MASTER BREVE LA RIFORMA TRIBUTARIA LA RIFORMA DEL DIRITTO BERGAMO - HOTEL EXCELSIOR SAN MARCO E LE NOVITÀ 2003/2004 SOCIETARIO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MASTER BREVE LA RIFORMA TRIBUTARIA LA RIFORMA DEL DIRITTO BERGAMO - HOTEL EXCELSIOR SAN MARCO E LE NOVITÀ 2003/2004 SOCIETARIO"

Transcript

1 DOCENTI * è stato invitato a partecipare NOTAI Enrico Bellezza* Notaio in Milano Angelo Busani Notaio in Parma - Collaboratore del Il Sole 24 Ore Carlo Maria Canali Notaio in Parma Filippo Laurini* Notaio in Milano Piergaetano Marchetti* Notaio in Milano Lorenzo Salvatore Notaio in Verona Paolo Tonalini Notaio in Pavia Federico Tonelli Notaio in Bologna DOCENTI UNIVERSITARI Piero Pisoni Luigi Puddu Luca Manzi Donatella Busso Fabrizio Bava Francesco Rossi Ragazzi Università di Pescara e Teramo - Dottore Commercialista Romano Mosconi Università di Siena e Cassino Luigi Rinaldi Università di Pavia Paolo Benazzo Università di Pavia MINISTERO DELLE FINANZE E AGENZIA DELLE ENTRATE Lelio Cacciapaglia Dirigente Ministero delle Finanze Responsabile Reddito d Impresa Roberto Chiumiento Agenzie delle Entrate Annibale Dodero Dirigente Ufficio Imprese - Agenzia delle Entrate COORDINAMENTO SCIENTIFICO a cura di L&T Consulting Dott. Lorenzo Salvatore Dott. Alessandro Corsini Bruno Izzo Ministero dell Economia e delle Finanze - Area Reddito d Impresa Duilio Liburdi Direzione Ufficio delle Entrate Lombardia Luca Miele Ministero delle Finanze - Dipartimento delle Politiche Fiscali Maurizio Tozzi Ministero dell Economia e delle Finanze PROFESSIONISTI Giulio Andreani Direttore del Master Tributario della Scuola Superiore dell Economia e delle Finanze Stefano Chirichigno Dottore Commercialista (st. Di Tanno) Alessandro Corsini Pubblicista - Dottore Commercialista Componente Commissione Riforma Tributaria CNDC Debora Cremasco Avvocato in Verona Luciano De Angelis Dottore Commercialista - Docente Scuola Superiore dell Economia e delle Finanze Alberto De Pra Avvocato in Bologna Lamberto Lambertini Avvocato in Verona Paolo Meneghetti Pubblicista - Dottore Commercialista Componente Commissione Riforma Tributaria CNDC Riccardo Michelutti Avvocato in Milano (st. Maisto & Associati) Francesco Napolitano Avvocato Tributarista in Roma Paolo Pensotti Bruni Dottore Commercialista in Varese Emanuele Pistone Pubblicista - Ragioniere Commercialista Massimo Preti Avvocato in Milano Gian Paolo Ranocchi Pubblicista - Ragioniere Commercialista Comitato Scientifico Centro Studi Tributari Gianpaolo Tosoni Pubblicista - Ragioniere Commercialista Collaboratore de Il Sole 24Ore Prof. Piero Pisoni Prof. Francesco Rossi Ragazzi MASTER BREVE Novembre Aprile 2004 LA RIFORMA TRIBUTARIA E LE NOVITÀ 2003/2004 Il nuovo Sistema Tributario Le novità 2003/2004: aspetti applicativi e pianificazione fiscale LA RIFORMA DEL DIRITTO SOCIETARIO L adeguamento degli statuti e gli adempimenti procedurali obbligatori Analisi commentata delle clausole statutarie con la collaborazione scientifica del Dipartimento di Economia Aziendale dell RISERVATO AGLI ISCRITTI AL COLLEGIO DEI RAGIONIERI COMMERCIALISTI DI BERGAMO BERGAMO - HOTEL EXCELSIOR SAN MARCO Valido ai fini della Formazione Professionale Permanente Gruppo

2 Master Breve STRUTTURA DEGLI INCONTRI E FINALITÀ Il Master Breve, articolato in un percorso formativo di 7 giornate, affronta nelle sue due sezioni le grandi innovazioni della Riforma del Diritto Societario e della Riforma Tributaria. Obbiettivo del Corso è quello di approfondire, con un taglio pratico e professionale, i più importanti istituti di SRL e SPA e di affrontare analiticamente le innovazioni prospettate dalla Riforma fiscale Tremonti. All interno di ogni singola giornata del modulo fiscale uno spazio sarà dedicato alle ultimissime novità del periodo per consentire un aggiornamento costante e tempestivo. Il percorso formativo del Master Breve sarà inoltre completato da 4 seminari integrativi di specializzazione a cui gli iscritti potranno accedere con uno sconto del FORUM RIFORMA DIRITTO SOCIETARIO Per tutta la durata del Master sarà attivo il Forum Riforma Diritto Societario il cui accesso sarà riservato ai soli iscritti per consentire un dialogo continuo e costante tra docenti e partecipanti sulle novità più importanti previste dalla riforma societaria e un confronto costruttivo sulle diverse clausole statutarie e la loro applicazione. MATERIALE DI LAVORO E DIDATTICA Ad ogni incontro verranno consegnate due dispense (per un totale di almeno 14 dispense) appositamente predisposte dai nostri docenti: IN COLLABORAZIONE CON: una relativa alle Novità del diritto Societario per Srl e Spa una relativa la Riforma Tributaria e le novità fiscali 2003/2004. Tali dispense potranno essere archiviate in due raccoglitori che verranno consegnati ai partecipanti al master. Le lezioni in aula saranno supportate da videoproiezioni di slide, grafici e tavole sinottiche. CREDITI FORMATIVI Il Master Breve di Bergamo rientra nel programma di Formazione Professionale Permanente del Ragioniere Commercialista e permette di maturare i relativi crediti formativi. Attestato di partecipazione Al termine del ciclo di incontri sarà rilasciato a ciascun partecipante un attestato di partecipazione. UBICAZIONE SEDE CONGRESSUALE HOTEL EXCELSIOR SAN MARCO - Piazza della Repubblica, 6 - Tel All uscita autostradale di Bergamo seguire le indicazioni per il centro. L hotel si trova dopo circa 3 Km. L Hotel dispone di parcheggio a pagamento. Parcheggi a pagamento nelle vicinanze. ORARIO DEGLI INCONTRI mattino pomeriggio Per iscrizioni al Master Breve rivolgersi alla segreteria del Collegio dei Ragionieri Commercialisti di Bergamo. COORDINAMENTO DIDATTICO Dott.ssa Sonia Zanconato Tel sonia.zanconato@euroconference.it Considerato il largo margine temporale con cui sono stati stesi i programmi delle giornate di studio, l organizzazione si riserva la possibilità di apportare, se e dove necessario, le dovute modifiche.

3 PROGRAMMA 1 giornata 4 novembre 2003 PROGRAMMA 2 giornata 25 novembre 2003 IL PANORAMA ARTICOLATO DELLA RIFORMA TRIBUTARIA L IMPOSTA SUL REDDITO DELLE SOCIETÀ - IRES (prima parte) Il nuovo Sistema Tributario Nazionale Linee generali e principi ispiratori della riforma Applicazione delle nuove regole e struttura comune degli adempimenti Riscrittura del TUIR: guida alla lettura e alla nuova mappa delle disposizioni I cinque tributi e il nuovo Codice Unico Imposta sul reddito: IRE Imposta sul reddito delle società: IRES Imposta sul valore aggiunto: IVA Imposta sui servizi: ISE Accise I nuovi rapporti tra contribuenti e fisco e la revisione del sistema sanzionatorio Ulteriore semplificazione: degli adempimenti formali, degli obblighi documentali e per la determinazione degli imponibili Ampliamento e potenziamento degli Studi di Settore Il nuovo Concordato Preventivo Triennale Linee e criteri generali dell IRES Presupposti soggettivi ed oggettivi per l applicazione della nuova imposta Abrogazione della DIT, abrogazione progressiva dell IRAP, semplificazione e forfetizzazione dei costi per i beni ad uso promiscuo L eliminazione delle interferenze fiscali e il nuovo prospetto di raccordo La trasparenza fiscale con soci società di capitali Condizioni di applicabilità: configurazioni del socio e della partecipazione Opzione per la trasparenza: modalità di esercizio e durata temporale del regime Reddito imputabile ai soci: reddito ordinario e riserve di utili pregressi Altri aspetti: revoca del regime, responsabilità di gruppo, valore delle partecipazioni La trasparenza fiscale con soci società di persone e persone fisiche Requisiti oggettivi e soggettivi per l esercizio dell opzione; ipotesi di inapplicabilità Analogie e differenze con il regime di trasparenza tra società Trasparenza fiscale e possesso di partecipazioni esenti L ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI SOCIETARI E IL REGIME TRANSITORIO: ASPET- TI PROCEDURALI Le modifiche statutarie obbligatorie Norme di coordinamento tra vecchio e nuovo sistema Monitoraggio dei vecchi statuti: individuazione delle norme inderogabili e clausole statutarie con obbligo di modifica Adeguamento degli statuti: adempimenti procedurali, termini e delibere necessarie Il doppio statuto: il regime dal 1 gennaio 2004; deposito e operatività La flessibilità statutaria della Srl L atto costitutivo come complesso di norme che regolano la Srl sulla base del principio della rilevanza centrale del socio e nei rapporti contrattuali dei soci La Srl come sorella minore della Spa La Srl come sorella maggiore della società di persone Le principali modifiche statutarie nella Spa L adeguamento del capitale sociale delle Spa: termini e modalità Clausole basilari relative alle azioni, obbligazioni e agli strumenti finanziari assimilabili Clausole basilari relative alle assemblee e all amministrazione CHECK UP DEGLI ADEMPIMENTI PROCEDURALI PER GLI AGGIORNAMENTI STATUTARI LA COSTITUZIONE, I CONFERIMENTI E IL CAPITALE SOCIALE La costituzione, i conferimenti e i finanziamenti dei soci nelle Srl e Spa Atto costitutivo di Srl: struttura, formalità e aspetti innovativi del suo contenuto Pubblicità della costituzione e suoi effetti; le ipotesi di nullità della società Polizze assicurative o fideiussioni bancarie in sostituzione e a garanzia dei conferimenti Conferimenti in natura e conferimenti a rischio : procedura e condizioni per la validità Le rilevazioni contabili dei conferimenti intangibili Novità nella perizia di stima e nel controllo dei valori; le responsabilità del perito I finanziamenti nella Srl: analisi, approfondimenti e aspetti problematici Atto costitutivo e conferimenti nella Spa Le partecipazioni dei soci nella Srl e la loro trasferibilità Le partecipazioni dei soci non proporzionali ai conferimenti Le partecipazioni che attribuiscono diritti particolari e maggiori utili spettanti Gli aumenti e le riduzioni del capitale sociale delle Srl e Spa Verifica delle condizioni per gli aumenti e le riduzioni di capitale e adempimenti procedurali Aumento con conferimenti in denaro, in natura, passaggio di riserve a capitale Riduzioni per esuberanza, per perdite e riduzioni al di sotto del minimo legale Adempimenti di amministratori e sindaci SIMULAZIONE DELLE CLAUSOLE STATUTARIE RELATIVE A COSTITUZIONE, CONFERIMENTI E VARIAZIONI DI CAPITALE SOCIALE

4 PROGRAMMA 3 giornata 9 dicembre 2003 PROGRAMMA 4 giornata 27 gennaio 2004 L IMPOSTA SUL REDDITO DELLE SOCIETÀ - IRES (seconda parte) L IMPOSTA SUL REDDITO IRE Soggetti passivi IRE e determinazione della base imponibile I soggetti passivi: persone fisiche ed enti non commerciali. Determinazione dell imponibile nei regimi ordinari e forfettari per gli enti non commerciali L ampliamento della base imponibile per le persone fisiche e i criteri di determinazione La riforma della tassazione dei redditi finanziari e l inserimento nell IRE Individuazione delle fattispecie dei redditi finanziari e di capitale Il regime della tassazione progressiva: plusvalenze da partecipazioni qualificate, associazioni in partecipazione, interessi da mutui Il regime della tassazione sostitutiva: plusvalenze da partecipazioni non qualificate, interessi da conti correnti ed obbligazioni I dividendi nell IRE e gli altri redditi da capitale. Il regime transitorio Participation exemption: neutralità delle plusvalenze da partecipazioni Requisiti oggettivi: iscrizione in bilancio delle partecipazioni e periodo di possesso Requisiti soggettivi: esercizio di attività commerciale della partecipata e non localizzazione in paradisi fiscali Norma antielusiva: riflessi della participation exemption sulla deducibilità di costi e minusvalenze Il pro rata patrimoniale e correlazioni con la sottocapitalizzazione Il nuovo regime dei dividendi nell IRES Requisiti oggettivi e soggettivi e adempimenti applicativi Parziale imponibilità dei dividendi e soppressione dei crediti d imposta La destinazione dei basket e la gestione delle riserve in sospensione d imposta Thin capitalization: sottocapitalizzazione e indeducibilità degli interessi passivi Casi e condizioni di applicabilità e inapplicabilità Parti correlate, socio qualificato, finanziamenti erogati Calcolo della quota indeducibile: esempi applicativi LA FINANZIARIA E LE NOVITÀ FISCALI 2004 Analisi dei provvedimenti tributari della manovra finanziaria Le novità fiscali 2004 nel reddito d impresa Le nuove configurazioni delle collaborazioni coordinate e continuative (lavoro a progetto) e delle attività di natura occasionale L AMMINISTRAZIONE DELLE SOCIETA DI CAPITALI I SOCI: DECISIONI, ASSEMBLEE E INVALIDITA Le decisioni dei soci nelle Srl Assunzione delle decisioni: consultazioni scritte e consenso espresso per iscritto, relative procedure e documentazione I quorum necessari per la validità delle decisioni (il ruolo delle astensioni e il computo delle maggioranze) Coordinamento e gestione dei procedimenti decisionali extra assembleari Le assemblee dei soci nelle Srl e nelle Spa Convocazione: legittimazione e ipotesi di semplificazione procedurale Un unico tipo di assemblea: la soppressione dell assemblea straordinaria nella Srl La presidenza nelle assemblee e la rappresentanza dei soci Competenze, obblighi e modalità di pubblicazione delle delibere I nuovi quorum costitutivi e deliberativi: disposizioni indispensabili ed opportune dell atto costitutivo Il termine di convocazione nella Srl e la problematica proroga oltre i quattro mesi L invalidità delle decisioni dei soci e gli aspetti procedurali Aspetti patologici delle decisioni dei soci e delle delibere assembleari Analogie e principali differenze tra la disciplina delle Srl e delle Spa SIMULAZIONE DELLE CLAUSOLE STATUTARIE RELATIVE ALLE DECISIONI DEI SOCI E ALLE DELIBERE ASSEMBLEARI L Amministrazione nelle società a responsabilita limitata Nomina, poteri, sostituzione e revoca degli amministratori: analisi delle norme e competenze dei soci Amministratore unico, Amministrazione congiunta e disgiunta e Consiglio di Amministrazione C.d.A: decisioni collegiali, mediante consultazione scritta o con il consenso espresso per iscritto Le materie obbligatoriamente di competenza del C.d.A Amministratori soci e non soci e i particolari diritti di amministrazione riservati ai soci La rappresentanza sociale e la responsabilità degli amministratori Potere di rappresentanza e distinzione con il potere di amministrazione Responsabilità degli amministratori e conflitto di interessi Controllo esercitato dai soci e casi di responsabilità solidale con gli amministratori Azione di responsabilità del socio e transazione della società Analogie e principali differenze tra la disciplina delle Srl e delle Spa I modelli di governance nella Spa: cenni ESEMPLIFICAZIONE E FORMULAZIONE DI DECISIONI DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE: PER CON- SULTAZIONE SCRITTA E CONSENSO SCRITTO SIMULAZIONE DELLE CLAUSOLE STATUTARIE RELATIVE ALL AMMINISTRAZIONE E ALLA RESPONSABILITÀ DEGLI AMMINISTRATORI

5 PROGRAMMA 5 giornata 24 febbraio 2004 PROGRAMMA 6 giornata 9 marzo 2004 IL NUOVO CONCORDATO PREVENTIVO TRIENNALE Il nuovo Concordato Preventivo Triennale : strumento di intesa nei rapporti fisco/contribuente per la definizione preventiva del debito tributario Linee guida del nuovo istituto ed elementi di criticità giuridica Ambito soggettivo e limiti oggettivi (dimensionali e fiscali) di applicazione Vantaggi e svantaggi del nuovo concordato. Limiti derivanti da una possibile fluttuazione dei risultati nel triennio di opzione Aspetti applicativi ed esemplificazioni Meccanismi operativi alla base del nuovo istituto e possibile ruolo degli studi di settore Effetti del concordato sugli adempimenti contabili e sistemi di revoca straordinari del regime opzionale Nuovo concordato triennale: analisi comparata con i principali istituti deflativi preventivi Poteri di controllo dell Amministrazione finanziaria: accertamento analitico e induttivo IL CONSOLIDATO FISCALE - IRES (terza parte) Il consolidato fiscale nazionale Aspetti generali: le società ammesse al consolidato fiscale e il requisito del controllo L opzione: condizioni per l esercizo e suoi effetti L imponibile di gruppo: calcolo del reddito e riporto delle perdite Rapporti di gruppo: obblighi di controllante e controllate, rettifiche di consolidamento, trasferimenti infragruppo; irrilevanza delle contropartite fiscali La responsabilità di gruppo per imposte, sanzioni e interessi Interruzione e abbandono del consolidato; norme transitorie e di attuazione Raffronto tra il regime della trasparenza e quello del consolidato Il consolidato nei gruppi internazionali: cenni IL SISTEMA DEI CONTROLLI NELLE SOCIETA DI CAPITALI IL BILANCIO E I LIBRI OBBLIGATORI NELLA RIFORMA SOCIETARIA Le novità nei principi di redazione e negli schemi di bilancio Prevalenza della sostanza sulla forma e nuovo concetto di funzione economica dell elemento considerato Cambiamenti nella struttura di stato patrimoniale e conto economico Eliminazione delle interferenze fiscali Iscrizione obbligatoria in bilancio della fiscalità differita Attività e passività in valuta e finanziamenti dei soci Le novità nella nota integrativa Perdite di valore delle immobilizzazioni immateriali Prospetti delle poste di patrimonio netto: origine, possibilità di utilizzazione e distribuibilità Nuovi prospetti per le imposte differite e anticipate e le motivazioni dell inserimento o del mancato inserimento in bilancio Il leasing con il sistema patrimoniale e finanziario e le operazioni pronti contro termine Strumenti finanziari e patrimoni destinati ad uno specifico affare: cenni Il bilancio in forma abbreviata: nuova struttura e limiti quantitativi L adozione degli IAS e le modifiche delle direttive contabili europee: cenni I libri sociali obbligatori nella Spa e nella Srl SIMULAZIONE DELLE CLAUSOLE STATUTARIE RELATIVE A BILANCIO E DISTRIBUZIONE DEGLI UTILI Aspetti generali I controlli nelle società di capitali: di legittimità, di merito, contabile Gli organi di controllo nel sistema tradizionale: Società di Revisione, Collegio Sindacale, Revisore Contabile; funzioni, competenze e responsabilità Gli organi di controllo nei sistemi innovativi: il Consiglio di Sorveglianza e il Comitato Interno al C.d.A.; funzioni, competenze e responsabilità; opportunità e ipotesi applicative Specificità nella Srl: controllo facoltativo e controllo obbligatorio; organi e adempimenti Il Collegio Sindacale Novità in materia di composizione, nomina e ampliamento delle cause di incompatibilità La denuncia al Collegio Sindacale e quella al tribunale I controlli: verifiche periodiche, omissioni degli amministratori, la relazione annuale dei sindaci Il possibile intervento di coadiutori o di assistenti dei Sindaci: limiti e responsabilità Il Controllo contabile Separazione della funzione dal controllo di legittimità e di merito Attribuzione della funzione al Collegio Sindacale: condizioni e limiti Aspetti operativi: verifiche periodiche, verifiche sul bilancio e relazione annuale Il giudizio sul bilancio del controllore contabile I principi di comportamento del Collegio Sindacale: le norme superate e quelle ancora attuali CHECK UP DELLE TIPOLOGIE DI CONTROLLO NEL PASSAGGIO TRA VECCHIO E NUOVO REGIME SOCIETARIO E CLAUSOLE STATUTARIE RELATIVE AI CONTROLLI

6 PROGRAMMA 7 giornata 13 aprile 2004 SEMINARI INTEGRATIVI DI SPECIALIZZAZIONE NOVITÀ FISCALI - mattino LE NOVITÀ DELLE DICHIARAZIONI DEI REDDITI 2004 Guida alle novità e alla predisposizione delle dichiarazioni dei redditi: analisi delle novità dei modelli Unico 2004 per le società di capitali Unico 2004 per le società di persone Unico 2004 per le persone fisiche Primi impatti della Riforma Tributaria nella compilazione delle dichiarazioni Considerata la vastità delle tematiche affrontate nel corso delle sette giornate di studio e l impossibilità di approfondire adeguatamente determinati argomenti, verranno organizzati, a completamento del percorso formativo del Master Breve, 4 seminari su argomenti specifici sotto indicati, a cui gli iscritti al master potranno partecipare usufruendo dello SCONTO del 50%. Tutti i seminari si terranno nelle seguenti sedi: Milano - Padova - Bologna - Roma IL NUOVO PANORAMA DELLE AZIONI NELLE SPA - STRUMENTI FINANZIARI E PATRIMONI DEDICATI Le nuove e vecchie tipologie di azioni e gli strumenti finanziari di partecipazione Seminario di 1 giornata Periodo: febbraio 2004 LA TRASFERIBILITÀ DI AZIONI E PARTECIPAZIONI E IL RECESSO DEL SOCIO La cessione di azioni e partecipazioni nelle società di capitali Il trasferimento delle partecipazioni nelle Srl Il trasferimento delle azioni nelle Spa La validità dei trasferimenti e gli adempimenti operativi e pubblicitari obbligatori Il trasferimento di azioni e partecipazioni con particolari diritti patrimoniali e decisionali LA NUOVA GOVERNANCE NELLA SPA E I PATTI PARASOCIALI I nuovi sistemi di amministrazione e controllo - MONISTICO E DUALISTICO La direzione e il coordinamento dei gruppi di società I patti parasociali per la governance delle società Seminario di 1 giornata Periodo: febbraio/marzo 2004 CESSIONE DI AZIENDA, CONFERIMENTO, LIQUIDAZIONE E TRASFORMAZIONE: l impatto della riforma societaria e tibutaria sulle operazioni straordinarie Le ipotesi di recesso Cause di recesso necessarie ed ineliminabili e cause di recesso derivanti dallo statuto L impatto della riforma sul diritto di recesso del socio La salvaguardia dell integrità del capitale e degli interessi dei creditori Poteri e doveri degli amministratori e collocamento delle quote del recedente presso terzi Il recesso del socio con differenti diritti di partecipazione agli utili La liquidazione e il rimborso della quota del socio recedente I criteri di determinazione del valore della partecipazione della quota del socio recedente Tempi, procedure e modalità di liquidazione e rimborso della quota del socio recedente Effetti in capo alla società Il bilancio straordinario riferito alla data del recesso L utilizzo delle riserve o la riduzione del capitale sociale per il rimborso della quota del socio recedente: conseguenze e aspetti problematici SIMULAZIONE DELLE CLAUSOLE STATUTARIE RELATIVE AL TRASFERIMENTO DELLE AZIONI E DELLE PARTECIPAZIONI E AL RECESSO DEL SOCIO Seminario di 1 giornata Periodo: aprile 2004 FUSIONI E SCISSIONI: i riassetti societari alla luce della nuova disciplina societaria e tributaria Seminario di 1 giornata Periodo: aprile 2004 QUOTA DI PARTECIPAZIONE: al singolo seminario a tutti e 4 i seminari 125,00 + IVA (anzichè di 250,00 + IVA) 350,00 + IVA (anzichè di 500,00 + IVA) A partire dal prossimo mese di ottobre saranno disponibili i programmi dettagliati delle singole iniziative e sarà possibile procedere all iscrizione scaricando la relativa scheda di partecipazione direttamente dal sito internet - SEZIONE SEMINARI.

www.libriprofessionali.it per i tuoi acquisti di libri, banche dati, riviste e software specializzati

www.libriprofessionali.it per i tuoi acquisti di libri, banche dati, riviste e software specializzati www.libriprofessionali.it per i tuoi acquisti di libri, banche dati, riviste e software specializzati INDICE Presentazione XIII Introduzione 1 Capitolo 1 I GRUPPI AZIENDALI 1.1. La nozione di gruppo secondo

Dettagli

NOVITÀ FISCALI E ADEMPIMENTI DELLO STUDIO PROFESSIONALE

NOVITÀ FISCALI E ADEMPIMENTI DELLO STUDIO PROFESSIONALE MASTER 2015- PERCORSO DI 8 MEZZE GIORNATE di aggiornamento tributario DA OTTOBRE A MAGGIO MATURA FINO A 35 CFP NOVITÀ FISCALI E ADEMPIMENTI DELLO STUDIO PROFESSIONALE Impatto dei provvedimenti estivi e

Dettagli

in collaborazione con

in collaborazione con in collaborazione con MASTER DI AGGIORNAMENTO TRIBUTARIO 2014-2015 8 MEZZE GIORNATE DA OTTOBRE A MAGGIO MATURA FINO A 35 CFP DECRETI ESTIVI, SEMPLIFICAZIONI E AGEVOLAZIONI ALLE IMPRESE EVOLUZIONI DEL REDDITO

Dettagli

INDICE DELLE OBBLIGAZIONI

INDICE DELLE OBBLIGAZIONI DELLE OBBLIGAZIONI Art. 2410 c.c. Emissione... 1 1. Premessa... 1 2. Competenza... 3 2.1. Competenza dell organo amministrativo... 3 2.2. Competenza di altri organi sociali... 4 2.3. I compiti del collegio

Dettagli

2015-2016 PISA. In collaborazione con: Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Pisa Ordine dei Consulenti del Lavoro di Pisa

2015-2016 PISA. In collaborazione con: Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Pisa Ordine dei Consulenti del Lavoro di Pisa 2015-2016 PISA In collaborazione con: Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Pisa Ordine dei Consulenti del Lavoro di Pisa PERCHÈ PARTECIPARE Relatori di prestigio, autorevoli e

Dettagli

Modena, dal 13 ottobre 2015 al 21 aprile 2016 LA STRUTTURA

Modena, dal 13 ottobre 2015 al 21 aprile 2016 LA STRUTTURA Modena, dal 13 ottobre 2015 al 21 aprile 2016 LA STRUTTURA PRIMO 13 ottobre SECONDO 11 novembre TERZO 2 dicembre QUARTO 13 gennaio QUINTO 10 febbraio SESTO 2 marzo SETTIMO 21 aprile Provvedimenti fiscali

Dettagli

2015-2016 FIRENZE. In collaborazione con: Fondazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Firenze

2015-2016 FIRENZE. In collaborazione con: Fondazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Firenze 2015-2016 FIRENZE In collaborazione con: Fondazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Firenze PERCHÈ PARTECIPARE Relatori di prestigio, autorevoli e disponibili al confronto in aula.

Dettagli

Catania, dal 30 ottobre 2015 al 11 maggio 2016 LA STRUTTURA

Catania, dal 30 ottobre 2015 al 11 maggio 2016 LA STRUTTURA Catania, dal 30 ottobre 2015 al 11 maggio 2016 LA STRUTTURA 1 INCONTRO 30 ottobre 2 INCONTRO 27 novembre 3 INCONTRO 17 dicembre 4 INCONTRO 22 gennaio 5 INCONTRO 26 febbraio 6 INCONTRO 30 marzo 7 INCONTRO

Dettagli

Nuovi obblighi di comunicazione per le società cooperative

Nuovi obblighi di comunicazione per le società cooperative Nuovi obblighi di comunicazione per le società cooperative In ogni numero della rivista trattiamo una questione dibattuta a cui i nostri esperti forniscono una soluzione operativa. Una guida indispensabile

Dettagli

Le norme tributarie disciplinanti la liquidazione

Le norme tributarie disciplinanti la liquidazione Le norme tributarie disciplinanti la liquidazione Art. 182 Tuir: regole di determinazione del reddito d impresa durante la fase di liquidazione; Art. 17 e 21 Tuir: condizioni e modalità per la tassazione

Dettagli

Articoli di approfondimento e altre pubblicazioni a firma di Gianluca Cristofori

Articoli di approfondimento e altre pubblicazioni a firma di Gianluca Cristofori Articoli di approfondimento e altre pubblicazioni a firma di Gianluca Cristofori Scissione di patrimoni netti contabili negativi: profili civilistici, contabili e fiscali in Rivista delle Operazioni Straordinarie

Dettagli

L ADEGUAMENTO DEL BILANCIO 2004 AL NUOVO CODICE CIVILE

L ADEGUAMENTO DEL BILANCIO 2004 AL NUOVO CODICE CIVILE L ADEGUAMENTO DEL BILANCIO 2004 AL NUOVO CODICE CIVILE Raffaele Rizzardi Bologna 14 dicembre 2004 FONTI NORMATIVE - RIFORMA DEL CODICE CIVILE - D.Lgs. 17 gennaio 2003, n. 6 (applicazione facoltativa per

Dettagli

SCUOLA DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PIERO PICCATTI DELL ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI TORINO

SCUOLA DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PIERO PICCATTI DELL ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI TORINO in collaborazione con SCUOLA DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PIERO PICCATTI DELL ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI TORINO XI MODULO SESSIONE DI PREPARAZIONE ALL ESAME DI STATO

Dettagli

INDICE. Premessa... pag. 11

INDICE. Premessa... pag. 11 INDICE Premessa... pag. 11 CAPITOLO PRIMO LA CESSIONE DELLE PARTECIPAZIONI NEL REDDITO DI IMPRESA 1. La cessione delle partecipazioni nel reddito d impresa... pag. 13 1.1 I diversi regimi fiscali applicabili

Dettagli

STEP 1 PERCHÈ PARTECIPARE SEDE E ORARI IL PROGRAMMA DELLE 4 GIORNATE

STEP 1 PERCHÈ PARTECIPARE SEDE E ORARI IL PROGRAMMA DELLE 4 GIORNATE 2013-2014 BOLOGNA PERCHÈ PARTECIPARE Guida al Fisco ti garantisce l aggiornamento sui temi caldi dell anno fiscale, con relatori qualificati e disponibili al confronto in aula. Quattro appuntamenti di

Dettagli

2.1.3. Gli adempimenti posti a carico dei soggetti interessati dalla norma Pag. 22

2.1.3. Gli adempimenti posti a carico dei soggetti interessati dalla norma Pag. 22 1. LA FIGURA DEL TRIBUTARISTA 1.1. La figura del Tributarista Pag. 9 1.1.1. Premessa Pag. 9 1.1.2. Le principali caratteristiche, obblighi ed attività del tributarista in sintesi Pag. 10 2. LA LEGGE N.

Dettagli

STEP 1 13/10/2015 PERCHÈ PARTECIPARE SEDE E ORARI IL PROGRAMMA DELLE 4 GIORNATE. NOVOTEL GENOVA CITY VIA CANTORE, 8/C 16100 GENOVA Tel: 0106484853

STEP 1 13/10/2015 PERCHÈ PARTECIPARE SEDE E ORARI IL PROGRAMMA DELLE 4 GIORNATE. NOVOTEL GENOVA CITY VIA CANTORE, 8/C 16100 GENOVA Tel: 0106484853 2015-2016 GENOVA PERCHÈ PARTECIPARE Relatori di prestigio, autorevoli e disponibili al confronto in aula. Un aggiornamento puntuale su tutte le novità del periodo. Quattro appuntamenti di sette ore ciascuno

Dettagli

LE OPERAZIONI STRAORDINARIE: TRASFORMAZIONE

LE OPERAZIONI STRAORDINARIE: TRASFORMAZIONE PLANNING E CONSULENZA FISCALE E SOCIETARIA LE OPERAZIONI STRAORDINARIE: TRASFORMAZIONE 1 Operazione di natura straordinaria modificazione della forma giuridica senza che consiste nella -mutamento del soggetto

Dettagli

BOZZA. PATTI PARASOCIALI(rev.24/10) Tra. Il Comune di.., con sede in.., in persona di, a questo atto

BOZZA. PATTI PARASOCIALI(rev.24/10) Tra. Il Comune di.., con sede in.., in persona di, a questo atto BOZZA PATTI PARASOCIALI(rev.24/10) Tra. (di seguito definite congiuntamente come Parti e, singolarmente, come Parte ) Premesso che A) FARCOM Srl., con sede in (di seguito la Società ), è interamente partecipata

Dettagli

1. PREMESSA 13 2. IL FONDO PATRIMONIALE 13 3. IL TRUST 14 4. IL NEGOZIO DI INTESTAZIONE FIDUCIARIA 16 5. LE SOCIETÀ HOLDING 17

1. PREMESSA 13 2. IL FONDO PATRIMONIALE 13 3. IL TRUST 14 4. IL NEGOZIO DI INTESTAZIONE FIDUCIARIA 16 5. LE SOCIETÀ HOLDING 17 ANALISI CAPITOLO 1 BREVE INTRODUZIONE SUGLI ISTITUTI DEL FONDO PATRIMONIALE, DEL TRUST, DELL INTESTAZIONE FIDUCIARIA E SULLE SOCIETÀ HOLDING di Gianluca Cristofori e Maurizio Marullo 1. PREMESSA 13 2.

Dettagli

DI APPROFONDIMENTO 2 0 1 5-2 0 1 6

DI APPROFONDIMENTO 2 0 1 5-2 0 1 6 DI APPROFONDIMENTO 2 0 1 5-2 0 1 6 INCONTRI CHE FOCALIZZANO E APPROFONDISCONO TEMI SPECIFICI Febbraio 2016 SEMINARI DI APPROFONDIMENTO 1 giornata intera / cod. 133 133 LA DICHIARAZIONE ANNUALE IVA ED IL

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER PRATICANTI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI ANNO 2014/2015

CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER PRATICANTI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI ANNO 2014/2015 CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER PRATICANTI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI ANNO 2014/2015 1/8 A R E A D I R I T T O T R I B U T A R I O 1a parte (Ore 52,5) Il sistema tributario italiano

Dettagli

PRIMO ANNO 2014 2015

PRIMO ANNO 2014 2015 ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DELLA CIRCOSCRIZIONE DEL TRIBUNALE DI BERGAMO V CORSO BIENNALE DI FORMAZIONE PER LA PREPARAZIONE ALLA PROFESSIONE DI DOTTORE COMMERCIALISTA DI

Dettagli

Le Società Cooperative

Le Società Cooperative Sebastiano Di Diego Le Società Cooperative Disciplina civilistica Profili patrimoniali Obblighi contabili Trattamento fiscale Operazioni straordinarie ; Su Cd-Rom 115 formule di statuti e schemi di atti

Dettagli

CONFERIMENTO D AZIENDA

CONFERIMENTO D AZIENDA CONFERIMENTO D AZIENDA Relatore - Dott. Giulio Salvi Università degli Studi di Bergamo 22 Febbraio 2008 1 Studio Legale Tributario in association with Definizione Il conferimento d azienda è un operazione

Dettagli

STUDIO VALLENZASCA CIAN

STUDIO VALLENZASCA CIAN Dott. Tommaso Vallenzasca Corso Galileo Ferraris n. 69-10128 Torino Dott. Alessandro Cian Telef. (39-011) 50.49.50 r.a Dott. Vittorio Palmero Telefax (39-011) 58.17.076 e-mail studiovallenzascacian@vallenzascacian.it

Dettagli

Agenzia Innovazione: Percorso di formazione base per revisori degli enti locali * * * *

Agenzia Innovazione: Percorso di formazione base per revisori degli enti locali * * * * Pesaro Rinnovabile Il Portale del Comune di Pesaro dedicato al risparmio energetico e alle fonti rinnovabili Siete qui: Home > Interventi formativi per Aree Dal 13-09-2012 al 01-10-2012 (Revisori enti

Dettagli

Corso di ragioneria generale ed applicata Prof. Paolo Congiu A. A. 2013-2014 IMPOSTE DIRETTE SOCIETÀ DI CAPITALI IRES

Corso di ragioneria generale ed applicata Prof. Paolo Congiu A. A. 2013-2014 IMPOSTE DIRETTE SOCIETÀ DI CAPITALI IRES Corso di ragioneria generale ed applicata Prof. Paolo Congiu A. A. 2013-2014 1 IMPOSTE DIRETTE SOCIETÀ DI CAPITALI IRES Imposta proporzionale sui redditi complessivi delle società. Risultato di bilancio

Dettagli

PROPOSTA FORMATIVA FQR

PROPOSTA FORMATIVA FQR PROPOSTA FORMATIVA FQR 1. Modulo: Contabilità Generale COGE 1: La contabilità generale COGE 2: Analisi di bilancio COGE 3: I principi contabili internazionali CONSO 1: Il bilancio consolidato (corso base)

Dettagli

UNIPROF Consorzio Università di Roma Tor Vergata e Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma ha attivato il:

UNIPROF Consorzio Università di Roma Tor Vergata e Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma ha attivato il: Università di Roma Tor Vergata e Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma ha attivato il: 1 I CORSO DI ALTA FORMAZIONE SPECIALISTICA PER GESTORI DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO

Dettagli

RIVALUTAZIONE QUOTE SOCIALI. Noventa di Piave - 23 febbraio 2012 Dott. Giorgio Zerio

RIVALUTAZIONE QUOTE SOCIALI. Noventa di Piave - 23 febbraio 2012 Dott. Giorgio Zerio RIVALUTAZIONE QUOTE SOCIALI Noventa di Piave - 23 febbraio 2012 Dott. Giorgio Zerio Normativa Art.7 co. 2 del DL 13.5.2011 n. 70, convertito nella L.12.7.2011 n. 106: Termine per la rivalutazione delle

Dettagli

INDICE. Premessa... pag. 11 CAPITOLO PRIMO ASPETTI GENERALI DELLE HOLDING

INDICE. Premessa... pag. 11 CAPITOLO PRIMO ASPETTI GENERALI DELLE HOLDING INDICE Premessa... pag. 11 CAPITOLO PRIMO ASPETTI GENERALI DELLE HOLDING 1. La scelta del tipo di società... pag. 13 1.1 Introduzione... pag. 13 1.2 Il problema della commercialità... pag. 13 1.3 L utilizzo

Dettagli

Forma giuridica dell impresa. Impresa individuale. Ditta individuale. Società. L avvio di un attività domande frequenti. Dott.

Forma giuridica dell impresa. Impresa individuale. Ditta individuale. Società. L avvio di un attività domande frequenti. Dott. La scelta della forma giuridica e la governance Dott. Paolo Bolzonella L avvio di un attività domande frequenti Come si fa ad avviare un impresa? Quale tipo di impresa scegliere? Quali requisiti occorrono?

Dettagli

8 Ciclo Biennale 2011-2013

8 Ciclo Biennale 2011-2013 8 Ciclo Biennale 2011-2013 Modulo di RAGIONERIA GENERALE ED APPLICATA RAGIONERIA PUBBLICA Scuola Istituita dall Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Padova d Intesa con gli Ordini

Dettagli

Operazioni straordinarie Parte fiscale - Operazioni di conferimento d'azienda Parte Pratica. Dott. Francesco Masci

Operazioni straordinarie Parte fiscale - Operazioni di conferimento d'azienda Parte Pratica. Dott. Francesco Masci Operazioni straordinarie Parte fiscale - Operazioni di conferimento d'azienda Parte Pratica Dott. Francesco Masci Definizione Limitazione della nostra trattazione al conferimento d azienda o di ramo d

Dettagli

LUIGI ARDIZZONE CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA

LUIGI ARDIZZONE CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA LUIGI ARDIZZONE CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA ITER ACCADEMICO RICERCATORE, diritto commerciale, Università degli Studi di Brescia, Dipartimento di Economia e Management (dal 1 marzo

Dettagli

Novità in materia di Rimborsi IVA

Novità in materia di Rimborsi IVA Circolare 4 del 2 febbraio 2015 Novità in materia di Rimborsi IVA INDICE 1 Premessa...2 2 Ambito applicativo...2 3 Rimborsi di importo fino a 15.000,00 euro...3 4 Rimborsi di importo superiore a 15.000,00

Dettagli

poter procedere al suo aumento 6.8 L obbligo di dimostrare in sede di aumento del capitale che il capitale originario è interamente versato e integro

poter procedere al suo aumento 6.8 L obbligo di dimostrare in sede di aumento del capitale che il capitale originario è interamente versato e integro 1 CAPITALE E PATRIMONIO 1.1 Il capitale sociale: nozione e caratteri 1.2 Funzione del capitale sociale 1.3 Capitale e patrimonio: classificazioni 1.4 Il nuovo concetto di capitale alla luce delle esperienze

Dettagli

MASTER UNIVERSITARIO DI PRIMO LIVELLO IN. e-t@x. La gestione telematica dei rapporti tributari

MASTER UNIVERSITARIO DI PRIMO LIVELLO IN. e-t@x. La gestione telematica dei rapporti tributari MASTER UNIVERSITARIO DI PRIMO LIVELLO IN e-t@x. La gestione telematica dei rapporti tributari Il primo master universitario di diritto tributario totalmente in rete a.a. 2006-2007 1.Finalità Il Master

Dettagli

Nova Re S.p.A. Società soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Aedes S.p.A.

Nova Re S.p.A. Società soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Aedes S.p.A. COMUNICATO STAMPA Nova Re: il CdA approva il Resoconto Intermedio di Gestione al 30 Settembre 2010 Milano, 11 novembre 2010 Il Consiglio di Amministrazione di Nova Re SpA, riunitosi in data odierna sotto

Dettagli

LO STATO PATRIMONIALE. A cura di Fabrizio Bava, Donatella Busso, Piero Pisoni

LO STATO PATRIMONIALE. A cura di Fabrizio Bava, Donatella Busso, Piero Pisoni LO STATO PATRIMONIALE A cura di Fabrizio Bava, Donatella Busso, Piero Pisoni LE MODIFICHE ALLO SCHEMA STATO PATRIMONIALE ATTIVO C.II.4.BIS CREDITI TRIBUTARI C.II.4.TER IMPOSTE ANTICIPATE STATO PATRIMONIALE

Dettagli

Via Leonardo da Vinci 1

Via Leonardo da Vinci 1 Presentazione La rapida evoluzione normativa che interessa ormai da anni gli enti locali richiede un costante approfondimento giuridico ed operativo, con riferimento sia alla specifica novità di legge,

Dettagli

AGGIORNAMENTO TRIBUTARIO

AGGIORNAMENTO TRIBUTARIO PERCORSO DI IPSOA AGGIORNAMENTO TRIBUTARIO PARMA, 14 OTTOBRE 2015 29 APRILE 2016 XVI EDIZIONE www.ipsoa.it/percorsitributari PERCORSO DI AGGIORNAMENTO TRIBUTARIO Da sedici anni l appuntamento dedicato

Dettagli

Nota integrativa nel bilancio abbreviato

Nota integrativa nel bilancio abbreviato Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 120 23.04.2014 Nota integrativa nel bilancio abbreviato Categoria: Bilancio e contabilità Sottocategoria: Varie La redazione del bilancio in forma

Dettagli

Professione Revisore degli enti locali Pisa, dal 28 ottobre al 19 novembre 2015

Professione Revisore degli enti locali Pisa, dal 28 ottobre al 19 novembre 2015 Professione Revisore degli enti locali Pisa, dal 28 ottobre al 19 novembre 2015 Patrocinato dall ordine dei Dottori commercialisti ed esperti contabili di Pisa ANCREL Liguria - Toscana Destinatari Dottori

Dettagli

CURRICULUM VITAE Dati anagrafici Titoli culturali, specializzazioni e abilitazioni professionali posseduti

CURRICULUM VITAE Dati anagrafici Titoli culturali, specializzazioni e abilitazioni professionali posseduti CURRICULUM VITAE Dati anagrafici Nome e cognome: Maria ANDREOZZI Luogo e data di nascita: Aversa (CE) 02/08/1962 Residenza: Roma Via Col di nava, 4 cap. 00141 Titoli culturali, specializzazioni e abilitazioni

Dettagli

Sommario. Parte prima. Il modello di bilancio civilistico: aspetti economico-aziendali e giuridici. 1. Funzioni e principi del bilancio di esercizio

Sommario. Parte prima. Il modello di bilancio civilistico: aspetti economico-aziendali e giuridici. 1. Funzioni e principi del bilancio di esercizio INDICE COMPLETO Sommario Parte prima Il modello di bilancio civilistico: aspetti economico-aziendali e giuridici 1. Funzioni e principi del bilancio di esercizio Funzioni del bilancio e principi di redazione

Dettagli

Riforma Tremonti: la posizione dei soci ed i rapporti con la società

Riforma Tremonti: la posizione dei soci ed i rapporti con la società Riforma Tremonti: la posizione dei soci ed i rapporti con la società Relatore: Andrea Vasapolli Vasapolli & Associati 4/11/03 Vasapolli & Associati - Torino Milano Bologna 1 Obiettivi della riforma con

Dettagli

Ministero dell Interno

Ministero dell Interno ALLEGATO ALLA CIRCOLARE - FL 7/2012 LINEE GUIDA PER L ISCRIZIONE DEI REVISORI DEI CONTI DEGLI ENTI LOCALI nell elenco, di cui al Decreto del Ministro dell Interno 15 febbraio 2012, n. 23, recante il Regolamento

Dettagli

circoscrizione del Tribunale di Catania A cura del Dott. Giovanni Aloisio Con la collaborazione del Dott. Giuseppe Trovato

circoscrizione del Tribunale di Catania A cura del Dott. Giovanni Aloisio Con la collaborazione del Dott. Giuseppe Trovato LA SOCIETA DI PERSONE A cura del Dott. Giovanni Aloisio Con la collaborazione del Dott. Giuseppe Trovato 1 Le società di persone possono essere di tre tipologie: Società semplice (s.s.) Società in nome

Dettagli

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLE ATTIVITA' DI PROMOZIONE E SOSTEGNO DELLA RICERCA DEL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE Approvato dal Consiglio direttivo nella seduta

Dettagli

STATUTO ASSOCIAZIONE DELLE SCUOLE AUTONOME DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA ASA.BO

STATUTO ASSOCIAZIONE DELLE SCUOLE AUTONOME DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA ASA.BO STATUTO ASSOCIAZIONE DELLE SCUOLE AUTONOME DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA ASA.BO FINALITÀ E SCOPI Art. 1 L Associazione è costituita al fine di sostenere le scuole aderenti nel raggiungimento dei fini istituzionali

Dettagli

CORSO IN DIRITTO PROCESSUALE DELL ARBITRATO II LIVELLO

CORSO IN DIRITTO PROCESSUALE DELL ARBITRATO II LIVELLO Premessa CORSO IN DIRITTO PROCESSUALE DELL ARBITRATO II LIVELLO Nella prospettiva della diffusione dell arbitrato come mezzo alternativo di risoluzione delle controversie e della formazione dei professionisti

Dettagli

ESAME DI STATO PER L ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI DOTTORE COMMERCIALISTA

ESAME DI STATO PER L ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI DOTTORE COMMERCIALISTA ESAME DI STATO PER L ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI DOTTORE COMMERCIALISTA ANNO 2005 SECONDA SESSIONE PRIMA PROVA SCRITTA Tema n. 1 1) Il candidato rediga il I bilancio di verifica al

Dettagli

PRIMO CORSO FINANZIATO IL RAPPORTO DI LAVORO NELLE COOPERATIVE (3gg.) e IL RAPPORTO DI LAVORO GIORNALISTICO (3gg.)

PRIMO CORSO FINANZIATO IL RAPPORTO DI LAVORO NELLE COOPERATIVE (3gg.) e IL RAPPORTO DI LAVORO GIORNALISTICO (3gg.) PRIMO CORSO FINANZIATO IL RAPPORTO DI LAVORO NELLE COOPERATIVE (3gg.) e IL RAPPORTO DI LAVORO GIORNALISTICO (3gg.) Durata: 6 gg. (1 incontro a settimana) Calendario: 3/10/17 luglio 4/11/18 settembre 2012

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DI CORSI PER MASTER UNIVERSITARIO, CORSI DI PERFEZIONAMENTO E CORSI DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE PERMANENTE Art. 1 Definizione 1. L Università promuove, ai sensi della normativa

Dettagli

CURRICULUM VITAE Dati anagrafici Nome e cognome: Maria ANDREOZZI Luogo e data di nascita: Aversa (CE) 02/08/1962 Residenza: Formello (RM) Viale

CURRICULUM VITAE Dati anagrafici Nome e cognome: Maria ANDREOZZI Luogo e data di nascita: Aversa (CE) 02/08/1962 Residenza: Formello (RM) Viale CURRICULUM VITAE Dati anagrafici Nome e cognome: Maria ANDREOZZI Luogo e data di nascita: Aversa (CE) 02/08/1962 Residenza: Formello (RM) Viale India, 20 cap. 00060 Titoli culturali, specializzazioni e

Dettagli

Le Società e le Associazioni Sportive Dilettantistiche

Le Società e le Associazioni Sportive Dilettantistiche Le Società e le Associazioni Sportive Dilettantistiche DISPOSIZIONI E ADEMPIMENTI FISCALI PER L ATTIVITA SPORTIVA DILETTANTISTICA 1 REQUISITI FORMALI la COSTITUZIONE Ai sensi dell art. 90 L. 289/2002 e

Dettagli

Presupposto soggettivo/oggettivo

Presupposto soggettivo/oggettivo IRAP Principi generali Irap: acronimo di Imposta regionale sulle attività produttive. È un'imposta reale che colpisce la ricchezza in quanto tale, senza tener conto delle condizioni personali del contribuente

Dettagli

LUIGI ARDIZZONE CURRICULUM VITAE. ASSOCIATO, diritto commerciale, Università degli Studi di Brescia, Dipartimento di Economia e Management (dal 2015).

LUIGI ARDIZZONE CURRICULUM VITAE. ASSOCIATO, diritto commerciale, Università degli Studi di Brescia, Dipartimento di Economia e Management (dal 2015). LUIGI ARDIZZONE CURRICULUM VITAE ITER ACCADEMICO ASSOCIATO, diritto commerciale, Università degli Studi di Brescia, Dipartimento di Economia e Management (dal 2015). RICERCATORE, diritto commerciale, Università

Dettagli

Corso Diritto Tributario

Corso Diritto Tributario Corso Diritto Tributario Il reddito d impresad Lezione 16/ PARTE I Il reddito d impresad L articolo 55 tratta del reddito d impresa d delle persone fisiche (come categoria IRPEG) Le norme sulla determinazione

Dettagli

DI APPROFONDIMENTO 2 0 1 5-2 0 1 6 INCONTRI CHE FOCALIZZANO E APPROFONDISCONO TEMI SPECIFICI ADVANCE BOOKING

DI APPROFONDIMENTO 2 0 1 5-2 0 1 6 INCONTRI CHE FOCALIZZANO E APPROFONDISCONO TEMI SPECIFICI ADVANCE BOOKING DI APPROFONDIMENTO 2 0 1 5-2 0 1 6 INCONTRI CHE FOCALIZZANO E APPROFONDISCONO TEMI SPECIFICI ADVANCE BOOKING NOVEMBRE 2015 SEMINARIO DIDACTICA 1 mezza giornata / cod. 117 117 ACCERTAMENTI E RESPONSABILITÀ

Dettagli

CORSO INTENSIVO DI DIRITTO SOCIETARIO

CORSO INTENSIVO DI DIRITTO SOCIETARIO CORSO INTENSIVO DI DIRITTO SOCIETARIO 10 APRILE 2014 h9.00-13.00 P A D O V A 10-11-12 APRILE 2014 Hotel Al Cason, - Via Fra Paolo Sarpi, 40 PROGRAMMA AVV. ALBERTO TENCA, Studio Legale Associato Tosello

Dettagli

INDICE PARTE PRIMA CHECK LIST PER DETERMINARE L IMPONIBILE IRES E IRAP

INDICE PARTE PRIMA CHECK LIST PER DETERMINARE L IMPONIBILE IRES E IRAP INDICE PARTE PRIMA CHECK LIST PER DETERMINARE L IMPONIBILE IRES E IRAP 1. PRINCIPI GENERALI 1.1 Determinazione del reddito imponibile... 3 1.2 Nozione fiscale di ricavo e criteri di imputazione... 8 1.3.

Dettagli

DISCIPLINA FISCALE DELLE BORSE E DEGLI ASSEGNI DI STUDIO

DISCIPLINA FISCALE DELLE BORSE E DEGLI ASSEGNI DI STUDIO DISCIPLINA FISCALE DELLE BORSE E DEGLI ASSEGNI DI STUDIO AVV. MAURIZIO VILLANI Avvocato Tributarista in Lecce componente del Consiglio dell Unione Nazionale delle Camere degli Avvocati Tributaristi www.studiotributariovillani.it

Dettagli

Seconda Giornata: IL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO ALLA LUCE DELLE NOVITÀ INTRODOTTE DALLA LEGGE N. 190 DEL 2012

Seconda Giornata: IL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO ALLA LUCE DELLE NOVITÀ INTRODOTTE DALLA LEGGE N. 190 DEL 2012 Seconda Giornata: IL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO ALLA LUCE DELLE NOVITÀ INTRODOTTE DALLA LEGGE N. 190 DEL 2012 Giovedì 5 dicembre 2013 Docente Dott. Filippo Izzo Magistrato della Corte dei Conti presso

Dettagli

FISCALITÀ D IMPRESA Z6053.4 11 SETTEMBRE 19 SETTEMBRE 2015. IV Edizione / Formula weekend. Amministrazione finanza e controllo

FISCALITÀ D IMPRESA Z6053.4 11 SETTEMBRE 19 SETTEMBRE 2015. IV Edizione / Formula weekend. Amministrazione finanza e controllo FISCALITÀ D IMPRESA 2015 Amministrazione finanza e controllo Z6053.4 IV Edizione / Formula weekend 11 SETTEMBRE 19 SETTEMBRE 2015 REFERENTE SCIENTIFICO DELL'INIZIATIVA Giovanni Fiori, Professore Ordinario

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA ESAMI DI STATO DOTTORI COMMERCIALISTI II SESSIONE 2015 TEMI D ESAME PRIMA PROVA SCRITTA (18/11/2015) TEMA N. 1 Ammortamenti e svalutazioni con riferimento alle immobilizzazioni immateriali, materiali e

Dettagli

Corso di perfezionamento per Giuristi d impresa III edizione 26 settembre 2014 13 marzo 2015 PROGRAMMA

Corso di perfezionamento per Giuristi d impresa III edizione 26 settembre 2014 13 marzo 2015 PROGRAMMA Corso di perfezionamento per Giuristi d impresa III edizione 26 settembre 2014 13 marzo 2015 PROGRAMMA Lezione introduttiva (1 modulo): Il giurista d impresa oggi (Pier Giuseppe Biandrino - Edison) I.

Dettagli

S.r.l. semplificata e a capitale ridotto Analisi dei nuovi istituti: opportunità e problemi aperti

S.r.l. semplificata e a capitale ridotto Analisi dei nuovi istituti: opportunità e problemi aperti S.r.l. semplificata e a capitale Analisi dei nuovi istituti: opportunità e problemi aperti Parma 28/09/2012 Paolo Decaminada Dottore Commercialista e Revisore Contabile in Trento Caratteristiche Salienti

Dettagli

Carmela Di Rosa - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l.

Carmela Di Rosa - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Termini e modalità di presentazione di in caso di liquidazione e operazioni straordinarie Emiliano Ribacchi - Dottore commercialista in Roma - ACP Studio - Alonzo Committeri & Partners ADEMPIMENTO " NOVITÀ

Dettagli

FORENSE MASTER DI APPROFONDIMENTO

FORENSE MASTER DI APPROFONDIMENTO CENTRO STUDI FORENSE MASTER DI APPROFONDIMENTO IMPRESA Master in 3 giornate (a numero chiuso - disposizione a banchi) MASTER IN BILANCIO D ESERCIZIO PER AVVOCATI E GIURISTI D IMPRESA Composizione, dinamiche

Dettagli

SERVIZI CITTA S.P.A. Sede in Rimini Via Chiabrera n. 34/B. Capitale Sociale: 5.461.040= I.V. C.F. e P.I. 02683380402 * * * * *

SERVIZI CITTA S.P.A. Sede in Rimini Via Chiabrera n. 34/B. Capitale Sociale: 5.461.040= I.V. C.F. e P.I. 02683380402 * * * * * SERVIZI CITTA S.P.A. Sede in Rimini Via Chiabrera n. 34/B Capitale Sociale: 5.461.040= I.V. Iscritta al Registro Imprese al N.02683380402 C.F. e P.I. 02683380402 * * * * * RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Protocollo d Intesa per la tutela dei minori Rom, Sinti e Camminanti tra Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca e Opera Nomadi VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 26 marzo

Dettagli

CONFERENZA SUL TEMA LA TUTELA DELL'ECONOMIA E DELLA FINANZA: IL RUOLO DELLA GUARDIA DI FINANZA A SUPPORTO DELLE AUTORITÀ INDIPENDENTI

CONFERENZA SUL TEMA LA TUTELA DELL'ECONOMIA E DELLA FINANZA: IL RUOLO DELLA GUARDIA DI FINANZA A SUPPORTO DELLE AUTORITÀ INDIPENDENTI ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI Pesaro, 10 giugno 2015 Prot. n. 1079/15 AI COLLEGHI LORO SEDI Circolare n. 29/15 Sottopongo alla Tua attenzione le seguenti informative: CONFERENZA SUL TEMA LA TUTELA

Dettagli

Calcolo del Reddito Imponibile di una Spa ai fini IRES e IRAP

Calcolo del Reddito Imponibile di una Spa ai fini IRES e IRAP Calcolo del Reddito Imponibile di una Spa ai In base alle risultanze del Conto Economico, e tenendo conto delle le informazioni che seguono, si determini: L imponibile IRES L IRES liquidata (l aliquota

Dettagli

Bonus investimenti per le imprese e cumulabilità con altre agevolazioni fiscali

Bonus investimenti per le imprese e cumulabilità con altre agevolazioni fiscali S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO Bonus investimenti per le imprese e cumulabilità con altre agevolazioni fiscali FLAVIO BRENNA 18 dicembre 2014 Milano S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI

Dettagli

MASTER AIDC Milano - EUTEKNE

MASTER AIDC Milano - EUTEKNE ANNO FORMATIVO 2015 2016 Giunto alla 4 edizione, il Master di aggiornamento AIDC, coordinato e organizzato in collaborazione con Eutekne, si conferma come un articolato ed efficace momento di aggiornamento

Dettagli

Bilancio e contabilità regionale: prospettive evolutive e temi di attualità gestionale

Bilancio e contabilità regionale: prospettive evolutive e temi di attualità gestionale REGIONE C AL ABRI A CONTABILITA', BILANCI, PROGRAMMAZIONE, CONTROLLI APRILE 2011 Bilancio e contabilità regionale: prospettive evolutive e temi di attualità gestionale MAURIZIO SANTONE DIRIGENTE SERVIZIO

Dettagli

Corso di formazione La fiscalità del leasing Milano 28 e 29 marzo 2012 Hotel Hilton Milano Presentazione

Corso di formazione La fiscalità del leasing Milano 28 e 29 marzo 2012 Hotel Hilton Milano Presentazione Corso di formazione La fiscalità del leasing Milano 28 e 29 marzo 2012 Hotel Hilton Milano Presentazione Il corso intende affrontare gli aspetti e le problematiche di ordine contabile e fiscale riguardanti

Dettagli

Key Man. Direzione Commerciale e Marketing

Key Man. Direzione Commerciale e Marketing Direzione Commerciale e Marketing Agenda ERGO Previdenza Il Perché scegliere Profilo KM Vantaggi fiscali Proiezione pianificazione fiscale Codice Civile e Testo Unico sulle imposte dei redditi La soluzione

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Introduzione... Pag. VII

INDICE-SOMMARIO. Introduzione... Pag. VII IX INDICE-SOMMARIO Introduzione... Pag. VII Capitolo Primo IL SISTEMA DI AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO DELLE S.P.A. (hanno collaborato Giusy Staropoli, Eleonora Bianchi, avvocati) 1. L amministrazione della

Dettagli

INDICE. Sezione I Disposizioni generali

INDICE. Sezione I Disposizioni generali INDICE Evoluzione normativa societaria... Presentazione... pag. V XV D.Lgs. 17 gennaio 2003 n. 6. Riforma organica della disciplina delle società di capitali e società cooperative, in attuazione della

Dettagli

Il regime fiscale delle SIIQ: imposte di ingresso, redditi prodotti e utili distribuiti

Il regime fiscale delle SIIQ: imposte di ingresso, redditi prodotti e utili distribuiti Il regime fiscale delle SIIQ: imposte di ingresso, redditi prodotti e utili distribuiti Prof. Tommaso Di Tanno (Di Tanno & Associati) SIIQ, SICAF E FONDI IMMOBILIARI Evoluzione degli strumenti di investimento

Dettagli

SOMMARIO CAPITOLO 1 PREMESSA CAPITOLO 2 REDDITO D IMPRESA

SOMMARIO CAPITOLO 1 PREMESSA CAPITOLO 2 REDDITO D IMPRESA SOMMARIO CAPITOLO 1 PREMESSA 1.1 Principali novità fiscali della Legge di Stabilità 2014 CAPITOLO 2 REDDITO D IMPRESA 2.1 Novità in materia di deduzioni 2.2.1 Presupposto soggettivo 2.2.2 Misura dell agevolazione

Dettagli

OTTOBRE 2015 - APRILE 2016 17^ DIREZIONE SCIENTIFICA: SERGIO PELLEGRINO, GIOVANNI VALCARENGHI E PAOLO MENEGHETTI

OTTOBRE 2015 - APRILE 2016 17^ DIREZIONE SCIENTIFICA: SERGIO PELLEGRINO, GIOVANNI VALCARENGHI E PAOLO MENEGHETTI OTTOBRE 2015 - APRILE 2016 17^ DIREZIONE SCIENTIFICA: SERGIO PELLEGRINO, GIOVANNI VALCARENGHI E PAOLO MENEGHETTI Aggiornamento MASTER BREVE: l unico Master InterAttivo Rispondi alle domande poste dai relatori

Dettagli

L avvio di un attività

L avvio di un attività Le forme societarie e le Condizioni di Equilibrio Economico/Finanziario Le Forme Societarie L avvio di un attività Avviare un attività d impresa è un sogno di tante persone che, per proprie attitudini,

Dettagli

DI APPROFONDIMENTO 2 0 1 5-2 0 1 6

DI APPROFONDIMENTO 2 0 1 5-2 0 1 6 con la collaborazione scientifica di DI APPROFONDIMENTO 2 0 1 5-2 0 1 6 FORMAZIONE IN AULA E ONLINE PER REVISORI DEGLI ENTI LOCALI O T T O B R E N O V E M B R E 2 0 1 5 SEMINARIO DI APPROFONDIMENTO 1 mezza

Dettagli

S F SISTEMA FISCALE diretta da L. MIELE G.P. RANOCCHI

S F SISTEMA FISCALE diretta da L. MIELE G.P. RANOCCHI S F SISTEMA FISCALE diretta da L. MIELE G.P. RANOCCHI Alessandro BERNARDINI Valeria RUSSO IL REGIME FORFETTARIO E IL REGIME DEI MINIMI Il nuovo fisco per imprese e professionisti di piccole dimensioni

Dettagli

Metodologie e determinazioni quantitative d azienda

Metodologie e determinazioni quantitative d azienda Metodologie e determinazioni quantitative d azienda Conferimento (Cap. II) aspetti civilistici, economici, contabili e fiscali da G. Savioli (2008), Le operazioni di gestione straordinaria Lezioni della

Dettagli

Dipartimento delle Scienze Giuridiche (DSG) PRIMO MODULO

Dipartimento delle Scienze Giuridiche (DSG) PRIMO MODULO Dipartimento delle Scienze Giuridiche (DSG) Master IL NUOVO DIRITTO SOCIETARIO Aspetti giuridici ed economici, con particolare riferimento alla governance societaria Allegato 1 Programma didattico-scientifico

Dettagli

In convenzione con DELLA TOSCANA $ $ 5 ( *2 / $ 0(172

In convenzione con DELLA TOSCANA $ $ 5 ( *2 / $ 0(172 81,9(56,7 '(*/,678',',6,(1$ ',3$57,0(172',',5,772'(// (&2120,$ )$&2/7 ',(&2120,$³5,&+$5'0*22':,1 In convenzione con UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PISA DIPARTIMENTO DI DIRITTO PUBBLICO AGENZIA DELLE ENTRATE

Dettagli

LEZIONE 20 dicembre 2013

LEZIONE 20 dicembre 2013 1 LEZIONE 20 dicembre 2013 Società per azioni (S.P.A.) > è una persona giuridica, cioè un soggetto di diritto autonomo, dotato di capacità giuridica e di agire e di autonomia patrimoniale perfetta. La

Dettagli

REGOLAMENTO DEL COMITATO PER IL CONTROLLO INTERNO

REGOLAMENTO DEL COMITATO PER IL CONTROLLO INTERNO REGOLAMENTO DEL COMITATO PER IL CONTROLLO INTERNO Articolo 1 Premessa Il presente Regolamento disciplina la costituzione, il funzionamento ed i compiti del comitato per il Controllo Interno (il Comitato

Dettagli

Consulenzae giuslavoritiche ed elaborazione paghe. Controllo legale dei conti. Contenzioso tributario. Consulenza di direzione e controllo gestione

Consulenzae giuslavoritiche ed elaborazione paghe. Controllo legale dei conti. Contenzioso tributario. Consulenza di direzione e controllo gestione Presentazione 1 Lo Studio Negri e Associati fonde lo spirito innovatore di giovani talenti con la solidità e l esperienza di professionisti che da oltre 50 anni affiancano con serietà lo sviluppo di aziende

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRA L AGENZIA DELLE ENTRATE DIREZIONE REGIONALE DELLA SICILIA LA CONFINDUSTRIA SICILIA

PROTOCOLLO D INTESA TRA L AGENZIA DELLE ENTRATE DIREZIONE REGIONALE DELLA SICILIA LA CONFINDUSTRIA SICILIA Direzione Regionale della Sicilia PROTOCOLLO D INTESA TRA L AGENZIA DELLE ENTRATE DIREZIONE REGIONALE DELLA SICILIA E LA CONFINDUSTRIA SICILIA Agenzia delle Entrate, nella persona del Direttore Regionale,

Dettagli

UNICO 2013. Modello WK05U. ntrate. genzia. Studi di settore. QUADRO A Personale addetto all attività

UNICO 2013. Modello WK05U. ntrate. genzia. Studi di settore. QUADRO A Personale addetto all attività 69.0. - Servizi forniti da dottori commercialisti 69.0. - Servizi forniti da ragionieri e periti commerciali 69.0.30 - Attività dei consulenti del lavoro barrare la casella corrispondente al codice di

Dettagli

IL LAVORO NEL TURISMO

IL LAVORO NEL TURISMO IL LAVORO NEL TURISMO Recenti interventi normativi e prospettive per il settore Castelfranco Veneto, 20 febbraio 2012 Area Relazioni Sindacali, Previdenziali e Formazione Tempo Determinato Maggiore costo

Dettagli

Sono le persone a fare la differenza.

Sono le persone a fare la differenza. Sono le persone a fare la differenza. Gianantonio Dalle Carbonare STUDIO INTEGRATO DI CONSULENZA. CON LA TUA AZIENDA, PER LA TUA AZIENDA. Studio Integrato di Consulenza fornisce all azienda l aiuto di

Dettagli

mensile on line della Camera di Commercio di Verona nr. 5 Maggio 2014

mensile on line della Camera di Commercio di Verona nr. 5 Maggio 2014 mensile on line della Camera di Commercio di Verona nr. 5 Maggio 2014 Deposito bilanci in formato XBRL pag. 1 Albo cooperative: deposito bilanci pag. 3 Deposito situazioni patrimoniali contratti di rete,

Dettagli