d) è stato, in passato, una delle cause del miglioramento della loro competitività e) nessuna delle alternative proposte

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "d) è stato, in passato, una delle cause del miglioramento della loro competitività e) nessuna delle alternative proposte"

Transcript

1 Le produzioni italiane hanno migliorato la loro competitività in passato: a) grazie alla capacità di moltiplicare i fattori produttivi utilizzati b) grazie esclusivamente alle rilevanti innovazioni dei beni e servizi offerti c) grazie anche ai sistemi di incentivazione nelle vendite d) in alcuni casi grazie alle innovazioni apportate ai servizi offerti Con il procedere della globalizzazione: a) la nostra economia ha realizzato un maggiore incremento di produttività rispetto ai Paesi concorrenti b) le produzioni dei Paesi concorrenti hanno subito un costante spiazzamento c) la competitività della nostra economia progredisce con un certo ritardo d) le nostre produzioni conquistano nuove quote di mercato grazie a un abbassamento dei costi di produzione Le nostre produzioni, rispetto a quelle dei Paesi concorrenti: a) hanno conquistato quote di mercato grazie alle innovazioni dei beni e servizi offerti b) hanno una minore capacità di contrastare con incrementi di produttività, gli aggravamenti dei costi c) sopportano costi molto più bassi nella produzione di beni e servizi d) hanno una maggiore capacità di contrastare con incrementi di produttività gli aggravamenti dei costi Il risparmio dei fattori produttivi utilizzati dalle produzioni italiane: a) ha reso il nostro Paese meno competitivo b) ha bloccato l innovazione dei beni e servizi offerti c) sta spiazzando, in modo lento ma costante, le produzioni dei Paesi concorrenti d) è stato, in passato, una delle cause del miglioramento della loro competitività Con la globalizzazione: a) i costi di produzione si abbassano a tutto vantaggio delle nostre produzioni b) la competitività della nostra economia progredisce più rapidamente che in passato c) le nostre produzioni potrebbero subire uno spiazzamento dovuto all aggravamento dei costi d) il risparmio dei fattori produttivi operato dalle nostre produzioni, le rende più competitive Test RIPAM

2 6 7 8 I Paesi con i quali ci si trova a concorrere per la conquista di quote di mercato: a) operano rilevanti innovazioni dei beni e servizi offerti b) offrono beni fungibili con i nostri, ma ottenuti sopportando costi più alti c) incrementano la loro produttività grazie a ricorrenti svalutazioni delle loro monete d) non sono in grado di contrastare con incrementi di produttività l aggravamento dei costi dovuto alla globalizzazione L innovazione di beni e servizi: a) permette di contrastare gli aggravamenti dei costi b) permette, ai Paesi con i quali ci troviamo a competere, di progredire più velocemente di noi c) è il fattore chiave per la conquista di quote di mercato d) causa aggravamenti dei costi, ma non garantisce incrementi di produttività Lo spiazzamento delle nostre produzioni, rispetto a quelle dei Paesi concorrenti: BRANO N. 5 a) potrebbe verificarsi molto rapidamente b) è dovuto all incapacità di contrastare gli aggravamenti dei costi c) avviene soprattutto in favore di quei Paesi in grado di offrire prodotti più innovativi d) è causato dai costi consistenti causati dal processo di globalizzazione Gli indizi di un crescente interesse per i beni di lusso sono molti e consistenti. Il termine lusso, però, appare inadeguato a connotare soltanto il costo elevato di una tipologia di beni; va considerato anche in relazione alle motivazioni all acquisto tanto diverse rispetto al passato. La differenza sostanziale è che, anziché iscriversi nei vecchi codici dell ostentazione, il lusso mobilita oggi motivazioni prevalentemente autoriferite. E, inoltre, a differenza di un tempo, il lusso appare sempre meno come una prerogativa per pochi. Sono numerosi coloro che, pur non caratterizzandosi per redditi particolarmente elevati, optano per prodotti di lusso limitatamente a singole scelte di consumo. È sempre più frequente costatare infatti, nei prodotti top di gamma, acquirenti che, sulla base del reddito disponibile, difficilmente sarebbero ascrivibili al target. Come se ciascuno rivendicasse per singole scelte un orologio, un auto, una vacanza, un abito il diritto/dovere di concedersi il meglio. 1 Oggi, a differenza di un tempo: a) il lusso è sempre più una prerogativa per pochi b) l interesse per i beni di lusso appare in forte diminuzione Test n. 1 Ragionamento critico-verbale (Comprensione di brani) 15

3 c) il lusso è soprattutto ostentazione di benessere d) i beni cosiddetti di lusso sono di qualità scadente È sempre più frequente constatare che molti acquirenti: a) pur avendo redditi elevati, non optano per prodotti di lusso neanche per singole scelte di consumo b) pur non avendo redditi particolarmente elevati, optano per prodotti di lusso per singole scelte di consumo c) non scelgono prodotti top di gamma pur essendo ascrivibili al relativo target d) scelgono una tipologia di beni di costo poco elevato L interesse per l acquisto di beni di lusso: a) è diminuito rispetto al passato pur essendo aumentato il benessere degli acquirenti b) appare ancora limitato a coloro che si caratterizzano per redditi particolarmente elevati c) appare crescente anche se le motivazioni degli acquirenti sono cambiate rispetto al passato d) è comunque ancora da iscriversi nei codici dell ostentazione Molti acquirenti di prodotti top di gamma: a) considerando il reddito disponibile, non sembrerebbero essere ascrivibili al relativo target b) sono meno attenti che nel passato alla qualità del prodotto scelto c) optano per beni di lusso per ogni scelta di consumo d) hanno un reddito decisamente più elevato della media degli acquirenti ascrivibili al relativo target Il lusso oggi: a) interessa soltanto chi non ha redditi particolarmente elevati b) è considerato ancora come un insieme di beni che conferiscono prestigio a chi li possiede c) non attrae l acquirente medio d) è sempre meno un privilegio di pochi Test RIPAM

4 6 7 8 Il termine lusso appare inadeguato oggi perché: a) connota soltanto una tipologia di beni di costo elevato b) le motivazioni dell acquisto di beni di lusso sono estremamente diverse rispetto al passato c) non esistono più beni che si possano considerare di lusso per un acquirente medio d) ormai anche coloro che hanno redditi molto bassi possiedono beni di costo elevato I beni di lusso: a) rispetto al passato, sono oggi disponibili su vasta scala b) sono ostentati in modo diverso rispetto al passato c) sono oggetto di un crescente interesse d) identificano beni di consumo cui tutti avrebbero diritto Le motivazioni all acquisto dei beni di lusso: BRANO N. 6 a) sono più diversificate di un tempo b) sono più legate all ostentazione che un tempo c) nascono, oggi, da un desiderio di autoaffermazione d) sono cambiate rispetto al passato La fine del secolo è stata caratterizzata da una contraddizione esplosiva: da un lato il pianeta si va globalizzando grazie alle comunicazioni e alla tecnologia, e omologando progressivamente nei modelli di consumo e di produzione; dall altro si va frammentando, a seguito dell erosione dei confini nazionali e dell emergere di strutture e istituzioni micro. L indebolimento delle strutture intermedie, a tutti i livelli, sociali e politici, costituisce, a detta di alcuni studiosi, un grave rischio di conflitti. Sia a livello europeo, sia a livello italiano, si assiste al fenomeno che viene definito con la parola glocal, vale a dire alla coesistenza dinamica tra globale e locale, negli ambiti politico, sociale ed economico. È questa, secondo gli studiosi, la svolta epocale nel corso della quale si passerà dal vecchio assetto del mondo a quello nuovo. L impatto sarà tale da mettere in discussione anche gli scenari più probabili ricavati dai trend economici. 1 Secondo alcuni studiosi, l indebolimento delle strutture intermedie che si sta verificando nella nostra epoca: a) è un fenomeno tipicamente europeo b) riguarda soprattutto l ambito politico Test n. 1 Ragionamento critico-verbale (Comprensione di brani) 17

5 c) costituisce un preoccupante pericolo di conflitti d) non rappresenta un rischio per l Italia e per l Europa La fine del secolo è stata caratterizzata: a) dal rischio di conflitti tra Stati dai confini sempre più marcati b) dalla contraddizione che nasce dalla coesistenza, a tutti i livelli, tra globale e locale c) dalla differenziazione dei modelli di consumo nelle diverse aree del pianeta d) dalla frammentazione causata dalle comunicazioni e dalla tecnologia Nella nostra epoca il pianeta si va frammentando: a) come conseguenza dell omologazione dei modelli di produzione b) a causa del rafforzamento delle strutture nazionali c) grazie soprattutto alle comunicazioni e alla tecnologia d) anche a seguito dell emergere di microistituzioni Secondo gli studiosi, ii fenomeno definito con la parola glocal : a) segnerà il passaggio dal vecchio assetto del mondo a quello nuovo b) non presenta particolari rischi nell ambito locale c) avrà un impatto conforme agli scenari più probabili ricavati dai trend economici d) è un fenomeno destinato a esaurirsi con la fine del secolo I modelli di consumo e di produzione: a) verso la fine del secolo si vanno gradualmente differenziando b) grazie alle nuove tecnologie si sono sviluppati in modo autonomo nei diversi ambiti nazionali c) a seguito dell erosione dei confini nazionali tendono ad assumere carattere locale d) con la globalizzazione tendono progressivamente ad omologarsi La svolta epocale segnata dal fenomeno del glocal : a) è dovuta essenzialmente alla nascita e allo sviluppo della rete Internet b) non coinvolgerà quei Paesi che hanno una grossa tradizione nazionale c) presenta maggiori rischi di quelli che abbiamo conosciuto con l industrializzazione Test RIPAM

6 7 8 d) renderà più difficile la comunicazione a livello globale tra le microistituzioni emergenti La contraddizione emersa alla fine del secolo: a) ha fatto esplodere seri conflitti b) è dovuta alla diffusione della tecnologia e delle comunicazioni c) è dovuta alla coesistenza dei fenomeni di globalizzazione da una parte e frammentazione dall altra d) nasce dall omologazione della produzione e del consumo Tra globale e locale: BRANO N. 7 a) non c è alcuna differenza b) esiste il rischio di un grave conflitto c) sono sparite le strutture intermedie d) non può esserci coesistenza L industria, soprattutto nella dimensione della fabbrica, ha subito un cambiamento profondo dagli albori della civiltà delle macchine. Soprattutto negli ultimi anni, sotto la spinta dell automazione, dell informatica, delle telecomunicazioni, il modo di produrre ha vissuto una seconda rivoluzione di cui, tuttavia, spesso non sono balzati alla ribalta gli aspetti positivi. Non stupisce che spesso l impresa venga identificata ancora con i vecchi modelli, con gli ambienti rumorosi e ostili delle catene di montaggio, in fondo con l immagine surreale di Charlie Chaplin in Tempi moderni. Ma, per fortuna, i vecchi sistemi produttivi appartengono in gran parte al museo dell industrializzazione. L azienda moderna è una realtà sempre più integrata di progettazione, programmazione, produzione e marketing: sono aumentate le funzioni aziendali e insieme è cresciuta l integrazione tra le diverse funzioni; è aumentata la responsabilità ad ogni livello e sta crescendo anche la possibilità di far partecipare in vario modo tutti i componenti dell impresa ai risultati aziendali. 1 Nell industria moderna: a) l ambiente di lavoro tende a divenire progressivamente più rumoroso b) sono diminuite le funzioni aziendali c) è ridotta l integrazione tra le diverse funzioni aziendali d) è aumentata la responsabilità a ogni livello Test n. 1 Ragionamento critico-verbale (Comprensione di brani) 19

7 L industria moderna, soprattuto nella dimensione della fabbrica: a) è ancora legata ai vecchi sistemi produttivi b) non ha subito grosse trasformazioni negli ultimi anni c) è spesso identificata con i vecchi modelli produttivi d) è ormai essenzialmente marketing Il modo di produrre ha vissuto una seconda rivoluzione: a) grazie all eliminazione della catena di montaggio b) i cui aspetti positivi spesso non sono emersi c) allo scopo di migliorare le condizioni di lavoro degli operai d) al fine di aumentare la produttività delle imprese Nell azienda moderna per tutti i componenti dell impresa: a) sta crescendo la possibilità di partecipare ai risultati aziendali b) sono diminuite le responsabilità grazie all avvento dell automazione c) è prevista la stessa partecipazione ai risultati ottenuti dall azienda d) sarà prevista una formazione più orientata alla programmazione Gli ambienti rumorosi delle catene di montaggio e i vecchi sistemi produttivi, nell industria moderna: a) quasi sempre convivono con l automazione e l informatizzazione b) sono, per fortuna, in gran parte superati c) caratterizzano la dimensione della fabbrica d) esistono soltanto in alcune fabbriche obsolete L azienda moderna è una realtà: a) in cui non esiste più la figura dell operaio b) caratterizzata dal prevalere dell aspetto della progettazione c) in cui vi sono poche funzioni dagli ambiti del tutto differenziati d) ancora vicina ai vecchi modelli produttivi Le funzioni aziendali, nel contesto dell azienda moderna: a) sono tra loro integrate b) sono aumentate ma non integrate tra loro c) favoriscono l integrazione di tutti i componenti dell impresa Test RIPAM

8 8 d) sono più efficienti che in passato L immagine della fabbrica proposta in Tempi moderni : BRANO N. 8 a) crea, oggi, stupore b) descrive in modo surreale la realtà delle fabbriche dell epoca c) rimane tuttora attuale d) sottolinea l ostilità degli operai verso le catene di montaggio Nel corso degli anni ottanta il modo tradizionale di intendere il ruolo e il funzionamento delle principali istituzioni economiche e dei mercati è stato rivoluzionato. Il paradigma dei mercati perfetti, nei quali l informazione economicamente rilevante è diffusa capillarmente e uniformemente tra gli operatori e aveva contraddistinto i modelli tradizionali di funzionamento dei mercati, è stato di fatto abbandonato. L incompletezza e la distribuzione asimmetrica dell informazione tra gli operatori sui diversi mercati sono all origine delle interpretazioni più recenti di fenomeni quali la disoccupazione involontaria sul mercato del lavoro e il razionamento del credito sul mercato dei prestiti bancari. 1 2 Nel corso degli anni ottanta: a) l informazione economicamente rilevante era diffusa uniformemente tra gli operatori b) il modo di intendere il ruolo delle principali istituzioni economiche era lo stesso degli anni sessanta c) è mutato radicalmente il modo di intendere il ruolo e il funzionamento dei mercati d) è nata e si è sviluppata la disoccupazione involontaria sul mercato del lavoro Il cosiddetto paradigma dei mercati perfetti : a) è all origine delle interpretazioni del fenomeno del razionamento del credito b) è stato sostanzialmente abbandonato nel corso degli anni ottanta c) prevede la distribuzione asimmetrica dell informazione tra gli operatori sui diversi mercati d) è andato di fatto affermandosi dopo la rivoluzione degli anni ottanta Test n. 1 Ragionamento critico-verbale (Comprensione di brani) 21

9 La distribuzione asimmetrica e l incompletezza dell informazione tra gli operatori sui diversi mercati: a) caratterizzano il modo tradizionale di intendere il ruolo e il funzionamento delle istituzioni economiche b) contraddistinguono un modello di funzionamento dei mercati che è stato di fatto abbandonato c) hanno causato un sensibile aumento della disoccupazione giovanile già nel corso degli anni ottanta d) sono all origine delle interpretazioni più recenti di alcuni fenomeni presenti sul mercato dei prestiti bancari L informazione è diffusa capillarmente e uniformemente tra gli operatori: a) secondo il modo tradizionale di intendere il ruolo e il funzionamento dei mercati b) secondo i nuovi modelli interpretativi sviluppatisi negli anni ottanta c) al fine di arginare la disoccupazione involontaria sul mercato del lavoro d) a partire dalla fine degli anni ottanta, con il superamento del cosiddetto paradigma dei mercati perfetti Nei mercati perfetti : a) l informazione è distribuita in modo incompleto e asimmetrico tra gli operatori sui diversi mercati b) non si verificano fenomeni quali il mancato razionamento del credito sul mercato dei prestiti bancari c) ogni operatore possiede le informazioni che gli consentono di interpretare il funzionamento del mercato d) l informazione economicamente rilevante è diffusa uniformemente tra gli operatori Il fenomeno della disoccupazione involontaria sul mercato del lavoro: a) non si può analizzare con i tradizionali modelli di fuzionamento dei mercati b) è un fenomeno tipicamente legato agli anni ottanta c) trae origine dalla diffusione capillare delle informazioni tra gli operatori economici d) caratterizza principalmente i cosiddetti mercati perfetti I modelli tradizionali di funzionamento dei mercati: a) sono stati abbandonati perché incidevano negativamente su alcuni fenomeni quali, ad esempio, la disoccupazione Test RIPAM

10 BRANO N Risposta esatta: b Risposta esatta: c Risposta esatta: d Risposta esatta: e Risposta esatta: a Risposta esatta: c Risposta esatta: e Risposta esatta: b BRANO N Risposta esatta: c Risposta esatta: b Risposta esatta: d Risposta esatta: a Risposta esatta: b Risposta esatta: e Risposta esatta: c Risposta esatta: c BRANO N Risposta esatta: c Risposta esatta: b Risposta esatta: d Risposta esatta: d Risposta esatta: a Risposta esatta: e Risposta esatta: b Risposta esatta: d 28 Risposte al test n. BRANO N Risposta esatta: d Risposta esatta: c Risposta esatta: b Risposta esatta: d Risposta esatta: c Risposta esatta: e Risposta esatta: e Risposta esatta: b BRANO N Risposta esatta: e Risposta esatta: b Risposta esatta: c Risposta esatta: a Risposta esatta: d Risposta esatta: b Risposta esatta: c Risposta esatta: d BRANO N Risposta esatta: c Risposta esatta: b Risposta esatta: d Risposta esatta: a Risposta esatta: d Risposta esatta: e Risposta esatta: c Risposta esatta: e Test RIPAM 1

11 est logico-deduttivi Test n. 1 - Chiavi nascoste Test n. 2 - Caccia all intruso Test n. 3 - Abbinamenti Test n. 4 - Frasi da ricomporre Test n. 5 - Sequenze alfanumeriche Test n. 6 - Incognite aritmetiche Test n. 7 - Problemi matematici Test n. 8 - Attitudine al ragionamento estest

12 104 Test n.1 Chiavi nascoste Individuare il criterio giusto per la soluzione di ciascun quesito computer = 8, agenda = 6, penna = 5, libro = a) 10 d) 6 b) 8 e) 7 c) 5 armadillo = 18, pavone = 12, aquila = 12, coccodrillo = a) 22 d) 24 b) 18 e) 28 c) 12 bambola, cane, donna, energia, a) risata d) filosofo b) elemosina e) nonna c) gatto ora, notte, Marte, Luna, a) pipa d) sostegno b) calendario e) anno c) ingegno cena = 2, catena = 3, speranza = 3, calamita = a) 2 d) 5 b) 3 e) 6 c) 4 bicchiere, cavaliere, mestiere, cameriere, a) sermone d) giustiziere b) stupore e) guerriero c) tramonto Test logico-deduttivi

13 arancia = 7, carne = 5, pesce = 5, cioccolata = a) 7 d) 14 b) 5 e) 10 c) 15 casa, mappa, tappa, ballata, a) pazienza d) dipinto b) scuola e) partenza c) cascata libellula = 4, lava = 1, lapillo = 3, cammello = a) 4 d) 1 b) 2 e) 5 c) 3 panino, Novara, rapimento, toro, a) rapidità d) velocità b) Roma e) Venezia c) Giasone magma = 2, faville = 3, erbacee = 4, aiuole = a) 4 d) 7 b) 5 e) 3 c) 6 stazione, comunicazione, occupazione, a) scuola d) reazione b) servizio e) stellato c) reparto serbatoio = 4, ciminiera = 4, salvagente = 6, equipaggio = a) 5 d) 6 b) 7 e) 4 c) 3 tartarughe, coccodrilli, lucertole, a) rane d) cinghiali b) serpenti e) criceti c) farfalle Test n. 1 Chiavi nascoste 105

14 trinchetto, fiocco, vela, a) cerimonia d) volante b) merletto e) catena c) timone acciuga, orata, spigola, salmone, a) triglia d) laschetta b) anguilla e) trota c) spinarello amaretto = 1, burro = 2, stracchino = 1, gorgonzola = a) 5 d) 1 b) 8 e) 4 c) 6 Bosch, Bouts, Van Cleve, Van Dyck, a) Raffaello d) Leonardo b) Verrocchio e) Caravaggio c) Memling Alicudi, Filicudi, Lipari, Vulcano, a) Capraia d) Salina b) Elba e) Ventotene c) Pianosa scarpa, padella, lago, a) ferramenta d) tastiera b) goniometro e) nocepesca c) portapenne Completare le seguenti analogie concettuali. 21 medico sta ad ammalato come padre sta a: a) madre d) figlio b) genitore e) nonno c) fratello Test logico-deduttivi

15 22 est sta a sud-est come ovest sta a: a) est d) sud-est b) nord-est e) sud-ovest c) nord-ovest 23 cavallo sta a scuderia come uomo sta a: a) sedia d) casa b) cavaliere e) cane c) sella 24 carpa sta a scarpa come cala sta a: a) sciarpa d) calata b) stella e) piede c) scala 25 disco sta ad ascolto come libro sta a: a) carta d) lettura b) canzone e) giradischi c) libreria 26 pescatore sta a canna da pesca come cacciatore sta a: a) amo d) pesce b) pesca e) fucile c) selvaggina 27 essere sta ad avere come io sono sta a: a) io faccio d) io possiedo b) io ho e) essere c) io sarò 28 Italia sta a euro come Stati Uniti stanno a: a) America d) dollaro b) Europa e) oro c) petrolio 29 bicicletta sta a manubrio come automobile sta a: a) ruota d) pedali b) volante e) gomma c) sellino Test n. 1 Chiavi nascoste 107

16 30 A sta a B come 1 sta a: 108 a) 0 d) 10 b) 3 e) 2 c) lento sta a veloce come integerrimo sta a: a) onesto d) socievole b) perspicace e) lungimirante c) corrotto 32 direttore d orchestra sta a orchestrali come regista sta a: a) film d) attori b) oscar e) set c) produttore 33 Corsica sta a Francia come Sardegna sta a: a) Europa d) Mediterraneo b) Sicilia e) Tirreno c) Italia 34 ecologia sta ad ambiente come viabilità sta a: a) periferia d) trasporti b) etologia e) elettricità c) architettura 35 vanesio sta a modesto come sacro sta a: a) vanitoso d) povero b) elegante e) profano c) sacerdotale 36 religioso sta ad ateo come alcolista sta a: a) drogato d) protestante b) astemio e) bottiglia c) etilista 37 città sta a grattacielo come campagna sta a: a) fattoria d) trattore b) famiglia e) albero c) animali Test logico-deduttivi

17 38 ingannare sta a tradire come depistare sta a: a) sciare d) urtare b) controllare e) rottamare c) fuorviare 39 mucca sta a latte come gallina sta a: a) formaggio d) uova b) pollo e) burro c) pulcino 40 legume sta a pisello come cereale sta a: a) fagiolo d) lenticchia b) segale e) pompelmo c) soia 41 barrire sta ad elefante come gracidare sta a: a) rana d) gatto b) fenicottero e) cicala c) cane 42 telescopio sta ad astronomo come microscopio sta a: a) cellula d) matematico b) microbo e) biologo c) ingegnere Test n. 1 Chiavi nascoste 109

18 1 110 Risposte al test n.1 Risposta esatta: c Ciascun numero indica di quante lettere si compone la parola corrispondente. 2 Risposta esatta: a La soluzione è data dal numero delle lettere di cui si compone la parola moltiplicato per due. 3 Risposta esatta: d Le iniziali delle singole parole seguono un normale ordine alfabetico. 4 Risposta esatta: c Le iniziali delle singole parole seguono l ordine alfabetico al contrario. 5 Risposta esatta: c La soluzione è data dal numero delle sillabe di cui si compone la parola. 6 Risposta esatta: d Tutte le parole della serie terminano per -iere. 7 Risposta esatta: e Ciascun numero indica di quante lettere si compone la parola corrispondente. 8 Risposta esatta: c Le vocali contenute in tutte le parole della serie corrispondono sempre alla a. 9 Risposta esatta: b Il numero indica sempre quante l sono contenute nella parola corrispondente. 10 Risposta esatta: b Ogni parola inizia con la sillaba finale di quella precedente. 11 Risposta esatta: b La soluzione è data dal numero delle vocali contenute nella parola. Test logico-deduttivi

19 12 Risposta esatta: d Tutte le parole della serie terminano per -ione. 13 Risposta esatta: e La soluzione è data dal numero delle consonanti presenti nella parola. 14 Risposta esatta: b Tutti gli animali della serie appartengono alla classe dei rettili. 15 Risposta esatta: c Tutte le parole incluse nella serie indicano elementi costitutivi di un vascello. 16 Risposta esatta: a Tutti quelli inclusi nella serie sono pesci di mare. 17 Risposta esatta: d Il numero indica sempre quante r sono contenute nella parola corrispondente. 18 Risposta esatta: c I nomi di cui si compone la serie fanno tutti riferimento ad esponenti dell arte fiamminga. 19 Risposta esatta: d La serie è composta da nomi di isole appartenenti tutte all arcipelago delle Eolie. 20 Risposta esatta: b Ogni parola inizia con la sillaba finale di quella precedente. 21 Risposta esatta: d Come il medico si prende cura dell ammalato, così il padre si prende cura del proprio figlio. 22 Risposta esatta: e 23 Risposta esatta: d La scuderia è fatta per ospitare i cavalli, proprio come la casa serve per ospitare l uomo. 24 Risposta esatta: c Aggiungendo una s a carpa si ottiene la parola scarpa, così come aggiungendo una s a cala si ottiene la parola scala. Risposte Test n

20 25 Risposta esatta: d Il disco è fatto per l ascolto, proprio come il libro è fatto per la lettura. 26 Risposta esatta: e Come il pescatore cattura il pesce servendosi della canna, così il cacciatore uccide le prede usando il fucile. 27 Risposta esatta: b L infinito del verbo essere sta a quello del verbo avere come la prima persona singolare del presente indicativo di essere (io sono) sta alla prima persona singolare del presente indicativo di avere (io ho). 28 Risposta esatta: d L euro è l unità monetaria usata in Italia, proprio come il dollaro è la moneta degli Stati Uniti. 29 Risposta esatta: b La direzione della bicicletta si orienta col manubrio; quella dell automobile col volante. 30 Risposta esatta: e Come la B segue la A nell ordine alfabetico, così il 2 segue l 1 in quello numerico. 31 Risposta esatta: c Lento è l opposto di veloce, così come integerrimo è l esatto contrario di corrotto. 32 Risposta esatta: d Il direttore d orchestra dirige gli orchestrali, proprio come il regista fa con gli attori. 33 Risposta esatta: c Come la Corsica appartiene alla Francia, così la Sardegna rientra nel territorio dell Italia. 34 Risposta esatta: d L ecologia è strettamente legata alle problematiche dell ambiente, proprio come i trasporti lo sono a quelle della viabilità. 35 Risposta esatta: e Come vanesio è l opposto di modesto, così sacro è il contrario di profano. 36 Risposta esatta: b Religioso è l opposto di ateo, proprio come l alcolista incarna l esatto contrario di astemio. 112 Test logico-deduttivi

21 37 Risposta esatta: a Come il grattacielo è un edificio tipico della città, così la fattoria è un abitazione caratteristica della campagna. 38 Risposta esatta: c Ingannare è sinonimo di tradire, proprio come depistare è sinonimo di fuorviare. 39 Risposta esatta: d Dalla mucca si ricava il latte, così come dalla gallina si ottengono le uova. 40 Risposta esatta: b Il pisello è un legume, così come la segale è un cereale. 41 Risposta esatta: a Barrire è tipico dell elefante, proprio come gracidare è tipico della rana. 42 Risposta esatta: e Il telescopio è uno strumento di lavoro normalmente utilizzato dall astronomo, proprio come il microscopio viene usato dal biologo. Risposte Test n

22 268 1 Abilità percettiva Individuare la sequenza identica a quella data. 1 2 PPRPRPPR a) RRPPRPRR c) PPPRRPRR b) PPRPRPPR d) RPRPRPRR LIILLILII a) LIIILLLII c) LLIILLIIL b) IILIILLLI d) LIILLILII 3.;;.-::++ a) --.::+;.-; c)..;,-::++ b),-:++:..+ d).;;.-::++ 4!??!!?!?!! a)?!!!?!?!!! c)!??!!?!?!! b)!!?!!??!?! d)?!??!??!? 5 ((/[])/[[) a) ((/[])/[[) c) [([/))[]( b) (([]/[)[) d) (/]()[/)) a) c) b) d) xy=::yy-+ Test n. a) xy=::yy-+ c) xy=:.yy-+ b) xy:=:-yy+ d) xy=::-yy+ Test logico-visivi

23 HAZZAAHZA a) HAAZZAHZA c) HAZAZAHZA b) HAZZAAHZA d) AZZHHAZHA ODEEDOODE a) ODEODEEDO c) ODEODEDDO b) ODEEDOODE d) ODEODEEOD -vv:-?c a) -v:?cc-- c) -vv-:?c b) vc-?+:c d) -vv:-?c MNIINNIM a) MNIIINNM c) MNINNIIM b) NMIINNIM d) MNIINNIM ΠΡΩΗΦΓΞ a) ΠΗΩΡΞΦΓ c) ΠΡΗΩΦΓΞ b) ΧΚΟΥΝΨ d) ΠΡΩΗΦΓΞ δβγαεξ a) δϕγδεξ c) ασγδεξ b) δσγδεξ d) δβγαεξ Indicare come si leggono al contrario i seguenti gruppi letterali e numerici CANNA a) ANANC c) ANNAC b) AANNC d) ANNAN NORVEGIA a) AIGEVRON c) AIGERVON b) AGIVEORN d) AIGARVON a) c) b) d) Test n. 1 Abilità percettiva 269

24 a) c) b) d) XXYWYW a) WYYWYX c) WYWYXX b) WWYYXX d) WYWYXY ISCHIA a) AIHCSI c) AHISCI b) AIHSCI d) AICHSI FISCHIO a) OCHISIF c) OIHSCIF b) OHICSIF d) OIHCSIF Confrontare le indicazioni fornite con quelle riportate nelle risposte e individuare l opzione contenente una difformità S.T.R. Informatica s.r.l. Assistenza tecnica computer Consulenza e vendita hardware e software Consegna a domicilio a) S.T.R. Informatica s.r.l. b) Assistenza tecnica compiuter c) Consulenza e vendita hardware e software d) Consegna a domicilio Scuola di estetica professionale Beauty Center Corsi di estetista, manicurista, pedicurista e visagista Riconosciuta dalla Regione Campania L.R. 19/87 Esami in sede a) Scuola di estetica professionale Beauty Center b) Corsi di estetista, manicurista, pedicurista e visagista c) Riconosciuta dalla Regione Campania L.R. 19/97 d) Esami in sede Test logico-visivi

25 Nautic Service s.r.l. Ingrosso e dettaglio di accessori nautici Consulenze, perizie e assistenza tecnica Olbia Via Marittima, 201 a) Nautic Service s.r.l. b) Ingrosso e dettaglio di accessori nautici c) Consulenze, perizie e assistenza tecnica d) Olbia via Marittima, 201 FIRE PROTECTION di Silvano Volpe Vendita, collaudo e assistenza estintori Collaudi e revisioni impianti antincendio Consulenze Legge 626/94 per la sicurezza nei luoghi di lavoro a) FIRE PROTECTION di Silvano Volpe b) Vendita, collaudo e assistenza estintori c) Collaudi e revisioni impianti antincendio d) Consulenze Legge 626/96 per la sicurezza nei luoghi di lavoro Automercato Antonio Scarfoglio Vasto assortimento ed esposizione auto nuove e usate Consegna immediata, finanziamenti, leasing Livorno Via dei Legionari, 12/b a) Automercato Antonio Scarfoglio b) Vasto assortimento ed esposizione auto nuove e usate c) Consegna immediata, finanziamenti, liising d) Livorno Via dei Legionari, 12/b CERRUTI VALLANTI S.p.A. Industrie riscaldamento Impianti termici e di ventilazione Assistenza e ricambi: F.lli Bani, Via Roma, 115 a) CERRUTI VALANTI S.p.A. b) Industrie riscaldamento c) Impianti termici e di ventilazione d) Assistenza e ricambi: F.lli Bani, Via Roma, 115 ELETTRO 2000 s.a.s. Lavatrici lavastoviglie frigoriferi congelatori Ritiro dell usato Roma Via Tarantini, 24 Tel a) ELETTRO 2000 s.a.s. b) Lavatrici lavastovigle frigoriferi congelatori c) Ritiro dell usato d) Roma Via Tarantini, 24 Tel Test n. 1 Abilità percettiva 271

Il mercato dei beni. Prof. Sartirana

Il mercato dei beni. Prof. Sartirana Il mercato dei beni Prof. Sartirana Gli scambi di beni economici avvengono tra soggetti che vengono definiti: soggetti economici I soggetti economici sono 4 ed ognuno di essi ha necessità diverse. I soggetti

Dettagli

Dossier 7 Il possesso e l acquisto di beni durevoli (1997-2004)

Dossier 7 Il possesso e l acquisto di beni durevoli (1997-2004) Dossier 7 Il possesso e l acquisto di beni durevoli (1997-2004) Audizione del Presidente dell Istituto nazionale di statistica, Luigi Biggeri presso le Commissioni congiunte V del Senato della Repubblica

Dettagli

schede di approfondimento.

schede di approfondimento. I macro temi segnalati nella mappa sono trattati nella presentazione e fruibili attraverso schede di approfondimento. 2 è l insieme delle attività volte a smaltirli, riducendo lo spreco(inparticolaredirisorsenaturaliedienergia)elimitandoipericoliperlasalutee

Dettagli

Il sistema monetario

Il sistema monetario Il sistema monetario Premessa: in un sistema economico senza moneta il commercio richiede la doppia coincidenza dei desideri. L esistenza del denaro rende più facili gli scambi. Moneta: insieme di tutti

Dettagli

Innovare in Filiere Tradizionali. Federchimica 19-05-2014

Innovare in Filiere Tradizionali. Federchimica 19-05-2014 Innovare in Filiere Tradizionali Federchimica 19-05-2014 Icap Leather chem L Azienda, fondata nel 1944, a seguito di espansione e di variazioni nell assetto societario acquisisce la denominazione di Icap

Dettagli

Information summary: Il marketing

Information summary: Il marketing Information summary: Il marketing - Copia ad esclusivo uso personale dell acquirente - Olympos Group srl Vietata ogni riproduzione, distribuzione e/o diffusione sia totale che parziale in qualsiasi forma

Dettagli

La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane

La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane L importanza delle risorse umane per il successo delle strategie aziendali Il mondo delle imprese in questi ultimi anni sta rivolgendo

Dettagli

Capitolo 4. Elasticità. Principi di economia (seconda edizione) Robert H. Frank, Ben S. Bernanke. Copyright 2007 - The McGraw-Hill Companies, srl

Capitolo 4. Elasticità. Principi di economia (seconda edizione) Robert H. Frank, Ben S. Bernanke. Copyright 2007 - The McGraw-Hill Companies, srl Capitolo 4 Elasticità In questa lezione introdurremo il concetto di elasticità: un indicatore dell entità con cui domanda e offerta reagiscono a variazioni di prezzo, reddito ed altri elementi. Nella lezione

Dettagli

Le strategie di marketing

Le strategie di marketing Le strategie di marketing 1 Ipotizzare Secondo te, quali sono gli scopi principali del marketing? Parlane con un compagno. Leggere Ora leggi il testo e verifica le tue ipotesi. Il mercato di riferimento

Dettagli

Dare credito alla fiducia: la domanda di finanza del Terzo Settore. Dimensione e struttura del mercato del credito per il Terzo Settore

Dare credito alla fiducia: la domanda di finanza del Terzo Settore. Dimensione e struttura del mercato del credito per il Terzo Settore Dare credito alla fiducia: la domanda di finanza del Terzo Settore Dimensione e struttura del mercato del credito per il Terzo Settore Roberto Felici, Giorgio Gobbi, Raffaella Pico Servizio Studi di Struttura

Dettagli

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle Trento, 23 gennaio 2012 La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle La popolazione residente in provincia di Trento

Dettagli

Fornitura dell apparecchio acustico a carico del Servizio Sanitario Nazionale

Fornitura dell apparecchio acustico a carico del Servizio Sanitario Nazionale Fornitura dell apparecchio acustico a carico del Servizio Sanitario Nazionale Lo sapevi che la sanità italiana eroga un contributo a favore dei cittadini italiani con particolari problemi di udito? In

Dettagli

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 Secondo i dati forniti dall Eurostat, il valore della produzione dell industria agricola nell Unione Europea a 27 Stati Membri nel 2008 ammontava a circa 377 miliardi

Dettagli

Milano, 2 settembre 2011 COMUNICATO STAMPA La fiducia degli Italiani è in calo per il terzo mese consecutivo, mai così in basso da gennaio 2008. E lo stesso vale per la previsione sull andamento della

Dettagli

Capitolo II. La forma del valore. 7. La duplice forma in cui si presenta la merce: naturale e di valore.

Capitolo II. La forma del valore. 7. La duplice forma in cui si presenta la merce: naturale e di valore. Capitolo II La forma del valore 7. La duplice forma in cui si presenta la merce: naturale e di valore. I beni nascono come valori d uso: nel loro divenire merci acquisiscono anche un valore (di scambio).

Dettagli

Introduzione alla macroeconomia

Introduzione alla macroeconomia Corso di Economia italiana AA 2013-2014 Prima parte Introduzione alla macroeconomia Prof. Silvia Nenci silvia.nenci@uniroma3.it Cosa cerca di spiegare la macroeconomia Mentre la microeconomia ci mostra

Dettagli

OSSERVATORIO PERMANENTE

OSSERVATORIO PERMANENTE DIPARTIMENTO DI SCIENZE STATISTICHE PAOLO FORTUNATI UNIVERSITÀ DI BOLOGNA ALMA MATER STUDIORUM OSSERVATORIO PERMANENTE SUL TRASPORTO CAMIONISTICO IN INTERPORTO BOLOGNA INDAGINE CONGIUNTURALE - I SEMESTRE

Dettagli

Rilevi Group srl viene costituita a Bologna, Italia, nel

Rilevi Group srl viene costituita a Bologna, Italia, nel R G R O U P Company Profile Profilo Rilevi Group srl è un nome che è sinonimo di qualità e servizio nel campo del ricamo fatto a mano fin dal 1991, anno di costituzione. Rilievi Group è conosciuta presso

Dettagli

Economia Internazionale e Politiche Commerciali (a.a. 12/13)

Economia Internazionale e Politiche Commerciali (a.a. 12/13) Economia Internazionale e Politiche Commerciali (a.a. 12/13) Soluzione Esame (11 gennaio 2013) Prima Parte 1. (9 p.) (a) Ipotizzate che in un mondo a due paesi, Brasile e Germania, e due prodotti, farina

Dettagli

LE COMPETENZE CHE VALGONO UN LAVORO LE INDICAZIONI FORNITE DALLE IMPRESE ATTRAVERSO IL SISTEMA INFORMATIVO EXCELSIOR

LE COMPETENZE CHE VALGONO UN LAVORO LE INDICAZIONI FORNITE DALLE IMPRESE ATTRAVERSO IL SISTEMA INFORMATIVO EXCELSIOR Le sfide all'orizzonte 2020 e la domanda di competenze delle imprese LE COMPETENZE CHE VALGONO UN LAVORO LE INDICAZIONI FORNITE DALLE IMPRESE ATTRAVERSO IL SISTEMA INFORMATIVO EXCELSIOR Domenico Mauriello

Dettagli

Gestione della politica monetaria: strumenti e obiettivi corso PAS. Mishkin, Eakins, Istituzioni e mercati finanziari, 3/ed.

Gestione della politica monetaria: strumenti e obiettivi corso PAS. Mishkin, Eakins, Istituzioni e mercati finanziari, 3/ed. Gestione della politica monetaria: strumenti e obiettivi corso PAS 1 Anteprima Con il termine politica monetaria si intende la gestione dell offerta di moneta. Sebbene il concetto possa apparire semplice,

Dettagli

DIFFERENZIARE LE CAMPAGNE DI MARKETING La scelta del canale adeguato

DIFFERENZIARE LE CAMPAGNE DI MARKETING La scelta del canale adeguato Via Durini, 23-20122 Milano (MI) Tel.+39.02.77.88.931 Fax +39.02.76.31.33.84 Piazza Marconi,15-00144 Roma Tel.+39.06.32.80.37.33 Fax +39.06.32.80.36.00 www.valuelab.it valuelab@valuelab.it DIFFERENZIARE

Dettagli

Capitolo 10 Z Elasticità della domanda

Capitolo 10 Z Elasticità della domanda Capitolo 10 Z Elasticità della domanda Sommario Z 1. L elasticità della domanda rispetto al prezzo. - 2. La misura dell elasticità. - 3. I fattori determinanti l elasticità. - 4. L elasticità rispetto

Dettagli

Rotta verso il successo con la bihlership

Rotta verso il successo con la bihlership Rotta verso il successo con la bihlership Facciamo rotta insieme verso il successo, con una partnership forte, caratterizzata da competenza, rispetto e fiducia reciproca e che noi definiamo bihlership.

Dettagli

FONDI PENSIONE: L ESPERIENZA DI ALTROCONSUMO

FONDI PENSIONE: L ESPERIENZA DI ALTROCONSUMO FONDI PENSIONE: L ESPERIENZA DI ALTROCONSUMO QUALE PREVIDENZA COMPLEMENTARE, QUANDO COME E PERCHÉ 10 dicembre 2013 Sede Altroconsumo Via Valassina 22 03/02 09/02 03/03 09/03 03/04 09/04 03/05 09/05 03/06

Dettagli

Domanda e offerta di credito

Domanda e offerta di credito 2/5/2013 Domanda e offerta di credito La situazione registrata nel 2012 in provincia di Nel 2012 si è registrata una contrazione della domanda di credito. Rispetto alla media regionale le imprese modenesi

Dettagli

L ANALISI ABC PER LA GESTIONE DEL MAGAZZINO

L ANALISI ABC PER LA GESTIONE DEL MAGAZZINO L ANALISI ABC PER LA GESTIONE DEL MAGAZZINO È noto che la gestione del magazzino è uno dei costi nascosti più difficili da analizzare e, soprattutto, da contenere. Le nuove tecniche hanno, però, permesso

Dettagli

Assessorato al Lavoro e alle Attività di Orientamento per il mercato del lavoro

Assessorato al Lavoro e alle Attività di Orientamento per il mercato del lavoro Assessorato al Lavoro e alle Attività di Orientamento per il mercato del lavoro Obiettivo della esposizione Fornire (attingendo alle diverse fonti) le principali informazioni sulle dinamiche occupazionali

Dettagli

STUDIO DI SETTORE UM05U ATTIVITÀ 52.42.1 COMMERCIO AL DETTAGLIO DI ATTIVITÀ 52.42.2 COMMERCIO AL DETTAGLIO DI

STUDIO DI SETTORE UM05U ATTIVITÀ 52.42.1 COMMERCIO AL DETTAGLIO DI ATTIVITÀ 52.42.2 COMMERCIO AL DETTAGLIO DI STUDIO DI SETTORE UM05U ATTIVITÀ 52.42.1 COMMERCIO AL DETTAGLIO DI CONFEZIONI PER ADULTI ATTIVITÀ 52.42.2 COMMERCIO AL DETTAGLIO DI CONFEZIONI PER BAMBINI E NEONATI ATTIVITÀ 52.42.3 COMMERCIO AL DETTAGLIO

Dettagli

leaders in engineering excellence

leaders in engineering excellence leaders in engineering excellence engineering excellence Il mondo di oggi, in rapida trasformazione, impone alle imprese di dotarsi di impianti e macchinari più affidabili e sicuri, e di più lunga durata.

Dettagli

ANALISI DEL MUTUATARIO

ANALISI DEL MUTUATARIO IL MERCATO DEI MUTUI SOTTO LA LENTE DEL GRUPPO TECNOCASA ANALISI DEL MUTUATARIO Il 2013 ha fatto segnare ancora variazioni negative nell erogazione del credito concesso alle famiglie, ma si registrano

Dettagli

I processi di acquisizione/utilizzo dei fattori produttivi pluriennali

I processi di acquisizione/utilizzo dei fattori produttivi pluriennali I processi di acquisizione/utilizzo dei fattori produttivi pluriennali azienda/fornitori circuiti: flussi fisico tecnici ed economici (in entrata) flussi monetari-finanziari (in uscita) settore fisico-tecnico

Dettagli

E ELLE - INDICATORI STATISTICI DELL'ECONOMIA e DEL LAVORO COMMERCIO E SERVIZI

E ELLE - INDICATORI STATISTICI DELL'ECONOMIA e DEL LAVORO COMMERCIO E SERVIZI Sono 37.086 le imprese della provincia di Modena che svolgono un attività nel settore terziario, che si occupano quindi di commercio o di servizi rivolti alle imprese e alle famiglie; tale numero è in

Dettagli

a) Determinare i numeri indice a base fissa del fatturato con base 2007=100 e commentare i risultati ottenuti per gli anni 2008 e 2012

a) Determinare i numeri indice a base fissa del fatturato con base 2007=100 e commentare i risultati ottenuti per gli anni 2008 e 2012 ESERCIZIO 1 Nella tabella che segue sono riportate le variazioni percentuali, rispetto all anno precedente, del fatturato di un azienda. Sulla base dei dati contenuti in tabella a) Determinare i numeri

Dettagli

TECNICHE DI SIMULAZIONE

TECNICHE DI SIMULAZIONE TECNICHE DI SIMULAZIONE INTRODUZIONE Francesca Mazzia Dipartimento di Matematica Università di Bari a.a. 2004/2005 TECNICHE DI SIMULAZIONE p. 1 Introduzione alla simulazione Una simulazione è l imitazione

Dettagli

Soluzioni integrate per l installazione di impianti GPL e Metano

Soluzioni integrate per l installazione di impianti GPL e Metano Soluzioni integrate per l installazione di impianti GPL e Metano Via G. Di Vittorio 2/C 10098 Rivoli TO Tel 011/0015770 Fax 011/0015779 greta@gretasrl.it info@gretasrl.it www.gretasrl.it Greta la nostra

Dettagli

MONOPOLIO, MONOPOLISTA

MONOPOLIO, MONOPOLISTA Barbara Martini OBIETTIVI IL SIGNIFICATO DI MONOPOLIO, IN CUI UN SINGOLO MONOPOLISTA È L UNICO PRODUTTORE DI UN BENE COME UN MONOPOLISTA DETERMINA L OUTPUT ED IL PREZZO CHE MASSIMIZZANO IL PROFITTO LA

Dettagli

TECO 13 Il Tavolo per la crescita

TECO 13 Il Tavolo per la crescita Componenti TECO 13 Il Tavolo per la crescita Assiot, Assofluid e Anie Automazione, in rappresentanza di un macro-settore che in Italia vale quasi 40 miliardi di euro, hanno deciso di fare un percorso comune

Dettagli

Il sistema monetario

Il sistema monetario Il sistema monetario Premessa: in un sistema economico senza moneta il commercio richiede la doppia coincidenza dei desideri. L esistenza del denaro rende più facili gli scambi. Moneta: insieme di tutti

Dettagli

IL MERCATO DEI MUTUI SOTTO LA LENTE DEL GRUPPO TECNOCASA ANALISI DEL MUTUATARIO

IL MERCATO DEI MUTUI SOTTO LA LENTE DEL GRUPPO TECNOCASA ANALISI DEL MUTUATARIO IL MERCATO DEI MUTUI SOTTO LA LENTE DEL GRUPPO TECNOCASA ANALISI DEL MUTUATARIO PREMESSA I segnali di ripartenza sul mercato del credito sono sempre più evidenti. Le prime avvisaglie di miglioramento si

Dettagli

ROADSHOW PMI CREDITO E PMI. IMPRESE, CREDITO E CRISI DELL ECONOMIA. Ricerca a cura di Confcommercio Format

ROADSHOW PMI CREDITO E PMI. IMPRESE, CREDITO E CRISI DELL ECONOMIA. Ricerca a cura di Confcommercio Format ROADSHOW PMI CREDITO E PMI. IMPRESE, CREDITO E CRISI DELL ECONOMIA Ricerca a cura di Confcommercio Format Milano 22 maggio 2009 Il 73,7% delle imprese avverte un peggioramento della situazione economica

Dettagli

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche Osservatorio24 def 27-02-2008 12:49 Pagina 7 Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO 2.1 La produzione industriale e i prezzi alla produzione Nel 2007 la produzione industriale

Dettagli

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy n. 022 - Martedì 31 Gennaio 2012 Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy Questo breve report dell Agenzia Europea per l'ambiente prende in esame il ruolo del riciclo nella

Dettagli

Il nuovo mercato online per i prodotti biologici italiani. Direttamente dal produttore al consumatore

Il nuovo mercato online per i prodotti biologici italiani. Direttamente dal produttore al consumatore Il nuovo mercato online per i prodotti biologici italiani Direttamente dal produttore al consumatore Perchè il Biologico il 20% degli italiani sceglie alimenti bio Canali di vendita: Un giro d affari al

Dettagli

L uso delle tecnologie dell informazione e della comunicazione nelle imprese Anni 2003-2004

L uso delle tecnologie dell informazione e della comunicazione nelle imprese Anni 2003-2004 9 giugno 2005 L uso delle tecnologie dell informazione e della comunicazione nelle imprese Anni 2003-2004 Ufficio della comunicazione Tel. + 39 06.4673.2243-2244 Centro di informazione statistica Tel.

Dettagli

3.2 LICEO SCIENTIFICO DELLE SCIENZE APPLICATE

3.2 LICEO SCIENTIFICO DELLE SCIENZE APPLICATE 3.2 LICEO SCIENTIFICO DELLE SCIENZE APPLICATE Il Liceo Scientifico delle Scienze Applicate è un articolazione del Liceo Scientifico. Oltre agli obiettivi propri del Liceo Scientifico tradizionale, il Liceo

Dettagli

LA GLOBALIZZAZIONE. Istituto Primario Primo Grado F.D

LA GLOBALIZZAZIONE. Istituto Primario Primo Grado F.D LA GLOBALIZZAZIONE Istituto Primario Primo Grado F.D Un mondo globalizzato La globalizzazione è un fenomeno che si estende a tutta la superficie terrestre o all intera umanità Essa offre grandi possibilità

Dettagli

COMMERCIO AL DETTAGLIO

COMMERCIO AL DETTAGLIO 22 Luglio 2015 Maggio 2015 COMMERCIO AL DETTAGLIO A maggio 2015 l indice destagionalizzato del valore delle vendite al dettaglio (valore corrente che incorpora la dinamica sia delle quantità sia dei prezzi)

Dettagli

I5 LA FORMAZIONE PROFESSIONALE REGIONALE TRA CONFERME E DISCONTINUITA

I5 LA FORMAZIONE PROFESSIONALE REGIONALE TRA CONFERME E DISCONTINUITA I5 LA FORMAZIONE PROFESSIONALE REGIONALE TRA CONFERME E DISCONTINUITA Sempre più rapidi e articolati sono i mutamenti che in questi anni coinvolgono il sistema della formazione professionale regionale.

Dettagli

Stock del credito al consumo sui consumi delle famiglie

Stock del credito al consumo sui consumi delle famiglie CREDITO AL CONSUMO: GLI EFFETTI DELLA CRISI Da uno studio della Banca d Italia 1, che valuta gli effetti della crisi sul mercato del credito al consumo in Italia, emerge una situazione attuale diversa

Dettagli

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE LA FORMAZIONE PROFESSIONALE I corsi di formazione professionale permettono di integrare le conoscenze scolastiche o di acquisire nuove conoscenze e competenze in ambiti diversi dall indirizzo di studio

Dettagli

Il tutto a meno, e spesso a molto meno, del costo di un caffé al giorno

Il tutto a meno, e spesso a molto meno, del costo di un caffé al giorno In ogni azienda l assistenza gioca un ruolo chiave per la corretta gestione della produttività Questo non solo nelle medie imprese, ma soprattutto nelle piccole dove spesso il blocco anche temporaneo dell

Dettagli

condivivere DA SOLO PUOI CRESCERE NEL MERCATO. INSIEME, PUOI CAMBIARLO.

condivivere DA SOLO PUOI CRESCERE NEL MERCATO. INSIEME, PUOI CAMBIARLO. condivivere DA SOLO PUOI CRESCERE NEL MERCATO. INSIEME, PUOI CAMBIARLO. condivivere OGNI VOLTA CHE SI CREA UNO SCENARIO DIVERSO NASCE L ESIGENZA DI UNA REAZIONE DIFFERENTE. Le evoluzioni degli ultimi anni

Dettagli

STUDIO DI SETTORE TM44U ATTIVITÀ 52.48.1 COMMERCIO AL DETTAGLIO DI MACCHINE E ATTREZZATURE PER UFFICIO

STUDIO DI SETTORE TM44U ATTIVITÀ 52.48.1 COMMERCIO AL DETTAGLIO DI MACCHINE E ATTREZZATURE PER UFFICIO STUDIO DI SETTORE TM44U ATTIVITÀ 52.48.1 COMMERCIO AL DETTAGLIO DI MACCHINE E ATTREZZATURE PER UFFICIO Maggio 2006 PREMESSA L evoluzione dello Studio di Settore SM44U Commercio al dettaglio di macchine

Dettagli

COMMERCIO AL DETTAGLIO

COMMERCIO AL DETTAGLIO 24 Gennaio 2014 Novembre 2013 A novembre 2013 l indice destagionalizzato delle vendite al dettaglio (valore corrente che incorpora la dinamica sia delle quantità sia dei prezzi) ha segnato una variazione

Dettagli

Schumacher Precision Tools GmbH

Schumacher Precision Tools GmbH Image-Broschure Tecnologia della Filettatura Schumacher Precision Tools GmbH Prodotti Applicazioni Servizi L impresa Utensili di precisione dal 1918 Schumacher produce utensili di alta qualità e precisione

Dettagli

Il noleggio crea ricchezza ed aiuta le vendite. Il noleggio dei beni strumentali.

Il noleggio crea ricchezza ed aiuta le vendite. Il noleggio dei beni strumentali. Il noleggio crea ricchezza ed aiuta le vendite. Il noleggio dei beni strumentali. Franco De Michelis - Direttore Generale Assodimi Assonolo Il noleggio dei beni strumentali. Una nuova opportunità di business,

Dettagli

DOMANDE a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione di due; non sono previste penalizzazioni in caso di risposte non corrette)

DOMANDE a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione di due; non sono previste penalizzazioni in caso di risposte non corrette) In una ora rispondere alle dieci domande a risposta multipla e a una delle due domande a risposta aperta, e risolvere l esercizio. DOMANDE a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione

Dettagli

I quattro livelli dell immagine

I quattro livelli dell immagine GOVERNARE L IMPRESA NELL ECONOMIA DELL INCERTEZZA Workshop virtuale I quattro livelli dell immagine 9 giugno 2003 Consulente di Creatività e Marketing Granelli & Associati di Dr. Marco Granelli e C. s.a.s.

Dettagli

Perché studiare la Microeconomia?

Perché studiare la Microeconomia? Perché studiare la Microeconomia? I temi della Microeconomia Cosa è un mercato? Prezzi reali e nominali? 1 Microeconomia Ramo dell economia che si occupa del comportamento di singoli agenti economici consumatori,

Dettagli

CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA

CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA L attuale contesto economico, sempre più caratterizzato da una concorrenza di tipo internazionale e da mercati globali, spesso

Dettagli

A gennaio si consolida la domanda di prestiti da parte delle famiglie: +6,4%. A incidere maggiormente sono le richieste di prestiti finalizzati

A gennaio si consolida la domanda di prestiti da parte delle famiglie: +6,4%. A incidere maggiormente sono le richieste di prestiti finalizzati BAROMETRO CRIF DELLA DOMANDA DI CREDITO DA PARTE DELLE FAMIGLIE A si consolida la domanda di prestiti da parte delle famiglie: +6,4%. A incidere maggiormente sono le richieste di prestiti finalizzati Le

Dettagli

Sistema bancario globale: frammentazione o cambiamenti strutturali?

Sistema bancario globale: frammentazione o cambiamenti strutturali? RESeT INTERNAZIONALE Vox STIJN CLAESSENS, NEELTJE VAN HOREN ED. IT. DI ALDO CARBONE 6 Dicembre 2014 Sistema bancario globale: frammentazione o cambiamenti strutturali? La crisi finanziaria mondiale ha

Dettagli

2 AutoSIcura - presentazione aziendale

2 AutoSIcura - presentazione aziendale I grandi attori del mercato automobilistico sono alla ricerca di un interlocutore che operi con metodo imprenditoriale, professionale, ma soprattutto etico 2 AutoSIcura - presentazione aziendale Garantire

Dettagli

Lo scenario energetico in Italia

Lo scenario energetico in Italia Lo scenario energetico in Italia Il Bilancio Energetico Nazionale Il Ministero dello Sviluppo Economico pubblica annualmente il Bilancio Energetico Nazionale (BEN) del nostro Paese. Questo ci dà l opportunità

Dettagli

nuovo progetto in franchising

nuovo progetto in franchising nuovo progetto in franchising CareDENT - cliniche dentali è costituita da un gruppo di professionisti altamente qualificati con più di vent anni di esperienza nel settore e con oltre 80 cliniche aperte

Dettagli

IL RUOLO DELLE POMPE DI CALORE PER INTEGRARE RINNOVABILI ED EFFICIENZA ENERGETICA. Roma, 9 dicembre 2014. Relatore Fernando Pettorossi Assoclima

IL RUOLO DELLE POMPE DI CALORE PER INTEGRARE RINNOVABILI ED EFFICIENZA ENERGETICA. Roma, 9 dicembre 2014. Relatore Fernando Pettorossi Assoclima IL RUOLO DELLE POMPE DI CALORE PER INTEGRARE RINNOVABILI ED EFFICIENZA ENERGETICA Roma, 9 dicembre 2014 Relatore Fernando Pettorossi Assoclima ASSOCLIMA È L ASSOCIAZIONE DEI COSTRUTTORI DI SISTEMI DI CLIMATIZZAZIONE

Dettagli

L AZIENDA L AZIENDA NASCE NEL 1981 DA UN ATTIVITÀ IMPRENDITORIALE ARTIGIANALE DEI FRATELLI BOTTICINI,

L AZIENDA L AZIENDA NASCE NEL 1981 DA UN ATTIVITÀ IMPRENDITORIALE ARTIGIANALE DEI FRATELLI BOTTICINI, BAKERY L AZIENDA ARREBO SRL Il lavoro di squadra è la capacità di lavorare insieme verso una visione comune L AZIENDA NASCE NEL 1981 DA UN ATTIVITÀ IMPRENDITORIALE ARTIGIANALE DEI FRATELLI BOTTICINI, successivamente,

Dettagli

Dispensa di Informatica I.1

Dispensa di Informatica I.1 IL COMPUTER: CONCETTI GENERALI Il Computer (o elaboratore) è un insieme di dispositivi di diversa natura in grado di acquisire dall'esterno dati e algoritmi e produrre in uscita i risultati dell'elaborazione.

Dettagli

1. La situazione economica e del mercato del lavoro

1. La situazione economica e del mercato del lavoro 1. La situazione economica e del mercato del lavoro Per la lettura dei dati non si può prescindere dal considerare l impatto dei molteplici fattori che hanno mutato radicalmente il mondo del lavoro a causa

Dettagli

GLOBAL SERVICE FACILITY MANAGEMENT

GLOBAL SERVICE FACILITY MANAGEMENT L OPEROSA IMPIANTI Identità L OPEROSA IMPIANTI svolge la sua attività dal 1985 e fa parte del Gruppo L Operosa, costituito oggi da diverse società che operano in vari settori; in questo contesto la Società

Dettagli

1 Università di Trento ed Euricse 2 Università dell Insubria, Varese

1 Università di Trento ed Euricse 2 Università dell Insubria, Varese Nel corso degli ultimi anni diversi studiosi e responsabili di importanti istituzioni hanno sostenuto che le cooperative hanno reagito alla crisi in corso meglio delle altre forme di impresa. La maggior

Dettagli

La dispersione dei prezzi al consumo. I risultati di un indagine empirica sui prodotti alimentari.

La dispersione dei prezzi al consumo. I risultati di un indagine empirica sui prodotti alimentari. La dispersione dei prezzi al consumo. I risultati di un indagine empirica sui prodotti alimentari. Giovanni Anania e Rosanna Nisticò EMAA 14/15 X / 1 Il problema Un ottimo uso del vostro tempo! questa

Dettagli

Il razionamento del credito

Il razionamento del credito Corso interfacoltà in Economia Politica economica e finanza Modulo in Teoria e politica monetaria Il razionamento del credito Giovanni Di Bartolomeo gdibartolomeo@unite.it Razionamento del credito Razionamento

Dettagli

Cos è l Agricoltura Biologica?

Cos è l Agricoltura Biologica? Cos è l Agricoltura Biologica? La produzione biologica è un sistema globale di gestione dell azienda agricola e di produzione agroalimentare basato sull interazione tra le migliori pratiche ambientali,

Dettagli

Il garage Informazioni per il PD

Il garage Informazioni per il PD Informazioni per il PD 1/5 Compito Com è organizzato un moderno garage? Che ruolo ha un garagista al giorno d oggi? Leggere un testo informativo sui garage. Obiettivo Gli alunni studiano un garage modello.

Dettagli

LA LEGGE DEI GRAFICI THE LAW OF CHARTS DI JOE ROSS

LA LEGGE DEI GRAFICI THE LAW OF CHARTS DI JOE ROSS LA LEGGE DEI GRAFICI THE LAW OF CHARTS DI JOE ROSS FORMAZIONI 1-2-3 HIGHS AND LOWS Un tipico 1-2-3 high si forma alla fine di un trend rialzista. Tipicamente, i prezzi faranno un massimo finale (1), procederanno

Dettagli

Gli attributi di STUDENTE saranno: Matricola (chiave primaria), Cognome, Nome.

Gli attributi di STUDENTE saranno: Matricola (chiave primaria), Cognome, Nome. Prof. Francesco Accarino Raccolta di esercizi modello ER Esercizio 1 Un università vuole raccogliere ed organizzare in un database le informazioni sui propri studenti in relazione ai corsi che essi frequentano

Dettagli

Figura 3.22 - Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica. Figura 3.23 - Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica

Figura 3.22 - Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica. Figura 3.23 - Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica Figura 3.22 Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica Figura 3.23 Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica 67 Figura 3.24 Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica (dati

Dettagli

Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna

Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna Gian Carlo Sangalli Presidente Camera di Commercio di Bologna IL SISTEMA ECONOMICO PRODUTTIVO BOLOGNESE E E IN UNA FASE

Dettagli

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore 13.1: Introduzione L analisi dei due capitoli precedenti ha fornito tutti i concetti necessari per affrontare l argomento di questo capitolo:

Dettagli

2.0 Gli archivi. 2.1 Inserire gli archivi. 2.2 Archivio Clienti, Fornitori, Materiali, Noleggi ed Altri Costi. Impresa Edile Guida all uso

2.0 Gli archivi. 2.1 Inserire gli archivi. 2.2 Archivio Clienti, Fornitori, Materiali, Noleggi ed Altri Costi. Impresa Edile Guida all uso 2.0 Gli archivi All interno della sezione archivi sono inserite le anagrafiche. In pratica si stratta di tutti quei dati che ricorreranno costantemente all interno dei documenti. 2.1 Inserire gli archivi

Dettagli

Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN)

Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN) Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN) Il calcolo del valore attuale netto (VAN) serve per determinare la redditività di un investimento. Si tratta di utilizzare un procedimento che può consentirci di

Dettagli

LA LEAN MANUFACTURING E TOYOTA. QualitiAmo La Qualità gratis sul web

LA LEAN MANUFACTURING E TOYOTA. QualitiAmo La Qualità gratis sul web LA LEAN MANUFACTURING E TOYOTA GLI SPRECHI DA EVITARE Quali erano gli sprechi che Toyota voleva evitare, applicando la Produzione snella? Essenzialmente 3: le perdite di tempo legate alle rilavorazioni

Dettagli

Il mercato delle ristrutturazioni a Roma

Il mercato delle ristrutturazioni a Roma CRESME RICERCHE SPA Il mercato delle ristrutturazioni a Roma La cifra di affari realizzata nel 2003 dal settore delle costruzioni nella provincia di Roma ammonta a 7,4 miliardi di, di cui 2,8 miliardi

Dettagli

15 anni di esperienza al

15 anni di esperienza al Company Profile 2013 15 anni di esperienza al servizio dei clienti dal 1998 cresciamo di giorno in giorno studiando e creando sempre nuovi servizi da offrire alla clientela. La sfida è competere continuamente

Dettagli

Progetto Atipico. Partners

Progetto Atipico. Partners Progetto Atipico Partners Imprese Arancia-ICT Arancia-ICT è una giovane società che nasce nel 2007 grazie ad un gruppo di professionisti che ha voluto capitalizzare le competenze multidisciplinari acquisite

Dettagli

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE: IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:! definisce i bisogni e i desideri insoddisfatti! ne definisce l ampiezza! determina quali mercati obiettivo l impresa può meglio servire! definisce i prodotti

Dettagli

Ufficio studi IL LAVORO NEL TURISMO

Ufficio studi IL LAVORO NEL TURISMO Ufficio studi I dati più recenti indicano in oltre 1,4 milioni il numero degli occupati nelle imprese del turismo. Il 68% sono dipendenti. Per conto dell EBNT (Ente Bilaterale Nazionale del Turismo) Fipe,

Dettagli

NORDOVEST. energie rinnovabili ONTI ENERGETICHE

NORDOVEST. energie rinnovabili ONTI ENERGETICHE NORDOVEST energie rinnovabili NORDOVEST ONTI ENERGETICHE Chi Siamo: Nord Ovest sul territorio. Nord Ovest Energie Rinnovabili è impegnata sul territorio nella realizzazione di impianti civili ed industriali.

Dettagli

Barometro Cashless: le Spese degli Italiani con Carta di Credito. Agosto 2014

Barometro Cashless: le Spese degli Italiani con Carta di Credito. Agosto 2014 Barometro Cashless: le Spese degli Italiani con Carta di Credito Agosto 2014 1 8888888 88 Il Barometro Cashless di Agosto 5,0 +0,2 4,5 4,0 3,5 +4,5 3,0 2,5 2,0 1,5 1,0 1,1 1,3 0,5 0,0 AM Ago 14/AM Ago

Dettagli

Concetto e sistema di Marketing

Concetto e sistema di Marketing Università degli Studi di Urbino Carlo Bo Facoltà di Economia Corso di Laurea in INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE ECONOMIA, GESTIONE E INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE Prof. Fabio Musso A.A. 2008-09

Dettagli

La riforma del servizio di distribuzione del

La riforma del servizio di distribuzione del CReSV Via Röntgen, 1 Centro Ricerche su Sostenibilità e Valore 20136 Milano tel +39 025836.3626 La riforma del servizio di distribuzione del 2013 gas naturale In collaborazione con ASSOGAS Gli ambiti territoriali

Dettagli

Il razionamento del credito

Il razionamento del credito Corso interfacoltà in Economia Politica economica e finanza Modulo in Teoria e politica monetaria Il razionamento del credito Giovanni Di Bartolomeo gdibartolomeo@unite.it Razionamento del credito Razionamento

Dettagli

Ufficio Stampa Tel. +39 02 6222.7331 Foro Buonaparte, 31 Fax. +39 02 6222.7379 20121 Milano ufficiostampa@edison.it

Ufficio Stampa Tel. +39 02 6222.7331 Foro Buonaparte, 31 Fax. +39 02 6222.7379 20121 Milano ufficiostampa@edison.it Edison Spa Ufficio Stampa Tel. +39 02 6222.7331 Foro Buonaparte, 31 Fax. +39 02 6222.7379 20121 Milano ufficiostampa@edison.it Comunicato stampa EDISON LANCIA ENERGY CONTROL : IL NUOVO DISPOSITIVO CHE

Dettagli

Documento di economia e finanza 2015. Dossier 1 La finanza delle amministrazioni comunali

Documento di economia e finanza 2015. Dossier 1 La finanza delle amministrazioni comunali Documento di economia e finanza 2015 Dossier 1 La finanza delle amministrazioni comunali Audizione del Presidente dell Istituto nazionale di statistica, Giorgio Alleva Commissioni riunite V Commissione

Dettagli

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione.

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione. ISO 9001 Con la sigla ISO 9001 si intende lo standard di riferimento internazionalmente riconosciuto per la Gestione della Qualità, che rappresenta quindi un precetto universale applicabile all interno

Dettagli

,/0(5&$72',&216802,/0(5&$72 '(//(25*$1,==$=,21,,7$/,$12(' (67(52(/(/252&$5$77(5,67,&+(

,/0(5&$72',&216802,/0(5&$72 '(//(25*$1,==$=,21,,7$/,$12(' (67(52(/(/252&$5$77(5,67,&+( ,/0(5&$72',&216802,/0(5&$72 '(//(25*$1,==$=,21,,7$/,$12(' (67(52(/(/252&$5$77(5,67,&+( 6(/(=,21('(,3$(6, Nella precedente ricerca si sono distinti, sulla base di indicatori quali la produzione, il consumo

Dettagli

GRUPPO LARUCCIA e LA EDILNOVA UNIONE di ANIME e di ESPERIENZE

GRUPPO LARUCCIA e LA EDILNOVA UNIONE di ANIME e di ESPERIENZE oltre la superficie GRUPPO LARUCCIA e LA EDILNOVA UNIONE di ANIME e di ESPERIENZE Gentile Cliente, in questi mesi di profondi mutamenti economici e sociali, abbiamo ritenuto utile cogliere l opportunità

Dettagli

CAPITOLO V. L economia politica del commercio internazionale

CAPITOLO V. L economia politica del commercio internazionale CAPITOLO V L economia politica del commercio internazionale Se ci sono vantaggi dal commercio internazionale, perché spesso vi sono forti opposizioni ad un maggiore grado di apertura? Estenderemo il modello

Dettagli