#!#!#!#!#!#!#!#!#!#!#! #!#!#!#!#!# !#!#!#!#!#! #!#!#!#!#!# !#!#!#!#!#! #!#!#!#!#!# !#!#!#!#!#!

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "#!#!#!#!#!#!#!#!#!#!#! #!#!#!#!#!# !#!#!#!#!#! #!#!#!#!#!# !#!#!#!#!#! #!#!#!#!#!# !#!#!#!#!#!"

Transcript

1 Complementi alimentari e alimenti schede prodotti Per l armonia del tuo eco-sistema: Corpo, Mente, Spirito, usiamo Piante ed Erbe con Mediterranee la sapiente e coniugate pratica dell Ayurveda millenaria

2 appeto Favorisce la funzione DIGESTIVA dello STOMACO Sale aromatizzato Dalla tradizione ayurveda con erbe italiane pagina 2 Può essere utile in tutti i casi di disagio associati a Agnimandya (debolezza digestiva), gonfiore addominale, spasmi dello stomaco, coliche, dolori addominali, disturbi digestivi, diminuzione del potere digestivo, pesantezza post-prandiale, allergie ed intolleranze alimentari, anoressia e disturbi alimentari psicogeni, denutrizione, dismenorrea, oligomenorrea, coliche ureterali, spasmi vescicali, febbre da Kapha, convalescenza, gulma (tumori fantasma), costipazione, intossicazioni intestinali, stipsi ostinata, tenesmo rettale, appendicite, diarrea, dissenteria, parassitosi intestinali, dolori stenocardici post-prandiali. Aiuta la risoluzione di tutte le situazioni con un eccesso di Ama; nei casi di avversione al cibo, facilita la digestione del poco assunto; aiuta il cuore. Utilizzato regolarmente nella preparazione dei cibi, allevia la pesantezza di stomaco e facilita i processi mentali dopo il pasto, evitando sonnolenza e deconcentrazione. Appeto Virya e un sale medicato, in cui si uniscono le qualità dei sali e delle erbe aromatiche. Contiene due tipi di sale: il primo, salgemma o sale di roccia proveniente dalle miniere di Volterra, non e molto caldo, ha anche sapore dolce e non produce sensazioni di bruciore. Il celebre medico ayurvedico Caraka lo considera il migliore per uso interno ed alimentare; ha azione cardiotonica, la differenza sostanziale col normale sale da cucina e che contiene, oltre al cloro, potassio anziché sodio. Il potassio aiuta la contrazione muscolare ed evita il ristagno di liquidi nei tessuti attirando l acqua fuori dalle cellule. Stimola Agni (il fuoco digestivo ), e leggero da digerire e, contrariamente al sale marino, e utile agli occhi. Il secondo sale contenuto nel preparato e il sale nero che contiene tracce di zolfo ed e piu ushna (riscaldante). Ha un sapore post-digestivo pungente, stimola molto Agni nei tessuti ed essendo piu sottile, e quindi penetrante, apre i canali della circolazione, favorendo gli scambi energetici e dei fluidi fra i tessuti. Lo zolfo ha anche un azione di purificazione del sangue ed e antisettico. Grazie alla loro azione penetrante, i sali sciolgono gli accumuli di Kapha Dosha e fluidificano il Pitta Dosha; hanno effetto lassativo e pacificano il Vata Dosha, favorendone il movimento discendente. Alcune spezie associate ai due sali sono carminative: Pepe nero e Pepe bianco, Zenzero e Origano sciolgono l Ama accumulato nello stomaco, nell apparato digestivo e nei tessuti. Appeto Virya stimola l appetito, con un reale effetto aperitivo predisponendo lo stomaco alla digestione del cibo; fluidifica inoltre le secrezioni gastriche sia cloridriche che mucipare. Altre spezie hanno invece proprietà aromatiche, Timo, Sedano selvatico, Cardamomo ed Aneto sono ricche di olii essenziali, si adattano bene alle caratteristiche dei cibi italiani e mediterranei e preservano l untuosità dei tessuti. Forniscono inoltre un gradevole aroma se vengono usati durante la cottura dei cibi. La piccola percentuale di zucchero di canna rinfresca e amalgama i sapori della composizione. Azione sui sub-dosha: Apana e Samana Vayu; Pachaka e Ranjaka Pitta; Kledaka Kapha. Azione sugli Srotas: Anna, Rasa e Mano Vaha. Azione sui Dhatu: Rasa, Mamsa, Rakta. 1/4 di cucchiaino due volte al giorno, prima dei pasti, con ghee. Ripetibile in caso di persistenza dei sintomi. Se ne raccomanda l utilizzo regolare nella cottura dei cibi. trikatu, grahah, boswellia, dvidashamula, vilayanam, gam, kaf, tejas, meha, triphala Salgemma Cloruro di potassio Sale nero Cloruro di sodio aromi in proporzione variabile: Zucchero di canna Saccharum officinarum; Origano Origanum vulgare, sommità; Pepe bianco Piper nigrum, frutti; Pepe nero Piper nigrum, frutti; Prezzemolo Petroselinum sativum, frutti; Aneto Anethum graveolens, frutti; Zenzero Zingiber officinale, rizoma; Timo volgare Thymus vulgaris, sommità; Sedano selvatico Apium graveolens, frutti; Issopo Hyssopus officinalis, sommità; Cardamomo Elettaria cardamomum, frutti; Valeriana Valeriana officinalis, radice. non assumere con latte o con alimenti che lo contengono.

3 fruit masala Favorisce la digestione della frutta Dalla tradizione ayurveda con erbe italiane pagina 3 Aiuta la digestione e l assimilazione della frutta, evitando gonfiori e fermentazioni. È utile come condimento speziato già pronto per legumi, tofu, uova, carne, verdure. Il Fruit Masala Virya é una miscela di spezie digestive ed aromatiche in polvere, che esalta il sapore della frutta fresca, anche mescolata in macedonia, nella quale sarà comunque meglio non mischiare la frutta acida con quella dolce o con semi oleosi (noci, mandorle, ecc.). La frutta cotta diventa realmente fragrante ed appetitosa se arricchita con il Fruit Masala Virya, ancora meglio se cotta al forno. In questo modo si evitano le fermentazioni e i gonfiori intestinali permettendo l assorbimento ideale di tutte le sostanze zuccherine, degli oligoelementi e delle vitamine. Anche i succhi di frutta fresca biologica, preparati con il Fruit Masala Virya, risultano ancora piu graditi ad adulti e bambini. La frutta fresca viene di solito considerata un alimento semplice e facile da assumere. Secondo l Ayurveda, essendo ricca dell elemento Acqua (che insieme all elemento terra forma il Kapha Dosha) e di sapore prevalentemente dolce, ha la caratteristica della pesantezza. La presenza del sapore acido, inoltre, eccita il sangue e stimola la mente, ma rammollisce il corpo, ne va quindi aiutata la digestione con le spezie. Le qualità rimineralizzanti, rinfrescanti e dissetanti della frutta disponibile nelle varie stagioni, si rendono meglio fruibili dal corpo se la frutta é arricchita dalle spezie. Fruit Masala Virya puo essere usato anche sul melone, esaltandone il sapore e migliorandone la digestione. Suggerimenti nutrizionali: la frutta va scelta secondo la stagione nella quale puo giungere a maturazione completa, così da essere ricca di tutte le qualità adatte a soddisfare le necessità del clima del momento. Si consiglia di preferire sempre frutta fresca proveniente da coltivazioni biologiche e di NON ASSOCIARE MAI LA FRUTTA AL LATTE. Il Fruit Masala Virya, in quanto miscela di spezie aromatiche già pronta, puo essere usato anche per cucinare altre pietanze, come verdure, uova, legumi, tofu, torte salate, formaggi freschi, ecc. Fruit Masala Virya puo essere aggiunto ai centrifugati di verdure per renderli saporiti e digeribili, giovandosi totalmente dell apporto dei loro sali minerali. Azione sui sub-dosha: Pachaka, Ranjaka e Bhrajaka Pitta; Samana e Apana Vayu; Bodhaka, Kledaka e Avalambaka Kapha Azione sugli Srotas: Anna, Rakta, Medo, Sweda e Mutra Vaha Azione sui Dhatu: Rasa, Mamsa e Medo aggiungere a piacere due o piu cucchiaini durante la cottura della frutta, nelle macedonie di frutta fresca e nelle torte di frutta. Miscela adatta anche alla cottura dei legumi, delle frittate ecc. murtea, appeto, trikatu, gam, jathara, kaf, triphala Coriandolo Coriandrum sativum, frutti; Finocchio Foeniculum vulgare, frutti; Cannella Cinnamomum zeylanicum, corteccia; Aneto Anethum graveolens, frutti; Cumino Cuminum cyminum, frutti; Chiodi di garofano Eugenia caryophyllata, bottoni fiorali; Pepe nero Piper nigrum, frutti; Zenzero Zingiber officinale, rizoma; Menta Mentha piperita, foglie; Sedano selvatico Apium graveolens, frutti. nessuna.

4 indian tea masala Miscela aromatica esotica Dalla tradizione ayurveda con erbe indo-nepalesi pagina 4 È una miscela piccante ed aromatica che tonifica e nutre senza creare sovraeccitazione; riscalda e stimola Agni, il potere digestivo; in caso di inappetenza e un buon aperitivo. Da aggiungere al te, l Indian Tea Masala Virya e una miscela tipica della tradizione indiana, usata per ottenere la bevanda riequilibrante e tonificante chiamata Chai Masala. Ideale per evocare magiche ed insolite atmosfere con le quali conquistare e stupire amici e conoscenti, solleva dall oppressione della calura in estate e conferisce calore e tepore all umidità ed al grigiore dell autunno e dell inverno. Lo zenzero ed il pepe nero, dal caratteristico sapore piccante, stimolano il metabolismo e rendono piu digeribile il latte che si aggiunge alla bevanda. Il latte nutre il Vata Dosha e tonifica i reni. La cannella ed i chiodi di garofano hanno un ottimo effetto corroborante sul respiro e sul tono dell umore, le loro proprietà aromatiche alleviano la pesantezza del Kapha Dosha e stimolano il respiro. Il cardamomo verde lascia, nonostante il Chai Masala vada di solito bevuto ancora caldo, una piacevole sensazione di freschezza nella bocca e nello stomaco, centro della nostra vitalità e coraggio. Il Chai Masala, preparato con l Indian Tea Masala Virya, risulta essere una bevanda estremamente riequilibrante, tonificante e stimolante, indicata sia per ravvivare un pomeriggio di studio sia come piacevole intermezzo di un incontro galante. Le erbe aromatiche della miscela stimolano i sistemi enzimatici dei neuroni, del cuore e forniscono energia vera a supporto dell azione degli alcaloidi del te che, altrimenti, agirebbero solo come eccitanti sul sistema nervoso centrale e sul cuore. Usato con solo il tè (nero o verde), l Indian Tea Masala Virya esalta l azione stimolante sul sistema nervoso centrale, ritemprando le forze fisiche e la vitalità mentale. L effetto astringente del te, incrementato dall azione delle spezie, aiuta a riassorbire i liquidi e ad eliminarli. Lo stimolo simpaticomimetico del te nero o darjiling, accompagnato dall azione stimolante della digestione delle spezie, permette di affrontre gli stress della vita quotidiana nutrendo i tessuti anziché deprivarli. Puo accompagnare anche i te privi di teina, come il Te Bancha, esaltando le loro qualità e rendendoli ancora piu gradevoli al gusto. Azione sui sub-dosha: Pachaka, Ranjaka e Sadhaka Pitta; Vyana, Samana e Prana Vayu; Tarpaka, Avalambaka e Kledaka Kapha Azione sugli Srotas: Anna, Udaka, Rasa, Mutra, Majja e Purisha Vaha Azione sui Dhatu: Rasa, Mamsa, Majja e Shukra. preparare il tea con acqua e tea di buona qualità (Darjiling), portare ad ebollizione, aggiungere mezzo cucchiaio di zucchero per ogni tazza; filtrare, unire l Indian Tea Masala e pari quantità di latte, portare il tutto di nuovo ad ebollizione mescolando in un tegame alto. Servire e bere ancora caldo. In cucina, puo accompagnare la cottura di carni e pesci. Come aperitivo va assunto, prima dei pasti, con un poco di ghee usato come condimento: trikatu, murtea, appeto, gam, jathara, triphala, meha Cannella Cinnamomum zeylanicum, corteccia; Pepe nero Piper nigrum, frutti; Zenzero Zingiber officinale, rizoma; Cardamomo Elettaria cardamomum, frutti; Chiodi di garofano Eugenia caryophyllata, bottoni fiorali. nessuna.

5 milk masala Favorisce la digestione del latte Dalla tradizione ayurveda con erbe indo-nepalesi pagina 5 Può essere utile in tutti i casi di disagio associati a Intolleranza al lattosio, allergie alimentari, disturbi della digestione dei latticini, allattamento, debilitazione, iposviluppo psico-fisico, convalescenza, disturbi del sonno, disturbi delle funzioni sessuali, impotenza, infertilità,diminuzione di Ojas, deficit della funzione del sistema immunitario (AIDS, virosi, cancro, ecc) Aiuta la digestione e l assimilazione delle qualità nutrizionali del latte. Puo essere usato come condimento pronto per verdure ll Milk Masala Virya é una miscela che, aggiunta al latte (vaccino, di capra, di riso, di soia, di avena, di mandorle) durante la bollitura, ne aiuta la digestione e quindi l assorbimento delle sue qualità nutrizionali. Il sapore delle spezie lo rende gradevole al gusto di tutti, adulti e bambini. Il latte vaccino, alimento da bere ricco e nutriente, ha una composizione completa di tutti gli elementi essenziali alla nutrizione umana. Contiene infatti proteine, carboidrati, lipidi, vitamine e sali minerali, il latte e quindi un alimento completo, ma difficile da digerire. Questo vale anche per gli altri tipi di latte elencati sopra. La sua mancata digestione porta alla formazione di Ama, sostanze dannose alla salute grazie alla loro appiccicosità ed all umidità che indebolisce i tessuti. Quando il latte e ben digerito e invece un alimento salutare per il corpo e per la mente. Infatti, secondo l Ayurveda, il latte ha anche altre importanti qualità oltre a quelle biochimiche; se ben digerito, é un ottimo tonificante per l organismo intero, un ottimo stimolante per la funzionalità renale e drena gli eccessi di liquidi dal corpo. Il latte e anche un antidoto universale per tutti i veleni. Sostiene l attività mentale durante la veglia e calma l emotività, facilitando il sonno, se assunto la sera prima di addormentarsi. Stimola la secrezione lattea e favorisce una buona composizione del latte materno.il latte ha le stesse qualità dell Ojas, la sostanza che secondo l Ayurveda ci dona vitalità, ed e quindi ottimo anche per sostenere la nostra sessualità, reintegrando le energie dopo un incontro amoroso. Ricostruendo Ojas sostiene la funzione immunitaria in caso di malattie croniche o virali. Il preparato, correttamente usato, elimina il fenomeno della così detta intolleranza al latte sia nei bambini sia negli adulti. La presenza dello Zafferano rende la preparazione particolarmente tonificante; la Curcuma aiuta il fegato e l apparato respiratorio; lo Zenzero stimola Agni ed il Cardamomo ha un azione rinfrescante per il Pitta ed aromatica. Una tazza di latte con Milk Masala Virya puo sostituire la cena se si desidera perdere qualche chilo di troppo, senza disturbi ne carenze nutrizionali.suggerimenti nutrizionali: di solito al latte viene imputata una cattiva digeribilità, ma questa non é una caratteristica dell alimento in sé, bensì della sua incongrua combinazione con altri cibi. Il latte, quindi, VA SEMPRE ASSUNTO DA SOLO E LONTANO DAI PASTI. Si consiglia inoltre di scegliere latte crudo o di alta qualità e di provenienza biologica certificata. Milk Masala Virya e ottimo anche durante la cottura di verdure dolci come finocchi e carote; puo insaporire un brodo vegetale; o come condimento di pastasciutta e di riso. Azione sui sub-dosha: Pachaka, Ranjaka e Sadhaka Pitta; Samana, Udana e Prana Vayu; Tarpaka e Kledaka Kapha Azione sugli Srotas: Udaka, Rasa, Mamsa, Medo, Shukra, Mutra, Majja e Stanya Vaha Azione sui Dhatu: Rasa, Medo, Mamsa, Asthi, Majja, Shukra e Ojas aggiungere 1/2 cucchiaino di Milk Masala per tazza di latte, riscaldare il latte fino ad ebollizione. Dolcificare con zucchero di canna a piacere. usato come condimento: trikatu, murtea, appeto, gam, jathara, triphala, meha Zenzero Zingiber officinale, rizoma; Curcuma Curcuma longa, rizoma; Cardamomo Elettaria cardamomum, frutti; Zafferano Crocus sativus, stimmi. nessuna

6 trikatu Favorisce le funzioni dell APPARATO DIGERENTE Dalla tradizione ayurveda con erbe indo-nepalesi pagina 6 Può essere utile in tutti i casi di disagio associati a Soppressione della capacità digestiva (agnimandya), presenza di Ama, dispepsia, inappetenza, anoressia, bulimia, ageusia, aerofagia, distensione addominale, borborigmi, flatulenza, indigestione, obesità, ritenzione idrica, ipotensione, mal di gola, tosse, malattie respiratorie, malattie della pelle, febbre Kapha, nervosismo. La preparazione influenza favorevolmente le funzioni fisiologiche della digestione ed ha un effetto stimolante sull appetito. Favorisce inoltre la ricostruzione della flora batterica probiotica del canale digerente. Coadiuva l azione adsorbente e riducente sui Dhatu in eccesso, ma aiuta a ricostruire quelli carenti. Le tre spezie piccanti che compongono il Trikatu Virya hanno lo scopo di impedire la formazione di Ama, cioe di quelle sostanze non digerite il cui accumulo diventa causa di alterazioni metaboliche. Jathara Agni e il fuoco digestivo che ha sede nel fegato, che viene attizzato dalle spezie del Trikatu Virya. Il malfunzionamento di uno specifico Dhatu Agni porta ad un aumento del volume del tessuto, ma ad una maggiore vulnerabilità, il Trikatu Virya stimola la disgregazione di queste sostanze già accumulate nei tessuti. Elimina Ama e contribuisce a riassorbire i liquidi alla base dell aumento di peso. Il sapore piccante di Zenzero, Pepe lungo e Pepe nero, genera calore e stimola i diversi livelli di digestione: intestinale, epatopancreatico e tissutale. Svolge un azione Pacana di stimolo a tutte le attività enzimatiche ed ormonali connesse con la digestione e una azione Dipana, carminativa, di eliminazione delle fermentazioni intestinali. Trikatu Virya attiva il metabolismo dei grassi, riassorbendone l accumulo. È utile anche a chi pratica attività sportiva stimolando il metabolismo in generale, fornendo energia a corpo e mente. La presenza del Mahabhuta Tejas, l elemento Fuoco, stimola fortemente l azione di tutti gli Agni, le attività enzimatiche nel loro complesso. L azione gastrica, epatica e duodenale di Trikatu Virya favorisce l assorbimento dei nutrienti necessari allo sviluppo dei tessuti e la disgregazione delle sostanze di rifiuto accumulate. Non ha un azione aggravante sul Pitta Dosha, perché il sapore post-digestivo di zenzero e pepe lungo e di natura dolce e rinfrescante. La preparazione riequilibra Kapha Dosha e favorisce inoltre l assimilazione delle vitamine e degli altri micronutrienti. Usato assieme al Ghee come anupana, ha una ottima azione aperitiva, se assunto prima dei pasti. Azione sui sub-dosha: Pachaka e Ranjaka Pitta; Apana e Samana Vayu; Bodhaka, Kledaka e Avalambaka Kapha. Azione sugli Srotas: Anna, Rasa, Rakta e Medo Vaha. Azione sui Dhatu: Medo, Rasa, Rakta e Sukra. Il preparato puo essere impiegato per insaporire, durante la cottura, carni, pesce, verdure, legumi, formaggi. Anupana: ghee. jathara, jaranam, kaf, gam, adhogam, vilayanam, kancha, kapha samya, pinasa, nirjala Pepe nero Piper nigrum, frutti; Pepe lungo Piper longum, frutti; Zenzero Zingiber officinale, rizoma. nessuna.

ERBE AROMATICHE: dalla A alla Z!

ERBE AROMATICHE: dalla A alla Z! USO. Sulla carne (arrosti, stufati, spezzatini). Nei sughi, nei ALLORO condimenti, nei paté. Con i legumi. Nelle zuppe di verdura. Nelle zuppe di pesce. Nei dolci (budino di riso, crème brulée). PROPRIETÀ.

Dettagli

Le Nostre Tisane per l inverno:

Le Nostre Tisane per l inverno: Le Nostre Tisane per l inverno: Mix di piante officinali gradevoli ed efficaci per fronteggiare la stagione fredda, Tisane ed Infusi da degustare ed apprezzare dedicando tempo a noi stessi ed al nostro

Dettagli

Una dieta corretta: suggerimenti e consigli

Una dieta corretta: suggerimenti e consigli Una dieta corretta: suggerimenti e consigli E importante sapere che i principi nutritivi sono presenti negli alimenti in quantità diverse e che non esiste un alimento completo che racchiude in sé tutte

Dettagli

!#!#!#!#!#! #!#!#!#!#!# #!#!#!#!#!# !#!#!#!#!#! #!#!#!#!#!# !#!#!#!#!#!

!#!#!#!#!#! #!#!#!#!#!# #!#!#!#!#!# !#!#!#!#!#! #!#!#!#!#!# !#!#!#!#!#! Complementi alimentari e alimenti schede prodotti Per l armonia del tuo eco-sistema: Corpo, Mente, Spirito, usiamo Piante ed Erbe con Mediterranee coniugate pratica la sapiente dell Ayurveda e millenaria

Dettagli

Consigli per mangiare in modo sano.

Consigli per mangiare in modo sano. Consigli per mangiare in modo sano 1 Perché una dieta sana è così importante? A) Prevenire i Rischi di Malattia Sapevate che molte malattie croniche si possono prevenire? Questo include condizioni quali:»

Dettagli

Sale, aceto, erbe aromatiche e spezie

Sale, aceto, erbe aromatiche e spezie Sale, aceto, erbe aromatiche e spezie Aspetti generali Sale, aceto, erbe aromatiche e spezie sono impiegate sin da epoche remote perché: esaltano il sapore degli alimenti hanno azione batteriostatica Sale,

Dettagli

IL DOPO Feste FRULLATI

IL DOPO Feste FRULLATI IL DOPO Feste FRULLATI Un ottima integrazione alla dieta, le colorate preparazioni di frutta e verdura che introducono con gusto grandi quantità di nutrienti, senza appesantire la forma fisica. I FRULLATI

Dettagli

U.D.A. Scienza in cucina. Sali Minerali

U.D.A. Scienza in cucina. Sali Minerali U.D.A. Scienza in cucina Sali Minerali Pagine sul libro da pag. 129 a pag. 133 CHE COSA SONO I MINERALI NUTRIENTI ESSENZIALI NON CALORICI I MINERALI SONO MICRONUTRIENTI A differenza di quanto avviene

Dettagli

L alimentazione dello Sportivo

L alimentazione dello Sportivo L alimentazione dello Sportivo Dott.ssa Chiara Luppi Dietista Servizio di Medicina dello Sport AUSL Modena Lo sport non ha età, Sassuolo 26/11/2011 Uno stile di vita sano è il passaporto per la longevità!

Dettagli

Tisana Zenzero e Limone Disintossicante e Dimagrante. Presentazione

Tisana Zenzero e Limone Disintossicante e Dimagrante. Presentazione Tisana Zenzero e Limone Disintossicante e Dimagrante Presentazione Stai cercando un modo per dare un impulso al tuo sistema immunitario? Che ne dici di una bevanda che può alleviare lo stress? Beh, se

Dettagli

Impariamo a mangiare bene

Impariamo a mangiare bene Impariamo a mangiare bene I sei alimenti fondamentali I 6 alimenti fondamentali sono: Zuccheri Grassi Proteine Vitamine Acqua Sali minerali Soddisfazione dei fabbisogni biologici Nessun alimento da solo

Dettagli

Corretta alimentazione Cosa significa?

Corretta alimentazione Cosa significa? Circa 1/3 delle malattie cardiovascolari e dei tumori possono essere evitati con una equilibrata e sana alimentazione. Organizzazione mondiale sella sanità (OMS) L organismo per funzionare correttamente

Dettagli

!#!#!#!#!#! #!#!#!#!#!# #!#!#!#!#!# !#!#!#!#!#! #!#!#!#!#!# !#!#!#!#!#!

!#!#!#!#!#! #!#!#!#!#!# #!#!#!#!#!# !#!#!#!#!#! #!#!#!#!#!# !#!#!#!#!#! Complementi alimentari e alimenti schede prodotti Per l armonia del tuo eco-sistema: Corpo, Mente, Spirito, usiamo Piante ed Erbe con Mediterranee coniugate pratica la sapiente dell Ayurveda e millenaria

Dettagli

Sali minerali negli alimenti

Sali minerali negli alimenti 1 SALI MINERALI Sali minerali elementi inorganici. Sono necessari in piccole quantità (mg o mcg). Non forniscono calorie. Costituiscono circa il 4% in peso del corpo umano. Svolgono sia un azione plastica

Dettagli

DIMAGRIRE CON LO ZENZERO È IL POTENTE BRUCIAGRASSI CHE RISVEGLIA IL METABOLISMO RIZA

DIMAGRIRE CON LO ZENZERO È IL POTENTE BRUCIAGRASSI CHE RISVEGLIA IL METABOLISMO RIZA DIMAGRIRE CON LO ZENZERO È IL POTENTE BRUCIAGRASSI CHE RISVEGLIA IL METABOLISMO RIZA Dimagrire con lo zenzero Editing: Stefania Conrieri Grafica di copertina: Roberta Marcante Foto e illustrazioni: Fotolia,

Dettagli

#!#!#!#!#!#!#!#!#!#!#! #!#!#!#!#!# !#!#!#!#!#! #!#!#!#!#!# !#!#!#!#!#! #!#!#!#!#!# !#!#!#!#!#!

#!#!#!#!#!#!#!#!#!#!#! #!#!#!#!#!# !#!#!#!#!#! #!#!#!#!#!# !#!#!#!#!#! #!#!#!#!#!# !#!#!#!#!#! Complementi alimentari e alimenti schede prodotti #!#!#!#!#!# 13131313131!#!#!#!#!#! 31313131313 #!#!#!#!#!# 13131313131!#!#!#!#!#! 31313131313 #!#!#!#!#!# 13131313131!#!#!#!#!#! 31313131313 #!#!#!#!#!#

Dettagli

E D U C A Z I O N E CANTALUPA 2011 A L I M E N T A R E

E D U C A Z I O N E CANTALUPA 2011 A L I M E N T A R E E D U C A Z I O N E A L I M E N T A R E L UOMO E COME UNA MACCHINA BENZINA ALIMENTI Ogni artigiano utilizza una misura adatta al suo lavoro il sarto o il carpentiere adoperano il metro l elettricista si

Dettagli

L ALIMENTAZIONE IL NOSTRO CORPO È UNA MACCHINA CHE HA BISOGNO CONTINUAMENTE DI ENERGIA ANCHE QUANDO È A RIPOSO.

L ALIMENTAZIONE IL NOSTRO CORPO È UNA MACCHINA CHE HA BISOGNO CONTINUAMENTE DI ENERGIA ANCHE QUANDO È A RIPOSO. L ALIMENTAZIONE IL NOSTRO CORPO È UNA MACCHINA CHE HA BISOGNO CONTINUAMENTE DI ENERGIA ANCHE QUANDO È A RIPOSO. L ENERGIA VIENE RICAVATA DAI PRINCIPI NUTRITIVI O NUTRIENTI ALIMENTARSI VUOL DIRE SODDISFARE

Dettagli

Corso di Laurea in Dietistica Scienze Tecniche Dietetiche Applicate. Il modello della piramide alimentare: La Dieta Mediterranea

Corso di Laurea in Dietistica Scienze Tecniche Dietetiche Applicate. Il modello della piramide alimentare: La Dieta Mediterranea Corso di Laurea in Dietistica Scienze Tecniche Dietetiche Applicate Il modello della piramide alimentare: La Dieta Mediterranea MORTALITÀ PER MALATTIE CARDIOVASCOLARI IN EUROPA Fonte: OMS, 1985 520 530

Dettagli

Alpinis pin mo o e al a iment n a t z a io z n io e Una mela al giorno

Alpinis pin mo o e al a iment n a t z a io z n io e Una mela al giorno Alpinismo e alimentazione Una mela al giorno Uno sport faticoso! CONDIZIONI LIMITE: Lavoro Difficoltà ambientali Elevato consumo energetico Necessità di massima resa Una grande caldaia ENERGIA: i protagonisti

Dettagli

Siamo fatti così. Il nostro corpo è fatto di acqua, proteine, lipìdi, minerali, carboidrati e anche un po di vitamine.

Siamo fatti così. Il nostro corpo è fatto di acqua, proteine, lipìdi, minerali, carboidrati e anche un po di vitamine. Alimentazione L alimentazione è importante per la salute e ci fornisce l energia per affrontare la giornata. Per mezzo di essa possiamo correre, divertirci, giocare ecc... La scienza dell alimentazione

Dettagli

Il ruolo attivo del distretto per la prevenzione ed i buoni stili di vita

Il ruolo attivo del distretto per la prevenzione ed i buoni stili di vita Il ruolo attivo del distretto per la prevenzione ed i buoni stili di vita L importanza di un corretto stile di vita per il trattamento del paziente diabetico Maria Rosaria Nicoletti La terapia medica nutrizionale

Dettagli

Conoscere gli alimenti

Conoscere gli alimenti L educazione alimentare Conoscere gli alimenti Gli alimenti sono tutte le sostanze che l organismo può sfruttare per l accrescimento, il mantenimento e il funzionamento delle strutture corporee. Bisogna

Dettagli

!#!#!#!#!#! #!#!#!#!#!# #!#!#!#!#!# !#!#!#!#!#! #!#!#!#!#!# !#!#!#!#!#!

!#!#!#!#!#! #!#!#!#!#!# #!#!#!#!#!# !#!#!#!#!#! #!#!#!#!#!# !#!#!#!#!#! Complementi alimentari e alimenti schede prodotti #!#!#!#!#!# 13131313131!#!#!#!#!#! 31313131313 #!#!#!#!#!# 13131313131!#!#!#!#!#! 31313131313 #!#!#!#!#!# 13131313131!#!#!#!#!#! 31313131313 #!#!#!#!#!#

Dettagli

le 4 ricette post allenamento

le 4 ricette post allenamento le 4 ricette post allenamento a cena che cosa mangio? La giornata è finita. I muscoli hanno bisogno di riposo e di nutrirsi. L ideale è un mix di proteine e carboidrati anche se in quantità minore rispetto

Dettagli

SIMONA VIGNALI. I frullatoni risolutivi

SIMONA VIGNALI. I frullatoni risolutivi SIMONA VIGNALI I frullatoni risolutivi I FRULLATI CHE NUTRONO La frutta, unita alle proteine e ai carboidrati, e mescolata insieme al latte vegetale, diventa molto di più: un alimento completo. Può essere

Dettagli

LE 10 REGOLE D ORO DELLA BUONA DIGESTIONE INDICATE DA

LE 10 REGOLE D ORO DELLA BUONA DIGESTIONE INDICATE DA ACQUA E TERME DI ULIVETO PISA LE 10 REGOLE D ORO DELLA BUONA DIGESTIONE INDICATE DA LE 10 REGOLE D ORO DELLA BUONA DIGESTIONE 1. ASSUMI UNA DIETA VARIA, RICCA DI FIBRE E CIBI GENUINI, SECONDO LO SCHEMA

Dettagli

RUOLO DEL CIBO A SECONDA DELLE VARIE ETA. Nutrizionale Sociale Comunicazione relazione Psicologico, legato all immagine di se

RUOLO DEL CIBO A SECONDA DELLE VARIE ETA. Nutrizionale Sociale Comunicazione relazione Psicologico, legato all immagine di se RUOLO DEL CIBO A SECONDA DELLE VARIE ETA Nutrizionale Sociale Comunicazione relazione Psicologico, legato all immagine di se Il cibo: Ruolo nutrizionale Coprire il metabolismo basale Assicurare energia

Dettagli

Mini guida agli alimenti e alle loro proprietà

Mini guida agli alimenti e alle loro proprietà Mini guida agli alimenti e alle loro proprietà Piatto Apposta AVOCADO Ricco di antiossidanti e vitamina E che rallentano l invecchiamento cellulare e hanno azione infiammatoria Ricco di omega 3 e acidi

Dettagli

Indice. Introduzione PARTE 1 Alimentazione e nutrizione... 3

Indice. Introduzione PARTE 1 Alimentazione e nutrizione... 3 Introduzione... 1 PARTE 1 Alimentazione e nutrizione... 3 Capitolo 1 Allattamento, alimentazione in gravidanza e nella prima infanzia (0-1 anni)... 5 1.1 L alimentazione durante la gravidanza... 5 Sette

Dettagli

Sommario. Alimentazione: prendere il proprio figlio per mano 13

Sommario. Alimentazione: prendere il proprio figlio per mano 13 Alimentazione: prendere il proprio figlio per mano 13 Capitolo 1: Un bambino, come funziona? 17 Prima della nascita 17 Mangiare per due, ma non come due 18 Peso, diabete e gravidanza 19 La vitamina B9,

Dettagli

Gli alimenti e la piramide alimentare

Gli alimenti e la piramide alimentare Ausilioteca del Comune di Firenze - Piattaforma didattica "Facilefacile" - www.ausiliotecafirenze.org/facilefacile Gli alimenti e la piramide alimentare 1. COSA SONO GLI ALIMENTI Si definisce alimento

Dettagli

Impariamo a mangiare bene. Scienze Motorie Prof.ssa Marta Pippo

Impariamo a mangiare bene. Scienze Motorie Prof.ssa Marta Pippo Impariamo a mangiare bene 1 Scienze Motorie Prof.ssa Marta Pippo I 6 alimenti fondamentali sono: Zuccheri Grassi Proteine Vitamine Acqua Sali minerali Una buona alimentazione deve ricorrere alla combinazione

Dettagli

sale cristallino naturale, rosmarino, salvia, zenzero, alloro, origano, basilico, olio di colza, aglio, timo, maggiorana, cipolla

sale cristallino naturale, rosmarino, salvia, zenzero, alloro, origano, basilico, olio di colza, aglio, timo, maggiorana, cipolla Nome Prodotto Specificazione Prodotto Sapore Uso Ingredienti Glutenfrei senza glutine gr./l Verp. Imbal. Aceto di mele Aceti Premium delicatam 0,5 Flasche barrique, ente maturato 5 anni fruttato, in botti

Dettagli

Fern Green. scoprite l ingrediente delle meraviglie, L unico giallo che sta bene con tutto. G u i d o T o m m a s i E d i t o r e.

Fern Green. scoprite l ingrediente delle meraviglie, L unico giallo che sta bene con tutto. G u i d o T o m m a s i E d i t o r e. Fern Green curcuma oltre 65 ricette per sfruttare gli eccezionali poteri della curcuma LA BIBBIA scoprite l ingrediente delle meraviglie, L unico giallo che sta bene con tutto G u i d o T o m m a s i E

Dettagli

Allegato C1) CRITERI TABELLE DIETETICHE

Allegato C1) CRITERI TABELLE DIETETICHE Allegato C1) CRITERI TABELLE DIETETICHE DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE SOC IGIENE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE Sede Centrale: Via IV Novembre 294 28882 Omegna Tel 0323 868020/23 Fax 0323 868022 e-mail

Dettagli

tisana depurativa elimina le tossine e facilita l attività epatica

tisana depurativa elimina le tossine e facilita l attività epatica piante* che stimolano l eliminazione delle sostanze dannose all organismo. Facilita inoltre l attività epatica. depurativa elimina le tossine e facilita l attività epatica Frassino Fraxinus excelsior (foglie)

Dettagli

Una linea di i tè e integratori alimentari, in forma di tisane, pensata per chi sceglie di mantenere il benessere dell organismo con metodi naturali

Una linea di i tè e integratori alimentari, in forma di tisane, pensata per chi sceglie di mantenere il benessere dell organismo con metodi naturali Una linea di i tè e integratori alimentari, in forma di tisane, pensata per chi sceglie di mantenere il benessere dell organismo con metodi naturali non aggressivi, ma rispettosi dell individuo. Ci rivolgiamo

Dettagli

Le Temperature del Mediterraneo hanno estremi compresi fra i 10 C e i 32 C. In genere si oscilla fra i 12 C - 18 C nei mesi Invernali fino ai 23 C - 3

Le Temperature del Mediterraneo hanno estremi compresi fra i 10 C e i 32 C. In genere si oscilla fra i 12 C - 18 C nei mesi Invernali fino ai 23 C - 3 Le Temperature del Mediterraneo hanno estremi compresi fra i 10 C e i 32 C. In genere si oscilla fra i 12 C - 18 C nei mesi Invernali fino ai 23 C - 30 C nei mesi estivi, a seconda delle zone. All'azione

Dettagli

PROTEINE CARBOIDRATI GRASSI VITAMINE SALI MINERALI

PROTEINE CARBOIDRATI GRASSI VITAMINE SALI MINERALI 1 Una buona e corretta alimentazione è necessaria per assumere tutte le sostanze utili al nostro corpo. Alimentarsi bene è facile: significa mangiare di tutto, senza esagerare nelle quantità e consumando

Dettagli

sale sale? meglio poco

sale sale? meglio poco 6. Il sale sale? meglio poco 6. Il sale? Meglio poco Di quanto sale abbiamo bisogno Sia il sapore che le proprietà biologiche del sale comune (cloruro di sodio) sono legate principalmente al sodio; ogni

Dettagli

notizie I 10 alimenti più ricchi di ferro 1. Fegato di manzo

notizie I 10 alimenti più ricchi di ferro 1. Fegato di manzo notizie I 10 alimenti più ricchi di ferro Quali sono gli alimenti più ricchi di ferro? E molto importante esserne consapevoli, per non far mancare al nostro organismo questo importanteminerale. Il ferro

Dettagli

Corso di Formazione. Mangia Giusto Muoviti con Gusto A.S LA MENSA SCOLASTICA. ASPETTI EDUCATIVI ED EQUILIBRIO NUTRIZIONALE

Corso di Formazione. Mangia Giusto Muoviti con Gusto A.S LA MENSA SCOLASTICA. ASPETTI EDUCATIVI ED EQUILIBRIO NUTRIZIONALE Corso di Formazione Mangia Giusto Muoviti con Gusto A.S. 2008-2009 LA MENSA SCOLASTICA. ASPETTI EDUCATIVI ED EQUILIBRIO NUTRIZIONALE I pasti della giornata Colazione 15% Spuntino 5% Pranzo 35-40% Merenda

Dettagli

Linee strategiche per la ristorazione scolastica e standard per i menù scolastici in Emilia Romagna

Linee strategiche per la ristorazione scolastica e standard per i menù scolastici in Emilia Romagna Corso di Formazione Mangia Giusto Muoviti con Gusto Linee strategiche per la ristorazione scolastica e standard per i menù scolastici in Emilia Romagna Pavullo, 06 Settembre 2016 Lama Mocogno, 07 Settembre

Dettagli

Esiste un alimentazione specifica in montagna per compensare il dispendio energetico della marcia e della scalata, per lottare contro il freddo e gli

Esiste un alimentazione specifica in montagna per compensare il dispendio energetico della marcia e della scalata, per lottare contro il freddo e gli Esiste un alimentazione specifica in montagna per compensare il dispendio energetico della marcia e della scalata, per lottare contro il freddo e gli effetti dell'altitudine? ALIMENTAZIONE 13% 60% 27%

Dettagli

CLASSI 2E/F A. S. 2006/2007 A cura delle insegnanti DARGENIO ANTONIA SAMARELLI LUCIA TORRE DAMIANA

CLASSI 2E/F A. S. 2006/2007 A cura delle insegnanti DARGENIO ANTONIA SAMARELLI LUCIA TORRE DAMIANA CLASSI 2E/F A. S. 2006/2007 A cura delle insegnanti DARGENIO ANTONIA SAMARELLI LUCIA TORRE DAMIANA L educazione alimentare ci insegna le regole per una alimentazione corretta. E importante conoscere queste

Dettagli

La piramide degli alimenti indica,in maniera semplice e intuitiva, i comportamenti da tenere per una corretta alimentazione. Nella piramide compaiono

La piramide degli alimenti indica,in maniera semplice e intuitiva, i comportamenti da tenere per una corretta alimentazione. Nella piramide compaiono La piramide degli alimenti indica,in maniera semplice e intuitiva, i comportamenti da tenere per una corretta alimentazione. Nella piramide compaiono tutti gli alimenti,e questo significa che non vi sono

Dettagli

Acqua, buona da mangiare

Acqua, buona da mangiare Acqua, buona da mangiare 25 settembre 2010 Dott.ssa Alessandra Palomba S.I.A.N. AUSL Reggio Emilia Il 70-80% del nostro corpo è costituito da acqua % di acqua contenuta nel corpo umano ~ sangue 90% ~ cervello

Dettagli

E' importante ricordare che una giusta alimentazione non si identifica solo con l'assunzione del cibo, ma anche con un corretto stile di vita.

E' importante ricordare che una giusta alimentazione non si identifica solo con l'assunzione del cibo, ma anche con un corretto stile di vita. LO STILE DIETETICO Negli ultimi anni le nostre abitudini alimentari sono fortemente cambiate: e aumentata la tendenza a mangiare piu del necessario, con gli inevitabili squilibri nutrizionali che determinano

Dettagli

Feel Good! Le nostre RICETTE PER SMOOTHIES. Provale!

Feel Good! Le nostre RICETTE PER SMOOTHIES. Provale! Le nostre RICETTE PER Feel Good! S Provale! Rafforzante, stimolante, ispirante. Il basilico, re delle erbe aromatiche in cucina, ha deciso di celebrare la vita con una danza di tè, invitando i suoi mistici

Dettagli

Curcuma- Curcuma longafamiglia

Curcuma- Curcuma longafamiglia Curcuma- Curcuma longafamiglia : Zinziberacee la curcuma è nota anche come zafferano delle Indie, dai suoi tuberi, essiccati e macinati, si ottiene una polvere gialla già impiegata come colorante, otre

Dettagli

PROGRAMMA PER ESAMI INTEGRATIVI/IDONEITA

PROGRAMMA PER ESAMI INTEGRATIVI/IDONEITA CLASSE: TERZA ENOGASTRONOMIA 1 MODULO: ALIMENTI ED ALIMENTAZIONE CONCETTO DI ALIMENTAZIONE; FUNZIONE NUTRIZIONALE DEI PRINCIPI NUTRITIVI; PRINCIPI DI ALIMENTAZIONE EQUILIBRATA; CALCOLO CALORICO. 2 MODULO:

Dettagli

Promozione di sani stili di vita: incontro con gli alunni IPSIA F. Corni. Sistema Comunicazione e Marketing Modena

Promozione di sani stili di vita: incontro con gli alunni IPSIA F. Corni. Sistema Comunicazione e Marketing Modena Promozione di sani stili di vita: incontro con gli alunni IPSIA F. Corni Sistema Comunicazione e Marketing Modena 31.3. 2006 GUIDA ALLA DIETA DI HOMER SIMPSON GUIDA ALLA DIETA DI HOMER SIMPSON Regola 1

Dettagli

Costruiamo il nostro benessere

Costruiamo il nostro benessere Costruiamo il nostro benessere Progetto di educazione alimentare per la prevenzione dell obesità adolescenziale e delle patologie correlate Villani Anna Maria Docente di Scienza degli alimenti IPSSART

Dettagli

TISANE CENTRIFUGATI DI ALESSANDRA BAGNASCO

TISANE CENTRIFUGATI DI ALESSANDRA BAGNASCO DI ALESSANDRA BAGNASCO TISANE I preparati fondamentali della fitoterapia che contengono oli essenziali, alcaloidi, vitamine, minerali e oligoelementi preziosi per la nostra salute. CENTRIFUGATI Ricchi

Dettagli

Alimentazione. Prof. Giuseppe Sibilani

Alimentazione. Prof. Giuseppe Sibilani Alimentazione L alimentazione è importante per la salute e ci fornisce l energia per affrontare la giornata. Per mezzo di essa possiamo correre, divertirci, giocare ecc... La scienza dell alimentazione

Dettagli

Cultura Alimentare. Linee guida

Cultura Alimentare. Linee guida Cultura Alimentare Linee guida Le linee guida dell INRAN Costituiscono una serie di semplici indicazioni dietetiche che rispettano le tradizionali abitudini alimentari italiane Obiettivo: proteggere la

Dettagli

I principi nutritivi

I principi nutritivi I principi nutritivi Quali sono? Qual è la loro funzione? In quali cibi si trovano? Perché sono importanti? Quante Kilocalorie sviluppano? Kilocalorie Unità di misura dell energia accumulata negli alimenti

Dettagli

Cibo e cucina fabbrica di salute

Cibo e cucina fabbrica di salute Corso di nutrizione e preparazione degli alimenti secondo i principi della Bioterapia Nutrizionale Cibo e cucina fabbrica di salute CARATTERISTICHE DEL CORSO Obiettivi: nell arco delle 10 giornate il corso

Dettagli

I PRODOTTI IN DISTRIBUZIONE

I PRODOTTI IN DISTRIBUZIONE I PRODOTTI IN DISTRIBUZIONE Parte 4 I SUCCHI di mela I succhi sono al 100% di mela a produzione integrata. Sono confezionati in brik con cannuccia. Il prodotto è ottenuto senza aggiunta di zuccheri, grassi,

Dettagli

7.5 Acqua e sali minerali

7.5 Acqua e sali minerali 7.5 Acqua e sali minerali L acqua negli alimenti Gli alimenti contengono acqua in quantità molto variabile. L acqua negli alimenti può essere legata: - è unita ad altre molecole - non è congelabile - non

Dettagli

scegli il tuo momento sanaflor tè & infusioni

scegli il tuo momento sanaflor tè & infusioni scegli il tuo momento sanaflor tè & infusioni Infusione di Anice Verde intensa e leggera Ideale in qualunque momento del giorno. Specialmente gradita dopo mangiato. Favorisce l'armonia digestiva e delizia

Dettagli

Programma del corso di Alimentazione energetica secondo la Medicina Tradizionale Cinese

Programma del corso di Alimentazione energetica secondo la Medicina Tradizionale Cinese Programma del corso di Alimentazione energetica secondo la Medicina Tradizionale Cinese Il programma che segue descrive i contenuti del corso di Alimentazione Energetica secondo la MTC che ScuolaTao tiene

Dettagli

Informazioni per le allieve e gli allievi La piramide alimentare I gruppi di alimenti

Informazioni per le allieve e gli allievi La piramide alimentare I gruppi di alimenti q Informazioni per le allieve e gli allievi La piramide alimentare I gruppi di alimenti La piramide alimentare La forma della piramide permette di capire molto bene l importanza variabile che i diversi

Dettagli

Alimenti Olistici Monoproteici

Alimenti Olistici Monoproteici Pura Dalla Grana Natura Dog Alimenti Olistici Monoproteici Filosofia: PURA NATURA nasce dalla filosofia di alimentare il cane nel modo piu simile alla sua dieta naturale. Carne, assenza di cereali, patate,

Dettagli

Richiami alle conoscenze fondamentali

Richiami alle conoscenze fondamentali Richiami alle conoscenze fondamentali 1 INTRODUZIONE Molte persone sono consapevoli del fatto che, intervenendo sui fattori ambientali e sullo stile di vita, tra cui anche le abitudini alimentari, è possibile

Dettagli

Premettiamo che grazie all'alto contenuto di. vitamina A e vitamina C in unione con. l'abbondanza di potassio e di fibre alimentari,

Premettiamo che grazie all'alto contenuto di. vitamina A e vitamina C in unione con. l'abbondanza di potassio e di fibre alimentari, Premettiamo che grazie all'alto contenuto di vitamina A e vitamina C in unione con l'abbondanza di potassio e di fibre alimentari, l'albicocca, grazie anche alla sua buona digeribilità, è senza dubbio

Dettagli

Caratteristiche ed impiego in cucina LE SPEZIE

Caratteristiche ed impiego in cucina LE SPEZIE Caratteristiche ed impiego in cucina LE SPEZIE CANNELLA È ricavata dalla parte interna della corteccia di un albero sempreverde originario di Ceylon. Tagliata a striscioline ed essiccata è arrotolata a

Dettagli

GIOCA BENE LE TUE CARTE PER PREVENIRE LE MALATTIE RENALI

GIOCA BENE LE TUE CARTE PER PREVENIRE LE MALATTIE RENALI GIOCA BENE LE TUE CARTE PER PREVENIRE LE MALATTIE RENALI Numero verde 800976680 tel. 045 8008035 email info@andid.it www.andid.it www.lasettimanadeldietista.it dietistiandid @DietistiAndid 2016, Associazione

Dettagli

I cibi che depurano in inverno

I cibi che depurano in inverno Leggi l'articolo su beautynews I cibi che depurano in inverno ALICI pagina 1 / 6 CICORIA ARANCE ROSSE pagina 2 / 6 RISO NERO LATTUGA pagina 3 / 6 KIWI CAROTA NERA pagina 4 / 6 RAPA ROSSA In inverno per

Dettagli

i principi nutritivi seconda parte Prof.ssa Mila del Corno

i principi nutritivi seconda parte Prof.ssa Mila del Corno i principi nutritivi seconda parte Prof.ssa Mila del Corno L ACQUA E il componente più abbondante del corpo umano, di cui rappresenta circa il 60-65% del peso L acqua non fornisce energia (quindi non fa

Dettagli

croccantosi confezioni da 300 gr. facebook.com/coccomio.net

croccantosi  confezioni da 300 gr. facebook.com/coccomio.net croccantosi confezioni da 300 gr. croccantosi confezioni da 100 gr. croccantosi al pesce pesce azzurro; farina di riso; carota; curcuma. Realizzati con pesce azzurro ricco di proteine di eccellenti qualità,

Dettagli

consigli per una corretta alimentazione

consigli per una corretta alimentazione A cura delle dietiste P.O. Arezzo ragusa Caniatti Flavia P.O. Busacca scicli Cuni M. Cristina PP.OO. R. Guzzardi Vittoria e Regina Margherita Comiso Guastella M. Giovanna P.O. Civile ragusa Mirabile Gabriella

Dettagli

I Principi Nutritivi

I Principi Nutritivi I Principi Nutritivi I Principi Nutritivi I principi nutritivi sono sostanze chimiche che si trovano in tutti gli alimenti ma in quantità diverse. I Principi Nutritivi I principi nutritivi agiscono nell

Dettagli

CAFFE' AROMANTICA MILD

CAFFE' AROMANTICA MILD LISTA PRODOTTI CAFFE' AROMANTICA Miscela da noi selezionata in una piccola torrefazione per avere un caffè dal gusto personale, intenso e corposo. Il retrogusto è piacevole e persistente senza risultare

Dettagli

Il modello virtuoso italiano come sinonimo di mangiar bene

Il modello virtuoso italiano come sinonimo di mangiar bene Il modello virtuoso italiano come sinonimo di mangiar bene INTANGIBLE La Dieta Mediterranea rappresenta un insieme di competenze, conoscenze, pratiche e tradizioni che vanno dal paesaggio alla tavola,

Dettagli

CATALOGO PRODOTTI EDIZIONE 2018 PER UN GUSTO MIGLIORE, SCEGLI DEVELEY. Distributore esclusivo di:

CATALOGO PRODOTTI EDIZIONE 2018 PER UN GUSTO MIGLIORE, SCEGLI DEVELEY. Distributore esclusivo di: CATALOGO PRODOTTI EDIZIONE 2018 PER UN GUSTO MIGLIORE, SCEGLI DEVELEY Distributore esclusivo di: PREFAZIONE L assortimento spezie Develey: innovazione e nuove idee culinarie provenienti da tutto il mondo.

Dettagli

TE BIANCO. DIMENSIONE ASTUCCIO Altezza 13 cm - Lunghezza 9 cm - Profondità 6 cm

TE BIANCO. DIMENSIONE ASTUCCIO Altezza 13 cm - Lunghezza 9 cm - Profondità 6 cm TE BIANCO TE BIANCO CODICE ARTICOLO B022007FK DENOMINAZIONE Pai Mu Tan Fujian TE BIANCO DESCRIZIONE Tè in foglie CONFEZIONE 15 filtri da 3 g IMBALLO Filtro in cotone cucita a mano DIMENSIONE ASTUCCIO Altezza

Dettagli

Chef. Chef WELL GRANULARE & BASI CULINARIE L ESSENZA DEL SAPORE FOOD SERVICE

Chef. Chef WELL GRANULARE & BASI CULINARIE L ESSENZA DEL SAPORE FOOD SERVICE Chef to Chef WELL GRANULARE & BASI CULINARIE L ESSENZA DEL SAPORE FOOD SERVICE l essenza del sapore Well Granulare N. 7 MANZO, con carne argentina di prima qualità e zafferano, ha un aroma unico e naturale,

Dettagli

Dott. Alfredo Marotta Bussolengo (VR) IL BLOG DI IPPOCRATE

Dott. Alfredo Marotta Bussolengo (VR) IL BLOG DI IPPOCRATE Dott. Alfredo Marotta Bussolengo (VR) alfredo-marotta@libero.it IL BLOG DI IPPOCRATE www.alfredomarotta.wordpress.com 3382865465 18/03/2017 1 18/03/2017 2 18/03/2017 3 18/03/2017 4 LA DIETA DEVE ESSERE

Dettagli

I principi nutritivi

I principi nutritivi I principi nutritivi I Nutrienti o Principi Nutritivi sono sostanze assunte durante il processo di nutrizione, sono indispensabili alla vita e al metabolismo degli organismi viventi, siano essi animali,

Dettagli

IL GUSTO DELLA SALUTE

IL GUSTO DELLA SALUTE IL GUSTO DELLA SALUTE Come bisogna mangiare? Perchè la colazione è così importante? La colazione ideale non deve essere troppo pesante ma al tempo stesso ricca e nutriente. Vitamine, minerali e carboidrati

Dettagli

Metabolismo ed equilibrio metabolico

Metabolismo ed equilibrio metabolico I Metabolismo ed equilibrio metabolico Per vivere, lavorare, muoversi ognuno di noi ha bisogno di assumere, trasformare, utilizzare energia L insieme di queste funzioni è il metabolismo Ciò che consente

Dettagli

Cialde Lavazza POINT

Cialde Lavazza POINT Aroma Club di 100% Arabica dal gusto persistente e dalla crema vellutata e consistente. Perfetto equilibrio di pienezza e delicatezza. di 100% Arabica brasiliani e del Sud Est Asiatico, dal caratteristico

Dettagli

CONSIGLI DI BASE PER UNA BUONA ALIMENTAZIONE - BAMBINI

CONSIGLI DI BASE PER UNA BUONA ALIMENTAZIONE - BAMBINI CONSIGLI DI BASE PER UNA BUONA ALIMENTAZIONE - BAMBINI Consumare frutta e verdura di stagione e spesso crudi Prediligere alimenti da agricoltura biologica o biodinamica o a Km 0 Rispettare 2/3 ore di digiuno

Dettagli

Ama il tuo gatto. Softy : nutrizione e benessere

Ama il tuo gatto. Softy : nutrizione e benessere Ama il tuo gatto Softy : nutrizione e benessere Softy è in grado di soddisfare i particolari bisogni di tutti i tipi di gatti domestici: gattini, adulti sessualmente attivi o sterilizzati per ben quattro

Dettagli

LE TABELLE DIETETICHE - I MENU GLI STANDARD NUTRIZIONALI NELLA RISTORAZIONE SCOLASTICA. Ravenna, 22 maggio 2014 Valeria Contarini Gabriella Paganelli

LE TABELLE DIETETICHE - I MENU GLI STANDARD NUTRIZIONALI NELLA RISTORAZIONE SCOLASTICA. Ravenna, 22 maggio 2014 Valeria Contarini Gabriella Paganelli LE TABELLE DIETETICHE - I MENU GLI STANDARD NUTRIZIONALI NELLA RISTORAZIONE SCOLASTICA Ravenna, 22 maggio 2014 Valeria Contarini Gabriella Paganelli ALIMENTAZIONE E Il pasto a scuola soddisfa un bisogno

Dettagli

Maria Pierina Nodari

Maria Pierina Nodari Maria Pierina Nodari Energia è una parola che deriva dal greco e che signìfica «AZIONE» che produce un «EFFETTO» Ossia il cambiamento di una o più caratteristiche (forme)di un oggetto, un sistema, un programma,

Dettagli

E...state OK. con la nutrizione. Decalogo alimentazione estate 2012

E...state OK. con la nutrizione. Decalogo alimentazione estate 2012 M M E propone 10 preziosi consigli per un alimentazione corretta e sicura in un periodo generalmente accompagnato da maggior tempo libero, con abitudini alimentari diverse rispetto al resto dell anno:

Dettagli

Nutriamo le nostre ossa.. ma non solo! Maria Angela Visintin

Nutriamo le nostre ossa.. ma non solo! Maria Angela Visintin Nutriamo le nostre ossa.. ma non solo! Maria Angela Visintin La prevenzione inizia a tavola Una corretta alimentazione, in tutte le fasi della vita, è il miglior modo di prevenire l osteoporosi. PREVENZIONE

Dettagli

il finocchio piantine pronte per il trapianto

il finocchio piantine pronte per il trapianto il finocchio piantine pronte per il trapianto Il suo utilizzo ha origini molto antiche tanto che se ne ha testimonianza nelle pergamene risalenti all antico Egitto. Anche romani e greci veneravano questo

Dettagli

Denominazione Descrizione Unità Foto

Denominazione Descrizione Unità Foto Denominazione Descrizione Unità Foto Sale affumicato PREMIUM La base per questo sale è un sale del Mar Morto. Il sale viene affumicato a freddo con legno di faggio ed ha un odore intenso e aromatico. Per

Dettagli

Il Fuoco digestivo 21/22 maggio in Medicina 2016 Ayurvedica

Il Fuoco digestivo 21/22 maggio in Medicina 2016 Ayurvedica Malattie Gastrointestinali in Medicina Integrata Università di Genova Il Fuoco digestivo 21/22 maggio in Medicina 2016 Ayurvedica Dott. Roberto Africano Spec. In Otorino e Audiologia Dir. Responsabile

Dettagli

Food Craving: cosa cerca di dirmi il mio corpo con il desiderio di un certo cibo

Food Craving: cosa cerca di dirmi il mio corpo con il desiderio di un certo cibo Food Craving: cosa cerca di dirmi il mio corpo con il desiderio di un certo cibo Desideri questo Il motivo è Rimedia con CIBI COMUNI Formaggio Acidi grassi essenziali Omega 3 semi di lino, olio di semi

Dettagli

PRODOTTI per disturbi di cattiva digestione e stipsi occasionale: tavolette . Cassia angustifolia foglie fitocomplesso totale (122 mg)

PRODOTTI per disturbi di cattiva digestione e stipsi occasionale: tavolette . Cassia angustifolia foglie fitocomplesso totale (122 mg) PRODOTTI per disturbi di cattiva digestione e stipsi occasionale: tavolette Cassia angustifolia foglie polvere, Aloe ferox succo, Tarassaco (Taraxacum officinale) radice polvere, Cicoria (Cichorium intybus)

Dettagli

fitoestratti zero la soluzione su misura per ritrovare e mantenere il tuo peso-forma

fitoestratti zero la soluzione su misura per ritrovare e mantenere il tuo peso-forma Voglio trovare il modo piu giusto per me per tenere sotto controllo il mio peso... fitoestratti zero la soluzione su misura per ritrovare e mantenere il tuo peso-forma fitoestratti zero formulazioni naturali

Dettagli

PERCHE MANGIARE BENE. Una sana alimentazione rappresenta il primo intervento di prevenzione a tutela della salute e dell armonia fisica

PERCHE MANGIARE BENE. Una sana alimentazione rappresenta il primo intervento di prevenzione a tutela della salute e dell armonia fisica PERCHE MANGIARE BENE Una sana alimentazione rappresenta il primo intervento di prevenzione a tutela della salute e dell armonia fisica L organismo è una macchina che consuma carburante L energia necessaria

Dettagli

ALIMENTAZIONE & SALUTE

ALIMENTAZIONE & SALUTE ALIMENTAZIONE & SALUTE 1. Alimentazione nell adulto dopo i 50 anni 2. Alimentazione nell anziano dopo i 65 anni AGEING Invecchiamento rallentamento delle attività fisiologiche AGEING Invecchiamento rallentamento

Dettagli

SIMONA VIGNALI 7 COLAZIONI LIGHT PER DIMAGRIRE

SIMONA VIGNALI 7 COLAZIONI LIGHT PER DIMAGRIRE SIMONA VIGNALI 7 COLAZIONI LIGHT PER DIMAGRIRE SETTE COLAZIONI per LA FORMA per LA SALUTE e IL BENESSERE Sette colazioni diverse per variare con gusto ogni giorno della settimana. Ideali per accontentare

Dettagli