PREMIO CESARE BONACINI Anno scolastico 2001/2002

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PREMIO CESARE BONACINI Anno scolastico 2001/2002"

Transcript

1 PREMIO CESARE BONACINI Anno scolastico 2001/2002 VEDI TU CIÒ CHE VEDO IO? ESPERIMENTI SUI PUNTI DI VISTA DI OSSERVATORI IN MOTO RELATIVO LICEO SCIENTIFICO GALILEO FERRARIS di TORINO Matteo ACCOLTI (classe 4^L) Alessandro BOGGIO (classe 4^L) Alessandro PRADELLI (classe 4^L) Matteo VENESIO (classe 4^L) Docente: prof.ssa Antonella CUPPARI 1 Premio, sezione Scuola Secondaria Superiore, con la seguente motivazione: Il lavoro presenta una ricca varietà di esperimenti su due fenomeni che, pur riguardando ambiti di studio diversi, sono legati tra loro dalla proprietà comune di essere periodici: l'oscillazione di un pendolo e l'effetto Doppler sonoro. L'impostazione del lavoro, centrata sulla distinzione tra aspetti fenomenologici invarianti ed aspetti dipendenti dal riferimento, evidenzia un'esplicita attenzione verso un concetto fondamentale della costruzione della teoria fisica. La realizzazione quantitativa degli esperimenti, preceduta e guidata dall'analisi teorica e dall'osservazione qualitativa, è svolta correttamente e con fantasia ed è facilmente riproducibile usando strumentazione standard di laboratorio, oggetti tecnologici e software di facile reperimento.

2 IL PROBLEMA DELLA RELATIVITA L idea che ciò che osserviamo possa dipendere dal punto di vista dal quale guardiamo e che quindi osservatori diversi possano, osservando un fenomeno fisico, vederne proprietà diverse è facilmente comprensibile in quanto l esperienza quotidiana ci pone di fronte a numerosi esempi evidenti. Seduti sul treno fermo in stazione, nell aspettare soprappensiero la partenza, ci è capitato di vedere dal finestrino il treno a fianco muoversi per poi scoprire che in realtà a muoverci eravamo noi; oppure, osservando da un tapis - roulant di un aeroporto, ci è sembrato che una persona sul marciapiede a fianco ci venisse incontro e abbiamo capito, solo scendendo dal tapis-roulant, che invece era ferma. Il fatto che un corpo sia fermo o in movimento non è una sua caratteristica assoluta, ma dipende dal punto di vista rispetto al quale lo si studia: il sistema di riferimento dal quale si osserva condiziona la descrizione dei fenomeni. Meno immediato è capire se esistono proprietà e grandezze fisiche invarianti cioè non legate al particolare sistema di riferimento utilizzato per studiare il fenomeno. Il problema non è nuovo. Già Galileo nella Giornata Seconda del suo Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo Tolemaico e Copernicano scriveva: Rinserratevi con qualche amico nella maggiore stanza che sia sotto coverta di alcun gran navilio, quivi fate d aver mosche, farfalle e simili animaletti volanti: siavi anco un gran vaso d acqua, e dentrovi de pescetti: sospendasi anco in alto qualche secchiello, che a goccia a goccia vadia versando dell acqua in un altro vaso di angusta bocca, che sia posto a basso: e stando ferma la nave, osservate diligentemente come quelli animaletti volanti con pari velocità vanno verso tutte le parti della stanza: i pesci si vedranno andar notando indifferentemente per tutti i versi; le stille cadenti entreranno tutte nel vaso sottoposto; e voi, gettando all amico alcuna cosa, non più gagliardamente la dovrete gettare verso quella parte che verso questa, quando le lontananze sieno eguali; e saltando voi, come si dice, a piè giunti, eguali spazii passerete verso tutte le parti. Osservate che avrete diligentemente tutte queste cose, benchè niun dubbio ci sia che mentre il vassello sta fermo non debban succeder così, fate muover la nave con quanta si voglia velocità; chè (pur che il moto sia uniforme e non fluttuante in qua e in là) voi non riconoscerete una minima mutazione in tutti i nominati effetti, né da alcuno di quelli potrete comprender se la nave cammina oppure stà ferma; E di tutta questa corrispondenza d effetti ne è cagione l esser il moto della nave comune a tutte le cose contenute in essa ed all aria ancora, che perciò dissi io che si stesse sotto coverta. Dal brano emerge che i fenomeni descritti non sono condizionati dal fatto che avvengano su una nave ferma o su una nave in movimento a velocità costante purchè osservati da un passeggero della nave, solidale con essa. Se gli stessi fenomeni venissero osservati contemporaneamente da un passeggero della nave e da un pescatore sulla costa apparirebbero diversi? 1

3 OBIETTIVI DEL NOSTRO PROGETTO La visione del filmato Sistemi di riferimento e la successiva discussione in classe ci hanno chiarito sperimentalmente come la traiettoria di un oggetto in caduta libera in un certo riferimento possa apparire diversa se osservata da un sistema di riferimento in moto relativo rispetto al precedente e ha evidenziato come il fatto che un oggetto si muova rispetto a un certo riferimento è equivalente al fatto che sia il sistema di riferimento a muoversi rispetto all oggetto. Analizzando il filmato nei dettagli, abbiamo quindi pensato di osservare alcuni fenomeni quotidiani da punti di vista diversi cercando di capire se alcune loro proprietà si mantenevano tali. In particolare abbiamo esaminato se sono invarianti : la periodicità di un moto; la frequenza di un suono. IL MOTO DEL PENDOLO Volendo studiare se la periodicità è una caratteristica invariante di un moto, ricordiamo che un fenomeno è periodico se si ripete con regolarità a intervalli uguali di tempo e che si dice periodo l intervallo di tempo durante il quale un fenomeno fisico ripetitivo esegue un intero ciclo del suo moto. Poiché avevamo appena affrontato in classe lo studio del moto armonico e avevamo eseguito numerose attività sperimentali, anche con l utilizzo delle calcolatrici grafico-simboliche, sul moto del pendolo per piccole oscillazioni evidenziandone in particolar modo la periodicità, abbiamo avuto l idea di studiare tale moto da punti di vista diversi per indagare, più in generale, se fenomeni, periodici in determinati sistemi di riferimento, risultavano tali in altri. Considerato un pendolo, abbiamo quindi studiato il suo moto rispetto a sistemi di riferimento diversi. L idea iniziale di sistemare un pendolo sul carrello di una rotaia a cuscino d aria non è stata realizzata, poiché la vecchia rotaia del liceo si è rivelata ormai inutilizzabile. Abbiamo dovuto pensare a soluzioni diverse e abbiamo pertanto studiato il moto del pendolo: A) nel sistema del laboratorio solidale con noi; B) nel sistema di riferimento di un treno, sia fermo sia in movimento, ma sempre solidale con noi; C) 1. nel sistema di riferimento di un treno elettrico in moto rettilineo uniforme rispetto a noi; 2. nel sistema di riferimento di un automobile telecomandata in moto vario rispetto a noi; D) in un sistema di riferimento rotante rispetto a noi. Esaminata la situazione dal punto di vista teorico, sapendo che le forze agenti sul pendolo sono la forza peso e la tensione del filo, ritenevamo che, essendo la risultante delle forze agenti indipendenti dal movimento rettilineo uniforme del sistema, l equazione del moto del pendolo fosse la stessa nei casi a), b) e che pertanto il periodo non dovesse subire variazioni. Negli altri casi invece ci aspettavamo che il moto complessivo del pendolo, essendo combinazione di due moti con caratteristiche diverse, potesse non risultare periodico. 2

4 FASE A STRUMENTI UTILIZZATI pendolo di lunghezza 55,6 cm cronometro con sensibilità 0,01s calcolatrice scientifica TI92 sonar a ultrasuoni CBR ESECUZIONE DELL ESPERIENZA Montato il pendolo, lo abbiamo posizionato in asse col sonar e lo abbiamo fatto oscillare; attivato il sonar abbiamo acquisito 100 dati, uno ogni 0,1 s per un totale di 10 s e contemporaneamente, con il cronometro, abbiamo misurato il tempo impiegato a compiere 10 oscillazioni. DATI E ANALISI DEI DATI I dati sono stati analizzati con il software Physics installato sulla TI89 che ha permesso di ricavare i valori della velocità e dell accelerazione e i grafici orari e poi sono stati trasferiti in Excel: la TABELLA SONAR FASE A riporta, a titolo esemplificativo, nelle prime due colonne i primi trenta dati acquisiti e nelle ultime due i corrispondenti valori della velocità e dell accelerazione elaborati dal software. Notare che nei dati forniti dalla calcolatrice non compare un numero costante di cifre decimali. In questo contesto non ci siamo occupati della valutazione delle cifre TABELLA SONAR FASE A tempo (s) posizione (m) velocità (m/s) accelerazione (m/s 2 ) 0, , , , , , , ,5366 0, , , ,5488 0, , , ,3293 0, , , ,3293 0, , , ,0975 0, , , ,427 0, , , ,5366 0, , , ,4269 0, , , ,3171 1, , , ,5488 1, , , ,1097 1, , , ,9877 1, , , ,2075 1, , , ,5366 1, , , ,6463 1, , , ,6465 1, , , ,5488 1, , , ,1097 1, , , ,3292 2, , , ,9879 2, , , ,5366 2, , , ,5367 2, , ,1372 1,4268 2, , , ,0976 significative, né della de- 2, , , ,6586 terminazione delle incertezze in quanto lo studio dettagliato del moto del pendolo esulava parzialmente dall obiettivo del nostro progetto. Inoltre i dati riguardanti la velocità e l accelerazione del pendolo non sono misure dirette, ma derivate matematicamente dal software e pertanto presentano alcune anomalie rilevabili anche nei grafici. 3

5 I tre grafici sottostanti, realizzati in automatico dal software, sono rispettivamente i grafici orari dello spostamento, della velocità e dell accelerazione e da essi si possono evidenziare, con i limiti specificati nella nota precedente, alcune ben note caratteristiche del moto del pendolo, tra le quali la periodicità. Per la determinazione del periodo abbiamo individuato nella seconda colonna della TABELLA SONAR FASE A i dati che si riferiscono a due posizioni corrispondenti e abbiamo letto i relativi tempi nella prima colonna: le posizioni agli istanti t 1 = 0, s e t 2 = 2,19994 s sono rispettivamente s 1 = 0,08232 m e s 2 = 0,083417, da cui si ottiene per differenza che il periodo del moto, in base ai dati forniti dalla calcolatrice, è 1, s. Nella sottostante TABELLA FASE A sono riportati i dati ottenuti nelle misurazioni con il cronometro: nelle prime cinque colonne compaiono le misure dei tempi di 10 oscillazioni, nella sesta il tempo medio sulle suddette oscillazioni, nella settima l incertezza assoluta calcolata con la regola della semidispersione e nelle rimanenti due il valore del periodo e la sua incertezza assoluta. (In tutte le analisi dei dati si è considerata una sola cifra significativa per le incertezze assolute, a meno che tale cifra fosse 1, e nel qual caso si sono considerate due cifre significative.) In laboratorio TABELLA FASE A t 1 (s) t 2 (s) t 3 (s) t 4 (s) t 5 (s) t medio (s) t (s) T (s) T (s) 15,09 15,10 14,99 15,23 15,16 15,1 0,2 1,51 0,02 Notiamo che il periodo ottenuto con i dati acquisiti dal sonar, di cui, come già detto, non abbiamo valutato le cifre significative, è uguale a quello da noi ottenuto con il cronometro. Per le fasi successive è stato impossibile, per questioni pratiche, acquisire i dati con il sonar e pertanto eseguire un analisi del moto così completa. FASE B STRUMENTI UTILIZZATI pendolo di lunghezza 55,6 cm cronometro con sensibilità 0,01s ESECUZIONE DELL ESPERIENZA L esperienza è stata svolta sul treno durante il viaggio d istruzione a Firenze. Attaccato il pendolo a un sostegno del portabagagli, lo abbiamo fatto oscillare sia mentre il treno era fermo sia mentre era in movimento a velocità apparentemente costante osservandone dapprima qualitativamente il moto nei due casi. 4

6 Non notando differenze evidenti, abbiamo misurato il tempo impiegato a compiere 10 oscillazioni per sei volte con il treno fermo e altrettante con il treno in movimento sempre a velocità apparentemente costante. DATI E ANALISI DEI DATI Nella sottostante TABELLA FASE B, impostata analogamente alla precedente, sono riportati i dati ottenuti. TABELLA FASE B t 1 (s) t 2 (s) t 3 (s) t 4 (s) t 5 (s) t 6 (s) t medio (s) t (s) T (s) T (s) Treno fermo 15,24 15,35 15,19 15,08 15,19 15,21 15,21 0,14 1,521 0,014 Treno in moto 15,59 15,29 15,29 15,10 15,20 15,22 15,3 0,2 1,53 0,02 Dai dati possiamo concludere che nei due casi il periodo risulta invariato nei limiti degli errori sperimentali. FASE C1 STRUMENTI UTILIZZATI pendolo di lunghezza 55,6 cm cronometro con sensibilità 0,01s trenino elettrico nastro adesivo tubo in plastica come sostegno per il pendolo ESECUZIONE DELL ESPERIENZA Non potendo osservare il pendolo su un treno vero in moto rispetto a noi, abbiamo modellizzato la situazione utilizzando un trenino elettrico e facendolo muovere a velocità costante su un binario rettilineo montato nel laboratorio della scuola. Abbiamo inizialmente assicurato il tubo di plastica a un vagone del trenino e abbiamo legato il filo del pendolo a un estremo del tubo bilanciando opportunamente il peso della pallina, in modo che il tutto fosse in equilibrio. Fatto oscillare, il pendolo si muoveva con regolarità, ma il suo moto rispetto a noi fermi in laboratorio non era periodico, perché il pendolo non tornava mai nella sua posizione iniziale. Abbiamo provato quindi, pur rimanendo noi fermi, a metterci mentalmente nel sistema di riferimento del trenino. Fatto oscillare il pendolo, con il cronometro, abbiamo misurato il tempo di alcune oscillazioni. DATI E ANALISI DEI DATI TABELLA FASE C1 Trenino fermo Trenino in moto (v 1 ) Trenino in moto (v 2 >v 1 ) t 1 (s) t 2 (s) t 3 (s) t 4 (s) t medio (s) t (s) T (s) T (s) 15,34 15, ,33 0,02 1,533 0,002 7,91 7,79 8,03 7,81 7,89 0,12 1,58 0,02 3,09 3,14 3,11 3,07 3,10 0,04 1,55 0,02 5

7 Nella TABELLA FASE C1, sempre impostata come le precedenti, sono riportati i dati ottenuti. Con il trenino fermo, è stato misurato due volte il tempo di 10 oscillazioni complete; poi, con il trenino in moto con velocità v 1, è stato rilevato per quattro volte il tempo di 5 oscillazioni complete; infine con il trenino in moto con velocità v 2 >v 1, è stato misurato quattro volte il tempo di 2 oscillazioni complete. Questa scelta si è resa necessaria dal momento che, aumentando la velocità del treno, ma avendo a disposizione una lunghezza fissa dei binari, il numero di oscillazioni che il pendolo poteva effettuare prima che il trenino giungesse a fine corsa era minore. FASE C2 STRUMENTI UTILIZZATI pendolo di lunghezza 55,6 cm cronometro con sensibilità 0,01s automobilina radiocomandata cucchiaio in legno come sostegno per il pendolo nastro adesivo ESECUZIONE DELL ESPERIENZA Non potendo osservare il pendolo su un automobile vera in moto rispetto a noi, come nel caso precedente, abbiamo modellizzato la situazione utilizzando un automobilina telecomandata e facendola muovere di moto vario rispetto a noi. Abbiamo inizialmente assicurato il cucchiaio, di lunghezza adeguata alla lunghezza del filo, alla parte posteriore della macchina con il nastro adesivo provvedendo, in un secondo tempo, a legare il filo all'estremità superiore del cucchiaio. Dopo aver incominciato a far oscillare il pendolo, abbiamo fatto partire la macchinina notando che, durante la fase di accelerazione o in curva, il pendolo non oscillava con regolarità, cosa che avveniva invece quando il suo moto diventava pressoché rettilineo uniforme. Il moto del pendolo, rispetto a noi, non risultava però periodico perché il pendolo non tornava mai al suo punto di partenza. Abbiamo provato quindi, pur rimanendo noi fermi, a metterci mentalmente nel sistema di riferimento della macchinina e a misurare il periodo del pendolo avendo cura di rilevare i dati quando il veicolo avesse raggiunto circa una velocità costante. Abbiamo poi cronometrato il tempo impiegato dalla pallina per compiere 10 oscillazioni ripetendo la misurazione per 5 volte. DATI E ANALISI DEI DATI Nella TABELLA FASE C2, impostata come le precedenti, sono riportati i dati ottenuti. Automobilina radiocomandata TABELLA FASE C2 t 1 (s) t 2 (s) t 3 (s) t 4 (s) t 5 (s) t medio (s) t (s) T (s) T (s) 15,06 14,91 14,99 15,09 15,21 15,05 0,15 1,505 0,015 Le fasi C1 e C2 sono ovviamente analoghe e in entrambe gli errori di parallasse erano decisamente significativi e sistematici dal momento che il trenino e l automobilina, movendosi, non ci permettevano di osservare il pendolo da una posizione sempre in asse; possiamo comunque concludere,come prevedibile, che il periodo, nei limiti degli errori sperimentali, può essere considerato uguale ai precedenti. 6

8 FASE D STRUMENTI UTILIZZATI pendolo di lunghezza variabile cronometro con sensibilità 0,01s giradischi 45 giri ESECUZIONE DELL ESPERIENZA Si è posizionato il pendolo utilizzato negli esperimenti precedenti sul piatto del giradischi, lo si è fatto oscillare con il giradischi in rotazione e dall alto si è osservato per qualche minuto il suo moto rispetto a noi. Nel tempo di osservazione il pendolo non tornava mai nella posizione di partenza, quindi o il moto non era più periodico o il periodo era superiore al nostro tempo di osservazione. Abbiamo allora analizzato i due moti singolarmente. Per quanto riguarda il moto circolare è stato necessario misurarne il periodo in quanto, con il treppiede posizionato sul piatto, la velocità di rotazione poteva essere minore di quella ricavabile dalla frequenza di 45 giri al minuto. Sapendo che il periodo T del pendolo è dato da: T 2π l g = [1] dove l è la lunghezza del filo, misurata dal baricentro della pallina, e g è l accelerazione gravitazionale, abbiamo calcolato la lunghezza che il filo del pendolo doveva avere affinché il suo periodo fosse uguale quello del moto circolare uniforme precedentemente misurato. Dopo aver fatto oscillare il nuovo pendolo si è acceso il giradischi osservandone il moto risultante sempre dall alto. Effettivamente ora il pendolo ripassava per il punto di partenza e pertanto, osservata la periodicità del moto abbiamo misurato nuovamente il tempo impiegato a compiere 10 oscillazioni. Come periodo in questo caso s'intende il tempo che il pendolo impiega a tornare in un determinato punto preso ad arbitrio e dopo il quale ripete il percorso svolto in precedenza. DATI E ANALISI DEI DATI [1] T moto circolare = 1,722 s = T pendolo l = 0,74 m TABELLA FASE D t 1 (s) t 1 (s) t 1 (s) t 1 (s) t 1 (s) t 1 (s) t medio (s) t (s) T (s) T (s) Moto composto 17,26 17,34 17,28 17,32 17,19 17,41 17,30 0,11 1,730 0,011 Come si vede dall analisi dei dati riportata in TABELLA FASE D, il moto del pendolo posto in un sistema rotante è periodico con periodo uguale, nei limiti degli errori sperimentali, a quello dei due moti singoli. 7

9 Un problema rilevante era rappresentato dalla resistenza dell'aria ed è stato in parte risolto utilizzando per il pendolo una massa abbastanza elevata. In questa fase abbiamo quindi verificato sperimentalmente che il moto composto da due moti periodici di uguale periodo è periodico anch'esso con periodo uguale a quello dei due moti di cui è composto. Avremmo potuto eseguire un analoga esperienza scegliendo per il filo una lunghezza tale per cui il suo periodo fosse metà di quello precedente e così via: il moto composto sarebbe dovuto risultare sempre periodico con periodo uguale a quello del moto circolare. In generale avremmo potuto verificare che il moto composto da due moti periodici in cui un periodo è un multiplo dell altro è ancora un moto periodico con periodo pari al maggiore dei due. CONCLUSIONI GENERALI In definitiva, si può affermare che le esperienze svolte nelle FASI A, B, D, sono state significative in relazione agli obiettivi prefissati; in particolare, nelle FASI A e B, abbiamo verificato come il moto del pendolo e il suo periodo non variano a seconda che il pendolo si trovi in riferimenti in moto relativo, purché rettilineo uniforme. L esperienza svolta nella FASE D è stata molto interessante perché effettivamente ci ha permesso di indagare sul moto di un pendolo in un riferimento rotante perciò non inerziale rispetto al nostro e sulla composizione di moti periodici. Nelle FASI C1 e C2, benché inizialmente l intenzione fosse quella di misurare il periodo del pendolo da un sistema di riferimento non solidale con esso, osservato che in questi casi il moto non era più periodico in quanto, come precedentemente detto, il corpo non ritornava mai nella posizione di partenza, si è reso necessario porci nel sistema solidale con esso e si è ritornati quindi a una situazione concettualmente analoga a quella della FASE B. In tal senso le FASI C1 e C2 sono comunque significative, proprio perché consentono di eseguire in laboratorio, con materiale povero, un esperienza analoga a quella della FASE B. ACUSTICA In questo campo un tipico effetto che evidenzia le differenze di percezione di osservatori in moto relativo è l effetto Doppler. La frequenza di un suono non è infatti costante al variare del sistema di riferimento da cui la si misura: un osservatore in moto rispetto a una sorgente percepisce una frequenza sonora diversa da quella propria emessa dalla sorgente e analogamente una sorgente in movimento rispetto a un osservatore emette un suono che l osservatore percepisce a una frequenza diversa da quella emessa dalla stessa sorgente ferma rispetto a lui: quando la sorgente si avvicina la frequenza risulta maggiore di quella propria mentre, quando essa si allontana, risulta minore. Questo effetto è tanto più riscontrabile quanto maggiore è la velocità della sorgente. Dal punto di vista teorico la frequenza f con cui un osservatore fermo percepisce il suono di frequenza propria f emesso da una sorgente in movimento rispetto a lui con velocità u è data dalla legge: v f ' = f v ± u [2] 8

10 dove v è la velocità del suono nel mezzo in cui esso si propaga e dove si utilizza il segno ± rispettivamente nella fase di allontanamento e in quella di avvicinamento. Per verificare la [2], inizialmente abbiamo provato a eseguire una esperienza simile all esperimento 33 proposto su Gli esperimenti dell Exploratorium a pag. 70, utilizzando come cicalino un piccolo allarme antincendio appoggiato su una piattaforma rotante. Effettivamente il nostro orecchio percepiva la differenza di frequenza. Volendo però studiare il fenomeno quantitativamente, la nostra prima idea è stata quella di osservare questo effetto facendo muovere la sorgente sonora rispetto a un oscilloscopio che avrebbe dovuto misurare la variazione di frequenza del suono; la velocità di movimento era però molto bassa dal momento che la piattaforma era ruotata a mano. Neppure se uno di noi camminando velocemente trasportava il cicalino le cose non miglioravano. Abbiamo avuto quindi la possibilità di recarci allo I.E.N. Galileo Ferraris di Torino dove la dott.sa Giuliana Benedetto e l ing. Andrea Pavoni Belli ci hanno guidati a visitare i laboratori di acustica, le camere anecoiche e riverberanti e ci hanno permesso di utilizzare un analizzatore di spettro ad alta risoluzione. Uno di noi si è quindi posizionato a circa 4 metri dall analizzatore con un megafono giocattolo che produceva un suono continuo a una frequenza costante e, dopo che la registrazione era stata avviata, ha cominciato a correre cercando di mantenere la sua velocità costante. L analizzatore ha registrato 200 segnali, intervallati da 1/16 s ma, nonostante la sua alta sensibilità, non consentiva di evidenziare in modo chiaro la variazione della frequenza. Era necessario perciò aumentare la velocità della sorgente e, di conseguenza, anche il volume del suono, per evitare che il rumore di fondo del motore utilizzato per muovere la sorgente coprisse il suono da analizzare. Abbiamo allora pensato di registrare con un D.A.T. (Digital Audio Tape) il suono emesso dal clacson di un automobile in movimento. Riascoltando la registrazione si notava però che il suono non era regolare: il guidatore non riusciva a tenere premuto costantemente il clacson, dal momento che doveva cambiare marcia. Dopo più tentativi, abbiamo finalmente trovato una soluzione adeguata: invece dell automobile abbiamo usato uno dei nostri scooter, che sono a cambio automatico, e con i quali si riesce più o meno a mantenere una velocità costante. Abbiamo ripetuto la registrazione tre volte con lo scooter sia fermo, per misurare la frequenza propria del clacson, sia in movimento; successivamente, nel laboratorio informatico del liceo, abbiamo analizzato i dati con il software Sound Forge 5.0. In base alla [2], utilizzando come velocità del suono nell aria alla temperatura ambiente il valore di 343 m/s (ottenuto dalla formula ,6 T, con T temperatura dell ambiente, misurata in gradi Celsius e assunta pari a 20 C) e accettando come velocità dello scooter il valore di 11 m/s, leggermente inferiore a quella massima indicata dal tachimetro di 45 km/h (a causa dell imprecisione del tachimetro del motorino), dovremmo ricavare che il rapporto tra la frequenza f percepita e quella emessa f è: f ' 343 = f 343 ± 11 utilizzando il segno + in fase di allontanamento e il segno in fase di avvicinamento, come già detto. Il rapporto tra la frequenza percepita in avvicinamento e quella in allontanamento teoricamente sarà quindi dato da: favvicinamento 354 = = [3] f 332 allon tan amento 9

11 DATI E ANALISI DEI DATI Nella TABELLA DOPPLER e nel GRAFICO DOPPLER abbiamo riportato al variare del tempo i valori, fornitici dal software, della frequenza dell armonica emessa con intensità sonora maggiore. Sul grafico non sono rappresentate le incertezze. tempo (s) ± 0,001 s frequenza (Hz) ±1 Hz TABELLA DOPPLER 2,612 3,668 4,353 4,794 4,934 5,085 5,143 5,236 5,305 5,363 5,398 5,479 5,549 5, Il grafico teorico sarebbe una curva discontinua GRAFICO DOPPLER formata da due segmenti paralleli all asse dei tempi Dal nostro grafico invece 3200 si osserva che il valore 3190 della frequenza aumenta leggermente in avvicinamento e che, nel momento in cui la sorgente comincia 3160 ad allontanarsi dal rilevatore, diminuisce sensibil mente per poi assestarsi solo alla fine verso una 3130 frequenza pressoché costante. Probabilmente il nostro grafico risente un 3100 po dell accelerazione del 3090 veicolo in quanto i primi 3080 valori della frequenza aumentano, anche se minimamente; nella fase inter media i dati riguardano un 3050 intervallo di tempo molto 3040 breve che noi consideriamo come momento di pas saggio di fronte al rilevatore; gli ultimi tre dati rap presentano i valori iniziali 3000 della fase di allontanamento Considerando come valore tempo (s) della frequenza in avvicinamento la media delle prime quattro misure e come valore della frequenza in allontanamento la media delle ultime tre, verifichiamo la [3]. frequenze (Hz) 0,000 0,500 1,000 1,500 2,000 2,500 3,000 3,500 4,000 4,500 5,000 5,500 6,000 6,500 10

12 L analisi dei dati è riportata in TABELLA DOPPLER 2: nella prima riga sono riportati i valori delle frequenze in avvicinamento e nella seconda quelli in allontanamento, nella quinta colonna il loro valore medio e nella sesta l incertezza assoluta calcolata con il metodo della semidispersione. Nelle colonne successive abbiamo determinato gli errori relativi sulle due frequenze e quello sul loro rapporto, il rapporto tra le due frequenze medie e l errore assoluto su tale rapporto in base alla teoria degli errori. TABELLA DOPPLER 2 f 1 (Hz) f 2 (Hz) f 3 (Hz) f 4 (Hz) f medio (Hz) f (Hz) ε f av ε f al ε f av /f al f av /f al f av /f al f av , f al Si può quindi concludere, osservando i risultati delle ultime due colonne che, nei limiti degli errori sperimentali, il rapporto tra le frequenze è leggermente inferiore a quello teorico previsto. Riteniamo che tale minima differenza sia imputabile al fatto che i valori della velocità dello scooter e di quella del suono nell aria sono stati stimati in maniera piuttosto approssimativa. Il grafico sotto riportato, prodotto dal software, rappresenta anch esso l andamento della frequenza, riportata sull asse delle ordinate, al variare del tempo, riportato sull asse delle ascisse: infatti, la figura sottostante evidenzia, dopo essere stata ingrandita, la porzione d immagine compresa nell intervallo di frequenze tra 2500 e 4500 Hz. Nel grafico sono rappresentate la varie armoniche del suono del clacson e del rumore di fondo. Il software consente di evidenziare con i colori le diverse intensità del suono: il valore massimo, fissato in 0 db, è colorato di rosso, e gli altri valori, espressi da numeri negativi fino ad un valore mi- 11

13 nimo di -80 db, sono indicati dai colori dal verde al blu. Si riescono così a distinguere le armoniche del clacson, in rosso, da quelle del rumore di fondo, in particolare da quelle del motore. Il grafico consente quindi di visualizzare in modo ancora più chiaro l effetto Doppler. BIBLIOGRAFIA Libri [1] AAVV, Progetto fisica, Zanichelli (1986) [2] GALILEI G., Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo tolemaico e copernicano, (1632); a cura di Libero Sosio, Torino Einaudi (1970) [3] AMALDI U., Meccanica, Zanichelli (1998) [4] AMALDI U., Onde, Zanichelli (1998) [5] WILSON J., BUFFA A., Fisica, vol 2, Principato (1998) [6] DOHERTY P., RATHJEN D., Gli esperimenti dell exploratorium; ed. a cura di Pietro Cerreta, Zanichelli (1996) [7] MULLIGAN, J., Fisica, vol 1,2, Cremonese (1993) [8] TARTAGLIA, Fisica 2000, vol 1, Il Capitello (2000) Filmati [9] Prof. Donald Ivey, Patterson Hume (Toronto University), I sistemi di riferimento, Phisical Science Study Committee, ed. italiana a cura di Esso Standard Italiana Siti internet [10] Software [11] Sound Forge5.0, Sonic Foundry 12

La Relatività, Einstein e la Fisica del 900

La Relatività, Einstein e la Fisica del 900 La Relatività, Einstein e la Fisica del 900 Roberto Pettorino Università di Napoli Federico II 1. Galileo Galilei e l osservazione diligente: il Principio di Relatività 2. Einstein e la semplicità: la

Dettagli

L'impulso di una forza che varia nel tempo

L'impulso di una forza che varia nel tempo Lezione 13 approfondimento pag.1 L'impulso di una forza che varia nel tempo Un riassunto di quel che sappiamo Riprendiamo in esame il solito carrellino che si trova sopra la rotaia a basso attrito. Se

Dettagli

Usando il pendolo reversibile di Kater

Usando il pendolo reversibile di Kater Usando il pendolo reversibile di Kater Scopo dell esperienza è la misurazione dell accelerazione di gravità g attraverso il periodo di oscillazione di un pendolo reversibile L accelerazione di gravità

Dettagli

Soluzione degli esercizi sul moto rettilineo uniformemente accelerato

Soluzione degli esercizi sul moto rettilineo uniformemente accelerato Liceo Carducci Volterra - Classe 3 a B Scientifico - Francesco Daddi - 8 novembre 00 Soluzione degli esercizi sul moto rettilineo uniformemente accelerato Esercizio. Un corpo parte da fermo con accelerazione

Dettagli

Esercizi sul moto rettilineo uniformemente accelerato

Esercizi sul moto rettilineo uniformemente accelerato Liceo Carducci Volterra - Classe 3 a B Scientifico - Francesco Daddi - 8 novembre 010 Esercizi sul moto rettilineo uniformemente accelerato Esercizio 1. Un corpo parte da fermo con accelerazione pari a

Dettagli

GIROSCOPIO. Scopo dell esperienza: Teoria fisica. Verificare la relazione: ω p = bmg/iω

GIROSCOPIO. Scopo dell esperienza: Teoria fisica. Verificare la relazione: ω p = bmg/iω GIROSCOPIO Scopo dell esperienza: Verificare la relazione: ω p = bmg/iω dove ω p è la velocità angolare di precessione, ω è la velocità angolare di rotazione, I il momento principale d inerzia assiale,

Dettagli

Verifica sperimentale del principio di conservazione dell'energia meccanica totale

Verifica sperimentale del principio di conservazione dell'energia meccanica totale Scopo: Verifica sperimentale del principio di conservazione dell'energia meccanica totale Materiale: treppiede con morsa asta millimetrata treppiede senza morsa con due masse da 5 kg pallina carta carbone

Dettagli

Energia potenziale elettrica

Energia potenziale elettrica Energia potenziale elettrica Simone Alghisi Liceo Scientifico Luzzago Novembre 2013 Simone Alghisi (Liceo Scientifico Luzzago) Energia potenziale elettrica Novembre 2013 1 / 14 Ripasso Quando spingiamo

Dettagli

Moto circolare uniforme

Moto circolare uniforme Moto circolare uniforme 01 - Moto circolare uniforme. Il moto di un corpo che avviene su una traiettoria circolare (una circonferenza) con velocità (in modulo, intensità) costante si dice moto circolare

Dettagli

Variazioni di Pressione: 'Sonic Boom'

Variazioni di Pressione: 'Sonic Boom' Variazioni di Pressione: 'Sonic Boom' www.lepla.eu Obiettivo Con questo esperimento ci si propone di osservare le variazioni di pressione all interno di una siringa quando il pistone viene tirato fuori

Dettagli

Bartoccini Marco 3 A

Bartoccini Marco 3 A Bartoccini Marco 3 A Le persone e le cose possono stare ferme oppure muoversi,e quando si muovono possono farlo a diverse velocità.il movimento si svolge nello spazio e nel tempo: esso infatti copre una

Dettagli

OSSERVAZIONI TEORICHE Lezione n. 4

OSSERVAZIONI TEORICHE Lezione n. 4 OSSERVAZIONI TEORICHE Lezione n. 4 Finalità: Sistematizzare concetti e definizioni. Verificare l apprendimento. Metodo: Lettura delle OSSERVAZIONI e risoluzione della scheda di verifica delle conoscenze

Dettagli

28360 - FISICA MATEMATICA 1 A.A. 2014/15 Problemi dal libro di testo: D. Giancoli, Fisica, 2a ed., CEA Capitolo 6

28360 - FISICA MATEMATICA 1 A.A. 2014/15 Problemi dal libro di testo: D. Giancoli, Fisica, 2a ed., CEA Capitolo 6 28360 - FISICA MATEMATICA 1 A.A. 2014/15 Problemi dal libro di testo: D. Giancoli, Fisica, 2a ed., CEA Capitolo 6 Lavoro, forza costante: W = F r Problema 1 Quanto lavoro viene compiuto dalla forza di

Dettagli

La pista del mio studio Riflettiamo sulla pista. Guida per l insegnante

La pista del mio studio Riflettiamo sulla pista. Guida per l insegnante Riflettiamo sulla pista Guida per l insegnante Obiettivi educativi generali Compito di specificazione - possiede capacità progettuale - è in grado di organizzare il proprio tempo e di costruire piani per

Dettagli

PROVE SU PISTA. Sensore pressione freno. Sensore pressione freno:

PROVE SU PISTA. Sensore pressione freno. Sensore pressione freno: Sensore pressione freno A N A L I S I T E C N I C A D E L T U O K A R T PROVE SU PISTA Sensore pressione freno: come integrare le valutazioni personali sulla frenata con un analisi basata su elementi oggettivi

Dettagli

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA Tutti gli anni, affrontando l argomento della divisibilità, trovavo utile far lavorare gli alunni sul Crivello di Eratostene. Presentavo ai ragazzi una

Dettagli

INTEGRATORE E DERIVATORE REALI

INTEGRATORE E DERIVATORE REALI INTEGRATORE E DERIVATORE REALI -Schemi elettrici: Integratore reale : C1 R2 vi (t) R1 vu (t) Derivatore reale : R2 vi (t) R1 C1 vu (t) Elenco componenti utilizzati : - 1 resistenza da 3,3kΩ - 1 resistenza

Dettagli

MOTO DI UNA CARICA IN UN CAMPO ELETTRICO UNIFORME

MOTO DI UNA CARICA IN UN CAMPO ELETTRICO UNIFORME 6. IL CONDNSATOR FNOMNI DI LTTROSTATICA MOTO DI UNA CARICA IN UN CAMPO LTTRICO UNIFORM Il moto di una particella carica in un campo elettrico è in generale molto complesso; il problema risulta più semplice

Dettagli

LA LEGGE DI GRAVITAZIONE UNIVERSALE

LA LEGGE DI GRAVITAZIONE UNIVERSALE GRAVIMETRIA LA LEGGE DI GRAVITAZIONE UNIVERSALE r La legge di gravitazione universale, formulata da Isaac Newton nel 1666 e pubblicata nel 1684, afferma che l'attrazione gravitazionale tra due corpi è

Dettagli

Relatività INTRODUZIONE

Relatività INTRODUZIONE Relatività INTRODUZIONE Un po di ordine Einstein, nel 1905, dopo aver inviato alcuni articoli alla rivista scientifica «Annalen der physik» diventa subito famoso, uno dei quali riguardava la relatività

Dettagli

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA www.previsioniborsa.net 1 lezione METODO CICLICO INTRODUZIONE Questo metodo e praticamente un riassunto in breve di anni di esperienza e di studi sull Analisi Tecnica di borsa con specializzazione in particolare

Dettagli

risulta (x) = 1 se x < 0.

risulta (x) = 1 se x < 0. Questo file si pone come obiettivo quello di mostrarvi come lo studio di una funzione reale di una variabile reale, nella cui espressione compare un qualche valore assoluto, possa essere svolto senza necessariamente

Dettagli

9. Urti e conservazione della quantità di moto.

9. Urti e conservazione della quantità di moto. 9. Urti e conservazione della quantità di moto. 1 Conservazione dell impulso m1 v1 v2 m2 Prima Consideriamo due punti materiali di massa m 1 e m 2 che si muovono in una dimensione. Supponiamo che i due

Dettagli

1. Scopo dell esperienza.

1. Scopo dell esperienza. 1. Scopo dell esperienza. Lo scopo di questa esperienza è ricavare la misura di tre resistenze il 4 cui ordine di grandezza varia tra i 10 e 10 Ohm utilizzando il metodo olt- Amperometrico. Tale misura

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria Università di Genova MATEMATICA Il

Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria Università di Genova MATEMATICA Il Lezione 5:10 Marzo 2003 SPAZIO E GEOMETRIA VERBALE (a cura di Elisabetta Contardo e Elisabetta Pronsati) Esercitazione su F5.1 P: sarebbe ottimale a livello di scuola dell obbligo, fornire dei concetti

Dettagli

LA CORRENTE ELETTRICA

LA CORRENTE ELETTRICA L CORRENTE ELETTRIC H P h Prima che si raggiunga l equilibrio c è un intervallo di tempo dove il livello del fluido non è uguale. Il verso del movimento del fluido va dal vaso a livello maggiore () verso

Dettagli

Aprile (recupero) tra una variazione di velocità e l intervallo di tempo in cui ha luogo.

Aprile (recupero) tra una variazione di velocità e l intervallo di tempo in cui ha luogo. Febbraio 1. Un aereo in volo orizzontale, alla velocità costante di 360 km/h, lascia cadere delle provviste per un accampamento da un altezza di 200 metri. Determina a quale distanza dall accampamento

Dettagli

Corso di Fisica generale

Corso di Fisica generale Corso di Fisica generale Liceo Scientifico Righi, Cesena Anno Scolastico 2014/15 1C Introduzione alla Incertezza della Misura Sperimentale I Riccardo Fabbri 1 (Dispense ed esercizi su www.riccardofabbri.eu)

Dettagli

Lezione 14: L energia

Lezione 14: L energia Lezione 4 - pag. Lezione 4: L energia 4.. L apologo di Feynman In questa lezione cominceremo a descrivere la grandezza energia. Per iniziare questo lungo percorso vogliamo citare, quasi parola per parola,

Dettagli

LE TORRI: DISCOVERY e COLUMBIA

LE TORRI: DISCOVERY e COLUMBIA LE TORRI: DISCOVERY e COLUMBIA Osservazioni e misure a bordo Le tue sensazioni e l accelerometro a molla 1) Nelle due posizioni indicate dalle frecce indica le sensazioni ricevute rispetto al tuo peso

Dettagli

Relazione di laboratorio di fisica-chimica. Studiare il moto di un carrellino con il marcatempo

Relazione di laboratorio di fisica-chimica. Studiare il moto di un carrellino con il marcatempo Relazione di laboratorio di fisica-chimica Studiare il moto di un carrellino con il marcatempo Prima parte. Il moto rettilineo uniforme. Scopo esperimento. Verificare se un carrellino, lanciato lungo una

Dettagli

Definire la potenza e ricordare l unità di misura della potenza. Definire l energia e la sua unità di misura. Enunciare il teorema delle forze vive

Definire la potenza e ricordare l unità di misura della potenza. Definire l energia e la sua unità di misura. Enunciare il teorema delle forze vive Programmazione per competenze: Istituto scolastico Classe Riferimento ai documenti programmatici Liceo scientifico, indirizzo scienze applicate II Competenza N 3.2, Asse scientifico tecnologico Analizzare

Dettagli

Statistica e biometria. D. Bertacchi. Variabili aleatorie. V.a. discrete e continue. La densità di una v.a. discreta. Esempi.

Statistica e biometria. D. Bertacchi. Variabili aleatorie. V.a. discrete e continue. La densità di una v.a. discreta. Esempi. Iniziamo con definizione (capiremo fra poco la sua utilità): DEFINIZIONE DI VARIABILE ALEATORIA Una variabile aleatoria (in breve v.a.) X è funzione che ha come dominio Ω e come codominio R. In formule:

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: MATEMATICA - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: MATEMATICA - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO PRIMA DELLA DISCIPLINA: MATEMATICA - CLASSE PRIMA L alunno si muove con sicurezza nel calcolo scritto e mentale con i numeri naturali. Legge e comprende testi che coinvolgono aspetti logici e matematici.

Dettagli

Antonella Martinucci, Rossana Nencini, 2013 IL PESO. classe quarta

Antonella Martinucci, Rossana Nencini, 2013 IL PESO. classe quarta Antonella Martinucci, Rossana Nencini, 2013 IL PESO classe quarta I bambini utilizzano spontaneamente il concetto di pesante? Collochiamo su un banco alcuni oggetti: penne matite gomme fogli scottex quaderni

Dettagli

Sole. Instante 0. Rotazione della Terra

Sole. Instante 0. Rotazione della Terra AP 1 Misura della durata del giorno solare Scuola primaria secondo ciclo - MATERIALE OCCORRENTE Un solarscope Un cronometro o un orologio indicante ore, minuti e secondi Un foglio quadrettato (opzionale)

Dettagli

Cap 3.1- Prima legge della DINAMICA o di Newton

Cap 3.1- Prima legge della DINAMICA o di Newton Parte I Cap 3.1- Prima legge della DINAMICA o di Newton Cap 3.1- Prima legge della DINAMICA o di Newton 3.1-3.2-3.3 forze e principio d inerzia Abbiamo finora studiato come un corpo cambia traiettoria

Dettagli

Problemi di dinamica del punto materiale (moto oscillatorio) A Sistemi di riferimento inerziali

Problemi di dinamica del punto materiale (moto oscillatorio) A Sistemi di riferimento inerziali Problemi di dinamica del punto materiale (moto oscillatorio) A Sistemi di riferimento inerziali Problema n. 1: Un corpo puntiforme di massa m = 2.5 kg pende verticalmente dal soffitto di una stanza essendo

Dettagli

19 Il campo elettrico - 3. Le linee del campo elettrico

19 Il campo elettrico - 3. Le linee del campo elettrico Moto di una carica in un campo elettrico uniforme Il moto di una particella carica in un campo elettrico è in generale molto complesso; il problema risulta più semplice se il campo elettrico è uniforme,

Dettagli

Autismo e teoria della mente

Autismo e teoria della mente Spiegare l autismo Università degli Studi di Milano Autismo e teoria della mente Sandro Zucchi All inizio degli anni 80, Baron-Cohen, Leslie e Frith hanno condotto un esperimento per determinare il meccanismo

Dettagli

Materia:FISICA Insegnante: ing. prof. Amato Antonio

Materia:FISICA Insegnante: ing. prof. Amato Antonio ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE DI STATO ROBERTO ROSSELLINI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA a.s. 2012/2013 BIENNIO Materia:FISICA Insegnante: ing. prof. Amato Antonio L azione didattica ed educativa nel primo biennio

Dettagli

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI Indice 1 Le frazioni algebriche 1.1 Il minimo comune multiplo e il Massimo Comun Divisore fra polinomi........ 1. Le frazioni algebriche....................................

Dettagli

Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo

Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo Prima di organizzare un programma di allenamento al fine di elevare il livello di prestazione, è necessario valutare le capacità

Dettagli

Cosa determina il moto? Aristotele pensava che occorresse uno sforzo per mantenere un corpo in movimento. Galileo non era d'accordo.

Cosa determina il moto? Aristotele pensava che occorresse uno sforzo per mantenere un corpo in movimento. Galileo non era d'accordo. Introduzione Cosa determina il moto? Aristotele pensava che occorresse uno sforzo per mantenere un corpo in movimento. Galileo non era d'accordo. riassunto Cosa determina il moto? Forza - Spinta di un

Dettagli

Misure di base su una carta. Calcoli di distanze

Misure di base su una carta. Calcoli di distanze Misure di base su una carta Calcoli di distanze Per calcolare la distanza tra due punti su una carta disegnata si opera nel modo seguente: 1. Occorre identificare la scala della carta o ricorrendo alle

Dettagli

Convertitori numerici in Excel

Convertitori numerici in Excel ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE G. M. ANGIOY CARBONIA Convertitori numerici in Excel Prof. G. Ciaschetti Come attività di laboratorio, vogliamo realizzare dei convertitori numerici con Microsoft Excel

Dettagli

GIRO DELLA MORTE PER UN CORPO CHE SCIVOLA

GIRO DELLA MORTE PER UN CORPO CHE SCIVOLA 8. LA CONSERVAZIONE DELL ENERGIA MECCANICA IL LAVORO E L ENERGIA 4 GIRO DELLA MORTE PER UN CORPO CHE SCIVOLA Il «giro della morte» è una delle parti più eccitanti di una corsa sulle montagne russe. Per

Dettagli

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da Data una funzione reale f di variabile reale x, definita su un sottoinsieme proprio D f di R (con questo voglio dire che il dominio di f è un sottoinsieme di R che non coincide con tutto R), ci si chiede

Dettagli

Modulo didattico sulla misura di grandezze fisiche: la lunghezza

Modulo didattico sulla misura di grandezze fisiche: la lunghezza Modulo didattico sulla misura di grandezze fisiche: la lunghezza Lezione 1: Cosa significa confrontare due lunghezze? Attività n 1 DOMANDA N 1 : Nel vostro gruppo qual è la matita più lunga? DOMANDA N

Dettagli

Vincere a testa o croce

Vincere a testa o croce Vincere a testa o croce Liceo Scientifico Pascal Merano (BZ) Classe 2 Liceo Scientifico Tecnologico Insegnante di riferimento: Maria Elena Zecchinato Ricercatrice: Ester Dalvit Partecipanti: Jacopo Bottonelli,

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO BARBERINO MUGELLO

ISTITUTO COMPRENSIVO BARBERINO MUGELLO IL PESO percorso didattico scuola primaria Sperimentazione didattica ISTITUTO COMPRENSIVO BARBERINO MUGELLO I bambini utilizzano spontaneamente il concetto di pesante? Collochiamo su un banco alcuni oggetti:

Dettagli

Carichiamo il segnale contenuto nel file ecg_es_20121128.mat

Carichiamo il segnale contenuto nel file ecg_es_20121128.mat Esercitazione su analisi segnale ECG Carichiamo il segnale contenuto nel file ecg_es_20121128.mat Il file contiene due variabili - dt, che vale 0.004 - ecg, che è vettore lungo 6500 campioni La frequenza

Dettagli

MISURA della DURATA di un BRANO MUSICALE

MISURA della DURATA di un BRANO MUSICALE MISURA della DURATA di un BRANO MUSICALE da un'idea di Silvia Defrancesco - Liceo "G. Galilei", Trento Lavoro svolto dagli allievi delle classi 1^D/E/F - a.s. 2012/13 Scopo L'obiettivo dell'esperienza

Dettagli

LA TRASMISSIONE DELLE INFORMAZIONI QUARTA PARTE 1

LA TRASMISSIONE DELLE INFORMAZIONI QUARTA PARTE 1 LA TRASMISSIONE DELLE INFORMAZIONI QUARTA PARTE 1 I CODICI 1 IL CODICE BCD 1 Somma in BCD 2 Sottrazione BCD 5 IL CODICE ECCESSO 3 20 La trasmissione delle informazioni Quarta Parte I codici Il codice BCD

Dettagli

La propagazione delle onde luminose può essere studiata per mezzo delle equazioni di Maxwell. Tuttavia, nella maggior parte dei casi è possibile

La propagazione delle onde luminose può essere studiata per mezzo delle equazioni di Maxwell. Tuttavia, nella maggior parte dei casi è possibile Elementi di ottica L ottica si occupa dello studio dei percorsi dei raggi luminosi e dei fenomeni legati alla propagazione della luce in generale. Lo studio dell ottica nella fisica moderna si basa sul

Dettagli

Esercitazione 5 Dinamica del punto materiale

Esercitazione 5 Dinamica del punto materiale Problema 1 Un corpo puntiforme di massa m = 1.0 kg viene lanciato lungo la superficie di un cuneo avente un inclinazione θ = 40 rispetto all orizzontale e altezza h = 80 cm. Il corpo viene lanciato dal

Dettagli

A.S. 2012-1013 CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA D ISTITUTO COMPETENZA CHIAVE EUROPEA DISCIPLINA

A.S. 2012-1013 CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA D ISTITUTO COMPETENZA CHIAVE EUROPEA DISCIPLINA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di Scuola dell Infanzia, Scuola Primaria e Scuola Secondaria di 1 grado San Giovanni Teatino (CH) CURRICOLO A.S. 2012-1013 CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA OBIETTIVI DI Sviluppa

Dettagli

Nelle Caselle Gialle vanno inserite le date che comprendono il periodo a noi interessato; Es. dal 1 gennaio 2008 al 31 maggio 2008 compreso

Nelle Caselle Gialle vanno inserite le date che comprendono il periodo a noi interessato; Es. dal 1 gennaio 2008 al 31 maggio 2008 compreso Tempi e Metodi di Giorgio Andreani Servizi di Controllo e di Organizzazione dei Processi Produttivi Iscrizione al Registro delle Imprese CCIAA di Verona REA 357269 Partita Iva 03686020235 - Cod. Fisc.

Dettagli

Progetto La fisica nelle attrazioni Attrazione NIAGARA Dati Utili

Progetto La fisica nelle attrazioni Attrazione NIAGARA Dati Utili Progetto La fisica nelle attrazioni Attrazione NIAGARA Dati Utili Angolo di risalita = 25 Altezza massima della salita = 25,87 m Altezza della salita nel tratto lineare (fino all ultimo pilone di metallo)

Dettagli

4 3 4 = 4 x 10 2 + 3 x 10 1 + 4 x 10 0 aaa 10 2 10 1 10 0

4 3 4 = 4 x 10 2 + 3 x 10 1 + 4 x 10 0 aaa 10 2 10 1 10 0 Rappresentazione dei numeri I numeri che siamo abituati ad utilizzare sono espressi utilizzando il sistema di numerazione decimale, che si chiama così perché utilizza 0 cifre (0,,2,3,4,5,6,7,8,9). Si dice

Dettagli

Corso di Informatica Generale (C. L. Economia e Commercio) Ing. Valerio Lacagnina Rappresentazione in virgola mobile

Corso di Informatica Generale (C. L. Economia e Commercio) Ing. Valerio Lacagnina Rappresentazione in virgola mobile Problemi connessi all utilizzo di un numero di bit limitato Abbiamo visto quali sono i vantaggi dell utilizzo della rappresentazione in complemento alla base: corrispondenza biunivoca fra rappresentazione

Dettagli

Apprendimento dei concetti relativi alle misure dirette, indirette ed alla propagazione degli errori

Apprendimento dei concetti relativi alle misure dirette, indirette ed alla propagazione degli errori U n i v e r s i t à d e g l i S t u d i d i U d i n e - Facoltà di Ingegneria Laboratorio di Fisica Generale 1 1 Il sistema massa-molla: Apprendimento dei concetti relativi alle misure dirette, indirette

Dettagli

ANDREA FARALLI 2 C IL BARICENTRO

ANDREA FARALLI 2 C IL BARICENTRO ANDREA FARALLI 2 C IL BARICENTRO Domenica dieci febbraio siamo andati al laboratorio di fisica della nostra scuola per fare accoglienza ai ragazzi di terza media. Questa accoglienza consisteva nell illustrare

Dettagli

Come creare il test di Conconi tramite l applicazione Training Center

Come creare il test di Conconi tramite l applicazione Training Center Come creare il test di Conconi tramite l applicazione Training Center Nella seguente nota tecnica, è spiegato passo passo come creare un allenamento avanzato, nello specifico, il Test di Conconi. Un test

Dettagli

Ventilazione del locale di carica carrelli elevatori

Ventilazione del locale di carica carrelli elevatori Ventilazione del locale di carica carrelli elevatori In ambito industriale è ormai consolidato l uso di carrelli elevatori elettrici. Queste macchine sono corredate di un gruppo batterie ricaricabili che

Dettagli

INTRODUZIONE. Nei nostri esperimenti abbiamo verificato la legge di Lenz ma non ne abbiamo sentito gli effetti.

INTRODUZIONE. Nei nostri esperimenti abbiamo verificato la legge di Lenz ma non ne abbiamo sentito gli effetti. INTRODUZIONE Il nostro lavoro muove dallo studio del superamento della visione meccanicistica avvenuta nel contesto dello studio delle interazioni elettriche e magnetiche fra la fine del 7 e l inizio dell

Dettagli

La distribuzione Normale. La distribuzione Normale

La distribuzione Normale. La distribuzione Normale La Distribuzione Normale o Gaussiana è la distribuzione più importante ed utilizzata in tutta la statistica La curva delle frequenze della distribuzione Normale ha una forma caratteristica, simile ad una

Dettagli

Cenni di geografia astronomica. Giorno solare e giorno siderale.

Cenni di geografia astronomica. Giorno solare e giorno siderale. Cenni di geografia astronomica. Tutte le figure e le immagini (tranne le ultime due) sono state prese dal sito Web: http://www.analemma.com/ Giorno solare e giorno siderale. La durata del giorno solare

Dettagli

CAPITOLO 8 LA VERIFICA D IPOTESI. I FONDAMENTI

CAPITOLO 8 LA VERIFICA D IPOTESI. I FONDAMENTI VERO FALSO CAPITOLO 8 LA VERIFICA D IPOTESI. I FONDAMENTI 1. V F Un ipotesi statistica è un assunzione sulle caratteristiche di una o più variabili in una o più popolazioni 2. V F L ipotesi nulla unita

Dettagli

Noi vediamo gli oggetti, perché la luce emessa dalla sorgente arriva all oggetto e si diffonde in tutte le direzioni poi la luce che l oggetto

Noi vediamo gli oggetti, perché la luce emessa dalla sorgente arriva all oggetto e si diffonde in tutte le direzioni poi la luce che l oggetto Noi vediamo gli oggetti, perché la luce emessa dalla sorgente arriva all oggetto e si diffonde in tutte le direzioni poi la luce che l oggetto rimanda indietro arriva ai nostri occhi. Dipende da: SI PROPAGA

Dettagli

Forze, leggi della dinamica, diagramma del. 28 febbraio 2009 (PIACENTINO - PREITE) Fisica per Scienze Motorie

Forze, leggi della dinamica, diagramma del. 28 febbraio 2009 (PIACENTINO - PREITE) Fisica per Scienze Motorie Forze, leggi della dinamica, diagramma del corpo libero 1 FORZE Grandezza fisica definibile come l' agente in grado di modificare lo stato di quiete o di moto di un corpo. Ci troviamo di fronte ad una

Dettagli

Energia e Lavoro. In pratica, si determina la dipendenza dallo spazio invece che dal tempo

Energia e Lavoro. In pratica, si determina la dipendenza dallo spazio invece che dal tempo Energia e Lavoro Finora abbiamo descritto il moto dei corpi (puntiformi) usando le leggi di Newton, tramite le forze; abbiamo scritto l equazione del moto, determinato spostamento e velocità in funzione

Dettagli

Appunti sul galleggiamento

Appunti sul galleggiamento Appunti sul galleggiamento Prof.sa Enrica Giordano Corso di Didattica della fisica 1B a.a. 2006/7 Ad uso esclusivo degli studenti frequentanti, non diffondere senza l autorizzazione della professoressa

Dettagli

a t Esercizio (tratto dal problema 5.10 del Mazzoldi)

a t Esercizio (tratto dal problema 5.10 del Mazzoldi) 1 Esercizio (tratto dal problema 5.10 del Mazzoldi) Una guida semicircolare liscia verticale di raggio = 40 cm è vincolata ad una piattaforma orizzontale che si muove con accelerazione costante a t = 2

Dettagli

Ulteriori problemi di fisica e matematica

Ulteriori problemi di fisica e matematica Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Firenze Agosto 2010 Ulteriori problemi di fisica e matematica Giovanni Romano Perché un raggio di luce proveniente dal Sole e fatto passare attraverso

Dettagli

DINAMICA DEL PUNTO MATERIALE E CONCETTO DI FORZA. Dinamica: studio delle forze che causano il moto dei corpi

DINAMICA DEL PUNTO MATERIALE E CONCETTO DI FORZA. Dinamica: studio delle forze che causano il moto dei corpi DINAMICA DEL PUNTO MATERIALE E CONCETTO DI FORZA Dinamica: studio delle forze che causano il moto dei corpi 1 Forza Si definisce forza una qualunque causa esterna che produce una variazione dello stato

Dettagli

NUOVA PROCEDURA COPIA ED INCOLLA PER L INSERIMENTO DELLE CLASSIFICHE NEL SISTEMA INFORMATICO KSPORT.

NUOVA PROCEDURA COPIA ED INCOLLA PER L INSERIMENTO DELLE CLASSIFICHE NEL SISTEMA INFORMATICO KSPORT. NUOVA PROCEDURA COPIA ED INCOLLA PER L INSERIMENTO DELLE CLASSIFICHE NEL SISTEMA INFORMATICO KSPORT. Con l utilizzo delle procedure di iscrizione on line la società organizzatrice ha a disposizione tutti

Dettagli

CLASSE: 1^ CAT. E 1^ GRA

CLASSE: 1^ CAT. E 1^ GRA ITS BANDINI - SIENA MATERIA DI INSEGNAMENTO: FISICA e LABORATORIO CLASSE: 1^ CAT. E 1^ GRA In relazione alla programmazione curricolare ci si prefigge di raggiungere i seguenti obiettivi disciplinari:

Dettagli

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi.

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. Negli ultimi anni, il concetto di risparmio energetico sta diventando di fondamentale

Dettagli

Si sa che la via più breve tra due punti è la linea retta. Ma vi siete mai chiesti, Qual è la via più breve tra tre punti? o tra quattro punti?

Si sa che la via più breve tra due punti è la linea retta. Ma vi siete mai chiesti, Qual è la via più breve tra tre punti? o tra quattro punti? Dov'è Moriart? Cerchiamo la via più breve con Mathcad Potete determinare la distanza più breve da tre punti e trovare Moriart? Si sa che la via più breve tra due punti è la linea retta. Ma vi siete mai

Dettagli

. Si determina quindi quale distanza viene percorsa lungo l asse y in questo intervallo di tempo: h = v 0y ( d

. Si determina quindi quale distanza viene percorsa lungo l asse y in questo intervallo di tempo: h = v 0y ( d Esercizio 1 Un automobile viaggia a velocità v 0 su una strada inclinata di un angolo θ rispetto alla superficie terrestre, e deve superare un burrone largo d (si veda la figura, in cui è indicato anche

Dettagli

ESEMPIO 1: eseguire il complemento a 10 di 765

ESEMPIO 1: eseguire il complemento a 10 di 765 COMPLEMENTO A 10 DI UN NUMERO DECIMALE Sia dato un numero N 10 in base 10 di n cifre. Il complemento a 10 di tale numero (N ) si ottiene sottraendo il numero stesso a 10 n. ESEMPIO 1: eseguire il complemento

Dettagli

APPUNTI SU PROBLEMI CON CALCOLO PERCENTUALE

APPUNTI SU PROBLEMI CON CALCOLO PERCENTUALE APPUNTI SU PROBLEMI CON CALCOLO PERCENTUALE 1. Proporzionalità diretta e proporzionalità inversa Analizziamo le seguenti formule Peso Lordo = Peso Netto + Tara Ricavo = Utile + Costo Rata = Importo + Interesse

Dettagli

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Capittol lo 2 Visualizzazione 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Nel primo capitolo sono state analizzate le diverse componenti della finestra di Word 2000: barra del titolo, barra dei menu,

Dettagli

CAPITOLO 1: "A CHE COSA SERVONO I TASTI NERI?"

CAPITOLO 1: A CHE COSA SERVONO I TASTI NERI? CAPITOLO 1: "A CHE COSA SERVONO I TASTI NERI?" La nostra sala prove era nientemeno che lo scantinato del Liceo Scientifico Galilei, opportunamente equipaggiato grazie al fondo studenti. Avrò avuto sì e

Dettagli

ESPERIMENTI SUL. s.m.s. Majno III H a.s. 2013/14

ESPERIMENTI SUL. s.m.s. Majno III H a.s. 2013/14 ESPERIMENTI SUL s.m.s. Majno III H a.s. 2013/14 Esperimento 1: diapason Materiali e strumenti: diapason, cassa di risonanza, pallina da ping pong PRIMA PARTE Esecuzione:Ho colpito uno dei rebbi del diapason

Dettagli

MATEMATICA CLASSE PRIMA

MATEMATICA CLASSE PRIMA CLASSE PRIMA L alunno/a si muove con sicurezza nel calcolo scritto e mentale con i numeri naturali e sa valutare l opportunità di ricorrere a una calcolatrice. Contare oggetti o eventi, a voce e mentalmente,

Dettagli

Report di valutazione studiolegalebraggio.it

Report di valutazione studiolegalebraggio.it Roma, li 15/01/2013 Report di valutazione studiolegalebraggio.it Il presente documento è redatto allo scopo di mostrare e analizzare le performance del sito web a due mesi e mezzo dalla pubblicazione online,

Dettagli

Verdi Cafaro ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo Grado

Verdi Cafaro ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo Grado Giuseppe Pasquale Verdi Cafaro ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo Grado Sede centrale Via G. Verdi, n. 65-76123 Andria (BT) Telefono 0883 246.239 - Fax 0883-56.45.45

Dettagli

Logica Numerica Approfondimento 1. Minimo Comune Multiplo e Massimo Comun Divisore. Il concetto di multiplo e di divisore. Il Minimo Comune Multiplo

Logica Numerica Approfondimento 1. Minimo Comune Multiplo e Massimo Comun Divisore. Il concetto di multiplo e di divisore. Il Minimo Comune Multiplo Logica Numerica Approfondimento E. Barbuto Minimo Comune Multiplo e Massimo Comun Divisore Il concetto di multiplo e di divisore Considerato un numero intero n, se esso viene moltiplicato per un numero

Dettagli

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Rapporto dal Questionari Insegnanti Rapporto dal Questionari Insegnanti SCUOLA CHIC81400N N. Docenti che hanno compilato il questionario: 60 Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il Questionario Insegnanti ha l obiettivo di rilevare la

Dettagli

Quanta scienza in. una siringa?

Quanta scienza in. una siringa? S.M.S Puecher Colombo Via G. Pizzigoni n 9 20156 Milano Tel. 0239215302 e-mail: colomboscuola@tiscali.it Quanta scienza in. una siringa? Classe: 3^A (sede Colombo) Anno scolastico: 2002/2003 Insegnante:

Dettagli

IL METODO PER IMPOSTARE E RISOLVERE I PROBLEMI DI FISICA (NB non ha nulla a che vedere con il metodo scientifico)

IL METODO PER IMPOSTARE E RISOLVERE I PROBLEMI DI FISICA (NB non ha nulla a che vedere con il metodo scientifico) IL METODO PER IMPOSTARE E RISOLVERE I PROBLEMI DI FISICA (NB non ha nulla a che vedere con il metodo scientifico) [nota: Nel testo sono riportate tra virgolette alcune domande che insegnanti e studenti

Dettagli

Qualche semplice considerazione sulle onde di Daniele Gasparri

Qualche semplice considerazione sulle onde di Daniele Gasparri Qualche semplice considerazione sulle onde di Daniele Gasparri Le onde sono delle perturbazioni periodiche che si propagano nello spazio; quasi sempre (tranne nel caso della luce) si ha un mezzo che permette

Dettagli

Forze come grandezze vettoriali

Forze come grandezze vettoriali Forze come grandezze vettoriali L. Paolucci 23 novembre 2010 Sommario Esercizi e problemi risolti. Per la classe prima. Anno Scolastico 2010/11 Parte 1 / versione 2 Si ricordi che la risultante di due

Dettagli

IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI

IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI Eccoci ad un altra puntata del percorso di costruzione di un budget annuale: i visitatori del nostro sito www.controllogestionestrategico.it possono vedere alcuni

Dettagli

Modulo di Meccanica e Termodinamica

Modulo di Meccanica e Termodinamica Modulo di Meccanica e Termodinamica 1) Misure e unita di misura 2) Cinematica: + Moto Rettilineo + Moto Uniformemente Accelerato [+ Vettori e Calcolo Vettoriale] + Moti Relativi 3) Dinamica: + Forza e

Dettagli

LE MEDIE MOBILI CENTRATE

LE MEDIE MOBILI CENTRATE www.previsioniborsa.net 2 lezione METODO CICLICO LE MEDIE MOBILI CENTRATE Siamo rimasti a come risolvere il precedente problema del ritardo sulle medie mobili Quindi cosa dobbiamo fare? Dobbiamo semplicemente

Dettagli

1 Gli effetti della forza di Coriolis

1 Gli effetti della forza di Coriolis LA FORZA DI CORIOLIS di Giulio Mazzolini 2012 1 Gli effetti della forza di Coriolis È un effetto noto che i venti nell emisfero nord deviano sempre verso destra, invece nell emisfero sud deviano sempre

Dettagli