sostanze in cui le molecole possono muoversi le une rispetto alle altre. Un fluido può quindi essere un liquido, un gas o un plasma.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "sostanze in cui le molecole possono muoversi le une rispetto alle altre. Un fluido può quindi essere un liquido, un gas o un plasma."

Transcript

1 Aunti di MECCANICA DEI FLUIDI Corso di Fisica e Laboratorio rof. Massimo Manvilli SEZIONE ITI - ITCG Cattaneo con Liceo Dall Aglio STATI DI AGGREGAZIONE DELLA MATERIA Solidi : Liquidi : Gas: Plasma : FluidI: le distanze intermolecolari sono iccolissime quindi i legami tra le molecole sono molto forti Le molecole non ossono muoversi le une risetto alle altre Hanno una forma ed un volume rorio le distanze intermolecolari sono maggiori risetto ai solidi quindi i legami tra le molecole sono tali da ermettere uno scorrimento reciroco Hanno un volume rorio ma assumono la forma del reciiente che li contiene le distanze intermolecolari sono molto grandi quindi i legami tra le molecole sono molto deboli ; le molecole si muovono in modo quasi indiendente le une dalle altre Non hanno nè un volume ne una forma roria Tendono ad occuare tutto lo sazio disonibile In fisica e chimica er lasma si intende un gas ionizzato, costituito da un insieme di elettroni e ioni, ma globalmente neutro (cioè con carica elettrica comlessivamente nulla). il lasma è considerato come il quarto stato della materia, che si distingue quindi da quello solido, da quello liquido e da quello gassoso. Le cariche elettriche libere fanno sì che il lasma sia un buon conduttore di elettricità, e che risonda fortemente ai cami elettromagnetici. Mentre sulla terra la resenza del lasma è relativamente rara (fanno eccezione i fulmini, le aurore boreali e le fiamme), nell'universo costituisce iù del 99% della materia conosciuta: di lasma sono fatti il Sole, le stelle e le nebulose. Inoltre, si ha una formazione di lasma sullo scudo termico dei veicoli saziali al rientro nell'atmosfera. sostanze in cui le molecole ossono muoversi le une risetto alle altre. Un fluido uò quindi essere un liquido, un gas o un lasma. PESO SPECIFICO E DENSITA Peso Secifico : Peso dell unità di volume di una sostanza Ps = F / V Unità di misura nel S.I. : N/m 3 es: Ps = 2000 N/m 3 significa che ogni metro cubo di quella sostanza ha un eso di 2000 N 1

2 Densità : Massa dell unità di volume di una sostanza d = M / V Unità di misura nel S.I. : Kg/m 3 es: d = 100 Kg/m 3 significa che ogni metro cubo di quella sostanza ha una massa di 100 Kg Peso secifico e densità sono ovviamente legati tra loro ; il legame è lo stesso che esiste tra Peso e Massa di un coro ( F=m*g ) in quanto si tratta di eso e massa di ogni metro cubo FLUIDI E FORZE Ps = d*g Poichè le molecole di un fluido ossono muoversi le une risetto alle altre non risulta ossibile alicare forze concentrate ; le forze esercitate sui fluidi sono semre distribuite sulla suerficie delle areti o del fondo del reciiente che li contiene. In realtà le forze sono semre distribuite su una suerficie; quando questa suerficie è articolarmente iccola noi consideriamo, arossimando la realtà, che sia concentrata in un unto. Per descrivere come la forza si distribuisce su una suerficie viene introdotta una nuova grandezza fisica denominata ressione F Pressione : Forza che agisce sull unità di Suerficie A Il valore della ressione indica quindi, er esemio, quanto forza agsce su ogni metro quadrato di suerficie Come si calcola? = F/A in cui F è la forza ed A è l area della suerficie su cui tale forza si distribuisce Unità di misura della ressione nel S.I. : N/m 2 = Pa (Pascal) Es : = 400 Pa significa che su ogni m 2 di suerficie agisce una forza di 400 N Il Pascal, che deriva dal N, è una unità di misura iuttosto iccola er cui si fa sesso ricorso a suoi multili. Nella ratica sono ancora in uso diverse unità di misura : bar = multilo del Pascal 1bar=10 5 Pa Millibar = 1/1000 del bar 1mbar= 10-3 bar (meteorologia) Atmosfera 1 Atm = 1,033 bar (ressione atmosferica a livello del mare) mmhg =Torr 760mmHg=1Atm (ressione atmosferica a livello del mare) Su queste unità di misura ritorneremo in seguito. 2

3 Una stessa forza uò essere alicata a suerfici di area differente dando luogo a diversi valori della ressione. ESEMPIO : F Un oggetto viene aoggiato su un tavolo in osizioni diverse. Nel rimo caso il suo eso si distribuisce su una suerficie iuttosto amia er cui la ressione trasmessa al tavolo (=F/A1) risulta bassa. Nel secondo caso la stessa forza, P1 = F/A1 ovvero il eso dell oggetto, si distribuisce su una suerficie iù iccola er cui la ressione trasmessa al tavolo (=F/A2) avrà un valore molto sueriore F P2 = F/A2 > P1 ES: Gli Aghi F Gli aghi ed in generale gli oggetti auntiti enetrano molto facilmente attraverso i materiali su cui vengono remuti in quanto la sueficie di contatto risulta molto iccola. In queste condizioni anche una forza non articolarmente elevata che singe l ago uò rodurre valori di ressione molto elevati che il materiale non è in grado di soortare Ecco erché è così facile forarsi le dita con un ago ES: Le racchette da neve Normalmente il nostro eso si distribuisce sull area di aoggio dei iedi La neve non è in grado di soortare ressioni elevate er cui i iedi ossono facilmente srofondare in essa. Utilizzando le racchette da neve (o anche gli sci) il nostro eso viene distribuito su una suerficie di contatto molto iù amia ; il valore della ressione di contatto diventa erciò notevolmente iù basso. La suerficie della neve riesce a soortare meglio questo valore della ressione senza farci srofondare troo. ES: I cammelli I cammelli sono articolarmente adatti a camminare nel deserto, oltre che er la loro nota resistenza alla sete anche erché sono dotati di zoccoli molto grandi che consentono loro di non srofondare troo nella sabbia e fare quindi meno fatica. 3

4 Il comortamento dei fluidi è descritto da alcune famose leggi di cui tratteremo in seguito; in articolare studieremo : PRINCIPIO DI PASCAL - Il Princiio di Pascal - La legge di Stevin - Il Princiio di Archimede - Il Teorema di Bernoulli - La ressione esercitata in un unto di un fluido si trasmette a tutte le altre molecole ed in tutte le direzione con la stessa intensità indiendentemente dalla forma del reciiente F Aarecchio di Pascal Si tratta di una sfera dii vetro con uno stantuffo e fori distribuiti sulla suerficie esterna. Si uò verificare che esercitando una ressione in una zona molto iccola (stantuffo) il liquido esce da tutti i fori con la stessa intensità. La ressione si è quindi trasmessa in tutte le direzioni con la stessa intensità Questo diende dal fatto che il liquido tende ad esandersi in tutte le direzioni nello stesso modo. Il Princiio di Pascal è fondamentale er caire il comortamento dei fluidi. Esso inoltre afferma che la ressione trasmessa da un fluido ad un elemento di suerficie risulta semre ortogonale alla suerficie stessa. Questa affer,awione uò essere verificata serimentalmente : Infatti inserendo all interno di un aarecchio contenente un liquido, come quello in figura qui a fianco, un alloncino gonfio si uò osservare come esso venga deformato dalla ressione esercitata tramite lo stantuffo mantenendo semre la stessa forma ; ciò è ossibile solamente nel caso in cui la ressione sia ovunque erendicolare alla sua suerficie esterna 4

5 Attraverso i fluidi quindi le ressioni si trasmettono con modalità molto diverse risetto a quanto avviene er i solidi. Solidi Fluidi F F La forza, divenendo una ressione, si trasmette nella direzione originaria. Poichè i legami tra le molecole sono molto forti la deformazione laterale del solido è molto iccola (a volte trascurabile). Le ressioni che ossono essere trasmesse ad altri cori osti a fianco del solido o contenitori in cui è inserito sono molto iù iccole della. La forza determina una ressione che si trasmette in tutte le direzioni con la medesima intensità, oichè le molecole ossono scorrere le une sulle altre e tendono ad esandersi in tutte le direzioni nello stesso modo. La deformazione laterale diende dalla resistenza e deformabilità del reciiente. Il Torchio idraulico Si tratta di un disositivo molto utilizzato nei sollevatori idraulici delle officine o delle industrie. Può essere considerato una leva idraulica in quanto consente di equilibrare una forza elevata con una forza minore (anche molto minore) Lo schema di funzionamento è riortato nella figura seguente ; è ovviamente uno schema semlificato risetto ai sollevatori reali il cui rogetto deve tener conto inevitabilmente di molti fattori tecnicoratici, risultando iù comlesso. F1 P1 P1 = F1/A1 P1 A1 = area della stantuffo 1 A2 = area della stantuffo 2 P1 P1 F2 F2 F2 = P1*A2>F1 P1 5

6 La forza F1 determina tramite l area A1 del rimo stantuffo una ressione P1 = F1/A1 ; questa ressione si trasmette a tutto il fluido ed in tutte le direzioni, quindi sia sulle areti del reciiente che sullo stantuffo n. 2. Questo stantuffo ha erò un area maggiore della A1. Se volessimo calcolare la forza comlessiva (risultante) che singe lo stantuffo 2 verso l alto dovremmo scrivere : F2 = 1 * A2 ottenendo un valore molto iù elevato di F1, in grado quindi di equilibrare un forza di intesità maggiore. Siccome 1 =F1/A1, sostituendo questo valore nella recedente si ottiene : F2 = F1 A1 A2 e doo semlici assaggi F1 F2 = A1 A2 ossiamo cioè concludere che : il raorto tra le due forze è uguale al raorto tra le aree dei due stantuffi. Questo significa che data una forza F1 che noi (o un aarecchio a nostra disosizione) siamo in grado di esercitare è sufficiente intervenire sul raorto tra le aree degli stantuffi er oterne amlificare a iacere l intensità. Questo tio di aarecchiatura è molto utilizzato nella tecnica in tutti i casi in cui si roduce movimento mediante circuiti idraulici. ESEMPIO : Se l area A2 fosse 10 volte maggiore dell area A1 allora la forza F2 sul secondo stantuffo diventerebbe 10 volte sueriore a quella da noi esercitata sul rimo!!! Se non ci fossero limiti tecnico-ratici sarebbe ossibile amlificare a iacere la forza di cui disoniamo ; questa è una situazione simile a quella delle leve in cui tutto diende dal raorto tra il braccio della forza motrice e quello della forza resistente (ricordiamo il famoso detto : datemi una leva e vi solleverò il mondo ) Come er le leve ossono essere individuati tre casi ossibili : A1>A2 A1 A2 > 1 F1 > F2 svantaggioso F1 A1 = F2 A2 A1=A2 A1 A2 = 1 F1 = F2 indifferente A1<A2 A1 A2 < 1 F1 < F2 vantaggioso 6

7 LA LEGGE DI STEVIN E LA PRESSIONE IDROSTATICA Pressione idrostatica : ressione dovuta al eso rorio dell acqua ferma Consideriamo il contenitore della figura a sinistra. La suerficie del fondo è sottoosta ad una forza che corrisonde al eso della colonna d acqua sorastante Consideriamo una suerficie di lato 1m sul fondo del contenitore e calcoliamo il eso dell acqua che grava su di essa. La forza che agisce su un m 2 di suerficie erò, er definizione, corrisonde al valore della ressione h 1 1 F = = s* V = s * 1*1*h = s*h In cui : s= eso secifico del fluido V = volume della colonna d acqua Legge di Stevin P = s * h La ressione dovuta al eso rorio di un fluido si calcola facendo il rodotto tra il eso secifico del fluido e la rofondità, indiendentemente dalla forma del reciiente La ressione è direttamente roorzionale alla rofondità Si caisce bene infatti che raddoiando l altezza della colonna d acqua (a arità di area di base) raddoierà il suo eso, trilicandone l altezza trilicherà il suo eso e così via. Naturalmente questa ressione, dovuta al fatto che i fluidi hanno un eso, segue il Princiio di Pascal e si trasmette da un unto in tutte le direzioni con la stessa intensità (quindi non solo sul fondo ma anche sulle areti laterali del contenitore. ES: Reciiente di forma qualsiasi Sia nel unto 1 che nel unto 2 il valore della ressione si calcola mediante il dislivello tra il unto stesso ed il elo libero del liquido indiendentemente dalla forma effettiva del reciiente. P1 = s * h P2 = s *h Questo diende dal fatto che la ressione P1(dovuta al eso della colonna d acqua sorastante il unto 1) si trasmette in tutte le direzioni ( secondo il rinciio di Pascal) ed arriva quindi con lo stesso valore anche al unto 2. Quindi P1 = P2 P1 h P2 ES: Differenze tra solidi e fluidi Nei due reciienti in figura, contenenti la stessa quantità di liquido (stesso eso comlessivo) la ressione sul fondo è la medesima in quanto diende solamente dalla rofondità. Confronta con l esemio a agina 3 riguardante una situazione simile er i cori solidi P1 = Ps*h1 ( V ) ( V ) P2 = Ps*h2 = P1 7

8 ES: Diga con argine in terra Il diagramma che raresenta l andamento delle ressioni in base alla rofondità è di tio triangolare (roorzionalità diretta). Per questo motivo l argine si allarga verso il fondo. I valori delle ressioni sono indiendenti dalla estensione del bacino ma diendono esclusivamente dall altezza del battente d acqua. A arità di altezza un bacino iccolo ed uno grande esercitano sull argine le medesime ressioni. Z P=s*z I Vasi Comunicanti Sono costituiti da reciienti di forma diversa, collegati tra loro, in cui viene versato del liquido (di solito acqua). Il liquido raggiunge sontaneamente lo stesso livello in tutti i reciienti indiendentemente dalla loro forma Questo accade erché nel caso in cui i livelli del liquido fossero differenti i valori delle ressioni, calcolati da destra e da sinistra, sarebbero differenti; nel caso in figura si avrebbe che, in base alla legge di Stevin, la ressione P2 sarebbe maggiore della ressione P1 (in quanto H2 > H1). In questa situazione il liquido verrebbe sinto verso il contenitore n1 ; l equilibrio si raggiunge solamente quando i valori delle due ressioni diventano uguali ed oosti ; questo accade quando le due altezze H1 ed H2 sono uguali. Una eccezione al rinciio dei vasi comunicanti La Caillarità H1 P1 P1 P2 P1 = P2 P2 P2 > P2 H2 Si uò verificare serimentalmente che se tra i vasi comunicanti viene inserito un tubicino caillare, cioè di diametro molto iccolo il fluido non raggiunge iù lo stesso livello, ma sale molto iù in alto rorio nel tubicino iù iccolo. Come tutti ossiamo facilmente osservare, nella zona vicino alla arete del reciiente le molecole del liquido tendono a formando quello che viene comunemente detto menisco (vedi figura seguente). Il menisco è dovuto al fatto che le molecole del liquido, oltre a sentire la forza di attrazione verso le altre molecole vengono attirate dalla arete del reciiente cui tendono ad aderire. A seconda dell entità di questa forza di adesione suerficiale in raorto a quella cosiddetta di coesione con le altre molecole il liquido uò essere sollevato verso l alto a trattenuto verso il basso. menisco 8

9 Fc Fa R Acqua La forza di adesione alle areti del reciiente è molto maggiore di quella di coesione con le altre molecole dl liquido In vicinanza delle areti le molecole del liquido si sollevano Fc R Fa Mercurio La forza di adesione alle areti del reciiente è molto minore di quella di coesione con le altre mol ecole dl liquido In vicinanza delle areti le molecole de l liquido vengono tirate verso il basso. Ci sono due tii di comortamento differrenti a seconda del tio di liquido resente : nel rimo caso la risultante delle forze agenti sulle molecole vicine al bordo è tale da sollevarle verso l alto (questo accade tiicamente er l acqua) mentre nel secondo caso questa risultante ha come effetto quello di trattenere verso il basso le molecole vicine alla arete. Nel caso dei liquidi che si comortano come l acqua, quando le dimensioni del contenitore sono molto iccole, il fenomeno del menisco interessa tutte le molecole della suerficie che vengono così sollevate verso l alto; quando invece le dimensioni del condotto non sono iccole il fenomeno interessa solamente le molecole vicine al bordo e non quelle della zona centrale. NB : er il mercurio, oiché le sue molecole vengono trattenute verso il basso, il fenomeno della caillarità roduce un effetto del tutto oosto a quello dell acqua ; nei tubicini caillari il fluido raggiunge un livello iù basso risetto agli altri. Acqua Mercurio Liquidi che bagnano le suerfici : sono quelli che si comortano come l acqua ; le forze di adesione sono sueriori a quelle di coesione er cui il liquido tende ad aderire alla suerficie con cui viene a contatto Liquidi che non bagnano le suerfici : sono quelli che si comortano come il mercurio ; le forze di adesione sono inferiori a quelle di coesione er cui il liquido tende a formare gocce o agglomerati comatti senza distendersi sulla suerficie (come le goccioline del mercurio) Molto sesso nella nostra eserienza quotidiana abbiamo a che fare con il fenomeno della caillarità : ES. : Risalita dell umidità nei muri i materiali da costruzione sono orosi, cioè resentano al loro interno microscoici canali vuoti attraverso i quali l acqua resente nel terreno uò risalire er caillarità anche ad altezze notevoli ES : Carta assorbente : è un tessuto fibroso ; tra le fibre della carta si formano condotti caillari attraverso i quali i liquidi vengono risucchiati er caillarità 9

10 La botte di Pascal ovvero il aradosso idrostatico Si tratta di una leggenda secondo cui Pascal avrebbe scommesso con altre ersone di riuscire a far scoiare una botte iena (nel senso di rovocare la fuoriuscita del liquido dai giunti), aggiungendo una iccolissima quantità di liquido. Mettendo a frutto le sue conoscenze sui fluidi egli utilizzò un tubo lungo e sottile in grado di contenere oca acqua ur essendo molto alto. Collegato il tubo al foro della botte lo riemì di acqua determinando nel unto A una ressione iuttosto elevata, Tale ressione, ottenuta su una iccola zona del liquido, sfruttando l altezza del tubo (la quantità di liquido in esso contenuto non incide sul valore della ressione), come noi saiamo dalle agine recedenti, si trasmise a tutte le articelle ed in tutte le direzioni. L involucro della botte, ed in articolare i giunti tra le assicelle di legno non furono in grado di soortare questa ressione e la botte cominciò a erdere vistosamente. Naturalmente Pascal vinse la scommessa grazie alle sue conoscenze scientifiche. Alla base del suo strattagemma ci sono evidentemente sia il Princiio che orta il suo nome che la legge di Stevin. LA PRESSIONE ATMOSFERICA limite atmosfera L aria, ur essendo molto leggera, ha un eso ; viene cioè tenuta a contatto con la suerficie terrestre dalla gravità (er fortuna altrimenti.!!!). Noi ossiamo considerarci come abitanti del fondo di un grandissimo oceano fatto d aria. Come succede sott acqua siamo sottoosti alla ressione che deriva dal eso del fluido che grava su di noi. Atmosfera suerficie terrestre 10

11 Non ci rendiamo conto facilmente di questo in quanto dalla nascita la suerficie terrestre costituisce il nostro habitat naturale ma ci accorgiamo degli effetti rodotti da un cambiamento della ressione cui siamo abituati. Ad esemio gli areolani che volano a quote articolarmente elevate ( m) sono ressurizzati, cioè H(Km) mantengono al loro interno la stessa ressione che era resente a terra (maggiore di quella esterna a quella quota) in 16,5 modo da evitare disagi fisici ai asseggeri (oltre ad evidenti roblemi resiratori dovuti alla carenza di ossigeno). La situazione in realtà è comlicata dal fatto che non esiste 11 un limite ben definito er l atmosfera, che diviene semre iù rarefatta allontanandosi dalla suerficie terrestre ; con 5,5 l altitudine cambia anche il suo eso secifico er cui non esiste iù la roorzionalità diretta tra ressione ed altezza. Il legame ressione altitudine non è lineare ma ha l andamento qualitativamente raresentato in figura Nonostante ciò concettualmente la legge di Stevin ci aiuta a caire la situazione reale e uò essere utilizzata er iccole variazioni di altezza. ES. : L altimetro E uno strumento in grado di determinare l altitudine cui si trova in base alla misura della ressione atmosferica. Poiché quest ultima varia anche in base alle condizioni atmosferiche, er avere un risultato abbastanza reciso è necessario tararlo ogni volta che lo si vuole utilizzare. Tra gli scienziati nacquero forti discussioni anche sulla esistenza della ressione atmosferica finchè diverse semlici eserienze ne confermarono la resenza. Alcune di queste eserienze ossono facilmente essere realizzate in laboratorio ; facciamo due esemi: Patm/8 Patm/4 Patm/2 Patm P Pa ES : Magia in Laboratorio Pa foglietto di carta P1 Pa Pa P1 = s*h Pa > P1 h Riemiamo comletamente un reciiente di vetro (di forma qualsiasi) con acqua e facciamo aderire al elo libero del liquido un iccolo foglio di carta in modo che non siano resenti bolle d aria all interno. Rovesciamo il reciiente tenendolo soseso e verifichiamo che il foglio di carta non cade, come dovrebbe fare er effetto del eso dell acqua che grava su di lui. Vediamo di arofondire un o il discorso mettendoci nei anni del foglietto di carta. Quest ultimo sente l azione di due ressioni : quella dall alto verso il basso (P1) che è dovuta al eso dell acqua e si uò calcolare con la legge di Stevin e quella dal basso verso l alto esercitata dall aria che circonda il reciiente. Evidentemente la ressione atmosferica è sufficiente ad equilibrare quella idrostatica visto che il foglietto non cade ma rimane in equilibrio 11

12 N.B. : la ressione atmosferica viene esercitata anche sulle areti del reciiente ma il vetro è sufficientemente robusto er soortare queste forze ; anzi, essendo rigido, non ermette alle ressioni esterne di trasmettersi all acqua interna (questo è il motivo er cui la ressione P1 è solamente quella dovuta al eso dell acqua). Da questo semlice eserimento. che ossiamo realizzare facilmente anche a casa, si uò intuire come la ressione atmosferica esista ed il suo valore non debba essere oi così iccolo. Il Nostro eserimento in Laboratorio ES : Gli emisferi di Magdeburgo Si tratta di una famosa dimostrazione eseguita nei ressi di Magdeburgo nel 1700 raresentata in diversi quadri d eoca. In realtà la dimostrazione fu effettuata con lo scoo di mostrare l efficienza di una nuova oma er fare il vuoto, realizzata da Otto Von Guerike, che otremmo considerare un tecnico dell eoca. Egli costruì due emisferi metallici che otevano essere uniti con una flangia a tenuta stagna, dotati di una valvola er estrarre l aria dal loro interno con la sua nuova oma a vuoto. Pare che sia riuscito a dimostrare che la sua nuova invenzione avesse una efficienza articolarmente elevata in quanto, doo l estrazione dell aria interna, neure i cavalli riuscirono a searare gli emisferi. La forza che tiene uniti i due emisferi nasce dalla differenza tra la ressione interna e quella esterna. Estraendo l aria mediante la oma, ur non ottenendo il vuoto assoluto, si roduce una drastica riduzione della ressione interna ; iù la oma è efficiente e iù si uò ottenere un vuoto sinto. 12

13 Chiudendo la valvola cui è collegata la oma non risulta facile searare i due emisferi in quanto la ressione esterna, che è quella atmosferica, risulta molto maggiore di quella interna che, in caso di vuoto molto sinto, uò addirittura essere trascurabile. Questo semlice eerimento, facilmente riroducibile in laboratorio ci fa caire come il valore della ressione atmosferica sia iuttosto elevato. Il nostro eserimento in Laboratorio Una volta dimostrata l esistenza della ressione atmosferica fu Evangelista Torricelli il rimo a riuscire a determinarne il valore a livello del mare con una celebre eserienza che ci accingiamo a descrivere. 13

14 L eserienza di Torricelli Misura della ressione atmosferica Vuoto Evangelista Torricelli riemì comletamente una lunga rovetta di mercurio oi, chiudendola ermeticamente, la caovolse immergendola in una bacinella contenente anch essa mercurio ; fissata la rovetta ad un sostegno la arì e otè osservare che il mercurio della rovetta scese fino a stabilizzarsi ad una altezza di 760 mm dal elo libero della vaschetta nel caso in cui l eserimento fosse eseguito in una località a livello del mare, indiendentemente dalla forma della rovetta stessa. Pa Pa PHg A H = 760 mm Il ragionamento di Torricelli La rima considerazione da fare è che il mercurio della rovetta non scende a causa della ressione atmosferica che agisce sulla suerficie libera del fluido contenuto nella vaschetta e, er il rinciio di Pascal, si trasmette a tutte le altre molecole ed in tutte le direzioni, quindi anche verso l alto dentro la rovetta, con la medesima intensità. Suoniamo ora di essere una molecola di mercurio come quella indicata con la lettera A nel disegno a fianco. Sentiremmo una ressione dal basso verso l alto ari a quella atmosferica ed una dall alto verso il basso dovuta solamente al eso della colonna di mercurio resente nella rovetta; l aria esterna infatti non riesce a trasmettere la sua ressione al fluido della rovetta in quanto il contenitore di vetro è molto rigido e resistente e nella zona vuota in alto non è otuta entrare altra aria. Visto che le molecole di fluido sono in equilibrio in questa configurazione si uò concludere che le due ressioni devono essere esattamente uguali e contrarie. PHg = Ps*H = Pa Torricelli otè quindi concludere che la ressione atmosferica ha la stessa intensità di quella esercitata da una colonna di mercurio alta 760 mm. L altezza della colonnina di mercurio in mm venne utilizzata er misurare la ressione. Un mm di altezza della colonna di mercurio venne definito come 1 Torr in onore di Torricelli; il valore della ressione atmosferica a livello del mare vale quindi 760 mmhg = 760 Torr. ( avete mai notato il medico che misura la ressione del nonno con la sfigmomanometro?) Il valore di questa ressione uò facilmente essere calcolato utilizzando la legge di Stevin, avendo ovviamente a disosizione il valore del eso secifico del mercurio. 14

15 Ps(Hg) = 13600*9,8 = N/mc ( Kg/mc!!!) Pa = Ps(Hg)*H = * 0,76 = N/mq = Pa Come risulta evidente oiché Pa = 1 bar si uò anche concludere che la ressione atmosferica a livello del mare vale Pa = 1,013 bar sesso arrotondato a 1,00 bar. Altre un unità di misura er la ressione furono oi introdotte successivamente ; ancora oggi, nonostante tutte le nazioni debbano adeguarsi alle unità del S.I. sono in uso tante differenti unità di misura. Atmosfera = 1 Atm è ari alla ressione esercitata dall aria a livello del mare. E una unità di misura ratica, molto comoda nell uso quotidiano, che rende come termine di aragone la ressione atmosferica. Es : La ressione all interno di un contenitore vale = 3 Atm Significa che la ressione interna al contenitore è il trilo di quella esercitata dall aria a livello del mare Riassumiamo in questa tabella le rinciali unità di misura ancora utilizzate er la ressione : Patm= Pa ( 10 5 Pa) = 1,013 bar ( 1 bar) 1 mbar (millibar) = 101,3 Pa ( 100 Pa) 1 Atm = 1,013 bar ( 1 bar) 760 Torr 10 5 Pa = 1 bar 1 Kg/cmq 10 5 Pa = 1 bar N.B. Il eso secifico del mercurio è ari a 13,6 volte quello dell acqua. Ciò significa che er ottenere la ressione esercitata dalla colonnina di mercurio dell eserienza di Torricelli sarebbe stata necessaria una colonna d acqua 13,6 volte iù alta ovvero di altezza ari a 13,6 * 0,76 = 10,33 m!! In effetti si uò concludere che la ressione atmosferica è anche ari a quella esercitata da una colonna d acqua alta 10,33 m Per questo si dice che, immergendosi in acqua, ad ogni 10 m circa di rofondità corrisonde un aumento di ressione di 1 Atmosfera Quando su un orologio è indicato ad esemio 5 Atm ( o anche 5 bar ) significa che uò resistere ad una immersione fino a circa 50 m di rofondità, quando la ressione diventa circa 5 volte quella esercitata dall aria a livello del mare. 15

16 Pressione Totale e Pressione Efficace Se volessimo misurare la ressione che agisce sul fondo di un lago dovremmo tenere conto sia della ressione atmosferica, esercitata dall aria sull acqua, che di quella idrostatica dovuta al eso dell acqua stessa (Stevin). Per ottenere il valore cercato dovremmo quindi sommare queste due ressioni : Ptot = Pa + s*h Pa Ptot H Questo è il valore della Pressione Totale agente sul fondo del lago (e su tutti gli oggetti che si trovano sul fondo) A volte invece interessa conoscere solamente quanta ressione c è in iù ( o in meno) risetto a quella atmosferica che agisce su tutti i cori nello stesso modo e costituisce la condizione di normalità er noi abitanti della suerficie terrestre. Si fa allora riferimento alla Pressione Efficace che, er quanto detto, uò essere calcolata er semlice differenza : Peff = Ptot Pa che nel nostro esemio coincide con la ressione idrostatica IL PRINCIPIO DI ARCHIMEDE Pensiamo di esare un oggetto metallico tramite un dinamometro. Eseguendo la esata in aria (cioè come facciamo normalmente) si otterrà un certo valore ; immergendo l oggetto in acqua otremo facilmente verificare che il dinamometro indicherà un valore inferiore; se oi immergessimo l oggetto in un liquido diverso, come er esemio olio o alcool, otterremmo un valore differente dai rimi due (ma semre inferiore a quello ottenuto in aria). Il eso di un coro quindi varia a seconda del fluido in cui è immerso. 16

17 E facile concludere che quando un coro è immerso in un liquido riceve da quest ultimo una sinta dal basso verso l alto che rovoca una diminuzione di eso. Questa sinta viene comunemente indicata come Sinta idrostatica o Sinta di Archimede, in onore del grande scienziato di Siracusa che riuscì er rimo a caire fino in fondo il fenomeno ed a quantificarne il valore. La leggenda narra che il grande Archimede mentre faceva il bagno, osservando il comortamenento del suo coro immerso nell acqua, abbia finalmente intuito il famoso rinciio che descrive il funzionamento della sinta idrostatica ed in reda a uno sfrenato entusiasmo sia uscito nudo dalla vasca correndo ed urlando : Eureka! che significa ho trovato!. Princiio di Archimede : Un coro immerso in un liquido riceve una sinta dal basso verso l alto uguale al eso del volume di liquido sostato Per liquido sostato si intende il liquido che in recedenza si trovava nel volume occuato dal coro ; quindi un oggetto grande riceve una sinta maggiore di un oggetto iccolo. Cerchiamo ora di caire erché nasce la sinta di Archimede e come mai si uò concludere che debba essere uguale al eso del liquido sostato. Perché esiste la sinta di Archimede? Facciamo un semlice esemio H2 H1 P1 = s*h1 Pensiamo di immergere in acqua un cubetto. Sulla faccia sueriore agirà una ressione facilmente calcolabile con la legge di Stevin, mentre sulla faccia inferiore agirà una ressione maggiore in quanto maggiore è la rofonditò. La diffrenza tra queste due ressioni da luogo alla sinta idrostatica verso l alto. Psin V P2 = s*h2 > P1 Pdes Le ressioni laterali variano linearmente con la rofondità ma si mantengono semre uguai ed ooste er cui si neutralizzano a vicenda. Questa sinta agisce su tutti gli oggetti immersi che erò hanno ovviamente un eso A seconda che il valore di questa sinta sia maggiore o minore del eso del cubetto quest ultimo verrà sinto verso l alto o verso il basso. 17

18 Perché la sinta deve essere uguale al eso del liquido sostato? Ricordiamo che, noto il eso secifico del materiale di cui è costituito un coro, si uò risalire al suo eso con una semlice esressione : F = s*v Siccome la sinta idrostatica, secondo Archimede, è ari al eso del liquido che si trovava recedentemente nel volume V occuato dal coro, risulta molto semlice il calcolo del suo valore. Sinta idrostatica : S = s(h 2 O)*V F = s(mat)*v F = s(h2o)*v V materiale V liquido S = s(h2o)*v S = s(h2o)*v F (materiale)! S F (liquido) = S Si uò allora risondere alla domanda recedente facendo un semlice ragionamento : Un coro comletamente immerso in un fluido è sottoosto all azione di due forze : la forza eso diretta verso il basso e la sinta idrostatica diretta verso l alto. A seconda di quale di queste due forze sia maggiore il coro tenderà ad affondare o a venire a galla. Al osto dell oggetto c era, in recedenza, un identico volume di liquido, sottoosto alle stesse due azioni : il rorio eso e la sinta esercitata dal liquido circostante. Considerando che il volume di liquido V, resente rima al osto dell oggetto, era in equilibrio si uò concludere che le due forze dovevano essere esattamente uguali ed ooste, cioè la sinta verso l alto doveva essere stata uguale e contraria al eso del liquido V. Si uò infine ragionevolmente ritenere che il liquido osto attorno al volume V eserciti semre le stesse ressioni, ovvero singa semre nello stesso modo indiendentemente dal materiale di cui è fatto il nostro oggetto, ed arrivare quindi alla conclusione di Archimede. Si ensa erò che egli sia giunto alla formulazione del suo rinciio iù er via serimentale che con ragionamenti simili a quello recedente. 18

19 Il galleggiamento In base alle considerazioni recedenti sulle forze agenti su un coro comletamente immerso in un fluido si ossono identificare tre casi notevoli F = s(mat)*v V materiale S = s(h2o)*v s(mat) > s(h2o) F > S quindi l'oggetto affonda ( la risultante delle forze è diretta verso il basso) s(mat) = s(h2o) F = S quindi l'oggetto rimane nella osizione in cui si trova ( la risultante delle forze è nulla) s(mat) < s(h2o) F < S quindi l'oggetto galleggia ( la risultante delle forze è diretta verso l'alto) Si uò quindi concludere che tutti i materiali aventi eso secifico maggiore di quello dell acqua ( o del fluido in cui sono immersi) affonderanno mentre i materiali iù leggeri dell acqua tenderanno a galleggiare Una conseguenza del Princiio di Archimede è che l aria calda, iù leggera di quella fredda (eso secifico minore) tende a galleggiare su quest ultima; questo è il motivo er cui l aria calda ( come il fumo del camino o di una sigaretta) tende semre ad andare verso l alto. Le Mongolfiere ed i Dirigibili Le mongolfiere sfruttano il fatto che l aria calda è iù leggera di quella fredda circostante. L aria calda contenuta nella mongolfiera viene sinta verso l alto ; siccome la differenza tra i due esi secifici è molto oca er oter volare ci vogliono volumi d aria calda iuttosto consistenti e comunque i carichi trasortabili sono limitati I dirigibili hanno al loro interno un gas inerte, iù leggero dell aria, quindi riescono a volare sfruttando la sinta aerostatica. Hanno in genere un volume molto grande e quindi riescono a trasortare carichi maggiori. 19

20 Le Navi Le navi di dimensioni consistenti hanno una struttura ortante ed una scafo metallici eure galleggiano sull acqua. In effetti il volume della nave, anche a ieno carico, è caratterizzato dalla resenza delle strutture, del ersonale e del carico, ma buona arte di esso è occuato solamente da aria (molto iù leggera dell acqua); calcolando il eso secifico medio ( cioè dividendo il eso comlessivo er il volume occuato come se si trattasse di un coro omogeneo) è ossibile constatare che si tratta di un valore inferiore a quello dell acqua. In effetti una nave sta in equilibrio sotto l azione del suo eso comlessivo e della sinta idrostatica ovvero del eso del liquido sostato dalla arte immersa dello scafo (vedi figura). Nave vuota F Nave carica F' > F F=S S F'=S' S' > S Aggiungendo carichi nella stiva succede che il eso comlessivo aumenta e la nave tende ad affondare ma, mentre affonda lo scafo sosta una maggiore quantità di liquido quindi fa aumentare la sinta idrostatica. Si arriva così ad una nuova situazione di equilibrio in cui il nuovo eso della nave (maggiore di quello a vuoto) viene equilibrato dalla nuova sinta idrostatica corrisondente al eso del liquido sostato (maggiore di quella recedente) Le navi da carico hanno di solito disegnata sullo scafo la linea di galleggiamento che non deve essere suerata er oter navigare in sicurezza; il sueramento di tale linea significherebbe aver suerato il valore massimo del carico ammesso er l imbarcazione quindi una situazione di ericolo. NB : I galleggianti da esca si comortano nello stesso modo a seconda della quantità di iombini alicati al filo dal escatore 20

21 La forma dello scafo è molto imortante er la sicurezza della nave; infatti è conformata in modo tale che, nel caso l imbarcazione si inclini su un lato, er effetto ad esemio di vento trasversale, il baricentro della arte immersa si sosti in modo che le due forze agenti (eso della nave e sinta idrostatica che ossono essere ensate alicate nei risettivi baricentri) vengano a costituire una coia con momento stabilizzante, tale cioè da riortare la nave nella osizione di equilibrio. Ovviamente la forma è anche determinata dall esigenza di ridurre il iù ossibile la resistenza all avanzamento F S I Sommergibili I sommergibili sono stati costruiti sul modello dei esci Come saiamo i esci fanno uso della vescica natatoria, cioè una sacca che ossono riemire d aria quando necessario. Riemiendo la vescica d aria diminuisce il eso secifico medio del esce ( ed aumenta quindi la sinta idrostatica) che in questo modo riesce a raggiungere facilmente la suerficie ; quando vuole immergersi vuota la vescica er fare diminuire la sinta idrostatica e riuscire agevolmente a singersi verso il fondo. I sommergibili usano le camere stagne in cui è resente l aria come serbatoi er l acqua che uò essere fatta entrare naturalmente sfruttando la ressione idrostatica o uscire tramite ome aosite. In questo modo si uò far variare il eso secifico medio del sommergibile e sfruttare la sinta idrostatica ad esemio er emergere iù agevolmente o rimanere in equilibrio alla rofondità voluta (facendo in modo che il eso secifico medio diventi uguale a quello dell acqua). 21

22 Il Densimetro E uno strumento che serve a misurare il eso secifico (o la densità) di un liquido. Si tratta di un bulbo di vetro con la unta aesantita da un metallo in modo che ossa F galleggiare in osizione verticale, come un galleggiante da esca. Immergendolo nel liquido esso trova la sua osizione di equilibrio quando il suo eso viene equilibrato dalla sinta di Vi Archimede. Tale sinta diende dal eso del liquido sostato, quindi dal S = Ps*Vi volume immerso e dal eso secifico del liquido. Nei liquidi con basso eso secifico esso affonderà in misura maggiore in quanto er ottenere il valore della sinta ari al rorio eso avrà bisogno di maggiore volume immerso e viceversa. Sul densimetro è riortata una scala graduata che riorta in corrisondenza del elo libero il valore del eso secifico del liquido oggetto della misura. Il Coro Umano Il nostro coro è costituito rincialmente d acqua anche se non è omogeneo in quanto ci sono arti esanti (ad es. la testa ) ed altre leggere (ad es. i olmoni). Il nostro eso secifico medio è quindi molto vicino a quello dell acqua ; uò diventare leggermente inferiore o leggermente sueriore a seconda della quantità d aria resente nei olmoni. Questo è il motivo er cui si galleggia iù facilmente (ad esemio facendo il morto ) se si mantiene un o d aria nei olmoni. Non tutti sanno che si galleggia iù facilmente (di oco) nell acqua salata che in quella dolce. Questo è dovuto al fatto che, er la resenza del sale disciolto il eso secifico dell acqua salata risulta leggermente maggiore risetto a quello dell acqua dolce; oiché la sinta idrostatica è data da S = s(h 2 O)*V si uò caire che, a arità di volume del coro immerso tale sinta sarà maggiore nel caso di eso secifico maggiore. Un coro qualsiasi galleggerebbe decisamente meglio se gettato in una vasca contenente Mercurio (il cui eso secifico è 13,6 volte maggiore di quello dell acqua) che non in una normale vasca da bagno iena d acqua ( noi er salvaguardare la nostra salute referiamo ovviamente l acqua!!) 22

Pressione. Esempio. Definizione di pressione. Legge di Stevino. Pressione nei fluidi EQUILIBRIO E CONSERVAZIONE DELL ENERGIA NEI FLUIDI

Pressione. Esempio. Definizione di pressione. Legge di Stevino. Pressione nei fluidi EQUILIBRIO E CONSERVAZIONE DELL ENERGIA NEI FLUIDI Pressione EQUILIBRIO E CONSERVAZIONE DELL ENERGIA NEI FLUIDI Cos è la pressione? La pressione è una grandezza che lega tra di loro l intensità della forza e l aerea della superficie su cui viene esercitata

Dettagli

Possiamo vedere in azione questo principio nell impianto frenante delle automobili, o nei ponti idraulici delle officine.

Possiamo vedere in azione questo principio nell impianto frenante delle automobili, o nei ponti idraulici delle officine. La pressione Pressione: intensità della forza F che agisce perpendicolarmente alla superficie S. La formula diretta è: Nota bene che: 1. la pressione è una grandezza scalare, F p = S 2. la forza è espressa

Dettagli

MASSA VOLUMICA o DENSITA

MASSA VOLUMICA o DENSITA MASSA VOLUMICA o DENSITA Massa volumica di una sostanza: è la massa di sostanza, espressa in kg, che occupa un volume pari a 1 m 3 1 m 3 di aria ha la massa di 1,2 kg 1 m 3 di acqua ha la massa di 1000

Dettagli

Proprieta meccaniche dei fluidi

Proprieta meccaniche dei fluidi Proprieta meccaniche dei fluidi 1. Definizione di fluido: liquido o gas 2. La pressione in un fluido 3. Equilibrio nei fluidi: legge di Stevino 4. Il Principio di Pascal 5. Il barometro di Torricelli 6.

Dettagli

Pressione. www.easymaths.altervista.org. 01 - Pressione.

Pressione. www.easymaths.altervista.org. 01 - Pressione. Pressione 01 - Pressione La forza è una grandezza fisica caratterizzata dal fatto di essere in grado di modificare lo stato di moto di un corpo o di modificarne la struttura interna Supponiamo che una

Dettagli

Statica e dinamica dei fluidi. A. Palano

Statica e dinamica dei fluidi. A. Palano Statica e dinamica dei fluidi A. Palano Fluidi perfetti Un fluido perfetto e incomprimibile e indilatabile e non possiede attrito interno. Forza di pressione come la somma di tutte le forze di interazione

Dettagli

TEORIA CINETICA DEI GAS

TEORIA CINETICA DEI GAS TEORIA CINETICA DEI GAS La teoria cinetica dei gas è corrispondente con, e infatti prevede, le proprietà dei gas. Nella materia gassosa, gli atomi o le molecole sono separati da grandi distanze e sono

Dettagli

Capitolo 03 LA PRESSIONE ATMOSFERICA. 3.1 Esperienza del Torricelli 3.2 Unità di misura delle pressioni

Capitolo 03 LA PRESSIONE ATMOSFERICA. 3.1 Esperienza del Torricelli 3.2 Unità di misura delle pressioni Capitolo 03 LA PRESSIONE ATMOSFERICA 3.1 Esperienza del Torricelli 3.2 Unità di misura delle pressioni 12 3.1 Peso dell aria I corpi solidi hanno un loro peso, ma anche i corpi gassosi e quindi l aria,

Dettagli

CBM a.s. 2012/2013 PROBLEMA DELL UTILE DEL CONSUMATORE CON IL VINCOLO DEL BILANCIO

CBM a.s. 2012/2013 PROBLEMA DELL UTILE DEL CONSUMATORE CON IL VINCOLO DEL BILANCIO CM a.s. /3 PROLEMA DELL TILE DEL CONSMATORE CON IL VINCOLO DEL ILANCIO Il consumatore è colui che acquista beni er destinarli al rorio consumo. Linsieme dei beni che il consumatore acquista rende il nome

Dettagli

LEGGE DI STEVINO. La pressione non dipende dalla superficie della base del recipiente

LEGGE DI STEVINO. La pressione non dipende dalla superficie della base del recipiente LA PRESSIONE NEI LIQUIDI DOVUTA ALLA FORZA PESO In condizioni di equilibrio la superficie libera di un liquido pesante deve essere piana ed orizzontale. Liquido di densitàρ Ogni strato orizzontale di liquido

Dettagli

Quanta scienza in. una siringa?

Quanta scienza in. una siringa? S.M.S Puecher Colombo Via G. Pizzigoni n 9 20156 Milano Tel. 0239215302 e-mail: colomboscuola@tiscali.it Quanta scienza in. una siringa? Classe: 3^A (sede Colombo) Anno scolastico: 2002/2003 Insegnante:

Dettagli

Forza. Forza. Esempi di forze. Caratteristiche della forza. Forze fondamentali CONCETTO DI FORZA E EQUILIBRIO, PRINCIPI DELLA DINAMICA

Forza. Forza. Esempi di forze. Caratteristiche della forza. Forze fondamentali CONCETTO DI FORZA E EQUILIBRIO, PRINCIPI DELLA DINAMICA Forza CONCETTO DI FORZA E EQUILIBRIO, PRINCIPI DELLA DINAMICA Cos è una forza? la forza è una grandezza che agisce su un corpo cambiando la sua velocità e provocando una deformazione sul corpo 2 Esempi

Dettagli

Lezione 11: Forze e pressioni nei fluidi

Lezione 11: Forze e pressioni nei fluidi Lezione 11 - pag.1 Lezione 11: Forze e pressioni nei fluidi 11.1. Dalla forza alla pressione Abbiamo visto che la Terra attrae gli oggetti solidi con una forza, diretta verso il suo centro, che si chiama

Dettagli

Ripasso di microeconomia ECONOMIA E FINANZA PUBBLICA. Teoria del consumatore. Lezione n. 1. Teoria del consumatore. Le preferenze.

Ripasso di microeconomia ECONOMIA E FINANZA PUBBLICA. Teoria del consumatore. Lezione n. 1. Teoria del consumatore. Le preferenze. Università degli Studi di erugia Corso di Laurea Magistrale in Scienze della olitica e dell'mministrazione Lezione n. Riasso di microeconomia CONOMI FINNZ ULIC nza Caruso Le referenze Come i consumatori

Dettagli

F S V F? Soluzione. Durante la spinta, F S =ma (I legge di Newton) con m=40 Kg.

F S V F? Soluzione. Durante la spinta, F S =ma (I legge di Newton) con m=40 Kg. Spingete per 4 secondi una slitta dove si trova seduta la vostra sorellina. Il peso di slitta+sorella è di 40 kg. La spinta che applicate F S è in modulo pari a 60 Newton. La slitta inizialmente è ferma,

Dettagli

Una proposizione è una affermazione di cui si possa stabilire con certezza il valore di verità

Una proposizione è una affermazione di cui si possa stabilire con certezza il valore di verità Logica 1. Le roosizioni 1.1 Cosa studia la logica? La logica studia le forme del ragionamento. Si occua cioè di stabilire delle regole che ermettano di assare da un'affermazione vera ad un'altra affermazione

Dettagli

ELEMENTI DI IDROSTATICA IDROSTATICA L'idrostatica (anche detta fluidostatica) è una branca della meccanica dei fluidi che studiailiquidi liquidiin instato statodi diquiete quiete. Grandezze caratteristiche

Dettagli

EQUILIBRIO DEI FLUIDI

EQUILIBRIO DEI FLUIDI ISTITUTO PROVINCIALE DI CULTURA E LINGUE NINNI CASSARÀ EQUILIBRIO DEI FLUIDI CLASSI III A, III B E IV A Prof. Erasmo Modica erasmo@galois.it SOLIDI, LIQUIDI E GAS La divisione della materia nei suoi tre

Dettagli

LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE E INORGANICA

LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE E INORGANICA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Triennale in Chimica CORSO DI: LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE E INORGANICA Docente: Dr. Alessandro Caselli

Dettagli

LO STATO GASSOSO. Proprietà fisiche dei gas Leggi dei gas Legge dei gas ideali Teoria cinetico-molecolare dei gas Solubilità dei gas nei liquidi

LO STATO GASSOSO. Proprietà fisiche dei gas Leggi dei gas Legge dei gas ideali Teoria cinetico-molecolare dei gas Solubilità dei gas nei liquidi LO STATO GASSOSO Proprietà fisiche dei gas Leggi dei gas Legge dei gas ideali Teoria cinetico-molecolare dei gas Solubilità dei gas nei liquidi STATO GASSOSO Un sistema gassoso è costituito da molecole

Dettagli

Forze come grandezze vettoriali

Forze come grandezze vettoriali Forze come grandezze vettoriali L. Paolucci 23 novembre 2010 Sommario Esercizi e problemi risolti. Per la classe prima. Anno Scolastico 2010/11 Parte 1 / versione 2 Si ricordi che la risultante di due

Dettagli

LA CORRENTE ELETTRICA

LA CORRENTE ELETTRICA L CORRENTE ELETTRIC H P h Prima che si raggiunga l equilibrio c è un intervallo di tempo dove il livello del fluido non è uguale. Il verso del movimento del fluido va dal vaso a livello maggiore () verso

Dettagli

Istituzioni di Economia Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale Lezione 3 Il Mercato

Istituzioni di Economia Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale Lezione 3 Il Mercato UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale Lezione 3 Il Mercato Prof. Gianmaria Martini Modelli ed iotesi Vi sono iù cose, Orazio, tra il cielo e la terra di quelle che

Dettagli

Temperatura e Calore

Temperatura e Calore Temperatura e Calore 1 Temperatura e Calore Stati di Aggregazione Temperatura Scale Termometriche Dilatazione Termica Il Calore L Equilibrio Termico La Propagazione del Calore I Passaggi di Stato 2 Gli

Dettagli

LA FORZA. Il movimento: dal come al perché

LA FORZA. Il movimento: dal come al perché LA FORZA Concetto di forza Principi della Dinamica: 1) Principio d inerzia 2) F=ma 3) Principio di azione e reazione Forza gravitazionale e forza peso Accelerazione di gravità Massa, peso, densità pag.1

Dettagli

CORPO GIREVOLE ATTORNO AD UN ASSE E MOMENTI. TORNA ALL'INDICE

CORPO GIREVOLE ATTORNO AD UN ASSE E MOMENTI. TORNA ALL'INDICE CORPO GIREVOLE ATTORNO AD UN ASSE E MOMENTI. TORNA ALL'INDICE Consideriamo adesso un corpo esteso, formato da più punti, e che abbia un asse fisso, attorno a cui il corpo può ruotare. In questo caso l

Dettagli

DINAMICA DEL PUNTO MATERIALE E CONCETTO DI FORZA. Dinamica: studio delle forze che causano il moto dei corpi

DINAMICA DEL PUNTO MATERIALE E CONCETTO DI FORZA. Dinamica: studio delle forze che causano il moto dei corpi DINAMICA DEL PUNTO MATERIALE E CONCETTO DI FORZA Dinamica: studio delle forze che causano il moto dei corpi 1 Forza Si definisce forza una qualunque causa esterna che produce una variazione dello stato

Dettagli

Appunti sul galleggiamento

Appunti sul galleggiamento Appunti sul galleggiamento Prof.sa Enrica Giordano Corso di Didattica della fisica 1B a.a. 2006/7 Ad uso esclusivo degli studenti frequentanti, non diffondere senza l autorizzazione della professoressa

Dettagli

FISICA. V [10 3 m 3 ]

FISICA. V [10 3 m 3 ] Serie 5: Soluzioni FISICA II liceo Esercizio 1 Primo rinciio Iotesi: Trattiamo il gas con il modello del gas ideale. 1. Dalla legge U = cnrt otteniamo U = 1,50 10 4 J. 2. Dal rimo rinciio U = Q+W abbiamo

Dettagli

Legge del gas perfetto e termodinamica

Legge del gas perfetto e termodinamica Scheda riassuntia 5 caitoli 9-0 Legge del gas erfetto e termodinamica Gas erfetto Lo stato gassoso è quello di una sostanza che si troa oltre la sua temeratura critica. La temeratura critica è quella oltre

Dettagli

La scuola integra culture. Scheda3c

La scuola integra culture. Scheda3c Scheda3c Gli ELEMENTI DEL CLIMA che caratterizzano le condizioni meteorologiche di una regione sono: la temperatura, la pressione atmosferica, i venti, l umidità e le precipitazioni. La temperatura è data

Dettagli

Dilatazione termica. Δl=α l o Δt. ΔA = 2 α A o Δt. ( ) Δl=α l o Δt. α = coefficiente di dilatazione termica lineare

Dilatazione termica. Δl=α l o Δt. ΔA = 2 α A o Δt. ( ) Δl=α l o Δt. α = coefficiente di dilatazione termica lineare Acroolis Atene Eretteo: sostituzione di armature in acciaio con strutture in itanio. Esemi di restauro negativo acciaio contro ferro sigillato in iombo. Recuero di restauri inoortuni con sostituzione mediante

Dettagli

Capitolo Ventitrè. Offerta nel breve. Offerta dell industria. Offerta di un industria concorrenziale Offerta impresa 1 Offerta impresa 2 p

Capitolo Ventitrè. Offerta nel breve. Offerta dell industria. Offerta di un industria concorrenziale Offerta impresa 1 Offerta impresa 2 p Caitolo Ventitrè Offerta dell industria Offerta dell industria concorrenziale Come si combinano le decisioni di offerta di molte imrese singole in un industria concorrenziale er costituire l offerta di

Dettagli

LA LEGGE DI GRAVITAZIONE UNIVERSALE

LA LEGGE DI GRAVITAZIONE UNIVERSALE GRAVIMETRIA LA LEGGE DI GRAVITAZIONE UNIVERSALE r La legge di gravitazione universale, formulata da Isaac Newton nel 1666 e pubblicata nel 1684, afferma che l'attrazione gravitazionale tra due corpi è

Dettagli

FISICA. Le forze. Le forze. il testo: 2011/2012 La Semplificazione dei Testi Scolastici per gli Alunni Stranieri IPSIA A.

FISICA. Le forze. Le forze. il testo: 2011/2012 La Semplificazione dei Testi Scolastici per gli Alunni Stranieri IPSIA A. 01 In questa lezione parliamo delle forze. Parliamo di forza quando: spostiamo una cosa; solleviamo un oggetto; fermiamo una palla mentre giochiamo a calcio; stringiamo una molla. Quando usiamo (applichiamo)

Dettagli

GRANDEZZE FISICHE. Prof.ssa Paravizzini M.R.

GRANDEZZE FISICHE. Prof.ssa Paravizzini M.R. GRANDEZZE FISICHE Prof.ssa Paravizzini M.R. PROPRIETA DEL CORPO SOGGETTIVE OGGETTIVE PR.SOGGETTIVE: gusto, bellezza, freschezza, forma MISURABILI PR. OGGETTIVE: massa, temperatura, diametro, ecc.. Le misure

Dettagli

PROGETTO. SID - Scientiam Inquirendo Discere IBSE - Inquiry Based Science. Education

PROGETTO. SID - Scientiam Inquirendo Discere IBSE - Inquiry Based Science. Education PROGETTO SID - Scientiam Inquirendo Discere IBSE - Inquiry Based Science Education 1 Anno scolastico 2013 2014 Classe I A ottici Modulo: Affonda o galleggia? Agata Conti 2 Sintesi Il modulo offre l'opportunità

Dettagli

Acqua azzurra, acqua chiara. Istituto Comprensivo della Galilla Scuola Media Dessì - Ballao

Acqua azzurra, acqua chiara. Istituto Comprensivo della Galilla Scuola Media Dessì - Ballao Acqua azzurra, acqua chiara Istituto Comprensivo della Galilla Scuola Media Dessì - Ballao Proprietà fisiche Ecosistemi acquatici Origine della vita Ciclo dell acqua Acqua Scoperte Sensazioni Leggi La

Dettagli

ENERGIA. Energia e Lavoro Potenza Energia cinetica Energia potenziale Principio di conservazione dell energia meccanica

ENERGIA. Energia e Lavoro Potenza Energia cinetica Energia potenziale Principio di conservazione dell energia meccanica 1 ENERGIA Energia e Lavoro Potenza Energia cinetica Energia potenziale Principio di conservazione dell energia meccanica 2 Energia L energia è ciò che ci permette all uomo di compiere uno sforzo o meglio

Dettagli

GEOMETRIA DELLE MASSE

GEOMETRIA DELLE MASSE 1 DISPENSA N 2 GEOMETRIA DELLE MASSE Si prende in considerazione un sistema piano, ossia giacente nel pian x-y. Un insieme di masse posizionato nel piano X-Y, rappresentato da punti individuati dalle loro

Dettagli

INTEGRATORE E DERIVATORE REALI

INTEGRATORE E DERIVATORE REALI INTEGRATORE E DERIVATORE REALI -Schemi elettrici: Integratore reale : C1 R2 vi (t) R1 vu (t) Derivatore reale : R2 vi (t) R1 C1 vu (t) Elenco componenti utilizzati : - 1 resistenza da 3,3kΩ - 1 resistenza

Dettagli

GAS. I gas si assomigliano tutti

GAS. I gas si assomigliano tutti I gas si assomigliano tutti Aeriforme liquido solido GAS Descrizione macroscopica e microscopica degli stati di aggregazione della materia Fornendo energia al sistema, le forze di attrazione tra le particelle

Dettagli

Termodinamica: legge zero e temperatura

Termodinamica: legge zero e temperatura Termodinamica: legge zero e temperatura Affrontiamo ora lo studio della termodinamica che prende in esame l analisi dell energia termica dei sistemi e di come tale energia possa essere scambiata, assorbita

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE DOCENTI NEOIMMESSI IN RUOLO. a.s. 2011/12. Istituto attuatore: IPSEOA Duca di Buonvicino. Napoli

CORSO DI FORMAZIONE DOCENTI NEOIMMESSI IN RUOLO. a.s. 2011/12. Istituto attuatore: IPSEOA Duca di Buonvicino. Napoli CORSO DI FORMAZIONE DOCENTI NEOIMMESSI IN RUOLO a.s. 2011/12 Istituto attuatore: IPSEOA Duca di Buonvicino Naoli COGNOME MONE NOME Mariangela Assunta E-TUTOR : Guidotti Ugo AREA TEMATICA: Elettronica,

Dettagli

LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA

LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA (Fenomeno, indipendente dal tempo, che si osserva nei corpi conduttori quando le cariche elettriche fluiscono in essi.) Un conduttore metallico è in equilibrio elettrostatico

Dettagli

Idrostatica Correnti a pelo libero (o a superficie libera) Correnti in pressione. Foronomia

Idrostatica Correnti a pelo libero (o a superficie libera) Correnti in pressione. Foronomia Idrostatica Correnti a pelo libero (o a superficie libera) Correnti in pressione Foronomia In idrostatica era lecito trascurare l attrito interno o viscosità e i risultati ottenuti valevano sia per i liquidi

Dettagli

CORRENTE E TENSIONE ELETTRICA LA CORRENTE ELETTRICA

CORRENTE E TENSIONE ELETTRICA LA CORRENTE ELETTRICA CORRENTE E TENSIONE ELETTRICA La conoscenza delle grandezze elettriche fondamentali (corrente e tensione) è indispensabile per definire lo stato di un circuito elettrico. LA CORRENTE ELETTRICA DEFINIZIONE:

Dettagli

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore 13.1: Introduzione L analisi dei due capitoli precedenti ha fornito tutti i concetti necessari per affrontare l argomento di questo capitolo:

Dettagli

FENOMENI DI SUPERFICIE 1 Un possibile percorso: LA TENSIONE SUPERFICIALE Scheda esperienza 1

FENOMENI DI SUPERFICIE 1 Un possibile percorso: LA TENSIONE SUPERFICIALE Scheda esperienza 1 PIANO ISS P r e s i d i o M I L A N O I s t i t u t o T e c n i c o I n d u s t r i a l e S t a t a l e L i c e o S c i e n t i f i c o T e c n o l o g i c o E t t o r e M o l i n a r i Via Crescenzago,

Dettagli

V= R*I. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro.

V= R*I. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro. PREMESSA: Anche intuitivamente dovrebbe a questo punto essere ormai chiaro

Dettagli

risulta (x) = 1 se x < 0.

risulta (x) = 1 se x < 0. Questo file si pone come obiettivo quello di mostrarvi come lo studio di una funzione reale di una variabile reale, nella cui espressione compare un qualche valore assoluto, possa essere svolto senza necessariamente

Dettagli

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo. DALLE PESATE ALL ARITMETICA FINITA IN BASE 2 Si è trovato, partendo da un problema concreto, che con la base 2, utilizzando alcune potenze della base, operando con solo addizioni, posso ottenere tutti

Dettagli

Sessione live #2 Settimana dal 24 al 30 marzo. Statistica Descrittiva (II): Analisi congiunta, Regressione lineare Quantili.

Sessione live #2 Settimana dal 24 al 30 marzo. Statistica Descrittiva (II): Analisi congiunta, Regressione lineare Quantili. Sessione lie # Settimana dal 4 al 30 marzo Statistica Descrittia (II): Analisi congiunta, Regressione lineare Quantili Lezioni CD: 3 4-5 Analisi congiunta Da un camione di 40 studenti sono stati rileati

Dettagli

MAPPA CONCETTUALE LA LEVA

MAPPA CONCETTUALE LA LEVA 1 MAPPA CONCETTUALE LA LEVA Definizione Legge di equilibrio Storia I tre generi Leva vantaggiosa Leva indifferente Leva svantaggiosa 1 genere 2 genere 3 genere esempi esempi esempi esempi nel corpo umano

Dettagli

Corso di Informatica Generale (C. L. Economia e Commercio) Ing. Valerio Lacagnina Rappresentazione in virgola mobile

Corso di Informatica Generale (C. L. Economia e Commercio) Ing. Valerio Lacagnina Rappresentazione in virgola mobile Problemi connessi all utilizzo di un numero di bit limitato Abbiamo visto quali sono i vantaggi dell utilizzo della rappresentazione in complemento alla base: corrispondenza biunivoca fra rappresentazione

Dettagli

13. Campi vettoriali

13. Campi vettoriali 13. Campi vettoriali 1 Il campo di velocità di un fluido Il concetto di campo in fisica non è limitato ai fenomeni elettrici. In generale il valore di una grandezza fisica assegnato per ogni punto dello

Dettagli

Misure di base su una carta. Calcoli di distanze

Misure di base su una carta. Calcoli di distanze Misure di base su una carta Calcoli di distanze Per calcolare la distanza tra due punti su una carta disegnata si opera nel modo seguente: 1. Occorre identificare la scala della carta o ricorrendo alle

Dettagli

Dimensione di uno Spazio vettoriale

Dimensione di uno Spazio vettoriale Capitolo 4 Dimensione di uno Spazio vettoriale 4.1 Introduzione Dedichiamo questo capitolo ad un concetto fondamentale in algebra lineare: la dimensione di uno spazio vettoriale. Daremo una definizione

Dettagli

Indice. 1 La disoccupazione ---------------------------------------------------------------------------------------- 3. 2 di 6

Indice. 1 La disoccupazione ---------------------------------------------------------------------------------------- 3. 2 di 6 INEGNAMENO DI EONOMIA OLIIA LEZIONE VIII IL EORE DELL OUAZIONE ROF. ALDO VAOLA Economia olitica Indice 1 La disoccupazione ----------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

Interesse, sconto, ratei e risconti

Interesse, sconto, ratei e risconti TXT HTM PDF pdf P1 P2 P3 P4 293 Interesse, sconto, ratei e risconti Capitolo 129 129.1 Interesse semplice....................................................... 293 129.1.1 Esercizio per il calcolo dell

Dettagli

Lunghezza Massa Peso Volume Capacità Densità Peso specifico Superficie Pressione Forza Lavoro Potenza

Lunghezza Massa Peso Volume Capacità Densità Peso specifico Superficie Pressione Forza Lavoro Potenza Misurare una grandezza La Grandezza 1. La grandezza è una caratteristica misurabile. Lunghezza Massa Peso Volume Capacità Densità Peso specifico Superficie Pressione Forza Lavoro Potenza 2. Misurare una

Dettagli

Idrogeologia. Velocità media v (m/s): nel moto permanente è inversamente proporzionale alla superficie della sezione. V = Q [m 3 /s] / A [m 2 ]

Idrogeologia. Velocità media v (m/s): nel moto permanente è inversamente proporzionale alla superficie della sezione. V = Q [m 3 /s] / A [m 2 ] Idrogeologia Oltre alle proprietà indici del terreno che servono a classificarlo e che costituiscono le basi per utilizzare con facilità l esperienza raccolta nei vari problemi geotecnici, è necessario

Dettagli

LA MATERIA Suggerimenti didattici e schede

LA MATERIA Suggerimenti didattici e schede LA MATERIA Suggerimenti didattici e schede Iniziamo il percorso chiedendo a un bambino di consegnarci alcune cose: una gomma, una penna, un capello. Domandiamo a un altro di consegnarci una gioia, una

Dettagli

Amplificatori Audio di Potenza

Amplificatori Audio di Potenza Amplificatori Audio di Potenza Un amplificatore, semplificando al massimo, può essere visto come un oggetto in grado di aumentare il livello di un segnale. Ha quindi, generalmente, due porte: un ingresso

Dettagli

Usando il pendolo reversibile di Kater

Usando il pendolo reversibile di Kater Usando il pendolo reversibile di Kater Scopo dell esperienza è la misurazione dell accelerazione di gravità g attraverso il periodo di oscillazione di un pendolo reversibile L accelerazione di gravità

Dettagli

LABORATORI SULL ARIA E SULLA PRESSIONE ATMOSFERICA (ALL.

LABORATORI SULL ARIA E SULLA PRESSIONE ATMOSFERICA (ALL. L'ARIA L'aria è una cosa leggera che ricopre tutta la terra come copre la buccia la pera ma nessuno la vede o l'afferra E' una specie di fumo lucente e anche se non si vede con gli occhi, la respira col

Dettagli

Cenni di geografia astronomica. Giorno solare e giorno siderale.

Cenni di geografia astronomica. Giorno solare e giorno siderale. Cenni di geografia astronomica. Tutte le figure e le immagini (tranne le ultime due) sono state prese dal sito Web: http://www.analemma.com/ Giorno solare e giorno siderale. La durata del giorno solare

Dettagli

Portata Q - è il volume di liquido mosso dalla pompa nell'unità di tempo; l'unità di misura della portata è m 3 /sec (l/s; m 3 /h).

Portata Q - è il volume di liquido mosso dalla pompa nell'unità di tempo; l'unità di misura della portata è m 3 /sec (l/s; m 3 /h). OME ER FLUIDI ALIMENARI Definizione Sono macchine oeratrici oeranti su fluidi incomrimibili in grado di trasformare l energia meccanica disonibile all albero di un motore in energia meccanica del fluido

Dettagli

I NUMERI INDICI. Numeri indici indici (misurano il livello di variabilità, concentrazione, dipendenza o interdipendenza, ecc.)

I NUMERI INDICI. Numeri indici indici (misurano il livello di variabilità, concentrazione, dipendenza o interdipendenza, ecc.) NUMER NDC Numeri indici indici (misurano il livello di variabilità, concentrazione, diendenza o interdiendenza, ecc.) si utilizzano er confrontare grandezze nel temo e nello sazio e sono dati dal raorto

Dettagli

1 Gli effetti della forza di Coriolis

1 Gli effetti della forza di Coriolis LA FORZA DI CORIOLIS di Giulio Mazzolini 2012 1 Gli effetti della forza di Coriolis È un effetto noto che i venti nell emisfero nord deviano sempre verso destra, invece nell emisfero sud deviano sempre

Dettagli

Energia potenziale elettrica

Energia potenziale elettrica Energia potenziale elettrica Simone Alghisi Liceo Scientifico Luzzago Novembre 2013 Simone Alghisi (Liceo Scientifico Luzzago) Energia potenziale elettrica Novembre 2013 1 / 14 Ripasso Quando spingiamo

Dettagli

Ke = ] = Kw = 10 = 10-7 moli/litro, ed in base a quanto avevamo affermato in precedenza: [H + ] = [OH - ] = 10-7 moli/litro.

Ke = ] = Kw = 10 = 10-7 moli/litro, ed in base a quanto avevamo affermato in precedenza: [H + ] = [OH - ] = 10-7 moli/litro. Prodotto ionico dell acqua e ph Prodotto ionico dell acqua L acqua è un elettrolita debolissimo e si dissocia secondo la reazione: H 2 O H + + OH - La costante di equilibrio dell acqua è molto piccola

Dettagli

Il concetto di valore medio in generale

Il concetto di valore medio in generale Il concetto di valore medio in generale Nella statistica descrittiva si distinguono solitamente due tipi di medie: - le medie analitiche, che soddisfano ad una condizione di invarianza e si calcolano tenendo

Dettagli

Esercitazione N. 1 Misurazione di resistenza con metodo volt-amperometrico

Esercitazione N. 1 Misurazione di resistenza con metodo volt-amperometrico Esercitazione N. 1 Misurazione di resistenza con metodo volt-amperometrico 1.1 Lo schema di misurazione Le principali grandezze elettriche che caratterizzano un bipolo in corrente continua, quali per esempio

Dettagli

Capitolo 1 ( Cenni di chimica/fisica di base ) Pressione

Capitolo 1 ( Cenni di chimica/fisica di base ) Pressione PRESSIONE: La pressione è una grandezza fisica, definita come il rapporto tra la forza agente ortogonalmente 1 su una superficie e la superficie stessa. Il suo opposto (una pressione con verso opposto)

Dettagli

GLI STATI DI AGGREGAZIONE DELLA MATERIA. Lo stato gassoso

GLI STATI DI AGGREGAZIONE DELLA MATERIA. Lo stato gassoso GLI STATI DI AGGREGAZIONE DELLA MATERIA Lo stato gassoso Classificazione della materia MATERIA Composizione Struttura Proprietà Trasformazioni 3 STATI DI AGGREGAZIONE SOLIDO (volume e forma propri) LIQUIDO

Dettagli

I.C.S. GIRGENTI IV ASPRA

I.C.S. GIRGENTI IV ASPRA I.C.S. GIRGENTI IV ASPRA Via Grotte 90011 BAGHERIA (PA) «LE MACCHINE SEMPLICI» prof. Antonino Lupo 05/06/2014 1 INTRODUZIONE ALLE MACCHINE Generalmente si pensa ad una macchina come a qualcosa di molto

Dettagli

Concetto di forza. 1) Principio d inerzia

Concetto di forza. 1) Principio d inerzia LA FORZA Concetto di forza Pi Principi ii dll della Dinamica: i 1) Principio d inerzia 2) F=ma 3) Principio di azione e reazione Forza gravitazionale i e forza peso Accelerazione di gravità Massa, peso,

Dettagli

CAFFE` Il segreto è nel fisico

CAFFE` Il segreto è nel fisico CAFFE` Il segreto è nel fisico Preparata la macchina del caffè, e messala sul fuoco: L acqua raggiunge rapidamente la temperatura di ebollizione (100 C). Lo spazio del serbatoio lasciato libero viene occupato

Dettagli

Appunti sulla Macchina di Turing. Macchina di Turing

Appunti sulla Macchina di Turing. Macchina di Turing Macchina di Turing Una macchina di Turing è costituita dai seguenti elementi (vedi fig. 1): a) una unità di memoria, detta memoria esterna, consistente in un nastro illimitato in entrambi i sensi e suddiviso

Dettagli

1. LE GRANDEZZE FISICHE

1. LE GRANDEZZE FISICHE 1. LE GRANDEZZE FISICHE La fisica (dal greco physis, natura ) è una scienza che ha come scopo guardare, descrivere e tentare di comprendere il mondo che ci circonda. La fisica si propone di descrivere

Dettagli

L EQUILIBRIO 1. L EQUILIBRIO DEI SOLIDI. Il punto materiale e il corpo rigido. L equilibrio del punto materiale

L EQUILIBRIO 1. L EQUILIBRIO DEI SOLIDI. Il punto materiale e il corpo rigido. L equilibrio del punto materiale L EQUILIBRIO 1. L EQUILIBRIO DEI SOLIDI Il punto materiale e il corpo rigido Un corpo è in equilibrio quando è fermo e continua a restare fermo. Si intende, per punto materiale, un oggetto così piccolo

Dettagli

Termologia. Introduzione Scale Termometriche Espansione termica Capacità termica e calori specifici Cambiamenti di fase e calori latenti

Termologia. Introduzione Scale Termometriche Espansione termica Capacità termica e calori specifici Cambiamenti di fase e calori latenti Termologia Introduzione Scale Termometriche Espansione termica Capacità termica e calori specifici Cambiamenti di fase e calori latenti Trasmissione del calore Legge di Wien Legge di Stefan-Boltzmann Gas

Dettagli

Energia potenziale elettrica e potenziale. In queste pagine R indicherà una regione in cui è presente un campo elettrostatico.

Energia potenziale elettrica e potenziale. In queste pagine R indicherà una regione in cui è presente un campo elettrostatico. Energia potenziale elettrica e potenziale 0. Premessa In queste pagine R indicherà una regione in cui è presente un campo elettrostatico. 1. La forza elettrostatica è conservativa Una o più cariche ferme

Dettagli

I CIRCUITI ELETTRICI. Prima di tutto occorre mettersi d accordo anche sui nomi di alcune parti dei circuiti stessi.

I CIRCUITI ELETTRICI. Prima di tutto occorre mettersi d accordo anche sui nomi di alcune parti dei circuiti stessi. I CIRCUITI ELETTRICI Prima di tutto occorre mettersi d accordo anche sui nomi di alcune parti dei circuiti stessi. Definiamo ramo un tratto di circuito senza diramazioni (tratto evidenziato in rosso nella

Dettagli

Il galleggiamento. Attività n.1 Storie di pesci, bambini e zattere. Attività n.2 Il gioco del galleggia non galleggia

Il galleggiamento. Attività n.1 Storie di pesci, bambini e zattere. Attività n.2 Il gioco del galleggia non galleggia Il Approccio fenomenologico, prima parte Ipotesi di lavoro per il laboratorio di didattica della fisica nella formazione primaria 1 2 Attività n.1 Storie di pesci, bambini e zattere Richiamo di esperienze

Dettagli

Cap 3.1- Prima legge della DINAMICA o di Newton

Cap 3.1- Prima legge della DINAMICA o di Newton Parte I Cap 3.1- Prima legge della DINAMICA o di Newton Cap 3.1- Prima legge della DINAMICA o di Newton 3.1-3.2-3.3 forze e principio d inerzia Abbiamo finora studiato come un corpo cambia traiettoria

Dettagli

26/08/2010. del sistema tecnico) al cm² o al m² l atmosfera tecnica pari a 1 kg p. /cm², di poco inferiore all'atmosfera (1 atm= 1,033227 at).

26/08/2010. del sistema tecnico) al cm² o al m² l atmosfera tecnica pari a 1 kg p. /cm², di poco inferiore all'atmosfera (1 atm= 1,033227 at). Capitolo 10 - Misure di pressione L'unità di pressione nel S.I. che prende il nome di Pascal, cioè 1 Pa = 1 N / 1 m 2. Comunemente sono utilizzate altre unità di misura: il bar, che è una unità SI pari

Dettagli

LEGGE DI STEVIN (EQUAZIONE FONDAMENTALE DELLA STATICA DEI FLUIDI PESANTI INCOMPRIMIBILI) z + p / γ = costante

LEGGE DI STEVIN (EQUAZIONE FONDAMENTALE DELLA STATICA DEI FLUIDI PESANTI INCOMPRIMIBILI) z + p / γ = costante IDRAULICA LEGGE DI STEVIN (EQUAZIONE FONDAMENTALE DELLA STATICA DEI FLUIDI PESANTI INCOMPRIMIBILI) z + p / γ = costante 2 LEGGE DI STEVIN Z = ALTEZZA GEODETICA ENERGIA POTENZIALE PER UNITA DI PESO p /

Dettagli

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da Data una funzione reale f di variabile reale x, definita su un sottoinsieme proprio D f di R (con questo voglio dire che il dominio di f è un sottoinsieme di R che non coincide con tutto R), ci si chiede

Dettagli

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO CONOSCERE IL PROPRIO CORPO Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

Macroeconomia, Esercitazione 2. 1 Esercizi. 1.1 Moneta/1. 1.2 Moneta/2. 1.3 Moneta/3. A cura di Giuseppe Gori (giuseppe.gori@unibo.

Macroeconomia, Esercitazione 2. 1 Esercizi. 1.1 Moneta/1. 1.2 Moneta/2. 1.3 Moneta/3. A cura di Giuseppe Gori (giuseppe.gori@unibo. acroeconomia, Esercitazione 2. A cura di Giuseppe Gori (giuseppe.gori@unibo.it) 1 Esercizi. 1.1 oneta/1 Sapendo che il PIL reale nel 2008 è pari a 50.000 euro e nel 2009 a 60.000 euro, che dal 2008 al

Dettagli

Verifica sperimentale del principio di conservazione dell'energia meccanica totale

Verifica sperimentale del principio di conservazione dell'energia meccanica totale Scopo: Verifica sperimentale del principio di conservazione dell'energia meccanica totale Materiale: treppiede con morsa asta millimetrata treppiede senza morsa con due masse da 5 kg pallina carta carbone

Dettagli

GIRO DELLA MORTE PER UN CORPO CHE SCIVOLA

GIRO DELLA MORTE PER UN CORPO CHE SCIVOLA 8. LA CONSERVAZIONE DELL ENERGIA MECCANICA IL LAVORO E L ENERGIA 4 GIRO DELLA MORTE PER UN CORPO CHE SCIVOLA Il «giro della morte» è una delle parti più eccitanti di una corsa sulle montagne russe. Per

Dettagli

Impariamo a misurare la densità!

Impariamo a misurare la densità! Impariamo a misurare la densità! A cura di Martina Grussu Loredana Orrù Stefania Piroddi Eugenia Rinaldi Chiara Salidu Fabrizio Zucca La densità Si definisce densità il rapporto tra la massa di un corpo

Dettagli

Energia e Lavoro. In pratica, si determina la dipendenza dallo spazio invece che dal tempo

Energia e Lavoro. In pratica, si determina la dipendenza dallo spazio invece che dal tempo Energia e Lavoro Finora abbiamo descritto il moto dei corpi (puntiformi) usando le leggi di Newton, tramite le forze; abbiamo scritto l equazione del moto, determinato spostamento e velocità in funzione

Dettagli

Ripasso pre-requisiti di scienze per gli studenti che si iscrivono alle classi prime

Ripasso pre-requisiti di scienze per gli studenti che si iscrivono alle classi prime Ripasso pre-requisiti di scienze per gli studenti che si iscrivono alle classi prime Per seguire proficuamente i corsi di scienze della scuola superiore devi conoscere alcune definizioni e concetti di

Dettagli

Analisi e diagramma di Pareto

Analisi e diagramma di Pareto Analisi e diagramma di Pareto L'analisi di Pareto è una metodologia statistica utilizzata per individuare i problemi più rilevanti nella situazione in esame e quindi le priorità di intervento. L'obiettivo

Dettagli

4 3 4 = 4 x 10 2 + 3 x 10 1 + 4 x 10 0 aaa 10 2 10 1 10 0

4 3 4 = 4 x 10 2 + 3 x 10 1 + 4 x 10 0 aaa 10 2 10 1 10 0 Rappresentazione dei numeri I numeri che siamo abituati ad utilizzare sono espressi utilizzando il sistema di numerazione decimale, che si chiama così perché utilizza 0 cifre (0,,2,3,4,5,6,7,8,9). Si dice

Dettagli

TUTORIAL PORTAFOGLIO MANAGEMENT. Parte 1 Rischio e Rendimento

TUTORIAL PORTAFOGLIO MANAGEMENT. Parte 1 Rischio e Rendimento TUTORIAL PORTAFOGLIO MANAGEMENT Parte Rischio e Rendimento Quando si tratta di investire del denaro ci si rosettano diverse combinazioni di rischio e rendimento. Maggiore è il rischio cui ci si esone,

Dettagli