DISINFEZIONE E STERILIZZAZIONE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DISINFEZIONE E STERILIZZAZIONE"

Transcript

1 DISINFEZIONE E STERILIZZAZIONE

2 ASEPSI DERIVA DAL GRECO (α privativa e σεψις putrefazione) E INDICA TUTTE QUELLE PROCEDURE ATTE A PREVENIRE L ACCESSO DI MICRORGANISMI PATOGENI E NON SU DI UN SUBSTRATO STERILE DI NATURA O STERILIZZATO ARTIFICIALMENTE

3 ANTISETTICO SOSTANZA CHIMICA CAPACE DI PREVENIRE O BLOCCARE LO SVILUPPO DI AGENTI PATOGENI, DESTINATA IN PARTICOLARE ALL APPLICAZIONE SU TESSUTI VIVENTI.

4 ANTISEPSI O BATTERIOSTASI METODICA FINALIZZATA A BLOCCARE LA RIPRODUZIONE (NON NECESSARIAMENTE L UCCISIONE) DEI MICRORGANISMI

5 BATTERIOSTATICO SOSTANZA CON PROPRIETA IN GRADO DI INIBIRE LA MOLTIPLICAZIONE BATTERICA PREVENENDONE LA CRESCITA, NON NECESSARIAMENTE LI UCCIDE ED ELIMINA LE SPORE. N.B. I BATTERI TENDONO SUBITO A RIPRODURSI NON APPENA LA SOSTANZA VIENE ALLONTANATA O INATTIVATA.

6 BATTERICIDA SOSTANZA IN GRADO DI DISTRUGGERE I BATTERI CON UN AZIONE IRREVERSIBILE CIOE I BATTERI NON SI RIPRODUCONO SE LA SOSTANZA VIENE ALLONTANATA.

7 FUNGICIDA SOSTANZA IN GRADO DI UCCIDERE I FUNGHI VIRUCIDA SOSTANZA IN GRADO DI DISTRUGGERE I VIRUS SPOROCIDA SOSTANZA IN GRADO DI DISTRUGGERE LE ENDOSPORE BATTERICHE

8 DISINFEZIONE NATURALE: ESSICCAMENTO TEMPERATURA, PH DILUIZIONE RAGGI U.V. (LUCE SOLARE) ANTAGONISMO BIOLOGICO (BATTERIOFAGIA)

9 INSIEME DI COMPORTAMENTI E DI AZIONI DA METTERE IN ATTO PER RIDURRE O ELIMINARE LA PRESENZA DI MICRORGANISMI SU SUPERFICI O NELL AMBIENTE (DISINFETTANTE) O SU TESSUTI VIVENTI (ANTISETTICO)

10 IGIENE DEGLI STRUMENTI DISINFEZIONE PER PROTEGGERCI PULIZIA E LAVAGGIO PER ELIMINARE LE SOSTANZE ORGANICHE PRESENTI STERILIZZAZIONE PER PROTEGGERE IL PAZIENTE

11 DECONTAMINAZIONE PROCEDURA CHIMICA O TERMICA ATTA ALL ABBATTIMENTO DELLA CARICA MICROBICA AMBIENTALE NONCHE DI QUELLA PRESENTE SUGLI OGGETTI DA TRATTARE PERCHE VENUTI IN CONTATTO CON MATERIALI BIOLOGICI (SANGUE, SECREZIONI E LIQUIDI BIOLOGICI). L OBIETTIVO E DI RIDURRE LA CARICA MICROBICA PER RENDERE L ARTICOLO PIU SICURO PER L ADDETTO ALLA DETERSIONE (D.Lgs. 81/2008). SI IMPIEGANO GLI AGENTI CHIMICI DISINFETTANTI ENZIMATICI.

12 IL DECONTAMINANTE ABBASSA LA CARICA MICROBICA RESIDENTE SULLO STRUMENTO DA TRATTARE (BIOBURDEN), ALLONTANANDO SANGUE E ALTRO MATERIALE ORGANICO, FAVORENDO COSÌ L EFFICACIA DEL PROCESSO DI LAVAGGIO E LE SUCCESSIVE FASI DEL PROCESSO DI DISINFEZIONE O DI STERILIZZAZIONE

13 DECONTAMINAZIONE CHIMICA SI UTILIZZANO DISINFETTANTI EFFICACI SU GRAN PARTE DEI MICRORGANISMI (DERIVATI DEL FENOLO PER I DISPOSITIVI METALLICI E IL CLORO PER QUELLI PLASTICI) LASCIANDOLI AGIRE PER IL TEMPO PREVISTO

14 DECONTAMINAZIONE CHIMICA

15 DECONTAMINAZIONE TERMICA SI UTILIZZANO TERMODISINFETTATRICI CON CICLI DI LAVAGGIO AD ALTA TEMPERATURA 93 C X 10 MINUTI

16 PULIZIA RIMOZIONE MECCANICA CON ACQUA E DETERGENTI DELLO SPORCO E DEI RESIDUI DI NATURA ORGANICA DA SUPERFICI 0 OGGETTI.

17 DETERSIONE SIMILE ALLA PULIZIA E LA RIMOZIONE E L ALLONTANAMENTO DEL MATERIALE ORGANICO PRESENTE E DI UNA PERCENTUALE PIU O MENO ELEVATA DI CONTAMINAZIONE MICROBICA (FINO AL 90%); E OBBLIGATORIA PRIMA DELLE MANOVRE DI DISINFEZIONE E STERILIZZAZIONE.

18 DETERSIONE LAVAGGIO MANUALE CON DETERGENTI LAVAGGIO AUTOMATICO CON LAVASTRUMENTI TRATTAMENTO IN VASCA A ULTRASUONI Lo strumentario deve essere smontato

19

20 DETERGENTI GRAZIE AI TENSIOATTIVI SONO IN GRADO DI ALLENTARE LA TENSIONE TRA SPORCO E SUPERFICIE DA PULIRE PER FACILITARNE LA DISGRAGAZIONE E L ASPORTAZIONE. ALTRE SOSTANZE SONO IN GRADO DI DECOMPORRE LO SPORCO DI NATURA PROTEICA.

21

22 DETERSIONE MANUALE SI UTILIZZANO ACQUA + TENSIATTIVO + DETERGENTE ENZIMATICO PER RIMUOVERE MINUZIOSAMENTE TUTTO IL MATERIALE ORGANICO AIUTANDOSI CON L AIUTO DI SCOVOLINI O PISTOLE AD ACQUA

23 DETERGENTI VANNO SCELTI IN: RAPPORTO CON LA NATURA DEL LORO UTILIZZO RAPPORTO AL TIPO DI PULIZIA DA EFFETTUARE MANUALMENTE O MECCANICAMENTE

24 DETERGENTI TENSIOATTIVI:. TENSIOATTIVI NON IONICI. TENSIOATTIVI IONICI ANIONICI CON AZIONE LEGGERMENTE DISINFETTANTE CATIONICI CON UNA BUONA AZIONE DISINFETTANTE. TENSIOATTIVI ANFOTICI CON AZIONE DETERGENTE E DISINFETTANTE

25 REQUISITI DEI DETERGENTI EFFICACIA INNOCUITA ASSENZA DI VAPORI E ODORI SGRADEVOLI FACILITA DI UTILIZZO ASSENZA DI INFIAMMABILITA DEVE SALVAGUARDARE LA NATURA FISICA DEL MATERIALE DA TRATTARE.

26 FATTORI CHE INFLUENZANO IL RISULTATO DELLA DETERSIONE VARIANTE INFLUENZANTE QUANTITA E TIPOLOGIA DELLO SPORCO QUALITA DELL ARIA QUALITA E CONCENTRAZIONE DEL DETERGENTE TEMPO DÌ CONTATTO TIPOLOGIA DELLO STRUMENTO TIPOLOGIA DÌ LAVAGGIO TEMPERATURA DEL LAVAGGIO CARATTERISTICHE SPORCA ORGANICO O INORGANICO UN ACQUA DURA DETERMINA UNA DIVERSA CONCENTRAZIONE DEL DETERGENTE USO DÌ DETERGENTI ENZIMATICI, USO DELLA GIUSTA CONCENTRAZIONE INDICATA DAL PRODUTTORE ATTENDERE IL TEMPO INDICATO DAL PRODUTTORE AL FINE DÌ ALLENTARE LA TENSIONE SUPERFICIALE CHE FACILITA LA RIMOZIONE DELLO SPORCO DIMENSIONE, FRAGILITA E SENSIBILITA AL DETERGENTE SE POSSIBILE UTILIZZARE IL LAVAGGIO AUTOMATIZZATO UNA GIUSTA TEMPERATURA FACILITA LA RIMOZIONE DELLO SPORCO

27 Risciacquo Asciugatura Controllo e Lubrificazione Confezionamento

28 SI DISTINGUE IN: DISINFEZIONE DI BASSO LIVELLO: ELIMINA UN NUMERO ELEVATI DI MICRORGANISMI (BATTERI, ALCUNI VIRUS E MICETI). NON GARANTISCE L ELIMINAZIONE DI MICRORGANISMI RESISTENTI. DISINFEZIONE DI MEDIO LIVELLO: ELIMINA UN NUMERO MAGGIORE DI BATTERI, VIRUS E MICETI. DISINFEZIONE DI ALTO LIVELLO: RIDUCE AL MINIMO LA PRESENZA DI BATTERI MA NON ASSICURA LA DISTRUZIONE DELLE SPORE IN QUANTO RESISTENTI.

29 DISINFEZIONE Si prefigge di distruggere i microrganismi patogeni, per impedirne la persistenza e la diffusione nell ambiente

30 LIVELLI DI AZIONE DEI DISINFETTANTI LIVELLO ALTO LIVELLO INTERMEDIO LIVELLO BASSO DISTRUZIONE DI MICRORGANISMI, SPORE E ALCUNI VIRUS EFFICACI CONTRO I MICETI E BACTERIUM TUBERCOLOSIS AGISCE SULLE FORME VEGETATIVE DEI BATTERI E DEI FUNGHI, NONCHE SU ALCUNI VIRUS GLUTARALDEIDE AL 2% ACQUA OSSIGENATA DERIVATI DEL CLORO IODOFORI COMPOSTI DEL CLORO COMPOSTI FENOLITICI SALI D AMMONIO QUATERNARIO MERCURIALI

31 MODALITÀ DI DISINFEZIONE E DI STERILIZZAZIONE Mezzi fisici: Calore Raggi u.v. Raggi gamma Microonde Mezzi chimici: Alogeni Aldeidi Alcoli Fenoli Detergenti sintetici Altri composti

32 DISINFETTANTE SOSTANZA CHIMICA CAPACE DI ELIMINARE AGENTI PATOGENI (BATTERI, FUNGHI, VIRUS, AD ESCLUSIONE DELLE SPORE) IN MODO NON SELETTIVO DA SUPERFICI E DISPOSITIVI INANIMATI. DIFFERISCE DALL ANTISETTICO PER UN PIÙ ELEVATO GRADO DI TOSSICITÀ E DI AZIONE IRRITANTE SULL ORGANISMO

33

34 PRIMA DI PROCEDERE ALLA DISINFEZIONE DI UN OGGETTO, DOBBIAMO VALUTARE LA CRITICITÀ CIOÈ LA POSSIBILITÀ PER QUEL MATERIALE DI FAVORIRE LA DIFFUSIONE DI MICRORGANISMI, QUANDO NON VIENE TRATTATO CORRETTAMENTE

35 I DISINFETTANTI VENGONO SCELTI IN BASE A: OBIETTIVI DELLA DISINFEZIONE CARATTERISTICHE DEL DISINFETTANTE CAMPO DI UTILIZZO EFFETTI SECONDARI CHE PUO PROVOCARE SU PAZIENTI E SUL MATERIALE DA TRATTARE AGENTE PATOGENO PREDOMINANTE INQUINAMENTO CHE PUO PROVOCARE NELL AMBIENTE ALLA NATURA DEL SUBSTRATO DA TRATTARE

36 FATTORI CHE CONDIZIONANO L ATTIVITA DEL DISINFETTANTE: CONCENTRAZIONE D IMPIEGO TEMPO DI CONTATTO TEMPERATURA Ph CARICA BATTERICA RESISTENZE BATTERICHE CONFORMAZIONE E NATURA DEL MATERIALE PRESENZA DI SOSTANZE ORGANICHE PRESENZA DI SOSTANZE INATTIVANTI NATURA DEL SOLVENTE ED AGGIUNTA DI SOSTANZE TENSIOATTIVE CONTAMINAZIONE DEL DISINFETTANTE IMPIEGO DEL DISINFETTANTE OLTRE LA DATA DI SCADENZA UTILIZZO DEL DISINFETTANTE PER SCOPI DIVERSI DA QUELLI INDICATI.

37 REQUISITI ESSENZIALI DEI DISINFETTANTI ATTIVITA GERMICIDA AMPIO SPETTRO D AZIONE RAPIDA AZIONE E PERSISTENZA NEL TEMPO (ATTIVITA RESIDUA) ASSENZA DI TOSSICITA ACUTA E CRONICA (IN PARTICOLARE PER GLI ANTISETTICI) CAPACITA DI AZIONE ANCHE IN PRESENZA DI SOSTANZE ORGANICHE (SANGUE, URINE, FECI, PUS, ECC.) INNOCUITA NEI CONFRONTI DEL MATERIALE DA TRATTARE (CORROSIONE, COLORAZIONE, ECC.) FACILE MANEGEVOLEZZA COSTO CONTENUTO

38 REQUISITI NON ESSENZIALI MA COMUNQUE IMPORTANTI BUON POTERE DI PENETRAZIONE BUONA STABILITA CHIMICA COMPATIBILITA CON SAPONI E LIQUIDI DI COMUNE IMPIEGO (ACQUA POTABILE, DISTILLATA, ALCOOL, ECC.) NON DEVE POSSEDERE AZIONE IRRITANTE SUI TESSUTI NON DEVE INDURRE SENSIBLIZZAZIONI NON DEVE OSTACOLARE IL PROCESSO DI CICATRIZZAZIONE NON DEVE INDURRE RESISTENZA

39 ORGANICA: CUTE INTEGRA E NON, MANI DELL OPERATORE, MUCOSE SENSIBILI, FERITE, USTIONI, CAMPO OPERATORIO AMBIENTALE: ATMOSFERA, PARETI, SUPPELLETTILI, SERVIZI IGIENICI, STOVIGLIE E OGGETTI VARI CHE HANNO CARATTERISTICHE DIVERSE E CHE RICHIEDONO SOSTANZE E TRATTAMENTI DIVERSI STRUMENTALE: FERRI CHIRURGICI, CATETERI, STRUMENTI ENDOSCOPICI

40 DISINFETTANTI Solidi Liquidi Gassosi

41 DISINFETTANTI CHIMICI INORGANICI ORGANICI

42 I DISINFETTANTI CHIMICI VENGONO CLASSIFICATI IN: 1. INORGANICI ACIDI INORGANICI E BASI SALI DI METALLI PESANTI ALOGENI OSSIDANTI 2. ORGANICI ALCOLI ALDEIDI FENOLO E DERIVATI COMPOSTI DI AMMONIO QUATERNARIO CLOREXIDINA

43 DISINFETTANTI CHIMICI INORGANICI ACIDI ALCALI OSSIDANTI DIRETTI ALOGENI SALI DÌ METALLI PESANTI

44 DISINFETTANTI INORGANICI ACIDI ALCALI (CALCE VIVA, CARBONATO DI SODIO) SALI DI METALLI PESANTI (MERCURIO) ALOGENI (CLORO, IODIO) OSSIDANTI (OZONO, H2O2)

45 DISINFETTANTI INORGANICI: ACIDI FORTI (Acido muriatico, Acido nitrico) ACIDI DEBOLI (Acido borico)

46 DISINFETTANTI INORGANICI: ALOGENI (Iodio, Cloro, Ipoclorito, Clorossidanti (Amuchina, cloramine) AGISCONO SIA SULLE SPORE, SIA SUL BACILLO TUBERCOLARE E SUI VIRUS. IL CLORO VIENE UTILIZZATO PER LA POTABILIZZAZIONE DELL ACQUA

47 ALOGENI CON LARGO SPETTRO D AZIONE (SU GRAM + E GRAM ), SU BATTERI ALCOL ACIDO RESISTENTI, SPORE, MICETI E VIRUS. FANNO PARTE DI QUESTA CATEGORIA: CLORO, ACIDO CLORIDRICO, CLORO ELETTROLITICO, CLORAMINE, IODIO E IODOFORI. IODIO E SUOI DERIVATI SONO IRRITANTI DEI TESSUTI, MA POCO TOSSICI, INOLTRE LA LORO ATTIVITA GERMICIDA E RIDOTTA DALLA PRESENZA DI MATERIALE ORGANICO.

48 ALOGENI CLORO INDICAZIONI: IPOCLORITO DI SODIO: DISINFEZIONE DI AMBIENTI E SUPERFICI (VARECHINA), TETTARELLE E BIBERON (SOLUZIONE MILTON) CHE VANNO SCIACQUATI PERCHE IRRITANTE PER LE MUCOSE CLORO ELETTROLITICO: (ES.AMUCHINA E ANTISAPRIL) PER L ASEPSI DELLE FERITE E DELLA CUTE PERCHE MENO IRRITANTE CLORAMINE (ES EUCLORINA): PER LA POTABILIZZAZIONE DELL ACQUA E PER LA DISINFEZIONE DI CUTE, MUCOSE E FERITE INFETTE (EUCLORINA E STERIDROLO)

49 ALOGENI CLORO: TRANNE LE CLORAMINE SONO ALTAMENTE INATTIVATI DAL MATERIALEORGANICO SONO INSTABILI HANNO UN EFFETTO CORROSIVO SUI METALLI SONO DOTATI DI TOSSICITA SOPRATTUTTO SE NE FACCIAMO UN USO IMPROPRIO ES. MISCELAZIONE CON ACIDI CHE PORTA ALLA LIBERAZIONE DI CLORO GASSOSO

50 ALOGENI IODIO: HA UNA ELEVATA EFFICACIA ED AMPIO SPETTRO D AZIONE ANTIMICROBICA HA UN AZIONE OSSIDANTE VERSO LE PROTEINE E VIENE UTILIZZATO COME SOLUZIONE ALCOLICA (TINTURA DI IODIO) O SOLUZIONE ACQUOSA (LIQUIDO DI LUGOL) PER LA DISINFEZIONE DELLA CUTE INTEGRA PER CUTE E MUCOSE LESE SI UTILIZZANO SOLO IN SOLUZIONI ACQUOSE

51 FANNO PARTE DI QUESTI DISINFETTANTI I: DERIVATI INORGANICI COME IL SUBBLIMATO CORROSIVO CHE HA PERO UN EFFETTO TOSSICO PER L UOMO E INTACCA I METALLI DERIVATI ORGANICI COME IL MERCURO CROMO, IL MERTIOLATO E IL MERCUROFENE CHE VENGONO UTILIZZATI PER LA DISINFEZIONE DELLA CUTE

52 DISINFETTANTI INORGANICI MERCURIO: SONO BATTERIOSTATICI HANNO UNA TOSSICITA NON TRASCURABILE HANNO LA POSSIBILITA DI VENIRE INATTIVATI DA MATERIALE ORGANICO POSSONO ESSERE TOSSICI

53 DISINFETTANTI INORGANICI: OSSIDANTI (Acqua ossigenata e Ozono) SONO DEGLI OTTIMI DISINFETTANTI; IL PEROSSIDO DI IDROGENO AL 6 % VIENE UTILIZZATO PER LA DISINFEZIONE AD ALTO LIVELLO PER LA SUA AZIONE SPORICIDA

54 OSSIDANTI SI UTILIZZA IL PEROSSIDO DI IDROGENO (H2O2), CON AZIONE SOPRATTUTTO SUI MICRORGANISMI ANAEROBI A DIVERSE CONCENTRAZIONI (PERCENTUALI O VOLUMI): AL 3% COME ANTISETTICO DAL 3 AL 6 % COME DISINFETTANTE SU FERITE CONTAMINATE DA MATERIALE ESTRANEO E BATTERI ANAEROBI AZIONE EMOSTATICA E DEODORANTE DISINFETTANTE DEI PRESIDI MEDICO CHIRURGICI

55 DISINFETTANTI INORGANICI: ALCALI O BASI

56 DISINFETTANTI CHIMICI ORGANICI ACIDI PERACIDI ORGANICI ALCOLI ALDEIDI FENOLO E DERIVATI COMPOSTI TENSOATTIVI COMPOSTI ORGANICI DI METALLI PESANTI COMPOSTI ALOGENI ORGANICI DERIVATI GUANIDICI ESSENZE VEGETALI

57 ALCOLI ALCOL ETILICO ALCOL ISOPROPILICO AGISCONO ENTRAMBI CON UN MECCANISMO DI COAGULAZIONE DELLE PROTEINE PLASMATICHE A PATTO CHE VENGANO UTIZZATI IN SOLUZIONE ACQUOSA (70 % PER L ALCOL ETILICO E 30 50% PER QUELLO ISOPROPILICO)

58 AZIONE SU MICETI E FORME VEGETATIVE E DEI BATTERI, MENTRE E INATTIVO DEL TUTTO SULLE SPORE E ALCUNI VIRUS. L ALCOL ISOPROPILICO RISPETTO A QUELLO ETILICO HA UNA MAGGIORE ATTIVITA SUL MYCOBACTERIUM TUBERCOLOSIS SONO UTILIZZATI SOPRATTUTTO PER LA DISINFEZIONE E LA PULIZIA DI TERMOMETRI, UTENSILI SANITARI, DISINFEZIONE DEL DIAFRAMMA DEI FLACONI DEI FARMACI

59 DISINFETTANTI ORGANICI: ALCOLI SONO INFIAMMABILI SONO CORROSIVI SUI METALLI EVAPORANO RAPIDAMENTE POSSONO RISULTARE INEFFICACI IN PRESENZA DI MATERIALE ORGANICO SI UTILIZZANO PER LA DETERSIONE /DISINFEZIONE DI BASSO LIVELLO DI SUPERFICI AMBIENTALI

60 DISINFETTANTI ORGANICI: ALDEIDI SI UTILIZZANO: LA FORMALDEIDE IN FORMA GASSOSA PER LA DISINFEZIONE DI INDUMENTI E AMBIENTI, IL FORMA ACQUOSA (FORMALINA) E IN FORMA SOLIDA (COMPRESSE O SAPONE) LA GLUTARALDEIDE PIU ATTIVA DELLA FORMALDEIDE PER LA DISINFEZIONE DI ALTO LIVELLO (ENDOSCOPI) MA CONSIDERATA LA TOSSICITA NECESSITA DI ACCURATO RISCIACQUO

61 DISINFETTANTI ORGANICI: ALDEIDI LA FORMALDEIDE E VOLATILE, HA UN ODORE PENETRANTE, UN AZIONE IRRITANTE E UNO SCARSO POTERE DI PENETRAZIONE PER CUI NECESSITA DI LUNGHI PERIODI DI CONTATTO. SE NE SCONSIGLIA L UTILIZZO SENZA L USO DELLA CAPPA DI ASPIRAZIONE

62 ALDEIDE GLUTARICA O GLUTARALDEIDE (CIDEX) UTILIZZATA PER LA DISINFEZIONE (IN IMMERSIONE ) DI ALTO LIVELLO DI STRUMENTI ENDOSCOPICI. PER LA SUA AZIONE IRRITANTE PER LE MUCOSE, CONGIUNTIVA E VIE RESPIRATORIE, IL LAVAGGIO SI EFFETTUA IN MACCHINE LAVA ENDOSCOPI CHE EFFETTUANO PRIMA LA DISINFEZIONE ED IN SEGUITO SCIACQUANO LO STRUMENTO. INDICAZIONI: DISINFEZIONE E STERILIZZAZIONE DI STRUMENTI ENDOSCOPICI A FIBRE OTTICHE, STRUMENTI CHIRURGICI E ATTREZZATURE IN PLASTICA O GOMMA FISSAGGIO DI CAMPIONI ISTOLOGICI.

63 ALDEIDI HANNO AZIONE SU TUTTI I MICRORGANISMI COMPRESI SPORE E BACILLI TUBERCOLARI. ALDEIDE FORMICA O FORMALDEIDE SOTTO FORMA DI VAPORI, SOTTO FORMA ACQUOSA (FORMALINA) O SAPONOSA (SAPOFORMIO) O IN FORMA SOLIDA (PARAFORMALDEIDE); PUO ESSERE UTILIZZATA ANCHE SU MATERIALI ORGANICI MA HA UN AZIONE IRRITANTE SULLE MUCOSE, SULLA CONGIUNTIVA E LE VIE RESPIRATORIE. NEL CASO DI VAPORIZZAZIONI L ALDEIDE FORMICA VA NEUTRALIZZATA CON AMMONIACA.

64

65 PERCENTUALE DELLA DILUIZIONE DA OTTENERE ml (millilitri) DI PRODOTTO CONCENTRATO PER 1 LITRO DI SOLUZIONE TOTALE FINALE 0.5 % 5 ml 1,0 % 10 ml 2,0 % 20 ml 2,5 % 25 ml 3,0 % 30 ml 5,0 % 50 ml 10 % 100 ml 20 % 200 ml

66 ALTRI DISINFETTANTI DETERGENTI SINTETICI CON SCARSO SPETTRO DI AZIONE CLORURO DI BENZANCONIO CLORURO DI BENZOXONIO CLOREXIDINA IN SOLUZIONE ACQUOSA O ALCOLICA PER LA DISINFEZIONE DI CUTE E PULIZIA DI FERITE

67 LA DISINFEZIONE SI PUO PRATICARE CON DIVERSI MEZZI: NATURALI: LUCE ESSICCAMENTO TEMPERATURA CONCORRENZA VITALE DILUIZIONE ARTIFICIALI FISICO CALORE SECCO UMIDO CHIMICO DISINFETTANTI SOSTANZE CHIMICHE

68 POSSIAMO DISTINGUERE: DISINFEZIONE DI BASSO LIVELLO QUANDO AGISCE SULLE FORME VEGETATIVE DEI BATTERI E DEI FUNGHI E SU ALCUNI VIRUS DISINFEZIONE DI LIVELLO INTERMEDIO CHE AGISCE SUL BACILLO TUBERCOLARE E DEI FUNGHI DISINFEZIONE AD ALTO LIVELLO SE AGISCE ANCHE SU SPORE E ALCUNI VIRUS

69 ESISTE UN DISINFETTANTE PERFETTO?

70 ALCUNE CARATTERISTICHE DEL DISINFETTANTE IDEALE: SPETTRO D AZIONE AMPIO ALTO POTERE BATTERICIDA AZIONE RAPIDA E PERSISTENTE AZIONE ANCHE IN PRESENZA DI SOSTANZE ORGANICHE NON DEVE MACCHIARE O CORRODERE IL SUBSTRATO STABILITA BUON POTERE DI PENETRAZIONE FACILE MANEGEVOLEZZA BASSA TOSSICITA PER L UOMO ALLE CONCENTRAZIONI D USO COMPATIBILITA CON I DETERGENTI ECONOMICITA

71 L EFFICACIA DEI DISINFETTANTI E INFLUENZATA DA: CONCENTRAZIONE D USO TEMPO D AZIONE TEMPERATURA ph PRESENZA DI MATERIALE ORGANICO NATURA DEL SOLVENTE CARICA E RESISTENZA MICROBICA FENOMENI DI INATTIVAZIONE

72 LIVELLI DI AZIONE DEI DISINFETTANTI LIVELLO ALTO LIVELLO MEDIO DISTRUZIONE DI TUTTI I MICRORGANISMI AD ECCEZIONE DI UN ELEVATO NUMERO DI SPORE ELIMINAZIONE DI BATTERI IN FASE VEGETATIVA, LA MAGGIO PARTE DEI VIRUS E LA MAGGIOR PARTE DEI MICETI GLUTARALDEIDE AL 2% ACQUA OSSIGENATA ACIDO PERACETICO DERIVATI DEL CLORO TEMPO DI CONTATTO MINUTI ALCOOL ETILICO E ISOPROPILICO FENOLI IODOFORI COMPOSTI DEL CLORO TEMPO DI CONTATTO < 10 MINUTI LIVELLO BASSO ELIMINAZIONE DI BATTERI IN FASE VEGETATIVA, ALCUNI VIRUS E ALCUNI MICETI SALI D AMMONIO QUATERNARIO MERCURIALI TEMPO DÌICONTATTO < 10 MINUTI

73 SIMBOLI E INDICAZIONE DI PERICOLI CORROSIVO TOSSICO FACILMENTE INFIAMMABILE ESPLOSIVO NOCIVO

74

75 R1 -Esplosivo allo stato secco. R2 -Rischio di esplosione per urto, sfregamento, fuoco o altre sorgenti d'ignizione. R3 -Elevato rischio di esplosione per urto, sfregamento, fuoco o altre sorgenti d'ignizione. R4 -Forma composti metallici esplosivi molto sensibili. R5 -Pericolo di esplosione per riscaldamento. R6 -Esplosivo a contatto o senza contatto con l'aria. R7 -Può provocare un incendio. R8 -Può provocare l'accensione di materie combustibili. R9 -Esplosivo in miscela con materie combustibili. R10 -Infiammabile. R11 -Facilmente infiammabile.

76 CONSIGLI DI PRUDENZA S 1 Conservare sotto chiave. S 2 Conservare fuori della portata dei bambini. S 3 Conservare in luogo fresco. S 4 Conservare lontano da locali di abitazione. S 5 Conservare sotto (liquido appropriato da indicarsi da parte del fabbricante). S 6 Conservare sotto (gas inerte da indicarsi da parte del fabbricante). S 7 Conservare il recipiente ben chiuso. S 8 Conservare al riparo dall'umidità. S 9 Conservare il recipiente in luogo ben ventilato.

77

78 USO DEI DISINFETTANTI NON SONO CONSENTITE LE OPERAZIONI DI TRAVASO O DI RABBOCCO DEI DISINFETTANTI. UTILIZZARE CONFEZIONI DI PICCOLE CAPACITA FORNITI DI DOSATORE

79 USO DEI DISINFETTANTI E IMPORTANTE CONSERVARE SUL CONTENITORE L ETICHETTA CHE DEVE RIPORTARE : NOME, CONCENTRAZIONE, USO DI DESTINAZIONE, DATA DI PREPARAZIONE E SCADENZA E UNO SPAZIO DOVE SEGNARE LA DATA DI SCADENZA UNA VOLTA APERTO IL CONTENITORE. IL FLACONE DEVE PRESENTARE INOLTRE: SIMBOLI E INDICAZIONE DI PERICOLI, LE FRASI DI RISCHIO E I CONSIGLI DI PRUDENZA

80 USO DEI DISINFETTANTI: I materiali o gli oggetti da trattare con il disinfettante devono essere puliti (detersione) in quanto lo sporco impedisce al disinfettante di raggiungere i microrganismi e di eliminarli. Il disinfettante non rimane sterile per sempre, infatti può essere contaminato dai microrganismi se il contenitore viene lasciato aperto ( maggiormente in soluzione acquose di disinfettante ed in misura minore quelle alcoliche )

81 USO DEI DISINFETTANTI EVITARE L USO IMPROPRIO DEL DISINFETTANTE CHE POTREBBE ARRECARE DANNI AL PAZIENTE O AL MATERIALE O OGGETTO DA TRATTARE E AL PERSONALE DOPO L USO RICHIUDERE IL FLACONE DEL DISINFETTANTE CON IN TAPPO ORIGINALE. I DISINFETTANTI VANNO UTILIZZATI ENTRO 7 10 GIORNI DALL APERTURA DEL FLACONE, SPECIE QUELLI IN SOLUZIONE ACQUOSA.

82 USO DEI DISINFETTANTI DURANTE L UTILIZZO DEL DISINFETTANTE E BENE CHE L OPERATORE EVITI CHE L APERTURA DEL FLACONE NON VENGA IN CONTATTO DIRETTO LE MANI O CON ALTRO MATERIALE O CON IL PAZIENTE ASCIUGARE LE EVENTUALI SCOLATURE DEL DISINFETTANTE DAL FLACONE CONSERVARE I DISINFETTANTI LONTANO DA FONTI DI CALORE E DALLA LUCE

83 LA CONCENTRAZIONE D USO IL TEMPO DI CONTATTO LA CARICA MICROBICA LA SPECIE MICROBICA LA TEMPERATURA D USO LA NATURA DEL MATERIALE DA TRATTARE LA PRESENZA DI SOSTANZE INATTIVANTI

84 COSA DOVREBBE CONTENERE L ETICHETTA DEL DISINFETTANTE? NOME COMMERCIALE DEL PRODOTTO COMPOSIZIONE CHIMICA CATEGORIA FARMACO TERAPEUTICA PROPRIETA MODALITA D IMPIEGO APPLICAZIONI AVVERTENZE E CONDIZIONI DI CONSERVAZIONE

85 PRIMA DEL PROCESSO DI DISINFEZIONE O DI STERILIZZAZIONE BISOGNA PROVVEDERE A: DECONTAMINARE L OGGETTO LAVARE L OGGETTO CON UNA MACCHINA LAVATRICE, CON UNA MACCHINA AD ULTRASUONI O MANUALMENTE ASCIUGARE L OGGETTO FARE LA MANUTENZIONE

86 CLASSIFICAZIONE DEI DISPOSITIVI MEDICI E REQUISITI MEDICI PER L UTILIZZO CRITICI (STERILIZZAZIONE) PENETRANO NEI TESSUTI STERILI O NEL SISTEMA VASCOLARE, O VENGONO A CONTATTO CON IL FLUSSO SANGUIGNO SEMICRITICI (STERILIZZAZIONE) ENTRANO IN CONTATTO CON MUCOSE O CON CUTE NON INTEGRA, SENZA PRESENZA DI SANGUE NON CRITICI (DISINFEZIONE DI BASSO LIVELLO) VENGONO A CONTATTO CON LA CUTE INTEGRA

87 ARTICOLI CRITICI ARTICOLI SEMICRITICI OGGETTI O STRUMENTI CHE VENGONO INTRODOTTI IN PARTI DEL CORPO NORMALMENTE STERILI OGGETTI CHE VENGONO IN CONTATTO CON LE MUCOSE INTEGRE MA NON INVADONO TESSUTI O SISTEMA VASCOLARE TUTTI GLI STRUMENTI LAPAROSCOPICI, CATETERI, STRUMENTARIO CHIRURGICO, TUTTE LE SOLUZIONI PARENTERALI E QUELLE ANTISETTICHE PER FERITE E MUCOSE DEVONO ESSERE ASSOLUTAMENTE STERILI BRONCOSCOPI, CISTOSCOPI, STRUMENTI ENDOSCOPICI DIGESTIVI, MASCHERINE PER AEROSOL

88 ERNST VON BERGMANN AUTOCLAVE

89 STERILIZZAZIONE E FINALIZZATA ALL ELIMINAZIONE DI TUTTI I MICRORGANISMI PATOGENI E NON PATOGENI IN FASE VEGETATIVA, COMPRESI GLI SPORIGENI E DI INATTIVARE I VIRUS PRESENTI SU UN OGGETTO; PREVEDE L UTILIZZO DI MEZZI CHIMICI E FISICI (CALORE SECCO E UMIDO, RAGGI GAMMA, ECC.)

90 STERILIZZAZIONE SECONDO LE NORME UNI EN SI PUO CONSIDERARE STERILE UN PRODOTTO STERILIZZATO QUANDO LA PROBABILITA DI TROVARVI UN MICRORGANISMO E INFERIORE AD UNO SU UN MILIONE (10 6 )

91 LA STERILIZZAZIONE DETERMINA LA DENATURAZIONE DELLE PROTEINE E DEGLI ACIDI NUCLEICI E LA DEGRADAZIONE DI COMPONENTI DELL A MEMBRANA E PARETE CELLULARE DEI MICRORGANISMI.

92 SISTEMI DI STERILIZZAZIONE CALORE SECCO MEZZI FISICI CALORE UMIDO RADIAZIONI (UV, IONIZZANTI) AUTOCLAVE AD ETO MEZZI CHIMICI A TEMPERATURE GASSOSI < 100 C AUTOCLAVE A GAS PLASMA ALDEIDE GLUTARICA AL 2% MEZZI CHIMICI LIQUIDI ACIDO PERACETICO ALLO 0,2 % PEROSSIDO DI IDROGENO AL 6 %

93 Calore secco Incenerimento Fiamma Stufe a secco T. 180 C x 30 T. 160 C x 60 Calore umido Vapore saturo sotto pressione

94 CALORE IL CALORE ALTERA LE STRUTTURE MACROMOLECOLARI DEI MICRORGANISMI (PROTEINE E LIPIDI),

95 Calore secco: si utilizzano 3 metodi

96 STUFA DI PASTEUR Utilizza sol la corrente elettrica che alimenta le resistenze elettriche all interno della parete PUO ESSERE utilizzata per la vetreria e gli strumenti in metallo, polveri (talco) soluzioni non acquose di sostanze termostabili (oli e gelatine a base di petrolio); NON PUO ESSERE Utilizzata per i materiali quali plastica, ottiche, endoscopi, stoffa utilizzata per i materiali quali plastica, ottiche, endoscopi, stoffa, materiali umidi o liquidi.

97 STUFA DI PASTEUR POSSIEDE UN TERMOMETRO E UNA MANOPOLA PER REGOLARE TEMPERATURA E TEMPO TEMPERATURA TEMPO 180 C 60 MIN. 160 C 120 MIN. 150 C 150 MIN. 140 C 180 MIN. 120 C 6 ORE

98 STUFA DI PASTEUR VANTAGGI NON ESSENDO VINCOLATA ALLA PRESENZA DI ALLACCIAMENTI AD ACQUA E VAPORE PUO ESSERE INSTALLATA IN QUALSIASI POSTO ECONOMICITA POSSIBILITA SI STERILIZZARE IL MATERIALE ANCHE ALL INTERNO DI CONTENITORI METALLICI SVANTAGGI DETERIORAMENTO DEL MATERIALE TERMOSENSIBILE ECCESSIVA DURATA DEL PROCESSO DI STERILIZZAZIONE

99 Questo tipo di processo è piuttosto lungo ed èpoco affidabile in quanto non si possono effettuare controlli sul processo.

100 CALORE UMIDO LA PRESENZA DI ACQUA AUMENTA L AZIONE DENATURANTE DEL CALORE CONSENTENDO DI UTILIZZARE TEMPERATURE PIU BASSE E TEMPI PIU BREVI

101 CALORE UMIDO SI UTILIZZANO DIVERSI METODI: EBOLLIZIONE(VAPORE FLUENTE) PASTORIZZAZIONE UPERIZZAZIONE O METODO UHT TYNDALIZZAZIONE AUTOCLAVE (VAPORE FLENTE SOTTO PRESSIONE)

102 CALORE UMIDO IL VAPORE È UN MEZZO PRATICO ED EFFICACE IN GRADO DI PENETRARE ANCHE IN OGGETTI POROSI.

103 EBOLLIZIONE SI UTILIZZA PER MINUTI SOPRATTUTTO PER LA POTABILIZZAZIONE DELL ACQUA E LA SUA EFFICACIA È SODDISFACENTE SOLO IN ASSENZA DI BATTERI SPORIGENI

104 UPERIZZAZIONE (UHT) SI UTILIZZANO DUE METODI: RISCALDAMENTO INDIRETTO: 6 10 SEC. A C RISCALDAMENTO DIRETTO 2 SEC. A C

105 TYNDALIZZAZIONE IL MATERIALE E RISCALDATO PER 30 MINUTI A C. QUESTO PROCEDIMENTO VIENE RIPETUTO PER 3 VOLTE IN 3 GIORNI CONSECUTIVI, NELL INTERVALLO TRA I TRATTAMENTI, L INCUBAZIONE A 37 C PROVOCA LA GERMINAZIONE DELLE SPORE.

106 RIDUZIONE DEL n DI SPORE VIVE ESPOSTE AL CALORE A 121 C CON L AUMENTO DEL TEMPO TEMPO N DÌ SPORE VIVE % DÌ SPORE VIVE % % % ,1% % ,001% ,0001% % 8 1 0,000001%

107 STERILIZZAZIONE DISTRUZIONE DI OGNI FORMA VIVENTE (INCLUSE LE SPORE BATTERICHE) DA UN SUBSTRATO

108 AUTOCLAVE IL VAPORE FLUENTE VIENE PORTATO A SATURAZIONE AUMENTANDO LA PRESSIONE ED È IN GRADO DÌ UCCIDERE SIA I MICRORGANISMI CHE LE SPORE. PIU AUMENTA LA PRESSIONE PIU AUMENTA LA TEMPERATURA. TEMPERATURA PRESSIONE 115 C 0,7 ATM 121 C 1 ATM 133 C 2 ATM 144 C 3 ATM

109 MATERIALI STERILIZZABILI IN AUTOCLAVE CHE UTILIZZA VAPORE FLUENTE SOTTO PRESSIONE: FERRI CHIRURGICI E VETRERIA MATERIALE TESSILE E TELERIA MATERIALE TESSILE PER MEDICAZIONI, MATERIALE IN GOMMA RESISTENTE A 121 C, STRUMENTI A FIBRE OTTICHE

110 Fasi del processo di sterilizzazione: Decontaminazione Pulizia del materiale (lavaggio, risciacquo, asciugature) Controllo,manutenzione e selezione del materiale Confezionamento Sterilizzazione Ritiro e stoccaggio

111

112 CME - CENTRAL DE MATERIAL ESTERELIZADO.mp4

113 F07-Processo de Esterilizacão a Vapor (autoclave)(1).mp4

114 Procedura Frequenza Ciclo di riscaldamento Programma veloce tutte le mattine Scarico del generatore Manuale o automatico almeno una volta alla settimana a fine giornata

115 Confezionamento dell oggetto <contenitori per confezionamento di oggetti da sterilizzare Carta (tipo surgical grade o medical grade Sacchetti di poliestere Polipropilene e carta Cestelli (alluminio, acciaio o altri metalli) Ossido di etilene Vapore Ossido di etilene Vapore Stufe a secco Vapore Ferri chirurgici Biancheria Ferri chirurgici Biancheria Ferri chirurgici Biancheria

116 CONFEZIONAMENTO: CONTAINER e DI METALLO (ALLUMINIO O ACCIAIO) CON FILTRI O VALVOLA CESTI CON CERNIERE CARTA MEDICAL GRADE SACCHETTI DI POLIPROPILENE E CARTA

117 Conservazione del materiale UNA VOLTA RAFFREDDATO IL MATERIALE DEVE ESSERE RIPOSTO AL RIPARO DALLA LUCE IN ARMADI E IN AMBIENTE CON TEMPERATURA NON SUPERIORE A 20 C E A BASSO GRADO DI UMIDITA SULLE CONFEZIONI NON VI DEVONO ESSERE STRAPPI, LACERAZIONI, MACCHIE, SEGNI DI UMIDITA RESIDUA E SCRITTE. I PACCHI PIÙ RECENTI VANNO MANEGGIATI CON CURA E MESSI IN ORDINE CRONOLOGICO.

118 Procedura Frequenza Riferimento normativo Test di Bowie Dick ( prova di penetrazione del vapore con metodo indirettp Ogni giorno prima di iniziare i cicli di sterilizzazione EN EN Prova di tenuta della camera (vuoto test) Ogni giorno EN EN 554 A 4.3 b Controllo di conformità del ciclo Controllo registrazione della EN a Prova microbiologica Almeno annuale e quando si ritiene opportuno EN F.U. IX ed. Prova termometrica Prova di asciugatura del carico Annualmente e quando si ritenga opportuno Quando opportuno ritenuto EN EN 554 A 3.3 EN

119 RADIAZIONI GAMMA

120 AUTOCLAVE AD ETO (ossido di etilene) DOPO IL TRATTAMENTO IL MATERIALE STERILIZZATO PUO ESSERE UTILIZZATO SOLO DOPO 48 ORE (TOSSICITA ). LA STERILIZZAZIONE CON QUESTO GAS VISTA LA TOSSICITA, LA PERICOLOSITA, L INFIAMMABILITA E L ESPLOSIVITA NE SCONSIGLIANO L UTILIZZO.

121 AUTOCLAVE AD ETO (ossido di etilene) SI UTILIZZA A BASSA TEMPERATURA PER L UCCISIONE DI TUTTI I MICRORGANISMI E DELLE SPORE PRESENTI SU MATERIALI CHE PER LA LORO CONFORMAZIONE NON POSSONO ESSERE TRATTATI A TEMPERATURE ELEVATE. E IRRITANTE PER CUTE E MUCOSE

122 AUTOCLAVE A GAS PLASMA LA MACCHINA UTILIZZATA (STERRAD ) UTILIZZA ENERGIA SOTTO FORMA DI ONDE IN RADIO FREQUENZA E PEROSSIDO DI IDROGENO CON AZIONE MICROBICIDA E SPORICIDA. NON SI PUO UTILIZZARE IN PRESENZA DI LIQUIDI, TESSUTI DI LINO E CELLULOSA.

123 AUTOCLAVE A GAS PLASMA LA STERRAD FUNZIONA A TEMPERATURE NON SUPERIORI A 45 C E IL CICLO DURA CIRCA 75 MINUTI

124 Sterilizzazione GAS PLASMA

125 Sterilizzazione GAS PLASMA

126 DISINFESTAZIONE DISTRUZIONE DEI VETTORI DI MALATTIE INFETTIVE (MOSCHE, ZANZARE, ZECCHE, PULCI, TOPI, RATTI)

127 PROCEDURA PROVA DI PENETRAZIONE DEL VAPORE (TEST DÌ BOVIE & DICK) PROVA DI TENUTA (VUOTO TEST) CONTROLLO DI CONFORMITA DEL CICLO PROVA MICROBIOLOGICA PROVA TERMOMETRICA PROVA DI ASCIUGATURA DEL CARICO (TESSILE O METALLICO) CONTROLLO DI CORRISPONDENZA CON UN CARICO DI RIFERIMENTO FREQUENZA OGNI GIORNO PRIMA DI INIZIARE OGNI GIORNO (CONSIGLIATO, MA NON OBBLIGATORIO) CONTROLLO DELLA REGISTRAZIONE DI OGNI CICLO QUANDO SI RITIENE OPPORTUNO ANNUALMENTE E QUANDO LO SI RITIENE OPPORTUNO QUANDO SI RITIENE OPPORTUNO PERIODICITA DA DEFINIRE

128

129

130

131

132

133

134

135

136

137

138

139

140

141

142

143

144 AUTOCLAVE Funziona sul principio del vapore fluente sotto pressione e con tempi di sterilizzazione ridotti 121 C x C x 10

145 RADIAZIONI Radiazioni non ionizzanti UV adatti solo per superfici e con scarso potere penetrante Radiazioni ionizzanti Raggi Gamma utilizzati per sterilizzare a livello industriale materiale monouso e con elevato potere di penetrazione

146 STERILIZZAZIONE CHIMICA Ossido di etilene : anche se efficace contro tutti i microrganismi, ed utilizzabili su molti strumenti non sterilizzabili diversamente, perché delicati, ha come controindicazioni l irritabilità per la cute e le mucose,; inoltre per la sua pericolosità di esplosività se va a contatto con l aria.

147 DETERGENTE : SOSTANZA IN GRADO DI ALLENTARE LA TENSIONE TRA SPORCO E SUPERFICIE DA PULIRE PER FACILITARNE L ASPORTAZIONE TENSIOATTIVI RENDONO L ACQUA PIU LIMPIDA ABBASSANDONE LA TENSIONE SUPERFICIALE BUILDERS STABILIZZANTI ESSENZE PROFUMATE SERVONO A RIDURRE LA DUREZZA DELL ACQUA, DISGREGANDO LO SPORCO DECOMPONGONO LO SPORCO DI NATURA PROTEICA NON SOLUBILE IN ACQUA, IN SOSTANZE SOLUBILI DANNO ODORE GRADEVOLE AL PRODOTTO ECCIPIENTI INIBITORI DI CORROSIONE MIGLIORANO LE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO NON ROVINANO LA SUPERFICIE DA TRATTARE

148 DETERGENTI: GRAZIE AI TENSIOATTIVI PRESENTI, SONO IN GRADO DI ABBASSARE LA TENSIONE SUPERFICIALE DELL ACQUA CHE AGEVOLA L ALLONTANAMENTO DELLO SPORCO DALLA SUPERFICIE DA TRATTARE, CHE VIENE DISGREGATO. OLTRE ALLO SPORCO, VIENE DECOMPOSTO ANCHE LO SPORCO DI NATURA PROTEICA (SANGUE, VOMITO, ECC.)

149 TENSIOATTIVI NON IONICI TENSIOATTIVI IONICI ANIONICI CON AZIONE LEGGERMENTE DISINFETTANTE CATIONICI CON UNA BUONA AZIONE DISINFETTANTE TENSIOATTIVI ANFONICI: CON AZIONE DETERGENTE E DISINFETTANTE

150 REQUISITI DEI DETERGENTI EFFICACIA INNOCUITA ASSENZA DI VAPORI ED ODORI SGRADEVOLI FACILITA DI UTILIZZO ASSENZA DI INFIAMMABILITA

151 I DETERGENTI VANNO SCELTI: IN RAPPORTO ALLA NATURA DEL LORO UTILIZZO IL RAPPORTO AL TIPO DI PULIZIA DA EFFETTUARE (MECCANICA O MANUALE)

152 DETERGENTI: CONTENGONO SOSTANZE IN GRADO DI CONFERIRE ODORE GRADEVOLE E DI SALVAGUARDARE LA NATURA FISICA DELLE SUPERFICI DA TRATTARE.

153 D.P.I. Attrezzatura che ha il compito di salvaguardare la persona (lavoratore ), che li indossa o li urilizza, allo scopo di proteggerlo contro uno o più rischi suscettibili di minacciarne la sicurezza o la salute

154 ISOLAMENTO Premettendo che tutti i pazienti devono essere considerati potenzialmente affetti da una malattia trasmissibile, occorre attuare sempre e per ogni paziente le PRECAUZIONI STANDARD.

155 MODALITA APPLICATIVE DEI DISINFETTANTI

156 ARTICOLI CRITICI ARTICOLI SEMICRITICI OGGETTI E STRUMENTI CHE VENGONO INTRODOTTI IN PARTI CHE NORMALMENTE SONO RITENUTE STERILI OGGETTI CHE VENGONO IN CONTATTO CON LE MUCOSE INTEGRE, MA NON INVADONO TESSUTI O SISTEMA VASCOLARE STRUMENTI LAPAROSCOPICI, CATETERI, STRUMENTARIO CHIRURGICO, SOLUZIONI PARENTERALI E ANTISETTICHE PER FERITE E MUCOSE STERILI BRONCOSCOPI, CISTOSCOPI, STRUMENTI ENDOSCOPICI DIGESTIVI, MASCHERE PER AEROSOL

157 IGIENE, PULIZIA E DISINFEZIONE AMBIENTALE PAVIMENTI: Locali di degenza: 1. Giornalmente con detergente 2. Settimanalmente con detergente e disinfettante 3. Ad ogni dimissione con detergente e disinfettante Servizi igienici: 1. minimo una volta al giorno con detergente disinfettante Locali infermieri e medici 1. Come le sale di degenza Sale operatorie: 1. Tra un intervento e l altro con detergente e disinfettante 2. Idem nelle aree di maggior traffico Reparti ad alto rischio: 1. Due volte al giorno con detergente 2. Una volta al giorno con disinfettante

158 IGIENE, PULIZIA E DISINFEZIONE AMBIENTALE SUPPELLETTILI: Unità del paziente: 1.Giornalmente con detergente 2.Settimanalmente e ad ogni dimissione anche con disinfettante

159 STERILIZZAZIONE Distruzione di ogni forma vivente (incluse le spore batteriche ) da un substrato.

160 MODALITÀ E MEZZI DI DISINFEZIONE E STERILIZZAZIONE Mezzi fisici Calore Raggi ultravioletti Raggi gamma Microonde Mezzi chimici Alogeni Aldeidi Alcoli Fenoli Detergenti sintetici Altri composti

161 CALORE CALORE SECCO INCENERIMENTO FIAMMA STUFE A SECCO (STUFA PASTEUR) 180 C X C X 60 CALORE UMIDO EBOLLIZIONE VAPORE SATURO SOTTO PRESSIONE (AUTOCLAVE)

162 STERILIZZAZIONE CON RADIAZIONI RADIAZIONI NON IONIZZANTI UV SCARSO POTERE PENETRANTE ADATTI SOLO PER LE SUPERFICI RADIAZIONI IONIZZANTI RAGGI GAMMA ELEVATO POTERE DI PENETRAZIONI SONO UTILIZZATI PER LA STERILIZZAZIONE DI MATERIALE MONOUSO

163 STERILIZZAZIONE CHIMICA OSSIDO DI ETILENE (GAS RARAMENTE UTILIZZATO) A BASSE TEMPERATURE EFFICACE CONTRO TUTTI I MICRORGANISMI E LE SPORE RESIDUI IRRITANTI PER CUTE E MUCOSE FORMA CON L ARIA MISCELE INFIAMMABILI ED ESPLOSIVE UTILIZZATO PER STRUMENTI MEDICI DELICATI (SONDE, ENDOSCOPI, ECC.) DOPOLA STERILIZZAZIONE LO STRUMENTO Può ESSERE UTILIZZATO DOPO 48 ORE,

164

165 STERILIZZAZIONE CHIMICA GAS PLASMA DI PEROSSIDO D IDROGENO LA MACCHINA CHIAMATA STERRAD VIENE UTILIZZATA PER STERILIZZARE MATERIALI TERMOSENSIBILI E NON IMMERGIBILI IN SOSTANZE DISINFETTANTI. NON PUO ESSERE UTILIZZATO IN PRESENZA DI LIQUIDI, TESSUTI DI LINO O CELLULOSA. VIENE UTILIZZATO IL GAS DI PEROSSIDO D IDROGENO A 45 C. IL CICLO DI STERILIZZAZIONE DURA CIRCA 75 MINUTI E IL MATERIALE PUO ESSERE UTILIZZATO SUBITO.

166

167 STERILIZZAZIONE DISTRUZIONE DI OGNI FORMA VIVENTE, COMPRESE LE SPORE

168 STERILIZZAZIONE VA PRATICATA SU: TUTTI GLI OGGETTI CHE VENGONO FORZATI ENTRO IL CORPO TUTTI GLI OGGETTI CHE ENTRANO IN CAVITA STERILI DEL CORPO CERTI OGGETTI CHE ENTRANO IN CAITA NON STERILI DEL CORPO (POPPATOI E TETTARELLE)

169 SI DEFINISCE STERILE SOLO IL MATERIALE STERILIZZATO IMPACCHETTATO

170 STERILIZZAZIONE VAPORE SOTTO PRESSIONE CALORE SECCO SOSTANZE LIQUIDE O GASSOSE

171 STERILIZZAZIONE CON SOSTANZE CHIMICHE LIQUIDE SI UTILIZZA LA GLUTARALDEIDE AL 2% CHE E IN GRADO DI STERILIZZARE DOPO UN LUNGO TEMPO DI CONTATTO (3 10 ORE) PREVIA UN ADEGUATA PULIZIA.

172

173 DISINFESTAZIONE DISTRUZIONE DI INSETTI E ANIMALI VETTORI, CHE AGISCONO COME SERBATOI DEI GERMI E TRASMETTONO E PROPAGANO NUMEROSE MALATTIE INFETTIVE (ZANZARA ANOPHELES PER LA MALARIA)

174 DISINFESTANTI: FISICI CHIMICI (ANIDRIDE SOLFOROSA, ACIDO CIANIDRICO, CLOROPICRINA, OSSIDO DI CARBONIO) BIOLOGICI MECCANICI

175 INSETTICIDI DICLORO DIFENIL TRICLORO ETANO (DDT) ESACLOROESANO, METOSSICLORO, OCTACHLOR (SIMILARI AL DDT) COMPOSTI ORGANICI DEL FOSFORO

176 RATTICIDI ESCHE AVVELENATE CON AZIONE ANTICOAGULANTE

177 CAPELLI IGIENE DEL CORPO MANI TRUCCO DIVISA DI TAGLIA ADEGUATA E CAMBIATA SPESSO CALZATURE COMODE MOVIMENTAZIONE DEI PAZIENTI E DEI PESI

178 ISOLAMENTO Isolamento assoluto o rigoroso Isolamento enterico Isolamento respiratorio Isolamento cutaneo Isolamento tipo epatite B

179 ISOLAMENTO ASSOLUTO Trova indicazione in malattie ad alta contagiosità, sia per contatto che per via aerea

180 ISOLAMENTO ASSOLUTO Camera : individuale ventilata e DPI obbligatori L avaggio e disinfezione delle mani obbligatorio Apparecchiature sanitarie monopaziente Aghi e vanno posizionati all interno di contenitori apposito Raccolta escreti e secreti smaltiti in sacchimentoi rossi posizionati in contenitori ermetici da inviare all incenerto Campioni biologici Cartella clinica da tenere al di fuori della stanza Biancheria: da mandare in centrale di disinfezione all interno di doppio sacco giallo E concesso ai visitatori di poter visitare il paziente, rispettando le norme di comportamento e di abbigliamento

Disinfezione e Sterilizzazione

Disinfezione e Sterilizzazione Disinfezione e Sterilizzazione INTERVENTI CONTRO AGENTI INFETTANTI Asepsi Antisepsi Disinfezione Sterilizzazione ASEPSI L asepsi è l insieme delle procedure volte a impedire che su un determinato substrato

Dettagli

LA STERILIZZAZIONE. Università G. d Annunzio - CHIETI - Facoltà di Medicina Dipartimento di Scienze Biomediche Sezione di Microbiologia Clinica

LA STERILIZZAZIONE. Università G. d Annunzio - CHIETI - Facoltà di Medicina Dipartimento di Scienze Biomediche Sezione di Microbiologia Clinica Università G. d Annunzio - CHIETI - Facoltà di Medicina Dipartimento di Scienze Biomediche Sezione di Microbiologia Clinica Dott. Giovanni Catamo CONCETTI GENERALI PER STERILIZZAZIONE SI INTENDE LA UCCISIONE

Dettagli

Disinfezione e Sterilizzazione

Disinfezione e Sterilizzazione Disinfezione e Sterilizzazione T. d. P. Rampini Maurizio Servizio Igiene Pubblica Reggio Centro La valutazione dei rischi biologici presenti nella struttura Individuazione di ambienti a basso, medio ed

Dettagli

Tatuaggio e Piercing: aspetti di igiene e sicurezza

Tatuaggio e Piercing: aspetti di igiene e sicurezza Corso di formazione ai sensi della DGR 465/2007 Tatuaggio e Piercing: aspetti di igiene e sicurezza Rimini, Via Coriano, 38 Sala Smeraldo - piano terra, scala G 15, 22 Febbraio 2010-1 Marzo 2010 Aspetti

Dettagli

LE PROCEDURE DI STERILIZZAZIONE

LE PROCEDURE DI STERILIZZAZIONE LE PROCEDURE DI STERILIZZAZIONE DOTT.SSA SILVANA BARBARO AOSTA 24 MAGGIO 2006 STERILIZZAZIONE Processo che si prefigge di distruggere tutte le forme di vita, spore comprese. La sterilizzazione è mezzi:

Dettagli

STERILIZZAZIONE IN OSPEDALE

STERILIZZAZIONE IN OSPEDALE STERILIZZAZIONE STERILIZZAZIONE È quel processo fisico e/o chimico attraverso il quale si tende a eliminare tutti i microrganismi viventi, incluse le spore da un substrato. Può essere ottenuta attraverso:

Dettagli

Prevenzione generale delle malattie infettive

Prevenzione generale delle malattie infettive Prevenzione generale delle malattie infettive cos è la prevenzione la sorveglianza epidemiologica l indagine epidemiologica isolamento e contumacia disinfezione e sterilizzazione Prevenzione primaria obiettivo:

Dettagli

SEZIONE A CAPITOLATO TECNICO

SEZIONE A CAPITOLATO TECNICO SEZIONE A CAPITOLATO TECNICO Co n sorz io Cent ra l e Regio na l e d i Acquis to Sed e o p era tiv a : Cor so Sc as si, 1 1 61 49 Genova - C.F. e P.I. 0 18 29 03 09 96 Tel +3 9 0 10 41 02 33 6 - Fa x +

Dettagli

IN AMBITO ODONTOIATRICO POSSONO PRESENTARSI NUMEROSE CONDIZIONI DI RISCHIO INFETTIVO: malattie infettive sistemiche patologie infettive locali

IN AMBITO ODONTOIATRICO POSSONO PRESENTARSI NUMEROSE CONDIZIONI DI RISCHIO INFETTIVO: malattie infettive sistemiche patologie infettive locali IN AMBITO ODONTOIATRICO POSSONO PRESENTARSI NUMEROSE CONDIZIONI DI RISCHIO INFETTIVO: malattie infettive sistemiche patologie infettive locali NELLO STUDIO ODONTOIATRICO SONO COSTANTEMENTE ESPOSTI A DIVERSE

Dettagli

STERILIZZAZIONE. UCCISIONE (! perdita irreversibile della capacità di riprodursi) di tutti i microorganismi

STERILIZZAZIONE. UCCISIONE (! perdita irreversibile della capacità di riprodursi) di tutti i microorganismi STERILIZZAZIONE Procedimento che porta alla COMPLETA UCCISIONE (! perdita irreversibile della capacità di riprodursi) di tutti i microorganismi NON comporta l eliminazione delle componenti microbiche Sterilizzazione

Dettagli

ACQUA OSSIGENATA. Cod. 16.AH01 Cod. 16.AH01/1. conf. 12 pz. conf. 1 pz. PHARMASTERIL FERRI ALCOLICO. conf. 12 pz. conf. 1 pz.

ACQUA OSSIGENATA. Cod. 16.AH01 Cod. 16.AH01/1. conf. 12 pz. conf. 1 pz. PHARMASTERIL FERRI ALCOLICO. conf. 12 pz. conf. 1 pz. 213 ACQUA OSSIGENATA Perossido di idrogeno stabilizzato al 3% 10 volumi. Realizzata con particolare procedimento che ne garantisce una conservazione ottimale. Grazie all ossigeno che sviluppa esercita

Dettagli

C.d.L. Scienze Biosanitarie e Farmaceutiche Corso di Microbiologia e Biotecnologie dei Microrganismi AA

C.d.L. Scienze Biosanitarie e Farmaceutiche Corso di Microbiologia e Biotecnologie dei Microrganismi AA C.d.L. Scienze Biosanitarie e Farmaceutiche Corso di Microbiologia e Biotecnologie dei Microrganismi AA 2007 2008 CONTROLLO BSF 1 Agenti fisici e chimici nel controllo dei microrganismi CONTROLLO BSF 2

Dettagli

LA DISINFEZIONE. Università G. d Annunzio - CHIETI - Facoltà di Medicina Dipartimento di Scienze Biomediche Sezione di Microbiologia Clinica

LA DISINFEZIONE. Università G. d Annunzio - CHIETI - Facoltà di Medicina Dipartimento di Scienze Biomediche Sezione di Microbiologia Clinica Università G. d Annunzio - CHIETI - Facoltà di Medicina Dipartimento di Scienze Biomediche Sezione di Microbiologia Clinica Dott. Giovanni Catamo CONCETTI GENERALI CONSISTE NEL TRATTAMENTO DI MATERIALE

Dettagli

Interruzione delle catene di trasmissione. 1. Bonifica dell ambiente. 2. Modificazione dei comportamenti

Interruzione delle catene di trasmissione. 1. Bonifica dell ambiente. 2. Modificazione dei comportamenti Interruzione delle catene di trasmissione 1. Bonifica dell ambiente 2. Modificazione dei comportamenti 1. Attività di bonifica ambientale E l insieme dei mezzi per distruggere i germi patogeni nell ambiente

Dettagli

ELENCO DELLE FRASI DI RISCHIO attualmente previste dalla U.E. per sostanze e preparati pericolosi (FRASI R)

ELENCO DELLE FRASI DI RISCHIO attualmente previste dalla U.E. per sostanze e preparati pericolosi (FRASI R) ELENCO DELLE FRASI DI RISCHIO attualmente previste dalla U.E. per sostanze e preparati pericolosi (FRASI R) R1 = esplosivo allo stato secco R2 = rischio di esplosione per urto, sfregamento, fuoco o altre

Dettagli

PULIZIA E DISINFEZIONE

PULIZIA E DISINFEZIONE PULIZIA E DISINFEZIONE Nuovo dispositivo per la disinfezione a vapore di stanze e veicoli Nuovi prodotti per la pulizia e la disinfezione di tutte le superfici PULIZIA E DISINFEZIONE Disinfezione veloce

Dettagli

15/20 minuti. 5 minuti 15 minuti. 3. Attendere 15/20 minuti per l attivazione della soluzione e montare il nebulizzatore

15/20 minuti. 5 minuti 15 minuti. 3. Attendere 15/20 minuti per l attivazione della soluzione e montare il nebulizzatore superfici Indicato per la detersione e disinfezione spray di alto livello di tutte le superfici dello studio odontoiatrico, il prodotto può essere utilizzato anche per la decontaminazione di impronte dentali

Dettagli

Controllo malattie trasmissibili

Controllo malattie trasmissibili Controllo malattie trasmissibili Riconoscimento di una specifica condizione patologica Misure preventive generali applicabili dove e quando una malattia si manifesta Gestione del paziente per evitare ulteriori

Dettagli

PROSPETTO AGGIUDICAZIONI GARA ANTISETTICI E DISINFETTANTI

PROSPETTO AGGIUDICAZIONI GARA ANTISETTICI E DISINFETTANTI PROSPETTO AGGIUDICAZIONI GARA ANTISETTICI E DISINFETTANTI A.C.R.A.F. S.p.A. Sede legale: Via Amelia,70-00181 Roma Sede a cui inviare gli ordini: Via Vecchia del Pinocchio, 22-60131 Ancona Tel 071809809

Dettagli

FRASI DI RISCHIO (R) e FRASI DI PRUDENZA (S)

FRASI DI RISCHIO (R) e FRASI DI PRUDENZA (S) FRASI DI RISCHIO (R) e FRASI DI PRUDENZA (S) R1 R2 R3 R4 R5 R6 R7 R8 R9 R10 R11 R12 R14 R15 R16 R17 R18 R19 R20 R21 R22 R23 R24 R25 R26 R27 R28 R29 R30 R31 R32 R33 R34 R35 R36 R37 R38 R39 R40 R41 R42 R43

Dettagli

DISCIPLINARE TECNICO PER LA FORNITURA TRIENNALE DI ANTISETTICI, DISINFETTANTI E STERILIZZANTI CHIMICI DI USO OSPEDALIERO

DISCIPLINARE TECNICO PER LA FORNITURA TRIENNALE DI ANTISETTICI, DISINFETTANTI E STERILIZZANTI CHIMICI DI USO OSPEDALIERO DISCIPLINARE TECNICO PER LA FORNITURA TRIENNALE DI ANTISETTICI, DISINFETTANTI E STERILIZZANTI CHIMICI DI USO OSPEDALIERO Il presente disciplinare è relativo alla fornitura all Azienda Sanitaria Locale

Dettagli

ALLEGATO A N. CND RIF. CARATTERISTICHE TECNICHE MINIME

ALLEGATO A N. CND RIF. CARATTERISTICHE TECNICHE MINIME Lotto n. 1 D040102 P 24416 SOLUZIONE SCHIUMOGENA DETERGENTE DI IODO-POVIDONE PRONTA ALL'USO CON CONCENTRAZIONE NON INFERIORE A 7,5% CONFEZIONE: DA 1000 ML. CON EROGATORE A DOSAGGIO PREDEFINITO Lotto n.

Dettagli

RESISTENZA DEI MICRORGANISMI AI TRATTAMENTI DISINFETTANTI

RESISTENZA DEI MICRORGANISMI AI TRATTAMENTI DISINFETTANTI 1 STERILIZZAZIONE Definizione: TOTALE ELIMINAZIONE di ogni forma microbica vivente, sia patogena che apatogena, comprese le forme di resistenza (spore) e i funghi. Un materiale è considerato sterile se

Dettagli

PRODOTTI AD AZIONE DISINFETTANTE AA.SS.LL. 1 E 2 CAMP. CND NOME COMMERCIALE COD DITTA CONF.

PRODOTTI AD AZIONE DISINFETTANTE AA.SS.LL. 1 E 2 CAMP. CND NOME COMMERCIALE COD DITTA CONF. 31427 CLOREXIDINA GLUCONATO 1.5% + CETRIMIDE 15% SOLUZIONE IDROALCOLICA FLACONE DA LITRI 1 100 1 CONF 8715 CLOREXIDINA GLUCONATO 0,015% + CETRIMIDE 0,15% IN SOLUZIONE ACQUOSA PRONTA BUSTA STERILE MONODOSE

Dettagli

STERILIZZAZIONE e DISINFEZIONE

STERILIZZAZIONE e DISINFEZIONE STERILIZZAZIONE e DISINFEZIONE Sterilizzazione: totale inattivazione di vita microbica, agenti chimici, fisici o meccanici Disinfezione: inattivazione dei microorganismi che causano malattie mediante sostanze

Dettagli

Qualifica di prestazione di una termodisinfettatrice serie UNI ENISO Una fase importante del processo di sterilizzazione.

Qualifica di prestazione di una termodisinfettatrice serie UNI ENISO Una fase importante del processo di sterilizzazione. ASSOCIAZIONE ITALIANA OPERATORI SANITARI ADDETTI ALLA STERILIZZAZIONE XII Congresso Nazionale AIOS Palazzo dei Congressi, Riccione (RN) Qualifica di prestazione di una termodisinfettatrice serie UNI ENISO

Dettagli

Aspetti pratici nella gestione delle soluzioni Disinfettanti ed Antisettici nei Reparti

Aspetti pratici nella gestione delle soluzioni Disinfettanti ed Antisettici nei Reparti ed è già stato scritto tutto? La nuova procedura aziendale Aspetti pratici nella gestione delle soluzioni Disinfettanti ed Antisettici nei Reparti Dr.ssa Giacoma Cinnirella Responsabile U.O. Farmacia del

Dettagli

ELENCO DELLE FRASI DI RISCHIO R E DEI CONSIGLI DI PRUDENZA S E DELLE LORO RELATIVE COMBINAZIONI

ELENCO DELLE FRASI DI RISCHIO R E DEI CONSIGLI DI PRUDENZA S E DELLE LORO RELATIVE COMBINAZIONI ELENCO DELLE FRASI DI RISCHIO R E DEI CONSIGLI DI PRUDENZA S E DELLE LORO RELATIVE COMBINAZIONI ELENCO DELLE FRASI DI RISCHIO R R1 Esplosivi allo stato secco R2 Rischio di esplosione per urto, sfregamento,

Dettagli

Scopo finale: riduzione della carica microbica, o numero di microrganismi vitali presenti.

Scopo finale: riduzione della carica microbica, o numero di microrganismi vitali presenti. Sterilizzazione: inibizione completa della crescita microbica (battericidi: agenti che distruggono o uccidono i batteri batteriostatici: agenti che inibiscono la crescita dei batteri) I metodi volti alla

Dettagli

DI ANTISETTICI E DISINFETTANTI IN FABBISOGNO ALLE AZIENDE SANITARIE DELLA REGIONE DEL VENETO

DI ANTISETTICI E DISINFETTANTI IN FABBISOGNO ALLE AZIENDE SANITARIE DELLA REGIONE DEL VENETO (NB: l'offerta va bollata) Il/la sottoscritto/a nato/a a il in qualità di della Ditta con Sede Legale in codice fiscale/partita IVA OFFRE i seguenti prodotti ai prezzi sotto indicati, impegnativi e irrevocabili

Dettagli

RISPETTO DELLE MODALITA DI PREPARAZIONE ED USO DI DETERGENTI DISINFETTANTI

RISPETTO DELLE MODALITA DI PREPARAZIONE ED USO DI DETERGENTI DISINFETTANTI RISPETTO DELLE MODALITA DI PREPARAZIONE ED USO DI DETERGENTI DISINFETTANTI DETERGENZA E DISINFEZIONE La DETERSIONE avviene mediante l utilizzo di saponi porta all eliminazione dello sporco diminuendo così

Dettagli

Frasi R. ToxInfo Consultancy and Service Limited Partnership Tel.:

Frasi R. ToxInfo Consultancy and Service Limited Partnership  Tel.: Frasi R R1 - Esplosivo allo stato secco. R2 - Rischio di esplosione per urto, sfregamento, fuoco o altre sorgenti d'ignizione. R3 - Elevato rischio di esplosione per urto, sfregamento, fuoco o altre sorgenti

Dettagli

CORSO di IGIENE LA STERILIZZAZIONE

CORSO di IGIENE LA STERILIZZAZIONE CORSO di IGIENE LA STERILIZZAZIONE PROFILASSI DELLE MALATTIE INFETTIVE SPECIFICA DIRETTA INDIRETTA Soggetto suscettibile IMMUNOPROFILASSI Sorgente di infezione Veicoli Vettori NOTIFICA ISOLAMENTO DISINFEZIONE

Dettagli

Sepsi. Presenza di agenti patogeni sulla cute o su altri tessuti viventi.

Sepsi. Presenza di agenti patogeni sulla cute o su altri tessuti viventi. La Disinfezione Disinfettanti. Sostanze che combattono, con meccanismo specifico e mediante applicazione diretta, i microrganismi responsabili delle infezioni. Pulizia Rimozione meccanica dello sporco

Dettagli

PROCEDURA PER LA PULIZIA E STERILIZZAZIONE DEL BRONCOSCOPIO

PROCEDURA PER LA PULIZIA E STERILIZZAZIONE DEL BRONCOSCOPIO PROCEDURA PER LA PULIZIA E STERILIZZAZIONE DEL BRONCOSCOPIO PREMESSA: I pazienti sottoposti a trattamento endoscopico e gli operatori che utilizzano tali strumenti sono soggetti a due diversi rischi: Infettivo

Dettagli

I simboli della Direttiva 67/548 che indicano rischio chimico. Esplosivo (E) Comburente (O) Estremamente infiammabile (F+) Facilmente infiammabile (F)

I simboli della Direttiva 67/548 che indicano rischio chimico. Esplosivo (E) Comburente (O) Estremamente infiammabile (F+) Facilmente infiammabile (F) PRODOTTI CHIMICI - Pittogrammi utilizzati fino all'applicazione del nuovo Regolamento REACH, obbligatorio dal 1 dicembre 2010. Anche dopo quella data e' possibile trovarli in confezioni di sostanze chimiche

Dettagli

Il controllo dei microrganismi

Il controllo dei microrganismi Microbiologia Generale AA 2015-2016 Il controllo dei microrganismi Do6.ssa Annalisa Serio UNITE De1inizioni: ASEPSI (aggeavo aseaco): prafca che previene la contaminazione da parte di microrganismi indesideraf.

Dettagli

Mani pulite e disinfettate Nessun gioiello

Mani pulite e disinfettate Nessun gioiello Corso per alimentaristi IV PARTE IGIENE DEGLI AMBIENTI IGIENE DELLE ATTREZZATURE IGIENE NEL SETTORE ALIMENTARE IGIENE DEGLI ALIMENTI IGIENE DEL PERSONALE IGIENE DEL PERSONALE Buona salute Capelli puliti

Dettagli

Operazione: DOSAGGIO AUSILIARI

Operazione: DOSAGGIO AUSILIARI Scheda 3 Categoria: TINTORIA Operazione: DOSAGGIO AUSILIARI Scopo dell operazione Nel bagno di tintura dei materiali tessili, oltre ai coloranti organici in polvere, vengono impiegati altri prodotti chimici

Dettagli

HY CARE 2.0 ENZIMATICO

HY CARE 2.0 ENZIMATICO HY CARE 2.0 ENZIMATICO Dispositivo Medico di classe I Nome Commerciale HY CARE 2.0 ENZIMATICO Dispositivo medico disinfettante di classe I Marcatura: CE dell organismo notificato n.0546 ISTITUTO CERTIQUALITY

Dettagli

LA BIOSICUREZZA. nell allevamento equino

LA BIOSICUREZZA. nell allevamento equino LA BIOSICUREZZA nell allevamento equino CONCETTI INIZIALI Biosicurezza: evitare l introduzione di agenti patogeni Biocontenimento: limitare il diffondersi di agenti patogeni Legame stretto tra questi due

Dettagli

Città di Tortolì Provincia Ogliastra

Città di Tortolì Provincia Ogliastra 1 Città di Tortolì Provincia Ogliastra Servizio Sociale, Scolastico e Culturale Tortolì 20/10/2009 Protocollo n. 21387 CAPITOLATO D ONERI PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE SERVIZIO MENSA

Dettagli

Quantità annuale presunta. Prezzo unitario base asta IVA esclusa. Prezzo unitario base asta IVA esclusa. Quantità annuale presunta

Quantità annuale presunta. Prezzo unitario base asta IVA esclusa. Prezzo unitario base asta IVA esclusa. Quantità annuale presunta LOTTO 1 - Detersivi per biancheria CIG 4856306E79 cauzione 2% calcolata su importo 4 anni 5168,00 Prodotti per permettere di lavare biancheria ospedaliera diversa (materiale per c.o. - biancheria piana,

Dettagli

COME STERILIZZARE COSA STERILIZZARE

COME STERILIZZARE COSA STERILIZZARE SAN MARINO 4 Congresso Infermieri di Camera Operatoria COME STERILIZZARE COSA STERILIZZARE Graziano Sarti Impariamo a distinguere:? 2 Siamo operatori sanitari o altro? Ora va meglio! QUI C E UN PROCESSO

Dettagli

5 Modulo didattico. Docenti: Albergo Francesco - Inglese Agostino

5 Modulo didattico. Docenti: Albergo Francesco - Inglese Agostino 5 Modulo didattico Docenti: Albergo Francesco - Inglese Agostino La sterilizzazione rappresenta uno dei punti cardini della prevenzione delle Infezioni correlate all assistenza. Il concetto di sterilizzazione

Dettagli

Burc n. 70 del 26 Ottobre AUTORITA REGIONALE Stazione Unica Appaltante Sezione Tecnica ALLEGATO "A"

Burc n. 70 del 26 Ottobre AUTORITA REGIONALE Stazione Unica Appaltante Sezione Tecnica ALLEGATO A PROCEDURA ATA, CON MODALITA' TELEMATICA, LA FORNITURA DI DISINFETTANTI, ANTISETTICI, PROTEOLITICI E DETERGENTI ALLE AZIENDE SANITARIE ED OSPEDALIERE DI ALDEIDI 1 Soluzione concentrata a base di aldeide

Dettagli

PROCEDURE DI PULIZIA E DISINFEZIONE DI UN CENTRO IPERBARICO

PROCEDURE DI PULIZIA E DISINFEZIONE DI UN CENTRO IPERBARICO PROCEDURE DI PULIZIA E DISINFEZIONE DI UN CENTRO IPERBARICO Dott. R. Novelli Centro Iperbarico OTI Services Mestre (VE) M. Boldrin Direttore Tecnico Centro Iperbarico OTI Services Mestre (VE) L evoluzione

Dettagli

LA STERILIZZAZIONE CORSO OSS A/F 2016 GINORI EMANUELE

LA STERILIZZAZIONE CORSO OSS A/F 2016 GINORI EMANUELE LA STERILIZZAZIONE CORSO OSS A/F 2016 GINORI EMANUELE 1 La sterilizzazione è l insieme di metodi tendenti a distruggere tutte le forme di vita presenti su un determinato oggetto, incluse le spore. I metodi

Dettagli

Procedure di disinfezione e sterilizzazione

Procedure di disinfezione e sterilizzazione Procedure di disinfezione e sterilizzazione Paola Tomao PROCEDURA Metodica di lavoro riguardante l insieme delle azioni da organizzare in uno spazio temporale definito e in cui si riconoscono le responsabilità,

Dettagli

RUGGINE E PRETRATTAMENTO SUGLI STRUMENTI CHIRURGICI. Rosa Da Veiga Responsabile Sterilizzazione EOC

RUGGINE E PRETRATTAMENTO SUGLI STRUMENTI CHIRURGICI. Rosa Da Veiga Responsabile Sterilizzazione EOC RUGGINE E PRETRATTAMENTO SUGLI STRUMENTI CHIRURGICI Rosa Da Veiga Responsabile Sterilizzazione EOC STORIA D UN PROGETTO Il 06 di ottobre 2008 la Centrale di Sterilizzazione EOC Apre le porte a Biasca.

Dettagli

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE PER LA SANITA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE CALTANISSETTA

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE PER LA SANITA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE CALTANISSETTA Capitolato Tecnico per la Fornitura, in somministrazione, di Detergenti per i Presidi Ospedalieri Sant Elia di Caltanissetta, V. Emanuele di Gela e altri Presidi Sanitari Territoriali dell ASP CL Pagina

Dettagli

Proteggiamo il vostro lavoro

Proteggiamo il vostro lavoro PROTEZIONE DELLE MANI PROTEZIONE DELLE MANI EN 420 REQUISITI GENERALI E METODI DI PROVA DEI GUANTI DI PROTEZIONE Comfort ed efficienza: destrezza, dimensioni, taglie e lunghezze minime Marcatura dei guanti

Dettagli

I simboli dei materiali pericolosi

I simboli dei materiali pericolosi I simboli dei materiali pericolosi Prima di utilizzare qualsiasi sostanza o qualsiasi prodotto, in un laboratorio di chimica o tra le mura domestiche, è molto importante leggere con attenzione tutte le

Dettagli

Pulire. obiettivi corso. contaminazione. microrganismi: i lieviti le muffe i batteri. batteri patogeni. tossinfezioni alimentari

Pulire. obiettivi corso. contaminazione. microrganismi: i lieviti le muffe i batteri. batteri patogeni. tossinfezioni alimentari Pulire i Pulire i IGIENE PERSONALE IGIENE DI AMBIENTI E ATTREZZATURE Pulire: igiene i 1 come devono essere lavate le mani? lavare prolungatamente con sapone 2 risciacquare completamente con acqua calda

Dettagli

Corso di recupero Fisiologia cellulare/ Laboratorio di colture cellulari

Corso di recupero Fisiologia cellulare/ Laboratorio di colture cellulari Corso di laurea magistrale in BIOTECNOLOGIE DELLA RIPRODUZIONE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TERAMO Corso di recupero Fisiologia cellulare/ Laboratorio di colture cellulari Prof.ssa Luisa Gioia Preparazione

Dettagli

Scheda di Sicurezza BRADOPHEN 100 M. 1. Identificazione della Sostanza / Preparazione e del Produttore / Distributore

Scheda di Sicurezza BRADOPHEN 100 M. 1. Identificazione della Sostanza / Preparazione e del Produttore / Distributore 1. Identificazione della Sostanza / Preparazione e del Produttore / Distributore Identificazione della sostanza o preparazione Nome del Prodotto Bradophen 100 M N Riferimento 1218920 Settore di impiego

Dettagli

Comune di Argelato. ALLEGATO c ELENCO PRODOTTI DETERGENTI E SANIFICANTI

Comune di Argelato. ALLEGATO c ELENCO PRODOTTI DETERGENTI E SANIFICANTI Comune di Argelato ALLEGATO c ELENCO PRODOTTI DETERGENTI E SANIFICANTI 1 TABELLE MERCEOLOGICHE DEI PRODOTTI DETERGENTI E SANIFICANTI Tutti i prodotti per la pulizia e la sanificazione previsti dalle procedure

Dettagli

Ricondizionamento degli strumenti: Disinfezione di alto livello e Sterilizzazione

Ricondizionamento degli strumenti: Disinfezione di alto livello e Sterilizzazione Ricondizionamento degli strumenti: Disinfezione di alto livello e Sterilizzazione Rassegna di Patologia dell Apparato Respiratorio 2003, 18 (5) 376-390 Le Linee Guida rappresentano gli standard minimi

Dettagli

Protocollo di predisinfezione/pulizia manuale e sterilizzazione degli inserti e delle lime SATELEC

Protocollo di predisinfezione/pulizia manuale e sterilizzazione degli inserti e delle lime SATELEC Protocollo di predisinfezione/pulizia manuale e sterilizzazione degli inserti e delle lime SATELEC Avvertenze: Non utilizzare lana d acciaio o prodotti di pulizia abrasivi. Evitare le soluzioni contenenti

Dettagli

LA SANIFICAZIONE NELL INDUSTRIA ALIMENTARE. Erucon - ERUditio et CONsultum

LA SANIFICAZIONE NELL INDUSTRIA ALIMENTARE. Erucon - ERUditio et CONsultum LA SANIFICAZIONE NELL INDUSTRIA ALIMENTARE CONTAMINAZIONE PRIMARIA Per i prodotti vegetali: terra, aria, acqua,animali selvatici, insetti locali, di prima lavorazione, mezzi di trasporto Per i prodotti

Dettagli

OGGETTO: PROCEDURA NEGOZIATA PER LA SOMMINISTRAZIONE DI DISINFETTANTI E ANTISETTICI OCCORRENTI FINO AL 30.08.2017.

OGGETTO: PROCEDURA NEGOZIATA PER LA SOMMINISTRAZIONE DI DISINFETTANTI E ANTISETTICI OCCORRENTI FINO AL 30.08.2017. AZIENDA SANITARIA LOCALE AL UFFICIO PROTOCOLLO VIA EDILIO RAGGIO N. 12 15067 NOVI LIGURE DENOMINAZIONE DITTA SEDE LEGALE CITTA C.A.P. TELEFONO FAX OGGETTO: PROCEDURA NEGOZIATA PER LA SOMMINISTRAZIONE DI

Dettagli

PIERREL FARMACEUTICI S.P.A. SCHEDA DI SICUREZZA: ALFA PIERREL

PIERREL FARMACEUTICI S.P.A. SCHEDA DI SICUREZZA: ALFA PIERREL PIERREL FARMACEUTICI S.P.A. SCHEDA DI SICUREZZA: ALFA PIERREL ISTRUZIONE OPERATIVA SICUREZZA DATA DI EMISSIONE: NOVEMBRE 2001 1. ELEMENTI IDENTIFICATIVI DEL PREPARATO E DELLA SOCIETÀ 1.1 ELEMENTI IDENTIFICATIVI

Dettagli

LA DISINFEZIONE LA SCELTA DISINFEZIONE NON È SINONIMO DI STERILIZZAZIONE

LA DISINFEZIONE LA SCELTA DISINFEZIONE NON È SINONIMO DI STERILIZZAZIONE LA DISINFEZIONE La lotta alle malattie infettive passa necessariamente dalle procedure di disinfezione Fulvio MARSILIO Facoltà di Medicina Veterinaria Università degli Studi di Teramo LA SCELTA Sul mercato

Dettagli

Tutti i sistemi di lavaggio. Congresso Nazionale AIOS 23 ottobre 2015 Vicenza

Tutti i sistemi di lavaggio. Congresso Nazionale AIOS 23 ottobre 2015 Vicenza Tutti i sistemi di lavaggio Congresso Nazionale AIOS 23 ottobre 2015 Vicenza Requisiti generali, termini, definizioni e prove ISO 15883-1: 2006 specifica i requisiti di prestazioni generali per lavaggio

Dettagli

Tecniche di sterilizzazione

Tecniche di sterilizzazione Tecniche di sterilizzazione La sterilizzazione è un processo il cui scopo è quello di stabilire condizioni asettiche, mediante rimozione di tutti i microrganismi. La sterilizzazione è molto importante

Dettagli

SCHEDA INFORMATIVA PRODOTTO COSMETICO AD USO PROFESSIONALE SHAMPOO PER CAPELLI. associazione di tensioattivi anionici e anfoteri in soluzione acquosa.

SCHEDA INFORMATIVA PRODOTTO COSMETICO AD USO PROFESSIONALE SHAMPOO PER CAPELLI. associazione di tensioattivi anionici e anfoteri in soluzione acquosa. SCHEDA INFORMATIVA PRODOTTO COSMETICO AD USO PROFESSIONALE SHAMPOO PER CAPELLI INFORMAZIONI GENERALI Nome commerciale: Descrizione prodotto: Azienda: TECHNIQUE SILVER SHAMPOO ANTIGIALLO associazione di

Dettagli

LOZIONI ALCOLICHE PER CAPELLI

LOZIONI ALCOLICHE PER CAPELLI SCHEDA INFORMATIVA PRODOTTO COSMETICO AD USO PROFESSIONALE LOZIONI ALCOLICHE PER CAPELLI INFORMAZIONI GENERALI Nome commerciale: Descrizione prodotto: Azienda: TECHNIQUE SYSTEM ENERGY LOZIONE ANTICADUTA

Dettagli

PROCEDURA OPERATIVA REPROCESSING ACCESSORI ENDOSCOPI RIUTILIZZABILI

PROCEDURA OPERATIVA REPROCESSING ACCESSORI ENDOSCOPI RIUTILIZZABILI OPERATIVA PO-CIO-7-03 originale copia controllata copia non controllata N. distribuzione interna a cura del RQ bozza La presente procedura definisce le modalità di gestione degli accessori degli endoscopi

Dettagli

SAPONE NEVE MARSIGLIA

SAPONE NEVE MARSIGLIA Sapone Neve Marsiglia Aggiornamento del 20-02-2008 SCHEDA TECNICA SAPONE NEVE MARSIGLIA. Aspetto: solido compatto;. Forma : parallelepipedo rettangolare;. Colore : bianco;. Profumo : di composizione profumata

Dettagli

LA STERILIZZAZIONE. 16/11/2013 Autore: Massimo Spalluto 1

LA STERILIZZAZIONE. 16/11/2013 Autore: Massimo Spalluto 1 LA STERILIZZAZIONE Processo chimico e/o fisico attraverso il quale si tende ad eliminare tutti i microrganismi patogeni e non; incluse le loro spore da un substrato o ambiente; Il termine STERILE, deve

Dettagli

VALUTAZIONE DEL POTERE BATTERICIDA (SANIFICANTE 10)

VALUTAZIONE DEL POTERE BATTERICIDA (SANIFICANTE 10) VALUTAZIONE DEL POTERE BATTERICIDA (SANIFICANTE 10) 1. SCOPO Testare le capacità battericida del SANIFICANTE 10, detergente igienizzante a base di sali quaternari di ammonio, nelle condizioni di sporco

Dettagli

PREVENZIONE E CONTROLLO DELLE INFEZIONI OSPEDALIERE FORMAZIONE DEI REFERENTI DI REPARTO PER LE INFEZIONI OSPEDALIERE

PREVENZIONE E CONTROLLO DELLE INFEZIONI OSPEDALIERE FORMAZIONE DEI REFERENTI DI REPARTO PER LE INFEZIONI OSPEDALIERE PREVENZIONE E CONTROLLO DELLE INFEZIONI OSPEDALIERE FORMAZIONE DEI REFERENTI DI REPARTO PER LE INFEZIONI OSPEDALIERE Azienda Ospedaliera Universitaria Senese Policlinico, Santa Maria alle Scotte Docente:

Dettagli

Concetti generali PRELIEVO DI SANGUE PER EMOCOLTURA. In condizioni fisiologiche il sangue è STERILE

Concetti generali PRELIEVO DI SANGUE PER EMOCOLTURA. In condizioni fisiologiche il sangue è STERILE Concetti generali In condizioni fisiologiche il sangue è STERILE Batteriemia: presenza di batteri nel sangue Fungemia: presenza di funghi nel sangue PRELIEVO DI SANGUE PER EMOCOLTURA L emocoltura è definita

Dettagli

Dispositivi di Protezione Individuale DPI

Dispositivi di Protezione Individuale DPI Dispositivi di Protezione Individuale DPI Definizione - Qualsiasi attrezzatura destinata ad essere indossata e tenuta dal lavoratore allo scopo di proteggerlo contro uno o più rischi suscettibili di minacciarne

Dettagli

ELENCO PRESIDI SANITARI PER LA CASSETTA DI PRONTO SOCCORSO E SEGNALETICA

ELENCO PRESIDI SANITARI PER LA CASSETTA DI PRONTO SOCCORSO E SEGNALETICA ELENCO PRESIDI SANITARI PER LA CASSETTA DI PRONTO SOCCORSO E SEGNALETICA L elenco dei presidi è quello previsto dall allegato 1 del D.Lgs. 388/2003, "REGOLAMENTO RECANTE DISPOSIZIONI SUL PRONTO SOCCORSO

Dettagli

Scheda di sicurezza materiale

Scheda di sicurezza materiale Pag. 1/5 1. Identificazione prodotto e nome della società Nome commerciale: Fabbricante: STONE P STONE P FREE SWEDEN & MARTINA SPA Via Veneto 10 35020 DUE CARRARE (pd9 Informazioni d emergenza: 049 9124300

Dettagli

Tabelle merceologiche dei Prodotti Detergenti e Sanificanti

Tabelle merceologiche dei Prodotti Detergenti e Sanificanti COMUNE DI VARZI (Provincia di Pavia) SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA ASILO NIDO ED UTENTI SAD anni: 2011/2014 Allegato 4 Tabelle merceologiche dei Prodotti Detergenti e Sanificanti A tutti i prodotti

Dettagli

SCHEDA TECNICA ISACLEAN SPRAY DISPOSITIVO MEDICO classe IIb

SCHEDA TECNICA ISACLEAN SPRAY DISPOSITIVO MEDICO classe IIb Ed. 1 Rev. 1 del 14.09.2015 Pag. 1 di 5 1. Nome del Dispositivo Isaclean Spray 0 5 4 6 2. Composizione qualitativa e quantitativa 100 ml contengono Isazone g 0,001 Benzalconio cloruro 50% g 1 Clorexidina

Dettagli

SPESA ULSS N. 14 B. BRAUN. Prezzo unitario IVA esclusa. Percent. IVA

SPESA ULSS N. 14 B. BRAUN. Prezzo unitario IVA esclusa. Percent. IVA SPESA ULSS N. 14 B. BRAUN Lotti Rif. Descrizione l'agg.ne Percent. prezzo compresa per 6 mesi x 6 mesi) 1 Clorexidina gluconato 4% soluzione detergente per lavaggio antisettico/chirurgico mani e cute integra.

Dettagli

DISINFEZIONE STERILIZZAZIONE

DISINFEZIONE STERILIZZAZIONE DISINFEZIONE STERILIZZAZIONE PREVENZIONE complesso delle misure di profilassi volte ad evitare l insorgenza di una malattia in una popolazione. PROFILASSI complesso delle misure utili a prevenire la comparsa

Dettagli

COLLANTE RASANTE PER CAPPOTTO CR60

COLLANTE RASANTE PER CAPPOTTO CR60 COLLANTE RASANTE PER CAPPOTTO CR60 NUOVA SIGA COLLANTI E RASANTI IN POLVERE A BASE CEMENTO PER INTERNI E PER ESTERNI A BASSO SPESSORE ED ELEVATA LAVORABILITA 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETA

Dettagli

Tatuaggio e Piercing: aspetti di igiene e sicurezza

Tatuaggio e Piercing: aspetti di igiene e sicurezza Corso di formazione ai sensi della DGR 465/2007 Tatuaggio e Piercing: aspetti di igiene e sicurezza Indicazioni tecniche per l esercizio delle attività di Tatuaggio e Piercing STERILIZZAZIONE Aspetti generali,

Dettagli

Rischi e pericoli. all interno di una. Unità operativa. Sono un volontario responsabile

Rischi e pericoli. all interno di una. Unità operativa. Sono un volontario responsabile Azienda Ospedaliera Istituti Ospitalieri di Verona Sono un volontario responsabile Rischi e pericoli all interno di una Unità operativa , Laura Nicolis QUALI SONO I PERICOLI E I RISCHI PRESENTI IN UNA

Dettagli

Piano di sanificazione

Piano di sanificazione Piano di sanificazione SETTORI DI UTILIZZO TIPOLOGIA APPLICAZIONE FREQUENZA ALG SPECIAL + AB OXY Detergente alcalino forte con additivo ossidante DETERGENZA IMPIANTI IN ACCIAO Cottura del mosto Ammostatore

Dettagli

CLOREXI N TI NTURA SCHEDA DI SICUREZZA. ISTRUZIONE OPERATIVA SICUREZZA Rev. 02/ Scheda di sicurezza: CLOREXIN TINTURA

CLOREXI N TI NTURA SCHEDA DI SICUREZZA. ISTRUZIONE OPERATIVA SICUREZZA Rev. 02/ Scheda di sicurezza: CLOREXIN TINTURA CLOREXI N TI NTURA SCHEDA DI SICUREZZA ISTRUZIONE OPERATIVA SICUREZZA 02/08.01.99 1 1- IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETA - IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO Nome del prodotto: CLOREXIN TINTURA -

Dettagli

ANTISEPSI DELLA CUTE - PREPARAZIONE DEL CAMPO OPERATORIO

ANTISEPSI DELLA CUTE - PREPARAZIONE DEL CAMPO OPERATORIO ANTISEPSI DELLA CUTE - PREPARAZIONE DEL CAMPO OPERATORIO 900536 AMUKINE 84800 AMUKINE MED Soluzione acquosa isotonica di sodio ipoclorito + sodio cloruro corrispondente a circa 0,05 % di cloro attivodisponibile

Dettagli

. 121, , , , , Formati vari , pz totali Bst 2.5gr. 34, Bst 5gr. 34,

. 121, , , , , Formati vari , pz totali Bst 2.5gr. 34, Bst 5gr. 34, ELENCO n. PRODOTTI ANTISETTICI - DISINFETTANTI LOTTO DESCRIZIONE PRODOTTO CONFEZIONE Importo presunto annuo QUANTITA ANNUA NOTE CAMPIONI N 2 3 4 Polivinilpirrolidoneiodio in soluzione ACQUOSA pronta all

Dettagli

STERILIZZAZIONE INTERNA O ESTERNA?

STERILIZZAZIONE INTERNA O ESTERNA? STERILIZZAZIONE INTERNA O ESTERNA? D.Cassani, R.Malagutti, I.Grandi III Convegno La Day Surgery in Italia Attualità,, novità prospettive future Varese 8-98 9 novembre 2012 VALUTAZIONE DEI COSTI ENTRANTI

Dettagli

Sistemi per il Wet Cleaning

Sistemi per il Wet Cleaning Cos'è il Wet-cleaning? Wet-cleaning significa lavare in acqua i tessuti delicati o i tessuti che solitamente vengono lavati a secco. Il sistema wet-cleaning richiede: 1) una lavatrice programmabile in

Dettagli

UNI5 PULITO LOW COST

UNI5 PULITO LOW COST UNI5 PULITO LOW COST UNI5 AMMORBIDENTE GRADEVOLMENTE GARANTISCE RISPETTA I COLORI TANTA MORBIDEZZA Ammorbidente concentrato, profumato, conferisce un'impareggiabile morbidezza a qualsiasi tessuto. In lavatrice

Dettagli

INDICE O-FENANTROLINA... 31 ACETOFENONE... 33 TOLUENE... 35 REATTIVO DI GRIESS... 37 REATTIVO DI NESSLER... 39 BENZENE... 41 BENZINA...

INDICE O-FENANTROLINA... 31 ACETOFENONE... 33 TOLUENE... 35 REATTIVO DI GRIESS... 37 REATTIVO DI NESSLER... 39 BENZENE... 41 BENZINA... SCHEDE DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO PRESSO IL LABORATORIO DI ANALISI TECNICA E STRUMENTALE 1 INDICE ACIDO ACETICO... 3 ACIDO CLORIDRICO... 5 ACIDO FOSFORICO... 7 ACIDO NITRICO... 9 ACIDO PERCLORICO...

Dettagli

IO COLTIVO IN SICUREZZA

IO COLTIVO IN SICUREZZA DISTRETTI DI ALBA E DI BRA SERVIZIO PREVENZIONE E SICUREZZA AMBIENTI DI LAVORO IO COLTIVO IN SICUREZZA L ASL CN2 INCONTRA GLI OPERATORI AGRICOLI I DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE Vilma Giachelli

Dettagli

PREVENZIONE DELLE INFEZIONI OSPEDALIERE DELLE BASSE VIE AEREE:

PREVENZIONE DELLE INFEZIONI OSPEDALIERE DELLE BASSE VIE AEREE: PREVENZIONE DELLE INFEZIONI OSPEDALIERE DELLE BASSE VIE AEREE: protocollo per la gestione degli umidificatori monouso per l ossigenoterapia. A cura del Gruppo Operativo lotta contro le I.O. con la collaborazione

Dettagli

DECONTAMINAZIONE CON ANTISETTICI E DISINFETTANTI

DECONTAMINAZIONE CON ANTISETTICI E DISINFETTANTI DECONTAMINAZIONE CON ANTISETTICI E DISINFETTANTI 1 INTRODUZIONE Le infezioni contratte in ambito professionale costituiscono un problema rilevante in termini sanitari, sociali ed economici. In relazione

Dettagli

Disinfettante Incidin Rapid Pulizia, disinfezione e asciugatura

Disinfettante Incidin Rapid Pulizia, disinfezione e asciugatura Disinfettante Incidin Rapid Pulizia, disinfezione e asciugatura Disinfettante liquido concentrato per la disinfezione di maschere respiratorie, equipaggiamenti per la protezione respiratoria, tute di protezione

Dettagli

Igiene e sanificazione nell industria lattiero - casearia

Igiene e sanificazione nell industria lattiero - casearia Igiene e sanificazione nell industria lattiero - casearia CHEM FOAM CL CHEM FOAM 323 Prodotto caustico a base di sequestranti, disperdenti, tensioattivi biodegradabili e donatori di cloro che esplicano

Dettagli

ALCOVIR SCHEDA TECNICA

ALCOVIR SCHEDA TECNICA INDICE CARATTERISTICHE PRINCIPALI - 1 NOME COMMERCIALE - 2 QUALIFICA - 3 FABBRICANTE E DISTRIBUTORE - 4 COMPOSIZIONE CHIMICA - 5 DESCRIZIONE DEL PRODOTTO - 6 ATTIVITÀ E SPETTRO D AZIONE - 7 INDICAZIONI

Dettagli

Ben Hur. L alleato di sempre per l hotel di domani. La gamma per la pulizia professionale leader del canale Ho.Re.Ca.

Ben Hur. L alleato di sempre per l hotel di domani. La gamma per la pulizia professionale leader del canale Ho.Re.Ca. Ben Hur L alleato di sempre per l hotel di domani La gamma per la pulizia professionale leader del canale Ho.Re.Ca. Werner & Mertz professional srl Via Cesare Battisti, 181 20061 Carugate (MI) Tel. 02.9273151

Dettagli

DETERGENTI e SGRASSATORI

DETERGENTI e SGRASSATORI DETERGENTI e SGRASSATORI AL 45 NEUTRAL, detergente neutro schiumogeno, per le pulizie manuale o con idropulitrice di tutte le superfici Tanica 20 lt Codice K4008,20 AL 0 SAFE, detergente sgrassante a bassa

Dettagli

Protezione del paziente Protezione dell operatore Prevenzione della trasmissione delle infezioni per contatto diretto e indiretto

Protezione del paziente Protezione dell operatore Prevenzione della trasmissione delle infezioni per contatto diretto e indiretto I GUANTI MEDICALI 1 FUNZIONE DEI GUANTI Secondo le Linee Guida dell HICPAC (Healthcare Infection Control Practies Advisory Committee) in ospedale i guanti per uso sanitario vengono utilizzati per tre scopi

Dettagli