ADIGECITY CITTÀ NELLA CITTÀ
|
|
- Achille Marchesi
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 14 MILA COPIE QUOTIDIANE E IN EDICOLA SABATO 11 MAGGIO NUMERO ANNO 17 - IN EDICOLA DAL MARTEDI AL SABATO - DIRETTORE RESPONSABILE: ACHILLE OTTAVIANI Sped. in a. p. 45% - art. 2 Comma 20/B - Legge 662/96 - Filiale di Verona - Aut. Trib. di Verona n del 20/01/ Editori Online srl - Via Leoncino, Verona - Telefono Fax Stampa in proprio - Tutti i diritti RISERVATI EDITORIALE ADIGE CITY NON C È... IL BANCO! di Achille Ottaviani Ricordo quando, molti anni fa nelle Officine Adige quasi in mezzo alla campagna, si producevano rimorchi per camion. Poi la vendita, la crisi la chiusura e l abbandono di quell enorme area durata anni. Ora si riparte ed è una bella notizia perchè l avvio di un grande cantiere significa lavoro, occupazione, affari. Infatti alla presentazione di quella che chia mano Adigecity non si sa se in onore del fiume o della vecchia ditta di rimorchi si respirava ottimismo, buonumore, speranza. Il rumore delle ruspe che demolivano le carcasse di cemento non disturbava affatto. Il Cis, la Compagnia di Investimenti e Sviluppo di Villa fran - ca è la capofila da oltre un decennio di questo pro get to che oggi trova realtà. Ci hanno creduto in molti, due banche. La Popolare di Vicenza e quella dell Alto Adige, una finanziaria la Calisio e soprattutto i big dei centri commerciali italiani, la holding Cds Group. Nella compagine del la società non c è la nostra (quella che era) grande banca cittadina, oggi Banco Popolare al progetto ha detto no. In passato non sarebbe mai successo che un iniziativa così importante non vedesse la sua partecipazione. Una città nella città sen za la Popolare era impensabile. Ne mo profeta in patria si diceva un tem po. I tempi sono proprio cambiati, in peggio. OK Alessandro Mazzucco Il magnifico rettore si congeda lasciando ai suo successore un bilancio in salute. Crescita di studenti e laureati e un futuro più roseo davanti. Nove anni spesi bene. KO Pietro Giaquinto Non c è pace per l ex vigile urbano già condannato per altri reati, finisce nei pasticci un altra volta per molestie ad una donna. Ritorna così in tribunale, sarebbe megli si mettesse assai tranquillo. 1 EURO E il prezzo della libertà e del pluralismo dell informazione PARTITO IL CANTIERE A VERONA SUD ADIGECITY CITTÀ NELLA CITTÀ SULL AREA DELLE EX OFFICINE VEDE FINALMENTE L INIZIO DEI LAVORI UN PROGETTO ATTESO DA ANNI LA ZONA CAMBIERÀ VOLTO, TUTTO DIVENTERÀ NUOVO E MODERNO CON CASE, GRATTACIELO, SHOPPIN CENTER, HOTEL, STUDENTATO E TANTO VERDE Dopo oltre un decennio, ruspe al lavoro parte il progetto a Verona sud di una città nella città. Sulla grande area delle ex Officine Adige che supera i centomila metri quadrati, sorge rà qualcosa di nuovo e moderno che già chiamano dal nome delle officine meccaniche e del fiume Adigecity. Lì entro un paio di anni vedremo tutto diverso. Ci saranno grattacielo, centro commerciale, cinquecento unità abitative, studentato per duecento persone, hotel e un mega parco verde di 30 mila metri quadrati. Verrà rivoluzionata la viabilità Bruno Tosoni, Enzo Danesi, Flavio Tosi e Vito Giacino confinante compresa poi lo spostamento del casello di a Verona est. Una garanzia ti. Sono anni che se ne parla e Verona sud. La società che realizzerà tutto questo è Aida Spa. nell operazione Adigecity anche tazione ufficiale è avvenuta alla quella della presenza del Cds finalmente si è partiti. La presen- Controllata dal gruppo Cis, presieduto da Bruno Tosoni, sione nei tempi di realizzazione Tosi, del vicesindaco Vito per la nota e rinomata preci- presenza del sindaco Flavio insieme a Banca Popolare di dei suoi progetti. Tutto dovrebbe Giacino, di Tosoni e Leno Vicenza, Banca Popolare essere pronto nei prossimi Boghetich. Non poteva mancare anche Enzo Danesi, pres- dell Alto Adige, Impresa diciotto mesi. Ciò che ha inziato Pizzarotti e dalla finanziaria a realizzare Aida spa sull ex idente e chief executive del Cds Calisio e dal gruppo bresciano, area dell Officine Adige è un holding. IL via ai lavori è potuto la holding Cds Group leader di cantiere importantissimo, un avvenire grazie soprattutto alla mercato nel settore nella progettazione e realizzazione di strut- oltre cento milioni di euro che venti del Comune di Verona, investimento complessivo di definizione del piano degli interture per operatori della grande darà lavoro ad oltre ottocento primo nel Veneto ad ottemperare a quanto previsto dalla distribuzione. In Italia ne hanno persone e a molte aziende del già costruiti sessanta e a Verona territorio. Una volta terminato legge. hanno dato vita alle Corti Venete darà occupazione a mille addet- Leonida Sparta TUTTO ANCHE IN TELEVISIONE, INTERNET, TABLET E SMARTPHONE
2 2 11 maggio 2013 GENNAIO MOTORBIKEEXPO - La più grande fiera italiana dedicata alle moto speciali, alle custom ed agli accessori FEBBRAIO 3 - Mostra scambio del giocattolo d epoca 28 FEB.-03 MAR. - TRANSPOTEC & LOGITEC Salone internazionale della logistica integrata e dei trasporti MARZO MODEL EXPO ITALY Fiera del modellismo ELETTROEXPO Mostra mercato di elettronica, radiantismo, strumentazione, componentistica informatica MAGIC: THE GATHERING GRAN PRIX Campionato del gioco di carte collezionabili Magic LEGNO & EDILIZIA - Mostra internazionale sull impiego del legno nell edilizia SPORT EXPO - La fiera dello sport giovanile APRILE 6 - OPERAWINE - Finest italian wines, 100 great producers VINITALY - Salone internazionale del vino e dei distillati ENOLITECH - Salone internazionale delle tecniche per la viticoltura, l enologia e delle tecnologie olivicole ed olearie SOL&AGRIFOOD - Rassegna internazionale dell agroalimentare di qualità PASTA TREND - PREVIEW - Il salone internazionale della pasta MAGGIO VERONA MINERAL SHOW GEO BUSINESS Mostra di pietre preziose, pietre dure, pietre ornamentali, fossili e derivati, oggettistica in pietra VERONAFIL - Manifestazione filatelica, numismatica, cartofila AUTOMOTIVE DEALER DAY - Informazioni, strategie e strumenti per la commercializzazione automobilistica PULIRE OUTDOOR - Focus città PULIRE - Fiera internazionale della produzione e della fornitura per i servizi di pulizia professionale Dal primo organizzatore diretto di fiere in Italia: tanti eventi da non perdere, tanti appuntamenti per farsi trovare. SETTEMBRE MARMOMACC - Mostra internazionale di marmi, design e tecnologie OTTOBRE FARMADAYS - Ricette per il cambiamento 9 - VERONA EFFICIENCY SUMMIT Il primo forum internazionale sull efficienza energetica SMART ENERGY EXPO - La prima fiera internazionale sull efficienza energetica ARTVERONA - La fiera delle gallerie italiane di arte moderna e contemporanea 13 - Mostra scambio del giocattolo d epoca ABITARE 100 % PROJECT Trade fair & conference for the interior design market 27 - Mostra mercato del disco, del cd e del dvd usato e da collezione e del fumetto HOME & BUILDING - Mostra convegno internazionale della domotica & building technologies ACQUARIA - Mostra convegno internazionale delle tecnologie per l analisi, la distribuzione e il trattamento dell acqua e dell aria MCM - Mostra convegno internazionale della manutenzione industriale SAVE - Mostra convegno internazionale delle soluzioni e applicazioni verticali di automazione, strumentazione, sensori NOVEMBRE FIERACAVALLI - International horse festival JOB & ORIENTA - Mostra convegno nazionale - Orientamento, scuola, formazione, lavoro VERONAFIL - Manifestazione filatelica, numismatica, cartofila ELETTROEXPO - Mostra mercato di elettronica, radiantismo, strumentazione, componentistica, informatica 29 NOV.-01 DIC. - VIVI LA CASA - Evento mostra mercato - Soluzioni d arredo classiche e moderne. Prodotti e servizi per la casa e gli sposi 30 NOV.-01 DIC. - Esposizione canina DICEMBRE VERONA MINERAL SHOW GEO SHOP - Mostra di pietre preziose, pietre dure, pietre ornamentali, fossili e derivati, oggettistica in pietra VIVI LA CASA - Evento mostra mercato - Soluzioni d arredo classiche e moderne. Prodotti e servizi per la casa e gli sposi SOMMIAMO RELAZIONI. SOTTRAIAMO OSTACOLI. MOLTIPLICHIAMO IDEE. CONDIVIDIAMO ESPERIENZE. MANIFESTAZIONI ALL ESTERO GEN. - VINITALY IN THE WORLD - US New York & Miami GEN. - STONEXPO MARMOMACC AMERICAS - Las Vegas 26 FEB.-1 MAR. - VITÓRIA STONE FAIR - VITÓRIA (ES) - Brasile Fiera internazionale del marmo e granito - Brasile 6-9 MAG. - QATAR STONE-TECH - DOHA The international stone and stone tecnology show LUG. - MEC SHOW - CARAPINA/SERRA (ES) - Brasile Salone della metalmeccanica, dell energia e dell automazione - Brasile AGO. - CACHOEIRO STONE FAIR - CACHOEIRO DE ITAPEMIRIM (ES) - Brasile Fiera internazionale del marmo e del granito Brasile OTTOBRE - VINITALY IN THE WORLD - Russia Mosca NOV. - MÉDINIT EXPO - Casablanca Salone italiano del design e delle tecnologie per la decorazione d interni e la costruzione. NOVEMBRE - VINITALY IN THE WORLD - Cina Hong Kong 4-7 NOV. - SAUDI STONE-TECH - Riyadh The international stone and stone technology show 9-12 DIC. - MS AFRICA MIDDLE EAST MARMOMACC SAMOTER SHOW - Il Cairo Fiera internazionale di pietre, design, tecnologie, macchine movimento terra e per l edilizia.
3 E stata inaugurata, all interno della Corte di Assise del Tribunale di Ve - ro na, l aula di ascolto protetto del minore. La struttura giudiziaria è realizzata su iniziativa dell Ordine degli Avvocati di Verona, del So - rop timist International Club d Italiasezione di Verona, con il contributo del Comune, in linea con quanto previsto nell impianto normativo giudiziario nazionale e internazio - nale. Presenti al taglio del nastro gli assessori all Edilizia giudiziaria Stefano Casali e ai Servizi sociali Anna Leso, il Procuratore della Re pubblica Mario Giulio Schinaia, il presidente del Tribunale di Vero - na Gianfranco Gilardi, il presidente La pioggia ripulisce l aria, ma non cancella le mancanze dei politici. Così Lorenzo Albi, presidente di Legambiente Verona, riassume il monitoraggio dell aria eseguito a marzo da Legambiente in C.so Milano e in Borgo Roma, fortemente condizionato da condizioni atmosferiche favorevoli alla di - spersione e al decadimento delle polveri, quindi dei valori di PM10. E stato il caso - continua Albi - a decidere che nel 2013 i giorni di sforamenti dall inizio dell anno siano stati 46, in sensibile diminu - zione rispetto ai 60 del 2012 nello stesso periodo. Purtroppo tutti e due gli anni sono comunque oltre 11 maggio IN TRIBUNALE INAUGURATA LA NUOVA AULA DI ASCOLTO PROTETTO DEL MINORE Dotata di un impianto di videoregistrazione a circuito chiuso, l aula potrà essere utilizzata nelle diverse fasi di un processo penale o civile Il momento del taglio del nastro MAL ARIA 2013 PM10: 46 GIORNI DI SFORAMENTO DA INIZIO ANNO, MA PIOVE TANTO Albi: La salute dei cittadini non può confidare nella piogge, e gli amministratori comincino a prendere le misure già stabilite Lorenzo Albi i 35 giorni di superamento dei limi ti consentiti dalla legge. La salute dei cittadini non può eternamente confidare nella buona sorte legata alle piogge, sarebbe ora che gli dell Ordine degli Avvocati Bruno Piazzola, e la presidente della Ca - mera Minorile Simona Pettinato. Un opera importante afferma Casali - perché consentirà finalmente ai magistrati di poter procedere all ascolto dei minori in un ambiente consono e senza dover ricorrere a spazi esterni al Tri - bunale. amministratori smettessero con la danza della pioggia e comincias - sero a prendere le misure già stabilite da tempo. Le cause del - linquinamento atmosferico sono conosciute da tempo. Sono i processi industriali e di produzione di energia e in città prevalentemente il traffico veicolare e i riscaldamen - ti, le principali fonti di emissione di polveri fini, ossidi di azoto, dei pre - cursori dellozono o di altri inqui - nanti come gli idrocarburi policiclici aromatici o il monossido di carbonio. Questi, secondo il quadro che dà Legambiente, sono i settori su cui bisogna intervenire at traverso autorizzazioni specifiche. L ORTO DI CAMPAGNA AMICA Claudio Valente Coltivare un orto a scuola resta un sogno per molti bambini ma è una realtà per i 1540 alunni appartenenti a 80 classi di 10 scuole primarie di primo grado e 2 scuole dell infanzia del territorio veronese che hanno aderito al progetto didattico della Coldiretti L orto di Campagna Amica. Obiettivo del progetto, che è durato da settembre ad oggi, è diffondere alle nuove generazioni la conoscenza dell agricoltura del nostro territorio e la stagionalità dei prodotti. Le classi coinvolte hanno intrapreso un percorso fatto di conoscenza dei prodotti e delle piante anche attraverso l esperienza con visite didattiche ai castagneti, ad aziende agricole per vedere la raccolta delle olive, visitare le risaie ed orti botanici fino alle attività manuali come la costituzione di un orto con piantagione e lo sviluppo di piante annuali che sono di uso comune nella nostra alimentazione. SICUREZZA IN EDILIZIA Accompagnare circa 300 studenti delle classi terze degli Istituti tecnici veronesi ad indirizzo geometri a visitare un cantiere edile per conoscere direttamente il tema della sicurezza. E questo l atto finale di un progetto promosso dai principali enti che nel nostro territorio si interessano di sicurezza nel settore edile in collaborazione con gli Istituti Cangrande della Scala di Verona, Dal Cero di San Bonifacio, Silva - Ricci di Legnago, e Calabrese Levi di San Pietro Incariano. L intro du - zione della materia della sicurezza, voluta dalla riforma scolastica, ha spinto i promotori a mettere in campo tale iniziativa per favorire realmente la nascita di una vera cultura della sicurezza in un settore particolare come quello edile. - LE TELEVISIONI ONLINE CHE PORTANO VERONA E IL VENETO IN ITALIA E NEL MONDO
4 Il presidente della Provincia di Ve - rona Giovanni Miozzi e il direttore RFI (Programmi ed Investimenti Direttrice Nord) Francesco Boc - chi muzzo hanno sottoscritto il protocollo d'intesa per il progetto preliminare e lo studio di impatto am - bientale del tratto ferroviario compreso tra la stazione di Pescan ti na e il Nodo di Verona. Presenti an - che Samuele Campedelli, as ses - sore alla Programmazione e Pia - ni ficazione territoriale, e Paolo Bo - nin segna, dirigente Coordina men - to Progettazione Urbanistica del Comune di Verona. Ha partecipato inoltre il Commissario go verna - tivo per il Corridoio I, Mauro Fabris. 11 maggio TAV CORRIDOIO 1 FIRMATO CON RFI L'ACCORDO PER RISOLVERE IL NODO DI VERONA RFI produrrà il nuovo progetto preliminare che conterrà le soluzioni per i punti critici del tracciato nell'ingresso dei treni ad Alta velocità Focus su nuove modalità di rapporto aziende-brand-consumatori e dinamiche digitali. Ma anche ma sterclass, fast workshop inte - rattivi e contaminazioni dal mondo accademico, della comunicazio - ne, della finanza e dello sport. Queste le novità principali del - l 11ma edizione di Automotive Dealer Day, promosso da Quinte - gia e in programma a Veronafiere dal 14 al 16 maggio. Evento euro - peo di riferimento per opinion lea - der e decision maker del settore, il Dealer Day riunirà anche que - st anno oltre 4 mila partecipanti, tra concessionari, manager delle Case auto e operatori di filiera per Samuele Campedelli, Giovanni Miozzi e Bruno Fabris In seguito alla firma di ieri, RFI produrrà in 10 mesi il nuovo progetto preliminare che conterrà le so - luzioni per i punti critici del trac ciato nell'ingresso a Verona dei treni ad VERONAFIERE una tre giorni di networking che si prepara a debuttare con nuovi contenuti e new entry tra gli ospiti internazionali provenienti da dieci Paesi. Ai tradizionali focus sulla Alta velocità. Per i tratti che attraversano i centri abitati RFI si im - pegna ad effettuare ana li si per l'interramento della li nea sto rica e della linea ad Alta Capacità. AUTOMOTIVE: TUTTO PRONTO PER L 11MA EDIZIONE DEL DEALER DAY Tra le novità masterclass, fast workshop interattivi e due nuovi filoni tematici. Tra gli ospiti internazionali, delegazioni da Cina e Turchia Gabriele Maramieri, Tommaso Bartolomiol, Ettore Riello e Mario Rossini distribuzione auto, si aggiungono anche quelli riferiti al rapporto tra aziende, brand e consumatori e sull impatto delle tecnologie digitali sul business auto. VERONA NEL MONDO 2013 Alessandro Bianchi Un pubblico attento e numeroso ha se - guito ieri il convegno organizzato dalla Camera di commercio per fare il punto sulla situazione dell economia scaligera. Verona nel Mondo, per l ottavo anno, ha proposto uno studio ricco e particolareggiato sui principali indicatori economici e ha fornito un panorama completo del sentiment delle imprese con interviste e contributi filmati che hanno raccontato tutti i settori: a partire dalla governance del territorio abbiamo affrontato le problematiche dell abbigliamento-tessile-calzatura, dell automazione-macchinari-trasportiinnovazione,dell arredo-marmo-ediliziaartigianato e dell agroalimentare. Dopo il saluto del rettore Alessandro Mazzucco, che ha ricordato il valore delle nostre imprese che stanno reagendo con convinzione alla crisi ma sono scarsamente supportate dalle istituzioni, ha preso la parola Luca Zanotto, che ha portato i saluti del Consiglio comunale di Verona, auspicando che nel futuro le varie realtà economiche comincino finalmente a Fare Sistema, ritenendo che solo unendo le forse si possa uscire dalla crisi. Il presidente della CamCom Alessandro Bianchi ha ricordato che, nonostante la perdurante crisi sui mercati internazionali, il 2013 si chiude con un aumento delle esportazioni del + 3,45% e un valore complessivo di oltre 9 miliardi di euro, confermandosi al terzo posto a livello regionale e qualificandosi come decima provincia italiana per valore delle esportazioni. Soffre ancora il mercato del lavoro ma tiene il numero delle imprese, che rispetto allo scorso an - no presentano un calo di 287 unità. Un e - conomia la nostra con ombre e luci. Punti di forza e punti di debolezza contraddistinguono l economia veronese. Si scontano le criticità presenti a livello na zio nale e altre criticità tipiche del nostro territorio. Inoltre le nostre aziende non so no attrezzate per affrontare la concorrenza. - LE TELEVISIONI ONLINE CHE PORTANO VERONA E IL VENETO IN ITALIA E NEL MONDO
5 5 11 maggio 2013 LEGGI LE PRINCIPALI NOTIZIE SU Cronaca del Veneto Spedizioni Quotidiano on-line di Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Verona, Vicenza SABATO 11 MAGGIO NUMERO 1028 ANNO 05 - QUOTIDIANO ON-LINE, VIAFAX E IN EDICOLA DAL MARTEDI AL SABATO - DIRETTORE RESPONSABILE: ACHILLE OTTAVIANI - Suppl. Cronaca di Verona - Aut. Trib. di Verona n del 20/01/ Editori ONLINE SRL - Via Leoncino, Verona - Telefono Fax Stampa in proprio - COSTA 1 EURO - Per fortuna che ci sono le associazioni di categoria che tutelano gli imprenditori agricoli grandi e piccoli. Se fosse per le istituzioni, la Regione in particolare, sarebbe un guaio. La partecipata Veneto Agricoltura non funziona e da molto tempo. Non diciamo che li sono avvenuti fatti scandalosi ma poco ci manca. In Regione la si vorrebbe sostituire con un altro ente dal nome per ora teorico Agenzia Veneta per l Inno - vazione del Settore Pri mario. La struttura però, presentata in Con - siglio regionale, sembra non avere i requisiti necessari. Detto in parole povere sarebbe stata concepita con molte lacune e carenze. Di fatto si vuol sopprimere la partecipata, ma non si riesce a riorganizzare nel suo complesso l intero comparto. Sia del settore primario che dei servizi all agricoltura. Così si è finiti in un Cul de sac dove la confusione regna sovrana. Non solo su finalità come scrivevamo sopra, ma anche soprattutto su personale e relative funzioni. Con l aggiunta che la nuova Agenzia per l In - novazione sembra in contrasto anche con il nuovo Statuto della Regione. Per risolvere un problema si è realizzato un pasticcio. OK EDITORIALE VENETO REGIONE AGRICOLA di Achille Ottaviani Vicinissimo al casello di Verona Sud è partito uno dei più grandi cantieri del Veneto. Dopo oltre un decennio di progetti e attese il sindaco della città scaligera Flavio Tosi ha dato il via ai lavori per la costruzione di una città nella città con la riqualificazione della grande area un tempo occupata dalle Officine Adige che producevano camion e rimorchi. A realizzare l attesa opera è la società per azioni Aida, controllata dal Gruppo Inve stimenti e Sviluppo presieduto da Bruno Tosoni, la Banca Popolare di Vicenza, affiancata dalla Banca Popolare dell Alto Adige, dal l Impresa Pizzarotti, dalla Finan ziaria Calisio e dal gruppo bresciano la Holding Cds Group, leader italiano nella costruzione di centri commerciali. Il progetto è stato studiato dall architetto Rogers, uno dei professionisti più conosciuti al mondo. Si costruiranno abitazioni con oltre 500 appartamenti, shopping center, hotel, studentato e grattacielo. Oltre ad un mega parco urbano di 30 mila metri quadrati. Il tutto si chiamerà Adige City. Progetto nato nel lontano 2004 che vede oggi l inizio lavori grazie alla definizione del Piano degli Interventi Bernardo Bertolucci Il Cda della Biennale di Venezia ha scelto il grande regista emiliano come presidente di Giuria alla settantesima edizione del Festival del Cinema. A VERONA UNA CITTA NELLA CITTA SI CHIAMA ADIGE CITY E SORGERA NELLA ZONA SUD CON UNITA ABITATIVE, DIREZIONALE, ALBERGHI, CENTRO COMMERCIALE, SPAZIO PER STUDENTI, UNA NUOVA VIABILITA E UN GRANDE POLMONE VERDE Fabio Venturi, Flavio Tosi, Bruno Tosoni, Vito Giacino e LenoBoghetich approvato dal Comune di Verona, primo in ordine di tempo nella nostra regione. Intorno alla prima parte della nuova città ci saranno interventi importanti nella viabilità e ai collegamenti e caselli adiacenti all area. Un business che prevede investimenti per oltre 100 milioni di euro. Un cantiere che darà immediatamente occupazione a quasi mille persone e che sarà finito entro due anni. Per la parte commerciale se ne occuperà la Holding Cds Group di Brescia che mette così profonde radici in terra veronese. Un territorio che conosce molto bene perchè anni fa costruì a Verona Est le celebri Corti Venete. Il gruppo bresciano è certamente garanzia di rispetto delle tempistiche e di qualità Giovanni Rolando La Giunta regionale ha deciso di commissariare l Ipab giudato da Giovanni Rolando a causa di presunte irregolarità gestionali. delle opere che verranno realizzate. Alla conferenza di presentazione mentre le ruspe erano già in funzione sono intervenuti oltre al sindaco Flavio Tosi, il vicesindaco Vito Giacino, il vicepresidente dell amministrazione provinciale Fabio Venturi, il presidente di Aida Spa Bruno Tosoni e il vicepresidente del Cis Leno Boghetich. Presente anche il presidente di Cds Enzo Danesi. A fine lavori in Adige City troveranno occupazione più di mille addetti. Unica nota di rammarico evidenziata dal presidente Tosoni è che in questa importante operazione non può non notarsi l assenza di una importante istituzione veronese, cioè il Banco Popolare. Leonida Sparta KO TUTTO ANCHE IN TELEVISIONE, INTERNET, TABLET E SMARTPHONE
6 6 11 maggio 2013 LEGGI L ECONOMIA E I SUOI RETROSCENA SU 97MILA COPIE E IN EDICOLA EDITORIALE LA CRISI DA UNA SBERLA A SKY di Achille Ottaviani Se si ascolta la vox popouli sembra che quasi tutte le famiglie ita - liane si siano abbonate a Sky. Tra i giovani, addidirittura, quando si parlano chi ammette di non averla diventa uno sfigato. Non è affatto così. La quota di 5 milioni di abbo - nati prevista dal Newcorps, rimane una conquista ambita. La congiuntura economica è arrivata anche alla tv dello squalo e ha fatto sì che in un solo trimestre il gruppo di Murdoch ricevesse 51 mila disdette. Non solo: in 18 mesi ha perso oltre 220 mila abbonati. Cosa ancor più grave poi è che il calo sta diventando fisiologico. La contrazione di clienti è comunque so stenibile da parte di Sky Italia. Anche se il segmento clienti, si è lentamente, diversificato. Diminuiti gli abbonati ordinari si mantengono quelli premium, cioè quelli che acquistano i pacchetti più costosi. Da aggiungere che anche Sky sente la morsa di internet, dove i giovani trovano di tutto e di più. Senza contare che la crisi porta la gente a comportamenti diversi e difformi. La contrazione del mercato di Sky, considerato prodotto as - sai ambito fino a poco tempo fa, ci porta ad una riflessione, su quanto l italiano medio sia attento a rispar - miare proprio su tutto. Il quotidiano economico-finanziario del Nord Italia SABATO 11 MAGGIO NUMERO 1179 ANNO 16 - QUOTIDIANO ONLINE, VIA FAX E IN EDICOLA DAL MARTEDI AL SABATO - DIRETTORE RESPONSABILE: ACHILLE OTTAVIANI SPED. IN A. P. 45% - ART. 2 COMMA 20/B - LEGGE 662/96 - FILIALE DI VERONA - AUT. TRIB. DI VERONA N DEL 20/01/ EDITORI ONLINE SRL - VIA LEONCINO, VERONA - TELEFONO FAX STAMPA IN PROPRIO - TUTTI I DIRITTI RISERVATI UNA CITTA NELLA CITTA CDS HOLDING DA IL VIA A ADIGECITY LA SOCIETA LEADER NEL SETTORE DELLA REALIZZAZIONE DI CENTRI COMMERCIALI, FA PARTIRE IL GRANDE CANTIERE DI VERONA SUD Cds Holding, società bre - sciana, leader nella progettazione e realizzazione di strutture commerciali per gli operatori e la grande distribuzione, punta ancora una volta sulla città di Verona. Se a Verona Est ha realizzato anni orsono le Corti Venete, a Verona Sud è tra i partner di quella che viene chiamata Adige City: una città nella città. Il via alle opere avvenuto in questi giorni è stato possibile dopo anni d attesa proprio grazie alla sua presenza nella compagine sociale della società Aida Spa, dove sono presenti il gruppo Cis, la Banca Popolare di Vicenza, la Banca Popolare dell Alto Adige, l impresa Pizzarotti e la finanziaria Cal lisio. Un mega cantiere che occuperà 800 persone e che prevede la costruzione di un grattacielo, shopping center, 500 appartamenti, hotel, studentato con 200 posti letto e un enorme area verde di 30 mila chilometri quadrati. E proprio il centro commerciale - che sarà quasi avvenieristico - sarà realizzato dalla Holding Cds. Forte dell esperienza SU SALE Sandro Veronesi Calzedoni, guidata da Sandro Veronesi, ha acquisito il marchio storico della lingerie di classe La Perla. Operazione che permetterà alla griffe di restare in Italia. Bruno Tosoni e Enzo Danesi delle oltre 60 strutture in tutta Italia già realiz zate, che ha permesso di farla di ven tare leader nazio nale del settore. Una delle principali caratteristiche dell azienda che ha sede a Erbusco in provincia di Brescia, è la velocità e la puntualità delle sue realizzazioni. I rapporti poi con gli operatori della grande distribuzione organizzata che si racchiu - dono in GDO, sono una garanzia di affidabilità di quanto viene costruito. La Cds Holding controlla poi una serie GIU di so cietà specializzate per aree di interventi. I soci di maggioranza sono i suoi fon - da tori, con a capo la fa miglia Danesi, con Enzo presidente e Dario Am ministratore Dele - gato. In sieme ad Enrico Biffi, Chief Ope rating Of ficier. I tre sono nel management e con - tem pora nea mente i componenti del con siglio di am - ministra zione. Cds ora punta molto sull investimento fatto in terra scaligera. Dove in aree limi trofe presto arriverà anche il colosso sve dese Ikea. SCENDE Andrea Zappia Crisi e internet affossano Sky anche in Italia. La piattaforma digitale ambitissima fino a qualche anno fa, ora perde telespettatori e abbonati. TUTTO ANCHE IN TELEVISIONE, INTERNET, TABLET E SMARTPHONE
7 7 11 maggio 2013 SERVIZI PER LE AZIENDE E LE UTENZE PRIVATE Noleggio contenitori di diverse dimensioni Servizi di smaltimento rifiuti speciali Interventi di bonifica e smaltimento amianto Disinfestazione zanzare e derattizzazione Recupero carta da macero Servizio di pulizia piazzali SERVIZI COMMERCIALI tel / fax
IL MARMO ITALIANO FA TRIS: PER IL TERZO ANNO EXPORT IN AUMENTO, IL 2013 CHIUDE A 1,8 MILIARDI DI EURO (+6,6%)
Consuntivo import/export 2013: dati nazionali e focus regionali elaborati dall Osservatorio Marmomacc su base Istat IL MARMO ITALIANO FA TRIS: PER IL TERZO ANNO EXPORT IN AUMENTO, IL 2013 CHIUDE A 1,8
LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:
LA FORMULA PROFILO EDITORIALE: La collana de I Quaderni della Comunicazione nasce come una guida mensile rivolta alle Aziende per aiutarle a orientarsi nei diversi meandri della comunicazione commerciale.
Commento ai grafici: l analisi viene condotta su un totale di 215 imprenditori e manager d azienda.
RISULTATI SURVEY INTERNATIONAL MANAGEMENT Luglio 2013 Premessa: l Area Executive Education della Fondazione CUOA ha lanciato un indagine per analizzare i fabbisogni formativi di imprenditori, manager e
97MILA COPIE E-MAIL IN EDICOLA
97MILA COPIE E-MAIL IN EDICOLA Il quotidiano economico-finanziario del Nord Italia VENERDÌ 22 NOVEMBRE 2013 - NUMERO 1292 ANNO 16 - QUOTIDIANO ONLINE, VIA FAX E IN EDICOLA - DIRETTORE RESPONSABILE: ACHILLE
4 motivi per partecipare
4 motivi per partecipare È un occasione per entrare in contatto con 60.000 visitatori, attenti, curiosi e interessati, alla ricerca di nuovi materiali e idee per arredare o per rinnovare gli ambienti della
97MILA COPIE E-MAIL E IN EDICOLA
97MILA COPIE E-MAIL E IN EDICOLA Il quotidiano economico-finanziario del Nord Italia SABATO 09 NOVEMBRE 2013 - NUMERO 1284 ANNO 16 - QUOTIDIANO ONLINE, VIA FAX E IN EDICOLA - DIRETTORE RESPONSABILE: ACHILLE
Open Windows for Integration OWI cod. 47
Open Windows for Integration OWI cod. 47 INCONTRO OPERATIVO DEL 23-24 OTTOBRE 2007 ASSESSORATO AL MEDITERRANEO REGIONE PUGLIA 23 OTTOBRE 2007 Lista presenti: FILOMENA GIGANTE VALERIA VITALI ANTONIO RUSSO
Poste Italiane S.p.A. Spedizione in abbonamento postale D.L. 353/2003 (Conv. in L. 27/02/2004 N. 46) Art. 1, Comma 1, Aut. C/RM/38/2011. consulenti.
Il mensile dell Unasca. L Unione Nazionale Autoscuole e Studi di Consulenza Automobilistica. Poste Italiane S.p.A. Spedizione in abbonamento postale D.L. 353/2003 (Conv. in L. 27/02/2004 N. 46) Art. 1,
LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:
LA FORMULA PROFILO EDITORIALE: La collana de I Quaderni della Comunicazione nasce come una guida mensile rivolta alle Aziende per aiutarle a orientarsi nei diversi meandri della comunicazione commerciale.
Il settore arredamenti tradizionali ed il credito al consumo
Il settore arredamenti tradizionali ed il credito al consumo Rapporto di ricerca Ottobre 2011 (Rif. 1810v111) Indice 2 Capitolo I - La situazione attuale dei dealer e le previsioni per il prossimo futuro
I mezzi, web e cartacei, che compongono la piattaforma multimediale edita dal Gruppo Italia Energia offrono a manager, tecnici e ricercatori e al
Gruppo Italia Energia Hub di cultura energetica I mezzi, web e cartacei, che compongono la piattaforma multimediale edita dal Gruppo Italia Energia offrono a manager, tecnici e ricercatori e al mondo industriale
INTERVISTA 1 DI DEBORA ROSCIANI A MAURIZIO ZORDAN, FOCUS ECONOMIA, RADIO24
25 ottobre 2013 INTERVISTA 1 DI DEBORA ROSCIANI A MAURIZIO ZORDAN, FOCUS ECONOMIA, RADIO24 Audio da min. 12:00 a 20:45 su http://www.radio24.ilsole24ore.com/player.php?channel=2&idprogramma=focuseconomia&date=2013-10-25&idpuntata=gslaqfoox,
Bando di Concorso Premio Giornalistico L Italia in Camper I edizione 2013 L ITALIA IN CAMPER
Bando di Concorso Premio Giornalistico L Italia in Camper I edizione 2013 L ITALIA IN CAMPER ARTICOLO 1 Finalità del Concorso APC-Associazione Produttori Caravan e Camper indice la I edizione del Bando
L'immagine del Sud Italia nel mondo: i risultati di una indagine demoscopica del Dipartimento per le Politiche di Sviluppo presso gli operatori
1 L INDAGINE Nel giugno 2003, il Servizio per le politiche dei Fondi strutturali comunitari del Dipartimento per le politiche di sviluppo del Ministero dell Economia e delle Finanze ha affidato, a seguito
Cari presidenti, Ministro Rachid, signore e signori,
COSMIT FEDERLEGNOARREDO ISALONI (Milano, 22 Aprile 2009) INTERVENTO DEL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO ON. CLAUDIO SCAJOLA Cari presidenti, Ministro Rachid, signore e signori, sono molto lieto di partecipare
LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:
LA FORMULA PROFILO EDITORIALE: La collana de I Quaderni della Comunicazione nasce come una guida mensile rivolta alle Aziende per aiutarle a orientarsi nei diversi meandri della comunicazione commerciale.
venerdì 28 giugno 2013, 17:22
A tutto Gas 1 Cambiare il mondo si può A tutto Gas Un modo semplice e rivoluzionario di fare la spesa venerdì 28 giugno 2013, 17:22 di Silvia Allegri A tutto Gas 2 A tutto Gas 3 A tutto Gas 4 A tutto Gas
Case dell Acqua. Una scelta sicura e amica dell ambiente. Franco De Angeli Vicepresidente CAP Holding
Case dell Acqua Una scelta sicura e amica dell ambiente Franco De Angeli Vicepresidente CAP Holding Consumi acqua in bottiglia L Italia è il Paese con il maggior consumo d acqua in bottiglia. Dato in costante
Cento anni: un punto di partenza
Cento anni: un punto di partenza Non so se quando -cento anni fa- un piccolo gruppo di appassionati, decise di dar vita al club degli automobilisti italiani avrebbe mai immaginato che l oggetto della loro
In collaborazione con. www.progettoscuola.expo2015.org www.expo2015.org
In collaborazione con ti, ia! n o r P za, v en t r a p www.progettoscuola.expo2015.org www.expo2015.org MONZA APRIPISTA DEL PROGETTO: UN CONCORSO E 100 IDEE PER LA FASE PILOTA Sono state le scuole dell
GLI EVENTI CLASS EDITORI
gli EVENTI di GLI EVENTI CLASS EDITORI Convegni, tavole rotonde, workshop e manifestazioni che riuniscono le principali realtà aziendali e le personalità più importanti dei settori cui sono dedicati: SETTORE
IL MERCATO DEL NOLEGGIO DI MACCHINE E ATTREZZATURE PER LE COSTRUZIONI IN ITALIA
IL MERCATO DEL NOLEGGIO DI MACCHINE E ATTREZZATURE PER LE COSTRUZIONI IN ITALIA Studio generale 2008 a cura di Federico Della Puppa con la collaborazione di Dem.Co Indice Risultati principali, 3 Presentazione,
93 del 12 OTTOBRE 2004 PROT. N. 32654 1
93 del 12 OTTOBRE 2004 PROT. N. 32654 1 OGGETTO: ADESIONE AL PROGETTO METANO PROMOSSO DAL COMUNE DI TORINO E PREORDINATO A LIMITARE GLI EFFETTI INQUINANTI SULL AMBIENTE DEI TRADIZIONALI GAS DI SCARICO.
CALENDARIO DELLE ATTIVITA 2014/2015 DI VENETO PROMOZIONE
CALENDARIO DELLE ATTIVITA 2014/2015 DI VENETO PROMOZIONE Veneto Promozione presenta il calendario delle attività che saranno realizzate nel corso del quarto trimestre 2014 e 2015. La Regione e Unioncamere
Un network dinamico e leader nel settore immobiliare pag. 1. Il Gruppo e le sue attività pag. 2. L organizzazione del network pag.
DOCUMENTAZIONE CONTENUTA NELLA CARTELLA Un network dinamico e leader nel settore immobiliare pag. 1 Il Gruppo e le sue attività pag. 2 L organizzazione del network pag. 5 Le partnership commerciali pag.
UNA TRIPLA B PER CATTOLICA
97MILA COPIE E-MAIL E IN EDICOLA EDITORIALE DUE BUONE NOTIZIE di Achille Ottaviani Basta cattive notizie. Sono mesi che non facciamo che scrivere altro. Questa settimana vogliamo regalare ai nostri lettori
Viaggio di classe I risultati dell Osservatorio sul Turismo Scolastico del Centro Studi TCI A.S. 2009/2010
Viaggio di classe I risultati dell Osservatorio sul Turismo Scolastico del Centro Studi TCI A.S. 2009/2010 L Osservatorio TCI sul Turismo Scolastico Perché? L idea di costituire un Osservatorio sul Turismo
ItalPlanet Group PER COMUNICARE L ITALIA NEL MONDO
ItalPlanet Group PER COMUNICARE L ITALIA NEL MONDO Concessionaria: INTL. Media Srl Galleria del Corso, 2 20122 Milano tel. 02. 3657.1696 marketing@italplanet.it Redazioni: Berlino - Londra - Los Angeles
Ufficio studi IL LAVORO NEL TURISMO
Ufficio studi I dati più recenti indicano in oltre 1,4 milioni il numero degli occupati nelle imprese del turismo. Il 68% sono dipendenti. Per conto dell EBNT (Ente Bilaterale Nazionale del Turismo) Fipe,
Costruzioni: mercato interno sempre più debole. Niente ripresa nel 2014
Costruzioni: mercato interno sempre più debole. Niente ripresa nel 2014 Roma 28 novembre 2013 - Nel 2012 il volume economico generato dal sistema italiano delle costruzioni, compresi i servizi, è stato
Executive Master SECONDA EDIZIONE
Executive Master SECONDA EDIZIONE Sviluppo e gestione dei sistemi e di pagamento dei servizi di mobilità Bologna, settembre - dicembre 2007 con il patrocinio di: con la collaborazione scientifica ed il
Il Gruppo Cariparma FriulAdria consolida la crescita e il sostegno a famiglie e imprese, rafforzando i fondamentali
Comunicato stampa RISULTATI DEL 1 SEMESTRE DEL GRUPPO CARIPARMA FRIULADRIA Il Gruppo Cariparma FriulAdria consolida la crescita e il sostegno a famiglie e imprese, rafforzando i fondamentali Utile Netto
COMUNICATO STAMPA PRICE SENSITIVE AI SENSI DEL TESTO UNICO DELLA FINANZA E DEL REGOLAMENTO CONSOB
COMUNICATO STAMPA PRICE SENSITIVE AI SENSI DEL TESTO UNICO DELLA FINANZA E DEL REGOLAMENTO CONSOB Gruppo Espresso: il consiglio di amministrazione approva i risultati consolidati del primo semestre 2008.
1 Forum Internazionale sulla Regolazione dei Servizi Idrici e la Sostenibilità
1 Forum Internazionale sulla Regolazione dei Servizi Idrici e la Sostenibilità Roma, 21 Gennaio 2009 Palazzo Marini Sala delle Colonne Discorso di apertura, Luciano Baggiani Presidente ANEA Illustri ospiti,
Original equipment for the transport industry:
11-13 GIUGNO 2014 VERONA Expo delle Soluzioni Innovative, Componenti, Materiali Tecnologici di Primo Equipaggiamento per l Industria dei Trasporti. Original equipment for the transport industry: technology,
Anno 2004. Recensioni
Anno 2004 Recensioni AI CONSUMATORI PIACE L ENERGIA SOLARE 3 marzo lancio di agenzia I consumatori italiani credono nell energia solare, la considerano la principale fonte di energia pulita. È quanto emerge
Comunicato stampa AUTO: QUINTEGIA, NELL ULTIMO BIENNIO IL 15% DEI CONCESSIONARI IN MENO. 3. Avvenire Mercato auto «trainato» dalle promozioni 5
INDICE Comunicato stampa AUTO: QUINTEGIA, NELL ULTIMO BIENNIO IL 15% DEI CONCESSIONARI IN MENO. 3 Comunicato stampa AUTO: PRESENTATO IL 10 DEALER DAY DI VERONA. PARTECIPAZIONE + 500% IN 10 ANNI PER IL
Vodafone Case Study UnoPiù. Utilizziamo Vodafone da quando in azienda ci sono i cellulari. E da allora abbiamo sempre avuto un unico operatore.
Utilizziamo Vodafone da quando in azienda ci sono i cellulari. E da allora abbiamo sempre avuto un unico operatore. L esperienza di Vodafone ci è utile anche per comprendere meglio quali tra le tante tecnologie
CORSO DI ALTA FORMAZIONE PER IMPRENDITORI EDILI
CORSO DI ALTA FORMAZIONE PER IMPRENDITORI EDILI SETTEMBRE 2013 GENNAIO 2014 Fondazione CUOA Da oltre 50 anni Fondazione CUOA forma la nuova classe manageriale e imprenditoriale.è la prima business school
IL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2014 2020 della Regione Friuli Venezia Giulia SETTEMBRE 2014
IL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2014 2020 della Regione Friuli Venezia Giulia SETTEMBRE 2014 Attività di preparazione Ottobre 2010: La Commissione licenzia il Documento Europa 2020: per una crescita intelligente,
Convegno ANFIA. Torino, 7 maggio 2013
Convegno ANFIA Torino, 7 maggio 2013 Scaletta presentazione Dott. Bonomi INTRODUZIONE anche se il momento è difficile e carico di incertezze bisogna cercare di capire quali sono le occasioni per migliorare
cosa vedono nel loro futuro i produttori di serramenti copyright
2014 ricerca cosa vedono nel loro futuro i produttori di serramenti 1 Cosa vedono nel loro futuro i produttori di serramenti, 2014 La pubblicazione riporta i risultati di una ricerca condotta via internet
Noleggio auto a lungo termine
Noleggio auto a lungo termine CHI SIAMO e COSA FACCIAMO CM Group nasce nel marzo del 2009 dall incontro di Matteo Bonetti, imprenditore veronese, e di Stefano Nataloni, professionista del noleggio a lungo
PROGETTO PORTO APERTO 2009-10
PROGETTO PORTO APERTO 2009-10 - Premessa Il trasporto marittimo, pur tra alti e bassi, è sempre stato un anello strategico dell economia mondiale e così continuerà ad essere. Da qui si evince che è sempre
PROGETTO. Festival del Giornalismo Alimentare International Food Journalism Festival. Torino 25-26-27 febbraio 2016
PROGETTO Festival del Giornalismo Alimentare International Food Journalism Festival Torino 25-26-27 febbraio 2016 Aggiornamento 28 settembre 2015 SCENARIO In Italia, manca una manifestazione di respiro
Il processo di internazionalizzazione
Il processo di internazionalizzazione Brescia, 16 aprile 2015 CONTENUTI Chi e Crossbridge Le fasi del processo di internazionalizzazione Le esperienze Le opportunità nel Far East I partner di Crossbridge
MANIFATTURIERO LOMBARDO: RITORNO AL FUTURO
MANIFATTURIERO LOMBARDO: RITORNO AL FUTURO Intervento Roberto Albonetti direttore Attività Produttive Regione Lombardia Il mondo delle imprese ha subito negli ultimi anni un accelerazione impressionante:
Trasporto pubblico, servono 40 mld per colmare il gap con gli altri paesi Ue
Rassegna Stampa del 3 aprile 2015 Trasporto pubblico, servono 40 mld per colmare il gap con gli altri paesi Ue E' QUANTO EMERGE DALL ANALISI CONDOTTA A LIVELLO MONDIALE DALLA SOCIETÀ GLOBALE DI CONSULENZA
HEAD OF THE BOARD 2015. Corso per Consiglieri di Amministrazione
HEAD OF THE BOARD 2015 Corso per Consiglieri di Amministrazione Che cos è Head of the board Il progetto Head of the Board 2015 : - è il corso per consigliere di amministrazione finalizzato a sostenere
Il centro polifunzionale di Fiera Roma.
Il centro polifunzionale di Fiera Roma. Un centro polifunzionale Esposizione, eventi, formazione, dimostrazioni, test e sperimentazione tecnologica: MES Polo Innovativo della Mobilità e Sicurezza Stradale
I CONVEGNI di Quotidiano Immobiliare
Fondi Immobiliari per la Ristrutturazione del Debito Martedì 11 maggio 2010 NCTM - Studio Legale Associato Via Agnello, 12 - MILANO > Le opportunità offerte dai Fondi Immobiliari per la ristrutturazione
RICICLO, TECNOLOGIA, passione. Verona. www.metalriciclo.com. METEF+FOUNDEQ e ALUMOTIVE. In contemporanea con: Main sponsor
F I E R A D E L R I C I C L O I N D U S T R I A L E RICICLO, TECNOLOGIA, passione. 11-13 giugno 2014 Verona www.metalriciclo.com In contemporanea con: METEF+FOUNDEQ e ALUMOTIVE Main sponsor F I E R A D
Progetto Verde libera tutti 15-21 Aprile 2013
Progetto Verde libera tutti 15-21 Aprile 2013 Chi siamo 3 Cosa abbiamo fatto 4 Cosa faremo 6 L evento 7 Promogiardinaggio offre 13 Promogiardinaggio cerca 14 La comunicazione 15 Sommario 2 Chi siamo PromoGiardinaggio
COMUNICAZIONE ITALIANA
COMUNICAZIONE ITALIANA Il Business Social Media che comunica su carta, interagisce su internet, decide di persona. Edizioni Servizi Eventi COMUNICAZIONE ITALIANA Il Business Social Media che comunica su
INDAGINE APRILE 2016
INDAGINE APRILE 2016 COMUNICATO STAMPA MILANO, 1 APRILE 2016 La crisi è passata anzi no, italiani confusi rispetto alla crisi e alla sua durata: il 33% degli intervistati ritiene che sia in atto una debole
TTG INCONTRI FIERA DI RIMINI. 8. 9. 10 Ottobre, 2015 INTERNATIONAL TOURISM MARKETPLACE. 52 a edizione. www.ttgincontri.it. In contemporanea con
www.ttgincontri.it TTG INCONTRI INTERNATIONAL TOURISM MARKETPLACE 52 a edizione FIERA DI RIMINI 8. 9. 10 Ottobre, 2015 In contemporanea con 64 Salone Internazionale dell Accoglienza www.ttgincontri.it
Presentazione del Convegno: Lo sviluppo della Bioedilizia attraverso la sinergia tra aziende, professionisti e istituti scolastici.
Presentazione del Convegno: Lo sviluppo della Bioedilizia attraverso la sinergia tra aziende, professionisti e istituti scolastici. Il tema del Convegno Il settore delle costruzioni edili sta conoscendo
LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:
LA FORMULA PROFILO EDITORIALE: La collana de I Quaderni della Comunicazione nasce come una guida mensile rivolta alle Aziende per aiutarle a orientarsi nei diversi meandri della comunicazione commerciale.
Provenienza espositori dal mondo
CHANCEXPO 2013 E un risultato decisamente incoraggiante quello che emerge dalla seconda edizione di Chancexpo, la più importante manifestazione fieristica dedicata al mondo del Franchising e del Lavoro,
Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale Progetto Master Comunicare il Turismo Sostenibile
Perché comunicare il Turismo Sostenibile La Facoltà di Sociologia dell Università degli Studi di Milano-Bicocca attiverà nel biennio 2013-2014 la seconda edizione del master di primo livello Comunicare
UN COMUNE CHE PROGETTA, AGISCE, COMUNICA
UN COMUNE CHE PROGETTA, AGISCE, COMUNICA Racconto dei primi 60 giorni di governo 60 GIORNI DI GOVERNO 11 GIUNTE 3 CONSIGLI COMUNALI 23 AZIONI FATTE 80 NOTIZIE PUBBLICATE AREA METROPOLITANA Avviato il tavolo
Export manager per il settore della nautica da diporto
PROGETTO COFINANZIATO DALL UNIONE EUROPEA Progetto formativo per Export manager per il settore della nautica da diporto FORMAZIONE SUPERIORE Progetto formativo per Export manager per il settore della nautica
Scheda 3 «Eco-innovazioni»
Scheda 3 «Eco-innovazioni» UNA PANORAMICA DEL CONTESTO NAZIONALE GREEN JOBS Formazione e Orientamento UNA PANORAMICA DEL CONTESTO NAZIONALE Secondo una indagine fatta nel 2013 dall Unione Europea sulla
Comunicato stampa CONTINUA LA CRESCITA SOSTENIBILE E LA CREAZIONE DI VALORE
Comunicato stampa GRUPPO CARIPARMA FRIULADRIA: I RISULTATI DI BILANCIO 2008 CONTINUA LA CRESCITA SOSTENIBILE E LA CREAZIONE DI VALORE Dati economici consolidati riclassificati Proventi Operativi Netti
LE GRANDI RIFORME. Una giustizia più efficiente LA RIFORMA DEL DIRITTO CIVILE
LE GRANDI RIFORME Una giustizia più efficiente LA RIFORMA DEL DIRITTO CIVILE Il sistema giudiziario inefficiente penalizza fortemente cittadini e imprese I PUNTI PRINCIPALI DELLA RIFORMA Semplificazione
Agenda: La storia. Il portafoglio. La crescita. L'idea di Illumia: l'offerta "Energia Semplice 36" I dettagli del risparmio.
Bologna, 2014 Agenda: La storia Il portafoglio La crescita L'idea di Illumia: l'offerta "Energia Semplice 36" I dettagli del risparmio I competitors La comunicazione La storia Illumia è un'azienda giovane
BUSINESS FORUM ENTERPRISE PARTNERSHIPS FOR DEVELOPMENT. Nell ambito del Progetto UNIDO SME Cluster Development - TEVIE08003
BUSINESS FORUM ENTERPRISE PARTNERSHIPS FOR DEVELOPMENT Nell ambito del Progetto UNIDO SME Cluster Development - TEVIE08003 Ho Chi Min City, Vietnam 24-26 Maggio 2012 PROGRAMMA & LOGISTICA 1 PRESENTAZIONE
RASSEGNA STAMPA. Campagna: Il credito. Se lo conosci lo ottieni. 14 Maggio 2012. A cura dell Ufficio Comunicazione Relazioni esterne e Immagine
RASSEGNA STAMPA Campagna: Il credito. Se lo conosci lo ottieni 14 Maggio 2012 A cura dell Ufficio Comunicazione Relazioni esterne e Immagine di CNA Forlì Cesena febbraio 2012 CNA Associazione Provinciale
Newsletter marzo 2015
Newsletter marzo 2015 Tutela dei minori: le nuove policy di SOS Children s Villages Dal 24 al 26 febbraio, direttori ed operatori dei Villaggi SOS italiani hanno partecipato a un workshop organizzato da
La nuova Linea di Alta Capacità Napoli-Bari
La nuova Linea di Alta Capacità Napoli-Bari Dario Gentile - aprile 2009 1 LE TAPPE DEL PROGETTO DELLA LINEA DI ALTA CAPACITÀ NAPOLI-BARI Il rilancio della linea Napoli-Bari è stato possibile dopo anni
Piano Formativo Crescere professionisti del Lavoro Sociale a cura della Commissione Formazione. anno 2015
Piano Formativo Crescere professionisti del Lavoro Sociale a cura della Commissione Formazione anno 2015 CONVEGNO Quello che presentiamo è il primo Piano Formativo che il CROAS propone alla comunità professionale
Per un edilizia. Media partner. Project management
Innovazioni Soluzioni Per un edilizia sostenibile e di qualità Progetto promosso da Ance Veneto, Ance Friuli Venezia Giulia, con gli Ordini provinciali degli ingegneri e degli architetti del Veneto e del
www.spazioambiente.org
La piazza della sostenibilità ECOLOGICAMENTE 3.4.5 Giugno 2011 Città di Macerata promossa da Associazione culturale SpazioAmbiente e Comune di MACERATA L associazione culturale SpazioAmbiente di San Ginesio
Class Editori S.p.A. e società controllate Sede in Milano, Via Marco Burigozzo, 5 Note di commento ai prospetti contabili consolidati
Class Editori S.p.A. e società controllate Sede in Milano, Via Marco Burigozzo, 5 Note di commento ai prospetti contabili consolidati La relazione trimestrale è redatta su base consolidata in quanto la
Fare insieme il Pianeta libro
Fare insieme il Pianeta libro Forum della Pubblica Amministrazione Roma, 11 maggio 2006 Dipartimento per i beni archivistici e librari Presentazione del sito www.ilpianetalibro.it A cura di Rosario Garra
NE FANNO PARTE: PALAZZO VERDE, GENOA PORT CENTER E MUVITA SCIENCE CENTRE.
NASCE A GENOVA S.C.E.L. - SMART CITY EDUCATION LABS UNA RETE DI STRUTTURE SCIENTIFICHE E DIDATTICHE PER FARE INFORMAZIONE E DIVULGAZIONE SUI TEMI DELLA SMART CITY. NE FANNO PARTE: PALAZZO VERDE, GENOA
www.gepinformatica.it/xfactordeltrasporto
Cari amici, dopo i due successi del 28 marzo ( L era glaciale della Logistica ) e del 13 giugno ( E tempo di esternalizzare ) siamo a chiedervi di salvare un'altra data : 26 settembre 2014! La scuola Logistica
16 Corso di Formazione in Finanza d Impresa
16 Corso di Formazione in Finanza d Impresa Rilascio del diploma Aiaf di Consulente in Finanza d Impresa Milano, dal 2 ottobre al 28 novembre 2015 1 Modulo: 2-3 ottobre 2 Modulo: 9-10 ottobre 5 Modulo:
Fondazione dei Dottori Commercialisti di Milano
Fondazione dei Dottori Commercialisti di Milano Rassegna Stampa 1 Convegno Garanzie e Tutele Sociali Piccole e medie imprese Sviluppo, finanziamento e governance etica di mercato e garanzie sociali 12
Ministero delle. politiche agricole. alimentari e. forestali
Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali COMUNICATO STAMPA STATI GENERALI IG A EXPO, MIPAAF: ACCORDO CON GDO PER PROMOZIONE PRODOTTI DOP E IGP IN ITALIA MARTINA: RAFFORZATA LOTTA ALLA
NUOVE OPPORTUNITÀ TARGATE
NUOVE OPPORTUNITÀ TARGATE Entra in la Feltrinelli point e scopri tutti i vantaggi della rete di franchising Chi siamo la Feltrinelli rappresenta oggi non solo il principale retailer italiano di libri,
PER EUROFIDI ED EUROCONS UN RINNOVATO IMPEGNO PER LE IMPRESE E I LORO TERRITORI
comunicato stampa PER EUROFIDI ED EUROCONS UN RINNOVATO IMPEGNO PER LE IMPRESE E I LORO TERRITORI Le due società, attive in Lazio da alcuni anni, presentano il loro Rendiconto Sociale. Il documento rappresenta
Ministero dell Istruzione, Università e Ricerca Direzione Generale Regionale per il Piemonte Via Pietro Micca 20 10122 Torino
Circ. Reg. n. 132 Ministero dell Istruzione, Università e Ricerca Direzione Generale Regionale per il Piemonte Via Pietro Micca 20 10122 Torino dirreg@scuole.piemonte.it Prot. n 5912/P Torino, 28/8/2002
COME FARE SOLDI E CARRIERA RA NEGLI ANNI DELLA CRISI
SPECIAL REPORT COME FARE SOLDI E CARRIERA RA NEGLI ANNI DELLA CRISI Scopri i Segreti della Professione più richiesta in Italia nei prossimi anni. www.tagliabollette.com Complimenti! Se stai leggendo questo
La mobilità sostenibile nel contesto urbano LE OPPORTUNITA DA COGLIERE Letizia Rigato
La mobilità sostenibile nel contesto urbano LE OPPORTUNITA DA COGLIERE Letizia Rigato Convegno Direzione Futuro Mobilità Elettrica e Autoriparazione 18 maggio 2013 ore 15.00 CROWNE PLAZA, via Po 197 -
Innovarea, progetto operativo Ora caccia ai fondi europei
inshare Economia Innovarea, progetto operativo Ora caccia ai fondi europei DI F.G. L'obiettivo è ambizioso: trasformare il Veneto in un caso di successo come fosse un land tedesco e per farlo a Padova
IL CIRCUITO DIRETTO DELL AGROALIMENTARE SICILIANO
CORERAS IL CIRCUITO DIRETTO DELL AGROALIMENTARE SICILIANO La Sicilia sulle tavole italiane Legge Regionale N 25 del 2011, Art. 10 VETRINE PROMOZIONALI E PUNTI MERCATALI Allarghiamo gli orizzonti, accorciamo
CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO
CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO NONA LEGISLATURA PROGETTO DI LEGGE N. PROPOSTA DI LEGGE d'iniziativa dei Consiglieri Corazzari, Bassi, Cenci, Finozzi, Possamai FONDO REGIONALE PER GIOVANI PROFESSIONISTI
Liguria Proposte per un modello di sviluppo Nearly Zero Emissions
Liguria Proposte per un modello di sviluppo Nearly Zero Emissions Indice EXECUTIVE SUMMARY... 4 1. IL CONTESTO... 7 1.1 QUADRO INTERNAZIONALE DI RIFERIMENTO... 7 1.2 CONSIDERAZIONI SULLA TRANSIZIONE VERSO
Dati e soluzioni digitali per i professionisti dell automotive
Quattroruote Professional è la divisione di Editoriale Domus che da anni realizza e offre ai professionisti dei settori automobilistico, assicurativo e autoriparativo una vasta gamma di soluzioni tra cui
Il ministro dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Alfonso Pecoraro Scanio, intervenendo alla presentazione del III Rapporto APAT
Il ministro dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Alfonso Pecoraro Scanio, intervenendo alla presentazione del III Rapporto APAT sulla Qualità dell Ambiente Urbano edizione 2006, ha sottolineato
Blog, social network marketing virale: esserci sì, ma come? Relatore: Marco Magistri - Webmaster G&P communication
Blog, social network marketing virale: esserci sì, ma come? Relatore: Marco Magistri - Webmaster G&P communication G&P communication srl - Milano Dal web 1.0 al web 2.0 la grande rivoluzione web 1.0 Statico
IL PROGETTO SMAU 2015
IL PROGETTO SMAU 2015 BERLINO, 12-13 marzo PADOVA, 1-2 aprile TORINO, 29-30 aprile BOLOGNA, 4-5 giugno FIRENZE, 8-9 luglio MILANO, 21-22-23 ottobre NAPOLI, 10-11 dicembre www.smau.it - tel. +39 02 283131
CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO
CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO NONA LEGISLATURA PROGETTO DI LEGGE N. PROPOSTA DI LEGGE d'iniziativa dei Consiglieri Corazzari FONDO REGIONALE PER GIOVANI PROFESSIONISTI Presentato alla Presidenza del Consiglio
Il ruolo dello Sport Veneto nel panorama nazionale. Forum di settore e incontro conclusivo
Il ruolo dello Sport Veneto nel panorama nazionale Forum di settore e incontro conclusivo anni 2013/2014 Il ruolo dello Sport Veneto nel panorama nazionale FORUM di SETTORE e INCONTRO CONCLUSIVO Nell ambito
Dalla lettura dei dati pubblicati lo scorso primo
LE ESPORTAZIONI ITALIANE A LIVELLO TERRITORIALE Nel corso dei primi nove mesi del 2015, l 80% delle regioni italiane ha conosciuto incrementi su base tendenziale delle proprie esportazioni. % 150 130 110
IDEE SOSTENIBILI IN MOVIMENTO: CON IL LUDOBUS LA SCIENZA SI TRASFORMA IN ESPERIENZA
IDEE SOSTENIBILI IN MOVIMENTO: CON IL LUDOBUS LA SCIENZA SI TRASFORMA IN ESPERIENZA Il progetto In compagnia di tre amici, Elettra, Semino e Azzurro, andiamo a presentarvi le iniziative del progetto Idee
LE RAGIONI STRATEGICHE DI UNA SCELTA
vision guide line 6 LE RAGIONI STRATEGICHE DI UNA SCELTA QUANDO SI PARLA DI UN MERCATO COMPLESSO COME QUELLO DELL EDILIZIA E SI DEVE SCEGLIERE UN PARTNER CON CUI CONDIVIDERE L ATTIVITÀ SUL MERCATO, È MOLTO
ASSOCIAZIONE PICCOLE E MEDIE INDUSTRIE VALTELLINA VALCHIAVENNA. Un partner per crescere
ASSOCIAZIONE PICCOLE E MEDIE INDUSTRIE VALTELLINA VALCHIAVENNA Un partner per crescere API SONDRIO L Associazione Piccole e Medie Industrie di Valtellina e Valchiavenna è una realtà fortemente voluta dagli
L HOUSING SOCIALE A MILANO E REALTA VIA AL BANDO PER 124 ABITAZIONI CENNI DI CAMBIAMENTO SULLA CITTA
COMUNICATO STAMPA L HOUSING SOCIALE A MILANO E REALTA VIA AL BANDO PER 124 ABITAZIONI CENNI DI CAMBIAMENTO SULLA CITTA Per la prima volta a Milano un bando per assegnare la abitazioni a canone calmierato.