ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE - via S.Agnese Tivoli PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE - via S.Agnese Tivoli PROGRAMMAZIONE DIDATTICA"

Transcript

1 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE - via S.Agnese Tivoli PROGRAMMAZIONE DIDATTICA a.s Classe: 5^CF Materia: ITALIANO INSEGNANTE: Celestino Pippa Presentazione La classe è composta da 24 alunni. Relativamente all'aspetto didattico, la maggior parte degli alunni ha mantenuto nel corso degli ultimi anni un livello di rendimento nel complesso costante. All'interno del gruppo-classe alcune buone individualità si distinguono per impegno, motivazione, interesse e, alle volte, apporti personali sul piano critico, mentre solo un numero esiguo di alunni ha condotto la sua attività formativa o ripetendo nel corso dei precedenti anni scolastici oppure attraverso recuperi dei debiti. Nonostante ciò gli alunni appartenenti a tale gruppo si mostrano nel complesso attenti e partecipano con sufficiente senso di responsabilità alla vita scolastica. Dal punto di vista disciplinare non si segnalano particolari problemi. Il gruppo classe, pur essendo vivace, si comporta correttamente ed è abbastanza aperto e comunicativo sia sotto il profilo umano che didattico. Pertanto, in ottemperanza ai criteri individuati come presupposti delle competenze di base conseguibili prioritariamente dagli allievi al termine del percorso di studi, nel rispetto dell'articolazione concettuale dei diversi assi culturali (asse dei linguaggi, asse matematico, asse scientificotecnologico, asse storico-sociale) sono state individuate le seguenti finalità volte all'acquisizione delle suddette competenze. Conoscenze Abilità/Capacità Competenze Elementi di analisi testuale Le linee evolutive essenziali della letteratura italiana dalla fine dell'ottocento alla seconda metà del Novecento Possedere una buona capacità di comprensione e di trattamento di un testo che porti l alunno a: a) selezionare; b) classificare; c) costruire scalette; d) essere in grado di gestire le proprie capacità di lettura (saper utilizzare la lettura veloce, la lettura analitica, la lettura di ricerca - Consolidare e sviluppo delle conoscenze e delle competenze linguistiche affinamento delle competenze di comprensione e produzione di testi sempre più complessi costruire periodi corretti, coerenti e logici Suddividere in sequenze un testo narrativo o argomentativi - Selezionare, tra gli elementi in possesso, quelli utili alla trattazione utilizzare in modo corretto il lessico, la punteggiatura, l ortografia riconoscere i diversi registri linguistici e i linguaggi settoriali Cogliere le relazioni logiche tra le varie componenti di un testo orale Esporre in modo chiaro, logico e coerente esperienze vissute o testi ascoltati Riconoscere differenti registri comunicativi di un testo orale Affrontare molteplici situazioni comunicative scambiando informazioni e idee per esprimere anche il proprio punto di vista Consolidare le capacità di documentazione autonoma esporre in maniera chiara, corretta, coerente e organica - Saper analizzare il testo letterario: parafrasare il testo poetico analizzare e riformulare un testo narrativo individuare le tematiche del

2 Individuare il punto di vista dell'altro in contesti formali o informali Riassumere un testo dato, cogliendone i tratti informativi salienti Rielaborare in forma personale le conoscenze acquisite Organizzare e motivare un ragionamento per sostenere una tesi o per ricostruire, a grandi tratti, un fenomeno storico o culturale Allestire un testo curando la sintassi del periodo, l'uso dei connettivi, l'interpunzione, il dominio del lessico Sviluppare una competenza testuale (riassumere, titolare, parafrasare, variare registri e punti di vista) testo analizzato individuare le scelte formali dell autore (figure retoriche, metrica, registro linguistico ) essere in grado di storicizzare un testo letterario e inquadrare l autore nel contesto storicoculturale Leggere i testi letterari per cogliere l originale individualità dell autore in relazione alla storia della civiltà - Saper riconoscere e ricostruire percorsi tematici: confrontare testi affini Imparare a imparare individuare i modelli di riferimento - Saper utilizzare e riproporre informazioni e conoscenze OBIETTIVI COMPORTAMENTALI E AFFETTIVI Favorire l'attuazione di una convivenza serena tra gli allievi, capace di stimolare forme di comportamento civili (rispetto dell'ambiente, degli spazi collettivi), solidali, democratiche nonché rispettose nei confronti di ogni altra forma di alterità Sviluppare la capacità di interagire in gruppo, comprendendo i diversi punti di vista, valorizzando le proprie e altrui capacità, gestendo la conflittualità, contribuendo all'apprendimento comune e alla realizzazione delle attività collettive, nel riconoscimento dei diritti fondamentali degli altri Sapersi inserire in modo attivo e consapevole nella vita sociale e far valere al suo interno i propri diritti e bisogni riconoscendo al contempo quelli altrui, le opportunità comuni, i limiti, le regole, le responsabilità Educare al rispetto delle regole, degli orari, degli impegni e delle norme scolastiche come premessa fondante per l'acquisizione di un'identità curricolare e professionale Saper valutare correttamente le proprie scelte comportamentali ed i relativi effetti, le motivazioni sottese ai propri successi ed insuccessi scolastici, di riconoscere e gestire le proprie emozioni METODOLOGIA 1. Conoscenza da parte della classe degli obiettivi 2. Divisione del lavoro in moduli e UU. DD. 3. Lezioni frontali e interattive 4. Alternanza di momenti informativi e di quelli di dibattito aperto 5. Programmazione di eventuali recuperi individuali e collettivi MEZZI E STRUMENTI DI LAVORO Libri di testo Riviste Atlante geografico e carte tematiche Schede di lavoro storico da eseguire in classe Supporto di audiovisivi

3 Utilizzo delle risorse digitali tecnologiche e multimediali VERIFICA E VALUTAZIONE Diverse e diversificate saranno le tipologie delle verifiche (scritte, orali, strutturate, semi-strutturate, aperte) in base alle esigenze rilevate nelle singole classi ed in ottemperanza a quanto indicato nel PTOF. 1. verifiche formative o in itinere, in modo da controllare il processo di apprendimento e il conseguimento degli obiettivi intermedi per recuperare eventuali lacune accumulate nel corso dell attività didattica 2. verifiche sommative per accertare e registrare il grado di raggiungimento degli obiettivi 3. tipo di prove:per l orale :1) lavori svolti a casa, 2)verifiche orali 3)prove strutturate o semistrutturate 4)schede di lavoro di diverse tipologie da eseguirsi in classe ; per lo scritto:saranno privilegiate la cosiddetta tipologia B, cioè sviluppo di un argomento di diversi ambiti (artistico-letterario, storico-politico, scientificotecnologico, socio-politico) secondo diversi modelli di scrittura(saggio-breve, articolo di giornale, relazione) e la cosiddetta tipologia A, ovvero l analisi di un testo letterario; inoltre gli alunni continueranno a esercitarsi su elaborati di tipo tradizionale (testo argomentativi di attualità o storico.. 4. Forme di scrittura proposte nei vari moduli per le esercitazioni: riassunti, descrizioni, modalità narrative varie (scrittura di testi relativi ai generi analizzati; riscrittura di un racconto con mutamento della voce narrante, della focalizzazione ecc....); modalità argomentative (commenti); modalità descrittive; esercizi a risposta multipla 5. numero di verifiche: 1) elaborati da svolgere in classe: almeno due per ogni quadrimestre; 2) prove strutturate e/o semistrutturate, colloqui orali: almeno tre a quadrimestre VALUTAZIONE Per la valutazione si terrà conto dei seguenti parametri 1. Conoscenza 2. Comprensione 3. Orientamento spazio-temporale 4. Capacità di cogliere i nessi di causa/effetto 5. Esposizione 6. Capacità di classificare dati, informazioni 7. Capacità di saper leggere e interpretare cartine storico-geografiche, grafici, tabelle 8. Partecipazione al dialogo didattico e conseguentemente : a) concentrazione, interesse, impegno, presenza di motivazioni, regolarità nel sottoporsi a verifiche 9. del livello di partenza e dell'eventuale progresso nell'area cognitiva e in quella socio affettiva Per quanto riguarda l'attività di recupero e la tempistica si fa riferimento a quanto presente nel PTOF di Istituto CONTENUTI MODULO 1 : GIACOMO LEOPARDI Abilità, conoscenze e competenze a) Conoscere la vita, la formazione culturale, il rapporto con il nascente movimento romantico in Italia e con il Romanticismo nordico, le opere principali, l'evoluzione della poetica, la concezione e il compito dell'intellettuale b) Conoscere i concetti di "vago" e di "indefinito", di pessimismo "storico" e "cosmico", il significato di "idillio" e di "canto" c) Essere consapevoli della ampiezza della formazione culturale leopardiana, di matrice classica, accademica, illuministica e degli influssi che esercitano su di essa grandi poeti del passato e autori moderni d) Individuare nel pessimismo leopardiano l'esito di una infelicità elevato a sistema conoscitivo e) Essere consapevoli dell'originalità della posizione leopardiana, atea e materialistica nel contesto culturale italiano dell'epoca U.D.2 L'evoluzione del pensiero leopardiano U.D.3 La poetica del "vago e indefinito" e della "rimembranza" U.D.4 Le opere: i Canti U.D.5 Le Operette morali MODULO 2 : GLI INTELLETTUALI DI FRONTE ALLA MODERNIZZAZIONE a) Conoscere il contesto culturale, ideologico e linguistico dell'italia postunitaria b) Mettere in relazione visioni del mondo, aspetti culturali ed eventi storico-politici-economici U.D.1 L'atteggiamento degli intellettuali nei confronti della modernizzazione U.D.2 Il Positivismo e il mito del progresso MODULO 3 : LA RAPPRESENTAZIONE DEL REALE

4 a) Conoscere le modalità con cui, per alcuni decenni a partire dalla metà dell'ottocento, letterati di diversi paesi rappresentano il reale, le loro teorizzazioni e le opere in cui esse trovano attuazione b) Conoscere i termini "Realismo", "Naturalismo", "Verismo", "impersonalità", "regressione" c) Collocare autori e opere nel contesto storico di appartenenza d) Individuare nei testi le novità formali e contenutistiche e) Cogliere nel nuovo metodo di interpretare la realtà l'influsso della cultura positivistica U.D.1 Il Naturalismo in Francia U.D. 2 Precursori del Naturalismo U.D.3 Il teorizzatore del romanzo sperimentale: Emile Zola U.D.4 Il Verismo in Italia MODULO 4 : GIOVANNI VERGA a) Conoscere la vita di verga, i generi letterari da lui praticati e le principali opere; conoscere l'evoluzione della sua poetica e le ragioni ideologiche che lo fanno avvicinare al Verismo b) Conoscere la teoria dell'"impersonalità" e quella dell'eclissi dell'autore, "l'artificio della regressione", lo "straniamento" c) Cogliere il diverso significato di "vero" nei romanzi preveristi e in quelli veristi d) Essere consapevoli dei punti di contatto e delle profonde differenze che intercorrono fra la poetica verista di Verga e quella naturalistica francese e) Individuare la novità delle tecniche narrative di Verga e le ragioni della scelta linguistica adottata U.D.2 I romanzi preveristi U.D.3 La svolta verista U.D.4 Poetica e tecnica narrativa del Verga verista; impersonalità e regressione U.D.5 Le novelle veriste U.D.6 I romanzi veristi: il ciclo dei Vinti U.D.7 I Malavoglia U.D.8 Mastro don Gesualdo MODULO 5 : LA SCAPIGLIATURA a) Conoscere il significato di "bohéme" e "Scapigliatura" b) Cogliere nelle opere e nei dati biografici degli autori l'atteggiamento ambivalente verso la loro epoca, fra ribellione e sofferta accettazione c) Individuare nelle scelte di vita degli scapigliati l'influsso della "bohéme" parigina U.D.1 La contestazione ideologica e stilistica degli Scapigliati U.D.2 Gli scapigliati e la modernità U.D.3 Un crocevia intellettuale MODULO 6 : IL DECADENTISMO a) Conoscere l'origine e il significato del termine Decadentismo b) Conoscere le poetiche dominanti, i temi più frequenti, le opere e gli esponenti più significativi, il significato di "simbolo", "sinestesia", "edonismo" c) Conoscere l'entità dell'influenza esercitata dai filosofi Schopenhauer, Nietzsche e Bergson sulla produzione letteraria d) Conoscere la figura e l'opera di Baudelaire, precursore del Decadentismo e) Cogliere gli elementi di crisi che determinano lo stato d'animo di "decadenza" f) Individuare nelle varie poetiche e tematiche l'opposizione nei confronti della visione positivistica della realtà g) Cogliere il carattere innovativo della poesia di Baudelaire U.D.1 Decadentismo: l'origine del termine U.D.2 La poetica: estetismo, l'oscurità del linguaggio e le tecniche espressive U.D.3 I temi e i miti: decadenza, la malattia e la morte, gli eroi, i"fanciullino" e il "superuomo" U.D.4 Baudelaire, il decadente ante-litteram U.D.5 Il romanzo decadente MODULO 7 : GIOVANNI PASCOLI a) Conoscere la vita di Pascoli, la poetica e il significato di "fanciullino", i temi e le soluzioni formali delle sue raccolte poetiche, l'ideologia politica b) Cogliere l'influenza esercitata dai luttuosi eventi della giovinezza sulla produzione poetica c) Individuare nelle sue opere le novità contenutistiche d) Essere consapevoli della profondità di lettura da lui attuata dell'irrazionale e delle zone oscure della psiche e) Individuare nei testi le soluzioni formali fortemente innovative ed essere consapevoli dell'influsso da esse esercitato sui poeti del Novecento

5 f) Confrontare il Decadentismo pascoliano con quello dannunziano e individuare analogie e differenze U.D.2 La crisi della matrice positivistica U.D.3 I simboli U.D.4 La poetica: il fanciullino; la poesia "pura" U.D.5 I temi della poesia pascoliana U.D.6 Le soluzioni formali U.D.7 Le raccolte poetiche MODULO 8 : GABRIELE D'ANNUNZIO a) Conoscere la vita di D'Annunzio, la sua partecipazione alla vita politica e culturale del tempo, il suo rapporto con il pubblico e le leggi del mercato b) Conoscere l'evoluzione della sua poetica, i vari generi letterari da lui praticati, le opere più significative c) Conoscere il significato di "estetismo", "edonismo", "superomismo", "panismo" d) Cogliere nei dati biografici le fasi di costruzione del personaggio "D'Annunzio" anche per contrastare la perdita di prestigio intellettuale e) Individuare nelle sue opere le novità contenutistiche, le sperimentazioni formali e le suggestioni provenienti da autori italiani e stranieri f) Collocare D'Annunzio nel novero degli esponenti del Decadentismo europeo e italiano e individuare analogie e differenze U.D.2 La produzione letteraria del giovane D'Annunzio: l'esordio degli anni Ottanta e l'estetismo U.D.3 I romanzi U.D. Principali opere in versi MODULO 9 LA LIRICA ITALIANA NEL PRIMO NOVECENTO, FRA SPERIMENTAZIONE E INNOVAZIONE a) Conoscere la figura e l'opera dei poeti italiani che nei primi anni del Novecento esprimono un'esigenza di rinnovamento contenutistico e formale b) Conoscere il significato di "avanguardia", "avanguardia storica", "Futurismo", "poeta crepuscolare" c) Individuare negli atteggiamenti e nei programmi dei poeti una risposta alla crisi del Positivismo e al difficile momento storico in cui vivono d) Individuare nei manifesti delle avanguardie i programmi di rinnovamento artistico ed ideologico e) Essere consapevoli dell'influenza esercitata dalla loro produzione sulla lirica successiva U.D.1 Il Futurismo U.D.2 I crepuscolari MODULO 10: LUIGI PIRANDELLO E LA CRISI DELL'IDENTITA' a) Conoscere la vita di Pirandello, la sua formazione culturale, la visione del mondo e l'evoluzione della sua poetica, la molteplicità dei generi da lui trattati, le innovazioni formali e contenutistiche b) Conoscere il significato di "umorismo", "sentimento del contrario", "vita e forma", "maschera", "teatro nel teatro" c) Individuare nelle opere di Pirandello le novità contenutistiche e formali d) Cogliere nella denuncia della inconsistenza dell'identità personale e della presenza di "trappole" che ingabbiano l'esistenza umana l'esito di un processo di osservazione e di condivisione della crisi delle certezze del primo Novecento e) Essere consapevoli della rivoluzione operata da Pirandello in ambito teatrale U.D.2 La visione del mondo U.D.3 La poetica U.D.4 La produzione poetica e novellistica U.D.5 I romanzi U.D.6 La produzione teatrale MODULO 11: ITALO SVEVO a) Conoscere la vita di Svevo, la sua formazione culturale e le su opere b) Conoscere il significato di "inetto", "malattia", "psicoanalisi", "coscienza" c) Collocare la figura di Svevo nel contesto geografico, sociale e culturale di riferimento d) Individuare nelle sue opere le novità contenutistiche e formali e il superamento dei modelli narrativi da lui individuati e) Cogliere nei personaggi sveviani la crisi delle certezze e le inquietudini del periodo U.D.2 I primo romanzi U.D.3 L'opera principale: La coscienza di Zeno

6 MODULO 12: GIUSEPPE UNGARETTI a) Conoscere la vita e le opere di Ungaretti, la sua poetica, i temi e le soluzioni formali delle sue raccolte b) Cogliere l'influenza esercitata dalla partecipazione alla Prima guerra mondiale sulla lirica di Ungaretti c) Individuare nelle sue opere le novità contenutistiche e formali e gli esiti diversi in relazione all'evoluzione poetica d) Cogliere il significato assegnato alla poesia e alla parola U.D.2 La produzione poetica: L'allegria U.D.3 Analisi generale dell'opera Sentimento del tempo U.D.4 Il dolore e le ultime raccolte MODULO 13: EUGENIO MONTALE a) Conoscere la vita e le opere di Ungaretti, l'evoluzione della sua poetica, la sua concezione del ruolo dell'intellettuale e il suo atteggiamento nei confronti della società b) Conoscere il significato della formula "male di vivere" c) Conoscere il significato di "correlativo oggettivo" d) Cogliere nell'opera di Montale l'influenza esercitata dalla cultura del tempo, anche straniera, dalla tradizione poetica italiana U.D.2 La produzione poetica: Ossi di seppia U.D.3 Analisi dell'opera Le occasioni U.D.4 Analisi dell'opera La bufera e altro U.D.5 L'ultimo Montale MODULO 12 : LA NARRATIVA ITALIANA ALLA FINE DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE a) Conoscere la produzione narrativa italiana degli anni immediatamente successivi alla Seconda guerra mondiale nelle su linee generali e alcune opere in particolare b) Conoscere il significato di Neorealismo c) Essere consapevoli della grande influenza esercitata dalla guerra e dagli eventi storici connessi sulla produzione di alcuni scrittori italiani d) Cogliere nei testi la necessità di denunciare con urgenza la drammaticità degli eventi e la loro incidenza sulla scrittura U.D.1 La guerra, la deportazione, la Resistenza U.D.2 Il mito del popolo U.D.3 Elio Vittorini U.D.4 Primo Levi Tivoli, L'insegnante

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE - via S.Agnese Tivoli PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE - via S.Agnese Tivoli PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE - via S.Agnese Tivoli PROGRAMMAZIONE DIDATTICA a.s.2018-2019 Classe: 3^ C Materia: ITALIANO INSEGNANTE: Celestino Pippa Presentazione La classe 3 C è composta da 21 alunni,

Dettagli

Modulo1 Il romanzo della seconda metà dell Ottocento in Italia e in Europa

Modulo1 Il romanzo della seconda metà dell Ottocento in Italia e in Europa Dipartimento LETTERE Materia LINGUA E LETTERATURA ITALIANA Classe QUINTA Programma MINIMO A.S. 2018-2019 MODULI COMPETENZE UNITA di APPRENDIMENTO Lettura e analisi di brani significativi. Modulo1 Il romanzo

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE Istituto Statale d'istruzione Superiore R.FORESI LICEO CLASSICO LICEO SCIENTIFICO LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE FORESI LICEO SCIENZE UMANE FORESI ISTITUTO PROFESSIONALE PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DOCENTE: MANUELA ZAGNI DISCIPLINA: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE: QUINTA SEZIONE: ENERGIA A. S.

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DOCENTE: MANUELA ZAGNI DISCIPLINA: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE: QUINTA SEZIONE: ENERGIA A. S. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DOCENTE: MANUELA ZAGNI DISCIPLINA: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE: QUINTA SEZIONE: ENERGIA A. S. : 2018/19 SECONDO BIENNIO Lingua Saranno consolidate e sviluppate le conoscenze

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DOCENTE: ELVIRA DI MASCIA DISCIPLINA: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE: QUINTA SEZIONE: A CHI ART A. S.

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DOCENTE: ELVIRA DI MASCIA DISCIPLINA: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE: QUINTA SEZIONE: A CHI ART A. S. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DOCENTE: ELVIRA DI MASCIA DISCIPLINA: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE: QUINTA SEZIONE: A CHI ART A. S. : 2018/19 SECONDO BIENNIO Lingua Saranno consolidate e sviluppate le

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE Disciplina ITALIANO a.s. 2018/2019 Classe: QUINTA Sez. Y INDIRIZZO: ELETTROTECNICA Docente : Prof.ssa Maria Cristina Sulis ANALISI DELLA SITUAZIONE DI PARTENZA Profilo

Dettagli

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: ITALIANO PIANO DELLE UDA DEL QUINTO ANNO SETTORE TECNOLOGICO CLASSI QUINTE ITIS

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: ITALIANO PIANO DELLE UDA DEL QUINTO ANNO SETTORE TECNOLOGICO CLASSI QUINTE ITIS DISCIPLINA: ITALIANO PIANO DELLE UDA DEL QUINTO ANNO SETTORE TECNOLOGICO CLASSI QUINTE ITIS UDA 1 L età del realismo e del positivismo Periodo: I trimestre L età del Positivismo: caratteri generali. Il

Dettagli

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: ITALIANO PIANO DELLE UDA DEL QUINTO ANNO SETTORE TECNOLOGICO CLASSI QUINTE ITIS

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: ITALIANO PIANO DELLE UDA DEL QUINTO ANNO SETTORE TECNOLOGICO CLASSI QUINTE ITIS DISCIPLINA: ITALIANO PIANO DELLE UDA DEL QUINTO ANNO SETTORE TECNOLOGICO CLASSI QUINTE ITIS UDA 1 L età del realismo e del positivismo Periodo: I trimestre L età del Positivismo: caratteri generali. Il

Dettagli

I T A L I A N O. Classe V

I T A L I A N O. Classe V Programmazione del Dipartimento di Lettere PROFILO GENERALE E COMPETENZE Lingua Al termine del percorso quinquennale dell Istituto Tecnico, così come evidenziato dal Profilo Nazionale Istituti Tecnici

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI DIPARTIMENTO ITALIANO CLASSI V

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI DIPARTIMENTO ITALIANO CLASSI V Progettazione Disciplinare PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI DIPARTIMENTO ITALIANO CLASSI V Rev. 0 del 08-03-04 pag. 1 di 7 Progettazione Disciplinare MODULO 1 LA SCAPIGLIATURA Presentazione: il modulo si propone

Dettagli

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Liceo Artistico M. Festa Campanile. Programmazione disciplinare V AMF. ITALIANO a. s

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Liceo Artistico M. Festa Campanile. Programmazione disciplinare V AMF. ITALIANO a. s I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Liceo Artistico M. Festa Campanile Programmazione disciplinare V AMF ITALIANO a. s. 2018-19 DOCENTE CATARINELLA MARILINA COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA Imparare ad

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE Disciplina ITALIANO a.s. 2018/2019 Classe: QUINTA Sez. W INDIRIZZO: ELETTRONICA Docente: Prof.ssa Gabriella Lasio . La classe è costituita da 21 studenti di cui 3

Dettagli

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Liceo Artistico M. Festa Campanile. Programmazione di classe V AF. ITALIANO a. s

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Liceo Artistico M. Festa Campanile. Programmazione di classe V AF. ITALIANO a. s I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Liceo Artistico M. Festa Campanile Programmazione di classe V AF ITALIANO a. s. 2017-18 DOCENTE CATARINELLA MARILINA Imparare ad imparare Progettare Comunicare Collaborare

Dettagli

Materia: ITALIANO. Programmazione dei moduli didattici

Materia: ITALIANO. Programmazione dei moduli didattici Modulo SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ Programmazione Moduli Didattici Indirizzo Trasporti e Logistica Ist. Tec. Aeronautico Statale Arturo Ferrarin Via Galermo, 172 95123 Catania (CT) Codice M PMD

Dettagli

Programma svolto fino al 15/02/2017

Programma svolto fino al 15/02/2017 Programma svolto fino al 15/02/2017 Manuale adottato: Baldi, Giusso, Razzetti, Zaccaria,"Attualità della letteratura", casa ed.paravia: edizione bianca vol. 3.1 "Da Leopardi al primo Novecento" (ISBN 978

Dettagli

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Liceo Artistico M. Festa Campanile. Programmazione di classe V AM. ITALIANO a. s

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Liceo Artistico M. Festa Campanile. Programmazione di classe V AM. ITALIANO a. s I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Liceo Artistico M. Festa Campanile Programmazione di classe V AM ITALIANO a. s. 2016-17 DOCENTE Vernotico Lucia Imparare ad imparare Progettare Comunicare Collaborare

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO MATERIA: ITALIANO PROF.SSA LAURA VENANZETTI. (da allegare al registro personale)

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO MATERIA: ITALIANO PROF.SSA LAURA VENANZETTI. (da allegare al registro personale) PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2016 2017 CLASSE V SEZ. B MATERIA: ITALIANO PROF.SSA LAURA VENANZETTI (da allegare al registro personale) LIVELLI DI PARTENZA (Caratteristiche della classe, preparazione

Dettagli

IIS Federico II di Svevia. A.S Programmazione di Italiano CLASSE V sez. B Scienze Applicate PROF.SSA DANIELA PICILLO

IIS Federico II di Svevia. A.S Programmazione di Italiano CLASSE V sez. B Scienze Applicate PROF.SSA DANIELA PICILLO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO DISCIPLINARI - maturare un interesse più specifico per i testi letterari, connesso all acquisizione della capacità di condurre un analisi diretta e premessa necessaria per un

Dettagli

I.I.S. De Amicis Cattaneo. Programmazione di istituto Classi terze Lingua e letteratura italiana a.s

I.I.S. De Amicis Cattaneo. Programmazione di istituto Classi terze Lingua e letteratura italiana a.s I.I.S. De Amicis Cattaneo Programmazione di istituto Classi terze Lingua e letteratura italiana a.s. 2018 2019 FINALITA' E OBIETTIVI GENERALI Il percorso didattico mira all acquisizione delle competenze

Dettagli

Lettura e comprensione

Lettura e comprensione PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DEL DIPARTIMENTO DI LETTERE A.S. 2016-2017 Data:15 ottobre 2016 REVISIONE N 3 ORDINE SCOLASTICO DATI GENERALI MATERIA: ITALIANO CLASSI: QUINTE Compilato da:carboni Giovanni

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto d Istruzione Superiore Severi-Correnti IIS Severi-Correnti 02-318112/1 via Alcuino 4-20149 Milano 02-89055263 codice fiscale 97504620150

Dettagli

TESTO/I ADOTTATO/I: B.Panebianco A.Varani, METODI E FANTASIA, Narrativa e Poesia e Teatro, Zanichelli ed COMPETENZE

TESTO/I ADOTTATO/I: B.Panebianco A.Varani, METODI E FANTASIA, Narrativa e Poesia e Teatro, Zanichelli ed COMPETENZE Anno scolastico 2013/2014 PRIMO BIENNIO Corso Diurno Classe :2 As RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE di: ITALIANO PROF./SSA CAIOLO RITA TESTO/I ADOTTATO/I: B.Panebianco A.Varani, METODI E FANTASIA, Narrativa

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2018/2019 PROGRAMMAZIONE DI ITALIANO DELLA CLASSE VD. Prof.ssa Anna Melillo

ANNO SCOLASTICO 2018/2019 PROGRAMMAZIONE DI ITALIANO DELLA CLASSE VD. Prof.ssa Anna Melillo ANNO SCOLASTICO 2018/2019 PROGRAMMAZIONE DI ITALIANO DELLA CLASSE VD Prof.ssa Anna Melillo Premessa L'insegnamento di Italiano nel Triennio, oltre a consolidare le abilità che sono oggetto dell'insegnamento

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ( modulo redatto da RGQ) Rev.01 del 25/05/2011

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ( modulo redatto da RGQ) Rev.01 del 25/05/2011 DISCIPLINA ITALIANO A.S. 2012-2013 X di dipartimento 1) PREREQUISITI per le classi QUINTE dell ISIS Saper comunicare con chiarezza e proprietà utilizzando diversi registri espressivi. Capacità di comprendere

Dettagli

PIANO DI LAVORO INIZIALE A.S SEDE: CATELNOVO NE MONTI INDIRIZZO: ALBERGHIERO PRESENTATO AL CONSIGLIO DI CLASSE DEL NOVEMBRE2014

PIANO DI LAVORO INIZIALE A.S SEDE: CATELNOVO NE MONTI INDIRIZZO: ALBERGHIERO PRESENTATO AL CONSIGLIO DI CLASSE DEL NOVEMBRE2014 PIANO DI LAVORO INIZIALE A.S. 2014-2015 SEDE: CATELNOVO NE MONTI INDIRIZZO: ALBERGHIERO DOCENTE: TARASCONI CRISTIANA CLASSE: VB MATERIA DI INSEGNAMENTO: ITALIANO PRESENTATO AL CONSIGLIO DI CLASSE DEL NOVEMBRE2014

Dettagli

Materia: ITALIANO. Programmazione dei moduli didattici

Materia: ITALIANO. Programmazione dei moduli didattici Modulo SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ Programmazione Moduli Didattici Indirizzo Trasporti e Logistica Ist. Tec. Aeronautico Statale Arturo Ferrarin Via Galermo, 172 95123 Catania (CT) Codice M PMD

Dettagli

Prof. Fortunato DAMIANO

Prof. Fortunato DAMIANO I.I.S.S. Galileo Galilei BOLZANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE MATERIA LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE 5G H Prof. Fortunato DAMIANO ANNO SCOLASTICO 2014-2015 O B I E T T I V I D I S C I P L I N A R I L insegnamento

Dettagli

N.I413R/4811D UNI EN ISO

N.I413R/4811D UNI EN ISO Anno scolastico 2014 / 2015 Classe 5 Sezione A Indirizzo Liceo delle Scienze Applicate Materia ITALIANO Docente/i Nome e cognome Maria Luisa GAMBETTA Nome e cognome Firma Firma MODULO N. 0 Avvicinare gli

Dettagli

Liceo Artistico Statale Giulio Carlo Argan - III Istituto Statale D Arte. A) Strumenti di verifica e di valutazione

Liceo Artistico Statale Giulio Carlo Argan - III Istituto Statale D Arte. A) Strumenti di verifica e di valutazione Liceo Artistico Statale Giulio Carlo Argan - III Istituto Statale D Arte Piazza dei Decemviri, 12 00175 Roma Via Ferrini, 61 00175 Roma SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER SINGOLA DISCIPLINA Anno scolastico

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2018/2019

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2018/2019 Istituto Istruzione Superiore Cristoforo Colombo Liceo Scientifico delle Scienze applicate Liceo Scientifico Sportivo Istituto Tecnologico indirizzo Costruzioni Ambiente e Territorio Istituto Tecnico Economico:

Dettagli

Istituto Tecnico - Settore Tecnologico

Istituto Tecnico - Settore Tecnologico Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca I.I.S. CATERINA CANIANA Via Polaresco 19 24129 Bergamo Tel: 035 250547 035 253492 Fax: 035 4328401 http://www.istitutocaniana.it email: canianaipssc@istitutocaniana.it

Dettagli

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE M.FARADAY PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE M.FARADAY PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE 1 ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE M.FARADAY PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE 018-019 Materia: Italiano Classe: V B Informatica Professoressa : Anna Maria Maniglio Situazione di partenza

Dettagli

I.I.S. De Amicis Cattaneo. Programmazione di istituto Classe quarta Lingua e letteratura italiana a.s

I.I.S. De Amicis Cattaneo. Programmazione di istituto Classe quarta Lingua e letteratura italiana a.s I.I.S. De Amicis Cattaneo Programmazione di istituto Classe quarta Lingua e letteratura italiana a.s. 2018 2019 FINALITA' E OBIETTIVI GENERALI Il percorso didattico mira all acquisizione delle competenze

Dettagli

LICE O STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

LICE O STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale LICE O STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno 3-56127 Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale telefono: +39 050 555 122 fax: +39 050 553 014 codice fiscale: 80006190500 codice meccanografico:

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO 2016/2017

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO 2016/2017 Materia di insegnamento : ITALIANO Classe : 5^ Sez. C ec.sc.fin.mark. n. allievi : 18 Prof. Adelmo Rinaldi Presentato al Consiglio di classe del LIVELLI DI PARTENZA

Dettagli

I.I.S. De Amicis Cattaneo. Programmazione di istituto Classi quinte Lingua e letteratura italiana a.s

I.I.S. De Amicis Cattaneo. Programmazione di istituto Classi quinte Lingua e letteratura italiana a.s I.I.S. De Amicis Cattaneo Programmazione di istituto Classi quinte Lingua e letteratura italiana a.s. 2018 2019 FINALITA' E OBIETTIVI GENERALI Il percorso didattico mira all acquisizione delle competenze

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2017/2018. DIPARTIMENTO DI STUDIA HUMANITATIS INDIRIZZO Liceo Classico. CURRICOLO DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANE Triennio

ANNO SCOLASTICO 2017/2018. DIPARTIMENTO DI STUDIA HUMANITATIS INDIRIZZO Liceo Classico. CURRICOLO DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANE Triennio REPUBBLICA ITALIANA - REGIONE SICILIA ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE MANDRALISCA LICEO GINNASIO STATALE e I.P.S.S.E.O.A. - CEFALU Via Maestro Vincenzo Pintorno 27 - e-mail: PAIS00200N@istruzione.it

Dettagli

Programmazione annuale a. s

Programmazione annuale a. s Programmazione annuale a. s. 2016-2017 MATERIA: CLASSE: ITALIANO SECONDA LIBRO/I DI TESTO: AUTORE: TITOLO: EDITORE: AUTORE: TITOLO: EDITORE: MARCELLO SENSINI L ITALIANO DA SAPERE IN TEORIA E IN PRATICA

Dettagli

PROGRAMMA DI LETTERATURA ITALIANA Classe V Sez. D Anno Scolastico 2017/18 Prof.ssa ANNA MELILLO

PROGRAMMA DI LETTERATURA ITALIANA Classe V Sez. D Anno Scolastico 2017/18 Prof.ssa ANNA MELILLO PROGRAMMA DI LETTERATURA ITALIANA Classe V Sez. D Anno Scolastico 2017/18 Prof.ssa ANNA MELILLO 1. OBIETTIVI GENERALI, CONTENUTI E METODOLOGIE 1.1 OBIETTIVI DIDATTICI conoscenza accurata della storia letteraria

Dettagli

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE. Allegato A CLASSE INDIRIZZO ANNO SCOLASTICO DISCIPLINA DOCENTE 5^BTC CAT ITALIANO PROF. GIANVITTORIO ANTONIO

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE. Allegato A CLASSE INDIRIZZO ANNO SCOLASTICO DISCIPLINA DOCENTE 5^BTC CAT ITALIANO PROF. GIANVITTORIO ANTONIO RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE Allegato A CLASSE INDIRIZZO 5^BTC CAT ANNO SCOLASTICO 2017-2018 DISCIPLINA DOCENTE ITALIANO PROF. GIANVITTORIO ANTONIO REV. DATA EMESSO DA MDI Pag. 1 di 5 00 12.03.2016 RSQ

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA. Docente: Anna Aliberti. Classe 1^E EL. a.s: 20018/2019

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA. Docente: Anna Aliberti. Classe 1^E EL. a.s: 20018/2019 PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA Docente: Anna Aliberti Classe 1^E EL. a.s: 20018/2019 FINALITA SPECIFICHE DEL BIENNIO Nel settore delle abilità linguistiche: - acquisizione della

Dettagli

Piano di lavoro annuale

Piano di lavoro annuale ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE MARCELLO MALPIGHI Piano di lavoro annuale Discipline: Italiano Classe V A (Sede di San Giovanni in Persiceto) a.s. 2017/2018 Docente: Prof. Maria Grazia Virone 1 PIANO

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO E STORIA

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO E STORIA PROGRAMMAZIONI ITALIANO E STORIA DEL TECNICO Anno Scolastico 2013/2014 Docente: prof.ssa Rita Cacciotti Obiettivi di apprendimento PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO E STORIA Si pongono in linea di continuità

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S / 2017

PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S / 2017 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 1/10/1 Pag. 1 di PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 201 / 201 INDIRIZZO SCOLASTICO X MECCANICA e MECCATRONICA X ELETTRONICA X LOGISTICA e TRASPORTI LICEO SCIENTIFICO

Dettagli

Documento dipartimentale di sintesi della programmazione per competenze

Documento dipartimentale di sintesi della programmazione per competenze A. S.2017-2018 Curvatura internazionale Documento dipartimentale di sintesi della programmazione per competenze Responsabile Dipartimento Prof.ssa Valentina Zocco Asse Linguaggi Disciplina Lingua e letteratura

Dettagli

ANNO SCOLASTICO Piano di lavoro individuale

ANNO SCOLASTICO Piano di lavoro individuale ANNO SCOLASTICO 2015 2016 Piano di lavoro individuale Classe: 5G RIM Materia: ITALIANO Docente: STEFANO ZAMPIERI Situazione di partenza della classe La classe è formata da 22 alunni, dieci femmine e dodici

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE I.P.S.I.A. INVERUNO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE I.P.S.I.A. INVERUNO ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE I.P.S.I.A. INVERUNO Via G. Marcora,109 20010 INVERUNO (MI) C. F. 93018890157 - c.c.postale n. 24295248 - cod. mec. MIIS016005 + 39 02 97288182 + 39 02 97285314 fax + 39

Dettagli

LICEO STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

LICEO STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale LICEO STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno 3-56127 Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale telefono: +39 050 555 122 fax: +39 050 553 014 codice fiscale: 80006190500 codice meccanografico:

Dettagli

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE All. A Docente: LORA ANDREA PAOLO Disciplina: ITALIANO Classe 5BP A. S. 2013-2014 1. LIBRO DI TESTO UTILIZZATO: Di Sacco Le basi della letteratura (3 a - 3 b) B.Mondadori 2.

Dettagli

LETTERE MATERIA INDIRIZZO SCOLASTICO: LICEO SCIENTIFICO X LICEO SCIENZE UMANE X ISTITUTO X TECNICO

LETTERE MATERIA INDIRIZZO SCOLASTICO: LICEO SCIENTIFICO X LICEO SCIENZE UMANE X ISTITUTO X TECNICO ISTITUTO Di ISTRUZIONE SUPERIORE Enrico Mattei ISTITUTO TECNICO ECONOMICO LICEO SCIENTIFICO LICEO delle SCIENZE UMANE Via delle Rimembranze, 26 40068 San Lazzaro di Savena BO Tel. 051 464510 464545 fax

Dettagli

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE, GEOMETRI E PER IL TURISMO-LICEO G. B. FALCONE - A C R I - PROGRAMMAZIONE

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE, GEOMETRI E PER IL TURISMO-LICEO G. B. FALCONE - A C R I - PROGRAMMAZIONE ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE, GEOMETRI E PER IL TURISMO-LICEO G. B. FALCONE - A C R I - PROGRAMMAZIONE MATERIA ITALIANO CLASSE QUINTA SEZIONE A CORSO TURISMO Data: 28/11/2018 Docente: prof.ssa

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DEL DOCENTE

PROGRAMMAZIONE DEL DOCENTE PROGRAMMAZIONE DEL DOCENTE Anno Scolastico 2018/2019 Materia di insegnamento: ITALIANO Classe V B/ Meccanica Docente: Tricoli Teresa M. Data di consegna: / / Firma del docente: MOD.PROG.DOCENTE Modello

Dettagli

DOCENTE: GACCIONE GIUSEPPE DISCIPLINA: ITALIANO

DOCENTE: GACCIONE GIUSEPPE DISCIPLINA: ITALIANO I.T. S.C.G.T LICEO-GB. FALCONE- ACRI- CS PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE CLASSE II- SEZIONE A- INDIRIZZO TURISMO ANNO SCOLASTICO 2018/2019 DOCENTE: GACCIONE GIUSEPPE DISCIPLINA: ITALIANO 1 Classe II A TURISMO

Dettagli

CATTANEO - DELEDDA MODENA

CATTANEO - DELEDDA MODENA ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE SOCIO - COMMERCIALE - ARTIGIANALE CATTANEO - DELEDDA MODENA Strada degli Schiocchi 110-41124 Modena - tel. 059/353242 C.F.: 94177200360 Codice Univoco: UFQMDM mail: morc8000g@istruzione.itp

Dettagli

Stampa Preventivo. A.S Pagina 1 di 8

Stampa Preventivo. A.S Pagina 1 di 8 Stampa Preventivo A.S. 2009-2010 Pagina 1 di 8 Insegnante POLITTI ALFONSO Classe 5ST Materia italiano preventivo consuntivo 123 0 1.LEOPARDI:LA MATERIALITA'DEL 2.Cultura e società nell'età della II R.

Dettagli

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE. Mariagrazia Mamoli. Istituto Professionale per i Servizi Socio-Sanitari - Liceo delle Scienze Umane

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE. Mariagrazia Mamoli. Istituto Professionale per i Servizi Socio-Sanitari - Liceo delle Scienze Umane Min istero della Pubblica Istru zione ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE Mariagrazia Mamoli Istituto Professionale per i Servizi Socio-Sanitari - Liceo delle Scienze Umane - Sede : Via Brembilla

Dettagli

I.P.S. MAFFEO PANTALEONI Via Brigida Postorino, 27 Frascati

I.P.S. MAFFEO PANTALEONI Via Brigida Postorino, 27 Frascati I.P.S. MAFFEO PANTALEONI Via Brigida Postorino, 27 Frascati PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE/DISCIPLINARE Anno Scolastico 2017 2018 DOCENTE Zicarelli Annamaria CLASSE QUARTA SEZ. D DISCIPLINA ITALIANO ASSE CULTURALE

Dettagli

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE TECNICA AGRARIA Mario Rigoni Stern Bergamo PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe IV Italiano Pagina 1 di 7 COMPETENZE TRIENNIO Si articolano nei quattro assi culturali

Dettagli

PROGETTO EDUCATIVO DIDATTICO. Disciplina: Italiano CLASSI QUINTE

PROGETTO EDUCATIVO DIDATTICO. Disciplina: Italiano CLASSI QUINTE PROGETTO EDUCATIVO DIDATTICO Disciplina: Italiano CLASSI QUINTE Anno scolastico 2016-2017 Competenze disciplinari Leggere, comprendere ed interpretare testi scritti di vario tipo. Dimostrare consapevolezza

Dettagli

Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione comunicativa verbale in vari contesti.

Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione comunicativa verbale in vari contesti. PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE: ITALIANO CLASSE: 4^ - TUTTI GLI INDIRIZZI Moduli Contenuti RISULTATI DI APPRENDIMENTO (Competenze) Modulo 1 Illuminismo, Neoclassicismo, Preromanticismo 1. Il Settecento: contesto

Dettagli

Modulo n 1 Materie: italiano

Modulo n 1 Materie: italiano Modulo n 1 Materie: italiano MODULO 1 - STORICO CULTURALE - Dal primo Novecento alla seconda guerra mondiale - Dal secondo dopoguerra ai giorni nostri - competenze - le caratteristiche fondamentali dell'epoca

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2014/2015 CLASSE 5 G C.A.T. DISCIPLINA ITALIANO DOCENTE CABIATI MARIA GABRIELLA

PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2014/2015 CLASSE 5 G C.A.T. DISCIPLINA ITALIANO DOCENTE CABIATI MARIA GABRIELLA MODULO E/O UNITA DIDATTICA PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2014/2015 CLASSE 5 G C.A.T. DISCIPLINA ITALIANO DOCENTE CABIATI MARIA GABRIELLA CONTENUTI OBIETTIVI TIPOLOGIE DI VERIFICA Il Romanticismo europeo e italiano

Dettagli

Docenti di Discipline letterarie (A-12) Conoscenze Abilità/capacità Competenze. l interazione comunicativa verbale orale

Docenti di Discipline letterarie (A-12) Conoscenze Abilità/capacità Competenze. l interazione comunicativa verbale orale Asse dei linguaggi L asse dei linguaggi ha l obiettivo di fare acquisire allo studente la padronanza della lingua italiana come ricezione e come produzione, scritta e orale; la conoscenza di almeno una

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE FEDERICO II DI SVEVIA M E L F I

LICEO SCIENTIFICO STATALE FEDERICO II DI SVEVIA M E L F I LICEO SCIENTIFICO STATALE FEDERICO II DI SVEVIA M E L F I PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ED EDUCATIVA DI ITALIANO A.S. 2013-2014 CLASSE V C S Docente: Ilenia DI CRISTO ANALISI DELLA SITUAZIONE DI PARTENZA La

Dettagli

DENOMINAZIONE: Romanzo naturalista e verista

DENOMINAZIONE: Romanzo naturalista e verista MATERIA Italiano CLASSE 5A, 5C UFC 1: Il romanzo naturalista e verista (8 ore settembre-ottobre) CODICE: UFC1 DENOMINAZIONE: Romanzo naturalista e verista Le connessioni tra l atmosfera culturale dell

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DEL DOCENTE

PROGRAMMAZIONE DEL DOCENTE PROGRAMMAZIONE DEL DOCENTE Anno Scolastico 2017/18 Materia di insegnamento: ITALIANO Classe : V B CHIMICA Docente: Prof.ssa Aprile Paola Data di consegna: 30 /11 /2017 MOD.PROG.DOCENTE Modello programmazione

Dettagli

UDA n.1 STUDIARE LA GRAMMATICA C1_01: Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione

UDA n.1 STUDIARE LA GRAMMATICA C1_01: Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione CPIA PALERMO 2 PROGETTAZIONE PER UNITA DI APPRENDIMENTO PERCORSO DI ISTRUZIONE DI I LIVELLO - SECONDO PERIODO DIDATTICO a.s. 2016/2017 ASSE DEI LINGUAGGI (ITALIANO) UDA n.1 STUDIARE LA GRAMMATICA C1_01:

Dettagli

Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione comunicativa verbale in vari contesti.

Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione comunicativa verbale in vari contesti. Moduli Contenuti RISULTATI DI APPRENDIMENTO (Competenze) Modulo 1 Illuminismo, Neoclassicismo, Preromanticismo 1. Il Settecento: contesto storicoculturale 2. L Illuminismo: Rousseau, Montesquieu, Voltaire

Dettagli

NUCLEI FONDANTI DELLA DISCIPLINA

NUCLEI FONDANTI DELLA DISCIPLINA Mod.: DID 39.04 PQ12 Rev.: 2 data: 10.09.2014 pag.: 1 di 5 NUCLEI FONDANTI DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA ITALIANO BIENNIO A. F. M - ITER TRIENNIO A.F. M - ITER SERALE Elaborazione collegiale del dipartimento

Dettagli

SCHEDA PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

SCHEDA PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE PARITARIO ANTONIO GRAMSCI Piazza A.Gramsci, 15 00041 Albano Laz. (RM) Tel./Fax 06.9307310 Distretto Scolastico 42 - Cod.Ist.: RMTD00500C SCHEDA PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

Dettagli

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s. 2018-2019 Classe 5ASE Materia: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA Docente: VIGNALI ELISA LIVELLO DI PARTENZA (con riferimento all osservazione iniziale): La classe 5ASE è composta

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE Istituto Statale d'istruzione Superiore R.FORESI LICEO CLASSICO LICEO SCIENTIFICO LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE FORESI LICEO SCIENZE UMANE FORESI ISTITUTO PROFESSIONALE PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DEL DOCENTE

PROGRAMMAZIONE DEL DOCENTE PROGRAMMAZIONE DEL DOCENTE Anno Scolastico 2018/2019 Materia di insegnamento: ITALIANO Classe V A CHIMICA Docente: Prof.ssa DORA L AVENA MOD.PROG.DOCENTE Modello programmazione docente Rev. 0 Data 29/11/2004

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE - via S.Agnese Tivoli PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE - via S.Agnese Tivoli PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE - via S.Agnese Tivoli PROGRAMMAZIONE DIDATTICA a.s.2018-2019 Classe: 3^C INSEGNANTE: Celestino Pippa Materia: STORIA Presentazione La classe III CF è composta da 21 alunni,

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ITC DI VITTORIO-ITI LATTANZIO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ITC DI VITTORIO-ITI LATTANZIO 1 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ITC DI VITTORIO-ITI LATTANZIO ANNO SCOLASTICO 2018\2019 Classe V sez. T informatica e telecomunicazioni docente Bianca Carrà Programmazione di Italiano Finalità trasversali

Dettagli

DOCENTE: PIGNATELLI SILVIA DISCIPLINA: ITALIANO

DOCENTE: PIGNATELLI SILVIA DISCIPLINA: ITALIANO I.T. S.C.G.T LICEO-GB. FALCONE- ACRI- CS PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE CLASSE II- SEZIONE A- INDIRIZZO LES ANNO SCOLASTICO 2018/2019 DOCENTE: PIGNATELLI SILVIA DISCIPLINA: ITALIANO 1 Classe II A LES I.T.C.G.T

Dettagli

Istituto Mazzini da Vinci PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE QUARTA E Anno Scolastico 2017/2018

Istituto Mazzini da Vinci PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE QUARTA E Anno Scolastico 2017/2018 Istituto Mazzini da Vinci PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE QUARTA E Anno Scolastico 2017/2018 Docente: Greco Gabriella MODULO: 1 Laboratorio di scrittura Fornire informazioni dettagliate su attività svolte.

Dettagli

PROGETTUALITA DIDATTICA DIPARTIMENTO

PROGETTUALITA DIDATTICA DIPARTIMENTO Via dei Carpani 19/B 31033 Castelfranco V. ( TV ) Pag. 1 di 5 Anno Scolastico 2018-20189 PROGETTUALITA DIDATTICA DIPARTIMENTO Disciplina ITALIANO Classe SECONDA DATI IN EVIDENZA IN PREMESSA (richiami al

Dettagli

Cavarzere (VE) PROGRAMMA PREVENTIVO DI ITALIANO

Cavarzere (VE) PROGRAMMA PREVENTIVO DI ITALIANO ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G. VERONESE-G. MARCONI SEDE ASSOCIATA G.. MARCONII Cavarzere (VE) PROGRAMMA PREVENTIVO DI ITALIANO Docentte:: Cestterr Elliisabetttta Cllasse 5 B MAT a..s:: 20016//2017

Dettagli

MODELLO DI PROGRAMMAZIOE DISCIPLIARE PER COMPETEZE

MODELLO DI PROGRAMMAZIOE DISCIPLIARE PER COMPETEZE LICEO CLASSICO JACOPO STELLII piazza I Maggio, 26-33100 Udine - Tel. 0432 504577 Codice fiscale: 80023240304 e-mail: udpc010005@istruzione.it - Indirizzo Internet: www.stelliniudine.gov.it - PEC:udpc010005@pec.istruzione.it

Dettagli

I.I.S. FEDERICO II DI SVEVIA - MELFI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ITALIANO CLASSE V BS. Prof. LOREDANA LEONARDI. a.s SITUAZIONE DI PARTENZA

I.I.S. FEDERICO II DI SVEVIA - MELFI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ITALIANO CLASSE V BS. Prof. LOREDANA LEONARDI. a.s SITUAZIONE DI PARTENZA I.I.S. FEDERICO II DI SVEVIA - MELFI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ITALIANO CLASSE V BS Prof. LOREDANA LEONARDI a.s. 2017-18 SITUAZIONE DI PARTENZA La classe V BS è composta da 17 alunni, tutti provenienti

Dettagli

Materia: ITALIANO. Programmazione dei moduli didattici

Materia: ITALIANO. Programmazione dei moduli didattici Si cercherà di collaborare con l insegnante di religione, di diritto e di inglese per quanto riguarda contenuti comuni che potrebbero presentarsi nel corso dell anno, ma Modulo SISTEMA DI GESTIONE PER

Dettagli

ANNO SCOLASTICO

ANNO SCOLASTICO Classe: 5ª A A.F.M. ANNO SCOLASTICO 2018-19 Materia: Lingua e letteratura italiana Piano di lavoro individuale Docente: Francesco Pasquale Situazione di partenza della classe La classe è composta da 24

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A. S. : 2018/2019 CLASSE: 1 C INFO MATERIA: ITALIANO DOCENTE: GIOVANNA MOSCONI

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A. S. : 2018/2019 CLASSE: 1 C INFO MATERIA: ITALIANO DOCENTE: GIOVANNA MOSCONI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A. S. : 2018/2019 CLASSE: 1 C INFO MATERIA: ITALIANO DOCENTE: GIOVANNA MOSCONI Nel primo anno lo studente colma le eventuali lacune e consolida le proprie capacità linguistiche

Dettagli

ISTITUTO TECNICO AGRARIO A. TOSI CURRICOLO VERTICALE D ISTITUTO PRIMO BIENNIO

ISTITUTO TECNICO AGRARIO A. TOSI CURRICOLO VERTICALE D ISTITUTO PRIMO BIENNIO ISTITUTO TECNICO AGRARIO A. TOSI Viale Marconi,60-26845 Codogno (LO) CURRICOLO VERTICALE D ISTITUTO 2018-2019 1 PRIMO BIENNIO Disciplina Lingua e letteratura italiana 2. Finalità formative (in coerenza

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MODULI RELATIVI ALLE COMPETENZE LINEE GUIDA - II BIENNIO ITI CLASSE: V AT A.S. 2014/2015

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MODULI RELATIVI ALLE COMPETENZE LINEE GUIDA - II BIENNIO ITI CLASSE: V AT A.S. 2014/2015 Progetto esecutivo MOD 7.3_2 Pag. 1 /n PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MODULI RELATIVI ALLE COMPETENZE LINEE GUIDA - II BIENNIO ITI ISTITUTO : INDIRIZZO: ARTICOLAZIONE: OPZIONE: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DEL DOCENTE

PROGRAMMAZIONE DEL DOCENTE PROGRAMMAZIONE DEL DOCENTE Anno Scolastico 2017/2018 Materia di insegnamento: ITALIANO Classe V A Chimica Docente: Cavaliere Maria Rosaria Data di consegna: 27/11/2017 MOD.PROG.DOCENTE Modello programmazione

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE P. GIANNONE di SAN MARCO IN LAMIS Programma di: ITALIANO a.s. 2016/2017 I.I.S.S. Pietro Giannone Via Pier Giorgio Fras

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE P. GIANNONE di SAN MARCO IN LAMIS Programma di: ITALIANO a.s. 2016/2017 I.I.S.S. Pietro Giannone Via Pier Giorgio Fras ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE P. GIANNONE di SAN MARCO IN LAMIS Programma di: ITALIANO a.s. 2016/2017 I.I.S.S. Pietro Giannone Via Pier Giorgio Frassati, 2 71014 S. Marco in Lamis (FG) Classe: V sez.

Dettagli

ESAMI DI STATO 2014-2015 PROGRAMMA SVOLTO

ESAMI DI STATO 2014-2015 PROGRAMMA SVOLTO ESAMI DI STATO 2014-2015 PROGRAMMA SVOLTO Materia: ITALIANO Docente: LUISA LANA Classe: 5 a MCe Competenze disciplinari : Padroneggiare la lingua italiana sia nella forma orale che scritta Cogliere la

Dettagli

Area (2) : DEI LINGUAGGI

Area (2) : DEI LINGUAGGI Anno scolastico:2018/19 Classi:5^C AP Area (2) : DEI LINGUAGGI Materia: ITALIANO Docente: prof.ssa Daniela Villivà Rif. Piano di studi di indirizzo (2) Tutti gli indirizzi Delibera Riunione di Materia

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. De Lorenzo Sez. associate: LAGONEGRO e LATRONICO A.S PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE ITALIANO

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. De Lorenzo Sez. associate: LAGONEGRO e LATRONICO A.S PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE ITALIANO LICEO SCIENTIFICO STATALE G. De Lorenzo Sez. associate: LAGONEGRO e LATRONICO A.S. 2009-10 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE ITALIANO CLASSE III COMPETENZE 1. Saper utilizzare le conoscenze acquisite

Dettagli

Istituto Tecnico - Settore Tecnologico Indirizzo: Grafica e comunicazione

Istituto Tecnico - Settore Tecnologico Indirizzo: Grafica e comunicazione Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca I.I.S. CATERINA CANIANA Via Polaresco 19 24129 Bergamo Tel: 035 250547 035 253492 Fax: 035 4328401 http://www.istitutocaniana.it email: canianaipssc@istitutocaniana.it

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2018/2019 PROGRAMMAZIONE DI ITALIANO DELLA CLASSE IVD. Prof.ssa Anna Melillo

ANNO SCOLASTICO 2018/2019 PROGRAMMAZIONE DI ITALIANO DELLA CLASSE IVD. Prof.ssa Anna Melillo ANNO SCOLASTICO 2018/2019 PROGRAMMAZIONE DI ITALIANO DELLA CLASSE IVD Prof.ssa Anna Melillo Premessa L'insegnamento di Italiano nel Triennio, oltre a consolidare le abilità che sono oggetto dell'insegnamento

Dettagli

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi. Liceo Artistico M. Festa Campanile CLASSE II AR. Programmazione di ITALIANO. a. s

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi. Liceo Artistico M. Festa Campanile CLASSE II AR. Programmazione di ITALIANO. a. s I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Liceo Artistico M. Festa Campanile CLASSE II AR Programmazione di ITALIANO a. s. 2018-19 DOCENTE CATARINELLA MARILINA Imparare ad imparare Progettare Comunicare Collaborare

Dettagli