forum regionale PAESAGGIO GEOGRAFIA 2014

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "forum regionale PAESAGGIO GEOGRAFIA 2014"

Transcript

1 forum regionale PAESAGGIO GEOGRAFIA 2014

2 ebbi una visione bella e toccante: oltre un antica muraglia il paesaggio umbro, verde e luminoso, rinchiuso entro una possente cerchia di alti monti ancora innevati. Hermann Hesse, 1907 La Regione Umbria, aderendo ai principi della Convenzione Europea del Paesaggio e del Codice dei beni culturali e paesaggistici, considera centrale nelle proprie politiche di governo del territorio il tema del paesaggio, la sua tutela e la sua valorizzazione. Il paesaggio di valore è una risorsa limitata e irriproducibile, un bene della collettività che concorre al benessere culturale, sociale ed economico della popolazione, non solo come miglioramento della qualità della vita e della identità culturale, ma anche come incremento di attrattività e di competitività regionale nello scenario internazionale. Anche i cittadini devono quindi acquisire la consapevolezza che ognuno è responsabile dei mutamenti del proprio territorio ed avere un ruolo partecipativo e propositivo nella trasformazione del paesaggio che li circonda per non subire passivamente le politiche imposte da un approccio top-down. La geografia descrive e rappresenta il territorio e il paesaggio non solo nella geometria, ma anche nella estensione e distribuzione dei fenomeni naturali, fisici, biologici e antropici, che interagendo tra loro, ne modificano continuamente l aspetto. La stessa Convenzione Europea del Paesaggio nel definire il paesaggio come una determinata parte di territorio, così come percepita dalle popolazioni, il cui carattere deriva dall azione di fattori naturali e/o umani e dalle loro interrelazioni coglie l intreccio profondo tra PAESAGGIO e GEOGRAFIA. La Regione Umbria intende organizzare il primo FORUM regionale PAESAGGIO E GEOGRAFIA, attraverso una serie di Workshop, Convegni, Seminari, a carattere formativo, informativo e divulgativo, al fine di portare a conoscenza l operato regionale su tali temi, di contribuire ad accrescere la cultura, di sensibilizzare e formare gli attori coinvolti, direttamente o indirettamente, nel processo delle trasformazioni del territorio e del paesaggio, determinate dalla pianificazione, progettazione e realizzazione degli interventi. La tutela del paesaggio è transitata da una concezione passiva fatta di norme proibitive, a un modo più attivo volto ad incrementare la sensibilità culturale alla percezione sociale del paesaggio, attraverso azioni di disseminazioni dirette sia ai cittadini che ai portatori di interesse. I temi trattati dal Forum sono stati fatti anche propri dall Agenda Digitale della Regione Umbria, per la creazione di luoghi virtuali, quali i portali tematici UmbriaGeo e UmbriaPaesaggio, pensati come una sorta di piazza digitale. Lo scopo è quello di fare rete, formare ed informare e favorire l incontro, la condivisione e lo scambio di esperienze e progetti. Il Forum si propone di favorire l incontro tra saperi esperti e saperi comuni, tra saperi individuali e saperi collettivi. Catiuscia Marini - Presidente della Regione Umbria Silvano Rometti - Assessore regionale 1

3 1 PAESAGGIO E GEOGRAFIA: luoghi, identità, appartenenza 6 maggio 2014, presso Hotel Giò, via R. D Andreotto, 19 - Perugia Le innovazioni normative intervenute sul tema Paesaggio e l elaborazione in corso del Piano Paesaggistico Regionale danno particolare rilevanza a un approccio bottom up che riconosca il ruolo attivo dei cittadini nelle decisioni che riguardano il loro paesaggio. Regione Umbria promuove una serie di iniziative finalizzate ad informare, formare, comunicare e sensibilizzare le istituzioni ai vari livelli, la società civile, le organizzazioni private al valore del paesaggio, al suo ruolo e alla sua trasformazione. La geografia è lo strumento che rappresenta i caratteri del territorio e del paesaggio. Il Convegno si propone anche di diffondere e comunicare lo stato d avanzamento dei progetti qualificanti di settore introdotti anche nelle varie missioni dell Agenda Digitale nell ambito del completo rinnovo della presenza della Regione Umbria sul web. Durante il convegno saranno anche premiati i vincitori del Concorso fotografico promosso dalla Regione Umbria: L Umbria e i suoi paesaggi: strutture identitarie, destinato alle scuole e ai giovani under 30 e sarà presentato il nuovo Concorso fotografico I paesaggi della memoria. Con il primo evento si apre il ciclo delle Tavole rotonde dedicate ad una approfondita discussione sulle Strategie per il paesaggio regionale umbro. Amministrazioni pubbliche, Università, Scuole, stakeholders, ordini professionali, mondo dell associazionismo, cittadini Apertura del FORUM e del Convegno - Amministratore unico della Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica: Alberto Naticchioni - Coordinatore regionale: Arch. Diego Zurli Presentazione del FORUM: Arch. Ambra Ciarapica - Regione Umbria - Dirigente del Servizio Paesaggio, Territorio, Geografia Coordinatore dei lavori della parte I: Arch. Ambra Ciarapica Presentazioni a cura della Regione Umbria - Servizio Paesaggio, Territorio, Geografia: a. Nuovo Sito Web Umbria Paesaggio (Dott. Paolo Camerieri, Dott.ssa Lucia Pannuti, Geom. Biagio Municchi) b. Restyling e potenziamento del Sito Web UmbriaGeo (Dott.ssa Orietta Niciarelli, Ing. Alberto Brunozzi, Sandra Togni) Paesaggio e Geografia nell Agenda Digitale della Regione Umbria Dott.ssa Annalisa Doria - Coordinatore dell Area Organizzazione delle risorse umane, innovazione tecnologica e Autonomie locali La Forma della terra - Ing. Renzo Maseroli - Responsabile del Settore Geodetico dell IGM Premiazione dei vincitori del Concorso fotografico per le scuole e gli under 30 L Umbria e i suoi paesaggistrutture identitarie Presentazione del nuovo concorso fotografico I paesaggi della memoria - Dott.ssa Nicoletta Tasso - Regione Umbria Servizio Paesaggio, Territorio, Geografia Coffee break Coordinatore dei lavori della parte II: Arch. Diego Zurli Letture di paesaggio: Prof.ssa Cristina Papa - Università degli Studi di Perugia Paesaggio e Geografia: Prof. Franco Farinelli - Università degli Studi di Bologna Paesaggi agrari storici verso paesaggi agrari tradizionali : Prof.ssa Biancamaria Torquati e Prof. Francesco Musotti Università degli Studi di Perugia Alfabeti ecologici per una coscienza di paesaggio e di luogo : Prof.ssa Doretta Canosci - Università degli Studi di Perugia CONCLUSIONI Pausa pranzo TAVOLA ROTONDA: Strategie per il paesaggio regionale umbro Invitati: Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo; Ordine Professionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e conservatori della Provincia di Perugia e di Terni; Ordine Professionale degli Ingegneri della Provincia di Perugia e di Terni; Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali della Provincia di Perugia e di Terni; Ordine dei Geologi della Regione Umbria; ANCI; ANCE; INU Coordinatore della Tavola Rotonda: Prof. Alberto Clementi Dibattito - CONCLUSIONI - Coordinatore regionale: Arch. Diego Zurli 2

4 2 PIANIFICAZIONE, PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI INTERVENTI NEL PAESAGGIO: best practices 29 maggio 2014, presso Cantina Lunelli Il Carapace - Bevagna Workshop come vetrina finalizzata ad informare, formare e sensibilizzare gli attori coinvolti, direttamente o indirettamente, nel processo delle trasformazioni del territorio e del paesaggio determinate dalla pianificazione, progettazione e realizzazione degli interventi. L obiettivo della qualità paesaggistica delle trasformazioni trova fondamento nella stessa Convenzione Europea del Paesaggio secondo la quale le autorità pubbliche competenti formulano principi generali, strategie e orientamenti al fine di adottare misure specifiche finalizzate a salvaguardare, gestire e pianificare il paesaggio. Amministrazioni pubbliche, ordini professionali, mondo dell associazionismo APERTURA DEI LAVORI: Saluti del Sindaco del Comune di Bevagna - Analita Polticchia Regione Umbria - Assessore regionale all Ambiente, Territorio, Infrastrutture e Trasporti Amministratore Unico della Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica: Alberto Naticchioni FUA (Fondazione Umbra per l Architettura) - Arch. Paolo Vinti Presentazione della giornata: Arch. Ambra Ciarapica - Regione Umbria - Dirigente del Servizio Paesaggio, Territorio, Geografia Coordinatore dei lavori: Arch. Ambra Ciarapica CASI STUDIO ED ESEMPI DI BUONE PRATICHE Il Paesaggio nel Prg Parte strutturale di Castiglione del Lago. La percezione delle risorse naturalistico-ambientali e della rete ecologica: strumenti per la fruizione e la riqualificazione paesaggistica del territorio. Ing. Stefano Torrini, coordinatore generale del PRG Il Paesaggio nel Prg Parte strutturale di Città di Castello. Assetti e risorse storico-culturali, itinerari per la fruizione e presidi per la salvaguardia. Arch. Marcella Mariani, responsabile Ufficio Prg e Strumenti attuativi del Comune di Città di Castello Arch. Paolo Ghirelli (Cooprogetti soc. coop.), coordinatore tecnico del Prg-Ps di Città di Castello La promozione del paesaggio nei piani urbanistici umbri. La Guida all inserimento paesaggistico degli interventi. Arch. Francesco Nigro, consulente per il Prg-Ps di Castiglione del Lago e coordinatore scientifico del Prg-Ps di Città di Castello Progettazione architettonica - Esempi di buone pratiche: Prof. Flaviano Maria Lorusso - Università degli studi di Firenze Coffee break Arte e/è paesaggio. Il volto umano della natura. Prof. Paolo Belardi - Università degli studi di Perugia Paesaggi d acqua: tra senso di appartenenza, buone pratiche e percorsi progettuali: Prof. Michele Ercolini - Università degli Studi di Firenze PRESENTAZIONI REGIONE UMBRIA Misure per il corretto inserimento paesaggistico: Arch. Sabrina Scarabattoli e Arch. Roberta Panella - Regione Umbria Servizio Paesaggio, Territorio, Geografia Promuovere la qualità nella progettazione architettonica: Arch. Letizia Bruschi Regione Umbria - Servizio urbanistica centri storici e espropriazioni Presentazione delle Borse di studio: Cibo e città sostenibili: la Vertical Farm nel contesto italiano: Ing. Matteo Benvenuti La casa colonica umbra tra tradizione e innovazione: Ing. Giacomo Pagnotta CONCLUSIONI - Coordinatore regionale: Arch. Diego Zurli Pranzo libero Ripresa dei lavori Visita guidata al Centro Storico di Bevagna 3

5 3 PIANIFICAZIONE PAESAGGISTICA - ESPERIENZE REGIONALI A CONFRONTO: approfondimenti giuridici sulle diverse forme di tutela. 12 GIUGNO 2014, presso Villa Umbra, Pila - Perugia L esigenza di avere un quadro generale sulla pianificazione paesaggistica nelle diverse Regioni in modo da confrontare e testare la validità dei diversi approcci metodologici intrapresi. Orientamenti giuridici sulle diverse forme di tutela che possono essere legittimamente assunte dal Piano Paesaggistico in coerenza con i dettami del Codice dei beni culturali e del paesaggio di cui al D. Lgs. n. 42/2004, effetti e ricadute concrete per il paesaggio. Amministrazioni pubbliche; Ordini professionali; Mondo dell associazionismo APERTURA LAVORI: Presidente Giunta regionale: Catiuscia Marini Amministratore Unico della Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica: Alberto Naticchioni Coordinatore Ambito Territorio Infrastrutture Mobilità: Arch. Diego Zurli Coordinatore dei lavori: Presidente di Sezione del Consiglio di Stato - Giuseppe Severini Introduzione ai lavori: Presidente di Sezione del Consiglio di Stato - Giuseppe Severini Coffee-break - Intervento del Capo Ufficio Legislativo del MIBACT (Ministero per i Beni e le attività culturali ed il turismo): Dott. Paolo Carpentieri - Pianificazione paesaggistica: contenuti e rapporti tra amministrazioni : Prof.ssa Patrizia Marzaro - Università degli Studi di Padova ESPERIENZE REGIONALI DIBATTITO Umbria: Prof. Antonio Bartolini - Università degli Studi di Perugia Veneto: Prof. Sandro Amorosino; Prof. Marino Breganze - Università degli Studi di Padova Puglia: Prof. Pierluigi Portaluri - Università degli Studi di Lecce Sardegna: Prof. Paolo Urbani - Università degli Studi G. d Annunzio di Chieti Pescara Piemonte e Toscana: Prof. Gianfranco Cartei - Università degli Studi di Firenze CONCLUSIONI - Assessore regionale Silvano Rometti Pausa pranzo TAVOLA ROTONDA: Strategie per il paesaggio regionale umbro: paesaggi comuni (*) Invitati: Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo; Ordine Professionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e conservatori della Provincia di Perugia e di Terni; Ordine Professionale degli Ingegneri della Provincia di Perugia e di Terni; Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali della Provincia di Perugia e di Terni; Ordine dei Geologi della Regione Umbria; ANCI; ANCE; INU Coordinatore della Tavola Rotonda: Prof. Alberto Clementi - Università degli Studi G. d Annunzio di Chieti Pescara (*) territori rurali, aree boscate, cave 4

6 4 ALLE RADICI DEL PAESAGGIO UMBRO: LE ABBAZIE BENEDETTINE settembre 2014 Il Seminario tratta il fenomeno del monachesimo benedettino in Umbria nel rapporto con il territorio circostante le abbazie, con particolare attenzione all influenza che ebbero gli insediamenti monastici operosi dei benedettini, nella formazione del paesaggio agrario della attuale Umbria, ma anche nella definizione degli attuali confini della regione. Nel corso dell iniziativa viene illustrato il censimento regionale delle abbazie curato dalla Regione Umbria e dal Centro Storico Benedettino. In tale contesto sarà presentata la pubblicazione dell attività di censimento. Amministrazioni pubbliche, Università, Scuole, stakeholders, ordini professionali, mondo dell associazionismo, cittadini. Mattino: Seminario a carattere informativo e divulgativo (programma in corso di definizione) Pomeriggio: Visita Guidata ad una abbazia benedettina Abbazia di Monte Corona (Umbertide) 5

7 5 NUOVI STRUMENTI DI PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE NEGOZIATA: contratti di fiume, contratti di paesaggio. ottobre 2014 La Regione Umbria intende avviare un nuovo modello di Governance del Territorio, in linea con le normative nazionali, le direttive comunitarie e i trattati internazionali, seguendo i principi della programmazione territoriale negoziata. I Contratti di fiume e i Contratti di paesaggio sono strumenti che prevedono un contesto partecipativo e di dialogo sui territori connotati dalla presenza delle acque di superficie, fiumi o laghi ed in generale da specifici paesaggi. La stessa Convenzione Europea del Paesaggio lega fortemente il concetto stesso di paesaggio alla percezione ed all identità delle popolazione che lo abitano, che devono altresì concertare con le autorità pubbliche politiche di gestione del paesaggio in una prospettiva di sviluppo sostenibile. Attualmente sono in fase di negoziazione il Contratto di paesaggio per i territori montani di Trevi, Foligno e Sellano, il Contratto di fiume del Clitunno - Marroggia - Topino, e il Contratto di paesaggio del Trasimeno. Amministrazioni pubbliche, Università, Scuole, stakeholders, ordini professionali, mondo dell associazionismo, cittadini, comunanze agrarie, imprese. Mattino : Pomeriggio: Seminario a carattere informativo e divulgativo (programma in corso di definizione) TAVOLA ROTONDA: Strategie per il paesaggio regionale umbro: paesaggi delle reti (grandi reti di naturalità, nuove infrastrutture viarie, infrastrutture per l energia) e paesaggi transregionali Invitati: Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo; Ordine Professionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e conservatori della Provincia di Perugia e di Terni; Ordine Professionale degli Ingegneri della Provincia di Perugia e di Terni; Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali della Provincia di Perugia e di Terni; Ordine dei Geologi della Regione Umbria; ANCI; ANCE; INU. Coordinatore della Tavola Rotonda: Prof. Alberto Clementi Immissione del Tevere nel Lago di Corbara 6

8 6 LA CARTA ARCHEOLOGICA DELL UMBRIA novembre 2014 Il seminario costituisce occasione preziosa per far conoscere la Carta Archeologica dell Umbria (CAU), che è stata oggetto di un Protocollo d intesa sottoscritto nel 2011 tra la Regione Umbria e il Ministero dei Beni Culturali ed Ambientali, nonché per avviare un approfondimento e un confronto sui contenuti. La CAU, quale strumento trasparente ed efficace di conoscenze per il governo del territorio, è indispensabile per la tutela del patrimonio archeologico e per la redazione di strumenti di pianificazione e gestione territoriale. L archeologia come patrimonio identitario archetipo, attraverso la CAU, rappresenta il fondamento per una corretta pianificazione paesaggistica. Il seminario offre l occasione per sollecitare un dibattito circa le emergenze archeologiche dell Umbria, per incrementare il livello di consapevolezza dei cittadini e degli attori economici rispetto alla problematica della tutela soprattutto preventiva. Amministrazioni pubbliche, ordini professionali, imprese, mondo dell associazionismo, scuola e università. Archeoclub. Mattino : Pomeriggio: Seminario a carattere informativo e divulgativo (programma in corso di definizione) TAVOLA ROTONDA: Strategie per il paesaggio regionale umbro:paesaggi critici (emergenze identitarie, corridoi di sviluppo insediativo, spazi artigianali - industriali, paesaggi incipienti) e paesaggi in abbandono (insediamenti storici e paesaggi di prossimità) Invitati: Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo; Ordine Professionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e conservatori della Provincia di Perugia e di Terni; Ordine Professionale degli Ingegneri della Provincia di Perugia e di Terni; Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali della Provincia di Perugia e di Terni; Ordine dei Geologi della Regione Umbria; ANCI; ANCE; INU Coordinatore della Tavola Rotonda: Prof. Alberto Clementi Carsulae 7

9 7 LA RETE REGIONALE DEGLI OSSERVATORI PER LA QUALITÀ DEL PAESAGGIO: CONDIVISIONE MANIFESTO PER LA SUA COSTITUZIONE dicembre 2014 Il Seminario si focalizza sul ruolo dell Osservatorio regionale per la qualità del paesaggio, istituito con Decreto del Presidente della Giunta regionale n. 90 del 22 novembre 2011 ai sensi dell art. 22 della L.R. 13 del 2009 e come previsto dal D.Lgs. n. 42/2004 Codice dei beni culturali e del paesaggio. La necessità di creare una rete regionale degli osservatori è maturata dalla consapevolezza che per dare attuazione alla Convenzione Europea del paesaggio, è necessario strutturare la partecipazione dei cittadini e dare spazio ad organizzazioni volontarie che svolgano sul territorio funzioni di osservatorio locale sul paesaggio stesso. Amministrazioni pubbliche, Professionisti (architetti, ingegneri, geometri, geologi, agronomi), Imprese, Mondo dell associazionismo Scuole e Università. Mattino : Pomeriggio: Seminario a carattere informativo e divulgativo (programma in corso di definizione) TAVOLA ROTONDA: Condivisione del Manifesto per la costituzione della Rete regionale degli osservatori per la qualità del paesaggio 8

10 FORUM proposto da: REGIONE UMBRIA GIUNTA REGIONALE Servizio Paesaggio, Territorio, Geografia Ambito di Coordinamento Territorio, Infrastrutture e Mobilità Direzione Programmazione, Innovazione e Competitività dell Umbria Dirigente del Servizio: Coordinatore: Direttore: Ambra Ciarapica Diego Zurli Lucio Caporizzi Via Mario Angeloni, Perugia Tel / aciarapica@regione.umbria.it Per il Servizio Paesaggio, Territorio, Geografia hanno collaborato: Bartocci Marco, Bertoldi Domenico, Brunozzi Alberto, Camerieri Paolo, Frate Massimiliano, Galanti Lucia, Gallinella Daniela Gubbini Simona, Gubbiotti Gabriella, Manuali Gabriella, Massaccesi Claudia, Moricciani Stefano, Mosconi Mauro, Mostosi Giuliana Municchi Biagio, Niciarelli Orietta, Panella Roberta, Panichi Danilo, Pannuti Lucia, Petrelli Paola, Riscaio Gianluca, Scarabattoli Sabrina Sguilla Maria Claudia, Tasso Nicoletta, Togni Sandra, Tordelli Luca, Urbani Emanuela Organizzazione del Forum: REGIONE UMBRIA: - Servizio regionale Paesaggio Territorio Geografia: Ambra Ciarapica, Giuliana Mostosi (gmostosi@regione.umbria.it - tel ) - Servizio regionale Organizzazione e gestione del personale - Sezione Formazione e Comunicazione interna: Veronica Vettori (vvettori@regione.umbria.it - tel ); Donatella Colangeli (dcolangeli@regione.umbria.it - tel ) SCUOLA UMBRA DI AMMINISTRAZIONE PUBBLICA: Sonia Ercolani (s.ercolani@villaumbra.gov.it - tel. 075/ ) Riccardo Trona (riccardo.trona@villaumbra.gov.it - tel. 075/ ) Tavole rotonde organizzate con la cooperazione di: Ordine Professionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e conservatori della Provincia di Perugia e di Terni; Ordine Professionale degli Ingegneri della Provincia di Perugia e di Terni; Ordine regionale dei Dottori Agronomi e Forestali; Ordine dei Geologi della Regione Umbria; ANCI; ANCE; INU. Note organizzative: Modalità d iscrizione: L iscrizione al corso dovrà essere effettuata in modalità on-line tramite il sito della Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica andando nell area utenti della Home Page (navigazione di sinistra), cliccare su Iscriviti OnLine e seguire le istruzioni. Per i dipendenti regionali l iscrizione dovrà essere effettuata attraverso il Servizio regionale Organizzazione e gestione del personale - Sezione Formazione e Comunicazione interna all indirizzo mail: formazionepersonale@regione.umbria.it. Attestazione della partecipazione: - ai sensi dell art. 15 L n. 183 del 12 novembre 2011, la partecipazione al corso può essere autocertificata sia dai dipendenti pubblici che dai privati; - i privati che fossero comunque interessati al rilascio dell attestato da parte della Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, dovranno farne espressa richiesta alla segreteria organizzativa e versare il contributo per la marca da bollo, di importo pari a 16,00 euro; - ai fini della validità del corso il partecipante dovrà aver frequentato almeno il 75% del monte ore di ogni singolo corso; - la verifica delle autocertificazioni da parte degli Enti potrà essere effettuata ai sensi del DPR 445/00. Crediti formativi: I crediti formativi saranno riconosciuti in base ai regolamenti dei singoli ordini professionali Responsabile Scientifico: Ambra Ciarapica Coordinamento Didattico: Sonia Ercolani, 075/ , s.ercolani@villaumbra.gov.it Referente del corso: Riccardo Trona, 075/ , riccardo.trona@villaumbra.gov.it Foto aeree: Paolo Ficola

11 forum regionale PAESAGGIO GEOGRAFIA

forum regionale PAESAGGIO GEOGRAFIA 2014

forum regionale PAESAGGIO GEOGRAFIA 2014 forum regionale PAESAGGIO GEOGRAFIA 2014 ebbi una visione bella e toccante: oltre un antica muraglia il paesaggio umbro, verde e luminoso, rinchiuso entro una possente cerchia di alti monti ancora innevati.

Dettagli

Percorso di formazione per dipendenti della Regione Umbria e per il personale degli Enti Locali del territorio umbro

Percorso di formazione per dipendenti della Regione Umbria e per il personale degli Enti Locali del territorio umbro SALVAGUARDIA, PIANIFICAZIONE E CRITERI DI PROGETTAZIONE DEL PAESAGGIO Approcci, strumenti e procedure a supporto del nuovo Piano Paesaggistico Regionale Percorso di formazione per dipendenti della Regione

Dettagli

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione PROVINCIA DI POTENZA Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio Home PIANO D AZIONE ENEPOLIS Indice ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione L attività E comprende tre azioni specifiche;

Dettagli

PROGETTO UMBRIA CAMMINA

PROGETTO UMBRIA CAMMINA PROGETTO UMBRIA CAMMINA CORSO DI FORMAZIONE PER OPERATORI USL PROMOTORI IN OGNI DISTRETTO DEI GRUPPI DI CAMMINO 20 Ottobre 2015 09.00 13.00 Villa Umbra Pila (PG) PROGETTO UMBRIA CAMMINA CORSO DI FORMAZIONE

Dettagli

ESPERIENZE NAZIONALI A CONFRONTO

ESPERIENZE NAZIONALI A CONFRONTO Workshop L attivazione degli Sportelli Unici per le Attività Produttive e l Edilizia ESPERIENZE NAZIONALI A CONFRONTO 13 Dicembre 2013 ore 9.00-14.00 Villa Umbra, Pila - Perugia Programma di interventi

Dettagli

forum regionale PAESAGGIO GEOGRAFIA 2014

forum regionale PAESAGGIO GEOGRAFIA 2014 forum regionale PAESAGGIO GEOGRAFIA 2014 2 PIANIFICAZIONE, PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI INTERVENTI NEL PAESAGGIO: best practices 29 maggio 2014 - presso Cantina Lunelli Il Carapace - Bevagna OBIETTIVI:

Dettagli

BANDO CONCORSO FOTOGRAFICO E DI DOCUMENTAZIONE L UMBRIA E I SUOI PAESAGGI NELLA MEMORIA STORICA

BANDO CONCORSO FOTOGRAFICO E DI DOCUMENTAZIONE L UMBRIA E I SUOI PAESAGGI NELLA MEMORIA STORICA Direzione Programmazione, innovazione e competitività dell Umbria Ambito di coordinamento: Territorio, Infrastrutture e Mobilità Servizio Valorizzazione del territorio e tutela del paesaggio, promozione

Dettagli

Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Piemonte

Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Piemonte PROTOCOLLO D INTESA TRA LA DIREZIONE REGIONALE PER I BENI CULTURALI E PAESAGGISTICI DEL PIEMONTE E LA REGIONE PIEMONTE PER IL COORDINAMENTO DELLE ATTIVITÀ DI CATALOGAZIONE DEI BENI CULTURALI DEL TERRITORIO

Dettagli

Boccadoro. Porto Ercole. Comune di Monte Argentario Variante al Piano Strutturale. Sindaco: Arturo Cerulli Assessore all Urbanistica: Enzo Turbanti

Boccadoro. Porto Ercole. Comune di Monte Argentario Variante al Piano Strutturale. Sindaco: Arturo Cerulli Assessore all Urbanistica: Enzo Turbanti Comune di Monte Argentario Variante al Piano Strutturale Sindaco: Arturo Cerulli Assessore all Urbanistica: Enzo Turbanti Progettista della Variante e Responsabile del procedimento Ing. Luca Vecchieschi

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO CHE

PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO CHE REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA AGENZIA NAZIONALE PER I GIOVANI PROTOCOLLO D INTESA Tra la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e l Agenzia Nazionale per i Giovani in relazione alle attività e

Dettagli

Osservatorio ICT nel NonProfit. Claudio Tancini Novembre 2009

Osservatorio ICT nel NonProfit. Claudio Tancini Novembre 2009 Osservatorio ICT nel NonProfit Claudio Tancini Novembre 2009 1 Premessa (1/2): Il mercato ICT non ha focalizzato il NonProfit come un segmento specifico, da seguire con le sue peculiarità. In alcuni casi

Dettagli

AGENDA 21 LOCALE DELLE PROVINCE D ABRUZZO

AGENDA 21 LOCALE DELLE PROVINCE D ABRUZZO Regione Abruzzo AGENDA 21 LOCALE DELLE Rete Agende 21 Locali della Regione Abruzzo PIANO DI LAVORO della PROVINCIA DELL AQUILA PREMESSA L Agenda 21 è il documento messo a punto a livello mondiale durante

Dettagli

ISTITUTO TECNICO E. Mattei DECIMOMANNU (CA)

ISTITUTO TECNICO E. Mattei DECIMOMANNU (CA) ISTITUTO TECNICO E. Mattei DECIMOMANNU (CA) INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE ECONOMICO INDIRIZZI: - B1 Amministrazione, finanza e marketing (Ragioniere Perito Commerciale

Dettagli

COORDINAMENTO INTERPROFESSIONALE PARI OPPORTUNITÀ Provincia di Padova

COORDINAMENTO INTERPROFESSIONALE PARI OPPORTUNITÀ Provincia di Padova Incontro Commissione Provinciale di Padova Club Sommozzatori Padova Via Cornaro 1, 22/04/2015, ore 17.30 19.30 COORDINAMENTO INTERPROFESSIONALE PARI OPPORTUNITÀ Provincia di Padova CPO Interprofessionale

Dettagli

Sviluppo sostenibile locale: Agenda 21 come processo partecipato e condiviso del nostro territorio

Sviluppo sostenibile locale: Agenda 21 come processo partecipato e condiviso del nostro territorio CoMoDo. Comunicare Moltiplica Doveri (art direction, grafica, fotografia Marco Tortoioli Ricci) Provincia di Terni in collaborazione con i Comuni della provincia Sviluppo sostenibile locale: Agenda 21

Dettagli

Parco Locale di Interesse Sovracomunale SERIO NORD

Parco Locale di Interesse Sovracomunale SERIO NORD Parco Locale di Interesse Sovracomunale SERIO NORD PIANO TRIENNALE DEGLI INTERVENTI 2009-2011 Seriate, 29 Gennaio 2009 (modificato nell Assemblea dei Sindaci del 12/11/2009 verbale n. 51) Parco Locale

Dettagli

Sistemi gestionali e di programmazione per la valorizzazione dei beni culturali. Il caso Aquileia.

Sistemi gestionali e di programmazione per la valorizzazione dei beni culturali. Il caso Aquileia. Sistemi gestionali e di programmazione per la valorizzazione dei beni culturali. Il caso Aquileia. Lucca, 21 ottobre 2010 Le fasi della valorizzazione STRATEGICA PROGRAMMATICA GESTIONALE La fase strategica

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRA

PROTOCOLLO D INTESA TRA PROTOCOLLO D INTESA TRA Osservatorio del Paesaggio per il Monferrato Casalese Osservatorio del Paesaggio per il Monferrato e l Astigiano Osservatorio del Paesaggio Alessandrino Osservatorio del Paesaggio

Dettagli

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER MICOLOGI

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER MICOLOGI CORSO DI AGGIORNAMENTO PER MICOLOGI IL MICOLOGO DURANTE LA SUA PREVALENTE ATTIVITA : LA CERNITA ISPETTIVA; APPROFONDIMENTO SISTEMATICO E PRATICO-ISPETTIVO DEI GENERI LACTARIUS E LACTIFLUUS DAL 12 AL 16

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRA M.I.U.R.

PROTOCOLLO D INTESA TRA M.I.U.R. PROTOCOLLO D INTESA TRA M.I.U.R. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca e ItaliaNostra onlus Associazione nazionale per la tutela del patrimonio storico, artistico e naturale VISTO

Dettagli

ISTRUZIONE OPERATIVA ATTIVITÀ PROMOZIONALE

ISTRUZIONE OPERATIVA ATTIVITÀ PROMOZIONALE Pagina 1 di 5 0. INDICE 0. INDICE... 1 1. PREMESSA... 2 2. INIZIATIVE PROMOZIONALI... 2 3. DIRETTA... 3 3.1 Incontri e tavole rotonde... 3 3.2 Attività promozionale per le matricole... 4 4. VALUTAZIONE...

Dettagli

Corso di formazione per formatori locali UNPLUGGED 24-25-26 MAGGIO 2016

Corso di formazione per formatori locali UNPLUGGED 24-25-26 MAGGIO 2016 Corso di formazione per formatori locali UNPLUGGED 24-25-26 MAGGIO 2016 Villa Umbra, loc. Pila (Pg) Attività formativa realizzata ai sensi della DGR 170 del 22/02/2016 INTRODUZIONE Unplugged è un programma

Dettagli

Percorsi fra vino e grandi architetture Un progetto unico in Italia

Percorsi fra vino e grandi architetture Un progetto unico in Italia TOSCANA WINE ARCHITECTURE TOSCANA WINE ARCHITECTURE Percorsi fra vino e grandi architetture Un progetto unico in Italia Un circuito di 25 cantine d autore e di design, contemporanee per le loro lo spirito

Dettagli

Energie Rinnovabili e tutela del paesaggio. Maria Raffaella Lamacchia Dirigente dell'ufficio Attuazione Pianificazione Paesaggistica Regione Puglia

Energie Rinnovabili e tutela del paesaggio. Maria Raffaella Lamacchia Dirigente dell'ufficio Attuazione Pianificazione Paesaggistica Regione Puglia Energie Rinnovabili e tutela del paesaggio Maria Raffaella Lamacchia Dirigente dell'ufficio Attuazione Pianificazione Paesaggistica Regione Puglia PROTOCOLLO DI KYOTO VS CONVENZIONE EUROPEA DEL PAESAGGIO

Dettagli

Como waterfront: between city and lake landscape

Como waterfront: between city and lake landscape WORKSHOP INTERNAZIONALE DI PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA E AMBIENTALE 16-27 SETTEMBRE 2013 Como waterfront: between city and lake landscape PROVINCIA DI COMO- Settore Cultura PROGETTO E REALIZZAZIONE A

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Malattie Rare: tra scienza, etica, società e sostenibilità

Malattie Rare: tra scienza, etica, società e sostenibilità Convegno Malattie Rare: tra scienza, etica, società e sostenibilità 17 Dicembre 2014 SANIT, Palazzo dei Congressi, Piazzale Kennedy 1, Roma Il Centro Nazionale Malattie Rare Istituto Superiore di Sanità

Dettagli

Proposte di attività con le scuole

Proposte di attività con le scuole In collaborazione con i Comuni di Cismon del Grappa, Valstagna, San Nazario, Campolongo sul Brenta, Solagna, Pove del Grappa, Romano d Ezzelino, Bassano del Grappa OP!IL PAESAGGIO È UNA PARTE DI TE Proposte

Dettagli

Contratti di fiume strategie e prospettive. Massimo Bastiani Coordinatore Tavolo Nazionale Contratti di Fiume

Contratti di fiume strategie e prospettive. Massimo Bastiani Coordinatore Tavolo Nazionale Contratti di Fiume Contratti di fiume strategie e prospettive Massimo Bastiani Coordinatore Tavolo Nazionale Contratti di Fiume Contratti di Fiume come Patti per i beni collettivi Agricoltura e prodotti tipici Fruizione

Dettagli

CASTIGLIONE E SCARLINO: SOLUZIONI IN AGENDA

CASTIGLIONE E SCARLINO: SOLUZIONI IN AGENDA Progetto CASTIGLIONE E SCARLINO: SOLUZIONI IN AGENDA Contesti e Cambiamenti snc di Tessa Ercoli, Carlotta Iarrapino, Concetta Musumeci Via Cironi 2, 50134 Firenze P.I. 05856210488 www.contestiecambiamenti.it

Dettagli

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE DELIBERAZIONE DELLA 2 L. 196/97 Art. 17. Approvazione del Regolamento istitutivo del Dispositivo di accreditamento delle strutture formative della Regione Marche (DAFORM). LA VISTO il documento istruttorio

Dettagli

INDICE: 1. Premessa 2. Caratteristiche generali del progetto 3. Risultati attesi 4. Finalità ed obiettivi.

INDICE: 1. Premessa 2. Caratteristiche generali del progetto 3. Risultati attesi 4. Finalità ed obiettivi. INDICE: 1. Premessa 2. Caratteristiche generali del progetto 3. Risultati attesi 4. Finalità ed obiettivi. Obiettivi generali Obiettivi specifici 5. Target: chi può partecipare 6. Progetto Pianifica T.U.:

Dettagli

PROGETTO AMBIENTE OBIETTIVO

PROGETTO AMBIENTE OBIETTIVO OBIETTIVO Promuovere i principi dello Sviluppo sostenibile, attraverso diverse attività di formazione, informazione e studio, che saranno al servizio dei soci Fast e di enti pubblici e privati interessati.

Dettagli

INDICE. Che cosa vuol dire partecipazione. La relazione tra A21 e partecipazione dei cittadini. Lo strumento che garantisce la partecipazione in A21

INDICE. Che cosa vuol dire partecipazione. La relazione tra A21 e partecipazione dei cittadini. Lo strumento che garantisce la partecipazione in A21 INDICE CAPITOLI COSA SI RACCONTA PRESENTAZIONE DI ABCITTA PARTECIPAZIONE Che cosa vuol dire partecipazione AGENDA 21 La relazione tra A21 e partecipazione dei cittadini IL FORUM Lo strumento che garantisce

Dettagli

LINEE GUIDA ALLA COSTRUZIONE DEL PROCESSO PARTECIPATO

LINEE GUIDA ALLA COSTRUZIONE DEL PROCESSO PARTECIPATO LINEE GUIDA ALLA COSTRUZIONE DEL PROCESSO PARTECIPATO IL PROCESSO PARTECIPATO - I SOGGETTI: Il tavolo Il tavolo è composto dal responsabile del tavolo di coordinamento e da referenti di Enti/Istituzioni

Dettagli

CONTRATTO DEL LAGO DI BOLSENA. Accordo di Programmazione Negoziata PROTOCOLLO DI INTESA

CONTRATTO DEL LAGO DI BOLSENA. Accordo di Programmazione Negoziata PROTOCOLLO DI INTESA CONTRATTO DEL LAGO DI BOLSENA Accordo di Programmazione Negoziata PROTOCOLLO DI INTESA Protocollo d Intesa per l attuazione del Contratto del Lago di Bolsena PREMESSO CHE la Direttiva 2000/60/CE del Parlamento

Dettagli

I CONTRATTI DI FIUME in Lombardia

I CONTRATTI DI FIUME in Lombardia Governance e partecipazione per il bacino del Po Colorno 26 ottobre 2007 I CONTRATTI DI FIUME in Lombardia Mario Clerici Regione Lombardia mario_clerici@regione.lombardia.it PERCHE UN CONTRATTO DI FIUME

Dettagli

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE SICUREZZA E RISPETTO DELLE REGOLE FINALITA e OBIETTIVI DEL PROGETTO Le direttive comunitarie in tema di salute e sicurezza sul luogo di lavoro sottolineano la necessità

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE COMUNE DI CASTENASO (Bologna) REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE Adottato con delibera consiliare n. 92 del 20/12/01 INDICE : art. 1 Finalità art.2 Obiettivi comunali

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA

PROTOCOLLO DI INTESA PROTOCOLLO DI INTESA TRA Associazione Nazionale Comuni Italiani- Sicilia - ANCI Sicilia Centro Interdipartimentale Di Ricerca Sui Centri Storici dell Università degli studi di Palermo- CIRCES Associazione

Dettagli

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE un PROTOCOLLO D INTESA tra CONSIGLIERA PARITÀ PROVINCIALE DONNE

Dettagli

Formazione Immigrazione

Formazione Immigrazione Formazione Immigrazione Programma di Formazione Integrata per l innovazione dei processi organizzativi di accoglienza e integrazione dei cittadini stranieri e comunitari I edizione Workshop conclusivo

Dettagli

PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE

PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE A.S. Dott.ssa Carmen Prizzon Il progetto Operazione complessa unica e di durata limitata rivolta a produrre un risultato specifico attraverso

Dettagli

GEOGRAFIA. Disciplina di insegnamento: TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

GEOGRAFIA. Disciplina di insegnamento: TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Disciplina di insegnamento: GEOGRAFIA COMPETENZE (dal profilo dello studente) TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE

Dettagli

Il volontariato: ruolo e impegni per la Conferenza dei Servizi

Il volontariato: ruolo e impegni per la Conferenza dei Servizi Il volontariato: ruolo e impegni per la Conferenza dei Servizi Rel. sig. Giancarlo Cavallin Volontarinsieme Coordinamento delle Associazioni di volontariato della provincia di Treviso. Gruppo Salute, ospedale

Dettagli

CITTÀ DI GALATINA PROV. DI LECCE. Copia Deliberazione della Giunta Comunale N. 126 / 2014

CITTÀ DI GALATINA PROV. DI LECCE. Copia Deliberazione della Giunta Comunale N. 126 / 2014 CITTÀ DI GALATINA PROV. DI LECCE Copia Deliberazione della Giunta Comunale N. 126 / 2014 OGGETTO: ADEONE ALLA ASSOCIAZIONE BORGHI AUTENTICI D ITALIA. L anno duemilaquattordici il giorno tre del mese di

Dettagli

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. ALLEGATO A MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. il sistema organizzativo che governa le modalità di erogazione delle cure non è ancora rivolto al controllo in modo sistemico

Dettagli

L ARCHITETTURA E UN PRODOTTO SOCIALMENTE UTILE?

L ARCHITETTURA E UN PRODOTTO SOCIALMENTE UTILE? L ARCHITETTURA concept Cosa hanno da dire i docenti di progettazione ad un paese la cui forma fisica pare imprigionata nelle gabbie delle procedure burocratiche, nelle impasse delle decisioni politiche,

Dettagli

Scuola Primaria Statale Falcone e Borsellino

Scuola Primaria Statale Falcone e Borsellino ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI LOVERE VIA DIONIGI CASTELLI, 2 - LOVERE Scuola Primaria Statale Falcone e Borsellino PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE Le programmazioni didattiche sono state stese in base

Dettagli

c. alla realizzazione e gestione di strutture di servizio per la ricerca e il trasferimento dei risultati della ricerca;

c. alla realizzazione e gestione di strutture di servizio per la ricerca e il trasferimento dei risultati della ricerca; (ALLEGATO 1) Estratto dallo Statuto della Fondazione per la Ricerca e l Innovazione Art. 3 Finalità 1. La Fondazione non ha fini di lucro, e ha lo scopo di realizzare, in sintonia con le strategie e la

Dettagli

AIBE ED EXPO 2015 S.p.A. Protocollo d intesa

AIBE ED EXPO 2015 S.p.A. Protocollo d intesa AIBE ED EXPO 2015 S.p.A. Protocollo d intesa Siglato a Milano il 17 Maggio 2010 PROTOCOLLO D INTESA TRA Associazione fra le Banche Estere in Italia (di seguito AIBE ), con sede in Milano in Piazzale Cadorna

Dettagli

PIANO ANNUALE DI AZIONI POSITIVE dell ISPRA ANNO 2010

PIANO ANNUALE DI AZIONI POSITIVE dell ISPRA ANNO 2010 PIANO ANNUALE DI AZIONI POSITIVE dell ISPRA ANNO 2010 Con il presente piano si definiscono le modalità operative di dettaglio, i soggetti coinvolti e le responsabilità individuate per l attuazione del

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Protocollo d Intesa per la tutela dei minori Rom, Sinti e Camminanti tra Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca e Opera Nomadi VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 26 marzo

Dettagli

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE 2014-2018

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE 2014-2018 MACRO OBIETTIVO 7 Codici indicatori: 7.6.1 PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE 2014-2018 Programma: Mantenimento e Implementazione del Sistema per supportare le istituzioni scolastiche nella promozione della

Dettagli

ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA. con protocollo 0004232 che riconoscono alla scuola

ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA. con protocollo 0004232 che riconoscono alla scuola ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA Visto il D.P.R. n. 275/1999, art. 7, che prevede la possibilità per le istituzioni Scolastiche autonome di stipulare accordi di rete per perseguire

Dettagli

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini. www.fondazionecariplo.it

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini. www.fondazionecariplo.it Bandi 2015 ARTE E CULTURA Protagonismo culturale dei cittadini BENESSERE COMUNITÀ www.fondazionecariplo.it BANDI 2015 1 Bando senza scadenza Protagonismo culturale dei cittadini Il problema La partecipazione

Dettagli

Sezione Industria del Turismo e del Tempo Libero

Sezione Industria del Turismo e del Tempo Libero Sezione Industria del Turismo e del Tempo Libero Programma di Attività 2011-2015 2015 ROBERTO N. RAJATA 12 maggio 2011 Introduzione Il turismo nella Regione Lazio è profondamente mutato nel corso degli

Dettagli

Piano Strategico e Comunicazione: L esperienza di Verona. www.pianostrategico.verona.it

Piano Strategico e Comunicazione: L esperienza di Verona. www.pianostrategico.verona.it 1 Piano Strategico e Comunicazione: L esperienza di Verona L importanza della comunicazione Il Piano Strategico in quanto processo di democrazia partecipativa tende a: incrementare la partecipazione degli

Dettagli

La Scuola di Volontariato. Il tema: gratuità e felicità. Metodologia didattica

La Scuola di Volontariato. Il tema: gratuità e felicità. Metodologia didattica La Scuola di Volontariato La Scuola di Volontariato è promossa dal Coge Emilia Romagna e dal Coordinamento Centri di Servizio per il Volontariato Emilia Romagna con l intento di stimolare riflessioni sugli

Dettagli

REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE

REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE Adottato con deliberazione del Consiglio comunale n. 40 del 30 ottobre 2012 1 REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE

Dettagli

Prospettive per l EGE: legge 4/2013. Michele Santovito. 9 maggio 2014

Prospettive per l EGE: legge 4/2013. Michele Santovito. 9 maggio 2014 Prospettive per l EGE: legge 4/2013 Michele Santovito 9 maggio 2014 Esempio di EGE Esempio di percorso fatto per arrivare ad avere il titolo di EGE: - Laurea in chimica - 10 anni di esperienza in un azienda

Dettagli

PO FESR Sicilia 2007/2013 Piano di Comunicazione

PO FESR Sicilia 2007/2013 Piano di Comunicazione REPUBBLICA ITALIANA Unione Europea Regione Siciliana PRESIDENZA DIPARTIMENTO REGIONALE DELLA PROGRAMMAZIONE Area Coordinamento, Comunicazione, Assistenza tecnica UOB I - Servizi della Comunicazione PO

Dettagli

Accordo di Programma Quadro I giovani sono il presente. Percorso di partecipazione e confronto dei giovani con le istituzioni

Accordo di Programma Quadro I giovani sono il presente. Percorso di partecipazione e confronto dei giovani con le istituzioni Accordo di Programma Quadro I giovani sono il presente LET'S GOV PROMUOVERE OPPORTUNITÀ & PRATICARE CITTADINANZA Percorso di partecipazione e confronto dei giovani con le istituzioni 26 Febbraio e 4 Aprile

Dettagli

Sviluppo di comunità

Sviluppo di comunità Sviluppo di comunità Rendere la comunità locale un attore del cambiamento sociale S e per comunità si intende un gruppo sociale (comunità locale, scuola, organizzazione, associazione), nel quale relazioni,

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA CONFERENZA COMUNALE PERMANENTE DELLE ASSOCIAZIONI E DEI CITTADINI PER LA PACE

REGOLAMENTO DELLA CONFERENZA COMUNALE PERMANENTE DELLE ASSOCIAZIONI E DEI CITTADINI PER LA PACE Comune di Casalecchio di Reno Provincia di Bologna REGOLAMENTO DELLA CONFERENZA COMUNALE PERMANENTE DELLE ASSOCIAZIONI E DEI CITTADINI PER LA PACE Approvato dal Consiglio Comunale nella seduta del 2005

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRA. L Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio. Club Alpino Italiano Gruppo Regionale Lazio. in tema di Collaborazione formativa

PROTOCOLLO D INTESA TRA. L Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio. Club Alpino Italiano Gruppo Regionale Lazio. in tema di Collaborazione formativa PROTOCOLLO D INTESA TRA L Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio e Club Alpino Italiano in tema di Collaborazione formativa L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO, di seguito denominato USR Lazio,

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE DI INTERVENTI DI PROMOZIONE DEI DIRITTI UMANI E DELLA CULTURA DI PACE

PROGRAMMA TRIENNALE DI INTERVENTI DI PROMOZIONE DEI DIRITTI UMANI E DELLA CULTURA DI PACE CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO (SETTIMA LEGISLATURA) PROGRAMMA TRIENNALE DI INTERVENTI DI PROMOZIONE DEI DIRITTI UMANI E DELLA CULTURA DI PACE PERIODO 2004-2006 * Allegato alla deliberazione consiliare

Dettagli

PRESENTAZIONE PROPOSTA FORMATIVA. Proposta formativa

PRESENTAZIONE PROPOSTA FORMATIVA. Proposta formativa PRESENTAZIONE PROPOSTA FORMATIVA.. Proposta formativa (Ai sensi del comma 6.2 delle Linee Guida e di Coordinamento attuative del Regolamento per l aggiornamento e sviluppo professionale continuo) La gestione

Dettagli

valutata la richiesta di rinnovo di tale protocollo d intesa da parte del Centro Unesco di Torino, prot. n. 25214 del 20 maggio 2015 ;

valutata la richiesta di rinnovo di tale protocollo d intesa da parte del Centro Unesco di Torino, prot. n. 25214 del 20 maggio 2015 ; REGIONE PIEMONTE BU32 13/08/2015 Deliberazione della Giunta Regionale 6 luglio 2015, n. 35-1688 Approvazione dello schema di Protocollo d'intesa annuale tra la Regione Piemonte, l'ufficio Scolastico regionale

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA PER LA DIFFUSIONE E VALORIZZAZIONE DEGLI ORTI URBANI DENOMINATO SINTETICAMENTE PROGETTO NAZIONALE ORTI URBANI.

PROTOCOLLO D INTESA PER LA DIFFUSIONE E VALORIZZAZIONE DEGLI ORTI URBANI DENOMINATO SINTETICAMENTE PROGETTO NAZIONALE ORTI URBANI. PROTOCOLLO D INTESA PER LA DIFFUSIONE E VALORIZZAZIONE DEGLI ORTI URBANI DENOMINATO SINTETICAMENTE PROGETTO NAZIONALE ORTI URBANI Tra il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, nella

Dettagli

1 PROGETTO DI PROMOZIONE DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO A PARTIRE DAI BANCHI DI SCUOLA

1 PROGETTO DI PROMOZIONE DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO A PARTIRE DAI BANCHI DI SCUOLA ORDINE INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI CATANIA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI CATANIA E ASSESSORATO REGIONALE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE AZIENDA USL 3 DI CATANIA ASSESSORATO ALLE POLITICHE SCOLASTICHE DEL

Dettagli

MOBILITA' SOSTENIBILE IN LOMBARDIA

MOBILITA' SOSTENIBILE IN LOMBARDIA MOBILITA' SOSTENIBILE IN LOMBARDIA consulta regionale lombarda degli ordini degli architetti PPC introduzione cronologia 1 2 1 2 M O S L O contenuti specifici 3 3 l'idea 4 4 la metodologia 5 5 i tempi

Dettagli

Comitato di Sorveglianza Roma, 20 giugno 2014

Comitato di Sorveglianza Roma, 20 giugno 2014 Supporto alla definizione e attuazione delle politiche regionali di ricerca e innovazione (Smart Specialisation Strategy Regionali) Comitato di Sorveglianza Roma, 20 giugno 2014 Indice La Smart Specialisation

Dettagli

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007 Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007 REGOLAMENTO CENTRO ON LINE STORIA E CULTURA DELL INDUSTRIA: IL NORD OVEST DAL 1850 ARTICOLO 1 Obiettivi e finalità

Dettagli

REGOLAMENTO SU OSSERVATORIO TURISTICO DI DESTINAZIONE DELLA PROVINCIA DI LIVORNO

REGOLAMENTO SU OSSERVATORIO TURISTICO DI DESTINAZIONE DELLA PROVINCIA DI LIVORNO PROVINCIA DI LIVORNO REGOLAMENTO SU OSSERVATORIO TURISTICO DI DESTINAZIONE DELLA PROVINCIA DI LIVORNO (OTD) Approvato con deliberazione del Consiglio Provinciale n. 168/22.12.2011 In vigore dal 1 febbraio

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITÀ DI RICERCA, DIDATTICA, FORMAZIONE E ORIENTAMENTO TRA

PROTOCOLLO D INTESA PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITÀ DI RICERCA, DIDATTICA, FORMAZIONE E ORIENTAMENTO TRA PROTOCOLLO D INTESA PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITÀ DI RICERCA, DIDATTICA, FORMAZIONE E ORIENTAMENTO TRA L Università degli Studi di Ferrara (di seguito denominata brevemente Università ) Codice Fiscale

Dettagli

PROGETTO DI RICERCA. Titolo: LO STUDIO DI UNA GOVERNANCE PER L ATTUAZIONE DI PROTOCOLLI DI AZIONE IN

PROGETTO DI RICERCA. Titolo: LO STUDIO DI UNA GOVERNANCE PER L ATTUAZIONE DI PROTOCOLLI DI AZIONE IN PROGETTO DI RICERCA Titolo: LO STUDIO DI UNA GOVERNANCE PER L ATTUAZIONE DI PROTOCOLLI DI AZIONE IN MATERIA DI MEDIAZIONE. Ambito: Mediazione civile e commerciale delle controversie. Proponenti: Prof.

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 14 dicembre 2012, n. 2751

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 14 dicembre 2012, n. 2751 2454 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 14 dicembre 2012, n. 2751 Attuazione del sistema di formazione e di accreditamento dei soggetti abilitati al rilascio dei certificati di sostenibilità degli

Dettagli

GEOGRAFIA : quadro sinottico delle COMPETENZE PER CIASCUN GRADO SCOLASTICO. Scuola primaria

GEOGRAFIA : quadro sinottico delle COMPETENZE PER CIASCUN GRADO SCOLASTICO. Scuola primaria GEOGRAFIA : quadro sinottico delle COMPETENZE PER CIASCUN GRADO SCOLASTICO Scuola dell infanzia Individua le posizioni di oggetti e persone nello spazio. Segue un percorso correttamente sulla base di indicazioni

Dettagli

PROGRAMMA QUALITÀ E POTENZIAMENTO DELLA FORMAZIONE PUBBLICA Convenzione DFP e SNA. PROGETTO Una Rete per la Formazione di Qualità RFQ

PROGRAMMA QUALITÀ E POTENZIAMENTO DELLA FORMAZIONE PUBBLICA Convenzione DFP e SNA. PROGETTO Una Rete per la Formazione di Qualità RFQ PROGRAMMA QUALITÀ E POTENZIAMENTO DELLA FORMAZIONE PUBBLICA Convenzione DFP e SNA PROGETTO Una Rete per la Formazione di Qualità RFQ Roma, 21 maggio 2013 Sala Polifunzionale PCM FINALITÀ DEL PROGETTO RFQ

Dettagli

Orientarsi nello spazio. Utilizzare gli strumenti e il linguaggio propri della disciplina. Riconoscere gli elementi che caratterizzano il territorio

Orientarsi nello spazio. Utilizzare gli strumenti e il linguaggio propri della disciplina. Riconoscere gli elementi che caratterizzano il territorio COMPETENZA CHIAVE GEOGRAFIA Fonte di legittimazione Raccomandazione europea 18/12/2006 SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE L alunno si orienta nello spazio circostante, utilizzando

Dettagli

Piano di Comunicazione per i Comuni

Piano di Comunicazione per i Comuni Piano di Comunicazione per i Comuni Obiettivi e strumenti di comunicazione a sostegno del Percorso Partecipativo del PPR - FVG Silvia Savi Segreteria Assessore Infrastrutture e Territorio, Mariagrazia

Dettagli

Memorandum of Understanding (MoU) tra il Segretariato Permanente della Convenzione delle Alpi e l associazione Città alpina dell anno

Memorandum of Understanding (MoU) tra il Segretariato Permanente della Convenzione delle Alpi e l associazione Città alpina dell anno Memorandum of Understanding (MoU) tra il Segretariato Permanente della Convenzione delle Alpi e l associazione Città alpina dell anno I. Relazione Il contesto comune Le città alpine sono di fondamentale

Dettagli

Per essere vincenti in Europa non basta scrivere una buona

Per essere vincenti in Europa non basta scrivere una buona 1 Conoscere Horizon 2020 Il programma europeo per la ricerca e innovazione CORSI 2015 La formazione per essere pronti ad affrontare le sfide di una conoscenza in continuo movimento. Per essere vincenti

Dettagli

IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR

IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca PROTOCOLLO DI INTESA TRA IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR E LA SOCIETA DANTE ALIGHIERI Protocollo d'intesa Tra

Dettagli

Europa per i cittadini 2007-2013

Europa per i cittadini 2007-2013 Europa per i cittadini 2007-2013 Il Programma ha come scopo primario la promozione della cittadinanza europea attiva, ovvero il coinvolgimento diretto dei cittadini e delle organizzazioni della società

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI MEDEA

CARTA DEI SERVIZI MEDEA CARTA DEI SERVIZI MEDEA Indice 1. Introduzione 2. MEDEA e la Carta dei Servizi: chi siamo, obiettivi e finalità 3. I principi fondamentali 4. Standard qualitativi 5. I servizi erogati 6. Validità della

Dettagli

Ordine degli Ingegneri della Provincia di Firenze P 2 M. Commissione Program & Project Management

Ordine degli Ingegneri della Provincia di Firenze P 2 M. Commissione Program & Project Management Ordine degli Ingegneri della Provincia di Firenze P 2 M Commissione Program & Project Management Firenze, 15 Dicembre 2008 Benvenuto Un caloroso benvenuto nel mondo dell arte di organizzare, coordinare

Dettagli

Workshop Alta formazione e mondo del lavoro Nuove tecnologie per la smart governance dei beni culturali e ambientali del territorio

Workshop Alta formazione e mondo del lavoro Nuove tecnologie per la smart governance dei beni culturali e ambientali del territorio AA 2014-2015 Digital Earth e smart governance: strategie e strumenti GIS per la gestione dei beni territoriali e culturali Direttore Prof.ssa Carla Masetti Responsabile tecnico: Dott. Alessandro Cecili

Dettagli

Università e Ricerca, confermata dal Dirigente dell Ufficio riferisce quanto segue: A voti unanimi e palesi espressi nei modi di legge,

Università e Ricerca, confermata dal Dirigente dell Ufficio riferisce quanto segue: A voti unanimi e palesi espressi nei modi di legge, 15482 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 82 del 25-05-2011 A voti unanimi e palesi espressi nei modi di legge, DELIBERA - DI FARE PROPRIA la relazione dell Assessore alla Qualità del Territorio,

Dettagli

CLASSE PRIMA - SCUOLA PRIMARIA

CLASSE PRIMA - SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA - SCUOLA PRIMARIA L alunno si orienta nello spazio circostante e sulle carte geografiche, utilizzando riferimenti topologici e punti cardinali. Muoversi consapevolmente nello spazio circostante,

Dettagli

OSSERVATORIO ECO-MEDIA

OSSERVATORIO ECO-MEDIA OSSERVATORIO ECO-MEDIA Indice Scenario Istituzione e Missione Organizzazione Attività Ricerca teorica Monitoraggio Divulgazione e promozione Iniziative editoriali Credits Scenario I temi dell ambiente

Dettagli

BSC Brescia Smart City

BSC Brescia Smart City BSC Brescia Smart City Ruolo, programma, obiettivi 2014 > 2020 Smart City : di cosa parliamo Con il termine Smart City/Community (SC) si intende quel luogo e/o contesto territoriale ove l'utilizzo pianificato

Dettagli

IL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE PER UN COMUNE

IL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE PER UN COMUNE IL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE PER UN COMUNE Relatore: LIFE 04 ENV/IT/494 AGEMAS Obiettivi del sistema di gestione ambientale Prevenzione, riduzione dell inquinamento Eco-efficienza nella gestione delle

Dettagli

cooperazione e sviluppo locale via Borgosesia, 30 10145 Torino tel. 011.74.12.435 fax 011.77.10.964 cicsene@cicsene.org www.cicsene.

cooperazione e sviluppo locale via Borgosesia, 30 10145 Torino tel. 011.74.12.435 fax 011.77.10.964 cicsene@cicsene.org www.cicsene. cooperazione e sviluppo locale via Borgosesia, 30 10145 Torino tel. 011.74.12.435 fax 011.77.10.964 cicsene@cicsene.org www.cicsene.org cooperazione e sviluppo locale progetto CASA tecniche urbane percorsi

Dettagli

Finalità: La promozione in Italia, e in particolare nelle aree urbane, del processo di Agenda 21 Locale

Finalità: La promozione in Italia, e in particolare nelle aree urbane, del processo di Agenda 21 Locale Finalità: La promozione in Italia, e in particolare nelle aree urbane, del processo di Agenda 21 Locale Organizzazione Forma: Associazione nazionale volontaria senza scopo di lucro Organi dell Associazione:

Dettagli

AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI LECCE

AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI LECCE CONSULTAZIONE PUBBLICA Pianificazione Urbanistica Partecipata La Città non è fatta di soli edifici e piazze, ma è fatta di memoria, di segni, di linguaggi, di desideri, che sono a loro volta l espressione

Dettagli

forum regionale PAESAGGIO GEOGRAFIA 2014

forum regionale PAESAGGIO GEOGRAFIA 2014 forum regionale PAESAGGIO GEOGRAFIA 2014 ebbi una visione bella e toccante: oltre un antica muraglia il paesaggio umbro, verde e luminoso, rinchiuso entro una possente cerchia di alti monti ancora innevati.

Dettagli

Considerazioni e Prospettive

Considerazioni e Prospettive Convegno Contratti di Fiume e di Lago Università Federico II Dipartimento di Architettura Napoli, 18 Dicembre 2013 VIII Tavolo Nazionale dei Contratti tti di Fiume: Considerazioni e Prospettive Coordinatore

Dettagli

Istituto Pugliese di Ricerche Economiche e Sociali

Istituto Pugliese di Ricerche Economiche e Sociali REGIONE PUGLIA Istituto Pugliese di Ricerche Economiche e Sociali SERVIZIO CIVILE NAZIONALE SERVIZIO CIVILE VOLONTARIO in Puglia Azione di informazione e formazione per gli Enti di Servizio Civile Nazionale

Dettagli