Analisi dei dati di morbosità nei comuni di Castelraimondo e Gagliole

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Analisi dei dati di morbosità nei comuni di Castelraimondo e Gagliole"

Transcript

1 Dipartimento di Ancona Servizio Epidemiologia Ambientale Agenzia Regionale Sanitaria Osservatorio Epidemiologico Regionale Osservatorio Epidemiologico Ambientale delle Marche Analisi dei dati di morbosità nei comuni di Castelraimondo e Gagliole AGENZIA PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE DELLE MARCHE - OSSERVATORIO DI EPIDEMIOLOGIA AMBIENTALE AGENZIA REGIONALE SANITARIA - OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO AMBIENTALE Ottobre 2013 Viale Cristoforo Colombo, ANCONA Tel Fax epidemiologia.ambientalean@ambiente.marche.it

2 SOMMARIO SOMMARIO INTRODUZIONE MATERIALI E METODI Indicatori epidemiologici utilizzati RISULTATI Comune di Castelraimondo: tassi standardizzati per singolo anno del periodo Comune di Gagliole: tassi standardizzati per singolo anno del periodo Regione Marche: numero di casi osservati, popolazione e tassi standardizzati per singolo anno del periodo Comune di Castelraimondo: Primi ricoveri ospedalieri per neoplasia - Tutte le età. % e BIR% nel periodo Confronto regione Marche Comune di Gagliole: Primi ricoveri ospedalieri per neoplasia - Tutte le età. % e BIR% nel periodo Confronto regione Marche Comuni di Castelraimondo, Gagliole e regione Marche: Primi ricoveri ospedalieri per neoplasia - Tutte le età. Trend temporali nel periodo CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE BIBLIOGRAFIA pag. 2 di 88

3 1. INTRODUZIONE Con nota n del 11/03/2013 il Sindaco del Comune di Castelraimondo ha richiesto al Direttore del Servizio di Igiene e Sanità Pubblica dell'asur AV 3 ex ZT 10 di Camerino "un prospetto contenente i dati epidemiologici degli ultimi anni, riguardanti la ricorrenza di patologie neoplastiche nei territori dei comuni, raggruppate se possibile per tipo di malattia" ed in particolare: "il numero e la tipologia di casi di patologie neoplastiche, diagnosticati nei comuni di Castelraimondo e Gagliole in ciascun anno di riferimento; il numero e la tipologia di casi di patologie neoplastiche, diagnosticati a livello regionale e/o nazionale in ciascun anno di riferimento". Il Direttore del SISP dell'asur AV 3 sede di Camerino ha trasmesso la documentazione al responsabile dell U.O. Epidemiologia che ha chiesto la collaborazione di questi Osservatori (ARS - Osservatorio Epidemiologico Regionale (OER) e ARPAM - Osservatorio di Epidemiologia Ambientale (OEA) per elaborare una risposta il più esaustiva possibile. Prima di esporre i dati raccolti è necessario ricordare alcuni limiti che influenzano la completezza della seguente relazione e che in parte speriamo possano essere superati quando, in un prossimo futuro, il sistema regionale di vigilanza epidemiologica sarà a pieno regime. In particolare si deve evidenziare che allo stato attuale e pur essendo questi accessibili ad alcuni uffici della Regione, l'oea non dispone dei dati sui ricoveri ospedalieri 2011 e 2012 e, così come nemmeno l'oer, dei dati di mortalità per causa Altra indispensabile fonte di dati epidemiologici è il Registro dei tumori che, pur se istituito con L.R. n.6/2012, non è ancora operativo; nella presente relazione ci si è quindi basati sul Registro delle Schede di Dimissione Ospedaliera (SDO) potendo questo rappresentare un credibile indicatore, seppure indiretto, d'incidenza delle malattie. In merito alle informazioni richieste si deve far presente che è impossibile comunicare il numero assoluto dei casi rilevati per motivi di tutela dei dati sensibili, in quanto piccoli numeri in periodi ristretti (anno) e zone ristrette (comuni) potrebbero permettere il riconoscimento degli individui in contrasto con le disposizioni e lo spirito del D. Lgs 196/2003. Si è ritenuto pertanto di comunicare solo indicatori epidemiologici aggregati. Altro limite da considerare è il fatto che condizioni ambientali di contaminazione / inquinamento molto delimitate nello spazio potrebbero produrre effetti sanitari solo in aree sub comunali (piccole aree), per cui l'indicatore elaborato per l'intero ambito comunale potrebbe non evidenziare sufficientemente il fenomeno in piccola area; in tal caso necessitano studi spaziali più impegnativi. Prima di affrontare l'elaborazione dei dati abbiamo cercato di capire quali potessero essere le pressioni ambientali sul territorio e di trarre informazioni dalla letteratura scientifica su quali potessero essere gli effetti sanitari associati a tali pressioni. pag. 3 di 88

4 Il Dipartimento ARPAM di Macerata ci ha riferito che la possibile principale fonte emissiva che potrebbe aver avuto ricadute sul territorio in esame è un cementificio. Nella letteratura scientifica tale insediamento produttivo è potenzialmente associato ad un aumento di casi di infertilità maschile, cancro dei seni nasali, cloracne, cancro allo stomaco, effetti tossici cronici da cromo, malattie da metalli pesanti, dermatiti da contatto, pneumoconiosi, mieloma multiplo, cancro laringeo, linfoma non Hodgkin, rinite, cancro cutaneo, anemia aplastica (fonte HAZ-MAP). Nella relazione che segue abbiamo posto attenzione soltanto agli effetti cancerogeni, come richiesto dal Sindaco. pag. 4 di 88

5 2. MATERIALI E METODI L insieme dei dati di sorveglianza utilizzati è quello delle Schede di dimissione ospedaliera (SDO) fornite dall'agenzia Regionale Sanitaria della Regione Marche per il periodo che va dal 1997 al Sono stati analizzati i ricoveri ospedalieri incidenti dei soggetti residenti nei comuni, nel periodo in studio, che riportavano, nella diagnosi principale della SDO, le cause di tipo neoplastico elencate in tabella 1, codificate secondo la IX revisione della classificazione internazionale delle malattie. Per i due comuni considerati e per la regione Marche, per ogni gruppo di causa, per ogni anno del periodo , per l insieme dei maschi, delle femmine e per entrambi i generi congiuntamente è stato determinato il tasso di morbosità standardizzato per genere e classi di età quinquennali, riferito a abitanti, utilizzando come riferimento la popolazione italiana del censimento 2001 per i rispettivi anni considerati. Ai fini di una descrizione più accurata dello stato di salute dei comuni di Castelraimondo e Gagliole è stata effettuata un analisi sui dati aggregati nell intero periodo , utilizzando i seguenti indicatori epidemiologici: 1. rapporto di incidenza standardizzato () per genere, classi di età quinquennali e indice di deprivazione (1), con il relativo intervallo di confidenza al 95% di probabilità; 2. rapporto di incidenza bayesiano (BIR) con il relativo intervallo di credibilità al 95% controllato per genere, classi di età quinquennali e indice di deprivazione (1). I rapporti standardizzati di incidenza (, BIR) sono stati calcolati adottando come popolazione di riferimento la regione Marche. Per la regione Marche e per i due comuni considerati nello studio, sono stati analizzati i trend temporali dei tassi standardizzati nell intero periodo e sono stati riportati i relativi grafici a dispersione con le rette di regressione dei gruppi che mostrano, su tutti gli anni considerati, un valore sempre positivo per il tasso; laddove almeno un tasso della serie storica risulta pari a zero il trend non è stato calcolato e il relativo grafico mostra tassi pari a zero su tutti gli anni. Le serie temporali dei tassi sono state analizzate con il metodo di regressione Joinpoint che individua i punti dove si verificano i cambiamenti nel tempo statisticamente significativi del coefficiente angolare della funzione lineare che identifica il trend; i test di significatività sono basati sul metodo di permutazione di Monte Carlo (2). Tutte le analisi statistiche sono state effettuate considerando i soggetti residenti di tutte le età. pag. 5 di 88

6 Tabella 1. Cause di ricovero analizzate. Gruppo Descrizione della causa di ricovero (classificazione ICD-IX-CM) 1 Tumori maligni delle vie aeree e digestive superiori ( , 161) 2 Tumori maligni ( ) 3 Tumori maligni dell'esofago (150) 4 Tumori maligni dello stomaco (151) 5 Tumori maligni dell'intestino tenue, compreso il duodeno (152) 6 Tumori maligni del colon (153) 7 Tumori maligni del colon-retto ( ) 8 Tumori maligni del retto, della giunzione retto-sigmoidea e dell'ano (154) 9 Tumore fegato e dotti biliari ( , ) 10 Tumori maligni del pancreas (157) 11 Tumore del peritoneo (1580) 12 Tumori maligni delle cavità nasali, dell'orecchio medio e dei seni accessori (160) 13 Tumori maligni del naso (1600) 14 Tumori maligni della laringe (161) 15 Tumori maligni della trachea, dei bronchi e dei polmoni (162) 16 Tumori maligni della pleura (163) 17 Mesoteliomi pleurici e tumori retroperitoneali ( ) 18 Tumori maligni delle ossa e della cartilagine articolare (170) 19 Tumori maligni del connettivo e di altri tessuti molli (171) 20 Melanoma maligno della pelle (172) 21 Tumori maligni della mammella ( ) 22 Tumori maligni dell'utero ( , 182) 23 Tumori maligni del corpo dell'utero (182) 24 Tumori maligni dell'ovaio e degli altri annessi uterini (183) 25 Tumore della prostata (185) 26 Tumore del testicolo (186) 27 Tumori maligni della vescica (188) 28 Tumori maligni del rene e di altri e non specificati organi urinari (189) 29 Tumori maligni dell'occhio (190) 30 Tumori maligni dell'encefalo (191) 31 Tumori maligni del sistema nervoso centrale ( ) 32 Tumori maligni della ghiandola tiroide (193) 33 Linfoma non Hodgkin (200, 202) 34 Tumori emolinfopoietici ( ) 35 Malattia di Hodgkin (201) 36 Mieloma multiplo e tumori immunoproliferativi (203) 37 Leucemie linfatiche e mieloidi acute (2040, 2050) 38 Leucemie ( ) pag. 6 di 88

7 L analisi degli indicatori epidemiologici è stata effettuata utilizzando i software SAS System v.9.3 e PATED v.4.2 (Procedura per l analisi territoriale di epidemiologia descrittiva) mentre l analisi dei trend temporali è stata realizzata con il software Joinpoint v prodotto da US National Cancer Institute. 2.1 INDICATORI EPIDEMIOLOGICI UTILIZZATI Tassi Standardizzati Il confronto fra tassi grezzi (casi/popolazione * ) può portare ad una interpretazione fuorviante a causa delle differenze tra le strutture per età, genere e/o altre variabili di confondimento delle popolazioni in esame. Nel confronto di due regioni, ad esempio, una mediamente più anziana e l altra mediamente più giovane, i tassi di mortalità possono differire sia per le caratteristiche intrinseche della regione e sia per un effetto dovuto alla struttura per età. Per poter operare dei confronti accurati si utilizzano, pertanto, i tassi standardizzati (di mortalità o di morbosità) che esprimono il fenomeno della mortalità/morbosità al netto dell effetto della composizione per età, genere e altre variabili confondenti (3). Rapporti Standardizzati di Incidenza () L'indicatore epidemiologico è una misura sintetica che stima il rischio relativo di incidenza di una patologia in un area in studio. Il è dato dal rapporto percentuale tra il numero di eventi osservati e il numero di eventi attesi nel comune ed esprime l eccesso ( maggiore di 100) o il difetto ( minore di 100) di mortalità/morbosità esistente tra il comune e la popolazione presa come riferimento, cioè quella regionale nel suo complesso, al netto delle variabili di confondimento considerate. Essendo uno stimatore basato su un rapporto, il assume dei valori estremamente alti in presenza di eventi attesi molto bassi (vicino allo zero), anche con eventi osservati pari a uno o di poco superiori; di conseguenza, in presenza di un numero esiguo di eventi e/o di una popolazione a rischio piccola, la mappa dei può fornire una rappresentazione del rischio di incidenza nell area in studio lontana dalla situazione reale. Per superare i problemi di instabilità di questo stimatore sono stati proposti, tra gli altri, metodi di stima bayesiani (4). Stimatori Bayesiani (BIR) Le stime bayesiane del rischio relativo di incidenza di una patologia (BIR) sono determinate con metodi iterativi tenendo in considerazione contemporaneamente sia la frequenza degli eventi nelle aree limitrofe il singolo comune e sia la frequenza degli eventi nell'intera regione; in questo modo i BIR mostrano una minore variabilità poiché i valori estremi dei tendono a scomparire rendendo la mappa più correttamente interpretabile (4). pag. 7 di 88

8 3. RISULTATI I paragrafi 3.1 e 3.2 riportano i tassi standardizzati rispettivamente per i comuni di Castelraimondo e Gagliole per ogni anno solare del periodo , suddivisi per gruppo di causa neoplastica e per genere, mentre nel paragrafo 3.3 sono riportati i tassi standardizzati osservati nella regione Marche; l utilizzo della popolazione italiana del censimento 2001 come riferimento per il calcolo di tutti i tassi standardizzati permette la comparazione diretta tra i due comuni e tra i comuni e la regione Marche. I paragrafi 3.4 e 3.5 riportano, rispettivamente per il comune di Castelraimondo e Gagliole, il numero di casi osservati, il numero di casi attesi, il rapporto standardizzato di incidenza percentuale e il rapporto di incidenza bayesiano percentuale, con i relativi intervalli di probabilità e credibilità al 95%, per le patologie neoplastiche in studio calcolati sull intero periodo Per ogni gruppo di patologia neoplastica il paragrafo 3.6 riporta i grafici dei trend temporali dei tassi standardizzati nell intero periodo per i due comuni in studio e per regione Marche. I tassi calcolati per ogni anno solare (paragrafi 3.1, 3.2, 3.3 e 3.6) sono stati standardizzati per genere e classi di età, mentre i rapporti di incidenza riferiti all intero periodo sono stati aggiustati anche per l indice di deprivazione, oltre al genere e alle classi di età (paragrafi 3.4 e 3.5). pag. 8 di 88

9 3.1 COMUNE DI CASTELRAIMONDO: TASSI STANDARDIZZATI PER SINGOLO ANNO DEL PERIODO Causa di Ricovero Ospedaliero in ICD IX Gen. Anno Tasso Std x ab. Tumori maligni delle vie aeree e digestive superiori ( , 161) M Tumori maligni delle vie aeree e digestive superiori ( , 161) F Tumori maligni delle vie aeree e digestive superiori ( , 161) M+F Tumori maligni ( ) M Tumori maligni ( ) F Tumori maligni ( ) M+F Tumori maligni dell'esofago (150) M Tumori maligni dell'esofago (150) F Tumori maligni dell'esofago (150) M+F Tumori maligni dello stomaco (151) M Tumori maligni dello stomaco (151) F Tumori maligni dello stomaco (151) M+F Tumori maligni dell'intestino tenue, compreso il duodeno (152) M pag. 9 di 88

10 Causa di Ricovero Ospedaliero in ICD IX Gen. Anno Tasso Std x ab. Tumori maligni dell'intestino tenue, compreso il duodeno (152) F Tumori maligni dell'intestino tenue, compreso il duodeno (152) M+F Tumori maligni del colon (153) M Tumori maligni del colon (153) F Tumori maligni del colon (153) M+F Tumori maligni del colon-retto ( ) M Tumori maligni del colon-retto ( ) F Tumori maligni del colon-retto ( ) M+F Tumori maligni del retto, della giunzione retto-sigmoidea e dell'ano (154) M Tumori maligni del retto, della giunzione retto-sigmoidea e dell'ano (154) F Tumori maligni del retto, della giunzione retto-sigmoidea e dell'ano (154) M+F Tumore fegato e dotti biliari ( , ) M Tumore fegato e dotti biliari ( , ) F Tumore fegato e dotti biliari ( , ) M+F pag. 10 di 88

11 Causa di Ricovero Ospedaliero in ICD IX Gen. Anno Tasso Std x ab. Tumore fegato e dotti biliari ( , ) M+F Tumori maligni del pancreas (157) M Tumori maligni del pancreas (157) F Tumori maligni del pancreas (157) M+F Tumore del peritoneo (1580) M Tumore del peritoneo (1580) F Tumore del peritoneo (1580) M+F Tumori maligni delle cavità nasali, dell'orecchio medio e dei seni accessori (160) M Tumori maligni delle cavità nasali, dell'orecchio medio e dei seni accessori (160) F Tumori maligni delle cavità nasali, dell'orecchio medio e dei seni accessori (160) M+F Tumori maligni del naso (1600) M Tumori maligni del naso (1600) F Tumori maligni del naso (1600) M+F Tumori maligni della laringe (161) M Tumori maligni della laringe (161) F pag. 11 di 88

12 Causa di Ricovero Ospedaliero in ICD IX Gen. Anno Tasso Std x ab. Tumori maligni della laringe (161) F Tumori maligni della laringe (161) M+F Tumori maligni della trachea, dei bronchi e dei polmoni (162) M Tumori maligni della trachea, dei bronchi e dei polmoni (162) F Tumori maligni della trachea, dei bronchi e dei polmoni (162) M+F Tumori maligni della pleura (163) M Tumori maligni della pleura (163) F Tumori maligni della pleura (163) M+F Mesoteliomi pleurici e tumori retroperitoneali ( ) M Mesoteliomi pleurici e tumori retroperitoneali ( ) F Mesoteliomi pleurici e tumori retroperitoneali ( ) M+F Tumori maligni delle ossa e della cartilagine articolare (170) M Tumori maligni delle ossa e della cartilagine articolare (170) F Tumori maligni delle ossa e della cartilagine articolare (170) M+F pag. 12 di 88

13 Causa di Ricovero Ospedaliero in ICD IX Gen. Anno Tasso Std x ab. Tumori maligni delle ossa e della cartilagine articolare (170) M+F Tumori maligni del connettivo e di altri tessuti molli (171) M Tumori maligni del connettivo e di altri tessuti molli (171) F Tumori maligni del connettivo e di altri tessuti molli (171) M+F Melanoma maligno della pelle (172) M Melanoma maligno della pelle (172) F Melanoma maligno della pelle (172) M+F Tumori maligni della mammella ( ) M Tumori maligni della mammella ( ) F Tumori maligni della mammella ( ) M+F Tumori maligni dell'utero ( , 182) F Tumori maligni del corpo dell'utero (182) F Tumori maligni dell'ovaio e degli altri annessi uterini (183) F Tumore della prostata (185) M Tumore del testicolo (186) M pag. 13 di 88

14 Causa di Ricovero Ospedaliero in ICD IX Gen. Anno Tasso Std x ab. Tumore del testicolo (186) M Tumori maligni della vescica (188) M Tumori maligni della vescica (188) F Tumori maligni della vescica (188) M+F Tumori maligni del rene e di altri e non specificati organi urinari (189) M Tumori maligni del rene e di altri e non specificati organi urinari (189) F Tumori maligni del rene e di altri e non specificati organi urinari (189) M+F Tumori maligni dell'occhio (190) M Tumori maligni dell'occhio (190) F Tumori maligni dell'occhio (190) M+F Tumori maligni dell'encefalo (191) M Tumori maligni dell'encefalo (191) F Tumori maligni dell'encefalo (191) M+F Tumori maligni del sistema nervoso centrale ( ) M pag. 14 di 88

15 Causa di Ricovero Ospedaliero in ICD IX Gen. Anno Tasso Std x ab. Tumori maligni del sistema nervoso centrale ( ) M Tumori maligni del sistema nervoso centrale ( ) F Tumori maligni del sistema nervoso centrale ( ) M+F Tumori maligni della ghiandola tiroide (193) M Tumori maligni della ghiandola tiroide (193) F Tumori maligni della ghiandola tiroide (193) M+F Linfoma non Hodgkin (200, 202) M Linfoma non Hodgkin (200, 202) F Linfoma non Hodgkin (200, 202) M+F Tumori emolinfopoietici ( ) M Tumori emolinfopoietici ( ) F Tumori emolinfopoietici ( ) M+F Malattia di Hodgkin (201) M Malattia di Hodgkin (201) F Malattia di Hodgkin (201) M+F pag. 15 di 88

16 Causa di Ricovero Ospedaliero in ICD IX Gen. Anno Tasso Std x ab. Malattia di Hodgkin (201) M+F Mieloma multiplo e tumori immunoproliferativi (203) M Mieloma multiplo e tumori immunoproliferativi (203) F Mieloma multiplo e tumori immunoproliferativi (203) M+F Leucemie linfatiche e mieloidi acute (2040, 2050) M Leucemie linfatiche e mieloidi acute (2040, 2050) F Leucemie linfatiche e mieloidi acute (2040, 2050) M+F Leucemie ( ) M Leucemie ( ) F Leucemie ( ) M+F pag. 16 di 88

17 3.2 COMUNE DI GAGLIOLE: TASSI STANDARDIZZATI PER SINGOLO ANNO DEL PERIODO Causa di Ricovero Ospedaliero in ICD IX Gen. Anno Tasso Std x ab. Tumori maligni delle vie aeree e digestive superiori ( , 161) M Tumori maligni delle vie aeree e digestive superiori ( , 161) F Tumori maligni delle vie aeree e digestive superiori ( , 161) M+F Tumori maligni ( ) M Tumori maligni ( ) F Tumori maligni ( ) M+F Tumori maligni dell'esofago (150) M Tumori maligni dell'esofago (150) F Tumori maligni dell'esofago (150) M+F Tumori maligni dello stomaco (151) M Tumori maligni dello stomaco (151) F Tumori maligni dello stomaco (151) M+F Tumori maligni dell'intestino tenue, compreso il duodeno (152) M Tumori maligni dell'intestino tenue, compreso il duodeno (152) F pag. 17 di 88

18 Causa di Ricovero Ospedaliero in ICD IX Gen. Anno Tasso Std x ab. Tumori maligni dell'intestino tenue, compreso il duodeno (152) F Tumori maligni dell'intestino tenue, compreso il duodeno (152) M+F Tumori maligni del colon (153) M Tumori maligni del colon (153) F Tumori maligni del colon (153) M+F Tumori maligni del colon-retto ( ) M Tumori maligni del colon-retto ( ) F Tumori maligni del colon-retto ( ) M+F Tumori maligni del retto, della giunzione retto-sigmoidea e dell'ano (154) M Tumori maligni del retto, della giunzione retto-sigmoidea e dell'ano (154) F Tumori maligni del retto, della giunzione retto-sigmoidea e dell'ano (154) M+F Tumore fegato e dotti biliari ( , ) M Tumore fegato e dotti biliari ( , ) F Tumore fegato e dotti biliari ( , ) M+F pag. 18 di 88

19 Causa di Ricovero Ospedaliero in ICD IX Gen. Anno Tasso Std x ab. Tumore fegato e dotti biliari ( , ) M+F Tumori maligni del pancreas (157) M Tumori maligni del pancreas (157) F Tumori maligni del pancreas (157) M+F Tumore del peritoneo (1580) M Tumore del peritoneo (1580) F Tumore del peritoneo (1580) M+F Tumori maligni delle cavità nasali, dell'orecchio medio e dei seni accessori (160) Tumori maligni delle cavità nasali, dell'orecchio medio e dei seni accessori (160) Tumori maligni delle cavità nasali, dell'orecchio medio e dei seni accessori (160) M F M+F Tumori maligni del naso (1600) M Tumori maligni del naso (1600) F Tumori maligni del naso (1600) M+F Tumori maligni della laringe (161) M pag. 19 di 88

20 Causa di Ricovero Ospedaliero in ICD IX Gen. Anno Tasso Std x ab. Tumori maligni della laringe (161) M Tumori maligni della laringe (161) F Tumori maligni della laringe (161) M+F Tumori maligni della trachea, dei bronchi e dei polmoni (162) M Tumori maligni della trachea, dei bronchi e dei polmoni (162) F Tumori maligni della trachea, dei bronchi e dei polmoni (162) M+F Tumori maligni della pleura (163) M Tumori maligni della pleura (163) F Tumori maligni della pleura (163) M+F Mesoteliomi pleurici e tumori retroperitoneali ( ) M Mesoteliomi pleurici e tumori retroperitoneali ( ) F Mesoteliomi pleurici e tumori retroperitoneali ( ) M+F Tumori maligni delle ossa e della cartilagine articolare (170) M Tumori maligni delle ossa e della cartilagine articolare (170) F Tumori maligni delle ossa e della cartilagine articolare (170) M+F pag. 20 di 88

21 Causa di Ricovero Ospedaliero in ICD IX Gen. Anno Tasso Std x ab. Tumori maligni delle ossa e della cartilagine articolare (170) M+F Tumori maligni del connettivo e di altri tessuti molli (171) M Tumori maligni del connettivo e di altri tessuti molli (171) F Tumori maligni del connettivo e di altri tessuti molli (171) M+F Melanoma maligno della pelle (172) M Melanoma maligno della pelle (172) F Melanoma maligno della pelle (172) M+F Tumori maligni della mammella ( ) M Tumori maligni della mammella ( ) F Tumori maligni della mammella ( ) M+F Tumori maligni dell'utero ( , 182) F Tumori maligni del corpo dell'utero (182) F Tumori maligni dell'ovaio e degli altri annessi uterini (183) F Tumore della prostata (185) M pag. 21 di 88

22 Causa di Ricovero Ospedaliero in ICD IX Gen. Anno Tasso Std x ab. Tumore del testicolo (186) M Tumori maligni della vescica (188) M Tumori maligni della vescica (188) F Tumori maligni della vescica (188) M+F Tumori maligni del rene e di altri e non specificati organi urinari (189) M Tumori maligni del rene e di altri e non specificati organi urinari (189) F Tumori maligni del rene e di altri e non specificati organi urinari (189) M+F Tumori maligni dell'occhio (190) M Tumori maligni dell'occhio (190) F Tumori maligni dell'occhio (190) M+F Tumori maligni dell'encefalo (191) M Tumori maligni dell'encefalo (191) F Tumori maligni dell'encefalo (191) M+F Tumori maligni del sistema nervoso centrale ( ) M pag. 22 di 88

23 Causa di Ricovero Ospedaliero in ICD IX Gen. Anno Tasso Std x ab. Tumori maligni del sistema nervoso centrale ( ) M Tumori maligni del sistema nervoso centrale ( ) F Tumori maligni del sistema nervoso centrale ( ) M+F Tumori maligni della ghiandola tiroide (193) M Tumori maligni della ghiandola tiroide (193) F Tumori maligni della ghiandola tiroide (193) M+F Linfoma non Hodgkin (200, 202) M Linfoma non Hodgkin (200, 202) F Linfoma non Hodgkin (200, 202) M+F Tumori emolinfopoietici ( ) M Tumori emolinfopoietici ( ) F Tumori emolinfopoietici ( ) M+F Malattia di Hodgkin (201) M Malattia di Hodgkin (201) F Malattia di Hodgkin (201) M+F pag. 23 di 88

24 Causa di Ricovero Ospedaliero in ICD IX Gen. Anno Tasso Std x ab. Malattia di Hodgkin (201) M+F Mieloma multiplo e tumori immunoproliferativi (203) M Mieloma multiplo e tumori immunoproliferativi (203) F Mieloma multiplo e tumori immunoproliferativi (203) M+F Leucemie linfatiche e mieloidi acute (2040, 2050) M Leucemie linfatiche e mieloidi acute (2040, 2050) F Leucemie linfatiche e mieloidi acute (2040, 2050) M+F Leucemie ( ) M Leucemie ( ) F Leucemie ( ) M+F pag. 24 di 88

25 3.3 REGIONE MARCHE: NUMERO DI CASI OSSERVATI, POPOLAZIONE E TASSI STANDARDIZZATI PER SINGOLO ANNO DEL PERIODO Causa di Ricovero Ospedaliero in ICD IX Anno Gen. Oss. Pop. Tasso Std x ab. Tumori maligni delle vie aeree e digestive superiori ( , 161) 2006 M Tumori maligni delle vie aeree e digestive superiori ( , 161) 2006 F Tumori maligni delle vie aeree e digestive superiori ( , 161) 2006 M+F Tumori maligni ( ) 2006 M Tumori maligni ( ) 2006 F Tumori maligni ( ) 2006 M+F Tumori maligni dell'esofago (150) 2006 M Tumori maligni dell'esofago (150) 2006 F Tumori maligni dell'esofago (150) 2006 M+F Tumori maligni dello stomaco (151) 2006 M Tumori maligni dello stomaco (151) 2006 F Tumori maligni dello stomaco (151) 2006 M+F Tumori maligni dell'intestino tenue, compreso il duodeno (152) 2006 M M pag. 25 di 88

26 Causa di Ricovero Ospedaliero in ICD IX Anno Gen. Oss. Pop. Tasso Std x ab. Tumori maligni dell'intestino tenue, compreso il duodeno (152) Tumori maligni dell'intestino tenue, compreso il duodeno (152) 2006 F Tumori maligni dell'intestino tenue, compreso il duodeno (152) 2006 M+F Tumori maligni del colon (153) 2006 M Tumori maligni del colon (153) 2006 F Tumori maligni del colon (153) 2006 M+F Tumori maligni del colon-retto ( ) 2006 M Tumori maligni del colon-retto ( ) 2006 F Tumori maligni del colon-retto ( ) 2006 M+F Tumori maligni del retto, della giunzione retto-sigmoidea e dell'ano (154) Tumori maligni del retto, della giunzione retto-sigmoidea e dell'ano (154) Tumori maligni del retto, della giunzione retto-sigmoidea e dell'ano (154) 2006 M F M+F Tumore fegato e dotti biliari ( , ) 2006 M Tumore fegato e dotti biliari ( , ) 2006 F F pag. 26 di 88

27 Causa di Ricovero Ospedaliero in ICD IX Anno Gen. Oss. Pop. Tasso Std x ab. Tumore fegato e dotti biliari ( , ) Tumore fegato e dotti biliari ( , ) 2006 M+F Tumori maligni del pancreas (157) 2006 M Tumori maligni del pancreas (157) 2006 F Tumori maligni del pancreas (157) 2006 M+F Tumore del peritoneo (1580) 2006 M Tumore del peritoneo (1580) 2006 F Tumore del peritoneo (1580) 2006 M+F Tumori maligni delle cavità nasali, dell'orecchio medio e dei seni accessori (160) Tumori maligni delle cavità nasali, dell'orecchio medio e dei seni accessori (160) Tumori maligni delle cavità nasali, dell'orecchio medio e dei seni accessori (160) 2006 M F M+F Tumori maligni del naso (1600) 2006 M Tumori maligni del naso (1600) 2006 F Tumori maligni del naso (1600) 2006 M+F M+F pag. 27 di 88

28 Causa di Ricovero Ospedaliero in ICD IX Anno Gen. Oss. Pop. Tasso Std x ab. Tumori maligni del naso (1600) Tumori maligni della laringe (161) 2006 M Tumori maligni della laringe (161) 2006 F Tumori maligni della laringe (161) 2006 M+F Tumori maligni della trachea, dei bronchi e dei polmoni (162) 2006 M Tumori maligni della trachea, dei bronchi e dei polmoni (162) 2006 F Tumori maligni della trachea, dei bronchi e dei polmoni (162) 2006 M+F Tumori maligni della pleura (163) 2006 M Tumori maligni della pleura (163) 2006 F Tumori maligni della pleura (163) 2006 M+F Mesoteliomi pleurici e tumori retroperitoneali ( ) 2006 M Mesoteliomi pleurici e tumori retroperitoneali ( ) 2006 F Mesoteliomi pleurici e tumori retroperitoneali ( ) 2006 M+F Tumori maligni delle ossa e della cartilagine articolare (170) 2006 M Tumori maligni delle ossa e della cartilagine articolare (170) 2006 F pag. 28 di 88

29 Causa di Ricovero Ospedaliero in ICD IX Anno Gen. Oss. Pop. Tasso Std x ab. Tumori maligni delle ossa e della cartilagine articolare (170) Tumori maligni delle ossa e della cartilagine articolare (170) 2006 M+F Tumori maligni del connettivo e di altri tessuti molli (171) 2006 M Tumori maligni del connettivo e di altri tessuti molli (171) 2006 F Tumori maligni del connettivo e di altri tessuti molli (171) 2006 M+F Melanoma maligno della pelle (172) 2006 M Melanoma maligno della pelle (172) 2006 F Melanoma maligno della pelle (172) 2006 M+F Tumori maligni della mammella ( ) 2006 M Tumori maligni della mammella ( ) 2006 F Tumori maligni della mammella ( ) 2006 M+F Tumori maligni dell'utero ( , 182) 2006 F Tumori maligni del corpo dell'utero (182) 2006 F Tumori maligni dell'ovaio e degli altri annessi uterini (183) 2006 F F pag. 29 di 88

30 Causa di Ricovero Ospedaliero in ICD IX Anno Gen. Oss. Pop. Tasso Std x ab. Tumori maligni dell'ovaio e degli altri annessi uterini (183) Tumore della prostata (185) 2006 M Tumore del testicolo (186) 2006 M Tumori maligni della vescica (188) 2006 M Tumori maligni della vescica (188) 2006 F Tumori maligni della vescica (188) 2006 M+F Tumori maligni del rene e di altri e non specificati organi urinari (189) 2006 M Tumori maligni del rene e di altri e non specificati organi urinari (189) 2006 F Tumori maligni del rene e di altri e non specificati organi urinari (189) 2006 M+F Tumori maligni dell'occhio (190) 2006 M Tumori maligni dell'occhio (190) 2006 F Tumori maligni dell'occhio (190) 2006 M+F Tumori maligni dell'encefalo (191) 2006 M Tumori maligni dell'encefalo (191) 2006 F Tumori maligni dell'encefalo (191) 2006 M+F M+F pag. 30 di 88

31 Causa di Ricovero Ospedaliero in ICD IX Anno Gen. Oss. Pop. Tasso Std x ab. Tumori maligni dell'encefalo (191) Tumori maligni del sistema nervoso centrale ( ) 2006 M Tumori maligni del sistema nervoso centrale ( ) 2006 F Tumori maligni del sistema nervoso centrale ( ) 2006 M+F Tumori maligni della ghiandola tiroide (193) 2006 M Tumori maligni della ghiandola tiroide (193) 2006 F Tumori maligni della ghiandola tiroide (193) 2006 M+F Linfoma non Hodgkin (200, 202) 2006 M Linfoma non Hodgkin (200, 202) 2006 F Linfoma non Hodgkin (200, 202) 2006 M+F Tumori emolinfopoietici ( ) 2006 M Tumori emolinfopoietici ( ) 2006 F Tumori emolinfopoietici ( ) 2006 M+F Malattia di Hodgkin (201) 2006 M M pag. 31 di 88

32 Causa di Ricovero Ospedaliero in ICD IX Anno Gen. Oss. Pop. Tasso Std x ab. Malattia di Hodgkin (201) 2006 F Malattia di Hodgkin (201) 2006 M+F Mieloma multiplo e tumori immunoproliferativi (203) 2006 M Mieloma multiplo e tumori immunoproliferativi (203) 2006 F Mieloma multiplo e tumori immunoproliferativi (203) 2006 M+F Leucemie linfatiche e mieloidi acute (2040, 2050) 2006 M Leucemie linfatiche e mieloidi acute (2040, 2050) 2006 F Leucemie linfatiche e mieloidi acute (2040, 2050) 2006 M+F Leucemie ( ) 2006 M Leucemie ( ) 2006 F Leucemie ( ) 2006 M+F pag. 32 di 88

33 3.4 COMUNE DI CASTELRAIMONDO: PRIMI RICOVERI OSPEDALIERI PER NEOPLASIA - TUTTE LE ETÀ. % E BIR% NEL PERIODO CONFRONTO REGIONE MARCHE. Residenza Causa (ICD-IX) Genere n. cluster cluster Castelraimondo Tumori maligni e benigni ( ) F.. 97 (82-114) Castelraimondo Tumori maligni e benigni ( ) M (90-126) Castelraimondo Tumori maligni e benigni ( ) M + F (90-114) Castelraimondo Tumori maligni delle vie aeree e digestive superiori ( , 161) Castelraimondo Tumori maligni delle vie aeree e digestive superiori ( , 161) Castelraimondo Tumori maligni delle vie aeree e digestive superiori ( , 161) (ic) F.. 73 (2-407) M (79-362) M + F (72-298) Castelraimondo Tumori maligni ( ) F.. 93 (74-115) Castelraimondo Tumori maligni ( ) M (87-129) Castelraimondo Tumori maligni ( ) M + F (86-115) Castelraimondo Tumori maligni dell'esofago (150) F.. 0 (0-1351) Castelraimondo Tumori maligni dell'esofago (150) M (4-880) Castelraimondo Tumori maligni dell'esofago (150) M + F (3-652) BIR (ic) 99 (89-111) 103 (92-114) 101 (92-111) 104 (70-143) 102 (82-134) 103 (84-131) 100 (88-113) 102 (90-114) 101 (91-112) 103 (41-225) 79 (32-172) 88 (47-154) BIR Trend ' ' ' ' ' ' ' ' ' ' ' ' pag. 33 di 88

34 Residenza Causa (ICD-IX) Genere n. cluster cluster Castelraimondo Tumori maligni dello stomaco (151) F (55-328) Castelraimondo Tumori maligni dello stomaco (151) M (46-271) Castelraimondo Tumori maligni dello stomaco (151) M + F (70-238) Castelraimondo Tumori maligni dell'intestino tenue, compreso il duodeno (152) Castelraimondo Tumori maligni dell'intestino tenue, compreso il duodeno (152) Castelraimondo Tumori maligni dell'intestino tenue, compreso il duodeno (152) pag. 34 di 88 (ic) F.. 0 (0-1152) M (6-1358) M + F (4-831) Castelraimondo Tumori maligni del colon (153) F.. 73 (27-158) Castelraimondo Tumori maligni del colon (153) M.. 84 (36-166) Castelraimondo Tumori maligni del colon (153) M + F.. 79 (43-132) Castelraimondo Tumori maligni del colon-retto ( ) F (66-202) Castelraimondo Tumori maligni del colon-retto ( ) M.. 79 (40-142) Castelraimondo Tumori maligni del colon-retto ( ) M + F.. 98 (63-145) Castelraimondo Tumori maligni del retto, della giunzione retto-sigmoidea e dell'ano (154) Castelraimondo Tumori maligni del retto, della giunzione retto-sigmoidea e dell'ano (154) F (86-392) M.. 77 (21-198) BIR (ic) 115 (85-162) 109 (80-149) 117 (91-152) 101 (49-158) 104 (75-146) 104 (72-147) 89 (65-122) 100 (71-133) 93 (72-118) 101 (79-130) 98 (75-125) 100 (81-123) 112 (87-159) 96 (68-133) BIR Trend ' ' ' ' ' ' ' '

35 Residenza Causa (ICD-IX) Genere Castelraimondo Tumori maligni del retto, della giunzione retto-sigmoidea e dell'ano (154) n. cluster cluster (ic) M + F (67-228) Castelraimondo Tumore fegato e dotti biliari ( ) F (3-641) Castelraimondo Tumore fegato e dotti biliari ( ) M.. 50 (1-276) Castelraimondo Tumore fegato e dotti biliari ( ) M + F.. 69 (8-250) Castelraimondo Tumori maligni del pancreas (157) F (25-354) Castelraimondo Tumori maligni del pancreas (157) M.. 39 (1-215) Castelraimondo Tumori maligni del pancreas (157) M + F (22-202) Castelraimondo Tumore del peritoneo (1580) F.. 0 (0-1535) Castelraimondo Tumore del peritoneo (1580) M.. 0 (0-2275) Castelraimondo Tumore del peritoneo (1580) M + F.. 0 (0-917) Castelraimondo Tumori maligni delle cavità nasali, dell'orecchio medio e dei seni accessori (160) Castelraimondo Tumori maligni delle cavità nasali, dell'orecchio medio e dei seni accessori (160) Castelraimondo Tumori maligni delle cavità nasali, dell'orecchio medio e dei seni accessori (160) F.. 0 (0-2940) M (9-1927) M + F (6-1425) BIR (ic) 108 (79-149) 103 (55-171) 106 (73-153) 101 (68-146) 107 (85-143) 98 (60-140) 105 (86-131) 109 (49-197) 93 (47-158) 103 (59-163) 111 (65-174) 110 (31-397) 96 (28-282) BIR Trend ' ' pag. 35 di 88

36 Residenza Causa (ICD-IX) Genere n. cluster cluster Castelraimondo Tumori maligni del naso (1600) F.. 0 (0-9925) Castelraimondo Tumori maligni del naso (1600) M ( ) Castelraimondo Tumori maligni del naso (1600) M + F ( ) Castelraimondo Tumori maligni della laringe (161) F.. 0 (0-1693) Castelraimondo Tumori maligni della laringe (161) M (60-568) Castelraimondo Tumori maligni della laringe (161) M + F (55-517) Castelraimondo Tumori maligni della trachea, dei bronchi e dei polmoni (162) Castelraimondo Tumori maligni della trachea, dei bronchi e dei polmoni (162) Castelraimondo Tumori maligni della trachea, dei bronchi e dei polmoni (162) (ic) F (31-295) M (83-229) M + F (85-209) Castelraimondo Tumori maligni della pleura (163) F.. 0 (0-1329) Castelraimondo Tumori maligni della pleura (163) M (4-964) Castelraimondo Tumori maligni della pleura (163) M + F (3-694) Castelraimondo Tumori maligni delle ossa e della cartilagine articolare (170) F.. 0 (0-984) BIR (ic) 114 (39-257) 124 (73-213) 124 (78-207) 100 (56-168) 102 (82-135) 103 (79-143) 97 (73-126) 109 (85-143) 106 (86-133) 105 (47-172) 99 (34-263) 95 (37-218) 111 (73-163) BIR Trend ' ' ' ' pag. 36 di 88

Tabella 1- Risultati delle analisi di mortalità nel comune di Rocchetta di Sant Antonio per causa (Maschi, 2000-2005) TOTALE OSSERVATI TOTALE ATTESI

Tabella 1- Risultati delle analisi di mortalità nel comune di Rocchetta di Sant Antonio per causa (Maschi, 2000-2005) TOTALE OSSERVATI TOTALE ATTESI Sede legale ARPA PUGLIA Corso Trieste 27, 70126 Bari Agenzia regionale per la prevenzione Tel. 080 5460111 Fax 080 5460150 e la protezione dell ambiente www.arpa.puglia.it C.F. e P.IVA. 05830420724 Direzione

Dettagli

LINEA PROGETTUALE 4. Valutazione degli effetti sulla salute nella popolazione oggetto di indagine. Studio di coorte sulla popolazione residente

LINEA PROGETTUALE 4. Valutazione degli effetti sulla salute nella popolazione oggetto di indagine. Studio di coorte sulla popolazione residente LINEA PROGETTUALE 4 Valutazione degli effetti sulla salute nella popolazione oggetto di indagine AZIONE 1 Studi epidemiologici sulla popolazione residente Studio di coorte sulla popolazione residente Allegato

Dettagli

sintesi dei risultati

sintesi dei risultati sintesi dei risultati In questo primo rapporto collaborativo tra i registri tumori delle province emiliane di Parma, Reggio Emilia e Modena vengono presentati i dati di incidenza, mortalità e sopravvivenza

Dettagli

Registro tumori TARANTO

Registro tumori TARANTO Registro tumori TARANTO Asl Taranto S.C. Statistica Epidemiologia RTP Puglia REGISTRI TUMORI ACCREDITATI IN ITALIA 1 13 1 MARZO AIRTUM associazione italiana registri tumori Maschi triennio Registro Tumori

Dettagli

La sopravvivenza dei malati di tumore in Veneto

La sopravvivenza dei malati di tumore in Veneto luglio 2014, SER Sistema Epidemiologico Regionale Azienda ULSS 4 Alto Vicentino Area Sanità e Sociale - Sezione Controlli Governo e Personale SSR Regione Veneto La sopravvivenza dei malati di tumore in

Dettagli

Le patologie ambientali - Aspetti epidemiologici

Le patologie ambientali - Aspetti epidemiologici Le patologie ambientali - Aspetti epidemiologici Ennio Cadum ISDE Piemonte Epidemiologia Ambientale ARPA Piemonte Quali e Quante malattie possono essere attribuite ai Fattori Ambientali? Quali malattie?

Dettagli

Roma, dicembre 2010. Introduzione

Roma, dicembre 2010. Introduzione Roma, dicembre 2010 VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA DELLO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEI COMUNI DI CIVITAVECCHIA, ALLUMIERE, TARQUINIA, TOLFA E SANTA MARINELLA Introduzione L obiettivo di questo

Dettagli

OGGETTO: Ricoveri ospedalieri per patologie respiratorie nel quartiere S. Polo nel periodo 2004-2008

OGGETTO: Ricoveri ospedalieri per patologie respiratorie nel quartiere S. Polo nel periodo 2004-2008 OGGETTO: Ricoveri ospedalieri per patologie respiratorie nel quartiere S. Polo nel periodo 2004-2008 Introduzione A seguito dei risultati ottenuti con lo studio di mortalità nel quartiere S. Polo del comune

Dettagli

VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA DELLO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEI COMUNI DI CIVITAVECCHIA, ALLUMIERE, TARQUINIA, TOLFA E SANTA

VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA DELLO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEI COMUNI DI CIVITAVECCHIA, ALLUMIERE, TARQUINIA, TOLFA E SANTA VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA DELLO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEI COMUNI DI CIVITAVECCHIA, ALLUMIERE, TARQUINIA, TOLFA E SANTA MARINELLA Febbraio, 2012 Dipartimento di Epidemiologia del

Dettagli

Analisi dei dati di morbosità nei comuni di Castelraimondo e Gagliole:

Analisi dei dati di morbosità nei comuni di Castelraimondo e Gagliole: Analisi dei dati di morbosità nei comuni di Castelraimondo e Gagliole: integrazione alle considerazioni conclusive riportate nella versione Ottobre 2013 AGENZIA PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE DELLE MARCHE

Dettagli

Registro tumori TARANTO

Registro tumori TARANTO Registro tumori TARANTO Asl Taranto RTP Puglia S.C. Statistica Epidemiologia REGISTRI TUMORI ACCREDITATI IN ITALIA 2010 2013 21 MARZO AIRTUM associazione italiana registri tumori Maschi triennio Registro

Dettagli

TREND DI EVENTI SANITARI NELLA REGIONE MARCHE

TREND DI EVENTI SANITARI NELLA REGIONE MARCHE Dipartimento di Ancona Servizio Epidemiologia Ambientale Via C. Colombo, 106-60127 Ancona Tel. 07128732760 - Fax 07128732761 e-mail: Epidemiologia.AmbientaleAN@ambiente.marche.it TREND DI EVENTI SANITARI

Dettagli

REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie Registro Tumori del Veneto

REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie Registro Tumori del Veneto Luglio 2011 REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie Analisi dell'incidenza dei tumori nell' di Treviso: periodo 2003-2005. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S,

Dettagli

ANALISI DEI DATI DI MORBOSITÀ NEL COMUNE DI SAN SEVERINO MARCHE E NEI COMUNI LIMITROFI

ANALISI DEI DATI DI MORBOSITÀ NEL COMUNE DI SAN SEVERINO MARCHE E NEI COMUNI LIMITROFI Dipartimento di Ancona Servizio Epidemiologia Ambientale Agenzia Regionale Sanitaria Osservatorio Epidemiologico Regionale Osservatorio Epidemiologico Ambientale delle Marche ANALISI DEI DATI DI MORBOSITÀ

Dettagli

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S e Zambon P.

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S e Zambon P. giugno 2009 REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO - IRCCS Analisi dell'incidenza dei tumori nell'asl 8 di Asolo: periodo 1999-2003 e andamenti temporali dal

Dettagli

Valutazione di Impatto Sanitario dell impianto di incenerimentotermovalorizzazione. Castenaso e Granarolo dell Emilia

Valutazione di Impatto Sanitario dell impianto di incenerimentotermovalorizzazione. Castenaso e Granarolo dell Emilia Valutazione di Impatto Sanitario dell impianto di incenerimentotermovalorizzazione ubicato nei comuni di Castenaso e Granarolo dell Emilia Il contributo dell Azienda USL di Bologna Dr. Paolo Pandolfi Dipartimento

Dettagli

6. La mobilità sanitaria dei residenti nelle ASL 13 (NO) e ASL 14 (VCO) per i principali tumori

6. La mobilità sanitaria dei residenti nelle ASL 13 (NO) e ASL 14 (VCO) per i principali tumori 6. La mobilità sanitaria dei residenti nelle ASL 13 (NO) e ASL 14 (VCO) per i principali tumori L'analisi per il totale dei ricoveri oncologici, condotta separatamente per i residenti nell ASL 13 (NO)

Dettagli

Registro tumori della Basilicata

Registro tumori della Basilicata Registro tumori della Basilicata I dati dell incidenza tumorale del triennio 2005-2007 4 dicembre 2012 Tassi specifici per età da 0 a 84 anni Nota: dati triennio 2005-2007. Rappresentazione grafica basata

Dettagli

L Insulina è un ormone prodotto dal pancreas implicato nel metabolismo dei carboidrati.

L Insulina è un ormone prodotto dal pancreas implicato nel metabolismo dei carboidrati. DIABETE E RISCHIO CANCRO: RUOLO DELL INSULINA Secondo recenti studi sono più di 350 milioni, nel mondo, gli individui affetti da diabete, numeri che gli regalano il triste primato di patologia tra le più

Dettagli

I tumori negli adolescenti e nei giovani adulti: i dati epidemiologici recenti come base per le prospettive future

I tumori negli adolescenti e nei giovani adulti: i dati epidemiologici recenti come base per le prospettive future 8 maggio 2008 I tumori negli adolescenti e nei giovani adulti: i dati epidemiologici recenti come base per le prospettive future Il volume I tumori negli adolescenti e nei giovani adulti presentato oggi,

Dettagli

ANNO MASCHI FEMMINE TOTALE TOTALE 1974 2513 4487

ANNO MASCHI FEMMINE TOTALE TOTALE 1974 2513 4487 MORTALITÀ Tra i residenti della ULSS n. 1 nel corso del triennio 2010-2012 si sono verificati 4487 decessi (1974 nei maschi e 2513 nelle femmine, media per anno 1496), in leggero aumento rispetto al dato

Dettagli

PREMESSA. Dott. Mario Fusco Direttore Registro Tumori di Popolazione Regione Campania c/o ASL NA4

PREMESSA. Dott. Mario Fusco Direttore Registro Tumori di Popolazione Regione Campania c/o ASL NA4 Il Contributo del Registro Tumori Campano alla conoscenza epidemiologica del territorio: analisi dei dati di incidenza oncologica per il periodo 1997 / Dott. Mario Fusco Direttore Registro Tumori di Popolazione

Dettagli

AMBIENTE E SALUTE A TARANTO: IL QUADRO DELLE EVIDENZE EPIDEMIOLOGICHE

AMBIENTE E SALUTE A TARANTO: IL QUADRO DELLE EVIDENZE EPIDEMIOLOGICHE AMBIENTE E SALUTE A TARANTO: IL QUADRO DELLE EVIDENZE EPIDEMIOLOGICHE Premessa La consapevolezza della compromissione ambientale che caratterizza Taranto, e del suo potenziale impatto sulla salute, ha

Dettagli

Stime di incidenza e mortalità per cause tumorali nell area di Brindisi: risultati del Registro Tumori Jonico Salentino

Stime di incidenza e mortalità per cause tumorali nell area di Brindisi: risultati del Registro Tumori Jonico Salentino Osservatorio Epidemiologico Regionale Registro Tumori Jonico-Salentino RT J-S Stime di incidenza e mortalità per cause tumorali nell area di Brindisi: risultati del Registro Tumori Jonico Salentino Prof.

Dettagli

I tumori in Svizzera. Salute 1183-1000. Neuchâtel, 2011

I tumori in Svizzera. Salute 1183-1000. Neuchâtel, 2011 4 Salute 83-000 I tumori in Svizzera Swiss Childhood Cancer Registry (SCCR) Schweizer Kinderkrebsregister (SKKR) Registre Suisse du Cancer de l Enfant (RSCE) Registro Svizzero dei Tumori Pediatrici (RSTP)

Dettagli

LA MORTALITÀ PER TUMORE NEI DISTRETTI DELL ULSS 6 DI VICENZA. ANNI 2000-2003

LA MORTALITÀ PER TUMORE NEI DISTRETTI DELL ULSS 6 DI VICENZA. ANNI 2000-2003 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA FACOLTÀ DI SCIENZE STATISTICHE CORSO DI LAUREA IN STATISTICA, POPOLAZIONE E SOCIETÀ Relazione finale LA MORTALITÀ PER TUMORE NEI DISTRETTI DELL ULSS 6 DI VICENZA. ANNI

Dettagli

Studio su incidenza e mortalità di alcune neoplasie nel Comune di Fabriano (2004-2009)

Studio su incidenza e mortalità di alcune neoplasie nel Comune di Fabriano (2004-2009) Studio su incidenza e mortalità di alcune neoplasie nel Comune di Fabriano (2004-2009) Approfondimenti ecologici sui ricoveri ospedalieri per tumore maligno del fegato a cura di Katiuscia Di Biagio, Marco

Dettagli

Discarica di Ginestreto e possibili effetti sullo stato di salute dei residenti

Discarica di Ginestreto e possibili effetti sullo stato di salute dei residenti Discarica di Ginestreto e possibili effetti sullo stato di salute dei residenti Negli ultimi anni i cittadini residenti nel territorio vicino all area della discarica di Ginestreto del comune di Sogliano,

Dettagli

Epidemiologia del carcinoma della prostata in Ticino: fine di un'epidemia?

Epidemiologia del carcinoma della prostata in Ticino: fine di un'epidemia? Epidemiologia del carcinoma della prostata in Ticino: fine di un'epidemia? Laura Ortelli Registro Tumori Canton Ticino Istituto cantonale di patologia, Locarno Nuova classificazione WHO (2016) dei tumori

Dettagli

IL REGISTRO TUMORI DELL ASL DI BRESCIA

IL REGISTRO TUMORI DELL ASL DI BRESCIA IL REGISTRO TUMORI DELL ASL DI BRESCIA Dr Carmelo Scarcella DG Dr Annamaria Indelicato DS Prof. Francesco Donato Dr Rosa Maria Limina Sig. Stefano Brunelli Sig.ra Assunta Omassi Sig. Giuseppe Zani Sig.

Dettagli

Incidenza, mortalità e sopravvivenza in provincia di Macerata

Incidenza, mortalità e sopravvivenza in provincia di Macerata 4.2 IL CANCRO NELLE MARCHE (Pannelli F) Fonti informative: ISTAT (Osservatorio della mortalità per tumori maligni nelle Marche dal 1980 al 2001); Registro tumori di popolazione della provincia di Macerata

Dettagli

Osservatorio Epidemiologico

Osservatorio Epidemiologico Osservatorio Epidemiologico Registro Mortalità Registro Tumori Registro Malformazioni Congenite Banca Dati Assistito Rischi Ambientali per la Salute Catena di montaggio Recupero delle informazioni Medici

Dettagli

Registro Tumori della Regione Puglia Centro di Coordinamento IRCCS Istituto Tumori Giovanni Paolo II

Registro Tumori della Regione Puglia Centro di Coordinamento IRCCS Istituto Tumori Giovanni Paolo II Registro Tumori della Regione Puglia Centro di Coordinamento IRCCS Istituto Tumori Giovanni Paolo II Analisi dei dati di mortalità e ospedalizzazione della popolazione della provincia di Foggia nel periodo

Dettagli

Studio epidemiologico geografico descrittivo: Analisi dello stato di salute della popolazione residente nel comune di Cerano (NO) RAPPORTO DI STUDIO

Studio epidemiologico geografico descrittivo: Analisi dello stato di salute della popolazione residente nel comune di Cerano (NO) RAPPORTO DI STUDIO DIPARTIMENTO TEMATICO DI EPIDEMIOLOGIA E SALUTE AMBIENTALE RAPPORTO DI STUDIO Studio epidemiologico geografico descrittivo: Analisi dello stato di salute della popolazione residente nel comune di Cerano

Dettagli

(0,1.8] (1.8,2.41] (2.41,5.94] (5.94,10.2] (10.2,10.9]

(0,1.8] (1.8,2.41] (2.41,5.94] (5.94,10.2] (10.2,10.9] Uomini, Malattie infettivo e parassitarie, eta' : Tutte le età (0,1.8] (1.8,2.41] (2.41,5.94] (5.94,10.2] (10.2,10.9] Uomini, Tubercolosi, eta' : Tutte le età ( 0 ) ( 1.37 ) Uomini, Tubercolosi polmonare,

Dettagli

SOMMARIO. Dipartimento di Ancona Servizio Epidemiologia Ambientale. A cura di Marco Guizzardi, Marco Baldini, Francesca Novelli e Mauro Mariottini

SOMMARIO. Dipartimento di Ancona Servizio Epidemiologia Ambientale. A cura di Marco Guizzardi, Marco Baldini, Francesca Novelli e Mauro Mariottini Mappatura delle zone del territorio regionale interessate dalla presenza di amianto: ipotesi metodologica per l attribuzione dei punteggi agli indicatori epidemiologici A cura di Marco Guizzardi, Marco

Dettagli

EPIDEMIOLOGIA DEL TUMORE DELLA MAMMELLA NELLE DONNE GIOVANI IN VENETO. PERIODO 2005-2008 E ANDAMENTI TEMPORALI DAL 1990.

EPIDEMIOLOGIA DEL TUMORE DELLA MAMMELLA NELLE DONNE GIOVANI IN VENETO. PERIODO 2005-2008 E ANDAMENTI TEMPORALI DAL 1990. agosto 2015 EPIDEMIOLOGIA DEL TUMORE DELLA MAMMELLA NELLE DONNE GIOVANI IN VENETO. PERIODO 2005-2008 E ANDAMENTI TEMPORALI DAL 1990. Registro Tumori del Veneto Baracco M, Baracco S, Bovo E, Cesco G, Dal

Dettagli

Quattro persone su dieci si ammalano di tumore

Quattro persone su dieci si ammalano di tumore Dipartimento federale dell interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 07.02.2011, 9:15 14 Salute N. 0352-1101-20 I tumori in Svizzera dal 1983 al Quattro persone su dieci

Dettagli

Osservatorio Epidemiologico

Osservatorio Epidemiologico Osservatorio Epidemiologico Registro Mortalità Registro Tumori Registro Malformazioni Congenite Banca Dati Assistito Rischi Ambientali per la Salute Dimmi come muori e ti dirò chi sei anonimo SMR (rapporto

Dettagli

STATO DELL AMBIENTE E ASPETTI SANITARI CORRELATI NELLA PROVINCIA DI BERGAMO CAPITOLO 1 IL CONTESTO DI RIFERIMENTO. Paragrafo 1.

STATO DELL AMBIENTE E ASPETTI SANITARI CORRELATI NELLA PROVINCIA DI BERGAMO CAPITOLO 1 IL CONTESTO DI RIFERIMENTO. Paragrafo 1. STATO DELL AMBIENTE E ASPETTI SANITARI CORRELATI NELLA PROVINCIA DI BERGAMO CAPITOLO 1 IL CONTESTO DI RIFERIMENTO Paragrafo 1.2 ASPETTI SANITARI Novembre 2003 1.2.1 DEMOGRAFIA Il contesto demografico Il

Dettagli

Registro Tumori della Regione Puglia Centro di Coordinamento IRCCS Istituto Tumori Giovanni Paolo II

Registro Tumori della Regione Puglia Centro di Coordinamento IRCCS Istituto Tumori Giovanni Paolo II Registro Tumori della Regione Puglia Centro di Coordinamento IRCCS Istituto Tumori Giovanni Paolo II Analisi dei dati di mortalità e ospedalizzazione della popolazione della provincia di Brindisi nel periodo

Dettagli

Precision Medicine e governance di sistema: Il contributo del Registro Tumori

Precision Medicine e governance di sistema: Il contributo del Registro Tumori PRECISION MEDICINE PER UNA ONCOLOGIA SOSTENIBILE: DALLA DIAGNOSTICA ALLA TERAPIA Precision Medicine e governance di sistema: Il contributo del Registro Tumori Dr. Mario Fusco Registro Tumori Regione Campania

Dettagli

Tumori e Cause di Morte, Aspetti Problematici: I Tumori Maligni Multipli

Tumori e Cause di Morte, Aspetti Problematici: I Tumori Maligni Multipli Modena 21 maggio 2015 Giornata di Studio Registri Tumori / Registri di Mortalità) Tumori e Cause di Morte, Aspetti Problematici: I Tumori Maligni Multipli A cura di Pier Carlo Vercellino S.O.S. Epidemiologia

Dettagli

(0,1.37] (1.37,2.84] (2.84,4.7] (4.7,5.43] (5.43,9.75]

(0,1.37] (1.37,2.84] (2.84,4.7] (4.7,5.43] (5.43,9.75] Donne, Malattie infettivo e parassitarie, eta' : Tutte le età (0,1.37] (1.37,2.84] (2.84,4.7] (4.7,5.43] (5.43,9.75] Donne, Tubercolosi, eta' : Tutte le età ( 0 ) ( 0.15 ) Donne, Tubercolosi polmonare,

Dettagli

Convegno Ambiente e Salute: attualità e prospettive di ricerca e di intervento nel territorio di Brindisi

Convegno Ambiente e Salute: attualità e prospettive di ricerca e di intervento nel territorio di Brindisi Convegno Ambiente e Salute: attualità e prospettive di ricerca e di intervento nel territorio di Brindisi Convegno Ambiente e Salute: attualità e prospettive di ricerca e di intervento nel territorio di

Dettagli

Il NPS ed il carcinoma polmonare nel Veneto

Il NPS ed il carcinoma polmonare nel Veneto Il NPS ed il carcinoma polmonare nel Veneto Paola Zambon Registro Tumori del Veneto (IOV IRCCS) Manola Lisiero, Mario Saugo (SER) Belluno, 20 Ottobre 2011 Casi annui in Veneto stimati nel 2011 a partire

Dettagli

Tumori maligni del rene e di altri non specifici organi urinari M (189) 2000-2006, rif. area 50 km.

Tumori maligni del rene e di altri non specifici organi urinari M (189) 2000-2006, rif. area 50 km. Tumori maligni del rene e di altri non specifici organi urinari M (189) BHR Grafico A3.43 - TSDHx10 4 per periodo e area di studio, rif. Europa. Figura A3.22 - Mappa dei BHR in classi, periodo 2000-2006,

Dettagli

Ambiente e Salute: proposte di lavoro per la sostenibile riqualificazione del Comprensorio. Dr. Giuseppe Falliti

Ambiente e Salute: proposte di lavoro per la sostenibile riqualificazione del Comprensorio. Dr. Giuseppe Falliti Ambiente e Salute: proposte di lavoro per la sostenibile riqualificazione del Comprensorio Dr. Giuseppe Falliti Risanamento = IP 2 Un Progetto di RISANAMENTO si deve proporre di: a) Informare, in maniera

Dettagli

Sede legale ARPA PUGLIA

Sede legale ARPA PUGLIA Sede legale ARPA PUGLIA Corso Trieste 27, 70126 Bari Agenzia regionale per la prevenzione Tel. 080 5460111 Fax 080 5460150 e la protezione dell ambiente www.arpa.puglia.it C.F. e P.IVA. 05830420724 Direzione

Dettagli

Trattamento dei rifiuti in Campania: impatto sulla salute umana. Marco Leonardi marco.leonardi@protezionecivile.it

Trattamento dei rifiuti in Campania: impatto sulla salute umana. Marco Leonardi marco.leonardi@protezionecivile.it Trattamento dei rifiuti in Campania: impatto sulla salute umana Marco Leonardi marco.leonardi@protezionecivile.it EMERGENZA RIFIUTI CAMPANIA Stato di emergenza dal 1994 Il triangolo della morte STUDIO

Dettagli

DISSAL - Dipartimento di Scienze della Salute, Università di Genova

DISSAL - Dipartimento di Scienze della Salute, Università di Genova DISSAL - Dipartimento di Scienze della Salute, Università di Genova Marina VERCELLI Dipartimento Scienze della Salute, Università di Genova S.S. Epidemiologia Descrittiva, IST Genova I NUMERI DEL CANCRO

Dettagli

Osservatorio Epidemiologico. Registro Tumori

Osservatorio Epidemiologico. Registro Tumori Registro Tumori ANALISI SOPRAVVIVENZA AL 2006 TUMORI INCIDENTI 1999-2001 Mantova, Palazzo Te, Sala dei Giganti Mantova, 18 dicembre 2009 Registro Mortalità Registro Tumori Registro Malformazioni Congenite

Dettagli

Il contributo conoscitivo del Registro Tumori dell ASL Napoli 3 sud all indagine conoscitiva sugli effetti dell inquinamento sull incidenza dei tumori

Il contributo conoscitivo del Registro Tumori dell ASL Napoli 3 sud all indagine conoscitiva sugli effetti dell inquinamento sull incidenza dei tumori Il contributo conoscitivo del Registro Tumori dell ASL Napoli 3 sud all indagine conoscitiva sugli effetti dell inquinamento sull incidenza dei tumori Dr. Mario Fusco Registro Tumori di Popolazione Regione

Dettagli

Settore Corona Maschi Femmine Totale B < 1,5 - Tumore polmone (n=5) SMR = 115,5

Settore Corona Maschi Femmine Totale B < 1,5 - Tumore polmone (n=5) SMR = 115,5 506 TABELLA D1.3 Sintesi dei risultati conseguiti: SMR rispetto alla Provincia di Firenze (numero di casi). Eccessi privi di significatività statistica (SMR >110 e n di casi >=3) nei settori e nelle corone

Dettagli

Indagini epidemiologiche sullo stato di salute della popolazione residente in prossimità dello stabilimento BASF Italia Srl (ex Engelhard)

Indagini epidemiologiche sullo stato di salute della popolazione residente in prossimità dello stabilimento BASF Italia Srl (ex Engelhard) Indagini epidemiologiche sullo stato di salute della popolazione residente in prossimità dello stabilimento BASF Italia Srl (ex Engelhard) Valutazione di fattibilità di studi caso-controllo e di studi

Dettagli

ARPA PUGLIA - Unica AOO Protocollo del 24/02/ SRFI

ARPA PUGLIA - Unica AOO Protocollo del 24/02/ SRFI ARPA PUGLIA - Unica AOO - 0032 - Protocollo 0009832 del 24/02/2011 - SRFI ARPA PUGLIA - Unica AOO - 0032 - Protocollo 0009832 del 24/02/2011 - SRFI ARPA PUGLIA - Unica AOO - 0032 - Protocollo 0009832 del

Dettagli

Le patologie tumorali nel VCO: il quadro epidemiologico. Valutazione epidemiologica

Le patologie tumorali nel VCO: il quadro epidemiologico. Valutazione epidemiologica Verbania 22 febbraio 2003 Le patologie tumorali nel VCO: il quadro epidemiologico Ennio Cadum Area di Epidemiologia Ambientale ARPA Piemonte Valutazione epidemiologica È È stata condotta un analisi descrittiva

Dettagli

STUDIO EPIDEMIOLOGICO SULLA MALATTIA TUMORALE NEL VCO

STUDIO EPIDEMIOLOGICO SULLA MALATTIA TUMORALE NEL VCO STUDIO EPIDEMIOLOGICO SULLA MALATTIA TUMORALE NEL VCO Morti nel VCO per patologie tumorali dati ISTAT tutta la pop 2006 2007 2008 ICD10 ICD9 Descrizione N casi N casi N casi C00-C14 140.0-149.9 le faringe

Dettagli

VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA DEGLI EFFETTI SULLA SALUTE DEI SOGGETTI RESIDENTI INTORNO ALL INCENERITORE PER RIFIUTI SOLIDI URBANI DI VERCELLI

VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA DEGLI EFFETTI SULLA SALUTE DEI SOGGETTI RESIDENTI INTORNO ALL INCENERITORE PER RIFIUTI SOLIDI URBANI DI VERCELLI VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA DEGLI EFFETTI SULLA SALUTE DEI SOGGETTI RESIDENTI INTORNO ALL INCENERITORE PER RIFIUTI SOLIDI URBANI DI VERCELLI ARPA Piemonte Dip.Epidemiologia e Salute Ambientale Enti coinvolti:

Dettagli

MAPPE DELLE DIMISSIONI OSPEDALIERE ANNI

MAPPE DELLE DIMISSIONI OSPEDALIERE ANNI MAPPE DELLE DIMISSIONI OSPEDALIERE ANNI 2000-2004 111 dimissioni con diagnosi di MALATTIE INFETTIVE (001-139) (primo ricovero ordinario e dh) 9112 6.98 ++ ++ 0.65 1.35 2045 8.13 + ++ 0.84 1.25 112 dimissioni

Dettagli

Foto in copertina di proprietà del Comune di Reggio Emilia

Foto in copertina di proprietà del Comune di Reggio Emilia I TUMORI IN PROVINCIA DI REGGIO EMILIA ANNO 28 Lucia Mangone Paola Ballotari Stefania Caroli Enza Di Felice Stefania D Angelo Carlotta Pellegri Annamaria Pezzarossi Massimo Vicentini Silvia Candela 1 Foto

Dettagli

Registro Tumori Regione Campania c/o Azienda Sanitaria Napoli 3 sud 2

Registro Tumori Regione Campania c/o Azienda Sanitaria Napoli 3 sud 2 IL CONTRIBUTO DEI REGISTRI TUMORI AGLI STUDI DI EPIDEMIOLOGIA IN AREE INQUINATE: LO STUDIO CONDOTTO NEL TERRITORIO DI RIFERIMENTO DELLA EX AZIENDA SANITARIA NAPOLI 4 M. Fusco 1, L. Fazzo 2, M. Benedetti

Dettagli

I Registri Tumori in Campania. Il ruolo dell Osservatorio Epidemiologico Regionale

I Registri Tumori in Campania. Il ruolo dell Osservatorio Epidemiologico Regionale Convegno Carte in Tavola Due anni di CCM e di Sanità Pubblica I Registri Tumori in Campania. Il ruolo dell Osservatorio Epidemiologico Regionale R. Pizzuti, O.E.R. Campania A. Donato, R.T. Provincia di

Dettagli

Dalla indagine demografica alla definizione del bisogno socio-sanitario

Dalla indagine demografica alla definizione del bisogno socio-sanitario Dalla indagine demografica alla definizione del bisogno socio-sanitario L analisi del contesto demografico è l introduzione ideale alla sezione della salute. Il bisogno del cittadino residente sul territorio

Dettagli

Sede legale ARPA PUGLIA

Sede legale ARPA PUGLIA Sede legale ARPA PUGLIA Corso Trieste 27, 70126 Bari Agenzia regionale per la prevenzione Tel. 080 5460111 Fax 080 5460150 e la protezione dell ambiente www.arpa.puglia.it C.F. e P.IVA. 05830420724 Direzione

Dettagli

Quanta mortalità è evitabile e con quale tipo di intervento? I risultati dell analisi del registro di mortalità del Trentino

Quanta mortalità è evitabile e con quale tipo di intervento? I risultati dell analisi del registro di mortalità del Trentino LA PROMOZIONE DELLA SALUTE IN TRENTINO numeri, attività, prospettive Quanta mortalità è evitabile e con quale tipo di intervento? I risultati dell analisi del registro di mortalità del Trentino Laura Battisti

Dettagli

Regione Calabria ASP Catanzaro

Regione Calabria ASP Catanzaro Regione Calabria ASP Catanzaro La Registrazione dei Tumori in Regione Calabria Cosenza, 25-26 febbraio - Teatro Rendano COPERTURA: NORD=42,5% CENTRO=25,5% SUD E ISOLE=16,5% Aree coperte dai Registri di

Dettagli

RAPPORTO Stato di salute del Comune di Albairate

RAPPORTO Stato di salute del Comune di Albairate RAPPORTO Stato di salute del Comune di Albairate Azienda Sanitaria Locale della Provincia di Milano Dipartimento Governance Osservatorio Epidemiologico e Registri Specializzati Data ultima revisione 8//

Dettagli

Bambini e ragazzi affetti da tumore

Bambini e ragazzi affetti da tumore Bambini e ragazzi affetti da tumore Firenze, 29 maggio 2014 Gianfranco Manneschi U.O. Epidemiologia clinica e descrittiva ISPO Istituto per lo Studio e la Prevenzione Oncologica introduzione La patologia

Dettagli

VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA SULLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI CASTELPLANIO

VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA SULLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI CASTELPLANIO Osservatorio Epidemiologico Ambientale delle Marche VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA SULLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI CASTELPLANIO AGENZIA PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE DELLE MARCHE - OSSERVATORIO DI

Dettagli

Valutazione dello stato di salute della popolazione residente nell area di Coriano (Forlì)

Valutazione dello stato di salute della popolazione residente nell area di Coriano (Forlì) Valutazione dello stato di salute della popolazione residente nell area di Coriano (Forlì) Studio condotto nell ambito del progetto Environmental health surveillance system in urban areas near incinerators

Dettagli

La frazione dei guariti dal cancro

La frazione dei guariti dal cancro 13-15 Aprile 2016 Reggio Children c/o Centro Internazionale Loris Malaguzzi REGGIO EMILIA La frazione dei guariti dal cancro Stefano Guzzinati Registro Tumori del Veneto Luigino Dal Maso, Centro Riferimento

Dettagli

Il cancro nelle Marche

Il cancro nelle Marche Il cancro nelle Marche La mortalità per tumori nella regione Marche Nelle Marche (1.443.000 abitanti nel periodo 1992-95), secondo i dati ISTAT, ogni anno, muoiono per cancro circa 4.000 persone (2.413

Dettagli

MAPPE DI MORTALITÀ ANNI

MAPPE DI MORTALITÀ ANNI MAPPE DI MORTALITÀ ANNI 1998-2002 31 casi di morte per MORTALITÀ TOTALE (000-999) 23812 1153.77 ++ ++ 0.79 1.94 4642 1076.82 ++ ++ 0.86 1.19 32 casi di morte per MALATTIE INFETTIVE (001-139) 164 7.94 ++

Dettagli

Registro emodialisi Regione Marche: caratteristiche dei pazienti e trattamenti

Registro emodialisi Regione Marche: caratteristiche dei pazienti e trattamenti Registro emodialisi Regione Marche: caratteristiche dei pazienti e trattamenti L insufficienza renale cronica (IRC), raggiungendo lo stadio di uremia terminale, determina la necessità di ricorrere al trattamento

Dettagli

ANALISI CRITICA DELLA DOCUMENTAZIONE TECNICA RELATIVA ALLA CENTRALE TERMOELETTRICA DI QUILIANO E VADO LIGURE

ANALISI CRITICA DELLA DOCUMENTAZIONE TECNICA RELATIVA ALLA CENTRALE TERMOELETTRICA DI QUILIANO E VADO LIGURE 6.1 Salute umana Dall analisi della documentazione di progetto sottoposta ad autorizzazione emerge come la tematica della Salute Umana sia stata affrontata in modo inadeguato, ovvero con estrema superficialità

Dettagli

VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA SULLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI MONTE ROBERTO

VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA SULLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI MONTE ROBERTO VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA SULLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI MONTE ROBERTO AGENZIA PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE DELLE MARCHE - OSSERVATORIO DI EPIDEMIOLOGIA AMBIENTALE Luglio 16 Viale Cristoforo

Dettagli

Sintesi ragionata del Documento AIRTUM 2009 (I nuovi dati di incidenza e mortalità Periodo 2003-2005)

Sintesi ragionata del Documento AIRTUM 2009 (I nuovi dati di incidenza e mortalità Periodo 2003-2005) Sintesi ragionata del Documento AIRTUM 2009 (I nuovi dati di incidenza e mortalità Periodo 2003-2005) Documento a cura della Dr. Maria Vincenza Liguori Settore Epidemiologia Ambientale Direttore Dr. Laura

Dettagli

Incidenza, mortalità e sopravvivenza per tumore in Italia nel 2015

Incidenza, mortalità e sopravvivenza per tumore in Italia nel 2015 I numeri del cancro in Italia 2015 Ministero della Salute - Roma 24 Settembre 2015 Incidenza, mortalità e sopravvivenza per tumore in Italia nel 2015 Carmine Pinto Presidente Nazionale AIOM I quesiti per

Dettagli

RICOVERI OSPEDALIERI PER ASMA DEI BAMBINI RESIDENTI NEL COMUNE DI FALCONARA MARITTIMA

RICOVERI OSPEDALIERI PER ASMA DEI BAMBINI RESIDENTI NEL COMUNE DI FALCONARA MARITTIMA Dipartimento di Ancona Servizio Epidemiologia Ambientale Via C. Colombo, 106-60127 Ancona - Tel. 07128732760 - Fax 07128732761 e-mail: Epidemiologia.AmbientaleAN@ambiente.marche.it RICOVERI OSPEDALIERI

Dettagli

Correlazione tra inquinanti e malattie nell area geotemica toscana. Medicina democratica Sezione di Livorno e val di Cecina (a cura di )

Correlazione tra inquinanti e malattie nell area geotemica toscana. Medicina democratica Sezione di Livorno e val di Cecina (a cura di ) Correlazione tra inquinanti e malattie nell area geotemica toscana Medicina democratica Sezione di Livorno e val di Cecina (a cura di ) link http://www.ars.toscana.it/web/guest/news/-/blogs/lo-studio-completo-dell-ars-sulla-geotermia?

Dettagli

LA PATOLOGIA ONCOLOGICA NEL SITO DI STUDIO INTEGRATO AMBIENTE E SALUTE. Francesco Tisano Registro Tumori idella Provincia i di Siracusa

LA PATOLOGIA ONCOLOGICA NEL SITO DI STUDIO INTEGRATO AMBIENTE E SALUTE. Francesco Tisano Registro Tumori idella Provincia i di Siracusa 9-11 Aprile 2014 Università degli Studi Aldo Moro Polo Jonico LA PATOLOGIA ONCOLOGICA NEL SITO DI INTERESSE NAZIONALE (SIN) DI PRIOLO: UNO STUDIO INTEGRATO AMBIENTE E SALUTE Francesco Tisano Registro Tumori

Dettagli

Nella provincia di Latina sono diagnosticati in media ogni anno 98 casi ogni 100.000 uomini e 27 ogni 100.000 donne.

Nella provincia di Latina sono diagnosticati in media ogni anno 98 casi ogni 100.000 uomini e 27 ogni 100.000 donne. TUMORE DEL POLMONE Nel periodo 27-211 sono stati registrati complessivamente in provincia di Latina 172 nuovi casi di tumore del polmone. E risultato al 1 posto in termini di frequenza fra le neoplasie

Dettagli

LA ASL DELLA PROVINCIA DI VARESE PER LA DIAGNOSI PRECOCE DEL TUMORE DEL COLON RETTO AGGIORNAMENTO AL 30 APRILE 2008

LA ASL DELLA PROVINCIA DI VARESE PER LA DIAGNOSI PRECOCE DEL TUMORE DEL COLON RETTO AGGIORNAMENTO AL 30 APRILE 2008 LA ASL DELLA PROVINCIA DI VARESE PER LA DIAGNOSI PRECOCE DEL TUMORE DEL COLON RETTO AGGIORNAMENTO AL 30 APRILE 2008 Dal luglio 2006 è iniziato il programma di screening del cancro del colon retto organizzato

Dettagli

2 Stato di salute. A - Mortalità generale e per causa

2 Stato di salute. A - Mortalità generale e per causa 2 Stato di salute A - Mortalità generale e per causa L analisi dei dati di mortalità costituisce ancora uno strumento importante per la comprensione dello stato di salute di una popolazione, in quanto

Dettagli

ANALISI E COMMENTO AI DATI DI INCIDENZA, MORTALITA E SOPRAVVIVENZA

ANALISI E COMMENTO AI DATI DI INCIDENZA, MORTALITA E SOPRAVVIVENZA Via Marconi 66 80059 Torre del Greco (NA) ANALISI E COMMENTO AI DATI DI INCIDENZA, MORTALITA E SOPRAVVIVENZA Oltre alle tabelle e dati consultabili sul sito, riteniamo opportuno fornire alcune tabelle

Dettagli

Epidemiologia generale

Epidemiologia generale Epidemiologia Da un punto di vista etimologico, epidemiologia è una parola di origine greca, che letteralmente significa «discorso riguardo alla popolazione» Epidemiologia generale Disciplina che ha come

Dettagli

Registro Tumori del Friuli Venezia Giulia dati di incidenza, 1999-2003

Registro Tumori del Friuli Venezia Giulia dati di incidenza, 1999-2003 Centro di Riferimento Oncologico Aviano Registro Tumori del Friuli Venezia Giulia dati di incidenza, 1999-2003 Giugno 2007 A cura di: Ettore Bidoli 1 Margherita De Dottori 2 Diego Serraino 1 Gianni Vicario

Dettagli

TUMORI IN ITALIA in Sicilia e Provincia di Caltanissetta

TUMORI IN ITALIA in Sicilia e Provincia di Caltanissetta TUMORI IN ITALIA in Sicilia e Provincia di Caltanissetta Cos è il cancro? Con i termini cancro, neoplasia o il più generico tumore ci si riferisce ad un insieme molto eterogeneo di circa 200 malattie caratterizzate

Dettagli

ANALISI DI ALCUNI INDICATORI DI FOLLOW-UP NEL TUMORE DELLA MAMMELLA NELL ASL DELLA PROVINCIA DI VARESE ANNO 2009

ANALISI DI ALCUNI INDICATORI DI FOLLOW-UP NEL TUMORE DELLA MAMMELLA NELL ASL DELLA PROVINCIA DI VARESE ANNO 2009 ANALISI DI ALCUNI INDICATORI DI FOLLOW-UP NEL TUMORE DELLA MAMMELLA NELL ASL DELLA PROVINCIA DI VARESE ANNO 2009 A cura di: Dr.ssa M. Gambino, Dr.ssa Ass. San. L. Balconi, Dr. S. Pisani U. O. S. Sorveglianza

Dettagli

IL MONITORAGGIO DELLA SALUTE DEGLI IMMIGRATI

IL MONITORAGGIO DELLA SALUTE DEGLI IMMIGRATI IL MONITORAGGIO DELLA SALUTE DEGLI IMMIGRATI I Principali problemi di salute e il ricorso alle strutture sanitarie degli immigrati nella provincia di Reggio Emilia Silvia Candela, S.Epidemiologia Dipartimento

Dettagli

Con il patrocinio del Comune della Spezia

Con il patrocinio del Comune della Spezia Servizio Sanitario azionale Regione Liguria Azienda Sanitaria Locale n. 5 Spezzino DIPARTIMETO DI PREVEZIOE S.S.D. Epidemiologia IRCCS AOU San Martino IST Istituto azionale per la Ricerca sul Cancro SC

Dettagli

EPIDEMIOLOGIA DEL TUMORE DEL PANCREAS IN VENETO

EPIDEMIOLOGIA DEL TUMORE DEL PANCREAS IN VENETO EPIDEMIOLOGIA DEL TUMORE DEL PANCREAS IN VENETO Registro Tumori del Veneto agosto 213 Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco CF, Tognazzo S, Zorzi M e

Dettagli

CAPITOLO 5 LA MORTALITA EVITABILE

CAPITOLO 5 LA MORTALITA EVITABILE CAPITOLO 5 LA MORTALITA EVITABILE CAP 5 LA MORTALITA EVITABILE 5.1 LA MORTALITA EVITABILE PER TIPOLOGIA D INTERVENTO In accordo con quanto indicato dalla letteratura internazionale più recente e accreditata,

Dettagli

ASL di Bergamo. Alberto Zucchi Servizio Epidemiologico Aziendale Dip. PAC ASL di Bergamo

ASL di Bergamo. Alberto Zucchi Servizio Epidemiologico Aziendale Dip. PAC ASL di Bergamo ASL di Bergamo Università degli Studi di Milano Fondazione Irccs Ca Granda, Ospedale Maggiore Policlinico Studio epidemiologico sullo stato di salute dei residenti dei Comuni interessati dalle rotte dell

Dettagli

Mortalità da disturbi circolatori dell encefalo. Stima del rischio relativo per comune di residenza. (2003-2007)

Mortalità da disturbi circolatori dell encefalo. Stima del rischio relativo per comune di residenza. (2003-2007) 5 La "cartella clinica" del Cesenate Conoscere quali sono le principali cause di morte e le malattie a maggior impatto sociale e sanitario in una popolazione può fornire utili indicazioni per l identificazione

Dettagli

I NUOVI DATI DI SOPRAVVIVENZA DEI PAZIENTI ONCOLOGICI IN PROVINCIA DI RAGUSA

I NUOVI DATI DI SOPRAVVIVENZA DEI PAZIENTI ONCOLOGICI IN PROVINCIA DI RAGUSA I NUOVI DATI DI SOPRAVVIVENZA DEI PAZIENTI ONCOLOGICI IN PROVINCIA DI RAGUSA Ragusa, Camera di Commercio 6/12/2011 Rosario Tumino, Dirigente Medico di Anatomia Patologica Distretto Ospedaliero 1 OMPA,

Dettagli

I tumori. Anno 2007. nelle province di Parma, Reggio Emilia, Modena

I tumori. Anno 2007. nelle province di Parma, Reggio Emilia, Modena registro tumori dellaprovincia di parma registro tumori della provincia di modena I tumori nelle province di Parma, Reggio Emilia, odena Anno 27 a cura di: Vincenzo De Lisi rancesco Bozzani aria ichiara

Dettagli

Presentazione dell Atlante della struttura produttiva e delle malattie professionali nel Veneto

Presentazione dell Atlante della struttura produttiva e delle malattie professionali nel Veneto Presentazione dell Atlante della struttura produttiva e delle malattie professionali nel Veneto Franco Sarto, Michela Veronese, Sara Roberti COREO Armando Olivieri, Luca Benacchio, Spisal ULSS 15 Le fonti

Dettagli

Regione Puglia. Atlante. delle cause di morte della Regione Puglia

Regione Puglia. Atlante. delle cause di morte della Regione Puglia Regione Puglia Atlante delle cause di morte della Regione Puglia Anni 2000-2005 Regione Puglia Atlante delle cause di morte della Regione Puglia Anni 2000-2005 A CURA DI: Gruppo di Lavoro sulla Mortalità

Dettagli