Consulenti e comunicatori della qualità alimentare. La partnership ideale per. l innovazione. nutraceutica
|
|
- Alfonso Salvadori
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Consulenti e comunicatori della qualità alimentare La partnership ideale per l innovazione nutraceutica
2 Il polo italiano della nutraceutica Promuovere e realizzare l innovazione nel settore alimentare e dietetico per migliorare la salute dei consumatori È nato a Verona il nuovo polo italiano della nutraceutica, al servizio della moderna industria alimentare. Prevenire è meglio che curare e poterlo fare con il cibo è ancora meglio. La domanda di alimenti con funzioni benefiche sulla salute è in costante aumento: è la tendenza emersa in diversi studi statistici (Dow Jones 2011, Freedonia 2011, Bcc Research 2011) relativi al mercato della nutraceutica. Le tre ricerche concordano nel prevedere, di pari passo con la sempre maggiore attenzione alla salute e al benessere da parte dei consumatori, una forte crescita della richiesta di nutraceutici, in particolare quelli i cui benefici sono confermati clinicamente. Il mercato mondiale nel 2011 è stato stimato valere circa 150 miliardi di dollari, solo in Italia 2 miliardi, e registra una crescita annua del 6,5%, con previsione di raggiungere i 200 miliardi di dollari nel Tuttavia la registrazione di un nuovo ingrediente o di una nuova indicazione è una procedura rigorosa, che deve essere supportata da chiari e inoppugnabili dati scientifici: finora la Commissione Europea ha approvato solo il 12% delle indicazione salutistiche sottoposte a valutazione scientifica. 2
3 La sede di Total Quality Food Consultants Il Centro Aptuit per la Scoperta e lo Sviluppo del Farmaco di Verona La collaborazione tra TQF ed Aptuit mira proprio a fornire alle imprese alimentari tutti gli strumenti necessari per la realizzazione di nuovi prodotti e claims nutrizionali e salutistici inattaccabili dal punto di vista scientifico e legale, attraverso sei servizi principali: 1. Ricerche di mercato ed audit preliminari presso le imprese, per lo studio o il lancio dei nuovi alimenti e dei relativi claims 2. Ideazione, sviluppo e formulazione di nuovi ingredienti, alimenti e integratori alimentari con caratteristiche qualitative innovative e/o differenzianti rispetto a prodotti analoghi 3. Valutazione scientifica, messa a punto e realizzazione di studi clinici e preclinici per il supporto di claims funzionali/salutistici 4. Redazione di dossier tecnico-scientifici da sottoporre alle Autorità regolatorie per ottenere l approvazione di tali claims nell Unione Europea e nei principali paesi extra-europei 5. Sviluppo di nuove metodiche analitiche per l identificazione strutturale e la quantificazione di principi attivi, metaboliti e prodotti di degradazione, per l analisi dell origine geografica dei prodotti o per la valutazione del rilascio di sostanze dagli imballaggi 6. Certificazione di conformità legale dei packaging alimentari e dei materiali a contatto con gli alimenti, come richiesto dalle certificazioni standard BRC e IFS 3
4 Ideazione e formulazione di nuovi prodotti L outsourcing scientifico Product Development Ideazione e formulazione di nuovi prodotti Assistenza specialistica, mirata all ideazione e formulazione di nuovi prodotti con caratteristiche qualitative differenzianti rispetto ai competitors e vantabili nei mercati di destinazione dei prodotti Definizione delle caratteristiche qualitative differenzianti del nuovo prodotto Sviluppo di formulazioni innovative secondo i più moderni approcci della ricerca farmaceutica e applicazione di tecnologie avanzate (per es. nanomilling & nanoemulsioni) per migliorare l assorbimento dei prodotti Valutazione e definizione degli ingredienti e delle caratteristiche chimico-fisiche, igienico-sanitarie, nutrizionali, funzionali/salutistiche e sensoriali del nuovo prodotto Produzione - sviluppo di processi innovativi per la produzione di ingredienti e principi attivi secondo i più elevati standards di qualità (GMP) per l uso in prodotti formulati: ottimizzazione o sviluppo ex-novo di vie di sintesi produzione fino alla scala di 20 kg caratterizzazione analitica delle caratteristiche chimico-fisiche (per es. solubilità, forma cristallina) manufacturing troubleshooting 4
5 Sviluppo e validazione di metodiche analitiche, microbiologiche, nutrizionali ed organolettiche Ingredient characterization - caratterizzazione con analisi chimico fisiche di nuovi ingredienti/sostanze/formulazioni Sicurezza - valutazione della sicurezza degli ingredienti e del prodotto finito Stabilità - definizione dei protocolli sperimentali, prove di stabilità del prodotto e delle formulazioni sviluppate, stabilità accelerate Sensory - prove sensoriali Shelf-life analysis - analisi e definizione della shelf life di prodotto Consulenza e sviluppo di metodiche analitiche speciali (per es. identificazione strutturale e quantificazione di principi attivi, metaboliti e prodotti di degradazione, per l analisi dell origine geografica dei prodotti, o per la valutazione del rilascio di sostanze dagli imballaggi) Valutazione e selezione dei laboratori di analisi Analisi e selezione dei fornitori delle materie prime Analisi e selezione degli stabilimenti di produzione e di confezionamento Health claims substantiation Studio ed interpretazione delle novità tecnico-scientifiche in materia di sicurezza alimentare, health claim, norme standard, linee guida e regolamenti tecnici emanati dalle principali autorità/istituti/enti scientifici comunitari ed internazionali Assistenza alla definizione del wording Analisi e valutazione critica della letteratura e degli studi scientifici esistenti a supporto dei claims Studi clinici e pre-clinici - Definizione dei protocolli e realizzazione di studi clinici e pre-clinici a supporto degli health claims, per la valutazione della sicurezza, della farmacocinetica, delle interazioni cibo-farmaco e della farmacodinamica delle sostanze/ingredienti oggetto di claims salutistici Predisposizione dei documenti e del dossier tecnico/scientifico per la validazione dei claims salutistici 5
6 Attestazione rilasciata in conformità al sistema qualità interno modello 3Q e in base a: Disciplinare di Servizio SG3, ed. 1, rev. 7, rilasciato il da Bureau Veritas Italia S.p.A. Divisione certificazione (certificato n. 159/002B) Servizio di conformità legale per 100 categorie merceologiche, in 147 Paesi, per 46 parametri normativi di conformità di cui 16 di prodotto, 12 di sistema e 18 di mercato, assicurato per danni patrimoniali fino a Ogni marchio, segno distintivo o testo contenuto nella presente pagina non è riproducibile né trasmissibile a terzi senza autorizzazione di Total Quality Food Consultants s.r.l. TOTAL QUALITY FOOD CONSULTANTS S.r.l. Via Albere, Verona - tel fax Cod Fiscale e P.IVA LEGALLY APPROVED CertifiCato di Conformità legale di mercato Data di emissione Rilasciato a Total Quality Food Consultants srl certifica che il seguente prodotto: Frollini integrali (220 g) Destinato ai mercati: Australia - Nuova Zelanda a seguito di realizzazione del parere legale di conformità di mercato, di emissione di Visto si Stampi e nei termini di validità contrattuale di quest ultimo, è stato valutato e giudicato conforme alle normative di diritto alimentare vigenti al momento del rilascio del presente certificato, nei mercati di cui sopra e relative alle seguenti caratteristiche evidenziate nel modello 3Q e richieste dal Cliente: Mercato: Etichettatura food Data di scadenza PROTOTIPO TQF Il Garante Modello 3Q Unità Legale Unità Scientifica Unità Marketing L outsourcing legale Definizione del quadro giuridico e valutazione della conformità del prodotto eventualmente esistente, della sua etichettatura e comunicazione pubblicitaria nel mercato di destinazione Definizione del quadro giuridico del nuovo prodotto, interpretazione e definizione dei requisiti di legge per la commerciabilità del nuovo prodotto nel mercato di destinazione Conformità di prodotto Definizione e realizzazione della conformità del nuovo prodotto alle normative in vigore nel mercato di destinazione in riferimento a: caratteristiche ingredientistiche, aromi, enzimi, coadiuvanti tecnologici, caratteristiche igienico-sanitarie, caratteristiche chimico-fisiche, caratteristiche nutrizionali, caratteristiche organolettiche, caratteristiche merceologiche e d imballo Conformità di etichetta Realizzazione della conformità legale e linguistica di tutte le indicazioni obbligatorie in etichetta nel mercato di destinazione Assistenza alla procedura di notifica presso le autorità governative Predisposizione della domanda di notifica all autorità di riferimento, corredata dalla relativa documentazione. Assistenza tecnico legale per ogni informazione, integrazione o modifica richiesta dall autorità stessa, fino ad un (1) anno dal deposito della domanda di notifica TQF & APTUIT I nostri servizi per la moderna industria alimentare e nutraceutica 1. Assistenza tecnico-legale e di marketing per lo sviluppo di nuovi prodotti claim 2. Assistenza tecnico-legale e di marketing per lo sviluppo di testi di 3. Assistenza tecnicolegale per la preparazione del dossier da presentare alle autorità competenti (EFSA, FDA, CFIA, FSANZ ) Ideazione e formulazione di nuovi prodotti DEFINIZIONE DEL CLAIM VALIDAZIONE DEL CLAIM 6 1. Produzione e caratterizzazione di ingredienti 2. Formulazione di nuovi prodotti nutraceutici 3. Studi di stabilità 4. Sviluppo ad-hoc di metodi analitici 5. Progettazione e realizzazione di studi preclinici e clinici 6. Assistenza tecnico- scientifica per la preparazione del dossier registrativo 7. Quality Assurance
7 Granted to... Targeted to: Granted to Wholewheat biscuits (220g) Targeted to: Australia - New Zealand the customer, as follows: Market: Food Labelling Statement issued according to the 3Q model quality system and the Technical Service of legal conformity for 100 product categories, in 147 countries, regarding manual of the SG3 service 1 st edition, rev. 7, issued on July 07 th 2012 by Bureau 46 regulatory parameters, of which: 16 product parameters, 12 system parameters Veritas Italia S.p.A. Certification Division (Certificate No. 159/002B) and 18 market parameters with liability coverage up to a maximum Date of issue Expiry date Granted to Wholewheat biscuits (220g) Targeted to: Australia - New Zealand the customer, as follows: Statement issued according to the 3Q model quality system and the Technical Service of legal conformity for 100 product categories, in 147 countries, regarding manual of the SG3 service 1 st edition, rev. 7, issued on July 07 th 2012 by Bureau 46 regulatory parameters, of which: 16 product parameters, 12 system parameters Veritas Italia S.p.A. Certification Division (Certificate No. 159/002B) and 18 market parameters with liability coverage up to a maximum Date of issue Expiry date Granted to Targeted to: L outsourcing di marketing Progetto di comunicazione pubblicitaria Supervisione preventiva degli atti di comunicazione pubblicitaria Supervisione degli atti di comunicazione pubblicitaria del prodotto eventualmente esistente, in ogni sua forma, relativamente ai claims, alle diciture facoltative in etichetta, alle immagini, ai testi dei packaging, sito aziendale, spot, al fine di verificarne la legittimità Indagine di mercato sulle tendenze di acquisto dei consumatori Analisi comparata dei prodotti concorrenti sul punto vendita Analisi comparata del proprio prodotto con i prodotti concorrenti sul punto vendita Naming - Ideazione e creazione del marchio di impresa e del nome di prodotto Individuazione e definizione dei claims Etichettatura Market Oriented Assistenza alla realizzazione della comunicazione di prodotto che ne valorizzi gli aspetti qualitativi differenzianti rispetto ai concorrenti 4. Conformità di etichetta alla normativa vigente 5. Assistenza tecnico-legale per la registrazione presso l autorità nazionale competente 6. Rilascio del certificato di conformità legale di prodotto, di mercato, di sistema, dei claims e della pubblicità CONFORMITà DI ETICHETTA PROCEDURE DI REGISTRAZIONE E NOTIFICA CertifiCate of LeGaL CoNforMitY for CLaiMS and advertising Total Quality Food Consultants srl certifies that thefollowing product / ingredient / substance: Australia - New Zealand Following the legal opinion on the conformity of claims and advertising and the issue of the Print - legally approved seal and according the terms and conditions of the contract, the product has been evaluated and found compliant with the regulations on foodstuff and advertising which are in force at the time of issue of the present certificate in the above mentioned markets and with regard to the characteristics identified in the 3Q model and requested by the customer, as follows: Marketing labels (claims, optional texts, expressions, pictograms, pictures and drawings) Advertising (radio-tv advertisements, websites, newspaper ads, booklets) Statement issued according to the 3Q model quality system and the Technical Service of legal conformity for 100 product categories, regarding 46 regulatory manual of SG/M2 service, 1 st edition, rev. 6, issued on October 18 th 2012 by parameters, of which: 16 product parameters, 12 system parameters and 18 Bureau Veritas Italia S.p.A. Certification Division (Certificate No. 213/001A), market parameters with liability coverage up to a maximum TQF TemplaTe CertifiCate of LeGaL Market CoNforMitY Date of issue Expiry date Supervisor of the 3Q Model Legal Unit Scientific Unit International Marketing Unit Total Quality Food Consultants srl certifies that the following product: Further to market conformity opinion and the issue of Print-legally approved seal of approval, according to the terms and conditions of the contract, the product was evaluated and found compliant with food regulations in force at the time of issuance of this certificate, in the above mentioned markets, with regard to the characteristics identified in the 3Q model and requested by All brands, distinctive marks and text in this page may not be reproduced or sent to third parties without the consent of Total Quality Food Consultants s.r.l. TOTAL QUALITY FOOD CONSULTANTS S.r.l. Via Albere, Verona - tel / fax / Cod Fiscale e P.IVA TQF TemplaTe Supervisor of the 3Q Model Legal Unit Scientific Unit International Marketing Unit All brands, distinctive marks and text in this page may not be reproduced or sent to third parties without the consent of Total Quality Food Consultants s.r.l. TOTAL QUALITY FOOD CONSULTANTS S.r.l. Via Albere, Verona - tel fax Cod Fiscale e P.IVA CertifiCate of LeGaL ProDUCt CoNforMitY Total Quality Food Consultants srl certifies that the following product: Further to product conformity opinion and the issue of Print-legally approved seal of approval, according to the terms and conditions of the contract, the product was evaluated and found compliant with food regulations in force at the time of issuance of this certificate, in the above mentioned markets, with regard to the characteristics identified in the 3Q model and requested by Product: Ingredients (additives included) TQF TemplaTe Supervisor of the 3Q Model Legal Unit Scientific Unit International Marketing Unit All brands, distinctive marks and text in this page may not be reproduced or sent to third parties without the consent of Total Quality Food Consultants s.r.l. TOTAL QUALITY FOOD CONSULTANTS S.r.l. Via Albere, Verona - tel fax Cod Fiscale e P.IVA CertifiCate of LeGaL SYSteM CoNforMitY Wholewheat biscuits (220g) Australia - New Zealand Total Quality Food Consultants srl certifies that the following product: Further to system conformity opinion and the issue of Print-legally approved seal of approval, according to the terms and conditions of the contract, the product was evaluated and found compliant with food regulations in force at the time of issuance of this certificate, in the above mentioned markets, with regard to the characteristics identified in the 3Q model and requested by the customer, as follows: System: Raw materials storage methods Statement issued according to the 3Q model quality system and the Technical Service of legal conformity for 100 product categories, in 147 countries, regarding manual of the SG3 service 1 st edition, rev. 7, issued on July 07 th 2012 by Bureau 46 regulatory parameters, of which: 16 product parameters, 12 system parameters Veritas Italia S.p.A. Certification Division (Certificate No. 159/002B) and 18 market parameters with liability coverage up to a maximum TQF TemplaTe Date of issue Expiry date Supervisor of the 3Q Model Legal Unit Scientific Unit International Marketing Unit All brands, distinctive marks and text in this page may not be reproduced or sent to third parties without the consent of Total Quality Food Consultants s.r.l. TOTAL QUALITY FOOD CONSULTANTS S.r.l. Via Albere, Verona - tel fax Cod Fiscale e P.IVA
8 Consulenti e comunicatori della qualità alimentare Total Quality Food Consultants Verona, Italy Via Albere, Verona - Italia Per informazioni sui servizi Total Quality Food ci potete contattare: Unità Commerciale Unità Scientifica Unità R&D via web The Aptuit Center for Drug Discovery & Development - Verona, Italy Via Alessandro Fleming Verona - Italia Per informazioni sui servizi Aptuit ci potete contattare: in Europa in US via via web Riproduzione riservata. Parti della presente brochure potranno essere riprodotte unicamente a seguito di autorizzazione esplicita di TQF ed Aptuit
20 anni al servizio. delle imprese. alimentari. consulenti e comunicatori della qualità alimentare
20 anni al servizio delle imprese alimentari consulenti e comunicatori della qualità alimentare i numeri di TQF 150.000 le norme alimentari monitorate, interpretate e aggiornate nel mondo 147 5.000 i servizi
DNV BUSINESS ASSURANCE
DNV BUSINESS ASSURANCE CERTIFICATO CE DI TIPO EC TYPE-EXAMINATION CERTIFICATE Certificato No. / Certificate No. 2666-2013-CE-ITA-ACCREDIA Questo certificato è di 5 pagine / This certificate consists of
IL NUOVO REGOLAMENTO SUI CLAIMS NUTRIZIONALI E SALUTISTICI
VERONA ROMA -TODI RELAZIONE di Giuseppe Patat Amministratore unico Total Quality Food Consultants IL NUOVO REGOLAMENTO SUI CLAIMS NUTRIZIONALI E SALUTISTICI Gli aspetti legali della normativa europea e
Health research and innovation services
Health research and innovation services ALIDANS OFFRE SERVIZI E PRODOTTI PER LA RICERCA E INNOVAZIONE (R&I) IN AMBITO SANITARIO GRAZIE AD UNA RETE DI ESPERTI A LIVELLO MONDIALE, DANDO SUPPORTO A TUTTE
1. Domanda di certificazione da riportare su carta intestata del fabbricante che richiede la certificazione / Certification request To report on
1. Domanda di certificazione da riportare su carta intestata del fabbricante che richiede la certificazione / Certification request To report on LETTERHEAD PAPER of the applicant 2. Elenco documenti che
Quality Certificates
Quality Certificates Le più importanti certificazioni aziendali, di processo e di prodotto, a testimonianza del nostro costante impegno ed elevato livello di competenze. Qualità * certificata * Certified
Formazione per le Aziende Catalogo CORSI
Formazione per le Aziende Catalogo CORSI Ufficio Formazione permanente e continua Via Festa del Perdono n. 7 20122 Milano www.unimi.it AREA ALIMENTARE La shelf life di alimenti e bevande confezionati Alimenti
Manufacturing Plant. in Outsourcing in Outsourcing
Stabilimento di produzione Linea Special Food Aci Catena (CT) Stabilimento di produzione Alimenti destinati ai fini medici speciali Fidenza (PR) Stabilimento di produzione In Outsourcing Integratori Alimentari
13 DNV BUSINESS ASSURANCE MANAGEMENT SYSTEM CERTIFICATE Certificato No. / Certificate No. CERT-14218-2004-AQ-BRI-SINCERT Si attesta che / This is to certify that QUEMME S.r.l.
regulatory affairs e soluzioni di market access
regulatory affairs e soluzioni di market access Quintiles è la prima azienda al mondo di servizi completamente integrati, in grado di offrire soluzioni che spaziano dalla ricerca clinica alla commercializzazione
Da sempre stabiliamo Obiettivi, Azioni e Tempi tramite un processo sistematico di Pianificazione Strategica.
Da sempre stabiliamo Obiettivi, Azioni e Tempi tramite un processo sistematico di Pianificazione Strategica. Utilizziamo gli strumenti più idonei a mantenerci sul sentiero di Miglioramento Continuo grazie
Azienda con sistema gestione qualità certificato UNI EN ISO 9001:2008 Nr 50 100 9099
Azienda con sistema gestione qualità certificato UNI EN ISO 9001:2008 Nr 50 100 9099 TUTTOCHIMICA La società CEPRA srl (Centro Protezione Ambientale) con sede a Bologna dal 1979 si occupa di chimica applicata,
CERTIFICATO CE DI CONFORMITÀ < PRODOTTO(I) (2) >
Allegato 1: Facsimile di Certificato per s.a.c. 1+ < Logo dell Organismo di certificazione > > CERTIFICATO CE DI CONFORMITÀ In conformità alla Direttiva
Fornitori di MOCA: quali strumenti utilizzare per un efficace ed efficiente controllo dei fornitori e delle forniture
Fornitori di MOCA: quali strumenti utilizzare per un efficace ed efficiente controllo dei fornitori e delle forniture Elisabetta Genta Marinigroup Moncalieri (TO) Socio AIBO Food Contact Expert MATERIALI
Un nuovo polo italiano a Verona al servizio della Moderna Industria Alimentare e Nutraceutica
Un nuovo polo italiano a Verona al servizio della Moderna Industria Alimentare e Nutraceutica Consultants and communicators of food quality: 20 years in the service of food businesses A pharmaceutical
Export e certificazione nella piccola e media impresa agroalimentare Atti del Convegno
Export e certificazione nella piccola e media impresa agroalimentare Atti del Convegno 7 aprile 2006 Pantalla di Todi (PG) EXPORT E CERTIFICAZIONE NELLA PICCOLA E MEDIA IMPRESA AGROALIMENTARE GUIDA ALL
ALIMENTI FUNZIONALI II Parte
ALIMENTI FUNZIONALI II Parte Amedeo Schipani Società Italiana di Medicina di Prevenzione e degli Stili di Vita Alimenti funzionali In Europa nel 1996, sotto il coordinamento dell ILSI (International Life
Come quantificare la sostenibilità ambientale di nuove soluzioni industriali
Come quantificare la sostenibilità ambientale di nuove soluzioni industriali Assunta Filareto, Life Cycle Engineering - 4 Dicembre 2013 - 2 Chi siamo Life Cycle Engineering (LCE) è una società di INGEGNERIA
Copyright by Total Quality Food Consultants s.r.l. Ogni marchio, segno distintivo o testo contenuto nella presente pagina non è riproducibile né
Etichette alimentari: aspetti legali, scientifici e di marketing Atti del Convegno Milano 4 marzo 2003 STAMPA SICURA Total Quality Food Convegno 4 marzo 2003 ETICHETTE ALIMENTARI: ASPETTI LEGALI, SCIENTIFICI
Il nostro obiettivo è offrire la migliore soluzione alle vostre esigenze
Consulenze Il nostro obiettivo è offrire la migliore soluzione alle vostre esigenze Cosmetica Italia, tramite Unipro Servizi s.r.l., risponde alle esigenze e alle richieste delle aziende e del mercato,
Area Ricerca e Sviluppo
Documento Informativo nr. 119 Data di emissione: 04/05/2005 Revisione n. 0 Area Ricerca e Sviluppo LA SHELF-LIFE DEGLI ALIMENTI Riferimento interno: dr.ssa Bastianon Martina - Area Ricerca e Sviluppo,
GMP e HACCP. I principali rischi di aziende non certificate sono:
GMP e HACCP Tramite un accurata selezione dei fornitori, con molti anni di esperienza sul mercato farmaceutico e cosmetico, tutti i prodotti ESSENS possono esporre il certificato d origine GMP riconosciuto
Registrazioni e approvazioni. internazionali
Registrazioni L obiettivo di Thema è ottenere per i suoi Clienti le richieste dalle normative in tempi brevi. Thema come azienda delegata dai propri Clienti si interfaccia con le più importanti autorità
N./No. 0474-CPR-0566. Aggregati per calcestruzzo / Aggregates for concrete. IMPRESA MILESI GEOM. SERGIO S.R.L. Via Molinara, 6-24060 Gorlago (BG)
CERTIFICATO DI CONFORMITÀ DEL CONTROLLO DELLA PRODUZIONE IN FABBRICA / CERTIFICATE OF CONFORMITY OF THE FACTORY PRODUCTION CONTROL N./No. 0474-CPR-0566 In conformità al Regolamento N. 305/2011/EU del Parlamento
CERTIFICAZIONE CAMERA DI COMMERCIO ROMA CERTIFICAZIONE UNI EN ISO 9001:2008 RTIFICAT ZERTIFIKAT CERTIDÃO SERTIFIKA CERTIFICATO CERTIFICADO CERTIFICATE CE ACCERTA Sede Legale: Head Office: Sede(i) Operativa(e):
Chelab srl. Il Servizio di Assistenza alla GDO: Audit e Verifiche Ispettive. Simone Ballan Milano, 9 Novembre 2007. CHELAB srl
Chelab srl Il Servizio di Assistenza alla GDO: Audit e Verifiche Ispettive Simone Ballan Milano, 9 Novembre 2007 1 Esigenze della GDO Conformità A voi cosa interessa? dei prodotti e del processo di distribuzione
BPL E NBF NEL LABORATORIO DI SVILUPPO ANALITICO: DUE SISTEMI DI QUALITÀ O UN SISTEMA INTEGRATO? LA VALUTAZIONE DEL QUALITY ASSURANCE
BPL E NBF NEL LABORATORIO DI SVILUPPO ANALITICO: DUE SISTEMI DI QUALITÀ O UN SISTEMA INTEGRATO? LA VALUTAZIONE DEL QUALITY ASSURANCE Fernanda Motta, Emilia F. Corbascio Cell Therapeutics Europe S.r.l.,
AFI 10-11-12 GIUGNO 2009
AFI 10-11-12 GIUGNO 2009 TERZIARIZZAZIONE DELLA PRODUZIONE DEL FARMACO NEI PAESI EXTRA E.U. VANTAGGI E CRITICITA Presentazione: Andrea Capocchi 1 COUNTRY FOCUS - Esclusione dei Paesi: Usa Canada Australia
Come le novità del Regolamento claims impatteranno sulla capacità dell industria di innovare e comunicare al consumatore
Come le novità del Regolamento claims impatteranno sulla capacità dell industria di innovare e comunicare al consumatore Alessandro Colombo Bayer HealthCare- Head of Market Research & Business Development
Progettazione, Sviluppo ed Introduzione di Nuovi Prodotti. Research & Development Department - Michele Ferri -
Progettazione, Sviluppo ed Introduzione di Nuovi Prodotti Research & Development Department - Michele Ferri - Progettazione, Sviluppo ed Introduzione di Nuovi Prodotti La finalità è disciplinare il processo
Comunicare benessere. Health Communication
Health Communication via G. Leopardi 6, 40122 Bologna, Italy Tel. +39 0512966411 Fax +39 051272790 info@bioikos.it www.bioikosforum.it Comunicare benessere Health Communication Il nostro target è il benessere,
LA QUALITÀ NUTRIZIONALE E L IMPATTO DEGLI ALIMENTI SULLA SALUTE NHACCP
LA QUALITÀ NUTRIZIONALE E L IMPATTO DEGLI ALIMENTI SULLA SALUTE Sorveglianza di sostanze di uso agricolo e zootecnico e di contaminanti negli alimenti Prodotto nazionale sicuro Attività coordinata di filiera
Informazioni sull Azienda
Informazioni sull Azienda Pharma Quality Europe nasce nel Novembre del 1998 PQE opera nel campo dei Dispositivi Medici, dei Farmaceutici e nella Sanità pubblica e privata PQE ha uffici in Italia (Milano,
Il/La sottoscritto/a.. nato/a a... (Prov. ) il.. e residente in... (Prov ) Via /P.zza... n... CAP..., C.F... P.IVA.., e-mail...
Allegato A AVVISO PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE DI UNA LONG LIST di collaboratori da impegnare in attività didattiche nell ambito del percorso di Istruzione Tecnica Superiore per: Tecnico per il controllo,
Atti del Convegno. Vicenza - IMPAtec 06 maggio 2004
Può un imballo alimentare essere creativo, rispettoso delle funzioni di marketing ed al tempo stesso giuridicamente perfetto? Atti del Convegno Vicenza - IMPAtec 06 maggio 2004 STAMPA SICURA Total Quality
Vantaggi e percorso dei prodotti di qualità a denominazione
Vantaggi e percorso dei prodotti di qualità a denominazione Legnago, 04/12/2015 dr.ssa Alessandra Scudeller Sezione Competitività Sistemi Agroalimentari 1 La POLITICA EUROPEA dei PRODOTTI DI QUALITÀ, fa
qualità, ambiente e sicurezza
consulting La è un network di professionisti e ricercatori esperti in differenti ambiti disciplinari. La loro collaborazione porta la Società ad operare in diversi settori rivolgendosi ad Aziende ed Enti
Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali
Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali DIPARTIMENTO SANITA PUBBLICA VETERINARIA, NUTRIZIONE E SICUREZZA ALIMENTI DIREZIONE GENERALE SICUREZZA ALIMENTI E NUTRIZIONE UFFICIO IV DELL
ISO 22000 SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA ALIMENTARE
ISO 22000 SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA ALIMENTARE Lo standard ISO 22000 si applica a tutte le organizzazioni direttamente o indirettamente coinvolte nella filiera alimentare. La norma è compatibile
www.protezione-ambientale.it
www.protezione-ambientale.it Chi Siamo Una struttura all avanguardia in grado di offrire un ampia gamma di prestazioni a soggetti pubblici e privati per il corretto adempimento di quanto previsto dalla
AGENZIA ITALIANA del FARMACO Aula Magna Istituto Superiore di Sanità
AGENZIA ITALIANA del FARMACO Aula Magna Istituto Superiore di Sanità Roma 17 Dicembre 2004 La qualità dei medicinali: un requisito in evoluzione Il ruolo del commercio nella filiera di produzione dei medicinali
07/04/2015 GLI SCHEMI DI CERTIFICAZIONE IN AMBITO PACKAGING PER ALIMENTI: UNI EN 15593, BRC/IOP E GMP FEFCO
07/04/2015 GLI SCHEMI DI CERTIFICAZIONE IN AMBITO PACKAGING PER ALIMENTI: UNI EN 15593, BRC/IOP E GMP FEFCO Perché Certificarsi Ottemperare agli obblighi di legge Soddisfare le richieste dei clienti Perché
TGverona.it - Nuova etichettatura, big
alimentari a Verona
Telenuovo.it TGGialloblu.it Home Ricerca Politica Cronaca Attualita' Cultura Spettacoli Economia Elezioni Cineteca CONVEGNO Nuova etichettatura, big alimentari a Verona Il convegno in Confindustria 19/04/2012
Energy Marine Business Assurance Transport & Infrastructures ENVIRONMENT & SUSTAINABILITY. Food Certification, Inspection & Services
INNOVATION Energy Marine Business Assurance Transport & Infrastructures ENVIRONMENT & SUSTAINABILITY Food Certification, Inspection & Services il mercato Il RINA si rivolge al mercato dell Agroalimentare
Casi studio/aspetti pratici delle analisi su alimenti e della ricerca di contaminanti Lucia Chiappetta
Casi studio/aspetti pratici delle analisi su alimenti e della ricerca di contaminanti Lucia Chiappetta LE SOLUZIONI TECNOLOGICHE PER LA CARTA DI MILANO LOTTA ALLE CONTRAFFAZIONI, DIAGNOSTICA PER CONTROLLO
Cosa comporta per la produzione
Cosa comporta per la produzione Con il presente decreto, il Ministero della Salute italiano ha recepito in Italia la Direttiva 2010/69/UE, che ha emendato la normativa comunitaria previgente in materia
Ruolo della formazione nella sicurezza degli alimenti Alessandro Mangia
Università degli Studi di Parma Ruolo della formazione nella sicurezza degli alimenti Alessandro Mangia La Sicurezza degli alimenti tema prioritario per l opinione pubblica e nell agenda dei governi mondiali
La qualità dei prodotti, la qualità della vita.
La qualità dei prodotti, la qualità della vita. Impegnata da oltre 25 anni nello studio e realizzazione di innovativi prodotti Wet Wipe, DIVA sviluppa la sua attività su due canali ben distinti: SETTORE
Elena Cervasio LRQA Italy. La certificazione dell impronta di carbonio secondo la ISO 14067:2013 - il chiusino KIO
Elena Cervasio LRQA Italy La certificazione dell impronta di carbonio secondo la ISO 14067:2013 - il chiusino KIO Motivazioni e Milestone INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE 2 Scenario INNOVAZIONE E
Rintracciabilità e Sicurezza alimentare
Rintracciabilità e Sicurezza alimentare Rintracciabilità garantita con il CSB-System Rintracciabilità garantita con il CSB-System Programmato per il successo I Rintracciabilità e Sicurezza alimentare Certificazione
CALENDARIO CORSI 2015
SAFER, SMARTER, GREENER DNV GL - Business Assurance Segreteria Didattica Training Tel. +39 039 60564 - Fax +39 039 6058324 e-mail: training.italy@dnvgl.com www.dnvba.it/training BUSINESS ASSURANCE CALENDARIO
La determinazione della shelf-life dei nuovi prodotti per il benessere
Cremona, 4-12-2009 La determinazione della shelf-life dei nuovi prodotti per il benessere Marina Elli marina.elli@aat-taa.eu www.aat-taa.eu taa.eu (Siow, 2006) Alimenti funzionali Alimenti funzionali Alimenti
Molte opportunità per un settore in crescita
Morgana Giusti Materie prime alimentari Molte opportunità per un settore in crescita Integratori, alimenti dietetici e funzionali, novel foods: le materie prime alimentari si devono destreggiare in un
REGOLAMENTO (CE) N. 450/2009 DELLA COMMISSIONE
30.5.2009 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 135/3 REGOLAMENTO (CE) N. 450/2009 DELLA COMMISSIONE del 29 maggio 2009 concernente i materiali attivi e intelligenti destinati a venire a contatto con
NOVEL FOOD: QUADRO TECNICO NORMATIVO
Ministero della Salute DIPARTIMENTO PER LA SANITÀ PUBBLICA VETERINARIA, LA SICUREZZA ALIMENTARE E GLI ORGANI COLLEGIALI PER LA TUTELA DELLA SALUTE Direzione Generale dell Igiene e Sicurezza, degli Alimenti
GS1 Italy. Gli standard e i servizi per l allineamento delle informazioni di prodotto
GS1 Italy Gli standard e i servizi per l allineamento delle informazioni di prodotto EDI Fatti non parole Principali evidenze della ricerca condotta da GS1 UK sui primi 15 gruppi britannici nella distribuzione
LABORATORIO CHIMICO CAMERA DI COMMERCIO TORINO
LABORATORIO CHIMICO CAMERA DI COMMERCIO TORINO L attività di audit del Laboratorio Chimico per la ristorazione scolastica LA MISSIONE Essere di ausilio alla Camera di Commercio di Torino ed alle altre
Quale è il ruolo delle certificazioni nel settore alimentare con riferimento alla filiera dei cereali: quali, quante, troppe?
Quale è il ruolo delle certificazioni nel settore alimentare con riferimento alla filiera dei cereali: quali, quante, troppe? Simona Gullace CERTIFICAZIONE Procedura volontaria mediante la quale una terza
DI COSTANZO & ASSOCIATI. DI COSTANZO & ASSOCIATI Studio di Consulenza Farmaceutica. Free Powerpoint Templates. Pagina 1
DI COSTANZO & ASSOCIATI Studio di Consulenza Farmaceutica DI COSTANZO & ASSOCIATI Sede Legale Via di Tiglio, 126 55100 Lucca, ITALIA Tel. +39 0583 492833 Tel./Fax +39 0583 91457 Sede Operativa: Via Del
CALENDARIO CORSI 2016
SAFER, SMARTER, GREENER DNV GL - Business Assurance Segreteria Didattica Training Tel. +39 039 60564 - Fax +39 039 6058324 e-mail: training.italy@dnvgl.com www.dnvgl.it/training BUSINESS ASSURANCE CALENDARIO
Soul Fashion srl Company Profile
Soul Fashion srl Company Profile azienda Soul Fashion srlè un azienda giovane e fortemente motivata, focalizzata nel realizzare una linea di abbigliamento incentrata su forme, colori, tessuti e dettagli
L applicazione della normativa HACCP nell agroindustria. Dott. Rocco SCIARRONE Direttore Dipartimento Prevenzione Az.
L applicazione della normativa HACCP nell agroindustria Dott. Rocco SCIARRONE Direttore Dipartimento Prevenzione Az.Ulss 12 Veneziana SALUBRITA Assenza di rischi per la salute del consumatore GENUINITA
GMP e controllo ufficiale sulla produzione di Materiali e oggetti a contatto con gli alimenti (MOCA)
GMP e controllo ufficiale sulla produzione di Materiali e oggetti a contatto con gli alimenti (MOCA) Elvira Cecere Ministero della Salute Direzione Generale per l Igiene e la Sicurezza degli Alimenti e
LA CERTIFICAZIONE VOLONTARIA
LA CERTIFICAZIONE VOLONTARIA PREMESSA La certificazione volontaria di prodotto nasce dalla necessità da parte delle Organizzazioni che operano nel settore agroalimentare (Aziende produttrici, vitivinicole,ecc.)
Sistemi di gestione aziendale Sistema di gestione per la qualità - ISO 9001:2008
Sistemi di gestione aziendale Sistema di gestione per la qualità - ISO 9001:2008 Per dare evidenza dell'efficace gestione organizzativa dell'azienda. Sistema di gestione ambientale - ISO 14001:2004 Per
INDICE CAPITOLO I CONSIDERAZIONI PRELIMINARI
CAPITOLO I CONSIDERAZIONI PRELIMINARI 1. Mercato, concorrenza e regole... 1 2. Esperienze del sistema europeo di regolazione del mercato... 3 3. Garanzie e tecniche di intervento nel mercato... 6 4. Fisionomia
01 01 ISSUE MAY 2011 01 01 ALIMENTI & BEVANDE PRESS REVIEW - 2011/2 PRESS REVIEW - 2011/2 MARKEM IMAJE MARKEM IMAJE
01 01 ISSUE MAY 2011 01 01 ALIMENTI & BEVANDE ALIMENTI & BEVANDE 4 5 02 01 ISSUE APRIL 2011 01 02 DATA COLLECTION DATA COLLECTION 6 7 03 01 ISSUE MARCH 2011 01 03 DEFORMAZIONE DEFORMAZIONE 8 9 04 01 ISSUE
LA FARMACIA DEL FUTURO SERVICE DI CHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE
LA FARMACIA DEL FUTURO SERVICE DI CHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE Verona 31 Marzo 2011 Andrea Fabbri SERVICE DI CHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE nasce nel 2006 come azienda specializzata in
Il confezionamento degli alimenti: la normativa comunitaria per imballaggi attivi ed intelligenti (active e intelligent packaging).
A. MASSI Il confezionamento degli alimenti: la normativa comunitaria per imballaggi attivi ed intelligenti (active e intelligent packaging). THE PACKAGING OF FOOD: THE LAW COMMUNITY AND INTELLIGENT PACKAGING
Document No.: Revision: Date: Replace: Page: ZSEIT-5-STP-007 (I) 6 2015-11-13 5 1 of 6 Prepared by: Reviewed by: Approved Valid for:
Document No.: Revision: Date: Replace: Page: ZSEIT-5-STP-007 (I) 6 2015-11-13 5 1 of 6 Prepared by: Reviewed by: Approved Valid for: by: D. Capra S. Bianchini, M. Bonadonna CSI All in DNV GL Business Assurance
ESEMPI DI UTILIZZO SEGNI DISTINTIVI ITALCHECK (MARCHIO)
ESEMPI DI UTILIZZO SEGNI DISTINTIVI ITALCHECK (MARCHIO) Il Marchio ITALCHECK può essere riprodotto su qualsiasi tipo di supporto, seguendo le indicazioni segnalate nella Guida di Utilizzo al Marchio. Di
Casa del Gelato Company Profile 2015
1 Casa del Gelato Company Profile 2015 2 Indice I. Introduzione -Storia Oggi II. Informazioni Generali III. Mercati -Mercato Nazionale -Mercato Internazionale IV. Qualità -Selezione Fornitori -Controllo
Il Responsabile della Qualità e della Sicurezza alimentare nella filiera agro-alimentare
Job Area: I master di Alta Specializzazione Il Responsabile della Qualità e della Sicurezza alimentare nella filiera agro-alimentare IL MASTER TI PREPARA A RIVESTIRE IL RUOLO DI ESPERTO NELLA PROGETTAZIONE,
Integratori alimentari Roma 17 dicembre 2014 Bruno Scarpa
Integratori alimentari Roma 17 dicembre 2014 Bruno Scarpa Ministero della Salute Direzione generale igiene e sicurezza alimenti e nutrizione Ufficio IV ex DGSAN 1 ALIMENTO Come sono definiti sul piano
DA EMMERENT SONO NATI BUONI FRUTTI
DA EMMERENT SONO NATI BUONI FRUTTI AGENZIA CREATIVA DI GRAFICA E WEB Un agenzia pubblicitaria tecnicamente preparata per soddisfare le esigenze della nostra clientela. Cosa facciamo? - Grafica per la tua
CERTIFICATO DI CONFORMITA' ai sensi dell'art. 7 del D.MiPAAF n. 18321 del 09/08/2012
CERTIFICATO DI CONFORMITA' ai sensi dell'art. 7 del D.MiPAAF n. 18321 del 09/08/2012 ITBIO005-09GR-3804-04642-2015-ALLEGCC-04643 Allegato I al Documento giustificativo N. 007 Revisione n. 00 Annex I to
ITS FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE. Nuovi saperi per l Agroalimentare CORSO 2012-2014. www.itsparma.it
ITS CORSO 2012-2014 TECNICO RESPONSABILE DELLE PRODUZIONI E DELLE TRASFORMAZIONI AGRARIE, AGRO-ALIMENTARI E AGRO-INDUSTRIALI www.itsparma.it TECNICI DI ALTO PROFILO PER IL SETTORE AGROALIMENTARE il nuovo
CERTIFICATO DI CONFORMITA' Documento giustificativo ai sensi dell'art. 29, 1 del Reg CE 834/07
AZIENDA AGRICOLA SAN DOMENICO DI RUBINO MICHELE & C. SNC VIA RUTIGLIANO, 12 CERTIFICATO DI CONFORMITA' IT BIO 006 P318 10.116 E' CONFORME AI REQUISITI DEL PRODOTTO BIOLOGICO Reg. CE 834/07 E CE 889/08
Quale che sia il vostro specifico ambito, scegliere
Consulting Line Quale che sia il vostro specifico ambito, scegliere le Persone, le Competenze e le Tecnologie più adatte si rivelerà sempre una decisione determinante. Scegliere fra le formule Body Rental
Direzione generale dei dispositivi medici, del servizio farmaceutico e della sicurezza delle cure. Cosmetici e contraffazione
Direzione generale dei dispositivi medici, del servizio farmaceutico e della sicurezza delle cure Cosmetici e contraffazione 20 dicembre 2013 Cosmetici e contraffazione Definizione Per cosmetico contraffatto
La ISO 22000 nel packaging alimentare e il regolamento sui materiali a contatto con alimenti (MCA)
La ISO 22000 nel packaging alimentare e il regolamento sui materiali a contatto con alimenti (MCA) 1 Scopo e campo di applicazione della ISO 22000 SCOPO: si applica quando una organizzazione delle filiera
PROFESSIONALITÀ AFFIDABILITÀ RESPONSABILITÀ
PROFESSIONALITÀ AFFIDABILITÀ RESPONSABILITÀ LE SOLUZIONI AMBIENTALI INTEGRATE DI UN GRUPPO LEADER SOLYECO GROUP ha reso concreto un obiettivo prezioso: conciliare Sviluppo e Ambiente. Questa è la mission
Le principali novità nell etichettatura del latte e dei derivati lattiero-caseari. Graziella Lasi. Bologna, 03 ottobre 2014
Bologna, 03 ottobre 2014 Le principali novità nell etichettatura del latte e dei derivati lattiero-caseari Graziella Lasi Resp. Consumer Care, Leg.Alimentare, Nutr, Com. medico-scient. Gruppo GRANAROLO
L importanza delle CRO nella Ricerca e Sviluppo Clinico. Il ruolo dell AICRO in Italia. Antoinette van Dijk, Scientific Director AICRO
L importanza delle CRO nella Ricerca e Sviluppo Clinico Il ruolo dell AICRO in Italia Antoinette van Dijk, Scientific Director AICRO L importanza delle CRO nella Ricerca e Sviluppo Clinico Stato attuale
bredalorett.com KIT DISTRIBUZIONE
bredalorett.com KIT DISTRIBUZIONE DAL PROGETTO AL PRODOTTO. Da oltre 40 anni fabbrichiamo tendicinghia e reggispinta frizione, disponiamo di un ampia gamma di kit ruota e facciamo della capacità di gestire
Il Responsabile della Qualità e della Sicurezza alimentare nella filiera agro-alimentare
Job Area: I master di Alta Specializzazione Il Responsabile della Qualità e della Sicurezza alimentare nella filiera agro-alimentare IL MASTER TI PREPARA A RIVESTIRE IL RUOLO DI ESPERTO NELLA PROGETTAZIONE,
Non basta guardare, occorre guardare con occhi che vogliono vedere, che credono in quello che vedono Galileo Galilei
COMPANY PROFILE Non basta guardare, occorre guardare con occhi che vogliono vedere, che credono in quello che vedono Galileo Galilei L'azienda Biocheck srl è situata a Bologna ed ha iniziato ad operare
29 o SANREMO RALLY STORICO 2014
29 o SANREMO RALLY STORICO 2014 FIA EUROPEAN HISTORIC SPORTING RALLY CHAMPIONSHIP Data: 29.03.2014 Ora: 15.00 Oggetto: CIRCOLARE INFORMATIVA No 2 Documento No: 1.2 (approvazione FIA in data 01.04.2014)
N./No. 0474-CPR-0199. Miscele bituminose - Conglomerato bituminoso prodotto a caldo / Bituminous mixtures - Asphalt Concrete
CERTIFICATO DI CONFORMITÀ DEL CONTROLLO DELLA PRODUZIONE IN FABBRICA / CERTIFICATE OF CONFORMITY OF THE FACTORY PRODUCTION CONTROL N./No. 0474-CPR-0199 In conformità al Regolamento N. 305/2011/EU del Parlamento
DOP & IGP_ Checklist documenti
+39.06.97602592 DOP & IGP_ Checklist documenti Documenti necessari per l avvio della pratica di riconoscimento della certificazione DOP/IGP Per ottenere il riconoscimento di una DOP o di una IGP è necessario
TEDI M.S. S.r.l TEDI M.S. S.r.l Sito web: e.mail.:
Catalogo Servizi TEDI M.S. S.r.l. Servizi di Consulenza Aziendale TEDI M.S. è una società di consulenza che opera da molti anni nei settori dell Organizzazione aziendale e dell Alta Formazione, supportata
Sustainability consulting
Consulenza per la Sostenibilità Sustainability consulting 25 anni di esperienza nel campo della sostenibilità 25 years of experience in sustainability consulting Profilo europeo e internazionale European
DNV BUSINESS ASSURANCE MANAGEMENT SYSTEM CERTIFICATE
Certificato No. / Certificate No. 173042-2015-AHSO-ITA-ACCREDIA Si attesta che / This is to certify that SPEA INGEGNERIA EUROPEA S.p.A. Sede Legale e Operativa: Via Gerolamo Vida 11-20127 Milano (MI) -
CERTIFICATO N. CERTIFICATE No. 15398/06/S FIORINI PACKAGING S.P.A. ISO 9001:2008 VIA GIAMBATTISTA FIORINI 25 60019 SENIGALLIA (AN) ITA
CERTIFICATO N. 15398/06/S SI CERTIFICA CHE IL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ DI IT IS HEREBY CERTIFIED THAT THE QUALITY MANAGEMENT SYSTEM OF NELLE SEGUENTI UNITÀ OPERATIVE / IN THE FOLLOWING OPERATIONAL
Prof. Malgorzata Biniecka Scienze della Moda e del Costume
Obiettivi formativi I MODULO Scienze della Moda e del Costume Programma dell insegnamento 2014/2015 Tecnologie e Qualità I - (Materiali preziosi: tecnologie, certificazione, o Merceologia I)(6 crediti)
COMPANY PROFILE. Company profile 10.11 1
COMPANY PROFILE Company profile 10.11 1 Bureau Veritas.. pag. 1 I Settori... pag. 5 Company profile 10.11 2 BUREAU VERITAS Bureau Veritas è fra i leader a livello mondiale nella valutazione ed analisi
CERTIFICAZIONE NEL SETTORE AGROALIMENTARE -Qualita - - Sicurezza - - Tracciabilita -
CERTIFICAZIONE NEL SETTORE AGROALIMENTARE -Qualita - - Sicurezza - - Tracciabilita - LA FIDUCIA DEL CONSUMATORE NEI CONFRONTI DEL COMPARTO PRODUTTIVO SI E NOTEVOLMENTE RIDOTTA NEGLI ULTIMI ANNI Industrializzazione
Il farmaco generico. Contenuti tecnico-scientifici del farmaco generico: comunicazione a corrente alternata
Il farmaco generico Contenuti tecnico-scientifici del farmaco generico: comunicazione a corrente alternata Reggio nell'emilia 19 Febbraio 2014 Il farmaco generico n Cos è un farmaco generico? n È un medicinale
LA REGISTRAZIONE DEI DISPOSITIVI MEDICI PRESSO LE AUTORITA CINESI
LA REGISTRAZIONE DEI DISPOSITIVI MEDICI PRESSO LE AUTORITA CINESI Dott.ssa Marisa Testa Regulatory Affairs Specialist Bologna, 24 Maggio 2014 Exposanità Welcome Lounge 1 Contenuti Introduzione La CFDA
L approccio aziendale all implementazione della normativa e alla corretta distribuzione delle informazioni di prodotto
L approccio aziendale all implementazione della normativa e alla corretta distribuzione delle informazioni di prodotto Bologna, 24 Giugno 2014 Alessandra Di Franco Customer Innovation Manager SoE CS&L,