LE DIVERSE FASI DELLA VITA: dal cucciolo al cane anziano

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LE DIVERSE FASI DELLA VITA: dal cucciolo al cane anziano"

Transcript

1 Corso di formazione «PATENTINO» per proprietari di cani - MILANO FACOLTÀ DI MEDICINA VETERINARIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE VETERINARIE E SANITÀ PUBBLICA LE DIVERSE FASI DELLA VITA: dal cucciolo al cane anziano Clara Palestrini, DVM, PhD, Dipl. ECAWBM, Specialista in Etologia Applicata e Benessere Animale

2 SVILUPPO DEL COMPORTAMENTO e DISTURBI AMBIENTE GENETICA COMPORTAMENTO Il comportamento è la conseguenza di una predisposizione genetica, apprendimento ed interazioni ambientali

3 uomo ambiente gestione Adattamento capacità di imparare da quest ultimo capacità di insegnare agli animali a manifestare i vari comportamenti adeguati all ambito fisico e sociale in cui gli animali sono inseriti

4 FASI DI SVILUPPO E SOCIALIZZAZIONE A) PRE-NATALE B) NEO NATALE C) TRANSIZIONE D) SOCIALIZZAZIONE E) GIOVANILE F) ADULTA

5 FASI DI SVILUPPO E SOCIALIZZAZIONE PERIODO PRE-NATALE da -63 a 0 giorni SCAMBI DI INFORMAZIONI MADRE FETI - RIPERCUSSIONI STRESS MATERNO sulla REATTIVITA dei cuccioli - FEMMINE ACCAREZZATE DURANTE LA GRAVIDANZA DANNO CUCCIOLI PIU DOCILI DIPARTIMENTO DI SCIENZE ANIMALI

6 FASI DI SVILUPPO E SOCIALIZZAZIONE FASE NEO-NATALE 1-2 settimana di vita (0-14 giorni) CUCCIOLO DI CANE - ALTRICIAL = COMPLETAMENTE DIPENDENTE DALLA MADRE ALLA NASCITA (non vede - non sente - evacuazioni) COMPORTAMENTO LOCOMOTORIO (il cucciolo avanza strisciando) ORIENTATO VERSO LE FONTI DI CALORE

7 FASI DI SVILUPPO E SOCIALIZZAZIONE PREVALENZA SONNO 90% DEL TEMPO PREVALENZA ALIMENTAZIONE: POPPATE OGNI 3-4 ORE

8 ONTOGENESI DELL ATTACCAMENTO NEL CANE ATTACCAMENTO MATERNO Nel periodo neonatale la madre sviluppa l attaccamento ai cuccioli Tutto ciò che limita i contatti con i suoi piccoli le causa uno stato di profondo disagio L attaccamento non e ancora reciproco

9 FASI DI SVILUPPO E SOCIALIZZAZIONE PERIODO DI TRANSIZIONE 3a settimana di vita SVILUPPO RAPIDO NERVOSO FISICO TOTALE DIPENDENZA PARZIALE INDIPENDENZA DALLA MADRE

10 FASI DI SVILUPPO E SOCIALIZZAZIONE SVILUPPO CAPACITA MOTORIE di coordinazione e movimento in relazione ALLO SVILUPPO DELLE CAPACITA SENSORIALI INIZIO ATTIVITA ESPLORATIVA

11 FASI DI SVILUPPO E SOCIALIZZAZIONE PERIODO DI SOCIALIZZAZIONE 3-10/12 settimana periodo di socializzazione canina: 3-4 periodo di socializzazione con l uomo: 7 7 sett. 10/12 sett. Conoscere gli altri cani Conoscere le persone Conoscere i luoghi e le cose

12 FASI DI SVILUPPO E SOCIALIZZAZIONE Conoscere gli altri cani gioco sociale gerarchie - acquisizione autocontrolli - inibizione del morso - sviluppo sistemi di comunicazione madre disciplina - sottomissione

13 FASI DI SVILUPPO E SOCIALIZZAZIONE Conoscere i luoghi, le cose e gli altri animali (e l uomo) aumento esplorazione ambiente -

14 ONTOGENESI DELL ATTACCAMENTO NEL CANE ATTACCAMENTO NEL CUCCIOLO Socializzazione 3-12 settim. Cucciolo si attacca alla madre Lo sviluppo del cucciolo è nel cosiddetto periodo sensibile, che corrisponde ad un momento particolare dello sviluppo del SNC Clara Palestrini Facoltà di Medicina Veterinaria - Università di Milano -

15 ONTOGENESI DELL ATTACCAMENTO NEL CANE ATTACCAMENTO NEL CUCCIOLO Le nuove strutture sensoriali gli permettono di raccogliere nuove informazioni sulla madre Memorizza progressivamente: la forma del corpo gli odori caratteristiche sonore

16 ONTOGENESI DELL ATTACCAMENTO NEL CANE ATTACCAMENTO NEL CUCCIOLO MADRE OGGETTO RASSICURANTE PUNTO DI RIFERIMENTO COMPORTAMENTO ESPLORATIVO

17 COS È UN LEGAME D ATTACCAMENTO? I movimenti esploratori del cucciolo con il suo va e vieni dall oggetto di attaccamento ricordano una stella centrata verso il soggetto d attaccamento Questa esplorazione va e vieni permette al cucciolo di familiarizzare con il mondo e di esplorarlo

18 FASI DI SVILUPPO E SOCIALIZZAZIONE 3 settim. attorno 3-4 mesi IMPRINTING definisce nell individuo la specie a cui appartiene facilità nel riconoscere come familiari altre specie di animali con cui il cucciolo viene in contatto durante questo periodo cani gatti uomo ecc.

19 FASI DI SVILUPPO E SOCIALIZZAZIONE PERIODO GIOVANILE da 12 sett. alla maturità sessuale maturità sessuale 6-9 mesi maturità sociale mesi

20 FASI DI SVILUPPO E SOCIALIZZAZIONE fasi sensibili momenti in cui l animale è particolarmente sensibile all apprendimento di associazioni relativamente stabili e durature nel tempo In relazione a: specie razza (reattività) tipo di esperienza predisposizione individuale rinforzi volontari ed involontari

21 FASI DI SVILUPPO E SOCIALIZZAZIONE Specie Specie Altricial (cani-gatti) (la nascita avviene in uno stadio iniziale dello sviluppo e quindi i piccoli nascono relativamente indifesi) sono esposti agli stimoli esterni nelle ultime fasi di sviluppo del SNC Specie Precocial (cavalli) (la nascita avviene in uno stadio avanzato dello sviluppo e i piccoli nascono più indipendenti) la maggior parte dello sviluppo neurologico avviene mentre il feto è nell utero

22 FASI DI SVILUPPO E SOCIALIZZAZIONE Specie L ambiente esterno ha perciò maggiore influenza sullo sviluppo delle connessioni neuronali nelle specie altricial rispetto alle precocial Durante il periodo dello sviluppo neuronale post-partum, quando c è una maggiore plasticità neuronale, ciascun individuo impara ad accettare gli aspetti del suo ambiente sociale e fisico che riconosce come normali è perciò probabile che reagisca con paura ad eventi nuovi che si presentano successivamente a questo periodo

23 FASI DI SVILUPPO E SOCIALIZZAZIONE Reattività Ci sono notevoli differenze nella reattività degli individui alla paura Queste differenze individuali hanno un forte impatto sulla probabilità che un individuo sviluppi una risposta appresa alla paura Predisposizione di linea genetica per particolari tipi di disturbi clinici

24 FASI DI SVILUPPO E SOCIALIZZAZIONE Reattività Nella selezione dei caratteri fisici e comportamentali all interno di una razza e anche selezionata una certa variabilità del carattere stesso Prudenza nella generalizzazione dei caratteri tipici di una razza TEST SUL TEMPERAMENTO

25 FASI DI SVILUPPO E SOCIALIZZAZIONE Tipo di esperienza aumento nella tendenza ad avvicinare persone sconosciute fino a 5 settimane sempre maggior prudenza ma la motivazione sociale supera la paura fino a 8 settimane 12 settimane aumento della paura (periodo sensibile a stimoli paurosi)

26 FASI DI SVILUPPO E SOCIALIZZAZIONE se la paura persiste o se capitano degli eventi traumatici FATTORE LIMITANTE AD UNA CORRETTA SOCIALIZZAZIONE

27 FASI DI SVILUPPO E SOCIALIZZAZIONE Variabilità individuale alla conflittualità dell espressione di due sistemi motivazionali indipendenti (approccio sociale vs fuga da nuovi stimoli) capacità di generalizzare il comportamento sociale verso individui di specie diverse

28 FASI DI SVILUPPO E SOCIALIZZAZIONE Variabilità individuale la prontezza ad utilizzare l aggressività in situazioni nuove ANCHE CANI BEN SOCIALIZZATI FINO A 8-12 SETTIMANE POSSONO REGREDIRE E DIVENTARE PAUROSI RINFORZO ACCIDENTALE

29 FASI DI SVILUPPO E SOCIALIZZAZIONE Rinforzi involontari E necessario che gli effetti di un adeguata socializzazione non vadano persi successivamente Il proprietario può rinforzare inavvertitamente le associazioni non appropriate avvenute durante la fase sensibile (come paura o aggressività) 8-10 settimane adozione 8 12 settimane periodo sensibile a stimoli paurosi

30 FASI DI SVILUPPO E SOCIALIZZAZIONE Estrema importanza del PERIODO DI SOCIALIZZAZIONE formano la struttura neurologica portante relativamente a tutto ciò che riconosceranno come NORMALE per il resto della loro vita Sviluppo comportamentale corretto RISPOSTA ADEGUATA AGLI STRESSORI

31 FASI DI SVILUPPO E SOCIALIZZAZIONE Il completo rispetto delle fasi di sviluppo non garantisce il cane perfetto Alcuni cani, come alcune persone, hanno maggior capacità di adattarsi e non si sa fino a che punto ciò sia determinato geneticamente Un alterazione delle fasi di sviluppo lascia un segno indelebile Un cane con una profonda alterazione delle fasi di sviluppo non sarà mai un cane normale

32 L ADOZIONE E LE PRIME REGOLE All adozione (8-10 sett.) il cucciolo e ancora attaccato alla madre La rottura del legame d attaccamento induce una fase di sconforto

33 L ADOZIONE E LE PRIME REGOLE QUANDO UN CUCCIOLO VIENE SEPARATO DALLA SUA FIGURA DI ATTACCAMENTO, REAGISCE CON VOCALIZZAZIONI IPERATTIVITÀ PER UN PERIODO DI TEMPO DI DURATA VARIABILE MANGIA POCO CERCA LA MADRE PIANGE

34 L ADOZIONE E LE PRIME REGOLE I RINFORZI INAPPROPRIATI.LE VOCALIZZAZIONI. ABITUARE IL CUCCIOLO A PERIODI PROGRESSIVAMENTE MAGGIORI DI SOLITUDINE

35 L ADOZIONE E LE PRIME REGOLE LE ABITUDINI ELIMINATORIE 8 SETTIMANE E 1/2 I CUCCIOLI HANNO BISOGNO DI FREQUENTI OPPORTUNITA PER URINARE E DEFECARE ED ANCHE PER ANNUSARE LE ROSE E GUARDARE LE FARFALLE MINUTI DOPO OGNI PASTO PER ALMENO 20 MINUTI SE NON SPORCANO OSSERVARLI ATTENTAMENTE QUANDO SONO IN CASA

36 L ADOZIONE E LE PRIME REGOLE: problemi PREMIARE I COMPORTAMENTI CORRETTI!.LE ELIMINAZIONI INAPPROPRIATE. MAI PUNIRE IL CUCCIOLO PREMIARLO QUANDO SI COMPORTA IN MODO APPROPRIATO

37 L ADOZIONE E LE PRIME REGOLE NON RINFORZARE I COMPORTAMENTI INADEGUATI! COSA SIGNIFICA: NO!?? NON MI SALTARE ADDOSSO NON SUL DIVANO NON ABBAIARE NON TIRARE NO..COSA? NO ASSOCIATO A TROPPI COMPORTAMENTI PERDITA DI SIGNIFICATO

38 L ADOZIONE E LE PRIME REGOLE UN PO DI EDUCAZIONE PREMIARE I COMPORTAMENTI CORRETTI! Premi: carezze, voce dolce, sguardi, gioco, cibo, esercizio, passeggiate, ecc... Cibo veramente speciale

39 L ADOZIONE E LE PRIME REGOLE UN PO DI EDUCAZIONE PRIMA DI TUTTO: SEDUTO!.PER FAVORE. RICOMPENSARE OGNI COMPORTAMENTO CORRETTO DEL CANE COMPRESI QUELLI ADOTTATI SPONTANEAMENTE

40 COMUNICAZIONE ED APPRENDIMENTO COME APPRENDONO I CANI? Sempre Per prove ed errori Evitare i segnali discordanti (vieni qui!) Il cane percepisce i segnali visivi emessi dal proprietario (meta-comunicazione)

41 COMUNICAZIONE ED APPRENDIMENTO COME APPRENDONO I CANI? Premiare sempre il cane per i comportamenti desiderati Dire regolarmente al cane cosa si vuole che faccia invece di dirgli cosa NON si vuole che faccia Eventualmente insegnare al cane i comportamenti desiderabili e premiarlo ogni volta li manifesti Interrompere o ignorare i comportamenti indesiderabili

42 DISTURBI DELLO SVILUPPO Fasi di sviluppo e socializzazione PROBLEMI PERCHE INSORGONO ADOZIONE PRECOCE ADOZIONE TARDIVA MANCANZA DI STIMOLI AMBIENTALI

43 FASI DI SVILUPPO E SOCIALIZZAZIONE: problemi ADOZIONE PRECOCE CANE CHE HA SOCIALIZZATO POCO CON I CONSPECIFICI Problemi con gli altri cani NON PREDISPOSTI AL GIOCO PAURA, REAZIONI DI EVITAMENTO AGGRESSIVITA DA PAURA VERSO GLI ALTRI CANI

44 FASI DI SVILUPPO E SOCIALIZZAZIONE: problemi ADOZIONE PRECOCE CANE CHE HA SOCIALIZZATO POCO CON I CONSPECIFICI Problemi con gli altri cani MANCATO O NON COMPLETO SVILUPPO DEI SISTEMI DI COMUNICAZIONE LINGUAGGIO POSTURALE - GERARCHIE SOTTOMISSIONE MANCATA INIBIZIONE DEL MORSO

45 FASI DI SVILUPPO E SOCIALIZZAZIONE: problemi COMPORTAMENTI SOCIALI ANOMALI ALTERAZIONI DEL PROCESSO DI IMPRINTING DIFFICOLTA PER L ACCOPPIAMENTO

46 FASI DI SVILUPPO E SOCIALIZZAZIONE: problemi ADOZIONE TARDIVA CANE CHE HA SOCIALIZZATO POCO CON LE PERSONE Problemi con le persone SINDROME DA CANILE DIFFICILI DA GESTIRE - CONTROLLARE PAURA, REAZIONI DI EVITAMENTO AGGRESSIVITA DA PAURA VERSO LE PERSONE

47 DISTURBI DELLO SVILUPPO ADOZIONE TARDIVA Problemi con le persone CANE CHE HA SOCIALIZZATO POCO CON LE PERSONE

48 FASI DI SVILUPPO E SOCIALIZZAZIONE: problemi MANCANZA DI STIMOLI AMBIENTALI Problemi con l ambiente (e gli altri animali) IPOSTIMOLAZIONE DEL CUCCIOLO

49 FASI DI SVILUPPO E SOCIALIZZAZIONE: problemi RISULTATO: TIMORE TIMIDEZZA REAZIONI DI EVITAMENTO FOBIE SPECIFICHE

50 DISTURBI DELLO SVILUPPO Esperienze durante lo sviluppo Le esperienze durante le fasi di sviluppo influiscono sulla sensibilità della risposta alla paura negli animali adulti Eventi traumatici l inadeguata o inappropriata esposizione ad adeguati stimoli ambientali/luoghi/persone/oggetti riduzione generale della capacità di adattarsi a nuovi ambienti ed a una risposta di tipo pauroso nel momento in cui esso vi si imbatte (Neilson, 2002)

51 DISTURBI DELLO SVILUPPO Esperienze durante lo sviluppo E pertanto essenziale fare in modo che questa struttura portante sia compatibile con la realtà della loro vita da adulti attraverso un adeguata esposizione ai cospecifici, eterospecifici ed all ambiente circostante

52 IL CANE ANZIANO L invecchiamento è un processo inevitabile ed irreversibile I proprietari si trovano sempre più spesso a dover affrontare il processo d invecchiamento dei loro animali Il ruolo del PROPRIETARIO è quello di garantire una buona qualità della vita dell animale anziano

53 IL COMPORTAMENTO DEL CANE ANZIANO GERIATRICO (ANZIANO): superiore agli 8 anni d età Il grado d invecchiamento è influenzato da diversi fattori Razza Taglia Alimentazione Stile di vita

54 IL CANE ANZIANO È importante mantenere e diversificare le attività svolte in collaborazione con il proprietario per prevenire l invecchiamento precoce o patologico: il cervello del cane, come quello delle persone, si mantiene sano e vitale se viene adeguatamente stimolato - Favorire la mobilità - Routine e prevedibilità - Stimolare l interesse del cane col cibo

55 Domande?

seduta briciola lunga.mpg

seduta briciola lunga.mpg seduta briciola lunga.mpg SVILUPPO DEL COMPORTAMENTO AMBIENTE GENETICA COMPORTAMENTO IL COMPORTAMENTO E LA CONSEGUENZA DI UNA PREDISPOSIZIONE GENETICA, APPRENDIMENTO ED INTERAZIONI AMBIENTALI Clara Palestrini

Dettagli

Corso di formazione per i proprietari di cani: il Patentino

Corso di formazione per i proprietari di cani: il Patentino Corso di formazione per i proprietari di cani: il Patentino Roma, 12 e 14 gennaio 2016 Lo sviluppo comportamentale e le fasi della vita del cane: da cucciolo a cane anziano Dr.ssa Francesca Pontecorvo

Dettagli

Corso di formazione «PATENTINO» per proprietari di cani - MILANO

Corso di formazione «PATENTINO» per proprietari di cani - MILANO Corso di formazione «PATENTINO» per proprietari di cani - MILANO L esposizione, o la mancata esposizione, del cucciolo agli stimoli sociali ed ambientali durante le fasi sensibili ha un impatto determinante

Dettagli

Lo sviluppo del comportamento nel cane

Lo sviluppo del comportamento nel cane CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER UNITA CINOFILE DA MACERIA E SCOVO A.2(a) Lo sviluppo del comportamento nel cane Fulvio Gandolfi INFLUENZA DEL CORREDO GENETICO I moduli comportamentali sono caratteristici

Dettagli

- Riproduzione riservata - 1

- Riproduzione riservata - 1 Il periodo della socializzazione; La socializzazione è un processo di apprendimento sociale e culturale che porta a preferire specifici codici di comportamento, modalità alimentari, interpretazioni della

Dettagli

Il cucciolo: periodo della socializzazione

Il cucciolo: periodo della socializzazione Il cucciolo: periodo della socializzazione Va dai 45 ai 90 giorni (alcuni autori riportano 120gg) Periodo in cui il cucciolo impara: L autocontrollo La comunicazione Le regole della vita del gruppo Il

Dettagli

Il comportamento dei cani

Il comportamento dei cani Il comportamento dei cani Comportamento Repertorio comportamentale caratteristico di specie Naturale bagaglio Organizzazione sociale Il comportamento predatorio Difesa del territorio Interazione con l

Dettagli

CORSO DI EDUCATORE CINOFILO

CORSO DI EDUCATORE CINOFILO CORSO EDUCATORE C I NOFILO 2018-2 019 EVENTO CORSO DI EDUCATORE CINOFILO DURATA 220 ORE IN 14 INCONTRI ORGANIZZATORE SERVICE DOG RILASCIO TESSERINO TECNICO E DIPLOMA CSEN LUOGO EVENTO LOC. MONTE SOPRA

Dettagli

LA GESTIONE DEL CANE OSPITATO IN CANILE ED IN PENSIONE. di Veronica Papa

LA GESTIONE DEL CANE OSPITATO IN CANILE ED IN PENSIONE. di Veronica Papa LA GESTIONE DEL CANE OSPITATO IN CANILE ED IN PENSIONE di Veronica Papa INTRODUZIONE GLI OBIETTIVI DI GESTIONE DI UN CANILE E DI UNA PENSIONE OBIETTIVI COMUNI RIDURRE AL MINIMO I DISAGI DEGLI OSPITI ATTRIBUIRE

Dettagli

7 Corso Educatori Cinofili

7 Corso Educatori Cinofili 7 Corso Educatori Cinofili Corso per Educatori Cinofili riconosciuto CSEN Direttore Tecnico: Massimo Perla. Info: 06/3330228 info@massimoperla.org www.massimoperla.org Programma 1 Incontro: Domenica 27

Dettagli

GESTIONE DEL CANE AGGRESSIVO IN CANILE

GESTIONE DEL CANE AGGRESSIVO IN CANILE GESTIONE DEL CANE AGGRESSIVO IN CANILE Dr.ssa MANUELA MICHELAZZI Medico Veterinario Specialista in Etologia Applicata e Benessere Animale POPOLAZIONE CANINA IN CANILE RANDAGI CANI PROVENIENTI DA CAMPI

Dettagli

Animali da compagnia: Gestione per un rapporto di reciproco beneficio

Animali da compagnia: Gestione per un rapporto di reciproco beneficio I MERCOLEDÌ DEL CITTADINO: CONOSCERE PER PREVENIRE Animali da compagnia: Gestione per un rapporto di reciproco beneficio dott. Marcello Malacarne mercoledì 4 settembre 2013 Sala Piccolotto ore 18.00 Comportamento

Dettagli

10 Corso Educatori Cinofili

10 Corso Educatori Cinofili 10 Corso Educatori Cinofili Corso per Educatori Cinofili riconosciuto CSEN Direttore Tecnico: Massimo Perla. Info: 06/3330228 info@massimoperla.org www.massimoperla.org Programma 1 Incontro: Sabato 23

Dettagli

Il 13 aprile 2013 il progettò è stato accreditato dalla Commissione Rieducazione APNEC : ! Valido per la formazione continua dei soci A.P.N.E.C.

Il 13 aprile 2013 il progettò è stato accreditato dalla Commissione Rieducazione APNEC : ! Valido per la formazione continua dei soci A.P.N.E.C. Ancona, 31 marzo 2013 l INSCA nell ambito delle sue attività quale Centro di Formazione Riconosciuto A.P.N.E.C. promuoverà la corretta e necessaria crescita formativa e professionale nel campo del riconoscimento

Dettagli

17 Corso Educatori Cinofili

17 Corso Educatori Cinofili 17 Corso Educatori Cinofili Corso per Educatori Cinofili riconosciuto CSEN Direttore Tecnico: Massimo Perla. Info: 06/3330228 info@massimoperla.org www.massimoperla.org Programma 1 Incontro: Sabato 6 Aprile

Dettagli

RY D O G ASSOCIAZIONE CULTURALE CINOFILA DISCOVERY DOG PROGRAMMA CORSO EDUCATORI DISCOVERYDOG 2016

RY D O G ASSOCIAZIONE CULTURALE CINOFILA DISCOVERY DOG PROGRAMMA CORSO EDUCATORI DISCOVERYDOG 2016 RY DOG PROGRAMMA CORSO EDUCATORI RYDOG 2016 FISIOLOGIA I CINQUE SENSI SISTEMA NERVOSO CENTRALE, PERIFERICO E AUTONOMO IGIENE E SALUTE BENESSERE DEL CANE LE CINQUE LIBERTÀ SICUREZZA CENNI PRIMO SOCCORSO

Dettagli

CORSO EDUCATORE CINOFILO

CORSO EDUCATORE CINOFILO CORSO EDUCATORE CINOFILO DURATA CORSO Percorso formativo di 240 ore - LEZIONI TEORICHE & PRATICHE Lezioni di teoria e pratica: 27, 28 ottobre 2018 AULA 24, 25 novembre AULA 15, 16 dicembre AULA 19, 20

Dettagli

Credenze errate e pericolose: sfatiamo i miti sui cani!

Credenze errate e pericolose: sfatiamo i miti sui cani! Credenze errate e pericolose: sfatiamo i miti sui cani! Dottoressa Alessandra Spaziani Ospedale Veterinario Via della Magliana 856 Asl Roma/D al.spaziani@virgilio.it Si dice che Il cane è un animale molto

Dettagli

PASSI VERSO L AUTONOMIA: consigli per genitori che crescono

PASSI VERSO L AUTONOMIA: consigli per genitori che crescono Spazio equilibrio Spazio equilibrio è un servizio di consulenza psicologica, un allenamento per affrontare tutti quei problemi personali, familiari, evolutivi, pedagogici e professionali che rientrano

Dettagli

Il Patentino Alessandro Grittini Daniela Pavone Sabrina Giussani Corrado Girello

Il Patentino Alessandro Grittini Daniela Pavone Sabrina Giussani Corrado Girello Il Patentino Dott. Alessandro Grittini, Medico Veterinario, ATS Milano Città Metropolitana Dott.ssa Daniela Pavone, Medico Veterinario Esperto in Randagismo Dott.ssa Sabrina Giussani, Medico Veterinario

Dettagli

Il comportamento di AGGRESSIONE valutazione rischio Incidenza:frequenza Omogeneità:sovrapposizione degli eventi Aleatorietà: margine di rischio non

Il comportamento di AGGRESSIONE valutazione rischio Incidenza:frequenza Omogeneità:sovrapposizione degli eventi Aleatorietà: margine di rischio non Il comportamento di AGGRESSIONE valutazione rischio Incidenza:frequenza Omogeneità:sovrapposizione degli eventi Aleatorietà: margine di rischio non controllato Rilevanza:entità del danno Danneggiato:caratteristiche

Dettagli

8 Corso Educatori Cinofili

8 Corso Educatori Cinofili 8 Corso Educatori Cinofili Corso per Educatori Cinofili riconosciuto CSEN Direttore Tecnico: Massimo Perla. Info: 06/3330228 info@massimoperla.org www.massimoperla.org Programma 1 Incontro: Domenica 08

Dettagli

CORSO EDUCATORE CINOFILO

CORSO EDUCATORE CINOFILO CORSO EDUCATORE CINOFILO DURATA CORSO Percorso formativo di 200 ore - LEZIONI TEORICHE & PRATICHE Lezioni di teoria e pratica: 30 sett e 1 ottobre 2017 AULA CSEN 21 e 22 ottobre AULA CSEN 11 e 12 novembre

Dettagli

CORSO EDUCATORE CINOFILO

CORSO EDUCATORE CINOFILO CORSO EDUCATORE CINOFILO DURATA CORSO Percorso formativo di 200 ore - LEZIONI TEORICHE & PRATICHE Lezioni di teoria e pratica: 24 e 25 marzo 2018 AULA 21 e 22 aprile AULA 19 e 20 maggio AULA 9 e 10 giugno

Dettagli

MODULISTICA E PROCEDURE NEL CANILE COME PROMUOVERE IL RIFUGIO E FAR CONOSCERE I CANI FASE PRE E POST ADOTTIVA

MODULISTICA E PROCEDURE NEL CANILE COME PROMUOVERE IL RIFUGIO E FAR CONOSCERE I CANI FASE PRE E POST ADOTTIVA 5 MODULO MODULISTICA E PROCEDURE NEL CANILE COME PROMUOVERE IL RIFUGIO E FAR CONOSCERE I CANI FASE PRE E POST ADOTTIVA 1 L arrivo di un cane in canile implica l avvio di tutta una serie di procedure atte

Dettagli

Brain Training. Allenamento per il cervello. Dott. Giuseppe Muscianisi

Brain Training. Allenamento per il cervello. Dott. Giuseppe Muscianisi Brain Training Allenamento per il cervello Definizione di invecchiamento L elevata variabilità rende difficile definire un modello di normalità nell invecchiamento Quando si può parlare di un normale declino

Dettagli

morde? Dipartimento di Scienze Veterinarie UNIVERSITA di PISA

morde? Dipartimento di Scienze Veterinarie UNIVERSITA di PISA Can che abbaia non morde? Dr Angelo Gazzano Dipartimento di Scienze Veterinarie UNIVERSITA di PISA REGOLA 1 Informati sulle caratteristiche comportamentali della razza Ogni razza ha subito una selezione

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER PROPRIETARI DI CANI dal 22 settembre al 20 ottobre 2018 PATENTINO. provincia di Rimini settembre/ottobre 2018

CORSO DI FORMAZIONE PER PROPRIETARI DI CANI dal 22 settembre al 20 ottobre 2018 PATENTINO. provincia di Rimini settembre/ottobre 2018 PATENTINO provincia di Rimini settembre/ottobre 2018 Il corso è dedicato a tutti coloro che desiderano perfezionare le proprie competenze su colui che è diventato un irrinunciabile compagno di vita per

Dettagli

Corso Base per: Coadiutore del cane negli Interventi Assistiti con gli Animali Obiettivi formativi:

Corso Base per: Coadiutore del cane negli Interventi Assistiti con gli Animali Obiettivi formativi: Corso Base per: Coadiutore del cane negli Interventi Assistiti con gli Animali Obiettivi formativi: Il corso approfondisce le competenze necessarie al coadiutore del cane in IAA al fine di consentire una

Dettagli

LA CONVIVENZA TRA ANIMALI E BAMBINI

LA CONVIVENZA TRA ANIMALI E BAMBINI LA CONVIVENZA TRA ANIMALI E BAMBINI Ogni coppia che ha un cane ed aspetta un bambino può essere preoccupata da due elementi che riguardano la relazioni animale-bambino: Il comportamento del cane o del

Dettagli

IL CANE: ANIMALE SOCIALE

IL CANE: ANIMALE SOCIALE IL CANE: ANIMALE SOCIALE Regole sociali PARLEREMO Prevenire problemi Possessività Territorialità Predatorietà Ansie, fobie e paure Liti tra cani IL CANE, ANIMALE SOCIALE Regole favoriscono un armoniosa

Dettagli

Giorno Programma Docente Luogo. Gli obiettivi della pedagogia e i problemi di didattica Marchesini Roberto Aula università

Giorno Programma Docente Luogo. Gli obiettivi della pedagogia e i problemi di didattica Marchesini Roberto Aula università Master di II livello Medicina Comportamentale Cognitivo Zooantropologica Venerdì: 10-13 14:30-18:30 (7 ore) Sabato: 9-13 14:30-18:30 (8 ore) Domenica 9-13 14:30-18:30 (8 ore) 1) 2-3-4 settembre 2011 Giorno

Dettagli

Emozioni s.invitto ricercatrice Psicologia Generale Università del Salento. Componente comportamentale, vegetativa e ormonale

Emozioni s.invitto ricercatrice Psicologia Generale Università del Salento. Componente comportamentale, vegetativa e ormonale Emozioni s.invitto ricercatrice Psicologia Generale Università del Salento Componente comportamentale, vegetativa e ormonale Ruolo dell amigdala L amigdala svolge un ruolo fondamentale nelle reazioni fisiologiche

Dettagli

Fitness mentale. Aerobica del cervello. Seconda parte. Dott. Giuseppe Muscianisi

Fitness mentale. Aerobica del cervello. Seconda parte. Dott. Giuseppe Muscianisi Fitness mentale Seconda parte Aerobica del cervello Le caratteristiche del normale processo d invecchiamento comprendono la riduzione della capacità funzionale di alcune attività fisiche e mentali garantendo,

Dettagli

LA SINDROME DELL X FRAGILE

LA SINDROME DELL X FRAGILE LA SINDROME DELL X FRAGILE Dott.ssa Valentina Paola Cesarano Centro d Ateneo SInAPSi, Università degli Studi di Napoli Federico II Identikit della sindrome È una condizione genetica ereditaria È inclusa

Dettagli

PRIMO CORSO PER OPERATORI DI GATTILE E COLONIA FELINA /04/2013

PRIMO CORSO PER OPERATORI DI GATTILE E COLONIA FELINA /04/2013 PRIMO CORSO PER OPERATORI DI GATTILE E COLONIA FELINA 4-11-18/04/2013 MEDICINA COMPORTAMENTALE CHE COS'E'? E' la scienza che studia le alterazioni del comportamento COS'E' UN COMPORTAMENTO? E' una risposta

Dettagli

apprendimento cambiamenti nel comportamento che un organismo mette in atto nel corso dell esistenza per meglio adattarsi all ambiente esterno

apprendimento cambiamenti nel comportamento che un organismo mette in atto nel corso dell esistenza per meglio adattarsi all ambiente esterno Apprendimento apprendimento cambiamenti nel comportamento che un organismo mette in atto nel corso dell esistenza per meglio adattarsi all ambiente esterno situazione comportamento il comportamento adattivo

Dettagli

Efficacia della L-Teanina nel trattamento delle fobie specifiche nei confronti dei rumori nei cani: risultati preliminari

Efficacia della L-Teanina nel trattamento delle fobie specifiche nei confronti dei rumori nei cani: risultati preliminari Efficacia della L-Teanina nel trattamento delle fobie specifiche nei confronti dei rumori nei cani: risultati preliminari Introduzione e scopo del lavoro Il trattamento delle fobie dei rumori forti prevede

Dettagli

MASTER DI II LIVELLO MEDICINA COMPORTAMENTALE COGNITIVO ZOOANTROPOLOGICA

MASTER DI II LIVELLO MEDICINA COMPORTAMENTALE COGNITIVO ZOOANTROPOLOGICA Università degli studi di Parma MASTER DI II LIVELLO MEDICINA COMPORTAMENTALE COGNITIVO ZOOANTROPOLOGICA Venerdì Sabato Domenica 9:00-13:00 / 14:30-18:30 (8 ore) 9:00-13:00 / 14:30-18:30 (8 ore) 9:00-13:00

Dettagli

CHE COSA SI INTENDE PER STERILIZZAZIONE?

CHE COSA SI INTENDE PER STERILIZZAZIONE? CHE COSA SI INTENDE PER STERILIZZAZIONE? Con il termine sterilizzazione si intende la soppressione della normale capacità di: generare (nel maschio) concepire (nella femmina) In medicina veterinaria, tuttavia,

Dettagli

QUESTIONARIO COMPORTAMENTALE PRELIMINARE

QUESTIONARIO COMPORTAMENTALE PRELIMINARE QUESTIONARIO COMPORTAMENTALE PRELIMINARE Questo questionario può essere consegnato via fax al numero 0445/350201 o via mail sara.faggin@virgilio.it prima della visita comportamentale o al momento dell

Dettagli

Il bambino affetto da obesità: aspetti psicologici e relazionali

Il bambino affetto da obesità: aspetti psicologici e relazionali Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena Settore Psicosociale Dipartimento Materno-Infantile U.O. Pediatria Direttore: Prof.ssa F. Balli Il bambino affetto da obesità: aspetti psicologici e relazionali

Dettagli

L importanza di un atteggiamento positivo nella scuola per sostenere l autismo. Lalli Howell

L importanza di un atteggiamento positivo nella scuola per sostenere l autismo. Lalli Howell L importanza di un atteggiamento positivo nella scuola per sostenere l autismo Lalli Howell lallihowell@cedarcentre.brighton-hove.sch.uk Torino 2017 Risultati migliori per vite Strategia sull Autismo migliori

Dettagli

SINDROME A.D.H.D. CARATTERISTICHE SPECIFICHE PROFILO INTERNO DI FUNZIONAMENTO COMORBILITA

SINDROME A.D.H.D. CARATTERISTICHE SPECIFICHE PROFILO INTERNO DI FUNZIONAMENTO COMORBILITA SINDROME A.D.H.D. CARATTERISTICHE SPECIFICHE PROFILO INTERNO DI FUNZIONAMENTO COMORBILITA CARATTERISTICHE SPECIFICHE ESORDIO PRECOCE DECORSO CONTINUO E PERSISTENTE ELEVATO RAPPORTO M/F INFLUENZE GENETICHE

Dettagli

CORSO FORMATIVO PER PROPRIETARI/DETENTORI DI CANI IL PATENTINO

CORSO FORMATIVO PER PROPRIETARI/DETENTORI DI CANI IL PATENTINO CORSO FORMATIVO PER PROPRIETARI/DETENTORI DI CANI IL PATENTINO STRUMENTI NORMATIVI Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali ORDINANZA 3 marzo 2009 Ordinanza contingibile ed urgente

Dettagli

Da Zero a Tre mesi di Anna Maria Morandi (Allevamento boxer "Dei Da Polenta" )

Da Zero a Tre mesi di Anna Maria Morandi (Allevamento boxer Dei Da Polenta ) Da Zero a Tre mesi di Anna Maria Morandi (Allevamento boxer "Dei Da Polenta" ) Anna Morandi ha scritto questo articolo nel 1989, ma riteniamo che sia ancora attualissimo e di grande aiuto per i neo allevatori.

Dettagli

GLI ANIMALI DOMESTICI PER GLI UOMINI HANNO SEMPRE SIGNIFICATO NUTRIMENTO,FORZA LAVORO, PRODOTTI,COMMERCIO,PASSIONE

GLI ANIMALI DOMESTICI PER GLI UOMINI HANNO SEMPRE SIGNIFICATO NUTRIMENTO,FORZA LAVORO, PRODOTTI,COMMERCIO,PASSIONE GLI ANIMALI DOMESTICI PER GLI UOMINI HANNO SEMPRE SIGNIFICATO NUTRIMENTO,FORZA LAVORO, PRODOTTI,COMMERCIO,PASSIONE I CONIGLI I CAVALLI LA MUCCA I MAIALINI LE API IL CANE E SEMPRE STATO QUALCOSA DI DIVERSO,

Dettagli

Dott.ssa Enrica Locati, psicologa INCONTRI RIVOLTI ALLE EDUCATRICI

Dott.ssa Enrica Locati, psicologa INCONTRI RIVOLTI ALLE EDUCATRICI INCONTRI RIVOLTI ALLE EDUCATRICI L INTELLIGENZA EMOTIVA Descrizione: le emozioni sono alla base sia dello sviluppo cognitivo che di quello sociale. Il corso, attraverso esercitazioni teoriche e pratiche,

Dettagli

Antonia D Aria BIBLIOGRAFIA: BINAZZI TUCCI Scienze sociali Clemente-Danieli Psicologia e metodologia della ricerca Bianchi Di Giovanni «Mente,

Antonia D Aria BIBLIOGRAFIA: BINAZZI TUCCI Scienze sociali Clemente-Danieli Psicologia e metodologia della ricerca Bianchi Di Giovanni «Mente, Antonia D Aria BIBLIOGRAFIA: BINAZZI TUCCI Scienze sociali Clemente-Danieli Psicologia e metodologia della ricerca Bianchi Di Giovanni «Mente, comunicazione, lavoro» Clemente Danieli «La mente e l albero»

Dettagli

Bambini con disturbi della modulazione sensoriale. Presentato da: Marta Berger, Ergoterapista

Bambini con disturbi della modulazione sensoriale. Presentato da: Marta Berger, Ergoterapista Bambini con disturbi della modulazione sensoriale Presentato da: Marta Berger, Ergoterapista Definizioni: Difesa sensoriale: sensibilità aumentata dei sistemi sensoriali (iperreazione). Comportamento di

Dettagli

Progetto Pilota per la nascita del primo Canile Sociale sul territorio Nazionale

Progetto Pilota per la nascita del primo Canile Sociale sul territorio Nazionale Progetto Pilota per la nascita del primo Canile Sociale sul territorio Nazionale Introduzione Gli effetti positivi derivanti dalla vicinanza tattile, visiva e soprattutto emotiva, con gli animali domestici

Dettagli

il nostro cane ci ama, impariamo a rispettarlo

il nostro cane ci ama, impariamo a rispettarlo il nostro cane ci ama, impariamo a rispettarlo il cane IL CANE, AL TUO FIANCO Il cane domestico discende direttamente dal lupo. Dal suo predecessore ha ereditato la caratteristica di essere un animale

Dettagli

1^ MODULO. Corso EDUCATORI CINOFILI ore RESPONSABILE DEL CORSO: IDA DE FELICE - VALERIA PELLISTRI DATA ARGOMENTI DIDATTICI DOCENTE

1^ MODULO. Corso EDUCATORI CINOFILI ore RESPONSABILE DEL CORSO: IDA DE FELICE - VALERIA PELLISTRI DATA ARGOMENTI DIDATTICI DOCENTE DIRETTORE DEL CORSO: ALESSANDRO VESTRI 1^ MODULO 12.10.2018 Deontologia professionale, Il sistema nervoso centrale e periferico, I 5 sensi del cane, Capacità percettive nel cane. Stress Apertura corso

Dettagli

COME VALUTARE LA PERICOLOSITA DEL CANE

COME VALUTARE LA PERICOLOSITA DEL CANE COME VALUTARE LA PERICOLOSITA DEL CANE Michelazzi Manuela - DVM Specialista in Etologia Applicata e Benessere Animale CONSEGUENZE DELL AGGRESSIONE L aggressività del cane è il più comune problema comportamentale

Dettagli

Indice. Avvertenze... Nota importante per la lettura... Introduzione... XVII

Indice. Avvertenze... Nota importante per la lettura... Introduzione... XVII Indice Avvertenze... Nota importante per la lettura... XIII XV Introduzione... XVII Parte 1 BASI SCIENTIFICHE ED ENERGETICHE Capitolo 1 La fisiologia del trauma... 3 L ordinaria presenza dei traumi nella

Dettagli

ABILITA DI IMITAZIONE

ABILITA DI IMITAZIONE Curriculum di base ABILITA DI IMITAZIONE : 1. saper imitare movimenti grosso motori 2. saper imitare azioni con oggetti 3. saper imitare movimenti fini motori 4. saper imitare movimenti bocco-fonatori

Dettagli

DISTURBI della REGOLAZIONE del PROCESSO SENSORIALE

DISTURBI della REGOLAZIONE del PROCESSO SENSORIALE DISTURBI della REGOLAZIONE del PROCESSO SENSORIALE REGOLAZIONE Capacità innata del bambino di autoregolare: i propri stati emotivi interni la capacità di organizzare esperienze risposte comportamentali

Dettagli

1 Sommario dell opera

1 Sommario dell opera INDICE vol. 2 10-09-2002 10:53 Pagina v 1 Sommario dell opera Volume 1 1 CAPITOLO 1 LA PSICOLOGIA: LO STUDIO DEI PROCESSI MENTALI E DEL COMPORTAMENTO 27 CAPITOLO 2 I METODI DI RICERCA NELLA PSICOLOGIA

Dettagli

FUNZIONAMENTO LO STUDIO DEI MECCANISMI CHE CONTROLLANO I CAMBIAMENTI IN UN ORGANISMO. Che cosa è la fisiologia?

FUNZIONAMENTO LO STUDIO DEI MECCANISMI CHE CONTROLLANO I CAMBIAMENTI IN UN ORGANISMO. Che cosa è la fisiologia? Che cosa è la fisiologia? LO STUDIO DEI MECCANISMI CHE CONTROLLANO I CAMBIAMENTI IN UN ORGANISMO QUINDI COME e PERCHÉAVVENGONO I CAMBIAMENTI CIOÈ IN ALTRE PAROLE STUDIA IL FUNZIONAMENTO DI CELLULE TESSUTI

Dettagli

Questo piccolo, grande libro ci guiderà con garbo e semplicità

Questo piccolo, grande libro ci guiderà con garbo e semplicità Prefazione Questo piccolo, grande libro ci guiderà con garbo e semplicità nel mondo del coniglio, per comprenderlo e creare per lui un ambiente sano e confortevole. La moderna concezione del rapporto uomo-animale

Dettagli

CORSO FORMATIVO PER PROPRIETARI DI CANI: IL PATENTINO

CORSO FORMATIVO PER PROPRIETARI DI CANI: IL PATENTINO CORSO FORMATIVO PER PROPRIETARI DI CANI: IL PATENTINO PREMESSA Essere proprietari di un cane comporta non solo l'assunzione di una precisa responsabilità, ma anche il possesso di conoscenze e competenze

Dettagli

Un aiuto dalla Medicina Comportamentale per la pratica ambulatoriale. Dott.ssa Stefania Di Martino Medico Veterinario Comportamentalista

Un aiuto dalla Medicina Comportamentale per la pratica ambulatoriale. Dott.ssa Stefania Di Martino Medico Veterinario Comportamentalista Un aiuto dalla Medicina Comportamentale per la pratica ambulatoriale Dott.ssa Stefania Di Martino Medico Veterinario Comportamentalista gestione del cane in visita ambulatoriale Introduzione Medicina Comportamentale

Dettagli

Il valore della vita emotiva. Dott.ssa Luisa Romei

Il valore della vita emotiva. Dott.ssa Luisa Romei Il valore della vita emotiva Le emozioni L EMOZIONE fa parte del nostro cervello arcaico, (modo di reagire dei primati ai pericoli, all attaccamento, al segnare il territorio, all accoppiamento, istinto

Dettagli

RELAZIONI SOCIALI PERCHE SI ABBIANO RELAZIONI SOCIALI EFFICACI E NECESSARIO CONOSCERE I PROPRI E GLI ALTRUI BISOGNI

RELAZIONI SOCIALI PERCHE SI ABBIANO RELAZIONI SOCIALI EFFICACI E NECESSARIO CONOSCERE I PROPRI E GLI ALTRUI BISOGNI RELAZIONI SOCIALI RISORSE EMOTIVE RISORSE COGNITIVE PERCHE SI ABBIANO RELAZIONI SOCIALI EFFICACI E NECESSARIO CONOSCERE I PROPRI E GLI ALTRUI BISOGNI Per diventare una persona il bambino deve sviluppare

Dettagli

Le caratteristiche. Dott.Marco de Caris

Le caratteristiche. Dott.Marco de Caris Le caratteristiche Dott.Marco de Caris m.decaris@email.it Preoccupazioni legate ad un inadeguato sviluppo sociale: "Non sorride quando gli si sorride o quando si gioca con lui" "Preferisce giocare da

Dettagli

LA PROTEZIONE CIVILE PER UNA SCUOLA PIÙ SICURA

LA PROTEZIONE CIVILE PER UNA SCUOLA PIÙ SICURA LA PROTEZIONE CIVILE PER UNA SCUOLA PIÙ SICURA Seminario per la scuola dell infanzia Claudio Cominardi Formatore, Consulente di progetti didattici Volontario di Protezione Civile La pianta si raddrizza

Dettagli

PRENDIAMO INFORMAZIONI

PRENDIAMO INFORMAZIONI PER L INSEGNANTE E I GENITORI PRENDIAMO INFORMAZIONI QUESTIONARIO per i genitori di... Informazioni preliminari sul bambino 1 Che cosa gli piace: Che cosa fate per avere la sua collaborazione? Con che

Dettagli

2 CORSO DOG HOSTING ADDETTI ALLA CUSTODIA E AL BENESSERE DEI CANI FORMAZIONE QUALIFICATA

2 CORSO DOG HOSTING ADDETTI ALLA CUSTODIA E AL BENESSERE DEI CANI FORMAZIONE QUALIFICATA 2 CORSO DOG HOSTING ADDETTI ALLA CUSTODIA E AL BENESSERE DEI CANI FORMAZIONE QUALIFICATA 1. SABATO 6 LUGLIO DALLE 14.00 ALLE 19.00 - REGISTRAZIONE E CONOSCENZA DEI PARTECIPANTI - PRESENTAZIONE CORSO E

Dettagli

Ruolo di Famiglia e Scuola nella prevenzione delle Dipendenze. Doriano Dal Cengio psicologo - psicoterapeuta Dipartimento Dipendenze ULSS 20

Ruolo di Famiglia e Scuola nella prevenzione delle Dipendenze. Doriano Dal Cengio psicologo - psicoterapeuta Dipartimento Dipendenze ULSS 20 Ruolo di Famiglia e Scuola nella prevenzione delle Dipendenze Doriano Dal Cengio psicologo - psicoterapeuta Dipartimento Dipendenze ULSS 20 La Famiglia La Famiglia è un insieme di relazioni fra individui

Dettagli

PROF. ALESSANDRO MALFATTI. Aggressività. Corso di Etologia veterinaria e Benessere animale. L'aggressività

PROF. ALESSANDRO MALFATTI. Aggressività. Corso di Etologia veterinaria e Benessere animale. L'aggressività L'aggressività È un comportamento non facile da definire, per la molteplicità delle sue cause, degli effetti, delle situazioni in cui si esplica, dei meccanismi neurali che possono essere coinvolti. È

Dettagli

Integrazione sociale. Dott. Giuseppe Muscianisi

Integrazione sociale. Dott. Giuseppe Muscianisi Integrazione sociale Una modalità per gestire il dialogo, sia in piccoli che in più grandi gruppi, è quella di stimolare uno scambio verbale tramite domande coinvolgenti ed un ascolto tendente ad una comprensione

Dettagli

DAL BAMBINO IMMAGINATO AL FIGLIO REALE

DAL BAMBINO IMMAGINATO AL FIGLIO REALE DAL BAMBINO IMMAGINATO AL FIGLIO REALE Spazio di ascolto, accompagnamento e sostegno alla nascita per la prevenzione della depressione post partum dr.ssa Isabella Coletta Il lavoro della maternità Aspetti

Dettagli

Consultori Privati Accreditati di Treviglio e Caravaggio

Consultori Privati Accreditati di Treviglio e Caravaggio Adolescenza Tra i 12 e i 24 anni Età della vita con le maggiori risorse in termini di creatività e coraggio Età dell INCERTEZZA, grande transizione in corso Tempo di differenziazione ed elaborazione di

Dettagli

DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO dott.ssa Silvia Ceccaroli dott.ssa Nicoletta Staffa Associazione Strategicamente Insieme PROGETTO «IMPARARE E» Comune di Cervia 1 incontro 08.09.2016 DISTURBI SPECIFICI

Dettagli

Insegnamento di Psicologia sociale dei gruppi

Insegnamento di Psicologia sociale dei gruppi Università degli Studi di Enna Kore Insegnamento di Psicologia sociale dei gruppi Prof.ssa Irene Petruccelli irene.petruccelli@unikore.it Lezione 16 marzo 2016 A.A. 2015-2016 AGGRESSIVITÀ STRUMENTALE Aggressore

Dettagli

DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE ULSS

DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE ULSS DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE ULSS 3 Dr.ssa Federica BOIN MIRA 26 Gennaio 18 PROMUOVIAMO LA SALUTE con il MOVIMENTO Ma come stanno in nostri bambini? Dati OKKIO 2014 Regione Veneto Dati OKKIO 2014 Regione

Dettagli

Spazio, tempo e relazione: strategie di intervento. Disturbo dello Spettro Autistico

Spazio, tempo e relazione: strategie di intervento. Disturbo dello Spettro Autistico Spazio, tempo e relazione: strategie di intervento nei bambini con Disturbo dello Spettro Autistico Mantova, 19 e 21 ottobre 2015 Lucia Nannini - TNPEE Simona Rebecchi - Logopedista Marina Sensati - TNPEE

Dettagli

CORSO EDUCATORE CINOFILO

CORSO EDUCATORE CINOFILO CORSO EDUCATORE CINOFILO DURATA CORSO Percorso formativo di 240 ore - LEZIONI TEORICHE & PRATICHE Lezioni di teoria e pratica: 9, 10 novembre AULA 7, 8 dicembre AULA 25, 26 gennaio 2020 AULA 22, 23 febbraio

Dettagli

MASTER DI I LIVELLO ISTRUZIONE e RIABILITAZIONE CINOFILA COGNITIVO ZOOANTROPOLOGICA a.a. 2018/2019

MASTER DI I LIVELLO ISTRUZIONE e RIABILITAZIONE CINOFILA COGNITIVO ZOOANTROPOLOGICA a.a. 2018/2019 MASTER DI I LIVELLO ISTRUZIONE e RIABILITAZIONE CINOFILA COGNITIVO ZOOANTROPOLOGICA a.a. 2018/2019 : le lezioni online saranno reperibili sulla piattaforma e-learning da 2 settimane prima della data fissata

Dettagli

Vivere la montagna in gruppo, aiuta a crescere. F A B B R O B A R B A R A A N N A - U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I T R I E S T E

Vivere la montagna in gruppo, aiuta a crescere. F A B B R O B A R B A R A A N N A - U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I T R I E S T E 1+ 1= 3 LA FORZA DEL GRUPPO Vivere la montagna in gruppo, aiuta a crescere. F A B B R O B A R B A R A A N N A - U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I LEWIN, 1951 Il gruppo è qualcosa di diverso dalla

Dettagli

Seminario Dott.sa Benvenuto Sabrina. DALL INFANZIA ALL ADOLESCENZA Un percorso di crescita sportiva IO E IL GRUPPO, IO E IL GRUPPO SPORTIVO

Seminario Dott.sa Benvenuto Sabrina. DALL INFANZIA ALL ADOLESCENZA Un percorso di crescita sportiva IO E IL GRUPPO, IO E IL GRUPPO SPORTIVO Seminario Dott.sa Benvenuto Sabrina DALL INFANZIA ALL ADOLESCENZA Un percorso di crescita sportiva - - - IO E IL GRUPPO, IO E IL GRUPPO SPORTIVO SdS Coni Liguria - Genova, 03 dicembre 2011 Dott.sa Sabrina

Dettagli

Aerobica del cervello Dott. Giuseppe Muscianisi

Aerobica del cervello Dott. Giuseppe Muscianisi Fitness mentale Aerobica del cervello «Il fitness mentale può essere definito come una condizione o uno stato di benessere emozionale e psicologico nel quale l individuo è in grado di usare le proprie

Dettagli

La Metodologia dell Insegnamento sportivo

La Metodologia dell Insegnamento sportivo La Metodologia dell Insegnamento sportivo Claudio Mantovani Corso Istruttori primo grado Metodologie e strategie dell'insegnamento Sportivo Area molto interdisciplinare con contributi multipli: psicologia

Dettagli

PERCORSO FORMATIVO AFFETTIVITA E SESSUALITÀ DELLE PERSONE DISABILI E SOSTEGNO ALLA GENITORIALITA'

PERCORSO FORMATIVO AFFETTIVITA E SESSUALITÀ DELLE PERSONE DISABILI E SOSTEGNO ALLA GENITORIALITA' PERCORSO FORMATIVO AFFETTIVITA E SESSUALITÀ DELLE PERSONE DISABILI E SOSTEGNO ALLA GENITORIALITA' Docenti: Domenico Colace Loredana Morena Terren PER PROGETTARE INTERVENTI DI RELAZIONE DI AIUTO ALLA PERSONA

Dettagli

Indice. Parte 1 LA NATURA DELLO SVILUPPO INFANTILE 1. Parte 2 PROCESSI BIOLOGICI, SVILUPPO FISICO E SVILUPPO PERCETTIVO 49. Indice delle schede

Indice. Parte 1 LA NATURA DELLO SVILUPPO INFANTILE 1. Parte 2 PROCESSI BIOLOGICI, SVILUPPO FISICO E SVILUPPO PERCETTIVO 49. Indice delle schede Indice delle schede Prefazione dell edizione italiana Ringraziamenti dell editore Guida alla lettura XIII XV XIX XXI Parte 1 LA NATURA DELLO SVILUPPO INFANTILE 1 Capitolo 1 INTRODUZIONE 3 1.1 Sviluppo

Dettagli

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE - LINEE GENERALI Al termine del percorso liceale lo studente deve aver acquisito la consapevolezza della propria corporeità intesa come conoscenza, padronanza e rispetto del

Dettagli

FONDAZIONE ISTITUZIONI RIUNITE DI MEDE REGOLAMENTO PER L ACCESSO DI ANIMALI DOMESTICI NELLA RESIDENZA SANITARIO ASSISTENZIALE

FONDAZIONE ISTITUZIONI RIUNITE DI MEDE REGOLAMENTO PER L ACCESSO DI ANIMALI DOMESTICI NELLA RESIDENZA SANITARIO ASSISTENZIALE FONDAZIONE ISTITUZIONI RIUNITE DI MEDE REGOLAMENTO PER L ACCESSO DI ANIMALI DOMESTICI NELLA RESIDENZA SANITARIO ASSISTENZIALE PREMESSA Gli effetti positivi del rapporto con gli animali domestici sono dimostrati

Dettagli

The Dog Partnership Course

The Dog Partnership Course The Dog Partnership Course...una filosofia di vita, non un metodo Cos è The Dog Partnership? The Dog Partnership è uno stile di vita, non un metodo, un percorso emotivo, non un semplice corso. Tale percorso

Dettagli

Procedimento diagnostico

Procedimento diagnostico Procedimento diagnostico Motivo della richiesta di consulenza anamnesi raccolta dati dalla scuola valutazione psicodiagnostica e neuropsicologica osservazione e/o colloquio clinico Motivo della richiesta

Dettagli

CORSO EDUCATORI CINOFILI - PISA Rev /12/2012

CORSO EDUCATORI CINOFILI - PISA Rev /12/2012 CORSO EDUCATORI CINOFILI - PISA Rev. 1.0 1/12/2012 Il presente calendario è puramente indicativo e può subire variazioni in qualsiasi momento per cause di forza maggiore. Argomento Docente Teoria ore circa

Dettagli

- Riproduzione riservata - 1

- Riproduzione riservata - 1 I denti; Questo argomento viene trattato nella sezione relativa alla socializzazione sia perché la crescita dei primi denti da latte avviene in questo periodo sia perché riveste importanza nello sviluppo

Dettagli

Corso Educatore Cinofilo CONTATTO

Corso Educatore Cinofilo CONTATTO Corso Educatori Cinofili CONTATTO Edizione 2016 Corso Educatore Cinofilo CONTATTO Edizione 2016 Presentazione: Il Corso Educatori CONTATTO Ed.2016 racchiude tutta l'esperienza di CONTATTO nel settore della

Dettagli

Le difficoltà scolastiche (BES, DSA, DDAI ): riconoscerle per sostenere i nostri giovani

Le difficoltà scolastiche (BES, DSA, DDAI ): riconoscerle per sostenere i nostri giovani Le difficoltà scolastiche (BES, DSA, DDAI ): riconoscerle per sostenere i nostri giovani In collaborazione con: Studio di Psicologia dell età evolutiva e scolastica Dott. Giovanni Seghi Piazza Umberto

Dettagli

Documento pubblicato il

Documento pubblicato il Documento pubblicato il 23.06.17 I 10 PREGIUDIZI Non lasciamo parlare i pregiudizi al posto delle persone autistiche Scoprire i pregiudizi Documento liberamente tradotto dai Referenti tecnici del Progetto

Dettagli

Protezione dei minori con autismo dalla violenza e dall abuso e Prevenzione della violenza commessa da minori con autismo

Protezione dei minori con autismo dalla violenza e dall abuso e Prevenzione della violenza commessa da minori con autismo Protezione dei minori con autismo dalla violenza e dall abuso e Prevenzione della violenza commessa da minori con autismo Alcune caratteristiche delle persone autistiche L autismo non è un problema di

Dettagli

CURRICOLO DI EDUCAZIONE FISICA CONDIVISIONI SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA

CURRICOLO DI EDUCAZIONE FISICA CONDIVISIONI SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA ISTITUTO COMPRENSIVO DI CORTE FRANCA CURRICOLO DI EDUCAZIONE FISICA CONDIVISIONI SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA Finalità Consapevolezza di sé ( limiti e potenzialità) e del proprio fisico). Linguaggio

Dettagli

LA PREVENZIONE DELLE DIFFICOLTÁ DI APPRENDIMENTO

LA PREVENZIONE DELLE DIFFICOLTÁ DI APPRENDIMENTO LA PREVENZIONE DELLE DIFFICOLTÁ DI APPRENDIMENTO A SCUOLA: perché intervenire e come? Dott.ssa Marina Biancotto RACCOMANDAZIONI PER LA PRATICA CLINICA SUI DSA (Consensus Conference, gennaio 2007) IN ETÁ

Dettagli

MASTER DI II LIVELLO MEDICINA COMPORTAMENTALE COGNITIVO ZOOANTROPOLOGICA

MASTER DI II LIVELLO MEDICINA COMPORTAMENTALE COGNITIVO ZOOANTROPOLOGICA Università degli studi di Parma MASTER DI II LIVELLO MEDICINA COMPORTAMENTALE COGNITIVO ZOOANTROPOLOGICA Venerdì Sabato Domenica 9:00-13:00 / 14:30-18:30 (8 ore) 9:00-13:00 / 14:30-18:30 (8 ore) 9:00-13:00

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE Denominazione qualificazione Esperto cinofilo 4 Settore Economico Professionale Area di Attività Processo

Dettagli