RAPPORTO ANNUALE 2014

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RAPPORTO ANNUALE 2014"

Transcript

1 RAPPORTO ANNUALE 2014

2

3 CONTENUTO Prefazione 4 Settore specializzato persone anziane 6 Settore specializzato adulti portatori di handicap 7 Settore specializzato bambini e adolescenti con bisogni particolari 8 Dipartimento formazione 10 Dipartimento prestazioni 11 Dipartimento comunicazione 12 Finanze 14 Commissione della gestione 17 Ufficio di revisione 17 CURAVIVA Svizzera in breve 19 Elenco delle persone

4 PREFAZIONE QUALITÀ SPERIMENTATA DA POTENZIARE IN MODO MIRATO E INNOVATIVO La nostra associazione mantello nazionale CURAVIVA Svizzera può nuovamente volgere lo sguardo su un esercizio annuo 2014 segnato da successi come pure da un intenso lavoro. I resoconti delle Conferenze di specialisti, r i spettivamente dei settori specializzati e dei dipartimenti elencati nel presente rapporto annuale evidenziano che anche l anno scorso CURAVIVA Svizzera è riuscita a raggiungere obiettivi essenziali nell ambito delle sue variegate mansioni e ha potuto tracciare un solco sul quale costruire il futuro dell associazione. Molte sono le persone e le istituzioni che hanno contribuito a questo successo e a loro vanno i nostri migliori ringraziamenti. Nel 2014 il Comitato di CURAVIVA Svizzera, che secondo gli statuti è responsabile della conduzione strategica dell associazione intera e che si concentra segnatamente sulle linee politiche dell associazione, sull orientamento e sul posizionamento a lungo termine dell associazione mantello nazionale e dunque sugli argomenti estesi a più settori specializzati, ha approvato il «Concetto della qualità di vita per persone bisognose di assistenza». È così terminato un lungo e intenso lavoro che ha consentito di elaborare un concetto, attraverso il quale CURAVIVA Svizzera dispone ora di un modello di qualità di vita strutturato e completo, a disposizione di tutt e tre i settori specializzati. Affinché CURAVIVA Svizzera possa riconoscere per tempo le questioni rilevanti dal punto di vista etico e fornire risposte competenti nel merito, nel quadro del gruppo di lavoro del Comitato che si occupa delle tematiche sostanziali si sono valutate quali siano le forme e le strutture necessarie a tale scopo. Su questa base il Comitato ha deciso che nell ambito dell associazione mantello svizzera l elaborazione di questioni etiche non dovrà essere svolta da una commissione permanente di specialisti, bensì mediante conferimenti di mandati a seconda della situazione, rispettivamente tramite perizie elaborate da specialisti. Le associazioni cantonali e gli istituti membro sono soddisfatti dell associazione mantello nazionale CURAVIVA Svizzera? Questa era la domanda centrale dell inchiesta sulla soddisfazione effettuata dall associazione mantello nella Svizzera tedesca e in Romandia durante la primavera 2014, in collaborazione con la scuola universitaria per l economia della scuola universitaria professionale della Svizzera nord-occidentale. Con grande soddisfazione il Comitato ha preso atto delle valutazioni da buone a molto buone ottenute da CURAVIVA Svizzera in tale occasione. Il 90 % circa delle persone interpellate sono soddisfatte del lavoro svolto dalla nostra associazione mantello nazionale. I membri vedono CURAVIVA Svizzera in particolare quale associazione mantello professionale (94 %), professionalmente competente (93 %), credibile (91 %), affidabile (89 %), innovativa (88 %) e orientata alla pratica (86 %). Secondo l 84 % dei membri, l associazione mantello nazionale costituisce LA piattaforma d informazione del settore degli istituti di cura in Svizzera, l 82 % degli interpellati stimano che CURAVIVA Svizzera sia IL centro di competenze per questioni inerenti al settore degli istituti di cura in Svizzera e il 77 % è dell avviso che CURAVIVA Svizzera sia un associazione mantello che agisce in modo unitario. Dall inchiesta sulla soddisfazione è nel contempo però anche emerso che sussiste un potenziale di ottimizzazione, come ad esempio per quanto riguarda l influsso ancora abbastanza debole sulla politica a livello cantonale. Durante l anno di riferimento il Comitato, assieme alla Direzione, si è inoltre occupato della visione e dell orientamento strategico di CURAVIVA Svizzera. Tale intensa discussione strategica ha mostrato chiaramente il bisogno di agire a favore di una politica interdisciplinare e coerente della nostra associazione mantello a livello nazionale. La Visione 2020 che ne risulta e gli obiettivi strategici e i provvedimenti per il 2015 che sono stati approvati dall Assemblea dei delegati di CURAVIVA Svizzera in data 25 giugno 2014 a Neuchâtel costituiscono la base e il quadro di orientamento per una migliore collaborazione dei tre settori specializzati allo scopo di uno sfruttamento reciproco del potenziale di sinergie all interno dell associazione. Un cordiale ringraziamento A nome del Comitato e della Direzione di CURAVIVA Svizzera cogliamo l occasione di ringraziare le nostre associazioni cantonali e i nostri istituti membro, come pure le Autorità, gli uffici pubblici e le associazioni partner per la fiducia accordataci. Un cordiale ringraziamento va pure a tutte le collaboratrici e i collaboratori di CURAVIVA Svizzera per il loro prezioso impegno durante l anno Dott. Ignazio Cassis Presidente di CURAVIVA Svizzera Dott. Hansueli Mösle Direttore di CURAVIVA Svizzera 4 Rapporto annuale 2014 CURAVIVA Svizzera

5 CURAVIVA Svizzera s impegna attivamente e a diversi livelli per la costante ottimizzazione della qualità di lavoro e di vita negli istituti per anziani e di cura. Rapporto annuale 2014 CURAVIVA Svizzera 5

6 SETTORE SPECIALIZZATO PERSONE ANZIANE AGIRE IN MODO MIRATO E ORIENTATO AL FUTURO Passaggio di consegne In seguito a cambiamenti intervenuti a livello professionale, in occasione dell Assemblea dei delegati 2014, Tristan Gratier ha rassegnato le dimissioni da presidente della Conferenza specializzata persone anziane di CURAVIVA Svizzera. Quale successore è stato eletto Jean-Louis Zufferey, presidente dell associazione europea E.D.E. Gerontologia Strategia nazionale sulla demenza Assieme al Settore specializzato adulti portatori di handicap di CURAVIVA e all associazione mantello INSOS Svizzera il Settore specializzato persone anziane si è dichiarato disposto ad assumere la direzione del progetto «Promovimento di cure appropriate nell ambito della demenza negli istituti di cura stazionari di lunga durata». Il dossier tematico «Demenz-Box» è un primo progetto parziale che andrà attuato congiuntamente nell ambito della strategia nazionale sulla demenza Strategia nazionale in materia di cure palliative Nell ambito della Strategia nazionale in materia di cure palliative , durante l anno in questione sono stati raggiunti molti obiettivi. L attuazione degli stessi è ancora in corso e proseguirà probabilmente oltre la durata del progetto, il cui termine è previsto per la fine del L Ufficio federale della sanità pubblica manterrà la conduzione strategica del progetto. ehealth Nel 2014 il Settore specializzato ha promosso uno studio con lo scopo di conoscere in quali condizioni gli infermieri utilizzano le tecnologie durante la loro attività quotidiana e quanto queste ultime siano utili anche agli istituti medesimi. I risultati di tale studio sono contenuti nel dossier online «tecnologie di assistenza» appena caricato sul sito, così come altre informazioni specializzate e richieste politiche da parte di CURAVIVA Svizzera per l attuazione della strategia nazionale ehealth. Lavoro con i familiari e etica Nel 2014 CURAVIVA Svizzera ha pubblicato sul proprio sito web i due dossier tematici online «congiunti» ed «etica» con diverse informazioni specializzate, pubblicazioni, link e linee guida. Nuovo finanziamento delle cure e strumenti di economia aziendale CURAtime Nel 2014 le analisi dell orario di lavoro «CURAtime» e «CURAtime Plus» sono stati molto più apprezzati dagli istituti per anziani e di cura, dai Cantoni in quanto finanziatori residui, come pure dagli altri partner ed è stato possibile terminare un primo rilevamento dei dati per le cure acute e di transitorie. Revisione SOMED Basandosi su un inchiesta e su una consultazione ad ampio raggio, in collaborazione con le proprie associazioni cantonali, al gruppo di coordinamento «Cure per lungodegenti Svizzera», come pure con esperti, CURAVIVA Svizzera ha analizzato il bisogno di precisazione e di ottimizzazione della statistica SOMED A e ha definito quest ultima in stretta cooperazione con l Ufficio federale di statistica. Tale misura dovrà incrementare e migliorare l esattezza dei dati della SOMED e la loro forza espressiva. Accordi amministrativi nazionali Nel 2014 la collaborazione orientata alle soluzioni tra CURAVIVA Svizzera e la comunità di acquisti HSK (oltre all accordo amministrativo nazionale con accordi cantonali d adesione individuali) ha portato a stipulazioni nei settori delle strutture di custodia collettiva diurna e notturna come pure delle cure acute e transitorie. Le procedure di adesione saranno avviate nel primo trimestre Nel 2014 sono fallite invece le trattative tra CURA- VIVA Svizzera e tarifsuisse, in parte legate alla procedura ricorsuale dinnanzi al Tribunale amministrativo federale, ma anche per atteggiamenti di base insuperabili. La segreteria romanda Dal 1 settembre 2014 il signor Camille-Angelo Aglione è il nuovo segretario romando di CURAVIVA Svizzera. Oltre alle proprie mansioni correnti, nel 2014 egli ha organizzato una consultazione tra le associazioni cantonali come pure un elenco corrispondente di proposte concrete per misure da intraprendere. Tristan Gratier Presidente della Conferenza specializzata persone anziane Jean-Louis Zufferey Presidente della Conferenza specializzata persone anziane (successore) Dott. Markus Leser Responsabile Settore specializzato persone anziane 6 Rapporto annuale 2014 CURAVIVA Svizzera

7 SETTORE SPECIALIZZATO ADULTI PORTATORI DI HANDICAP LAVORO IN RETE AL SERVIZIO DI TUTTI Partecipazione e autonomia In data 15 aprile 2014 a New York la Svizzera è stata il 144 Stato che ha ratificato la Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità (Convenzione dell ONU sui diritti delle persone con disabilità), entrata in vigore in Svizzera il 15 maggio La Conferenza specializzata adulti portatori di handicap (AH) di CURAVIVA Svizzera si è infatti adoperata per l attuazione delle richieste prescritte da questa convenzione. In tale contesto era ed è un obiettivo importante di CURAVIVA Svizzera di impegnarsi intensamente a favore della qualità di vita delle persone portatrici di handicap. La discussione a sapere che cosa siano esattamente la partecipazione, l autonomia e la possibilità di scelta per le persone con handicap cognitivi, demenza o persone in fin di vita era al centro di tale impegno, sia dal punto di vista specialistico sia da quello politico. In occasione del convegno «La Convenzione dell ONU sui diritti delle persone con disabilità significa la fine delle istituzioni?», tenutosi nel novembre 2014, organizzato congiuntamente da CURAVIVA Svizzera e INSOS Svizzera, è emerso chiaramente che gli obiettivi prefissati sono raggiungibili unicamente con la stretta collaborazione di tutte le parti in causa nazionali e internazionali. Nel 2014 CURAVIVA Svizzera ha inoltre partecipato per la prima volta alla fiera SWISS HANDICAP a Lucerna, ponendo l accento sugli argomenti della Convenzione dell ONU sui diritti delle persone con disabilità e sul concetto di qualità di vita dell associazione mantello nazionale. Socialità e salute Le interfacce tra il sistema sociale e quello sanitario avevano e hanno tutt ora un importanza crescente. Durante il simposio primaverile 2014 dedicato a «Handicap e anziani», tenutosi presso l università di Friborgo, è emerso chiaramente che per una buona assistenza in particolare delle persone disabili in età avanzata occorre imperativamente migliorare il transfer di competenze tra sanità e socialità. Partendo da questo aspetto, la Conferenza specializzata AH si è adoperata a favore di maggiori competenze nell ambito delle cure per le professioni assistenziali e maggiori competenze assistenziali nelle professioni delle cure infermieristiche. A tale proposito ha sostenuto od organizzato diversi convegni specializzati, articoli, progetti di ricerca e strumenti di lavoro. Assieme ad alcuni uffici federali è stato finalmente possibile collegare le strategie nazionali di cure palliative e di demenza con le organizzazioni del sistema sociale. Nel quadro di progetti sostenuti dall ente pubblico e per quanto riguarda l impegno politico, in tale contesto si è pure creata una collaborazione intensa con l associazione partner INSOS Svizzera e con le organizzazioni di autoaiuto. La Conferenza specializzata AH si è posta per il futuro l obiettivo di dedicarsi con ancora maggiore intensità alle questioni legate a «handicap e anziani». In tale contesto anche le corrispondenti risorse e competenze professionali interne dell associazione mantello CURAVIVA Svizzera, andranno impiegate meglio e in particolare coordinate in modo efficace ed efficiente con il Settore specializzato persone anziane di CURAVIVA Svizzera. Lo scambio regolare con il Dipartimento formazione di CURAVIVA Svizzera permette inoltre il collegamento delle basi politiche e professionali con le esigenze mutate nella pratica professionale. Partenariato pubblico-privato In seguito all entrata in vigore a livello nazionale della competenza cantonale per gli istituti per persone portatrici di handicap, è emerso chiaramente, in particolare l anno scorso, che gli strumenti di lavoro a livello settoriale e i criteri di qualità meritano maggiore attenzione. In tale contesto, con il sostegno del Settore specializzato AH, l associazione mantello ha sviluppato ulteriormente gli strumenti di gestione di CURAVIVA Svizzera e li ha adeguati alle nuove esigenze. La Conferenza specializzata e il Settore specializzato AH nel 2014 hanno avviato i preparativi per una tavola rotonda, durante la quale l associazione mantello nazionale, assieme ai propri membri, ai Cantoni e all associazione partner INSOS Svizzera, s impegnerà a favore dello sviluppo e dell applicazione dei diversi strumenti cantonali di finanziamento e di rilevamento delle prestazioni in maniera trasparente e coordinata. S intende così garantire l assistenza più individuale possibile e nel contempo una ripartizione equa a livello svizzero dei mezzi disponibili. CURAVIVA Svizzera si prenderà cura della propria forza legata all ampia rete, per poter affrontare in modo consapevole ed efficace anche le future sfide politiche, di società, nonché quelle professionali. Christina Affentranger Weber Presidente della Conferenza specializzata adulti portatori di handicap Stefan Sutter Responsabile del Settore specializzato adulti portatori di handicap Rapporto annuale 2014 CURAVIVA Svizzera 7

8 SETTORE SPECIALIZZATO BAMBINI E ADOLESCENTI CON BISOGNI PARTICOLARI UN APPROCCIO PROFESSIONALE, POLITICO E VISIONARIO Passaggio di consegna In vista del proprio pensionamento professionale, durante l Assemblea dei delegati 2014 dell associazione mantello nazionale, Peter Wüthrich ha inoltrato le dimissioni da Presidente della Conferenza specializzata bambini e adolescenti con bisogni particolari (in seguito BG) di CURAVIVA Svizzera. Quale successore è stato eletto Thomas Schüpbach, responsabile della fondazione «You Count» di Erlenbach (BE). Guida alla pianificazione di progetti orientati al contesto sociale Su mandato della Conferenza specializzata BG, nel 2014 è stata sviluppata una guida alla pianificazione di progetti orientati al contesto sociale nel settore degli aiuti flessibili a bambini, adolescenti e famiglie. Tale guida mostra alle persone, rispettivamente alle istituzioni e ai sistemi interessati, argomenti validi per l attuazione del concetto specializzato «Orientamento al contesto sociale». Alle Autorità cantonali e comunali come pure alle Direzioni di organizzazioni per la fornitura di servizi, essa offre inoltre un quadro di orientamento per un attuazione semplice e praticabile, rispettivamente per gli adattamenti strutturali, organizzativi e processuali necessari. Agire in modo competente in situazioni impegnative dal punto di vista pedagogico Situazioni impegnative dal punto di vista pedagogico fanno parte della quotidianità delle istituzioni sociopedagogiche per bambini e adolescenti. Per i collaboratori, nei rapporti quotidiani rimane però sempre l insicurezza, a sapere se il proprio agire riesca ad essere all altezza dei principi pedagogici e delle pretese giuridiche. Alla ricerca di maggiori competenze operative e di sicurezza il Settore specializzato BG, in collaborazione con il Settore specializzato adulti portatori di handicap di CURAVIVA Svizzera, ha dato un seguito alla pubblicazione «Educazione affettiva in istituto agire al centro di interessi contrapposti tra pedagogia e giustizia». Il testo presenta esempi carpiti dalla pratica, che illustrano situazioni delicate tra prossimità e distanza, che sono esaminate e analizzate da esperti. La nuova pubblicazione sarà disponibile nella primavera rotonda, a cui siedono vittime e rappresentanti di organizzazioni delle vittime, nonché esponenti delle Autorità e di istituzioni od organizzazioni implicate. Alla tavola rotonda nel 2014 pure CURAVIVA Svizzera e INTEGRAS si sono impegnate quali rappresentanti degli istituti per bambini e adolescenti e hanno condotto una politica attiva della comunicazione per sensibilizzare all argomento le istituzioni membro. Adolescenti e media digitali Per poter partecipare alla vita sociale attiva, bambini e adolescenti oggi devono essere in grado di utilizzare con facilità i media digitali, di integrarli in modo sensato nella vita quotidiana e di valutarne i contenuti anche in modo critico. Per permettere tutto ciò, necessitano di sostegno e accompagnamento competente da parte degli istituti per bambini e adolescenti. Durante un seminario ben frequentato i collaboratori di istituti sociali del settore bambini e adolescenti sono stati sensibilizzati all argomento. La Conferenza specializzata BG ha inoltre approvato un progetto per lo sviluppo di una guida per l elaborazione di concetti di pedagogia mediatica nella pratica sociopedagogica. I partner cooperanti sono l Ufficio fe derale delle assicurazioni sociali (UFAS) e la Scuola specializzata superiore di pedagogia sociale di Berna (BFF). La guida sarà disponibile a inizio estate Peter Wüthrich Presidente della Conferenza specializzata bambini e adolescenti con bisogni particolari Thomas Schüpbach Presidente della Conferenza specializzata bambini e adolescenti con bisogni particolari ( successore) Dott. David Oberholzer Responsabile del Settore specializzato bambini e adolescenti con bisogni particolari Vittime di misure coercitive a scopo assistenziale La Svizzera si sta chinando su un triste capitolo della sua storia, ovvero la sorte toccata ai bambini e ai adolescenti che, fino al 1981, hanno subìto misure coercitive a scopo assistenziale o collocamenti extrafamiliari. Per far chiarezza sul suo passato, nella primavera del 2013 la consigliera federale Sommaruga ha istituito una tavola 8 Rapporto annuale 2014 CURAVIVA Svizzera

9 CURAVIVA Svizzera s impegna a favore di una qualità di vita uniforme e dell integrazione duratura degli adulti portatori di handicap. Rapporto annuale 2014 CURAVIVA Svizzera 9

10 DIPARTIMENTO FORMAZIONE PERCORRERE LA GIUSTA VIA Conclusi importanti lavori di base L anno scorso il Dipartimento formazione di CURAVIVA Svizzera ha potuto portare a compimento con successo diversi progetti, che in parte erano in corso da tempo: è entrato in vigore il corso di formazione quadro Animazione di comunità SSS. CURAVIVA Svizzera in collaborazione con la Conferenza dei diaconi della Svizzera tedesca (Deutschschweizerische Diakonatskonferenz) è riuscita a sviluppare una formazione a livello di scuola specializzata superiore che contribuirà all attuazione di quanto richiesto dal lavoro nel contesto sociale. È finalmente stato possibile chiarire la questione della gestione dell esame di professione cura e assistenza di pazienti lungodegenti, di modo che ora potrà essere affrontata l organizzazione di tale esame federale. Manifestazioni al servizio della pratica Nel 2014 l Ufficio per la formazione professionale ha organizzato diverse manifestazioni. I momenti più significativi sono stati la «Matinée de réflexion Intendance et interdisciplinarité» a Neuchâtel come pure la manifestazione organizzata assieme a INSOS Svizzera intitolata «Scambio di esperienze relative all uso della formazione con certificato Addetto/a alle cure sociosanitarie negli istituti per persone portatrici di handicap». Offerte di formazione e perfezionamento Le valutazioni interne mostrano che le formazioni e i corsi offerti da CURAVIVA Svizzera sono apprezzati e che la loro qualità è considerata buona. Risultati particolarmente soddisfacenti sono stati raggiunti dalla Scuola specializzata superiore in pedagogia sociale hsl e da CURAVIVA Formazione continua nell ambito di un inchiesta effettuata dal Canton Lucerna per l insieme della formazione professionale superiore. Scuole specializzate superiori hfk e hsl La firma dell Accordo intercantonale sulle scuole specializzate superiori (ASSS) è stata un importante pietra miliare. Quest ultimo prevede da un lato la libertà degli studenti (libera scelta del luogo di formazione) e dall altro l accesso alle formazioni del settore sociale e sanitario garantisce una quota maggiore dei contributi (90 %) da parte dei Cantoni. si tratta di una formazione nuova, che rappresenta per il settore un nuovo livello formativo e che la professione deve ancora posizionarsi nel settore dell assistenza all infanzia. Il numero di studenti dei corsi di formazione in entrambe le scuole specializzate superiori non è ancora ottimale: presso la hfk in seguito alle sovvenzioni mancanti da parte del Canton Zurigo il numero degli iscritti era ancora insufficiente. Inoltre le iscrizioni tardive e un crescente numero di studenti che ha lasciato gli studi hanno rappresentato una sfida particolare Studenti hfk Diplomi educatore/trice dell infanzia rilasciati Studenti hsl Diplomi pedagogia sociale rilasciati CURAVIVA Perfezionamento professionale Nonostante la concorrenza significativa, le offerte di perfezionamento professionale continuano a essere molto richieste. I partecipanti seguono soprattutto i corsi dei settori cura/assistenza, conduzione/gestione e consulenza. Nel 2014 per la prima volta sono stati rilasciati 24 certificati del settore «Direzione pedagogica nelle strutture di accoglienza di bambini» un corso di perfezionamento professionale che CURAVIVA Svizzera ha sviluppato su mandato di Kibesuisse (Federazione svizzera delle strutture d accoglienza per l infanzia). Questa formazione professionale supplementare permette alle direzioni delle strutture di accoglienza dei bambini di prepararsi alle crescenti esigenze Giornate di corso Partecipanti Numero di perfezionamenti professionali «in house» Numero totale di partecipanti All inizio del 2014 la Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l innovazione (SEFRI) ha riconosciuto l offerta di formazione «Educatore/trice dell infanzia SSS» della Scuola specializzata superiore in educazione dell infanzia hfk. Il corso di formazione ha ottenuto la valutazione molto buono. Ciò è tanto più notevole se si considera che Monika Weder Responsabile del Dipartimento formazione 10 Rapporto annuale 2014 CURAVIVA Svizzera

11 DIPARTIMENTO PRESTAZIONI CONOSCERE I DESIDERI DEI CLIENTI Il Dipartimento prestazioni di CURAVIVA Svizzera offre un ampio ventaglio di prestazioni e di prodotti alle istituzioni membro dell associazione mantello nazionale. Anche nel 2014 le soluzioni orientate alla clientela hanno facilitato il lavoro quotidiano alle direzioni degli istituti e ai collaboratori. L inchiesta sulla soddisfazione svolta da CURAVIVA Svizzera nella primavera del 2014 ha infatti confermato la qualità e una grande soddisfazione dei clienti riguardo all offerta del Dipartimento prestazioni. I clienti hanno ricorso primariamente agli strumenti di economia aziendale, alla piattaforma per gli impieghi all accordo SUISA, alla banca dati e al pool di acquisti. Analisi dell orario di lavoro CURAtime Per dirigere un istituto secondo principi imprenditoriali è indispensabile disporre di strumenti per ottimizzare i processi di lavoro e le risorse. Dall introduzione avvenuta nel 2010 oltre 135 istituti hanno scelto l analisi dell orario di lavoro CURAtime. Nel solo anno di riferimento 2014 sono stati 47 gli istituti che hanno svolto l analisi con successo. Rete di consulenti I membri di CURAVIVA Svizzera hanno a disposizione una grande rete di consulenti, che nell anno d esercizio 2014 è stata ulteriormente rafforzata con l inserimento mirato di nuove aziende attive nel settore. Complessivamente sono 46 le aziende che offrono la loro consulenza agli istituti, nei settori dell architettura, del finanziamento, dell informatica e dello sviluppo della qualità. Strumenti di economia aziendale Dall autunno 2013 gli strumenti di economia aziendale (piano dei conti, contabilità analitica e contabilità delle immobilizzazioni) sono acquistabili tramite una licenza annua (pacchetti di licenza EAZ). Tale cambiamento permette ai clienti di approfittare di aggiornamenti regolari e dunque di un adeguamento costante alle disposizioni che cambiano. L offerta di licenza è infatti molto ben accettata dagli istituti. Fino alla fine del 2014 sono già stati ordinati 514 pacchetti di licenza EAZ. Consulenza giuridica La consulenza giuridica offerta da CURAVIVA Svizzera assieme al Centre Patronal è regolarmente richiesta. Nel 2014 sono state fornite informazioni giuridiche per ca ore, e rielaborati complessivamente 30 contratti e regolamenti. Gli argomenti concernenti il diritto del lavoro, quali la disdetta/l incapacità di lavoro sono stati i più richiesti da parte degli istituti membro. Le oltre 2000 richieste mostrano inoltre che nella vita quotidiana degli istituti sussiste un bisogno di agire correttamente dal punto di vista giuridico. Consulenza del personale Anche nel 2014 la consulenza del personale di CURAVIVA Svizzera ha potuto ulteriormente rafforzare la propria posizione di mercato nel settore del reclutamento e della selezione di personale specializzato e dirigenziale. Per quanto riguarda i mandati ciò corrisponde a un aumento dell 83 % rispetto all anno precedente. Pure il sostegno temporaneo fornito dal pool di esperti della consulenza del personale di CURAVIVA Svizzera ha dovuto far fronte a un maggior numero di richieste. Nell anno in questione, 10 esperti erano a disposizione su richiesta e rispetto all anno precedente hanno effettuato quasi il triplo di interventi. Le richieste si riferivano soprattutto al management delle assenze, alla garanzia della qualità e alla responsabilità della formazione. il mercato online per gli impieghi nel set tore sanitario e sociale è stato sviluppato ulteriormente e rilanciato nella primavera La piattaforma offre nuove funzionalità ed è inoltre stata ottimizzata per dispositivi mobili. Circa utenti s informano ogni mese su riguardo a posti di lavoro vacanti. Nel 2014 su questa piattaforma sono state caricate complessivamente 4030 inserzioni. Peter Läderach Responsabile del Dipartimento prestazioni Rapporto annuale 2014 CURAVIVA Svizzera 11

12 DIPARTIMENTO COMUNICAZIONE COMUNICARE IN MODO MIRATO ED EFFICACE Comunicazione & marketing Nel 2014 al centro dell attenzione dei media erano il finanziamento delle cure (tema principale), lo sviluppo demografico e le sfide corrispondenti per il settore (in particolare per quanto riguarda la penuria di personale), nuove forme abitative, misure di risparmio dei Cantoni, l autodeterminazione nella morte, i bambini che hanno subìto collocamenti coatti, handicap e anziani come pure la Convenzione dell ONU sui diritti delle persone con disabilità. Nel corso del 2014 CURAVIVA Svizzera ha ugualmente organizzato nove incontri professionali, dedicati tra gli altri all assistenza medico-sanitaria, alla migrazione e alle cure palliative negli istituti per anziani e di cura, ai media digitali negli istituti per bambini e adolescenti e alle cure palliative per persone con handicap cognitivi. In seguito alla ricostruzione dell intero sito web dell associazione mantello nazionale (presentato a fine 2013) nel 2014 CURAVIVA Svizzera ha posto l accento delle proprie attività sul web sul potenziamento dei dossier tematici online, sull ampliamento della rete dei social media (soprattutto Twitter quale canale politico e mediatico) come pure sull intensificazione del cross-publishing di tutti i canali di comunicazione dell associazione mantello. Grazie a tali misure, visitatori al mese trovano più rapidamente l obiettivo desiderato. Nell anno in questione CURAVIVA Svizzera ha inoltre svolto importanti progetti di comunicazione e di marketing, tra cui lo svolgimento della prima inchiesta ad ampio raggio di CURAVIVA Svizzera sulla soddisfazione, il nuovo opuscolo d immagine e il nuovo stand per fiere dell associazione mantello nazionale come pure l edizione dell «Elenco di controllo comunicazione in caso di crisi guida alla gestione di crisi e lavoro mediatico» (per i membri) e il nuovo concetto della qualità di vita di CURAVIVA Svizzera. Affari pubblici L anno scorso il settore Affari pubblici del Dipartimento comunicazione ha affrontato, analizzato e seguito in modo mirato gli argomenti politici specifici del settore. Una parte rilevante dell attività consisteva nell allestimento delle 14 prese di posizione complessive, nella coordinazione delle relative consultazioni interne come pure nelle relative misure di lobbying mirate. Si è trattato tra gli altri di un audizione da parte dell Ufficio federale della migrazione in seguito all accettazione dell iniziativa popolare «Contro l immigrazione di massa», di incontri con membri del Parlamento federale, di colloqui con l Ufficio federale della sanità pubblica sull obbligo di allestimento della cartella informatizzata del paziente negli istituti di cura, come pure di passi specifici verso la sensibilizzazione a e l influsso sui bisogni specifici del settore degli istituti di cura tra gli altri il promovimento di un miglior finanziamento di superfici abitative con prestazioni di servizi per persone anziane e persone portatrici di handicap. Rivista specializzata «Curaviva» La rivista specializzata «Curaviva» per molti aspetti è l esatto contrario dei media sociali. Se nelle offerte sociali spesso si tratta di generare rapidamente l attenzione, per cui talvolta vengono a mancare la serietà, la diligenza e la proporzionalità, da una rivista specializzata ci si attende molto per quanto riguarda proprio questi ultimi aspetti. Per la redazione ciò rappresenta una sfida a più livelli. Non può infatti ignorare i cambiamenti nelle abitudini di lettura, generate proprio dai nuovi media. Anche la rivista specializzata è inoltre accompagnata e completata da un offerta elettronica di informazioni. La redazione tiene conto di questo aspetto senza però rinunciare agli elementi evocati precedentemente. Nell anno appena trascorso la rivista specializzata ha affrontato questioni pratiche della quotidianità in istituto (sicurezza nell istituto, moderna gestione dell istituto), ma ha pure discusso problemi di principio morali e filosofici (autodeterminazione nella morte) oppure osato uno sguardo verso il futuro (crisi nelle cure, grande anzianità, strategia ehealth). L inchiesta sulla soddisfazione 2014 effettuata da CURAVIVA Svizzera ha evidenziato che questo mix riscuote i favori dei lettori e che la rivista specializzata «Curaviva» gode di ampia stima. Si tratta di un impegno e di una sfida anche per il futuro. Dominik Lehmann Responsabile del Dipartimento comunicazione 12 Rapporto annuale 2014 CURAVIVA Svizzera

13 Un obiettivo importante di CURAVIVA Svizzera è promuovere un ambiente che offra assistenza e sostegno ottimali a bambini e adolescenti con bisogni particolari. Rapporto annuale 2014 CURAVIVA Svizzera 13

14 FINANZE COMMENTO E SPIEGAZIONI RELATIVE AL BILANCIO E AL CONTO ECONOMICO 2014 Adattamento della presentazione dei conti ai Swiss GAAP FER 21 (Fondazione per le raccomandazioni concernenti la presentazione dei conti) In data 6 novembre 2012 il Comitato ha deciso di adattare, al più tardi per il 2016, le finanze e la contabilità di CURAVIVA Svizzera alle disposizioni della presentazione dei conti di Swiss GAAP FER 21. Tale adattamento avverrà in tre fasi. In una prima fase, con la chiusura annuale 2013, le riserve occulte sono state spostate nei fondi. Con la chiusura annuale 2014 il bilancio e il conto economico sono poi stati adattati e gli accantonamenti con carattere di capitale proprio sono stati rinominati in fondi corrispondenti. Le cifre dell anno precedente sono state adattate di conseguenza. I valori di quest anno sono dunque solo limitatamente paragonabili a quelli dell anno precedente. Nella terza fase, nel 2015 saranno attivate e ammortizzate le immobilizzazioni immateriali, e il resoconto sarà adattato ai requisiti di Swiss GAAP FER 21. Riduzione della parte finanze del rapporto annuale In futuro il rapporto annuale di CURAVIVA Svizzera sarà pubblicata in maniera consolidata. Il rapporto finanziario dettagliato sarà caricato sul sito web di CURAVIVA Svizzera. Spiegazioni in merito al bilancio per il 31 dicembre ) La Vadian Bank San Gallo è stata assorbita dalla Banca cantonale di San Gallo. I titoli depositati presso la Vadian Bank sono stati alienati. 2) Per quanto riguarda i crediti (debitori) non sussiste alcun rischio riconoscibile di delcredere. 3) I crediti contengono un avere da conto corrente di CHF della società semplice «Curaviva Webways Networks», alla quale appartengono le piattaforme internet «Jugendnetz Schweiz», «Seniorennetz Schweiz» e «Behindertennetz Schweiz». Gli eventuali impegni risultanti dalla convenzione partner per CURAVIVA Svizzera sarebbero a costi neutri grazie all esposizione a bilancio delle reti. 4) I transitori attivi sono soprattutto delimitazioni di provvigioni nel Dipartimento prestazioni e pagamenti anticipati per il Congresso 2015 dal Settore specializzato persone anziane. 5) CURAVIVA Svizzera è azionista unica (capitale azionario CHF ) della BESA Care SA. La BESA Care SA ha chiuso il 2014 nel quadro del preventivo, con un deficit di CHF ) Il mobilio, gli arredamenti, l informatica ecc. sono ammortizzati su importi a futura memoria 7) I transitori passivi, dell ordine di circa CHF 4,106 ML, sono composti soprattutto da correzioni di tasse scolastiche e di corsi, come pure da contributi cantonali per il Dipartimento formazione. 8) Nel capitale vincolato i diversi conti per accantonamenti con carattere di capitale proprio sono stati rinominati nell ambito del passaggio a Swiss GAAP FER 21. Pure le riserve per fluttuazioni di valore sono messe a bilancio nel capitale vincolato generato e ammontano all 88 % del valore massimo definito nel regolamento dei fondi. Le utilizzazioni e le attribuzioni dei fondi sono elencate nel conteggio del fondo. Spiegazioni relative al conto economico dal 1 gennaio 2014 al 31 dicembre 2014 Con un totale di oltre CHF 20,707 ML di ricavi e costi complessivi di circa CHF 20,551 ML, al 31 dicembre 2014 CURAVIVA Svizzera presenta un utile netto di CHF Era stata preventivata una perdita di CHF Rispetto al preventivo i ricavi generati sono aumentati a CHF (+ 3,9 %) e i costi complessivi a CHF (+ 2,8 %). L aumento della cifra d affari è stato ottenuto soprattutto nei Dipartimenti formazione e prestazioni e ha avuto ricadute sui maggiori costi del personale. Le spiegazioni dettagliate relative ai singoli settori specializzati e ai dipartimenti sono contenute nel rapporto finanziario dettagliato sul sito web di CURAVIVA Svizzera ( Peter Haas Responsabile del Dipartimento finanze/amministrazione 14 Rapporto annuale 2014 CURAVIVA Svizzera

15 BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2014 Tutti gli importi in CHF 1000 Bilancio iniziale Bilancio finale Bilancio finale Tutti gli importi in CHF 1000 Bilancio iniziale Bilancio finale Passivi Sostanza circolante Liquidità Titoli 1) Conto di giro 7 8 Crediti per forniture e prestazioni 2) Altri crediti a corto termine 3) Ratei e risconti attivi 4) Totale sostanza circolante Attivo fisso Partecipazioni (BESA Care SA) 5) Altri attivi finanziari Immobilizzazioni immateriali 6) al mese al mese Totale attivo fisso Costi attivati e rettifica attiva Costi attivati e rettifica attiva al mese al mese Totale Costi attivati e rettifica attiva al mese al mese Capitale di terzi a corto termine Debiti da forniture/prestazioni Altri debiti a corto termine Ratei e risconti passivi 7) Totale capitale di terzi a corto termine Capitale di terzi a lungo termine Accantonamenti Capitale del fondo Totale capitale di terzi a lungo termine Capitale d organizzazione Capitale sociale Capitale vincolato 8) Utile/perdita anno in corso Totale capitale d organizzazione Totale attivi Totale passivi In relazione alla prevista introduzione di Swiss GAAP FER 21 sono state effettuate modifiche strutturali del bilancio e del conto economico. Le cifre dell anno precedente sono state adattate di conseguenza. I valori di quest anno sono dunque solo limitatamente paragonabili a quelli dell anno precedente. Conteggio dei fondi Tutti gli importi in CHF 1000 Fondo (capitale vincolato elaborato) Bilancio d entrata Riclassificazione da accantonamenti Utilizzazione Fondo Attribuzione Fondo Bilancio finale Fondo di riserva da alienazione di fondi immobiliari Fondo Formazione Fondo Prestazioni Riserve per fluttuazioni di valore, titoli Fondo Settore specializzato persone anziane Fondo Settore specializzato adulti portatori handicap Fondo Settore specializzato bambini e adolescenti con bisogni particolari Fondi in generale Totale Fondi Impiego del fondo secondo il budget per il Settore specializzato adulti portatori di handicap. 2 Impiego del fondo secondo il budget per il progetto e-learning, attribuzione al fondo dall utile settore perfezionamento professionale. 3 Impiego del fondo secondo il budget per lo sviluppo di prodotti. 4 Attribuzione al fondo da utili di cambio non realizzati per i titoli. 5 Attribuzione al fondo per progetti non ancora realizzati. Rapporto annuale 2014 CURAVIVA Svizzera 15

16 CONTO ECONOMICO DAL 1 GENNAIO 2014 AL 31 DICEMBRE 2014 Riassunto associazione intera Tutti gli importi in CHF 1000 Fattura 2013 Preventivo 2014 Fattura 2014 Preventivo 2015 Ricavi Quote sociali Contributi ai sensi dell articolo 101bis LAVS Contributi dei Cantoni Tasse dei corsi e tasse scolastiche Prestazioni di servizio e altri ricavi Ricavo compensazione overhead Totale ricavi d esercizio da forniture e prestazioni Costi Costi per materiale Costi del personale Altri costi d esercizio Onere finanziario Ricavi finanziari Costi straordinari Ricavi straordinari Formazione di una riserva per fluttuazioni di valore Totale costi Risultato prima della modifica del capitale del fondo Modifica del capitale del fondo Risultato annuale prima dell attribuzione del capitale d organizzazione Riserva per fluttuazioni di valore Utilizzazioni Attribuzioni Capitale libero In relazione alla prevista introduzione di Swiss GAAP FER 21 sono state effettuate modifiche strutturali del bilancio e del conto economico. Le cifre dell anno precedente sono state adattate di conseguenza. I valori di quest anno sono dunque solo limitatamente paragonabili a quelli dell anno precedente. RISORSE UMANE (SITUAZIONE ALL INIZIO DELL ANNO SENZA SALARI ORARI) 2013 Numero di persone 2013 Posti in % 2014 Numero di persone 2014 Posti in % 2015 Numero di persone 2015 Posti in % Direzione (incl. questioni qualità fino al incl. comunicazione/marketing, rivista specializzata) Settori specializzati Formazione Prestazioni Comunicazione (dal ) Finanze/amministrazione Totale Rapporto annuale 2014 CURAVIVA Svizzera

17 COMMISSIONE DELLA GESTIONE Rapporto della Commissione della gestione all attenzione dell Assemblea dei delegati di CURAVIVA Svizzera del 23 giugno 2015 Nel corso del 2014 i membri della Commissione della gestione (in seguito CG) si sono riuniti in data 3 e 4 aprile 2014 a Lugano (TI) e il 20 ottobre a Riggisberg (BE) per le riunioni plenarie ordinarie. La CG, rappresentata dal proprio presidente, ha inoltre intrattenuto contatti regolari con il Comitato e con la Direzione. In occasione della seduta del 3 e 4 aprile 2014 la CG si è occupata in particolare del cosiddetto «doppio ruolo» del presidente dell associazione, della conoscenza del panorama specifico degli istituti di cura in Ticino e delle attese dell associazione ticinese ACAS nei confronti di CURAVIVA Svizzera. La CG ha reso visita a due istituti a Lugano e si è pure incontrata con alcuni rappresentanti cantonali e dell ACAS. Conformemente al rapporto dell ufficio di revisione BDO AG del 20 febbraio 2015 e in base ai propri accertamenti, la CG chiede all Assemblea dei delegati del 23 giugno 2015: 1. di approvare il conto annuale 2014, chiuso con un utile netto di CHF ; 2. di dare scarico senza riserve al Comitato e alla Direzione. La CG ringrazia il Comitato e la Direzione per la collaborazione aperta e costruttiva. Berna, 31 marzo 2015 In occasione della seduta del 20 ottobre 2014 a Riggisberg BE la CG si è occupata dei risultati dell inchiesta sulla soddisfazione svolta da CURAVIVA Svizzera e ha inoltre ottenuto informazioni sullo stato delle analisi e dei progetti concernenti il tema «anziani e handicap». Essa ha pure visitato la casa per invalidi Riggisberg. Il 23 aprile 2014 il presidente della CG ha partecipato a una seduta di Comitato a Berna per riferire personalmente al Comitato di CURAVIVA Svizzera dell attività della CG. Rodolphe Dettwiler Presidente CG Jürg Leuenberger Vicepresidente CG UFFICIO DI REVISIONE Rapporto 2014 dell Ufficio di revisione, all attenzione dell Assemblea dei delegati di CURAVIVA Svizzera del 23 giugno 2015 In qualità di Ufficio di revisione abbiamo verificato l annesso conto annuale di CURAVIVA Associazione degli istituti sociali e di cura svizzeri, costituito da bilancio e conto economico (pagine 15 e 16) per l esercizio annuo chiuso in data 31 dicembre Responsabilità del Comitato Il Comitato è responsabile dell allestimento del conto annuale in conformità alla legge e allo statuto. Questa responsabilità comprende la concezione, l implementazione e il mantenimento di un sistema di controllo interno relativamente all allestimento di un conto annuale che sia esente da anomalie significative imputabili a irregolarità o errori. Il Comitato è inoltre responsabile della scelta e dell applicazione di appropriate norme di presentazione del conto annuale, nonché dell esecuzione di stime adeguate. Responsabilità dell ufficio di revisione La nostra responsabilità consiste nell esprimere un giudizio sul conto annuale in base alle nostre verifiche. Abbiamo effettuato la nostra verifica conformemente alla legge svizzera e agli standard svizzeri di revisione. Le normative sugli audit richiedono che la pianificazione e la realizzazione degli stessi offrano una ragionevole sicurezza che il conto annuale possa essere esente da anomalie significative. sistema di controllo interno. La revisione comprende inoltre la valutazione dell adeguatezza delle norme di allestimento del conto annuale, dell attendibilità delle valutazioni eseguite, nonché un apprezzamento della presentazione del conto annuale nel suo complesso. Siamo dell avviso che gli elementi probatori da noi ottenuti costituiscano una base sufficiente e adeguata per farci un opinione d audit. Opinione di revisione A nostro giudizio il conto annuale per l esercizio chiuso a 31 dicembre 2014 è conforme alla legge svizzera e allo statuto. Relazione in base ad altre disposizioni legali Confermiamo di adempiere i requisiti legali relativi all abilitazione professionale secondo la legge sui revisori (LSR) e all indipendenza (art. 728 CO), come pure che non sussiste alcuna fattispecie incompatibile con la nostra indipendenza. Conformemente all art. 728a cpv. 1 cifra 3 CO e allo Standard svizzero di revisione 890 confermiamo l esistenza di un sistema di controllo interno per l allestimento del conto annuale concepito secondo le direttive del Comitato Raccomandiamo di approvare il presente conto annuale. Una revisione comprende l esecuzione di procedure di verifica volte ad ottenere elementi probatori per i valori e le altre informazioni contenuti nel conto annuale. La scelta delle procedure di verifica compete al giudizio professionale del revisore. Ciò comprende una valutazione dei rischi che il conto annuale contenga anomalie significative imputabili a irregolarità o errori. Nell ambito della valutazione di questi rischi il revisore tiene conto del sistema di controllo interno, nella misura in cui esso è rilevante per l allestimento del conto annuale, allo scopo di definire le procedure di verifica richieste dalle circostanze, ma non per esprimere un giudizio sull efficacia del Lucerna, 20 febbraio 2015 BDO AG Rolf Hafner Perito revisore abilitato ppa. Alice Rieder Revisore responsabile Perito revisore abilitato Rapporto annuale 2014 CURAVIVA Svizzera 17

18 CURAVIVA Svizzera presenta ai propri istituti membro offerte di prestazioni e di formazioni orientati ai bisogni e alla qualità. 18 Rapporto annuale 2014 CURAVIVA Svizzera

19 CURAVIVA SVIZZERA IN BREVE COMPLETA, AGILE E RAPPRESENTATIVA Statistica dei membri 2014 Istituti di cura e sociali L associazione mantello nazionale CURAVIVA Svizzera tutela gli interessi degli istituti appartenenti ai settori persone anziane, adulti portatori di handicap e bambini e adolescenti con bisogni particolari. CURAVIVA Svizzera si impegna a favore della qualità del lavoro dei collaboratori e della dignità e della qualità di vita, possibilmente elevata degli ospiti delle proprie istituzioni membro, sostenendo e promuovendo attivamente tali istituzioni. La Federazione mantello nazionale comprende tutti i Cantoni svizzeri (associazioni cantonali CURAVIVA) e il Principato del Liechtenstein. Complessivamente CURAVIVA Svizzera rappresenta circa 2260 istituti di cura e istituzioni sociali con oltre residenti e occupa oltre collaboratori (impieghi a tempo parziale compresi). CURAVIVA Svizzera conta circa 100 collaboratori e nel quadro della propria certificazione ISO 2001, si sottopone ogni anno a un controllo della qualità secondo gli standard SQS. Una voce per una politica forte a favore degli anziani Il Settore specializzato persone anziane interviene a nome degli istituti svizzeri per anziani e di cura come pure dei loro residenti e tutela gli interessi degli istituti e dei loro residenti nei confronti delle Autorità e dell amministrazione. Numero Istituti per anziani e di cura Totale posti stazionari e semistazionari Istituti per adulti portatori di handicap 481 Totale posti stazionari e semistazionari Istituzioni per bambini e adolescenti 346 Totale posti stazionari e semistazionari Altre istituzioni 65 Totale posti stazionari e semistazionari Totale istituti di cura e sociali Totale posti stazionari e semistazionari Stato: 31 dicembre 2014 Rafforzare le persone portatrici di handicap Il Settore specializzato adulti portatori di handicap si adopera in favore di un ambiente professionale degli istituti per persone disabili come pure della qualità di vita e dell integrazione di persone portatrici di handicap. Sostenere i bambini e gli adolescenti Il Settore specializzato bambini e adolescenti con bisogni particolari s impegna attivamente per promuovere le condizioni che offrono alle istituzioni un ambiente in cui bambini e adolescenti possano svilupparsi in modo ottimale. Formazione di alto livello Con le proprie offerte di formazione il Dipartimento formazione promuove le competenze e s impegna a favore degli interessi in materia di politica della formazione. Fanno parte del Dipartimento formazione la Scuola specializzata superiore di pedagogia sociale di Lucerna (HSL), la Scuola specializzata superiore di educazione dell infanzia (HFK) a Zugo, i settori CURAVIVA Perfezionamento professionale e Formazione professionale/politica della formazione. Prestazioni orientate ai bisogni Con le proprie offerte e i prodotti di prestazioni il Dipartimento prestazioni facilita il lavoro quotidiano al personale e alle direzioni delle istituzioni e contribuisce dunque all elevata qualità delle istituzioni membro. Il ventaglio di offerte comprende il pool di acquisti, la consulenza al personale, la piattaforma degli impieghi la rete di consulenti, gli strumenti di economia aziendale, lo strumento per l analisi dell orario di lavoro CURAtime e la casa editrice di CURAVIVA Svizzera. Comunicazione integrata e orientata ai gruppi target Il Dipartimento comunicazione assicura che le attività politiche dell associazione mantello intervengano al momento e nel luogo giusto. Essa è il referente per i media di CURAVIVA Svizzera per domande riferite sia alle istituzioni membro di quest ultima, sia pure al settore in generale. Affinché le istituzioni membro siano sempre informate sugli ultimi sviluppi, il Dipartimento comunicazione organizza momenti di incontro professionali. Oltre alle prese di posizione professionali e politiche, pubblica sempre i più recenti risultati di studi, pubblicazioni specializzate, raccomandazioni ed elenchi di controllo. L associazione mantello nazionale pubblica inoltre la rivista specializzata «Curaviva», premiata con il label di qualità «Q-Publikation». Rapporto annuale 2014 CURAVIVA Svizzera 19

Impegnati a favore di persone con bisogno di sostegno

Impegnati a favore di persone con bisogno di sostegno CURAVIVA SVIZZERA Impegnati a favore di persone con bisogno di sostegno Promozione della qualità di vita individuale I 2500 istituti membri dell associazione mantello nazionale CURAVIVA Svizzera offrono

Dettagli

RAPPORTO FINANZIARIO 2014

RAPPORTO FINANZIARIO 2014 RAPPORTO FINANZIARIO 2014 Adattamento della presentazione dei conti ai Swiss GAAP FER 21 In data 6 novembre 2012 il Comitato ha deciso di adattare, al più tardi per il 2016, le finanze e la contabilità

Dettagli

Legge federale sulle finanze della Confederazione

Legge federale sulle finanze della Confederazione Decisioni del Consiglio degli Stati del 10.09.2014 Proposte della Commissione del Consiglio nazionale del 18.09.2014 e-parl 23.09.2014 08:45 Legge federale sulle finanze della Confederazione (LFC) (Nuovo

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Ordinanza sugli aiuti finanziari per la custodia di bambini complementare alla famiglia

Ordinanza sugli aiuti finanziari per la custodia di bambini complementare alla famiglia Ordinanza sugli aiuti finanziari per la custodia di bambini complementare alla famiglia 861.1 del 9 dicembre 2002 (Stato 1 febbraio 2015) Il Consiglio federale svizzero, visto l articolo 9 della legge

Dettagli

STATUTO ASSOCIAZIONE DELLE SCUOLE AUTONOME DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA ASA.BO

STATUTO ASSOCIAZIONE DELLE SCUOLE AUTONOME DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA ASA.BO STATUTO ASSOCIAZIONE DELLE SCUOLE AUTONOME DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA ASA.BO FINALITÀ E SCOPI Art. 1 L Associazione è costituita al fine di sostenere le scuole aderenti nel raggiungimento dei fini istituzionali

Dettagli

Statuto. Servizio Cure a Domicilio del Luganese

Statuto. Servizio Cure a Domicilio del Luganese Statuto Servizio Cure a Domicilio del Luganese CAPITOLO 1 Scopo, sede e durata Denominazione Art. 1 Con la denominazione Servizio cure a domicilio del Luganese - SCuDo è costituita a Lugano un Associazione

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI Art. 1 Finalità La Provincia di Genova, in attuazione di quanto previsto dal proprio Statuto, promuove la cultura della

Dettagli

Sostegno e Accompagnamento Educativo

Sostegno e Accompagnamento Educativo Sostegno e Accompagnamento Educativo 1. Definizione La prestazione sostegno e accompagnamento educativo consiste nel fornire sia un supporto e una consulenza ai genitori nello svolgimento della loro funzione

Dettagli

Strategia della Fondazione svizzera per la promozione dell allattamento al seno

Strategia della Fondazione svizzera per la promozione dell allattamento al seno Strategia della Fondazione svizzera per la promozione dell allattamento al seno Scopo della Fondazione La persegue quale scopo la promozione dell allattamento in Svizzera, in particolare mediante un informazione

Dettagli

446.11 Ordinanza sulla promozione delle attività extrascolastiche di fanciulli e giovani

446.11 Ordinanza sulla promozione delle attività extrascolastiche di fanciulli e giovani Ordinanza sulla promozione delle attività extrascolastiche di fanciulli e giovani (Ordinanza sulla promozione delle attività giovanili extrascolastiche, OPAG) del 17 ottobre 2012 (Stato 1 gennaio 2013)

Dettagli

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING Febbraio Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING COS E UN

Dettagli

DIRETTIVE INTERNE D ACCERTAMENTO DELLA QUALITÀ PRESSO L UNIVERSITÀ DELLA SVIZZERA ITALIANA (QA USI)

DIRETTIVE INTERNE D ACCERTAMENTO DELLA QUALITÀ PRESSO L UNIVERSITÀ DELLA SVIZZERA ITALIANA (QA USI) DIRETTIVE INTERNE D ACCERTAMENTO DELLA QUALITÀ PRESSO L UNIVERSITÀ DELLA SVIZZERA ITALIANA (QA USI) Entrata in vigore: 1 maggio 2007 Servizio Qualità USI - Servizio Ricerca USI-SUPSI Page 1 Accertamento

Dettagli

CIRCOLO RICREATIVO AZIENDALE LAVORATORI DI POSTE ITALIANE. CRALPoste CODICE DI COMPORTAMENTO

CIRCOLO RICREATIVO AZIENDALE LAVORATORI DI POSTE ITALIANE. CRALPoste CODICE DI COMPORTAMENTO CIRCOLO RICREATIVO AZIENDALE LAVORATORI DI POSTE ITALIANE CRALPoste CODICE DI COMPORTAMENTO Roma, 31 Marzo 2005 INDICE Premessa pag. 3 Destinatari ed Ambito di applicazione pag. 4 Principi generali pag.

Dettagli

Linee guida. Accreditamento dei corsi di formazione strutturati per pompieri professionisti

Linee guida. Accreditamento dei corsi di formazione strutturati per pompieri professionisti Organisation der Arbeitswelt Feuerwehr (OdAFW) Organisation du Monde du Travail des Sapeurs-Pompiers (OMTSP) Organizzazione del Mondo del Lavoro Pompieri (OdMLP) Linee guida Accreditamento dei corsi di

Dettagli

4.06 Stato al 1 gennaio 2013

4.06 Stato al 1 gennaio 2013 4.06 Stato al 1 gennaio 2013 Procedura nell AI Comunicazione 1 Le persone che chiedono l intervento dell AI nell ambito del rilevamento tempestivo possono inoltrare una comunicazione all ufficio AI del

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Protocollo d Intesa per la tutela dei minori Rom, Sinti e Camminanti tra Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca e Opera Nomadi VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 26 marzo

Dettagli

Linee direttive dell Associazione Provinciale di Soccorso Croce Bianca - Bolzano

Linee direttive dell Associazione Provinciale di Soccorso Croce Bianca - Bolzano Linee direttive dell Associazione Provinciale di Soccorso Croce Bianca - Bolzano Siamo la principale associazione di soccorso della Provincia di Bolzano. Chi siamo? Siamo un organizzazione non profit con

Dettagli

Spiegazioni per la compilazione del modulo di richiesta (concessione di contributi federali per progetti secondo gli articoli 54/55 LFPr)

Spiegazioni per la compilazione del modulo di richiesta (concessione di contributi federali per progetti secondo gli articoli 54/55 LFPr) Dipartimento federale dell economia, della formazione e della ricerca DEFR Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l'innovazione SEFRI Spiegazioni per la compilazione del modulo di richiesta

Dettagli

Protocollo d intesa tra Autorità garante per l'infanzia e l adolescenza e Consiglio nazionale dell Ordine degli Assistenti sociali (CNOAS)

Protocollo d intesa tra Autorità garante per l'infanzia e l adolescenza e Consiglio nazionale dell Ordine degli Assistenti sociali (CNOAS) Protocollo d intesa tra Autorità garante per l'infanzia e l adolescenza e Consiglio nazionale dell Ordine degli Assistenti sociali (CNOAS) L'AUTORITÀ GARANTE PER L'INFANZIA E L ADOLESCENZA E IL CONSIGLIO

Dettagli

Fondazione umanitaria CRS Direttive per le attribuzioni dei fondi della Fondazione umanitaria CRS (Direttive sulle dotazioni)

Fondazione umanitaria CRS Direttive per le attribuzioni dei fondi della Fondazione umanitaria CRS (Direttive sulle dotazioni) Fondazione umanitaria CRS Direttive per le attribuzioni dei fondi della Fondazione umanitaria CRS (Direttive sulle dotazioni) La Croce Rossa Svizzera (CRS) è un associazione privata, riconosciuta dalla

Dettagli

STATUTI. Associazione Svizzera del Brillamento ASB. Sezione Svizzera Italiana

STATUTI. Associazione Svizzera del Brillamento ASB. Sezione Svizzera Italiana STATUTI Associazione Svizzera del Brillamento ASB Sezione Svizzera Italiana I. Nome e sede Art. 1 Con il nome di Associazione Svizzera del Brillamento ASB, Sezione Svizzera Italiana, è costituita una società

Dettagli

CONVENZIONE DI COOPERAZIONE TRA PREMESSO

CONVENZIONE DI COOPERAZIONE TRA PREMESSO CONVENZIONE DI COOPERAZIONE TRA LA REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA (di seguito denominata Regione) nella persona dell Assessore regionale al lavoro, università e ricerca Alessia Rosolen, domiciliata

Dettagli

Politica di Acquisto di FASTWEB

Politica di Acquisto di FASTWEB Politica di Acquisto di FASTWEB Edizione Settembre 2012 Editoriale Innovare per crescere ed essere sempre i primi, anche nell eccellenza con cui serviamo i nostri Clienti. Questo il principio ispiratore

Dettagli

Regolamento sull organizzazione del Consiglio svizzero di accreditamento

Regolamento sull organizzazione del Consiglio svizzero di accreditamento Regolamento sull organizzazione del Consiglio svizzero di accreditamento (RegO-CSA) del marzo 0 Il Consiglio svizzero di accreditamento, visto l articolo capoverso della legge federale del 0 settembre

Dettagli

Regolamento per il sostegno dei progetti di Memoriav Versione del 4 marzo 2014 approvata dall Assemblea generale di Memoriav il 4 aprile 2014

Regolamento per il sostegno dei progetti di Memoriav Versione del 4 marzo 2014 approvata dall Assemblea generale di Memoriav il 4 aprile 2014 Regolamento per il sostegno dei progetti di Memoriav Versione del 4 marzo 2014 approvata dall Assemblea generale di Memoriav il 4 aprile 2014 Sezione 1: Informazioni generali Art. 1 Principi Il presente

Dettagli

ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA. con protocollo 0004232 che riconoscono alla scuola

ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA. con protocollo 0004232 che riconoscono alla scuola ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA Visto il D.P.R. n. 275/1999, art. 7, che prevede la possibilità per le istituzioni Scolastiche autonome di stipulare accordi di rete per perseguire

Dettagli

CONVENZIONE SUI SERVIZI SANITARI SUL LAVORO 1

CONVENZIONE SUI SERVIZI SANITARI SUL LAVORO 1 Convenzione 161 CONVENZIONE SUI SERVIZI SANITARI SUL LAVORO 1 La Conferenza generale dell Organizzazione Internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di Amministrazione dell Ufficio Internazionale

Dettagli

Articolo 1 Composizione

Articolo 1 Composizione Regolamento interno di organizzazione per il funzionamento della Conferenza nazionale per la garanzia dei diritti dell infanzia e dell adolescenza Istituita dall art. 3, comma 7, della legge 12 luglio

Dettagli

Il Consiglio federale svizzero, visto l articolo 96 della legge federale del 18 marzo 1994 2 sull assicurazione malattie (legge), 3 ordina:

Il Consiglio federale svizzero, visto l articolo 96 della legge federale del 18 marzo 1994 2 sull assicurazione malattie (legge), 3 ordina: Ordinanza sul calcolo dei costi e la registrazione delle prestazioni da parte degli ospedali, delle case per partorienti e delle case di cura nell assicurazione malattie 1 (OCPre) del 3 luglio 2002 (Stato

Dettagli

Documenti per i corsi

Documenti per i corsi Descrizione dell offerta Applicazione della formazione professionale di base Documenti per i corsi inter a ziendali (CI): Corsi interaziendali progr amma di forma zione per i corsi inter a ziendali, controlli

Dettagli

REGOLAMENTO INTERNO DEL CONTROLLO DI GESTIONE

REGOLAMENTO INTERNO DEL CONTROLLO DI GESTIONE COMUNE DI CORMANO PROVINCIA DI MILANO REGOLAMENTO INTERNO DEL CONTROLLO DI GESTIONE (approvato con deliberazione C.C. n. 58 del 01/12/2003) 1 INDICE ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4 ART. 5 ART. 6 AMBITO DI

Dettagli

Provincia- Revisione della disciplina delle funzioni

Provincia- Revisione della disciplina delle funzioni Provincia- Revisione della disciplina delle funzioni L art. 1, comma 86, della l. n. 56/2014 ha elencato le funzioni fondamentali delle Province non comprendendo tra queste il servizio idrico integrato;

Dettagli

Legge federale sulla previdenza professionale per la vecchiaia, i superstiti e l invalidità

Legge federale sulla previdenza professionale per la vecchiaia, i superstiti e l invalidità Progetto della Commissione di redazione per il voto finale Legge federale sulla previdenza professionale per la vecchiaia, i superstiti e l invalidità (LPP) (Finanziamento degli istituti di previdenza

Dettagli

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. ALLEGATO A MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. il sistema organizzativo che governa le modalità di erogazione delle cure non è ancora rivolto al controllo in modo sistemico

Dettagli

GESTIONE DELLA FORMAZIONE E

GESTIONE DELLA FORMAZIONE E 08/02/2011 Pag. 1 di 7 GESTIONE DELLA FORMAZIONE E DELL ADDESTRAMENTO DEL PERSONALE 1. SCOPO... 2 2. APPLICABILITÀ... 2 3. DOCUMENTI DI RIFERIMENTO... 2 3.1. Norme... 2 3.2. Moduli / Istruzioni... 2 4.

Dettagli

Regolamento per l'aggiornamento continuo (RAC)

Regolamento per l'aggiornamento continuo (RAC) Regolamento per l'aggiornamento continuo (RAC) 25 aprile 2002 (ultima revisione: 6 dicembre 2007) Elfenstrasse 18, Postfach 170, CH-3000 Bern 15 Telefon +41 31 359 11 11, Fax +41 31 359 11 12 awf@fmh.ch,

Dettagli

«Comune amico dei bambini»

«Comune amico dei bambini» «Comune amico dei bambini» Un iniziativa dell UNICEF per situazioni di vita a misura di bambino in Svizzera Obiettivo Comuni amici dei bambini I bambini sono il nostro futuro. La Convenzione dell ONU sui

Dettagli

Profilo della formazione in linguistica applicata nel quadro delle scuole universitarie professionali

Profilo della formazione in linguistica applicata nel quadro delle scuole universitarie professionali 4.3.3.1.2. Profilo della formazione in linguistica applicata nel quadro delle scuole universitarie professionali (SUP-LA) del 10 giugno 1999 1. Statuto La formazione in linguistica applicata di livello

Dettagli

II.11 LA BANCA D ITALIA

II.11 LA BANCA D ITALIA Provvedimento del 24 marzo 2010. Regolamento recante la disciplina dell adozione degli atti di natura normativa o di contenuto generale della Banca d Italia nell esercizio delle funzioni di vigilanza bancaria

Dettagli

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo.

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo. L 320/8 Gazzetta ufficiale dell Unione europea IT 17.11.2012 REGOLAMENTO (UE) N. 1078/2012 DELLA COMMISSIONE del 16 novembre 2012 relativo a un metodo di sicurezza comune per il monitoraggio che devono

Dettagli

Riunione del Comitato di gestione Monitoraggio APQ - 18/12/03

Riunione del Comitato di gestione Monitoraggio APQ - 18/12/03 Riunione del Comitato di gestione Monitoraggio APQ - 18/12/03 Roma, 18 dicembre 2003 Agenda dell'incontro Approvazione del regolamento interno Stato di avanzamento del "Progetto Monitoraggio" Prossimi

Dettagli

Profilo della formazione in psicologia applicata nel quadro delle scuole universitarie professionali

Profilo della formazione in psicologia applicata nel quadro delle scuole universitarie professionali 4.3.3.1.3. Profilo della formazione in psicologia applicata nel quadro delle scuole universitarie professionali (SUP-PA) del 10 giugno 1999 1. Statuto La formazione in psicologia applicata di livello SUP

Dettagli

Previdenza professionale sicura e a misura

Previdenza professionale sicura e a misura Previdenza professionale sicura e a misura Nella previdenza professionale la sicurezza delle prestazioni che garantiamo nel futuro è il bene più prezioso per Lei e per noi. Di conseguenza agiamo coscienti

Dettagli

Anno Accademico 2005/2006. 3 Corso di perfezionamento. Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale.

Anno Accademico 2005/2006. 3 Corso di perfezionamento. Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale. Università degli Studi di Bergamo Centro Servizi del Volontariato Anno Accademico 2005/2006 3 Corso di perfezionamento Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale Presentazione Giunto

Dettagli

Competenze generali delle professioni sanitarie SUP. Competenze professionali specifiche del ciclo di studio in Cure infermieristiche

Competenze generali delle professioni sanitarie SUP. Competenze professionali specifiche del ciclo di studio in Cure infermieristiche Competenze finali per le professioni sanitarie SUP Versione III 9 maggio 2011 Documenti tradotti dal testo ufficiale in lingua tedesca e francese pubblicato sul sito della Conferenza dei Rettori delle

Dettagli

11.1.3.2. Pubblicato nel BU 2008, 212. Oggetto. Scopo. Organi. Competenza. serie I/2008 1

11.1.3.2. Pubblicato nel BU 2008, 212. Oggetto. Scopo. Organi. Competenza. serie I/2008 1 11.1.3.2 Convenzione intercantonale sulla sorveglianza, l autorizzazione e la ripartizione dei proventi delle lotterie e delle scommesse gestite sul piano intercantonale o su tutto il territorio della

Dettagli

A cura di Giorgio Mezzasalma

A cura di Giorgio Mezzasalma GUIDA METODOLOGICA PER IL MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DEL PIANO DI COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE FSE P.O.R. 2007-2013 E DEI RELATIVI PIANI OPERATIVI DI COMUNICAZIONE ANNUALI A cura di Giorgio Mezzasalma

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA CONFERENZA COMUNALE PERMANENTE DELLE ASSOCIAZIONI E DEI CITTADINI PER LA PACE

REGOLAMENTO DELLA CONFERENZA COMUNALE PERMANENTE DELLE ASSOCIAZIONI E DEI CITTADINI PER LA PACE Comune di Casalecchio di Reno Provincia di Bologna REGOLAMENTO DELLA CONFERENZA COMUNALE PERMANENTE DELLE ASSOCIAZIONI E DEI CITTADINI PER LA PACE Approvato dal Consiglio Comunale nella seduta del 2005

Dettagli

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente Controllo di Gestione e Misurazione delle Performance: l integrazione delle competenze, la valorizzazione delle differenze e la tecnologia

Dettagli

- Programmi per la scuola elementare. Divisione della scuola, Ufficio delle scuole comunali. Approvati il 22 maggio 1984 dal Consiglio di Stato

- Programmi per la scuola elementare. Divisione della scuola, Ufficio delle scuole comunali. Approvati il 22 maggio 1984 dal Consiglio di Stato 1. Elementi di contesto La revisione dei piani di studio svizzeri avviene all interno di un contesto ben definito che è quello legato all Accordo intercantonale sull armonizzazione della scuola obbligatoria

Dettagli

Richiesta di finanziamento per sedute informative sul tema Migrazione e vecchiaia 2013 in Svizzera Romanda e in Ticino.

Richiesta di finanziamento per sedute informative sul tema Migrazione e vecchiaia 2013 in Svizzera Romanda e in Ticino. Richiesta di finanziamento per sedute informative sul tema Migrazione e vecchiaia 2013 in Svizzera Romanda e in Ticino. Incontri informativi per far conoscere la guida Invecchiare in Svizzera. Guida alla

Dettagli

MANDATO DI AUDIT DI GRUPPO

MANDATO DI AUDIT DI GRUPPO MANDATO DI AUDIT DI GRUPPO Data: Ottobre, 2013 UniCredit Group - Public MISSION E AMBITO DI COMPETENZA L Internal Audit è una funzione indipendente nominata dagli Organi di Governo della Società ed è parte

Dettagli

statuto Testo approvato dalla XXXI Assemblea Generale congressuale Roma, 1 dicembre 2004

statuto Testo approvato dalla XXXI Assemblea Generale congressuale Roma, 1 dicembre 2004 statuto Testo approvato dalla XXXI Assemblea Generale congressuale Roma, 1 dicembre 2004 Art. 1 DENOMINAZIONE E SEDE È costituita dal 1908 l Unione delle Province d Italia (U.P.I.). Essa ha sede in Roma.

Dettagli

Ordinanza sulla diffusione della formazione svizzera all estero

Ordinanza sulla diffusione della formazione svizzera all estero Ordinanza sulla diffusione della formazione svizzera all estero (Ordinanza sulle scuole svizzere all estero, OSSE) 418.01 del 28 novembre 2014 (Stato 1 gennaio 2015) Il Consiglio federale svizzero, visti

Dettagli

Consultazione inerente al piano di formazione revisionato e all ordinanza sulla formazione professionale Falegname CFP

Consultazione inerente al piano di formazione revisionato e all ordinanza sulla formazione professionale Falegname CFP Consultazione inerente al piano di formazione revisionato e all ordinanza sulla formazione professionale Falegname CFP 1. Situazione iniziale La formazione per Falegname CFP con certificato federale di

Dettagli

Ministero dell Interno

Ministero dell Interno ALLEGATO ALLA CIRCOLARE - FL 7/2012 LINEE GUIDA PER L ISCRIZIONE DEI REVISORI DEI CONTI DEGLI ENTI LOCALI nell elenco, di cui al Decreto del Ministro dell Interno 15 febbraio 2012, n. 23, recante il Regolamento

Dettagli

B. Finanziamento I. Finanziamento per l acquisto di terreni, la costruzione, la ristrutturazione e l ampliamento 1. Principio Art.

B. Finanziamento I. Finanziamento per l acquisto di terreni, la costruzione, la ristrutturazione e l ampliamento 1. Principio Art. Legge concernente il promovimento, il coordinamento e il finanziamento delle attività a favore delle persone anziane (LAnz) (del 30 novembre 2010) IL GRAN CONSIGLIO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO 6.4.5.1

Dettagli

S T A T U T I. La stessa riunisce, aiuta e sostiene i suoi membri nella loro attività professionale.

S T A T U T I. La stessa riunisce, aiuta e sostiene i suoi membri nella loro attività professionale. S T A T U T I I. DENOMINAZIONE - SEDE - DURATA Articolo 1 - Generalità Con il nome dell Associazione Svizzera delle Imprese di Rimozione Amianto e Bonifiche (abbreviato ASIRAB) viene costituita un associazione

Dettagli

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Provincia di Roma Anno 2005 Indice Il problema affrontato...3 Obiettivi attesi/risultati raggiunti...3 Soggetti coinvolti...3 Il

Dettagli

IL DIRETTORIO DELLA BANCA D ITALIA

IL DIRETTORIO DELLA BANCA D ITALIA REGOLAMENTO DEL 18 LUGLIO 2014 Regolamento per l organizzazione e il funzionamento della Unità di Informazione Finanziaria per l Italia (UIF), ai sensi dell art. 6, comma 2, del d.lgs. 21 novembre 2007,

Dettagli

La Salute e Sicurezza dello Studio Notarile

La Salute e Sicurezza dello Studio Notarile La Salute e Sicurezza dello Studio Notarile SETTEMBRE 2009 Modifiche al disposto normativo in materia di Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro sono state introdotte dal D. Lgs. 106/2009, integrativo

Dettagli

Allegato alla delibera n. 75GC/2012 COMUNE DI CORNELIANO D ALBA PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2013-2015

Allegato alla delibera n. 75GC/2012 COMUNE DI CORNELIANO D ALBA PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2013-2015 Allegato alla delibera n. 75GC/2012 COMUNE DI CORNELIANO D ALBA PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2013-2015 PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA (AI SENSI DELL ARTICOLO

Dettagli

Collaborazione tra l Amministrazione federale e le organizzazioni non governative

Collaborazione tra l Amministrazione federale e le organizzazioni non governative Collaborazione tra l Amministrazione federale e le organizzazioni non governative Rapporto della Commissione della gestione del Consiglio degli Stati del 21 agosto 2009 Onorevoli presidente e consiglieri,

Dettagli

Regolamento interno della Società svizzera di credito alberghiero

Regolamento interno della Società svizzera di credito alberghiero Regolamento interno della Società svizzera di credito alberghiero (Regolamento interno SCA) 935.121.42 del 26 febbraio 2015 (Stato 1 aprile 2015) Approvato dal Consiglio federale il 18 febbraio 2015 L

Dettagli

Mercoledì degli Associati. Opportunità di business per le Aziende UCIF. Milano, 20 novembre 2013. Federata

Mercoledì degli Associati. Opportunità di business per le Aziende UCIF. Milano, 20 novembre 2013. Federata Mercoledì degli Associati Opportunità di business per le Aziende UCIF Milano, 20 novembre 2013 Federata Nascita del progetto UCIF rappresenta da 40 anni il settore italiano della Finitura, tramite i relativi

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA DELLA FONDAZIONE MUSEO NAZIONALE DELL EBRAISMO ITALIANO E DELLA SHOAH TRIENNIO 2014-2016

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA DELLA FONDAZIONE MUSEO NAZIONALE DELL EBRAISMO ITALIANO E DELLA SHOAH TRIENNIO 2014-2016 PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA DELLA FONDAZIONE MUSEO NAZIONALE DELL EBRAISMO ITALIANO E DELLA SHOAH TRIENNIO 2014-2016 Premessa La Fondazione Museo Nazionale dell Ebraismo Italiano

Dettagli

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A PROTOCOLLO D'INTESA TRA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE (di seguito denominato Ministero) E DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A (di seguito denominata Casa Editrice) VISTO il decreto legislativo 16 aprile 1994, n.

Dettagli

Il Bilancio di esercizio

Il Bilancio di esercizio Il Bilancio di esercizio Il bilancio d esercizio è il fondamentale documento contabile che rappresenta la situazione patrimoniale e finanziaria dell impresa al termine di un periodo amministrativo e il

Dettagli

Piano di formazione Parte D del 16 guigno 2005 con adeguamenti del 2 dicembre 2010

Piano di formazione Parte D del 16 guigno 2005 con adeguamenti del 2 dicembre 2010 Piano di formazione Parte D del 16 guigno 2005 con adeguamenti del 2 dicembre 2010 Organizzazione, ripartizione e durata dei corsi interaziendali (CI) 1. Fondamenti I corsi interaziendali sono istituiti

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE LAFFRANCO, BIANCONI

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE LAFFRANCO, BIANCONI Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 572 PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA DEI DEPUTATI LAFFRANCO, BIANCONI Disciplina della professione di educatore di asilo nido e istituzione

Dettagli

Sistema di Gestione Integrata Qualità/Ambiente/Sicurezza Doc.3 Politiche aziendale. Qualità/Ambiente

Sistema di Gestione Integrata Qualità/Ambiente/Sicurezza Doc.3 Politiche aziendale. Qualità/Ambiente Pag. 1 di 5 Qualità/Ambiente L azienda Di Leo Nobile S.p.A. è nata nel 1956 a Castel San Giorgio (Sa) ed è uno stabilimento di circa m² 16.591 di cui 10.000 m² coperti, nel quale è concentrata l attività

Dettagli

Presidiare una consultazione online

Presidiare una consultazione online Progetto PerformancePA Ambito A - Linea 1 - Una rete per la riforma della PA Presidiare una consultazione online Autore: Maria Antonietta Sanna Artizzu, Laura Manconi Creatore: Formez PA, Progetto Performance

Dettagli

del 25 novembre 1996 (Stato 5 dicembre 2006)

del 25 novembre 1996 (Stato 5 dicembre 2006) Ordinanza sulla qualifica degli specialisti della sicurezza sul lavoro 822.116 del 25 novembre 1996 (Stato 5 dicembre 2006) Il Consiglio federale svizzero, visto l articolo 83 capoverso 2 della legge federale

Dettagli

STATUTI DELL'ASSOCIAZIONE COALIZIONE SVIZZERA DEI PAZIENTI

STATUTI DELL'ASSOCIAZIONE COALIZIONE SVIZZERA DEI PAZIENTI STATUTI DELL'ASSOCIAZIONE COALIZIONE SVIZZERA DEI PAZIENTI «La voce delle persone colpite da malattie croniche gravi e dei loro familiari» Versione definitiva dell assemblea di fondatozione della Coalizione

Dettagli

ISTRUZIONE OPERATIVA ATTIVITÀ PROMOZIONALE

ISTRUZIONE OPERATIVA ATTIVITÀ PROMOZIONALE Pagina 1 di 5 0. INDICE 0. INDICE... 1 1. PREMESSA... 2 2. INIZIATIVE PROMOZIONALI... 2 3. DIRETTA... 3 3.1 Incontri e tavole rotonde... 3 3.2 Attività promozionale per le matricole... 4 4. VALUTAZIONE...

Dettagli

Comune di Firenze Direzione Servizi Sociali

Comune di Firenze Direzione Servizi Sociali Comune di Firenze Direzione Servizi Sociali Avviso pubblico esplorativo per la ricerca e la selezione di proposte progettuali, ai sensi dell art. 60 del Regolamento generale per l attività contrattuale

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Liceo Statale James Joyce

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Liceo Statale James Joyce Premessa (SCAMBI EDUCATIVI INDIVIDUALI) ESPERIENZE EDUCATIVE ALL ESTERO Le norme che regolano le Esperienze educative all Estero (gli scambi scolastici) sono poche e, in ogni caso, la premessa da tener

Dettagli

Italian Model European Parliament

Italian Model European Parliament Italian Model European Parliament IMEP è un progetto innovativo, per giovani studenti, riconosciuto a livello internazionale. Nel ruolo di europarlamentari terranno discorsi, scriveranno proposte di legge

Dettagli

17. SISTEMA COMUNICAZIONE E MARKETING

17. SISTEMA COMUNICAZIONE E MARKETING 17. SISTEMA COMUNICAZIONE E MARKETING Nel 2000 è stato istituito il Sistema Comunicazione e Marketing, in applicazione di una specifica normativa ed in attuazione del Piano Sanitario Regionale 1999-2001.

Dettagli

Ordinanza concernente il promovimento dell istruzione dei giovani Svizzeri all estero

Ordinanza concernente il promovimento dell istruzione dei giovani Svizzeri all estero Ordinanza concernente il promovimento dell istruzione dei giovani Svizzeri all estero (Ordinanza sull istruzione degli Svizzeri all estero, OISE) 418.01 del 29 giugno 1988 (Stato 1 gennaio 2008) Il Consiglio

Dettagli

DOTE LAVORO 2012 MOBILITÀ IN DEROGA

DOTE LAVORO 2012 MOBILITÀ IN DEROGA DOTE LAVORO 2012 MOBILITÀ IN DEROGA CONTINUIAMO " A DOTARCI CONTRO LA CRISI Per il quarto anno consecutivo La Regione del Veneto ha promosso attraverso lo strumento della Dote Lavoro, percorsi di politica

Dettagli

Sviluppare il mercato, promuovere il dialogo e gestire i processi di comunicazione

Sviluppare il mercato, promuovere il dialogo e gestire i processi di comunicazione Specialisti in marketing, specia - listi in vendita, pianificatori (ici) di comunicazione, redattori (ici) di testi pubblicitari, specialisti in relazioni pubbliche: tutti occupano posizioni importanti

Dettagli

412.106.141 Regolamento del Consiglio dello IUFFP concernente il personale dell Istituto universitario federale per la formazione professionale

412.106.141 Regolamento del Consiglio dello IUFFP concernente il personale dell Istituto universitario federale per la formazione professionale Regolamento del Consiglio dello IUFFP concernente il personale dell Istituto universitario federale per la formazione professionale (Regolamento del personale IUFFP) del 22 settembre 2006 (Stato 27 dicembre

Dettagli

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE Dicembre, 2014 Il Sistema di misurazione e valutazione della performance... 3 Il Ciclo di gestione della performance... 5 Il Sistema di misurazione e valutazione

Dettagli

Il sistema di governo della programmazione. Ruoli, compiti, responsabilità e funzioni dei soggetti coinvolti nel processo programmatorio

Il sistema di governo della programmazione. Ruoli, compiti, responsabilità e funzioni dei soggetti coinvolti nel processo programmatorio Il sistema di governo della programmazione Ruoli, compiti, responsabilità e funzioni dei soggetti coinvolti nel processo programmatorio Gli organismi coinvolti nel processo programmatorio Assemblea Distrettuale

Dettagli

1. Il presente regolamento ha lo scopo di recepire i principi previsti per le pubbliche amministrazioni in materia di limiti ad alcune tipologie di spesa di cui al comma 2, in esecuzione della deliberazione

Dettagli

Formazione commerciale di

Formazione commerciale di Formazione commerciale di base Unione Segretari comunali ticinesi Venerdì 5 ottobre 2012 Ramo «Öffentliche Verwaltung/Administration publique/amministrazione pubblica» Ufficio formazione commerciale e

Dettagli

3. Passando all illustrazione di dettaglio dell articolato si precisa quanto segue.

3. Passando all illustrazione di dettaglio dell articolato si precisa quanto segue. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA CONCERNENTE REGOLAMENTO RECANTE DISCIPLINA DELL'ELENCO DEI FUNZIONARI INTERNAZIONALI DI CITTADINANZA ITALIANA, A NORMA DELL'ARTICOLO 2, COMMA 7, DELLA LEGGE 17 DICEMBRE

Dettagli

Standard minimi della qualità dei programmi SRG SSR

Standard minimi della qualità dei programmi SRG SSR Standard minimi della qualità dei programmi SRG SSR Preambolo La qualità dei programmi è un tema centrale per un servizio pubblico nazionale qual è la SRG SSR. La Concessione del 28.11.2007 pone elevati

Dettagli

REGOLAMENTO DEGLI INTERVENTI E DEI CONTRIBUTI

REGOLAMENTO DEGLI INTERVENTI E DEI CONTRIBUTI REGOLAMENTO DEGLI INTERVENTI E DEI CONTRIBUTI (Approvato dal Consiglio di indirizzo in data 16/2/2009) ART. 1 (oggetto) 1. Il presente Regolamento disciplina, ai sensi dell art.2, comma 4, e dell art.17,

Dettagli

Premesso che il Sistema di e-learning federato per la pubblica amministrazione dell Emilia-Romagna (SELF):

Premesso che il Sistema di e-learning federato per la pubblica amministrazione dell Emilia-Romagna (SELF): CONVENZIONE PER L ADESIONE AL SISTEMA DI E-LEARNING FEDERATO DELL EMILIA-ROMAGNA PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L UTILIZZO DEI SERVIZI PER LA FORMAZIONE Premesso che il Sistema di e-learning federato

Dettagli

La Garanzia Giovani in Veneto. Maggio 2014

La Garanzia Giovani in Veneto. Maggio 2014 Maggio 2014 La strategia è rivolta a: prevenire e contrastare la dispersione scolastica e formativa; rafforzare le competenze dei giovani a vantaggio dell occupabilità; favorire le occasioni di efficace

Dettagli

DIPARTIMENTO FEDERALE DELL ECONOMIA

DIPARTIMENTO FEDERALE DELL ECONOMIA DIPARTIMENTO FEDERALE DELL ECONOMIA Revisione parziale Ordinanza del DFE sull ottenimento retroattivo del titolo di una scuola universitaria professionale Rapporto esplicativo (progetto) Berna, dicembre

Dettagli

1. Premessa... 1. 2. Politica per la Qualità... 1. 3. Politica per la Responsabilità Sociale... 2

1. Premessa... 1. 2. Politica per la Qualità... 1. 3. Politica per la Responsabilità Sociale... 2 POLITICA PER LA QUALITÀ E LA RESPONSABILITÀ SOCIALE REV. 4 Indice 1. Premessa... 1 2. Politica per la Qualità... 1 3. Politica per la Responsabilità Sociale... 2 1. Premessa Il presente documento esplicita

Dettagli

RACCOMANDAZIONE N. R (91) 10 DEL COMITATO DEI MINISTRI AGLI STATI MEMBRI SULLA COMUNICAZIONE A TERZI DI DATI PERSONALI DETENUTI DA ORGANISMI PUBBLICI

RACCOMANDAZIONE N. R (91) 10 DEL COMITATO DEI MINISTRI AGLI STATI MEMBRI SULLA COMUNICAZIONE A TERZI DI DATI PERSONALI DETENUTI DA ORGANISMI PUBBLICI CONSIGLIO D EUROPA RACCOMANDAZIONE N. R (91) 10 DEL COMITATO DEI MINISTRI AGLI STATI MEMBRI SULLA COMUNICAZIONE A TERZI DI DATI PERSONALI DETENUTI DA ORGANISMI PUBBLICI (adottata dal Comitato dei Ministri

Dettagli

Entusiasmo? «Ho voce in capitolo sul mio denaro.» Helvetia Piano di garanzia. Ottimizzare garanzia e rendimento in modo individuale.

Entusiasmo? «Ho voce in capitolo sul mio denaro.» Helvetia Piano di garanzia. Ottimizzare garanzia e rendimento in modo individuale. Entusiasmo? «Ho voce in capitolo sul mio denaro.» Helvetia Piano di garanzia. Ottimizzare garanzia e rendimento in modo individuale. La Sua Assicurazione svizzera. Ecco come funziona le garanzie. Costruire

Dettagli

STATUTO PER IL SITO INTERNET DELL ENCJ

STATUTO PER IL SITO INTERNET DELL ENCJ STATUTO PER IL SITO INTERNET DELL ENCJ Introduzione Il sito www.encj.net è il sito internet della Rete Europea dei Consigli di Giustizia (ENCJ). È stato stilato uno statuto redazionale al fine di regolare

Dettagli

La gestione dei rapporti con i fornitori è un tema cruciale per le grandi Aziende nello scenario attuale del mercato e delle sue logiche di sviluppo.

La gestione dei rapporti con i fornitori è un tema cruciale per le grandi Aziende nello scenario attuale del mercato e delle sue logiche di sviluppo. La gestione dei rapporti con i fornitori è un tema cruciale per le grandi Aziende nello scenario attuale del mercato e delle sue logiche di sviluppo. Il perfezionamento delle relazioni operative tra grandi

Dettagli

Resoconto «scuola in movimento» per l'anno scolastico 2013/14

Resoconto «scuola in movimento» per l'anno scolastico 2013/14 22/01/2015 Resoconto «scuola in movimento» per l'anno scolastico 2013/14 Strutture diurne 1. Situazione di partenza «scuola in movimento» è un programma di portata nazionale dell Ufficio federale dello

Dettagli