RAGIONE SOCIALE AZIENDA. INDIRIZZO SEDE LEGALE (via, cap, comune, provincia) INDIRIZZO SEDE PRODUTTIVA COINVOLTA (via, cap, comune, provincia)
|
|
- Ornella Falcone
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 COMPETITIVITA D IMPRESA FONDIMPRESA AVVISO 4/2014 Compilare in ogni parte e ri-inviare ad Il Sestante Srl Federica Marangoni mail tel fax ENTRO IL 14 OTTOBRE 2014 RAGIONE SOCIALE AZIENDA INDIRIZZO SEDE LEGALE (via, cap, comune, provincia) INDIRIZZO SEDE PRODUTTIVA COINVOLTA (via, cap, comune, provincia) FORMA GIURIDICA CODICE FISCALE P.IVA MATRICOLA INPS Micro Impresa CLASSIFICAZIONE (Micro Impresa, Piccola Impresa, Media Impresa, Grande Impresa) Piccola Impresa Media Impresa Grande Impresa CCNL (Contratto Nazionale di Lavoro) APPLICATO BREVE DESCRIZIONE DELL ATTIVITA PREVALENTE 1
2 Sì No PRESENZA DI RSU O RSA (rappresentanze sindacali interne) IN AZIENDA N. di componenti la RSU N. TOTALE DIPENDENTI (esclusi apprendisti, collaboratori, interinali) Di cui operai Di cui impiegati Di cui quadri Di cui dirigenti N. APPRENDISTI N. ALTRI COLLABORATORI (cocopro, interinali, ) REFERENTE AZIENDALE DA CONTATTARE (Nome, Cognome, Telefono, Fax, Mail) Sì ADERENTE A FONDIMPRESA? No Sì Ha già ottenuto dal 2007 in poi contributi da Fondimpresa? Password di accesso all area riservata di Fondimpresa No Login. Password. 2
3 INNOVAZIONE IN PRODUZIONE: NUOVE TECNOLOGIE E NUOVI PROCESSI PRODUTTIVI INNOVAZIONE TECNOLOGICA DI PRODOTTO E DI PROCESSO Aziendale/ SUPPLY CHAIN E LOGISTICA DISTRIBUTIVA LEAN PRODUCTION: EFFICIENZA E COMPETITIVITA INNOVAZIONE TECNOLOGICA PER L AUTOMAZIONE INDUSTRIALE IL REVERSE ENGINEERING ED IL RAPID PROTOTYPING INNOVAZIONE AZIENDALE E ASPETI ECONOMICI MATERIALI INNOVATIVI E NUOVE TECNOLOGIE LETTURA DEL BILANCIO PER NON SPECIALISTI 3
4 LEAN THINKING E RIORGANIZZAZIONE D IMPRESA INNOVAZIONE DELL ORGANIZZAZIONE Aziendale/ LEAN ACCOUNTING: IL METODO LEAN NELLA GESTIONE CONTABILE FINANZA AZIENDALE E GESTIONE DEL CREDITO CONTROLLO DI GESTIONE GOVERNANCE E STRATEGIE AZIENDALI ORGANIZZAZIONE STRATEGICA DELLE RISORSE UMANE LEADERSHIP CREATIVA E MANAGEMENT MERCATI E POSIZIONAMENTO STRATEGICO INNOVAZIONE DELLA RETE COMMERCIALE COMUNICARE L IMPRESA: METODOLOGIE E STRUMENTI INNOVATIVI PER LO SVILUPPO E IL POSIZIONAMENTO DEL BR 4
5 SVILUPPO DELLA DIGITALIZZAZIONE: OFFICE DIGITALIZZAZIONE DEI PROCESSI AZIENDALI Aziendale/ MICROSOFT PUBLISHER PHOTOSHOP PROGETTAZIONE CAD/CAM SVILUPPO DEL SITO WEB INNOVAZIONE DEI SISTEMI INFORMATICI AZIENDALI 5
6 E-COMMERCE E SOCIAL SELLING TITOLO COMMERCIO ELETTRONICO Aziendale/ E-COMMERCE: TECNICHE DI VENDITA ON LINE STRUMENTI DI WEB MARKETING B2C: BUSINESS TO CONSUMER B2B: BUSINESS TO BUSINESS 6
7 FONDAMENTI ECONOMICI DELLE RETI D IMPRESA CONTRATTI DI RETE Aziendale/ INNOVAZIONE E ORGANIZZAZIONE NELLE RETI STRATEGIE RETICOLARI PER LO SVILUPPO E L INTERNAZIONALIZZAZIONE LEGISLAZIONE E GOVERNANCE DELLE RETI DI IMPRESA FINANZA E FISCALITA PER LE RETI D IMPRESA IL MANAGER DELLA RETE : COMPETENZE RELAZIONALI E MANAGERIALI 7
8 TREND DEL MERCATO INTERNAZIONALE INTERNAZIONALIZZAZIONE Aziendale/ NORMATIVA EUROPEA E ORIENTAMENTI ECONOMICI COMUNITARI OPPORTUNITA DEL MERCATO EUROPEO ED EXTRAEUROPEO INTERNAZIONALIZZAZIONE: STRATEGIE E STRUMENTI LINGUE PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE. INGLESE FRANCESE SPAGNOLO TEDESCO RUSSO CINESE Il Sestante Srl - Sede legale Via Barbiani 8/ Ravenna Tel REA Ravenna Cap. Soc i.v. CF PI Società soggetta alla direzione e coordinamento di Confindustria Ravenna con sede in Ravenna Via Barbiani 8/10 - CF
CATALOGO FORMATIVO FONDIMPRESA AVVISO 4/2014 PIANO TERRITORIALE: Guardare lontano
CATALOGO FORMATIVO FONDIMPRESA AVVISO 4/2014 PIANO TERRITORIALE: Guardare lontano AREA TEMATICA 1 INNOVAZIONE TECNOLOGICA DI PRODOTTO E DI PROCESSO CODICE CORSO DURATA (h) 1.1 GUIDA SICURA ED ECODRIVING
PROGETTO FONDIMPRESA AVVISO n. 4/2014 Si prega di restituire a Formetica ( fax:0583-952996 email: pieroni@formetica.it) entro il 25 settembre 2014
DATI ANAGRAFICI PROGETTO FONDIMPRESA AVVISO n. 4/2014 Si prega di restituire a Formetica ( fax:0583-952996 email: pieroni@formetica.it) entro il 25 settembre 2014 Azienda (Ragione Sociale) Partita Iva
RILEVAZIONE DEI FABBISOGNI FORMATIVI LEGATI AL PROGETTO AZIENDALE DENOMINAZIONE AZIENDA:... DATI AZIENDALI
FONDIMPRESA - AVVISO 5/2015 "Competitività" RILEVAZIONE DEI FABBISOGNI FORMATIVI LEGATI AL PROGETTO AZIENDALE RIVOLTA A TITOLARI, DIRIGENTI O RESPONSABILI H.R. La traccia, di seguito proposta, è finalizzata
Fondimpresa. Avviso 4/2014 - Competitività P.A.L.CO. Analisi dei Fabbisogni Formativi delle Imprese. Questionario di Rilevazione
Fondimpresa Avviso 4/2014 - Competitività Piano P.A.L.CO. Piano Abruzzese per il Lavoro e la COmpetitività Analisi dei Fabbisogni Formativi delle Imprese Questionario di Rilevazione Azienda Data Si autorizza
Fondimpresa Avviso 5/2015
Fondimpresa Avviso 5/2015 Allegato 1 -Scheda di Preadesione RAGIONE SOCIALE AZIENDA COMUNE SEDE LEGALE PROV VIA NR CODICE FISCALE MATRICOLA INPS NR TOTALE DIPENDENTI NR DIPENDENTI STAGIONALI CCNL APPLICATO
AUTOCERTIFICAZIONE Dichiarazione Sostitutiva dell atto di Notorietà (art 47 D.P.R. 28 dicembre 2000, nr 445)
AUTOCERTIFICAZIONE Dichiarazione Sostitutiva dell atto di Notorietà (art 47 D.P.R. 28 dicembre 2000, nr 445) Nome e Cognome Luogo e Data Nascita Codice Fiscale Email/ telefono Indirizzo residenza Azienda
PROGETTO FONDIMPRESA - AVVISO n. 4/2012 - Scadenza 22/07/2013 TITOLO: SORGENTE: Sviluppo ORGanizzatvo E Nuove TEcnologie nelle imprese (emiliane)
Documento da inviare via fax al numero (059247900) oppure via mail all indirizzo (fontana@nuovadidactica.it ) entro e non oltre l 11 giugno 2013 AZIENDA (Ragione Sociale) Sito: www. Matricola INPS Codice
PROGETTI PER LA COMPETITIVITA D IMPRESA FONDIMPRESA AVVISO 1/2016 II scadenza SCHEDA DI PRE-ADESIONE
PROGETTI PER LA COMPETITIVITA D IMPRESA FONDIMPRESA AVVISO 1/2016 II scadenza SCHEDA DI PRE-ADESIONE Compilare con i dati aziendali e indicare con una spunta i corsi che interessano. La contatteremo per
LOGISTIC MANAGER. STRUTTURA DEL PERCORSO: 700 ore di formazione d aula, 300 ore di stage e 3 mesi di Work Experience.
LOGISTIC MANAGER. CONTESTO: La figura professionale Logistic Manager trova la sua collocazione in aziende operanti nell ambito del trasporto/logistica, di media/piccola o grande dimensione, in cui v è
PROGETTO FONDIMPRESA AVVISO
SCHEDA INFORMATIVA Proveniente da: N. dipendenti PROGETTO FONDIMPRESA AVVISO n. 4/2010 Scad. 15/11/2011 Piano Formativo AZIENDALE Format per la raccolta di fabbisogni formativi dell impresa in merito a
CATALOGO FORMATIVO 2014 AVVISO 4/2014 TERRITORIALE FVG
CATALOGO FORMATIVO 2014 AVVISO 4/2014 TERRITORIALE FVG AREA TEMATICA 1 INNOVAZIONE TECNOLOGICA DI PRODOTTO E DI PROCESSO A CHI SI RIVOLGE IL 1.1 INNOVAZIONE IN PRODUZIONE: NUOVE TECNOLOGIE E NUOVI PROCESSI
Dote Formazione CATALOGO CORSI www.giformazione.it
Amministrazione, contabilità e segreteria Addetto all'analisi di bilancio Addetto paghe e contributi - base Addetto paghe e contributi - avanzato Data entry e gestione archivio 60 ore 60 ore 160 ore Impiegato
CRISTIANO ARRIGONI. Numero telefonico ad uso professionale 035/3888020
CRISTIANO ARRIGONI Indirizzo di posta elettronica arrigoni@bg.camcom.it Numero telefonico ad uso professionale 035/3888020 FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CRISTIANO
CRISTIANO ARRIGONI. arrigoni@bg.camcom.it Numero telefonico ad uso professionale 035/3888020
CRISTIANO ARRIGONI Indirizzo di posta elettronica arrigoni@bg.camcom.it Numero telefonico ad uso professionale 035/3888020 FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CRISTIANO
Graduatoria Definitiva Corsi di Lingua - A.A. 2007-08
MATRICOLA MEDIA PONDERATA 1 2 3 4 1 824002724 30 Inglese Francese Inglese 2 924000171 30 Inglese Spagnolo Francese Tedesco Caserta Inglese Caserta 3 924000886 30 Inglese Francese Spagnolo Cinese Caserta
TECNICO SUPERIORE DELLE INFRASTRUTTURE LOGISTICHE
ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE SETTORE TRASPORTI TECNICO SUPERIORE DELLE INFRASTRUTTURE LOGISTICHE STANDARD MINIMI DELLE COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI TECNICO SUPERIORE DELLE INFRASTRUTTURE
Schema della Stampa del formulario di presentazione dei piani formativi VOUCHER RISORSE FON.COOP
AVVISO N. 19 del 12/12/2012 PIANI FORMATIVI AZIENDALI CONCORDATI Schema della Stampa del formulario di presentazione dei piani formativi VOUCHER RISORSE FON.COOP DENOMINAZIONE DEL PIANO: EVENTUALE ACRONIMO:
Schema della Stampa del formulario di presentazione dei piani formativi VOUCHER RISORSE REGIONE LOMBARDIA
AVVISO N. X del 12/12/2012 PIANI FORMATIVI AZIENDALI CONCORDATI Schema della Stampa del formulario di presentazione dei piani formativi VOUCHER RISORSE REGIONE LOMBARDIA DENOMINAZIONE DEL PIANO: EVENTUALE
CATALOGO VOUCHER INDIVIDUALI
CATALOGO VOUCHER INDIVIDUALI Demetra Formazione realizza brevi attività formative specialistiche. Possono essere organizzate a livello individuale e/o in piccolo gruppo e la programmazione di tempi e metodologia
PROGRAMMAZIONE DELLA PRODUZIONE 24 ore
PROGRAMMAZIONE DELLA PRODUZIONE 24 ore OBIETTIVI DEL CORSO: Il programma si propone di fornire alle aziende indicazioni che possano essere di supporto al miglioramento delle prestazioni del loro processo
CONOSCERE PER CRESCERE
CONOSCERE PER CRESCERE FORMAZIONE / RICERCA / CONSULENZA IRES FVG PER LE AZIENDE Formazione su misura IRES FVG Impresa sociale progetta e realizza interventi formativi destinati al personale delle aziende.
TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E DELL INTERMODALITÀ
ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE SETTORE TRASPORTI TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E DELL INTERMODALITÀ STANDARD MINIMI DELLE COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E
DEMAND PLANNING. AREA Production Planning. Modulo Avanzato
DEMAND PLANNING AREA Production Planning Modulo Avanzato DEMAND PLANNING Il corso Demand Planning ha l obiettivo di fornire un quadro completo degli elementi che concorrono alla definizione di un corretto
TECNICO SUPERIORE DELLA LOGISTICA INTEGRATA
ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE SETTORE TRASPORTI TECNICO SUPERIORE DELLA LOGISTICA INTEGRATA STANDARD MINIMI DELLE COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI TECNICO SUPERIORE DELLA LOGISTICA INTEGRATA
CATALOGO VOUCHER INDIVIDUALI
CATALOGO VOUCHER INDIVIDUALI AMMINISTRAZIONE, FINANZA e CONTROLLO Contabilità e bilancio 16 1.200,00 La gestione di paghe e contributi 16 1.200,00 Budget e controllo di gestione livello base 20 1.500,00
CATALOGO FORMATIVO FONDIMPRESA
CATALOGO FORMATIVO FONDIMPRESA Attraverso il presente catalogo è possibile individuare, in maniera preliminare, le tematiche formative di interesse per la progettazione del Piano formativo aziendale. 01.
Incontro con le aziende - Firenze, 5 Dicembre 2011. Catalogo dei Servizi Avanzati e Qualificati
Incontro con le aziende - Firenze, 5 Dicembre 2011 Catalogo dei Servizi Avanzati e Qualificati Catalogo dei Servizi Avanzati e Qualificati Aiuti all acquisizione di servizi avanzati e qualificati per le
INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO
CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome DANTE GAGLIARDI Indirizzo N. 54/C VIA FLAMINIA II 60027 OSIMO (AN) ITALIA Telefono e Fax/ Cellulare 0717232215 / 3338363968 E-mail
CORSO LA GESTIONE DEL MARKETING AZIENDALE AI TEMPI DEL WEB 3.0 12 ore
CORSO LA GESTIONE DEL MARKETING AZIENDALE AI TEMPI DEL WEB 3.0 12 ore OBIETTIVI DEL CORSO: Il corso consente al partecipante di venire a conoscenza delle opportunità che la gestione del web marketing moderno
DOMANDA A FONDIMPRESA DI QUALIFICAZIONE DEL CATALOGO FORMATIVO Allegato n. 2 - SINTESI DEL CATALOGO FORMATIVO PER TEMATICA
DOMANDA A FONDIMPRESA DI QUALIFICAZIONE DEL CATALOGO FORMATIVO Allegato n. 2 - SINTESI DEL CATALOGO FORMATIVO PER TEMATICA Ente: IRES FVG IMPRESA SOCIALE Codice Fiscale: 94011720300 Sede: Via Vincenzo
FONDO FOR.TE. AVVISO DI SISTEMA 2/14 Commercio, Turismo, Servizi e Altri Settori Economici SCHEDA DI ADESIONE IMPRESA BENEFICIARIA IMPORTANTE
FONDO FOR.TE. AVVISO DI SISTEMA 2/14 Commercio, Turismo, Servizi e Altri Settori Economici SCHEDA DI ADESIONE IMPRESA BENEFICIARIA IMPORTANTE ALLEGARE: Copia del DOCUMENTO DI IDENTITÀ DEL LEGALE RAPPRESENTANTE
lean innovation - 10 e 17 marzo 2015 e lean sales - 25 marzo e 1 aprile 2015
lean innovation - 10 e 17 marzo 2015 e lean sales - 25 marzo e 1 aprile 2015 due aree di intervento strategiche per l implementazione del lean management 1 PERCHÉ SKILLAB Perché Skillab è da anni impegnata
Schema della Stampa del formulario di presentazione dei piani formativi STANDARD RISORSE FON.COOP
AVVISO N. 19 del 12/12/2012 PIANI FORMATIVI AZIENDALI CONCORDATI Schema della Stampa del formulario di presentazione dei piani formativi STANDARD RISORSE FON.COOP DENOMINAZIONE DEL PIANO: EVENTUALE ACRONIMO:
Schema della Stampa del formulario di presentazione dei piani formativi STANDARD RISORSE REGIONE LOMBARDIA
AVVISO N. 19 del 12/12/2012 PIANI FORMATIVI AZIENDALI CONCORDATI Schema della Stampa del formulario di presentazione dei piani formativi STANDARD RISORSE REGIONE LOMBARDIA DENOMINAZIONE DEL PIANO: EVENTUALE
1. STRUTTURA, CLASSIFICAZIONI E CONFIGURAZIONI DEI COSTI
INTRODUZIONE 1. La visione d impresa e il ruolo del management...17 2. Il management imprenditoriale e l imprenditore manager...19 3. Il management: gestione delle risorse, leadership e stile di direzione...21
Avvisi FOR.TE 2012/2013 I nuovi bandi per la formazione gratuita dei dipendenti
Avvisi FOR.TE 2012/2013 I nuovi bandi per la formazione gratuita dei dipendenti Confcommercio Imprese per l'italia della provincia di Pordenone sta predisponendo i nuovi Piani Formativi a valere sul bando
CONSORZIO IMPRESE CANAVESANE
IMPRESE CANAVESANE Sistema Qualità Certificato ISO 9001 (N. 50 100 1910) Ivrea, 29 gennaio 2009 Alle Aziende del Canavese Loro Sedi alla c.a. del Legale Rappresentante e del Responsabile delle Risorse
ELENCO CORSI. n. TEMATICHE FORMATIVE AcCCZIONE FORMATIVA DURATA
ELENCO CORSI Il Consorzio Raffaello Consulting progetta ad hoc, cioè in maniera personalizzata, ciascun corso per rispondere alle Vostre reali esigenze. I metodi di insegnamento sono innovativi e con molte
N.B. in blu tutti i testi che non appaiono nella stampa emessa dal sistema LINEE GUIDA DEL 22 GENNAIO 2014 Conto Formativo saldo 2012
N.B. in blu tutti i testi che non appaiono nella stampa emessa dal sistema LINEE GUIDA DEL 22 GENNAIO 2014 Conto Formativo saldo 2012 Schema della Stampa del formulario di presentazione dei piani formativi
APPROFONDIMENTO LABORATORIO SIMULAZIONE DI UNA MODERNA AZIENDA MECCATRONICA INTEGRATA DIVISIONE PER AREE AZIENDALI
APPROFONDIMENTO LABORATORIO SIMULAZIONE DI UNA MODERNA AZIENDA MECCATRONICA INTEGRATA DIVISIONE PER AREE AZIENDALI Area Progettazione Area Acquisti Area Produzione Area Assistenza Tecnica Area Marketing
Catalogo Offerta Formativa
Catalogo Offerta Formativa Indice delle Aree Tematiche Area A - Amministrazione & Finanza Area B - Area Legale Area C - Sicurezza Qualità e Ambiente Area D - Produzione & Manutenzione Area E - Sviluppo
RUOLO AGENTI E RAPPRESENTANTI DI COMMERCIO TITOLI DI STUDIO ABILITANTI
RUOLO AGENTI E RAPPRESENTANTI DI COMMERCIO TITOLI DI STUDIO ABILITANTI Laura in materie commerciali o giuridiche Corsi di laurea del vecchio ordinamento Economia e commercio Discipline economiche e sociali
WORKSHOP INTERAZIENDALI Settembre- Dicembre 2013
1 WORKSHOP INTERAZIENDALI Settembre- Dicembre 2013 WORKSHOP INTERAZIENDALI Corsi brevi ed intensivi che si rivolgono ai singoli professionisti e alle aziende e che rispondono alle esigenze di sviluppo
Per visionare i profili, utilizzare i seguenti link.
Per visionare i profili, utilizzare i seguenti link. Direzione Brand Marketing e Merchandising Project Management e Sicurezza Prodotto Direttore di Stabilimento - Alimentare, Chimico Plastico Amministratore
ACCELERARE LO SVILUPPO
ACCELERARE LO SVILUPPO Metodi e strumenti operativi per il sostegno e lo sviluppo d impresa Novembre - Dicembre 2012 Il percorso si pone l obiettivo di fornire una formazione tecnica di alto livello, di
FONDAMENTI DI DIRITTO DOGANALE
Corso di alta formazione manageriale FONDAMENTI DI DIRITTO DOGANALE 2-3 e 9-0 ottobre 205 Durata 24 ore Destinatar OBIETTIVO a edizione ISTAO Business School, Ancona 2 3 4 DESTINATARI Il corso è indirizzato
Compagnia delle Opere Roma e Lazio
CDO Compagnia delle Opere Roma e Lazio Riservato all Ufficio Tessera. n. data ammissione / / rif. CDO chiedo che l impresa da me rappresentata sia ammessa, in qualita' di Socio, all'associazione Compagnia
Avviso 1 e 2/2015 - Supportare lo sviluppo della managerialità e della competitività delle imprese aderenti a Fondirigenti
Avviso 1 e 2/2015 - Supportare lo sviluppo della managerialità e della competitività delle imprese aderenti a Fondirigenti TITOLO PIANO: Note per la compilazione del Piano Aziendale OBIETTIVI E FINALITÀ
DIVISIONE RISORSE UMANE
DIVISIONE RISORSE UMANE! COVECO SRL - R.I. di UD 02640890303 Cap. Soc. 15.000 i.v. - C.F. E P.I. 02640890303 PROGRAMMI E INTERVENTI PER LA CRESCITA, LO SVILUPPO E L EMPOWERMENT DI PERSONE, GRUPPI E ORGANIZZAZIONI
APPRENDIMENTO DI UN PROGRAMMA GESTIONALE DI CONTABILITA. Introduzione al corso. Il sistema informativo aziendale. Rimini, 2 marzo 2007
APPRENDIMENTO DI UN PROGRAMMA GESTIONALE DI CONTABILITA Introduzione al corso Il sistema informativo aziendale Rimini, 2 marzo 2007 Alessandro Spada Alessandro Capodaglio Presentazione del corso Preiscrizione
L A FOR MAZIONE A PAR MA, DA L 1987
CO M PA N Y P R O F I L E L A FOR MAZIONE A PAR MA, DA L 1987 2 3 CISITA PARMA. La formazione a Parma, dal 1987 Cisita I NUMERI DI CISITA PARMA AZIENDE CLIENTI - 1.061 ORE DI FORMAZIONE EROGATE - 38.132
come aderire procedure e linee guida per aderire al più grande Fondo per la formazione continua in Italia
Literalia Formazione srl come aderire procedure e linee guida per aderire al più grande Fondo per la formazione continua in Italia Fondimpresa è: Fondimpresa è il più grande Fondo per la formazione continua
F O R M A T O E U R O P E O
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome LIVERANI FRANCESCA Indirizzo Telefono 3478556569 Fax E-mail VIA CIGNANI 40, 47121, FORLI, ITALIA Francesca.liverani@gmail.com
F O R M A T O E U R O P E O
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CODATO STEFANO Indirizzo Via Vivaldi, 6 A - 31021 Mogliano Veneto ( TV ) Telefono + 39 348 9110152 E-mail
Indice. La strategia nel sistema impresa. 1 Il sistema impresa e l ambiente competitivo Matteo Caroli 1
00Pr_pag_CAROLI_2012 16/07/12 06.44 Pagina VII Prefazione alla quarta edizione Autori Ringraziamenti dell Editore In questo volume... XVII XXI XXIII XXV Parte I La strategia nel sistema impresa 1 Il sistema
PI - Piano Industria Finanziamento attività formative
PI - Piano Industria Finanziamento attività formative In relazione alla Circolare Provincia della Spezia Piano Operativo Provinciale di Istruzione e Formazione Professionale 2014, Cisita Formazione Superiore
ITALAFRICA TRAIT D UNION TRA MERCATI: l economia africana presenta all Italia nuove potenzialità
ITALAFRICA TRAIT D UNION TRA MERCATI: l economia africana presenta all Italia nuove potenzialità Spett.le Azienda, Il seguente questionario ha lo scopo di ottenere informazioni utili per capire quali siano
INFORMATICA. Prof. MARCO CASTIGLIONE ISTITUTO TECNICO STATALE TITO ACERBO - PESCARA
INFORMATICA Prof. MARCO CASTIGLIONE ISTITUTO TECNICO STATALE TITO ACERBO - PESCARA Informatica per AFM 1. SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE E SISTEMA INFORMATICO ITS Tito Acerbo - PE INFORMATICA Prof. MARCO
SCHEDA AZIENDA. Data intervento Referente CPI
SCHEDA AZIENDA Data intervento Referente CPI Sezione 1 - Descrizione azienda Ragione sociale * Forma giuridica* P.IVA / C.F* Data di costituzione dell impresa Sede/i operativa/e* Zona obiettivo Ob1 Ob2
MULTI LEVEL Consulting è una giovane e dinamica azienda di consulenza logistica e di direzione a più livelli, nata nel 2011 da un idea di Dario
MULTI LEVEL Consulting è una giovane e dinamica azienda di consulenza logistica e di direzione a più livelli, nata nel 2011 da un idea di Dario Favaretto, e maturata dalle sempre più incalzanti e continuative
Ricette per uscire dalla crisi, soluzioni dal temporary management
Ricette per uscire dalla crisi, soluzioni dal temporary management Scritto da oltre 30 managers di Leading Network Paolo Fiorini,co-autore, cura il cap. 8.5. Puoi ordinare il libro nelle seguenti librerie:
Superina Stefano Viale della Vittoria, 6, 60123, Ancona, Italia Telefono 3332966589 3471988894 E-mail stefano.superina@gmail.
Curriculum vitae Informazioni personali Nome e cognome Indirizzo Superina Stefano Viale della Vittoria, 6, 60123, Ancona, Italia Telefono 3332966589 3471988894 E-mail stefano.superina@gmail.com Sito web
INFORMAZIONI PERSONALI ESPOSITO VINCENZA. ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e indirizzo del datore di lavoro. Nome. Indirizzo Telefono Fax E-mail
FORMATO FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ESPOSITO VINCENZA Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita ESPERIENZA
adatta formazione sviluppo e formazione storia, attività, obiettivi
adatta formazione sviluppo e formazione storia, attività, obiettivi ENTE ACCREDITATO DALLA REGIONE VENETO ai sensi della Legge Regionale n. 19 del 09/08/2002 per la FORMAZIONE CONTINUA CODICE ENTE: 4034
L osservatorio SMAU School of Management
L osservatorio SMAU School of Management Le attività svolte nel corso del 2012 q Mercati digitali consumer e New Internet q Innovare e competere con le ICT - Premio Innovazione ICT q Mob App Awards e CAMP
Valor Team S.r.l. (Gruppo MC) Via Savona, 52 20144 Milano
CURRICULUM VITAE DI GIUSEPPE SBARBARO ALLEGATO 2 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Cellulare Telefono Fax E-mail Nazionalità Giuseppe Sbarbaro g.sbarbaro@utiliteam.it Italiana Data di nascita 09 marzo
L innovazione è intrinseca, si mette in atto attraverso gesti e comportamenti, non serve parlarne e descriverla.
STRATEGIA, INNOVAZIONE e PROGETTAZIONE tre percorsi per una meta: rendere l impresa più competitiva L innovazione è intrinseca, si mette in atto attraverso gesti e comportamenti, non serve parlarne e descriverla.
METODOLOGIA DIDATTICA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO FORMATIVO OBIETTIVI FORMATIVI PERCORSO FORMATIVO DESTINATARI
OPEN YOUR MIND 2.0 Programma di formazione per lo sviluppo delle capacità manageriali e della competitività aziendale delle Piccole e Medie Imprese della Regione Autonoma della Sardegna PRESENTAZIONE DEL
Analisi dei Fabbisogni Formativi per la formazione continua in Provincia di Grosseto.
Analisi dei Fabbisogni Formativi per la formazione continua in Provincia di Grosseto. A seguito della pubblicazione del Bando di sistema di FONDIMPRESA, pubblicato in data 22 dicembre 2006, è stata effettuata
CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE POLITICHE INTERNAZIONALI, EUROPEE E DELLE AMMINISTRAZIONI
ALLEGATO A CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE POLITICHE INTERNAZIONALI, EUROPEE E DELLE AMMINISTRAZIONI Storia delle relazioni 6 SPS/06 1.500,00 internazionali Diritto e istituzioni 6 SPS/13 Gratuito
F O R M A T O E U R O P E O
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Via Piave 71, 21047 Saronno (VA) Telefono Cellulare 3311061456 Fisso 02 9605421 E-mail Sito personale
INTERNET E MARKETING COMUNICAZIONE INNOVATIVA. www.sunet.it
INTERNET E MARKETING COMUNICAZIONE INNOVATIVA www.sunet.it Passione La nostra passione per quello che facciamo ogni giorno, ci permette di migliorare costantemente il processo e la nostra creatività ed
Tabelle in corso di revisione
Propedeuticità delle materie delle lauree triennali (offerta Mussi) N.B. i corsi non indicati nelle tabelle non richiedono propedeuticità Tabelle in corso di revisione 1 Cdl CLASSE L-18 (Scienze dell'economia
COME RIDURRE I COSTI ED I RISCHI NEI TRASPORTI E NELLE SPEDIZIONI INTERNAZIONALI
COME RIDURRE I COSTI ED I RISCHI NEI TRASPORTI E NELLE SPEDIZIONI INTERNAZIONALI Recuperare efficacia ed efficienza nelle vendite e negli acquisti AREA TRANSPORT MANAGEMENT Seminario Specialistico COME
GLI ASPETTI DOGANALI E FISCALI NEL COMMERCIO INTERNAZIONALE. AREA TRANSPORT MANAGEMENT Seminario Specialistico
GLI ASPETTI DOGANALI E FISCALI NEL COMMERCIO INTERNAZIONALE AREA TRANSPORT MANAGEMENT Seminario Specialistico GLI ASPETTI DOGANALI E FISCALI NEL COMMERCIO INTERNAZIONALE L approfondimento intende presentare
La gestione della Forza vendita Come ottenere di più dall attività di vendita
La gestione della Forza vendita Come ottenere di più dall attività di vendita Se cercate: 1. un metodo per ricercare, valutare e selezionare i migliori venditori; 2. informazioni su come addestrare, formare
Competenze di leadership per guidare le aziende e le persone
FONDIRIGENTI AVVISO 1/2011 FDIR3137 PIANO FORMATIVO PROMETEO Competenze di leadership per guidare le aziende e le persone Soggetto Attuatore Forma-Tec s.r.l. 1 FINALITA' Il Piano si ispira a Prometeo,
Modulo di candidatura
ERstartup@SMAU2015 SMAU Milano 2015 Milano, 21-23 ottobre 2015 Modulo di candidatura Modalità e termini di presentazione della domanda Ai fini della corretta presentazione della domanda dovrà essere presentata
TECNOINDUSTRIALE s.r.l. (unipersonale) 11/22/2011 P.Iva 09474130011
TECNOINDUSTRIALE s.r.l. (unipersonale) Cos e Professionalita dedicata alla mission: offrire servizi di supporto alla gestione dell impresa Si rivolge a tutti i settori dell impresa in particolare alla
Di seguito il dettaglio dei moduli in termini di durata e tematiche affrontate (contenuti): Tematiche
MODULI FORMATIVI L'iniziativa coniugherà una formazione per l'acquisizione di competenze teorico - tecniche, finalizzate alla messa in atto di strategie funzionali e all'integrazione di diverse capacit{
PROVINCIA DI AREZZO U.O. PROGRAMMAZIONE SERVIZIO FORMAZIONE PROFESSIONALE E OSSERVATORIO MERCATO LAVORO INDIVIDUAZIONE PRIORITA FORMATIVE
PROVINCIA DI AREZZO U.O. PROGRAMMAZIONE SERVIZIO FORMAZIONE PROFESSIONALE E OSSERVATORIO MERCATO LAVORO INDIVIDUAZIONE PRIORITA FORMATIVE BANDO MULTIMISURA 2004 30 OTTOBRE 2003 Priorità formative Premessa
Offerta Formativa per partecipare al Bando del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 2014
Offerta Formativa per partecipare al Bando del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 2014 Spett.le Azienda, in riferimento al Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti n. 283
Programma 2013 della Rete Estera Camerale per la promozione all estero. Fondo InterCamerale d Intervento di Unioncamere
Programma 2013 della Rete Estera Camerale per la promozione all estero Fondo InterCamerale d Intervento di Unioncamere Linea progettuale: World Pass collaborazione con la rete degli sportelli di informazione
PROGETTO E-COMMERCE CHIAVI IN MANO
PROGETTO E-COMMERCE CHIAVI IN MANO La Camera di Commercio di Novara, in collaborazione con il suo Comitato per la promozione dell imprenditoria femminile, ha avviato il PROGETTO E-COMMERCE CHIAVI IN MANO.
DOCUMENTAZIONE OBBLIGATORIA STARTUP INNOVATIVE
Lo strumento più semplice e divertente per scoprire eventi intorno a te. DOCUMENTAZIONE OBBLIGATORIA STARTUP INNOVATIVE a. data e luogo di costituzione, nome e indirizzo del notaio; (Milano, 26 novembre
ECCELLERE NELLA LOGISTICA. Generare opportunità con la logistica
ECCELLERE NELLA LOGISTICA Generare opportunità con la logistica INTRODUZIONE Il settore della logistica rappresenta una risorsa strategica per la competitività delle imprese e del territorio ed è attualmente
RILEVAZIONE DEI FABBISOGNI FORMATIVI AZIENDALI DENOMINAZIONE AZIENDA:... DATI AZIENDALI
FONDIMPRESA - AVVISO 1/20 "Competitività" RILEVAZIONE DEI FABBISOGNI FORMATIVI AZIENDALI RIVOLTA A TITOLARI, DIRIGENTI O RESPONSABILI H.R. La traccia, di seguito proposta, è finalizzata a rilevare la domanda
Analisi dei fabbisogni formativi
RICERCHE E STUDI SRL Analisi dei fabbisogni formativi Conoscendo le Vostre necessità saremo in grado di offrirvi le migliori soluzioni per la programmazione ed il finanziamento della Vostra formazione.
CONOSCERE PER CRESCERE
CONOSCERE PER CRESCERE FORMAZIONE / RICERCA / CONSULENZA IRES FVG PER LE AZIENDE Formazione su misura IRES FVG Impresa sociale progetta e realizza interventi formativi destinati al personale delle aziende.
TIPOLOGIA DEL SOGGETTO RICHIEDENTE IMPRESA GIA COSTITUITA PROMOTORE
Allegato B FORMULARIO Per la partecipazione all Avviso Pubblico peril sostegno e lo sviluppo di imprese nel settore delle attività culturali e creative - Art. 7 L.R. 13/2013 TIPOLOGIA DEL SOGGETTO RICHIEDENTE
PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONE DELLA PRODUZIONE
PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONE DELLA PRODUZIONE PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONE DELLA PRODUZIONE Il modulo Pianificazione e Programmazione della Produzione ha l obiettivo di illustrare gli strumenti più
Il mercato Digitale 2015
Il mercato ICT 2015 Il mercato Digitale 2015 Anteprima dati Assinform presentazione agli Associati/ Conferenza Stampa Milano/Roma 23 marzo 2015 Il mercato digitale nel Mondo nel 2014 Web e Mobility alla
UNO STRUMENTO DI MARKETING MULTILINGUE
PARTNERSHIP INTERNAZIONALE 1 STRATEGIA SOCIETÀ DI CONSULENZA DIREZIONALE 3 2 MARKETING COMUNICAZIONE NEW LINE SERVICE CALL CENTER MULTILINGUE UBICATO IN MOLDOVA UNO STRUMENTO DI MARKETING MULTILINGUE Grazie
LEAN MANUFACTURING AND WAREHOUSING
LEAN MANUFACTURING AND WAREHOUSING La produzione snella: eliminare gli sprechi aziendali 2010 www.ailog.it LEAN MANUFACTURING AND WAREHOUSING La produzione snella: eliminare gli sprechi aziendali 18 gennaio
INFORMATICA Confindustria Servizi Srl Ente di formazione accreditato dalla Regione Marche
INFORMATICA Confindustria Servizi Srl Ente di formazione accreditato dalla Regione Marche legale: Corso Mazzini 151, Ascoli Piceno operativa: C.da S. Giovanni Scafa, San Benedetto del Tronto (centro polifunzionale
La lean negli Studi Professionali Come organizzare lo studio in modo efficiente applicando la metodologia lean
Seminario La lean negli Studi Professionali Come organizzare lo studio in modo efficiente applicando la metodologia lean Bologna, 21 marzo 2014 Atena Spa Via di Corticella, 89/2 b-c ORARIO 10.00-13.00
NUOVI INDIRIZZI E QUADRO ORARIO
NUOVI INDIRIZZI E QUADRO ORARIO INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING L`indirizzo amministrazione, finanza e marketing offre una solida base culturale e competenze tecniche per operare nel sistema
IL CONTROLLO DI GESTIONE DELLA LOGISTICA
IL CONTROLLO DI GESTIONE DELLA LOGISTICA LA MISURA DELLA PERFORMANCE AREA Core Management Skills Modulo Avanzato IL CONTROLLO DI GESTIONE DELLA LOGISTICA La misura della performance Il corso si focalizza
Tornare a crescere con il digitale
Tornare a crescere con il digitale Trasformazione digitale a portata di PMI Cosa dicono le aziende modenesi? Giancarlo Capitani Il mercato ICT e digitale nel 2014-2015 Le anticipazioni del rapporto Assinform
Salvatore De Falco, Università degli Studi di Roma Sapienza ; Carlo Pacella, Università degli Studi di Roma Sapienza.
BREVE PRESENTAZIONE La società Sinergica S.p.A. è stata fondata nell anno 2005 per iniziativa di alcuni docenti dell Università Sapienza. Tutte le attività sono coordinate da un board costituito dai Proff.: