LA SCUOLA GROSSETANA IN CIFRE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LA SCUOLA GROSSETANA IN CIFRE"

Transcript

1 LA SCUOLA GROSSETANA IN CIFRE - Scolarizzazione, dispersione e mobilità nel sistema scolastico grossetano /2009 LA SCUOLA GROSSETANA IN CIFRE Scolarizzazione, dispersione e mobilità nel sistema scolastico grossetano attraverso i dati dell Osservatorio Scolastico Provinciale Provincia di Grosseto - ASSESSORATO ALL ISTRUZIONE, FORMAZIONE, UNIVERSITÀ

2 La scuola grossetana in cifre Scolarizzazione, dispersione e mobilità nel sistema scolastico grossetano attraverso i dati dell Osservatorio Scolastico Provinciale Anno scolastico 2008/2009 Novembre 2010

3 Il rapporto è stato commissionato da: Assessorato alle Politiche del lavoro, Politiche Sociali, Forum del Terzo Settore, Scuola e Università,Cultura,Sport Dipartimento servizi alla persona Osservatorio Scolastico Provinciale Assessore: Cinzia Tacconi Dirigente: Laura Pippi Ha collaborato il Gruppo Tecnico di Coordinamento rappresentato per le scuole e USP da: Alfonso De Pietro Patrizia Matini Paola Brunello Laura Pierangioli Hanno collaborato all interno dell Ufficio Istruzione: Massimo Cinelli Elena Colombini Giancarlo Graziani Nicola Morgantini Manuela Peruzzi Il rapporto è stato realizzato da: Via Alessandro Pieroni, Livorno Tel Fax simurg@simurgricerche.it Staff del progetto - Coordinamento della ricerca Claudio Salvucci - Elaborazione dati Claudio Salvucci, Moreno Toigo, Daniele Mirani - Redazione rapporto di ricerca Claudio Salvucci, Moreno Toigo

4 Sommario Presentazione... 3 Introduzione Osservare per programmare Questo rapporto L offerta scolastica La rete delle scuole...6 Un territorio ampio e scarsamente popolato... 6 La rete scolastica e la sua articolazione sul territorio... 8 Gli indirizzi di studio presenti nella scuola secondaria di secondo grado Le risorse...12 L edilizia scolastica Alcuni dati sui docenti delle scuole superiori Domanda di istruzione e livelli di scolarizzazione La base demografica Allievi iscritti e livelli di scolarizzazione...20 Quadro generale Scuola primaria Scuola secondaria di primo grado Scuola secondaria di secondo grado Tendenze future della domanda di istruzione Gli studenti stranieri L immigrazione straniera a Grosseto: sfide e opportunità Confronto con le altre province toscane Gli studenti stranieri iscritti nelle scuole grossetane...36 Situazione e tendenze La concentrazione delle presenza straniera Le principali nazionalità Livelli di scolarizzazione Gli studenti disabili La scuola come luogo di integrazione Un confronto con le altre province toscane...51 L incidenza sugli iscritti totali Evoluzione nel tempo Gli insegnanti di sostegno Gli studenti disabili per zona

5 6 Successo scolastico e dispersione Premessa: concetti e definizioni utilizzate Un confronto con le altre province toscane Livelli di dispersione sul territorio provinciale...61 Scuola primaria Scuola secondaria di I grado Scuola secondaria di II grado Successo e dispersione tra gli studenti stranieri...72 Scuola primaria Scuola secondaria di primo grado Scuola secondaria di secondo grado La qualità degli apprendimenti...81 Premessa I risultati della licenza media: un confronto con le altre province I risultati dell ultimo anno della scuola secondaria di primo grado e voti della licenza media, nella provincia di Grosseto I voti alla maturità: un confronto con le altre province I risultati alla maturità: un approfondimento con i dati dell OSP La mobilità degli studenti Premessa I flussi tra le aree provinciali Mobilità e organizzazione della rete scolastica...93 Indice delle tabelle Indice delle figure

6 Presentazione Come sappiamo, disporre di informazioni organizzate che consentono di individuare punti di forza e criticità di un sistema è fondamentale per orientare scelte, interventi e politiche. Un metodo sempre auspicabile nell ottica del miglioramento delle proprie azioni, che diventa indispensabile in un momento in cui, come oggi, si impone la massima razionalizzazione delle risorse; da una parte per rispondere alle conseguenze della crisi economica che stiamo attraversando e dall altra per arginare gli effetti dei pesanti tagli operati sulla scuola dalle attuali politiche governative. Questa pubblicazione dei dati raccolti dall Osservatorio Scolastico della Provincia di Grosseto nell anno scolastico 2008/2009, contiene molte informazioni statistiche e rappresenta, in tal senso, un importante patrimonio su cui riflettere per tutti coloro che operano nel sistema scolastico provinciale. Sicuramente sarà oggetto di un attenta osservazione da parte della Provincia di Grosseto che se ne avvarrà, come ha già fatto con i precedenti rapporti, quale elemento da cui partire per definire le proprie azioni nell ambito delle politiche scolastiche, avendo ben a mente l importanza di investire nel sapere, nei giovani e nelle loro potenzialità. L assessore all Istruzione Cinzia Tacconi 3

7 Introduzione 1.1 Osservare per programmare In un contesto di continua contrazione delle risorse disponibili per l istruzione pubblica è sempre più importante riuscire a razionalizzare gli interventi, orientando le risorse sulla base delle priorità che emergono in modo oggettivo dall analisi della realtà locale. Ogni territorio ha le sue specificità e richiede una conoscenza dettagliata e specifica che consenta di ricavare margini di azione locale nell ambito di politiche per la massima parte determinate altrove, a livello centrale (nazionale) e regionale. La Provincia detiene importanti competenze in materia scolastica e, pur potendo disporre solo di una piccola parte delle risorse destinate alle politiche dell istruzione, può comunque giocare un importante ruolo per valorizzare al massimo le risorse disponibili attraverso un azione di governance locale. Per riuscire in questo intento è necessario fondare la programmazione su una conoscenza aggiornata e dettagliata dei fenomeni da governare. È necessario adottare un modello di programmazione che, partendo da dati oggettivi, sappia intervenire sulle criticità reali e suggerendo interventi mirati che inneschino processi di miglioramento che coinvolgano l intero sistema istruzione. L Osservatorio Scolastico della Provincia di Grosseto (OSP) rappresenta un pilastro fondamentale di questa strategia di programmazione. Ormai da alcuni anni è un punto di riferimento fondamentale per le politiche dell istruzione sul territorio provinciale. Attraverso la gestione dell anagrafica degli studenti e dell edilizia scolastica, la realizzazione di ricerche ad hoc su tematiche specifiche e un contatto costante con tutte le componenti del sistema istruzione l OSP ha consolidato un sistema di monitoraggio in grado di determinare le scelte di politica scolastica locale in un modo sempre più fondato su conoscenze oggettive e aggiornate. Questo rapporto costituisce solo l ultimo prodotto di una ormai lunga serie di studi e ricerche che, da oltre 10 anni, l OSP realizza con la collaborazione di Simurg Ricerche e altri soggetti. In particolare, questo rapporto costituisce l aggiornamento del rapporto realizzato nel 2009 in cui, per la prima volta, le banche dati gestite dall OSP sono state analizzate in profondità. Anche questo lavoro si inserisce organicamente nel sistema di programmazione delle politiche scolastiche della Provincia di Grosseto. Gli obiettivi fondamentali di questo rapporto sono quindi, come l anno scorso, aggiornare e sviluppare la conoscenza della scuola grossetana tra gli amministratori e gli operatori del settore, far prendere consapevolezza delle criticità che la caratterizzano, stimolare la riflessione e il dibattito all interno del sistema scolastico. 4

8 1.2 Questo rapporto Questo rapporto segue ad un anno di distanza la pubblicazione del precedente lavoro 1, curato sempre dalla nostra società, e in cui venivano presentati i risultati di una prima analisi statistica dei dati contenuti nel sistema informativo dell Osservatorio Scolastico Provinciale. In questo rapporto si è cercato di dare continuità alle analisi svolte aggiornando, dove possibile, i dati presenti nel report del 2009 e allungando le serie storiche dei principali indicatori. Inoltre, sono stati introdotti alcuni nuovi approfondimenti che vanno ad arricchire il quadro conoscitivo complessivo. Per favorire la consultazione, il presente rapporto è articolato in diversi capitoli, con una struttura simile a quella del precedente. Alcune parti, per le quali non erano presenti dati aggiornati, sono state snellite. Nel capitolo sull offerta scolastica oltre ad alcuni dati demografici di contesto, abbiamo inserito informazioni riguardo all articolazione della rete scolastica provinciale sia dal punto di vista quantitativo, con riferimento al numero di scuole e di edifici scolastici presenti nei vari comuni, sia dal punto di vista qualitativo con riferimento agli indirizzi di studio presenti. Il capitolo sulla domanda di istruzione e livelli di scolarizzazione esamina gli alunni iscritti ai vari ordini delle scuole presenti nel territorio della provincia e analizza i livelli di scolarizzazione sia a livello provinciale che a livello di area sub provinciale. Il capitolo sugli studenti stranieri prende in esame il fenomeno migratorio dal punto di vista della presenza di alunni stranieri nelle scuole provinciali; questi dati sono stati poi confrontati con quelli delle altre province toscane, individuando le tendenze di crescita del fenomeno in atto negli ultimi anni. L ultima parte del capitolo è stata, invece, dedicata alle principali nazionalità presenti nelle scuole grossetane. Il capitolo sugli studenti disabili analizza, confrontandola con quella delle altre province toscane, l incidenza di questi studenti rispetto agli iscritti totali. Il dato provinciale è stato poi disaggregato per ordine di scuola e per area provinciale, tenendo presenti le diverse tipologie di disabilità. Al termine del capitolo è stata approfondita la questione relativa alla disponibilità degli insegnanti di sostegno. All interno del capitolo sul successo scolastico e dispersione ci siamo occupati dei fenomeni di disagio scolastico, definendo ed elaborando un set di indicatori di successo, calcolati anche a livello di singola area sub-provinciale. Inoltre si è analizzata la qualità degli apprendimenti provinciali, con particolare riferimento agli esiti e alle valutazioni delle classi conclusive della scuola secondaria di primo e secondo grado. Nel capitolo relativo alla mobilità degli studenti, abbiamo cercato di ricostruire il sistema di mobilità degli studenti grossetani, attraverso l analisi degli indicatori territoriali di mobilità; inoltre si è valutata la capacità delle quattro aree provinciali e dei singoli istituti, di soddisfare le esigenze formative degli studenti locali. 1 Simurg Ricerche, La scuola grossetana in cifre, Provincia di Grosseto,

9 2 L offerta scolastica 2.1 La rete delle scuole Un territorio ampio e scarsamente popolato Il territorio della provincia di Grosseto ha una superficie di Kmq ed è caratterizzato da una notevole diversità della sua struttura geografica che è formata da una fascia costiera densamente abitata, una parte collinare più interna e una estesa superficie montana con popolazione scarsa. Per questo motivo la densità della sua popolazione è tra le più basse in toscana con circa 50 abitanti per Kmq.; proprio questa dispersione territoriale rende particolarmente complicata la programmazione delle politiche scolastiche che devono tener conto delle difficoltà che hanno i residenti delle aree periferiche ad accedere ai vari servizi scolastici. Dal punto di vista amministrativo la provincia di Grosseto è suddivisa in 28 Comuni che sono a loro volta raggruppati in quattro aree (vedi Figura 1) a cui fa riferimento anche la programmazione scolastica: 1. Amiata Grossetana; 2. Colline metallifere; 3. Colline dell Albegna 4. Zona Grossetana. Figura 1: La provincia di Grosseto. Comuni ed Aree Montieri Monterotondo Marittimo Civitella Paganico Colline Metallifere Follonica Massa Marittima Roccastrada Castel del Piano Seggiano Amiata Grossetana Gavorrano Scarlino Cinigiano Santa Fiora Campagnatico Arcidosso so Cas tell'azzara Castiglione della Pescaia Grosseto Roccalbegna Semproniano Scansano Sorano Area Grossetana Magliano in Toscana Manciano Pitigliano Monte Argentario Orbetello Capalbio Colline dell'albegna Isola del Giglio 6

10 Nel 2009 la popolazione della provincia di Grosseto ha superato le unità; come evidenziato nella Tabella 1 i due centri urbani principali, Grosseto e Follonica, da soli ospitano quasi la metà della popolazione residente totale, dimostrando una concentrazione della popolazione e, di conseguenza, degli studenti, nell area dei grandi centri urbani costieri. Tabella 1: Popolazione residente, superficie territoriale e densità abitativa dei comuni della provincia di Grosseto Anno 2009 Comune Popolazione residente Totale % Sup. (Kmq) Abitanti per Kmq Arcidosso ,9 93,4 46,8 Castel del Piano ,1 67,8 68,9 Castell'Azzara ,7 64,7 25,8 Cinigiano ,2 161,7 16,7 Roccalbegna , ,3 Santa Fiora ,2 62,9 44,8 Seggiano 979 0,4 49,5 19,8 Semproniano ,5 81,4 14,8 Amiata Grossetana ,7 706,4 27,7 Capalbio ,9 187,6 22,7 Isola del Giglio ,7 23,8 61,7 Magliano in Toscana ,7 250,7 15,0 Manciano , ,4 Monte Argentario ,8 60,3 215,4 Orbetello , ,7 Pitigliano ,8 102,9 39,0 Sorano ,6 174,6 21,2 Colline dell'albegna , ,90 37,8 Follonica ,8 55,8 396,8 Gavorrano , ,8 Massa Marittima ,9 283,7 31,1 Monterotondo Marittimo ,6 102,5 13,0 Montieri ,6 108,3 11,5 Scarlino ,6 88,4 41,0 Colline Metallifere ,4 802,7 57,5 Campagnatico ,1 162,2 15,4 Castiglione della Pescaia , ,7 Civitella Paganico ,4 192,7 16,4 Grosseto ,4 474,5 168,5 Roccastrada ,2 284,4 33,5 Scansano ,0 273,6 16,8 Zona Grossetana , ,40 67,2 Provincia di Grosseto ,40 50,1 Fonte: Nostre elaborazioni su dati Istat La diversità delle varie zone della provincia può anche essere messa in evidenza attraverso l analisi dell evoluzione che negli ultimi anni ha avuto la popolazione di queste aree. Come riportato nella Figura 2 vediamo che il maggior incremento di popolazione si è avuto nella zona Grossetana, con un notevole rafforzamento della capacità attrattiva del Capoluogo mentre l entroterra e, in particolare, i comuni appartenenti alla zona dell Amiata Grossetana mostrano una stagnazione ed un invecchiamento della popolazione locale che non diminuisce solo grazie all apporto dato dall aumento dei residenti stranieri. 7

11 Figura 2: incremento percentuale del numero di abitanti nelle Aree della provincia di Grosseto. Anni Provincia di Grosseto 7,1 Zona Grossetana 10,0 Colline Metallifere 5,6 Colline dell'albegna 4,8 Amiata Grossetana 2, Incremento % Fonte: Nostre elaborazioni su dati Istat La rete scolastica e la sua articolazione sul territorio In Toscana sono presenti complessivamente oltre scuole statali, di cui oltre il 70% suddivise in maniera quasi equivalente, tra scuola di Infanzia e scuola Primaria e la parte restante ugualmente divisa tra scuola Secondaria di primo grado (377 unità scolastiche) e scuola Secondaria di secondo grado (378 unità scolastiche). A queste scuole statali vanno aggiunte quelle paritarie che dalle analisi dell anno precedente rappresentavano circa il 25% di quelle statali. Tabella 2: Unità scolastiche statali per ordine di istruzione e per provincia toscana. Valori assoluti e percentuale. Anno scolastico Provincia Scuola infanzia Scuola primaria Scuola sec. I gr. Scuola sec. II gr. Totale Scuola infanzia Scuola primaria Scuola sec. I gr. Scuola sec. II gr. Totale Arezzo ,4 36,5 17,6 14,5 100,0 Firenze ,0 35,0 11,9 15,2 100,0 Grosseto ,0 35,2 16,7 17,1 100,0 Livorno ,0 36,0 14,6 17,4 100,0 Lucca ,9 40,1 11,3 13,7 100,0 Massa ,6 36,7 12,8 19,9 100,0 Pisa ,6 39,0 16,5 9,8 100,0 Pistoia ,0 39,1 12,2 12,7 100,0 Prato ,1 36,4 14,9 15,7 100,0 Siena ,6 32,2 20,3 11,9 100,0 Totale Toscana ,3 36,7 14,5 14,5 100,0 Fonte: Elaborazioni Simurg Ricerche su dati: Ministero dell Istruzione e della Ricerca (MIUR) Escludendo le scuole dell infanzia, quindi, la rete scolastica provinciale risulta costituita da 149 unità scolastiche che mettono a disposizione complessivamente classi. Si tratta, quindi, di una rete capillare che, malgrado l ampiezza del 8

12 territorio, copre quasi tutti i comuni, almeno per quanto riguarda la scuola primaria e quella di primo grado (solamente il comune di Seggiano è sprovvisto di scuole secondarie di primo grado). Le scuole secondarie di secondo grado, invece, si concentrano principalmente nei maggiori centri urbani della provincia con un alta concentrazione nel Capoluogo. Questi dati non comprendono le scuole paritarie che, comunque, nella provincia di Grosseto hanno una bassa incidenza generale rispetto alla media toscana e sono presenti quasi esclusivamente a livello di scuola dell infanzia. Questo fatto è probabilmente il sintomo che, anche per i soggetti privati, è molto difficile (e poco redditizio) sviluppare un offerta alternativa a quella pubblica in un territorio così ampio e scarsamente abitato. È quindi l istruzione pubblica, rappresentata dallo Stato e dagli Enti Locali a dover rispondere alla domanda di istruzione della popolazione grossetana. Tabella 3: La rete scolastica grossetana. Unità scolastiche e classi per comune e zona nell anno scolastico Primaria Primo Grado Secondo grado Totale Comune Unità Unità Unità Unità scolast Classi scolast. Classi scolast. Classi scolast. Classi Arcidosso Castel del Piano Castell'Azzara Cinigiano* Roccalbegna Santa Fiora Seggiano Semproniano Amiata Grossetana Capalbio Isola del Giglio Magliano in Toscana Manciano Monte Argentario Orbetello Pitigliano Sorano Colline dell'albegna Follonica Gavorrano Massa Marittima Monterotondo Marittimo Montieri Scarlino Colline Metallifere Campagnatico Castiglione della Pescaia Civitella Paganico Grosseto Roccastrada Scansano Area Grossetana Totale provincia * Il comune di Cinigiano, seguendo la suddivisione delle Zone Distretto, è stato inserito nel area dell Amiata, anche se, come Zona Istruzione, appartiene alla zona Grossetana. Fonte: Elaborazioni Simurg Ricerche su dati: Osservatorio Scolastico Provinciale di Grosseto 9

13 Gli indirizzi di studio presenti nella scuola secondaria di secondo grado In un territorio vasto come quello della provincia di Grosseto è importante tenere sotto controllo l offerta scolastica di secondo grado sia dal punto di vista degli indirizzi di studio presenti, sia dal punto di vista della localizzazione degli istituti. Non c è dubbio infatti che una corretta dislocazione degli indirizzi di istruzione superiore può aiutare ad arginare processi di abbandono del percorso formativo e di dispersione scolastica. Nella Tabella 4 abbiamo disaggregato per comune le scuole e le tipologie di indirizzo di studio, presenti nella provincia di Grosseto. Rispetto agli anni precedenti ci sono dei cambiamenti dovuti alla conversione fatta sulla base del nuovo ordinamento (Riforma Gelmini). Come è evidente esiste una concentrazione di scuole e di indirizzi di studio nel Capoluogo che funziona da centro attrattore dell offerta scolastica; comunque in ogni zona provinciale sono presenti istituti che offrono istruzione liceale, professionale e tecnica. Tabella 4: Indirizzi di studio presenti nelle scuole superiori statali e paritarie della provincia di Grosseto per area e per comune a.s Zona Amiata Nome Tipo di scuola superiore Arcidosso Sociale Arcidosso (Ex Ist.Mag.Le) Liceo Liceo Scienze umane con opzione economico sociale Arcidosso "L.Da Vinci" Professionale Ist Prof Industria e Artigianato - manutenzione e assistenza tecnica Arcidosso "L.Da Vinci" Professionale Ist Prof Industria e Artigianato - Produzioni industriali e artigianali Castel Del Piano "E.Fermi" Liceo Liceo Scientifico Santa Fiora "Padre E.Balducci" Tecnico Istituto Tecnico Commerciale - amministrazione finanzia e marketing Zona Albegna Nome Tipo di scuola superiore Manciano Liceo Liceo Scientifico Manciano Tecnico Istituto Tecnico Industriale - Chimica e Materiali Monte Argentario "G.Da Verrazzano" P.S.Stefano Tecnico Istituto Tecnico Nautico - Trasporti e Logistica Monte Argentario "G.Da Verrazzano" P.S.Stefano Professionale Ist Prof Industria e Artigianato - Produzioni industriali e artigianali Orbetello "Dante Alighieri" Liceo Liceo Classico Orbetello "Dante Alighieri" Liceo Liceo Linguistico Orbetello (Albinia) "G.Da Verrazzano" Tecnico Istituto Tecnico Commerciale - amministrazione finanzia e marketing Orbetello "R. Del Rosso" Professionale Ist Prof Per I Servizi Commerciali Pitigliano "F. Zuccarelli" Tecnico Istituto Tecnico Commerciale - amministrazione finanzia e marketing Pitigliano "F. Zuccarelli" Tecnico Istituto Tecnico - costruzioni ambiente e territorio Sorano Linguistico (Ex Ist.Mag.Le) Liceo Liceo Linguistico 10

14 Zona Metallifere Nome Tipo di scuola superiore Follonica "C.Cattaneo" Liceo Liceo Scientifico Follonica "C.Cattaneo" Liceo Liceo Linguistico Follonica "L.Fibonacci" Tecnico Istituto Tecnico Commerciale - amministrazione finanzia e marketing Follonica Professionale Ist Prof Industria e Artigianato - manutenzione e assistenza tecnica Massa Marittima "S.Bern.Albizzeschi" Liceo Liceo Classico Massa Marittima Professionale Ist Prof Industria e Artigianato - manutenzione e assistenza tecnica Massa Marittima "B.Lotti" Tecnico Istituto Tecnico Industriale - Chimica e Materiali Massa Marittima "B.Lotti" Tecnico Istituto Tecnico Industriale - costruzione ambiente e territorio Massa Marittima "B.Lotti" Tecnico Istituto Tecnico Economia - Turismo Zona Grossetana Nome Tipo di scuola superiore Grosseto "Carducci Ricasoli" Liceo Liceo Classico Grosseto "G. Marconi" Liceo Liceo Scientifico Grosseto "P. Aldi" Liceo Liceo Artistico - Architettura e ambiente Grosseto "P. Aldi" Liceo Liceo Artistico - Arti figurative Grosseto "Leopoldo di Lorena" Professionale Ist Prof Per L'Agricoltura e sviluppo rurale Grosseto "Leopoldo di Lorena" Professionale Ist Prof Industria e Artigianato - Produzioni industriali e artigianali Grosseto "Leopoldo di Lorena" Tecnico Istituto Tecnico Agrario - Produzioni e trasformazioni Grosseto "Leopoldo di Lorena" Tecnico Istituto Tecnico Agrario - Gestione ambiente e territorio Grosseto "P. Porciatti" Tecnico Istituto Tecnico Industriale - Elettronica ed elettrotecnica Grosseto "P. Porciatti" Tecnico Istituto Tecnico Industriale - Meccanica e meccatronica Grosseto " A. Manetti" Tecnico Istituto Tecnico - costruzioni ambiente e territorio Grosseto Ist Magistrale "A. Rosmini" Liceo Liceo Linguistico Grosseto Ist Magistrale "A. Rosmini" Liceo Liceo Scienze umane Grosseto Ist Magistrale "A. Rosmini" Liceo Liceo Scienze umane con opzione economico sociale Grosseto "L. Einaudi" Professionale Ist Prof Per I Servizi Commerciali Grosseto "L. Einaudi" Professionale Ist Prof Servizi ospitalità alberghiera, accoglienza turistica Grosseto "L. Einaudi" Professionale Ist Prof Servizi ospitalità alberghiera, enogastronomia Grosseto "L. Einaudi" Professionale Ist Prof Servizi ospitalità alberghiera, servizi di sala Grosseto "L. Einaudi" Professionale Ist Prof Per I Servizi socio sanitari Grosseto "V. Fossombroni" Tecnico Istituto Tecnico Commerciale - amministrazione finanzia e marketing Grosseto "V. Fossombroni" Tecnico Istituto Tecnico Commerciale - servizi informativi aziendali Grosseto "V. Fossombroni" Tecnico Istituto Tecnico Commerciale - relazioni internazionali per il marketing Fonte: Elaborazioni Simurg Ricerche su dati: Osservatorio Scolastico Provinciale di Grosseto 11

15 In provincia di Grosseto attualmente sono disponibili 51 indirizzi di studio di cui 20 rispondenti all offerta degli istituti tecnici che rappresenta la tipologia di istruzione secondaria di secondo grado maggiormente presente; segue l offerta liceale e professionale rispettivamente con 15 e 13 indirizzi. Possiamo, quindi, dire che almeno dal punto di vista numerico, abbiamo una ripartizione non sbilanciata dell offerta di istruzione di secondo grado. Figura 3: Incidenza dell offerta di istruzione, per indirizzo di studio, sul territorio grossetano Tecnico 20 Liceo 15 Professionale 13 Fonte: Elaborazioni Simurg Ricerche su dati: Osservatorio Scolastico Provinciale di Grosseto 2.2 Le risorse L edilizia scolastica Nel corso del non ci sono stati significativi aggiornamenti nella banca dati dell edilizia scolastica gestita dall OSP. Si confermano quindi i dati riportati nel rapporto precedente. Secondo l ultimo censimento regionale, gli edifici scolastici in provincia di Grosseto sono 208; si tratta di edifici che sono stati costruiti in larga parte a partire dal 1946 in poi e in particolare nel periodo All interno di questi edifici svolgono la loro attività 281 plessi con un rapporto, quindi, tra plessi ed edifici scolastici pari a 1,36 2. La maggioranza degli edifici scolastici è ubicata all interno dei centri abitati (63%) ed è di proprietà dei Comuni per una percentuale che si avvicina all 85%. 2 Secondo la definizione adottata dal Censimento della Regione Toscana per edificio scolastico si intende un fabbricato o un insieme di fabbricati contigui, tali da costituire un unico organismo edilizio e statico, realizzando così tra loro una completa solidarietà strutturale. I plessi scolastici sono le sedi delle scuole (unità scolastiche dotate quindi di un proprio codice ministeriale. E quindi possibile che all interno di uno stesso edificio siano presenti più plessi scolastici. 12

16 In molti edifici, sono presenti strutture per lo svolgimento della pratica sportiva; a questo proposito possiamo riportare i dati forniti dell Osservatorio Provinciale dello Sport, secondo cui, le palestre scolastiche presenti nel territorio provinciale, risultano essere 87. Nella Tabella 5 è riportata la localizzazione dell edilizia scolastica, disaggregata nelle quatto aree provinciali. Tabella 5: Numero edifici e numero plessi scolastici e rapporto tra numero edifici e numero plessi per comune ed area di localizzazione. Provincia di Grosseto Comuni Numero edifici Numero plessi Numero plessi/numero edifici Arcidosso ,38 Castel del Piano 7 9 1,29 Castell'Azzara 2 3 1,50 Cinigiano 6 6 1,00 Roccalbegna 3 4 1,33 Santa Fiora 4 5 1,25 Seggiano 1 2 2,00 Semproniano 2 3 1,50 Amiata Grossetana ,30 Capalbio ,22 Isola del Giglio 2 2 1,00 Magliano in Toscana 3 4 1,33 Manciano ,50 Monte Argentario ,33 Orbetello ,36 Pitigliano 5 8 1,60 Sorano 4 7 1,75 Colline dell'albegna ,39 Follonica ,31 Gavorrano ,10 Massa Marittima ,83 Montieri 3 5 1,67 Scarlino 5 5 1,00 Monterotondo Marittimo 2 3 1,50 Colline Metallifere ,33 Campagnatico 4 4 1,00 Castiglione della Pescaia 5 6 1,20 Civitella Paganico 4 6 1,50 Grosseto ,33 Roccastrada ,78 Scansano 6 7 1,17 Zona Grossetana ,35 Provincia di Grosseto ,35 Fonte: Elaborazioni Simurg Ricerche su dati: Osservatorio Scolastico Provinciale di Grosseto 13

17 Alcuni dati sui docenti delle scuole superiori Nelle scuole secondarie di secondo grado della regione Toscana svolgono la loro attività oltre docenti che provvedono all istruzione dei quasi alunni regionali; dal punto di vista numerico, quindi, ad ogni insegnante corrispondono, mediamente, 11,8 alunni. Tale indicatore è attualmente molto discusso, soprattutto in funzione delle politiche di tagli e di riduzione dell organico che stanno colpendo il mondo scolastico. A questo proposito possiamo fare cenno a quello che succede negli altri paesi europei e negli Stati Uniti. Come possiamo vedere dalla Figura 4 il dato regionale è in linea con quello nazionale che a sua volta, pur nella non perfetta confrontabilità degli indici 3, e superiore solo a quello della Spagna e della Francia. Figura 4: Alunni per docente nella scuola secondaria di secondo grado, per provincia toscana e confronto altri paesi Totale Regione 11,8 Siena Prato Pistoia Pisa Massa Carrara Lucca Livorno Grosseto Firenze Arezzo 10,6 11,0 12,2 11,3 11,9 11,6 11,3 11,9 12,5 12,2 Spagna Francia Italia Regno Unito Media OCSE Svezia Germania Finlandia Stati Uniti 7,1 9,4 11,7 12,2 12,8 13,4 14,3 15,2 16,4 9,5 10,0 10,5 11,0 11,5 12,0 12,5 13 Alunni per insegnante Fonte: Elaborazioni Simurg Ricerche su dati: Ministero dell Istruzione e della Ricerca (MIUR) A.s In provincia di Grosseto l indice relativo al numero medio di studenti per docente è in linea con quello regionale e si attesta intorno all 11,9 con differenze significative in alcuni comuni (Monte Argentario, Massa Marittima, Arcidosso e Sorano) che hanno questo valore uguale o minore di 10 studenti per docente. 3 Le definizioni internazionali fanno riferimento ai soli docenti impegnati in lezioni frontali in classe. Non sono conteggiati i docenti in aspettativa o utilizzati presso altre amministrazioni né quelli che affiancano i docenti in aula. Per l'italia l'indicatore è dato dal rapporto tra il numero degli alunni e quello dei posti in organico ad esclusione dei posti di sostegno e altre categorie. Sui confronti influisce il diverso monte ore di lezione degli studenti, le ore di insegnamento dei docenti, il numero di classi a carico di quest'ultimi, il ricorso o meno agli insegnanti per attività non strettamente didattiche. Nel caso dell'italia, questi fattori concorrono tutti ad una riduzione del rapporto alunni per docente. 14

18 Figura 5: Alunni per docente nella scuola secondaria di secondo grado per comune. Provincia di Grosseto A.s Totale Provincia Sorano Santa Fiora Pitigliano Orbetello Monte Argentario Massa Marittima Manciano Grosseto Follonica Castel Del Piano Arcidosso 11,9 10,2 12,9 13,3 11,3 9,0 9,1 11,6 12,6 11,7 11,9 9,5 0,0 2,0 4,0 6,0 8,0 10,0 12,0 14,0 Alunni per insegnante Fonte: Elaborazioni Simurg Ricerche su dati: Ministero dell Istruzione e della Ricerca (MIUR) Se analizziamo il numero medio di studenti per docente, disaggregandolo per le differenti tipologie di istituto presenti nella provincia di Grosseto (vedi Figura 6) vediamo che sono i Licei Scientifici e gli Istituti Tecnici per Geometri ad avere un rapporto superiore con oltre 14 alunni ogni insegnante mentre, sul versante opposto, ci sono alcuni Istituti Tecnici e Professionali che hanno un rapporto abbastanza basso e, comunque, al di sotto dei 9 alunni per insegnante. Figura 6: Alunni per docente nella scuola secondaria di secondo grado per tipologia di istituto. Provincia di Grosseto A.s Totale Provincia Liceo Scientifico Istituto Tecnico per Geometri Liceo Classico Ist Prof Servizi Commerc Turist Ist Tec Commerciale Geometri Istituto Magistrale Istituto Tecnico Commerciale Liceo Artistico Istituto Tecnico Agrario Istituto Tecnico Nautico Istituto Tecnico Industriale Ist Prof Industria e Artigianato Ist Prof agricoltura ambiente 8,9 8,8 8,8 8,2 8,0 11,9 14,3 14,2 13,3 13,2 12,9 12,9 12,3 10, Alunni per insegnante Fonte: Elaborazioni Simurg Ricerche su dati: Ministero dell Istruzione e della Ricerca (MIUR) 15

19 Per quanto riguarda la suddivisione delle cattedre nelle scuole provinciali secondarie di secondo grado (vedi Figura 7), possiamo dire che il maggior numero di docenti è impiegato in istituti di tipo tecnico (34,8%) seguiti dagli insegnanti che svolgono la loro attività presso gli Istituti Professionali (30,5%). Le cattedre presenti nella scuola secondaria di secondo grado di tipo scientifico coprono una quota pari al 15,4%, nelle Magistrali l 11,3%, nel Liceo Classico il 4,9% e nel Liceo Artistico il 3,5%. Figura 7: Distribuzione percentuale delle cattedre totali per tipo di scuola secondaria di secondo grado. Provincia di Grosseto A.s Liceo Classico 4,9% Liceo Artistico 3,0% Liceo Scientifico 15,4% Istituti Professionali 30,5% Magistrali 11,3% Istituti Tecnici 34,8% Fonte: Elaborazioni Simurg Ricerche su dati: Ministero dell Istruzione e della Ricerca (MIUR) 16

20 3 Domanda di istruzione e livelli di scolarizzazione 3.1 La base demografica La domanda di istruzione generata dalla popolazione residente è complessivamente costituita da persone che rappresentano la base demografica che si rivolge al sistema scolastico provinciale. In realtà per determinare la domanda effettiva, a questa quota, bisogna aggiungere la domanda di studenti residenti fuori dal territorio provinciale che frequentano scuole grossetane, domanda che varia a seconda delle zone provinciali e dalla loro vicinanza ai confini territoriali della provincia di Grosseto ma che, generalmente, è quasi trascurabile per le scuole elementari e per le scuole medie e che incide intorno al 5% per le scuole superiori. La Tabella 6 mostra la distribuzione della popolazione residente in età tra 5 e 18 residente alla fine del 2008 in provincia di Grosseto. Rispetto all anno precedente la domanda di istruzione potenziale interna, cioè la popolazione residente in provincia di Grosseto tra i 5 e 18 anni, è cresciuta di oltre unità passando da di fine 2007 ai quasi attuali con un incremento percentuale pari al 9,4%. Disaggregando i dati della popolazione in età scolastica nelle tre fasce corrispondenti alla frequenza della scuola primaria (6-10 anni); della scuola secondaria di primo grado (11-13 anni) e della scuola secondaria di secondo grado (14-18 anni) possiamo analizzare l ammontare delle tre fasce di domanda potenziale e definire il loro andamento negli ultimi due anni. Come riportato nella Figura 8, nella fascia di età corrispondente alla domanda di scuola primaria, sono presenti in provincia di Grosseto bambini dai 6 ai 10 anni, con un aumento complessivo rispetto all anno precedente, di oltre 200 unità corrispondenti ad un +2.7%. Di particolare importanza, al fine di programmare negli anni futuri questa fascia scolastica, è che l aumento numerico è presente in tutte le zone, compresa quella dell Amiata Grossetana che, invece, ha dimostrato negli ultimi anni una stagnazione della popolazione totale (cfr. Figura 2). A questa domanda naturale vanno aggiunti gli studenti in anticipo nati nei primi mesi dell anno precedente a quello di riferimento, che possono iscriversi un anno prima alla scuola elementare. 17

21 Tabella 6: Popolazione in età scolastica residente in provincia di Grosseto al 31/12/2008 per comune e zona Anni di età compiuti Comune Arcidosso Castel del Piano Castell'Azzara Cinigiano Roccalbegna Santa Fiora Seggiano Semproniano Amiata Capalbio Isola del Giglio Magliano in Toscana Manciano Monte Argentario Orbetello Pitigliano Sorano Albegna Follonica Gavorrano Massa Marittima Montieri Scarlino Monterotondo Mmo Metallifere Campagnatico Castiglion d. Pescaia Civitella Paganico Grosseto Roccastrada Scansano Grossetana Totale Fonte: Elaborazioni Simurg Ricerche su dati Istat (demo.istat.it) Per quanto riguarda i ragazzi residenti in provincia di Grosseto, appartenenti alla fascia d età che va dagli 11 ai 13 anni, possiamo parlare di una sostanziale stabilità numerica; infatti, si è passati dai dello scorso scolastico ai dell anno scolastico Da segnalare che nella zona delle Colline dell Albegna si è avuto un calo di 7 unità che, seppur insignificante a livello percentuale, rappresenta, comunque, un segnale da tenere presente. 18

22 Figura 8: Andamento della popolazione in età scolastica 6-10 anni. Provincia di Grosseto Anno Anno Amiata Grossetana Colline dell'albegna Colline Metallifere Area Grossetana Totale provincia Fonte: Elaborazioni Simurg Ricerche su dati Istat (demo.istat.it) Figura 9: Andamento della popolazione in età scolastica anni. Provincia di Grosseto Anno Anno Amiata Grossetana Colline dell'albegna Colline Metallifere Area Grossetana Totale provincia Fonte: Elaborazioni Simurg Ricerche su dati Istat (demo.istat.it) Passando, infine, all analisi della fascia d ètà anni, corrispondente ai ragazzi che potenzialmente potrebbero frequentare la scuola Secondaria di Secondo Grado, vediamo che il loro totale provinciale è di unità con un leggero incremento, rispetto all anno precedente, pari a +1,5%. Da segnalare una buona crescita di questa fascia di domanda nella zona dell Amiata Grossetana che, come nelle altre fasce d età analizzate, mostra dei segnali, sia pur limitati numericamente, di aumento della domanda potenziale di istruzione. 19

23 Figura 10: Andamento della popolazione in età scolastica anni. Provincia di Grosseto Anno Anno Amiata Grossetana Colline dell'albegna Colline Metallifere Area Grossetana Totale provincia Fonte: Elaborazioni Simurg Ricerche su dati Istat (demo.istat.it) 3.2 Allievi iscritti e livelli di scolarizzazione Quadro generale Nell anno scolastico , gli studenti iscritti nelle scuole della provincia di Grosseto erano La loro distribuzione per ciclo scolastico era nelle scuole primarie; nelle secondarie di primo grado e nelle scuole secondarie di secondo grado. A questi studenti vanno aggiunti quelli che frequentano le scuole paritarie e coloro che frequentano le scuole superiori serali che erano 556; entrambe queste componenti, comunque, hanno un incidenza complessiva che si aggira intorno al 3-4% del totale degli iscritti. La distribuzione per sesso delle iscrizioni (vedi Figura 11) mostra una leggera prevalenza dei maschi nelle scuole primarie e in quelle secondarie di primo grado mentre con il passaggio alle scuole secondarie di secondo grado si ha un maggior numero di studenti femmine che, evidentemente, proseguono in maggior numero il loro percorso di studio rispetto agli studenti maschi. 20

24 Figura 11: Suddivisione per sesso degli iscritti nelle scuole con sede in provincia di Grosseto Maschi Femmine 53,0 52,5 52,0 51,0 50,0 51,1 49,9 50,1 51,5 49,0 48,9 48,5 48,0 47,5 47,0 46,0 45,0 Totale Secondaria di secondo grado Valori % Secondaria di primo grado Primarie Fonte: Elaborazioni Simurg Ricerche su dati OSP La Tabella 7 mostra il dettaglio per ordine di istruzione e per zona e comune di residenza degli allievi. Oltre agli studenti residenti nei vari comuni della provincia, nelle scuole grossetane sono iscritti anche alcuni studenti non residenti sul territorio provinciale; sempre nel corso dell anno il loro numero era pari a 576, di cui 513 concentrati nelle scuole secondarie di II grado e provenienti principalmente dai comuni adiacenti al territorio della provincia e in particolare da Piancastagnaio, Campiglia Marittima, Piombino, Montalto di Castro e Abbadia San Salvatore. Confrontando gli ultimi due anni da noi esaminati, anno scolastico e anno scolastico , si può osservare un incremento numerico di oltre 300 studenti. L aumento di iscritti rispetto all anno precedente è comune a tutti e tre i cicli scolastici, anche se nel caso della scuola secondaria di secondo grado possiamo parlare di una sostanziale stabilità (vedi Figura 12) 21

25 Tabella 7: Allievi iscritti nelle scuole con sede in provincia di Grosseto per ordine di istruzione, comune e zona di residenza. Anno scolastico Comune di residenza Scuola Primaria Secondaria di primo grado Secondaria di secondo grado Totale M F Tot M F Tot M F Tot Arcidosso Castel del Piano Castell'Azzara Cinigiano Roccalbegna Santa Fiora Seggiano Semproniano Amiata Grossetana Capalbio Isola del Giglio Magliano in toscana Manciano Monte Argentario Orbetello Pitigliano Sorano Colline dell'albegna Follonica Gavorrano Massa Marittima Monterotondo M.mo Montieri Scarlino Colline Metallifere Campagnatico Castiglione Pescaia Civitella Paganico Grosseto Roccastrada Scansano Area Grossetana Totale provincia Fuori Provincia N.d Totale generale Fonte: Elaborazioni Simurg Ricerche su dati OSP 22

26 Figura 12: Andamento degli iscritti nelle scuole con sede in provincia di Grosseto (escluso scuole paritarie) Scuola Primaria Secondaria di primo grado Secondaria di secondo grado Fonte: Elaborazioni Simurg Ricerche su dati OSP Anno Anno Uno degli aspetti fondamentali delle politiche scolastiche, è quello di verifica del livello di scolarizzazione della popolazione residente. A questo proposito, disaggregando per anno d età gli iscritti nelle scuole del territorio grossetano e confrontandoli con il corrispondente numero di residenti è possibile calcolare il tasso di scolarizzazione. Questo indicatore deve necessariamente rapportare gli iscritti residenti sul territorio provinciale di una certa età con i corrispondenti residenti della stessa età risultanti all anagrafe della popolazione residente nello stesso periodo. Come vedremo meglio nei paragrafi successivi ci sono diversi fattori di distorsione che influiscono in modo più o meno ampio sulla precisione dell indicatore. La Figura 13 mostra il tasso di scolarizzazione per singolo anno di età per la provincia di Grosseto. Sia nella scuola primaria che nella scuola secondaria di primo grado il livello di scolarizzazione può considerarsi pressoché totale 4. Passando alla scuola secondaria di secondo grado, vediamo che la scolarizzazione continua ad essere pressoché totale fino ai 15 anni, con un tasso intorno al 94%; con il crescere dell età si assiste ad una progressiva diminuzione del tasso di scolarizzazione che arriva, tra i residenti con 18 anni, sotto il 79%. Rispetto all anno scolastico precedente si registra un piccolo ma significativo aumento, con il tasso di scolarizzazione tra i diciottenni che è passato dal 77.5% dell anno scolastico , al 78,7% dell anno scolastico , che inverte la tendenza negativa registrata rispetto al Le piccole differenze in più o in meno rispetto al 100% dipendono da trascurabili fattori di distorsione come la quota di iscritti nelle scuole paritarie (che non sono incluse in questa statistica), la quota di iscritti in scuole fuori dal territorio provinciale ed errori e ritardi negli aggiornamenti dell anagrafe della popolazione. 23

27 Figura 13: Tasso di scolarizzazione nella scuola statale primaria, secondaria di I grado e secondaria di II grado per età. Provincia di Grosseto. Anno scolastico ,2 % residenti iscritti in scuole statali ,7 90,3 85,0 78, Età Fonte: Elaborazioni Simurg Ricerche su dati OSP e su dati Istat Di seguito analizzeremo più nel dettaglio i livelli di scolarizzazione nelle diverse aree della provincia per ogni ordine di istruzione. Scuola primaria Complessivamente gli studenti iscritti alle scuole primarie statali nell anno scolastico erano di cui Maschi e femmine. Per la quasi totalità si tratta di bambini residenti sul territorio provinciale in quanto coloro che risiedono all esterno della provincia sono in totale 46 pari a circa lo 0,5% del totale degli iscritti. Come detto precedentemente il livello di scolarizzazione dei bambini di età compresa tra 6 e 10 anni che studiano e risiedono nel territorio provinciale di Grosseto, è praticamente totale e con gli alunni che frequentano scuole situate in altre province l indice di scolarizzazione primaria arriva praticamente al 100% 5. Disaggregando il tasso di scolarizzazione a livello di aree sub provinciali (vedi Figura 14), i valori di questo indicatore registrano un certo livello di variabilità; in particolare, la zona dell Amiata Grossetana mostra un tasso del 94,2% che non sembra legato a fenomeni di abbandono scolastico ma causato dal fatto che alcuni 5 In alcuni casi il Tasso di scolarizzazione supera il 100% (più bambini residenti iscritti a scuola di quanti ne risultino all anagrafe); questa anomalia statistica è abbastanza normale soprattutto in contesti dove i saldi migratori sono positivi. Una certa quota di bambini immigrati, infatti, si iscrive a scuola dopo la fine dell anno, tra gennaio e giugno. Inoltre, non sempre le anagrafi comunali sono aggiornate con tempestività. 24

28 bambini residenti in comuni confinanti con altri territori provinciali frequentano scuole localizzate all esterno della provincia di Grosseto e che quindi non risultano contabilizzati all interno della banca dati anagrafica dell Osservatorio Scolastico Provinciale di Grosseto. Da segnalare il caso del comune di Campagnatico che ha un tasso di scolarizzazione primaria molto basso pari al 75%, la causa di questo dato anomalo è però da ricercare nella presenza di scuole paritarie che accolgono alunni appartenenti a questa fascia d età. Altri comuni in cui il livello di scolarizzazione è inferiore al 95% sono Scarlino, Scansano, Monterotondo Marittimo e Roccalbegna. Figura 14: Tassi di scolarizzazione della popolazione di età compresa tra 6 e 10 anni che studia e risiede in provincia di Grosseto per aree di residenza e provincia. Valori percentuali. Anno scolastico ,3 100,2 98,5 99, , Amiata Grossetana Colline dell'albegna Colline Metallifere Area Grossetana Totale provincia Fonte: Elaborazioni Simurg Ricerche su dati: Osservatorio Scolastico Provinciale di Grosseto e Istat L ipotesi di una evasione dall obbligo scolastico, come avevamo messo in evidenza nei rapporti precedenti, non può essere esclusa, anzi. Alla luce dei dati sopra esposti, si può tuttavia ritenere che, se presente, sia a livelli relativamente contenuti, inferiori all 1%. La verifica precisa delle dimensioni del fenomeno richiederebbe una serie di analisi approfondite che partano dal confronto analitico delle banche dati anagrafiche della popolazione residente e gli archivi dell OSP che, attraverso procedure di data linkage, individuino precisamente le anomalie e le presunte evasioni. 25

5 La popolazione disabile

5 La popolazione disabile 5 La popolazione disabile Problematiche inerenti alle fonti dei dati sulla disabilità L Osservatorio per le politiche sociali dell Amministrazione Provinciale ha intrapreso un complesso lavoro di censimento

Dettagli

L a riforma della Scuola Secondaria di secondo grado

L a riforma della Scuola Secondaria di secondo grado L a riforma della Scuola Secondaria di secondo grado Genova, 9-11 marzo 2010 Mery Serretti Regolamento autonomia Licei, Istituti Tecnici, Istituti Professionali fanno parte dell Istruzione Secondaria

Dettagli

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza CAPITOLO QUARTO ANALISI DEI SERVIZI DI PROMOZIONE PER UNA VALUTAZIONE DEI BENEFICI 1. Premessa Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano

Dettagli

I dati del sistema scolastico nel Lazio

I dati del sistema scolastico nel Lazio I dati del sistema scolastico nel Lazio anno scolastico 2013-2014 Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Direzione Generale Via L. Pianciani,

Dettagli

Fonte: Ufficio scolastico territoriale di Rimini per le scuole statali e Segreterie scolastiche per le scuole ed enti non statali Elaborazione :

Fonte: Ufficio scolastico territoriale di Rimini per le scuole statali e Segreterie scolastiche per le scuole ed enti non statali Elaborazione : 1 Fonte: Ufficio scolastico territoriale di Rimini per le scuole statali e Segreterie scolastiche per le scuole ed enti non statali Elaborazione : Provincia di Rimini / Ufficio Scuola 2 LA SCUOLA RIMINESE:

Dettagli

I dati del sistema scolastico nel Lazio

I dati del sistema scolastico nel Lazio I dati del sistema scolastico nel Lazio anno scolastico 2014-2015 Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Direzione Generale Via L. Pianciani,

Dettagli

Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore degli immigrati - Prima sezione Attività 2014

Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore degli immigrati - Prima sezione Attività 2014 Direzione Generale dell Immigrazione e delle Politiche di Integrazione Divisione II Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore degli immigrati - Prima sezione Attività 2014 A cura della

Dettagli

Struttura e modalità di compilazione del RAV

Struttura e modalità di compilazione del RAV Struttura e modalità di compilazione del RAV Massimo Faggioli Dirigente di Ricerca Area valutazione e miglioramento INDIRE Firenze m.faggioli@indire.it Struttura del rapporto di autovalutazione è articolato

Dettagli

PREVIEW A.S. 2015/16. 7) Offerta formativa scuola secondaria di II grado. 7.A Approfondimento scelta degli studenti in relazione agli indirizzi

PREVIEW A.S. 2015/16. 7) Offerta formativa scuola secondaria di II grado. 7.A Approfondimento scelta degli studenti in relazione agli indirizzi PREVIEW A.S. 2015/16 1 1 7) Offerta formativa scuola secondaria di II grado 7.A Approfondimento scelta degli studenti in relazione agli indirizzi Al primo posto nelle scelte degli studenti si confermano

Dettagli

FIRENZE 26 FEBBRAIO 2013

FIRENZE 26 FEBBRAIO 2013 FIRENZE 26 FEBBRAIO 2013 Dall analisi dei dati Invalsi ai piani di miglioramento Pampaloni D., dirigente scolastico I.C Mariti Fauglia ( Pi) Brogi L., funzione strumentale I.C Mariti ISTITUTO COMPRENSIVO

Dettagli

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Rapporto dal Questionari Insegnanti Rapporto dal Questionari Insegnanti SCUOLA CHIC81400N N. Docenti che hanno compilato il questionario: 60 Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il Questionario Insegnanti ha l obiettivo di rilevare la

Dettagli

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELLA SARDEGNA

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELLA SARDEGNA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELLA SARDEGNA PROGETTO DI FORMAZIONE PER DOCENTI E DIRIGENTI - A.S. 2012-2013 Curricolo,apprendimenti e valutazione nelle nuove indicazioni nazionali per il primo ciclo dell

Dettagli

I libri di testo. Carlo Tarsitani

I libri di testo. Carlo Tarsitani I libri di testo Carlo Tarsitani Premessa Per accedere ai contenuti del sapere scientifico, ai vari livelli di istruzione, si usa comunemente anche un libro di testo. A partire dalla scuola primaria, tutti

Dettagli

SERVIZI E INTERVENTI SOCIALI PER BAMBINI, RAGAZZI E FAMIGLIE

SERVIZI E INTERVENTI SOCIALI PER BAMBINI, RAGAZZI E FAMIGLIE SERVIZI E INTERVENTI SOCIALI PER BAMBINI, RAGAZZI E FAMIGLIE Rapporto sui dati delle Zone sociosanitarie/società della salute della Regione Toscana Anni 2007-2009 GENNAIO 2011 INDICE Nota metodologica

Dettagli

5.3 Giudizio sintetico di licenza media e punteggio di diploma di maturità.

5.3 Giudizio sintetico di licenza media e punteggio di diploma di maturità. 5.3 Giudizio sintetico di licenza media e punteggio di diploma di maturità. Il presente capitolo si propone di completare l approfondimento sugli esiti scolastici andando a considerare in dettaglio i giudizi

Dettagli

Verso la scuola secondaria di secondo grado. Anno Scolastico 2013 / 2014 F. S. Lucia Rizzo

Verso la scuola secondaria di secondo grado. Anno Scolastico 2013 / 2014 F. S. Lucia Rizzo Verso la scuola secondaria di secondo grado Anno Scolastico 2013 / 2014 F. S. Lucia Rizzo COME PROSEGUIRE GLI STUDI La normativa italiana prevede per tutti i ragazzi/e l obbligo di istruzione per almeno

Dettagli

L indagine svolta da AlmaLaurea nel 2013 ha coinvolto quasi 450mila laureati di primo e

L indagine svolta da AlmaLaurea nel 2013 ha coinvolto quasi 450mila laureati di primo e 1 L indagine svolta da AlmaLaurea nel 2013 ha coinvolto quasi 450mila laureati di primo e secondo livello di tutti i 64 atenei aderenti al Consorzio, che rappresentano circa l 80% del complesso dei laureati

Dettagli

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni.

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni. La situazione occupazionale dei giovani in provincia di Piacenza Premessa Una categoria di soggetti particolarmente debole nel mercato del lavoro è rappresentata, di norma, dai lavoratori di età più giovane

Dettagli

Egregio Dirigente, INVALSI Villa Falconieri - Via Borromini, 5-00044 Frascati RM tel. 06 941851 - fax 06 94185215 www.invalsi.it - c.f.

Egregio Dirigente, INVALSI Villa Falconieri - Via Borromini, 5-00044 Frascati RM tel. 06 941851 - fax 06 94185215 www.invalsi.it - c.f. Egregio Dirigente, Le scrivo per informarla che sono state avviate le procedure per la realizzazione della rilevazione degli apprendimenti degli studenti per l anno scolastico 2009/10 nell ambito del Servizio

Dettagli

LOTTERIA DELLA RIFORMA: CHI VINCE E CHI PERDE. Scheda 1 - Licei senza indirizzi

LOTTERIA DELLA RIFORMA: CHI VINCE E CHI PERDE. Scheda 1 - Licei senza indirizzi LOTTERIA DELLA RIFORMA: CHI VINCE E CHI PERDE Scheda 1 - Licei senza indirizzi Il Ministero ha diffuso, nei giorni scorsi, il documento di lavoro contenete i principi e le linee per la riforma del II ciclo

Dettagli

PERCORSI DOPO LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

PERCORSI DOPO LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PERCORSI DOPO LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Lo Stato definisce gli indirizzi di studio uguali per tutto il territorio nazionale a cui corrispondono profili in uscita ed Esami di Stato le materie

Dettagli

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI STRANIERI INDICE: PREMESSA 1. FINALITA 2. CONTENUTI 3. LA COMMISSIONE ACCOGLIENZA 4. PRIMA FASE DI ACCOGLIENZA

Dettagli

Alcuni dati sui servizi educativi a favore dei minori stranieri

Alcuni dati sui servizi educativi a favore dei minori stranieri Città di Torino Divisione Servizi Educativi Settore Integrazione educativa Alcuni dati sui servizi educativi a favore dei minori stranieri a cura di Carla Bonino Gli interventi che la Divisione Servizi

Dettagli

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle Trento, 23 gennaio 2012 La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle La popolazione residente in provincia di Trento

Dettagli

Istituto Comprensivo Alto Orvietano FABRO

Istituto Comprensivo Alto Orvietano FABRO MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELL UMBRIA Istituto Comprensivo Alto Orvietano FABRO PROTOCOLLO ACCOGLIENZA ALUNNI STRANIERI PREMESSA Relativamente

Dettagli

Alternanza scuola lavoro: a che punto siamo?

Alternanza scuola lavoro: a che punto siamo? Alternanza scuola lavoro: a che punto siamo? Esiti monitoraggio nazionale a.s. 2012/2013 1 Dati in sintesi e trend L alternanza scuola lavoro è una metodologia didattica innovativa del sistema dell istruzione

Dettagli

5.3 Giudizio sintetico di licenza media e punteggio di diploma di maturità.

5.3 Giudizio sintetico di licenza media e punteggio di diploma di maturità. 5.3 Giudizio sintetico di licenza media e punteggio di diploma di maturità. Il presente capitolo si propone di completare l approfondimento sugli esiti scolastici andando a considerare in dettaglio i giudizi

Dettagli

COMUNE DI UDINE. Dipartimento Programmazione Risorse finanziarie e patrimoniali - Politiche di acquisto U. Org. Studi e Statistica U.S.

COMUNE DI UDINE. Dipartimento Programmazione Risorse finanziarie e patrimoniali - Politiche di acquisto U. Org. Studi e Statistica U.S. COMUNE DI UDINE Dipartimento Programmazione Risorse finanziarie e patrimoniali - Politiche di acquisto U. Org. Studi e Statistica U.S. Studi ISTRUZIONE 1951-1991 COMUNE DI UDINE U.O. Studi e Statistica

Dettagli

I nuovi Istituti Tecnici

I nuovi Istituti Tecnici I nuovi Istituti Tecnici Regolamento recante norme concernenti il riordino degli Istituti Tecnici ai sensi dell articolo 64, comma 4, del decreto legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito dalla legge 6

Dettagli

4I LAUREATI E IL LAVORO

4I LAUREATI E IL LAVORO 4I LAUREATI E IL LAVORO 4 I LAUREATI E IL LAVORO La laurea riduce la probabilità di rimanere disoccupati dopo i 35 anni L istruzione si rivela sempre un buon investimento a tutela della disoccupazione.

Dettagli

5. Risultati scolastici nelle scuole statali

5. Risultati scolastici nelle scuole statali 5. Risultati scolastici nelle scuole statali 5.1 Ritardo-parità-anticipo nella scuola secondaria di primo e secondo grado In questo terzo rapporto sulla scuola si è deciso di proseguire l analisi relativa

Dettagli

Le Università della Terza Età Distretto Lions 108 Ib4 Anno accademico 2011-2012

Le Università della Terza Età Distretto Lions 108 Ib4 Anno accademico 2011-2012 Le Università della Terza Età Distretto Lions 108 Ib4 Anno accademico 2011-2012 Nella cartina sono rappresentate le 14 UTE fondate dai Lions nella provincia di Milano che operano attraverso 19 sedi. I

Dettagli

Tavola 1 Istituti per ripartizione geografica Anno 2005. Nord Est. Tipologia Istituto. 1 1 Accademia Nazionale di Danza

Tavola 1 Istituti per ripartizione geografica Anno 2005. Nord Est. Tipologia Istituto. 1 1 Accademia Nazionale di Danza Numero 1 Si riporta di seguito una sintesi dei dati sul sistema dell Alta Formazione Artistica e Musicale in riferimento all anno accademico 2005/2006. Essa è il risultato dell ultima delle rilevazioni

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Stampa

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Stampa Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Stampa COMUNICATO STAMPA Riforma dell Istruzione tecnica e professionale La riforma dell'istruzione Tecnica e Professionale era attesa

Dettagli

PROGETTO STAR BENE A SCUOLA CONTRO LA DISPERSIONE SCOLASTICA A.S. 2013/2014-2014/2015. Page 1

PROGETTO STAR BENE A SCUOLA CONTRO LA DISPERSIONE SCOLASTICA A.S. 2013/2014-2014/2015. Page 1 PROGETTO STAR BENE A SCUOLA CONTRO LA DISPERSIONE SCOLASTICA A.S. 2013/2014-2014/2015 Page 1 LA DISPERSIONE SCOLASTICA Per dispersione scolastica s'intende l'insieme dei fattori che modificano il regolare

Dettagli

R e g i o n e L a z i

R e g i o n e L a z i o R e g i o n e L a z i Titolo del Progetto o del programma: Siamo sicuri che si può lavorare sicuri Identificativo della linea o delle linee di intervento generale/i: Prevenzione degli eventi infortunistici

Dettagli

I nuovi Istituti Professionali

I nuovi Istituti Professionali I nuovi Istituti Professionali Regolamento recante norme concernenti il riordino degli Istituti professionali ai sensi dell articolo 64, comma 4, del decreto legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito dalla

Dettagli

Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI

Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO Il fenomeno della elevata presenza

Dettagli

SUPERIORI. GUIDA alla RIFORMA. Devo iscrivere mio figlio/a alle

SUPERIORI. GUIDA alla RIFORMA. Devo iscrivere mio figlio/a alle Devo iscrivere mio figlio/a alle La riforma parte per le sole classi prime da settembre 2010 Le iscrizioni si chiudono il 26 marzo 2010 Richiedi al Dirigente Scolastico della scuola media di tuo figlio/a

Dettagli

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE LA FORMAZIONE PROFESSIONALE I corsi di formazione professionale permettono di integrare le conoscenze scolastiche o di acquisire nuove conoscenze e competenze in ambiti diversi dall indirizzo di studio

Dettagli

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 Secondo i dati forniti dall Eurostat, il valore della produzione dell industria agricola nell Unione Europea a 27 Stati Membri nel 2008 ammontava a circa 377 miliardi

Dettagli

PROVINCIA DI ROVIGO Assessorato alle Politiche Giovanili

PROVINCIA DI ROVIGO Assessorato alle Politiche Giovanili PROVINCIA DI ROVIGO Assessorato alle Politiche Giovanili OSSERVATORIO SUL DISAGIO GIOVANILE Ser.T. e Associazioni Aggiornamento dei dati - Anno 2007 Si ringraziano per i dati forniti e la cortese collaborazione:

Dettagli

MATERIALI DI LAVORO PER LA

MATERIALI DI LAVORO PER LA Servizio sociale dei Comuni dell Ambito Distrettuale 6.1 Sacile MATERIALI DI LAVORO PER LA COSTRUZIONE DEL PROFILO MINORI ANNO 2013/2014 A CURA DELL OSSERVATORIO PROVINCIALE SULLE POLITICHE SOCIALI DELLA

Dettagli

Il successo degli studenti del liceo Cornaro all Università di Padova nell anno accademico 2010-11

Il successo degli studenti del liceo Cornaro all Università di Padova nell anno accademico 2010-11 Il successo degli studenti del liceo Cornaro all Università di Padova nell anno accademico 2010-11 Materiali per l autovalutazione e la rendicontazione sociale Settembre 2011 Il successo degli studenti

Dettagli

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato Premessa Corso-concorso ordinario L età dei vincitori La presenza femminile Corso-concorso riservato L età dei vincitori La presenza femminile Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

Dettagli

AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO

AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO (anno scolastico 2014-2015) anno zero AUTONOMIA SCOLASTICA e AUTOVALUTAZIONE L autovalutazione d istituto affonda le sue radici nell autonomia scolastica (dpr 275/1999) 1999-2014

Dettagli

SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE 2010 11

SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE 2010 11 SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE 2010 11 Le rilevazioni degli apprendimenti A.S. 2010 11 Gli esiti del Servizio nazionale di valutazione 2011 e della Prova nazionale 2011 ABSTRACT Le rilevazioni degli

Dettagli

I giudizi sull esperienza universitaria

I giudizi sull esperienza universitaria . I giudizi sull esperienza universitaria Tra i laureati si rileva una generale soddisfazione per l esperienza universitaria nei suoi diversi aspetti. Sono molto apprezzati il corso di studio inteso come

Dettagli

INDAGINE ANNUALE OCCUPAZIONALE

INDAGINE ANNUALE OCCUPAZIONALE INDAGINE ANNUALE OCCUPAZIONALE Anno 2014 Parma, giugno 2015 A cura di OSSERVATORIO ECONOMICO UFFICIO STUDI Introduzione La prima edizione dell indagine sull occupazione condotta dell Unione Parmense degli

Dettagli

Le scuole che hanno risposto al questionario Aldopaolo Palareti

Le scuole che hanno risposto al questionario Aldopaolo Palareti Le scuole che hanno risposto al questionario Aldopaolo Palareti Le scuole presenti Il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca riporta sul suo sito, http://www.istruzione.it/, l elenco

Dettagli

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Provincia di Roma Anno 2005 Indice Il problema affrontato...3 Obiettivi attesi/risultati raggiunti...3 Soggetti coinvolti...3 Il

Dettagli

ISTRUZIONE DEGLI ADULTI (D.P.R 263/2012) LINEE GUIDA PER IL PASSAGGIO AL NUOVO ORDINAMENTO

ISTRUZIONE DEGLI ADULTI (D.P.R 263/2012) LINEE GUIDA PER IL PASSAGGIO AL NUOVO ORDINAMENTO ISTRUZIONE DEGLI ADULTI (D.P.R 263/2012) **** LINEE GUIDA PER IL PASSAGGIO AL NUOVO ORDINAMENTO (Art.11, comma 10, D.P.R 263/2012) I risultati di apprendimento attesi in esito ai percorsi di alfabetizzazione

Dettagli

16 Rapporto Nazionale sulla Formazione Indagine su Comuni e Province. Nicoletta Bevilacqua Responsabile Ufficio Monitoraggio e ricerca FormezPA

16 Rapporto Nazionale sulla Formazione Indagine su Comuni e Province. Nicoletta Bevilacqua Responsabile Ufficio Monitoraggio e ricerca FormezPA 16 Rapporto Nazionale sulla Formazione Indagine su Comuni e Province Nicoletta Bevilacqua Responsabile Ufficio Monitoraggio e ricerca FormezPA Obiettivi della presentazione Illustrare i principali risultati

Dettagli

CARATTERISTICHE ED EVOLUZIONE DEI TIROCINI ATTIVATI IN PROVINCIA DI PIACENZA

CARATTERISTICHE ED EVOLUZIONE DEI TIROCINI ATTIVATI IN PROVINCIA DI PIACENZA CARATTERISTICHE ED EVOLUZIONE DEI TIROCINI ATTIVATI IN PROVINCIA DI PIACENZA In questa analisi vengono presi in esame i dati relativi alle comunicazioni obbligatorie pervenute al Sistema Informativo Lavoro

Dettagli

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità Istituto Comprensivo Statale Lorenzo Bartolini di Vaiano Piano dell Offerta Formativa Scheda di progetto Progetto 5 Formazione, discipline e continuità I momenti dedicati all aggiornamento e all autoaggiornamento

Dettagli

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO A cura dell Ufficio Studi Confcommercio LE DINAMICHE ECONOMICHE DEL VENETO Negli ultimi anni l economia del Veneto è risultata tra le più

Dettagli

Alternanza Scuola-Lavoro Riferimenti per la compilazione delle schede di monitoraggio quantitativo

Alternanza Scuola-Lavoro Riferimenti per la compilazione delle schede di monitoraggio quantitativo Alternanza Scuola-Lavoro Riferimenti per la compilazione delle schede di monitoraggio quantitativo In questo documento sono evidenziati alcuni riferimenti utili per la compilazione delle schede relativi

Dettagli

LA CIVICA SCUOLA PRIMARIA PER L EDUCAZIONE ALLO SPORT E ALLA MUSICA SAN GIUSTO

LA CIVICA SCUOLA PRIMARIA PER L EDUCAZIONE ALLO SPORT E ALLA MUSICA SAN GIUSTO LA CIVICA SCUOLA PRIMARIA PER L EDUCAZIONE ALLO SPORT E ALLA MUSICA SAN GIUSTO COMMISSIONE EDUCAZIONE 10 APRILE 2013 1 LA SCUOLA PRIMARIA DI VIA S.GIUSTO La Scuola Civica Primaria è stata istituita con

Dettagli

QUESTIONARIO. Grazie

QUESTIONARIO. Grazie QUESTIONARIO Il questionario, anonimo, serve a rilevare in modo sistematico le opinioni degli studenti che hanno completato un corso di studi. Queste conoscenze potranno aiutare a valutare la qualità dei

Dettagli

LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI CON DISABILITA

LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI CON DISABILITA LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI CON DISABILITA primo ciclo d istruzione Lo sfondo comune e il quadro normativo Il PEI come strumento di progettazione e di valutazione Isp. Luciano Rondanini LA VALUTAZIONE

Dettagli

Rapporto di monitoraggio dell Istruzione degli Adulti Basilicata Anno scolastico 2007/2008

Rapporto di monitoraggio dell Istruzione degli Adulti Basilicata Anno scolastico 2007/2008 Rapporto di monitoraggio dell Istruzione degli Adulti Basilicata Anno scolastico 2007/2008 Indice Introduzione I dati in sintesi 1. Le sedi 1.1. Le tipologie 1.2. La distribuzione dei Centri Territoriali

Dettagli

Partecipare all organizzazione di convegni ed eventi

Partecipare all organizzazione di convegni ed eventi Area di Riferimento 1 Gestione POF Riscrittura del POF alla luce delle innovazioni normative e dei bisogni formativi attuali, sia interni che del territorio Monitoraggio in itinere dell attuazione del

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE LAFFRANCO, BIANCONI

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE LAFFRANCO, BIANCONI Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 572 PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA DEI DEPUTATI LAFFRANCO, BIANCONI Disciplina della professione di educatore di asilo nido e istituzione

Dettagli

PIANO DEI NUOVI INDIRIZZI PER GLI ISTITUTI D ISTRUZIONE SUPERIORE ANNO SCOLASTICO 2013/2014

PIANO DEI NUOVI INDIRIZZI PER GLI ISTITUTI D ISTRUZIONE SUPERIORE ANNO SCOLASTICO 2013/2014 ALLEGATO A PIANO DEI NUOVI INDIRIZZI PER GLI ISTITUTI D ISTRUZIONE SUPERIORE ANNO SCOLASTICO 2013/2014 Piano dei nuovi indirizzi per gli Istituti d Istruzione Superiore A.S. 2013/2014 Pagina 1 di 12 N.

Dettagli

INDICATORI SOCIO-ECONOMICI SU FIRENZE

INDICATORI SOCIO-ECONOMICI SU FIRENZE L istruzione a Firenze La diffusione dell istruzione tra le varie classi della popolazione non soltanto misura l efficacia del sistema scolastico di un dato sistema sociale, ma fornisce anche una misura

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo Scuola al via, in classe 171.605 alunni Nelle statali

Dettagli

Progetto promosso e finanziato dalla. Unione Regionale delle Camere di Commercio del Molise

Progetto promosso e finanziato dalla. Unione Regionale delle Camere di Commercio del Molise Osservatorio Regionale sui Trasporti, la logistica e le infrastrutture in Molise Progetto promosso e finanziato dalla Unione Regionale delle Camere di Commercio del Molise Rapporto finale Gennaio 2008

Dettagli

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI Aggiornamento del 29 maggio 2015 I CONTENUTI IL SISTEMA ECONOMICO LA FINANZA PUBBLICA LA SANITA IL SISTEMA ECONOMICO LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI IL PIL PIL: DINAMICA E PREVISIONI NEI PRINCIPALI PAESI UE

Dettagli

PUNTO INFORMAGIOVANI. Villa Carcina (BS)

PUNTO INFORMAGIOVANI. Villa Carcina (BS) PUNTO INFORMAGIOVANI Villa Carcina (BS) La normativa italiana Prevede per tutti i ragazzi/e: - l obbligo di istruzione per almeno 10 anni, cioè fino a 16 anni di età, - il diritto-dovere all istruzione

Dettagli

IL RAPPORTO DI AUTOVALUTAZIONE

IL RAPPORTO DI AUTOVALUTAZIONE IL RAPPORTO DI AUTOVALUTAZIONE Priorità strategiche della valutazione - Riduzione della dispersione e dell insuccesso scolastico. - Rafforzamento delle competenze di base degli studenti rispetto alla situazione

Dettagli

Orientamento nelle scuole secondarie di 1 grado del Veneto. Il punto 2015

Orientamento nelle scuole secondarie di 1 grado del Veneto. Il punto 2015 Orientamento nelle scuole secondarie di 1 grado del Veneto. Il punto 2015 Esiti del monitoraggio realizzato nei mesi di febbraio marzo 2015 Padova e Mestre, 12 e 17 marzo 2015 Annamaria Pretto Ufficio

Dettagli

Il Ministero non ha ancora fissato una data. Per consentire la formazione delle classi sarebbe

Il Ministero non ha ancora fissato una data. Per consentire la formazione delle classi sarebbe 1. Quando cominceranno le lezioni dell anno scolastico 2011/12? Il 12 settembre, alle 18.30 2. Fino a quando è possibile iscriversi? Il Ministero non ha ancora fissato una data. Per consentire la formazione

Dettagli

I.Ri.Fo.R. Regionale Toscano Onlus. Analisi dei fabbisogni per la formazione di Trascrittori testi in braille, ingranditi ed elettronici

I.Ri.Fo.R. Regionale Toscano Onlus. Analisi dei fabbisogni per la formazione di Trascrittori testi in braille, ingranditi ed elettronici Analisi dei fabbisogni per la formazione di Trascrittori testi in braille, ingranditi ed elettronici Analisi dei fabbisogni per la formazione di Trascrittori testi in braille, ingranditi ed elettronici

Dettagli

GESTIONE DELLE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DEGLI ALUNNI IN SITUAZIONE DI HANDICAP

GESTIONE DELLE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DEGLI ALUNNI IN SITUAZIONE DI HANDICAP ISTITUTO COMPRENSIVO E. CURTI GEMONIO Pagina 1 di 6 GESTIONE DELLE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DEGLI ALUNNI IN SITUAZIONE DI HANDICAP Entro i termini e i criteri previsti dalla legge, sulla base del numero di

Dettagli

NOTE DI PRESENTAZIONE DELLA MALAVOLTA CONSULTING S.a.s.

NOTE DI PRESENTAZIONE DELLA MALAVOLTA CONSULTING S.a.s. NOTE DI PRESENTAZIONE DELLA MALAVOLTA CONSULTING S.a.s. Malavolta Consulting S.A.S. del Dott. Roberto Malavolta & C. 63016 Campofilone (AP) Via Borgo San Patrizio, 112 tel 0734 937058 - fax 0734 935084

Dettagli

Figura 3.22 - Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica. Figura 3.23 - Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica

Figura 3.22 - Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica. Figura 3.23 - Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica Figura 3.22 Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica Figura 3.23 Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica 67 Figura 3.24 Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica (dati

Dettagli

C.O.N.I. Comitato Provinciale di PISA

C.O.N.I. Comitato Provinciale di PISA C.O.N.I. Comitato Provinciale di PISA PROGETTO CON I GIOVANI A SCUOLA DI GIOCO-SPORT Il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ed il CONI condividono nell ambito delle rispettive competenze

Dettagli

Le votazioni. Consorzio Interuniversitario ALMALAUREA 123

Le votazioni. Consorzio Interuniversitario ALMALAUREA 123 7. Le votazioni I fattori che incidono sulla probabilità di ottenere buoni risultati sono gli stessi che agivano nel precedente ordinamento universitario: genere (femminile), elevato grado di istruzione

Dettagli

RAPPORTO SPECIALE BIT 2013

RAPPORTO SPECIALE BIT 2013 RAPPORTO SPECIALE BIT 2013 OSSERVATORIO DEL SISTEMA TURISTICO LAGO DI COMO 1 L Osservatorio è una iniziativa al servizio di tutti gli operatori pubblici e privati del Sistema Turistico Lago di Como realizzata

Dettagli

Verso la Scuola Secondaria di II grado

Verso la Scuola Secondaria di II grado Verso la Scuola Secondaria di II grado Il passaggio dalla Scuola Secondaria di I grado alla Scuola Secondaria di Secondo Grado costituisce spesso un momento difficile se non è accompagnato da iniziative

Dettagli

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A PROTOCOLLO D'INTESA TRA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE (di seguito denominato Ministero) E DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A (di seguito denominata Casa Editrice) VISTO il decreto legislativo 16 aprile 1994, n.

Dettagli

ALLEGATO 1 Analisi delle serie storiche pluviometriche delle stazioni di Torre del Lago e di Viareggio.

ALLEGATO 1 Analisi delle serie storiche pluviometriche delle stazioni di Torre del Lago e di Viareggio. ALLEGATO 1 Analisi delle serie storiche pluviometriche delle stazioni di Torre del Lago e di Viareggio. Per una migliore caratterizzazione del bacino idrologico dell area di studio, sono state acquisite

Dettagli

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Presidenza del Consiglio dei Ministri Presidenza del Consiglio dei Ministri SCUOLA NAZIONALE DI AMMINISTRAZIONE Corso in Convenzione con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Ottimizzazione dei processi di lavoro alla luce della

Dettagli

ISTRUZIONE CAMPUS CELSIUS

ISTRUZIONE CAMPUS CELSIUS ISTRUZIONE La Provincia di Lucca ha organizzato un sistema integrato per il diritto all apprendimento e al lavoro coordinando in un unico Dipartimento Servizi ai Cittadini tutte le sue competenze in materia

Dettagli

NEWSLETTER. DICEMBRE 2010 Foglio di informazione dell Osservatorio Politiche Sociali

NEWSLETTER. DICEMBRE 2010 Foglio di informazione dell Osservatorio Politiche Sociali Provincia di Bergamo Settore Politiche Sociali e Salute NEWSLETTER DICEMBRE 2010 Foglio di informazione dell Osservatorio Politiche Sociali Progetti di Educazione alla Salute nelle scuole di Val Seriana

Dettagli

Relazione sullo svolgimento della Funzione Strumentale stranieri A.S. 2014-2015

Relazione sullo svolgimento della Funzione Strumentale stranieri A.S. 2014-2015 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI VIA MANIAGO Via Maniago, 30 20134 Milano - cod. mecc. MIIC8D4005 Relazione sullo svolgimento della Funzione Strumentale stranieri A.S. 2014-2015 Affidata dal Collegio Docenti

Dettagli

REGOLAMENTO ASSEGNAZIONE FONDI PER PROGETTI DI INTEGRAZIONE RIVOLTI A STUDENTI DISABILI

REGOLAMENTO ASSEGNAZIONE FONDI PER PROGETTI DI INTEGRAZIONE RIVOLTI A STUDENTI DISABILI REGOLAMENTO ASSEGNAZIONE FONDI PER PROGETTI DI INTEGRAZIONE RIVOLTI A STUDENTI DISABILI 1 Art. 1 oggetto 1.1 - Il presente Regolamento disciplina l assegnazione, agli Istituti secondari di secondo grado

Dettagli

annuario della scuola reggiana a.s. 2014/2015 a cura del Servizio Programmazione Scolastica, Educativa ed Interventi per la Sicurezza Sociale

annuario della scuola reggiana a.s. 2014/2015 a cura del Servizio Programmazione Scolastica, Educativa ed Interventi per la Sicurezza Sociale annuario della scuola reggiana a.s. 2014/2015 a cura del Servizio Programmazione Scolastica, Educativa ed Interventi per la Sicurezza Sociale popolazione scolastica QUADRO RIASSUNTIVO ALUNNI ISCRITTI A.S.

Dettagli

Corso di Laurea in Economia e Gestione delle Amministrazioni Pubbliche Anno Accademico 2015/16

Corso di Laurea in Economia e Gestione delle Amministrazioni Pubbliche Anno Accademico 2015/16 Università degli Studi di Catania - Dipartimento di Economia e impresa Corso di Laurea in Economia e Gestione delle Amministrazioni Pubbliche Anno Accademico 2015/16 Marketing (Anno II, semestre I, n 9

Dettagli

Università di Parma Facoltà di Ingegneria. Polo Tecnologico Nettuno

Università di Parma Facoltà di Ingegneria. Polo Tecnologico Nettuno Università di Parma Facoltà di Ingegneria Polo Tecnologico Nettuno Guida ai servizi FINALITÀ...2 COORDINATORE...3 SEGRETERIA DIDATTICA E CEDI...4 TUTORI...5 DATI UTILI...6 Finalità L obiettivo di questa

Dettagli

La relazione presenta quanto emerso dalla prima indagine condotta sugli utenti della Biblioteca Isimbardi.

La relazione presenta quanto emerso dalla prima indagine condotta sugli utenti della Biblioteca Isimbardi. INTRODUZIONE La relazione presenta quanto emerso dalla prima indagine condotta sugli utenti della Biblioteca Isimbardi. Nel corso di alcuni mesi del 2008 sono state distribuite delle schede anonime, da

Dettagli

INTEGRAZIONE ALUNNI DISABILI E ACCOGLIENZA STRANIERI

INTEGRAZIONE ALUNNI DISABILI E ACCOGLIENZA STRANIERI ISTITUTO COMPRENSIVO C. BERTERO Santa Vittoria d Alba Cinzano RELAZIONE FINALE SULLA FUNZIONE STRUMENTALE INTEGRAZIONE ALUNNI DISABILI E ACCOGLIENZA STRANIERI INSEGNANTE: Gullino Cinzia ANNO SCOLASTICO:

Dettagli

MIUR. La Nuova Secondaria Superiore

MIUR. La Nuova Secondaria Superiore La Nuova Secondaria Superiore Una Riforma complessiva Con l approvazione del Consiglio dei Ministri del 4 febbraio nasce la Nuova Scuola Secondaria Superiore. E la prima riforma complessiva del secondo

Dettagli

REVISIONE DELL ASSETTO ORDINAMENTALE e RIORDINO DEI LICEI, ISTITUTI TECNICI e PROFESSIONALI. DIOCESI di MILANO Pastorale scolastica Sportello scuola

REVISIONE DELL ASSETTO ORDINAMENTALE e RIORDINO DEI LICEI, ISTITUTI TECNICI e PROFESSIONALI. DIOCESI di MILANO Pastorale scolastica Sportello scuola REVISIONE DELL ASSETTO ORDINAMENTALE e RIORDINO DEI LICEI, ISTITUTI TECNICI e PROFESSIONALI DIOCESI di MILANO Pastorale scolastica Sportello scuola Milano 13 luglio 2009 Prof. Giovanni Marelli Delegificazione

Dettagli

Giovani, scuola e crisi in Piemonte. Progetto giovani carla nanni

Giovani, scuola e crisi in Piemonte. Progetto giovani carla nanni Giovani, scuola e crisi in Piemonte Progetto giovani carla nanni I giovani in obbligo di istruzione/formativo Descrizione della partecipazione dei giovani in obbligo di istruzione e formazione prima e

Dettagli

Insuccesso formativo e dispersione scolastica

Insuccesso formativo e dispersione scolastica Insuccesso formativo e dispersione scolastica Un estratto dei risultati della ricerca compiuta a partire dai dati del Progetto Arianna del Comune di Torino Torino, 5 marzo 2013 Che cos è Arianna? Da oltre

Dettagli

La valutazione dell opinione degli studenti sulla didattica

La valutazione dell opinione degli studenti sulla didattica La valutazione dell opinione degli studenti sulla didattica Gli esiti della rilevazione 2012-2013 Anna Maria Milito 26 novembre 2013 La rilevazione dell opinione degli studenti sulla didattica Importanza

Dettagli

La Scuola a Monza Anno scolastico 2014/201 /2015

La Scuola a Monza Anno scolastico 2014/201 /2015 2015 2 La Scuola a Monza Anno scolastico 2014/201 /2015 L informazione statistica Deve essere considerata Dalla Pubblica Amministrazione Come una risorsa essenziale per operare meglio E con trasparenza,

Dettagli

REPORT INDAGINE ECDL

REPORT INDAGINE ECDL Il Questionario, atto a valutare gli interessi ed i fabbisogni formativi degli studenti di istituti superiori pistoiesi, è stato erogato nell aprile 29 a 979 allievi dell ITCS Filippo Pacini, allargando

Dettagli

Realizzazione a cura di Vittorio Rossin. Assessore alla Statistica Egidio Longoni. Dirigente dell Ufficio Statistica e Studi Eugenio Recalcati

Realizzazione a cura di Vittorio Rossin. Assessore alla Statistica Egidio Longoni. Dirigente dell Ufficio Statistica e Studi Eugenio Recalcati L informazione statistica Deve essere considerata Dalla Pubblica Amministrazione Come una risorsa essenziale per operare meglio E con trasparenza, in modo tale da essere Strumento di controllo sociale

Dettagli