ALLEGA TO /I (previsto dall'articolo 5, comma 2) Parte A: NOTIFICA E CONFERMA DEGLI EFFETTI INDESIDERATI. 7 Day-Hospital. Degenza

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ALLEGA TO /I (previsto dall'articolo 5, comma 2) Parte A: NOTIFICA E CONFERMA DEGLI EFFETTI INDESIDERATI. 7 Day-Hospital. Degenza"

Transcript

1 ~LSS ~=tj2-=r Supplemento ordinario alla GAZZETTA FFICIALE Serie generale - n. 261 ALLEGA TO /I (previsto dall'articolo 5, comma 2) Parte A: NOTIFICA E CONFERMA DEGLI EFFETTI INDESIDERATI Regione Servizio Trasfusionale notificante Paziente Sesso[F] [M] Data della trasfusione Durata della trasfusione: Ore: Data dell'effetto indesiderato -'---1- Datadella segnalazione Altre informazioni cliniche rilevanti: (condizioni pre-esistenti del paziente) Gravidanza' IVG IPregressereazionitrasfusion~ Pregressetrasfusioni [SI](NO] ~~~~~~~-~~~~~~~~--~_[SI] [~O] A Indicazione alla terapia trasfusionale (cod. NI) Anemia emolitica Autoimmune Piastrinopenia autolmmune Luo o in cui è stata effettuata la trasfusione EmergenzafTerapia intensiva Sala operatoria u 7 Day-Hospital Degenza Ambulatorio Domicilio ~~I!!~_().9be autologhe piastrine r plasma r granulociti/ leucociti ~----- DomognJ Dcompa Depriv, Altro Dleucodepleto DPlasmadepleto Da buffycoatfprp []da aferesi OCMV negativo Drradiate DSD trattato Dquarantenato

2 b;$ 2-c r/z.c,. ';)? Supplemento ordinario alla GAZZETTA FFICIALE Serie generale - n.261 ALLEGA TO Il (previsto dall'articolo 5, comma 2) Parte A: NOTIFICA E CONFERMA DEGLI EFFETTI INDESIDERATI Regione Servizio Trasfusionale notificante Paziente Sesso[F][M] Datadi nascita--1 1: Datadellatrasfusione I I Duratadellatrasfusione:Ore: --- l - Data dell'effetto indesiderato _ Data della segnalazione--'~- Altre informazioni cliniche rilevanti: (condizioni pre-esistenti del paziente) GravidanzaIIVG Pregresse trasfusioni [SI]INO] Immunodepressione Anemia emolitica Autoimmune Piastrinopenia autoimmune Indicazione alla terapia trasfusionale (cod. NI) Luogo, in cui è stata effettuata la trasfusione EmergenzalT erapia intensiva I Sala operatoria Ambulatorio Domicilio r ~E:;;~dti"'T"';;8strlna-T.--]JpI:::~..9D e --'gr8~1~~~ 9he laucocltl -'-""'-' '~,-,-,,-,-"""-""",,,,-, DomaI I::]comp I::]dapril Altro Deucodepleto I::]plasmadepleto I::]da buffycoatlprp!:jdaeferesi!:jcmv negativo!:jirradiate I::]SD trattato I::]quarantenato

3 b,ls 5 20 :r/2=.o r Supplemento ordinario alla GAZZEITA FFICIALE Serie generale - n. 261 Sintomies lj Prurito Orticaria Shock Edema Cianosi Brividi Dispnea Emoglobinemia Emoglobinuria Febbre (aumento> 2 C) Tosse Reazione vasomotoria Doloretoracico u Ipotensione Ittero Tachicardia u Nauseavomito Olìgo anuria Ematuria Dolore 101 Cefalea u Sanguina " por idid Medico che segnala la reazione: Conclusioni Reazioni trasfusionalì Reazioni trasfusionali emolitiche LI Emolisi immunologica Da ABO Da Rh Da Altri sistemi gruppo ematici Emolisi non immunologica Causa chimica Causa fisica Causa meccanica Altre reazioni emolitiche Reazioni emolitiche ritardate della verifica sulla reazione trasfusionale Errore trasfusionale 'lì Altre reazionitrasfusionali Errore di gruppo Manifestazioniallergiche Errore di paziente Reazionefebbrile non emolitica Scambio di pro Edema polm. non cardiogeno (TRALI) Scambio di u Sovraccaricocircolatorio u Graft v. Host Disease(GvHT) Reparto d Porpora post trasfusionale u u Emosiderosi posttrasfusionale TraSfusZle Dlmissi eitrasferimento Inefficaciatrasfusionale Altro Infezioni post trasfusionali Infezione balterica o protozoana Infezione batterica Emocoltura eseguita [NO] M/crorganlsmo '" Colturaledellasacca~uita [SI] [NO) M;CrOrganismo~ Sifilide Malaria ~-vmmmm [SI] [NO) Infezioni virali post trasfusionali I Testpretrasfusionalidel paziente Positività per HIV -1/2 ISierologia HIV -1/2 [POSI [NEG] [N.E. ] Positivilà per HCV [POSI ISierologia HCV [NEG] [N.E. ) Positlvltà per HBV [POSI I Sierologia HBV [NEG) [N.E. ] Positività per CMV [POS] I Sierologia CMV [NEG) [N.E. ] Altri virus Altri virus Altri infezioni~sitarie [SI) [NO) N. E. =non eseglra

4 ~L~g. 20'7-/~ Supplemento ordinario alla GAZZETTA FFICIALE Serie generale - n. 261 u O 1 2 Il 3 4 Gravità Nessun sintomo Sintomatologia lieve (nessun intervento terapeutico) Sintomatologia con necessità di intervento terapeutico Sintomatologia grave che richiede procedure rianimatorie Morte Persistenza O Risoluzioneentro poche ore 1 Risoluzioneentro pochi giorni. 2 Risoluzionecompleta entro 'Si Il 3 Persistenzadella patolre i 6 mesi Imputabilità Quando non esistono dati sufficienti per valutare l'impu!abilità Quando esistono prove inoppugnabili oltre ogni ragionevole d ad altre cause Quando le prove disponibili inducono chiaramente ad atti dal sangue o dagli emocomponenti Quando le prove non consentono di attribuire con ce emocomponenti né ad altre cause, Quando le prove disponibili inducono chiaramente emocom onenti. Quando esistono prove inoppugna bili che c indesiderato al sangue o agli emocomponenti. er attribuire l'effetto indesiderato Il Medico del Servizio Trasfuslonale:

5 ~L~.s 2o:t- ) 20 O Supplemento ordinario alla GAZZETTA FFICIALE Serie generale - n Parte B: Modcllo di notifica annuale dcgli effetti indcsiderati gravi Regione (cod. N!) Servizio Trasfusionale notificante Icod. NI) """'"... Periodo oggetto della notifica... Questa tabella si riferisce a [ ] Sangue intero [ ] Globuli rossi f ] Piastriue I I Plasma [ ] Altro (ulilizzare llll tabella distillia per ci<~yciicompollenle) Numera di unità consegnate (mmlero t""" detenni nata numero di emocomponel}li~ e '(numero totale di riceventi di una di emocomponenti) (se di.sponibile) l' totale di emocompon';nli (uni là) irasfw;i a notifica] (se disponibile) Numero totale notificato Numero di li"""'eftettiindesiderati gravi COli II livello di à da Oa 3 dopo confenna (cfr. allegato JJ A) O I 2 3 Emolisi immullologica Dovuta a incompatibilità ABO - Oovuta aii, altro alloanticorpo ~-_._ Emolisi non immunologica Deces.si Intezione bartcrica trasmessa pel'tmsfusiolle Anafilassliipçrliensibiliì Lesione poìmonare acuta lega' Deçessi IlIfuiIonevìftile trasfusione trns HBV Totllle HCV Tomle IXcessi

6 bll5 2D :r/ Supplemento ordinario alla GAZZETTA FFICIALE Serie generale - n.261 HIV-I/2 Allrtl (.~pecificl/l'f!) Tolllie Infezione parassitaria trasmessa per trasfusione Malaria Allm (specifici/re) Tolllie '-Po~om'pos;:trnsfusj;;n-;;"'-"'-"'--"-"--'-'--'-'-'-'---'-'---'-'-'-'-'--""T;i'oia'ì~-' Reazione immunologica trapianto contro ospite (Orafi Versus Host Discase) fkccssi ~_.._-_.._. --- Altri effetti gravi (specificare) -~-- ~

L errore trasfusionale ABO. Cosa fare e cosa evitare di fare

L errore trasfusionale ABO. Cosa fare e cosa evitare di fare L errore trasfusionale ABO. Cosa fare e cosa evitare di fare Roma, 27 giugno 2013 è il tipo giusto per me? Giuliano Grazzini Emovigilanza Effetti indesiderati nei riceventi Incidenti gravi Reazioni indesiderate

Dettagli

DIRETTIVA 2005/61/CE DELLA COMMISSIONE

DIRETTIVA 2005/61/CE DELLA COMMISSIONE L 256/32 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 1.10.2005 DIRETTIVA 2005/61/CE DELLA COMMISSIONE del 30 settembre 2005 che applica la direttiva 2002/98/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto

Dettagli

A) SONO STATO/A INFORMATO/A

A) SONO STATO/A INFORMATO/A ALLEGATI (C) - Modulistica Modulo 1 - Consenso informato Il/a sottoscritto/a Cod.Fisc. Nato/aa.. il... Residentea. via..... Assistitopressolastrutturasanitaria. A) SONO STATO/A INFORMATO/A che, a seguito

Dettagli

L errore trasfusionale ABO Cosa fare e cosa evitare di fare

L errore trasfusionale ABO Cosa fare e cosa evitare di fare L errore trasfusionale ABO Cosa fare e cosa evitare di fare Roma, 27 giugno 2013 è il tipo giusto per me? L'errore trasfusionale ABO: case report Giuseppina Facco Case report Rocce ricche di ferro che

Dettagli

Presentazione di SISTRA: Sistema di EMOVIGILANZA Nazionale e Regionale.

Presentazione di SISTRA: Sistema di EMOVIGILANZA Nazionale e Regionale. Imola 4 Marzo Presentazione di SISTRA: Sistema Informativo dei Servizi Trasfusionali. Sistema di EMOVIGILANZA Nazionale e Regionale. Daniele Luppi ST CRS AUSL di Bologna BLOOD SAFETY TOTAL TRANSFUSION

Dettagli

SOLUZIONI PER LA GESTIONE DEL RISCHIO NEI LABORATORI

SOLUZIONI PER LA GESTIONE DEL RISCHIO NEI LABORATORI SOLUZIONI PER LA GESTIONE DEL RISCHIO NEI LABORATORI IL RUOLO DELLA FORMAZIONE NELLA PREVENZIONE DELL ERRORE IN MEDICINA TRASFUSIONALE Portogruaro 12 ottobre 2011 Nunzio Toffano Cos è il rischio Lo zingarelli

Dettagli

Riconoscimento e trattamento reazioni trasfusionali RICONOSCIMENTO AZIONE SEGNALAZIONE

Riconoscimento e trattamento reazioni trasfusionali RICONOSCIMENTO AZIONE SEGNALAZIONE Pag. 1/5 immediato: RICONOSCIMENTO AZIONE SEGNALAZIONE Febbre Brividi Ipotensione/Ipertensione Tachicardia/Aritmia Dolore (Lungo via di infusione, toracico, lombare) Dispnea, laringospasmo Emissione di

Dettagli

ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ. Attività di emovigilanza in Italia. Rapporto

ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ. Attività di emovigilanza in Italia. Rapporto ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ Attività di emovigilanza in Italia. Rapporto 2009-2011 Giuseppina Facco, Vanessa Piccinini, Liviana Catalano, Simonetta Pupella, Giuliano Grazzini Centro Nazionale Sangue ISSN

Dettagli

L attività di Emovigilanza: i dati dei riceventi. Giuseppina Facco

L attività di Emovigilanza: i dati dei riceventi. Giuseppina Facco L attività di Emovigilanza: i dati dei riceventi Giuseppina Facco Il sistema di emovigilanza Commissione Europea Pia$aforma informa+ca Web SAR: includono la trasmissione di agenti infettivi attraverso

Dettagli

GESTIONE DELLE COMPLICANZE IMMEDIATE E TARDIVE

GESTIONE DELLE COMPLICANZE IMMEDIATE E TARDIVE 5 Convegno Rete Ematologica Pediatrica Piemonte-Valle D Aosta 10 Febbraio 2012 GESTIONE DELLE COMPLICANZE IMMEDIATE E TARDIVE C. Montanari S.C.D.U-Microcitemie-Pediatria A.O.U. San Luigi Gonzaga-Orbassano

Dettagli

Direttore Dr.ssa Tiziana Riscaldati. SIMT-POS 016 Gestione effetti indesiderati gravi o incidenti gravi o near miss.

Direttore Dr.ssa Tiziana Riscaldati. SIMT-POS 016 Gestione effetti indesiderati gravi o incidenti gravi o near miss. 1 Prima Stesura Redattori: Cosenza Data: 17-04-2014 1 2 1 SCOPO Lo scopo della presente procedura è specificare le responsabilità e le modalità operative da adottare per la gestione delle reazioni indesiderati

Dettagli

AW-Promemoria Classificazione e accertamento delle reazioni trasfusionali

AW-Promemoria Classificazione e accertamento delle reazioni trasfusionali Reazione trasfusionale emolitica (RTE) Insorgenza di sintomi in clinica e in laboratorio di una distruzione accelerata degli eritrociti dopo la trasfusione. Causa: incompatibilità immunologica tra il donatore

Dettagli

TERAPIA TRASFUSIONALE

TERAPIA TRASFUSIONALE TERAPIA TRASFUSIONALE Somministrazione di Emocomponenti o Emoderivati ottenuti dal sangue umano Definizioni prodotti del sangue gli emocomponenti e gli emoderivati emocomponenti i prodotti ricavati dal

Dettagli

UNA TRASFUSIONE DI TROPPO

UNA TRASFUSIONE DI TROPPO UNA TRASFUSIONE DI TROPPO AZIENDA SANITARIA SALERNO Vallo della Lucania-Presidio ospedaliero S. Luca U.O.C. di Medicina e Chirurgia d Urgenza e d Accettazione Direttore Dott. Antonio Apolito Imparare dall

Dettagli

PRESENTAZIONE PROCEDURA PER LA CORRETTA GESTIONE DELLA TERAPIA TRASFUSIONALE P/919/67

PRESENTAZIONE PROCEDURA PER LA CORRETTA GESTIONE DELLA TERAPIA TRASFUSIONALE P/919/67 PRESENTAZIONE PROCEDURA PER LA CORRETTA GESTIONE DELLA TERAPIA TRASFUSIONALE P/919/67 Luciani, Breccia, Manfredi, Sollazzo IL PROCESSO Presa in carico paz e indicazione alla terapia trasf.le Richiesta

Dettagli

LA TRASFUSIONE DI SANGUE ED EMODERIVATI. C.P.S.E Cristofori M.Grazia

LA TRASFUSIONE DI SANGUE ED EMODERIVATI. C.P.S.E Cristofori M.Grazia LA TRASFUSIONE DI SANGUE ED EMODERIVATI C.P.S.E Cristofori M.Grazia DM 25/1/2001 LA TRASFUSIONE CORRESPONSABILITA MEDICO INFERMIERE COMPETENZE SPECIFICHE INTEGRATE COMPETENZE MEDICHE E INFERMIERISTICHE

Dettagli

Sangue autologo Autotrasfusione Da donatore specifico Banca

Sangue autologo Autotrasfusione Da donatore specifico Banca Università degli studi G. D Annunzio Cattedra di Ematologia Direttore Prof. Giovanni Davì Medicina trasfusionale Corso di Laurea in Infermieristica AA 2008-20092009 Dr.ssa Francesca Santilli Fonti di sangue

Dettagli

ASSEGNAZIONE E DISTRIBUZIONE EMOCOMPONENTI ALLOGENICI

ASSEGNAZIONE E DISTRIBUZIONE EMOCOMPONENTI ALLOGENICI ASSEGNAZIONE E DISTRIBUZIONE EMOCOMPONENTI ALLOGENICI Gli antigeni gruppo-ematici più importanti da un punto di vista immunologico e trasfusionale sono quelli AB0 ed Rh Test pre-trasfusionali Type: determinazione

Dettagli

L appropriatezza nel buon uso del sangue:l esperienza del SIT dell ASL 17 di Savigliano

L appropriatezza nel buon uso del sangue:l esperienza del SIT dell ASL 17 di Savigliano L appropriatezza nel buon uso del sangue:l esperienza del SIT dell ASL 17 di Savigliano Domenico Testa (SIT ASL 17) Claudio Gazzera (SIT ASL 17) Maria Teresa Giachino Amistà (Uff. Qualità ASL17) Maria

Dettagli

Trasfusione di sangue

Trasfusione di sangue Trasfusione di sangue Blood Transfusion Italian Informazioni per i pazienti sui vantaggi, i rischi e le alternative Quali sono i vantaggi di una trasfusione di sangue? Una trasfusione di sangue può aiutare

Dettagli

La prescrizione e somministrazione in reparto: sicurezza e tracciabilità. Fabrizia De Min Insiel S.p.A

La prescrizione e somministrazione in reparto: sicurezza e tracciabilità. Fabrizia De Min Insiel S.p.A La prescrizione e somministrazione in reparto: sicurezza e tracciabilità Fabrizia De Min Insiel S.p.A. 24-05-2007 2 Agenda Obiettivi di una gestione informatizzata dell iter della prescrizione e somministrazione

Dettagli

Corretto uso del sangue e degli emoderivati

Corretto uso del sangue e degli emoderivati Corso di Laurea in Infermieristica - II anno Università degli Studi di Perugia Corretto uso del sangue e degli emoderivati Dot.ssa Michela Sereni IL BUON USO DEL SANGUE Norme per la programmazione e l

Dettagli

SCHEDA DI ADESIONE AL PROTOCOLLO:

SCHEDA DI ADESIONE AL PROTOCOLLO: Protocollo SidEM per la Porpora Trombotica Trombocitopenica Protocollo di studio multicentrico prospettico per valutare l efficacia del plasma virusinattivato con solvente-detergente o con blu di metilene

Dettagli

GU n. 292 del

GU n. 292 del DECRETO 5 novembre 1996 MINISTERO DELLA SANITA' Indicazioni per l'istituzione del registro del sangue e del plasma in ciascuna regione e provincia autonoma. IL MINISTRO DELLA SANITA' Vista la legge 4 maggio

Dettagli

Scheda di notifica e follow-up dei casi di virus Zika in gravidanza

Scheda di notifica e follow-up dei casi di virus Zika in gravidanza 0020957-10/07/2017-DGPRE-DGPRE-P - Allegato Utente 4 (A04) Allegato 3 bis -1 Scheda di notifica e follow-up dei casi di virus Zika in gravidanza Regione ASL/Ospedale Primo invio Aggiornamento del gg mm

Dettagli

Guida al buon uso degli emocomponenti, emoderivati e farmaci emostatici: Allegato A

Guida al buon uso degli emocomponenti, emoderivati e farmaci emostatici: Allegato A Allegato A DOCUMENTO INFORMATIVO ALLA TRASFUSIONE DI EMOCOMPONENTI (da allegare al Modulo di Consenso Informato) Gentile Signora, Egregio Signore, siamo convinti che un adeguata informazione rappresenti

Dettagli

Servizio di Immunoematologia Trasfusionale

Servizio di Immunoematologia Trasfusionale Servizio di Immunoematologia Trasfusionale Jean Denis - 1667 Trasfuse altri tre pazienti. Sfortunatamente l ultimo morì (1668). Questo era già stato trasfuso due volte. La prima volta non aveva avuto reazione.

Dettagli

PER NON DIMENTICARE! SANGUE Raccomandazione n. 5, Marzo 2008 PER LA PREVENZIONE DELLA REAZIONE TRASFUSIONALE DA INCOMPATIBILITÀ AB0

PER NON DIMENTICARE! SANGUE Raccomandazione n. 5, Marzo 2008 PER LA PREVENZIONE DELLA REAZIONE TRASFUSIONALE DA INCOMPATIBILITÀ AB0 PER NON DIMENTICARE! SANGUE Raccomandazione n. 5, Marzo 2008 PER LA PREVENZIONE DELLA REAZIONE TRASFUSIONALE DA INCOMPATIBILITÀ AB0 POTASSIO Raccomandazione n.1, marzo 2008 CORRETTO UTILIZZO DELLE SOLUZIONI

Dettagli

Cure di minore entità da parte di dentista o odontoigienista esclusione 48 ore per

Cure di minore entità da parte di dentista o odontoigienista esclusione 48 ore per Chi non può donare il sangue? Criteri di esclusione temporanea e permanente Non esistono categorie di persone escluse dalla donazione, ma nella selezione del donatore sono valutati i comportamenti che

Dettagli

Batteri: infezioni endogene e di percorso

Batteri: infezioni endogene e di percorso Batteri: infezioni endogene e di percorso 17 Dicembre 2010 Maddalena Loredana Zighetti Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale Azienda Ospedaliera della Provincia di Lodi Infezioni trasfusione-relate

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO G. MARTINO U.O.C. di MEDICINA TRASFUSIONALE Direttore: Prof. C. Micali

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO G. MARTINO U.O.C. di MEDICINA TRASFUSIONALE Direttore: Prof. C. Micali AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO G. MARTINO U.O.C. di MEDICINA TRASFUSIONALE Direttore: Prof. C. Micali LINEE GUIDA DELLE PRESTAZIONI TRASFUSIONALI L.G..n.1 DATA 21/05/10 Indice Pag. ELENCO

Dettagli

Il sottoscritto.. ai sensi dell art. 3.3 sul Conflitto di Interessi, pag. 17 del Reg. Applicativo dell Accordo Stato-Regione del 5 novembre 2009,

Il sottoscritto.. ai sensi dell art. 3.3 sul Conflitto di Interessi, pag. 17 del Reg. Applicativo dell Accordo Stato-Regione del 5 novembre 2009, Lopez Pasquale Il sottoscritto.. ai sensi dell art. 3.3 sul Conflitto di Interessi, pag. 17 del Reg. Applicativo dell Accordo Stato-Regione del 5 novembre 2009, dichiara X che negli ultimi due anni NON

Dettagli

Corso di Laurea in TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO

Corso di Laurea in TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO Disciplina: ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA Docente: Prof. Lorenzo MORTARA 1) Reazioni immunopatogene o razioni di ipersensibilità. Classificazione di Gell e Coombs. Reazioni anafilattiche e allergiche

Dettagli

Revisione dei Decreti Ministeriali del Marzo 2005:principali novità

Revisione dei Decreti Ministeriali del Marzo 2005:principali novità Dr. Crotti Massimo Revisione dei Decreti Ministeriali del Marzo 2005:principali novità AGGIORNAMENTO DEI DECRETI 3 MARZO 2005 ESIGENZA SENTITA DA TUTTI GLI OPERATORI DEL PIANETA TRASFUSIONALE DECRETO 3

Dettagli

SORVEGLIANZA ATTIVA DEGLI EVENTI AVVERSI DOPO VACCINAZIONE ANTI-HPV SCHEDA CLINICA INDIVIDUALE

SORVEGLIANZA ATTIVA DEGLI EVENTI AVVERSI DOPO VACCINAZIONE ANTI-HPV SCHEDA CLINICA INDIVIDUALE ALLEGATO 1 SORVEGLIANZA ATTIVA DEGLI EVENTI AVVERSI DOPO VACCINAZIONE ANTI-HPV SCHEDA CLINICA INDIVIDUALE Cognome Nome Regione Comune ASL Codice fiscale Data di Nascita DATI ANAGRAFICI ED INFORMAZIONI

Dettagli

PROCEDURA AZIENDALE PER IL RECEPIMENTO E LA GESTIONE DELLA RACCOMANDAZIONE PER LA PREVENZIONE DELLA REAZIONE TRASFUSIONALE DA INCOMPATIBILITÀ AB0

PROCEDURA AZIENDALE PER IL RECEPIMENTO E LA GESTIONE DELLA RACCOMANDAZIONE PER LA PREVENZIONE DELLA REAZIONE TRASFUSIONALE DA INCOMPATIBILITÀ AB0 Pag. 1 di 6 GESTIONE DELLA RACCOMANDAZIONE PER LA PREVENZIONE DELLA REAZIONE TRASFUSIONALE DA INCOMPATIBILITÀ AB0 Indice delle revisioni Codice Documento Revisione Data emissione 1 02/03/2009 Firme Redatto

Dettagli

Eventi avversi alla donazione: proposta di un modello regionale conforme alle indicazioni del Centro Nazionale Sangue

Eventi avversi alla donazione: proposta di un modello regionale conforme alle indicazioni del Centro Nazionale Sangue Eventi avversi alla donazione: proposta di un modello regionale conforme alle indicazioni del Centro Nazionale Sangue Dr.ssa Vanda Randi Servizio Trasfusionale - AUSL di Bologna Centro Regionale Sangue

Dettagli

Modalità di esecuzione della trasfusione di sangue, plasma e piastrine in degenza

Modalità di esecuzione della trasfusione di sangue, plasma e piastrine in degenza Istruzione Operativa Modalità di esecuzione della trasfusione di sangue, plasma e piastrine in degenza I_PGS-2_1 ed. 2 rev. 00 27 settembre 2017 originale X copia controllata informatica copia controllata

Dettagli

L errore nella complessa realtà del Servizio Immunotrasfusionale. Giustina De Silvestro

L errore nella complessa realtà del Servizio Immunotrasfusionale. Giustina De Silvestro L errore nella complessa realtà del Servizio Immunotrasfusionale Dott.ssa Giustina De Silvestro Donatori Test in laboratorio Pazienti S.I.T. Urgenze S.I.T. Padova - Struttura Organizzativa DIREZIONE Settori

Dettagli

DIPARTIMENTO DI MEDICINA TRASFUSIONALE

DIPARTIMENTO DI MEDICINA TRASFUSIONALE Direttore Generale Dott.ssa Flori Degrassi Regione Lazio DIPARTIMENTO DI MEDICINA TRASFUSIONALE Carta del Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale Il Servizio di Immunoematologia e Medicina

Dettagli

REAZIONI TRASFUSIONALI

REAZIONI TRASFUSIONALI Pag. 1 a 18 INDICE 1 SCOPO...2 2 CAMPO DI APPLICAZIONE...2 3 RIFERIMENTI...2 4 DEFINIZIONI...4 5 RESPONSABILITA...4 6 MODALITÀ OPERATIVE...5 6.1. TIPOLOGIE DI REAZIONI...5 6.2. REAZIONI IMMEDIATE IMMUNOLOGICHE...6

Dettagli

Primaria Secondaria. Classificazione

Primaria Secondaria. Classificazione Nefrosi e Nefrite Sindrome Nefrosica Lesione glomerulare con anomala filtrazione. E caratterizzata da grave proteinuria (> 3.5 g/die), ipoalbuminemia, edema severo, iperlipidemia e lipiduria. Quasi sempre

Dettagli

MALATTIA EMOLITICA DEL NEONATO

MALATTIA EMOLITICA DEL NEONATO UNIVERSITÀ SAPIENZA DI ROMA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA MASTER DI II LIVELLO TERAPIA INTENSIVA NEONATALE E PEDIATICA Direttore: Prof. C. Moretti MALATTIA EMOLITICA DEL NEONATO Candidato Dott.ssa Madarena

Dettagli

Serelina Coluzzi UOS Immunoematologia Speciale UOC Immunoematologia e Medicina Trasfusionale Policlinico Umbeerto I-Sapienza Università di Roma

Serelina Coluzzi UOS Immunoematologia Speciale UOC Immunoematologia e Medicina Trasfusionale Policlinico Umbeerto I-Sapienza Università di Roma Esercizi UK NEQAS in uno scenario d urgenza/emergenza Serelina Coluzzi UOS Immunoematologia Speciale UOC Immunoematologia e Medicina Trasfusionale Policlinico Umbeerto I-Sapienza Università di Roma FETO-MATERNAL

Dettagli

CRITERI DI IDONEITÀ E GESTIONE DELLA PERIFERICHE IN AMBITO FAMILIARE: ANALISI RETROSPETTIVA SU 500 CANDIDATI DONATORI.

CRITERI DI IDONEITÀ E GESTIONE DELLA PERIFERICHE IN AMBITO FAMILIARE: ANALISI RETROSPETTIVA SU 500 CANDIDATI DONATORI. CRITERI DI IDONEITÀ E GESTIONE DELLA DONAZIONE DI CELLULE STAMINALI PERIFERICHE IN AMBITO FAMILIARE: ANALISI RETROSPETTIVA SU 500 CANDIDATI DONATORI. Paola Coluccia Fondazione IRCCS Istituto Nazionale

Dettagli

E un tessuto fluido che scorre nei vasi sanguigni (arterie, vene, capillari) dalla composizione complessa; esso fa parte della piùampia categoria dei

E un tessuto fluido che scorre nei vasi sanguigni (arterie, vene, capillari) dalla composizione complessa; esso fa parte della piùampia categoria dei Ost.Cenacchi E un tessuto fluido che scorre nei vasi sanguigni (arterie, vene, capillari) dalla composizione complessa; esso fa parte della piùampia categoria dei tessuti connettivi. É costituito da una

Dettagli

PROCEDURA PER LA SICUREZZA TRASFUSIONALE

PROCEDURA PER LA SICUREZZA TRASFUSIONALE PROCEDURA PER LA SICUREZZA TRASFUSIONALE RGQ DG DG Funz. Firma Funz. Firma Funz. Firma PREPARATO VERIFICATO APPROVATO Stato delle Revisioni della PRO.7.5 Procedura Rev. Data Rev. Data Rev. Data Rev. Data

Dettagli

REGIONE LAZIO. Direttore Generale Dott.Vittorio Bonavita. Impegno con il Cittadino del Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale (SIMT)

REGIONE LAZIO. Direttore Generale Dott.Vittorio Bonavita. Impegno con il Cittadino del Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale (SIMT) REGIONE LAZIO Direttore Generale Dott.Vittorio Bonavita Impegno con il Cittadino del Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale (SIMT) La sede della Sezione di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale

Dettagli

Dr M.Vacchini ASO Maggiore di Novara SIMTI

Dr M.Vacchini ASO Maggiore di Novara SIMTI Reazioni trasfusionali ed emovigilanza Dr M.Vacchini ASO Maggiore di Novara SIMTI Evoluzione della Medicina Trasfusionale La Medicina Trasfusionale negli ultimi 20 anni si è evoluta da un attività di prevalenti

Dettagli

sanità Avvertenze Azienda Sanitaria Locale (A.S.L.) interruzioni volontarie di gravidanza malattie infettive

sanità Avvertenze Azienda Sanitaria Locale (A.S.L.) interruzioni volontarie di gravidanza malattie infettive capitolo 3 sanità Avvertenze Azienda Sanitaria Locale (A.S.L.) E l unità territoriale preposta all erogazione dei servizi sanitari ai cittadini. Le A.S.L. presenti sul territorio del comune di Roma sono

Dettagli

RACCOMANDAZIONI E PROCEDURE PER LA PREVENZIONE DELLE REAZIONI DA INCOMPATIBILITÀ AB0

RACCOMANDAZIONI E PROCEDURE PER LA PREVENZIONE DELLE REAZIONI DA INCOMPATIBILITÀ AB0 RACCOMANDAZIONI E PROCEDURE PER LA PREVENZIONE DELLE REAZIONI DA INCOMPATIBILITÀ AB0 PREMESSA Dai sistemi di emovigilanza attiva emerge che le reazioni avverse dovute ad errori trasfusionali rappresentano

Dettagli

IL SANGUE Chi ne ha bisogno?

IL SANGUE Chi ne ha bisogno? Pagina 1 di 5 Questo opuscolo si propone di rispondere ad alcune delle domande più frequenti circa la terapia trasfusionale dei componenti del sangue (chiamata trasfusione). IL SANGUE Chi ne ha bisogno?

Dettagli

processo. dalla compatibilità.

processo. dalla compatibilità. 10/07/23 1 di 8 SEZIONE H H.0 GESTIONE DI REAZIONI ED EVENTI AVVERSI GRAVI H.1 Generalità Le reazioni gravi interessano i donatori viventi ed i riceventi di tessuti o cellule umani. Sia i Centri di Prelievo

Dettagli

L ITER DELLA SACCA DI SANGUE Dalla Raccolta alla Trasfusione. Corso Formativo AVIS Perugia 10 settembre 2011

L ITER DELLA SACCA DI SANGUE Dalla Raccolta alla Trasfusione. Corso Formativo AVIS Perugia 10 settembre 2011 L ITER DELLA SACCA DI SANGUE Dalla Raccolta alla Trasfusione Corso Formativo AVIS Perugia 10 settembre 2011 PREMESSE C è sempre bisogno di sangue per: vittime di incidenti pazienti chirurgici pazienti

Dettagli

Buon uso del sangue. Dott. Vanda Randi Direttore SIMT Metropolitano Bologna Direttore Centro Regionale Sangue Emilia-Romagna

Buon uso del sangue. Dott. Vanda Randi Direttore SIMT Metropolitano Bologna Direttore Centro Regionale Sangue Emilia-Romagna Dipartimento Servizi UOC Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale Buon uso del sangue Dott. Vanda Randi Direttore SIMT Metropolitano Bologna Direttore Centro Regionale Sangue Emilia-Romagna

Dettagli

08/04/2010. Attualità sui rischi della trasfusione 51,95 47,47 42,77 40,32 42,30 34,70 34,50 30,70. G Marchiori

08/04/2010. Attualità sui rischi della trasfusione 51,95 47,47 42,77 40,32 42,30 34,70 34,50 30,70. G Marchiori Attualità sui rischi della trasfusione G Marchiori Trend raccolta/consumo: indice per 1.000 abitanti - Regione Veneto / Italia 52,00 51,95 47,47 44,00 40,32 42,77 42,30 36,00 34,70 34,50 28,00 30,70 1999

Dettagli

LA PREVENZIONE DELLA REAZIONE TRASFUSIONALE DA INCOMPATIBILITÀ AB0

LA PREVENZIONE DELLA REAZIONE TRASFUSIONALE DA INCOMPATIBILITÀ AB0 Dipartimento Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico Servizio 5 Qualità, Governo Clinico e Sicurezza dei Pazienti Servizio 6 Trasfusionale Coordinamento dei Servizi per la qualità aziendale e

Dettagli

IDENTIFICAZIONE E NOTIFICA DELLE REAZIONI E DEGLI EVENTI AVVERSI RELATIVI AL RICEVENTE ED AL DONATORE

IDENTIFICAZIONE E NOTIFICA DELLE REAZIONI E DEGLI EVENTI AVVERSI RELATIVI AL RICEVENTE ED AL DONATORE L'identificazione e la notifica degli effetti indesiderati ed incidenti gravi correlati alla raccolta, al controllo, alla lavorazione, alla conservazione, alla distribuzione e alla trasfusione di emocomponenti

Dettagli

LA LEGISLAZIONE TRASFUSIONALE

LA LEGISLAZIONE TRASFUSIONALE LA LEGISLAZIONE TRASFUSIONALE DECRETO LEGISLATIVO 6 novembre 2007, n. 191 "Attuazione della direttiva 2004/23/CE sulla definizione delle norme di qualità e di sicurezza per la donazione, l'approvvigionamento,

Dettagli

U.O.C. MEDICINA TRASFUSIONALE ARNAS CIVICO, DI CRISTINA, BENFRATELLI, PALERMO PROCEDURA OPERATIVA CORRETTA IDENTIFICAZIONE DEL PAZIENTE IN REPARTO

U.O.C. MEDICINA TRASFUSIONALE ARNAS CIVICO, DI CRISTINA, BENFRATELLI, PALERMO PROCEDURA OPERATIVA CORRETTA IDENTIFICAZIONE DEL PAZIENTE IN REPARTO Pag. 1 di 7 LISTA DI DISTRIBUZIONE DIRETTORE U.O. C. MEDICINA TRASFUSIONALE DIREZIONE SANITARIA UNITA OPERATIVE CLINCHE INTERNE ALL AZIENDA ARNAS OSPEDALE CIVICO, DI CRISTINA CASE DI CURA E OSPEDALI ESTERNI

Dettagli

Avis Regionale Lombardia

Avis Regionale Lombardia Avis Regionale Lombardia Il contributo essenziale del donatore di sangue e di emocomponenti al perseguimento degli obbiettivi strategici della medicina trsfusionale: Qualità, Sicurezza e Autosufficienza

Dettagli

6. Popolazione complessiva

6. Popolazione complessiva Registro Nazionale Sangue Riepilogo Regionale Anno 2006 - Regione: LIGURIA Centri '0001 '0002 '0003 Tabella1 '0004 '0006 '0007 '0009 '0010 '0011 '0012 Totale S.MARTINO IMPERIA SAVONA GALLIERA PIETRA L

Dettagli

AW-Promemoria Classificazione e accertamento delle reazioni trasfusionali

AW-Promemoria Classificazione e accertamento delle reazioni trasfusionali Reazione trasfusionale emolitica (RTE) Insorgenza di sintomi in clinica e in laboratorio di una distruzione accelerata degli eritrociti dopo la trasfusione. Causa: incompatibilità immunologica tra il donatore

Dettagli

Compilazione Richiesta Emocomponenti e relativo Consenso Informato INDICE. Data Descrizione Redatto Verificato Approvato

Compilazione Richiesta Emocomponenti e relativo Consenso Informato INDICE. Data Descrizione Redatto Verificato Approvato Pag. 1 di 5 INDICE 1. SCOPO 2. CAMPO DI APPLICAZIONE 3. RIFERIMENTI 4. DEFINIZIONI 5. RESPONSABILITÀ 6. DESCRIZIONE ATTIVITA' Data Descrizione Redatto Verificato Approvato 11-12-2012 Emissione Dott.ssa

Dettagli

SSD-Trapianto di Midollo

SSD-Trapianto di Midollo k/e**^ /^pjjjo 5ANTOBONO PAUStUPON AZIEMOAOSPFDAt F''*PEDIATRICA INDICE 0. TERMINOLOGIA ED ABBREVIAZION 1. SCOPO 2. APPLICABILITÀ 3. RESPONSABILITÀ 4. MODALITÀ' OPERATIVE 4.1. Valutazione prescrizione

Dettagli

Comportamento sessuale a rischio trasmissione di malattie infettive;

Comportamento sessuale a rischio trasmissione di malattie infettive; L esclusione dalla donazione può essere permanente o temporanea. Dobbiamo sempre tener presente che con la donazione, anche se atto disinteressato e altruista, esiste il rischio di trasmettere alcune patologie

Dettagli

GUIDA DEI SERVIZI SERVIZIO DI IMMUNOEMATOLOGIA E MEDICINA TRASFUSIONALE (S.I.M.T.) A.S.L. NAPOLI 3 SUD OO.RR. AREA STABIESE

GUIDA DEI SERVIZI SERVIZIO DI IMMUNOEMATOLOGIA E MEDICINA TRASFUSIONALE (S.I.M.T.) A.S.L. NAPOLI 3 SUD OO.RR. AREA STABIESE GUIDA DEI SERVIZI SERVIZIO DI IMMUNOEMATOLOGIA E MEDICINA TRASFUSIONALE (S.I.M.T.) A.S.L. NAPOLI 3 SUD OO.RR. AREA STABIESE DIRETTORE: Dott. Francesco Sessa COORDINATORE INFERMIERISTICO : Sig. Ferdinando

Dettagli

PROCEDURA PER LA RICHIESTA, LA CONSEGNA, IL TRASPORTO E LA EMOCOMPONENTI ED IL MONITORAGGIO DELLA TERAPIA TRASFUSIONALE

PROCEDURA PER LA RICHIESTA, LA CONSEGNA, IL TRASPORTO E LA EMOCOMPONENTI ED IL MONITORAGGIO DELLA TERAPIA TRASFUSIONALE Servizio Sanitario Regionale AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA "Ospedali Riuniti" di Trieste Ospedale di rilievo nazionale e di alta specializzazione (D.P.C.M. 8 aprile 1993) PROCEDURA PER LA RICHIESTA,

Dettagli

1 CON CONVENZIONE CON ASL LOCALE

1 CON CONVENZIONE CON ASL LOCALE DENSITY PLATELET GEL PRP/PRF DISPOSITIVO MEDICO PER L ODONTOIATRIA, MAXILLO FACCIALE, MEDICINA ESTETICA, CHIRURGIA ESTETICA, MEDICINA GENERALE, CHIRURGIA ORTOPEDICA, ORTOPEDIA, MEDICINA DELLO SPORT, DERMATOLOGIA,

Dettagli

Il sistema degli antigeni grupo-ematici AB0 è stato scoperto da Carlo Landsteiner (vincitore di Premio Nobel) agli inzi del 1900.

Il sistema degli antigeni grupo-ematici AB0 è stato scoperto da Carlo Landsteiner (vincitore di Premio Nobel) agli inzi del 1900. Il sistema degli antigeni grupo-ematici AB0 è stato scoperto da Carlo Landsteiner (vincitore di Premio Nobel) agli inzi del 1900. La scoperta degli antigeni ABO pose le basi immunologiche per la comprensione

Dettagli

CORSO FORMATIVO RIVOLTO AI GIOVANI DIRIGENTI AVISINI

CORSO FORMATIVO RIVOLTO AI GIOVANI DIRIGENTI AVISINI CORSO FORMATIVO RIVOLTO AI GIOVANI DIRIGENTI AVISINI CONOSCERE IL SISTEMA SANGUE PER CRESCERE NELLA NUOVA REALTA AVISINA IL BUON USO DEL SANGUE E DEGLI EMODERIVATI Perugia sabato 10 settembre 2011 Dott.

Dettagli

SSD 16 IMMUNOEMATOLOGIA E MEDICINA TRASFUSIONALE IFO TITOLO DEL DOCUMENTO IMMUNOEMATOLOGIA E MEDICINA TRASFUSIONALE IFO GUIDA AI SERVIZI APPROVATO

SSD 16 IMMUNOEMATOLOGIA E MEDICINA TRASFUSIONALE IFO TITOLO DEL DOCUMENTO IMMUNOEMATOLOGIA E MEDICINA TRASFUSIONALE IFO GUIDA AI SERVIZI APPROVATO 6 SERVIZIO IMMUNOEMATOLOGIA E MEDICINA TRASFUSIONALE IFO SSD 6 IMMUNOEMATOLOGIA E MEDICINA TRASFUSIONALE IFO TITOLO DEL DOCUMENTO PROPOSTO FUNZIONE AQ FIRMA APPROVATO FUNZIONE DIR FIRMA STATO DELLE REVISIONI

Dettagli

Il Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale (SIMT): organizzazione e funzioni. Dott.ssa Stefania Vaglio

Il Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale (SIMT): organizzazione e funzioni. Dott.ssa Stefania Vaglio Sapienza Università degli Studi Facoltà di Medicina e Psicologia - AO Sant Andrea Il Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale (SIMT): organizzazione e funzioni Dott.ssa Stefania Vaglio Roma

Dettagli

SERVIZIO DI IMMUNOEMATOLOGIA E MEDICINA TRASFUSIONALE DIPARTIMENTO SERVIZI

SERVIZIO DI IMMUNOEMATOLOGIA E MEDICINA TRASFUSIONALE DIPARTIMENTO SERVIZI SERVIZIO DI IMMUNOEMATOLOGIA E MEDICINA TRASFUSIONALE DIPARTIMENTO SERVIZI 1/11 Attività Il Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale ha i seguenti scopi: garantire l'attuazione della moderna

Dettagli

Esami di qualificazione biologica su ogni donazione

Esami di qualificazione biologica su ogni donazione Esami di qualificazione biologica su ogni donazione HCV Ab, HCV-RNA (da giugno 2002) HIV 1-2 Ab, HIV1-RNA (da giugno 2008) HBsAg, HBV-DNA (da giugno 2008) Sierodiagnosi per la lue Decreto Ministro della

Dettagli

ANEMIE: ESEMPI PRATICI CASI CLINICI SIMULATI

ANEMIE: ESEMPI PRATICI CASI CLINICI SIMULATI ANEMIE: ESEMPI PRATICI CASI CLINICI SIMULATI CASO N. 1 Uomo di 72 anni, lamenta anoressia, calo ponderale di 2 kg in 2 mesi. Hb 8.8 g/dl, GB 3.900/ul, Piastrine 311.000/ul. MCV 75 fl. CASO N. 2 Donna di

Dettagli

TERAPIA TRASFUSIONALE A DOMICILIO

TERAPIA TRASFUSIONALE A DOMICILIO TERAPIA TRASFUSIONALE A DOMICILIO A cura di: dott. AUGUSTO SCACCETTI Responsabile Servizio Immunoematologia e Trasfusionale Az. Osp. S.Maria di Terni INDICE 1. SCOPO 2. CAMPO DI APPLICAZIONE 3. TERMINOLOGIA

Dettagli

Istruzioni Operative Minime Utilizzo Sistema Securblood

Istruzioni Operative Minime Utilizzo Sistema Securblood REGIONE ABRUZZO ASL PESCARA Ospedale Spirito Santo U.O. C. Servizio di Immunoematologia Medicina Trasfusionale- Lab di Ematologia Direttore Dott.ssa Patrizia Accorsi Istruzioni Operative Minime Utilizzo

Dettagli

EMOVIGILANZA DONATORI

EMOVIGILANZA DONATORI Pag. 1 a 7 INDICE 1 SCOPO...2 2 CAMPO DI APPLICAZIONE...2 3 IFEIMENTI...2 4 DEFINIZIONI...4 5 ESPONSABILITA...5 6 MODALITÀ OPEATIVE...6 6.1. near miss...6 6.2. SOVEGLIANZA EPIDEMIOLOGICA DEI DONATOI...6

Dettagli

LA TERAPIA TRASFUSIONALE NEL PAZIENTE ANEMICO CRONICO. Corrado Matacena U.O. Geriatria

LA TERAPIA TRASFUSIONALE NEL PAZIENTE ANEMICO CRONICO. Corrado Matacena U.O. Geriatria LA TERAPIA TRASFUSIONALE NEL PAZIENTE ANEMICO CRONICO Corrado Matacena U.O. Geriatria A chi? Dove? Come? Perché? Quando? Quale alternativa? Definizione Per anemia si intende una riduzione della quantità

Dettagli

DM 2 novembre 2015 Disposizioni relative ai requisiti di qualità e sicurezza del sangue e degli emocomponenti Allegati V, VI, VII, VIII

DM 2 novembre 2015 Disposizioni relative ai requisiti di qualità e sicurezza del sangue e degli emocomponenti Allegati V, VI, VII, VIII DM 2 novembre 2015 Disposizioni relative ai requisiti di qualità e sicurezza del sangue e degli emocomponenti Allegati V, VI, VII, VIII Giancarlo Maria Liumbruno Direttore Centro Nazionale Sangue Istituto

Dettagli

MANUALE DI ISTRUZIONE PER I NUOVI DONATORI A CURA DEL VUOI DIVENTARE DONATORE? LEGGIMI..E TI DIRÒ COME FARE.

MANUALE DI ISTRUZIONE PER I NUOVI DONATORI A CURA DEL VUOI DIVENTARE DONATORE? LEGGIMI..E TI DIRÒ COME FARE. MANUALE DI ISTRUZIONE PER I NUOVI DONATORI A CURA DEL SERVIZIO DI IMMUNO EMATOLOGIA E TRASFUSIONALE ULSS N 13 PRESIDI OSPEDALIERI DI DOLO-MIRANO-NOALE RESPONSABILE: DOTT. A. CIAPPA VUOI DIVENTARE DONATORE?

Dettagli

UKNEQAS: ESERCIZIO 14R7 ESERCIZIO 14R9

UKNEQAS: ESERCIZIO 14R7 ESERCIZIO 14R9 UKNEQAS: ESERCIZIO 14R7 ESERCIZIO 14R9 Dr. Irene Cuppari Legnano H nuovo Legnano H storico Cuggiono Magenta Abbiategrasso ESERCIZIO 14R7 Materiale fornito 3 campioni pazienti di sangue intero per la determinazione

Dettagli

REAZIONI AVVERSE EMATOLOGICHE

REAZIONI AVVERSE EMATOLOGICHE REAZIONI AVVERSE EMATOLOGICHE DISTRIBUZIONE DELLE ADR PER SYSTEM ORGAN CLASSES (SOCs) NEL 2016 OsservatOriO NaziONale sull impiego dei medicinali L uso dei Farmaci in Italia - Rapporto Nazionale 2016

Dettagli

GESTIONE CLINICA DELLA TRASFUSIONE DI EMOCOMPONENTI

GESTIONE CLINICA DELLA TRASFUSIONE DI EMOCOMPONENTI FONDAZIONE ICCS DEI TUMOI TASFUSIONE DI 1. SCOPO... 2 2. CAMPO DI APPLICAZIONE... 2 3. IFEIMENTI... 2 3.1 iferimenti esterni... 2 3.2 iferimenti interni e/o procedure correlate... 2 4. DEFINIZIONI... 3

Dettagli

SEMINARIO INTERATTIVO MEDICI, PAZIENTI E FAMIGLIE

SEMINARIO INTERATTIVO MEDICI, PAZIENTI E FAMIGLIE SEMINARIO INTERATTIVO MEDICI, PAZIENTI E FAMIGLIE Aula Magna I.I.S.S. O. Notarangelo-G. Rosati Foggia AIL Pazienti Mielodisplasie La trasfusione di sangue: Quando è necessaria e quali rischi comporta 22

Dettagli

Written by Tuesday, 12 August :26 - Last Updated Sunday, 21 November :45

Written by Tuesday, 12 August :26 - Last Updated Sunday, 21 November :45 Anemia Aplastica acquisita Rara malattia ematologia, non oncologica Sua caratteristica è una netta riduzione di globuli bianchi, rossi e piastrine nel sangue (pancitopenia periferica) a volte gravissima

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. GASPARINI LAURA Data di nascita 20/11/1956

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. GASPARINI LAURA Data di nascita 20/11/1956 INFORMAZIONI PERSONALI Nome GASPARINI LAURA Data di nascita 20/11/1956 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASL DI SPEZZINO Dirigente ASL I fascia - Servizio

Dettagli

DM 2 NOVEMBRE 2015 ESAMI OBBLIGATORI AD OGNI DONAZIONE E CONTROLLI PERIODICI

DM 2 NOVEMBRE 2015 ESAMI OBBLIGATORI AD OGNI DONAZIONE E CONTROLLI PERIODICI DM 2 NOVEMBRE 2015 ESAMI OBBLIGATORI AD OGNI DONAZIONE E CONTROLLI PERIODICI Art. 10 Validazione biologica delle unità di sangue ed emocomponenti 1. Ad ogni donazione il donatore viene obbligatoriamente

Dettagli

CT IOR centro raccolta fisso

CT IOR centro raccolta fisso LA DONAZIONE DI SANGUE EMOCOMPONENTI E PLASMADERIVATI PRODUZIONE, STANDARD DI QUALITA, CONSERVAZIONE Sistema trasfusionale regionale Assessorato alla Sanità CRAT CRS CPSSR Collegio IPASVI Bologna Corso

Dettagli

E un tessuto fluido che scorre nei vasi sanguigni (arterie, vene, capillari) dalla composizione complessa; esso fa parte della piùampia categoria dei

E un tessuto fluido che scorre nei vasi sanguigni (arterie, vene, capillari) dalla composizione complessa; esso fa parte della piùampia categoria dei Ost.Cenacchi E un tessuto fluido che scorre nei vasi sanguigni (arterie, vene, capillari) dalla composizione complessa; esso fa parte della piùampia categoria dei tessuti connettivi. É costituito da una

Dettagli

Nuovi criteri di selezione del donatore Decreto 2 novembre Treviso

Nuovi criteri di selezione del donatore Decreto 2 novembre Treviso Nuovi criteri di selezione del donatore Decreto 2 novembre 2015 Treviso 02-04-2016 Decreto Ministeriale 02-11-15 Disposizioni relative ai requisiti di qualità e sicurezza del sangue e degli emocomponenti

Dettagli

Analisi dati Consultazione plenaria 23 novembre Liviana Catalano Centro Nazionale Sangue

Analisi dati Consultazione plenaria 23 novembre Liviana Catalano Centro Nazionale Sangue Analisi dati 2014 Consultazione plenaria 23 novembre 2015 Liviana Catalano Centro Nazionale Sangue Sistema trasfusionale italiano 2014 (I) Donatori: 1.712.456 (/ 1.000 pop: 28,1 ) Maschi: 69,3% Femmine:

Dettagli

Non tutti sanno che...

Non tutti sanno che... Non tutti sanno che... Il 65% della popolazione italiana ha un età compresa tra i 18 e i 65 anni (condizione base per la donazione) ma solo il 3% sono i donatori Sicurezza La sicurezza degli emocomponenti

Dettagli

Polmoniti. Linee guida

Polmoniti. Linee guida Linee guida Raccomandazioni sviluppate in modo sistematico per assistere medici e pazienti nelle decisioni sulla gestione appropriata di specifiche condizioni cliniche (Institute of Medicine1992) (IDSA

Dettagli

GESTIONE TERAPIA TRASFUSIONALE

GESTIONE TERAPIA TRASFUSIONALE Pag. 1 di INDICE DELLE REVISIONI Numero Data Descrizione Paragrafi Variati Pagine Variate 00 01-02-16 Prima emissione TUTTI TUTTE RESPONSABILITA ELABORAZIONE VERIFICA APPROVAZIONE DATA 01-02-16 01-02-16

Dettagli

SIMT - POS 045 Rev2 SORVEGLIANZA EPIDEMIOLOGICA DONATORI

SIMT - POS 045 Rev2 SORVEGLIANZA EPIDEMIOLOGICA DONATORI 1 Prima Stesura Redattori : Cosenza Data: 01-08-2016 SIMT - POS 045 Rev2 SORVEGLIANZA EPIDEMIOLOGICA DONATORI Indice 1 SCOPO... 2 2 CAMPO D APPLICAZIONE... 2 3 DOCUMENTI DI RIFERIMENTO... 2 4 DESCRIZIONE

Dettagli