Tecnologie di storage and retrieval: Data Warehouse Idrologico Sommario Abstract

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Tecnologie di storage and retrieval: Data Warehouse Idrologico Sommario Abstract"

Transcript

1 Tecnologie di storage and retrieval: Data Warehouse Idrologico Attilio Colagrossi, Anna Maria Rizzo Italia Agenzia Nazionale per la Protezione dell Ambiente (APAT) Direttore del Dipartimento: Giorgio Cesari Sessione: Telerilevamento e reti di monitoraggio ambientale Sommario Le informazioni sulle acque richiedono, per la loro memorizzazione, gestione e fruibilità, tecnologie adeguate a supportare grosse quantità di dati, una forte eterogeneità, esigenze di accesso e fruibiltà estremamente diversificate. Per questi motivi si ritiene adeguata la tecnologia Data Warehouse, impiegata attualmente presso il Servizio Raccolta e gestione dati dell APAT per la gestione dei dati relativi alla idrologia su scala nazionale. Il Data Warehouse Idrologico consiste, allo stato attuale, di informazioni sulle precipitazioni misurate al suolo, sui livelli idrometrici dei corsi d acqua, sulle precipitazioni di massima intensità e di lunga durata per complessivi quaranta milioni di record. La tecnologia Data Warehouse, ed in modo particolare il sistema utilizzato, presenta caratteristiche di flessibilità e di performance di accesso indipendenti dalle dimensioni del repository. Il front-end del sistema, che consente l accesso in rete Internet con protocollo http, presenta caratteristiche di estrema versatilità, rendendo possibile la profilazione di utenze variabili da quelle generiche alle più specialistiche, al fine di soddisfare le esigenze sia del cittadino qualisiasi, sia della comunità tecnico-scientifica. Abstract Information concerning waters require, for their storage, management and fruition, technologies suitable to support large amount of data with strong heterogeneity and different needs of accessing and fruition. For these reasons the Data Warehouse technology seems to be the most adequate. It is at the present utilized at the Data Collection and Management Service of the APAT for the data concerning the hydrology on the national territory. The Hydrological Data Warehouse consists of data on precipition and hydrometry for about forty millions of records. The Data Warehouse technology, and in particular the specific system utilized here, is flexible and presents performances indipendent from the size of the repository. The system front-end, available on the Internet via the http protocol, is extremely versatile, allowing for the creation of different user profiles in order to satisfy the needs of both the generic user and those of the specialistic and scientific user.

2 1. Introduzione La raccolta e gestione dei dati sulle acque è da sempre una attività di estremo interesse sia ai fini conoscitivi riguardo al territorio nazionale, sia come contributo essenziale alla soluzione di grandi problematiche riguardanti il Paese. La stessa evoluzione socio-economica dell Italia è in parte maturata con il contributo forte di attività sviluppate sulla base di esigenze conoscitive sulle caratteristiche dell idrografia nazionale e sullo stato delle acque. Agli inizi del secolo XX, la necessità di disporre di nuovi terreni agricoli e di incrementare la produttività agricola attraverso l irrigazione dei campi ha richiesto la disponibilità dei dati cartografici dei corsi d acqua e dei valori degli afflussi; nel periodo del dopoguerra, a seguito dello sviluppo industriale è cresciuta la richiesta di energia idroelettrica e, di conseguenza, dei dati sulla disponibilità dell acqua da invasare e sui carichi idraulici da considerare per le opere di sbarramento; nello stesso periodo è aumentato il consumo di acqua pro-capite e sono state avviate opere per la conduzione e la raccolta delle acque con la richiesta di dati sulla disponibilità della risorsa idrica sotterranea e delle sorgenti; lo sviluppo edilizio degli anni 60 ha incrementato la richiesta di dati relativi agli eventi pluviometrici di breve durata per il dimensionamento delle opere di urbanizzazione. Più recentemente, le esigenze di controllare l inquinamento dei corpi idrici e di costituire anche un forte supporto alle attività di protezione civile, hanno portato allo sviluppo di sistemi di raccolta dati e di diffusione capillare delle informazioni nel più ampio ambito della conoscenza e protezione ambientale. Presso l APAT le informazioni riguadanti le acque sono raccolte e gestite attraverso l impiego di distinte tecnologie, adottate sulla base delle caratteristiche specifiche dei servizi da offrire ai cittadini ed alla pubblica amministrazione locale e centrale [1]. Le principali attività relative alla raccolta e gestione delle acque su scala nazionale sono, in sintesi, le seguenti: Sistema informativo per la raccolta delle informazioni sullo stato delle acque (Sistema.152). I dati trasmessi dalle Regioni e Province Autonome attraverso i propri Punti Focali Regionali riguardano le acque a specifica destinazione, la disciplina degli scarichi, la protezione delle acque dall inquinamento provocato dai nitrati provenienti da fonti agricole. Inoltre, vengono raccolte dall APAT anche le informazioni trasmesse dalle Regioni e Province Autonome sulla caratterizzazione dei bacini idrografici e il monitoraggio e la classificazione delle acque. L attività di raccolta e gestione dei dati sullo stato delle acque su scala nazionale viene effettuata dall APAT sulla base del D.Lvo 152/99 e dai successivi decreti attuativi del 18 settembre 2002 e del 19 agosto Le informazioni alimentano due repositories rispettivamente in tecnologia RDBMS ed XML. Sistemi per la sorveglianza idrologica (SASI e SALVA). I dati, rilevati dalle stazioni idropluviometriche e trasmessi dagli uffici idrografici regionali alimentano un repository gestito attraverso un relational data base management system il quale viene acceduto attraverso il sistema di monitoraggio SASI [2], la cui principale caratteristica è l indipendenza dalle tecnologie proprietarie utilizzate per la raccolta dei dati. Attraverso il sistema SALVA [3] viene segnalata in tempo reale per via telefonica la presenza di condizioni idropluviometriche avverse. Sistema informativo per l accesso alle Relazioni Idrologiche. Gli studi trovano la loro espressione nella pubblicazione di Relazioni Idrologiche, che, per quantità ed elevata qualità, costituiscono parte del patrimonio informativo dell APAT. La rilevazione dei dati idro-pluvioclimatici, l analisi di eventi rilevanti sotto il profilo idrologico, i bilanci idrici su territorio nazionale, sono tutti elementi che trovano sistematizzazione nelle Relazioni Idrologiche, che costituiscono, insieme ai dati analitici. La tecnologia adottata per la memorizzazione su supporto informatico delle Relazioni Idrologiche è quella basata su XML [4], la quale costituisce la chiave per consentire la massima diffusione del patrimonio informativo sugli aspetti idrografici del territorio nazionale [5]. Data Warehouse Idrologico. L APAT raccoglie, gestisce e rende disponibili i dati storici relativi alle precipitazioni, ai livelli idrometrici e di portata, alla freatimetria ed a tutti gli altri fenomeni misurati, attraverso il Data Warehouse Idrologico. Attualmente sono disponibili, per

3 periodi variabili tra il 1921 ed il 1995 i dati relativi ai totali mensili di pioggia, al numero di giorni piovosi, alle precipitazioni di massima intensità, alle osservazioni idrometriche e di portata media giornaliere. Per il periodo sono disponibili anche le precipitazioni cumulate giornaliere. La diversità di formato ed anche di contenuti ha reso indispensabile utilizzare la tecnologia Data Warehouse al fine di disporre di un set di dati omogeneo e facilmente accessibile. Il sistema adottato è Red Brick [6], uno tra i più noti in letteratura. Il Data Warehouse è corredato da un sistema di navigazione, analisi e reportistica. Per questa specifica funzionalità è stato adottato il sistema Business Objects, per due aspetti fondamentali: il primo aspetto riguarda la estrema versatilità d uso di Business Objects, che permette di non vincolare risorse specialistiche; il secondo aspetto è invece relativo alla funzionalità di Business Objects anche in ambito Internet, che permette di ottenere senza ulteriori fasi lavorative la personalizzazione e la piena fruibilità via web delle informazioni memorizzate nel Data Warehouse. Allo stato attuale la più rilevante concentrazione di informazioni è costituita dal Data Warehouse Idrologico il quale, per la notevolissima rilevanza sotto il profilo della quantità dei dati, della loro collocazione geografica e della particolare scelta tecnologica, è funzionale alla rappresentazione del fenomeno idropluviometrico su scala nazionale attraverso serie storiche di svariati decenni. 2. Tipologia delle informazioni e loro disponibilità Le informazioni riguardanti l idrologia su scala nazionale provengono dalle rilevazioni effettuate su tutto il territorio nazionale mediante circa ottomila stazioni di misura. Le caratteristiche idrografiche dell Italia avevano condotto alla individuazione di alcuni uffici idrografici rappresentativi dell intero territorio nazionale. Alcuni di essi sono collocati in Bari, Catanzaro, Napoli, Pescara, Roma, Pisa, Genova, Bologna, Parma, Venezia i quali disegnano sul territorio nazionale una mappa di compartimenti idrografici rappresentata in Fig. 1. Fig. 1 Suddivisione dell Italia in Compartimenti Idrografici

4 I dati raccolti attraverso le stazioni di misura sono numerosi e di svariate tipologie. Una loro parziale classificazione è la seguente: Rilevamento climatico dati termometrici: temperature massime e minime giornaliere; valori medi ed estremi delle temperature mensili; dati pluviometrici: altezze di precipitazione giornaliere, mensili, annuali; precipitazioni massime di 1, 2, 3, 6, 12, 24 ore consecutive; massime precipitazioni dell anno per periodi di più giorni consecutivi; precipitazioni di notevole intensità e breve durata; manto nevoso; pressione atmosferica; umidità relativa; nebulosità; vento al suolo. Rilevamento idrometrico: corsi d acqua: altezze idrometriche giornaliere; altezze idrometriche medie, massime e minime mensili ed annuali; laghi naturali: altezze idrometriche giornaliere; altezze idrometriche medie, massime e minime mensili ed annuali; misure di portata La maggior parte del patrimonio informativo sulla idrologia nazionale è tuttora disponibile su supporto cartaceo, in particolare sugli Annali Idrologici, sintetizzabili nei seguenti numeri: 1500 volumi pagine 8000 stazioni di misura 240x106 osservazioni elementari numerose osservazioni complesse calcolate da modelli matematici Naturalmente, la disponibilità diffusa delle tecnologie informatiche ha indotto i rilevatori ad archiviare parte delle informazioni disponibili anche su supporto informatico. L esigenza di disporre delle informazioni su tutto il territorio nazionale attraverso le tecnologie informatiche ha condotto alla scelta della costituzione di una Data Warehouse Idrologico, considerata la diversità delle tecnologie e dei formati impiegati dai numerosi rilevatori. Ad esemplificazione della tipologia varia del supporto e formato delle informazioni a disposizione, si riportano in Figg. 2 e 3 le immagini relative ai dati forniti da due Uffici Idrografici relativamente alle medie mensili di precipitazione.

5 Fig. 3 Precipitazioni mensili forniti dall Ufficio Idrografico di Bari in formato Excel Tipo: precipitazione cum [mm] Codice: 10 Nome: Marinella Strumento: Pr Aggregazione: STORICO 1940 ; 6; 25.6; 9; 108.2; 5; 45.8; 3; 14.2; 8; 113.0; 9; 165.4; 3; 57.8; 3; 21.8; 5; 26.2; 15; 158.8; 14; 258.0; 3; ; 15; 197.5; 15; 234.6; 10; 79.0; 10; 154.6; 15; 237.8; 5; 63.8; 3; 14.8; 2; 7.4; 3; 61.4; 11; 71.1; 10; 92.6; 4; ; 10; 224.2; 19; 248.8; 13; 117.8; 6; 24.2; 12; 121.0; 2; 43.2; 2; 5.6; 3; 23.6; 7; 37.0; 6; 104.0; 11; 148.4; 5; ; 12; 87.0; 7; 98.0; 5; 33.8; 6; 69.4; 4; 49.4; 0; 0.0; 3; 64.4; 3; 73.6; 12; 133.2; 13; 202.6; 8; 167.2; 13; ; 4; 27.8; 5; 69.4; 1; 3.4; 8; 80.7; 7; 75.4; 10; 58.2; 3; 85.8; 3; 21.4; 10; 77.6; 14; 314.6; 5; 55.8; 11; ; 8; 85.2; 7; 109.2; 13; 102.6; 6; 129.2; 8; 72.4; 6; 35.4; 3; 54.6; 10; 108.8; 3; 44.0; 7; 191.2; 8; 202.2; 6; Fig. 4 Precipitazioni mensili forniti dall Ufficio Idrografico di Pisa in formato ASCII 3. Il Data Warehouse Idrologico La realizzazione del Data Warehouse Idrologico persegue la finalità di costituire un repository di osservazioni idrologiche misurate e validate per ogni stazione di misura, dall inizio delle attività di misurazione ad oggi. I requisiti del sistema, al fine di soddisfare le esigenze di qualità, accessibilità, efficienza, manutenibilità, sono stati individuati nei seguenti: DBMS Relazionale SQL Standard ANSI Sistema Operativo Windows NT/2000 Hardware standard Scalabilità, upgradabilità nel tempo Non necessari nuovi skill DBA Semplice inserimento nel Sistema Informativo pre-esistente Minori costi dell investimento globale

6 La soluzione adottata consiste nella scelta di un sistema Data Warehouse tra i più noti e studiati in letteratura: Red Brick. Esso, infatti: richiede una modesta attività di gestione, è altamente scalabile, sia per quanto riguarda l hardware che per l ambiente operativo è compatibile con altri prodotti già in uso presso APAT. La soluzione adottata pertanto prevede, per l architettura software: Red Brick MS-SQL Server (utilizzato come Data Base di appoggio per la fase ETL) Business Objects, sia nella versione full client che web intelligence (in funzione di front-end)) Per quanto riguarda il modello dei dati, al fine di garantire sia la completezza del data set, sia per sfruttare completamente le caratteristiche di elevata performance nella fase di retrieving di Red Brick, si è scelto di adottare una soluzione ibrida basata sull Entity Data Warehouse, seguendo l approccio di Kimball [], e su di una architettura a Data Mart Multistella, secondo lo schema di massima mostrato in Fig. 5. In questo modo si è coniugata la necessità di non perdere nessun dato elementare con la necessità di offrire servizi estremamente efficienti ad utenze qualificate. Completezza osservazione pluviometrica Dimensione A Dimensione D Dimensione B Dimensione C OSSERVAZIONE PLUVIOMETRICA OSSERVAZIONE IDROMETRICA Dimensione E Completezza osservazione idrometrica Fig. 5 - Schema Data Mart Multistella di massima

7 Attualmente sono presenti nel Data Warehouse Idrologico i dati relativi a circa cinquemila stazioni di misura per complessivi quaranta milioni di record. I dati, nel dettaglio, riguardano le seguenti informazioni: la precipitazione cumulata giornaliera, il totale delle piogge mensili, il numero dei giorni piovosi del mese, le pogge di massima intensità a 30, 1, 3, 6, 12 e 24 ore, le piogge di lunga durata a 1, 2, 3, 4 e 5 giorni, l altezza idrometrica giornaliera, la portata media giornaliera; riferite a: Stazioni di misura Località Comune Provincia Regione Compartimento Bacino idrografico. I dati sono organizzati nel modello Data Mart Multistella di Fig. 5 specializzato con le seguente tabelle:?? OSSERVAZIONE_PLUVIOMETRICA: Tabella dei fatti contenente i dati delle osservazioni pluviometriche. Contiene i seguenti campi: o ID_VALIDAZIONE: ForeignKey per la tabella VALIDAZIONE o ID_FONTE: ForeignKey per la tabella FONTE o ID_DURATA: Contiene l'intervallo della misurazione espresso in minuti (Es."1440" giornaliero, "43200" mensile) o DATA_MISURA: Dato in formato TIMESTAMP (Es:"01/01/ ") o ID_QUALITA: ForeignKey per la tabella QUALITA o MISURA: Dato della rilevazione pluviometrica?? FONTE: Tabella per la descrizione delle fonti da cui provengono i dati. Contiene i seguenti campi: o ID_FONTE: Chiave primaria riferita dalla tabella OSSERVAZIONE_PLUVIOMETRICA tramite ForeignKey o DESCRIZIONE_FONTE:Descrizione della provenienza del dato (Es. "SQL Geodoc", "SQL Tempo Reale" etc.).?? QUALITA: o ID_QUALITA:Chiave primaria riferita dalla tabella OSSERVAZIONE_PLUVIOMETRICA tramite ForeignKey o DESCRIZIONE_QUALITA: Descrizione sulla tipologia e l'affidabilita del dato (Es. "Dato incerto", "Dato mancante", "Dato cumulato", etc.).?? VALIDAZIONE: o ID_VALIDAZIONE:Chiave primaria riferita dalla tabella OSSERVAZIONE_PLUVIOMETRICA tramite ForeignKey

8 o DESCRIZIONE_VALIDAZIONE:Tipologia di validazione (Es. "Dato non validato", "Dato validato") o ORIGINE_VALIDAZIONE:Ente che ha proceduto alla validazione (Es. "Ufficio compartimentale di Venezia")?? STAZIONE o ID_STAZIONE:Chiave primaria riferita dalla tabella OSSERVAZIONE_PLUVIOMETRICA tramite ForeignKey o LOCALITA:Descrizione geografica o COMUNE:Descrizione geografica o PROVINCIA:Descrizione geografica o REGIONE:Descrizione geografica o NOME_STAZIONE:Nome della stazione o ENTE_PROPRIETARIO:Ente proprietario della stazione o LONGITUDINE:Espressa in formato decimale( Es: "13,86") o LATITUDINE:Espressa in formato decimale( Es: "46,65") o QUOTA:Altezza sul livello del mare o NAZIONE:Nazione di appartenenza o GMT:Fuso orario espresso in minuti da aggiungere all'ora locale (Es. "60" per l'italia) 4. Il front-end per il Data Warehouse Idrologico La realizzazione del Data Warehouse Idrologico persegue la finalità di rendere fruibili le informazioni idrologiche a tutti i cittadini ed i soggetti interessati professionalmente. L utenza potenziale è costituita, oltre che da cittadini qualsiasi, da: Uffici Idrografici operanti sul territorio nazionale; Soggetti operanti per la Protezione Civile; Studi di ingegneria civile e idraulica; Contenzioso. Per la fruizione personalizzata dei dati da parte delle categorie citate, è necessario predispore un fron-end che consenta di fruire dei dati immagazzinati in modo facile ed efficiente attraverso la rete Internet. Il Data Warehouse può naturalmente essere interrogato utilizzando l appropriato linguaggio per la formulazione delle queries, ma la natura specialistica di questo metodo d accesso non corrisponde senz altro alle esigenze della gran parte dell utenza. Infatti, se è relativamente agevole scrivere una query SQL standard per ottenere valori in forma tabellare, è senz altro più complicato e, per questo, riservato soltanto ad una ristretta schiera di specialisti, scrivere queries che prevedano l uso di operatori specifici per Data Warehouse (come ad esempio lo Star Join) e definire schemi di reports in cui le informazioni vengano rappresentate, ad esempio, in forma di grafici. La soluzione adottata per il front-end al Data Warehouse Idrologico consiste nell utilizzo di Business Objects nella versione Web Intelligence. Questo tool consente infatti di approcciare il problema dell efficacia, efficienza ed amichevolezza della attività di retrieving e reporting in modo estremamente flessibile. Nella fattispecie, ci si è avvalsi della opportunità offerta da Web Intelligence di definire numerosi profili di utenza, riservando a ciascun profilo la possibilità di compiere alcune operazioni e di ottenere i risultati sotto forma di reports visualizzabili e stampabili. Al momento sono stati previsti tre profili utente. Il primo profilo è riservato all utente generico ed inesperto: ad esso è soltanto consentito di selezionare interrogazioni già predisposte e di ottenere reports in formato già predefinito. Un secondo profilo è riservato ad utenti con qualche conoscenza di idrologia: ad essi è consentito di utilizzare le interrogazioni già predisposte ma anche di formulare delle query in modo autonomo e di ottenere i risultati in reports formattati secondo le

9 proprie esigenze. Questo profilo utente non può però memorizzare in una propria area di lavoro le queries ed i reports ottenuti. Il terzo profilo utente è quello riservato agli idrologi ed a tutti gli operatori che accedono al Data Warehouse per finalità professionali. Ad essi è consentito di utilizzare tutte le funzionalità disponibili anche per gli altri due profili e, in più, è assegnata a ciascun utente un area di lavoro in cui memorizzare tutte le query ed i reports personalizzati. Alcuni esempi di sessioni di lavoro con Web Intelligence sono mostrati nelle Figg. 6,7,8. Fig. 7 Reports predefiniti in forma di grafico

10 Fig. 7 Reports predefiniti in forma di grafico Fig. 8 Schema di report definito dall utente

11 Riferimenti bibliografici [1] A. Colagrossi, G. Nardone: Technologies For Storing, Processing and Fruition of Hydrological Data, Proc. of the Second International Conference on River Basin Management, Las Palmas,, [2] A. Colagrossi, G. Di Toma, N. Giua, F. Guiducci: SASI: An Automated System for Hydrological Monitoring, in Proc. of the 21 st Urban Data Management Symposium, Venezia, [3] N. Giua: SALVA A Vocal Automated System for Detecting Hydrological Alarm Situations, in Proc. of the 21 st Urban Data Management Symposium, Venezia, [4] E. Rusty Harold: Processing XML with Java: A Guide to SAX, DOM, JDOM, JAXP, and TrAX, Addison Wesley Professional, [5] A. Colagrossi et al.: XML Technology for the Diffusion of the Awareness of Water Resources, Proc. of the IASTED International Conference on Artificial Intelligence and Applications, Innsbruck, [6] M. Jarke, M. Lenzerini, Y. Vassiliou, P. Vassiliadis: Fundamentals of Data Warehouses, Springer-Verlag, 2003 [7] R. Kimball: The Data Warehouse Toolkit, Wiley, 1996.

Il sistema informatico di trasmissione e analisi dei dati

Il sistema informatico di trasmissione e analisi dei dati PIANO TRIENNALE PER IL CONTROLLO E LA VALUTAZIONE DI EVENTUALI EFFETTI DERIVANTI DALL UTILIZZAZIONE DEI PRODOTTI FITOSANITARI SUI COMPARTI AMBIENTALI VULNERABILI Il sistema informatico di trasmissione

Dettagli

SUAP. Per gli operatori SUAP/amministratori. Per il richiedente

SUAP. Per gli operatori SUAP/amministratori. Per il richiedente Procedura guidata per l inserimento della domanda Consultazione diretta, da parte dell utente, dello stato delle sue richieste Ricezione PEC, protocollazione automatica in entrata e avviamento del procedimento

Dettagli

Le fattispecie di riuso

Le fattispecie di riuso Le fattispecie di riuso Indice 1. PREMESSA...3 2. RIUSO IN CESSIONE SEMPLICE...4 3. RIUSO CON GESTIONE A CARICO DEL CEDENTE...5 4. RIUSO IN FACILITY MANAGEMENT...6 5. RIUSO IN ASP...7 1. Premessa Poiché

Dettagli

CAPITOLO CAPIT Tecnologie dell ecnologie dell info inf rmazione e controllo

CAPITOLO CAPIT Tecnologie dell ecnologie dell info inf rmazione e controllo CAPITOLO 8 Tecnologie dell informazione e controllo Agenda Evoluzione dell IT IT, processo decisionale e controllo Sistemi di supporto al processo decisionale Sistemi di controllo a feedback IT e coordinamento

Dettagli

25/11/14 ORGANIZZAZIONE AZIENDALE. Tecnologie dell informazione e controllo

25/11/14 ORGANIZZAZIONE AZIENDALE. Tecnologie dell informazione e controllo ORGANIZZAZIONE AZIENDALE 1 Tecnologie dell informazione e controllo 2 Evoluzione dell IT IT, processo decisionale e controllo Sistemi di supporto al processo decisionale IT e coordinamento esterno IT e

Dettagli

PROTOS GESTIONE DELLA CORRISPONDENZA AZIENDALE IN AMBIENTE INTRANET. Open System s.r.l.

PROTOS GESTIONE DELLA CORRISPONDENZA AZIENDALE IN AMBIENTE INTRANET. Open System s.r.l. Open System s.r.l. P.IVA: 00905040895 C.C.I.A.A.: SR-7255 Sede Legale: 96016 Lentini Via Licata, 16 Sede Operativa: 96013 Carlentini Via Duca degli Abruzzi,51 Tel. 095-7846252 Fax. 095-7846521 e-mail:

Dettagli

Introduzione alle basi di dati. Gestione delle informazioni. Gestione delle informazioni. Sistema informatico

Introduzione alle basi di dati. Gestione delle informazioni. Gestione delle informazioni. Sistema informatico Introduzione alle basi di dati Introduzione alle basi di dati Gestione delle informazioni Base di dati Modello dei dati Indipendenza dei dati Accesso ai dati Vantaggi e svantaggi dei DBMS Gestione delle

Dettagli

IL REPORTING DIREZIONALE

IL REPORTING DIREZIONALE IL REPORTING DIREZIONALE Il Reporting Direzionale è uno degli strumenti chiave necessari al management per governare l azienda e rappresenta il momento di sintesi delle rilevazioni contabili che permettono

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Sistemi Informativi e Basi di Dati

Sistemi Informativi e Basi di Dati Sistemi Informativi e Basi di Dati Laurea Specialistica in Tecnologie di Analisi degli Impatti Ecotossicologici Docente: Francesco Geri Dipartimento di Scienze Ambientali G. Sarfatti Via P.A. Mattioli

Dettagli

Supporto alle decisioni e strategie commerciali/mercati/prodotti/forza vendita;

Supporto alle decisioni e strategie commerciali/mercati/prodotti/forza vendita; .netbin. è un potentissimo strumento SVILUPPATO DA GIEMME INFORMATICA di analisi dei dati con esposizione dei dati in forma numerica e grafica con un interfaccia visuale di facile utilizzo, organizzata

Dettagli

Autorità Nazionale Anticorruzione e per la valutazione e la trasparenza delle amministrazioni pubbliche

Autorità Nazionale Anticorruzione e per la valutazione e la trasparenza delle amministrazioni pubbliche Autorità Nazionale Anticorruzione e per la valutazione e la trasparenza delle amministrazioni pubbliche Metodologia dell attività di vigilanza e controllo dell Autorità in relazione agli obblighi di pubblicazione

Dettagli

Specifiche tecniche e funzionali del Sistema Orchestra

Specifiche tecniche e funzionali del Sistema Orchestra Specifiche tecniche e funzionali del Sistema Orchestra Sommario 1. Il Sistema Orchestra... 3 2. Funzionalità... 3 2.1. Sistema Orchestra... 3 2.2. Pianificazione e monitoraggio dei piani strategici...

Dettagli

Analisi e catalogazione automatica dei Curriculum Vitae

Analisi e catalogazione automatica dei Curriculum Vitae Analisi e catalogazione automatica dei Curriculum Vitae CV Manager è lo strumento di Text Mining che automatizza l analisi, la catalogazione e la ricerca dei Curriculum Vitae L esigenza Quanto tempo viene

Dettagli

È evidente dunque l'abbattimento dei costi che le soluzioni ASP permettono in quanto:

È evidente dunque l'abbattimento dei costi che le soluzioni ASP permettono in quanto: Sitea Easy Events Il software gestionale per organizzare eventi fieristici Sitea Information Technology presenta Sitea Easy Events, il software gestionale studiato per ottimizzare il processo di organizzazione

Dettagli

SOFTWARE PER LA RILEVAZIONE DEI TEMPI PER CENTRI DI COSTO

SOFTWARE PER LA RILEVAZIONE DEI TEMPI PER CENTRI DI COSTO SOFTWARE PER LA RILEVAZIONE DEI TEMPI PER CENTRI DI COSTO Descrizione Nell ambito della rilevazione dei costi, Solari con l ambiente Start propone Time&Cost, una applicazione che contribuisce a fornire

Dettagli

Progettaz. e sviluppo Data Base

Progettaz. e sviluppo Data Base Progettaz. e sviluppo Data Base! Progettazione Basi Dati: Metodologie e modelli!modello Entita -Relazione Progettazione Base Dati Introduzione alla Progettazione: Il ciclo di vita di un Sist. Informativo

Dettagli

Trasparenza e Tracciabilità

Trasparenza e Tracciabilità Trasparenza e Tracciabilità Il punto di vista delle stazioni appaltanti e le tipologie di strumenti informatici di supporto Dott. Ing. Paolo Mezzetti Ferrara 8 Maggio 2015 Contenuti I Profilo STEP II Il

Dettagli

REALIZZARE UN MODELLO DI IMPRESA

REALIZZARE UN MODELLO DI IMPRESA REALIZZARE UN MODELLO DI IMPRESA - organizzare e gestire l insieme delle attività, utilizzando una piattaforma per la gestione aziendale: integrata, completa, flessibile, coerente e con un grado di complessità

Dettagli

Il sistema informativo della RICA italiana

Il sistema informativo della RICA italiana Gestione Aziendale delle Imprese Agricole La presentazione del nuovo software INEA per la gestione economica dell azienda agricola Milano, 11 Settembre 2008 Carmela De Vivo Istituto Nazionale di Economia

Dettagli

SOFTWARE PER LA RILEVAZIONE PRESENZE SUL WEB

SOFTWARE PER LA RILEVAZIONE PRESENZE SUL WEB SOFTWARE PER LA RILEVAZIONE PRESENZE SUL WEB Descrizione Time@Web rappresenta l applicazione per la gestione delle presenze via Web. Nel contesto dell ambiente START, Solari ha destinato questa soluzione

Dettagli

JOB - Amministrazione del personale. La soluzione Sistemi per il professionista delle paghe.

JOB - Amministrazione del personale. La soluzione Sistemi per il professionista delle paghe. JOB - Amministrazione del personale La soluzione Sistemi per il professionista delle paghe. 1 La soluzione Sistemi per il professionista delle paghe JOB è il risultato delle competenze maturate da Sistemi

Dettagli

commercialista, consulente del lavoro XBOOK la soluzione per l'organizzazione dello studio professionale

commercialista, consulente del lavoro XBOOK la soluzione per l'organizzazione dello studio professionale commercialista, consulente del lavoro XBOOK la soluzione per l'organizzazione dello studio professionale XBOOK, valido supporto all attività quotidiana del professionista e dei collaboratori dello studio,

Dettagli

Ciclo di vita dimensionale

Ciclo di vita dimensionale aprile 2012 1 Il ciclo di vita dimensionale Business Dimensional Lifecycle, chiamato anche Kimball Lifecycle descrive il framework complessivo che lega le diverse attività dello sviluppo di un sistema

Dettagli

Bollettino mensile di monitoraggio della siccità

Bollettino mensile di monitoraggio della siccità REGIONE AUTÒNOMA DE SARDIGNA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ARPAS Dipartimento Meteoclimatico Servizio Meteorologico, Agrometeorologico ed Ecosistemi Bollettino mensile di monitoraggio della siccità AGENZIA

Dettagli

PIATTAFORMA DOCUMENTALE CRG

PIATTAFORMA DOCUMENTALE CRG SISTEMA DI GESTIONE DOCUMENTALE DMS24 PIATTAFORMA DOCUMENTALE CRG APPLICAZIONE PER LE PROCEDURE DI GARE D AMBITO 1 AGENDA 1. Introduzione 2. I Livelli di accesso 3. Architettura di configurazione 4. Accesso

Dettagli

PIANO DI TUTELA DELLE ACQUE DELLA SICILIA (di cui all'art. 121 del Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n 152)

PIANO DI TUTELA DELLE ACQUE DELLA SICILIA (di cui all'art. 121 del Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n 152) Commissario Delegato per l Emergenza Bonifiche e la Tutela delle Acque in Sicilia PIANO DI TUTELA DELLE ACQUE DELLA SICILIA (di cui all'art. 121 del Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n 152) Sistema WEB-GIS

Dettagli

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri AREA FUNZIONALE PRIMA ( ex A1 e A1S ) Appartengono a questa Area funzionale i lavoratori che svolgono attività ausiliarie, ovvero lavoratori che svolgono

Dettagli

Progetto Atipico. Partners

Progetto Atipico. Partners Progetto Atipico Partners Imprese Arancia-ICT Arancia-ICT è una giovane società che nasce nel 2007 grazie ad un gruppo di professionisti che ha voluto capitalizzare le competenze multidisciplinari acquisite

Dettagli

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente Controllo di Gestione e Misurazione delle Performance: l integrazione delle competenze, la valorizzazione delle differenze e la tecnologia

Dettagli

Le Basi di Dati. Le Basi di Dati

Le Basi di Dati. Le Basi di Dati Le Basi di Dati 20/05/02 Prof. Carlo Blundo 1 Le Basi di Dati Le Base di Dati (database) sono un insieme di tabelle di dati strutturate in maniera da favorire la ricerca di informazioni specializzate per

Dettagli

SDD System design document

SDD System design document UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO FACOLTA DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA INFORMATICA TESINA DI INGEGNERIA DEL SOFTWARE Progetto DocS (Documents Sharing) http://www.magsoft.it/progettodocs

Dettagli

ALLEGATO 1 Analisi delle serie storiche pluviometriche delle stazioni di Torre del Lago e di Viareggio.

ALLEGATO 1 Analisi delle serie storiche pluviometriche delle stazioni di Torre del Lago e di Viareggio. ALLEGATO 1 Analisi delle serie storiche pluviometriche delle stazioni di Torre del Lago e di Viareggio. Per una migliore caratterizzazione del bacino idrologico dell area di studio, sono state acquisite

Dettagli

REGIONANDO 2001. Regione Veneto Area Tecnico Scientifica-Servizio Prevenzione Industriale Censimento Industrie a Rischio di incidente Rilevante

REGIONANDO 2001. Regione Veneto Area Tecnico Scientifica-Servizio Prevenzione Industriale Censimento Industrie a Rischio di incidente Rilevante REGIONANDO 2001 Regione Veneto Area Tecnico Scientifica-Servizio Prevenzione Industriale Censimento Industrie a Rischio di incidente Rilevante Parte 1: Anagrafica Titolo del Progetto: Censimento Industrie

Dettagli

SISTEMA SPUNI per la gestione delle pratiche di Sportello Unico per le Attività Produttive, in formato elettronico

SISTEMA SPUNI per la gestione delle pratiche di Sportello Unico per le Attività Produttive, in formato elettronico SISTEMA SPUNI per la gestione delle pratiche di Sportello Unico per le Attività Produttive, in formato elettronico 1. Componenti del Sistema SPUNI Il Sistema SPUNI si articola in due componenti: 1. Sito

Dettagli

SOLUZIONE Web.Orders online

SOLUZIONE Web.Orders online SOLUZIONE Web.Orders online Gennaio 2005 1 INDICE SOLUZIONE Web.Orders online Introduzione Pag. 3 Obiettivi generali Pag. 4 Modulo di gestione sistema Pag. 5 Modulo di navigazione prodotti Pag. 7 Modulo

Dettagli

Il database management system Access

Il database management system Access Il database management system Access Corso di autoistruzione http://www.manualipc.it/manuali/ corso/manuali.php? idcap=00&idman=17&size=12&sid= INTRODUZIONE Il concetto di base di dati, database o archivio

Dettagli

Base di dati e sistemi informativi

Base di dati e sistemi informativi Base di dati e sistemi informativi Una base di dati è un insieme organizzato di dati opportunamente strutturato per lo svolgimento di determinate attività La base di dati è un elemento fondamentale per

Dettagli

Gemellaggi per l Internalizzazione Regionale di Esperienze di successo (A.G.I.R.E. POR) A.G.I.R.E. POR - Bari 17.03. 2008 1

Gemellaggi per l Internalizzazione Regionale di Esperienze di successo (A.G.I.R.E. POR) A.G.I.R.E. POR - Bari 17.03. 2008 1 Gemellaggi per l Internalizzazione Regionale di Esperienze di successo (A.G.I.R.E. POR) A.G.I.R.E. POR - Bari 17.03. 2008 1 Fase 2.1.1 Trasferimento delle esperienze maturate dalla Regione Marche in materia

Dettagli

DSCube. L analisi dei dati come strumento per i processi decisionali

DSCube. L analisi dei dati come strumento per i processi decisionali DSCube L analisi dei dati come strumento per i processi decisionali Analisi multi-dimensionale dei dati e reportistica per l azienda: DSCube Introduzione alla suite di programmi Analyzer Query Builder

Dettagli

Introduzione ai Sistemi di Gestione di Basi di Dati XML

Introduzione ai Sistemi di Gestione di Basi di Dati XML Introduzione ai Sistemi di Gestione di Basi di Dati Introduzione ai Sistemi di Gestione di Basi di Dati Obiettivi Memorizzare ed estrarre documenti da RDBMS. Trasformare dati tabellari in dati e viceversa.

Dettagli

lem logic enterprise manager

lem logic enterprise manager logic enterprise manager lem lem Logic Enterprise Manager Grazie all esperienza decennale in sistemi gestionali, Logic offre una soluzione modulare altamente configurabile pensata per la gestione delle

Dettagli

SISTEMA SUEDIL per la gestione delle pratiche di Sportello Unico per l EDILIZIA, in formato elettronico

SISTEMA SUEDIL per la gestione delle pratiche di Sportello Unico per l EDILIZIA, in formato elettronico SISTEMA SUEDIL per la gestione delle pratiche di Sportello Unico per l EDILIZIA, in formato elettronico 1. Componenti del Sistema SUEDIL Il Sistema SUEDIL, basato su architettura WEB, e quindi accessibile

Dettagli

MISSION: LEASYS, LEADER NEL MERCATO DEL NOLEGGIO A LUNGO TERMINE e dei servizi

MISSION: LEASYS, LEADER NEL MERCATO DEL NOLEGGIO A LUNGO TERMINE e dei servizi NOLEGGIO A LUNGO TERMINE IL TUO BUSINESS, MUOVILO CON NOI. MISSION: LEASYS, LEADER NEL MERCATO DEL NOLEGGIO A LUNGO TERMINE e dei servizi automotive in Italia, è nata nel settembre 2001 ed è oggi interamente

Dettagli

Lezione 1. Introduzione e Modellazione Concettuale

Lezione 1. Introduzione e Modellazione Concettuale Lezione 1 Introduzione e Modellazione Concettuale 1 Tipi di Database ed Applicazioni Database Numerici e Testuali Database Multimediali Geographic Information Systems (GIS) Data Warehouses Real-time and

Dettagli

Comunicazione & Informatica Idee su misura. www.glgnet.it

Comunicazione & Informatica Idee su misura. www.glgnet.it Comunicazione & Informatica Idee su misura www.glgnet.it GLGNet Comunicazione & Informatica Via Ezio, 19-00192 Roma - Tel/fax 06.95224282 info@glgnet.it Siti Internet, gestionali web e CMS GLGNet è specializzata

Dettagli

Il servizio di registrazione contabile. che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili

Il servizio di registrazione contabile. che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili Il servizio di registrazione contabile che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili Chi siamo Imprese giovani e dinamiche ITCluster nasce a Torino

Dettagli

PROXYMA Contrà San Silvestro, 14 36100 Vicenza Tel. 0444 544522 Fax 0444 234400 Email: proxyma@proxyma.it

PROXYMA Contrà San Silvestro, 14 36100 Vicenza Tel. 0444 544522 Fax 0444 234400 Email: proxyma@proxyma.it PROXYMA Contrà San Silvestro, 14 36100 Vicenza Tel. 0444 544522 Fax 0444 234400 Email: proxyma@proxyma.it igrafx Process Central è una soluzione che aiuta le organizzazioni a gestire, sviluppare, documentare

Dettagli

LA GESTIONE DELLE VISITE CLIENTI VIA WEB

LA GESTIONE DELLE VISITE CLIENTI VIA WEB LA GESTIONE DELLE VISITE CLIENTI VIA WEB L applicazione realizzata ha lo scopo di consentire agli agenti l inserimento via web dei dati relativi alle visite effettuate alla clientela. I requisiti informatici

Dettagli

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO MOSSOTTI

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO MOSSOTTI CLASSE III INDIRIZZO S.I.A. UdA n. 1 Titolo: conoscenze di base Conoscenza delle caratteristiche dell informatica e degli strumenti utilizzati Informatica e sistemi di elaborazione Conoscenza delle caratteristiche

Dettagli

PIANO REGIONALE DI CONSULENZA ALLA IRRIGAZIONE PER UN USO CONSAPEVOLE DELL ACQUA IN AGRICOLTURA

PIANO REGIONALE DI CONSULENZA ALLA IRRIGAZIONE PER UN USO CONSAPEVOLE DELL ACQUA IN AGRICOLTURA Assessorato all Agricoltura e alle Attività Produttive PIANO REGIONALE DI CONSULENZA ALLA IRRIGAZIONE PER UN USO CONSAPEVOLE DELL ACQUA IN AGRICOLTURA IL FATTORE ACQUA è per l agricoltura un fattore determinante

Dettagli

Nota informativa 06 Aprile 2007 1

Nota informativa 06 Aprile 2007 1 Nota informativa 06 Aprile 2007 1 Situazione della disponibilità idrica nel bacino del Fiume Adige. 1) Invasi artificiali regolati 2 Tabella 1 Confronto fra i volumi invasati 3 Figura 1 Confronto fra i

Dettagli

Introduzione data warehose. Gian Luigi Ferrari Dipartimento di Informatica Università di Pisa. Data Warehouse

Introduzione data warehose. Gian Luigi Ferrari Dipartimento di Informatica Università di Pisa. Data Warehouse Introduzione data warehose Gian Luigi Ferrari Dipartimento di Informatica Università di Pisa Data Warehouse Che cosa e un data warehouse? Quali sono i modelli dei dati per data warehouse Come si progetta

Dettagli

E f f i c i E n z a EnErgEtica

E f f i c i E n z a EnErgEtica Efficienza Energetica La produzione di energia elettrica da fonti tradizionali e una cultura basata sull utilizzo non razionale dell energia ormai fanno parte del passato e sono modelli non sostenibili

Dettagli

MANUALE D'USO DEL PROGRAMMA IMMOBIPHONE

MANUALE D'USO DEL PROGRAMMA IMMOBIPHONE 1/6 MANUALE D'USO DEL PROGRAMMA IMMOBIPHONE Per prima cosa si ringrazia per aver scelto ImmobiPhone e per aver dato fiducia al suo autore. Il presente documento istruisce l'utilizzatore sull'uso del programma

Dettagli

Component 7 - Azione 7.1.1 Recupero dati di base per lo studio

Component 7 - Azione 7.1.1 Recupero dati di base per lo studio Component 7 - Azione 7.1.1 Recupero dati di base per lo studio Azione di sistema G Regione Sardegna DG Urbanistica Inquadramento dei prodotti realizzati nell attività 7.1.1 Secondo quanto riportato nella

Dettagli

NuMa Nuove Manutenzioni. Web Application per la Gestione dell Iter di Manutenzione degli Edifici e del Territorio

NuMa Nuove Manutenzioni. Web Application per la Gestione dell Iter di Manutenzione degli Edifici e del Territorio NuMa Nuove Manutenzioni Web Application per la Gestione dell Iter di Manutenzione degli Edifici e del Territorio NuMa - Nuove Manutenzioni Manutenzione degli Edifici e del Territorio NuMa (Nuove Manutenzioni)

Dettagli

Introduzione all Information Retrieval

Introduzione all Information Retrieval Introduzione all Information Retrieval Argomenti della lezione Definizione di Information Retrieval. Information Retrieval vs Data Retrieval. Indicizzazione di collezioni e ricerca. Modelli per Information

Dettagli

I MODULI Q.A.T. PANORAMICA. La soluzione modulare di gestione del Sistema Qualità Aziendale

I MODULI Q.A.T. PANORAMICA. La soluzione modulare di gestione del Sistema Qualità Aziendale La soluzione modulare di gestione del Sistema Qualità Aziendale I MODULI Q.A.T. - Gestione clienti / fornitori - Gestione strumenti di misura - Gestione verifiche ispettive - Gestione documentazione del

Dettagli

CRM / WEB CRM CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT

CRM / WEB CRM CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT CRM / WEB CRM CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT Il CRM di NTS Informatica Una fidelizzazione del cliente realmente efficace, ed i principi fondamentali alla base della sua

Dettagli

DATABASE. www.andreavai.it

DATABASE. www.andreavai.it Cos'è un database? Quando si usa? Differenze con i fogli elettronici Le tabelle: record, campi, tipi di dati Chiavi e indici Database relazionali (R-DBMS) Relazioni uno-a-uno Relazioni uno-a-molti Relazioni

Dettagli

CONSIP SpA. Gara per l affidamento dei servizi di supporto strategico a Consip nel campo dell Information & Communication Technology (ICT)

CONSIP SpA. Gara per l affidamento dei servizi di supporto strategico a Consip nel campo dell Information & Communication Technology (ICT) CONSIP S.p.A. Allegato 6 Capitolato tecnico Capitolato relativo all affidamento dei servizi di supporto strategico a Consip nel campo dell Information & Communication Technology (ICT) Capitolato Tecnico

Dettagli

MANUALE MOODLE STUDENTI. Accesso al Materiale Didattico

MANUALE MOODLE STUDENTI. Accesso al Materiale Didattico MANUALE MOODLE STUDENTI Accesso al Materiale Didattico 1 INDICE 1. INTRODUZIONE ALLA PIATTAFORMA MOODLE... 3 1.1. Corso Moodle... 4 2. ACCESSO ALLA PIATTAFORMA... 7 2.1. Accesso diretto alla piattaforma...

Dettagli

BluData. The smart eyes over your production system. www.blueng.com info@blueng.com

BluData. The smart eyes over your production system. www.blueng.com info@blueng.com BluData The smart eyes over your production system www.blueng.com info@blueng.com Il Prodotto BluData è il sistema di raccolta dati innovativo e dinamico nato dall esperienza pluriennale di Bluengineering

Dettagli

SOGEI E L AGENZIA DEL TERRITORIO

SOGEI E L AGENZIA DEL TERRITORIO SOGEI E L AGENZIA DEL TERRITORIO CHI SIAMO Sogei è la società di ICT, a capitale interamente pubblico, partner tecnologico del Ministero dell Economia e delle Finanze italiano. Progettiamo, realizziamo,

Dettagli

Scarica la versione demo all indirizzo http://www.josoft.it/download/nemo

Scarica la versione demo all indirizzo http://www.josoft.it/download/nemo Anagrafica risorse umane Anagrafica clienti Pianificazione attività risorse umane Gestione commesse, cantieri, attività Gestione ore lavorate Query e report di controllo Rilevazione e analisi costi di

Dettagli

DOCUMENTO DI SPECIFICA DEI REQUISITI SOFTWARE

DOCUMENTO DI SPECIFICA DEI REQUISITI SOFTWARE DOCUMENTO DI SPECIFICA DEI REQUISITI SOFTWARE Tabella dei contenuti 1. Introduzione 1.1 Propositi 1.2 Obiettivi 1.3 Definizioni, acronimi ed abbreviazioni 1.4 Riferimenti 1.5 Panoramica 2. Descrizione

Dettagli

Scenario di Progettazione

Scenario di Progettazione Appunti del 3 Ottobre 2008 Prof. Mario Bochicchio SCENARIO DI PROGETTAZIONE Scenario di Progettazione Il Committente mette a disposizione delle risorse e propone dei documenti che solitamente rappresentano

Dettagli

Guida alla registrazione on-line di un DataLogger

Guida alla registrazione on-line di un DataLogger NovaProject s.r.l. Guida alla registrazione on-line di un DataLogger Revisione 3.0 3/08/2010 Partita IVA / Codice Fiscale: 03034090542 pag. 1 di 17 Contenuti Il presente documento è una guida all accesso

Dettagli

FIRESHOP.NET. Gestione Lotti & Matricole. www.firesoft.it

FIRESHOP.NET. Gestione Lotti & Matricole. www.firesoft.it FIRESHOP.NET Gestione Lotti & Matricole www.firesoft.it Sommario SOMMARIO Introduzione... 3 Configurazione... 6 Personalizzare le etichette del modulo lotti... 6 Personalizzare i campi che identificano

Dettagli

Basi di dati 9 febbraio 2010 Compito A

Basi di dati 9 febbraio 2010 Compito A Basi di dati 9 febbraio 2010 Compito A Domanda 0 (5%) Leggere e rispettare le seguenti regole: Scrivere nome, cognome, matricola (se nota), corso di studio e lettera del compito (ad esempio, A) sui fogli

Dettagli

STATUTO CONSORTILE. Art. 50, comma 4

STATUTO CONSORTILE. Art. 50, comma 4 STATUTO CONSORTILE Art. 50, comma 4 Entro due anni dall approvazione dello statuto da parte della Giunta regionale, il Consorzio provvede ad esplicitare nell avviso di pagamento lo specifico beneficio

Dettagli

Prodotto <ADAM DASHBOARD> Release <1.0> Gennaio 2015

Prodotto <ADAM DASHBOARD> Release <1.0> Gennaio 2015 Prodotto Release Gennaio 2015 Il presente documento e' stato redatto in coerenza con il Codice Etico e i Principi Generali del Controllo Interno Sommario Sommario... 2 Introduzione...

Dettagli

I database relazionali (Access)

I database relazionali (Access) I database relazionali (Access) Filippo TROTTA 04/02/2013 1 Prof.Filippo TROTTA Definizioni Database Sistema di gestione di database (DBMS, Database Management System) Sistema di gestione di database relazionale

Dettagli

Il progetto originario

Il progetto originario L idea originaria Nel mese di luglio 2002 ha origine l attività di realizzazione del LIF. Vengono avviati incontri tra la DCF e DCRU al fine di accelerare i riflessi ed i vincoli giuridici da assumere

Dettagli

Valutazione del potenziale

Valutazione del potenziale Valutazione del potenziale I servizi offerti da Noema 1 La valutazione è riferita alle capacità che la persona possiede e può essere fatta su due ambiti in particolare: prestazioni: verifica di quanto

Dettagli

STATO DELL ARTE DEL SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE IDRAULICA

STATO DELL ARTE DEL SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE IDRAULICA SEMINARIO NAZIONALE La tutela della risorsa idrica in montagna Applicazione della direttiva acque negli ambienti alpini italiani STATO DELL ARTE DEL SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE IDRAULICA Tolmezzo,

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Pagina: 1 di 5 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA 4.0 SCOPO DELLA SEZIONE Illustrare la struttura del Sistema di Gestione Qualità SGQ dell Istituto. Per gli aspetti di dettaglio, la Procedura di riferimento

Dettagli

MICHELANGELO REPORT è un

MICHELANGELO REPORT è un Michelangelo Report Controllare il venduto, l'acquistato, le giacenze di magazzino e gli ordini di acquisto e di vendita, analizzare le performance MICHELANGELO REPORT è un prodotto software altamente

Dettagli

*AGEFor. Applicativo GEstionale per le attività Formative

*AGEFor. Applicativo GEstionale per le attività Formative * Applicativo GEstionale per le attività Formative Semplice da utilizzare, completo nelle funzionalità, basato su una tecnologia solida ed affidabile Scopri di più... Flessibile, dinamico e facile da utilizzare,

Dettagli

IL FITOFOR: UNO STRUMENTO PER LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI FITOSANITARIE. Marino Vignoli, Elisa Moneti, M. Miozzo DREAM - Italia

IL FITOFOR: UNO STRUMENTO PER LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI FITOSANITARIE. Marino Vignoli, Elisa Moneti, M. Miozzo DREAM - Italia IL FITOFOR: UNO STRUMENTO PER LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI FITOSANITARIE Marino Vignoli, Elisa Moneti, M. Miozzo DREAM - Italia FITOFOR è un software basato su un linguaggio semplice, completo e standard,

Dettagli

Sviluppo Applicativi personalizzati per automatizzare le Analisi SPC

Sviluppo Applicativi personalizzati per automatizzare le Analisi SPC Sviluppo Applicativi personalizzati per automatizzare le Analisi SPC Query sui Databases Aziendali Report Automatici Interfacce Operatore Analisi Statistiche Minitab Web: www.gmsl.it Email: info@gmsl.it

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

EdiSoftware S.r.l. La Soluzione che stavi cercando EdiSoftware EdiSoftware gruppo di esperti Soluzione Gestionale Soluzione Gestionale

EdiSoftware S.r.l. La Soluzione che stavi cercando EdiSoftware EdiSoftware gruppo di esperti Soluzione Gestionale Soluzione Gestionale EdiSoftware S.r.l. Soluzioni Gestionali dal 1995 Migliaia di utenti utilizzano ogni giorno i nostri applicativi per portare al successo aziende come la tua La Soluzione che stavi cercando Scegli EdiSoftware

Dettagli

2 Gli elementi del sistema di Gestione dei Flussi di Utenza

2 Gli elementi del sistema di Gestione dei Flussi di Utenza SISTEMA INFORMATIVO page 4 2 Gli elementi del sistema di Gestione dei Flussi di Utenza Il sistema è composto da vari elementi, software e hardware, quali la Gestione delle Code di attesa, la Gestione di

Dettagli

SOMMARIO. www.trustonline.org. 1. Introduzione 3. 2. Caratteristiche generali della piattaforma 3. 2.1. Amministrazione degli utenti 5

SOMMARIO. www.trustonline.org. 1. Introduzione 3. 2. Caratteristiche generali della piattaforma 3. 2.1. Amministrazione degli utenti 5 www.trustonline.org SOMMARIO 1. Introduzione 3 2. Caratteristiche generali della piattaforma 3 2.1. Amministrazione degli utenti 5 2.2. Caricamento dei corsi 5 2.3. Publishing 6 2.4. Navigazione del corso

Dettagli

Requisiti della Business Intelligence

Requisiti della Business Intelligence Realizzazione di un sistema informatico on-line bilingue di gestione, monitoraggio, rendicontazione e controllo del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia - Francia Marittimo finanziato dal

Dettagli

Telerilevamento e GIS Prof. Ing. Giuseppe Mussumeci

Telerilevamento e GIS Prof. Ing. Giuseppe Mussumeci Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio A.A. 2014-2015 Telerilevamento e GIS Prof. Ing. Giuseppe Mussumeci Strutture di dati: DB e DBMS DATO E INFORMAZIONE Dato: insieme

Dettagli

M U L T I F A M I L Y O F F I C E

M U L T I F A M I L Y O F F I C E MULTI FAMILY OFFICE Un obiettivo senza pianificazione è solamente un desiderio (Antoine de Saint-Exupéry) CHI SIAMO MVC & Partners è una società che offre servizi di Multi Family Office a Clienti dalle

Dettagli

E 2 T 2 ENTERPRISE ENGINE FOR TROUBLE TICKETING

E 2 T 2 ENTERPRISE ENGINE FOR TROUBLE TICKETING E 2 T 2 ENTERPRISE ENGINE FOR TROUBLE TICKETING Cluster Reply ha sviluppato un framework software basato sulla tecnologia Microsoft SharePoint 2007 (MOSS 2007) che, sfruttando alcune funzionalità native

Dettagli

PROCEDURA DI GESTIONE DELLE PRESCRIZIONI LEGALI

PROCEDURA DI GESTIONE DELLE PRESCRIZIONI LEGALI legali 0 18/05/09 1 6 PROCEDURA DI GESTIONE DELLE PRESCRIZIONI LEGALI INDICE PROCEDURA DI GESTIONE DELLE PRESCRIZIONI LEGALI...1 INDICE...1 1 Scopo...2 2 Campo di applicazione...2 3 Terminologia ed abbreviazioni...2

Dettagli

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING Febbraio Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING COS E UN

Dettagli

- Archiviazione Documentale - Gestione Documentale - Conservazione Sostitutiva -Business Process Management

- Archiviazione Documentale - Gestione Documentale - Conservazione Sostitutiva -Business Process Management - Archiviazione Documentale - Gestione Documentale - Conservazione Sostitutiva -Business Process Management -Workflow integrato -File Server -Gestione Templates.. tutto in un unico piccolo canone mensile

Dettagli

ETA Management. ETA Management S.r.l. Via Volturno, 47 20124 Milano Tel. 02 36576055 Fax. 02 36576314 info@etamanagement.it. Milano, Gennaio 2009

ETA Management. ETA Management S.r.l. Via Volturno, 47 20124 Milano Tel. 02 36576055 Fax. 02 36576314 info@etamanagement.it. Milano, Gennaio 2009 Milano, Gennaio 2009 ETA Management ETA Management S.r.l. Via Volturno, 47 20124 Milano Tel. 02 36576055 Fax. 02 36576314 info@etamanagement.it Noi crediamo che oggi, NELL' EPOCA DELLA "DIGITAL ECONOMY,

Dettagli

Ridurre i rischi. Ridurre i costi. Migliorare i risultati.

Ridurre i rischi. Ridurre i costi. Migliorare i risultati. Ridurre i rischi. Ridurre i costi. Migliorare i risultati. Servizi di approvvigionamento professionale. Essere più informati, fare scelte migliori. Supplier Management System delle Communities (CSMS) Prequalifiche

Dettagli

MODULO 5 Appunti ACCESS - Basi di dati

MODULO 5 Appunti ACCESS - Basi di dati MODULO 5 Appunti ACCESS - Basi di dati Lezione 1 www.mondopcnet.com Modulo 5 basi di dati Richiede che il candidato dimostri di possedere la conoscenza relativa ad alcuni concetti fondamentali sui database.

Dettagli

SoftwareSirio Modelli di Board

SoftwareSirio Modelli di Board SoftwareSirio Modelli di Board Business Intelligence e Performance Management vendite logistica e acquisti commesse scadenziari riclassificazione di bilancio Sirio informatica e sistemi SpA Sirio informatica

Dettagli

InitZero s.r.l. Via P. Calamandrei, 24-52100 Arezzo email: info@initzero.it

InitZero s.r.l. Via P. Calamandrei, 24-52100 Arezzo email: info@initzero.it izticket Il programma izticket permette la gestione delle chiamate di intervento tecnico. E un applicazione web, basata su un potente application server java, testata con i più diffusi browser (quali Firefox,

Dettagli

Caratteristiche principali. Contesti di utilizzo

Caratteristiche principali. Contesti di utilizzo Dalle basi di dati distribuite alle BASI DI DATI FEDERATE Antonella Poggi Dipartimento di Informatica e Sistemistica Antonio Ruberti Università di Roma La Sapienza Anno Accademico 2006/2007 http://www.dis.uniroma1.it/

Dettagli

Il valore competitivo della Business Intelligence nella P.A

Il valore competitivo della Business Intelligence nella P.A Il valore competitivo della Business Intelligence nella P.A Roma, Forum PA 17 maggio 2012 Aspetti qualificanti e strategia di progetto Il modello di aggregazione degli Enti partecipanti di tipo federativo

Dettagli