Uso di prebiotici e probiotici ed ecosistema microbico intestinale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Uso di prebiotici e probiotici ed ecosistema microbico intestinale"

Transcript

1 Giovanna Blandino Introduzione a cura di Prof. Giovanbattista Serra Uso di prebiotici e probiotici ed ecosistema microbico intestinale

2 INTRODUZIONE Vi sono almeno 2 motivi perché noi ginecologi si sia fortemente interessati all apparato gastro-enterico, alle sue disfunzioni ed alle possibili strategie terapeutiche: il primo viene dal rapporto causale fra queste disfunzioni e le infezioni del tratto uro-genitale; il secondo dalla frequenza con cui le pazienti ci riportano una serie di sintomi addominali, dalla stipsi alla diarrea, al gonfiore o flatulenza, a volte per erronea attribuzione a problemi ovarici, altre volte solo per il venire noi considerati i medici di riferimento. Viene stimato che circa 1 miliardo di donne ogni anno soffrano di una infezione vaginale o vescicale, con il riscontro di un particolare, accelerato incremento di candidosi in Brasile (Reid), e di vaginosi batterica in USA, e con una prevalenza rispettivamente del 25% e del 27% in due gruppi di donne, canadesi ed abitanti di Chicago, entrambi socialmente elevati, e l osservazione di un incremento della vaginosi in condizioni socio-economiche più scadenti. Come conseguenza di queste osservazioni epidemiologiche non meraviglia che le infezioni uro-genitali rappresentino la motivazione principale con cui le donne si rivolgono ad un medico, spesso proprio a noi ginecologi. Nella maggior parte di questi casi di infezioni urogenitali, la terapia prescritta è costituita da antibiotici e/o antimicotici, ma quasi mai si considera la possibile provenienza dal tratto gastro-intestinale di simili infezioni. E che, senza una appropriata terapia etiopatogenetica potrebbe essere difficile evitare, a valle, sia le recidive che la antibiotico-resistenza. Da ciò la necessità di essere più efficaci, prevenendo in modo più concreto la patologia genito-urinaria, ed ottimizzando l ecosistema intestinale. In tale direzione appare importante che la flora intestinale, questa grande colonia di microrganismi, rimanga ben efficiente e protetta, o, per lo meno, ben supportata. In condizioni, cioè, di svolgere al meglio le sue funzioni principali: di antagonismo verso i patogeni (tipo ad es. E. Coli o Salmonella), o di modulazione sul sistema immunitario, favorendo la risoluzione della eventuale patologia infettiva. Sappiamo tutti quanto l ecosistema intestinale sia delicato, vulnerabile all effetto di vari fattori, dallo stress, al digiuno, ad errori alimentari, alla assunzione di antibiotici (a volte, a nostra insaputa, già presenti nei vegetali o frutti che mangiamo), o ai semplici cloruri e fluoruri presenti nelle acque che si bevono, ai conservanti, ai lassativi, tutti capaci di alterare la microflora intestinale deprimendo lo sviluppo di alcuni batteri, soprattutto lattobacilli e bifidobatteri. Quando le condizioni ottimali vengono compromesse, e dall eu-biosi si passa alla dis-biosi, allora è facile la comparsa di patologie, da un banale mal di pancia a veri e propri stati patologici. In queste condizioni di dis-biosi, la immissione massiva dei microrganismi analoghi a quelli normalmente presenti nell intestino può risultare molto utile per aiutarne la ricostituzione, come viene evidenziato nell articolo della prof. Giovanna Blandino che segue. In tal senso mi sembra doveroso ricordare che proprio i pioneristici e geniali studi del premio Nobel Elie Metchnikoff abbiano per qualche verso un origine italiana: fu infatti a Messina, negli anni , che il ricercatore russo riconobbe il ruolo dei macrofagi ed il supporto, per la flora intestinale, di alcuni batteri lattici vivi. Per questi microrganismi ritenuti utili per proteggere l equilibrio della flora intestinale, dopo mezzo secolo da quelle intuizioni, venne proposto il termine probiotico in antinomia con quello di antibiotico, proprio ad indicare alimenti ed integratori capaci di favorire la vita dei microrganismi intestinali, soprattutto di quelli buoni. La definizione più completa venne poi nel 2001, in una storica conferenza organizzata da FAO/WHO, nel corso della quale si convenne che questo termine può essere utilizzato solo per designare sostanze batteriche capaci di stimolare altri microrganismi intestinali. Agiscono prevalentemente nel piccolo intestino, dove fermentano alcuni zuccheri, principalmente il lattosio, formando prevalentemente acido lattico ed acetico. Noi medici si è forse rimasti un po fuori da questi riscontri, spesso scettici per la rapidità con cui l industria ha amplificato e commercializzato una miriade di prodotti che non sempre erano forniti di prove di efficacia, tanto che a volte risultavano inutili, vuoi per numero inadeguato di microrganismi, vuoi per il venire introdotti senza certezza di poterne mantenere la vitalità fino all intestino, o ancora per appartenere a ceppi o speci poco attivi. Oppure si era scettici per scarsa conoscenza dei probiotici: ad esempio non per tutti è stato chiaro che lo yogurt, di per se, non può essere considerato un probiotico, o che molti prodotti cosidetti acidofili in realtà non sono mai stati testati. Oggi finalmente si dispone di una 1

3 linea guida formulata congiuntamente dalla FAO e WHO che chiarisce come e cosa debba intendersi per probiotico efficace: tale termine viene riservato solo a microrganismi appartenenti a speci che normalmente colonizzano l intestino umano, che abbiano una riproduzione rapida; che producano sostanza antimicrobica; che siano in numero adeguato; e restino stabili durante il processo di produzione e commercializzazione. A questo concetto di probiotico già da qualche anno si è aggiunto quello di prebiotico, ossia di sostanze vegetali non assorbibili e non digeribili che, nel colon, possono essere metabolizzate per effetto del patrimonio enzimatico dei microrganismi presenti che, a loro volta, trarrebbero energie dal processo i metabolizzazione, venendone selettivamente favoriti nella crescita e/o sviluppo. Appartengono al gruppo dei prebiotici, fra l altro, l inulina presente nelle radici della cicoria, e nella cipolla, aglio ed asparagi, o anche fibre della soia. Una prima considerazione è quindi che probiotici e prebiotici possono essere entrambi utilizzati per migliorare condizioni di disbiosi, con meccanismi diversi e con diversa territorialità: i primi soprattutto nel piccolo intestino, ossia nell ileo, i prebiotici specialmente nel colon. Proprio da questa acquisizione deriva una strategia più avanzata, basata sulla sinergia di entrambi. Sono stati realizzati degli integratori a strategia simbiotica, che prevede la somministrazione di entrambi, probiotici e prebiotici, specificamente correlati di modo che all azione propria dei microrganismi, si aggiunga la capacità dei prebiotici, di favorirne selettivamente lo sviluppo e la crescita realizzando un effetto eubiotico amplificato e di più lunga durata. Ovviamente il punto cruciale di una qualsiasi strategia terapeutica, e quindi anche di queste rivolte al mantenimento o ripristino della eubiosi, è nella verifica di un reale beneficio sui sintomi e/o o stato di salute. I tanti casi di integratori inadeguati rendono quanto mai necessario studi specifici, osservazionali o, meglio ancora, randomizzati ed in doppio cieco, ricordando, fra l altro, che l effetto favorevole di un batterio è ceppo-specifico, e non può essere estrapolato ad altri ceppi, anche se della stessa specie. Una osservazione importante visto che sono pochi i ceppi di microrganismi rivelatisi davvero capaci di produrre effetti clinici significativi. Ma per quelli clinicamente attivi, specie lactobacilli e bifidobacteria, la capacità di curare appare sempre più convincente, anche nei frequenti casi di allergia al latte e nella sindrome del colon irritabile, o verso le infezioni da candida. Sicchè, accanto a tanto millantato credito, vi è oramai una ampia serie di conferme, per prodotti clinicamente testati, specie con la innovazione dei simbiotici e con i nuovi procedimenti industriali capaci di assicurare la protezione dei microrganismi dall ambiente gastrico. Ovviamente per noi ginecologi la possibilità di una minore incidenza di infezioni uro-genitali e di vaginosi batteriche rappresenta una pietra miliare, specie alla luce della aumentata attenzione e sensibilità verso i sintomi e disordini del tratto urogenitale nelle giovani e nelle donne in menopausa, ed il possibile ruolo patogenetico delle vaginosi su alcune malattie a trasmissione sessuale. Analogo grande interesse scaturisce dalle possibili applicazioni in gravidanza, per il vantaggio che può rappresentare il disporre, in caso di vaginosi batteriche, di strategie terapeutiche non pericolose. Infine, la possibilità, con questi integratori, di ottimizzare il decorso clinico in chirurgia ginecologica, non tanto decontaminando l intestino prima dell intervento, bensì di riducendone le complicazioni, come appare da studi in corso di trapianto di fegato o di resezione gastrica (Rayes ). Credo che il disporre di questi moderni presìdi terapeutici apra un nuovo ambito clinico, fornendo la possibilità di risolvere i diversi casi di dis-biosi che ci vengono rappresentati. Ed anche uno stimolo a meglio coniugare la funzione gastro-enterica con le grandi stagioni della vita femminile, proponendo, di volta in volta, sapienti misure di prevenzione e di terapia. Prof. Giovan B. Serra Direttore Dipartimento Ginecologico Materno-Infantile Ospedale Cristo Re Roma 2

4 Uso di prebiotici e probiotici ed ecosistema microbico intestinale di Giovanna Blandino Professore Dipartimento di Scienze Microbiologiche e Ginecologiche, Università di Catania L apparato digerente è l habitat di una comunità microbica rappresentata da più di 400 specie diverse di batteri, funghi e protozoi 7,12. La composizione finale del microbiota dell adulto è condizionata dalla colonizzazione microbica iniziale del tratto gastroenterico dei neonati. Infatti, i batteri pionieri possono condizionare l ambiente in modo da creare un habitat favorevole a se stessi e, soprattutto, prevenire la crescita di altri batteri introdotti successivamente nel sistema 7. Grazie al ph acido del succo gastrico, lo stomaco è una barriera chimica che si oppone all ingresso di batteri estranei all interno del tratto gastrointestinale ed è, perciò, privo di un proprio microbiota, anche se la sua parete può essere colonizzata da H. pylori. Il duodeno costituisce un ambiente acido e quindi è simile allo stomaco. Dal duodeno all ileo il ph si innalza (ph 4-5) e qui l intestino tenue viene colonizzato soprattutto da microrganismi anaerobi. In genere sono presenti tra 10 5 e 10 7 batteri/g di contenuto secco intestinale. Nell intestino crasso (ph 7) sono presenti più microrganismi che in qualsiasi altro distretto del corpo umano (~10 12 batteri/g di materiale fecale). Il rapporto aerobi-anaerobi è ~1: Gli anaerobi più frequenti sono Bacteroides, Bifidobacterium, Eubacterium 5 ; fra i batteri aerobi sono presenti soprattutto Enterococcus ed Enterobacteriaceae (E. coli è presente in ogni individuo dalla nascita alla morte, anche se rappresenta <1% della popolazione microbica intestinale). L intestino crasso può essere colonizzato anche da lieviti e parassiti non patogeni. Il microbiota intestinale può essere, però, influenzato dalla dieta e dall età. Mediante tecniche di fingerprinting Tannock 25 ha evidenziato che ogni individuo presenta una collezione personale di Bifidobacterium e Lactobacillus; però, in alcuni resta relativamente costante negli anni mentre in altri può fluttuare in modo considerevole. Le funzioni della componente microbica intestinale I probiotici svolgono un ruolo importante nel mantenimento o ripristino dell equilibrio dell ecosistema microbico intestinale e nella stimolazione del sistema immunitario. La capacità di antagonizzare la presenza microrganismi intestinali potenzialmente patogeni, li rende particolarmente utili nella prevenzione delle infezioni urinarie femminili Il microbiota intestinale ha una grande influenza sulle funzioni dell ospite. Numerosi studi hanno fornito importanti informazioni riguardo agli effetti che il microbiota intestinale ha sui meccanismi fisiologici dell ospite (metabolismo, trofismo), sullo sviluppo di patologie più o meno gravi, sul ruolo protettivo che la componente microbica intestinale ha nelle patologie che possono coinvolgere il tratto gastroenterico. Importante è, inoltre, il rapporto tra sistema immunitario dell ospite ed i batteri intestinali (Figura 1). Il microbiota intestinale è responsabile di reazioni metaboliche negative, quali produzione di gas (CO 2 e CH 4 ) e di sostanze odorose (H 2 S, NH 3, ammine) ad opera di microrganismi fermentanti e metanogeni, ma attua, anche, funzioni me- 3

5 Tabella 1. Caratteristiche di un ceppo probiotico ideale S Resistenza all acidità gastrica e ai Sali biliari S Colonizzazione dell intestino umano o della vagina S Produzione di una sostanza antimicrobica S Riproducibilità in larga scala in forma vitale S Garanzia di stabilità e vitalità durante la vita di scaffale taboliche importanti per l ospite (per es.: sintesi di vitamine che vengono assorbite dall intestino dell uomo che non è in grado di sintetizzarle) 12. Importante è, soprattutto, la fermentazione attuata S Origine umana nel colon di S Adesione alle cellule epiteliali polisaccaridi di origine vegetale non digeriti dagli S Antagonismo verso i batteri patogeni enzimi dell ospite (cellu- S Effetti benefici sulla salute dell uomo S Assenza di effetti collaterali losa, pectina) ma anche del muco prodotto dagli epiteli. La fermentazione dei carboidrati, importante sorgente di C e di energia per il microbiota intestinale, porta alla formazione di acidi grassi a catena corta (butirrato, acetato, propionato, generalmente assenti nei cibi). Gli acidi grassi promuovono l assorbimento di Ca, Mg, Fe ma soprattutto, intervengono nel metabolismo energetico dell ospite, fornendo il 10% del fabbisogno energetico giornaliero. Il butirrato è completamente assorbito dall epitelio del colon distale ed è fonte di energia per i colonociti. Acetato e propinato, attraverso il circolo portale, sono metabolizzati nel fegato o nel tessuto muscolare e sono fonte di energia per gli enterociti. L effetto più importante è l effetto trofico sull epitelio intestinale. Infatti gli acidi grassi sono in grado di stimolare la proliferazione e la differenziazione delle cellule epiteliali. Studi in vitro hanno, inoltre, dimostrato che il butirrato ha azione inibente sulle cellule tumorali e può promuovere la reversione di cellule tumorali in cellule non tumorali 12,13. La colonizzazione microbica del tratto intestinale può influenzare anche il tessuto linfoide associato all intestino (che costituisce il 40% delle cellule immunocompetenti presenti nell organismo umano) 19. La mucosa intestinale, interfaccia tra ambiente esterno e sistema immunitario dell ospite, è porta d ingresso di antigeni ambientali ed anche substrato per la colonizzazione di circa 400 specie (soprattutto anaerobi). Già dai primi mesi di vita l interazione tra tessuto linfoide associato all intestino e microrganismi colonizzanti sembra di cruciale importanza per l idoneo sviluppo del sistema immune mucosale ma anche sistemico. In seguito alla stimolazione antigenica i linfociti T e B, lasciano la parete intestinale, migrano nel dotto toracico attraverso i linfonodi mesenterici e la milza, si immettono nella circolazione sistemica e, successivamente, raggiungono i siti effettori mucosali dell apparato respiratorio, del tratto gastrointestinale, del tratto genitourinario e varie ghiandole secretorie, ove agiscono come cellule sia effettrici sia regolatrici della risposta immune. L altra importante funzione della componente microbica intestinale è la protezione nei confronti dei microrganismi patogeni in grado di aderire all epitelio e di invadere i tessuti. Un corretto equilibrio tra specie microbiche colonizzanti l intestino permette ai batteri endogeni di instaurare un effetto barriera nei confronti di patogeni o microrganismi intestinali potenzialmente patogeni mediante meccanismi di competizione per le sostanze nutritive ed i siti di adesione, oppure grazie alla produzione di sostanze antimicrobiche. Gli antibiotici, alterando l equilibrio ecologico tra le specie endogene, permettono la crescita di microrganismi potenzialmente patogeni e possono favorire la selezione di ceppi resistenti soprattutto nell ambito delle Enterobacteriaceae. 4

6 Quando l equilibrio si rompe I batteri dell ecosistema intestinale possono anche essere causa di alcune patologie 12. I batteri endogeni ed i potenziali patogeni intestinali, soprattutto Enterobacteriaceae (E. coli, Proteus, Klebsiella), ma anche i batterì anaerobi, possono passare dal lume intestinale, attraverso la barriera epiteliale della mucosa danneggiata, agli organi linfatici causando sepsi ed una risposta infiammatoria sistemica. Questo fenomeno, chiamato traslocazione, sembra favorito da una eccessiva moltiplicazione batterica nel piccolo intestino, da una alterata permeabilità della mucosa intestinale e da deficienze nel sistema immunitario. La componente microbica intestinale sembra avere un ruolo importante anche nell indurre le malattie infiammatorie croniche intestinali (morbo di Crohn, colite ulcerosa); in queste malattie è stato osservata la persistenza di alcuni ceppi patogeni (per es. B. fragilis), ed un abnorme risposta immune contro microrganismi commensali, che determina l attivazione del complemento e la cascata dei mediatori immunitari che causano un danno alla mucosa intestinale. La diversa composizione del microbiota intestinale, influenzato dalla dieta, può favorire l insorgenza del cancro al colon che però riconosce soprattutto fattori genetici. I soggetti che Figura 1. Funzioni della componente microbica intestinale Metabolismo Trofismo consumano vegetali, frutta e pesce sono a basso rischio, perchè colonizzati da lattobacilli ed enterobatteri (in grado di produrre enzimi detossificanti). I soggetti che consumano grandi quantità di carne sono ad alto rischio, perché hanno un numero elevato di Bacteroides e Clostridium ed una bassa carica di batteri lattici, ma anche di coliformi. La prevalenza di Bacteroides e Clostridium è associata ad un aumento dell attività enzimatica fecale ( -glucuronidasi, ureasi, nitroreduttasi), che converte sostanze potenzialmente cancerogene (nitrosocomposti ed amine eterocicliche) in cancerogene. Infine, l ingresso e la colonizzazione di microrganismi patogeni può alterare l equilibrio dell ecosistema intestinale causando danni più o meno gravi agli epiteli. Un caso classico è la diarrea del viaggiatore che riconosce diversi agenti eziologici, anche se l 80% dei casi è causato da ceppi di E. coli enterotossigeni, Shighella, Campylobacter e Salmonella. Prebiotici e probiotici Il mantenimento di un corretto equilibrio del microbiota intestinale può essere aiutato favorendo i microrganismi già presenti e cioè mediante una strategia prebiotica. Il termine prebiotico fu coniato per la prima volta nel 1995 ed è riferito a carboidrati non assorbibili, ma fermentabili, Protezione Batteri intestinali Sistema immunitario dell ospite in grado di stimolare selettivamente la crescita nel colon di gruppi di batteri endogeni quali Bifidobacterium, Lactobacillus ed Eubacterium e, probabilmente, inibire Clostridium e Bacteroides 9. Questa fermentazione porta alla sintesi di acidi grassi a catena corta (acetato, butirrato e propionato) che, come abbiamo detto, hanno un ruolo attivo nel metabolismo dell ospite 9,14. Le ricerche sulle sostanze prebiotiche, che hanno coinvolto 5

7 soprattutto oligosaccaridi quali fructo-oligosaccaridi e galacto-oligosaccaridi, hanno dimostrato che sono in grado di stimolare nel colon la crescita di Bifidobacterium e di Lactobacillus. Effetti prebiotici hanno anche l inulina e i disaccaridi. Per i prebiotici gli effetti confermati sono 9,14 : - modulazione del microbiota intestinale attraverso la stimolazione selettiva dei batteri ad attività probiotica (Bifidobacterium e Lactobacillus) e riduzione di batteri potenzialmente patogeni (clostridi, enterobatteri) e patogeni (Salmonella typhimurium) - aumento degli acidi grassi a catena corta (acido acetico, propionico e butirrico), ottenuti dalla fermentazione dei prebiotici ed in grado di influenzare positivamente il metabolismo dell ospite. Fra gli effetti postulati, ma da confermare, vi è anche la prevenzione delle infezioni intestinali e del cancro al colon. Per mantenere l equilibrio dell ecosistema intestinale la strategia più frequentemente utilizzata è però quella probiotica 8,9,11-14,16,18,20,23. Il razionale terapeutico dei probiotici si basa sulla geniale intuizione del premio Nobel Metchnikoff che all inizio del secolo postulava che il consumo di prodotti a base di batteri lattici vivi potesse spiegare la longevità di alcuni pastori caucasici. Promosse quindi l uso di latte fermentato contenente un ceppo da lui chiamato Bacillus bulgaricus (ora Lactobacillus helveticus ATCC 521). Il termine probiotico comparve per la prima volta nel 1965 in un articolo pubblicato su Science dove Stillwell usò questo termine (che etimologicamente è un antonimo di antibiotico) riferendolo a sostanze batteriche in grado di stimolare la crescita di altri microrganismi intestinali. In seguito Fuller definì un probiotico come un integratore alimentare a base di microrganismi vivi e vitali in grado di produrre favorevoli effetti sull organismo animale, migliorandone l equilibrio microbico intestinale. Studi successivi hanno confermato che i probiotici potevano avere un effetto benefico sulla salute non solo agendo sul tratto gastroenterico ma anche in altri distretti (per es. genitourinario) 8,9,11,21. I probiotici, per essere efficaci, devono essere ingeriti in una carica >10 10 CFU/die, in modo da raggiungere un numero sufficiente nel tratto gastroenterico (10 6 CFU/g come peso secco, nel piccolo intestino, e 10 8 CFU/g nel colon). Attraverso la somministrazione di un prodotto in cui si associano prebiotico e probiotico si attua la strategia simbiotica. Un simbiotico è definito come una associazione di probiotici e prebiotici che apportano effetti benefici all ospite favorendo la sopravvivenza e la colonizzazione di microrganismi probiotici nel tratto gastrointestinale. Il prebiotico in questo caso favorisce selettivamente la crescita e la proliferazione del probiotico associato che adatta il suo metabolismo ad un substrato somministrato simultaneamente 9,14. I microrganismi più frequentemente utilizzati come probiotici includono diverse specie appartenenti al genere Lactobacillus e Bifidobacterium. Fra i più studiati L. acidophilus, L. casei, L. rhamnosus, L. johnsonii 4,11,14. Come probiotici vengono utilizzati anche altri microrganismi quali S. thermophilus, S. cerevisiae e spore di diverse specie del genere Bacillus 11,14. Probiotici: il ceppo ideale Il punto cruciale di un prodotto probiotico è verificare il reale beneficio sulla salute. L effetto favorevole di un batterio è ceppo-specifico e non può essere estrapolato ad altri ceppi, anche se appartenenti alla stessa specie. Inoltre l attività probiotica deve essere dimostrata attraverso studi clinici, ben definiti, randomizzati e a doppio cieco. La tabella 1 elenca le caratteristiche di un ceppo probiotico ideale 11,20. Altre caratteristiche di un ceppo probiotico ideale sono la stimolazione della risposta del sistema immunitario intestinale (GALT: Gut Associated Lynphoid Tissue) e il miglioramento e la stabilizzazione della funzione di barriera intestinale (es. costituzione di un biofilm protettivo, diminuzione della permeabilità intestinale, etc.) 6

8 L attività dei probiotici a livello intestinale dell organismo ospite coincide con quella di una equilibrata componente microbica intestinale. Quindi entrano in gioco le interazioni tra microrganismo e microrganismo e tra microrganismi ed ospite. Il probiotico permette infatti di mantenere o ripristinare l ecosistema microbico intestinale, controllare i microrganismi patogeni e stimolare il sistema immunitario, aumentando così l effetto barriera contro i patogeni 1,2,6,8,10,15,17,18,20,22,24. Il controllo dei microrganismi patogeni può avvenire mediante meccanismi antagonisti. Uno dei meccanismi protettivi è la competizione con i microrganismi patogeni per l adesione alla mucosa e l inibizione della loro invasività. E stato dimostrato, per esempio, che L. acidophilus è capace di aderire in vitro a linee cellulari intestinali umane inibendo l adesione di ceppi di E. coli enteropatogeni ed enteroinvasivi, di Yersinia sp. e di Salmonella typhimurium 1,22. Effetti protettivi sono stati dimostrati anche per S. termophilus contro l adesione ed invasione di ceppi di E. coli enteroinvasivi 22. Gopal et al 10 hanno dimostrato che L. rhamnosus e B. lactis inibiscono l adesione cellulare di ceppi di E. coli enterotossigeni. I probiotici possono attuare il controllo di patogeni, endogeni e non, anche attraverso la Figura 2. Controllo dei patogeni attraverso meccanismi antagonistici Effetti protettivi di alcuni ceppi di probiotici contro l adesione e l invasione di patogeni intestinali. produzione di sostanze inibenti quali metaboliti a basso peso molecolare (a. lattico, a. acetico, H 2 O 2 ) e di batteriocine, come è stato documentato per L. acidophilus LA1 nei confronti di batteri Gram-positivi e Gram-negativi (in questo caso l attività antimicrobica è probabilmente dovuta ad acidolin) e per B. infantis nei confronti di Bacteroides vulgatus 2,24 (Figura 2). I benefici effetti sulla salute Anche se i complessi meccanismi molecolari non sono ancora ben chiariti, numerosi studi hanno dimostrato che diversi probiotici sono in grado di stimolare o di modulare la risposta immunitaria. Infatti, agendo sulle cellule immunocompetenti intestinali, in particolare stimolano la produzione di molteplici citochine (IFN a, b, g, IL 1, IL 2 ) importanti per la difesa nei confronti delle infezioni e dei tumori 3,11,12. Inoltre è stato dimostrato che il DNA genomico di Bifidobacterium induce la secrezione della citochina anti-infiammatoria IL-10 importante nel controllo delle malattie infiammatorie intestinale 17. L efficacia clinica di ceppi probiotici utilizzati da lungo tempo è supportata da numerosi dati scientifici, soprattutto nelle patologie gastrointestinali. Il successo della terapia con probiotici si manifesta pienamente nel ripristino dell equilibrio tra le specie del microbiota intestinale, se alterato, ed in tutte quelle condizioni cliniche in cui è alterata la permeabilità intestinale, soprattutto infezioni gastroenteriche e malattie infiammatorie croniche intestinali. I probiotici presentano un razionale terapeutico o di profilassi in alcune patologie quali diarrea acuta da Rotavirus, diarrea del viaggiatore, gastroenterite, dismicrobismo da antibiotici, 7

9 Effetti protettivi di alcuni ceppi di probiotici mediante produzione di sostanze inibenti. infezioni da Clostridium difficile. L effetto immunomodulante di alcuni ceppi probiotici è stato ampiamente dimostrato nella terapia e profilassi della diarrea da Rotavirus, nelle malattie infiammatorie croniche intestinali, nella dermatite atopica. Inoltre è dimostrato che tutti i ceppi di S.thermophilus e L. delbrueckii ssp bulgaricus favoriscono la tolleranza al lattosio 18. Altri campi dove i probiotici possono trovare un razionale impiego terapeutico o di profilassi sono: la colesterolemia; la sindrome del colon irritabile; la gastrite cronica da H. pilori. Inoltre i probiotici possono avere, nelle donne, un ruolo importante nel mantenimento delle condizioni di buona salute. Infatti un corretto equilibrio della componente microbica intestinale, in grado di antagonizzare la presenza di microrganismi potenzialmente patogeni, può aiutare a prevenire le infezioni urinarie, generalmente dovute alla risalita, lungo le vie urinarie, di microrganismi di origine fecale, dopo la colonizzazione delle zona periuretrale. Campi di ricerca promettenti, per i probiotici, sono: la proprietà immunomodulanti nelle vaccinazioni orali, le proprietà antitumorali, la prevenzione della carie. L organismo congiunto FAO/WHO ha stabilito un insieme di linee guida per la creazione e produzione di probiotici affidabili per essere utilizzati in ambiti clinici appropriati 18. In conclusione si può con certezza affermare che i probiotici presentano ben definite attività terapeutiche in cui vengono coinvolti più meccanismi di azione, come dimostrato da studi clinici randomizzati e a doppio cieco. Queste attività terapeutiche si manifestano pienamente nel mantenimento o ripristino dell equilibrio dell ecosistema microbico intestinale e nella stimolazione del sistema immunitario. Inoltre la somministrazione per via orale, oltre che per via topica, di microrganismi probiotici (in particolare L. acidophilus), grazie all attivazione delle risposte immunitarie, può avere un ruolo nella prevenzione e terapia delle infezioni uro-genitali e delle vaginosi batteriche 21. 8

10 BIBLIOGRAFIA 1) BERNET M.F., BRASSART D., NEESER J.R., SERVIN A.L. Lactobacillus acidophilus LA1 binds to cultured human intestinal cell lines and inhibits cell attachment and cell invasion by enterovirulent bacteria. Gut 1994, 35(4): ) BERNET-CAMARD M.F., LIEVIN V., BRASSART D., NEESER J.R., SERVIN A.L., HUDAULT S. The human Lactobacillus acidophilus strain LA1 secretes a nonbacteriocin antibacterial substance(s) active in vitro and in vivo. Appl Environ Microbiol 1997 Jul, 63(7): ) DE SIMONE, VESELY R., BIANCHI-SALVADORI B. The role of probiotics in the modulation of the immune system in man and in animals. Int. J. Immunother 1993, 9: ) DELLAGLIO F., FELIS G.E. Taxonomy of Lactobacilli and Bifidobacteria. In: Tannock G. W. (Ed), Probiotics and prebiotics: scientific aspects.caister Academic Press. Norfolk, UK, ) EVALDSON G. et al. The normal human anaerobic microflora. Scand J Infect Dis 1982, 35 (suppl): 9-15, 6) FELTEN A., BARREAU C., BIZET C., LAGRANGE P.H., PHILIPPON, A. Lactobacillus species identification, H 2 O 2 production, and antibiotic resistance and correlation with human clinical status. J. Clin Microbiol 1999, 37(3): ) FINEGOLD S.M. et al. Normal and indigenous intestinal flora; in Heintges DJ (ed) : Human intestinal microflora in Health and Disease. New York Academic 1983, ) FULLER R. Probiotics in man and animals. J Appl Bacteriol 1998, 66: ) FULLER R., GIBSON G.R. Probiotics and prebiotics: microflora management for improved gut healt. Clin Microbiol Infect 1998, 4: ) GOPAL P.K., PRASAD J., SMART J., GILL H.S. In vitro adherence properties of Lactobacillus rhamnosus DR 20 e Bifidobacterium lactis DR 10 strains and then antagonistic activity against an enterotoxigenic Escherichia coli. Intern J Food Microbiol 2001, 5,67 (3): ) GORBACH S.L. Probiotics in the third millennium. Diges Liver Dis 2002, 34 (S2), ) GUARNER F., MALAGELADA J.R. (2003). Gut flora in health and disease. Lancet, 361: ) HOLZAPFEL W.H. et al. Overview of gut flora and probiotics. Intern J Food Microbiol 1998, 41: ) HOLZAPFEL W.H., SCHILLINGER U. Introduction to pre- and probiotics. Food Research Internal 2002, 35: ) HUDAULT S., LIEVIN V., BERNET-CAMARD M.F., SERVIN A.L. Antagonist activity extended in vitro and in vivo by Lactobacillus casei (strain GG) against Salmonella typhimurium C5 infection. Appl. Envirom Microbiol 1997, 63(2): ) ISHIBASHI N., YAMAZAKI S. Probiotics and safety. Am J Clin Nutr 2001, 73: 465S-70S. 17) LEMMERS K.M., BRIGIDI P., VITALI B., GIONCHETTI P., RIZZELLO F., CARAMELLI E., MATTEUZZI D., CAMPIERI M. Immunomodulatory effects of probiotic bacteria DNA: IL-1 and IL-10 response in human peripheral blood monuclear cells. FEMS Immunology and Medical Microbiology 2003, 18: ) Joint FAO/WHO expert consultation. Health and nutritional properties of probiotics in food including powder milk with live lactic acid bacteria. Cordoba, Argentina, 1-4 October 2001 (EN). 19) KAGNOFF M.F. Immunology of the intestinal tract. Gastroenterology 1993, 105: ) OUWEHAND A.C., SALMINEN S. ISOLAURI E. Probiotics: an overview of beneficial effects. Antoine van Leeuwenhoek 2002, 82: ) REID G., BRUCE A.W., FRASEN N., HEINEMANN C., OWEN J., HENNING B. Oral probiotics can resolve urogenital infections. FEMS Microbiol Immunol 2001, 30: ) RESTA-LENERT S., BARRETT K.E. Live probiotics protect intestinal epithelial cells from the effects of infection with enteroinvasive Escherichia coli (EIEC). Gut 2003, 52(7): ) SAARELA M., MOGENSEN G., FONDÉN R., MÄTTÖ J., MATTILA-SANDHOLM, T. Probiotic bacteria: safety, functional and technological properties. J. Biotechnol 2000, 84: ) SHIBA T., AIBA Y., ISHIKAWA H.,USHIYAMA A.,TAKAGI A., MINE T., et al. The suppressive effect of bifidobacteria on Bacteroides vulgatus, a putative pathogenic microbe in inflammatory bowel disease. Microbiol Immunol 2003, 47: ) TANNOCK G.W. Probiotic properties of lactic-acid bacteria: plenty of scope for fundamental R & D. Trends Biotechnol 1997, 15(7):

Alterazioni della flora intestinale?

Alterazioni della flora intestinale? Alterazioni della flora intestinale? Una gamma di prodotti per una microflora intestinale bilanciata ed efficiente. Qualità, Efficacia, Garanzia. Think Green. Live Green. PER IL MANTENIMENTO DI UN INTESTINO

Dettagli

C è un nuovo modo di proteggere l intimità femminile. Nuova!

C è un nuovo modo di proteggere l intimità femminile. Nuova! C è un nuovo modo di proteggere l intimità femminile Nuova! Il Problema La microflora batterica vaginale rappresenta una fondamentale e primaria barriera naturale in grado di proteggere la salute genito-urinaria

Dettagli

Le proteine. Le proteine sono i mattoncini che costituiscono gli organismi viventi.

Le proteine. Le proteine sono i mattoncini che costituiscono gli organismi viventi. Le proteine Le proteine sono i mattoncini che costituiscono gli organismi viventi. Per avere un idea più precisa, basti pensare che tutti i muscoli del nostro corpo sono composti da filamenti di proteine

Dettagli

Alimenti funzionali II

Alimenti funzionali II Alimenti funzionali II Probiotici Etimologia della parola Dal greco Pro Bios cioè A favore della vita Il termine è stato usato per la prima volta a metà del secolo scorso Definizione Probiotico è un supplemento

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute Le linee guida ministeriali sui probiotici BRUNO SCARPA Direzione generale per l igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione Ufficio IV ex DGSAN Roma, 25 novembre 2013 Probiotici

Dettagli

CORSO ECM FISIOLOGIA DELLA NUTRIZIONE E PATOLOGIE INFETTIVE GASTROINTESTINALI

CORSO ECM FISIOLOGIA DELLA NUTRIZIONE E PATOLOGIE INFETTIVE GASTROINTESTINALI CORSO ECM FISIOLOGIA DELLA NUTRIZIONE E PATOLOGIE INFETTIVE GASTROINTESTINALI Razionale Occuparsi di nutrizione ai nostri giorni è il contributo maggiore che si può offrire alla comunità, perché è il metodo

Dettagli

Alimentazione e salute dell intestino: siamo quello che mangiamo

Alimentazione e salute dell intestino: siamo quello che mangiamo Alimentazione e salute dell intestino: siamo quello che mangiamo La dieta, il microbiota intestinale e la salute digestiva sono intrecciati fra loro. Questi legami e il potenziale benefico dei probiotici

Dettagli

Polipi precancerosi. Circa il 50% delle persone dai 60 anni in su avrà nel corso della vita almeno 1 polipo precanceroso di 1 cm o più di diametro.

Polipi precancerosi. Circa il 50% delle persone dai 60 anni in su avrà nel corso della vita almeno 1 polipo precanceroso di 1 cm o più di diametro. Polipi precancerosi I polipi sono piccole escrescenze dovute ad una proliferazione eccessiva delle cellule sane della mucosa intestinale che può causare lo sviluppo di polipi cosiddetti adenomatosi (anche

Dettagli

GLI ALIMENTI FUNZIONALI A BASE LATTE:LEGISLAZIONE ITALIANA, EUROPEA E I FUTURI HEALTH CLAIMS

GLI ALIMENTI FUNZIONALI A BASE LATTE:LEGISLAZIONE ITALIANA, EUROPEA E I FUTURI HEALTH CLAIMS GLI ALIMENTI FUNZIONALI A BASE LATTE:LEGISLAZIONE ITALIANA, EUROPEA E I FUTURI HEALTH CLAIMS Avv. Neva Monari Studio Avv.Corte e Andreis Cremona, 1 dicembre 2006 1 DEFINIZIONE (Linee guida Min. Salute

Dettagli

Il microbiota intestinale e il sistema immunitario

Il microbiota intestinale e il sistema immunitario Milano, 16 ottobre 2015 Il microbiota intestinale e il sistema immunitario Annamaria Castellazzi Dipartimento di Scienze Clinco-chirurgiche, Diagnostiche e pediatriche Università degli Studi di Pavia Vice-Presidente

Dettagli

Tesi di Laurea. FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA Corso di laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico

Tesi di Laurea. FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA Corso di laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico Tesi di Laurea FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA Corso di laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico IL CONTROLLO QUALITÀ NELLA PRODUZIONE FARMACEUTICA INDUSTRIALE: APPLICAZIONE DI UNA METODICA PER L ANALISI

Dettagli

Vag. SymbioVag ovuli vaginali ad azione riequilibrante della microflora batterica vaginale

Vag. SymbioVag ovuli vaginali ad azione riequilibrante della microflora batterica vaginale Vag SymbioVag ovuli vaginali ad azione riequilibrante della microflora batterica vaginale Leggere attentamente le avvertenze e le istruzioni per l uso Benessere intimo Vag ovuli vaginali BENESSERE INTIMO

Dettagli

I Papillomavirus sono tutti uguali?

I Papillomavirus sono tutti uguali? Cos è il Papillomavirus? Il Papillomavirus è un microscopico nemico della tua salute. Attento, però, a non sottovalutare la pericolosità di questo microrganismo lungo solo 55 milionesimi di millimetro.

Dettagli

Nozioni generali. Principali forme di trattamento

Nozioni generali. Principali forme di trattamento tano essere di vitale importanza per il benessere psicofisico del paziente, pertanto vale sempre la pena impegnarsi, anche quando la sindrome non venga diagnosticata subito dopo la nascita. Principali

Dettagli

Salute intestinale in avicoltura Il mondo interiore

Salute intestinale in avicoltura Il mondo interiore Agosto 2013 Salute intestinale in avicoltura Il mondo interiore Dr. Richard A. Bailey, Poultry Health Scientist Sommario Introduzione Flora Intestinale Mantenere in equilibrio la salute intestinale Conclusioni

Dettagli

La catena Epidemiologica

La catena Epidemiologica La catena Epidemiologica STORIA NATURALE DELLE MALATTIE esposizione al/ai fattori di rischio insorgenza della malattia esito guarigione cronicizzazione decesso Principali differenze tra malattie infettive

Dettagli

L unico ceppo probiotico autorizzato sia per il cane sia per il gatto.

L unico ceppo probiotico autorizzato sia per il cane sia per il gatto. Probiotico che ha nuovamente ottenuto l autorizzazione a livello Europeo per l uso nel cane e nel gatto in base alla Direttiva 1831/2003 Vi presentiamo la strada scientificamente provata per integrare

Dettagli

Tratto dal libro Come vivere 150 anni Dr. Dimitris Tsoukalas

Tratto dal libro Come vivere 150 anni Dr. Dimitris Tsoukalas 1 Tratto dal libro Come vivere 150 anni Dr. Dimitris Tsoukalas Capitolo 7 Enzimi, le macchine della vita Piccole macchine regolano la funzione del corpo umano in un orchestrazione perfetta e a velocità

Dettagli

Il sistema immunitario utilizza strategie diverse di difesa che operano in tempi e con meccanismi diversi. Ci sono numerosi e complessi meccanismi

Il sistema immunitario utilizza strategie diverse di difesa che operano in tempi e con meccanismi diversi. Ci sono numerosi e complessi meccanismi Il sistema immunitario utilizza strategie diverse di difesa che operano in tempi e con meccanismi diversi. Ci sono numerosi e complessi meccanismi che impediscono agli invasori di entrare dentro all organismo

Dettagli

Base di lavoro. Idea principale

Base di lavoro. Idea principale Base di lavoro Idea principale «Gli esseri viventi vivono in relazione tra loro e con l ambiente che li ospita, all interno di particolari ecosistemi dotati di un equilibrio ben preciso. Tutti gli organismi

Dettagli

La sindrome dell intestino irritabile post-infettiva

La sindrome dell intestino irritabile post-infettiva La sindrome dell intestino irritabile post-infettiva Dr.ssa Chiara Ricci Università di Brescia Spedali Civili, Brescia Definizione La sindrome dell intestino irritabile Disordine funzionale dell intestino

Dettagli

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può Sale e salute Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può causare gravi problemi alla salute. La quantità

Dettagli

IL VIAGGIO DEL CIBO. Quando arrivano nel corpo, gli alimenti compiono un lungo viaggio di trasformazione per diventare nutrienti.

IL VIAGGIO DEL CIBO. Quando arrivano nel corpo, gli alimenti compiono un lungo viaggio di trasformazione per diventare nutrienti. IL VIAGGIO DEL CIBO Quando arrivano nel corpo, gli alimenti compiono un lungo viaggio di trasformazione per diventare nutrienti. Dalla bocca passano nello stomaco e da qui all intestino per poi venire

Dettagli

dal latte, il Latte LINEA VITAL I vantaggi dell innovativa integrazione Frabes

dal latte, il Latte LINEA VITAL I vantaggi dell innovativa integrazione Frabes dal latte, il Latte LINEA VITAL I vantaggi dell innovativa integrazione Frabes La rimonta è il futuro di un azienda, rappresenta un investimento per la redditività a lungo termine. Particolare attenzione

Dettagli

L APPARATO DIGERENTE. E formato da un insieme di organi e di strutture che servono a TRASFORMARE ( cioè DIGERIRE) gli alimenti per poterli ASSORBIRE.

L APPARATO DIGERENTE. E formato da un insieme di organi e di strutture che servono a TRASFORMARE ( cioè DIGERIRE) gli alimenti per poterli ASSORBIRE. L APPARATO DIGERENTE E formato da un insieme di organi e di strutture che servono a TRASFORMARE ( cioè DIGERIRE) gli alimenti per poterli ASSORBIRE. Disegno molto semplificato ma efficace che rende bene

Dettagli

Che cos è la celiachia?

Che cos è la celiachia? Che cos è la celiachia? La celiachia è una malattia infiammatoria cronica dell intestino tenue, dovuta ad una intolleranza al glutine assunto attraverso la dieta. Il glutine è una proteina contenuta in

Dettagli

CROCE ROSSA ITALIANA Comitato Locale di Sesto San Giovanni Gruppo Pionieri. Attività Per i Giovani Educazione Sanitaria Scuole Elementari A.I.D.S.

CROCE ROSSA ITALIANA Comitato Locale di Sesto San Giovanni Gruppo Pionieri. Attività Per i Giovani Educazione Sanitaria Scuole Elementari A.I.D.S. CROCE ROSSA ITALIANA Comitato Locale di Sesto San Giovanni Gruppo Pionieri Attività Per i Giovani Educazione Sanitaria Scuole Elementari A.I.D.S. COSA E L A.I.D.S.? Il sistema immunitario Il corpo umano

Dettagli

1. Obesità. Per valutare la distribuzione del grasso corporeo, si può utilizzare il rapporto vita.

1. Obesità. Per valutare la distribuzione del grasso corporeo, si può utilizzare il rapporto vita. 2%(6,7 1. Obesità L incidenza del sovrappeso e/o dell obesità è andata aumentando dal dopoguerra in tutti i paesi industrializzati per l abbondanza e la disponibilità di cibi raffinati da un lato e la

Dettagli

Applied Nutritional Medicine

Applied Nutritional Medicine Glossario del corso di Medicina Nutrizionale Acidi Grassi: sono delle molecole a catena lunga che formano la quasi totalità dei lipidi complessi e dei grassi sia animali e vegetali. Se non attaccati ad

Dettagli

I Microrganismi. Associazione di Promozione Sociale Cucinaverarte No profit Organization Area Educational. Relatore: Nicola Bruno prof.

I Microrganismi. Associazione di Promozione Sociale Cucinaverarte No profit Organization Area Educational. Relatore: Nicola Bruno prof. Associazione di Promozione Sociale Cucinaverarte No profit Organization Area Educational I Microrganismi Relatore: Nicola Bruno prof. Casadei mail: nicola.casadei@cucinaverarte.eu Per uso personale e di

Dettagli

PROJECT SRL DISTRIBUZIONE DI DISPOSITIVI MEDICI E TEST RAPIDI IN VITRO

PROJECT SRL DISTRIBUZIONE DI DISPOSITIVI MEDICI E TEST RAPIDI IN VITRO FAQ lattosio SPECIALISTA 1) In cosa consiste il Breath Test? Il Breath Test all'idrogeno consiste nella misurazione dei livelli di idrogeno nel respiro del paziente. Questo idrogeno deriva dalla fermentazione

Dettagli

STRESS E PATOLOGIE CORRELATE: STRATEGIE NUTRIZIONALI E MOTORIE

STRESS E PATOLOGIE CORRELATE: STRATEGIE NUTRIZIONALI E MOTORIE STRESS E PATOLOGIE CORRELATE: STRATEGIE NUTRIZIONALI E MOTORIE Dott. ssa Annalisa Caravaggi Biologo Nutrizionista sabato 15 febbraio 14 STRESS: Forma di adattamento dell organismo a stimoli chiamati STRESSOR.

Dettagli

www.biotecnologie.univaq.it FACOLTA DI BIOTECNOLOGIE Delegata all orientamento Prof. Anna Poma anna.poma@cc.univaq.it

www.biotecnologie.univaq.it FACOLTA DI BIOTECNOLOGIE Delegata all orientamento Prof. Anna Poma anna.poma@cc.univaq.it www.biotecnologie.univaq.it FACOLTA DI BIOTECNOLOGIE Delegata all orientamento Prof. Anna Poma anna.poma@cc.univaq.it Le Biotecnologie La fine del XX secolo ha conosciuto un incredibile sviluppo della

Dettagli

Alimentazione Equina: il valore aggiunto dell'olio e semi di canapa

Alimentazione Equina: il valore aggiunto dell'olio e semi di canapa Alimentazione Equina: il valore aggiunto dell'olio e semi di canapa L uomo ha sempre cercato di addomesticare i cavalli a seconda delle esigenze che più gli convenivano, sia per il lavoro che per il divertimento,

Dettagli

-assicurare il fabbisogno plastico necessario alla riparazione protezione e ricambio dei tessuti.

-assicurare il fabbisogno plastico necessario alla riparazione protezione e ricambio dei tessuti. Il principali compiti derivanti dall assunzione periodica di cibo sono: -assicurare il giusto fabbisogno energetico necessario alla vita ed all attività muscolare (tenendo conto che entrate ed uscite devono

Dettagli

Allattamento al seno: un diritto della mamma e del bambino

Allattamento al seno: un diritto della mamma e del bambino Direzione Generale della sicurezza degli alimenti e della nutrizione e Direzione Generale della comunicazione e relazioni istituzionali Allattamento al seno: un diritto della mamma e del bambino www.salute.gov.it

Dettagli

A livello della loro struttura chimica, come i grassi, anche i carboidrati sono composti ternari, formati cioè da tre molecole:

A livello della loro struttura chimica, come i grassi, anche i carboidrati sono composti ternari, formati cioè da tre molecole: I carboidrati costituiscono la fonte di energia principale per lo svolgimento di tutte le funzioni organiche (mantenimento della temperatura corporea, battito cardiaco, funzioni cerebrali, digestione,

Dettagli

Il vostro bambino e lo Screening Neonatale

Il vostro bambino e lo Screening Neonatale Il vostro bambino e lo Screening Neonatale Guida per i Genitori A cura di: Centro Fibrosi Cistica e Centro Malattie Metaboliche AOU A. Meyer, Firenze Cari genitori, la Regione Toscana, secondo un programma

Dettagli

Lo sviluppo del cancro è un processo complesso che coinvolge parecchi cambiamenti nella stessa cellula staminale. Poiché tutte le cellule staminali

Lo sviluppo del cancro è un processo complesso che coinvolge parecchi cambiamenti nella stessa cellula staminale. Poiché tutte le cellule staminali Tumore Cos è il tumore? Il tumore o neoplasia (dal greco neo,, nuovo, e plasìa,, formazione), o cancro se è maligno, è una classe di malattie caratterizzate da una incontrollata riproduzione di alcune

Dettagli

Organismi Geneticamente. Vademecum sugli OGM Cosa sono e quali sono le loro caratteristiche ed effetti

Organismi Geneticamente. Vademecum sugli OGM Cosa sono e quali sono le loro caratteristiche ed effetti Organismi Geneticamente Modificati Estratto da FederBio 2014 Vademecum sugli OGM Cosa sono e quali sono le loro caratteristiche ed effetti In Italia è vietata la coltivazione di OGM, anche se non ne è

Dettagli

La digestione degli alimenti

La digestione degli alimenti La digestione degli alimenti Le sostanze alimentari complesse (lipidi, glucidi, protidi) che vengono introdotte nell organismo, devono subire delle profonde modificazioni che le trasformano in sostanze

Dettagli

VALUTAZIONE DELL ATTIVITÀ ACARICIDA DI UN DISPOSITIVO ELETTRONICO AD EMISSIONE DI ULTRASUONI (A BATTERIA/ A RETE) DENOMINATO D-MITE AWAY

VALUTAZIONE DELL ATTIVITÀ ACARICIDA DI UN DISPOSITIVO ELETTRONICO AD EMISSIONE DI ULTRASUONI (A BATTERIA/ A RETE) DENOMINATO D-MITE AWAY 62024 Matelica Via Circonvallazione, 93/95 Tel. 0737.404001 Fax 0737.404002 vincenzo.cuteri@unicam.it www.cuteri.eu Matelica, 2 febbraio 2012 VALUTAZIONE DELL ATTIVITÀ ACARICIDA DI UN DISPOSITIVO ELETTRONICO

Dettagli

STUDI SU MATERIALE GENETICO

STUDI SU MATERIALE GENETICO Istituto Oncologico Veneto Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Ospedale Busonera I.O.V. ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO I.R.C.C.S. STUDI SU MATERIALE GENETICO Comitato Etico Istituto Oncologico

Dettagli

Sinergie tra nutrienti e fattori limitanti l utilizzo della fibra

Sinergie tra nutrienti e fattori limitanti l utilizzo della fibra Sinergie tra nutrienti e fattori limitanti l utilizzo della fibra A. Formigoni e A. Palmonari andrea.formigoni@unibo.it Impianti di Biogas 8 InfoBiogas- Montichiari (Bs) 19-1- 2012 Obiettivi dei gestori

Dettagli

Integratori alimentari a base di probiotici: Linee Guida Italiane

Integratori alimentari a base di probiotici: Linee Guida Italiane Integratori alimentari a base di probiotici: Linee Guida Italiane Alfonsina Fiore DSPVSA Reparto Pericoli Microbiologici Connessi agli Alimenti Istituto Superiore di Sanità Convegno INTEGRATORI ALIMENTARI:

Dettagli

Dopo EXPO, il futuro dell educazione alimentare nella scuola. Dott.ssa Evelina Flachi Presidente Food Education Italy

Dopo EXPO, il futuro dell educazione alimentare nella scuola. Dott.ssa Evelina Flachi Presidente Food Education Italy Dopo EXPO, il futuro dell educazione alimentare nella scuola Dott.ssa Evelina Flachi Presidente Food Education Italy Nel passato sono stati molti e forse troppi i soggetti che hanno promosso un educazione

Dettagli

Mangiamo perché abbiamo bisogno di energia, di materiali con cui costruire il nostro corpo, di materiali per riparare parti del nostro corpo, di

Mangiamo perché abbiamo bisogno di energia, di materiali con cui costruire il nostro corpo, di materiali per riparare parti del nostro corpo, di Mangiamo perché abbiamo bisogno di energia, di materiali con cui costruire il nostro corpo, di materiali per riparare parti del nostro corpo, di materiali per fare funzionare il nostro corpo È il carboidrato

Dettagli

Attività motoria Attività sportiva Alimentazione

Attività motoria Attività sportiva Alimentazione Club Rapallo Attività motoria Attività sportiva Alimentazione Dott.Lorenzo Marugo Piattaforma dell Unione Europea su dieta, attività fisica e salute Presupposto: I Cittadini dell Unione Europea si esercitano

Dettagli

Impariamo a proteggere la loro pelle!

Impariamo a proteggere la loro pelle! Per mantenere la pelle protetta Applicare sulle zone cutanee arrossate più volte al giorno, avendo cura di massaggiare delicatamente fino a completo assorbimento del prodotto. Impariamo a proteggere la

Dettagli

Criteri diagnostici principali. Bulimia Nervosa. Anoressia nervosa

Criteri diagnostici principali. Bulimia Nervosa. Anoressia nervosa Linee guida per curare con efficacia i disturbi dell alimentazione e del peso. Cause e conseguenze del disturbo, i soggetti a rischio, l informazione e le terapie più adeguate per la cura e la risoluzione

Dettagli

La composizione del microbiota intestinale: un nuovo tipo di biomarcatore?

La composizione del microbiota intestinale: un nuovo tipo di biomarcatore? La composizione del microbiota intestinale: un nuovo tipo di biomarcatore? Senza i biomarcatori, le sanità moderna non esisterebbe nemmeno. Questi indicatori biologici misurabili consentono ai medici di

Dettagli

L'Alimentazione (principi alimentari e consigli) Una Sana Alimentazione Ogni essere vivente introduce cibo nell'organismo: questo processo prende il nome di ALIMENTAZIONE. Introdurre cibo nel nostro corpo

Dettagli

Cos è il farro? farro

Cos è il farro? farro La Storia Il farro è un antico grano le cui origini si possono far risalire a oltre 5000 anni fa in Medio Oriente vicino a quello che ora è l Iran. Coltivato diffusamente fino al principio del XX secolo

Dettagli

PERCHÈ L'ALLATTAMENTO AL SENO É IMPORTANTE

PERCHÈ L'ALLATTAMENTO AL SENO É IMPORTANTE 1. Perché l allattamento al seno è importante 3 Sessione 1 PERCHÈ L'ALLATTAMENTO AL SENO É IMPORTANTE Introduzione Prima di imparare come aiutare le madri, dovete capire perché l allattamento al seno è

Dettagli

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata Cari pazienti! Vi sentite spesso fiacchi, stanchi, esauriti o giù di morale? Soffrite facilmente il freddo?

Dettagli

UN APPROCCIO COMPLETAMENTE NATURALE PER GESTIRE LA FAME E IL PESO? CanDiet. La soluzione!

UN APPROCCIO COMPLETAMENTE NATURALE PER GESTIRE LA FAME E IL PESO? CanDiet. La soluzione! UN APPROCCIO COMPLETAMENTE NATURALE PER GESTIRE LA FAME E IL PESO? CanDiet La soluzione! Conviene far studi sui regimi (alimentari) più opportuni per gli uomini ancora in salute. Ippocrate Il secondo millennio

Dettagli

UNO SCUDO IMPENETRABILE CONTRO MICROBI, BATTERI, FUNGHI E MUFFE

UNO SCUDO IMPENETRABILE CONTRO MICROBI, BATTERI, FUNGHI E MUFFE UNO SCUDO IMPENETRABILE CONTRO MICROBI, BATTERI, FUNGHI E MUFFE I CARRELLI VDM SONO TRATTATI CON PROTEZIONE ANTIBATTERICA MICROBAN Lo sapevate che...? ci sono in media più batteri su una mano che abitanti

Dettagli

INDICAZIONI NUTRIZIONALI E SULLA SALUTE. REG.CE n. 1924/2006

INDICAZIONI NUTRIZIONALI E SULLA SALUTE. REG.CE n. 1924/2006 INDICAZIONI NUTRIZIONALI E SULLA SALUTE REG.CE n. 1924/2006 1 OBIETTIVI SPECIFICI Integrazione dei principi generali in tema di etichettatura dei prodotti alimentari che impongono un divieto generale di

Dettagli

per una buona salute Claudio Andreoli

per una buona salute Claudio Andreoli Alimentazione e stili di vita per una buona salute Claudio Andreoli «Uno stile di vita non corretto può aumentare il rischio di tumori o di malattie cardiache?» UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO Facolta

Dettagli

Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo

Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo Prima di organizzare un programma di allenamento al fine di elevare il livello di prestazione, è necessario valutare le capacità

Dettagli

igiene Scienza della salute che si propone il compito di promuovere, conservare e potenziare lo stato di salute di una comunità

igiene Scienza della salute che si propone il compito di promuovere, conservare e potenziare lo stato di salute di una comunità igiene Scienza della salute che si propone il compito di promuovere, conservare e potenziare lo stato di salute di una comunità salute Art. 32 della Costituzione Italiana: la Repubblica tutela la salute

Dettagli

La genetica è la disciplina che si occupa della trasmissione dei caratteri ereditari Si divide in:

La genetica è la disciplina che si occupa della trasmissione dei caratteri ereditari Si divide in: La genetica La genetica è la disciplina che si occupa della trasmissione dei caratteri ereditari Si divide in: 1. Genetica mendeliana 2. Genetica citoplasmatica 3. Citogenetica 4. La genetica delle popolazioni

Dettagli

Il Cromo VI nelle acque potabili: aspetti di Sanità Pubblica

Il Cromo VI nelle acque potabili: aspetti di Sanità Pubblica Il Cromo VI nelle acque potabili: aspetti di Sanità Pubblica 20 ottobre 2014 Dr. Francesco Vassallo Vi sono due principali forme chimiche del cromo: trivalente (Cromo III) ed esavalente (Cromo VI). Il

Dettagli

PROJECT SRL DISTRIBUZIONE DI DISPOSITIVI MEDICI E TEST RAPIDI IN VITRO

PROJECT SRL DISTRIBUZIONE DI DISPOSITIVI MEDICI E TEST RAPIDI IN VITRO FAQ lattosio PAZIENTE 1) Quali sono i sintomi dell'intolleranza al lattosio? Generalmente i sintomi sono di tipo intestinale e compaiono da pochi minuti a 1 2 ore dopo l'ingestione di cibi contenenti lattosio.

Dettagli

con la dissoluzione di rocce (magnesio, calcio, solfato, idrogeno) e altri elementi (CO2). Donat Written by l, d F Y H:i - Last Updated l, d F Y H:i

con la dissoluzione di rocce (magnesio, calcio, solfato, idrogeno) e altri elementi (CO2). Donat Written by l, d F Y H:i - Last Updated l, d F Y H:i Rogaška Slatina vanta una delle sorgenti più preziose in tutta Europa. Già da molti secoli viene scelta come meta da numerosi ospiti, che vogliono ripristinare nel proprio corpo l'equilibrio dei sali minerali

Dettagli

MALATTIA DIVERTICOLARE DEL COLON COSTELLAZIONI DI SINTOMI CHE VANNO DALLA SEMPLICE IRREGOLARITA DELL ALVO SEVERO SANGUINAMENTO SEVERA INFIAMMAZIONE ADDOMINALE LOCALIZZAZIONE Sulla parete del colon dove

Dettagli

I L I P I D I. Lipidi complessi: fosfolipidi e glicolipidi; sono formati da CHO e altre sostanze.

I L I P I D I. Lipidi complessi: fosfolipidi e glicolipidi; sono formati da CHO e altre sostanze. I L I P I D I ASPETTI GENERALI I Lipidi o grassi sono la riserva energetica del nostro organismo; nel corpo umano costituiscono mediamente il 17% del peso corporeo dove formano il tessuto adiposo. In generale

Dettagli

Breve guida per il paziente con insufficienza renale cronica

Breve guida per il paziente con insufficienza renale cronica Quando l insufficienza renale ti fa perdere l equilibrio, Fosforo Calcio cosa puoi fare per controllare il fosforo Breve guida per il paziente con insufficienza renale cronica ASSOCIAZIONE NAZIONALE EMODIALIZZATI

Dettagli

L APPARATO DIGERENTE. un laboratorio chimico naturale

L APPARATO DIGERENTE. un laboratorio chimico naturale L APPARATO DIGERENTE un laboratorio chimico naturale Come fa il nostro organismo a sfruttare i principi nutritivi nascosti nel cibo? Il nostro apparato digerente, attraverso la digestione, demolisce le

Dettagli

Campylobacter spp. e Igiene degli Alimenti. Valerio Giaccone Dipartimento di Sanità pubblica, Patologia comparata e Igiene veterinaria di Padova

Campylobacter spp. e Igiene degli Alimenti. Valerio Giaccone Dipartimento di Sanità pubblica, Patologia comparata e Igiene veterinaria di Padova Campylobacter spp. e Igiene degli Alimenti Valerio Giaccone Dipartimento di Sanità pubblica, Patologia comparata e Igiene veterinaria di Padova Famiglia Campylobacteraceae tre generi: Campylobacter, Arcobacter,

Dettagli

Conferenza di consenso Quale informazione per la donna in menopausa sulla terapia ormonale sostitutiva? Torino 17 maggio 2008

Conferenza di consenso Quale informazione per la donna in menopausa sulla terapia ormonale sostitutiva? Torino 17 maggio 2008 Conferenza di consenso Quale informazione per la donna in menopausa sulla terapia ormonale sostitutiva? Torino 17 maggio 2008 1 Quali aspetti della menopausa possono essere divulgati come problemi di salute?

Dettagli

PROGETTO PIEDIBUS : PUO FUNZIONARE?

PROGETTO PIEDIBUS : PUO FUNZIONARE? http://digilander.libero.it/riminisportmedicina riminisportmedicina@libero.it MEDICINA dello SPORT e PROMOZIONE dell ATTIVITA FISICA PROGETTO PIEDIBUS : PUO FUNZIONARE? dr. Eugenio Albini Tutte le più

Dettagli

I tumori rappresentano un problema prioritario di salute pubblica nei Paesi occidentali.

I tumori rappresentano un problema prioritario di salute pubblica nei Paesi occidentali. I tumori rappresentano un problema prioritario di salute pubblica nei Paesi occidentali. Tuttavia, a livello mondiale, le principali cause di morte sono rappresentate da: -diarrea -malaria -tubercolosi

Dettagli

(liberamente interpretato da http://www2.unipr.it/~bottarel/epi/homepage.html) SCHEDA ALUNNI. Descrizione dell attività:

(liberamente interpretato da http://www2.unipr.it/~bottarel/epi/homepage.html) SCHEDA ALUNNI. Descrizione dell attività: Pagina 1 di 11 (liberamente interpretato da http://www2.unipr.it/~bottarel/epi/homepage.html) SCHEDA ALUNNI Descrizione dell attività: Problema 1. Siamo nel 2060 ed ormai gli umani hanno colonizzato Marte.

Dettagli

Alimentazione e Nutrizione

Alimentazione e Nutrizione Alimentazione e Nutrizione Dr. Augusto Innocenti, PhD Biologo Nutrizionista Prof. a contratto Università di Parma Perfezionamento in Biochimica e Biologia Molecolare Phd in Neurobiologia e Neurofisiologia

Dettagli

EFFETTI DEL TIPO DI SUBSTRATO SUL ph RUMINALE

EFFETTI DEL TIPO DI SUBSTRATO SUL ph RUMINALE EFFETTI DEL TIPO DI SUBSTRATO SUL ph RUMINALE NELL ALIMENTO ph NEL RUMINE Massima quantità di mangimi altamente fermentescibili (come melasso di c.z. e cereali trattati termicamente) determina massimizzazione

Dettagli

prima volta il riscaldamento elettrico in un opzione conveniente.

prima volta il riscaldamento elettrico in un opzione conveniente. prima volta il riscaldamento elettrico in un opzione conveniente. *si veda la Legge dello spostamento di Wien La legge dello spostamento di Wien La legge di Wien afferma che se si riduce il numero di watt

Dettagli

Le produzioni italiane: la medicazione orale, l uso responsabile dell antibiotico e lo sviluppo sostenibile. Dr. Alberto Milani Formevet srl

Le produzioni italiane: la medicazione orale, l uso responsabile dell antibiotico e lo sviluppo sostenibile. Dr. Alberto Milani Formevet srl Le produzioni italiane: la medicazione orale, l uso responsabile dell antibiotico e lo sviluppo sostenibile Dr. Alberto Milani Formevet srl Le produzioni italiane - I perché più significativi Cresce il

Dettagli

Mais, riso, patate, granozucchero di canna o barbabietola Latte da zucchero Polisaccaride Amido - - Disaccaride Maltosio Saccarosio Lattosio

Mais, riso, patate, granozucchero di canna o barbabietola Latte da zucchero Polisaccaride Amido - - Disaccaride Maltosio Saccarosio Lattosio Abbiamo visto che i carboidrati sono la principale fonte di energia nell'alimentazione umana. Nella nostra dieta, sono sopratutto presenti nella forma di amido, ma anche il saccarosio è presente in una

Dettagli

IGIENE. disciplina che studia i mezzi e definisce le norme atte a conservare la salute fisica e mentale dell individuo e della collettività

IGIENE. disciplina che studia i mezzi e definisce le norme atte a conservare la salute fisica e mentale dell individuo e della collettività IGIENE branca della medicina che ha lo scopo di promuovere e mantenere lo stato di salute della popolazione disciplina che studia i mezzi e definisce le norme atte a conservare la salute fisica e mentale

Dettagli

CONSULENZA, RICERCA E ANALISI UN UNICO REFERENTE PER I RISCHI IGIENICO-SANITARI

CONSULENZA, RICERCA E ANALISI UN UNICO REFERENTE PER I RISCHI IGIENICO-SANITARI CONSULENZA, RICERCA E ANALISI UN UNICO REFERENTE PER I RISCHI IGIENICO-SANITARI IGIENE AMBIENTALE infezioni nosocomiali Legionella Sono batteri mobili, che si trovano in natura nell acqua di fiumi e laghi

Dettagli

Indice. n IntroduzIone...5. n LA.dIGeStIone...7. n IL.SeCondo.CerVeLLo...11

Indice. n IntroduzIone...5. n LA.dIGeStIone...7. n IL.SeCondo.CerVeLLo...11 3 Indice n IntroduzIone...5 n LA.dIGeStIone...7 n IL.SeCondo.CerVeLLo...11 n L APPArAto.dIGerente...15 Stomaco... 18 Intestino... 23 Ghiandole salivari... 29 Fegato... 30 Cistifellea... 32 n Le.CoMPLICAnze.deLLA.dIGeStIone...

Dettagli

Valutazione dell IG di Frollini tradizionali e preparati con farina con l aggiunta del % di Freno SIGI.

Valutazione dell IG di Frollini tradizionali e preparati con farina con l aggiunta del % di Freno SIGI. Valutazione dell IG di Frollini tradizionali e preparati con farina con l aggiunta del % di Freno SIGI. Premessa L'indice glicemico (IG) di un alimento, definito come l'area sotto la curva (AUC) della

Dettagli

RISULTATO DEL TEST GENETICO GENO NIGEF 1. Rapporto n. DATA DI NASCITA: RICHIEDENTE: Dott. DATA CAMPIONAMENTO: 20.02.2013

RISULTATO DEL TEST GENETICO GENO NIGEF 1. Rapporto n. DATA DI NASCITA: RICHIEDENTE: Dott. DATA CAMPIONAMENTO: 20.02.2013 RISULTATO DEL TEST GENETICO GENO NIGEF 1 Rapporto n. NOME: DATA DI NASCITA: RICHIEDENTE: Dott. DATA CAMPIONAMENTO: 20.02.2013 CODICE CAMPIONE: RICEVUTO DAL LABORATORIO IL: TIPO DI ANALISI: Discriminazione

Dettagli

L alimentazione del cane e del gatto anziano

L alimentazione del cane e del gatto anziano L alimentazione del cane e del gatto anziano Età alla quale cani e gatti sono da ritenersi anziani Cani di taglia piccola Cani di taglia media Cani di taglia grande Cani di taglia gigante Gatti Peso (kg)

Dettagli

EPIDEMIOLOGIA DELLE INFEZIONI CORRELATE ALL ASSISTENZA

EPIDEMIOLOGIA DELLE INFEZIONI CORRELATE ALL ASSISTENZA EPIDEMIOLOGIA DELLE INFEZIONI CORRELATE ALL ASSISTENZA 1 INTRODUZIONE 2 Le infezioni correlate all assistenza (ICA) rappresentano una complicanza frequente. In media il 5-10% dei pazienti ricoverati in

Dettagli

Il rischio cancerogeno e mutageno

Il rischio cancerogeno e mutageno Il rischio cancerogeno e mutageno Le sostanze cancerogene Un cancerogeno è un agente capace di provocare l insorgenza del cancro o di aumentarne la frequenza in una popolazione esposta. Il cancro è caratterizzato

Dettagli

La diverticolosi del colon

La diverticolosi del colon La diverticolosi del colon Considerazioni sulla epidemiologia, sulla clinica e sulla prevenzione Definizione Protrusioni sacciformi della parete del colon di dimensioni variabili. Anatomicamente sono pseudodiverticoli

Dettagli

Intestinale dalla fisiologia alla patologia

Intestinale dalla fisiologia alla patologia ilruolo delmicrobiota Intestinale dalla fisiologia alla patologia Con il supporto non condizionato di Bari, 13 Dicembre 2014 Sheraton Nicolaus Hotel CORSO INTERATTIVO ECM RAZIONALE SCIENTIFICO Negli ultimi

Dettagli

Nestlé e l alimentazione dei lattanti nei Paesi in via di sviluppo: I quesiti principali

Nestlé e l alimentazione dei lattanti nei Paesi in via di sviluppo: I quesiti principali Nestlé e l alimentazione dei lattanti nei Paesi in via di sviluppo: I quesiti principali Nestlé e l alimentazione dei lattanti nei Paesi in via di svilup È vero che l Organizzazione Mondiale della Sanità

Dettagli

INTOLLERANZE ALIMENTARI

INTOLLERANZE ALIMENTARI Dott. Lorenzo Grandini Naturopata iridologo Biologo nutrizionista INTOLLERANZE ALIMENTARI VERO O FALSO? LA STORIA Hare (1905) pubblica The food factor in Disease Shannon (1922) e Duke (1925) pubblicano

Dettagli

Project Cycle Management

Project Cycle Management Project Cycle Management Tre momenti centrali della fase di analisi: analisi dei problemi, analisi degli obiettivi e identificazione degli ambiti di intervento Il presente materiale didattico costituisce

Dettagli

Che cosa è la infezione da HIV?

Che cosa è la infezione da HIV? Che cosa è l HIV? L HIV - human immunodeficiency virus è un virus che progressivamente distrugge le difese del nostro corpo contro le infezioni e alcuni tumori Che cosa è la infezione da HIV? L infezione

Dettagli

LO SAPEVI? Le cure al malato inguaribile e il supporto alla sua famiglia sono un diritto e sono gratuite. Federazione Cure Palliative Onlus

LO SAPEVI? Le cure al malato inguaribile e il supporto alla sua famiglia sono un diritto e sono gratuite. Federazione Cure Palliative Onlus LO SAPEVI? Le cure al malato inguaribile e il supporto alla sua famiglia sono un diritto e sono gratuite Federazione Cure Palliative Onlus Cure Palliative - Definizione Le Cure Palliative sono la cura

Dettagli

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI L ACCREDITAMENTO INTERNAZIONALE ALL ECCELLENZA Fondazione Poliambulanza ha ricevuto nel dicembre 2013 l accreditamento internazionale all eccellenza da parte di

Dettagli

Una delle meraviglie del corpo umano

Una delle meraviglie del corpo umano 6 Novembre 2012, Torino ALIMENTAZIONE, FUNZIONE INTESTINALE E BENESSERE LUCA DUGHERA CITTA DELLA SALUTE E DELLA SCIENZA DI TORINO Una delle meraviglie del corpo umano APPARATO DIGERENTE Digestione degli

Dettagli

PROFESSIONISTA È PROBLEMI GENGIVALI

PROFESSIONISTA È PROBLEMI GENGIVALI O IL PROFESSIONISTA È LA FONTE PRINCIPALE DI INFORMAZIONE, PER L 8% DEI PAZIENTI CHE SOFFRE DI PROBLEMI GENGIVALI 1 NUOVO colgate total pro-gengive sane riduce i problemi gengivali fino all 88% 2 Colgate_TPgH_AW.indd

Dettagli

I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus

I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus Partire dalla culla.. Esiste un rapporto diretto tra il tempismo con cui ha luogo il processo

Dettagli

Febbre Ricorrente Associata a NLRP12

Febbre Ricorrente Associata a NLRP12 www.printo.it/pediatric-rheumatology/it/intro Febbre Ricorrente Associata a NLRP12 Versione 2016 1.CHE COS È LA FEBBRE RICORRENTE ASSOCIATA A NLRP12 1.1 Che cos è? La febbre ricorrente associata a NLRP12

Dettagli

STOMACO. A livello dello stomaco si verifica un limitato assorbimento di alimenti, soprattutto di acqua, di alcuni sali, di alcool e di alcuni farmaci

STOMACO. A livello dello stomaco si verifica un limitato assorbimento di alimenti, soprattutto di acqua, di alcuni sali, di alcool e di alcuni farmaci STOMACO Nel loro insieme i secreti delle ghiandole formano il succo gastrico, fortemente acido (ph circa 1). Nella mucosa gastrica sono disposte tra le ghiandole cellule mucose, che producono un muco che

Dettagli