TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO. Condominio Via Giachino n 50 bis / 52 - Torino XXXXX CONSULENZA TECNICA D UFFICIO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO. Condominio Via Giachino n 50 bis / 52 - Torino XXXXX CONSULENZA TECNICA D UFFICIO"

Transcript

1 STUDIO TECNICO BERGONZI Geom. Alessio Via Beaumont n TORINO Tel. 011 / Fax 011 / Iscritto al Collegio dei Geometri di Torino e provincia al n 7673 TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO SEZIONE ESECUZIONI IMMOBILIARI Procedura Esecutiva R.G. n 477/2015 G.E. : Dott.ssa Rossella D ADDATO Promossa da: Condominio Via Giachino n 50 bis / 52 - Torino Contro : XXXXX CONSULENZA TECNICA D UFFICIO Premesso: Che per la procedura in titolo venne chiamato, in data 09/12/2015 a far da Consulente Tecnico d Ufficio dal G.E. Dott.ssa Rossella D ADDATO, lo scrivente geometra Bergonzi Alessio iscritto al Collegio dei Geometri di Torino e provincia e all Albo dei Consulenti Tecnici del Giudice al n 3115, con studio in Torino via Beaumont n 19; Che la citata procedura di espropriazione immobiliare ha per oggetto un immobile residenziale, ubicato nel comune di Torino (TO), Via Giachino n 52. Che il signor G.E. ha formulato allo scrivente C.T.U. i seguenti quesiti con le O R I G I N A L E Prossima udienza il 13/04/2016 ore 10.00

2 relative incombenze: L'esperto,in applicazione dell art. 173 bis disp. Att. C.p.c., acquisito il titolo di acquisto del debitore, tenuto conto dei documenti di cui all art. 567, comma 2 c.p.c., e svolte ulteriori ricerche solo nel caso in cui gli elementi da essi siano incompleti, con espressa autorizzazione ad acquisire, anche presso pubblici uffici, tutti i documenti necessari al riguardo:: QUESITO A) Identifichi i beni pignorati, presentando, per qualli non accatastati, le necessarie denunce catastali ; (pag. 7) QUESITO B) Indichi i proprietari dei beni alla data della trascrizione del pignoramento, nonché tutti i proprietari nel ventennio anteriore a tale data e il primo titolo di acquisto per atto tra vivi anteriore al suddetto ventennio ; (pag. 8) QUESITO C) Indichi l esistenza di formalità, dei vincoli, degli oneri e dei pesi di cui ai n. 4, 5 e 8 dell art. 173 bis disp. Att. C.p.c., specificando, per quelli che saranno cancellati, se colpiscono solo i beni pignorati o anche altri beni e, quindi, se siano da cancellare totalmente o parzialmente; Estratto dell art. 173 bis disp. Att. C.p.c.: 4) l esistenza di formalità, vincoli o oneri, anche di natura condominiale, gravanti sul bene che resteranno a carico dell acquirente, ivi compresi i vincoli derivanti da contratti incidenti sulla attitudine edificatoria dello stesso o vincoli connessi con il suo carattere storico-artistico; 5) l esistenza di formalità, vincoli e oneri, anche di natura condominiale, che saranno cancellati o comunque risulteranno non opponibili all acquirente; 8) la verifica che i beni pignorati siano gravati da censo, livello o uso civico e se vi sia stata affrancazione da tali pesi, ovvero che il diritto sul bene del debitore pignorato sia di proprietà ovvero derivante da alcuno dei suddetti titoli. (pag. 11) QUESITO D) "Accerti lo stato di possesso dei beni ai sensi del n. 3 dell art. 173 bis disp. Pagina 2

3 Att. C.p.c., indicando anche, se occupato da terzi, la scadenza del titolo e il corrispettivo pattuito; Estratto dell art. 173 bis disp. Att. C.p.c.: 3) lo stato di possesso del bene, con l indicazione, se occupato da terzi, del titolo in base al quale è occupato, con particolare riferimento alla esistenza di contratti registrati in data antecedente al pignoramento. (pag. 13) QUESITO E) Descriva i beni pignorati, anche mediante planimetrie e fotografie; (pag. 13) QUESITO F) "Verifichi la regolarità edilizia e urbanistica dei beni ai sensi del n. 6 dell art. 173 bis disp. Att. C.p.c., fornendo in caso di opere abusive, le informazioni di cui al n. 7;" Estratto dell art. 173 bis disp. Att. C.p.c.: 6) la verifica della regolarità edilizia e urbanistica del bene nonché l esistenza della dichiarazione di agibilità dello stesso previa acquisizione o aggiornamento del certificato di destinazione urbanistica previsto dalla vigente normativa. 7) in caso di opere abusive, il controllo della possibilità ai sensi dell art. 36 del decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 e gli eventuali costi della stessa; altrimenti, la verifica sull eventuale presentazione di istanze di condono, indicando il soggetto istante e la normativa inforza della quale sia stata presentata, lo stato del procedimento, i costi per il conseguimento del titolo in sanatoria e le eventuali oblazioni già corrisposte o da corrispondere; in ogni altro caso, la verifica ai fini della istanza di condono che l aggiudicatario possa eventualmente presentare, che gli immobili pignorati si trovino nelle condizioni previste dell art. 40, sesto comma, della legge 28 febbraio 1985, n. 47 (corrispondente a : Nella ipotesi in cui l'immobile rientri nelle previsioni di sanabilità di cui al capo IV della presente legge e sia oggetto di Pagina 3

4 trasferimento derivante da procedure esecutive, la domanda di sanatoria può essere presentata entro centoventi giorni dall'atto di trasferimento dell'immobile purché le ragioni di credito per cui si interviene o procede siano di data anteriore all'entrata in vigore della presente legge) ovvero dell articolo 46 comma 5 del decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 (corrispondente a: Le nullità di cui al presente articolo non si applicano agli atti derivanti da procedure esecutive immobiliari, individuali o concorsuali. L'aggiudicatario, qualora l'immobile si trovi nelle condizioni previste per il rilascio del permesso di costruire in sanatoria, dovrà presentare domanda di permesso in sanatoria entro centoventi giorni dalla notifica del decreto emesso dalla autorità giudiziaria), specificando il costo per il conseguimento del titolo in sanatoria. (pag. 16) QUESITO G) Verifichi le spese e i procedimenti giudiziari di cui al n. 9 dell art. 173 bis disp. Att. C.p.c.; Estratto dell art. 173 bis disp. Att. C.p.c.: 9) l informazione sull importo annuo delle spese fisse di gestione o di manutenzione, su eventuali spese straordinarie già deliberate anche se il relativo debito non sia ancora scaduto, su eventuali spese condominiali non pagate negli ultimi due anni anteriori alla data della perizia, sul corso di eventuali procedimenti giudiziari relativi al bene pignorato. (pag. 19) QUESITO H) Determini il valore di mercato dei beni, specificando le voci cui all art. 568, comma 2 C.p.c. Estratto dell art. 568 C.p.c. Comma 2: Nella determinazione del valore di mercato l'esperto procede al calcolo della superficie dell'immobile, specificando quella commerciale, del valore per metro quadro e del valore complessivo, esponendo analiticamente gli adeguamenti e le correzioni della stima, ivi compresa la riduzione del valore di mercato praticata per l'assenza della garanzia per vizi del bene venduto, e precisando tali adeguamenti in maniera distinta per gli oneri di Pagina 4

5 regolarizzazione urbanistica, lo stato d'uso e di manutenzione, lo stato di possesso, i vincoli e gli oneri giuridici non eliminabili nel corso del procedimento esecutivo, nonché per le eventuali spese condominiali insolute. (pag. 21) TABELLA RIEPILOGATIVA INDIVIDUAZIONE ESECUTATO: XXXXX TIPOLOGIA DI DIRITTO REALE: Proprietà piena ATTO DI PROVENIENZA: Atto di compravendita rogito Notaio Enrico MAMBRETTI del 07/12/2005 rep /15902, trascritto alla Conservatoria dei RR.II. di Torino il 16/12/2005 ai numeri 56015/33745 FORMALITA PREGIUDIZIEVOLI: 1) Verbale di Pignoramento Immobiliare del Tribunale di Torino del 13/04/2015 rep /2015, trascritto alla Conservatoria dei RR.II. di Torino il 05/06/2015 ai numeri 17172/12612 a favore di Condominio Via Giachino n 50 bis / 52 - Torino e contro l esecutato, gravante sull intera quota di piena proprietà dell immobile oggetto di relazione. 2) Ipoteca Volontaria in forza di concessione a garanzia di mutuo fondiario rogito Notaio Enrico MAMBRETTI in data 07/12/2005 rep /15903, iscritta presso la Conservatoria dei RR.II. di Torino in data 16/12/2005 ai numeri 56016/13532, a favore di UNICREDIT Banca per la casa s.p.a. e contro l esecutato; gravante sull intera quota del immobile oggetto delle presente relazione. VALORE DI MERCATO STIMATO PARI A Alloggio P ,00 Pagina 5

6 Tutto ciò premesso lo scrivente C.T.U., dopo aver eseguito le opportune ispezioni preliminari presso gli uffici pubblici competenti (Agenzia del Territorio, Conservatoria dei Registri Immobiliari), oltre che per l'acquisizione della documentazione edilizia presso i locali dell Ufficio Tecnico Comunale, si è provveduto ad effettuare il sopralluogo, presso l immobile pignorato sito in Torino, Via Giachino n 52, in data 01/03/2016 alle ore 14,30, come comunicato alla parte esecutata previa acquisizione del Certificato di residenza, tramite raccomandata A.R. e contestualmente inviata presso la cancelleria competente. In tale occasione fu concesso l ingresso e l espletamento dei necessari accertamenti effettuando rilievi planimetrici e fotografici. Tramite tali operazioni ci si è posti in grado di rispondere ai quesiti come segue: CONSULENZA TECNICA D UFFICIO Pagina 6

7 QUESITO A) Identifichi i beni pignorati, presentando, per qualli non accatastati, le necessarie denunce catastali A 1 - IDENTIFICAZIONE IMMOBILI PIGNORATI La procedura esecutiva in titolo ha per oggetto il seguente immobile: Ubicazione: comune di Torino, Via Giachino n 52, piano secondo e cantinato (terzo piano fuori terra e primo entro terra) Tipologia: Unità immobiliare residenziale di tipologia alloggio, con locale uso sgombero al piano cantinato Consistenza: ingresso, camera, bagno e tinello con linea cottura al piano secondo, unico locale ad uso sgombero al piano cantinato oltre alle comproprietà su parti comuni. Dati catastali: Al N.C.E.U.: Comune di Torino, foglio 1125, particella 190, subalterno 18, Zona censuaria 2, Categoria A/3, Classe 1, Consistenza 3 vani, Rendita catastale pari a 340,86. Confini: L immobile confina al piano secondo con: cortile, alloggio n 16 individuato nel Regolamento condominiale, Via Giachino, alloggio n 8 individuato nel Regolamento condominiale, pianerottolo e vano scala; Al piano cantinato: terrapieno a due lati, cantina distinta con la lettera b individuato nel Regolamento condominiale, vano scala e corridoio comune. Pagina 7

8 QUESITO B) Indichi i proprietari dei beni alla data della trascrizione del pignoramento, nonché tutti i proprietari nel ventennio anteriore a tale data e il primo titolo di acquisto per atto tra vivi anteriore al suddetto ventennio; B 1 PROPRIETA ALLA DATA DELLA TRASCRIZIONE DEL PIGNORAMENTO (05/06/2015); Dall analisi e dalla verifica dei documenti allegati ai ricorsi per l istanza di vendita degli immobili in oggetto, ai sensi dell art. 567 c.p.c., nonchè della certificazione notarile, si è accertato quanto segue: a) IMMOBILE in Torino, Via Giachino n 52; (unità immobiliare residenziale posta al piano secondo ed interrato): Il sig. XXXXX, in forza atto di compravendita rogito Notaio Enrico MAMBRETTI del 07/12/2005 rep /15902, trascritto alla Conservatoria dei RR.II. di Torino il 16/12/2005 ai numeri 56015/33745; B 2 - CRONISTORIA VENTENNIO ANTECEDENTE ALLA DATA DELLA TRASCRIZIONE DEL PIGNORAMENTO (05/06/2015); ventennio precedente scadente il 05/06/1995 Dall analisi e dalla verifica dei documenti allegati ai ricorsi per l istanza di vendita degli immobili in oggetto, ai sensi dell art. 567 c.p.c., nonchè della certificazione notarile, si è accertato quanto segue: a) IMMOBILE in Torino, Via Giachino n 52; (unità immobiliare residenziale posta al piano secondo ed interrato): Proprietà nel periodo compreso tra il 05/06/2015 ed il 07/12/2005: Il sig. XXXXX, in forza atto di compravendita rogito Notaio Enrico MAMBRETTI del 07/12/2005 rep /15902, trascritto alla Conservatoria dei RR.II. di Torino il 16/12/2005 ai numeri 56015/33745; Proprietà nel periodo compreso tra il 06/12/2005 ed il 30/01/1997 : Il sig. AAAAA, in forza atto di compravendita rogito Notaio Edoardo Pagina 8

9 BARBAROSSA del 30/01/1997 rep /4685, trascritto alla Conservatoria dei RR.II. di Torino il 05/02/1997 ai numeri 3381/2388; Proprietà nel periodo compreso tra il 29/01/1997 ed il 16/10/1983: i sig.ri BBBBB (1/2), CCCCC (1/2) in forza Dichiarazione di Successione del sig. DDDDD, deceduto in data 16/10/1983, registrata all Ufficio del Registro di Torino al rep. 16/5568, NON trascritta. Non risulta trascritta l accettazione di eredità. Proprietà nel periodo compreso tra il 15/10/1983 ed il 25/05/1978: I sig.ri BBBBB (1/2) e DDDDD (1/2), in forza atto di compravendita rogito Notaio Alessio SANTORO del 25/05/1978 rep , trascritto alla Conservatoria dei RR.II. di Torino il 14/06/1978 ai numeri 13921/ B 3 - PRIMO TITOLO DI ACQUISTO PER ATTO TRA VIVI ANTERIORE AL VENTENNIO PRECEDENTE ALLA DATA DI TRASCRIZIONE DEL PIGNORAMENTO (05/06/2015); ventennio precedente scadente il 05/06/1995 L atto tra vivi anteriore al ventennio precedente alla data di trascrizione del pignoramento è la compravendita a favore dei sig.ri BBBBB (1/2) e DDDDD (1/2), in forza atto di compravendita rogito Notaio Alessio SANTORO del 25/05/1978 rep , trascritto alla Conservatoria dei RR.II. di Torino il 14/06/1978 ai numeri 13921/ Pagina 9

10 a) IMMOBILI in Torino, Via Giachino n 52; (unità immobiliare residenziale posta al piano secondo ed interrato): Proprietà: XXXXX Alla data di ispezione Trascrizione pignoramento 05/06/2015 Proprietà: AAAAA Fino al 06/12/2005 Proprietà: BBBBB (1/2), CCCCC (1/2) Fino al 29/01/1997 Proprietà: BBBBB (1/2) e DDDDD (1/2) Fino al 15/10/1983 Pagina 10

11 QUESITO C) Indichi l esistenza di formalità, dei vincoli, degli oneri e dei pesi di cui ai n. 4, 5 e 8 dell art. 173 bis disp. Att. C.p.c., specificando, per quelli che saranno cancellati, se colpiscono solo i beni pignorati o anche altri beni e, quindi, se siano da cancellare totalmente o parzialmente; Estratto dell art. 173 bis disp. Att. C.p.c.: 4) l esistenza di formalità, vincoli o oneri, anche di natura condominiale, gravanti sul bene che resteranno a carico dell acquirente, ivi compresi i vincoli derivanti da contratti incidenti sulla attitudine edificatoria dello stesso o vincoli connessi con il suo carattere storico-artistico; 5) l esistenza di formalità, vincoli e oneri, anche di natura condominiale, che saranno cancellati o comunque risulteranno non opponibili all acquirente; 8) la verifica che i beni pignorati siano gravati da censo, livello o uso civico e se vi sia stata affrancazione da tali pesi, ovvero che il diritto sul bene del debitore pignorato sia di proprietà ovvero derivante da alcuno dei suddetti titoli C 1 - FORMALITA E DIRITTI REALI A FAVORE DI TERZI In base alle ricerche effettuate, vista la documentazione di causa, ci si è accertati della presenza di : 1) Verbale di Pignoramento Immobiliare del Tribunale di Torino del 13/04/2015 rep /2015, trascritto alla Conservatoria dei RR.II. di Torino il 05/06/2015 ai numeri 17172/12612 a favore di Condominio Via Giachino n 50 bis / 52 - Torino e contro l esecutato, gravante sull intera quota di piena proprietà dell immobile oggetto di relazione. Nota oggetto di cancellazione totale successivamente all assegnazione. 2) Ipoteca Volontaria in forza di concessione a garanzia di mutuo fondiario rogito Notaio Enrico MAMBRETTI in data 07/12/2005 rep /15903, iscritta presso la Conservatoria dei RR.II. di Torino in data 16/12/2005 ai numeri 56016/13532, a favore di UNICREDIT Pagina 11

12 Banca per la casa s.p.a. e contro l esecutato; gravante sull intera quota del immobile oggetto delle presente relazione. Nota oggetto di cancellazione totale successivamente all assegnazione. C 2 - ALTRI VINCOLI STORICI - ARTISTICI In data odierna in base alle ricerche effettuate, vista la documentazione di causa, ci si è accertati che NON sono presenti ulteriori vincoli. Vedasi l estratto urbanistico allegato n 7 C 3 - PREVISIONE DI VINCOLI O LIMITAZIONI PREVISTE NEL REGOLAMENTO DI CONDOMINIO Dall analisi dei documenti in atti, nonché dalle ricerche esperite presso i pubblici uffici, risulta che l unità immobiliare oggetto della presente relazione è soggetto a Regolamento di condominio rogito Notaio BETTI del 28/07/1978, rep , trascritto alla Conservatoria dei RR.II. di Torino il 18/08/1978 ai numeri 19348/16610, il quale prevede, oltre alle usuali e consuete regole di convivenza, ulteriori vincoli e limitazioni di seguito riportate (vedasi allegato n 8). DIVIETI - E fatto espresso divieto alienare e locare disgiuntamente dagli alloggi le cantine a terzi non condomini. C 4 - CENSO, LIVELLO, USO CIVICO Tramite gli accertamenti svolti così come descritti in precedenza si attesta che NON sono stati riscontrati vincoli riconducibili a censo livello o uso civico. Pagina 12

13 QUESITO D) Accerti lo stato di possesso dei beni ai sensi del n. 3 dell art. 173 bis disp. Att. C.p.c., indicando anche, se occupato da terzi, la scadenza del titolo e il corrispettivo pattuito; Estratto dell art. 173 bis disp. Att. C.p.c.: 3) lo stato di possesso del bene, con l indicazione, se occupato da terzi, del titolo in base al quale è occupato, con particolare riferimento alla esistenza di contratti registrati in data antecedente al pignoramento. D 1 - DETERMINAZIONE DEL POSSESSO IMMOBILI PIGNORATI Dal sopralluogo effettuato in data 01/03/2016 si è potuto riscontrare che l alloggio oggetto della presente relazione risulta essere abitato, la persona che ha permesso l accesso è persona diversa dall esecutato: pertanto si è provveduto a richiedere la verifica di eventuali contratti di affitto all Agenzia delle Entrate. Da tale verifica è scaturito che non sono presenti contratti di affitto / locazione a favore dell esecutato. Ai fini della presente relazione l immobile sarà pertanto considerato occupato senza titolo opponibile. QUESITO E) "Descriva i beni pignorati, anche mediante planimetrie e fotografie; L immobile oggetto di pignoramento è identificato come alloggio e cantina posti all interno del medesimo fabbricato in Torino, Via Giachino n 52; tale unità risulta essere localizzati al piano secondo ed interrato. La scala comune interna di accesso ai piani risulta essere SPROVVISTA DI IMPIANTO ASCENSORE. Pagina 13

14 Lo stabile in cui è ubicata unità immobiliare, è stato edificato negli anni 1930 (dato giustificato dai dati verificati al punto F ) e si compone di un fabbricato edificato a 3 piani fuori terra oltre al piano cantinato. La costruzione è stata realizzata in struttura portante in calcestruzzo armato ed i rivestimenti esterni risultano essere costituiti lato strada da rivestimenti in pianelle con lavorazioni lapidee lungo la zoccolatura del piano terreno. I locali comuni attinenti si presentano in discreto stato di manutenzione (vedi riprese fotografiche). Nel comune di Torino, la piena proprietà sul seguente immobile: a) al piano secondo (3 p.f.t.) facente parte del fabbricato sito in Via Giachino n 52, composto da: Pagina 14

15 ingresso, camera, bagno e tinello con linea cottura al piano secondo, unico locale ad uso sgombero al piano cantinato. L alloggio ha accesso tramite il vano scala comune e si affaccia con portafinestra e finestra verso il cortile interno; mentre su Via Giachino tramite n 1 finestra. Il lato cortile è dotato di balcone privato. b) al piano interrato (1 p.e.t.) facente parte del fabbricato sito in Via Giachino n 52,, composto da: unico locale ad uso sgombero. Il locale ha accesso tramite corridoio comune. Sono da ricomprendersi con le ragioni di proprietà, sull immobile di cui sopra, anche tutti i diritti di comproprietà ad esso spettanti sull area e su tutte le parti comuni e separatamente inalienabili del fabbricato di cui fanno parte. Nella zona ove è ubicato l immobile risultano insediate attività commerciali e di servizi pubblico raggiungibili a piedi. Internamente l alloggio si presenta in stato originario. Le pareti risultano essere intonacate e rasate, la pavimentazione si presenta tramite rivestimento in pianelle mentre nella camere è presente un rivestimento della pavimentazione con moquettes. Il bagno è dotato di rivestimenti in pianelle in gres. Il serramento esterno di accesso si presenta come porta di tipologia blindata con; mentre i serramenti esterni risultano essere tutti in alluminio con l apposizione di vetri doppi. Per la protezione esterna alle intemperie è stato previsto in fase di costruzione l apposizione di tapparelle avvolgibili. Pagina 15

16 Al piano cantinato il locale sgombero facente parte della unità immobiliare viene rappresentata nella planimetria catastale: sul posto si è individuato il locale riscontrando l impossibilità dell esecutata di permetterne l accesso (attualmente chiuso). La dotazione degli impianti interni è la seguente: Impianto elettrico, realizzato sotto-traccia, apparentemente funzionante (non si è potuto verificarne la rispondenza alle vigenti norme di sicurezza) ; Impianto idro-sanitario, alla vista apparentemente funzionale e funzionante; nel locale bagno risultano essere installati: un vaso all inglese, un lavabo, bidet ed una vasca; Impianto acqua calda sanitaria: è presente una caldaietta murale a gas nel locale tinello; Impianto di riscaldamento: l impianto autonomo : alla vista apparentemente funzionante ad elementi radianti originali; Gas: alla vista apparentemente funzionale e funzionante, è presente un contatore nel balcone lato cortile, Fognario: alla vista apparentemente funzionale e funzionante. Il tutto in obsolete condizioni di manutenzione come evidenziato nella documentazione fotografica allegata alla presente perizia. QUESITO F) Verifichi la regolarità edilizia e urbanistica dei beni ai sensi del n. 6 dell art. 173 bis disp. Att. C.p.c., fornendo in caso di opere abusive, le informazioni di cui al n. 7; Estratto dell art. 173 bis disp. Att. C.p.c.: 6) la verifica della regolarità edilizia e urbanistica del bene nonché l esistenza della dichiarazione di agibilità dello stesso previa acquisizione o aggiornamento del Pagina 16

17 certificato di destinazione urbanistica previsto dalla vigente normativa. 7) in caso di opere abusive, il controllo della possibilità ai sensi dell art. 36 del decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 e gli eventuali costi della stessa;altrimenti, la verifica sull eventuale presentazione di istanze di condono, indicando il soggetto istante e la normativa inforza della quale sia stata presentata, lo stato del procedimento, i costi per il conseguimento del titolo in sanatoria e le eventuali oblazioni già corrisposte o da corrispondere; in ogni altro caso, la verifica ai fini della istanza di condono che l aggiudicatario possa eventualmente presentare, che gli immobili pignorati si trovino nelle condizioni previste dell art. 40, sesto comma, della legge 28 febbraio 1985, n. 47 (corrispondente a : Nella ipotesi in cui l'immobile rientri nelle previsioni di sanabilità di cui al capo IV della presente legge e sia oggetto di trasferimento derivante da procedure esecutive, la domanda di sanatoria può essere presentata entro centoventi giorni dall'atto di trasferimento dell'immobile purché le ragioni di credito per cui si interviene o procede siano di data anteriore all'entrata in vigore della presente legge) ovvero dell articolo 46 comma 5 del decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 (corrispondente a: Le nullità di cui al presente articolo non si applicano agli atti derivanti da procedure esecutive immobiliari, individuali o concorsuali. L'aggiudicatario, qualora l'immobile si trovi nelle condizioni previste per il rilascio del permesso di costruire in sanatoria, dovrà presentare domanda di permesso in sanatoria entro centoventi giorni dalla notifica del decreto emesso dalla autorità giudiziaria), specificando il costo per il conseguimento del titolo in sanatoria. (pag. 28) F 1 - VERIFICA DELLA REGOLARITA' EDILIZIA E URBANISTICA Dalle ricerche esperite presso l Ufficio Tecnico del Comune di Torino si è potuto accertare che l unità immobiliare in oggetto NON gode della regolarità edilizia prevista dalla vigente normativa. Pagina 17

18 F 2 - ELENCO DELLE LICENZE E/O CONCESSIONI EDILIZIE E DICHIARAZIONE DI AGIBILITA Presso l Ufficio Tecnico del Comune di Torino è stata effettuata la ricerca di permessi edilizi riferiti all unità immobiliare in oggetto. Si è potuto accertare la presenza di: 1. Domanda di sanatoria (Condono edilizio L. 47/85) prot. 86/11/59954; (vedasi allegato n 10) All interno del fascicolo di tale domanda di Sanatoria non si è riscontrato alcun provvedimento di autorizzazione / diniego, inoltre già in fase di acquisto (07/12/2005) il Notaio rogante indicò che era presente tale domanda di sanatoria per cui sussistevano i requisiti in merito alla formazione del silenzio assenso. Il fabbricato è dotato del Certificato di Abitabilità n 892 del 04/07/1967, prot. 1967/2/30070 (vedasi allegato n 11). Nonostante ulteriori ricerche non è scaturito alcun ulteriore provvedimento autorizzativo inerente all unità immobiliare in oggetto. F 3 - ELENCO DELLE IRREGOLARITA' EDILIZIE RISCONTRATE In merito alla regolarità edilizia dell immobile, considerando tutto ciò detto precedentemente, dal confronto con lo stato dei luoghi, la documentazione reperita presso l Ufficio Tecnico Comunale ed erariale, si rileva che allo stato del sopralluogo la situazione rilevata NON risulta essere corrispondente a quanto rappresentato dallo stato licenziato rappresentato nella planimetria allegata alla domanda di condono. Sono pertanto state evidenziate le seguenti discrepanze: Pagina 18

19 A) LOCALI abitativi al piano secondo: 1) Diversa distribuzione degli spazi interni in prossimità del locale indicato come ripostiglio. F 4 - POSSIBILITA' DI SANARE LE DIFFORMITA' EDILIZIE RISCONTRATE In merito alla sanabilità delle difformità edilizie riscontrate si indica che ne esiste la possibilità usufrunedo dell'art 37 della Legge D.P.R. 6 giugno 2001, n in merito alle modifiche interne dell alloggio tramite domanda in sanatoria ex art. 37 comme 4, con ad una sanzione amministrativa compresa tra 516 e (stabilita dal Responsabile del Procedimento comunale);. QUESITO G) Verifichi le spese e i procedimenti giudiziari di cui al n. 9 dell art. 173 bis disp. Att. C.p.c.; Estratto dell art. 173 bis disp. Att. C.p.c.: 9) l informazione sull importo annuo delle spese fisse di gestione o di manutenzione, su eventuali spese straordinarie già deliberate anche se il relativo debito non sia ancora scaduto, su eventuali spese condominiali non pagate negli ultimi due anni anteriori alla data della perizia, sul corso di eventuali procedimenti giudiziari relativi al bene pignorato Pagina 19

20 G 1 - GESTIONE CONTABILE CONDOMINIALE Al fine di poter compiutamente adempiere all incarico affidato, si è provveduto a richiedere all Amministratore di Condomio i richiesti importi di spesa (vedasi allegato n 12); in base a quanto pervenuto (vedasi allegato n 13), relativamente all unità immobiliare oggetto della presente relazione, si espone quanto segue: 1. Importo annuo delle spese fisse di gestione o di manutenzione: pari a 785,33( media aritmetica degli importi spese comunicati per gli anni 2014 e 2015) 2. Importo annuo delle spese straordinarie già deliberate: NESSUNA 3. Importo spese non pagate negli ultimi due anni (considerando l annualità della presente perizia 2016) : tramite a. Relativamente all annualità 2015 pari a 755,73 b. Relativamente all annualità 2014 pari a 814,93 G 2 - PROCEDIMENTI GIUDIZIARI Tramite gli accertamenti svolti così come descritti in precedenza si attesta che NON sono stati riscontrati procedimenti giudiziari (in corso) trascritti alla data dell ispezione relativi al bene pignorato. Pagina 20

21 QUESITO H) Determini il valore di mercato dei beni, specificando le voci cui all art. 568, comma 2 C.p.c. Estratto dell art. 568 C.p.c. Comma 2: Nella determinazione del valore di mercato l'esperto procede al calcolo della superficie dell'immobile, specificando quella commerciale, del valore per metro quadro e del valore complessivo, esponendo analiticamente gli adeguamenti e le correzioni della stima, ivi compresa la riduzione del valore di mercato praticata per l'assenza della garanzia per vizi del bene venduto, e precisando tali adeguamenti in maniera distinta per gli oneri di regolarizzazione urbanistica, lo stato d'uso e di manutenzione, lo stato di possesso, i vincoli e gli oneri giuridici non eliminabili nel corso del procedimento esecutivo, nonché per le eventuali spese condominiali insolute H.1 - INDICAZIONE VALORI ATTRIBUITI AGLI IMMOBILI L immobile oggetto della presente relazione di stima, in considerazione di tutte le caratteristiche intrinseche ed estrinseche ad esso relative, ivi compreso l attuale stato di manutenzione e di occupazione, regolarizzazione e le dotazioni d impianti (per quanto ne è stato possibile prenderne visione), sulla base delle Superfici Commerciali Lorde (desunte graficamente, oltre che verificate tramite l accertamento planimetrico effettuato in sito, e così come comunemente intese nell ambito della provincia di Torino) si attribuiscono i seguenti valori in riferimento anche alle quotazioni OMI. Pagina 21

22 Calcolo superficie commerciale: Superficie lorda Coeff. Correzione Locali principali (Cucina, camere, 46, ,43 bagni Balconi 2,90 0,5 1,45 Accessori (cantine, soffitte, ecc.) 6,5 0,3 1,95 Totale (mq) 49,83 Calcolo del più probabile Valore in libero mercato Valore stimato ( ) Descrizione Superficie (mq) /mq in libero mercato Abitazione posta al piano secondo e cantina 49,83 800, ,00 TOTALE Stimato ,00 Esposizione analitica degli adeguamenti e riduzioni eseguite: Importi 1. Assenza della garanzia per vizi del bene venduto: nell'ambito della vendita con procedura giudiziaria l'immobile viene trasferito con esclusione di garanzie in merito ad eventuali vizi (attualmente non rilevati e/o non indicati). Al fine però di quantificare la possibile cogenza di tale aspetto, si ritiene in via prudenziale ed equitativa di ridurre il Valore di mercato sopra determinato di una percentuale, per tale tipologia di destinazione, pari al: 2, Oneri di regolarizzazione edilizia / urbanistica: pari agli oneri individuati al punto F della presente relazione 3, Stato d'uso e di manutenzione: riscontrato in sopralluogo così come già evidenziato al punto E della presente relazione. 4. Stato di possesso: riscontrato in sopralluogo così come evidenziato al punto D della presente relazione Da riadattare 5, Vincoli e gli oneri giuridici non eliminabili nel corso del procedimento esecutivo 6, Spese condominiali insolute: così come evidenziato al punto G della presente relazione mq Stima ( /mq) ristrutturazione 10% 3.986,40 516,00 46,43 80, ,40 Libero - Non sono stati rilevati vincoli particolari che impediscano la normale destinazione ad uso abitazione Spese ordinarie Spese ordinarie Spese straordinarie (annualità in corso -1) (annualità in corso -2) 755,73 814, ,66 Totale adeguamenti e riduzioni 9.787,46 Valore di mercato richiesto ai fini del processo di esproprio forzoso dell'immobile oggetto della presente relazione, pari a , ,46 = ,54 Pagina 22 -

23 Pertanto, la piena proprietà degli immobili descritti nel precedente punto H1, si ritiene congrua l attribuzione di un più probabile valore di mercato complessivo arrotondato - nell ambito della presente procedura esecutiva - pari a ,00 Tanto si è esposto in ordine al gradito incarico ricevuto. IL C.T.U Pagina 23

24 Allegati: 1) Riprese fotografiche realizzate durante il sopralluogo; 2) Visura catastale immobile in oggetto; 3) Planimetria catastale immobile in oggetto; 4) Certificato di residenza esecutato 5) Corrispondenza all esecutato per la comunicazione operazioni di sopralluogo; 6) Atto di provenienza esecutato 7) Estratto urbanistico; 8) Regolamento condominiale 9) Planimetria immobile; 10) Domanda di sanatoria (Condono edilizio L. 47/85) prot. 86/11/59954; 11) Certificato di Abitabilità n 892 del 04/07/1967, prot. 1967/2/ 12) Richiesta documentazione contabile condominiale; 13) Documentazione contabile condominiale pervenuta; Pagina 24

Relazione di stima. Consulente Tecnico d Ufficio. Architetto Andrea Brignolo

Relazione di stima. Consulente Tecnico d Ufficio. Architetto Andrea Brignolo TRIBUNALE CIVILE DI GENOVA Ufficio Esecuzioni Immobiliari G.E. Dott.ssa Daniela Canepa Esecuzione immobiliare n 468/2013 Giudizio di esecuzione promosso da: Condominio via Ammarengo, 2 contro: ****** Relazione

Dettagli

conforme ai passaggi di proprietà nell ultimo ventennio.

conforme ai passaggi di proprietà nell ultimo ventennio. Non sono state rilevate servitù prediali o altri vincoli sull unità immobiliare a uso abitazione in parola dalla lettura degli atti di trasferimento della proprietà. 3. Rilevare eventuali difformità tra

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE di BOLOGNA Avviso di vendita immobiliare DELEGATA

TRIBUNALE CIVILE di BOLOGNA Avviso di vendita immobiliare DELEGATA 03/09: AVVISO DI VENDITA DELEGATA A NOTAI N. 13938/12 R.G. Su istanza di Omissis nei confronti di Omissis TRIBUNALE CIVILE di BOLOGNA Avviso di vendita immobiliare DELEGATA il Giudice Istruttore con provvedimento

Dettagli

TRIBUNALE DI SALERNO

TRIBUNALE DI SALERNO TRIBUNALE DI SALERNO UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI Giudice: Dr. Brancaccio Relazione di consulenza tecnica d ufficio Procedim. Esecutivo n.509 / 2010 GUBER spa c/ Omissis La CTU si compone di Relazione

Dettagli

Esecuzione Immobiliare n. 199/20 12 Unicredit Spa contro ~

Esecuzione Immobiliare n. 199/20 12 Unicredit Spa contro ~ Esecuzione Immobiliare n. 199/20 12 Unicredit Spa contro ~ 1. IDENTIFICAZIONE IMMOBILI OGGETTO DI PIGNORAMENTO / VENDITA IMMOBILE IN NOVARA - CORSO TRIESTE N.57 APPARTAMENTO IN CONDOMINIO AL SECONDO PIANO

Dettagli

VISURA IPOTECARIA USO LEGALE

VISURA IPOTECARIA USO LEGALE VISURA IPOTECARIA USO LEGALE Agenzia del Territorio Roma 1 Nominativo visurato Balletta Maria Concetta nata a Milano il 06/07/1961 Data di aggiornamento Dall origine al 30/01/2013 ESITO DI VISURA Dalle

Dettagli

TRIBUNALE DI TERNI AVVISO DI VENIDTA. Visto il provvedimento di nomina a custode giudiziario dell immobile

TRIBUNALE DI TERNI AVVISO DI VENIDTA. Visto il provvedimento di nomina a custode giudiziario dell immobile Procedura N. 62/12 R.G.E. TRIBUNALE DI TERNI AVVISO DI VENIDTA Il custode giudiziario dell immobile pignorato nella procedura esecutiva promossa da CANCELLIERI CARBURANTI S.R.L. Visto il provvedimento

Dettagli

DEL R.G. E. PROMOSSA DA CAPITALIA SPA CONTRO G. E. DR. IASCONE - MAGLIERI

DEL R.G. E. PROMOSSA DA CAPITALIA SPA CONTRO G. E. DR. IASCONE - MAGLIERI TRIBUNALE DI NAPOLI 5 a SEZIONE CIVILE ESPROPRIAZIONE PROCEDURA N. 868/05 DEL R.G. E. PROMOSSA DA CAPITALIA SPA CONTRO G. E. DR. IASCONE - MAGLIERI Relazione del C. T. U. arch. Rosa VARTULI con studio

Dettagli

TRIBUNALE DI CAGLIARI

TRIBUNALE DI CAGLIARI TRIBUNALE DI CAGLIARI RELAZIONE DEL CONSULENTE TECNICO D UFFICIO RELATIVA AGLI IMMOBILI SITI IN VALLERMOSA RICADENTI NEL FALLIMENTO " N. 39/96. Ing. Corrado Manca D ott. Ing. Corrado Manca Ill.mo Sig.

Dettagli

TRIBUNALE DI NOVARA SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO DI 2^VENDITA BENI IMMOBILI. Fallimento n. 11/2011

TRIBUNALE DI NOVARA SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO DI 2^VENDITA BENI IMMOBILI. Fallimento n. 11/2011 STUDIO MARNATI Commercialisti e Revisori legali Corso della Vittoria, 5 28100 Novara Tel. 0321613251 Fax 0321613276 www.studiomarnati.net TRIBUNALE DI NOVARA SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO DI 2^VENDITA BENI

Dettagli

TRIBUNALE DI PADOVA IMMOBILIARE

TRIBUNALE DI PADOVA IMMOBILIARE TRIBUNALE DI PADOVA IMMOBILIARE Giudice dott.ssa Caterina Zambotto PROCEDURA ESECUTIVA - R.G. Esecuzioni n 545/2012 promossa da: YOKOAMA ITALIA s.p.a. contro: ************ RELAZIONE PERITALE Padova, li

Dettagli

TRIBUNALE di BOLOGNA

TRIBUNALE di BOLOGNA TRIBUNALE di BOLOGNA *** PROCEDIMENTO di ESECUZIONE IMMOBILIARE n. 717/2011 *** LOTTO UNICO *** DATI DI PIGNORAMENTO Con pignoramento immobiliare trascritto a Bologna in data 15.11.2011 all art. 29783

Dettagli

TRIBUNALE DI VERBANIA

TRIBUNALE DI VERBANIA R.G.E. 3/2012 UDIENZA 3 dicembre 2012 GIUDICE Dr. Massimo Terzi TRIBUNALE DI VERBANIA CANCELLERIA DELLE ESECUZIONI IMMOBILIARI Creditore procedente: Unicredit S.p.a. Debitore: Dieng Mor R E L A Z I O N

Dettagli

TRIBUNALE DI TORINO. Sezione Esecuzioni Immobiliari

TRIBUNALE DI TORINO. Sezione Esecuzioni Immobiliari TRIBUNALE DI TORINO Sezione Esecuzioni Immobiliari Procedimento esecutivo n. 707/2014 R.G.E. Creditore Procedente: UNICREDIT SPA difeso e rappresentato dall'avv. Maria Teresa ARMOSINO Debitore Esecutato:

Dettagli

Determinazione del valore di mercato

Determinazione del valore di mercato INAIL DIREZIONE REGIONALE PUGLIA Consulenza Tecnica per l Edilizia Settembre 2014 RELAZIONE TECNICO ESTIMATIVA Appartamento in Bari Via Bozzi n.15 piano secondo RELAZIONE TECNICO - ESTIMATIVA Appartamento

Dettagli

CONSULENZA TECNICA D UFFICIO

CONSULENZA TECNICA D UFFICIO TRIBUNALE DI NAPOLI V SEZIONE CIVILE - ESPROPRIAZIONE CONSULENZA TECNICA D UFFICIO Procedura di espropriazione immobiliare n. 437/2009 R.G.E. promossa da: XXXXXXXXXX contro: XXXXXXXXXX Immobile pignorato:

Dettagli

PERIZIA DI STIMA ANALITICA GIURATA

PERIZIA DI STIMA ANALITICA GIURATA Via Roma, 1 10121 - TORINO (TO) Partita IVA: 00312890114 Codice fiscale: RSSCRL68D11E463M Telefono: 011.982211- Fax: 011.772211 Cellulare: 392.8403137 e-mail: geom.carlo.rossi@gmail.com Consulente Tecnico

Dettagli

All Ill.mo Signor Giudice. G.E. nella causa di Esecuzione Immobiliare. promossa da. Nella causa di esecuzione immobiliare promossa da CONDOMINIO

All Ill.mo Signor Giudice. G.E. nella causa di Esecuzione Immobiliare. promossa da. Nella causa di esecuzione immobiliare promossa da CONDOMINIO All Ill.mo Signor Giudice DR. G. PICCIAU G.E. nella causa di Esecuzione Immobiliare promossa da CONDOMINIO MARCONI S SUITE contro (UD. 24/09/2012) ZOLDI BRIGITTE (ES. N 222/2011) Nella causa di esecuzione

Dettagli

Roma (RM) Via del Forte Trionfale, snc T1099. 08/04/2015 Rev 03. Bene analizzato: Ex distributore Information Memorandum

Roma (RM) Via del Forte Trionfale, snc T1099. 08/04/2015 Rev 03. Bene analizzato: Ex distributore Information Memorandum Bene analizzato: Ex distributore Information Memorandum 1 IDENTIFICAZIONE DEL SINGOLO BENE...3 INDIVIDUAZIONE CATASTALE...5 CARATTERISTICHE GENERALI DA SOPRALLUOGO...7 IMPIANTI TECNOLOGICI PRESENTI SULL'AREA...8

Dettagli

7170/18.11.2009-Prefettura n. 306/30.11.09 pervenute al prot.n.10649/02.12.2009, situato in Rivoli

7170/18.11.2009-Prefettura n. 306/30.11.09 pervenute al prot.n.10649/02.12.2009, situato in Rivoli Bollo 16,00 AL SIGNOR SINDACO AL RESPONSABILE DEL SERVIZIO DEL COMUNE DI RIVOLI VERONESE I sottoscritti: Sig. residente in via n., in qualità di (proprietario / usufruttuario) dell alloggio sottodescritto,

Dettagli

RELAZIONE TECNICA ESTIMATIVA

RELAZIONE TECNICA ESTIMATIVA RELAZIONE TECNICA ESTIMATIVA OGGETTO: stima dei valori di mercato al 13.04.2010 del seguente bene immobile: Alloggio di abitazione in via Padre Semeria, 208, San Remo (IM); le cui proprietà indivise sono

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO PRELIMINARE DI COMPRAVENDITA IMMOBILIARE. Articolo 1 (Consenso e oggetto)

SCHEMA DI CONTRATTO PRELIMINARE DI COMPRAVENDITA IMMOBILIARE. Articolo 1 (Consenso e oggetto) SCHEMA DI CONTRATTO PRELIMINARE DI COMPRAVENDITA IMMOBILIARE Il giorno Tra i sottoscritti: -dati anagrafici- (in seguito denominato parte promittente venditrice ); -dati anagrafici- (in seguito denominato

Dettagli

- Insula S.p.A., con sede a Venezia, Santa Croce 489, partita IVA 02997010273) in persona del

- Insula S.p.A., con sede a Venezia, Santa Croce 489, partita IVA 02997010273) in persona del CONTRATTO PRELIMINARE DI COMPRAVENDITA IMMOBILIARE Con la presente scrittura privata le parti: - Insula S.p.A., con sede a Venezia, Santa Croce 489, partita IVA 02997010273) in persona del Presidente pro

Dettagli

CITTÀ DI CASTELVETRANO Rep. 8400

CITTÀ DI CASTELVETRANO Rep. 8400 CITTÀ DI CASTELVETRANO Rep. 8400 Provincia di Trapani dell 11.04.2014 Vendita di alloggio popolare sito in Via M. T. Cicerone, n. 22, Lotto C Piano Terra - int. 5 - Castelvetrano. REPUBBLICA ITALIANA -

Dettagli

RELAZIONE TECNICA C.T.U. : Geom. Fabio TOMAINO Via Tommaso Fusco,59 - LAMEZIA TERME ALLEGATO 1 GIUDICE: Dr. Alessandro BRANCACCIO CONSULENZA TECNICA

RELAZIONE TECNICA C.T.U. : Geom. Fabio TOMAINO Via Tommaso Fusco,59 - LAMEZIA TERME ALLEGATO 1 GIUDICE: Dr. Alessandro BRANCACCIO CONSULENZA TECNICA RELAZIONE TECNICA C.T.U. : Geom. Fabio TOMAINO Via Tommaso Fusco,59 - LAMEZIA TERME ALLEGATO 1 GIUDICE: Dr. Alessandro BRANCACCIO CONSULENZA TECNICA D UFFICIO TRIBUNALE di LAMEZIA TERME Studio Tecnico

Dettagli

TRIBUNALE DI TREVISO SEZIONE ESECUZIONI IMMOBILIARI RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA E STIMA DEI BENI

TRIBUNALE DI TREVISO SEZIONE ESECUZIONI IMMOBILIARI RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA E STIMA DEI BENI TRIBUNALE DI TREVISO SEZIONE ESECUZIONI IMMOBILIARI Esecuzione immobiliare N. 79/2011 R.G.E. RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA E STIMA DEI BENI LOTTO UNICO 1.1 - AGENZIA DEL TERRITORIO 1.1.1 - IDENTIFICAZIONE

Dettagli

valutazione immobiliare

valutazione immobiliare valutazione immobiliare in ambito giudiziario Relatore: Geom. Dario Mottadelli Ultimo aggiornamento: 30 aprile 2013 programma PRIMA PARTE (durata 2 ore) SECONDA PARTE (durata 2 ore) introduzione Certificazione

Dettagli

dei seguenti immobili sito nel Comune di Giffoni Valle Piana (SA) località Carbonara Zona

dei seguenti immobili sito nel Comune di Giffoni Valle Piana (SA) località Carbonara Zona Pagina 1 di 1 PREMESSA All udienza del 12.05.10 il sottoscritto Ing. Giovanni Bottiglieri veniva nominato dal G.E., dott.ssa Pacifico, ESPERTO nella vertenza in oggetto, ed incaricato di redigere perizia

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI LECCO PROCEDURA ESECUTIVA R.G.N.301/2012 AVVISO DI SECONDA VENDITA DI BENI IMMOBILI

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI LECCO PROCEDURA ESECUTIVA R.G.N.301/2012 AVVISO DI SECONDA VENDITA DI BENI IMMOBILI TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI LECCO PROCEDURA ESECUTIVA R.G.N.301/2012 AVVISO DI SECONDA VENDITA DI BENI IMMOBILI Il Dott.ssa Laura BONACINA, Notaio in VALMADRERA, delegato con ordinanza in forza dell art.

Dettagli

Via della Spiga 5, Milano (intero fabbricato cielo-terra)

Via della Spiga 5, Milano (intero fabbricato cielo-terra) Via della Spiga 5, Milano (intero fabbricato cielo-terra) Inquadramento territoriale L'immobile è ubicato nel centro di Milano, in Via della Spiga n.5, al centro del quadrilatero della moda, l area più

Dettagli

AUTOCERTIFICAZIONE CONFORMITA DEL PROGETTO ALLE NORME IGIENICO SANITARIE (Art. 20 comma 1 del DPR 380/2001 e ss mm.ii.)

AUTOCERTIFICAZIONE CONFORMITA DEL PROGETTO ALLE NORME IGIENICO SANITARIE (Art. 20 comma 1 del DPR 380/2001 e ss mm.ii.) PRATICA EDILIZIA INT. / AUTOCERTIFICAZIONE CONFORMITA DEL PROGETTO ALLE NORME IGIENICO SANITARIE (Art. 20 comma 1 del DPR 380/2001 e ss mm.ii.) l sottoscritt iscritt all Albo della Provincia di con studio

Dettagli

SCHEMA DI RELAZIONE DEL C.T.U. TRIBUNALE ORDINARIO DI SEZIONE QUARTA CIVILE - ESECUZIONI IMMOBILIARI Esecuzione n. G.E. dott.

SCHEMA DI RELAZIONE DEL C.T.U. TRIBUNALE ORDINARIO DI SEZIONE QUARTA CIVILE - ESECUZIONI IMMOBILIARI Esecuzione n. G.E. dott. SCHEMA DI RELAZIONE DEL C.T.U. TRIBUNALE ORDINARIO DI SEZIONE QUARTA CIVILE - ESECUZIONI IMMOBILIARI Esecuzione n. G.E. dott. contro: promossa da: R E L A Z I O N E DI CONSULENZA TECNICA Il sottoscritto

Dettagli

_l_ sottoscritt_ (Cognome Nome) residente a via/p.zza n tel. in qualità di. CHIEDE il rilascio del Certificato di Agibilità relativo a:

_l_ sottoscritt_ (Cognome Nome) residente a via/p.zza n tel. in qualità di. CHIEDE il rilascio del Certificato di Agibilità relativo a: Marca da Bollo 16,00 Al Comune di Quartu Sant Elena Settore Pianificazione e Edilizia Privata Via Cap. Eligio Porcu 141 09045 Quartu Sant Elena (CA) OGGETTO: Richiesta certificato di agibilità (ai sensi

Dettagli

T R I B U N A L E D I T R E V I S O * * * * * ESECUZIONE IMMOBILIARE : n. 491/2008 RG. UDIENZA DEL 05.10.2011

T R I B U N A L E D I T R E V I S O * * * * * ESECUZIONE IMMOBILIARE : n. 491/2008 RG. UDIENZA DEL 05.10.2011 T R I B U N A L E D I T R E V I S O * * * * * ESECUZIONE IMMOBILIARE : n. 491/2008 RG. UDIENZA DEL 05.10.2011 BANCA POPOLARE DI VICENZA S.C.P.A. c o n t r o [omissis] e [omissis] GIUDICE ESECUTORE: DOTT.

Dettagli

VOL - Analisi Documentale CITTA' METROPOLITANA DI BOLOGNA

VOL - Analisi Documentale CITTA' METROPOLITANA DI BOLOGNA VOL - Analisi Documentale CITTA' METROPOLITANA DI BOLOGNA Codice ISTAT Codice Ente Codice Catastale Codice VOL Provincia Comune 006 006LIBI043 A944 A944002T Bologna Bologna Indirizzo principale Via Libia,

Dettagli

RELAZIONE TECNICO - DESCRITTIVA

RELAZIONE TECNICO - DESCRITTIVA 12 REPARTO INFRASTRUTTURE - Comando - P.zza 1 Maggio, 28 33100 UDINE Tel. 0432-504341-2-3 Fax 0432-414050 RELAZIONE TECNICO - DESCRITTIVA Alloggio codice Via Vicolo Ospitale Militare, 7/9 - TRIESTE (TS)

Dettagli

Il sottoscritto... codice fiscale. amministratore di condominio.. Comune di. cod. fisc. (condominio) In qualità di:

Il sottoscritto... codice fiscale. amministratore di condominio.. Comune di. cod. fisc. (condominio) In qualità di: Allegato 1 - Dom. Acc. Spett.le Banca Domanda di accesso al prestito a tasso zero per la riqualificazione energetica di abitazioni nel territorio della provincia di Milano. Consapevole delle sanzioni penali,

Dettagli

TRIBUNALE DI LANCIANO AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE. (Esec. imm. 48/2004 R.G.E.) (Avv. Alberto Paone - delegato) Vendite del 12.11.2013 20.11.

TRIBUNALE DI LANCIANO AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE. (Esec. imm. 48/2004 R.G.E.) (Avv. Alberto Paone - delegato) Vendite del 12.11.2013 20.11. TRIBUNALE DI LANCIANO AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE (Esec. imm. 48/2004 R.G.E.) (Avv. Alberto Paone - delegato) Vendite del 12.11.2013 20.11.2013 Il sottoscritto Avv. Alberto Paone Avvocato in Lanciano

Dettagli

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA DICHIARAZIONE DI RESIDENZA Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza: -------------------------------------------------------------------- Dichiarazione

Dettagli

Avviso pubblico per vendite all asta (pubblico incanto) di quote societarie

Avviso pubblico per vendite all asta (pubblico incanto) di quote societarie ISTITUTO VENDITE GIUDIZIARIE per il Circondario del Tribunale di Crotone (Decreto del Dir. Gen. del Ministero della Giustizia del 24/06/2013) Via Giuseppe Laterza, n. 69/B Zona Industriale - Località Papaniciaro

Dettagli

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina II Dipartimento Settore Urbanistica e Assetto del Territorio

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina II Dipartimento Settore Urbanistica e Assetto del Territorio COMUNE DI GAETA Provincia di Latina II Dipartimento Settore Urbanistica e Assetto del Territorio DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 211/URB del 31/12/2012 OGGETTO: Recupero crediti per procedimenti ex art.

Dettagli

diritti L. 68/93. 135,38 1,50 1,00 0,52 3,0 141,40 16,00 2,00 159,40 114,18 1,50 1,00 0,52 3,0 120,20 16,00 2,00 138,20

diritti L. 68/93. 135,38 1,50 1,00 0,52 3,0 141,40 16,00 2,00 159,40 114,18 1,50 1,00 0,52 3,0 120,20 16,00 2,00 138,20 Tabella atti e procedure edilizie (deliberazioni istitutive: tariffe G.C. 94 03698/02; C.C. 97 00615/20; aggiornamenti cfr. colonna "") Tipo di / attività istruttoria L. a legge 68/93 art. 10 comma 10

Dettagli

UFFICIO TECNICO IV SETTORE URBANISTICO - EDILIZIA PRIVATA CONCESSIONE EDILIZIA IN SANATORIA OGGETTO

UFFICIO TECNICO IV SETTORE URBANISTICO - EDILIZIA PRIVATA CONCESSIONE EDILIZIA IN SANATORIA OGGETTO COMUNE DI CASTELLANA SICULA PROVINCIA DI PALERMO C.F. 83000790820 UFFICIO TECNICO IV SETTORE URBANISTICO - EDILIZIA PRIVATA CONCESSIONE EDILIZIA IN SANATORIA Pratica N. 19 Anno 1995 Concessione N. 349/S

Dettagli

Repertorio n. Raccolta n.

Repertorio n. Raccolta n. SCHEMA ATTO D OBBLIGO Repertorio n. Raccolta n. ATTO UNILATERALE D'OBBLIGO DI VINCOLO LOCATIZIO per la locazione a termine di alloggi a CANONE CALMIERATO PER L'EDILIZIA SOCIALE a sensi art.3-ter della

Dettagli

Tribunale di Fermo Procedimento di Esecuzione Immobiliare N. 20/08 R.G.E.

Tribunale di Fermo Procedimento di Esecuzione Immobiliare N. 20/08 R.G.E. TRIBUNALE DI FERMO Esecuzione Immobiliare n 20/08 R.G.E. Promossa da: SAGRANTINO ITALY S.r.l. (mandataria de PIRELLI RE CREDIT SERVICINGFINANCE S.p.A.) Contro: xxxxxxxxx. ELABORATO PERITALE IN RISPOSTA

Dettagli

Disciplinare di vendita degli alloggi e dei fabbricati adibiti ad abitazione di proprietà dell Amministrazione regionale.

Disciplinare di vendita degli alloggi e dei fabbricati adibiti ad abitazione di proprietà dell Amministrazione regionale. Allegato alla Delib.G.R. n. 45/19 del 12.11.2012 Disciplinare di vendita degli alloggi e dei fabbricati adibiti ad abitazione di proprietà dell Amministrazione regionale. Art. 1 (Soggetti titolari del

Dettagli

GIUSEPPE MANNINI TRIBUNALE DI MASSA RELAZIONE TECNICO ESTIMATIVA DI BENI IMMOBILIARI

GIUSEPPE MANNINI TRIBUNALE DI MASSA RELAZIONE TECNICO ESTIMATIVA DI BENI IMMOBILIARI GIUSEPPE MANNINI ARCHITETTO TRIBUNALE DI MASSA RELAZIONE TECNICO ESTIMATIVA DI BENI IMMOBILIARI ESECUZIONE IMMOBILIARE N. 98/09 GIUDICE DELL ESECUZIONE : dott.ssa Alba Dova 1 Rinvio Udienza al 14/04/20

Dettagli

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino Copia Albo CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino Verbale di Deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 55 del 14/04/2014 OGGETTO : RISTRUTTURAZIONE OPERE DI CAPTAZIONE E TRATTI DI FOGNATURA LOC. LUCIA, LOC.

Dettagli

TRIBUNALE DI PILMI SEZIONE ESECUZIONI IMMOBILIARI

TRIBUNALE DI PILMI SEZIONE ESECUZIONI IMMOBILIARI Archll8llo Antonlno su... VIIIC8n1e,112. 88022 CIIta1cw8 (Re) :WO.0597738fu 0886.853387 TRIBUNALE DI PILMI SEZIONE ESECUZIONI IMMOBILIARI REWIIIE Il CIISILENZI ESTIMI lei lei I I..IIILI TECIICI Esecuzione

Dettagli

ESECUZIONE IMMOBILIARE N. 178/07

ESECUZIONE IMMOBILIARE N. 178/07 TRIBUNALE DI SALERNO TERZA SEZIONE CIVILE UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI G.E. DOTT. ALESSANDRO BRANCACCIO ESECUZIONE IMMOBILIARE N. 178/07 RIEPILOGO SINTETICO RELAZIONE C.T.U. Espedito e concluso il processo

Dettagli

Città di Sarzana Settore Territorio Servizio Urbanistica

Città di Sarzana Settore Territorio Servizio Urbanistica Città di Sarzana Settore Territorio Servizio Urbanistica Uff. Ragioneria Uff. LL..PP. Uff. Urbanistica DETERMINAZIONE N. 130 DEL 13.06.2014 Oggetto: Svincolo obblighi convenzionali intervento ERP in Loc.tà

Dettagli

IMMOBILE RESIDENZIALE SITO IN

IMMOBILE RESIDENZIALE SITO IN f. rif 00112 Via F.lli Bronzetti 5-20129 Milano - Italia Tel 02.49542591 - Cell. 335.5957447 email: bleonardi@remax.it - web: www.remax.it/care IMMOBILE RESIDENZIALE SITO IN Via Savona 103 - Milano (MI)

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER L ALIENAZIONE DEI BENI MOBILI E IMMOBILI COMUNALI. Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n.

REGOLAMENTO COMUNALE PER L ALIENAZIONE DEI BENI MOBILI E IMMOBILI COMUNALI. Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. REGOLAMENTO COMUNALE PER L ALIENAZIONE DEI BENI MOBILI E IMMOBILI COMUNALI Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 33 del 11/07/2011 Art. 1 (principi generali) 1) Il vigente Regolamento è

Dettagli

Comune di Treviso. Tribunale di Treviso sezione II civile. GIUDICE dott. A. VALLE. Procedura Esecutiva Immobiliare

Comune di Treviso. Tribunale di Treviso sezione II civile. GIUDICE dott. A. VALLE. Procedura Esecutiva Immobiliare Architetto Stefano Roma Studio via Verdi, 63 31015 Conegliano TV tel. fax: 0438 412885 e-mail: archi.roma@tiscali.it Comune di Treviso Tribunale di Treviso sezione II civile GIUDICE dott. A. VALLE Procedura

Dettagli

2.1 Con il presente contratto, la Società Finanziata irrevocabilmente concede

2.1 Con il presente contratto, la Società Finanziata irrevocabilmente concede 13/284 Torino Nuova Economia S.p.A. Corso G. Marconi, 10 10125 Torino ASSUNZIONE DI UN FINANZIAMENTO FINALIZZATO ALLA RISTRUTTURAZIONE DEL DEBITO RESIDUO CORRELATO ALLA REALIZZAZIONE DEL CENTRO DEL DESIGN

Dettagli

TRIBUNALE DI BERGAMO UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI

TRIBUNALE DI BERGAMO UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI TRIBUNALE DI BERGAMO UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI Esecuzione Forzata Unicredit srl Contro Arthur Emmanuel N. Reg. Es. Imm. 801/2013 Giudice Dott. Elena Gelato ELABORATO PERITALE Tecnico incaricato: Arch.

Dettagli

Nome e cognome, qualifica, indirizzo e recapiti dello studio professionale.

Nome e cognome, qualifica, indirizzo e recapiti dello studio professionale. Esercitazione 1. Stima di un bene immobile Schema di una perizia estimativa Tecnoborsa, 2000 1. Premessa Soggetto incaricato della perizia Nome e cognome, qualifica, indirizzo e recapiti dello studio professionale.

Dettagli

TRIBUNALE DI ASCOLI PICENO

TRIBUNALE DI ASCOLI PICENO TRIBUNALE DI ASCOLI PICENO AVVISO DI VENDITA SENZA INCANTO Procedura fallimentare iscritta al n. 7/2015 R.F. Il sottoscritto Avv.Soraya G. Campisi, con studio in Ascoli Piceno, C.so V. Emanuele n.21 (tel./fax

Dettagli

DOMANDA DI RILASCIO DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA

DOMANDA DI RILASCIO DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA MARCA DA BOLLO 16,00 Diritti di Segreteria da assolvere come da Prospetto Allegato B Regione Lombardia Provincia di Monza e Brianza Città di Desio Area Governo del Territorio Settore Edilizia Privata e

Dettagli

TRIBUNALE DI BERGAMO UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI RAPPORTO DI STIMA. N. Gen. Rep. 00053/2013. Promossa da: UNICREDIT S.p.a.

TRIBUNALE DI BERGAMO UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI RAPPORTO DI STIMA. N. Gen. Rep. 00053/2013. Promossa da: UNICREDIT S.p.a. TRIBUNALE DI BERGAMO UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI RAPPORTO DI STIMA N. Gen. Rep. 00053/2013 Giudice Dr. LAURA IRENE GIRALDI Promossa da: UNICREDIT S.p.a. Tecnico incaricato: Geom. GIORGIO MAJ iscritto

Dettagli

6. UNITÀ DESTINATE A POSTI AUTO COPERTI ED AUTORIMESSE

6. UNITÀ DESTINATE A POSTI AUTO COPERTI ED AUTORIMESSE 6. UNITÀ DESTINATE A POSTI AUTO COPERTI ED AUTORIMESSE 6.1 Piano Interrato Primo: al piano interrato trovano collocazione autorimesse e posti auto, oltre ad una serie di locali "impiantistici" quali il

Dettagli

RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITA' (articoli 24 e 25 del d.p.r. n. 380 del 2001)

RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITA' (articoli 24 e 25 del d.p.r. n. 380 del 2001) RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITA' (articoli 24 e 25 del d.p.r. n. 380 del 2001) Bollo Comune di Positano Alla c.a. del Responsabile del Servizio 84017- Positano (SA) Riservato all Ufficio ESTREMI DI

Dettagli

Oggetto: richiesta di mutuo ipotecario - convenzione UNIONE MEDIATORI CREDITIZI ITALIANI SRL

Oggetto: richiesta di mutuo ipotecario - convenzione UNIONE MEDIATORI CREDITIZI ITALIANI SRL Allegato 2, luogo data Spett.le Dipendenza di Oggetto: richiesta di mutuo ipotecario - convenzione In conformità all accordo in essere con la Vostra Banca, riguardante la promozione dei Vostri mutui ipotecari

Dettagli

Rep. n. Racc. n. ATTO UNILATERALE D'OBBLIGO PER IL RILASCIO DEL PERMESSO DI COSTRUIRE PER LA REALIZZAZIONE DI UN NUOVO CENTRO

Rep. n. Racc. n. ATTO UNILATERALE D'OBBLIGO PER IL RILASCIO DEL PERMESSO DI COSTRUIRE PER LA REALIZZAZIONE DI UN NUOVO CENTRO All. A Rep. n. Racc. n. ATTO UNILATERALE D'OBBLIGO PER IL RILASCIO DEL PERMESSO DI COSTRUIRE PER LA REALIZZAZIONE DI UN NUOVO CENTRO AZIENDALE IN FREGIO ALLA VIA ROTONDA SEGNATELLO (nell area censita al

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE DI BUSTO ARSIZIO AVVISO DI VENDITA

TRIBUNALE CIVILE DI BUSTO ARSIZIO AVVISO DI VENDITA TRIBUNALE CIVILE DI BUSTO ARSIZIO AVVISO DI VENDITA Il sottoscritto, DOTT. FRANCO TOSI, Dottore Commercialista con studio in BUSTO ARSIZIO, VIA RISORGIMENTO 13 delegato dal Giudice delle Esecuzioni Dott.ssa

Dettagli

bis c.p.c. con ordinanza del Giudice dell Esecuzione dott. Alessandro Brancaccio del

bis c.p.c. con ordinanza del Giudice dell Esecuzione dott. Alessandro Brancaccio del AVVISO DI VENDITA Proc. Esec. n. 467/2011 R.E. del TRIBUNALE DI SALERNO L Avv. Marco Torelli, professionista delegato alle operazioni di vendita ex art. 591 bis c.p.c. con ordinanza del Giudice dell Esecuzione

Dettagli

COMUNE DI SAN DONATO MILANESE

COMUNE DI SAN DONATO MILANESE COMUNE DI SAN DONATO MILANESE PROVINCIA DI MILANO REGOLAMENTO COMUNALE PER L APPLICAZIONE DEL NUOVO METODO DI DEFINIZIONE DEL PREZZO DI CESSIONE SUCCESSIVO ALLA PRIMA ASSEGNAZIONE O CESSIONE, DEGLI ALLOGGI

Dettagli

DOMANDA DI AGIBILITA (art. 8 Regolamento Edilizio e D.p.r.380/2001)

DOMANDA DI AGIBILITA (art. 8 Regolamento Edilizio e D.p.r.380/2001) AREA 3 PIANIFICAZIONE, GESTIONE, TUTELA DEL TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI SERVIZIO : Sportello Unico Edilizia ed Attività Produttive Il Responsabile TITOLO VI CLASS 3 Aggiornato il 05/05/14 Marca da bollo

Dettagli

BED & BREAKFAST SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA. l sottoscritt. nat _ a il. residente in via. Società con sede in. Prov.

BED & BREAKFAST SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA. l sottoscritt. nat _ a il. residente in via. Società con sede in. Prov. AL COMUNE DI LAVAGNA SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE BED & BREAKFAST SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA l sottoscritt nat _ a il residente in via n. C.F., titolare dell omonima impresa individuale

Dettagli

Due diligence immobiliare

Due diligence immobiliare Standard di qualità ai fini della qualificazione professionale della categoria dei geometri Specifica P15 Estimo e attività peritale Due diligence immobiliare Sommario Il presente documento specifica i

Dettagli

AVVISO DI VENDITA DI IMMOBILI

AVVISO DI VENDITA DI IMMOBILI Pratica n. 13/2015/Trieste AVVISO DI VENDITA DI IMMOBILI Equitalia Nord S.p.A., Direzione Regionale del Friuli Venezia Giulia - Agente della riscossione per le province di Gorizia, Pordenone, Trieste,

Dettagli

La custodia giudiziaria e le attività del delegato alla vendita

La custodia giudiziaria e le attività del delegato alla vendita SEMINARIO : LE ESECUZIONI IMMOBILIARI Avv. F.M. Tropiano - G.O.T c/o il Tribunale Ordinario di Tivoli Giornata dell 11/11/11 La custodia giudiziaria e le attività del delegato alla vendita L esame del

Dettagli

FASCICOLO DATI TECNICO AMMINISTRATIVI

FASCICOLO DATI TECNICO AMMINISTRATIVI 5 REPARTO INFRASTRUTTURE PADOVA FASCICOLO DATI TECNICO AMMINISTRATIVI ID 6551 ALLOGGIO ETV9 Indirizzo del bene da stimare CITTA' TREVISO (TV) ETV9 pag. 1 1. UBICAZIONE Ubicazione e accessibilità L'immobile

Dettagli

Dott. Ing. Riccardo Baratelli Via Cuneo 2 bis - 10152 Torino Tel. e Fax 011 248.06.27 Cell. 338 946.41.96 TRIBUNALE DI TORINO

Dott. Ing. Riccardo Baratelli Via Cuneo 2 bis - 10152 Torino Tel. e Fax 011 248.06.27 Cell. 338 946.41.96 TRIBUNALE DI TORINO Dott. Ing. Riccardo Baratelli Via Cuneo 2 bis - 10152 Torino Tel. e Fax 011 248.06.27 Cell. 338 946.41.96 TRIBUNALE DI TORINO SEZIONE SECONDA CIVILE ==== 000 ==== Esecuzione Immobiliare n. 202/2007 Giudice

Dettagli

TRIBUNALE DI TREVISO CONCORDATO PREVENTIVO N. 1/15 AVVISO DI PROCEDURA COMPETITIVA

TRIBUNALE DI TREVISO CONCORDATO PREVENTIVO N. 1/15 AVVISO DI PROCEDURA COMPETITIVA TRIBUNALE DI TREVISO CONCORDATO PREVENTIVO N. 1/15 AVVISO DI PROCEDURA COMPETITIVA Si rende noto che il giorno 31 marzo 2016 alle ore 15.30, presso lo Studio Notarile Associato Baravelli, Bianconi, Talice,

Dettagli

TRIBUNALE DI BERGAMO

TRIBUNALE DI BERGAMO TRIBUNALE DI BERGAMO PROCEDURA ESECUTIVA IMMOBILIARE RG n. 8\2013 PROMOSSA DA : INTERVENUTI : CONTRO : GIUDICE DELL ESECUZIONE : - Dott. G. PANZERI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO Casazza, 22 Dicembre 2014

Dettagli

TRIBUNALE ORDINARIO DI BOLOGNA ESECUZIONI IMMOBILIARI * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE * * * PREMESSA

TRIBUNALE ORDINARIO DI BOLOGNA ESECUZIONI IMMOBILIARI * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE * * * PREMESSA GEOMETRA MONTALTI GIANFRANCO Via Fioravanti n. 21 40129 BOLOGNA Tel. 051 364384 - Fax 051 364384 E-mail: gianfranco.montalti@collegiogeometri.bo.it TRIBUNALE ORDINARIO DI BOLOGNA ESECUZIONI IMMOBILIARI

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA * * *

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA * * * VIA DEL PR AT ELLO N. 90-4 0 1 22 B OL O GNA TEL. 0 51-52362 0 - FAX 0 51-52 2 2 28 e-mail: mic hele@pratello90.it TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA GIUDICE DELL'ESECUZIONE: DOTT. MAURIZIO ATZORI * * * PROCEDIMENTO

Dettagli

COMUNE DI BARBERINO DI MUGELLO. Provincia di Firenze

COMUNE DI BARBERINO DI MUGELLO. Provincia di Firenze COMUNE DI BARBERINO DI MUGELLO Provincia di Firenze TABELLE PARAMETRICHE RELATIVE AGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA, AL CONTRIBUTO SUL COSTO DI COSTRUZIONE ED ONERI VERDI PER INTERVENTI

Dettagli

" ANTIRICICLAGGIO PER GLI AGENTI IMMOBILIARI: GLI OBBLIGHI DERIVANTI DALLA NORMATIVA " I PARTE OBBLIGO DI ADEGUATA VERIFICA

 ANTIRICICLAGGIO PER GLI AGENTI IMMOBILIARI: GLI OBBLIGHI DERIVANTI DALLA NORMATIVA  I PARTE OBBLIGO DI ADEGUATA VERIFICA AGGIORNAMENTO NOVEMBRE 2011 " ANTIRICICLAGGIO PER GLI AGENTI IMMOBILIARI: GLI OBBLIGHI DERIVANTI DALLA NORMATIVA " I PARTE OBBLIGO DI ADEGUATA VERIFICA -IDENTIFICAZIONE DEI CLIENTI- Sulla scorta di quanto

Dettagli

La Legge di Stabilità 2016 ha previsto una misura per la promozione dell acquisto di abitazioni

La Legge di Stabilità 2016 ha previsto una misura per la promozione dell acquisto di abitazioni Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 27 04.02.2016 Telefisco e la nuova detrazione Iva delle abitazioni Categoria: Finanziaria Sottocategoria: 2016 La Legge di Stabilità 2016 ha previsto

Dettagli

TRIBUNALE DI PALMI. Consulenza tecnica d ufficio disposta nella procedura esecutiva n 124/05 R.G.Es. promossa da. M.P.S. Banca per l Impresa S.p.A.

TRIBUNALE DI PALMI. Consulenza tecnica d ufficio disposta nella procedura esecutiva n 124/05 R.G.Es. promossa da. M.P.S. Banca per l Impresa S.p.A. TRIBUNALE DI PALMI Consulenza tecnica d ufficio disposta nella procedura esecutiva n 124/05 R.G.Es. promossa da M.P.S. Banca per l Impresa S.p.A. contro Atlante s.r.l. PREMESSA Il sottoscritto dr Antonio

Dettagli

TRIBUNALE ORDINARIO DI MILANO

TRIBUNALE ORDINARIO DI MILANO TRIBUNALE ORDINARIO DI MILANO SEZIONE III - ESECUZIONI R.G.E. N 682/2011 G.E. Dott.ssa FERRARI Anna PROMOSSO DA : UNICREDIT MANAGEMENT BANK SPA CONTRO : MEHMOOD TARIQ CONSULENZA TECNICA D UFFICIO C.T.U.

Dettagli

AVVISO DI VENDITA DI IMMOBILI

AVVISO DI VENDITA DI IMMOBILI Equitalia Nord SpA Via Giolfino 13 37133 Verona Esente da imposta di bollo e di registro a norma dell'art. 66 del D.Lgs. 13/04/1999 n. 112 Agente della Riscossione Provincia di Verona Codice Atto I M M

Dettagli

Programma corso di formazione

Programma corso di formazione Programma corso di formazione per AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO ASSOCOND GENOVA Responsabile scientifico: Avv. Elisabetta Eduppe Responsabile organizzativo: Avv. Carlotta Rovero 2016 w w w. a s s o c o

Dettagli

Art. 492 bis c.p.c. (Ricerca con modalità telematiche dei beni da pignorare)

Art. 492 bis c.p.c. (Ricerca con modalità telematiche dei beni da pignorare) Art. 492 bis c.p.c. (Ricerca con modalità telematiche dei beni da pignorare) Input Creditore procedente (tramite istanza rivolta al Presidente del Tribunale). Contenuto dell istanza -Indicazione dell indirizzo

Dettagli

E RESIDENZA SANSOVINO S.R.L. RESIDENZA SANSOVINO

E RESIDENZA SANSOVINO S.R.L. RESIDENZA SANSOVINO UN INIZIATIVA PROMOSSA DA FONDO IMMOBILIARE GEMINUS E RESIDENZA SANSOVINO S.R.L. INIZIATIVA IN ARESE RESIDENZA SANSOVINO Atto di prenotazione - Locazione ventennale con facoltà di riscatto Il/La Sig./Sig.ra,

Dettagli

TRIBUNALE DI BRESCIA FALLIMENTO n. 351/15 (pr. 238/16) xxxx Nonché personale dei soci xxxx Con sede a xxx cod. fiscale: xxxx

TRIBUNALE DI BRESCIA FALLIMENTO n. 351/15 (pr. 238/16) xxxx Nonché personale dei soci xxxx Con sede a xxx cod. fiscale: xxxx ASSOCIAZIONE NOTARILE PER LE PROCEDURE ESECUTIVE VIA UGO LA MALFA, 4 25124 - BRESCIA Tel.: 030.22.28.49 - Fax.: 030.22.42.37 info@anpebrescia.it TRIBUNALE DI BRESCIA FALLIMENTO n. 351/15 (pr. 238/16) xxxx

Dettagli

AVVISO PER LA VENDITA DI IMMOBILI MEDIANTE TRATTATIVA PRIVATA

AVVISO PER LA VENDITA DI IMMOBILI MEDIANTE TRATTATIVA PRIVATA Allegato B Regione Toscana Direzione Generale Organizzazione Settore Patrimonio e Logistica AVVISO PER LA VENDITA DI IMMOBILI MEDIANTE TRATTATIVA PRIVATA La Regione Toscana, ai sensi dell art. 24 comma

Dettagli

TRIBUNALE DI BRESCIA FALLIMENTO n. 129/13 (pr. 34/14) xxxxx nonché personale dei soci xxxx con sede a xxx cod. fiscale: xxxxx

TRIBUNALE DI BRESCIA FALLIMENTO n. 129/13 (pr. 34/14) xxxxx nonché personale dei soci xxxx con sede a xxx cod. fiscale: xxxxx ASSOCIAZIONE NOTARILE PER LE PROCEDURE ESECUTIVE VIA UGO LA MALFA, 4 25124 - BRESCIA Tel.: 030.22.28.49 - Fax.: 030.22.42.37 info@anpebrescia.it TRIBUNALE DI BRESCIA FALLIMENTO n. 129/13 (pr. 34/14) xxxxx

Dettagli

ALLEGATO A TRIBUNALE CIVILE DI FORLI ******** PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE ******** PROSPETTO RIEPILOGATIVO E IDENTIFICATIVO DELL IMMOBILE

ALLEGATO A TRIBUNALE CIVILE DI FORLI ******** PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE ******** PROSPETTO RIEPILOGATIVO E IDENTIFICATIVO DELL IMMOBILE ALLEGATO A N 6 RG. ES N 199/07 TRIBUNALE CIVILE DI FORLI ******** PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE ******** PROSPETTO RIEPILOGATIVO E IDENTIFICATIVO DELL IMMOBILE ******************* LOTTO SESTO

Dettagli

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di DICHIARAZIONE DI RESIDENZA Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza.. Dichiarazione di residenza con provenienza dall estero. Indicare lo Stato estero

Dettagli

COMUNE DI ALSENO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI ALSENO PROVINCIA DI PIACENZA FONDO CONTRIBUTO AFFITTI a favore delle famiglie in difficoltà economica Il Responsabile del Servizio Sociale ai sensi della deliberazione della Giunta Comunale n. 47 del 04/05/2015 e determinazione Responsabile

Dettagli

Permessi di Costruire - II semestre 2014

Permessi di Costruire - II semestre 2014 Estremi Permesso N. Data OGGETTO - CONTENUTO UBICAZIONE Estremi principali documenti fascicolo N. pratica 01/07/2014 2014/53 DIVISIONE IMMOBILIARE DEL PIANO TERRA LOCALE ESPOSIZIONE LE GRAZIE (VIA), 55

Dettagli

Al Sig. Sindaco del Comune di Borgetto

Al Sig. Sindaco del Comune di Borgetto Al Sig. Sindaco del Comune di Borgetto OGGETTO: Comunicazione Opere edilizie minori Legge regionale n 37/85, art. 9 - Circolare Ministero LL.PP. n. 1918/77. Immobile sito in Borgetto, via/c/da, foglio

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE N.549/13. Promosso da: *.*.* INTEGRAZIONE ALLA PERIZIA DESCRITTIVA-ESTIMATIVA

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE N.549/13. Promosso da: *.*.* INTEGRAZIONE ALLA PERIZIA DESCRITTIVA-ESTIMATIVA Arch. Paolo Ferrari Via Scipione Innocenti 37 40138 Bologna BO Tel. 051.531819, cell. 335.5618468 Mail: paoloferrariagri@alice.it TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE N.549/13

Dettagli

TRIBUNALE DI NOCERA INFERIORE. Ufficio Esecuzioni Immobiliari RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA DI UFFICIO ESECUZIONE IMMOBILIARE

TRIBUNALE DI NOCERA INFERIORE. Ufficio Esecuzioni Immobiliari RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA DI UFFICIO ESECUZIONE IMMOBILIARE TRIBUNALE DI NOCERA INFERIORE Ufficio Esecuzioni Immobiliari RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA DI UFFICIO ESECUZIONE IMMOBILIARE Banca Nazionale dell Agricoltura spa contro Omissis Procedimento Esecutivo

Dettagli

Umbria: Contributi per giovani coppie per l'acquisto della prima casa

Umbria: Contributi per giovani coppie per l'acquisto della prima casa Umbria: Contributi per giovani coppie per l'acquisto della prima casa Descrizione In breve Bando finalizzato all'erogazione di contributi a favore di giovani coppie per l'acquisto della prima casa. Con

Dettagli

DOMANDA DI CANCELLAZIONE DAI RUOLI TARSU - TARES DA COMPILARE IN STAMPATELLO IN TUTTE LE SUE PARTI. Il sottoscritto nato a. il / / residente in

DOMANDA DI CANCELLAZIONE DAI RUOLI TARSU - TARES DA COMPILARE IN STAMPATELLO IN TUTTE LE SUE PARTI. Il sottoscritto nato a. il / / residente in SERVIZIO TRIBUTI - UFFICIO TARSU - TARES CORSO CAVALLOTTI 59 18038 SANREMO (IM) 0184 580-265 / 258 / 257 / 623 - FAX 0184 / 580215 - FAX 580215 uff.tributi@comunedisanremo.it DOMANDA DI CANCELLAZIONE DAI

Dettagli

AVVISO DI VENDITA DI IMMOBILE DI PROPRIETA DELL ISTITUZIONE SITO IN VALENZA, VIA PELLIZZARI 46 (13/C)

AVVISO DI VENDITA DI IMMOBILE DI PROPRIETA DELL ISTITUZIONE SITO IN VALENZA, VIA PELLIZZARI 46 (13/C) L ISTITUZIONE L USPIDALì (Provincia di Alessandria) AVVISO DI VENDITA DI IMMOBILE DI PROPRIETA DELL ISTITUZIONE SITO IN VALENZA, VIA PELLIZZARI 46 (13/C) L Istituzione L Uspidalì intende procedere alla

Dettagli