Per Neto (1999) la Periodizzazione comprende la divisione dell anno di allenamento in periodi particolari di tempo con obiettivi ben definiti.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Per Neto (1999) la Periodizzazione comprende la divisione dell anno di allenamento in periodi particolari di tempo con obiettivi ben definiti."

Transcript

1 CAPITOLO 3 COSA SI INTENDE PER PERIODIZZAZIONE TATTICA 13

2 Prima di introdurre la mia Periodizzazione Tattica, è bene chiarire cosa si intende con il concetto di periodizzazione. Il termine in questione sta a significare l organizzazione e la pianificazione annuale dell allenamento. Per Neto (1999) la Periodizzazione comprende la divisione dell anno di allenamento in periodi particolari di tempo con obiettivi ben definiti. Per Castelo (1994) è necessario costruire un modello tecnico-tattico di gioco a partire dall osservazione e dall analisi delle squadre più rappresentative ad un livello più alto. In sostanza, la suddivisione dell allenamento in vari cicli allo scopo di gestire le sedute di allenamento (tempi, mezzi, metodiche...) più facilmente; avere il picco di forma nel momento più opportuno; alternare fasi di carico a fasi di scarico per arrivare al top all appuntamento più importante della stagione. Questo modello di pianificazione, nato in ambito sovietico e che deve la sua origine alle intuizioni di L.P. Matveev, con la suddivisione a blocchi del programma di allenamento annuale, era ottimo per la preparazione di atleti Olimpici i quali, in genere, (ed in particolare nel periodo di nascita della teoria, fra gli anni 50 e 60), avevano un unico appuntamento importante durante la stagione nel quale farsi trovare preparati: le Olimpiadi o i Campionati mondiali o i Campionati europei. Gli ottimi risultati prodotti dagli atleti di URSS e Germania dell Est alle Olimpiadi, convinsero molti della validità di queste teorie, che ebbero successive evoluzioni nel lavoro di J.V. Verchosanskij. Tuttavia, coloro che importarono le teorie degli autori del blocco di oltre cortina nel campo occidentale e, segnatamente, 14

3 all interno dell organizzazione del lavoro dei giochi di squadra quali il calcio, non tennero in dovuta considerazione: il fatto che, come detto, la preparazione era rivolta al raggiungimento della massima forma in un determinato periodo dell anno, solitamente compreso fra le 2 e le 3 settimane, mentre un campionato di calcio dura 8-9 mesi; l assoluta mancanza di una periodizzazione applicata agli sport di squadra. La suddivisione a blocchi dell allenamento è ancora presente all interno del mondo del calcio. Alves (2006) citando (Carvalhal, 2001) afferma che la Periodizzazione tradizionale nel calcio ha le seguenti caratteristiche: lavoro fisico come aspetto primario della preparazione; circuiti di lavoro sulla forza che poi non si effettuano allo stesso livello di volume ed intensità per il resto dell anno; assenza quasi completa della definizione di un modello di gioco della squadra e scarso impegno nell aumento del lavoro della dimensione tecnico-tattica; scarso equilibrio nel rapporto lavoro/recupero; valorizzazione eccessiva del volume di lavoro rispetto all intensità. Se pensiamo infatti alla suddivisione di un macrociclo annuale di una squadra di calcio, abbiamo ancora: un periodo preparatorio; un periodo agonistico; un periodo transitorio. Periodo preparatorio E il periodo all interno del quale si gettano le basi per la stagione a venire. In questo periodo, si allena la squadra dal punto di vista fisico, con carichi di lavoro crescenti e si comincia il lavoro tecnico e tattico per la costruzione e l applicazione del sistema di gioco scelto dall allenatore. E 15

4 talmente grande l importanza che viene attribuita dagli allenatori, dai media e dai tifosi a questo periodo che spesso si arriva a dire che è in questo periodo che si vincono i campionati. Quasi che nel resto della stagione non si debba o non si possa continuare a lavorare ed a progredire. Verso la fine del periodo preparatorio i carichi di lavoro tendono a diminuire di volume e ad aumentare di intensità: allenamenti più brevi con esercitazioni a ritmo più alto, sia per le componenti tecniche sia per quelle fisiche. Periodo agonistico E il periodo in cui si concentrano gli impegni delle coppe e del campionato. Solitamente, in questo periodo, si procede utilizzando lo stesso rapporto volume-intensità utilizzato nella parte finale del periodo preparatorio, vale a dire con allenamenti a volume ridotto (tempo e quantità del carico impiegato) ma con intensità medio-alta. Verso la fine del microciclo settimanale, il carico di lavoro subisce un ulteriore decremento. Periodo transitorio E il periodo che separa la fine delle competizioni ufficiali dalla ripresa dell attività agonistica con il successivo ritiro precampionato. In questo periodo i calciatori utilizzano una parte del tempo a disposizione per smaltire le fatiche della stagione appena conclusa ed un altra per riprendere l allenamento fisico in modo da non presentarsi in condizioni precarie alla ripresa degli allenamenti per la stagione seguente. Durante i periodi in cui il gruppo lavora insieme, cioè nel periodo preparatorio ed in quello agonistico, il calciatore deve 16

5 allenarsi dal punto di vista fisico, tecnico, tattico e psicologico. Quello che ci preme sottolineare è il metodo tradizionale di approccio all allenamento delle qualità fisiche-tattiche-tecnichepsicologiche e l innovazione proposta dalla Periodizzazione Tattica. Non ha più senso ripartire il lavoro fra periodo preparatorio e periodo agonistico, modulando i fattori di intensità e carico. Altrimenti torniamo all applicazione del vecchio concetto di periodizzazione di tipo sovietico. Quello che invece prevede la Periodizzazione Tattica é: promuovere un lavoro basato sull intensità, da intendersi come l intensità massima possibile che un giocatore può dare in un determinato momento della stagione, vale a dire secondo una intensità alta relativa ; di conseguenza, non dare troppa importanza ad una suddivisione fra fasi di carico e fasi di scarico del lavoro. Mantenendo fin dal periodo preparatorio una lavoro a basso volume ed intensità alta si andrà ad incidere immediatamente sulle capacità tecnico, tattiche, fisiche e psicologiche della squadra, favorendo nel contempo anche il recupero dei giocatori e minimizzando la possibilità di incorrere in tutti gli infortuni e microtraumi che, solitamente, si verificano nelle squadre in questo periodo. Nel calcio, bisogna evitare oscillazioni nella forma della squadra e deve essere dunque anteposto al concetto di picco di forma quello di stabilizzazione della forma (Silva, 1998; Faria, 1999; Carvalhal, 2000). 17

6 Ecco quindi che il periodo preparatorio non deve più avere come obiettivo primario quello di migliorare le capacità condizionali della squadra ma quello di migliorare il livello globale del gioco della squadra, di introdurre e cominciare a lavorare sul concetto di Modello di Gioco. Uno introduzione al lavoro che proseguirà durante il periodo agonistico. Fin dal primo giorno di ritiro, si va a lavorare sul Modello di Gioco. Una premessa. Il termine Periodizzazione Tattica compare per la prima volta in Portogallo agli inizi degli anni 90 grazie al lavoro di uno scienziato dell'allenamento come il Prof. Vitor Frade e trova il suo primo allievo di alto livello, il primo ad applicare questa metodologia, nel famoso allenatore portoghese Carlos Queiroz. Il lavoro dell attuale tecnico della nazionale portoghese ed ex secondo di Alex Ferguson al Manchester United lascia una profonda traccia fra i tecnici portoghesi e Queiroz è ancora ricordato come uno degli innovatori delle teorie e metodologie di allenamento applicate al calcio sia a livello professionistico sia a livello di settore giovanile. La forza dei metodi di Queiroz è tale che il portoghese non era un semplice secondo per Alex Ferguson. Lo stesso passaggio dal classico al del Manchester United delle ultime stagioni è stato ispirato dal tecnico portoghese. Ha detto di Queiroz Ryan Giggs: ci allenava, ci preparava per le partite, organizzava il team e decideva le cose che dovevamo fare... mi ha impressionato fin dall inizio. 18

7 C è molto di Queiroz dietro i successi recenti del Manchester United. Come tutti gli innovatori (un pò come Arrigo Sacchi e Zdenek Zeman in Italia), anche Queiroz vide le proprie idee osteggiate dagli allenatori che si ispiravano ai vecchi metodi di allenamento. Questi tecnici bollavano i giovani allenatori che, come Queiroz o Carlos Carvahal, avevano un background universitario, come semplici preparatori fisici. Come detto da Raùl Oliveira, allenatore e studioso portoghese, molti allenatori che stanno ancora applicando le teorie della vecchia scuola non conoscono le nuove teorie ed introducono la palla negli esercizi, ma questa non è la periodizzazione tattica, questa è una periodizzazione tradizionale con la palla.... La Periodizzazione Tattica, infatti, non divide l allenamento in una parte fisica + una parte tattica + una parte tecnica + una parte psicologica, ma tutti questi aspetti vengono lavorati in modo simultaneo, contemporaneamente. Per Nuno Amieiro la Periodizzazione Tattica è una metodologia di allenamento che presuppone una logica metodologica propria...nella Periodizzazione tattica non si concepiscono queste dimensioni [tattica, tecnica, fisica e psicologica, N.d.A.] separatamente ma bensì in costante interazione. Gli allenatori, sia che operino a livello dilettantistico sia che lavorino a livello professionistico, hanno poche ore da dedicare all allenamento dei calciatori. Vuoi per una questione di tempi, di spazi a disposizione o per mancanza di cultura del lavoro da 19

8 parte dei calciatori, i giocatori non lavorano come gli atleti delle discipline olimpiche. Quindi, la parola chiave è ottimizzazione. Bisogna ottimizzare gli spazi a disposizione, ottimizzare il tempo, ottimizzare i materiali che si hanno a disposizione... Per far questo, si deve integrare il lavoro tattico con quello fisico, tecnico e psicologico. E la base di tutto il lavoro del microciclo settimanale deve essere costituita dal lavoro tattico. Questo perchè il calcio è uno sport collettivo, di squadra e, come tale, ha nella tattica il suo punto cardine. L organizzazione di squadra fa la differenza non tanto fra il vincere ed il perdere ma sopratutto fra l avere possibilità di vittoria e non averle. Nessuna squadra può vincere ad alti livelli se non è preparata tatticamente. Come arrivare a questo livello di preparazione? Lavorando costantemente in situazioni specifiche, intendendo con questo termine lavori che costringano il calciatore a pensare da un punto di vista tattico. Come detto dal prof. Oliveira la dimensione tattica è al centro del nostro modello di allenamento. Se, per esempio, utilizziamo un esercizio di tiri in porta per allenare la conclusione, dovremo usarne uno che costringa a pensare tatticamente i nostri giocatori e che, allo stesso tempo, dia loro un allenamento psicologico e fisico. Afferma il prof. Frade: la tattica è molto importante, ma non può essere più importante in alcuni momenti della settimana piuttosto che in altri. 20

9 Infatti, se pensiamo ad un microciclo classico di una squadra di Serie A, vediamo come gli aspetti tattici vengano allenati più intensamente soltanto negli ultimi 2-3 giorni della settimana. Invece, gli aspetti tattici, essendo la parte più importante del gioco, dato che il calcio è soprattutto tattica, devono essere allenati costantemente durante tutta la settimana. E inutile dedicare alla tattica appena il 10 o 15% del tempo totale impiegato durante la seduta di allenamento, quando sappiamo che la tattica è l elemento più importante del gioco. Dobbiamo quindi utilizzare una metodologia di allenamento che ci permetta di allenare gli aspetti tattici, siano essi individuali, di reparto o collettivi, in maniera continuativa, senza tralasciare gli aspetti del condizionamento fisico, psicologico e tecnico. Molte volte, quando si parla di utilizzare un metodo integrato, gli allenatori e gli addetti ai lavori pensano che basti semplicemente inserire il pallone all interno dell allenamento. Questo deriva da una errata concezione della Periodizzazione Tattica. Anche se la palla viene usata nel 90% dei casi durante l allenamento, c è differenza fra allenarsi con la palla ed allenarsi utilizzando il pallone per costruire tatticamente il gruppo. Il segreto dietro la metodologia della Periodizzazione Tattica non è l utilizzo del pallone negli allenamenti ma l allenamento volto a raggiungere un determinato obiettivo tattico. Nella Periodizzazione Tattica, tutti gli esercizi sono costruiti per centrare un obiettivo allenante di natura tattica, per allenarsi a mettere in pratica i nostri principi di gioco 21

10 Per Oliveira, J. (1991) non basta affermare che la tattica è importante, è necessario che... la tattica sia il baluardo di tutta la metodologia adottata. Il lavoro fisico è una conseguenza del lavoro tattico svolto. Infatti, se uno vuole allenare anche la resistenza organica durante l allenamento tattico, può organizzare una partitella con obiettivi tattici allargando il terreno di gioco; se si vuole allenare la potenza muscolare si giocherà in campi più ristretti, dove i giocatori sono costretti a frequenti cambi di direzione. Ma nella Periodizzazione Tattica l elemento fisico non è mai l elemento preponderante della seduta di allenamento. L aspetto fisico dovrà essere monitorato ma non sarà mai la parte principale della sessione di allenamento. L elemento fisico è presente, ma non rappresenta mai la parte centrale della seduta di allenamento. Certo, si deve tenere presente il carico fisico delle esercitazioni svolte con la palla ed il lavoro fisico deve essere ad esse complementare. Anche l allenamento fisico deve essere tattico, in modo che ogni azione tecnica o fisica sottintenda sempre un motivo tattico. Non basta correre, ma si deve correre bene, correre con un obiettivo, correre per qualcosa... E perfettamente inutile avere giocatori più forti fisicamente, più veloci, più resistenti se, quando sono in possesso del pallone, non sanno cosa farsene e se, quando devono difendersi, non sanno come reagire davanti a determinate situazioni. 22

11 E inutile avere giocatori in grado di fornire alte prestazioni fisiche, allenati con ripetute su metri, con valori di potenza aerobica straordinari, se poi non sanno come muoversi in campo. Per Tenney (2008) il corpo di un atleta si adatterà sempre in maniera specifica a quello che verrà richiesto. Se questo è il caso, allora perchè un giocatore fa serie di corse tipo 10x120m durante l allenamento? Perchè non un 2v1, o 2v2 in transizione, su un campo lungo 40m, dove gli attaccanti devono segnare più velocemente possibile? Questo è specifico e può essere riportato nel gioco, mentre le serie 10x120m di corsa non si possono portare affatto in partita. Per Bangsbo (2008) l allenamento specifico allena i muscoli specifici per il calcio. In aggiunta, i giocatori fanno anche lavoro tecnico e tattico. Tutto questo ridimensiona fortemente anche il valore che si dà all uso dei test per valutare la condizione fisica dei giocatori... Quanto volte sentiamo allenatori le cui squadre hanno problemi rispondere alle domande della stampa con generiche affermazioni del tipo eppure i test indicano che non ci sono scadimenti di forma? Questo perchè i test non servono...cosa importa infatti che un giocatore dimostri la sua efficacia nei test se poi in campo è impaurito e non sa cosa fare? Per Mourinho (cit. in Oliveira et co, 2007) test fisici?! E una questione di convinzione. Io non ci credo... Non utilizzo programmi muscolari individualizzati. La palestra e le macchine sono per il dipartimento medico. Il cosiddetto allenamento integrato e la mia metodologia di allenamento non hanno la minima relazione... se non l uso del pallone! 23

12 Le squadre che utilizzano o hanno utilizzato la Periodizzazione Tattica sembrano più in forma non perchè corrono più veloci o sono più forti fisicamente ma perchè i loro giocatori sanno esattamente cosa fare in ogni situazione. Stare in forma andrà così a significare non più la condizione fisica di ogni singolo elemento, ma la condizione generale della squadra sotto il punto di vista del gioco, cioè del livello di applicazione del Modello di Gioco. Per Mourinho (2006) Non credo, nel calcio di oggi, che ci siano squadre preparate bene fisicamente ed altre no...ci sono delle squadre adattate o meno al modo di giocare del loro allenatore. Quello che noi cerchiamo è che la squadra sia in grado di adattarsi al tipo di sforzo che il nostro modo di giocare richiede. Nell allenamento integrato si utilizza il pallone per allenare le componenti fisiche. Nella Periodizzazione Tattica si utilizza invece il gioco per obiettivi tattici allenando nel contempo anche le qualità fisiche. Non si tratta quindi di disconoscere l importanza dell allenamento delle componenti fisiche del gioco, quali forza, resistenza e velocità, ma di inquadrarle in relazione alle esigenze tattiche. Una esercitazione tattica, che comprende molti salti, sprint, cambi di direzione, è molto più specifica di un lavoro decontestualizzato fatto in palestra. Per Rui Faria (2007) volendo giocare in una determinata maniera e lavorando settimanalmente per questo, in un contesto interamente orientato a questo, tutta la struttura fisiológica si adatta in maniera concreta e specífica...per noi, l adattamento specifico a partire dalle situazioni di gioco ci permette di affrontare molto meglio la preparazione del giocatore...ognuno sceglie il cammino che è più indicato per il proprio obiettivo finale. Il nostro è che la squadra giochi come vogliamo, secondo il nostro modello di gioco. 24

13 I concetti come forza, velocità e resistenza, giova quindi ripeterlo, non sono mai gli elementi primari delle sedute di allenamento e del programma. Quello che conta è il gioco, che ci indica lo stato di forma generale della squadra. In sostanza, la periodizzazione classica prevede: l esaltazione della componente fisica nel macrociclo, mesociclo e microciclo di allenamento secondo la dicitura per cui i calciatori sono atleti. La divisione del microciclo settimanale in allenamenti a prevalenza tecnica, tattica, fisica e psicologica (si pensi agli allenamenti quasi interamenti dedicati alla visione di filmati sui prossimi avversari o alle lunghe ed estenuanti conversazioni sulla partita appena svolta). La divisione del carico all interno del microciclo settimanale diminuendo l intensità ed il volume mano a mano che ci si avvicina alla partita di campionato. la necessità di utilizzare allenamenti non specifici rispetto al calcio e, comunque, con poca interazione fra i membri dello staff e quindi con un rapporto non idoneo fra lavoro svolto a secco e lavoro con la palla. La nozione secondo cui il periodo agonistico è un periodo di conservazione e non di incremento della forma della squadra. Di contro, la Periodizzazione tattica prevede: Un lavoro contestualizzato. La tattica diventa il nucleo centrale del lavoro sia nel macrociclo che nel mesociclo che nel microciclo. Richiede all allenatore una elevata conoscenza del modello di gioco che si vuole impiegare, in tutte le sue fasi e la conoscenza delle esercitazioni più idonee per 25

14 26 allenare le componenti tattiche, tecniche, fisiche e psicologiche necessarie ad insegnarlo. Le sessioni del microciclo assumono tutte la stessa importanza. Il lavoro è volto ad un costante miglioramento delle qualità di una squadra durante tutto l anno, senza limitarsi al mantenimento del livello raggiunto. Proprio quest ultimo punto assume una rilevanza fondamentale. Come dice R. Oliveira (2008): la più grande difficoltà nell applicazione della periodizzazione tattica è perchè...dobbiamo adattare i nostri esercizi ed i nostri allenamenti all evoluzione del nostro modello di gioco ed anche all evoluzione dei nostri giocatori. Non esiste un allenamento perfetto così che si possa dire farò questo allenamento per tutta la stagione ; dobbiamo sempre essere preparati ad introdurre alcuni cambiamenti e pronti a valutare gli effetti degli allenamenti sulla squadra. Alves, B. (2006) citando Jorge (1998), Konzag, (1991), Tschiene 1994), sostiene che il processo di allenamento deve coniugare diversi aspetti (físico, técnico, táttico, e psicológico). Filipe Martins (2003) ha identificato l esistenza di 3 metodologie di allenamento. Dell allenamento a blocchi proprio dell URSS abbiamo già parlato. Abbiamo poi il Metodo Integrato, nel quale gli aspetti tecnici e tattici vengono lavorati insieme. Anche se questo metodo si avvicina al gioco, ne resta ancora troppo lontano. Con il Metodo Integrato lavoriamo con la palla, ma restiamo sempre ancorati al vecchio modo di organizzare l allenamento.

15 Oliveira, J.G. (2004) afferma che una delle differenze fra la Periodizzazione tattica ed il Metodo Integrato sta nel fatto che nella Periodizzazione tattica il modello di gioco è costruito a partire dall allenamento mentre nel Metodo Integrato avviene l opposto. Secondo Alves B. (2006) nella Periodizzazione Tattica l allenatore, attraverso l allenamento, crea il gioco che vuole che la sua squadra svolga mentre nel Metodo Integrato l allenatore smonta il gioco e lo trasporta nell allenamento per allenare alcuni comportamenti. Per Carvalhal (2004) esistono due tipi di allenamento con la palla; quello integrato e quello periodizzato. Nel primo la palla è presente ma in forma subordinata... Noi sosteniamo un altro genere, nel quale la palla è presente dal primo giorno di allenamento per modellare i giocatori, dal punto di vista collettivo ed individuale secondo la nostra idea di gioco. Ed anche quando la palla non è presente il nostro obiettivo è sempre il nostro modo di giocare. L allenamento integrato è soltanto un allenamento analitico con la presenza della palla. Un allenamento cioè dove le varie parti, fisiche, tattiche, tecniche, psicologiche, vengono allenate separatamente per essere poi ricomposte soltanto successivamente. Inoltre, con Metodo Integrato, si intende, come detto, l allenamento fisico con la palla. E quindi ancora una volta l aspetto fisico a prendere il sopravvento. Invece, la Periodizazzione Tattica permette di allenarsi attraverso il gioco insegnando il modello di gioco che si ha in mente. Per Marisa Gomes (2008) la Periodizzazione tattica non ha niente a che vedere con il Metodo Integrato perchè: il Metodo Integrato non contempla nè sviluppa un modello di gioco; il Metodo Integrato si orienta sugli stessi obiettivi fisici della Periodizzazione classica ma anche, con l integrazione della balla, attraverso il suo uso. Modello di gioco Come abbiamo visto, fino ad ora abbiamo sottolineato l importanza del concetto di Modello di gioco. Prima di 27

16 proseguire ritengo opportuno dare una definizione di Modello di gioco. Per Modello, secondo il Dizionario Italiano Devoto-Oli, si intende: L oggetto o il termine atto a fornire un conveniente sistema di punti di riferimento ai fini della riproduzione e dell imitazione. Per Modello di gioco si deve intendere (Severino, 2008): l insieme di principi (dai quali derivano i sub-princípi) di comportamento della squadra, che ne definiscono l organizzazione, dando ad essa una propria identità tenendo presenti i 4 momenti principali di gioco fase difensiva, transizione offensiva, fase offensiva e transizione difensiva. Il Modello sarà quindi il modo in cui un allenatore vuole che la sua squadra debba giocare, attaccando (attacco di posizione, contrattacco ), difendendo (pressing, pressione uomo a uomo ), facendo transizione. Per Oliveira (cit. da Marisa Gomes, 2008) il Modello di gioco spiega come dobbiamo giocare: come dobbiamo attaccare, come dobbiamo difendere e come dobbiamo fare le transizioni. Il Modello di Gioco deve quindi definire il sistema di relazioni esistenti fra i membri della squadra in ogni situazione di gioco. Non si deve confondere il Modello di gioco con il Sistema di gioco, cioè con la disposizione in campo dei giocatori (4-4-2, ) Non adottiamo un modello di gioco, creiamo un modello di gioco (Oliveira, cit. da Marisa gomes, 2008). Per Carlos Queiroz (1986) i modelli técnico-táttici devono descriveremetodicamente e sistematicamente un sistema di relazioni che si stabiliscono fra i diversi elementi di una determinata situazione di gioco, determinando in modo chiaro i compiti ed i comportamenti técnico- táttici che un allenatore vuole dai suoi giocatori, in accordo con il loro livello di capacità. 28

17 Per Carvalhal (2002) il modo in cui rendere operativo il modello di gioco è quello di utilizzare esercizi specifici...questi devono essere fatti con intensità e concentrazione, sempre subordinati al modello di gioco adottato. Pensiamo alla tradizionale stagione di una squadra professionistica. Abbiamo una preparazione nel ritiro precampionato che si volge con sessioni di allenamento doppie, per circa giorni. In questo periodo, l accento è posto sulle qualità fisiche quali la potenza aerobica, la capacità e potenza lattacida, la velocità, la forza...questo è anche il menù di molte squadre dilettantistiche. Negli ultimi anni, qualcuno ha cominciato ad introdurre il pallone, dando vita all allenamento integrato. Ma, ripeto, sempre dando priorità all aspetto fisico. Poi si passa all aspetto tattico, ancora una volta allenato a blocchi e decostentualizzato dal resto del lavoro. Si schierano 3 o 4 difensori contro 4-5 attaccanti, si fa circolare la palla, si provano le coperture difensive...e poi si passa ad altro. Esercizio utile, per carità (magari come lavoro di recupero nell allenamento seguente ad una partita), ma soltanto come didattica generale, che non viene legato all idea di gioco che l allenatore vuole insegnare alla squadra e che non interessa nè gli aspetti tecnici, nè psicologici, nè fisici. Così, vediamo squadre senza una propria identità. Il Modello di Gioco di una squadra è invece proprio ciò che la deve caratterizzare, in quanto ha il suo presupposto nell idea di gioco di un allenatore. Presupposto perchè poi, nella realtà, il Modello di Gioco che un allenatore ha in mente deve tenere presenti altri fattori che andranno ad influenzare quello che sarà il risultato pratico, cioè il Modello di Gioco effettivamente realizzato. 29

6. LA SCELTA CORRETTA DELL ALLENAMENTO

6. LA SCELTA CORRETTA DELL ALLENAMENTO Teoria dell allenamento 6. LA SCELTA CORRETTA DELL ALLENAMENTO ENRICO ARCELLI Facoltà di Scienze Motorie Università degli Studi di Milano Come vengono scelti gli allenamenti? Nello sport (e dunque anche

Dettagli

Collettivi: vincere il maggior numero di partite! Chiunque scende in campo, bambino o adulto che sia, lo fa per VINCERE.

Collettivi: vincere il maggior numero di partite! Chiunque scende in campo, bambino o adulto che sia, lo fa per VINCERE. LEZIONE 8 CALCIO LA PROGRAMMAZIONE Approfondimento: Il prepartita PROGRAMMAZIONE Cosa significa? Stabilire gli obiettivi da raggiungere e pianificare il percorso per farlo Obiettivi: Individuali (personali)

Dettagli

LA PROGRAMMAZIONE TECNICO\TATTICA

LA PROGRAMMAZIONE TECNICO\TATTICA LA PROGRAMMAZIONE TECNICO\TATTICA In che periodo si inizia la programmazione? Quali sono le priorità? Marzo: Programmazione obiettivi Insieme al Club definire o ridefinire gli obiettivi (risultati) per

Dettagli

La pausa invernale e la ripresa agonistica

La pausa invernale e la ripresa agonistica www.ancheiopossoallenare.com Il Primo e Unico sito in Italia che Utilizza per la Formazione Tecnica online degli allenatori di calcio i Video Calcio Tutorial e le Teleconferenze Presenta Maurizio Pasqualini

Dettagli

Quattro settimane di allenamento per squadre dilettanti con due sedute settimanali

Quattro settimane di allenamento per squadre dilettanti con due sedute settimanali Quattro settimane di allenamento per squadre dilettanti con due sedute settimanali Vinicio PAPINI La programmazione Serve a stabilire in anticipo il lavoro che i calciatori devono svolgere. L'allenatore

Dettagli

Programmazione Annuale Allenamenti Gioco Calcio

Programmazione Annuale Allenamenti Gioco Calcio Programmazione Annuale Allenamenti Gioco Calcio SAPERE Obiettivi: ogni istruttore deve programmare il proprio percorso didattico sula base di una corretta progressione in base all età e alle capacità del

Dettagli

Analogie e differenze tra calciatore dilettante e calciatore professionista.

Analogie e differenze tra calciatore dilettante e calciatore professionista. N.32 GIUGNO 2006 RIVISTA ELETTRONICA DELLA CASA EDITRICE WWW.ALLENATORE.NET REG. TRIBUNALE DI LUCCA N 785 DEL 15/07/03 DIRETTORE RESPONSABILE: FERRARI FABRIZIO COORDINATORE TECNICO: LUCCHESI MASSIMO SEDE

Dettagli

PARLIAMO DI PREPARAZIONE PRE-CAMPIONATO

PARLIAMO DI PREPARAZIONE PRE-CAMPIONATO PARLIAMO DI PREPARAZIONE PRE-CAMPIONATO La preparazione pre-campionato.. 1.Che cos è la preparazione precampionato?.dove bisogna farla?.e veramente utile?.a cosa serve? 5.Quali sono gli obiettivi? La preparazione

Dettagli

Come allenare la forza nel periodo del ritiro precampionato

Come allenare la forza nel periodo del ritiro precampionato Come allenare la forza nel periodo del ritiro precampionato A cura di Maurizio Pasqualini Preparatore Atletico professionista Torino FC settore giovanile Ciao, qui Maurizio. Nel periodo del ritiro pre-campionato

Dettagli

FEDERAZIONE SAMMARINESE GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE DI BASE

FEDERAZIONE SAMMARINESE GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE DI BASE FEDERAZIONE SAMMARINESE GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE DI BASE PROGRAMMAZIONE, SVOLGIMENTO, ANALISI DI UNA SEDUTA DI ALLENAMENTO San Marino, 4 febbraio 2015 La SEDUTA di allenamento Rappresenta una tappa

Dettagli

Allenamento dei principi tattici

Allenamento dei principi tattici Allenamento dei principi tattici LE PARTITE A TEMA PARTE SECONDA DARIO MODENA Tecnico Giovanissimi Regionali 1994 Parma Calcio Lombardia Responsabile Tecnico Scuola Calcio E. Riva In questo articolo voglio

Dettagli

UNA PROPOSTA DI SEDUTA D ALLENAMENTO CON POSSESSI PALLA E PARTITELLE A TEMA

UNA PROPOSTA DI SEDUTA D ALLENAMENTO CON POSSESSI PALLA E PARTITELLE A TEMA UNA PROPOSTA DI SEDUTA D ALLENAMENTO CON POSSESSI PALLA E PARTITELLE A TEMA di Simone Benecchi Quella che andrò a dettagliare non è nulla da me inventato, ma solo una progressione di esercitazioni conosciute

Dettagli

"PROGRESSIONI DIDATTICHE DIFENSIVE

PROGRESSIONI DIDATTICHE DIFENSIVE LE DISPENSE DELL U.S.A.P. "PROGRESSIONI DIDATTICHE DIFENSIVE Estratto in anteprima dalla nuova Dispensa USAP in uscita Realizzazione a cura di Federico FILESI Coach Giampiero TICCHI (Allenatore Nazionale

Dettagli

Criteri generali per l organizzazione della preparazione fisica.

Criteri generali per l organizzazione della preparazione fisica. Criteri generali per l organizzazione della preparazione fisica. Applicazione agli sport invernali Alberto Bressan L organizzazione del sistema di allenamento comprende 4 blocchi: La preparazione a carattere

Dettagli

Vicenza, 24 febbraio 2014

Vicenza, 24 febbraio 2014 Vicenza, 24 febbraio 2014 COSTRUZIONE E MANTENIMENTO DI UN VANTAGGIO NELL ATTACCO DI UNA DIFESA A ZONA (CAT. U17-U19), CON UN CAPPELLO INIZIALE RELATIVO ALLO STESSO ARGOMENTO PER LE CATEGORIE U13, U14

Dettagli

INIZIAMO UNA NUOVA STAGIONE. QUALI OBIETTIVI PERSEGUIRE NEL PRE- CAMPIONATO CON SQUADRE DELLA SCUOLA CALCIO?

INIZIAMO UNA NUOVA STAGIONE. QUALI OBIETTIVI PERSEGUIRE NEL PRE- CAMPIONATO CON SQUADRE DELLA SCUOLA CALCIO? WWW.CENTROSTUDICALCIO.IT Scuola Calcio Programmazione Attività Scuola Calcio INIZIAMO UNA NUOVA STAGIONE. QUALI OBIETTIVI PERSEGUIRE NEL PRE- CAMPIONATO CON SQUADRE DELLA SCUOLA CALCIO? A cura di Ernesto

Dettagli

Allenarsi per il punto decisivo

Allenarsi per il punto decisivo Corso Nazionale Allenatori Terzo Grado Settima Edizione Allenarsi per il punto decisivo Programmazione del 13 microciclo settimanale con particolare riferimento all allenamento allenamento del giovedì

Dettagli

MODULO 1 METODOLOGIA 1 La seduta di allenamento tecnico tattico

MODULO 1 METODOLOGIA 1 La seduta di allenamento tecnico tattico CORSO ALLENATORE PRIMO GRADO Comitato Provinciale Modena MODULO 1 METODOLOGIA 1 La seduta di allenamento tecnico tattico MOD. 2 METODOLOGIA 2 L esercizio analitico, sintetico e globale nella seduta tecnico

Dettagli

Dott. Ivo Colombo Oliotti L.M. in Scienza e Tecnica dello Sport cell:

Dott. Ivo Colombo Oliotti L.M. in Scienza e Tecnica dello Sport cell: Dott. Ivo Colombo Oliotti L.M. in Scienza e Tecnica dello Sport cell: +39 3391157362 e-mail: ivo.colombo.oliotti@gmail.com Fattori Prestativi Motivazionali Tecnico tattici Prestazione Fisico atletici Situazionali

Dettagli

Pianificazione annuale di una Scuola Calcio: periodizzazione ciclica del. e motorio. Corso CONI FIGC Como Prof. William Palazzo

Pianificazione annuale di una Scuola Calcio: periodizzazione ciclica del. e motorio. Corso CONI FIGC Como Prof. William Palazzo Pianificazione annuale di una Scuola Calcio: periodizzazione ciclica del fattore tecnico-coordinativo, tattico e motorio Corso CONI FIGC Como Prof. William Palazzo Essa può essere definita come ilsistema

Dettagli

Aggiornamento I livello 2011/2012. L utilizzo delle esercitazioni a ranghi ridotti

Aggiornamento I livello 2011/2012. L utilizzo delle esercitazioni a ranghi ridotti Aggiornamento I livello 2011/2012 L utilizzo delle esercitazioni a ranghi ridotti NOI ALLENIAMO I NOSTRI GIOCATORI, MA CHI ALLENA NOI? ALLENARE I GIOCATORI A ESSERE EFFICACI Esigenze del gioco Capacità

Dettagli

Federazione Italiana Rugby

Federazione Italiana Rugby Federazione Italiana Rugby PROGRAMMAZIONE Della SEDUTA D ALLENAMENTO il movimento offensivo Categoria under 15 Centro Studi F.I.R. Dividiamo l allenamento in tre fasi: - FASE 1 : avviamento: Durata dai

Dettagli

La Svizzera e il nostro Europeo Analisi dell Europeo e la nostra filosofia di gioco La filosofia di gioco e i suoi contenuti

La Svizzera e il nostro Europeo Analisi dell Europeo e la nostra filosofia di gioco La filosofia di gioco e i suoi contenuti EURO 2016 Filosofia di gioco La Svizzera e il nostro Europeo Analisi dell Europeo e la nostra filosofia di gioco La filosofia di gioco e i suoi contenuti 2 Lavoro TE/TA Priorità: lavorare sui nostri concetti

Dettagli

Gli aspetti tecnico-tattici sono preponderanti e sono esaltati da una buona condizione fisica

Gli aspetti tecnico-tattici sono preponderanti e sono esaltati da una buona condizione fisica La preparazione atletica é uno degli aspetti più importanti da curare per preparare un campionato Gli aspetti tecnico-tattici sono preponderanti e sono esaltati da una buona condizione fisica Nei dilettanti

Dettagli

Allenare le transizioni con la psicocinetica.

Allenare le transizioni con la psicocinetica. N.0 APRILE 00 RIVISTA ELETTRONICA DELLA CASA EDITRICE WWW.ALLENATORE.NET REG. TRIBUNALE DI LUCCA N DEL /0/0 DIRETTORE RESPONSABILE: FERRARI FABRIZIO COORDINATORE TECNICO: BONACINI ROBERTO SEDE VIA E.FRANCALANCI

Dettagli

Principi metodologici nell organizzazione dell attività giovanile. Principi della programmazione tecnica per le fasce d età giovanile

Principi metodologici nell organizzazione dell attività giovanile. Principi della programmazione tecnica per le fasce d età giovanile Corso Allievo Allenatori 2013/14 Comitato Provinciale di Modena Mod. 3 Metodologia 3 Principi metodologici nell organizzazione dell attività giovanile. Principi della programmazione tecnica per le fasce

Dettagli

PROGRAMMARE ED ALLENARE PER GIOCARE IN MANIERA EFFICACE. MA QUANDO?

PROGRAMMARE ED ALLENARE PER GIOCARE IN MANIERA EFFICACE. MA QUANDO? PROGRAMMAZIONE DAGLI UNDER 15 AGLI UNDER 19: PROGRAMMARE ED ALLENARE PER GIOCARE IN MANIERA EFFICACE. MA QUANDO? Premessa Richiesta del comitato regionale; Volontà di spingere verso la formazione e l utilizzo

Dettagli

L'allenamento per la forza dovrebbe essere equilibrato e concentrarsi sullo sviluppo di tutte le zone del corpo, per ridurre il rischio di lesioni.

L'allenamento per la forza dovrebbe essere equilibrato e concentrarsi sullo sviluppo di tutte le zone del corpo, per ridurre il rischio di lesioni. ll calcio è un gioco che è molto esigente e dipende da molteplici qualità atletiche. Velocità, agilità, potenza, rapidità, la flessibilità, la forza e la capacità aerobica e anaerobica sono tutte qualità

Dettagli

Giampiero Ticchi - La difesa a zona 2 1 2

Giampiero Ticchi - La difesa a zona 2 1 2 Giampiero Ticchi - La difesa a zona 2 1 2 Introduzione. Difesa a zona 2-1-2 All inizio di una stagione agonistica, quando si prepara il sistema difensivo bisogna sempre pensare alla costruzione di una

Dettagli

S.S.D. CALCIO TUSCIA

S.S.D. CALCIO TUSCIA S.S.D. CALCIO TUSCIA Categ. Allievi Il completamento Periodizzazione ed aspetti generali dagli 14 ai 16 anni IPOTETICA PROGRAMMAZIONE LOGISTICA DELL ATTIVITÁ DURATA DELL ATTIVITÁ FREQUENZA SETTIMANALE

Dettagli

WWW.CENTROSTUDICALCIO.IT Scuola Calcio LA FIGURA DEL RESPONSABILE TECNICO NELLA REALTA DILETTANTISTICA A cura di Ernesto Marchi Rispetto alla realtà professionistica, la figura del responsabile tecnico

Dettagli

CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO

CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO MODULO 19 SISTEMI DI ALLENAMENTO 8 L allenamento del sistema di copertura e contrattacco Docente: Prof. OBIETTIVO GENERALE DEL MODULO Dal concetto generale di esercitazione

Dettagli

La Preparazione Fisica

La Preparazione Fisica La Preparazione Fisica Napoli, 27 maggio 2017 Prof. Alberto Di Mario (a.dimario@fastwebnet.it) Aspetti comuni della preparazione fisica FORMAZIONE PREVENZIONE POTENZIAMENTO Aspetti comuni della preparazione

Dettagli

Fabrizio Tafani Preparatore fisico professionista Allenatore Uefa B

Fabrizio Tafani Preparatore fisico professionista Allenatore Uefa B 2 parte Fabrizio Tafani Preparatore fisico professionista Allenatore Uefa B MA COSA SIGNIFICA SPECIFICITÀ DELL ALLENAMENTO???? Semplicemente inserire gli elementi tecnici e tattici appena descritti in

Dettagli

LINEE GUIDA ATTIVITÁ DI BASE

LINEE GUIDA ATTIVITÁ DI BASE LINEE GUIDA ATTIVITÁ DI BASE stagione sportiva 2012-2013 Metodo di lavoro: PEDAGOGIA ATTIVA L istruttore è una guida, deve coltivare il carattere esplorativo dell allievo, deve stimolare la voglia di scoperta,

Dettagli

COSTRUZIONE DI UNA ZONA PRESS COACH CESARE CIOCCA

COSTRUZIONE DI UNA ZONA PRESS COACH CESARE CIOCCA COSTRUZIONE DI UNA ZONA PRESS 2-2-1 COACH CESARE CIOCCA COSTRUZIONE DI UNA ZONE PRESS _ CONCETTI Considerazioni iniziali: una difesa a zona ben preparata richiede un dispendio fisico e una capacità di

Dettagli

Università Kore di Enna Scienze delle Attività Motorie e Sportive. La resistenza. Ettore Rivoli. Enna

Università Kore di Enna Scienze delle Attività Motorie e Sportive. La resistenza. Ettore Rivoli. Enna Università Kore di Enna Scienze delle Attività Motorie e Sportive La resistenza Enna 25-11-2013 Ettore Rivoli l FORZA CLASSIFICAZIONE l RESISTENZA l VELOCITA o RAPIDITA La resistenza: definizione, caratteristiche

Dettagli

TEORIA E METODOLOGIA DELL ALLENAMENTO FEDERAZIONE ITALIANA PALLAPUGNO

TEORIA E METODOLOGIA DELL ALLENAMENTO FEDERAZIONE ITALIANA PALLAPUGNO TEORIA E METODOLOGIA DELL ALLENAMENTO L ALLENAMENTO Per allenamento si intende l organizzazione dell esercizio fisico ripetuto in quantità ed intensità tali da produrre carichi progressivamente crescenti

Dettagli

LA RESISTENZA. La resistenza è la capacità di mantenere inalterato nel tempo il livello di una prestazionedi durata (Zaciorskij, 1977).

LA RESISTENZA. La resistenza è la capacità di mantenere inalterato nel tempo il livello di una prestazionedi durata (Zaciorskij, 1977). LA RESISTENZA La resistenza è la capacità di mantenere inalterato nel tempo il livello di una prestazionedi durata (Zaciorskij, 1977). LA RESISTENZA CALCISTICA Considerando la durata dello sforzo agonistico

Dettagli

L ISTRUTTORE DEI PICCOLI AMICI

L ISTRUTTORE DEI PICCOLI AMICI WWW.CENTROSTUDICALCIO.IT Scuola Calcio Concetti di Programmazione L ALLENATORE VA IN CAMPO CON I PICCOI AMICI A cura di Marco Stoini WWW.CENTROSTUDICALCIO.IT PREMESSA Il seguente articolo è tratto dal

Dettagli

Pianificazione del piano annuale

Pianificazione del piano annuale Pianificazione del piano annuale La programmazione del lavoro costituisce il punto di partenza per il raggiungimento di qualsiasi obiettivo e si realizza con queste fasi: Valutazione iniziale Determinazione

Dettagli

Quattro settimane di allenamento per squadre dilettanti con due sedute settimanali

Quattro settimane di allenamento per squadre dilettanti con due sedute settimanali Relatore prof.vinicio Papini Quattro settimane di allenamento per squadre dilettanti con due sedute settimanali LIVORNO Lunedì 21 Marzo 2011 LA PROGRAMMAZIONE Serve a stabilire in anticipo il lavoro che

Dettagli

PROGRAMMA categorie ALLIEVI (1988) e BAM (1989) All. Stefano Dari

PROGRAMMA categorie ALLIEVI (1988) e BAM (1989) All. Stefano Dari PROGRAMMA categorie ALLIEVI (1988) e BAM (1989) All. Stefano Dari La programmazione relativa all attività delle squadre composte da giocatori nati nel 1988 (Allievi) e 1989 (Bam) si estrinseca nei seguenti

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ED ORGANIZZAZIONE DI UN PIANO ANNUALE DI ALLENAMENTO PER SQUADRE DI LIVELLO PROVINCIALE. Tecnico Nazionale Maurizio Castagna

PROGRAMMAZIONE ED ORGANIZZAZIONE DI UN PIANO ANNUALE DI ALLENAMENTO PER SQUADRE DI LIVELLO PROVINCIALE. Tecnico Nazionale Maurizio Castagna PROGRAMMAZIONE ED ORGANIZZAZIONE DI UN PIANO ANNUALE DI ALLENAMENTO PER SQUADRE DI LIVELLO PROVINCIALE Tecnico Nazionale Maurizio Castagna PIANIFICAZIONE DEL PIANO ANNUALE La Programmazione del lavoro

Dettagli

LA CONTINUITÀ DIFENSIVA:

LA CONTINUITÀ DIFENSIVA: LA CONTINUITÀ DIFENSIVA: IL RECUPERO DEL PALLONE E LA TRANSIZIONE. I momenti Tattici - Tecnici da allenare Una Proposta di una seduta di Allenamento con Mezzi (esercizi) Mirati. Quale difesa? L unica e

Dettagli

CORSO PER ALLENATORI DI SECONDO GRADO

CORSO PER ALLENATORI DI SECONDO GRADO CORSO PER ALLENATORI DI SECONDO GRADO Fase residenziale II Grado Chieti, 8 Settembre 2012 L attacco per il cambio palla nella pallavolo femminile di alto livello L ATTACCO L attacco si allena in funzione

Dettagli

Corso Allenatori 2019 Rilevazione Statistica

Corso Allenatori 2019 Rilevazione Statistica Corso Allenatori 2019 Rilevazione Statistica Alessandro Parise Scoutman Club Italia Femminile Mail : alessandro.parise2@gmail.com Milano 05/02/2019 1 Lo scout per lo studio della squadra Durante la settimana

Dettagli

Sistema di allenamento L esercizio di sintesi

Sistema di allenamento L esercizio di sintesi Sistema di allenamento L esercizio di sintesi Corso Allievo Allenatore Relatore : Roberto Romani Obiettivo generale del modulo Approfondimento metodologico dell esercizio di sintesi. L esercizio di sintesi

Dettagli

Corso Allenatori 1 1 Grado. Argomento del modulo: LA PROGRAMMAZIONE ED ORGANIZZAZIONE DI UN PIANO ANNUALE DI ALLENAMENTO

Corso Allenatori 1 1 Grado. Argomento del modulo: LA PROGRAMMAZIONE ED ORGANIZZAZIONE DI UN PIANO ANNUALE DI ALLENAMENTO Argomento del modulo: LA PROGRAMMAZIONE ED ORGANIZZAZIONE DI UN PIANO ANNUALE DI ALLENAMENTO Bari 5 dicembre 2004 Per organizzazione del processo di allenamento s'intende: un modo di ottimizzare i contenuti

Dettagli

GSD AFFORESE Scuola Calcio Milan

GSD AFFORESE Scuola Calcio Milan GSD AFFORESE Scuola Calcio Milan PROGRAMMA TECNICO Direttore Sportivo Gianfranco Vitali Rev 1 Direttore Tecnico Alberto Guerriero Indice 1.0 Premessa 2.0 Struttura del programma tecnico 3.0 Torelli, possessi,

Dettagli

MARIO FLORIS: giocare insieme a pallacanestro dal punto di vista difensivo: principi semplici per un settore giovanile

MARIO FLORIS: giocare insieme a pallacanestro dal punto di vista difensivo: principi semplici per un settore giovanile Organizzano: Lezione PAO: CARRARA 02-03 03-2010 MARIO FLORIS: giocare insieme a pallacanestro dal punto di vista difensivo: principi semplici per un settore giovanile PREMESSA SVILUPPO Il titolo è significativo

Dettagli

13 - LA PROGRAMMAZIONE DELL'ALLENAMENTO

13 - LA PROGRAMMAZIONE DELL'ALLENAMENTO 165 13 - LA PROGRAMMAZIONE DELL'ALLENAMENTO La preparazione completa del calciatore si realizza sottoponendo il suo organismo, la sua personalità e la sua potenzialità motoria, ad una gran quantità di

Dettagli

Argomento del modulo: LA PROGRAMMAZIONE DEL PERIODO AGONISTICO: ASPETTI TECNICI, TATTICI E CONDIZIONALI

Argomento del modulo: LA PROGRAMMAZIONE DEL PERIODO AGONISTICO: ASPETTI TECNICI, TATTICI E CONDIZIONALI Argomento del modulo: LA PROGRAMMAZIONE DEL PERIODO AGONISTICO: ASPETTI TECNICI, TATTICI E CONDIZIONALI Bari 13 maggio 2006 In generale, per organizzazione del processo di allenamento, s'intende: un modo

Dettagli

Gli esercizi Giocatori disposti come da diagramma n. 9. I giocatori interni attaccano contro il Coach, che difende dando una chiara lettura alla difesa. 3 deve passare palla lontano dalla difesa. X3 inizia

Dettagli

1

1 1 2 FONDAMENTALI INDIVIDUALI DIFENSIVI Prima di iniziare l allenamento, riguardante i fondamentali individuali difensivi, sottolineiamo quelli che sono i princìpi da tenere sempre presenti in questo tipo

Dettagli

Edizione autunno 2004 a cura del Comitato Nazionale Allenatori

Edizione autunno 2004 a cura del Comitato Nazionale Allenatori 1 giugno 1994 Giovanni Piccin Fondamentali individuali difensivi Prima di iniziare il mio allenamento, riguardante i fondamentali individuali difensivi, voglio sottolineare quelli che sono i princìpi da

Dettagli

Il calcio a 5 o futsal

Il calcio a 5 o futsal Il calcio a 5 o futsal Il calcio a 5 è uno sport indoor, ad eccezione di alcuni campionati ( di tipo regionale e provinciale ) che si svolgono all aperto. Presenta aspetti in comune col calcio e proprie

Dettagli

INTRODUZIONE ALLE CONTRAPPOSIZIONI

INTRODUZIONE ALLE CONTRAPPOSIZIONI CAPITOLO 1 INTRODUZIONE ALLE CONTRAPPOSIZIONI 9 Sviluppare e finalizzare un azione d attacco significa superare l opposizione dei reparti avversari. A seconda della zona di recupero del pallone e del contesto

Dettagli

L allenamento del portiere nel microciclo.

L allenamento del portiere nel microciclo. N.13 OTTOBRE 2004 RIVISTA ELETTRONICA DELLA CASA EDITRICE WWW.ALLENATORE.NET REG. TRIBUNALE DI LUCCA N 785 DEL 15/07/03 DIRETTORE RESPONSABILE: FERRARI FABRIZIO COORDINATORE TECNICO: BONACINI ROBERTO SEDE

Dettagli

PROGETTO DI MONITORAGGIO E CONTROLLO DELLE ATTIVITÀ IN GIOVANI ATLETI CALCIATORI

PROGETTO DI MONITORAGGIO E CONTROLLO DELLE ATTIVITÀ IN GIOVANI ATLETI CALCIATORI Facoltà di Scienze Motorie UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO Facoltà di Scienze Motorie Laurea Magistrale in Scienza, Tecnica e Didattica dello Sport PROGETTO DI MONITORAGGIO E CONTROLLO DELLE ATTIVITÀ

Dettagli

LA PSICOCINETICA : METODOLOGIA DI LAVORO FONDAMENTALE NEI SETTORI GIOVANILI CALCISTICI

LA PSICOCINETICA : METODOLOGIA DI LAVORO FONDAMENTALE NEI SETTORI GIOVANILI CALCISTICI LA PSICOCINETICA : METODOLOGIA DI LAVORO FONDAMENTALE NEI SETTORI GIOVANILI CALCISTICI La Psicomotricità Con i bimbi della Scuola-Calcio la forma di educazione più utilizzata è la PSICOMOTRICITA : in questo

Dettagli

PROCESSO DI COSTRUZIONE E DI GESTIONE DI UNA SQUADRA

PROCESSO DI COSTRUZIONE E DI GESTIONE DI UNA SQUADRA PROCESSO DI COSTRUZIONE E DI GESTIONE DI UNA SQUADRA negli sport di squadra il risultato non dipende dalla prestazione di una singola giocatrice ma dall integrazione dei comportamenti di tutte le giocatrici

Dettagli

S.S.D. CALCIO TUSCIA. Categ. Esordienti. Io la palla, i compagni e gli avversari in superioritá e in inferioritá numerica

S.S.D. CALCIO TUSCIA. Categ. Esordienti. Io la palla, i compagni e gli avversari in superioritá e in inferioritá numerica Categ. Esordienti Io la palla, i compagni e gli avversari in superioritá e in inferioritá numerica Periodizzazione ed aspetti generali dagli 10 ai 12 anni IPOTETICA PROGRAMMAZIONE LOGISTICA DELL ATTIVITÁ

Dettagli

Teoria e metodologia dell allenamento. Il sistema delle capacità motorie La resistenza La velocità. Giorgio Visintin

Teoria e metodologia dell allenamento. Il sistema delle capacità motorie La resistenza La velocità. Giorgio Visintin Teoria e metodologia dell allenamento Il sistema delle capacità motorie La resistenza La velocità Giorgio Visintin giorgiorenato.visintin@gmail.com Piani principali di classificazione della resistenza

Dettagli

IL TIME MANAGEMENT: ORGANIZZARE IL TEMPO E GOVERNARLO

IL TIME MANAGEMENT: ORGANIZZARE IL TEMPO E GOVERNARLO Idee e metodologie per la direzione d impresa Giugno - Luglio 2003 Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. : ORGANIZZARE

Dettagli

Corso per allenatori di 1 livello LEZIONE nr 2

Corso per allenatori di 1 livello LEZIONE nr 2 Corso per allenatori di 1 livello LEZIONE nr 2 LA STRUTTURA DELLA SEDUTA D ALLENAMENTO Stefano Faletti COS È L ALLENAMENTO? La ripetizione periodica di un determinato lavoro al fine di aumentare l entità,

Dettagli

Allenamento dei principi tattici

Allenamento dei principi tattici Allenamento dei principi tattici LE PARTITE A TEMA PARTE PRIMA DARIO MODENA Tecnico Giovanissimi Regionali 1994 Parma Calcio Lombardia Responsabile Tecnico Scuola Calcio E. Riva Nei settori giovanili ci

Dettagli

Bormio 2004 Corso Allenatore Nazionale Il contropiede Giordano Consolini www.allenatori.fip.it Premesse. - Cerchiamo di vedere la pallacanestro nella sua globalità, ogni allenatore ha una propria idea

Dettagli

UNA PROPOSTA DI SEDUTA D ALLENAMENTO CON POSSESSI PALLA E PARTITELLE A TEMA. (parte seconda)

UNA PROPOSTA DI SEDUTA D ALLENAMENTO CON POSSESSI PALLA E PARTITELLE A TEMA. (parte seconda) UNA PROPOSTA DI SEDUTA D ALLENAMENTO CON di Simone Benecchi POSSESSI PALLA E PARTITELLE A TEMA (parte seconda) Quello che andrò a dettagliare non è nulla da me inventato, ma solo una progressione di esercitazioni

Dettagli

Programmazione LA CONCATENAZIONE DEGLI ESERCIZI DI FORZA : LA MIA SEQUENZA LOGICA DELLE SCELTE NEL CORSO DELL ANNO. Programmazione.

Programmazione LA CONCATENAZIONE DEGLI ESERCIZI DI FORZA : LA MIA SEQUENZA LOGICA DELLE SCELTE NEL CORSO DELL ANNO. Programmazione. LA CONCATENAZIONE DEGLI ESERCIZI DI FORZA : LA MIA SEQUENZA LOGICA DELLE SCELTE NEL CORSO DELL ANNO A cura di Roberto Colli ) PIANO PLURIENNALE DI ALLENAMENTO E un lavoro pianificato che serve all impostazione

Dettagli

Canoa. Scienze Motorie A.A Corso teorico-pratico. Dott. Ramazza Michele Cell Dott.

Canoa. Scienze Motorie A.A Corso teorico-pratico. Dott. Ramazza Michele Cell Dott. Canoa Scienze Motorie A.A. 2012 Corso teorico-pratico Dott. Ramazza Michele Cell. 328 3059668 info@micheleramazza.com Dott.rsa Casini Giulia Aspetti dell'allenamento Canoa Slalom: Capacità condizionali

Dettagli

Lino Frattin - CLINIC CASTELFRANCO Idee per la costruzione di un attacco di squadra per settore giovanile.

Lino Frattin - CLINIC CASTELFRANCO Idee per la costruzione di un attacco di squadra per settore giovanile. Lino Frattin - CLINIC CASTELFRANCO 29.12.2013 Idee per la costruzione di un attacco di squadra per settore giovanile L attacco FLASH Quest anno, dopo molto tempo, sono tornato ad occuparmi quotidianamente

Dettagli

COSTRUIRE ESERCIZI E ALLENAMENTO

COSTRUIRE ESERCIZI E ALLENAMENTO PGS Comitato Regionale Piemonte COSTRUIRE ESERCIZI E ALLENAMENTO Corso II livello Commissione Formazione sett. pallavolo GLI ESERCIZI GRANDI CATEGORIE GENERALI Derivanti da altri sport SPECIFICI Contengono

Dettagli

Capitolo 4. Quattro domande per chi insegna. Un approccio logico alla pallacanestro

Capitolo 4. Quattro domande per chi insegna. Un approccio logico alla pallacanestro Capitolo 4 Quattro domande per chi insegna Un approccio logico alla pallacanestro Un istruttore di pallacanestro per insegnare la sua materia deve innanzitutto conoscerla. Avere uno schema logico di approccio

Dettagli

PROPOSTA ALLENAMENTO SETTORE DISCESA 2015

PROPOSTA ALLENAMENTO SETTORE DISCESA 2015 SETTORE DISCESA FLUVIALE PROPOSTA ALLENAMENTO SETTORE DISCESA 2015 Atleti evoluti Atleti giovani Traccia di allenamento proposta dallo Staff tecnico del Settore Discesa rivolta ai tecnici societari di

Dettagli

CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE

CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE MODULO 3 METODOLOGIA 3 Principi metodologici nell organizzazione dell attività giovanile Principi della programmazione tecnica per le fasce d età giovanile

Dettagli

Sei Bravo a Scuola di Calcio 2008 4c4: un gioco polivalente

Sei Bravo a Scuola di Calcio 2008 4c4: un gioco polivalente Sei Bravo a Scuola di Calcio 2008 4c4: un gioco polivalente Come nella passata edizione le squadre si affronteranno in due momenti, che per questa stagione sportiva si sintetizzano in: 1) Sei bravo a giocare

Dettagli

PROBLEMA: MARCATURA A UOMO, MARCATURA A ZONA. COSA FARE PER INSERIRE QUESTI DUE TIPI DI DIFESA NELLA SCUOLA CALCIO?

PROBLEMA: MARCATURA A UOMO, MARCATURA A ZONA. COSA FARE PER INSERIRE QUESTI DUE TIPI DI DIFESA NELLA SCUOLA CALCIO? WWW.CENTROSTUDICALCIO.IT Scuola Calcio Tattica Capacità di Gioco ROBLEMA: MARCATURA A UOMO, MARCATURA A ZONA. COSA FARE ER INSERIRE QUESTI DUE TII DI DIFESA NELLA SCUOLA CALCIO? A cura di Ernesto Marchi

Dettagli

L ALLENAMENTO DA SVOLGERE PER EVITARE LA RECIDIVITA DELLA LESIONE MUSCOLARE

L ALLENAMENTO DA SVOLGERE PER EVITARE LA RECIDIVITA DELLA LESIONE MUSCOLARE L ALLENAMENTO DA SVOLGERE PER EVITARE LA RECIDIVITA DELLA LESIONE MUSCOLARE A cura di: ANDREA CUTRUPI Gli infortuni pregressi costituiscono uno dei principali fattori predisponenti ad un successivo infortunio.

Dettagli

GLI ATTEGGIAMENTI PREVENTIVI DIVENSIVI E OFFENSIVI. Relatori: MAURIZIO VISCIDI (vice coordinatore Nazionali Giovanili)

GLI ATTEGGIAMENTI PREVENTIVI DIVENSIVI E OFFENSIVI. Relatori: MAURIZIO VISCIDI (vice coordinatore Nazionali Giovanili) Padova, 10 Febbraio 2014 GLI ATTEGGIAMENTI PREVENTIVI DIVENSIVI E OFFENSIVI Relatori: MAURIZIO VISCIDI (vice coordinatore Nazionali Giovanili) e MARCO SCARPA (osservatore Nazionale A) Per un approfondimento

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BOLOGNA FACOLTA DI SCIENZE MOTORIE Corso di Rugby Lezione N 1 Prof. Dadati Mario

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BOLOGNA FACOLTA DI SCIENZE MOTORIE Corso di Rugby Lezione N 1 Prof. Dadati Mario UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BOLOGNA FACOLTA DI SCIENZE MOTORIE Corso di Rugby Lezione N 1 Prof. Dadati Mario Il ruolo dell educatore e la missione (modulo 1) Chi è il principiante, quale rugby e quale approccio

Dettagli

Giovedì 21 Aprile Corso CONI F.I.G.C. Como e Varese. Pianificazione Annuale Didattica

Giovedì 21 Aprile Corso CONI F.I.G.C. Como e Varese. Pianificazione Annuale Didattica Giovedì 21 Aprile Corso CONI F.I.G.C. Como e Varese Pianificazione Annuale Didattica Prof. Quadranti Tabula rasa Nella fascia di età dai 6 ai 12 anni i bambini sono come dei fogli bianchi sui qual è possibile

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE anno scolastico 2016/2017. n. ore settimanali:2_

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE anno scolastico 2016/2017. n. ore settimanali:2_ Prof. BAZZANI MARCO classe e indirizzo 4 SIA_ CONOSCENZE 1 ISTITUTO TECNICO STATALE PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE anno scolastico 2016/2017 MATERIA SCIENZE MOTORIE n. ore settimanali:2_ evoluzione delle

Dettagli

Federazione Italiana Rugby. L atto tattico nel gioco sullo spazio in attacco nella formazione Aggiornamento I livello 2009

Federazione Italiana Rugby. L atto tattico nel gioco sullo spazio in attacco nella formazione Aggiornamento I livello 2009 Federazione Italiana Rugby L atto tattico nel gioco sullo spazio in attacco nella formazione Aggiornamento I livello 2009 Uno degli aspetti fondamentali dell avviamento giovanile ai giochi sportivi è:

Dettagli

15 giorni di Ritiro precampionato del Torino calcio categoria Allievi Nazionali!

15 giorni di Ritiro precampionato del Torino calcio categoria Allievi Nazionali! AncheiopossoAllenare.com allenare online con gli info-prodotti di ancheiopossoallenare.com presenta: Marco Mirisola 15 giorni di Ritiro precampionato del Torino calcio categoria Allievi Nazionali! Salve

Dettagli

COSTRUZIONE DI UNA DIFESA INDIVIDUALE

COSTRUZIONE DI UNA DIFESA INDIVIDUALE COSTRUZIONE DI UNA DIFESA INDIVIDUALE Coach Stefano Sacripanti Codogno 23-01-2007 Coach Sacripanti inizia il suo clinic sottolineando la necessità di essere coerenti nel lavoro svolto con i giocatori,

Dettagli

Allenamento significa ricercare in modo pianificato e. mirato lo sviluppo delle capacità di prestazione

Allenamento significa ricercare in modo pianificato e. mirato lo sviluppo delle capacità di prestazione L allenamento sportivo La definizione di allenamento Allenamento significa ricercare in modo pianificato e mirato lo sviluppo delle capacità di prestazione fisica: nuotare più velocemente, lanciare più

Dettagli

Anche Io Posso Allenare.com

Anche Io Posso Allenare.com Le Mini-Guide Online di Anche Io Posso Allenare.com 4 Test per la valutazione della condizione fisica del calciatore dilettante Ciao a tutti. Benvenuti Normalmente per stabilire se una squadra ha bisogno

Dettagli

IL RISCALDAMENTO DELLA PALLACANESTRO

IL RISCALDAMENTO DELLA PALLACANESTRO IL RISCALDAMENTO DELLA PALLACANESTRO Alla luce delle nuove teorie e dell esperienza fatta in questi anni ho così variato la mia proposta di riscaldamento Massimo Annoni FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO

Dettagli

LA PROGRAMMAZIONE DELL ALLENAMENTO DEL VELOCISTA CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLE FASCE GIOVANILI

LA PROGRAMMAZIONE DELL ALLENAMENTO DEL VELOCISTA CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLE FASCE GIOVANILI LA PROGRAMMAZIONE DELL ALLENAMENTO DEL VELOCISTA CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLE FASCE GIOVANILI Firenze, 29 gennaio 2011 Prof. Presacane Andrea QUESTE BREVI NOTE SONO UNA PROPOSTA RIGUARDANTE I PERCORSI

Dettagli

PROGRAMMA DI PREPARAZIONE PRE-CAMPIONATO. Arbitri- stagione sportiva 2011/2012

PROGRAMMA DI PREPARAZIONE PRE-CAMPIONATO. Arbitri- stagione sportiva 2011/2012 PROGRAMMA DI PREPARAZIONE PRE-CAMPIONATO Arbitri- stagione sportiva 2011/2012 Tutto il periodo di allenamento previsto dal programma di pre - raduno, rappresenta una fase fondamentale per creare i presupposti

Dettagli

Scopriamo i segreti del di Gigi Del Neri

Scopriamo i segreti del di Gigi Del Neri La Tattica Scopriamo i segreti del 4-4-2 di Gigi Del Neri Eccoci con Gigi Del Neri, allenatore oramai affermato che ogni anno ricrea e modernizza il suo modulo in maniera da far emergere i suoi talenti

Dettagli

WWW.CENTROSTUDICALCIO.IT Scuola Calcio COME SVILUARE ED ALLENARE, NELLA CATEGORIA RIMI CALCI (7-9 ANNI), LA COSTRUZIONE DEL GIOCO DAL BASSO ATTRAVERSO UNA UTILE E SECIFICA ESERCITAZIONE A TEMA A cura di

Dettagli

NUMERO 1 - settembre 2009 INDICE ARTICOLO NUMERO 1 ARTICOLO NUMERO 2 UN PRINCIPIO FONDAMENTALE:ATTACCO E COPERTURA. Autore angelo Iervolino

NUMERO 1 - settembre 2009 INDICE ARTICOLO NUMERO 1 ARTICOLO NUMERO 2 UN PRINCIPIO FONDAMENTALE:ATTACCO E COPERTURA. Autore angelo Iervolino NUMERO 1 - settembre 2009 INDICE ARTICOLO NUMERO 1 FISIOLOGIA FORZA, UN ATTIVAZIONE NEUROMUSCOLARE REGOLATA ARTICOLO NUMERO 2 UN PRINCIPIO FONDAMENTALE:ATTACCO E COPERTURA Autore angelo Iervolino Articolo

Dettagli

CALCIO E INFORTUNI Esperienza nei campionati dilettantistici PAOLO PATRONI KinetiK Centro Scienze Motorie (BS)

CALCIO E INFORTUNI Esperienza nei campionati dilettantistici PAOLO PATRONI KinetiK Centro Scienze Motorie (BS) CALCIO E INFORTUNI Esperienza nei campionati dilettantistici PAOLO PATRONI KinetiK Centro Scienze Motorie (BS) La scelta di questo argomento è maturata dalla mia esperienza come preparatore atletico nei

Dettagli

La difesa COACH CESARE CIOCCA

La difesa COACH CESARE CIOCCA La difesa 1-3-1 COACH CESARE CIOCCA E una difesa difficile da montare ed occorre valutare se si hanno a disposizione dei giocatori in grado di eseguirla correttamente, questi devono avere buoni fondamentali

Dettagli

Relazione e comunicazione Didattica. Il contropiede 1 contro 1 - attacco

Relazione e comunicazione Didattica. Il contropiede 1 contro 1 - attacco C.N.A S.I.P.I. Relazione e comunicazione Didattica Il contropiede 1 contro 1 - attacco Andrea Capobianco Lo scopo di ogni formazione è dar sorgere bisogni. G. Ariano Introduzione La visione della pallacanestro

Dettagli

Stefano Pillastrini Attacco con utilizzo di blocchi (ciechi e diagonali)

Stefano Pillastrini Attacco con utilizzo di blocchi (ciechi e diagonali) Stefano Pillastrini Attacco con utilizzo di blocchi (ciechi e diagonali) Mi sembra ormai ovvio constatare che molte delle squadre di serie A utilizzano giochi offensivi molto simili: doppie uscite, triangolo,

Dettagli

Programma del Corso Allievo Allenatore. Modulo 1: Presentazione del Corso

Programma del Corso Allievo Allenatore. Modulo 1: Presentazione del Corso Programma del Corso Allievo Allenatore Modulo 1: Presentazione del Corso Introduzione del progetto DIVENTARE COACH Obiettivo: formare allenatori autonomi e responsabili per avere giocatori autonomi e responsabili

Dettagli