ESERCIZI SUI SISTEMI TRIFASE DISSIMMETRICI. (1) 1

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ESERCIZI SUI SISTEMI TRIFASE DISSIMMETRICI. (1) 1"

Transcript

1 Zeno Martini (admin) ESERCIZI SUI SISTEMI TRIFASE DISSIMMETRICI. (1) 20 February 2011 Presentazione Ho pensato di pubblicare alcuni articoli con esercizi svolti sui sistemi trifase dissimmetrici. In rete sembrano prevalere nettamente quelli da svolgere, anche se le richieste di "aiuto" che arrivano nel nostro forum, permettono a RenzoDF di ridurre lo squilibrio, come in questo caso ad esempio. Come faccio di solito, ho preso in mano un'antica dispensa: Esercizi di Elettrotecnica di Gaetano Malesani edizioni CLEUP. Ormai è completamente sfasciata, ed una rilegatura virtuale potrebbe anche darle nuova vitalità. Ogni esercizio sarà sviluppato in più modi: lo scopo è, infatti, non risolvere l'esercizio specifico, ma imparare a risolvere gli esercizi, sapendo scegliere gli strumenti di analisi e calcolo disponibili. Inevitabile la consultazione della mia personale "Bibbia Elettrotecnica" che ho citato più volte: Elettrotecnica Generale di Giovanni Someda. ESERCIZI SUI SISTEMI TRIFASE DISSIMMETRICI. (1) 1

2 L'esercizio che propongo in questo primo articolo è la classica stella non simmetrica, una stella di tre impedenze non tutte uguali. I valori delle impedenze sono. La stella è alimentata da una terna simmetrica di tensioni concatenate con. Si determinino le correnti di linea e le indicazioni dei wattmetri La prima soluzione proposta, è quella classica con Millman Il famoso corollario del metodo dei potenziali di nodo, calcola la tensione tra i nodi O' ed O con una formula:. Quindi le correnti di linea si ricavano con Posto tensione della fase 1 sull'asse immaginario del piano di Gauss si ha operatore che fa ruotare un vettore di in senso antiorario Ecco il ESERCIZI SUI SISTEMI TRIFASE DISSIMMETRICI. (1) 2

3 Il grafico vettoriale Le indicazioni dei wattmetri si calcolano con oppure con ESERCIZI SUI SISTEMI TRIFASE DISSIMMETRICI. (1) 3

4 come nel paragrafo che segue Per i calcoli si può usare SpeQ consigliato vivamente da RenzoDF. Svolgimento dell'esercizio con SPeQ ESERCIZI SUI SISTEMI TRIFASE DISSIMMETRICI. (1) 4

5 Ricordo anche che, su questo metodo, RenzoDF ha già scritto un articolo dove propone un utilissimo script Scilab, facilmente modificabile per controllare quanto fin qui svolto, compreso il tracciamento del grafico vettoriale. Oppure si può usare l'applicazione EXCEL, Circe2010 realizzata proprio dallo stesso Renzo, con la quale è possibile risolvere qualsiasi rete lineare a regime, in continua od in alternata. Calcoli con Circe2010: nodo 1=O; 2=O' L'applicazione di Renzo Del Fabbro dimostra quali siano i fondamenti dell'analisi delle reti: i principi di Kirchhoff, la cui importanza ha determinato perfino la scelta del suo avatar ;-) Ma oltre le "semplici" ed eleganti soluzioni precedenti, c'è anche un modo più complicato per risolvere il problema. "E allora perché usarlo?" ( diranno subito i classici miei venticinque lettori). Non è in effetti il metodo da usare se lo scopo è risolvere il problema specifico, ma familiarizzarsi con esso è consigliabile per l'importanza che riveste nello studio dei guasti nelle reti trifase (cortocircuiti netti e non, ed interruzioni). E' il metodo che si basa sulla scomposizione delle terne di vettori nelle tre terne: diretta (d), inversa (i) ed omopolare (0). Le equazioni per la stella dell'esercizio sono ESERCIZI SUI SISTEMI TRIFASE DISSIMMETRICI. (1) 5

6 Scomponiamo le tre tensioni, determinando il primo vettore di ogni terna con Stesso trattamento riserviamo alle tre impedenze Anche la terna di correnti può essere scomposta nelle tre terne Sostituendo (ed eleborando un po') si ottiene allora La stella dissimmetrica delle tensioni è una delle infinite stelle che si appoggiano ai vertici del triangolo delle tensioni concatenate, e che differiscono solo per la terna omopolare. La stella il cui centro coincide con il baricentro del triangolo, ha componente omopolare nulla. La componente omopolare di tutte le altre stelle, coincide con l'unione del loro centro stella con il baricentro del triangolo. La scomposizione si può eseguire anche per le tensioni concatenate. Poiché la loro somma è sempre nulla, anche se sono dissimmetriche, si ricavano le relazioni seguenti (dopo alcuni passaggi matematici per le componenti dirette ed inverse) ESERCIZI SUI SISTEMI TRIFASE DISSIMMETRICI. (1) 6

7 Una terna simmetrica fornisce la sola terna diretta. Quindi, nel nostro caso, essendo simmetrica la terna delle tensioni concatenate, avremo Posto si ha quindi Essendo il collegamento delle impedenze a stella, non può circolare la corrente omopolare, per cui Sostituendo Le incognite del sistema sono la tensione omopolare correnti diretta,, e quella della terna inversa Risolvendo il sistema si ottiene, la componente della terna di Quindi si ricavano le correnti Nota: ho risolto il sistema ricorrendo allo ESERCIZI SUI SISTEMI TRIFASE DISSIMMETRICI. (1) 7

8 script Scilab del riquadro che basta copiare ed incollare nella finestra del famoso programma di calcolo freeware j=%i; // unità immaginaria a=%e^(j*2*%pi/3); // rotazione antioraria di +120 A=[7.67+j*0.833, -1+j*0.833, -1; 3.33-j*1.66, 7.67+j*0.833,... 0;-1+j*0.833, 3.33-j*1.66, 0]; // matrice dei coefficienti b=-[0;j*231;0]; //termini noti I=linsolve(A,b); // risoluzione sistema lineare E0=I(3)// componente omopolare delle tensioni Id=I(1)// componente sequenza diretta correnti Ii=I(2) // componente di sequenza inversa I1=Id+Ii // corrente di linea 1 I2=a^2*Id+a*Ii //corrente di linea 2 I3=a*Id+a^2*Ii //corrente di linea 3 Calcoliamo ora le correnti di linea con una trasformazione stella-triangolo Eseguendo la trasformazione della stella in un triangolo equivalente, si possono immediatamente ricavare le correnti nei lati del triangolo; quindi, applicando la LKI ai vertici, possiamo ricavare le correnti di linea Le formule di trasformazione possiamo trovarle qui. Sono per le resistenze, ma valgono anche per le impedenze:basta usare i numeri complessi. Applicandole otteniamo ESERCIZI SUI SISTEMI TRIFASE DISSIMMETRICI. (1) 8

9 Con una bella sorpresa: una resistenza negativa! Formalmente non c'è problema, ma nella pratica il ramo che la contiene è irrealizzabile. (Sulle resistenze negative, consiglio leggere il bel articolo di IsidoroKZ) Per i calcoli, il solito script che basta copiare ed incollare nella finestra Scilab j=%i;//unità immaginaria a=%e^(2*%pi*%i/3);//rotazione di 120* antioraria Z1=10;//stella Z2=j*5; Z3=-j*10; U23=400; //tensioni concatenate U31=a^2*U23; U12=a*U23; Z12=Z1+Z2+Z1*Z2/Z3//triangolo Z23=Z2+Z3+Z2*Z3/Z1 Z31=Z3+Z1+Z1*Z3/Z2 IZ1=U12/Z12//correnti di fase del triangolo IZ2=U23/Z23 IZ3=U31/Z31 Il1=IZ1-IZ3//correnti di linea IL2=IZ2-IZ1 IL3=IZ3-IZ2 Concludiamo con un'appendice teorica Reti trifasi simmetriche Una rete trifase con neutro accessibile, può essere schematizzata come il triplo bipolo di figura. La tensione applicata tra il terminale i ed il comune O, inietta nella rete la corrente ESERCIZI SUI SISTEMI TRIFASE DISSIMMETRICI. (1) 9

10 Le relazioni che legano correnti e tensioni sono Le sono le auto (i = j) e mutue ( ) ammettenze del triplo bipolo. Si determinano alimentando un terminale e cortocircuitando gli altri due La rete è simmetrica se sono uguali tra loro autoammettenze e mutue ammettenze, quindi se In una rete simmetrica le componenti simmetriche delle tensioni danno luogo solo a correnti della stessa sequenza. Tenendo infatti presenti le relazioni di simmetria, scomponendo le correnti e le tensioni nelle loro componenti simmetriche nel sistema [r.1] si ottiene ESERCIZI SUI SISTEMI TRIFASE DISSIMMETRICI. (1) 10

11 con Questo permette di definire, per ogni rete simmetrica Che sono misurabili applicando separatamente alla rete una terna di sequenza zero, una terna di sequenza diretta, un terna di sequenza inversa. Le impedenze alla sequenza inversa e diretta sono uguali se. In particolare questo si verifica per per tutte le reti che non contengono parti in movimento. Se per ogni si ha la rete è detta reciproca e, per quanto detto, lo può essere solo se non esistono parti in movimento. E' immediato constatare che una stella con tre impedenze identiche costituisce una rete simmetrica. L'autoammettenza comune è l'ammettenza di un ramo. Le mutue ammettenze sono nulle se non vi è accoppiamento. Quando il terminale comune O non esiste od è inaccessibile, l'impedenza alla sequenza zero è infinita ( ) Se non esistono accoppiamenti cioè se per, le impedenza alle sequenze sono tutte uguali all'inverso dell'unica autoammettenza La rete in tal caso è riconducibile ad una stella di tre impedenze uguali. Vale ovviamente il viceversa: tre impedenze uguali a stella costituiscono una rete simmetrica e le tre impedenze di sequenza sono uguali all'impedenza di un ramo. Nello studio degli impianti elettrici le normali linee trifase, nonché trasformatori ed alternatori, sono considerati elementi simmetrici, come pure i carichi come i motori asincroni. Si assume anche in genere che le tre fasi siano in condizioni di simmetria rispetto al terreno e rispetto al neutro, sia che ci siano effettivi collegamenti a centri stella di componenti della rete, sia che il collegamento sia dovuto alle capacità parassite d'esercizio. ESERCIZI SUI SISTEMI TRIFASE DISSIMMETRICI. (1) 11

12 Bibliografia Esercizi di Elettrotecnica - Gaetano Malesani CLEUP Elettrotecnica generale - Giovanni Someda Estratto da " index.php?title=userspages:admin:esercizi-sui-sistemi-trifase-dissimmetrici-esquilibrati-1" ESERCIZI SUI SISTEMI TRIFASE DISSIMMETRICI. (1) 12

ESERCIZI SUI SISTEMI TRIFASE DISSIMMETRICI (2)

ESERCIZI SUI SISTEMI TRIFASE DISSIMMETRICI (2) Zeno Martini (admin) ESERCIZI SUI SISTEMI TRIFASE DISSIMMETRICI (2) 4 March 2011 All'articolo Esercizi sui sistemi trifasi dissimmetrici (1), doveva seguire almeno il 2. Ma poiché questo è un lavoro in

Dettagli

Zeno Martini (admin) 24 January 2015

Zeno Martini (admin) 24 January 2015 Zeno Martini (admin) RETI DI SEQUENZA 24 January 2015 Di tanto in tanto capito su articoli di alcuni anni fa e decido di farne una nuova edizione, od ampliarli, armonizzandoli con gli altri del blog, in

Dettagli

TRASFORMATORE DYN CON FILO DI LINEA

TRASFORMATORE DYN CON FILO DI LINEA Zeno Martini (admin) TRASFORMATORE DYN CON FILO DI LINEA INTERROTTO 10 January 2012 "Cosa succede in un trasformatore di distribuzione MT/bt con collegamento DYn, se in media tensione si interrompe un

Dettagli

Zeno Martini (admin) 1 January 2004

Zeno Martini (admin) 1 January 2004 Zeno Martini (admin) IL SISTEMA TRIFASE 1 January 2004 Articolo n 8 su 13 del corso "Elettrotecnica di base". Vai all'indice del corso. Paragrafi dell'articolo: 1. Introduzione 2. Generatori trifasi simmetrici

Dettagli

ESERCIZI SUL TRIFASE DAL FORUM

ESERCIZI SUL TRIFASE DAL FORUM Zeno Martini (admin) ESERCIZI SUL TRIFASE DAL FORUM 11 February 2015 Ho deciso di raccogliere in un articolo alcuni degli esercizi sul sistema trifase che, di tanto in tanto, sono proposti da studenti.

Dettagli

UN ESERCIZIO CON CARICO TRA FASE E FASE

UN ESERCIZIO CON CARICO TRA FASE E FASE Zeno Martini (admin) UN ESERCIZIO CON CARICO TRA FASE E FASE 26 March 2019 Premessa Un utente è andato a ripescare nel forum un esercizio, di 10 anni fa, su un sistema trifase in cui compariva una strana

Dettagli

Capitolo Sistemi polifasi - sistemi polifasi simmetrici

Capitolo Sistemi polifasi - sistemi polifasi simmetrici Capitolo 2 2.1 Sistemi polifasi - sistemi polifasi simmetrici Si definisce sistema polifase simmetrico ad m fasi, un sistema del tipo: a 1 t A M sin t a 2 t A M sin t 1 m 2... am t A M sin t m 1 m 2 2.

Dettagli

a.a. 2017/2018 Stefano Bifaretti Vincenzo Bonaiuto Dipartimento di Ingegneria Industriale

a.a. 2017/2018 Stefano Bifaretti Vincenzo Bonaiuto Dipartimento di Ingegneria Industriale a.a. 2017/2018 Stefano Bifaretti Vincenzo Bonaiuto Dipartimento di Ingegneria Industriale Le macchine in c.a. impiegate negli azionamenti industriali sono caratterizzate da un circuito elettrico di statore

Dettagli

Appunto schematico sulle reti trifasi

Appunto schematico sulle reti trifasi Appunto schematico sulle reti trifasi Concetti introduttivi Una rete si dice TRIFASE se costituita dalla connessione di più sottoreti aventi una configurazione trifase. Una sottorese trifase, nella sua

Dettagli

17 Reti trifasi. Rete di alimentazione monofase. Elettrotecnica. Rete trifase elementare. Rete trifase elementare

17 Reti trifasi. Rete di alimentazione monofase. Elettrotecnica. Rete trifase elementare. Rete trifase elementare Rete di alimentazione monofase Elettrotecnica Esempio elementare di sistema di alimentazione monofase: un bipolare (per semplicità ideale) alimenta, tramite una connessione, un carico bipolare (un impedenza)

Dettagli

Capitolo VII I sistemi trifasi

Capitolo VII I sistemi trifasi Capitolo VII I sistemi trifasi Nell'introdurre il regime sinusoidale abbiamo accennato a come sia, in linea di principio, molto semplice i m m a g i n a re un generatore di tensione sinusoidale costruito

Dettagli

PROPRIETÀ DI SPOSTAMENTO DEI GENERATORI

PROPRIETÀ DI SPOSTAMENTO DEI GENERATORI Zeno Martini (admin) PROPRIETÀ DI SPOSTAMENTO DEI GENERATORI 27 October 2017 Generalità Per risolvere qualsiasi rete lineare è sufficiente risolvere il sistema di equazioni ricavate con i principi di Kirchhoff.

Dettagli

CAPITOLO VI CONDIZIONI DI FUNZIONAMENTO ANORMALI: IL CORTO CIRCUITO. a) Circuiti equivalenti monofase di sequenza diretta e di sequenza inversa

CAPITOLO VI CONDIZIONI DI FUNZIONAMENTO ANORMALI: IL CORTO CIRCUITO. a) Circuiti equivalenti monofase di sequenza diretta e di sequenza inversa CAPITOLO VI CODIZIOI DI FUZIOAMETO AORMALI: IL CORTO CIRCUITO 1. Generalità Vengono prese in esame le condizioni di funzionamento anormali conseguenti al verificarsi di un corto circuito in un punto del

Dettagli

INTERRUZIONE DEL NEUTRO

INTERRUZIONE DEL NEUTRO Zeno Martini (admin) INTERRUZIONE DEL NEUTRO 10 December 2017 Premessa Con una certa regolarità arrivano nel forum quesiti sui problemi che si verificano con l'interruzione del neutro. La spiegazione dei

Dettagli

SISTEMI TRIFASE. Nel. Nella forma polare: Nella forma cartesiana o algebrica:

SISTEMI TRIFASE. Nel. Nella forma polare: Nella forma cartesiana o algebrica: SISTEMI TRIFASE 3_FASE I sistemi 3fase hanno fondamentale importanza nella produzione, trasformazione e trasmissione dell energia elettrica. Il sistema trifase è applicato in campo industriale o comunque

Dettagli

Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Ingegneria Corso di Elettrotecnica DUM A.A. 2000/2001 Esame del 12 gennaio 2001

Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Ingegneria Corso di Elettrotecnica DUM A.A. 2000/2001 Esame del 12 gennaio 2001 Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Ingegneria Corso di Elettrotecnica DUM A.A. / Esame del gennaio Soluzione a cura di: Bellini Matteo Es. n Data la rete in figura determinare tutte le correnti

Dettagli

queste f.e.m. sono rappresentate in tal caso da 3 vettori di uguale ampiezza ordinatamente sfasati di 120.

queste f.e.m. sono rappresentate in tal caso da 3 vettori di uguale ampiezza ordinatamente sfasati di 120. Sistemi trifase Si definisce sistema trifase un complesso di 3 circuiti elettrici nei quali agiscono rispettivamente 3 f.e.m. di uguale frequenza, ma aventi l una rispetto all altra degli sfasamenti prestabiliti;

Dettagli

Appunti di Elettronica I Lezione 3 Risoluzione dei circuiti elettrici; serie e parallelo di bipoli

Appunti di Elettronica I Lezione 3 Risoluzione dei circuiti elettrici; serie e parallelo di bipoli Appunti di Elettronica I Lezione 3 Risoluzione dei circuiti elettrici; serie e parallelo di bipoli Valentino Liberali Dipartimento di Tecnologie dell Informazione Università di Milano, 2603 Crema email:

Dettagli

LINEE CON CARICHI DISTRIBUITI

LINEE CON CARICHI DISTRIBUITI Zeno Martini (admin) LINEE CON CARICHI DISTRIBUITI 19 January 2010 Prologo In questo messaggio del forum RenzoDF mi ha richiesto di riprodurre quanto i miei sacri testi riportavano per le linee ad anello.

Dettagli

Il neutro, un conduttore molto "attivo"

Il neutro, un conduttore molto attivo Il neutro, un conduttore molto "attivo" di Gianluigi Saveri 1. Generalità Il neutro è il conduttore (fig. 1.1), collegato al punto a potenziale zero del sistema elettrico, che concorre, nei sistemi trifase

Dettagli

Se vogliamo migliorare il sistema, occorre aggiungere un altro pistone o come funzionano i motori odierni, quattro pistoni.

Se vogliamo migliorare il sistema, occorre aggiungere un altro pistone o come funzionano i motori odierni, quattro pistoni. Sistemi trifase ntroduzione n corrente alternata, si è visto, che la potenza, per carichi ohmico induttivi, è per alcuni istanti positiva (il generatore fornisce potenza al carico), per altri negativa

Dettagli

UN ESERCIZIO SUI TRASFORMATORI

UN ESERCIZIO SUI TRASFORMATORI Zeno Martini (admin) UN ESERCIZIO SUI TRASFORMATORI 12 January 2009 Il testo Due trasformatori trifase di uguale potenza e rapporto di trasformazione a vuoto k t =500 V / 10 kv, sono connessi in parallelo

Dettagli

Università degli Studi di Napoli Federico II

Università degli Studi di Napoli Federico II Università degli Studi di Napoli Federico II Facoltà di Ingegneria Registro delle lezioni del corso di Elettrotecnica per allievi Meccanici dettate da Luigi Verolino, professore ordinario nell Anno Accademico

Dettagli

7 Esercizi e complementi di Elettrotecnica per allievi non elettrici. Circuiti elementari

7 Esercizi e complementi di Elettrotecnica per allievi non elettrici. Circuiti elementari 7 Esercizi e complementi di Elettrotecnica per allievi non elettrici Circuiti elementari Gli esercizi proposti in questa sezione hanno lo scopo di introdurre l allievo ad alcune tecniche, semplici e fondamentali,

Dettagli

Sistemi trifase: generatori

Sistemi trifase: generatori 4 Sistemi triase Un sistema triase è costituito da generatori indipendenti di tensione sinusoidali isorequenziali, collegati a stella (osservazione sul triangolo), e da uno o più carichi collegati ai morsetti

Dettagli

RETI LINEARI R 3 I 3 R 2 I 4

RETI LINEARI R 3 I 3 R 2 I 4 RETI LINERI 1 Leggi di Kirchoff. Metodo delle correnti di maglia R 1 R 3 I 1 I 3 E 1 J 1 J 2 J 3 I 2 I 4 R 4 I 5 R 5 I 6 R 6 J 4 R 7 Il calcolo delle correnti e delle differenze di potenziale in un circuito

Dettagli

Circuiti, Sistemi e sicurezza elettrica Materiale didattico. Cenni sui sistemi trifase

Circuiti, Sistemi e sicurezza elettrica Materiale didattico. Cenni sui sistemi trifase Circuiti, Sistemi e sicurezza elettrica Materiale didattico. Cenni sui sistemi trifase A. Laudani 6 ottobre 2011 Le reti trifase sono reti elettriche in regime sinusoidale (tutte le variabili di rete hanno

Dettagli

Collegamento generatori di tensione. Collegamento parallelo. Sia dato il sistema di figura 1: Fig. 1 -

Collegamento generatori di tensione. Collegamento parallelo. Sia dato il sistema di figura 1: Fig. 1 - Collegamento generatori di tensione Collegamento parallelo Sia dato il sistema di figura : Fig. - vogliamo trovare il bipolo equivalente al parallelo dei tre generatori di tensione, il bipolo, cioè, che

Dettagli

Zeno Martini (admin) 1 January 2004

Zeno Martini (admin) 1 January 2004 Zeno Martini (admin) POTENZA TRIFASE 1 January 2004 Applicando il teorema di conservazione delle potenze attive e reattive si possono scrivere le espressioni delle potenze in una sezione qualsiasi di una

Dettagli

Elettrotecnica - A.A Prova n gennaio 2012

Elettrotecnica - A.A Prova n gennaio 2012 ognome Nome Matricola Firma 1 Parti svolte: E1 E2 D Esercizio 1 V G1 1 2 3 I G6 ri 2 4 7 8 E D Supponendo noti i valori delle resistenze, della tensione V G1, della corrente I G6 e del parametro di trasferimento

Dettagli

. Applicando la KT al percorso chiuso evidenziato si ricava v v v v4 n Applicando la KC al nodo si ricava: i i i4 i n i i : n i v v v v 4 : n i 4 v v i i.7 Dalla relazione tra le correnti del trasformatore

Dettagli

Geometria BAER PRIMO CANALE Foglio esercizi 1

Geometria BAER PRIMO CANALE Foglio esercizi 1 Geometria BAER PRIMO CANALE Foglio esercizi 1 Esercizio 1. Risolvere le seguenti equazioni lineari nelle variabili indicate trovando una parametrizzazione dell insieme delle soluzioni. a) x + 5y = nelle

Dettagli

Zeno Martini (admin) 11 March 2016

Zeno Martini (admin) 11 March 2016 Zeno Martini (admin) NEUTRO ARTIFICIALE 11 March 2016 Premessa Questa è la revisione leggermente ampliata di un vecchio articolo: le idee nuove scarseggiano... Ad ogni modo, stavolta, la riedizione si

Dettagli

Indice del Volume I. Introduzione Generalità sugli impianti elettrici

Indice del Volume I. Introduzione Generalità sugli impianti elettrici Indice del Volume I Introduzione Generalità sugli impianti elettrici I.1 Produzione, trasporto, distribuzione, utilizzazione dell energia elettrica... 1 I.1.1 Impianti di produzione..... 2 I.1.2 Impianti

Dettagli

MACCHINE ELETTRICHE 23 giugno 2005 Elettrotecnica _ Energetica _

MACCHINE ELETTRICHE 23 giugno 2005 Elettrotecnica _ Energetica _ MACCHINE ELETTRICHE 23 giugno 2005 Elettrotecnica _ Energetica _ DOMANDE DI TEORIA 1) Circuiti equivalenti di un trasformatore monofase e considerazioni relative ai vari parametri. 2) Diagramma polare

Dettagli

Analisi delle reti. Calcolare la tensione ai capi A e B del seguente circuito, applicando il teorema di Millman: R 1

Analisi delle reti. Calcolare la tensione ai capi A e B del seguente circuito, applicando il teorema di Millman: R 1 2 nalisi delle reti sercitazioni aggiuntive sercizio 2 Calcolare la tensione ai capi e del seguente circuito, applicando il teorema di Millman: 0 [v] [] [] 0 [Ω] 2 20 [Ω] saminando il circuito si osserva,

Dettagli

Esercizi sui circuiti in fase transitoria

Esercizi sui circuiti in fase transitoria Esercizi sui circuiti in fase transitoria Esercizio. Determinare la costante di tempo del circuito di figura per k =.5 Ω,.5 Ω, Ω. τ = ms,.5 ms, 6 ms. Ω Ω.5 Ω i [A] k i [V] mh V Il circuito contiene un

Dettagli

Elettrotecnica - A.A Prova n. 2 3 febbraio 2011

Elettrotecnica - A.A Prova n. 2 3 febbraio 2011 Cognome Nome Matricola Firma 1 Parti svolte: E1 E2 D Esercizio 1 Supponendo noti i valori delle resistenze, della tensione V G1 e dei parametri di trasferimento dei generatori dipendenti, illustrare il

Dettagli

ossia può anche essere localizzato univocamente sul piano complesso con la sua forma polare.

ossia può anche essere localizzato univocamente sul piano complesso con la sua forma polare. ALGEBRA COMPLESSA Nel corso dei secoli gli insiemi dei numeri sono andati man mano allargandosi per rispondere all esigenza di dare soluzione a equazioni e problemi sempre nuovi I numeri complessi sono

Dettagli

PROBLEMA DI ELETTROTECNICA II 1

PROBLEMA DI ELETTROTECNICA II 1 Claudio Di Girolamo (jordan20) PROBLEMA DI ELETTROTECNICA II 16 August 2011 Abstract Si tratta dello studio di una rete lineare del secondo ordine dove si richiede il calcolo di una tensione di lato in

Dettagli

CALCOLO DI TENSIONI E CORRENTI IN UN CIRCUITO ELETTRICO. 1

CALCOLO DI TENSIONI E CORRENTI IN UN CIRCUITO ELETTRICO. 1 paolo carlizza (paolo.carlizza) CALCOLO DI TENSIONI E CORRENTI IN UN CIRCUITO ELETTRICO. 23 May 2013 Generalita' Delle volte capita di porci di fronte ad un circuito elettrico, formato da una rete di generatori

Dettagli

R u = R i. (48) e la potenza elettrica assorbita dal trasformatore ideale è uguale a zero) vale. R u /n 2 R i ( 1+ R u /n 2 R i ) 2 (49) R u.

R u = R i. (48) e la potenza elettrica assorbita dal trasformatore ideale è uguale a zero) vale. R u /n 2 R i ( 1+ R u /n 2 R i ) 2 (49) R u. 319 R u = R i. (48) Il generatore di tensione E in serie con il resistore di resistenza R i potrebbe rappresentare, ad esempio, il circuito equivalente secondo Thévenin (con tensione a vuoto E e resistenza

Dettagli

Elettronica I Leggi di Kirchhoff; risoluzione dei circuiti elettrici in continua; serie e parallelo

Elettronica I Leggi di Kirchhoff; risoluzione dei circuiti elettrici in continua; serie e parallelo Elettronica I Leggi di Kirchhoff; risoluzione dei circuiti elettrici in continua; serie e parallelo Valentino Liberali Dipartimento di Tecnologie dell Informazione Università di Milano, 603 Crema email:

Dettagli

MUTUA INDUTTANZA: TRASFORMAZIONI A "T" E A "Π" 1

MUTUA INDUTTANZA: TRASFORMAZIONI A T E A Π 1 tipu91 MUTUA INDUTTANZA: TRASFORMAZIONI A "T" E A "Π" 3 February 2013 Presentazione Salve a tutti, volevo utilizzare il mio primo articolo per condividere le mie conoscenze (seppur non molto estese) riguardo

Dettagli

Rappresentazione doppi bipoli. Lezione 18 2

Rappresentazione doppi bipoli. Lezione 18 2 Lezione 8 Rappresentazione doppi bipoli Lezione 8 2 Introduzione Lezione 8 3 Cosa c è nell Unità 5 In questa sezione si affronteranno Introduzione alle rappresentazioni dei doppi bipoli Le sei rappresentazioni

Dettagli

ESERCIZI RANDOM DI ELETTROTECNICA

ESERCIZI RANDOM DI ELETTROTECNICA Zeno Martini (admin) ESERCIZI RANDOM DI ELETTROTECNICA 16 January 2014 Premessa Un discreto numero di utenti di Electroyou è costituito da studenti, i quali spesso chiedono aiuto per la risoluzione di

Dettagli

Esercizi sui circuiti in fase transitoria

Esercizi sui circuiti in fase transitoria Esercizi sui circuiti in fase transitoria v 5 mh 6 Ω Ω µf Ω Esercizio. alcolare la tensione v un i- stante dopo la chiusura dell interruttore T (t =). Si supponga che il circuito sia in regime stazionario

Dettagli

Indice. XI Prefazione. 1 Capitolo 1 METODO CIRCUITALE: COMPONENTI E LEGGI DI KIRCHHOFF Modello circuitale dei fenomeni elettromagnetici

Indice. XI Prefazione. 1 Capitolo 1 METODO CIRCUITALE: COMPONENTI E LEGGI DI KIRCHHOFF Modello circuitale dei fenomeni elettromagnetici XI Prefazione 1 Capitolo 1 METODO CIRCUITALE: COMPONENTI E LEGGI DI KIRCHHOFF 1 1.1 Modello circuitale dei fenomeni elettromagnetici 1.1.1 Modello a parametri concentrati, p. 1-1.1.2 Modello a parametri

Dettagli

Corso di Principi e. Applicazioni di. Elettrotecnica. Teoria dei Circuiti. Corso di. Circuiti trifasi. Università degli Studi di Pavia

Corso di Principi e. Applicazioni di. Elettrotecnica. Teoria dei Circuiti. Corso di. Circuiti trifasi. Università degli Studi di Pavia Università degli Studi di Pavia Facoltà di Ingegneria Corso di Principi e Corso di pplicazioni di Teoria dei Circuiti Elettrotecnica Circuiti trifasi Nelle applicazioni di potenza è frequente trovare,

Dettagli

Possiamo scrivere le tre precedenti espressioni in un'unica equazione matriciale:

Possiamo scrivere le tre precedenti espressioni in un'unica equazione matriciale: A1. Considerazioni sul cambio di un sistema di riferimento cartesiano ortogonale Sia xyz un sistema di riferimento cartesiano ortogonale di origine O e di riferimento cartesiano pure di origine O. un secondo

Dettagli

SANDRO RONCA. Sistemi trifase. Le reti elettriche in corrente alternata trifase, la potenza elettrica trifase e i metodi per la sua misura

SANDRO RONCA. Sistemi trifase. Le reti elettriche in corrente alternata trifase, la potenza elettrica trifase e i metodi per la sua misura SANDRO RONCA Sistemi trifase Le reti elettriche in corrente alternata trifase, la potenza elettrica trifase e i metodi per la sua misura 2012 Sandro Ronca Tutti i diritti riservati Prima edizione: maggio2012

Dettagli

Elettrotecnica - Ing. Aerospaziale, Ing. Meccanica A.A. 2018/19 - Prova n. 2 2 luglio 2019

Elettrotecnica - Ing. Aerospaziale, Ing. Meccanica A.A. 2018/19 - Prova n. 2 2 luglio 2019 ognome Nome Matricola Firma Parti svolte: E E D Esercizio A V G B 5 I 4 I G7 8 E D Supponendo noti i parametri dei componenti, illustrare il procedimento di risoluzione del circuito rappresentato in figura

Dettagli

TEST DI ELETTROTECNICA - 2

TEST DI ELETTROTECNICA - 2 Zeno Martini (admin) TEST DI ELETTROTECNICA - 2 10 September 2012 Potenza ed energia 1 La potenza elettrica in continua è data da: A - Il rapporto tra la tensione ai capi di un bipolo e l'intensità di

Dettagli

PARTE I. Sistemi Trifase

PARTE I. Sistemi Trifase PARTE I Sistemi Trifase SISTEMI TRIFASE Il sistema trifase fa parte della famiglia dei sistemi di tipo polifase (bifase, trifase, esafase, dodecafase, etc) È il più impiegato per una serie di ragioni pratiche:

Dettagli

ESERCIZI SU TRANSITORI - 2

ESERCIZI SU TRANSITORI - 2 Zeno Martini (admin) ESERCIZI SU TRANSITORI - 2 3 March 2015 Abstract Quando sono a corto di idee per articoli, come in questo periodo, e magari gli altri blogger di ElectroYou hanno altro da fare per

Dettagli

Esercizio 1 Trovare, se esistono, le soluzioni del sistema lineare. y + 3z = 3 x y + z = 0. { x + y = 1

Esercizio 1 Trovare, se esistono, le soluzioni del sistema lineare. y + 3z = 3 x y + z = 0. { x + y = 1 Esercizio 1 Trovare, se esistono, le soluzioni del lineare y + 3z = 3 x y + z = 0 x + y = 1 0 1 3 3 1 1 1 0 1 1 1 0 = 0 1 3 3 = 1 1 0 1 1 1 0 1 = 1 1 1 0 0 1 3 3 0 1 1 = Il di partenza è quindi equivalente

Dettagli

Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Ingegneria. Corso di Elettrotecnica DUM DLP A.A. 2000/01 Scritto del 16 febbraio 2001

Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Ingegneria. Corso di Elettrotecnica DUM DLP A.A. 2000/01 Scritto del 16 febbraio 2001 Università degli Studi di ergamo Facoltà di ngegneria sercizio orso di lettrotecnica UM LP.. 000/0 Scritto del febbraio 00 Z Z Z G G Z Z Z G Z Z Z (05j05) (j05) (0j0) (GGG ) alore efficace:00 Suenza diretta

Dettagli

Il modello circuitale. Università di Napoli Federico II, CdL Ing. Meccanica, A.A , Elettrotecnica. Lezione 6 Pagina 1

Il modello circuitale. Università di Napoli Federico II, CdL Ing. Meccanica, A.A , Elettrotecnica. Lezione 6 Pagina 1 Lez.6 Il modello circuitale Università di Napoli Federico II, CdL Ing. Meccanica, A.A. 2017-2018, Elettrotecnica. Lezione 6 Pagina 1 Legge di Kirchhoff Legge di Kirchhoff delle correnti per gli insiemi

Dettagli

Classe: 4AP Docenti: Prof. SERGIO LASEN Prof. ANTONIO PONTRDURO PIANO DI LAVORO

Classe: 4AP Docenti: Prof. SERGIO LASEN Prof. ANTONIO PONTRDURO PIANO DI LAVORO Classe: 4AP Docenti: Prof. SERGIO LASEN Prof. ANTONIO PONTRDURO PIANO DI LAVORO Libro di testo: ELETTROTECNICA, ELETTRONICA ED APPLICAZIONI 1 G.CONTE - HOEPLI CONTENUTI (Moduli) PREREQ. OBIETTIVI STRUMENTI

Dettagli

Risoluzione dei circuiti elettrici col metodo dei sistemi di equazioni

Risoluzione dei circuiti elettrici col metodo dei sistemi di equazioni Risoluzione dei circuiti elettrici col metodo dei sistemi di equazioni Definizioni e breve richiamo alle principali leggi dei circuiti elettrici Risolvere un circuito elettrico significa determinare i

Dettagli

Circuiti Elettrici Lineari Reti biporta

Circuiti Elettrici Lineari Reti biporta Facoltà di ngegneria Università degli studi di Pavia Corso di Laurea Triennale in ngegneria Elettronica e nformatica Circuiti Elettrici Lineari Reti biporta Circuiti Elettrici Lineari a.a. 08/9 Prof. Luca

Dettagli

Corso di Principi di ingegneria elettrica I

Corso di Principi di ingegneria elettrica I Anno Accad. 2008/2009, II anno: Corso di Laurea in Ingegneria Elettrica Nuovo Ordinamento Corso di Principi di ingegneria elettrica I (prof. G. Rubinacci) Diario delle Lezioni Materiale didattico di riferimento:

Dettagli

1 Risoluzione di sistemi lineari con l uso dei determinanti

1 Risoluzione di sistemi lineari con l uso dei determinanti 2006 Trapani Dispensa di Geometria, 1 Risoluzione di sistemi lineari con l uso dei determinanti Sia A una matrice n n con det(a) 0 consideriamo il sistema lineare AX = b abbiamo n = numero di righe di

Dettagli

5.12 Applicazioni ed esercizi

5.12 Applicazioni ed esercizi 138 5.12 pplicazioni ed esercizi pplicazione 1 1. Trovare il numero dei nodi e dei rami nel circuito in figura. 1 2 3 H 4 C D E 8 G 7 F 6 5 punti 1 e 2 costituiscono un unico nodo; lo stesso per i punti

Dettagli

ˆ b, si usa la convenzione di prendere. come verso positivo quello antiorario e come verso negativo quello orario.

ˆ b, si usa la convenzione di prendere. come verso positivo quello antiorario e come verso negativo quello orario. Capitolo 4 Le rotazioni 4.1 Richiami di teoria E' opportuno ricordare che, dato un angolo orientato ao ˆ b, si usa la convenzione di prendere come verso positivo quello antiorario e come verso negativo

Dettagli

Sistemi trifase di generatori

Sistemi trifase di generatori Sistemi trifase Sistemi trifase di generatori I sistemi trifase rivestono un ruolo assai importante negli apparati e nei sistemi elettrici di potenza e rappresentano l esemplare più illustre dei più generici

Dettagli

D. METODI DI ANALISI CIRCUITALE

D. METODI DI ANALISI CIRCUITALE D. METODI DI ANALISI CIRCUITALE Generalità (problema fondamentale della Teoria dei Circuiti) Schema concettuale dell analisi circuitale Metodo basato sui Tagli (equilibrio delle correnti) Metodo dei Nodi

Dettagli

Esercizi sulle reti elettriche in corrente alternata (parte 1)

Esercizi sulle reti elettriche in corrente alternata (parte 1) Esercizi sulle reti elettriche in corrente alternata (parte ) Esercizio : alcolare l andamento nel tempo delle correnti i, i 2 e i 3 del circuito in figura e verificare il bilancio delle potenze attive

Dettagli

LE EQUAZIONI DI SECONDO GRADO

LE EQUAZIONI DI SECONDO GRADO LE EQUAZIONI DI SECONDO GRADO Definizione: un equazione è di secondo grado se, dopo aver applicato i principi di equivalenza, si può scrivere nella forma, detta normale: ax + bx + c 0!!!!!con!a 0 Le lettere

Dettagli

MATRICI DEI QUADRIPOLI

MATRICI DEI QUADRIPOLI Giovanni Schgör (g.schgor) MATRICI DEI QUADRIPOLI 22 November 2014 Un recente argomento del Forum richiedeva l'applicazione di una matrice ad un quadripolo ed è stata consigliata la visione di questo link.

Dettagli

Elettronica Stella e triangolo; generatori controllati; generatore equivalente; sovrapposizione degli effetti

Elettronica Stella e triangolo; generatori controllati; generatore equivalente; sovrapposizione degli effetti Elettronica Stella e triangolo; generatori controllati; generatore equivalente; sovrapposizione degli effetti Valentino Liberali Dipartimento di Fisica Università degli Studi di Milano valentino.liberali@unimi.it

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI FOGLIO DI ESERCIZI # GEOMETRIA E ALGEBRA 009/0 Esercizio.. Dati i vettori di R : v (,, ), v (, 4, 6), v (,, 5), v 4 (,, 0) determinare se v 4 è combinazione

Dettagli

per la matrice R, e: I 1 = G 11 V 1 + G 12 V 2, I 2 = G 21 V 1 + G 22 V 2,

per la matrice R, e: I 1 = G 11 V 1 + G 12 V 2, I 2 = G 21 V 1 + G 22 V 2, 100 Luciano De Menna Corso di Elettrotecnica Il caso N = 2 è particolarmente interessante tanto da meritare un nome speciale: doppio bipolo I parametri indipendenti saranno tre: R 11, R 22 ed R 12 =R 21

Dettagli

Applicazioni di. Elettrotecnica

Applicazioni di. Elettrotecnica Università degli Studi di avia Facoltà di Ingegneria Corso di rincipi e Corso di Applicazioni di Teoria dei Circuiti Elettrotecnica Nelle applicazioni di potenza è frequente trovare, in regime AS, dispositivi

Dettagli

04 - Numeri Complessi

04 - Numeri Complessi Università degli Studi di Palermo Scuola Politecnica Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche Appunti del corso di Matematica 04 - Numeri Complessi Anno Accademico 2015/2016 M. Tumminello,

Dettagli

Esercizi e problemi su circuiti elettrici elementari

Esercizi e problemi su circuiti elettrici elementari 28/01/10 Esercizi e problemi su circuiti elettrici elementari 1 Esercizi Esercizio (p.480 n.9). La resistenza totale di un circuito è 300Ω. In esso vi sono tre resistenze in serie: la seconda è tripla

Dettagli

Tipo 1 Compiti A01 A03 A05 A07 A09 A11 A13 A15 A17 A19 A21 A23 A25 A27 A29 A31 A33 A35 A37 A39

Tipo 1 Compiti A01 A03 A05 A07 A09 A11 A13 A15 A17 A19 A21 A23 A25 A27 A29 A31 A33 A35 A37 A39 Tipo ompiti A0 A03 A05 A07 A09 A A3 A5 A7 A9 A2 A23 A25 A27 A29 A3 A33 A35 A37 A39 Esercizio Esempio di risoluzione. Scelto come riferimento il nodo A, le incognite sono le tensioni di nodo, D e E. 2.

Dettagli

1. Circuito equivalente di un trasformatore trifase

1. Circuito equivalente di un trasformatore trifase . Circuito equivalente di un trasformatore trifase Poiché la rete magnetica rappresentativa del nucleo dei trasformatori trifase a due avvolgimenti (per colonna) può essere rappresentata come indipendente

Dettagli

Esercizio. Risolvere poi lo stesso quesito utilizzando la legge di Kirchhoff alle maglie.

Esercizio. Risolvere poi lo stesso quesito utilizzando la legge di Kirchhoff alle maglie. Esercizio Classe ª Elettronici Materia Elettrotecnica Argomento Reti elettriche Nel circuito di figura, utilizzando il teorema di Thevenin attraverso riduzioni successive, determinare la tensione ai capi

Dettagli

Campi Elettromagnetici e Circuiti I Reti biporta

Campi Elettromagnetici e Circuiti I Reti biporta Facoltà di ngegneria Università degli studi di Pavia Corso di Laurea Triennale in ngegneria Elettronica e nformatica Campi Elettromagnetici e Circuiti Reti biporta Campi Elettromagnetici e Circuiti a.a.

Dettagli

SISTEMI LINEARI. x y + 2t = 0 2x + y + z t = 0 x z t = 0 ; S 3 : ; S 5x 2y z = 1 4x 7y = 3

SISTEMI LINEARI. x y + 2t = 0 2x + y + z t = 0 x z t = 0 ; S 3 : ; S 5x 2y z = 1 4x 7y = 3 SISTEMI LINEARI. Esercizi Esercizio. Verificare se (,, ) è soluzione del sistema x y + z = x + y z = 3. Trovare poi tutte le soluzioni del sistema. Esercizio. Scrivere un sistema lineare di 3 equazioni

Dettagli

Rappresentazione doppi bipoli

Rappresentazione doppi bipoli Rappresentazione doppi bipoli ntroduzione 3 Cosa c è nell Unità 5 n questa sezione si affronteranno introduzione alle rappresentazioni dei doppi bipoli le sei rappresentazioni classice tabella di trasformazione

Dettagli

Esercizi sui sistemi trifase

Esercizi sui sistemi trifase Esercizi sui sistemi trifase Esercizio : Tre carichi, collegati ad una linea trifase che rende disponibile una terna di tensioni concatenate simmetrica e diretta (regime C, frequenza 50 Hz, valore efficace

Dettagli

ESERCITAZIONI DI AZIONAMENTI ELETTRICI. Circuiti equivalenti della macchina asincrona.

ESERCITAZIONI DI AZIONAMENTI ELETTRICI. Circuiti equivalenti della macchina asincrona. ESERCITAZIONI DI AZIONAMENTI ELETTRICI Circuiti equivalenti della macchina asincrona. 1. Le prove a vuoto e a rotore bloccato di una macchina asincrona, eseguite in laboratorio, hanno dato i seguenti risultati:

Dettagli

TEST DI ELETTROTECNICA

TEST DI ELETTROTECNICA Zeno Martini (admin) TEST DI ELETTROTECNICA 4 September 2012 Undici anni fa, agli albori di questo sito, che allora si chiamava Electroportal.net, c'erano alcune pagine di test interattivi. Nelle release

Dettagli

9.8 Con la LKT si scrive l equazione seguente: di (1) dt La costante di tempo èτ

9.8 Con la LKT si scrive l equazione seguente: di (1) dt La costante di tempo èτ 9.8 Con la LKT si scrive l equazione seguente: di L Ri cos( t) () dt La costante di tempo èτ L / R ms / 5s ; la soluzione della () è 5t i( t) Ke Acos(t θ ) () Sia A θ il fasore corrispondente alla risposta

Dettagli

Esercizi aggiuntivi Unità A2 Esercizi svolti Esercizio 1

Esercizi aggiuntivi Unità A2 Esercizi svolti Esercizio 1 000-000 M6.qxp 7-09-01 1005 Pagina 1 sercizi aggiuntivi Unità sercizi svolti sercizio 1 ipoli elettrici e loro collegamenti 1 Per il circuito di figura.1 calcolare la resistenza equivalente tra i morsetti

Dettagli

Compito di MD 13 febbraio 2014

Compito di MD 13 febbraio 2014 Compito di MD 13 febbraio 2014 IMPORTANTE: Non si possono consultare libri e appunti. Non si possono usare calcolatrici, computer o altri dispositivi elettronici. Non si può scrivere con il lapis. Motivare

Dettagli

Appunti su Indipendenza Lineare di Vettori

Appunti su Indipendenza Lineare di Vettori Appunti su Indipendenza Lineare di Vettori Claudia Fassino a.a. Queste dispense, relative a una parte del corso di Matematica Computazionale (Laurea in Informatica), rappresentano solo un aiuto per lo

Dettagli

ELETTRIK FLASH Prof S. Seccia

ELETTRIK FLASH Prof S. Seccia ELETTRIK FLASH Prof S. Seccia ELETTROTECNICA IMPIANTI ELETTRICI CONTINUA ALTERNATA SISTEMI TRIFASE LABORATORIO LINEE ELETTRICHE BIPOLI IN SERIE DATA LA TENSIONE Pag 2 BIPOLI IN SERIE DATA LA CORRENTE Pag

Dettagli

Docenti: Prof. SERGIO LASEN Prof. NICOLA USSIA PIANO DI LAVORO

Docenti: Prof. SERGIO LASEN Prof. NICOLA USSIA PIANO DI LAVORO Classe: 4AP Docenti: Prof. SERGIO LASEN Prof. NICOLA USSIA PIANO DI LAVORO Libro di testo: ELETTROTECNICA, ELETTRONICA ED APPLICAZIONI 1 G.CONTE. - HOEPLI CONTENUTI (Moduli) PREREQ. OBIETTIVI Conoscenze

Dettagli

SISTEMI TRIFASE A TRE E QUATTRO FILI IN REGIME

SISTEMI TRIFASE A TRE E QUATTRO FILI IN REGIME SISTEMI TRIFASE A TRE E QUATTR FILI IN REIME ALTERNAT SINUSIDALE. eneralità. La generazione, la trasmissione, la distribuzione e la utilizzazione dell energia elettrica avvengono in larga misura sotto

Dettagli

università DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

università DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II università DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Facoltà o Scuola di INGEGNERIA Registro delle Lezioni del Corso di Introduzione ai Circuiti C.d.L. in Ingegneria dell'automazione e D.d.L. in Ingegneria informatica

Dettagli

Esercizi sulle affinità - aprile 2009

Esercizi sulle affinità - aprile 2009 Esercizi sulle affinità - aprile 009 Ingegneria meccanica 008/009 Esercizio Sono assegnate nel piano le sei rette r : =, s : =, t : =, r : =, s : =, t : = determinare l affinità che trasforma ordinatamente

Dettagli

Esercizi sulle reti elettriche in corrente continua (parte 1)

Esercizi sulle reti elettriche in corrente continua (parte 1) Esercizi sulle reti elettriche in corrente continua (parte ) Esercizio : eterminare la resistenza equivalente della rete in figura tra i terminali e (supponendo e isolati) e la conduttanza equivalente

Dettagli

Il teorema di Rouché-Capelli

Il teorema di Rouché-Capelli Luciano Battaia Questi appunti (1), ad uso degli studenti del corso di Matematica (A-La) del corso di laurea in Commercio Estero dell Università Ca Foscari di Venezia, campus di Treviso, contengono un

Dettagli

Inversa. Inversa. Elisabetta Colombo

Inversa. Inversa. Elisabetta Colombo Corso di Approfondimenti di Matematica per Biotecnologie, Anno Accademico 00-0, http://users.mat.unimi.it/users/colombo/programmabio.html e 3 con i Matrici inverse di matrici quadrate e con i Sia A una

Dettagli