CONFRONTO VARIETALE RELAZIONE ATTIVITA SVOLTA NEL 2010 CENTRO ORTICOLO CAMPANO ATTIVITÀ 2010 PATATA DA INDUSTRIA (CHIPS) CRA-CAT Scafati (SA)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CONFRONTO VARIETALE RELAZIONE ATTIVITA SVOLTA NEL 2010 CENTRO ORTICOLO CAMPANO ATTIVITÀ 2010 PATATA DA INDUSTRIA (CHIPS) CRA-CAT Scafati (SA)"

Transcript

1 CENTRO ORTICOLO CAMPANO ATTIVITÀ 2010 CONFRONTO VARIETALE PATATA DA INDUSTRIA (CHIPS) RELAZIONE ATTIVITA SVOLTA NEL 2010 a cura di Alfonso PENTANGELO e Francesco RAIMO CRA-CAT Scafati (SA)

2 Confronto varietale patata da industria (chips) Premessa Negli ultimi anni, la coltivazione di patata da destinare all industria di trasformazione ha assunto, in Italia, un importanza sempre maggiore raggiungendo una produzione annua (media del triennio ) di circa 245 mila tonnellate, rappresentando il 14% circa, dell intera produzione raccolta. La Campania è la regione meridionale più interessata e suscettibile di ulteriori incrementi per questo tipo di produzione per le specifiche competenze acquisite negli anni dai produttori, associati in diverse OP presenti sul territorio, e per la vocazionalità pedoclimatica che permette di ottenere produzioni molto precoci, da avviare direttamente alla trasformazione a partire già da fine maggio - inizi di giugno, soddisfacendo, quindi, le esigenze dell industria che ha necessità di ampliare il periodo di lavorazione, disporre di materiale fresco (migliore qualità rispetto a quello frigoconservato) e a costi decisamente più contenuti rispetto al prodotto di provenienza estera. Per il buon esito, produttivo e qualitativo, oltre ad un appropriata tecnica colturale è necessaria un idonea scelta varietale che riesca a garantire produzioni qualitativamente idonee alla trasformazione industriale (pezzatura sufficiente, buon contenuto di sostanza secca, basso contenuto di zuccheri riduttori) e, soprattutto, il raggiungimento di adeguati livelli produttivi (>30-35 t/ha di prodotto commerciale). Per questo motivo, nel 2010 è stata condotta in Campania un attività di confronto varietale con l obiettivo principale di definire la scelta varietale più opportuna per la patata da destinare alla produzione di chips in funzione della precocità di raccolta. Attività svolta Nel periodo febbraio-luglio 2010 è stata allestita una prova di confronto varietale utilizzando 29 nuove cultivar di patata da chips di recente costituzione e 5 varietà commerciali di riferimento. L elenco delle varietà utilizzate con le principali caratteristiche dei tuberi, è riportato nella tabella 1. Il confronto varietale ha riguardato due importanti comprensori agricoli regionali: l agro Acerrano-nolano (Marigliano, NA), area di coltivazione storica della patata in Campania (presso l az. Lombardi Isidoro); la Piana del Sele (Eboli, SA), areale particolarmente adatto per produzioni precoci, dove la coltivazione della patata è di recente introduzione (c/o l az. SALCO). In entrambi gli ambienti, le prove sono state pianificate in campo in parcelloni sufficientemente ampi (20 m 2 a Marigliano e 48 m 2 ad Eboli) randomizzati e ripetuti due volte. La semina è avvenuta il 20 ed il 22 marzo, rispettivamente per Eboli e Marigliano, in ritardo rispetto alla norma, per le abbondanti e frequenti precipitazioni occorse tra febbraio e marzo, utilizzando tuberi-seme interi, della classe di calibro mm di diametro, alla densità di circa 5,7 tuberi/m 2. A Marigliano i tuberi-seme sono stati piantati ad una distanza di 25 cm tra loro, su file distanti 70 cm, mentre ad Eboli è stata adottata una distanza di 80 cm tra le file e poco superiore a 20 cm tra i tuberi-seme. La concimazione, l irrigazione e le altre cure colturali necessarie hanno rispettato quanto riportato nel disciplinare di produzione integrata della regione Campania. In entrambi gli ambienti, sono state eseguite due raccolte: - la prima, molto precoce, a poco più di 80 giorni dalla semina (11 giugno a Marigliano e 15 giugno ad Eboli), ha riguardato tutte le varietà a confronto; - la seconda è avvenuta, a completa maturità fisiologica delle piante, in due date a seconda del grado di senescenza riscontrato delle piante di ciascuna varietà a confronto. In

3 particolare, le raccolte sono state effettuate il 7 ed il 21 luglio nell ambiente napoletano (corrispondente a 107 e 121 giorni dalla semina, rispettivamente) ed il 9 ed il 19 luglio nel salernitano (a 111 e 121 giorni dalla semina ). Alla raccolta finale, un campione di tuberi di tutte le varietà a confronto nei due ambienti è stato sottoposto a prove di frittura su linea industriale presso lo stabilimento di Melfi (PZ) della Mitica Food (Gruppo Salati Preziosi). Nella raccolta precoce, le prove di frittura hanno riguardato, invece, solo 18 varietà, ovvero quelle che presentavano contemporaneamente una produzione commerciale di 30 t/ha ed un contenuto di sostanza secca di almeno del 18%. Rilievi Sono stati eseguiti i seguenti rilievi: - sulle piante, durante il ciclo colturale o fenologici : emergenza, copertura del terreno e senescenza delle piante; o agronomici : vigoria vegetativa e stato fitosanitario delle piante - sui tuberi, in corrispondenza delle raccolte o o biometrici e produttivi, effettuati su un area di saggio di 1,6 m 2 (10 piante) per ciascun parcellone nella raccolta precoce e di 2,4 m 2 (15 piante) nella raccolta finale: biomassa parte epigeica delle piante; steli/cespo, numero di tuberi/pianta; peso medio tuberi; produzione suddivisa nei principali tre calibri di diametro dei tuberi, < 40 mm, mm (frazione commerciale) e >80 mm; qualitativi (solo alla raccolta finale): descrizione, indice e regolarità di forma; pezzatura e sua regolarità; profondità degli occhi; colore della buccia e della polpa; incidenza dei difetti esterni (tuberi deformati, spaccati, inverditi, germogliati, con accrescimenti secondari, valutazione della tuberosità della buccia, con problemi fitosanitari quali scabbia, marciumi, ecc.); incidenza di difetti interni (imbrunimenti vascolari, annerimenti, cuore cavo, doppio colore e vitrescenza della polpa, ecc.); contenuto di sostanza secca (effettuato in entrambe le raccolte); contenuto di zuccheri riduttori (determinato solo sui campioni avviati alle prove di frittura, tramite strip-test ); - sulle chips, dopo frittura o biometrici : forma e regolarità; dimensione e regolarità o qualitativi : colorazione di fondo; imbrunimento; interezza; bollosità (incidenza e severità); curvatura (incidenza e severità). Andamento meteorologico Nelle figure 1 e 2 è riportato l andamento delle temperature e delle precipitazioni registrato nei due ambienti di prova. Quest annata è stata caratterizzata da elevata piovosità, soprattutto nel periodo interessato alle semine (fine gennaio-inizio febbraio ad Eboli e febbraio-inizio di marzo a Marigliano); nell ambiente salernitano sono caduti ben 226 mm di pioggia nel periodo compreso tra gennaio e metà marzo, mentre in quello napoletano, nello stesso periodo, si è superato la soglia di 370 mm di pioggia. Anche la fase finale del ciclo (fine giugno) è stata caratterizzata da frequenti ed abbondanti precipitazioni; nel periodo giugno-prima decade di luglio sono caduti 40 mm di pioggia ad Eboli e ben 114 a Marigliano. Dopo la semina, le temperature (minima e massima) si sono mantenute, in entrambi gli ambienti, su valori normali ed ottimali alla coltura, favorendo l emergenza e la tuberizzazione delle piante e, successivamente, l accrescimento dei tuberi. Risultati

4 Le principali fasi fenologiche registrate nel coso della prova sono riportate nella tabella 2. La completa emergenza delle piante, avvenuta in entrambi gli ambienti mediamente in circa 30 giorni, è variata da un minimo di 22 giorni in Eurobeta, Kiwi e Crisper (a Marigliano) ad un massimo di 35 giorni in Liva e Diplomat (ad Eboli). La copertura del terreno da parte delle piante ha raggiunto valori dell 80% in appena 43 giorni dal piantamento a Marigliano e in 62 giorni ad Eboli (per la maggiore distanza delle file). Aifa, Kiwi, Caruso, Crisper e VR 808 (soprattutto) hanno evidenziato, in entrambi gli ambienti, una maggiore rapidità di copertura del terreno, mentre la più tardiva è stata Lady Rosetta. Con riguardo alla senescenza delle piante, non sono risultate sostanziali differenze nei due ambienti; Alberta ed Eurobeta già a 75 giorni dalla semina hanno evidenziato un grado di senescenza più avanzato, mentre Mustang ed Okapi quello più tardivo. Raccolta anticipata I principali risultati ottenuti nei due ambienti sono riportati nella tabella 3. Il livello produttivo medio raggiunto nei due ambienti è stato di 32,4 t/ha a Marigliano e 25,3 t/ha ad Eboli; anche la frazione commerciale (tuberi di calibro compreso tra 40 ed 80 mm) è stata significativamente più elevata (+26%) nell ambiente napoletano. A Marigliano, la produzione totale si è mantenuta su livelli ottimali (>40 t/ha) in Megara e Chipie, superando la media di campo (32,5 t/ha, in media) in altre ben 17 varietà; i valori più bassi sono stati forniti da Lady Rosetta, Lady Claire e Kiwi. La frazione commerciale (40-80 mm di diametro), risultata in media pari al 92% della produzione totale, ha raggiunto valori molto interessanti (>35 t/ha) in Alberta, Megara, Arsenal e Sinora, mantenendosi su valori superiori alla media di campo (30 t/ha) in altre 14 varietà; i valori più bassi (<20 t/ha) sono stati forniti da Kiwi e Lady Rosetta. Ad Eboli, Eurobeta e Servane hanno fatto registrare i valori più elevati sia della produzione totale di tuberi (intorno alle 35 t/ha) e sia di quella commerciale (poco più di 33 t/ha); valori prossimi alle 30 t/ha sono stati forniti solo da Sassy (28,4 t/ha) e dai due testimoni commerciali Hermes e Sinora. Con riguardo ai principali aspetti che influenzano significativamente la qualità del prodotto da avviare alla trasformazione, il contenuto di sostanza secca è risultato mediamente su valori accettabili (per la precocità dell epoca di raccolta) nella maggior parte delle varietà a confronto nei due ambienti di prova, anche se i tuberi ottenuti ad Eboli hanno, però, evidenziato valori decisamente più elevati rispetto a quelli ottenuti a Marigliano (22,5% contro 19,3%). In quest ambiente, infatti, ben 27 varietà hanno superato il valore-soglia del 21%; in termini assoluti, i valori più elevati (>24%) sono stati forniti, nell ordine, da Kiwi, Liva, Satellite,Dolly, Lady Lenora, Lady Rosetta e Caruso. Nell ambiente napoletano, i valori più elevati del contenuto di sostanza secca (>21%) sono stati forniti da Kiwi, Satellite e Lady Lenora, mentre quelli più bassi da Agria (16,1%), Mejor, Subito, Servane e Chipie (tra il 17 ed il 18%). La dimensione media dei tuberi della frazione commerciale ha raggiunto valori molto prossimi agli standard ottimali richiesti dall industria ( g) in almeno una decina di varietà; i tuberi di pezzatura più ridotta (<60 g) sono stati forniti da Satellite, VR 808, Tivoli (in entrambi gli ambienti), Kiwi (solo a Marigliano), Caruso e Aifa (solo ad Eboli). I tuberi della frazione commerciale più grossi (>100 g) sono stati forniti da Europrima (in entrambi gli ambienti), Mejor, Agria (a Marigliano), Sinora e Servane (ad Eboli). Le prove di frittura (tab. 4) hanno evidenziato una significativa differenza del grado di imbrunimento delle chips tra i campioni provenienti dalle due località; ad eccezione di Arsenal, Aurea, Eurobeta e Sinora (risultate uguali nei due ambienti), tutte le altre varietà ottenute ad Eboli hanno prodotto chips mediamente più imbrunite. La migliore qualità delle chips è stata evidenziata, nei due ambienti di prova, in Eurobeta, Sinora, Crisper, Lady Lenora e Megara, mentre

5 Servane, Agria, Hermes e Sassy hanno fornito le chips più imbrunite; Chipie, Europrima, Mustang e Taurus hanno, invece, mostrato un differente comportamento, fornendo chips di ottima qualità a Marigliano ma molto imbrunite ad Eboli. Il contenuto di zuccheri riduttori è risultato non rilevabile, in entrambi gli ambienti, in Alberta, Eurobeta e Megara, mantenendosi al di sotto del limite-soglia dell 1 (previsto dall accordo interprofessionale) in ben otto varietà. Valori molto elevati (>2 ) sono stati forniti da Hermes (in entrambe le località), Europrima e Sinora (solo ad Eboli). Raccolta finale Nella tabella 5, vengono riportate, per ciascuna varietà a confronto, le principali caratteristiche delle piante. Alberta è risultata la cultivar più precoce, mentre la più tardiva in assoluto è apparsa Okapi; sono state comunque rilevate ben 8 cultivar piuttosto precoci (al pari della varietà di riferimento Lady Claire) e ben 9 risultate tardive, paragonabili al varietà testimone Agria. Tutte le varietà del gruppo delle precoci hanno evidenziato uno sviluppo normale-ridotto delle piante, mentre quelle del gruppo delle tardive sono quasi tutte risultate più rigogliose ad eccezione di Caruso apparsa, invece, molto rigogliosa. Gli steli per cespo (3,6 in media) sono oscillati da valori inferiori a 2,5 in Mejor e Aurea ad un massimo di circa 6 steli in Eurobeta e Crisper. Nella maggior parte delle varietà, il numero di tuberi per pianta si è mantenuto molto prossimo al valore medio di campo (8,6) con i valori più elevati (>10) in Caruso, Aifa, Opal, Chipie, Satellite, Eurobeta e Kiwi, e quelli più bassi (<6) in Europrima e Mejor. Le principali caratteristiche dei tuberi che determinano l idoneità alla trasformazione industriale o che influenzano la qualità delle chips prodotte, sono riportate nella tabella 6. L indice di forma, che tiene conto sia della lunghezza del tubero che dei suoi due assi equatoriali, è risultato compreso nel range ottimale richiesto dall industria per la produzione di chips (1,20-1,40) nella maggior parte delle varietà in prova; soltanto Subito e, soprattutto, Challenger hanno evidenziato una forma del tubero decisamente allungata. E da notare come tale indice è stato significativamente influenzato dall ambiente di coltivazione. Nell ambiente salernitano, caratterizzato da terreni decisamente più pesanti, tenaci, i tuberi di tutte le varietà sono apparsi decisamente più allungati rispetti agli stessi ottenuti a Marigliano. La forma dei tuberi è stata piuttosto regolare nella maggior parte delle varietà ad eccezione di Kiwi e Lady Lenora dove è risultata leggermente più irregolare. La dimensione dei tuberi della frazione commerciale (calibro mm) è risultata, in media, significativamente più elevata ad Eboli tra le varietà del gruppo delle precoci, mentre è stata più alta (anche se solo in valore assoluto) a Marigliano nel gruppo delle tardive. La maggior parte delle varietà hanno fornito tuberi di pezzatura media compresa nel range ritenuto ottimale dall industria ( g come limite superiore e g per quello inferiore). Nell ambito delle varietà precoci, le uniche varietà a fornire tuberi leggermente al di fuori di tale intervallo sono state Europrima (tuberi molto grossi) e Satellite (tuberi troppo piccoli), in entrambe le località. Nel gruppo delle tardive, invece, nessuna varietà ha fornito tuberi di pezzatura media della frazione commerciale inferiore ai 70 g, mentre le uniche a fornire tuberi di grossa pezzatura sono state Aurea, Mejor (in entrambi gli ambienti) e Servane (solo a Marigliano). Tutte le varietà hanno evidenziato una buona regolarità di pezzatura dei tuberi ad eccezione di Kiwi (tra le precoci) e di Rumba (tra le tardive) risultata leggermente più irregolare. Con riguardo alla profondità degli occhi non è stata rilevata alcuna cultivar con valori tali da compromettere la qualità del prodotto trasformato. Nonostante le problematiche legate alle condizioni climatiche, la produzione totale di tuberi (tab. 7) si è mantenuta su livelli accettabili di circa 50 t/ha nell ambiente napoletano (sia per il gruppo

6 delle precoci che delle tardive), mentre in quello salernitano ha raggiunto valori medi di 35,5 t/ha nelle varietà precoci e poco meno di 40 t/ha in quelle tardive. Nell ambito gruppo delle varietà precoci, si sono particolarmente distinte Europrima, Diplomat, Subito (in entrambe le località), Tivoli, Tucan, Eurobeta (ad Eboli) e Sinora (a Marigliano). Tra le varietà tardive si sono particolarmente distinte, per le elevate produzioni (>60 t/ha a Marigliano e >45 t/ha ad Eboli), Aurea (in entrambe le località), Opal, Okapi (a Marigliano), Agria, Aifa, Rumba, e Servane (ad Eboli). Buoni risultati (paragonabili a quelli ottenuti dalle varietà di riferimento) sono stati ottenuti anche da Taurus, Chipie e Caruso. La produzione commerciale, risultata mediamente del 90% per i due gruppi varietali e per i due ambienti, è variata da un minimo dell 80% circa registrato in Caruso, Satellite (ad Eboli) e Subito (a Marigliano) ad un massimo > 95% in Liva, Diplomat, Dolly (ad Eboli), Alberta (a Marigliano). Uno dei principali aspetti qualitativi della patata da destinare all industria di trasformazione è rappresentato dal contenuto di sostanza secca; maggiore è il suo valore tanto maggiore sarà la resa industriale e, compatibilmente con altri aspetti qualitativi (contenuto di zuccheri riducenti) tanto migliore risulta la fase di frittura (minor consumo di olio) e la qualità del prodotto trasformato. In entrambi i gruppi di precocità, i valori registrati nella località salernitana sono risultati significativamente più elevati di quelli ottenuti a Marigliano (22% contro 19%, in media). Nell ambito del gruppo delle precoci, i valori più elevati (>22%) sono stati ottenuti da Kiwi (in entrambe le località), Diplomat, Lady Lenora, Liva, Lady Claire e Tivoli (solo nell ambiente salernitano); Tucan, Satellite e VR 808 hanno comunque superato il valore del 19% circa in entrambi gli ambienti. Tra le varietà medie e tardive, quasi tutte hanno superato, nell ambiente salernitano, la soglia del 20% (ad eccezione di Mejor risultata, in assoluto, la cultivar con il più basso contenuto di sostanza secca); i valori più elevati (circa il 24%) sono stati riscontrati in Caruso, Okapi e Dolly. Nell ambiente napoletano, invece, solo Dolly, Caruso, Sassy e Lady Rosetta hanno superato la soglia del 20% di sostanza secca. Nella tabella 8 sono riportati il contenuto di zuccheri riduttori ed i principali difetti dei tuberi. In entrambi gli ambienti, non è stato rilevato alcun contenuto di zuccheri nei tuberi di 4 cultivar precoci (Alberta, Megara, Subito e Tivoli) e in Agria tra le tardive, mentre si è mantenuto al di sotto dell 1 (soglia massima prevista dall accordo interprofessionale) in ben 9 varietà. Un elevata sensibilità agli accrescimenti secondari, evidenziabile principalmente nell ambiente di Marigliano, è stata riscontrata in Tivoli e Liva tra le varietà precoci e in Agria, Crisper e Caruso tra le varietà tardive. Nell ambiente salernitano sono state evidenziate una maggior incidenza di tuberi con Marciumi provocati quasi esclusivamente da Sclerotium rolfsii; le varietà più attaccate sono state, come prevedibile, quelle raccolte più avanti nella stagione (le tardive, appunto) come Chipie (soprattutto), Aurea, Crisper, Mejor, Sassy e Servane. L imbrunimento dell anello vascolare è risultato il principale difetto interno dei tuberi che, anche se in maniera piuttosto lieve, ha interessato diverse varietà sia nel gruppo delle precoci che delle tardive, in entrambe le località di prova. La qualità delle chips ottenute (tab. 9) può essere considerata accettabile per la maggior parte delle varietà a confronto. L imbrunimento delle chips è risultato mediamente lieve ad eccezione di Servane (molto imbrunite in entrambe le località). Tra gli altri difetti, è stata riscontrata una discreta incidenza di chips con evidenti bollosità, soprattutto in Tivoli e Sinora tra le varietà precoci e Arsenal, Challenger, Crisper, Okapi e Taurus tra le varietà del gruppo medio-tardive. Il grado di bollosità (ovvero la gravità della bollosità ), mediamente poco rilevante, è risultato, invece, molto elevato in Challenger. La curvatura delle chips, se da un lato rappresenta una caratteristica specifica di questo particolare prodotto, dall altro rappresenta un problema quando diventa eccessiva perchè comporta difficoltà (di volume) nella gestione dei formati commerciali. Come evidenziabile in tabella, non sono

7 risultate, però, varietà con chips eccessivamente curvate, così pure per quanto riguardo un altro difetto molto frequente che comporta il loro completo ripiegamento. Conclusioni Seppur limitata ad una sola annata di sperimentazione, caratterizzata, tra l altro, da straordinari eventi meteorologici, i risultati ottenuti permettono di trarre alcune importanti considerazioni. Innanzitutto viene evidenziata l ampia scelta di cultivar per la produzione di chips, di recente costituzione, da utilizzare negli ambienti pataticoli campani, particolarmente adatte a raccolte precoci (fine maggio-inizio di giugno) e qualitativamente idonee alla trasformazione industriale. Tra queste, si sono particolarmente distinte Alberta, Eurobeta e Megara sia per i livelli produttivi ottenuti, sia per la completa assenza di zuccheri riducenti (glucosio) rilevata nei tuberi. Ottimi risultati produttivi (frazione commerciale media dei due ambienti > t/ha) e di frittura sono stati forniti anche da Aurea, Chipie, Crisper (tuberi con contenuto in zuccheri <1 ), Arsenal, Hermes e Sinora (zuccheri >1 ). Limitatamente agli aspetti produttivi, buoni risultati sono stati forniti anche dalle varietà Servane, Sassy e Okapi. Con riguardo alla raccolta effettuata a fine ciclo colturale della pianta, tenendo conto innanzitutto della produzione commerciale ottenuta, degli aspetti qualitativi dei tuberi e di frittura è possibile individuare alcune varietà che si sono distinte nei due gruppi di precocità: - Precoci Europrima (anche se ha manifestato la tendenza a fornire tuberi di pezzatura un po grossa), Diplomat, Tucan (anche se hanno evidenziato nell ambiente salernitano un contenuto di zuccheri >1 ), Eurobeta e Subito. La cultivar testimone Sinora pur evidenziando un ottima produttività (solo a Marigliano, però) e nessun problema di imbrunimento delle chips, ha mostrato un elevato contenuto di zuccheri riduttori (>1 ) nei tuberi. - Medie /Tardive Aurea (pur fornendo tuberi di grossa pezzatura), Aifa, Rumba, Okapi (anche se il contenuto di zuccheri è risultato >1 ad Eboli), Opal, Taurus, Chipie e Crisper. Servane pur essendo risultata molto produttiva ha evidenziato una pessima qualità di frittura. Tra le cultivar testimoni, i migliori risultati sono stati forniti da Agria (caratterizzata da assenza di glucosio ma scarso contenuto di sostanza secca nei tuberi) ed Hermes. In conclusione, questa sperimentazione evidenzia l ampia scelta di cultivar per la produzione di chips, di recente costituzione, da utilizzare negli ambienti pataticoli campani, particolarmente adatte a raccolte precoci (fine maggio-inizi di giugno) e qualitativamente idonee alla trasformazione industriale. Ringraziamenti Si ringraziano i sigg. D Aniello Antonio (OP Campania Patate) e Lombardi Isidoro (OP ASSO.NA.PA.) che hanno condotto le prove in campo, le ditte sementiere che hanno fornito i tuberi-seme e l ing. Runci ed i responsabili dello stabilimento MITICA FOOD S.r.l. di Melfi per aver permesso la conduzione delle prove di frittura dei materiali in prova.

8 Tab. 1 - Provenienza e principali caratteristiche delle varietà a confronto Cultivar Ditta e Paese Forma del Colore di provenienza tubero Buccia Polpa (1) (2) (3) AGRIA Europlant D OL G G AIFA Euro-seeds B O G GC ALBERTA Semagri NL OL G GC ARSENAL Agrico NL O G GC AUREA Comitè Nord F OT G GC CARUSO Solana D OT G G CHALLENGER Hzpc NL LO G GC CHIPIE Comitè Nord F TO G GC CRISPER Van Rijn-KWS NL OL G GC DIPLOMAT Norika D OL G GI DOLLY Germicopa F O R G EUROBETA Europlant D O G GC EUROPRIMA Europlant D TO G GC HERMES Danespo DK O G G KIWI Norika D O G GC LADY CLAIRE C.Meijer NL O G G LADY LENORA C.Meijer NL TO G GC LADY ROSETTA C.Meijer NL TO R GC LIVA Danespo DK O G B MEGARA Euro-seeds B O G GC MEJOR Twatt UK TO G G MUSTANG Agrico NL OT R GC OKAPI Comitè Nord F TO R G OPAL Solana D OT G GC RUMBA Europlant D O G GC SASSY Germicopa F O G GC SATELLITE Van Rijn-KWS NL O G GC SERVANE Germicopa F OL G GC SINORA Agrico NL OL G GC SUBITO Solana D LO G G TAURUS Hzpc NL O G GC TIVOLI Danespo DK O G GC TUCAN Norika D O G GC VR 808 Van Rijn-KWS NL OT G GC (1) TO=Tondo-ovale; OT=Ovale-tonda; O=Ovale; OL=Ovale-allungata; LO=Lungo-ovale (2) G=Giallo; R=Rosso (3) B=Bianco; GC=Giallo chiaro; G=Giallo; GI=Giallo intenso In grassetto sono riportate le cv testimoni

Edizioni L Informatore Agrario

Edizioni L Informatore Agrario www.informatoreagrario.it Edizioni L Informatore Agrario Tutti i diritti riservati, a norma della Legge sul Diritto d Autore e le sue successive modificazioni. Ogni utilizzo di quest opera per usi diversi

Dettagli

Valutazione agronomica, produttiva e qualitativa di nuove varietà di patata indicate per la coltivazione nella pianura bolognese

Valutazione agronomica, produttiva e qualitativa di nuove varietà di patata indicate per la coltivazione nella pianura bolognese Valutazione agronomica, produttiva e qualitativa di nuove varietà di patata indicate per la coltivazione nella pianura bolognese P.Pasotti, M.Pelliconi,L.Castellari ASTRA Innovazione e Sviluppo Faenza

Dettagli

Consorzio di Ricerca e Sperimentazione per l Ortofrutticoltura Piemontese

Consorzio di Ricerca e Sperimentazione per l Ortofrutticoltura Piemontese Consorzio di Ricerca e Sperimentazione per l Ortofrutticoltura Piemontese Centro Sperimentale per l Orticoltura - Boves Conduzione e gestione della prova Terreno di medio impasto. Coltura precedente zucchino

Dettagli

Filiera cipolla bianca di Pompei Individuazione del fabbisogno di azoto in funzione del biotipo e della destinazione commerciale.

Filiera cipolla bianca di Pompei Individuazione del fabbisogno di azoto in funzione del biotipo e della destinazione commerciale. Attività 2013-2014 del Centro Orticolo Campano Area Tematica Messa a punto di tecniche colturali ecosostenibili Filiera cipolla bianca di Pompei 2.2.1. Individuazione del fabbisogno di azoto in funzione

Dettagli

RADICCHIO VARIEGATO E BIANCO DI LUSIA confronto varietale 2014

RADICCHIO VARIEGATO E BIANCO DI LUSIA confronto varietale 2014 RADICCHIO VARIEGATO E BIANCO DI LUSIA confronto varietale 204 Scopo della prova L esperienza è stata condotta al fine di approfondire le conoscenze sui principali parametri quanti-qualitativi dei grumoli

Dettagli

Rete Colture Orticole Sperimentazione orticola in Lombardia RADICCHIO 2012

Rete Colture Orticole Sperimentazione orticola in Lombardia RADICCHIO 2012 www.regione.lombardia.it Rete Colture Orticole Sperimentazione orticola in Lombardia RADICCHIO 2012 in collaborazione con: RADICCHIO Nel 2012 la superficie di radicchio in pieno campo in Lombardia si è

Dettagli

Progetto Miglioramento della qualità della. produzione pataticola campana

Progetto Miglioramento della qualità della. produzione pataticola campana Assessorato all Agricoltura ed alle Attività Produttive Se.S.I.R.C.A. Progetto Miglioramento della qualità della produzione pataticola campana Ciclo vernino-primaverile Anno 2006 Relazione dell attività

Dettagli

RETE COLTURE ORTICOLE Sperimentazione orticola in Lombardia Cavolo verza 2011

RETE COLTURE ORTICOLE Sperimentazione orticola in Lombardia Cavolo verza 2011 in collaborazione con: RETE COLTURE ORTICOLE Sperimentazione orticola in Lombardia Cavolo verza 2011 (Dec. DGA N. 275 del 06/06/2011) CAVOLO VERZA Negli ultimi cinque anni la coltura del cavolo verza in

Dettagli

CIPOLLA: Tipologia bianca, dorata, rossa - Azienda LONGO Paolo - Racconigi CN

CIPOLLA: Tipologia bianca, dorata, rossa - Azienda LONGO Paolo - Racconigi CN CIPOLLA: Tipologia bianca, dorata, rossa - Azienda LONGO Paolo - Racconigi CN Tecnici coinvolti: Michele Baudino*; Roberto Giordano*; Carola Barberis **; Marcella Dibraganze *; Daniele Pettiti ** * CReSO

Dettagli

RADICCHIO. Cichorium intybus L.

RADICCHIO. Cichorium intybus L. RADICCHIO Cichorium intybus L. classe di maturazione precoce RADICCHIO ROSSO DI CHIOGGIA Scopo della prova L esperienza è stata condotta al fine di approfondire le conoscenze sui principali parametri quanti-qualitativi

Dettagli

Giornata Tecnica Patata

Giornata Tecnica Patata Consorzio di Ricerca e Sviluppo per l Ortofrutticoltura piemontese Regione Piemonte Assessorato Agricoltura Giornata Tecnica Patata 4 dicembre 2009 ore 10.00 CReSO Centro Sperimentale per l Orticoltura

Dettagli

Valutazione di nuove varietà di patata indicate per la coltivazione negli areali produttivi di pianura Attività di sperimentazione 2015

Valutazione di nuove varietà di patata indicate per la coltivazione negli areali produttivi di pianura Attività di sperimentazione 2015 Valutazione di nuove varietà di patata indicate per la coltivazione negli areali produttivi di pianura Attività di sperimentazione 2015 P.Pasotti, M.Pelliconi,L.Castellari ASTRA Innovazione e Sviluppo

Dettagli

Risultati del confronto varietale campagna Dal campo allo stabilimento 03/02/2015

Risultati del confronto varietale campagna Dal campo allo stabilimento 03/02/2015 Progetto di sperimentazione varietale del pomodoro da industria, dello sviluppo della filiera e agrotecnica in Provincia di Alessandria Risultati del confronto varietale campagna 2014 Dal campo allo stabilimento

Dettagli

Progetto Miglioramento della qualità della. produzione pataticola campana

Progetto Miglioramento della qualità della. produzione pataticola campana Progetto Miglioramento della qualità della produzione pataticola campana (promosso e finanziato dalla Regione Campania) Ciclo vernino- primaverile 2004 Relazione dell attività svolta CONSIGLIO PER LA RICERCA

Dettagli

Rete Colture Orticole Sperimentazione orticola in Lombardia INDIVIA 2013

Rete Colture Orticole Sperimentazione orticola in Lombardia INDIVIA 2013 www.regione.lombardia.it Rete Colture Orticole Sperimentazione orticola in Lombardia INDIVIA 2013 in collaborazione con: INDIVIA TABELLA 1 CARATTERISTICHE PRINCIPALI DELLA PROVA REALIZZATA NEL 2013 Precessione

Dettagli

Le varietà che si sono distinte nelle 47 prove realizzate dal Cra-Qce

Le varietà che si sono distinte nelle 47 prove realizzate dal Cra-Qce Speciale frumento in campo Duro, i risultati della rete nazionale Le varietà che si sono distinte nelle 47 prove realizzate dal Cra-Qce di Andreina Belocchi, Mauro Fornara, Valerio Mazzon, Salvatore Moscaritolo,

Dettagli

RADICCHIO ROSSO DI CHIOGGIA

RADICCHIO ROSSO DI CHIOGGIA RADICCHIO ROSSO DI CHIOGGIA Classe di maturazione precoce Confronto varietale 2015 Scopo della prova L esperienza è stata condotta al fine di approfondire le conoscenze sui principali parametri quanti-qualitativi

Dettagli

RELAZIONE VENDEMMIA. Annata 2011

RELAZIONE VENDEMMIA. Annata 2011 Annata 2011 L annata 2011 è stata caratterizzata da una piovosità equilibrata e da temperature medie leggermente inferiore alla norma, eccezion fatta nell ultima decade di agosto dove si sono registrare

Dettagli

ALLEGATO 8 BOZZA DI DISCIPLINARE DI PRODUZIONE

ALLEGATO 8 BOZZA DI DISCIPLINARE DI PRODUZIONE ALLEGATO 8 BOZZA DI DISCIPLINARE DI PRODUZIONE CERTIFICAZIONE DI PRODOTTO DELLA TRIFOLLA DE L HAUTE VALLEE DU GRAND ST. BERNARD/ PATATA DELL ALTA VALLE DEL GRAN SAN BERNARDO C:\Documents and Settings\dd\Documenti\grand-combain\4

Dettagli

Progetto Miglioramento della qualità della. produzione pataticola campana

Progetto Miglioramento della qualità della. produzione pataticola campana Progetto Miglioramento della qualità della produzione pataticola campana (promosso e finanziato dalla Regione Campania) Ciclo estivo-autunnale 2004 2005 Ciclo vernino-primaverile Anno 2005 Relazione dell

Dettagli

Risultati della prova agronomica epoche di semina delle proteiche da granella

Risultati della prova agronomica epoche di semina delle proteiche da granella Risultati della prova agronomica epoche di delle proteiche da granella 2005-2006 Il programma di attività, realizzato Azienda Agraria Sperimentale M. Marani di Ravenna, per l annata agraria 2005/2006 è

Dettagli

MELANZANZA VIOLA confronto e panoramica varietale 2014 Scopo della prova Materiali e Metodi Tab. 1 Conduzione e gestione della prova

MELANZANZA VIOLA confronto e panoramica varietale 2014 Scopo della prova Materiali e Metodi Tab. 1 Conduzione e gestione della prova MELANZANZA VIOLA confronto e panoramica varietale 2014 Scopo della prova Valutare sulla base dei principali parametri quali-quantitativi, l attitudine commerciale di 7 cultivar di melanzana viola. Materiali

Dettagli

Previsione di crescita e sviluppo per la coltura della patata. Previsione delle fasi fenologiche e di resa della patata

Previsione di crescita e sviluppo per la coltura della patata. Previsione delle fasi fenologiche e di resa della patata Previsione di crescita e sviluppo per la coltura della patata Previsione delle fasi fenologiche e di resa della patata I nostri servizi per l agricoltura Nell universo dei servizi per l agricoltura, in

Dettagli

www.regione.lombardia.it Rete Colture Orticole Sperimentazione orticola in Lombardia LATTUGA 2013

www.regione.lombardia.it Rete Colture Orticole Sperimentazione orticola in Lombardia LATTUGA 2013 www.regione.lombardia.it Rete Colture Orticole Sperimentazione orticola in Lombardia LATTUGA 2013 in collaborazione con: LATTUGA produzione della piantina (cassetta in polistirolo con 160 alveoli; cubetto

Dettagli

Lattuga cappuccia: prova di confronto tra materiali pacciamanti 2013

Lattuga cappuccia: prova di confronto tra materiali pacciamanti 2013 Lattuga cappuccia: prova di confronto tra materiali pacciamanti 013 Scopo della prova Valutare l efficacia della copertura del terreno (pacciamatura) con film biodegradabili o non nei confronti del terreno

Dettagli

RADICCHIO ROSSO DI CHIOGGIA 2013 INTRODUZIONE Il radicchio, a livello nazionale, ha interessato una superficie di circa di ha fino al 2011 per

RADICCHIO ROSSO DI CHIOGGIA 2013 INTRODUZIONE Il radicchio, a livello nazionale, ha interessato una superficie di circa di ha fino al 2011 per RADICCHIO ROSSO DI CHIOGGIA 2013 INTRODUZIONE Il radicchio, a livello nazionale, ha interessato una superficie di circa di 15.000 ha fino al 2011 per poi avere un calo abbastanza significativo di circa

Dettagli

Andamento Qualitativo delle produzioni

Andamento Qualitativo delle produzioni Andamento Qualitativo delle produzioni Campagna 2013 Annata particolare e fuori dagli schemi; Precipitazioni piovese estremamente superiore alla norma nei mese di marzo e aprile > 300 mm; Questo ha comportato

Dettagli

Tab. 1 Conduzione e gestione della prova Disegno sperimentale blocchi randomizzati con 3 ripetizioni 30/03/15 in contenitori alveolati da 40 fori

Tab. 1 Conduzione e gestione della prova Disegno sperimentale blocchi randomizzati con 3 ripetizioni 30/03/15 in contenitori alveolati da 40 fori MELANZANZA STRIATA confronto e panoramica varietale 2015 Scopo della prova Valutare sulla base dei principali parametri quali-quantitativi, l attitudine alla produzione commerciale di 6 cultivar di melanzana.

Dettagli

2 t/ha di stallatico pellettato (Fertildung 3-3-3) 4 q/ha di complesso ternario

2 t/ha di stallatico pellettato (Fertildung 3-3-3) 4 q/ha di complesso ternario MELANZANA VIOLA confronto e panoramica varietale 2015 Scopo della prova Valutare sulla base dei principali parametri quali-quantitativi, l attitudine commerciale di 13 cultivar di melanzana viola. Materiali

Dettagli

Prove di coltivazione di specie orticole di pregio in rotazione con la patata

Prove di coltivazione di specie orticole di pregio in rotazione con la patata Prove di coltivazione di specie orticole di pregio in rotazione con la patata Programma Regionale di Ricerca, Sperimentazione e Dimostrazione Agricola (2008-2010) 2010) Obiettivi del progetto verificare

Dettagli

Lattuga prova di confronto materiali pacciamanti 2018

Lattuga prova di confronto materiali pacciamanti 2018 Lattuga prova di confronto materiali pacciamanti 08 Scopo della prova Valutare l efficacia della copertura del terreno (pacciamatura) con differenti materiali biodegradabili (tab. ) oltre alla tesi non

Dettagli

Risultati dell attività di validazione varietale in areale bolognese nel 2015

Risultati dell attività di validazione varietale in areale bolognese nel 2015 Risultati dell attività di validazione varietale in areale bolognese nel 2015 Bruno Parisi Potato breeder & crop specialist «I mercoledì della patata» Bologna, 2 Dicembre 2015 Varietà valutate nel 2015

Dettagli

ASPARAGO 2016 confronto varietale del 2018

ASPARAGO 2016 confronto varietale del 2018 ASPARAGO 2016 confronto varietale del 2018 Scopo della prova La prova ha avuto lo scopo di valutare per il primo anno l attitudine commerciale di 17 cultivar di asparago per la produzione di turioni bianchi,

Dettagli

SCHEDA COLTURALE - PARTICIPANTS

SCHEDA COLTURALE - PARTICIPANTS SCHEDA COLTURALE - PARTICIPANTS TUTTOQUINOA di Dario Vannuzzi Tel. +3 32.6.6.1 Tel. +34 6 32 2 Skype dariovannu Email v.dario@tuttoquinoa.com Web www.tuttoquinoa.com LAVORAZIONI AGRICOLE Preparazione del

Dettagli

Patata da consumo fresco: La situazione produttiva e commerciale in Europa e in Italia

Patata da consumo fresco: La situazione produttiva e commerciale in Europa e in Italia Bologna 27 Luglio 2015 Settimana 31 Patata da consumo fresco: La situazione produttiva e commerciale in Europa e in Italia OSSERVATORIO ECONOMICO DELLA FILIERA PATATICOLA La situazione produttiva Europea

Dettagli

Tab. 2 Composizione, ph ed Ec della soluzione nutritiva per fertirrigazione distribuita una volta alla settimana

Tab. 2 Composizione, ph ed Ec della soluzione nutritiva per fertirrigazione distribuita una volta alla settimana Melone prova di confronto materiali pacciamanti 2018 Scopo della prova Valutare in pieno campo, l efficacia della copertura del terreno (pacciamatura) con 5 differenti film plastici biodegradabili (Mater-bi)

Dettagli

SCHEDA COLTURALE - PARTNERS

SCHEDA COLTURALE - PARTNERS SCHEDA COLTURALE - PARTNERS TUTTOQUINOA di Dario Vannuzzi Tel. +39 328.76.65.918 Tel. +34 697 32 29 Skype dariovannu Email v.dario@tuttoquinoa.com Web www.tuttoquinoa.com SCEDA COLTURALE LAVORAZIONI AGRICOLE

Dettagli

RADICCHIO ROSSO DI TREVISO E DI VERONA 2011

RADICCHIO ROSSO DI TREVISO E DI VERONA 2011 RADICCHIO ROSSO DI TREVISO E DI VERONA 2011 INTRODUZIONE Il radicchio Rosso di Treviso (tipo precoce e tardivo) rappresenta dopo il Rosso di Chioggia il più coltivato nel Veneto con il 19 e il 13% nei

Dettagli

Risultati della prova agronomica epoche di semina delle proteiche da granella

Risultati della prova agronomica epoche di semina delle proteiche da granella Risultati della prova agronomica epoche di semina delle proteiche da granella 2006-2007 Il programma di ricerca ha realizzato, anche per questo secondo anno di sperimentazione, una prova di tecnica colturale

Dettagli

Perfectpeel (Seminis) 11/04/2016 in contenitori da 160 fori

Perfectpeel (Seminis) 11/04/2016 in contenitori da 160 fori Pomodoro da industria prova di confronto materiali pacciamanti incolori 0 Scopo della prova Valutare l efficacia della copertura del terreno (pacciamatura) con differenti materiali biodegradabili in confronto

Dettagli

Lattuga gentile confronto materiali pacciamanti 2014

Lattuga gentile confronto materiali pacciamanti 2014 Lattuga gentile confronto materiali pacciamanti 04 Scopo della prova Valutare l efficacia della copertura del terreno (pacciamatura) con film biodegradabile nei confronti di un tradizionale film di PE

Dettagli

La situazione fitosanitaria in Campania

La situazione fitosanitaria in Campania La situazione fitosanitaria in Campania Maria A. Rao Dipartimento di Agraria - Università di Napoli Federico II Buonaventura Giuliano Antonello Ciufalo Francesco Miracolo Gruppo di lavoro ANICAV ANNO 2015:

Dettagli

ANGURIA confronto varietale 2014

ANGURIA confronto varietale 2014 ANGURIA confronto varietale 2014 Scopo della prova L esperienza è stata condotta al fine di valutare l attitudine commerciale di 21 cultivar di minianguria, in coltura primaverile. Materiali e metodi L

Dettagli

Protocollo 016. AXS M31 di Zambanini Silvana. Azienda Agricola GARDINI FLAVIO. bio-formulazione avanzata per l agricoltura

Protocollo 016. AXS M31 di Zambanini Silvana. Azienda Agricola GARDINI FLAVIO. bio-formulazione avanzata per l agricoltura AXS M31 di Zambanini Silvana bio-formulazione avanzata per l agricoltura Protocollo 016 Azienda Agricola GARDINI FLAVIO Loc. Deggia 28 38078 San Lorenzo in Banale (TN) - I Tel. e Fax (+39) 0465 734591

Dettagli

ANGURIA. introduzione

ANGURIA. introduzione anguria introduzione ANGURA La superficie coltivata nel Veneto (fonte SSTAR Veneto Sistema Statistico regionale) ad anguria insiste per oltre l 8% nelle province di Rovigo (32 ha) e Padova (27 ha). Nelle

Dettagli

Pomodorino da industria, varietà a confronto

Pomodorino da industria, varietà a confronto dossier pomodoro - 4 Pomodorino da industria, varietà a confronto Alfonso Pentangelo^, Carlo Coduti*, Antonio Russolillo*, Addolorata Ruocco*, Giuseppe Pesapane**, Assunta Di Mauro** ^Istituto Sperimentale

Dettagli

Caratterizzazione di ecotipi locali di fagiolo da granella

Caratterizzazione di ecotipi locali di fagiolo da granella Caratterizzazione di ecotipi locali di fagiolo da granella CUNEO 27 novembre 2009 Dr Michele BAUDINO - CReSO Il fagiolo da granella in provincia di Cuneo Fagiolo per produzione di granella secca dati 2008

Dettagli

CETRIOLO SERRA 2013 INTRODUZIONE

CETRIOLO SERRA 2013 INTRODUZIONE CETRIOLO SERRA 2013 INTRODUZIONE La coltura del cetriolo in coltura protetta in Italia ha registrato, nel triennio 2010/2012 (dati ISTAT), un netto incremento, soprattutto in termini di superfici, attestandosi

Dettagli

Cipolle: risultati finali di un biennio di prove varietali

Cipolle: risultati finali di un biennio di prove varietali Cipolle: risultati finali di un biennio di prove varietali Costantino Cattivello, Renato Danielis ERSA Sala del lavoro contadino Pozzuolo del Friuli 19/1/215 ASPETTI SALIENTI Località: Fiumicello (213);

Dettagli

DK SENSEI NUOVA GENETICA CON ECCEZIONALI POTENZIALITÀ PRODUTTIVE IBRIDO SEMI DWARF PIANTA BASSA E BILANCIATA PRODUZIONI STABILI ED ELEVATE

DK SENSEI NUOVA GENETICA CON ECCEZIONALI POTENZIALITÀ PRODUTTIVE IBRIDO SEMI DWARF PIANTA BASSA E BILANCIATA PRODUZIONI STABILI ED ELEVATE Un MONDO di COLZA DK SENSEI PRODUZIONI STABILI ED ELEVATE IBRIDO SEMI DWARF PIANTA BASSA E BILANCIATA Investimento Investimento consigliato 30-40 p/m 2 alla raccolta NUOVA GENETICA CON ECCEZIONALI POTENZIALITÀ

Dettagli

POMODORO NASONE prova varietale 2017 (BIONET 2012/ Rete regionale di interesse agrario; misura 214/H del PSR )

POMODORO NASONE prova varietale 2017 (BIONET 2012/ Rete regionale di interesse agrario; misura 214/H del PSR ) POMODORO NASONE prova varietale 2017 (BIONET 2012/2014 - Rete regionale di interesse agrario; misura 214/H del PSR 2007-2013) Scopo della prova La prova varietale è stata condotta al fine di approfondire

Dettagli

Confronto varietale MELANZANA Attività di ricerca condotta nell ambito del progetto finanziato da Regione Piemonte

Confronto varietale MELANZANA Attività di ricerca condotta nell ambito del progetto finanziato da Regione Piemonte Confronto varietale MELANZANA 2012 Attività di ricerca condotta nell ambito del progetto finanziato da Regione Piemonte Tipologie a buccia bianca CLARA L Ortolano Tipologie a buccia striata LEIRE Rijk

Dettagli

DOCUMENTO TECNICO DTP 11 Patate a marchio AQUA

DOCUMENTO TECNICO DTP 11 Patate a marchio AQUA Pag. 1 di 5 DOCUMENTO TECNICO Patate a marchio AQUA CCPB SRL 40126 Bologna Italy Via J. Barozzi, 8 tel. 051/6089811 fax 051/254842 www.ccpb.it ccpb@ccpb.it Redatto il 2008-09-08 Verificato il 2008-10-07

Dettagli

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2017 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > PATATA

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2017 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > PATATA Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2017 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > PATATA CAPITOLO DELLE NORME GENERALI Scelta dell'ambiente di coltivazione e vocazionalità

Dettagli

Saggio di cultivar di cavolfiore per il ciclo invernale nelle aree interne della Campania

Saggio di cultivar di cavolfiore per il ciclo invernale nelle aree interne della Campania Attività 2010-2011 del Centro Orticolo Campano Area Tematica Orientamento varietale Saggio di cultivar di cavolfiore per il ciclo invernale nelle aree interne della Campania Risultati delle prove svolte

Dettagli

ASPARAGO 2013 INTRODUZIONE

ASPARAGO 2013 INTRODUZIONE ASPARAGO 2013 INTRODUZIONE L asparago a livello nazionale interessa una superficie che negli ultimi tre anni (2010/2012 dati ISTAT), seppur in leggera flessione, è apparsa abbastanza costante e approssimativamente

Dettagli

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > PATATA

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > PATATA Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > PATATA CAPITOLO DELLE NORME GENERALI Scelta dell'ambiente di coltivazione e vocazionalità

Dettagli

Melone prova di confronto materiali pacciamanti 2016

Melone prova di confronto materiali pacciamanti 2016 Melone prova di confronto materiali pacciamanti 06 Scopo della prova Valutare l efficacia della copertura del terreno (pacciamatura) con differenti materiali biodegradabili (tab. ), sulle rese areiche

Dettagli

ZUCCHINO indicazioni, confronto e panoramica varietale 2017

ZUCCHINO indicazioni, confronto e panoramica varietale 2017 ZUCCHINO indicazioni, confronto e panoramica varietale 2017 Scopo della prova L esperienza è stata condotta al fine di approfondire le conoscenze sui principali parametri quanti-qualitativi di 26 cultivar

Dettagli

I NUMERI DELLO ZUCCHERO

I NUMERI DELLO ZUCCHERO 4 A P P R O FO N D I M E N TO R E D D I T I V I TÀ D E L L A B A R B A B I E TO L A D A Z U C C H E R O I NUMERI DELLO ZUCCHERO Beta, divisione di ricerca e sperimentazione agronomica di COPROB, dal 8

Dettagli

Prove varietali patata 2014

Prove varietali patata 2014 Prove varietali patata 2014 Renato Danielis Costantino Cattivello ERSA - Servizio Fitosanitario e Chimico, Ricerca, Sperimentazione e Assistenza Tecnica -Via Sabbatini 5 33050 Pozzuolo del FriuliTel. 0432

Dettagli

CRISI PESCHE e NETTARINE Dati forniti dal Ministero alla Commissione UE

CRISI PESCHE e NETTARINE Dati forniti dal Ministero alla Commissione UE CRISI PESCHE e NETTARINE 2014 Dati forniti dal Ministero alla Commissione UE 1) Produzione Dati in tonnellate Consuntivo 2013 Previsioni 2014 Var. % 2014/2013 TOTALE PESCHE C.F. 599.832 595.893-1 TOTALE

Dettagli

Confronto varietale sulla patata primaticcia in Sardegna Gian Mario Mallica, Limbo Baghino, Anna Barbara Pisanu.

Confronto varietale sulla patata primaticcia in Sardegna Gian Mario Mallica, Limbo Baghino, Anna Barbara Pisanu. Confronto varietale sulla patata primaticcia in Sardegna Gian Mario Mallica, Limbo Baghino, Anna Barbara Pisanu. Centro Regionale Agrario Sperimentale Viale Trieste 111 09123 Cagliari Pubblicato sulla

Dettagli

RISULTATI DELLA SPERIMENTAZIONE AGRONOMICA: FAVA, CIPOLLA, CAVOLFIORE

RISULTATI DELLA SPERIMENTAZIONE AGRONOMICA: FAVA, CIPOLLA, CAVOLFIORE L.R. 37/99 D.GR. 1234/05 Titolo Progetto: RILANCIO DELL ORTICOLTURA ATTRAVERSO LA VALORIZZAZIONE DI BIODIVERSITA AUTOCTONE RISULTATI DELLA SPERIMENTAZIONE AGRONOMICA: FAVA, CIPOLLA, CAVOLFIORE Dott.ssa

Dettagli

IL TRITICALE DA BIOMASSA KWS. 1) Come produrre un buon triticale 2) Le varietà per il

IL TRITICALE DA BIOMASSA KWS. 1) Come produrre un buon triticale 2) Le varietà per il IL TRITICALE DA BIOMASSA KWS 1) Come produrre un buon triticale 2) Le varietà per il 2014-15 COME PRODURRE UN BUON TRITICALE 5 REGOLE FONDAMENTALI: PER OTTENERE IL MASSIMO DAL TRITICALE ED UTILIZZARLO

Dettagli

Centro Orticolo Campano

Centro Orticolo Campano Centro Orticolo Campano Area tematica Valorizzazione ecotipi tradizionali Ottimizzazione delle tecniche colturali di ecotipi di peperone (ciclo primaverile-estivo) avvicendati ad ecotipi di scarola e torzella

Dettagli

Melone semiforzato confronto materiali pacciamanti 2014

Melone semiforzato confronto materiali pacciamanti 2014 Melone semiforzato confronto materiali pacciamanti 04 Scopo della prova Valutare l efficacia della copertura del terreno (pacciamatura) con differenti film biodegradabili, in confronto con un film plastico

Dettagli

MELONI FITÒ: SCEGLI LA QUALITÀ

MELONI FITÒ: SCEGLI LA QUALITÀ MELONI FITÒ: SCEGLI LA QUALITÀ MELONE GIALLETTO CARTAGO (Rugoso) Precocissimo ed elevata conservabilità Pianta: di buon vigore. Grazie ad una grande facilità di allegagione presenta una produzione precoce

Dettagli

RISULTATI RELATIVI ALL IMPIEGO DI BIO AKSXTER

RISULTATI RELATIVI ALL IMPIEGO DI BIO AKSXTER AXS M31 di Zambanini Silvana bio-formulazione avanzata per l agricoltura RISULTATI RELATIVI ALL IMPIEGO DI BIO AKSXTER Relazione Tecnica 2007-2010 Azienda Agricola Bovi Giuseppe tecnologia disinquinante

Dettagli

Risultati dell'attivita' sperimentale su peperone da industria

Risultati dell'attivita' sperimentale su peperone da industria Risultati dell'attivita' sperimentale su peperone da industria Anna Barbara Pisanu Gian Mario Mallica Limbo Baghino Dipartimento per la ricerca nelle produzioni vegetali Gruppo di lavoro Orticoltura in

Dettagli

XIV Convegno AIAM 2011 "L'agrometeorologia per l'azienda agraria" 7-9 giugno 2011 Facoltà di Agraria dell Università degli Studi di Bologna

XIV Convegno AIAM 2011 L'agrometeorologia per l'azienda agraria 7-9 giugno 2011 Facoltà di Agraria dell Università degli Studi di Bologna XIV Convegno AIAM 2011 "L'agrometeorologia per l'azienda agraria" 7-9 giugno 2011 Facoltà di Agraria dell Università degli Studi di Bologna INFLUENZA DELLE RISORSE TERMICHE SULLA PRECOCITA E LIVELLO PRODUTTIVO

Dettagli

VARIETA Castenaso, 14 Febbraio Paolo Bai Romagnoli Flli

VARIETA Castenaso, 14 Febbraio Paolo Bai Romagnoli Flli VARIETA 2014 Castenaso, 14 Febbraio 2014 Paolo Bai Romagnoli Flli VARIETA : 1. VIVALDI 2. COLOMBA 3. ARIZONA 4. RIVIERA Ciclo vegetativo Vivaldi Semitardiva Ingrossamento tubero Semitardiva Forma tubero

Dettagli

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2017 Norme tecniche di coltura > Colture da seme> CORIANDOLO DA SEME

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2017 Norme tecniche di coltura > Colture da seme> CORIANDOLO DA SEME Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2017 Norme tecniche di coltura > Colture da seme> CORIANDOLO DA SEME CAPITOLO DELLE NORME GENERALI Scelta dell'ambiente di coltivazione e vocazionalità

Dettagli

Il clima in Piemonte nel 2011

Il clima in Piemonte nel 2011 Temperature Il clima in Piemonte nel 2011 L anno 2011 è stato in Piemonte il più caldo degli ultimi 50 anni, con un anomalia positiva media di 1.6 C, maggiormente accentuata nei valori massimi rispetto

Dettagli

ZUCCHINO SERRA. introduzione

ZUCCHINO SERRA. introduzione zucchino serra introduzione ZUCCHINO SERRA Nel Veneto (fonte SISTAR Veneto Sistema Statistico regionale) la superficie interessata alla coltivazione dello zucchino nel 2008 si è attestata sui 1.340 ha

Dettagli

Luglio 2014 IN SINTESI

Luglio 2014 IN SINTESI Luglio 2014 IN SINTESI Negli ultimi 15 anni il mercato di pesche e nettarine italiano ed europeo è stato più volte soggetto a crisi di mercato. Nel 2014, la prima fase della campagna di commercializzazione

Dettagli

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2019 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > Rucola pieno campo

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2019 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > Rucola pieno campo Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2019 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > Rucola pieno campo CAPITOLO DELLE NORME GENERALI Scelta dell'ambiente di coltivazione e

Dettagli

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture da seme> CORIANDOLO DA SEME

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture da seme> CORIANDOLO DA SEME Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture da seme> CORIANDOLO DA SEME CAPITOLO DELLE NORME GENERALI Scelta dell'ambiente di coltivazione e vocazionalità

Dettagli

Progetto QUALITÀ GIRASOLE

Progetto QUALITÀ GIRASOLE Progetto QUALITÀ GIRASOLE Risultatidellaretedi sperimentazione 2015 sulle varietà Andrea Del Gatto Centro di ricerca per le colture industriali, Bologna, Italy Azienda sperimentaledi Osimo Via Cagiata,

Dettagli

RISULTATI RELATIVI ALL IMPIEGO DI BIO AKSXTER

RISULTATI RELATIVI ALL IMPIEGO DI BIO AKSXTER AXS M31 di Zambanini Silvana bio-formulazione avanzata per l agricoltura RISULTATI RELATIVI ALL IMPIEGO DI BIO AKSXTER Relazione Tecnica 2006-2010 SPINELLI Azienda Agricola tecnologia disinquinante Loc.

Dettagli

RISULTATI RELATIVI ALL IMPIEGO DI BIO AKSXTER

RISULTATI RELATIVI ALL IMPIEGO DI BIO AKSXTER AXS M31 di Zambanini Silvana bio-formulazione avanzata per l agricoltura RISULTATI RELATIVI ALL IMPIEGO DI BIO AKSXTER Relazione Tecnica 2009-2010 Azienda Agricola GIRARDI CLAUDIO tecnologia disinquinante

Dettagli

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2017 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > FAGIOLO

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2017 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > FAGIOLO Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2017 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > FAGIOLO CAPITOLO DELLE NORME GENERALI Scelta dell'ambiente di coltivazione e vocazionalità

Dettagli

Risposta quanti qualitativa di alcune varietà di drupacee ai bioinduttori REVERSE e REGORTEK.

Risposta quanti qualitativa di alcune varietà di drupacee ai bioinduttori REVERSE e REGORTEK. TRIALS n.1 /2017 Risposta quanti qualitativa di alcune varietà di drupacee ai bioinduttori REVERSE e REGORTEK. Premessa La coltivazione delle drupacee rappresenta un eccellenza nell areale litoraneo calabro

Dettagli

A cura di: Laore Sardegna Via Caprera n Cagliari Dipartimento Per le Produzioni Vegetali Servizio colture Arboree e Ortofrutticole.

A cura di: Laore Sardegna Via Caprera n Cagliari Dipartimento Per le Produzioni Vegetali Servizio colture Arboree e Ortofrutticole. Risultati dell attività di confronto varietale della patata nei cicli primaticcio e bisestile, realizzato in collaborazione con la Cooperativa Produttori Arborea e l Agenzia AGRIS. Arborea - 2009-2011

Dettagli

R I E P I L O G O M E T E O C L I M A T I C O

R I E P I L O G O M E T E O C L I M A T I C O n.8 02/04/2018 15/04/2018 R I E P I L O G O M E T E O C L I M A T I C O (i dati elaborati sono provenienti dalle stazioni meteo della rete regionale OMIRL - Osservatorio Meteo Idrologico della Regione

Dettagli

IL SORGO DI KWS 1) IL SORGO CRESCE: COLTURA SOSTENIBILE PER COLTIVAZIONI A BASSO INPUT COLTURALE

IL SORGO DI KWS 1) IL SORGO CRESCE: COLTURA SOSTENIBILE PER COLTIVAZIONI A BASSO INPUT COLTURALE IL SORGO DI KWS 1) IL SORGO CRESCE: COLTURA SOSTENIBILE PER COLTIVAZIONI A BASSO INPUT COLTURALE Come produrre la massima energia per ettaro Come produrre un buon sorgo Gli ibridi KWS per il 2014 COME

Dettagli

FAGIOLO RAMPICANTE raccolta granella cerosa. Attività di ricerca 2012 Progetto Regione Piemonte

FAGIOLO RAMPICANTE raccolta granella cerosa. Attività di ricerca 2012 Progetto Regione Piemonte FAGIOLO RAMPICANTE raccolta granella cerosa Attività di ricerca 2012 Progetto Regione Piemonte Prova di I livello Cultivar Ditta Cultivar Ditta BINGO Olter BINGO S Olter BINGO V Olter DIPINTO Olter BRACE

Dettagli

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > FAGIOLO

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > FAGIOLO Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > FAGIOLO CAPITOLO DELLE NORME GENERALI Scelta dell'ambiente di coltivazione e vocazionalità

Dettagli

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2019 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > FAGIOLO

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2019 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > FAGIOLO Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2019 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > FAGIOLO CAPITOLO DELLE NORME GENERALI Scelta dell'ambiente di coltivazione e vocazionalità

Dettagli

Produrre negli ultimi anni sta diventando sempre più difficile

Produrre negli ultimi anni sta diventando sempre più difficile Produrre negli ultimi anni sta diventando sempre più difficile a) Eventi climatici estremi b) Patogeni nuovi in diffusione c) Mezzi di difesa sempre più tecnici e specifici d) Apertura dei mercati e) Volatilità

Dettagli

PATATA. Le indicazioni contenute nelle Norme Generali devono essere considerate preliminarmente alla lettura delle presenti Norme Tecniche di Coltura.

PATATA. Le indicazioni contenute nelle Norme Generali devono essere considerate preliminarmente alla lettura delle presenti Norme Tecniche di Coltura. PATATA Le indicazioni contenute nelle Norme Generali devono essere considerate preliminarmente alla lettura delle presenti Norme Tecniche di Coltura. SCELTA VARIETALE E MATERIALE DI MOLTIPLICAZIONE Non

Dettagli

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > BASILICO

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > BASILICO Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > BASILICO CAPITOLO DELLE NORME GENERALI Scelta dell'ambiente di coltivazione e vocazionalità

Dettagli

METEO REPORT Provincia Autonoma di Trento

METEO REPORT Provincia Autonoma di Trento METEO REPORT Provincia Autonoma di Trento LE PIOGGE DELL INVERNO E PRIMAVERA 28 (a cura di Serenella Saibanti e Roberto Barbiero) La prima parte dell anno è stata caratterizzata dalle abbondanti e frequenti

Dettagli

Valutazione di accessioni di zucchino

Valutazione di accessioni di zucchino Valutazione di accessioni di zucchino Categories : Anno 2010, N. 104-15 giugno 2010 in coltivazione primaverile-estiva in area interna della regione Campania Risultati delle prove dal CRA-CAT di Scafati

Dettagli

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture erbacee >PISELLO PROTEICO

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture erbacee >PISELLO PROTEICO CAPITOLO DELLE NORME GENERALI Scelta dell'ambiente di coltivazione e vocazionalità Mantenimento dell'agroecosistema naturale Scelta varietale e materiale di moltiplicazione Sistemazione e preparazione

Dettagli

Il mercato della frutta in Italia

Il mercato della frutta in Italia Il mercato della frutta in Italia Negli ultimi mesi il mercato della frutta è stato contraddistinto dai prodotti tipici del periodo estivo ed in particolare da pesche, nettarine, uve da tavola, meloni,

Dettagli

Risultati prova varietale spinacio. Federico Capone

Risultati prova varietale spinacio. Federico Capone Risultati prova varietale spinacio Federico Capone federico_capone@yahoo.it La sperimentazione è compresa fra le attività del progetto "Filiera ortive" del CRITA L obbiettivo è quello di valutare alcuni

Dettagli

Criteri e procedure tecniche per l iscrizione al Registro Nazionale di varietà di Brassica carinata A. Braun

Criteri e procedure tecniche per l iscrizione al Registro Nazionale di varietà di Brassica carinata A. Braun A LLEGATO Criteri e procedure tecniche per l iscrizione al Registro Nazionale di varietà di Brassica carinata A. Braun 494 CRITERI E PROCEDURE TECNICHE PER L ISCRIZIONE AL REGISTRO NAZIONALE DI BRASSICA

Dettagli

Analisi dell orticoltura protetta meridionale e possibilità di contenimento dell impatto ambientale mediante l impiego di fertilizzanti organici

Analisi dell orticoltura protetta meridionale e possibilità di contenimento dell impatto ambientale mediante l impiego di fertilizzanti organici Analisi dell orticoltura protetta meridionale e possibilità di contenimento dell impatto ambientale mediante l impiego di fertilizzanti organici Unità di ricerca Dipartimento di OrtofloroArboricoltura

Dettagli