RELAZIONE ILLUSTRATIVA E

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RELAZIONE ILLUSTRATIVA E"

Transcript

1 RELAZIONE ILLUSTRATIVA E CAPITOLATO TECNICO

2 RELAZIONE ILLUSTRATIVA L intervento consiste nella realizzazione di due edifici distinti, detti corpo A e corpo B, con disposizione reciproca ortogonale. L edificio A è tripartito; occupa la curva in salita di via Ponti Rossi che colma un dislivello di circa 7 metri, pari ai primi due piani fuori terra, fra la parte bassa e la parte alta. I tre corpi hanno altezza diversa, crescente dai 5 ai 6 ed ai 7 piani fuori terra, oltre ai piani terreni. Il volume più basso dei tre, collocato in prossimità della sede stradale, è anche il più corto, mentre il più alto è quello con maggiore sviluppo longitudinale, e fronteggia la piazza pubblica. I tre volumi paralleli occupano lo spazio descritto dalla curva con una disposizione planimetrica dentellata; questo offre una buona possibilità di illuminazione degli ambienti degli alloggi, che possono prendere luce su diversi affacci. È servito da tre corpi scala che distribuiscono gli alloggi ad ogni piano. Un cortile di dimensioni 10 x 10, collocato al centro del volume mediano, garantisce luce agli alloggi anche nella parte più profonda del corpo di fabbrica. Il piano terra accoglie funzioni commerciali e depositi; il piano primo ospita studi professionali e, nella zona verso monte, alcuni locali tecnici a servizio dell intero complesso. Dal piano secondo in poi l edificio è solo residenziale, e contiene alloggi di medio taglio. Ai piani attici il corpo arretra dal filo di facciata, realizzando così alcuni alloggi con ampi terrazzi sulle coperture. La destinazione commerciale è prevalente ai piani terra, dove una galleria traversa l edificio fra la piazza scoperta, a quota zero, e la via dei Ponti Rossi in corrispondenza della curva, alla quota del primo piano. Questa sorta di galleria commerciale è illuminata dal cortile centrale ed organizza la distribuzione degli spazi del piano terreno. Da qui una scala consente di accedere al ballatoio al primo livello, realizzato intorno alla corte centrale, che conduce ai tre corpi scala della residenza. Al ballatoio si accede direttamente anche da via Ponti Rossi in corrispondenza della curva. In questo modo si realizza una possibile completa autonomia del piano terra dal resto dell edificio, con una maggiore flessibilità nell organizzazione delle funzioni. L edificio B nasce sul sedime del volume della fabbrica, da cui mutua l impronta planimetrica. È un corpo di fabbrica di forte spessore, della larghezza di 18 metri, di cinque piani oltre piano terra ed attico. È disposto sul dislivello del terreno; pertanto il piano terra è a quota zero nel fronte sud e contro terra nel fronte nord, verso il parco pubblico. Anche il piano primo risente del salto del terreno, ed una parte dell edificio risulta parzialmente seminterrata. È servito da due corpi scala, uno con accesso dalla piazza pubblica ed uno con accesso dalla parte alta di via dei Ponti Rossi, che servono gli alloggi ad ogni piano e scendono fino ai due livelli interrati dei garages. Tre profondi cavedi collocati al centro del corpo di fabbrica, provvedono l areazione di alcuni ambienti di servizio degli alloggi. Il piano terra ospita funzioni commerciali, con accesso diretto sulla piazza pubblica o sul vicolo Chiurazzi; il piano primo ospita studi professionali e locali tecnici serviti dai corpi scala. Dal secondo livello ospita solo residenze. I due corpi scala distribuiscono ad ogni piano quattro alloggi monoaffaccio e due alloggi passanti. Al piano attico gli alloggi per corpo scala diventano solo due, circondati da ampi terrazzi di pertinenza. Lo svuotamento dell ultimo piano di questo edificio permette di evidenziare la struttura metallica originale che si ripropone come copertura dell edificio. Si tratta infatti di una leggera struttura reticolare centinata e tirantata, priva di appoggi intermedi, che copriva l ultimo livello dell opificio, il cui riutilizzo e valorizzazione costituisce un obiettivo del progetto. La struttura metallica rimarrà in vista, e potrà ospitare i pannelli fotovoltaici che il progetto prevede. Il piano attico quindi è composto dai quattro volumi separati degli alloggi, arretrati sul filo di facciata e distinti anche dai volumi dei corpi scala. In questo modo la volta aerea sarà visibile dall alto, percorrendo via dei Ponti Rossi, e dal basso, come reticolo trasparente al di sopra del volume dell edificio. L accesso al corpo scala da via dei Ponti Rossi avviene tramite un leggero ponte a struttura metallica che, scavalcando il parco pubblico che scende verso la chiesetta di San Tarcisio, raggiunge l edificio al livello del terzo piano, dove un androne consente l accesso alle scale ed all ascensore. Fra i due edifici si sviluppa la scala che consente il passaggio pedonale pubblico fra il marciapiede della parte alta di via dei Ponti Rossi, la zona alta del parco pubblico e la piazza in basso. CAPITOLATO TECNICO

3 La struttura portante verticale sarà realizzata con pilastri in c.a. su palificata; i relativi orizzontamenti saranno eseguiti con solai in cemento, gettati in opera, alleggeriti mediante l utilizzo plast bau. Il conglomerato cementizio ed il tipo di ferro di armatura avranno caratteristiche e qualità previste dal Calcolatore delle opere in c.a. ed in ottemperanza alla normativa vigente. I carichi accidentali per i solai saranno quelli previsti dalla normativa relativamente alle destinazioni d uso previste. Le murature perimetrali entroterra del cantinato saranno realizzate in calcestruzzo armato nel rispetto del progetto strutturale; le murature interne, previste per la suddivisione dei vari locali interrati saranno di blocchi di lapillo e/o in blocchi di cemento ed avranno spessore in funzione delle varie destinazioni d uso. Le murature dei vani scala e rispettive zone filtro, compartimentate al fuoco REI 120, saranno realizzate invece in termoblocchi per assicurare il grado di protezione e resistenza al fuoco previsto dalle Norme antincendio, e nel contempo una adeguata protezione al rumore. I tamponamenti esterni in genere saranno realizzati con muratura in laterizio alveolato monoblocco, tale da garantire il rispetto della normativa sul contenimento dei consumi energetici o sistemi similari. Gli edifici saranno completamente rivestiti col sistema PIZ, un sistema per rivestimento di facciata in pannelli in malta cementizia fibrorinforzata accoppiata base isolante in Neopor e fissaggio in lega leggera. PIZ è un sistema innovativo per i rivestimenti di facciata in edifici civili. Il sistema prevede un pannello costituito da un paramento in malta cementizia fibrorinforzata modificata, accoppiata ad un lastra di materiale isolante. L intero insieme oltre che qualificare esteticamente gli edifici, ha come funzione primaria l isolamento termico della costruzione e nel contempo possiede un principio attivo autopulente ad alta efficienza che, praticamente, elimina la necessità di manutenzione. Le murature interne dei piani in elevazione saranno eseguite con ben dieci diversi pacchetti murari in mattoni ed isolanti al fine di garantire il massimo risparmio energetico ed un adeguato isolamento acustico, nel rispetto della normativa in vigore. L utilizzo del sistema PIZ e dei pacchetti murari, uniti alle tipologie di infissi consentiranno di realizzare gli edifici in classe energetica A. La copertura L edificio A ha una copertura piana a terrazzo, che sarà pavimentato in pietra o graniglia o materiali con uguali prestazioni tecniche; la copertura dell alloggio dell attico non sarà praticabile e sarà rivestita in lastre metalliche verniciate. La parte più alta dell edificio A ospita, sulla testata nord, il locale tecnico dove sono alloggiate le unità di condizionamento e le pompe di calore. Questo locale sarà arretrato dal filo di facciata e protetto da pareti perimetrali. La copertura dell edificio B è caratterizzata dal recupero della precedente struttura metallica di copertura. Le pluviali, come tutte le altre tubazioni idriche di carico e scarico, verranno posate per la massima parte in opportuni cavedi predisposti durante la costruzione e saranno quindi nascoste alla vista. Gli intonaci interni: tutte le pareti e/o divisori interni saranno completate con intonaci del tipo premiscelato a base cementizia; quelli dei servizi igienici saranno eseguiti con malta idraulica. Gli intonaci esterni: alcune limitate parti delle murature esterne saranno trattate con intonaco premiscelato a base cementizia; le parti che dovranno ricevere successivamente la pitturazione a finire saranno finemente lisciate. L intonaco avrà il ruolo di proteggere ed insieme lasciar traspirare le murature. Al piano terra sarà protetto da zoccolature in lastre di pietra naturale, scelte nel rispetto della tradizione locale. In ottemperanza al disposto del Regolamento Edilizio, la tinteggiatura delle facciate sarà realizzata con pitture a calce o ai silicati. Per le qualità cromatiche si farà riferimento prevalentemente ai colori ricorrenti nell ambiente della città. Per la verniciatura di gronde e canali si utilizzeranno, oltre agli stessi colori delle facciate, anche il nero, i grigi scuri ed il marrone. Le pavimentazioni previste si differenziano in relazione alla destinazione d uso dei vari locali.

4 Negli androni delle scale verrà posato pavimento e rivestimento in materiale con adeguate prestazioni tecniche; le pedata, l alzata e lo zoccolino della scala saranno nel medesimo materiale così come i pavimenti dei pianerottoli di piano e di smonto; I balconi saranno pavimentati con maioliche antigelive della pezzatura 10x20 o altra dimensione con battiscopa dello stesso materiale. I vani di abitazioni saranno tutti pavimentati con gres porcellanato smaltato di prima scelta, di primaria casa italiana delle dimensione di almeno cm 30 x cm 30, con battiscopa nello stesso materiale. I bagni saranno pavimentati con maioliche di 1 scelta delle dimensioni di almeno cm. 20 x cm 20 e rivestimenti analoghi di primaria casa italiana. La cucina avrà la parete destinata all inserimento dei mobili, rivestita con maioliche simili alle precedenti.. I pavimenti dei piani interrati (parcheggi) saranno in cemento lisciato al quarzo del tipo industriale completo di giunti. Le soglie dei vani finestra saranno in marmo completi di sgusci e gocciolatoi per tutta la loro lunghezza. Sarà offerta al cliente una gamma di colori selezionati fra cui scegliere. I serramenti esterni a taglio termico, saranno realizzati con riferimento alle raccomandazioni edite da UNCSAAL con profilati di alluminio anodizzato con persiane esterne in plastica pesante; saranno completi di accessori quali guarnizioni di tenuta, squadrette, ferramenta e saranno dotati di vetrocamera. Le porte di ingresso agli androni saranno realizzate con profilati di alluminio come sopra completi di pompe chiudi porta a pavimento, guarnizioni, etc., salvo diverse esigenze. I vetri: i serramenti esterni saranno corredati da vetrocamera costituito da due vetri trasparenti di mm. 4-6 e camera d aria da mm. 9. Sia il vetro interno che quello esterno saranno dotati di pellicola pvc di sicurezza ove richiesto da norma. Il vetro interno sarà ovunque un vetro basso emissivo per ridurre gli sprechi energetici durante le stagioni più calde. Le porte di ingresso degli appartamenti ai vari piani saranno del tipo blindato. Al piano interrato le porte delle saranno in lamiera di acciaio tamburate e dotate di serratura tipo YALE. Le porte alle uscite di sicurezza o dei vani filtro ventilati saranno del tipo tagliafuoco secondo le prescrizioni dei VV.FF.; le uscite di sicurezza saranno corredate da maniglioni antipanico, chiudiporta aereo, regolatore di chiusura. Le porte interne di ciascuna unità abitativa saranno tamburate con rivestimento in laminato, con cerniere, maniglia e serratura di tipo patent. Sarà offerta al cliente una gamma di essenze selezionate fra cui scegliere. Opere in ferro: tutti i grigliati, di tipo carrabile e/o pedonabile, in relazione alle destinazioni delle zone sulle quali insisteranno, saranno zincati ed i profilati elettrosaldati e tali da sopportare il carico di esercizio; le ringhiere delle scale e dei balconi, ove necessario, saranno in acciaio. Pitture: per le pareti interne sarà utilizzata pittura idrorepellente lavabile di colore bianco, se non richiesto diversamente dal cliente, (della Sikkens o marca equivalente); tali pareti saranno precedentemente preparate con due passate di stucco e relativa scartavetratura. Per le pareti esterne sarà utilizzata pittura di quarzo. Le opere in ferro non zincate saranno preventivamente preparate con antiruggine (2 mani) e saranno rifinite con due passate di smalto (della Herbertz o marca equivalente) e comunque a coprire. Sarà offerta al cliente una gamma di colori selezionati fra cui scegliere. Opere esterne : le opere esterne saranno realizzate secondo quanto previsto progettualmente. Le bordature delimitanti le aiuole e i marciapiedi saranno in c.a.v.; le aiuole saranno riempite con terreno vegetale. Tutte le aree esterne saranno opportunamente illuminate.

5 Le fognature secondarie sia bianche che nere, adeguatamente integrate da pozzetti di ispezione carrabili con coperchi in ghisa, scorreranno in condotte separate ubicate al disotto del piano di pavimento del garages e saranno opportunamente dimensionate. La coibentazione sarà assicurato il grado di isolamento termico del fabbricato conformemente al disposto dalle attuali norme sui consumi energetici per la classe energetica A. Impianto antincendio : Il piano interrato destinato ad autorimessa a posti auto aperti sarà completato da impianto antincendio ove necessario e secondo quanto previsto dalle vigenti norme. Impianto ascensore : Sarà installato un impianto ascensore per ogni scala, conforme alla normativa per il superamento delle barriere architettoniche, per 6 persone del tipo elettrico a funi, marca Schindler o equivalente. Categoria A per il trasporto di persone; caratteristiche: Corrente di alimentazione alternata trifase V380; Fermate ed accessi 8; Velocità 0.60 m/sec; Manovra a pulsante in cabina mediante bottoniera universale con tanti pulsanti quante sono le chiamate oltre ai bottoni di Alt e Alarm. Ai piani bottoniera con pulsante di chiamata multipla segnalazione verde di presente e rossa di occupato; al pianoterra bottoniera di chiamata multipla con segnalazione come le precedenti ed indicatore luminoso di posizione della cabina. Il coperchio della bottoniera sarà in anticorodal anodizzato. Pavimento ricoperto in linoleum o gomma; cielino rivestito con laminato plastico e con acciaio inossidabile satinato; pareti rivestite in pannelli di laminato plastico. L illuminazione sarà realizzata mediante moderna plafoniera o diffusore incassato. Porte di piano del tipo telescopiche completamente metalliche in lamiera di acciaio esecuzione tamburata con rivestimento interno antirombo. IMPIANTI MECCANICI Gli impianti a servizio dell edificio in oggetto avranno come obiettivo principale quello di ottenere il massimo risparmio energetico. Nella progettazione sono rispettate tutte le prescrizioni riportate nella Legge n 10 del 9 Gennaio 1991, D.Lgs n 192 del 19 Agosto 2005 (in vigore dal 08/10/2005), D.Lgs. 311 del 29 Dicembre 2006 (in vigore dal 2 Febbraio 2007) e D.P.R. 59 del 2 Aprile 2009 (in vigore dal 25 Giugno 2009), in attuazione delle direttive europee 2002/91/CE Rendimento energetico nell edilizia e 2006/32/CE Efficienza degli usi finali dell energia e i servizi energetici le quali indicano la strada da percorrere in materia di efficienza energetica in edilizia: impianti di riscaldamento/climatizzazione ad alto rendimento, involucro edilizio con un alto livello di isolamento termico ed utilizzo di fonti energetiche alternative/rinnovabili. Gli impianti che progettati hanno altresì l obiettivo di garantire un grado di comfort interno elevato, in tutte le stagioni dell anno. Di seguito viene riportata una descrizione degli impianti a servizio del complesso. Centrale idrica e produzione di acqua calda sanitaria A servizio delle residenze sarà prevista una centrale idrica essenzialmente costituita da: - Gruppo di pressurizzazione idrica - Serbatoi di accumulo idrico in polietilene - Complesso di trattamento acque di stoccaggio

6 La produzione dell acqua calda sanitaria sarà del tipo centralizzato e sarà garantita mediante moduli termici a gas metano ubicati in appositi spazi tecnici in copertura ed un sistema di integrazione solare termico al 50% del fabbisogno annuo in ottemperanza alle prescrizioni del D.Lgs. N 192/2005, D.Lgs. N 311/2006 e D.P.R. 59/2009. La centrale di produzione acqua calda sanitaria troverà collocazione in un apposito locale tecnico dedicato posto al piano primo. Essenzialmente la centrale sarà cosituita da: Boiler ad accumulo verticale con doppio serpentino Elettropompe di ricircolo acqua calda sanitaria Complesso di addolcimento automatico Valvola miscelatrice del controllo delle temperatura di mandata dell acqua calda sanitaria Kit di controllo pannelli solari termici Valvolame ed accessori di sicurezza Il sistema solare termico troverà collocazione in apposito spazio tecnico in copertura con orientamento verso sud in modo da ottenere i migliori rendimenti durante l anno solare. Impianto idrico sanitario La rete di distribuzione idrica dalla centrale di preparazione acqua calda sanitaria alle singole unità immobiliari avverrà mediante tubazioni in acciaio zincato fino alle montanti verticali per poi proseguire con tubazioni in polietilene reticolato preisolato per la distribuzione secondaria agli appartamenti. All ingresso di ogni unità immobiliare sarà predisposto un contabilizzatore di energia termica che ripartirà l effettivo utilizzo delle utenze di adduzione idrica. Gli scarichi degli apparecchi sanitari e l intera rete di smaltimento interna saranno realizzati con tubazioni in polietilene ad alta densità tipo Geberit completi di braghe, pezzi di allacciamento, manicotti, curve e tutto quanto necessario per la corretta posa in opera e funzionalità. Gli scarichi degli apparecchi sanitari e la rete di smaltimento al piano interrato verranno convogliate in un appositi impianti di raccolta dotati di elettropompe di rilancio conformi alle vigenti disposizioni normative ed agli schemi di progetto allegati. Le tubazioni sub-orizzontali avranno la massima pendenza possibile utilizzando uniformemente la differenza di quota fra l uscita del fabbricato ed i vari scarichi. In ogni caso detta pendenza non dovrà essere inferiore all 1% circa. I raccordi fra le tubazioni sub-orizzontali e le colonne di scarico saranno realizzati con opportune curve aperte. In corrispondenza dei pozzetti di ispezione indicati nel progetto, saranno previsti i pezzi di ispezione con coperchio. L impianto sarà dotato di ventilazione primaria collegata con le colonne di scarico e sfociante oltre la copertura. Le acque di scarico verranno convogliate nella fognatura comunale. Impianto di climatizzazione La tipologia impiantistica adottata sarà del tipo fan-coil a due tubi alimentati da pompe di calore con condensazione ad aria ubicate in copertura. I fan-coil potranno essere verticali od orizzontali, da incasso o con mobiletto in modo da integrarsi al layout architettonico interno proposto. Le tubazioni di alimentazione dei fan-coil correranno dall area tecnica in copertura fino al livello interrato per poi distribuirsi verticalmente verso l alto mediante i cavedi verticali. Ogni unità immobiliare sarà dotata di contabilizzatore di energia termica in modo da potere ripartire gli effettivi costi di gestione. Le tubazioni saranno in acciaio nero isolato con spessori idonei al rispetto della normativa vigente.

7 Le condense dei fan-coil saranno raccolte mediante tubazioni in pvc e convogliate previo sifone alla rete di raccolta acque bianche o pluviali più vicina. Impianto riscaldamento servizi I servizi delle unità immobiliari saranno riscaldati mediante scaldabiancherie alimentati dai moduli termici a gas metano posizionati in apposito locale tecnico dedicato in copertura. Le tubazioni saranno in acciaio nero e si collegheranno ai terminali radianti mediante i cavedi verticali dalla copertura ai livelli inferiori. All ingresso di ogni unità immobiliare sarà predisposto un contabilizzatore di energia termica che ripartirà l effettivo utilizzo del terminale riscaldante. Commerciale Le aree commerciali troveranno collocazione al piano terra dei due corpi di fabbrica principali. Gli impianti predisposti per le arre commerciali saranno essenzialmente costituiti da pompe di calore con condensazione ad aria ubicate in copertura che forniranno i fluidi per il sistema di climatizzazione estivo ed invernale. Ogni unità commerciale sarà dotata di contabilizzatore di energia termica in modo da ripartire i costi di esercizio. I gruppi servizi saranno dotati di piastra elettrica di riscaldamento ed eventuale ventilatore di estrazione nel caso che non siano presenti aperture finestrate apribili. Ogni unità commerciale sarà provvista di contatore acqua potabile e la produzione dell acqua calda sanitaria sarà realizzata mediante preparatori ad accumulo elettrici installati a a soffitto. Impianti condominiali Sistema di protezione antincendio e sprinkler A servizio del complesso sarà previsto un impianto di protezione antincendio e sprinkler per le attività soggete a C.P.I. ai sensi del D.M. 16/02/82: La centrale antincendio e sprinkler e le relative vasche troveranno collocazione al piano interrato in apposite aree tecniche. Di seguito si riportano le principali caratteristiche del sistema previsto: L autorimessa in oggetto essendo interrata e con capacità superiore a trenta autoveicoli sarà provvista di un impianto fisso di estinzione costituito da idranti UNI 45, installati ai due piani parcheggio distribuiti in modo da assicurare un primo intervento in ogni zona parcheggio ed a copertura della fuga delle persone. L impianto idrico antincendio sarà costituito da una rete di tubazioni, con dorsali e montanti disposte nelle zone sicure, le tubazioni di derivazione avranno un diametro interno non inferiore a DN 40 un idrante UNI 45 presso ogni uscita. Ogni idrante UNI 45 sarà completo di: raccordo in bronzo DN 45; lancia erogatrice munita di valvola regolatrice e di chiusura del getto; mt 20 di tubo di gomma e nylon DN 45. L impianto antincendio sarà inoltre integrato da un impianto di spegnimento automatico sprinkler del tipo a umido. Custodia degli idranti La custodia sarà installata in un punto ben visibile. Sarà munita di sportello in vetro trasparente, avrà larghezza ed altezza non inferiore rispettivamente a 0,35 m e 0,55 m ed una profondità che consenta di tenere, a sportello chiuso, manichette e lancia permanentemente collegate. Tubazione flessibile e lance La tubazione flessibile sarà costituita da un tratto di tubo, di tipo approvato, di lunghezza che consentirà di raggiungere col getto ogni punto dell area protetta. Tubazioni fisse La rete idrica sarà eseguita con tubi di ferro zincato o materiali equivalenti protetti contro il gelo e sarà indipendente da altri impianti.

8 Gli impianti avranno caratteristiche idrauliche tali da garantire al bocchello della lancia, nelle condizioni più sfavorevoli di altimetria e di distanza, una portata non inferiore a 120 litri al minuto primo e una pressione di almeno 2 bar. L impianto avrà una portata totale determinata considerando la probabilità di contemporaneo funzionamento del 50% degli idranti a servizio dei due comparti (n 5). Alimentazione dell impianto L impianto sarà alimentato da una centrale antincendio ubicata nell autorimessa al piano secondo interrato, essenzialmente costituita da: n 2 gruppi antincendio a norme UNI UNI EN costituiti ciascuno da n 1 elettropompa principale, n 1 elettropompa di riserva, n 1 elettropompa di pressurizzazione una a servizio dell impianto antincendio ed uno a servizio dell impianto sprinkler; gruppi valvole, strumenti di misurazione e controllo, collettori, vasi di espansione; n 6 quadri elettrici alimentati da linee preferenziali a servizio dei due gruppi antincendio. L impianto così strutturato sarà in grado di garantire in contemporanea il funzionamento di 5 idranti UNI 45 per sessanta minuti primi. Collegamento dei mezzi dei vigili del fuoco All esterno dell edificio, nella posizione indicata nella planimetria generale saranno inoltre alloggiati n 1 gruppi di attacco per la motopompa dei VV.F. UNI 70. L impianto sarà tenuto costantemente sotto pressione per il collegamento dei mezzi dei vigili del fuoco. Capacità della riserva idrica La riserva idrica sarà garantita da due cisterne ubicate nell autorimessa al piano secondo interrato adiacenti la centrale antincendio aventi: una capacità pari a 36 m³ tale da assicurare il funzionamento dell impianto antincendio per 60 minuti, e una circa 45 m³ tale da assicurarsi il funzionamento dell impianto sprinkler per 60 minuti. IMPIANTO ELETTRICO Essenzialmente gli impianti saranno così suddivisi: Impianto Supercondominiale Impianto Condominiale Impianto Appartamenti/Uffici/Unità Commerciali. Impianto Fotovoltaico. Riferimenti normativi Gli impianti proposti saranno in conformità a tutte le norme vigenti, anche se non espressamente menzionati nel presente capitolato, ed i particolare: DM 22/01/2008 n 37: disposizioni in materia di impianti negli edifici Prescrizioni Vigili del Fuoco e norma UNI EN Concordato Incendi (Impianti antincendi). D. Lgs. Del 9 Aprile 2008 n.81 testo unico sulla salute e sicurezza sui posti di lavoro Prescrizioni Ispettorato del Lavoro. Regolamento Igienico Sanitario comunali e provinciali. Uni9489; Uni9490 Unien Legge 1 marzo 1968 nº 186: Disposizioni concernenti la produzione di materiali, apparecchiature, macchinari, installazioni e impianti elettrici ed elettronici. Legge 22 febbraio 2001, n.36 : Legge quadro sulla protezione dalle esposizioni a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici e decreti attuativi. DM del 29 maggio 2008 Approvazione della metodologia di Calcolo per la determinazione delle fasce di rispetto per gli elettrodotti. DM del 29 maggio 2008 Approvazione delle procedure di misura e valutazione dell induzione magnetica. Tutte le norme CEI ultima edizione e successive integrazioni.

9 Ai fini del rispetto dei requisiti prescritti dalla normativa vigente in materia di inquinamento acustico, sarà garantito il rispetto della legge quadro n. 447 del 26 ottobre 1995 ed i seguenti D.P.C.M. del 14/11/1997 e del 05/12/1997. Impianto di distribuzione gas L impianto di distribuzione gas metano sarà realizzato in derivazione dalla rete cittadina. I contatori, sia delle unità immobiliari che delle eventuali aree commerciale che ne avranno necessità saranno collocati esternamente ai corpi di fabbrica. Le tubazioni, dai contatori alle utenze interne transiteranno esternamente o in cavedi areati all interno dell edificio nel rispetto delle prescrizioni riportate nella norma uni 71/29. Le tubazioni saranno in polietilene ad alta densità nei tratti interrati esterni all edificio, in acciaio zincato nelle montanti verticali e in rame in guaina areata nei tratti annegati nei massetti. Impianto telefonico È prevista la predisposizione di apposita canalizzazione per la distribuzione delle linee telefoniche alle singole unità; in particolare per ciascuna sarà installata una presa in cucina, una nel soggiorno ed una in ciascuna camera da letto. Impianto TV È prevista la installazione di antenna centralizzata satellitare/terrestre; le prese saranno ubicate nel salone e/o soggiorno e nelle camere da letto; Impianto citofonico È prevista la installazione di opportuno impianto video-citofonico. La chiamata ad ogni singolo utente sarà gestita sia dal portone che dall ingresso principale del fabbricato. Impianto antifurto È prevista la predisposizione (tubo vuoto) dell impianto antifurto per ciascun appartamento. Tutti i punti previsti per i rilevatori, sirena interna, sirena esterna e inseritore, faranno capo ad un punto dove potrà essere installata la centrale antifurto. Isolamento acustico L isolamento acustico degli edifici in oggetto ha caratteristiche conformi o superiori ai principali riferimenti legislativi a livello nazionale inerenti l acustica in edilizia: Legge n. 447 del 26 ottobre 1995 Legge quadro sull inquinamento acustico. D.P.C.M. 5 dicembre 1997 Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici. Circolare n del 30 aprile 1966 del Ministero dei Lavori Pubblici. o Per l elaborazione della presente valutazione si è fatto riferimento alla normativa tecnica seguente: UNI EN :2002. Acustica in edilizia - Valutazioni delle prestazioni acustiche di edifici a partire dalle prestazioni di prodotti - Isolamento dal rumore per via aerea tra ambienti. UNI EN :2002. Acustica in edilizia - Valutazioni delle prestazioni acustiche di edifici a partire dalle prestazioni di prodotti - Isolamento acustico al calpestio tra ambienti. UNI EN :2002. Acustica in edilizia - Valutazioni delle prestazioni acustiche di edifici a partire dalle prestazioni di prodotti - Isolamento acustico contro il rumore proveniente dall esterno per via aerea. UNI EN :2009. Acustica in edilizia - Valutazioni delle prestazioni acustiche di edifici a partire dalle prestazioni di prodotti - Parte 5: Livelli sonori dovuti agli impianti tecnici. UNI/TR 11175:2005. Acustica in edilizia - Guida alle norme serie UNI EN per la previsione delle prestazioni acustiche degli edifici. Applicazione alla tipologia costruttiva nazionale. L argomento è inoltre trattato nelle seguenti linee guida: Regione Toscana Direzione Generale del Diritto alla Salute e delle Politiche di Solidarietà e Direzione Generale delle Politiche Territoriali ed Ambientali. L Acustica in edilizia - Linee guida per la valutazione dei

10 requisiti acustici passivi degli edifici D.P.C.M. 5/12/97. Settembre 2006, approvata con D.G.R.T. 12 marzo 2007 n Sono infine richiamati i contenuti della norma UNI (pubblicata il 22 luglio 2010) Acustica in edilizia Classificazione acustica delle unità immobiliari. Procedura di validazione e verifica in opera.

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA PREMESSA... 3 DESCRIZIONE DELLO STATO DI FATTO... 3 DESCRIZIONE DEL PROGETTO... 4 OPERE CIVILI... 6 NORME DI RIFERIMENTO... 8 NORME RELATIVE ALLA SICUREZZA ED ALLA PREVENZIONE INCENDI... 8 NORME RELATIVE

Dettagli

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA PREMESSA...3 DESCRIZIONE DELLO STATO DI FATTO... 3 DESCRIZIONE DEL PROGETTO... 4 OPERE CIVILI...6 NORME DI RIFERIMENTO...7 NORME RELATIVE ALLA SICUREZZA ED ALLA PREVENZIONE INCENDI... 7 NORME RELATIVE

Dettagli

Comune di Acqui Terme (AL) Centro Congressi Area Bagni PROGETTO ESECUTIVO RELAZIONE TECNICA E DI CALCOLO - IMPIANTI FLUIDO-MECCANICI (IDROSANITARIO)

Comune di Acqui Terme (AL) Centro Congressi Area Bagni PROGETTO ESECUTIVO RELAZIONE TECNICA E DI CALCOLO - IMPIANTI FLUIDO-MECCANICI (IDROSANITARIO) INDICE 1 Premessa...2 2 Caratteristiche del sistema edilizio...3 3 Impianti previsti...4 3.1 IMPIANTI FLUIDOMECCANICI ED AFFINI...4 3.1.1 IMPIANTI IDROSANITARI E PER SMALTIMENTO ACQUE...4 3.1.2 IMPIANTI

Dettagli

Relazione specialistica impianti meccanici. 1. Dati generali e descrizione dell'opera... 2. 2. Descrizione degli interventi... 4

Relazione specialistica impianti meccanici. 1. Dati generali e descrizione dell'opera... 2. 2. Descrizione degli interventi... 4 Sommario 1. Dati generali e descrizione dell'opera... 2 2. Descrizione degli interventi... 4 2.1 Impianto protezione idrica antincendio... 4 2.1.1 Rete idranti... 4 2.1.2 Sostituzione del gruppo di pressurizzazione

Dettagli

C A P I T O L A T O Documento riservato. La sua circolazione è limitata ai soggetti autorizzati.

C A P I T O L A T O Documento riservato. La sua circolazione è limitata ai soggetti autorizzati. Comitur s.r.l. Studio Tecnico : Piazza E. De Angeli, 7 20146 Milano - Tel. +39.02.48011823 Fax +39.02.463087 - E-mail: info@ferrerocostruzioni.com Premessa L'immobile di cui all oggetto è il risultato

Dettagli

DESCRIZIONE SOMMARIA DELLE OPERE

DESCRIZIONE SOMMARIA DELLE OPERE Centro Residenziale Vicus Cecilianus DESCRIZIONE SOMMARIA DELLE OPERE APPARTAMENTI IN VILLA 1 OPERE ESTERNE Facciate esterne: Le facciate esterne dell edificio saranno rifinite con intonaco fine colorato,

Dettagli

Norme di sicurezza antincendi per gli edifici di civile abitazione arch. Antonio Esposito Comando Provinciale VV.F. Pisa

Norme di sicurezza antincendi per gli edifici di civile abitazione arch. Antonio Esposito Comando Provinciale VV.F. Pisa «Scienza e Tecnica della Prevenzione Incendi» A.A. 2013-2014 Norme di sicurezza antincendi per gli edifici di civile abitazione arch. Antonio Esposito Comando Provinciale VV.F. Pisa DPR 151/2011 Regolamento

Dettagli

Estratto del Capitolato Tecnico

Estratto del Capitolato Tecnico Estratto del Capitolato Tecnico STRUTTURA PORTANTE Tutte le strutture sono progettate per rispondere ai più recenti dettami in materia di costruzione in zona sismica, esse prevedono l utilizzo di calcestruzzi

Dettagli

Sommario PREMESSA... 1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 1 CALCOLO ILLUMINOTECNICO... 4

Sommario PREMESSA... 1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 1 CALCOLO ILLUMINOTECNICO... 4 Relazione di calcolo illuminotecnico Sommario PREMESSA... 1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 1 CALCOLO ILLUMINOTECNICO... 4 PREMESSA Oggetto del seguente lavoro è il calcolo illuminotecnico da effettuarsi nel

Dettagli

INDICE. 1 PREMESSA 2 DESCRIZIONE IMPIANTO 2.1 Dimensionamento della rete... 3 IMPIANTO SMALTIMENTO ACQEU 4 VERIFICHE, COLLAUDO E CERTIFICAZIONI...

INDICE. 1 PREMESSA 2 DESCRIZIONE IMPIANTO 2.1 Dimensionamento della rete... 3 IMPIANTO SMALTIMENTO ACQEU 4 VERIFICHE, COLLAUDO E CERTIFICAZIONI... INDICE 1 PREMESSA 2 DESCRIZIONE IMPIANTO 2.1 Dimensionamento della rete... 3 IMPIANTO SMALTIMENTO ACQEU 4 VERIFICHE, COLLAUDO E CERTIFICAZIONI... Pagina 1 di 6 1. PREMESSA La presente relazione intende

Dettagli

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA COMUNE DI MILANO Settore Edilizia Scolastica GRUPPO 4 - ZONA 6 - SCUOLA N 5267-25/8 -------- RELAZIONE DESCRITTIVA DELLE OPERE DA REALIZZARE PER L ADEGUAMENTO DELL IMPIANTO ANTINCENDIO PRESSO LA SCUOLA

Dettagli

TIPOLOGIE IMPIANTISTICHE

TIPOLOGIE IMPIANTISTICHE TIPOLOGIE IMPIANTISTICHE La scelta della tipologia impiantistica varia a seconda della destinazione d uso: EDILIZIA CIVILE: Classe Esempi 1 Locali per la residenza Alloggi ad uso privato 2 Locali per il

Dettagli

RELAZIONE IMPIANTO IDRICO SANITARIO

RELAZIONE IMPIANTO IDRICO SANITARIO INDICE 1- GENERALITA...2 2- RETI DI ADDUZIONE DELL ACQUA...3 3- RETI DI SCARICO SERVIZI IGIENICI...5 4- IMPIANO IDRICO ANTINCENDIO...6 5- RETI DI IDRANTI...6 6- IMPIANTI FISSI DI RILEVAZIONE INCENDI...7

Dettagli

RELAZIONE DESCRITTIVA IMPIANTI. Nuovo complesso edilizio Via Selva Residence Quinzano Verona IMMOBILIARE EUREKA SRL

RELAZIONE DESCRITTIVA IMPIANTI. Nuovo complesso edilizio Via Selva Residence Quinzano Verona IMMOBILIARE EUREKA SRL RELAZIONE DESCRITTIVA IMPIANTI Nuovo complesso edilizio Via Selva Residence Quinzano Verona IMMOBILIARE EUREKA SRL Il tecnico: Ing. Riccardo Tisato Marzo 2012 Descrizione impianti - Quinzano Eureka Immobiliare

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELLA PROPOSTA DI PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI TRE EDIFICI SPERIMENTALI AD USO RESIDENZIALE A

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELLA PROPOSTA DI PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI TRE EDIFICI SPERIMENTALI AD USO RESIDENZIALE A RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELLA PROPOSTA DI PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI TRE EDIFICI SPERIMENTALI AD USO RESIDENZIALE A DIVERSA PRESTAZIONE ENERGETICA Dicembre 2007 1/4 PROPOSTA DI PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE

Dettagli

NUOVA COSTRUZIONE RECANATI VIA DEL DONATORE

NUOVA COSTRUZIONE RECANATI VIA DEL DONATORE NUOVA COSTRUZIONE RECANATI VIA DEL DONATORE A due passi dal centro storico, immobili in fase di realizzazione con finiture di pregio. Possibilità di scegliere materiali e disposizione interna. Pannelli

Dettagli

EDILIZIA A PREZZI CONVENZIONATI ERBA VIA COPERNICO. Capitolato delle opere

EDILIZIA A PREZZI CONVENZIONATI ERBA VIA COPERNICO. Capitolato delle opere EDILIZIA A PREZZI CONVENZIONATI ERBA VIA COPERNICO Capitolato delle opere Premessa Il complesso e costituito da tre edifici a destinazione residenziale, di 2 piani fuori terra e da un piano interrato adibito

Dettagli

NUOVA COSTRUZIONE RECANATI VIA DEL DONATORE

NUOVA COSTRUZIONE RECANATI VIA DEL DONATORE NUOVA COSTRUZIONE RECANATI VIA DEL DONATORE A due passi dal centro storico, immobili in fase di realizzazione con finiture di pregio. Possibilità di scegliere materiali e disposizione interna. Pannelli

Dettagli

Bouganville. complesso residenziale. CastelMaggiore Via Angelelli

Bouganville. complesso residenziale. CastelMaggiore Via Angelelli Bouganville complesso residenziale CastelMaggiore Via Angelelli ABITARE IN UNA RESIDENZA AD ELEVATA TECNOLOGIA L area su cui sorge l intervento fa parte di un nuovo comparto denominato I GIARDINI DEL NAVILE

Dettagli

RESIDENZA MARAINI. Edificazione n. 4 appartamenti. Lugano - Mapp.2437. Via Maraini Sommaruga

RESIDENZA MARAINI. Edificazione n. 4 appartamenti. Lugano - Mapp.2437. Via Maraini Sommaruga RESIDENZA MARAINI Edificazione n. 4 appartamenti Lugano - Mapp.2437 Via Maraini Sommaruga INQUADRAMENTO Residenza MARAINI a LUGANO LOCALIZZAZIONE SEDIME LUGANO Via Maraini Sommaruga Mapp. 2437 Residenza

Dettagli

La Rampa Progetto villa singola in classe A Noceto (Pr)

La Rampa Progetto villa singola in classe A Noceto (Pr) La Rampa Progetto villa singola in classe A Noceto (Pr) Albinia Tre srl via Roma 12/2 25049 ISEO (Bs) tel. 030-981959 - fax 030-9868498 www.pelli.it - www.larampa.net email: albiniatre@pelli.it Inserimento

Dettagli

DESCRIZIONE DEL SITO TIPO D INTERVENTO

DESCRIZIONE DEL SITO TIPO D INTERVENTO DESCRIZIONE DEL SITO TIPO D INTERVENTO Il complesso immobiliare, oggetto di richiesta di variante, è ubicato in Comune di CAVOUR, Via Gioberti - Piazza San Martino n 2, ed è costituito da un area si sui

Dettagli

Installazione dei contatori a membrana per reti gas metano

Installazione dei contatori a membrana per reti gas metano Installazione dei contatori a membrana per reti gas metano Tutti i contatori per gas combustibile sono strumenti di misura di precisionee pertanto vanno movimentati con le dovute cautele, sia durante le

Dettagli

IMPIANTI MECCANICI: RELAZIONE DI CALCOLO

IMPIANTI MECCANICI: RELAZIONE DI CALCOLO INDICE 1 GENERALITÀ...2 1.1 Oggetto della relazione...2 2 NORMATIVA DI RIFERIMENTO...3 2.1 Impianto di riscaldamento...3 2.2 Impianto idrico-sanitario...5 2.3 Impianto antincendio...5 2.4 Impianto di scarico...6

Dettagli

COMUNE DI SENIGALLIA

COMUNE DI SENIGALLIA COMUNE DI SENIGALLIA PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI EDIFICI RESIDENZIALI NEL COMPARTO 17R DEL PIANO DI LOTTIZZAZIONE SITO IN CESANO DI SENIGALLIA DITTA: EDRA IMMOBILIARE S.r.l. Via Cimabue, n 7 - SENIGALLIA

Dettagli

DESCRIZIONE DELLE OPERE CASE IN LINEA

DESCRIZIONE DELLE OPERE CASE IN LINEA DESCRIZIONE DELLE OPERE CASE IN LINEA STRUTTURE PORTANTI - Fondazioni continue in c.a., solai per il vuoto sanitario in muretti con blocchi cls, tavelloni e soprastante getto di caldana in c.a., solaio

Dettagli

REALIZZAZIONE DI CENTRO RESIDENZIALE DI CURE PALLIATIVE HOSPICE IN SPICCHIO 2 STRALCIO ESECUTIVO FUNZIONALE

REALIZZAZIONE DI CENTRO RESIDENZIALE DI CURE PALLIATIVE HOSPICE IN SPICCHIO 2 STRALCIO ESECUTIVO FUNZIONALE INDICE 1) Premessa 2) Progetto edilizio 3) verifica norme antincendio 4) Attività 91 5) Mezzi ed impianti fissi di estinzione 6) Segnaletica di sicurezza 1 REALIZZAZIONE DI CENTRO RESIDENZIALE DI CURE

Dettagli

RESIDENZA I GIARDINI DI VIA INGANNI

RESIDENZA I GIARDINI DI VIA INGANNI RESIDENZA I GIARDINI DI VIA INGANNI Milano, Via Murialdo 3 angolo Lorenteggio CARATTERISTICHE DELL IMMOBILE - Certificazione energetica classe A; - Certificazione acustica; - Murature esterne ad elevato

Dettagli

COMUNE DI LIZZANO. (Provincia di Taranto) Progetto di ristrutturazione edilizia per la realizzazione di una casa alloggio PROGETTO ETNICAMENTE A.

COMUNE DI LIZZANO. (Provincia di Taranto) Progetto di ristrutturazione edilizia per la realizzazione di una casa alloggio PROGETTO ETNICAMENTE A. COMUNE DI LIZZANO (Provincia di Taranto) Progetto di ristrutturazione edilizia per la realizzazione di una casa alloggio PROGETTO ETNICAMENTE PROGETTO ARCHITETTONICO: ARCH. Vincenzo La Gioia PROGETTO IMPIANTI:

Dettagli

IMPIANTI RISCALDAMENTO Descrizione

IMPIANTI RISCALDAMENTO Descrizione Corso di IMPIANTI TECNICI per l EDILIZIA IMPIANTI RISCALDAMENTO Descrizione Prof. Paolo ZAZZINI Dipartimento INGEO Università G. D Annunzio Pescara www.lft.unich.it Impianto termico : Impianto tecnologico

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO DESCRITTIVO COMMERCIALE. Residenze in LAINATE via Rho. pag. 1

CAPITOLATO TECNICO DESCRITTIVO COMMERCIALE. Residenze in LAINATE via Rho. pag. 1 CAPITOLATO TECNICO DESCRITTIVO COMMERCIALE Residenze in LAINATE via Rho pag. 1 STRUTTURE - La struttura portante del fabbricato è costituita da un intelaiatura di travi e pilastri in cemento armato gettati

Dettagli

DOMANDA DI ADOZIONE E APPROVAZIONE P.U.A. Beni Stabili Spa Sede legale: Via Piemonte,38-00187 Roma tel. +39.06.36222.1-06.36222.745 www.benistabili.

DOMANDA DI ADOZIONE E APPROVAZIONE P.U.A. Beni Stabili Spa Sede legale: Via Piemonte,38-00187 Roma tel. +39.06.36222.1-06.36222.745 www.benistabili. COMMITTENTE: Beni Stabili Spa Sede legale: Via Piemonte,38-00187 Roma tel. +39.06.36222.1-06.36222.745 www.benistabili.it PROGETTO: ELABORAZIONE DOMANDA DI ADOZIONE E APPROVAZIONE P.U.A. 338 OGGETTO TITOLO

Dettagli

CAPITOLATO APPARTAMENTI COMUNE DI CIVITAVECCHIA Località San Liborio EDIFICIO G1

CAPITOLATO APPARTAMENTI COMUNE DI CIVITAVECCHIA Località San Liborio EDIFICIO G1 ALLEGATO A Rev. 01 CAPITOLATO APPARTAMENTI COMUNE DI CIVITAVECCHIA Località San Liborio EDIFICIO G1 1. CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE 1.1 STRUTTURA PORTANTE L edificio -composto da un piano interrato e 5

Dettagli

Il Tecnico Ing. Renato Borrini

Il Tecnico Ing. Renato Borrini COMUNE DI DESENZANO DEL GARDA PROVINCIA DI BRESCIA RELAZIONE TECNICA DELL IMPIANTO DI CONDIZIONAMENTO E DI RICAMBIO DELL ARIA E DELL IMPIANTO IDRICO- SANITARIO A SERVIZIO DELLA DISCOTECA SESTO SENSO SITA

Dettagli

COMUNE DI CAMPELLO SUL CLITUNNO PROVINCIA DI PERUGIA

COMUNE DI CAMPELLO SUL CLITUNNO PROVINCIA DI PERUGIA ISO 9001:2008 COMUNE DI CAMPELLO SUL CLITUNNO PROVINCIA DI PERUGIA D.G.R. 1136/2012 - PROGETTO PER LA RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA CON CAMBIO DI DESTINAZIONE D'USO E DI RIQUALIFICAZIONE DELL'AREA EX CENTRALE

Dettagli

Sistema Evolution Modì: vasche di raccolta o dispersione delle acque piovane

Sistema Evolution Modì: vasche di raccolta o dispersione delle acque piovane Sistema Evolution Modì: vasche di raccolta o dispersione delle acque piovane Il Sistema Evolution Modì è la nuova soluzione per la realizzazione di vasche di raccolta o dispersione delle acque piovane,

Dettagli

L AUTORIMESSA IN CONDOMINIO CON CAPACITA DI PARCAMENTO SINO A 9 AUTOVEICOLI IL RISPETTO DELLA NORMATIVA ANTINCENDIO

L AUTORIMESSA IN CONDOMINIO CON CAPACITA DI PARCAMENTO SINO A 9 AUTOVEICOLI IL RISPETTO DELLA NORMATIVA ANTINCENDIO L AUTORIMESSA IN CONDOMINIO CON CAPACITA DI PARCAMENTO SINO A 9 AUTOVEICOLI IL RISPETTO DELLA NORMATIVA ANTINCENDIO Via Panfilo Tedeschi 1 67100 L'Aquila (AQ) Tel./Fax 086262641 www.zedprogetti.it NOTE

Dettagli

RIFERIMENTI NORMATIVI

RIFERIMENTI NORMATIVI RELAZIONE TECNICA IMPIANTO TERMICO RIFERIMENTI NORMATIVI Tutti gli impianti dovranno essere forniti completi in ogni loro singola parte e perfettamente funzionanti, con tutte le apparecchiature ed accessori

Dettagli

CHECK LIST A SOSTENIBILITA DELLA VAS Art. 5.10 del Rapporto Ambientale

CHECK LIST A SOSTENIBILITA DELLA VAS Art. 5.10 del Rapporto Ambientale CHECK LIST A SOSTENIBILITA DELLA VAS Art. 5.10 del Rapporto Ambientale CRITERI EDILIZI 1. Involucro Componenti dell involucro dotati di caratteristiche atte alla limitazione degli apporti solari estivi

Dettagli

Lavori intelligenti per il risparmio energetico

Lavori intelligenti per il risparmio energetico Città di San Donà di Piave Assessorato all Ambiente SPORTELLO ENERGIA Lavori intelligenti per il risparmio energetico SOLARE TERMICO Un impianto a collettori solari (anche detto a pannelli solari termici

Dettagli

RELAZIONE TECNICA INQUADRAMENTO GENERALE

RELAZIONE TECNICA INQUADRAMENTO GENERALE Permesso di costruire Centro-Video-Gioco-Sport FABBRICATO: COMMERCIALE-DIREZIONALE RELAZIONE TECNICA INQUADRAMENTO GENERALE Il fabbricato oggetto dell attuale presentazione per il rilascio del permesso

Dettagli

COMUNE DI SERDIANA PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI SERDIANA PROVINCIA DI CAGLIARI COMUNE DI SERDIANA PROVINCIA DI CAGLIARI Relazione tecnica Oggetto: Progetto per la costruzione di una cabina Enel di trasformazione a 15KV/400V in elementi prefabbricati da realizzarsi nel terreno sito

Dettagli

Disposizioni Tecniche

Disposizioni Tecniche Disposizioni Tecniche Revisione n.05 del 30/12/2011 Approvate dall A.A.T.O. n.1 Toscana Nord con deliberazione n.20 del 06/12/2011 In vigore dal 1 gennaio 2012 Pagina 1 di 24 INDICE SCHEMI DI INDIVIDUAZIONE

Dettagli

La normativa sulle Barriere Architettoniche. La normativa sulle Barriere Architettoniche. Barriere Architettoniche - Barriere Culturali

La normativa sulle Barriere Architettoniche. La normativa sulle Barriere Architettoniche. Barriere Architettoniche - Barriere Culturali Barriere Architettoniche - Barriere Culturali PROGETTARE, COSTRUIRE, ABITARE CON QUALITÀ COLLEGAMENTI ORIZZONTALI COLLEGAMENTI VERTICALI Arch. Cesare Beghi CAAD di Parma 30 Gennaio 2008 Parma Seminario

Dettagli

Nuovo Centro Civico e Stazione Tramvia Veloce - Scandicci

Nuovo Centro Civico e Stazione Tramvia Veloce - Scandicci Nuovo Centro Civico e Stazione Tramvia Veloce - Scandicci POLITECNICA SOC. COOP. ING. M. GUSSO GENNAIO 2007 Relazione tecnica descrittiva impianti meccanici - gennaio/07 (ai sensi dell art. 20 D.P.R. 554/99)

Dettagli

RELAZIONE TECNICA_IMPIANTO GAS METANO

RELAZIONE TECNICA_IMPIANTO GAS METANO RELAZIONE TECNICA_IMPIANTO GAS METANO Il gas metano sarà addotto, per ogni piano, con tubazione come le tavole allegate mostrano esterne al fabbricato e ad esso ancorate a vista. La rete principale sarà

Dettagli

INTRODUZIONE I SIDERSHED modulari si propongono all industria come risposta ad una duplice esigenza: la semplicità di costruzione unita alla

INTRODUZIONE I SIDERSHED modulari si propongono all industria come risposta ad una duplice esigenza: la semplicità di costruzione unita alla 2 INTRODUZIONE I SIDERSHED modulari si propongono all industria come risposta ad una duplice esigenza: la semplicità di costruzione unita alla versatilità di impiego ed il basso costo rispetto alle soluzioni

Dettagli

EX-DIREZIONE DELLE SALINE NEL CENTRO STORICO DI CERVIA

EX-DIREZIONE DELLE SALINE NEL CENTRO STORICO DI CERVIA EX-DIREZIONE DELLE SALINE NEL CENTRO STORICO DI CERVIA Complesso di proprietà di Pentagramma Romagna Spa in via XX Settembre n.38 e Corso Mazzini n.41, sito nel Comune di Cervia (RA). OPERE DI RESTAURO

Dettagli

DOTT. ING. ALESSANDRO ZITO

DOTT. ING. ALESSANDRO ZITO PREMESSA La presente relazione è stata predisposta secondo quanto esplicitamente indicato, per la redazione del Progetto Esecutivo, dall art. 35. Relazioni specialistiche del D.P.R. 5 ottobre 2010, n.

Dettagli

CASE CON SISTEMI INNOVATIVI COMPARATIVA IMPIANTI RISCALDAMENTO

CASE CON SISTEMI INNOVATIVI COMPARATIVA IMPIANTI RISCALDAMENTO CASE CON SISTEMI INNOVATIVI COMPARATIVA IMPIANTI RISCALDAMENTO PREMESSA Con la presente relazione si intende fare una analisi comparativa fra alcuni dei sistemi di Riscaldamento utilizzati per la costruzione

Dettagli

VENDITA > UFFICI/NEGOZI > Noventa di Piave (VE) Centro UFFICIO

VENDITA > UFFICI/NEGOZI > Noventa di Piave (VE) Centro UFFICIO VENDITA > UFFICI/NEGOZI > Noventa di Piave (VE) Centro UFFICIO DESCRIZIONE L immobile è ubicato nel centro del Comune di Noventa di Piave, in zona facilmente accessibile a tutti i servizi. L edificio è

Dettagli

COMUNE DI ANDORA REGIONE LIGURIA PROVINCIA SAVONA

COMUNE DI ANDORA REGIONE LIGURIA PROVINCIA SAVONA COMUNE DI ANDORA REGIONE LIGURIA PROVINCIA SAVONA PERMESSO DI COSTRUIRE in parziale Sanatoria ed in Variante al P.d.C. n. 759/7 del 06/08/2010 EDIFICI A1 e A2 del P.U.O. PROGETTO PER NUOVE RESIDENZE IN

Dettagli

REALIZZAZIONE DI UN EDIFICIO AD USO RESIDENZIALE NEL COMUNE DI VITERBO VIA MONTE GRAPPA, 1

REALIZZAZIONE DI UN EDIFICIO AD USO RESIDENZIALE NEL COMUNE DI VITERBO VIA MONTE GRAPPA, 1 REALIZZAZIONE DI UN EDIFICIO AD USO RESIDENZIALE NEL COMUNE DI VITERBO VIA MONTE GRAPPA, 1 ESTRATTO DEL CAPITOLATO LAVORI DEMOLIZIONI Demolizione edificio esistente SCAVI E RINTERRI Scavo di sbancamento

Dettagli

Prestigiosa villa anni 50 inserita in un parco di 2000 mq.

Prestigiosa villa anni 50 inserita in un parco di 2000 mq. VILLAPRANDONI Design e tecnologia in un oasi di verde nel cuore di Cassano Prestigiosa villa anni 50 inserita in un parco di 2000 mq. La ristrutturazione rispetta la sapiente scelta dei materiali dell

Dettagli

DISCIPLINARE TECNICO

DISCIPLINARE TECNICO COMUNE DI ODERZO PROVINCIA DI TREVISO OGGETTO: PIANO DI RECUPERO DI INIZIATIVA PUBBLICA INERENTE ALL AREA DENOMINATA EX-EUROPA SITA IN VIA DELLE GRAZIE A ODERZO in adeguamento all'app3 in Variante COMMITTENTE:

Dettagli

Relazione tecnica Titolo V R.E.C (Regolamento Edilizio Comunale)

Relazione tecnica Titolo V R.E.C (Regolamento Edilizio Comunale) Relazione tecnica Titolo V R.E.C (Regolamento Edilizio Comunale) Immobile Via: Proprietà: Tipologia: Oggetto di intervento: ORIENTAMENTO DEGLI EDIFICI - Asse longitudinale dell edificio orientato lungo

Dettagli

IMPIANTO ELETTRICO RELATIVO A STABILE ADIBITO AD USO BAITA-BIVACCO, REALIZZATO IN ZONA PIAN VADA (COMUNE DI AURANO - VB)

IMPIANTO ELETTRICO RELATIVO A STABILE ADIBITO AD USO BAITA-BIVACCO, REALIZZATO IN ZONA PIAN VADA (COMUNE DI AURANO - VB) RELATIVO A STABILE ADIBITO AD USO BAITA-BIVACCO, REALIZZATO IN ZONA PIAN VADA (COMUNE DI AURANO - VB) 1. INTRODUZIONE Il bivacco di Pian Vadà è costituito da un edificio a due piani, ciascuno di superficie

Dettagli

IMPIANTO ANTINCENDIO

IMPIANTO ANTINCENDIO IMPIANTO ANTINCENDIO La scuola sarà dotata di impianto idrico antincendio per la protezione interna ossia la protezione contro l incendio che si ottiene mediante idranti a muro, installati in modo da consentire

Dettagli

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA COMUNE DI MILANO Settore Edilizia Scolastica GRUPPO 2 - ZONA 9 - SCUOLA N 1277 -------- RELAZIONE DESCRITTIVA DELLE OPERE DA REALIZZARE PER L ADEGUAMENTO DEGLI IMPIANTI ANTINCENDIO E CENTRALE TERMICA NELLA

Dettagli

ESSE BUILDING EDILIZIA S.R.L. Corso Susa n. 242 10098 Rivoli (TO)

ESSE BUILDING EDILIZIA S.R.L. Corso Susa n. 242 10098 Rivoli (TO) INTERVENTO EDILIZIO VAL DELLA T ORRE RIONE V IA FRAZIONE B RIONE (TO) ORRE (TO) IA ASTRUA 47 Proprietà e realizzazione: ESSE BUILDING EDILIZIA S.R.L. Corso Susa n. 242 10098 Rivoli (TO) Progettazione:

Dettagli

Allegato A) MAGGIORAZIONE DEL COSTO MASSIMO AMMISSIBILE A CONTRIBUTO PER GLI INTERVENTI DI NUOVA COSTRUZIONE, RECUPERO E MANUTENZIONE STRAORDINARIA

Allegato A) MAGGIORAZIONE DEL COSTO MASSIMO AMMISSIBILE A CONTRIBUTO PER GLI INTERVENTI DI NUOVA COSTRUZIONE, RECUPERO E MANUTENZIONE STRAORDINARIA Allegato A) MAGGIORAZIONE DEL COSTO MASSIMO AMMISSIBILE A CONTRIBUTO PER GLI INTERVENTI DI NUOVA COSTRUZIONE, RECUPERO E MANUTENZIONE STRAORDINARIA 1) NUOVA COSTRUZIONE Di seguito sono indicate le opere,

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO IMPIANTO ANTINCENDIO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO IMPIANTO ANTINCENDIO Comune di Offida Lavori di: Legge 27 dicembre 2002 n. 289, art. 21 comma 80 PIANO STRAORDINARIO PER LA MESSA IN SICUREZZA DEGLI EDIFICI SCOLASTICI Delibera CIPE n. 143/2006 di approvazione del II programma

Dettagli

Sommario. Relazione impianto idrico - fognario

Sommario. Relazione impianto idrico - fognario Relazione impianto idrico - fognario Sommario 1. DESCRIZIONE DELL INTERVENTO... 2 2. RETE ADDUZIONE ACQUA... 2 3. SISTEMA PER IL RECUPERO DELL ACQUA PIOVANA PER USI INDOOR... 3 4. PRODUZIONE DI ACQUA CALDA

Dettagli

INDICE. 1. Premessa pag. 2. 2. Principi di Funzionamento pag. 3. 3. Modalità di installazione pag. 3. 4. Edificio B3 pag. 3

INDICE. 1. Premessa pag. 2. 2. Principi di Funzionamento pag. 3. 3. Modalità di installazione pag. 3. 4. Edificio B3 pag. 3 INDICE 1. Premessa pag. 2 2. Principi di Funzionamento pag. 3 3. Modalità di installazione pag. 3 4. Edificio B3 pag. 3 4.1 Dimensionamento Impianto pag. 4 4.2 Componenti dell Impianto pag. 4 5. Edificio

Dettagli

e per esterni il più efficiente ed economico Solar DB. Pannelli caratterizzati da appositamente per l utilizzo in impianti con sistema l installazione

e per esterni il più efficiente ed economico Solar DB. Pannelli caratterizzati da appositamente per l utilizzo in impianti con sistema l installazione Gruppo termico a condensazione con integrazione solare, da incasso e da esterno. Inka Solar La soluzione ideale INKA SOLAR, la prima stazione solare ad incasso. Questo nuovo sistema, brevettato da Gruppo

Dettagli

IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE

IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE parti 3 4 1 IMPIANTO TERMICO In generale si può pensare articolato nelle seguenti parti: Generatore uno o più apparati che forniscono energia termica ad un mezzo di trasporto

Dettagli

Impianto Solare Termico

Impianto Solare Termico Impianto Solare Termico La ING DG&R è in grado di progettare, fornire e realizzare impianti solari termici di qualsiasi dimensione, con accesso agli incentivi del Conto Energia Termico. A titolo di esempio

Dettagli

Il D.M. 16 maggio 1987, n 246. Norme di sicurezza antincendi per gli edifici di civile abitazione.

Il D.M. 16 maggio 1987, n 246. Norme di sicurezza antincendi per gli edifici di civile abitazione. Il D.M. 16 maggio 1987, n 246 Norme di sicurezza antincendi per gli edifici di civile abitazione. 1 1.0. Scopo Le presenti norme hanno per oggetto i criteri di sicurezza antincendi da applicare agli edifici

Dettagli

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA COMUNE DI MILANO Settore Edilizia Scolastica GRUPPO 4 - ZONA 6 - SCUOLA N 5269/5 -------- RELAZIONE DESCRITTIVA DELLE OPERE DA REALIZZARE PER L ADEGUAMENTO DELL IMPIANTO ANTINCENDIO PRESSO LA SCUOLA MATERNA

Dettagli

GUIDA ALL INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA FISSO AUTOMATICO DI RIVELAZIONE E ALLARME D INCENDIO

GUIDA ALL INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA FISSO AUTOMATICO DI RIVELAZIONE E ALLARME D INCENDIO GUIDA ALL INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA FISSO AUTOMATICO DI RIVELAZIONE E ALLARME D INCENDIO La presente guida mette in risalto solo alcuni punti salienti estrapolati dalla specifica norma UNI 9795 con l

Dettagli

RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA ACQUIRENTI INTERVENTO IN TORINO - VIA BONZO 16

RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA ACQUIRENTI INTERVENTO IN TORINO - VIA BONZO 16 RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA ACQUIRENTI INTERVENTO IN TORINO - VIA BONZO 16 SCAVI E REINTERRI ESECUZIONE DI SCAVO DI SBANCAMENTO ESEGUITO CON MEZZI MECCANICI, ESECUZIONE DI SCAVO A SEZIONE OBBLIGATA

Dettagli

Il progetto è stato redatto applicando il regolamento recante le norme per l eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e

Il progetto è stato redatto applicando il regolamento recante le norme per l eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e 1 2 Il progetto è stato redatto applicando il regolamento recante le norme per l eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici; infatti sono stati eliminati tutti

Dettagli

PROVINCIA DI CREMONA c.f. 80002130195

PROVINCIA DI CREMONA c.f. 80002130195 PROVINCIA DI CREMONA c.f. 80002130195 UFFICIO TECNICO SETTORE DELL EDILIZIA Via Bella Rocca, 7-26100 CREMONA - tel. 4061 - fax n 0372/406474 e-mail: edilizia@provincia.cremona.it ITIS G. GALILEI CREMA.

Dettagli

Comuni di Sirolo e Numana

Comuni di Sirolo e Numana Progettista: Arch. Giorgio Pagnoni LUGLIO 2012 RELAZIONE TECNICA IMPIANTO RISCALDAMENTO I STRALCIO FUNZIONALE Service & Consulting Immobiliare s.r.l. - Via Trieste n. 21-60124 Ancona - tel 071 3580027

Dettagli

PROGRAMMI INTEGRATI DI RIQUALIFICAZIONE DELLE PERIFERIE FONDO PER LO SVILUPPO E COESIONE 2007-2014

PROGRAMMI INTEGRATI DI RIQUALIFICAZIONE DELLE PERIFERIE FONDO PER LO SVILUPPO E COESIONE 2007-2014 PROGRAMMI INTEGRATI DI RIQUALIFICAZIONE DELLE PERIFERIE FONDO PER LO SVILUPPO E COESIONE 2007-2014 PROGETTO ESECUTIVO PER LAVORI DI COSTRUZIONE DI UN FABBRICATI DI E.R.P. COMPOSTO DA N. 8 ALLOGGI SITO

Dettagli

Roma - Viale Angelico, 84c - scala A - piano primo - int. 1

Roma - Viale Angelico, 84c - scala A - piano primo - int. 1 Roma - Viale Angelico, 84c - scala A - piano primo - int. 1 2. DESCRIZIONE E IDENTIFICAZIONE DELL UNITÀ IMMOBILIARE 2.1 Caratteristiche estrinseche dell edificio in cui è ubicata l unità immobiliare L

Dettagli

METROLOGIA, DOMOTICA ED EFFICIENZA ENERGETICA. 14 luglio 2014 - INRIM - Torino

METROLOGIA, DOMOTICA ED EFFICIENZA ENERGETICA. 14 luglio 2014 - INRIM - Torino METROLOGIA, DOMOTICA ED EFFICIENZA ENERGETICA 14 luglio 2014 - INRIM - Torino Contabilizzazione dell energia termica: quadro normativo, Contesto applicativo e tecnologie allo stato dell'arte Marco Masoero

Dettagli

Guida pratica all impianto elettrico nell appartamento (seconda parte)

Guida pratica all impianto elettrico nell appartamento (seconda parte) Guida pratica all impianto elettrico nell appartamento (seconda parte) Pubblicato il: 17/05/2004 Aggiornato al: 25/05/2004 di Gianluigi Saveri 1. L impianto elettrico L appartamento che si prende come

Dettagli

Progetto di un edificio da destinare ad officina di riparazione autovetture con annesso salone di esposizione e vendita

Progetto di un edificio da destinare ad officina di riparazione autovetture con annesso salone di esposizione e vendita Progetto di un edificio da destinare ad officina di riparazione autovetture con annesso salone di esposizione e vendita Sessione anno 1990 Prima prova scritto-grafica A confine con una strada di un centro

Dettagli

DESCRIZIONE TECNICA DELLE PRINCIPALI CARATTERISTICE COSTRUTTIVE E FINIZIONI DEL L EDIFICIO SITO IN RIVOLI VIA SANTA CROCE N 7 ALLEGATO B

DESCRIZIONE TECNICA DELLE PRINCIPALI CARATTERISTICE COSTRUTTIVE E FINIZIONI DEL L EDIFICIO SITO IN RIVOLI VIA SANTA CROCE N 7 ALLEGATO B DESCRIZIONE TECNICA DELLE PRINCIPALI CARATTERISTICE COSTRUTTIVE E FINIZIONI DEL L EDIFICIO SITO IN RIVOLI VIA SANTA CROCE N 7 ALLEGATO B CAPITOLO I PREMESSA La presente descrizione ha per oggetto le modalità

Dettagli

COMUNE DI FAGNANO CASTELLO (Provincia di Cosenza) Committente

COMUNE DI FAGNANO CASTELLO (Provincia di Cosenza) Committente . ing. Marina Ivano Corso Garibaldi, 42/C 87050 Piane Crati Tel. 0984 422789 Studio Professionale COMUNE DI FAGNANO CASTELLO (Provincia di Cosenza) Committente PROGRAMMA STRAORDINARIO STRALCIO DI INTERVENTI

Dettagli

Lotti & Partners Studio Tecnico Associato

Lotti & Partners Studio Tecnico Associato P.IVAc.F 02095600397 / +390544404262 +393393051205 RELAZIONE TECNICA La presente domanda di Permesso di Costruire ha per oggetto l esecuzione delle Opere di Urbanizzazione in attuazione del Piano Particolareggiato

Dettagli

Servizio di documentazione tributaria

Servizio di documentazione tributaria Ministero dei Lavori Pubblici Decreto del 02/08/1969 Titolo del provvedimento: (Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 218 del 27/08/1969) Preambolo. Preambolo IL MINISTRO PER I LAVORI PUBBLICI Visto l'art.

Dettagli

RELAZIONE TECNICA PER LA COSTRUZIONE DELLA NUOVA GUARDIOLA PER IL CONTROLLO ACCESSI DEL CENTRO SPORTIVO XXV APRILE Via Cimabue, 24 Milano

RELAZIONE TECNICA PER LA COSTRUZIONE DELLA NUOVA GUARDIOLA PER IL CONTROLLO ACCESSI DEL CENTRO SPORTIVO XXV APRILE Via Cimabue, 24 Milano RELAZIONE TECNICA PER LA COSTRUZIONE DELLA NUOVA GUARDIOLA PER IL CONTROLLO ACCESSI DEL CENTRO SPORTIVO XXV APRILE Via Cimabue, 24 Milano MILANOSPORT SpA - DIVISIONE TECNICA ufficiotecnico@milanosport.it

Dettagli

principalmente la funzione di ripartire gli spazi interni degli edifici

principalmente la funzione di ripartire gli spazi interni degli edifici LE PARETI INTERNE Sono elementi costruttivi che hanno principalmente la funzione di ripartire gli spazi interni degli edifici secondo dimensioni adatte alla destinazioni funzionali che devono essere realizzate

Dettagli

Mini corso in fiera BESTClass 2.1 (software per la certificazione energetica)

Mini corso in fiera BESTClass 2.1 (software per la certificazione energetica) Mini corso in fiera BESTClass 2.1 (software per la certificazione energetica) Per i partecipanti in omaggio 1 SACERT SISTEMA DI ACCREDITAMENTO PER CERTIFICATORI COSA È SACERT R SACERT (Sistema per l'accreditamento

Dettagli

Esempi degli interventi ammissibili a fruire della detrazione Irpef

Esempi degli interventi ammissibili a fruire della detrazione Irpef Accorpamenti di locali o di altre unità immobiliari Allargamento porte Allargamento porte e finestre esterne Allarme finestre esterne Ampliamento con formazione di volumi tecnici Apertura interna Ascensore

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI CIMITERIALI. (art. 30 del D.Lgs. 163/2006)

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI CIMITERIALI. (art. 30 del D.Lgs. 163/2006) COMUNE DI IMPRUNETA Provincia di Firenze CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI CIMITERIALI (art. 30 del D.Lgs. 163/2006) ALLEGATO Interventi sugli impianti elettrici Il Responsabile

Dettagli

Edifici Evoluti Bertelli Residenza via Mazzali

Edifici Evoluti Bertelli Residenza via Mazzali Progettazioni e Consulenze Termotecniche Edifici Evoluti Bertelli Residenza via Mazzali Presentazione in Milano - 19 novembre 2010 Per garantire il confort indoor negli Edifici Evoluti Bertelli gli impianti

Dettagli

La presente relazione accompagna il progetto riguardante i Lavori di sistemazione del

La presente relazione accompagna il progetto riguardante i Lavori di sistemazione del La presente relazione accompagna il progetto riguardante i Lavori di sistemazione del Cortile delle Carrozze nel complesso della Venaria Reale. Il cortile attualmente è occupato da un cantiere per la sistemazione

Dettagli

VIA XXV APRILE SIRMIONE - BS.

VIA XXV APRILE SIRMIONE - BS. HOTEL VINCI VIA XXV APRILE SIRMIONE - BS. *************** RELAZIONE TECNICA IMPIANTI IDRO-TERMO-SANITARI DESENZANO D/G, Ottobre 2014 RIF. PS 2148 1 Gli impianti idraulici previsti al servizio dell hotel

Dettagli

INDICE Manuale Volume 2

INDICE Manuale Volume 2 INDICE Manuale Volume 2 Pag. NOTA DEGLI EDITORI PREFAZIONE 1. INTRODUZIONE 1 2. DISPOSIZIONI LEGISLATIVE E RIFERIMENTI NORMATIVI 3 2.1 Principali disposizioni legislative 3 2.2 Principali norme tecniche

Dettagli

SCALA - PROVINCIA BELLUNO

SCALA - PROVINCIA BELLUNO TITOLO ELABORATO SISTEMAZIONE DELL AREA PARCHEGGIO E REALIZZAZIONE DI UN AREA ATTREZZATA PER LA SOSTA BREVE DI CAMPER IN LOCALITÀ CANDÀTEN - COMUNE DI SEDICO (BL) FASE PROGETTO ESECUTIVO ELABORATO PROGETTO

Dettagli

IE 080 Uffici Novembre 2015

IE 080 Uffici Novembre 2015 IE 080 Uffici Novembre 2015 L impianto elettrico negli uffici deve essere molto flessibile al fine di consentire l allacciamento di nuovi utilizzatori o servire nuovi impianti. La flessibilità dipende

Dettagli

REALIZZAZIONE DI UN EDIFICIO AD USO RESIDENZIALE NEL COMUNE DI VITERBO VIA MONTE GRAPPA, 1

REALIZZAZIONE DI UN EDIFICIO AD USO RESIDENZIALE NEL COMUNE DI VITERBO VIA MONTE GRAPPA, 1 REALIZZAZIONE DI UN EDIFICIO AD USO RESIDENZIALE NEL COMUNE DI VITERBO VIA MONTE GRAPPA, 1 ESTRATTO DEL CAPITOLATO LAVORI SCAVI E RINTERRI Scavo di sbancamento a sezione aperta per alloggio strutture di

Dettagli

LA CUCINA VIA GORIZIA 25. Dotazioni e Finiture. Per il lavello di cucina sono previsti gli attacchi per l acqua calda e fredda e lo scarico a parete.

LA CUCINA VIA GORIZIA 25. Dotazioni e Finiture. Per il lavello di cucina sono previsti gli attacchi per l acqua calda e fredda e lo scarico a parete. LA CUCINA Per il lavello di cucina sono previsti gli attacchi per l acqua calda e fredda e lo scarico a parete. Per la lavastoviglie sono previsti l attacco per l acqua fredda, con rubinetto a squadra

Dettagli

GUIDA ALLA REALIZZAZIONE DEI VANI TECNICI PER ASCENSORI

GUIDA ALLA REALIZZAZIONE DEI VANI TECNICI PER ASCENSORI GUIDA ALLA REALIZZAZIONE DEI VANI TECNICI PER ASCENSORI INTRODUZIONE Le dimensioni delle cabine degli ascensori devono rispettare valori minimi stabiliti dalle normative vigenti, dipendenti dalla particolare

Dettagli

CONFORMITA AI SENSI DEL D.M. 236/89 E DEL D.P.R. 503/96 INDICE 1. PREMESSA - 3 -

CONFORMITA AI SENSI DEL D.M. 236/89 E DEL D.P.R. 503/96 INDICE 1. PREMESSA - 3 - INDICE 1. PREMESSA - 3-2. CONFORMITA AI SENSI DEL D.M. 236/89 E DEL D.P.R. 503/96, RICHIESTA DALLA A.S.L./NA 1, DIPARTIMENTO PREVENZIONE SERVIZIO IGIENE E SANITA PUBBLICA, IN SEDE DI CONFERENZA DEI SERVIZI

Dettagli

EASY HOME. Da tre esperienze consolidate, una realtà davvero innovativa.

EASY HOME. Da tre esperienze consolidate, una realtà davvero innovativa. EASY HOME BY Da tre esperienze consolidate, una realtà davvero innovativa. Innovazione qualità tecnologia Finalmente un nuovo concetto di edilizia: un metodo innovativo e tecnologicamente competitivo dagli

Dettagli

4 ) D E S C R I Z I O N E D E L B E N E I M M O B I L I A R E

4 ) D E S C R I Z I O N E D E L B E N E I M M O B I L I A R E 4 ) D E S C R I Z I O N E D E L B E N E I M M O B I L I A R E Il complesso immobiliare oggetto di stima è ubicato in un comparto artigianale/industriale posto nella periferia sud/est dell abitato di Gossolengo

Dettagli