI GENERALI di SALUTE SDO 2007 29.772

Dettagli

Assessorato Politiche Giovanili. Presentazione attività. Piano Locale Giovani Città di Palermo. Periodo attuazione:

Assessorato Politiche Giovanili. Presentazione attività. Piano Locale Giovani Città di Palermo. Periodo attuazione: Assessrat Plitiche Givanili Presentazine attività Pian Lcale Givani Città di Palerm Perid attuazine: 2010 2011 Palerm 06-05-2010 SCHEDA PIANO LOCALE GIOVANI CITTA DI PALERMO Nell ambit dell Accrd Quadr

Dettagli

INDICE. 1. Cos è la Carta dei Servizi al Lavoro

INDICE. 1. Cos è la Carta dei Servizi al Lavoro Carta dei Servizi al Lavr della scietà pubblica Zna Ovest di Trin srl INDICE 1. Cs è la Carta dei Servizi al Lavr 2. Presentazine della scietà pubblica Zna Ovest di Trin srl Missine e Finalità Attività

Dettagli

ALOT - Agenzia della Lombardia Orientale per i Trasporti e la Logistica Società Consortile a Responsabilità Limitata AVVISO PUBBLICO

ALOT - Agenzia della Lombardia Orientale per i Trasporti e la Logistica Società Consortile a Responsabilità Limitata AVVISO PUBBLICO ALOT - Agenzia della Lmbardia Orientale per i Trasprti e la Lgistica Scietà Cnsrtile a Respnsabilità Limitata AVVISO PUBBLICO ALOT - Agenzia della Lmbardia Orientale per i Trasprti e la Lgistica è una

Dettagli

2007-2013. Programma Interreg IV Italia - Austria 2007 2013 Cooperazione transfrontaliera

2007-2013. Programma Interreg IV Italia - Austria 2007 2013 Cooperazione transfrontaliera 2007-2013 Prgramma Interreg IV Italia - Austria 2007 2013 Cperazine transfrntaliera Base giuridica La Cmmissine eurpea ha apprvat il 18 settembre 2007 il prgramma eurpe di cperazine territriale per la

Dettagli

TORINO. Servizi all infanzia: asili-nido. Cruscotto di indicatori

TORINO. Servizi all infanzia: asili-nido. Cruscotto di indicatori A cura di: Givanni Azzne, Plitecnic di Milan Tmmas Palerm, Plitecnic di Milan TORINO Servizi all infanzia: asili-nid Crusctt di indicatri Indice Crusctt di sintesi pag. 3 Indicatri di efficienza pag. 4

Dettagli

Testo unico dell apprendistato (D.Lgs. 14 settembre 2011, n. 167)

Testo unico dell apprendistato (D.Lgs. 14 settembre 2011, n. 167) Test unic dell apprendistat (D.Lgs. 14 settembre 2011, n. 167) Cntratti cllettivi nazinali del lavr (CCNL) Accrd del 23 aprile 2012 tra Regine del Venet e Parti Sciali per la frmazine degli apprendisti

Dettagli

Tipo Ente: Trasversale. Ufficio: Servizio Biblioteca. Servizio: Prestito/consultazione

Tipo Ente: Trasversale. Ufficio: Servizio Biblioteca. Servizio: Prestito/consultazione Tip Ente: Trasversale Uffici: Servizi Bibliteca Servizi: Prestit/cnsultazine INDICE Smmari 1 Oggett e cntenuti... 3 1.1 Descrizine del servizi ggett di custmer satisfactin... 4 1.2 Descrizine del prcess

Dettagli

Indice. Via Campo d Arrigo 40-42/r - 50131 Firenze Tel. 055 4089304 fax. 055 4089942 www.multiverso.biz info@multiverso.biz

Indice. Via Campo d Arrigo 40-42/r - 50131 Firenze Tel. 055 4089304 fax. 055 4089942 www.multiverso.biz info@multiverso.biz Indice 1. intrduzine 2. analisi del cntest territriale e del mercat 3. scuting 4. netwrking 5. learning 6. Avvi e accmpagnament 7. iniziative cmplementari Via Camp d Arrig 40-42/r - 50131 Firenze www.multivers.biz

Dettagli

Convenzione tra la Provincia di Campobasso e il Comune di per l adesione alla RETE TELEMATICA DELLE ISTITUZIONI DELLA PROVINCIA DI CAMPOBASSO

Convenzione tra la Provincia di Campobasso e il Comune di per l adesione alla RETE TELEMATICA DELLE ISTITUZIONI DELLA PROVINCIA DI CAMPOBASSO Cnvenzine tra la Prvincia di Campbass e il Cmune di per l adesine alla RETE TELEMATICA DELLE ISTITUZIONI DELLA PROVINCIA DI CAMPOBASSO Oggi, nella sede della Prvincia di Campbass, si sn cstituiti i Sigg.,

Dettagli

MILANO IN RETE ITINERARI CICLISTICI: INTERVENTI PROGRAMMATI

MILANO IN RETE ITINERARI CICLISTICI: INTERVENTI PROGRAMMATI MOBILITA CICLISTICA A MILANO MILANO IN RETE ITINERARI CICLISTICI: INTERVENTI PROGRAMMATI BICICLETTA elaborato: presentazione codifica: 120100013_00 data: 17/05/2012 redatto: Veronica Gaiani verificato:

Dettagli

Linee programmatiche Pof 2015/2016 Scuola Primaria e Secondaria di Primo grado

Linee programmatiche Pof 2015/2016 Scuola Primaria e Secondaria di Primo grado Linee prgrammatiche Pf 2015/2016 Scula Primaria e Secndaria di Prim grad Nella cnsapevlezza della relazine che unisce cultura, scula e persna, la finalità della scula è l svilupp armnic e integrale della

Dettagli

Protocollo per la Responsabilità Sociale. Centrale del Latte di Firenze, Pistoia e Livorno S.p.A Mukki

Protocollo per la Responsabilità Sociale. Centrale del Latte di Firenze, Pistoia e Livorno S.p.A Mukki Prtcll per la Respnsabilità Sciale Centrale del Latte di Firenze, Pistia e Livrn S.p.A Mukki Firenze, 8 Aprile 2015 1. SCOPO Il Prtcll per la Respnsabilità Sciale (Prtcll) e la Carta degli Impegni (Carta)

Dettagli

PROGETTO EDUCAZIONE STRADALE A.S. 2013\2014. Scuola dell Infanzia Sant Efisio. Scuola Paritaria Madre Teresa Quaranta.

PROGETTO EDUCAZIONE STRADALE A.S. 2013\2014. Scuola dell Infanzia Sant Efisio. Scuola Paritaria Madre Teresa Quaranta. PROGETTO EDUCAZIONE STRADALE A.S. 2013\2014 Scula dell Infanzia Sant Efisi Scula Paritaria Madre Teresa Quaranta La Strada Maestra..vita è cme andare in bicicletta: se vui stare in equilibri devi muverti.

Dettagli

Sperimentiamo in inglese

Sperimentiamo in inglese Istitut Omnicmprensiv Statale Beat Simne Fidati Scula d Infanzia, Primaria, Secndaria prim grad e Secndaria Superire (IPSIA) Lcalità La Stella - 06043 Cascia (PG) 074376203 0743751017 074376180 E-mail

Dettagli

POLITICA DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

POLITICA DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO Manuale e dcumenti Dcumenti per la sicurezza Prcedure Gestinali Mdulistica Gestinali DISTRIBUZIONE CONTROLLATA Revisine Data Funzini e nminativi R-SGSL RSPP MC RLS PREP 00 20/10/14 Beltramelli Marc Campini

Dettagli

Il Business Plan, documento essenziale per lo sviluppo e la crescita dell impresa. Sintesi del nostro punto di vista

Il Business Plan, documento essenziale per lo sviluppo e la crescita dell impresa. Sintesi del nostro punto di vista Il Business Plan, dcument essenziale per l svilupp e la crescita dell impresa Sintesi del nstr punt di vista Settembre 2014 Preparare il Business Plan Sintesi del nstr punt di vista La preparazine del

Dettagli

MODELLO CONOSCITIVO PER RICHIESTA DI UTILIZZO IN COMODATO D USO GRATUITO DEL TEATRO SOCIALE DI GUALTIERI

MODELLO CONOSCITIVO PER RICHIESTA DI UTILIZZO IN COMODATO D USO GRATUITO DEL TEATRO SOCIALE DI GUALTIERI MODELLO CONOSCITIVO PER RICHIESTA DI UTILIZZO IN COMODATO D USO GRATUITO DEL TEATRO SOCIALE DI GUALTIERI Da presentare in riginale in duplice cpia cn allegata richiesta di patrcini in cpia singla press

Dettagli

PROGETTO TEMPORANEO COOPERATIVA LA CORDATA. Accoglienza di persone in condizioni di fragilità

PROGETTO TEMPORANEO COOPERATIVA LA CORDATA. Accoglienza di persone in condizioni di fragilità PROGETTO TEMPORANEO Accglienza di persne in cndizini di fragilità COOPERATIVA LA CORDATA La Crdata Via G. Rssini 24 25077 ROE VOLCIANO (BS) Tel 0365 63011 e Fax 0365 556126 E-mail: inf@lacrdata.cm sit

Dettagli

BANDO Sette asili nido per sette regioni Sostegno alle famiglie nella cura all'infanzia. Invito

BANDO Sette asili nido per sette regioni Sostegno alle famiglie nella cura all'infanzia. Invito BANDO Sette asili nid per sette regini Sstegn alle famiglie nella cura all'infanzia Invit Nel rinnvare il lr impegn di svilupp e prmzine sciale, la Fndazine aiutare i bambini Onlus ( FAIB ) e UniCredit

Dettagli

Progetto di Istituto LEGALITA

Progetto di Istituto LEGALITA Prgett di Istitut LEGALITA Il seguente prgett investe tutti e tre gli rdini sclastici (infanzia, primaria e secndaria di I grad),in quant l Istitut, pne al centr del Pian dell Offerta Frmativa l educazine

Dettagli

Carta dei Servizi. educativi e amministrativi del 3 circolo didattico di Adrano

Carta dei Servizi. educativi e amministrativi del 3 circolo didattico di Adrano DIREZIONE DIDATTICA STATALE 3 CIRCOLO San Nicl Pliti Via dei Diritti del Fanciull, 45 95031 - ADRANO (CT) Tel. 095/7695676 - Fax 095/7602241 Cd. Meccangrafic: CTEE09000V Cdice fiscale 93067380878 email

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA (Allegat 1) SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE 1) Ente prpnente il prgett: COMUNE DI CUSANO MUTRI 2) Cdice di accreditament: NZ03880 3) Alb e classe di iscrizine:

Dettagli

Comune di Spoleto www.comune.spoleto.pg.it

Comune di Spoleto www.comune.spoleto.pg.it Cmune di Splet www.cmune.splet.pg.it 1/6 Unità prpnente: ICSSS - Dirigente ICSSS Oggett: Hme care premium 2012 accertament ed impegn trasferimenti INPS gestine pubblica 176000 Respnsabile del prcediment:

Dettagli

E.C.M. Educazione Continua in Medicina. Servizi web. Manuale utente

E.C.M. Educazione Continua in Medicina. Servizi web. Manuale utente E.C.M. Educazine Cntinua in Medicina Servizi web Manuale utente Versine 1.0 maggi 2015 E.C.M. Servizi web: invi autmatic Indice 2 eventi e pian frmativ Indice Revisini 3 1. Intrduzine 4 2. 5 2.1 Verifica

Dettagli

PROGETTO I - CAST Integrazione delle ICT nella catena del valore delle imprese del sistema Tessile Abbigliamento AVVISO

PROGETTO I - CAST Integrazione delle ICT nella catena del valore delle imprese del sistema Tessile Abbigliamento AVVISO PROGETTO I - CAST Integrazine delle ICT nella catena del valre delle imprese del sistema Tessile Abbigliament AVVISO Dispnibilità della piattafrma tecnlgica di scambi dcumentale Pagina 1 di 7 1. PREMESSA

Dettagli

CARTA DEI PRINCIPI del costituendo DISTRETTO di ECONOMIA SOLIDALE del TERRITORIO BOLOGNESE D E S BOLOGNA * * * CHI SIAMO

CARTA DEI PRINCIPI del costituendo DISTRETTO di ECONOMIA SOLIDALE del TERRITORIO BOLOGNESE D E S BOLOGNA * * * CHI SIAMO CARTA DEI PRINCIPI del cstituend DISTRETTO di ECONOMIA SOLIDALE del TERRITORIO BOLOGNESE D E S BOLOGNA * * * CHI SIAMO Prmtre del percrs vers la cstituzine del Distrett di Ecnmia Slidale del territri blgnese

Dettagli

Scheda informativa sul programma di sviluppo rurale 2014-2020 per la Regione Lombardia

Scheda informativa sul programma di sviluppo rurale 2014-2020 per la Regione Lombardia Scheda infrmativa sul prgramma di svilupp rurale 2014-2020 per la Regine Lmbardia Il prgramma di svilupp rurale (PSR) per la Regine Lmbardia, che è stat frmalmente adttat dalla Cmmissine eurpea il 15 lugli

Dettagli

COMUNE DI CISLIANO. Provincia di Milano LEVA CIVICA VOLONTARIA BANDO PER LA SELEZIONE DI 3 VOLONTARI NELL AREA AMBIENTE

COMUNE DI CISLIANO. Provincia di Milano LEVA CIVICA VOLONTARIA BANDO PER LA SELEZIONE DI 3 VOLONTARI NELL AREA AMBIENTE COMUNE DI CISLIANO Prvincia di Milan LEVA CIVICA VOLONTARIA BANDO PER LA SELEZIONE DI 3 VOLONTARI NELL AREA AMBIENTE PREMESSA La crisi che sta investend il mnd del lavr determina l aument della fascia

Dettagli

FORMAZIONE IN HOUSE : Acquisti, Logistica, Trasporti, Commercio Internazionale

FORMAZIONE IN HOUSE : Acquisti, Logistica, Trasporti, Commercio Internazionale FORMAZIONE IN HOUSE : Acquisti, Lgistica, Trasprti, Cmmerci Internazinale La frmazine rganizzata dal nstr netwrk mira a sddisfare la necessità d apprfndiment dei temi relativi ai temi di Acquisti,Lgistica

Dettagli

Soluzioni di supporto alla gestione e sviluppo di prodotto in ambito NPD e PLM

Soluzioni di supporto alla gestione e sviluppo di prodotto in ambito NPD e PLM Master in Alt Apprendistat Sluzini di supprt alla gestine e svilupp di prdtt in ambit NPD e Figura prfessinale e biettiv Gli apprendisti destinatari del prgett frmativ sn: laureati, di prim e secnd livell,

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO LUIGI CAPUANA MINEO PROGETTO BELLI DENTRO E BELLI FUORI MANGIANDO SANO E CORRETTO

ISTITUTO COMPRENSIVO LUIGI CAPUANA MINEO PROGETTO BELLI DENTRO E BELLI FUORI MANGIANDO SANO E CORRETTO ISTITUTO COMPRENSIVO LUIGI CAPUANA MINEO PROGETTO BELLI DENTRO E BELLI FUORI MANGIANDO SANO E CORRETTO A. S. 2013-2014 CARATTERISTICHE DEL PROGETTO 1. Titl del prgett PROGETTO SALUTE Belli Dentr e Belli

Dettagli