Piano di Lavoro Disciplinare A.S. 2015/2016 Disegno e Storia dell arte

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Piano di Lavoro Disciplinare A.S. 2015/2016 Disegno e Storia dell arte"

Transcript

1 LICEO SCIENTIFICO STATALE EDOARDO AMALDI Liceo Scientifico Scienze Applicate Liceo Sportivo Cod. Mecc. BGPS17000D - C.F Via Locatelli, ALZANO LOMBARDO (BG) tel fax info@liceoamaldi.it Sito: ISO9001 Cert.N.3099 Piano di Lavoro Disciplinare A.S. 2015/2016 Disegno e Storia dell arte FINALITÀ DELLA DISCIPLINA Attraverso lo studio della Storia dell'arte, lo studente matura una chiara consapevolezza del valore della tradizione artistica, cogliendo il significato e il valore del patrimonio architettonico e culturale, non solo italiano, e divenendo consapevole del ruolo che tale patrimonio ha avuto nello sviluppo della storia della cultura come testimonianza di civiltà nella quale ritrovare la propria e l'altrui identità. A tale finalità concorre anche il linguaggio grafico/geometrico, altresì utilizzato dallo studente per imparare a comprendere, sistematicamente e storicamente, l'ambiente fisico in cui vive. COMPETENZE Le competenze che lo studente dovrà acquisire al termine del percorso quinquennale sono: essere in grado di leggere le opere architettoniche e artistiche per poterle apprezzare criticamente e saperne distinguere gli elementi compositivi possedere la terminologia specifica e una sintassi descrittiva appropriata conoscere ed utilizzare i linguaggi espressivi specifici sapere riconoscere i valori formali non disgiunti dalle intenzioni e dai significati, attraverso la lettura formale, iconografica ed iconologica; essere in grado di collocare un opera d arte nel contesto storico-culturale e di riconoscerne i materiali e le tecniche, i caratteri stilistici, i significati e i valori simbolici, il valore d uso e le funzioni, la committenza e la destinazione. METODOLOGIA Lezione frontale e dialogica supportata dagli strumenti multimediali con elaborazione di mappe concettuali ed esercitazioni finalizzate alla realizzazione di elaborati grafici e/o scritto-grafici. PIANO DI LAVORO 2015/2016 DISEGNO E STORIA DELL'ARTE 1/10

2 CLASSE PRIMA I BENI CULTURALI E LA LORO TUTELA, CONSERVAZIONE E VALORIZZAZIONE. Le principali definizioni relative all ambito dei beni culturali: bene culturale, opera d arte, monumento, cultura materiale, museo, ecc. Le diverse tipologie di beni culturali e di musei presenti sul territorio. I principali musei del mondo e le loro collezioni. Le principali problematiche connesse al restauro, alla conservazione e alla tutela dei beni culturali e del patrimonio artistico e alla loro valorizzazione. Sapere riconoscere ed individuare le diverse tipologie di beni culturali e i principali tipi di museo presenti sul territorio. Sapere affrontare le principali problematiche relative all'ambito della tutela, della conservazione e della valorizzazione dei beni culturali presenti sul territorio. GLI ELEMENTI DEL LINGUAGGIO VISIVO Il segno; il punto; la linea; la superficie. La composizione e le sue regole Il colore. Conoscere gli elementi del linguaggio visivo e le loro potenzialità comunicative. Il rapporto tra forma e struttura; le linee di forza compositive; il concetto di equilibrio, simmetria e asimmetria; le composizioni modulari; il ritmo e peso visivo, accostamenti cromatici. Il colore e la luce; la classificazione dei colori, colori e non-colori, le tonalità cromatiche, l espressività del colore; il colore nella comunicazione visiva. Sapere leggere la comunicazione visiva e comprenderne le finalita' e il messaggio. Realizzare elaborati grafici applicando i contenuti acquisiti. LA LETTURA DELL IMMAGINE E DEL TESTO VISIVO Il concetto di iconografia, i temi iconografici, i generi, gli usi figurati dell immagine (allegorie, simboli, metafore, ecc.). Sapere riconoscere le caratteristiche iconografiche ed iconologiche, i temi e i generi. Riconoscere gli elementi del linguaggio e della comunicazione visiva nelle immagini. LE COSTRUZIONI GEOMETRICHE LE PROIEZIONI ORTOGONALI ALLE ORIGINI DELL'ARTE: LA PREISTORIA Le principali costruzioni geometriche elementari sul piano: rette, semirette, segmenti, angoli, figure piane, poligoni. Proiezioni ortogonali: procedimento intuitivo e rappresentazione grafica. Proiezioni ortogonali di figure piane, di solidi geometrici, di gruppi di solidi. Sezioni piane e compenetrazioni di solidi. La produzione di manufatti e le prime manifestazioni artistiche dal Paleolitico all'età del Ferro. Le principali tipologie architettoniche e l'architettura megalitica. Realizzare elaborati grafici applicando le conoscenze acquisite. Sapere applicare le costruzioni geometriche e le proiezioni ortogonali alla riproduzione e alla rappresentazione di gruppi di solidi come modelli architettonici, di opere architettoniche e/o di design. Sapere riconoscere gli elementi del linguaggio che compongono l'immagine artistica nelle epoche più antiche. Cogliere le affinità tra l'arte primitiva e alcune opere dell'arte moderna e contemporanea LE CIVILTÀ FLUVIALI Inquadramento storico-geografico delle civiltà fluviali. Sapere distinguere e motivare le differenze e le analogie tra le differenti culture artistiche nelle civiltà più antiche. Arte in Mesopotamia Analisi tipologica del tempio. Arte egizia LE CIVILÀ DEL MEDITERRANEO Arte Cretese Arte micenea Architettura funeraria e religiosa: templi e piramidi. I codici di raffigurazione. La produzione scultorea e pittorica. Inquadramento storico-geografico delle civiltà dell antico Mediterraneo Le principali espressioni artistiche delle civiltà minoica e micenea: architettura, scultura e pittura. La produzione ceramica. Sapere riconoscere gli elementi del linguaggio delle culture antiche del mediterraneo. Sapere riconoscere le diverse tipologie architettoniche e le differenti finalita' nell'organizzazione del territorio e nella produzione artistica. Sapere distinguere le diverse manifestazioni artistiche e le relative problematiche. PIANO DI LAVORO 2015/2016 DISEGNO E STORIA DELL'ARTE 2/10

3 CLASSE PRIMA ARTE GRECA ARTE ITALICA Le civiltà italiche nell'età del ferro Gli Etruschi Le periodizzazioni dell arte greca e le relative caratteristiche dal periodo arcaico a quello ellenistico. La città e l'architettura greca. Principali tipologie urbane: stoà, agorà, teatro, ecc. Gli ordini architettonici e le principali tipologie di tempio. La scultura greca: periodo arcaico, classico ed ellenistico. La ceramica e la pittura vascolare. La cultura greca in Italia Rapporti culturali e artistici tra le popolazioni italiche. I caratteri dell arte: tipizzazione della forma umana. Analisi tipologica della città etrusca. L'architettura: le tombe: analisi storico-tipologica e rappresentazione grafica in planimetria e assonometria., la scultura, la pittura. Scultura. Pittura: le tecniche pittoriche: la pittura parietale. Sapere individuare le principali tematiche e comprendere il significato delle opere dell'arte greca. Sapere riconoscere le diverse tipologie architettoniche e gli ordini dorico-ionico-corinzio e la relativa nomenclatura tecnica. Sapere distinguere le diverse tipologie scultoree e le relative problematiche. Sapere riconoscere gli elementi del linguaggio delle diverse culture italiche. Sapere comprendere i rapporti culturali e artistici tra le popolazioni italiche e le reciproche influenze. Sapere individuare e giustificare la presenza di elementi e/o motivi classici nell'arte italica ed operare un'analisi comparative con l'arte greca. ARTE ROMANA Caratteri dell'arte romana. Le tecnologie costruttive e i materiali da costruzione. Le opere di utilità pubblica utilità. Analisi tipologica della città dei suoi monumenti (domus, basilica, teatro, anfiteatro, terme, ecc.). La scultura: la ritrattistica. La pittura: le tecniche pittoriche. Conoscere le principali tematiche ed opere della produzione artistica romana. Sapere riconoscere le diverse tipologie architettoniche, scultoree e pittoriche in relazione alle diverse finalità e destinazione d'uso delle opere. Sapere leggere la persistenza del tracciato urbano e dei monumenti romani nella città e nei manufatti delle epoche successive. PIANO DI LAVORO 2015/2016 DISEGNO E STORIA DELL'ARTE 3/10

4 CLASSE SECONDA LO SPAZIO LE ASSONOMETRIE LA PERCEZIONE VISIVA ALFABETIZZAZIONE CAD ARTE PALEOCRISTIANA ARTE RAVENNATE ARTE LONGOBARDA ARTE CAROLINGIA E OTTONIANA ARTE ROMANICA Gli indicatori spaziali. La rappresentazione tridimensionale dello spazio: principi di geometria proiettiva. Le proprietà spaziali della luce. L evoluzione della veduta prospettica nel tempo Assonometrie ortogonali e assonometrie oblique. Assonometria isometrica, monometrica e cavaliera I processi della configurazione La percezione della forma Le leggi della percezione visiva; La figura e lo sfondo; Immagini ambigue e illusioni percettive; Le forme geometriche elementari; La struttura Nozioni di base relative a: principali entità grafiche ed attributi; impostazioni di lavoro, uso dei layer, tratteggi, e campiture, ecc. Caratteristiche storico-artistiche dell arte paleocristiana e ravennate. Le principali tipologie architettoniche: edifici a pianta centrale e longitudinale. La decorazione parietale tra simbologia e spazialità nell arte paleocristiana e ravennate. Il mosaico: dalle prime basiliche all'arte bizantina. Caratteristiche storico-artistiche dell arte longobarda, della rinascenza carolingia e ottoniana tra tradizione ed innovazione. Le principali manifestazioni della cultura artistica longobarda, carolingia e ottoniana. Caratteristiche storico-artistiche dell arte romanica tra innovazioni costruttive e continuità storico-stilistiche. La città: caratteri morfologici ed evolutivi; i capisaldi funzionali: chiesa, edilizia privata e pubblica. L architettura romanica in Italia: la differenziazione di un linguaggio in relazione alle diverse condizioni culturali e territoriali. Cantieri e botteghe. La scultura tra linguaggio aulico e volgare. Wiligelmo Principali tecniche e tematiche della pittura dall'xi al XIII secolo. Realizzare elaborati grafici applicando le conoscenze acquisite. Sapere applicare le costruzioni assonometriche alla riproduzione e alla rappresentazione di gruppi di solidi come modelli architettonici, di semplici opere architettoniche e/o di design. Realizzare elaborati grafici applicando le conoscenze acquisite. Sapere applicare le conoscenze acquisite nella realizzazione di disegni informatizzati di semplici architetture e/o particolari architettonici. Conoscere le principali problematiche dell'arte durante la diffusione del Cristianesimo in Italia Sapere riconoscere le diverse tipologie architettoniche in relazione alle differenti destinazioni d'uso. Sapere cogliere in rapporto tra iconografia e messaggio, tra simbolo e significato nella produzione pittorica del periodo Sapere riconoscere differenze e analogie tra le diverse matrici culturali ed artistiche Comprendere le principali problematiche dell'arte barbarica nel rapporto tra innovazione e tradizione classica. Sapere riconoscere le diverse matrici culturali nella produzione artistica longobarda, carolingia e ottoniana. Comprendere le principali problematiche dell'arte romanica in Italia riconoscendone le differenti matrici culturali. Comprendere il rapporti culturali e artistici tra le varie zone di influenza, a livello locale e non. Sapere individuare le caratteristiche della citta' medievale riconoscendone le diverse tipologie urbanistiche anche mediante schematizzazioni grafiche Sapere individuare le caratteristiche stilistiche e funzionali di un edificio in relazione alle differenti destinazioni d'uso. Sapere operare un analisi stilistica e comparativa delle opere e degli artisti evidenziandone le differenti matrici culturali. PIANO DI LAVORO 2015/2016 DISEGNO E STORIA DELL'ARTE 4/10

5 CLASSE SECONDA ARTE GOTICA Caratteri dell'architettura gotica in Francia. L irradiazione in Europa del nuovo linguaggio. I criteri progettuali nell architettura. L affermazione del Gotico in Italia: il ruolo dei monaci Cistercensi. Caratteri morfologici della città gotica e i suoi capisaldi funzionali: la chiesa, il palazzo pubblico, l'edilizia privata, le mura. Le tecniche figurative: l'affresco e la vetrata. La scultura nella transizione dal romanico al gotico: B. Antelami. La scultura di Nicola Pisano, Giovanni Pisano e Arnolfo di Cambio. Principali tecniche e tematiche della pittura dell'xi all'inizio del XV secolo. La ricerca pittorica dal XIII all'inizio del XV: verso una nuova rappresentazione dello spazio. Comprendere le principali problematiche dell'arte gotica in Europa ed in Italia riconoscendone le differenti matrici culturali. Sapere individuare le caratteristiche della citta' gotica riconoscendone le diverse tipologie urbanistiche anche mediante schematizzazioni grafiche Sapere individuare le caratteristiche stilistiche e funzionali di un edificio in relazione alle differenti destinazioni d'uso. Sapere operare un analisi stilistica e comparativa delle opere e degli artisti evidenziandone le differenti matrici culturali. Saper cogliere le innovazioni della pittura dal XIII all'inizio del XV secolo. GOTICO INTERNAZIONALE La cultura delle corti e la produzione degli artisti. Comprendere le principali problematiche legate all'arte cortese in Europa ed in Italia. Cogliere analogie e differenze tra l'arte gotica e le opere del Gotico Internazionale PIANO DI LAVORO 2015/2016 DISEGNO E STORIA DELL'ARTE 5/10

6 CLASSE TERZA LO SPAZIO LA PROSPETTIVA LA PERCEZIONE VISIVA UTILIZZO CAD SOCIETÀ E ARTE NEL QUATTROCENTO: IL RINASCIMENTO IL RINASCIMENTO MATURO Gli indicatori spaziali. La rappresentazione prospettica dello spazio. Le proprietà spaziali della luce. L evoluzione della veduta prospettica nel tempo Architettura: principi di rilievo architettonico. Schizzi dal vero di architetture ed elementi architettonici. La prospettiva intuitiva. Fondamenti geometrici della prospettiva. Prospettiva centrale e la prospettiva accidentale. Metodo del taglio dei raggi visuali. Metodo dei punti di distanza. I processi della configurazione La percezione della forma Le leggi della percezione visiva La figura e lo sfondo Immagini ambigue e illusioni percettive Le forme geometriche elementari La struttura Applicazioni semplici di disegno architettonico,con principi basilari di progettazione. Il primo rinascimento fiorentino, Masaccio, Brunelleschi, Donatello e le corti italiane nel Quattrocento. Il Rinascimento nelle Fiandre: Van Eyck. Il rapporto tra l'artista e la committenza: il ruolo dell artista nella politica del signore La città: caratteri morfologici ed evolutivi; la città ideale; i capisaldi funzionali: la chiesa, il palazzo pubblico. Arte a corte: Mantova, Milano, Urbino, Rimini, Firenze, Ferrara L.B. Alberti, Laurana, Mantegna, Piero della Francesca e Botticelli. Venezia crocevia di esperienze diverse: caratteristiche storico-artistiche dell area veneta nel Quattrocento e nel primo Cinquecento. Antonello da Messina, G. Bellini e i futuri sviluppi della pittura tonale. L enigma e il mistero in pittura: Giorgione, Lorenzo Lotto e il giovane Tiziano. La concezione della città ideale nel 500: caratteri morfologici ed evolutivi I criteri della progettazione architettonica e l ideale della pianta centrale Il Rinascimento a Milano: Bramante e Leonardo. Leonardo, Michelangelo e Raffaello a Firenze. Il cantiere di S. Pietro a Roma: Bramante, Raffaello e Michelangelo Realizzare elaborati grafici applicando le conoscenze acquisite. Sapere applicare le regole della prospettiva alla riproduzione e alla rappresentazione di gruppi di solidi come modelli architettonici, di semplici opere architettoniche e/o di oggetti di design. Sapere leggere immagini gia' esistenti applicando le regole della percezione visiva. Realizzare elaborati grafici di nuova progettazione applicando le conoscenze acquisite. Sapere applicare le conoscenze acquisite nella realizzazione di disegni informatizzati di semplici architetture e/o particolari architettonici; sapere applicare nozioni basilari di progettazione architettonica. Comprendere il rapporto tra realta' socio-politica e vicende artistiche nel Quattrocento. Sapere identificare il rapporto tra la cultura artistica del primo Rinascimento e la sua matrice classica. Sapere operare un analisi tipologica, stilistica e comparativa delle opere e degli artisti anche mediante la ricostruzione schematica in planimetria, in assonometria e in prospetto. Sapere riconoscere differenze e analogie tra le diverse culture artistiche. Sapere riconoscere e distinguere le opere di ambiente veneziano e coglierne la differente matrice culturale rispetto all'ambiente fiorentino. Comprendere le innovazioni della pittura tonale e la differenza con la pittura fiorentina. Sapere comprendere le manifestazioni artistiche del XVI secolo nell'italia centrale in relazione alle grandi committenze pubbliche e private Comprendere la poetica e la produzione artistica dei principali protagonisti del Rinascimento maturo alla luce della situazione storica e culturale Sapere operare un analisi tipologica, stilistica e comparativa delle opere e degli artisti anche mediante la ricostruzione schematica in planimetria, in assonometria e in prospetto. PIANO DI LAVORO 2015/2016 DISEGNO E STORIA DELL'ARTE 6/10

7 CLASSE TERZA LA RIFORMA PROTESTANTE, LA CONTRORIFORMA E LE ARTI FIGURATIVE: IL MANIERISMO IL CLASSICISMO E IL REALISMO: I CARRACCI E CARAVAGGIO La Riforma protestante, la Controriforma e le arti figurative. La Diaspora della cerchia di Raffaello. La crisi della prospettiva come strumento di lettura della realtà Il Manierismo: Michelangelo, Giulio Romano, Ammannati, Pontormo. Il Manierismo nell ambiente veneto: Palladio e Veronese. L ultimo Tiziano e Tintoretto L'arte e l'architettura sacra dopo il Concilio Tridentino: la Chiesa del Gesu' e la chiesa di San Fedele a Milano Lo sviluppo dei nuovi generi pittorici: la natura morta, il paesaggio, la pittura di genere. Collezionisti e mecenati. L'opposizione al Manierismo e il rinnovamento dell'arte: l'accademia dei Carracci. La pittura della realta' di Caravaggio Sapere comprendere il clima culturale dettato dalla Riforma e dalla Controriforma e le conseguenze sulla produzione artistica sia sul piano formale che tematico. Saper operare una analisi iconografica, stilistica e comparativa delle opere del tardo Rinascimento e del Manierismo Sapere operare un analisi tipologica, stilistica e comparativa delle architetture mediante la ricostruzione schematica in planimetria, in assonometria e in prospetto. PIANO DI LAVORO 2015/2016 DISEGNO E STORIA DELL'ARTE 7/10

8 CLASSE QUARTA IL DISEGNO E IL PROGETTO DI ARCHITETTURA Fondamenti per l analisi tipologica, strutturale, funzionale, distributiva grafica dell architettura e lo studio della composizione delle facciate. Rappresentazione del progetto mediante tecnica CAD Realizzare elaborati grafici di lettura e rappresentazione di manufatti architettonici esistenti applicando le conoscenze acquisite anche mediante il disegno tradizionale e CAD TEORIA DELLE OMBRE L'interazione luce-ombra. Le ombre nelle proiezioni ortogonali, nelle assonometrie e nella prospettiva (cenni). Le ombre nel disegno architettonico Sapere applicare le regole della teoria delle ombre sul piano e nello spazio. Sapere inserire le ombre nella rappresentazione del disegno di architettura. IL BAROCCO IN ITALIA. I caratteri del Barocco: la propaganda, l'artificio, l'invenzione. Gli autori e le opere del Barocco Italiano e le diverse concezioni dello spazio nella Controriforma. Bernini, Borromini e Pietro da Cortona. L'arte barocca a Torino, Venezia, Milano e nell'italia meridionale. Comprendere il ruolo dell'arte in relazione al clima socio-politico del XVII secolo. Sapere riconoscere gli elementi del linguaggio che compongono l'immagine pittorica, scultorea ed architettonica del periodo barocco. Operare una analisi stilistica e comparativa tra l'arte del XVIII secolo e quella di altri periodi artistici LA PITTURA EUROPEA NEL XVII SECOLO Il naturalismo in pittura tra arte e scienza. Classicismo e anticlassicismo nella pittura barocca. Vermeer, Rembrandt, Velasquez. Comprendere i differenti orientamenti della pittura del Seicento in Europa alla luce delle differenziazioni storiche dei paesi europei tra Riforma e Controriforma LE CORTI EUROPEE TRA BAROCCO E ROCOCO' VENEZIA NEL XVIII SECOLO Le principali manifestazioni artistiche nelle corti europee in relazione alle caratteristiche storico-culturali. Le principali regge e residenze: Versailles, Stupinigi, Wurzburg, Caserta. Il Vedutismo: Canaletto e Guardi Sapere riconoscere gli elementi del linguaggio dell'arte tardo-barocca e rococo'. Comprendere il ruolo dell'arte in relazione al clima socio-politico del XVIII secolo in Europa ed in Italia NEOCLASSICISMO E ROMANTICISMO L'ARTE NELLA SECONDA META DELL OTTOCENTO L arte europea tra Illuminismo e borghesia, tra Rivoluzione e Restaurazione. Teorie estetiche tra Neoclassicismo e Romanticismo: il Sublime e il Pittoresco, la scoperta dell antico e l ideale del bello. Il Neoclassicismo in Francia tra Rivoluzione e Impero: l architettura e i progetti ideali, la pittura di J. L. David. Il Neoclassicismo in Italia: l architettura a Milano; la scultura di Canova. Il Romanticismo in Inghilterra, Germania e Francia: Turner, Constable, Friedrich, Gericault, Ingres e Delacroix. L'architettura romantica e la riscoperta del Medioevo. La situazione spagnola: F. Goya. Il Romanticismo in Italia: F. Hayez. Ruolo dell artista nella nuova società industriale e l apporto della filosofia positivista. Il Realismo francese e le sue differenti manifestazioni: Courbet, Millet e Daumier. La città industriale, le capitali europee, i villaggi industriali. La costruzione della città moderna: i piani urbanistici della seconda meta' dell'ottocento. Le tematiche delle pittura impressionista e la rappresentazione della società borghese. I principali artisti impressionisti: Manet, Monet, Renoir, Degas. L isolamento italiano: i Macchiaioli e la Scapigliatura. Sapere riconoscere e comprendere criticamente la nuova arte borghese in relazione ai cambiamenti politici e culturali del XVIII secolo e alle manifestazioni artistiche del Neoclassicismo e del Romanticismo, evidenziando il nuovo ruolo dell'artista e le relative scelte iconografiche. Sapere operare una analisi stilistica e comparativa tra l'arte della rivoluzione e arte borghese, evidenziandone il rapporto con l'arte classica, tra l'arte oggettiva e l'arte soggettiva in relazione al coinvolgimento politico dell'artista. Sapere riconoscere e comprendere caratteristiche e gli autori della pittura nella seconda meta' dell'ottocento in relazione ai cambiamenti politici e sociali. Comprendere l'esplorazione della realtà da parte dell'artista in relazione alla Rivoluzione Industriale, al Positivismo e ai nuovi strumenti di rappresentazione (fotografia e cinema) Sapere analizzare l'immagine giustificando la oggettività e la soggettività delle soluzioni formali. PIANO DI LAVORO 2015/2016 DISEGNO E STORIA DELL'ARTE 8/10

9 CLASSE QUINTA IL PROGETTO DI ARCHITETTURA Il disegno architettonico; analisi grafica di un progetto. Sapere applicare il disegno architettonico alla rilettura e rappresentazione del progetto di architettura e alla progettazione di semplici architetture e/o di oggetti di design Sapere utilizzare la tecnica dello schizzo dal vero come strumento di indagine e di rielaborazione. dello spazio urbano, dell'architettura e del design. Sapere restituire graficamente opere architettoniche in planimetria e mediante rappresentazioni tridimensionali sia con le tecniche tradizionali che con il CAD L ARCHITETTURA DEL FERRO E DEL VETRO ARCHITETTURA ECLETTICA ALLE ORIGINI DEL DISEGNO INDUSTRIALE LA CRISI DI FINE SECOLO E IL RUOLO DELL ARTISTA TRA DANDISMO E AVANGUARDIA. LE AVANGUARDIE ARTISTICHE DEL NOVECENTO Gli edifici più rappresentativi del nuovo corso dell'architettura della seconda meta' dell'ottocento in Europa ed in Italia. William Morris, Michael Thonet, Charles Rennie Machintosh Postimpressionismo, Simbolismo, Art Nouveau, Jugenstil, Secessione e Liberty. Le principali tematiche della produzione artistica della fine del XIX secolo Gli autori e le opere piu' significative dei movimenti e delle tendenze artistiche di fine secolo Il divisionismo italiano Espressionismo, Cubismo, Futurismo, Astrattismo, Dadaismo, Surrealismo: le tematiche, gli artisti e le opere Sapere riconoscere e comprendere le innovazioni tecniche introdotte nella progettazione e costruzione di infrastrutture ed edifici nella seconda meta' dell'ottocento in Italia ed in Europa. Sapere cogliere l'importanza della nascita del disegno industriale alla luce dei cambiamenti storici, sociali ed economici del periodo. Riconoscere i caratteri della cultura e dell arte figurativa europea nel periodo tra la fine del XIX e l inizio del XX secolo Sapere riconoscere e motivare le differenti sensibilita' artistiche e le molteplici inquietudini dei movimenti tra Ottocento e Novecento. Sapere operare una analisi stilistica e comparativa tra le opere e gli artisti. Sapere stabilire adeguati e motivati paralleli tra le tematiche artistiche del periodo Sapere riconoscere e spiegare le novita' introdotte dal linguaggio formale delle avanguardie artistiche del Novecento Sapere operare una analisi stilistica e comparativa tra l'arte delle avanguardie rintracciandone la matrice stilistica e culturale. Comprendere e motivare la rottura del concetto di arte = mimesis L'ARTE TRA LE DUE GUERRE MONDIALI: LA METAFISICA E IL RITORNO ALL'ORDINE L arte europea durante i regimi totalitari. Architettura razionalista e architettura organica in Europa e negli U.S.A. La nascita dell'industrial design La Metafisica e il ritorno all ordine I Realismi nell arte europea e americana. Sapere comprendere le motivazioni e gli esiti formali del "ritorno all'ordine" e delle manifestazioni artistiche nel periodo tra le due guerre mondiali Sapere analizzare criticamente dal punto di vista stilistico e comparativo l'arte italiana e mondiale tra le due guerre in rapporto all'arte delle avanguardie Sapere analizzare e rielaborare progetti di architettura razionalista e funzionalista e di oggetti di arte applicata L'ARTE CONTEMPORANEA L'arte informale e l'espressionismo astratto americano. Arte segnica e gestuale in Europa. La pittura materica. Lo spazialismo. Pop Art, Optical Art e arte Cinetica. Land art. La cultura del postmoderno. Correnti, tipologie e tecniche dell architettura contemporanea: High Tech Architecture, Architettura decostruttiva, Architettura ecosostenibile. Sapere analizzare criticamente dal punto di vista stilistico e storico l'arte contemporanea nelle sue molteplici manifestazioni Sapere cogliere le peculiarita' degli artisti e dei movimenti nell'ambito dell'arte informale, della Pop- Art e delle nuove tendenze dell'arte contemporanea PIANO DI LAVORO 2015/2016 DISEGNO E STORIA DELL'ARTE 9/10

10 valutazione in quindicesimi V O T O valutazione in decimi LETTURA DEL MANUFATTO ARTISTICO NEI SUOI ELEMENTI FORMALI E COMPOSITIVI V A L U T A Z I O N E D E S C R I T T O R I D I C O M P E T E N Z E CONOSCENZA ED USO DEL LINGUAGGIO TECNICO SPECIFICO RICONOSCIMENTO DEI VALORI FORMALI IN RELAZIONE AL SIGNIFICATO E AL MESSAGGIO UTILIZZO DEGLI STRUMENTI E DELLE TECNICHE PERTINENZA RISPETTO ALLA TRACCIA PROPOSTA CORRETTEZZA DEL PERCORSO PROGETTUALE completa, personale e rigorosa (rispettosa dello schema se proposto) corretta, rigoroso e con arricchimenti personali approfondito e critico, con osservazioni di carattere pluridisciplinare sicura, personale ed efficace completa, rigorosa personale e critica originale, personale e rielaborativa accurata e corretta accurata con qualche imprecisione preciso e corretto ma poco originale corretto e accurata corretta e accurata corretta e precisa nel complesso esauriente con qualche imprecisione non rilevante sostanzialmente corretta con diverse imprecisioni e/o un errore corretto, con qualche imprecisione nel complesso non rilevante sostanzialmente corretta con qualche imprecisione adeguata con alcune imprecisioni sostanzialmente corretta ma poco originale 10 6 accettabile seppur non del tutto completa e in presenza di imprecisioni linguaggio comune con parziale uso del linguaggio tecnico corretta, con qualche imprecisione nel complesso non rilevante accettabile, poco originale e con qualche imprecisione accettabile con qualche imprecisione accettabile con qualche imprecisione frammentaria e non sempre coerente, con errori ed imprecisioni linguaggio impreciso e con errori linguistici accettabile anche se scolastica, con qualche errore non rilevante impreciso, frammentario poco adeguato e coerente superficiale, frammentaria, non completa frammentaria e poco coerente solo abbozzata, non pertinente, con errori rilevanti inadeguato e scorretto con numerosi errori difficoltoso, con diverse osservazioni non pertinenti e/o scorrette inadeguato e scorretto con numerosi errori inadeguata, con riferimenti discutibili e/o scorretti lacunosa e solo abbozzata con errori rilevanti 3 3 scorretta e/o assente assente inesistente e/o completamente scorretto inesistente e/o completamente inadeguato assente incoerente e /o assente PIANO DI LAVORO 2015/2016 DISEGNO E STORIA DELL'ARTE 10/10

DISCIPLINA: STORIA DELL ARTE

DISCIPLINA: STORIA DELL ARTE DISCIPLINA: STORIA DELL ARTE CLASSE PRIMA MICHELANGELO L impressionismo, P.Gauguin, V.Van Riconoscere le opere. Descriverne i Gogh, P.Cezanne caratteri generali formali. 0 Cubismo, Futurismo, P.Picasso,

Dettagli

LE COMPETENZE ESSENZIALI DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE

LE COMPETENZE ESSENZIALI DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE LE ESSENZIALI DI DISEGNO E classe prima Liceo scientifico utilizzare regole e tecniche grafiche progettare un minimo percorso grafico costruire un disegno geometrico, impiegando in maniera appropriata

Dettagli

COMPETENZE AL TERMINEDELLA SCUOLA PRIMARIA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

COMPETENZE AL TERMINEDELLA SCUOLA PRIMARIA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO CLASSE PRIMA - SCUOLA PRIMARIA tecniche, materiali e strumenti (grafico- espressivi, pittorici e plastici, ma anche audiovisivi e multimediali). prodotti Realizzazione di disegni con varie tecniche. Manipolazione

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO V. DE CAPRARIIS Atripalda (Av) DIPARTIMENTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE

LICEO SCIENTIFICO V. DE CAPRARIIS Atripalda (Av) DIPARTIMENTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE LICEO SCIENTIFICO V. DE CAPRARIIS Atripalda (Av) DIPARTIMENTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE Programmazione didattica-educativa Bienno-triennio a.s. 2013/2014 Premessa Sulla base di una scelta didattica

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA Campo d esperienza IMMAGINI,SUONI E COLORI. Disciplina: ARTE E IMMAGINE

SCUOLA DELL INFANZIA Campo d esperienza IMMAGINI,SUONI E COLORI. Disciplina: ARTE E IMMAGINE SCUOLA DELL INFANZIA Campo d esperienza IMMAGINI,SUONI E COLORI. Disciplina: ARTE E IMMAGINE TRAGUARDI ABILITA COMPETENZE FINE SCUOLA DELL INFANZIA 3 ANNI 4 ANNI 5 ANNI CONOSCENZE NUCLEO: ESPRIMERE E COMUNICARE

Dettagli

ARTE ED IMMAGINE MODULI OPERATIVI:

ARTE ED IMMAGINE MODULI OPERATIVI: ARTE ED IMMAGINE INDICATORE DISCIPLINARE Promuovere l alfabetizzazione dei linguaggi visivi per la costruzione e la lettura dei messaggi iconici e per la conoscenza delle opere d arte con particolare riferimento

Dettagli

LICEO MUSICALE PROGRAMMA STORIA DELL'ARTE

LICEO MUSICALE PROGRAMMA STORIA DELL'ARTE LICEO MUSICALE PROGRAMMA STORIA DELL'ARTE Il Dipartimento, nell'ambito della discussione preliminare relativa alla Programmazione, ed in considerazione del riordino dei cicli scolastici previsti dalla

Dettagli

Dipartimento di Discipline geometriche, architettoniche, arredamento e scenotecnica

Dipartimento di Discipline geometriche, architettoniche, arredamento e scenotecnica DISCIPLINE PROGETTUALI ARCHITETTURA E AMBIENTE 3 anno (6 ore settimanali) La materia propone l ampliamento, la conoscenza e l uso dei metodi proiettivi orientandoli verso lo studio e la rappresentazione

Dettagli

PROGRAMMAZIONI MODULARI STORIA DELL ARTE A.S. 2015/16

PROGRAMMAZIONI MODULARI STORIA DELL ARTE A.S. 2015/16 ISTITUTO POLISPECIALISTICO S. PAOLO Sede centrale: p.zza della Vittoria, 80067 Sorrento tel./fax: 08807005 Presidenza: 08877220 e mail: presidenza@isusanpaolo.it Succursale: via Sersale, Sorrento Sezione

Dettagli

LICEO CLASSICO STATALE VIRGILIO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DEL DIPARTIMENTO DI STORIA DELL ARTE E DISEGNO E STORIA DELL'ARTE a.s.

LICEO CLASSICO STATALE VIRGILIO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DEL DIPARTIMENTO DI STORIA DELL ARTE E DISEGNO E STORIA DELL'ARTE a.s. LICEO CLASSICO STATALE VIRGILIO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DEL DIPARTIMENTO DI STORIA DELL ARTE E DISEGNO E STORIA DELL'ARTE a.s.2014/2015 OBIETTIVI DIDATTICI SAPER STUDIARE: saper riassumere, sintetizzare,

Dettagli

CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE / ATTIVITA

CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE / ATTIVITA CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA sensazioni ed emozioni; rappresentare e la realtà percepita; 2. Sperimentare strumenti e tecniche diverse per realizzare prodotti grafici, plastici,

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE Giordano BRUNO Piano di lavoro della classe prima G A.S. 2010/2011 Docente Mariarosa MAZZA

LICEO SCIENTIFICO STATALE Giordano BRUNO Piano di lavoro della classe prima G A.S. 2010/2011 Docente Mariarosa MAZZA LICEO SCIENTIFICO STATALE Giordano BRUNO Piano di lavoro della classe prima G A.S. 2010/2011 Docente Mariarosa MAZZA OBIETTIVI IN TERMINI DI CONOSCENZE,COMPETENZE E CAPACITA La classe deve apprendere le

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE S. BOSCARDIN Sede: via Baden Powell, 35-36100 Vicenza - 0444-928688/928488

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE S. BOSCARDIN Sede: via Baden Powell, 35-36100 Vicenza - 0444-928688/928488 ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE S. BOSCARDIN Sede: via Baden Powell, 35-36100 Vicenza - 0444-928688/928488 c.f. 80015110242 - c.m. VIIS019008 - e-mail: viis019008@istruzione.it pec: viis019008@pec.istruzione.it

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE DI ARTE E IMMAGINE

CURRICOLO VERTICALE DI ARTE E IMMAGINE CURRICOLO VERTICALE DI ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA-SECONDA E TERZA SCUOLA PRIMARIA Traguardo per lo sviluppo delle competenze Conoscenze (indicazione sommaria dei L alunno utilizza le conoscenze e le

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2013-2014 PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ARTE E IMMAGINE DOCENTE: NOVERO MARIA TERESA

ANNO SCOLASTICO 2013-2014 PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ARTE E IMMAGINE DOCENTE: NOVERO MARIA TERESA ISTITUTO COMPRENSIVO CIRIE II SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO DI SAN CARLO C. ANNO SCOLASTICO 2013-2014 PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ARTE E IMMAGINE DOCENTE: NOVERO MARIA TERESA Premessa Lo studio della disciplina

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI LOGRATO SCUOLA SECONDARA DI PRIMO GRADO G. CERUTI. PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ARTE E IMMAGINE a.s.

ISTITUTO COMPRENSIVO DI LOGRATO SCUOLA SECONDARA DI PRIMO GRADO G. CERUTI. PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ARTE E IMMAGINE a.s. ISTITUTO COMPRENSIVO DI LOGRATO SCUOLA SECONDARA DI PRIMO GRADO G. CERUTI Docente : Monticelli Claudio PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ARTE E IMMAGINE a.s. 2010-2011 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO E SPECIFICI

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI ARTE E IMMAGINE. Classi Prime

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI ARTE E IMMAGINE. Classi Prime PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI ARTE E IMMAGINE Classi Prime Progettazione annuale 1. Rilevazione dei livelli di partenza della classe ed individuazione delle competenze precedentemente acquisite. Profilo

Dettagli

COMPETENZE E CONTENUTI

COMPETENZE E CONTENUTI ESAMI DI IDONEITA E CONTENUTI PER ACCEDERE AL SECONDO ED AL TERZO ANNO DEL LICEO ARTISTICO Obiettivi minimi delle DISCIPLINE GEOMETRICHE per gli esami di idoneità: Saper rappresentare intuitivamente oggetti

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS VERSARI - Cesano Maderno (MB) PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo: x LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENTIFICO Scienze Applicate LICEO TECNICO ISTITUTO TECNICO

Dettagli

Scuola Primaria e Scuola Secondaria di primo grado

Scuola Primaria e Scuola Secondaria di primo grado ISTITUTO COMPRENSIVO G. MARCONI di Castelfranco Emilia Mo Via Guglielmo Marconi, 1 Tel 059 926254 - fax 059 926148 email: MOIC825001@istruzione.it Scuola Primaria e Scuola Secondaria di primo grado Anno

Dettagli

OBIETTIVI E CONTENUTI DI ARTE E IMMAGINE nel triennio della Scuola secondaria di primo grado Prof.ssa Isabella Coppola

OBIETTIVI E CONTENUTI DI ARTE E IMMAGINE nel triennio della Scuola secondaria di primo grado Prof.ssa Isabella Coppola A.S 2012 2013 OBIETTIVI E CONTENUTI DI ARTE E IMMAGINE nel triennio della Scuola secondaria di primo grado Prof.ssa Isabella Coppola Obiettivi didattici del 1 anno 1. Capacità di vedere osservare e comprensione

Dettagli

DIPARTIMENTO DI STORIA DELL'ARTE Programmazione disciplinare triennio

DIPARTIMENTO DI STORIA DELL'ARTE Programmazione disciplinare triennio DIPARTIMENTO DI STORIA DELL'ARTE Programmazione disciplinare triennio Classi: terze indirizzo classico, linguistico e scienze umane Prendere consapevolezza del valore estetico dell'opera d'arte nelle varie

Dettagli

Istituto Superiore d Istruzione Statale Margherita di Savoia

Istituto Superiore d Istruzione Statale Margherita di Savoia Anno scolastico 2013/2014 Istituto Superiore d Istruzione Statale Margherita di Savoia Napoli Dipartimento di Disegno e Storia dell Arte Obiettivi Gli alunni saranno guidati a rafforzare la conoscenza

Dettagli

LICEO ARTISTICO STATALE Giacomo e Pio Manzù BERGAMO TABELLA DEI MINIMI DISCIPLINARI TRIENNIO RIFORMA DISCIPLINE PROGETTUALI INDIRIZZO DESIGN

LICEO ARTISTICO STATALE Giacomo e Pio Manzù BERGAMO TABELLA DEI MINIMI DISCIPLINARI TRIENNIO RIFORMA DISCIPLINE PROGETTUALI INDIRIZZO DESIGN DISCIPLINE PROGETTUALI CLASSE TERZA Riepilogo dei metodi proiettivi del disegno tecnico: - Proiezioni cilindriche proiezioni ortogonali (metodo di Monge) assonometrie oblique e ortogonali - Proiezioni

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RIFERITA ALLA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RIFERITA ALLA Anno Scolastico 2014/15 LICEO ARTISTICO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RIFERITA ALLA DISCIPLINA STORIA DELL ARTE PRIMO BIENNIO CLASSI PRIME E SECONDE OBIETTIVI GENERALI/ FINALITA' Finalità primaria dell insegnamento

Dettagli

CURRICOLO DISCIPLINARE di ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA

CURRICOLO DISCIPLINARE di ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA CURRICOLO DISCIPLINARE di ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA AREA COMPETENZE DISCIPLINARI ABILITÀ CONOSCENZE 1 METODO L alunno: L alunno: Imparare ad imparare A. opera applicando un metodo di lavoro efficace,

Dettagli

CURRICOLA GENERALI: Disegno e storia dell arte

CURRICOLA GENERALI: Disegno e storia dell arte CURRICOLA GENERALI: Disegno e storia dell arte LINEE GENERALI E COMPETENZE Nell arco del quinquennio lo studente verrà condotto ad acquisire la padronanza del disegno grafico/geometrico come linguaggio

Dettagli

ARTE E IMMAGINE Competenze Scuola Primaria. PRIMO BIENNIO - Classe Prima e Seconda Scuola Primaria. Competenze Abilità Conoscenze

ARTE E IMMAGINE Competenze Scuola Primaria. PRIMO BIENNIO - Classe Prima e Seconda Scuola Primaria. Competenze Abilità Conoscenze ARTE E IMMAGINE Competenze Scuola Primaria PRIMO BIENNIO - Classe Prima e Seconda Scuola Primaria Competenze Abilità Conoscenze Riconoscere gli elementi fondamentali del linguaggio visuale e utilizzarli

Dettagli

CORSO DI ARCHITETTURA E PROGETTAZIONE D INTERNI

CORSO DI ARCHITETTURA E PROGETTAZIONE D INTERNI 1 CORSO DI ARCHITETTURA E PERCORSO FORMATIVO A MODULI Numero moduli: 18 9 moduli da 7 ore settimanali (area Architettura) 9 moduli da 8 ore settimanali (area Design e Comunicazione) Ore settimanali: Mattina

Dettagli

ARTE E IMMAGINE DISCIPLINA DI RIFERIMENTO: ARTE E IMMAGINE DISCIPLINE CONCORRENTI:TUTTE

ARTE E IMMAGINE DISCIPLINA DI RIFERIMENTO: ARTE E IMMAGINE DISCIPLINE CONCORRENTI:TUTTE ARTE E IMMAGINE DISCIPLINA DI RIFERIMENTO: ARTE E IMMAGINE DISCIPLINE CONCORRENTI:TUTTE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE FISSATI DALLE INDICAZIONI PER IL CURRICOLO 2012 TRAGUARDI ALLA FINE DELLA

Dettagli

ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA SECONDA TERZA

ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA SECONDA TERZA ARTE E IMMAGINE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA L alunno utilizza le conoscenze e le abilità relative al linguaggio visivo per produrre varie tipologie di testi

Dettagli

LICEO ARTISTICO INDIRIZZO ARTI FIGURATIVE

LICEO ARTISTICO INDIRIZZO ARTI FIGURATIVE LICEO ARTISTICO INDIRIZZO ARTI FIGURATIVE Indirizzo Arti figurative Gli studenti, a conclusione percorso di studio, dovranno: aver approfondito la conoscenza degli elementi costitutivi la forma grafica,

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di OSPITALETTO SCUOLA PRIMARIA A. CANOSSI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE VERTICALE. ARTE e IMMAGINE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di OSPITALETTO SCUOLA PRIMARIA A. CANOSSI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE VERTICALE. ARTE e IMMAGINE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di OSPITALETTO SCUOLA PRIMARIA A. CANOSSI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE VERTICALE ARTE e IMMAGINE ANNO SCOLASTICO 2015/2016 CLASSE PRIMA - L alunno utilizza le conoscenze e le

Dettagli

LICEO CLASSICO STATALE ANCO MARZIO, ROMA INDIRIZZO CLASSICO, CLASSE V GINNASIO STORIA DELL ARTE

LICEO CLASSICO STATALE ANCO MARZIO, ROMA INDIRIZZO CLASSICO, CLASSE V GINNASIO STORIA DELL ARTE INDIRIZZO CLASSICO, CLASSE V GINNASIO Arte dell età paleocristiana: - catacombe di Roma: struttura, temi della pittura, sarcofagi - schema della basilica a Roma (S. Pietro) e Ravenna (S. Apollinare, S.

Dettagli

DIPARTIMENTO DISEGNO E STORIA DELL ARTE Anno scolastico 2014-2015

DIPARTIMENTO DISEGNO E STORIA DELL ARTE Anno scolastico 2014-2015 DIPARTIMENTO DISEGNO E STORIA DELL ARTE Anno scolastico 2014-2015 Docenti: Prof.ssa Rosa BERTIERO Prof.ssa Donatella CARPINTIERI Prof.ssa Daniela CASAVECCHIA Prof. Salvatore PICCIOLO Prof.ssa VIOLA Dopo

Dettagli

ORIENTAMENTO 2014-2015

ORIENTAMENTO 2014-2015 QUADRO ORARIO SCIENZE APPLICATE Lingua e letteratura inglese 3 3 3 3 3 Filosofia - - 2 2 2 Matematica 5 4 4 4 4 Informatica 2 2 2 2 2 Fisica 2 2 3 3 3 Scienze naturali* 3 4 5 5 5 Disegno e storia dell'arte

Dettagli

DISCIPLINE PROGETTUALI E LABORATORIO ( MODELLISTICA E CAD )

DISCIPLINE PROGETTUALI E LABORATORIO ( MODELLISTICA E CAD ) Anno Scolastico 2014/15 LICEO ARTISTICO INDIRIZZO: ARCHITETTURA E AMBIENTE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RIFERITA A: DISCIPLINE PROGETTUALI E LABORATORIO ( MODELLISTICA E CAD ) SECONDO BIENNIO CLASSI : TERZE

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE DI ARTE E IMMAGINE. Scuola Primaria / Secondaria I grado

CURRICOLO VERTICALE DI ARTE E IMMAGINE. Scuola Primaria / Secondaria I grado CURRICOLO VERTICALE DI ARTE E IMMAGINE Scuola Primaria / Secondaria I grado TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA L'alunno utilizza le conoscenze e le abilità relative

Dettagli

LICEO DELLE SCIENZE UMANE Storia dell arte (2 h)

LICEO DELLE SCIENZE UMANE Storia dell arte (2 h) LICEO STATALE "DOMENICO BERTI PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO: ARTE A.S. 2015/16 CARATTERISTICHE GENERALI DELL UTENZA OBIETTIVI TRASVERSALI LETT.A OBIETTIVI TRASVERSALI LETT.B OBIETTIVI DISCIPLINARI INDIVIDUAZIONE

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA - Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA - Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA - Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Istituto Comprensivo Via Casal Bianco Cod. Mec.RMIC800R - C.F. 979800580 - Municipio V Via Casal Bianco,

Dettagli

PRIMO ISTITUTO COMPRENSIVO di PALAZZOLO S/O via Zanardelli n.34 Anno scolastico 2014/2015

PRIMO ISTITUTO COMPRENSIVO di PALAZZOLO S/O via Zanardelli n.34 Anno scolastico 2014/2015 PRIMO ISTITUTO COMPRENSIVO di PALAZZOLO S/O via Zanardelli n.34 Anno scolastico 2014/2015 CURRICOLI DISCIPLINARI SCUOLA DELL INFANZIA e PRIMO CICLO di ISTRUZIONE Percorso delle singole discipline sulla

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA. Traguardi per lo sviluppo di competenze al termine della classe terza della scuola primaria

SCUOLA PRIMARIA. Traguardi per lo sviluppo di competenze al termine della classe terza della scuola primaria SCUOLA PRIMARIA Traguardi per lo sviluppo di competenze al termine della classe terza della scuola primaria L alunno utilizza gli elementi grammaticali di base del linguaggio visuale per osservare, descrivere

Dettagli

CLASSE PRIMA E SECONDA ARTE E IMMAGINE

CLASSE PRIMA E SECONDA ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA E SECONDA ARTE E IMMAGINE CONTENUTI (Conoscenze) ABILITA (Competenze specifiche) VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE 1. IL MESSAGGIO VISIVO Guardare immagini, forme e oggetti dell ambiente utilizzando

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DISEGNO E STORIA DELL ARTE Docente : Dafne Vecchi. Classe I C. Storia dell'arte

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DISEGNO E STORIA DELL ARTE Docente : Dafne Vecchi. Classe I C. Storia dell'arte PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DISEGNO E STORIA DELL ARTE Docente : Dafne Vecchi Classe I C Preistoria: scultura, pittura, architettura Civiltà della mezzaluna fertile: Sumeri, Babilonesi, Assiri Egizi: tombe,

Dettagli

Piano di Lavoro. Secondo Biennio

Piano di Lavoro. Secondo Biennio ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Aldo MORO Liceo Scientifico Istituto Tecnico Industriale Via Gallo Pecca n. 4/6 10086 RIVAROLO CANAVESE SEZIONE SCIENTIFICA A.S. 2014 2015 Piano di Lavoro DISEGNO E STORIA

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE DI ARTE E IMMAGINE SCUOLA DELL INFANZIA

CURRICOLO VERTICALE DI ARTE E IMMAGINE SCUOLA DELL INFANZIA CURRICOLO VERTICALE DI ARTE E IMMAGINE SCUOLA DELL INFANZIA OBIETTIVI FORMATIVI TRAGUARDI Educare al piacere del bello e del sentire estetico Stimolare la creatività attraverso lì esplorazione di materiali

Dettagli

Obiettivi di apprendimento

Obiettivi di apprendimento classe Prima Primaria 1.PERCEZIONE VISIVA 1.1 Usare la linea grafica consapevolmente 1.2 Riconoscere i colori primari secondari 1.3 Riconoscere le diverse tonalità di colore 1.4 Usare materiale plastico.

Dettagli

CURRICOLO DI STORIA SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE / ATTIVITA

CURRICOLO DI STORIA SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE / ATTIVITA CURRICOLO DI STORIA SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA 1. Individuare le tracce e usarle come fonti per produrre conoscenze sul proprio passato, della generazione degli adulti e della comunità di appartenenza.

Dettagli

CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA IMMAGINE

CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA IMMAGINE Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo Giulio Bevilacqua Via Cardinale Giulio Bevilacqua n 8 25046 Cazzago San Martino (Bs) telefono 030 / 72.50.53 - fax 030 /

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISIS"Giulio Natta" Bergamo pag. 1 di 4 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE Corso LICEO SCIENTIFICO opzione Scienze Applicate Disciplina Disegno e Storia dell arte - SECONDO BIENNIO - Classe 3 2 h x 33 66 h Classe

Dettagli

CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE Scuola Primaria CLASSE 1^ (MONOENNIO) COMPETENZE CONOSCENZE ABILITÀ

CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE Scuola Primaria CLASSE 1^ (MONOENNIO) COMPETENZE CONOSCENZE ABILITÀ CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE Scuola Primaria CLASSE 1^ (MONOENNIO) COMPETENZE CONOSCENZE ABILITÀ COMPETENZA 1 LEGGERE E COMPRENDERE IMMAGINI DI DIVERSO TIPO - Le relazioni spaziali - Le differenze di forma

Dettagli

DIPARTIMENTO DI DISCIPLINA DISEGNO E STORIA DELL ARTE. Documento concordato di programmazione. Contenuti minimi BIENNIO Disegno: Premessa

DIPARTIMENTO DI DISCIPLINA DISEGNO E STORIA DELL ARTE. Documento concordato di programmazione. Contenuti minimi BIENNIO Disegno: Premessa DIPARTIMENTO DI DISCIPLINA DISEGNO E STORIA DELL ARTE Documento concordato di programmazione Premessa La disciplina di Disegno e Storia dell arte si inserisce in modo organico ed essenziale all interno

Dettagli

CURRICOLI D ISTITUTO - AREA STORICO-GEOGRAFICA DISCIPLINA: STORIA

CURRICOLI D ISTITUTO - AREA STORICO-GEOGRAFICA DISCIPLINA: STORIA CURRICOLI D ISTITUTO - AREA STORICO-GEOGRAFICA DISCIPLINA: STORIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLA COMPETENZA AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO: L alunno si informa in modo autonomo su fatti

Dettagli

ARTE E IMMAGINE Competenza chiave europea: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE Competenza specifica: ARTE E IMMAGINE

ARTE E IMMAGINE Competenza chiave europea: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE Competenza specifica: ARTE E IMMAGINE ARTE E IMMAGINE Competenza chiave europea: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE Competenza specifica: ARTE E IMMAGINE La disciplina arte e immagine ha la finalità di sviluppare e potenziare nell alunno

Dettagli

FONDAZIONE MALAVASI PIANO DI LAVORO E PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINA: DISEGNO E STORIA DELL ARTE DOCENTE: MARCO MARCHESINI

FONDAZIONE MALAVASI PIANO DI LAVORO E PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINA: DISEGNO E STORIA DELL ARTE DOCENTE: MARCO MARCHESINI FONDAZIONE MALAVASI PIANO DI LAVORO E PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINA: DISEGNO E STORIA DELL ARTE DOCENTE: MARCO MARCHESINI CLASSE QUARTA SEZ. SCIENZE APPLICATE A.S.05 /06. OBIETTIVI E COMPETENZE.

Dettagli

IC DANTE-GALIANI. Via Dante, 9 71013 San Giovanni Rotondo (FG) ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA - SCUOLA PRIMARIA

IC DANTE-GALIANI. Via Dante, 9 71013 San Giovanni Rotondo (FG) ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA - SCUOLA PRIMARIA C.M. FGIC84500N IC DANTE-GALIANI Via Dante, 9 71013 San Giovanni Rotondo (FG) C.F. 83002380711 ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA - SCUOLA PRIMARIA Nuclei tematici Traguardi per lo sviluppo delle competenze

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE. Anno scolastico 2011/12 INSEGNAMENTO DELLA DISCIPLINA DI DISCIPLINE GEOMETRICHE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE. Anno scolastico 2011/12 INSEGNAMENTO DELLA DISCIPLINA DI DISCIPLINE GEOMETRICHE Liceo Artistico Statale di Crema e Cremona Bruno Munari PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE Cod. Doc.: M 7.3 A-1 Rev. 1 del : 12/06/03 Anno scolastico 2011/12 INSEGNAMENTO DELLA DISCIPLINA DI DISCIPLINE

Dettagli

CURRICULUM DISEGNO E STORIA DELL ARTE

CURRICULUM DISEGNO E STORIA DELL ARTE CURRICULUM E Finalità L insegnamento del Disegno e della Storia dell Arte nei Licei Scientifici istituiti dalla Riforma, si propone di definire il ruolo storico-culturale della materia oggetto di studio,

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA Anno Scolastico 2014/2015 CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA DELLA SCUOLA PRIMARIA

SCUOLA PRIMARIA Anno Scolastico 2014/2015 CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA DELLA SCUOLA PRIMARIA Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale di Calolziocorte Via F. Nullo,6 23801 CALOLZIOCORTE (LC) e.mail: lcic823002@istruzione.it - Tel: 0341/642405/630636

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: ARTE E IMMAGINE - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: ARTE E IMMAGINE - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO PRIMA DELLA DISCIPLINA: ARTE E IMMAGINE - CLASSE PRIMA ESPRIMERSI E COMUNICARE L alunno utilizza le conoscenze e le abilità relative al linguaggio visivo per produrre varie tipologie di testi visivi. Rielabora

Dettagli

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ARTE ED IMMAGINE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ARTE ED IMMAGINE (AL TERMINE DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA) creative. Il bambino realizza produzioni Il bambino esprime pensieri ed emozioni con immaginazione e creatività. Sperimentare tecniche e materiali con attenzione

Dettagli

DIPARTIMENTO DISCIPLINARE PROGRAMMAZIONE DI MINIMA

DIPARTIMENTO DISCIPLINARE PROGRAMMAZIONE DI MINIMA DIPARTIMENTO DISCIPLINARE PROGRAMMAZIONE DI MINIMA Data 05-10-2012 Liceo Artistico Statale F. Russoli di Pisa e Cascina MD-01 Classi Materia Anno scolastico PRIME DISCIPLINE GEOMETRICHE 2012/ 2013 Prerequisiti

Dettagli

Disegno e storia dell arte

Disegno e storia dell arte PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO DISCIPLINARE Disegno e storia dell arte LICEO SCIENTIFICO, SCIENZE UMANE, LINGUISTICO E SCIENZE APPLICATE E.AMALDI BITETTO ANNO SCOLASTICO 2013/2014 COORDINATORE: Prof.ssa

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI Scuola Primaria - Arte ed immagine - Classe Prima COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE Profilo dello studente al termine del

Dettagli

DISCIPLINA: ARTE E IMMAGINE SCUOLA PRIMARIA: CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ATTIVITA VERIFICA E VALUTAZIONE

DISCIPLINA: ARTE E IMMAGINE SCUOLA PRIMARIA: CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ATTIVITA VERIFICA E VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA: CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO E VALUTAZIONE 1. Esprime una propria esperienza o uno stato d animo attraverso l immagine e il colore 2. Realizza sequenze di immagini

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 24 / 9 /2014 Pag. di 5

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 24 / 9 /2014 Pag. di 5 INDIRIZZO SCOLASTICO DISCIPLINA PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 201 / 201 X MECCANICA e MECCATRONICA X ELETTRONICA X LOGISTICA e TRASPORTI LICEO SCIENTIFICO STORIA X MANUTENZIONE e ASSISTENZA TECNICA DOCENTE

Dettagli

1 COMPRENSIVO - FRANCAVILLA FONTANA (BR) ANNO SCOLASTICO 2014-2015

1 COMPRENSIVO - FRANCAVILLA FONTANA (BR) ANNO SCOLASTICO 2014-2015 Realizzazioni di semplici elaborati attraverso l ideazione e la produzione applicando le conoscenze e le regole del linguaggio visivo; Acquisizione ed applicazione dei vari elementi della grammatica del

Dettagli

ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA

ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA Osservare e descrivere immagini statiche ed in movimento, cogliendo emozioni e stati d animo prodotti dalla combinazione degli elementi strutturali. Produrre e rielaborare

Dettagli

PROGRAMMAZIONE D ISTITUTO ARTE E IMMAGINE ANNO 2013/2014

PROGRAMMAZIONE D ISTITUTO ARTE E IMMAGINE ANNO 2013/2014 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ALESSANDRO ANTONELLI TORINO PROGRAMMAZIONE D ISTITUTO ARTE E IMMAGINE ANNO 2013/2014 Tenendo conto dei programmi ministeriali, delle indicazioni metodologiche, degli obiettivi

Dettagli

DISEGNO E STORIA DELL ARTE LODDE PATRIZIA

DISEGNO E STORIA DELL ARTE LODDE PATRIZIA PIANO DI LAVORO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE CLASSE IV- SEZ.A -B -L.S.- A.S. - 2014/2015 INSEGNANTE LODDE PATRIZIA LICEO SCIENTIFICO BUONARROTI NOME MATERIA: _ DISEGNO E STORIA DELL ARTE CLASSE V I denominazione

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ARTE E IMMAGINE Classi PRIME, SECONDE E TERZE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ARTE E IMMAGINE Classi PRIME, SECONDE E TERZE PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ARTE E IMMAGINE Classi PRIME, SECONDE E TERZE Anno scolastico 2014/2015 Scuola: Plesso di: Insegnanti: SECONDARIA DI 1 GRADO CERESARA-GAZOLDO D/IPPOLITI-PIUBEGA AMMIRATI ANTONELLA

Dettagli

Istituto Tecnico Industriale Minerario Giorgio Asproni

Istituto Tecnico Industriale Minerario Giorgio Asproni Istituto Tecnico Industriale Minerario Giorgio Asproni Programmazione Italiano, storia e geografia. Classe IV Costruzioni, ambiente e territorio Anno 2014/2015 Professoressa Pili Francesca Situazione di

Dettagli

Scuola Primaria Statale Falcone e Borsellino

Scuola Primaria Statale Falcone e Borsellino ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI LOVERE VIA DIONIGI CASTELLI, 2 - LOVERE Scuola Primaria Statale Falcone e Borsellino PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE Le programmazioni didattiche sono state stese in base

Dettagli

CLASSE PRIMA ARTE E IMMAGINE COMPETENZA CHIAVE

CLASSE PRIMA ARTE E IMMAGINE COMPETENZA CHIAVE CLASSE PRIMA SPECIFICHE DISCIPLINARI TRAGUARDI PER LO SVILUPPO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO DELLE Esprimersi attraverso il colore in modo creativo e significativo. Sviluppare abilità fino-motorie e di coordinazione

Dettagli

I.S.I.S. FOSSOMBRONI - GROSSETO STORIA DELL ARTE DEL TERRITORIO CLASSE TERZA TURISMO PROGRAMMA CON CONTENUTI MINIMI

I.S.I.S. FOSSOMBRONI - GROSSETO STORIA DELL ARTE DEL TERRITORIO CLASSE TERZA TURISMO PROGRAMMA CON CONTENUTI MINIMI CLASSE TERZA TURISMO Libro di testo: Itinerario nell arte vol. 1, a cura di Cricco e Di Teodoro. 1) Il problema della creazione artistica. La definizione di arte. 2) Il mondo primitivo e le prime manifestazione

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO LOREDANA CAMPANARI. Via Monte Pollino, 45-00015 Monterotondo (RM) CURRICOLO VERTICALE DI ARTE E IMMAGINE A.S.

ISTITUTO COMPRENSIVO LOREDANA CAMPANARI. Via Monte Pollino, 45-00015 Monterotondo (RM) CURRICOLO VERTICALE DI ARTE E IMMAGINE A.S. ISTITUTO COMPRENSIVO LOREDANA CAMPANARI Via Monte Pollino, 45-00015 Monterotondo (RM) CURRICOLO VERTICALE DI ARTE E IMMAGINE A.S. 2013/2014 ARTE E IMMAGINE CURRICOLO Ambito disciplinare ARTE E IMMAGINE

Dettagli

Liceo Scientifico G. Galilei Macerata Anno Scolastico 2008-09 Contratto Formativo Individuale

Liceo Scientifico G. Galilei Macerata Anno Scolastico 2008-09 Contratto Formativo Individuale Liceo Scientifico G. Galilei Macerata Anno Scolastico 2008-09 Contratto Formativo Individuale Classe 5ª Sez. B Materia: Disegno Storia dell Arte 1 quadrimestre: Disegno- 2 quadrimestre: Storia dell arte

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE Giordano BRUNO Piano di lavoro della classe prima G A.S. 2011/2012 Docente Mariarosa MAZZA

LICEO SCIENTIFICO STATALE Giordano BRUNO Piano di lavoro della classe prima G A.S. 2011/2012 Docente Mariarosa MAZZA LICEO SCIENTIFICO STATALE Giordano BRUNO Piano di lavoro della classe prima G A.S. 2011/2012 Docente Mariarosa MAZZA OBIETTIVI IN TERMINI DI CONOSCENZE,COMPETENZE E CAPACITA La classe deve apprendere le

Dettagli

LICEO ARTISTICO STATALE CIARDO PELLEGRINO

LICEO ARTISTICO STATALE CIARDO PELLEGRINO LICEO ARTISTICO STATALE CIARDO PELLEGRINO Sede Centrale Dirigenza e Uffici di Segreteria Via Vecchia Copertino, n. 6 73100 Lecce Succursale V.le de Pietro Lecce Codice meccanografico LESL03000R C.F. 93126450753

Dettagli

CURRICOLO ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA

CURRICOLO ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA CURRICOLO ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA Traguardi per lo sviluppo delle competenze L alunno elabora creativamente produzioni personali per esprimere sensazioni ed emozioni. Sperimenta strumenti e tecniche

Dettagli

LICEO ARTISTICO F. RUSSOLI

LICEO ARTISTICO F. RUSSOLI Ministero dell Istruzione, dell Università, della Ricerca LICEO ARTISTICO F. RUSSOLI di PISA e CASCINA Via San Frediano, 13 56126 PISA - Tel. 050 580501 - Fax 050 580601 Via Tosco Romagnola, 242 56021

Dettagli

IL CURRICOLO DI SCUOLA ARTE E IMMAGINE

IL CURRICOLO DI SCUOLA ARTE E IMMAGINE IL CURRICOLO DI SCUOLA ARTE E IMMAGINE SCUOLA DELL INFANZIA CAMPI DI ESPERIENZA - IMMAGINI.SUONI, COLORI SCUOLAPRIMARIA DISCIPLINE: - ARTE E IMMAGINE SCUOLA SECONDARIA I GRADO DISCIPLINE: - ARTE E IMMAGINE

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VENANZO TR SCUOLA DELL INFANZIA ARTE PRIMO ANNO SECONDO ANNO ULTIMO ANNO

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VENANZO TR SCUOLA DELL INFANZIA ARTE PRIMO ANNO SECONDO ANNO ULTIMO ANNO ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VENANZO TR SCUOLA DELL INFANZIA ARTE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO MACRO INDICATORI PRIMO ANNO SECONDO ANNO ULTIMO ANNO Esprimersi e comunicare 1. Sperimentare tecniche graficopittoriche

Dettagli

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO PER LA SCUOLA PRIMARIA

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO PER LA SCUOLA PRIMARIA Fonte di legittimazione: Indicazioni per il curricolo 2012 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO PER LA SCUOLA PRIMARIA PROFILO DELLO STUDENTE RELATIVO ALL AREA ARTISTICA Lo studente al termine del PRIMO CICLO possiede:

Dettagli

Arte e immagine classe 1^ NUCLEO TEMATICO 1 Esprimere e comunicare. NUCLEO TEMATICO 2 Osservare e leggere le immagini

Arte e immagine classe 1^ NUCLEO TEMATICO 1 Esprimere e comunicare. NUCLEO TEMATICO 2 Osservare e leggere le immagini Arte e immagine classe 1^ NUCLEO TEMATICO 1 Esprimere e comunicare 1 L alunno utilizza le conoscenze e le abilità relative al linguaggio visivo per produrre varie tipologie di testi visivi (espressivi,

Dettagli

Anno scolastico 2007/2008. CLASSE: IV^ SEZ. B (66 ore ministeriali annue)

Anno scolastico 2007/2008. CLASSE: IV^ SEZ. B (66 ore ministeriali annue) PIANO DI LAVORO Liceo Scientifico T.L.Caro Anno scolastico 2007/2008 CLASSE: IV^ SEZ. B (66 ore ministeriali annue) MATERIA: Disegno e storia dell arte DOCENTE: Daniela Guerra Lezioni per settimana: 2

Dettagli

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE ABILITA

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE ABILITA DISCIPLINA ARTE E IMMAGINE CURRICOLO VERTICALE SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA Esprimere sensazioni, emozioni, pensieri in modo spontaneo tecniche personali sia grafiche che manipolative. OSSERVARE E LEGGERE

Dettagli

Protocollo dei saperi imprescindibili a.s

Protocollo dei saperi imprescindibili a.s Competenze classi PRIME: Utilizzare gli strumenti fondamentali per una fruizione consapevole del patrimonio artistico e letterario. Contenuti CLASSI PRIME Contesto storico artistico delle civiltà mediterranee

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO ISA 1 Scuola Statale Secondaria di primo grado Jean Piaget La Spezia ARTE E IMMAGINE

ISTITUTO COMPRENSIVO ISA 1 Scuola Statale Secondaria di primo grado Jean Piaget La Spezia ARTE E IMMAGINE ISTITUTO COMPRENSIVO ISA 1 Scuola Statale Secondaria di primo grado Jean Piaget La Spezia ARTE E IMMAGINE Programmazione biennio a.s. 2013/2014-2014/2015 (Primo e secondo anno di scuola media) L educazione

Dettagli

DISCIPLINE PROGETTUALI E LABORATORIO ( MODELLISTICA E CAD )

DISCIPLINE PROGETTUALI E LABORATORIO ( MODELLISTICA E CAD ) Anno Scolastico 2014/15 LICEO ARTISTICO INDIRIZZO: DESIGN ARREDAMENTO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RIFERITA A: DISCIPLINE PROGETTUALI E LABORATORIO ( MODELLISTICA E CAD ) SECONDO BIENNIO CLASSI : TERZE E QUARTE

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI STORIA

SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI STORIA SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI STORIA ANNO SCOLASTICO 2015-2016 INSEGNANTI Sommavilla Patrizia IB Vitrone Valentina IA TRAGUARDI DELLE COMPETENZE AL TERMINE della CLASSE

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO DI STATO A. CALINI PROGRAMMA ANNUALE DISEGNO E STORIA DELL ARTE

LICEO SCIENTIFICO DI STATO A. CALINI PROGRAMMA ANNUALE DISEGNO E STORIA DELL ARTE LICEO SCIENTIFICO DI STATO A. CALINI PROGRAMMA ANNUALE DISEGNO E STORIA DELL ARTE Anno Scolastico 2013-2014 1.Finalità educative Far acquisire la conoscenza degli strumenti tecnici e le abilità necessarie

Dettagli

CLASSE PRIMA AREA LINGUISTICO-ARTISTICO ESPRESSIVA ARTE E IMMAGINE

CLASSE PRIMA AREA LINGUISTICO-ARTISTICO ESPRESSIVA ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA COMPETENZE AREA LINGUISTICO-ARTISTICO ESPRESSIVA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ARTE E IMMAGINE CONOSCENZE ABILITA -Utilizza gli elementi grammaticali di base del linguaggio visuale. -Produce

Dettagli

L. S. S. VITO VOLTERRA, CIAMPINO DIPARTIMENTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE ANNO SCOLASTICO 2012-13 1. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DIPARTIMENTALE

L. S. S. VITO VOLTERRA, CIAMPINO DIPARTIMENTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE ANNO SCOLASTICO 2012-13 1. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DIPARTIMENTALE L. S. S. VITO VOLTERRA, CIAMPINO DIPARTIMENTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE ANNO SCOLASTICO 2012-13 1. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DIPARTIMENTALE Approccio alla disciplina e finalità Ruolo della rappresentazione

Dettagli

PROGETTAZIONE DIDATTICA CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO 2012-2013 ARTE E IMMAGINE. Traguardi per lo sviluppo delle competenze OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

PROGETTAZIONE DIDATTICA CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO 2012-2013 ARTE E IMMAGINE. Traguardi per lo sviluppo delle competenze OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO PROGETTAZIONE DIDATTICA CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO 2012-2013 ARTE E IMMAGINE Arte e immagine ha la finalità di sviluppare nell alunno le capacità di osservare, esprimersi e comunicare, di leggere e comprendere

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof. MARILENA

Dettagli

Programmazione curricolare di Istituto SCUOLA PRIMARIA ARTE E IMMAGINE

Programmazione curricolare di Istituto SCUOLA PRIMARIA ARTE E IMMAGINE Programmazione curricolare di Istituto SCUOLA PRIMARIA ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO INDICAZIONE SINTETICA DI TEMI (CONTENUTI) O ARGOMENTI TRATTATI 1. PERCEPIRE E DESCRIVERE

Dettagli

Programmazione di Disegno e Storia dell Arte I.S.I.S.IL PONTORMO Classi prime Liceo Scientifico. Capacità Competenze Conoscenze

Programmazione di Disegno e Storia dell Arte I.S.I.S.IL PONTORMO Classi prime Liceo Scientifico. Capacità Competenze Conoscenze Programmazione di Disegno e Storia dell Arte I.S.I.S.IL PONTORMO Classi prime Liceo Scientifico Uso corretto degli strumenti Precisione del segno e ordine compositivo Segno grafico funzionale Litterazione

Dettagli

STORIA. CURRICOLO VERTICALE PRIMO CICLO indicazioni ministeriali e curricolo di Istituto

STORIA. CURRICOLO VERTICALE PRIMO CICLO indicazioni ministeriali e curricolo di Istituto CURRICOLO VERTICALE PRIMO CICLO e curricolo di Istituto TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA. L alunno/a conosce elementi significativi del passato del suo ambiente

Dettagli

ARTE E IMMAGINE CLASSE 1

ARTE E IMMAGINE CLASSE 1 ARTE E IMMAGINE OB. FORMATIVI COMPETENZE CLASSE 1 1. UTILIZZARE IL DISEGNO IN MODO SIGNIFICATIVO. 1.1 Individuare i colori primari e secondari. 1.2 Riconoscere i colori nella realtà. 1.3 Rappresentare

Dettagli