La libera professione di. alcuni dati ed evidenze

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La libera professione di. alcuni dati ed evidenze"

Transcript

1 La libera professione di Ingegnere e Architetto in Italia: alcuni dati ed evidenze Architetto Gianfranco Agostinetto Treviso, 2 dicembre

2 Ingegneri e Architetti: modalità di esercizio dell attività lavorativa, 2009 Le minori opportunità di lavoro contribuiscono a spiegare l elevato numero di liberi professionisti in Italia, anche nelle professioni tecniche Ingegneri - La quota prevalente degli Ingegneri (circa il 60%) svolge esclusivamente lavoro dipendente, mentre circa il 30% sono liberi professionisti iscritti alla Cassa - il 10,7% degli Ingegneri sono dipendenti che svolgono anche la libera professione Architetti - Oltre la metà degli Architetti svolge solo la libera professione - 1/3 svolge esclusivamente attività di lavoro dipendente - il 10% sono in pratica lavoratori dipendenti che svolgono anche la libera professione Ingegneri: (di cui donne: 11,0%) Iscritti Cassa 29,0% Iscritti Albo 32,2% Architetti: (di cui donne: 39,1%) Iscritti Albo 59,0% Iscritti Albo con P.IVA 10,7% Pensionati contribuenti 1,3% Iscritti Albo con P.IVA 10,1% Pensionati contribuenti 1,6% Iscritti Cassa 56,1% Fonte: Inarcassa 2

3 INARCASSA Evoluzione degli iscritti, Totale Architetti Ingegneri % % %

4 Ingegneri e Architetti iscritti a Inarcassa, (totale iscritti a fine anno; i dati includono i pensionati contribuenti) Var. % Totale ,2% - Ingegneri ,6% maschi ,4% femmine ,3% - Architetti ,2% maschi ,6% femmine ,5% Variazione % annua Totale 4,5 7,4 7,0 6,5 8,5 7,0 6,4 5,4 4,1 3,6 - - Ingegneri 2,9 6,0 6,4 6,6 9,1 7,6 7,1 5,8 4,5 4,4 - - Architetti 5,8 8,5 7,5 6,5 8,1 6,5 5,9 5,0 3,8 3,0 - Fonte: Inarcassa Professioni giovani : gli iscritti sono triplicati dalla privatizzazione del 1995 (da a quasi unità stimate a fine 2010). A fine 2009, gli under 40 erano oltre e rappresentavano il 45% circa del totale iscritti. Processo di femminilizzazione in atto: le donne presentano il trend di crescita più dinamico, segno di una maggiore partecipazione al mercato del lavoro nel periodo , l incidenza delle donne Ingegnere è passata dal 5,1% al 10,7% (+5,6 punti percentuali) e quella delle donne Architetto è passata dal 29,1% al 36,9% (+7,8 punti percentuali). 4

5 Immatricolati alle facoltà di Ingegneria e Architettura, (totale laureati a fine anno) Anno Numero Variazioni % Ingegneri Architetti Ingegneri Architetti F F F F ,8 20,4 22,6 24,9 25, ,6 10,4 19,0 4,6 5, ,0 1,2 5,9 3,8 3, ,4 1,8 3,4 0,7 2, ,7 0,7 5,1 14,3 18, ,2 2,8 6,8-12,6-12, ,2 9,6 10,3 15,1 12,7 Fonte: MIUR Tornano a crescere, per l anno accademico 2009/2010, le immatricolazioni alle facoltà di ingegneria e architettura: rispetto al 2008/2009, si registra un incremento del 9,6% delle iscrizioni alle facoltà di ingegneria e del 15,1% delle iscrizioni alle facoltà di architettura; aumenta anche la quota sul complesso degli immatricolati: 12,5% quella degli ingegneri, inferiore solo a quella rilevata per le facoltà di economia (era 11,3% nel 2008); 5,3% quella degli architetti (era 4,6% nel 2008); 5

6 Laureati in Ingegneria e Architettura, (totale laureati a fine anno) Numero laureati Variazioni % Anno Ingegneri Architetti Ingegneri Architetti F F F F ,1 14,0 24,1 7,0 9, ,4 12,0 19,5 13,6 13, ,1-0,1 1,3 4,5 4, ,3-5,4-2,3 6,0 4, ,2-4,3-2,3 2,8 5, ,0-0,1-0,1 3,2 2,1 Fonte: MIUR Riguardo ai laureati si evidenzia: una costante crescita, anche se a ritmi decrescenti, del flusso di laureati in architettura (soprattutto delle donne); una flessione dei laureati in ingegneria, tornati sui livelli del 2004, immediatamente successivi, cioè, all introduzione della laurea breve. Complessivamente, il numero di laureati in ingegneria e architettura torna a crescere nel 2009 (+1,0%). 6

7 Numero di assunzioni di ingegneri e architetti in Italia, Ingegneri Architetti Fonte: Unioncamere I dati pubblicati da Unioncamere relativi alle assunzioni di lavoro dipendente nel 2009 evidenziano: si riduce sensibilmente (-39%) il numero di assunzioni di laureati in ingegneria soprattutto se confrontato con quello del 2008 quando le assunzioni dei laureati avevano raggiunto il massimo storico di oltre 26 mila assunzioni (sia il picco sia il successivo crollo sono probabilmente legati, almeno in parte, al recente ciclo immobiliare). in calo anche il numero di assunzioni di architetti, anche se in misura più contenuta (-11%). 7

8 Ingegneri e Architetti NEO-iscritti a Inarcassa per area geografica, (dati di flusso; i dati includono i pensionati contribuenti) Ingegneri Nord Centro Sud e Isole Estero Totale Architetti Nord Centro Sud e Isole Estero Totale Nota: i neoscritti sono gli iscritti alla Cassa per la prima volta nell anno di riferimento, presenti al 31/12 Ingegneri: nel 2009, i neoiscritti rappresentano, rispetto al totale delle nuove iscrizioni, al nord il 40% (quota in riduzione rispetto al 47% del 2000), al centro il 23% e al sud il 36%. Architetti: i neoiscritti architetti costituiscono al nord il 50% (stazionario rispetto al 2000), il 23% al centro e il 27% al sud. Le donne nuove iscritte risultano poco più di in media annua (800 sono Ingegneri e circa sono Architetto), un trend più dinamico rispetto agli uomini negli ultimi due anni i flussi, pur consistenti, risultano in flessione per uomini e donne 8

9 Ingegneri e Architetti iscritti ad Inarcassa, 2009 (distribuzione per classi di età) (000) Distribuzione per classe di età Composizione (%), (%) Architetti Ingegneri Fino a Oltre i 65 0 Fino a Oltre i 65 Fonte: Inarcassa Ingegneri: il 46,5% degli ingegneri ha un età inferiore o pari a 40 anni (di cui il 19% si colloca nella fascia anni) Architetti: anche fra gli architetti quasi il 45% degli iscritti ha un età inferiore o uguale a 40 anni 9

10 INARCASSA Iscritti per classi di età, 2009 Classi di età Architetti Ingegneri Totale M F M F M F Numero di iscritti Fino a Oltre Totale Composizione percentuale sul totale categoria Fino a 30 43,7 56,3 100,0 73,1 26,9 100,0 59,0 41,0 100, ,2 51,8 100,0 79,2 20,8 100,0 63,9 36,1 100, ,0 45,0 100,0 86,4 13,6 100,0 67,5 32,5 100, ,5 38,5 100,0 92,4 7,6 100,0 72,4 27,6 100, ,7 31,3 100,0 94,8 5,2 100,0 78,8 21,2 100, ,1 22,9 100,0 96,4 3,6 100,0 85,0 15,0 100, ,2 14,8 100,0 98,7 1,3 100,0 91,9 8,1 100, ,6 12,4 100,0 99,7 0,3 100,0 95,0 5,0 100,0 Oltre 65 91,0 9,0 100,0 99,7 0,3 100,0 96,3 3,7 100,0 Totale 63,1 36,9 100,0 89,3 10,7 100,0 74,9 25,1 100,0 10

11 INARCASSA Reddito professionale medio, Architetti (sx) Ingegneri (sx) Arch. Rapporto Fatturato/Reddito (dx) Ing. Rapporto Fatturato/Reddito (dx) 1,57 1, , , , , , , , ,30 11

12 Ingegneri e Architetti Iscritti 2009 e redditi e 2008: distribuzione per area geografica Regione totale Iscritti 2009 Reddito 2007 Reddito medio 2008 % fino a 40 anni Iscritti fino a 40 anni (in % sul totale) 2 totale Iscritti fino a 40 anni (in % sul totale) 2 var % reddito medio 2008/07 Nord-Ovest , , ,3-2,1 Nord-Est , , ,8-1,3 Centro , , ,1-2,7 Sud , , ,9 0,0 Isole , , ,0 0,8 Estero 45 46, , ,5-20,8 Totale , , ,9-1,5 (1) Il reddito medio si riferisce agli iscritti dichiaranti. (2) La percentuale del reddito medio degli iscritti fino a 40 anni rispetto al reddito medio di tutti gli iscritti. Fonte: Inarcassa 12

13 Distribuzione regionale degli iscritti e dei redditi (incidenza % di ciascuna regione sul totale degli iscritti e, in parentesi, sul monte redditi totale di Inarcassa) Fonte: Inarcassa 13

14 Dinamiche reddituali 2008 e 2009 Reddito medio 2008: -1,5% a fronte di un +2,6% nel 2007 flessione meno consistente per gli Ingegneri Ingegneri: -0,3% Architetti: -3% - la riduzione meno consistente registrata dagli Ingegneri dipende dalla maggiore diversificazione di questa categoria nei vari settori di attività economica flessione evidente per la fascia di età anni, modesta invece per gli under 40 flessione più marcata nelle regioni del Centro (-2,7%), del Nord- Ovest (-2,1%) e nel Nord-Est (-1,3%) rispetto al Sud e Isole (in cui il reddito è rimasto pressoché stabile) Reddito medio 2009: stime recenti evidenziano una variazione negativa molto sostenuta anche nel 2009 (-9% circa). 14

15 Non iscritti alla Cassa 2009 e redditi 2008 Area geografica Totale v.a. Com p. % Ingegneri Architetti Com p. % Professionisti non iscritti (in valore assoluto e in % sugli iscritti Cassa) Nord-O vest ,0 20,4 11,8 Nord-Est ,7 20,9 13,0 Centro ,5 30,7 15,0 Sud ,3 49,8 22,3 Isole ,9 48,5 29,9 Totale ,6 32,9 15,9 Reddito professionale m edio dei professionisti non iscritti (in valore assoluto e in % sul reddito degli iscritti Cassa) Nord-O vest ,8 47,7 58,1 Nord-Est ,1 49,3 53,8 Centro ,7 56,7 62,1 Sud ,8 57,0 67,1 Isole ,4 61,7 64,3 Totale ,3 49,0 56,1 Fonte: Inarcassa Liberi professionisti non iscritti alla Cassa - Sud: sono oltre il 36% del totale iscritti dell area (16% circa al Nord) il fenomeno assume dimensioni più consistenti per gli Ingegneri - l incidenza del reddito professionale medio dei non iscritti in rapporto al reddito degli iscritti alla Cassa è dell ordine del 55% a livello nazionale 15

16 INARCASSA Andamento dei pensionati, %

17 Ingegneri e Architetti: pensioni, Numero pensioni Totale pensionati Totale uom ini Uom ini in % del totale 56,4 54,4 58,2 60,9 Totale donne Donne % del totale 43,6 45,6 41,8 39,1 Variaz.% annua pensionati 4,0 7,8 11,8 Importo medio delle pensioni Totale pensionati Totale uom ini Totale donne Variaz.% annua 2,6 0,1 0,6 Variaz.% annua uom ini -1,0 8,6-9,0 Variaz.% annua donne 1,4 12,2 4,7 Fonte: Inarcassa 17

18 (mln ) INARCASSA Patrimonio netto e rapporto con gli iscritti, Patrimonio (sx) (mgl ) Patrimonio per iscritto (dx)

19 La libera professione di Ingegnere e Architetto: alcuni evidenze delle Indagini sugli iscritti 19

20 Accesso alla professione e pratica professionale (Indagine Inarcassa 2005) A) Condizione professionale del padre b) Modalità di svolgimento della pratica professionale Architetto o Ingegnere Impiegato Lavoratore autonomo Operaio Dirigente Imprenditore Genitori Amici di famiglia Altro Parenti Docenti universitari Architetto Ingegnere Architetto Ingegnere Fonte: Indagine Inarcassa

21 Accesso alla professione e pratica professionale (segue) Accesso alla professione l importanza della condizione professionale del padre è relativamente modesta: solo il 10% degli architetti e il 12% degli ingegneri ha scelto la professione del padre il gruppo più numeroso è formato da figli di impiegati, seguito da quello dei figli di lavoratori autonomi questo risultato trova conferma indipendentemente dal sesso e dalla provenienza geografica Pratica professionale quasi 1/3 degli architetti e ingegneri ha svolto la pratica professionale nello studio di docenti universitari solo una piccola quota di laureati svolge la pratica nello studio professionale dei genitori (10% per gli architetti e 14% per gli ingegneri) o in quella di parenti (7% e 6% rispettivamente) la famiglia influisce sulla pratica professionale in modo diverso, cioè mediante la propria rete di amicizie: il 30% degli architetti e il 27% degli ingegneri ha lavorato presso lo studio o nell azienda di amici di famiglia non emergono significative differenze per sesso e per area geografica 21

22 Indagine Inarcassa 2009 Svolgimento della libera professione prevale la forma individuale rispetto a quella associativa l 83% degli iscritti è unico titolare dello studio, il 6,8% è uno dei titolari, l 1,7% è socio di una società di professionisti, il 6,6% è un collaboratore esterno dello studio quasi il 90% degli intervistati lavora presso studi individuali; il 7,2% presso studi associati e solo lo 0,4% presso società di professionisti; il 2% lavora presso una Società di Ingegneria gli studi più piccoli (con meno di 3 addetti) rappresentano la modalità prevalente di svolgimento dell attività professionale (87,8%), seguono gli studi con meno di 6 addetti (4,8%), tra 6 e 10 (4,7%), tra 10 e 20 (1,6%) ed oltre i 20 addetti (1,1%) da un primo confronto con l Indagine del 2005, sembra di assistere a una polarizzazione degli studi con due tendenze opposte: da un lato diventano largamente prevalenti gli studi con nessun addetto; dall altro, aumenta il numero di quelli con più di 5 addetti 22

23 Indagine Inarcassa 2009 (segue) Settore d attività prevalente la distribuzione relativa agli ingegneri è molto meno concentrata e più diversificata rispetto a quella degli architetti Architetti: la maggior parte degli architetti opera nel settore dell edilizia (82%), una parte rilevante (10%) si occupa di Urbanistica e Ambiente Ingegneri: anche per gli ingegneri il settore prevalente è l Edilizia, ma interessa meno della metà della popolazione (45%), una buona parte lavora nell impiantistica (14%) e nell Urbanistica e Ambiente (8%) da rilevare la rapida crescita degli ingegneri informatici (13%) che presenta al suo interno, sorprendenti differenze a livello territoriale: gli informatici sono il 13,7% al Nord, il 20,5% al Centro e solo il 7,4% al Sud Tra i professionisti con meno di 40 anni, la percentuale di ingegneri informatici sale al 15,1%, contro il 9,5% degli over 40 Impatto della crisi sui tempi di incasso emerge un allungamento dei tempi medi di incasso: per gli enti pubblici si passa dai 4 mesi del 2007 ai 5,5 (+35%) del 2009; per privati e famiglie da 4 a 6,7 mesi (+65%) in relazione agli importi: il credito verso gli Enti privati degli over 40 è in media di 22 mila euro, quasi doppio rispetto al credito verso gli Enti pubblici; al Nord, supera i 24 mila euro 23

24 Indagine Inarcassa 2009 Settore d attività prevalente (valori percentuali) Settore d'attività prevalente Totale Ingegneri Architetti Nord Centro Sud Nord Centro Sud Nord Centro Sud Edilizia 65,8 67,6 62,4 65,3 45,7 43,7 35,6 54,0 82,4 84,4 81,9 78,5 Urbanistica, territorio, mobilità urbana 3,3 3,4 5,2 1,8 2,4 2,9 2,7 1,5 4,1 3,8 7,0 2,1 Ambiente e risparmio energetico 3,1 3,1 2,2 3,7 5,6 5,2 4,6 6,8 0,9 1,6 0,5 - Arredamenti 2,7 1,4 2,5 5,0 0,1 0,2 0,0 0,0 4,8 2,1 4,3 10,8 Elettronica ed elettrotecnica 1,6 1,0 3,3 1,4 3,5 2,3 7,9 2,5 0, Informatica 5,9 5,7 8,6 4,1 12,9 13,7 20,5 7,4 0, ,2 Impiantistica e meccanica, idraulica 6,6 6,1 4,9 8,6 14,2 14,7 10,4 15,7 0,4 0,4 0,8 - Trasporti 1,2 1,5 1,9 0,6 2,6 3,5 3,1 1,2 0,3-1,1 - Altro 9,8 10,2 9,0 9,5 13,0 13,8 15,2 11,0 7,0 7,7 5,5 8,3 Totale 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 Fonte: Indagine Inarcassa 24

25 Indagine Inarcassa 2009: effetti del decreto Bersani L abolizione dei minimi tariffari, disposta dal decreto Bersani, ha determinato una riduzione dei prezzi da Lei praticati? Ingegneri Architetti Sì No Sì No A - Nord-Ovest B - Nord-Est C - Centro D - Sud A - Nord-Ovest B - Nord-Est C - Centro D - Sud La metà degli ingegneri ritiene che l abolizione dei minimi tariffari non ha determinato una riduzione dei prezzi praticati; al contrario, il 56,6% degli architetti ritiene invece che il decreto Bersani abbia determinato una riduzione dei prezzi Sono risultate più ampie, secondo gli intervistati, soprattutto le riduzioni nei confronti del settore privato al centro (quasi il 22% per gli ingegneri e il 19% per gli architetti) 25

Statistiche su iscritti e pensionati, redditi e volume d affari. Funzione Studi e Ricerche

Statistiche su iscritti e pensionati, redditi e volume d affari. Funzione Studi e Ricerche CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA PER GLI INGEGNERI ED ARCHITETTI LIBERI PROFESSIONISTI inarcassa in Cifre Statistiche su iscritti e pensionati, redditi e volume d affari Funzione Studi e Ricerche

Dettagli

Statistiche su iscritti e pensionati, redditi e volume d affari. Funzione Studi e Ricerche

Statistiche su iscritti e pensionati, redditi e volume d affari. Funzione Studi e Ricerche CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA PER GLI INGEGNERI ED ARCHITETTI LIBERI PROFESSIONISTI inarcassa in Cifre Statistiche su iscritti e pensionati, redditi e volume d affari Funzione Studi e Ricerche

Dettagli

LAVORO. Giovani e lavoro. A febbraio 2015 sono oltre 868mila i giovani dai 15 ai 24 anni occupati, mentre sono 644mila i disoccupati.

LAVORO. Giovani e lavoro. A febbraio 2015 sono oltre 868mila i giovani dai 15 ai 24 anni occupati, mentre sono 644mila i disoccupati. LAVORO Occupazione. A febbraio 2015, gli occupati in Italia sono 22.2 milioni, mentre i disoccupati sono 3.2 milioni. Lo rivela l'istat nel suo rapporto "Occupati e disoccupati". Il tasso di disoccupazione*

Dettagli

Fondazione Nord Est Marzo 2012

Fondazione Nord Est Marzo 2012 C10. LE ASSUNZIONI PREVISTE PER LIVELLO DI ISTRUZIONE Il Progetto Excelsior ha rilievo con riferimento alla previsione delle variazioni occupazionali a breve termine presso le imprese. Sono esclusi dal

Dettagli

RIEPILOGO INDICATORI MARCHE : CONTI ECONOMICI TERRITORIALI

RIEPILOGO INDICATORI MARCHE : CONTI ECONOMICI TERRITORIALI RIEPILOGO INDICATORI MARCHE : CONTI ECONOMICI TERRITORIALI Ottobre 2008 Conti economici territoriali Anno 2008 I dati resi noti dall ISTAT relativamente ai principali aggregati dei conti economici regionali

Dettagli

Esame dei documenti di bilancio per il triennio 2015-2017. Dossier 1 Lavoratori atipici e mercato del lavoro

Esame dei documenti di bilancio per il triennio 2015-2017. Dossier 1 Lavoratori atipici e mercato del lavoro Esame dei documenti di bilancio per il triennio 2015-2017 Dossier 1 Lavoratori atipici e mercato del lavoro Audizione del Presidente dell Istituto nazionale di statistica, Giorgio Alleva Commissioni riunite

Dettagli

STATISTICHE SU ISCRITTI, REDDITI E PENSIONATI. Indice. Dati generali. Nota: Tutti gli importi sono espressi in euro costanti del 2014.

STATISTICHE SU ISCRITTI, REDDITI E PENSIONATI. Indice. Dati generali. Nota: Tutti gli importi sono espressi in euro costanti del 2014. STATISTICHE SU ISCRITTI, REDDITI E PENSIONATI Dati generali Indice Nota: Tutti gli importi sono espressi in euro costanti del 2014. 1 NUMERO ELEVATO DI LIBERI PROFESSIONISTI IN ITALIA NEL CONFRONTO CON

Dettagli

Un confronto tra il primo semestre 2008 ed il primo semestre 2011

Un confronto tra il primo semestre 2008 ed il primo semestre 2011 IL PART-TIME IN ITALIA Un confronto tra il primo semestre 2008 ed il primo semestre 2011 PANEL DATA P.tta Gasparotto, 8-35131 Padova Tel. 049 8046411 Fax 049 8046444 www.datagiovani.it info@datagiovani.it

Dettagli

Le medie ISTAT ed i dati dei Centri per l Impiego

Le medie ISTAT ed i dati dei Centri per l Impiego SERVIZIO POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO, SERVIZI PER L'IMPIEGO, FORMAZIONE PROFESSIONALE, OSSERVATORIO SOCIALE, POLITICHE SOCIALI E PER LA GIOVENTÙ, POLITICHE PER LA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO La Disoccupazione

Dettagli

Osservatorio Nazionale. Fondo Per la Formazione dei lavoratori temporanei

Osservatorio Nazionale. Fondo Per la Formazione dei lavoratori temporanei Osservatorio Nazionale Fondo Per la Formazione dei lavoratori temporanei Rapporto sintetico FORMA. TEMP. 2008 L attività di FORMATEMP nel 2008: I progetti, gli allievi coinvolti, le risorse impiegate Nel

Dettagli

Le Forze di Lavoro nel 2014_MARCHE

Le Forze di Lavoro nel 2014_MARCHE Le Forze di Lavoro nel 2014_MARCHE dati ISTAT (medie regionali) Sono 625mila gli occupati nelle Marche nel 2014 (351mila uomini e 274mila donne): oltre 14mila in agricoltura, 225mila nell industria (in

Dettagli

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria(*) (anno 2014-anno2015)

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria(*) (anno 2014-anno2015) Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria(*) (anno 2014-anno2015) OSSERVATORIO MERCATO DEL LAVORO Marzo 2016 (*) I dati e le informazioni contenute nelle Note di sintesi costituiscono

Dettagli

Assenteismo nelle aziende associate al 6,5%. Nel pubblico impiego è di quasi il 50% più alto e ciò costa 3,7 miliardi.

Assenteismo nelle aziende associate al 6,5%. Nel pubblico impiego è di quasi il 50% più alto e ciò costa 3,7 miliardi. 09-01-2015 Numero 15-2 NOTA DAL CSC Indagine Confindustria sul lavoro nel 2013 Assenteismo nelle aziende associate al 6,5%. Nel pubblico impiego è di quasi il 50% più alto e ciò costa 3,7 miliardi. Contratti

Dettagli

Comunicato stampa. Ufficio stampa Consiglio nazionale dei commercialisti Mauro Parracino

Comunicato stampa. Ufficio stampa Consiglio nazionale dei commercialisti Mauro Parracino Comunicato stampa PROFESSIONI, COMMERCIALISTI: IN DIECI ANNI REDDITI GIU DEL 14% SECONDO IL RAPPORTO 2017 SULLA CATEGORIA QUELLO MEDIO DEL 2016 È PARI A 58MILA EURO (+2,2 SULL ANNO PRECEDENTE). MA QUASI

Dettagli

Edizione 2015/I Focus su target di popolazione: Segmento Top

Edizione 2015/I Focus su target di popolazione: Segmento Top Edizione 2015/I Focus su target di popolazione: Segmento Top Il target Il segmento di popolazione Top Si tratta di un target di popolazione che tiene conto della classe sociale, selezionando a priori gli

Dettagli

LA CONDIZIONE OCCUPAZIONALE GIOVANILE

LA CONDIZIONE OCCUPAZIONALE GIOVANILE LA CONDIZIONE OCCUPAZIONALE GIOVANILE Un primo passo verso l autonomia: conoscere il mercato del lavoro e le opportunità occupazionali Tra le principali finalità perseguite dalla Regione Friuli Venezia

Dettagli

della provincia di Padova Sintesi anno 2013 A cura del Servizio Studi - Padova, marzo 2014

della provincia di Padova Sintesi anno 2013 A cura del Servizio Studi - Padova, marzo 2014 Indicatori del mercato del lavoro della provincia di Padova Sintesi anno 2013 A cura del Servizio Studi - Padova, marzo 2014 Principali indicatori del mercato del lavoro provinciale Fonti disponibili Inps

Dettagli

L avvocatura italiana: Alcuni dati statistici al 2013

L avvocatura italiana: Alcuni dati statistici al 2013 L avvocatura italiana: Alcuni dati statistici al 2013 1 La dinamica evolutiva del numero degli avvocati e confronto con popolazione italiana Distribuzione territoriale degli avvocati I nuovi ingressi alla

Dettagli

La lettura di libri in Italia

La lettura di libri in Italia 12 maggio 2010 La lettura di in Italia Anno 2009 L indagine Aspetti della vita quotidiana rileva ogni anno informazioni sulla lettura di nel tempo libero, sul profilo dei lettori e sulla dotazione delle

Dettagli

IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI PIACENZA NEL 2015 SULLA BASE DELLA RILEVAZIONE CONTINUA SULLE FORZE DI LAVORO ISTAT

IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI PIACENZA NEL 2015 SULLA BASE DELLA RILEVAZIONE CONTINUA SULLE FORZE DI LAVORO ISTAT IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI PIACENZA NEL 2015 SULLA BASE DELLA RILEVAZIONE CONTINUA SULLE FORZE DI LAVORO ISTAT Se nel 2015, come è stato già sottolineato nella precedente nota pubblicata su

Dettagli

Le prospettive di lavoro

Le prospettive di lavoro Le prospettive di lavoro per chi prosegue gli studi Quanti sono i giovani che vogliono entrare nel mondo del lavoro Cresce la partecipazione dei giovani al mercato del lavoro, cioè la quota di quanti lavorano

Dettagli

LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE AL 1 GENNAIO 2007 IN ITALIA ED A FAENZA UN CONFRONTO

LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE AL 1 GENNAIO 2007 IN ITALIA ED A FAENZA UN CONFRONTO COMUNE DI FAENZA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO Servizio Aziende e Partecipazioni comunali LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE AL 1 GENNAIO 2007 IN ITALIA ED A FAENZA UN CONFRONTO Edizione 1/ST/st/01.12.2007

Dettagli

LE VACANZE DEGLI EMILIANO-ROMAGNOLI NEL 2012

LE VACANZE DEGLI EMILIANO-ROMAGNOLI NEL 2012 LE VACANZE DEGLI EMILIANO-ROMAGNOLI NEL 2012 Tra le numerose informazioni raccolte con l indagine Multiscopo sulle famiglie relativa agli aspetti della vita quotidiana, che è condotta dall Istat annualmente,

Dettagli

ORIENTAMENTO ALLO STUDIO GIOVANI REGIONE LAZIO

ORIENTAMENTO ALLO STUDIO GIOVANI REGIONE LAZIO ORIENTAMENTO ALLO STUDIO GIOVANI 2010-2011 REGIONE LAZIO Le percentuali rilevati nella Regione Lazio ci dicono che nel 2011 è occupato il 45,7% dei diplomati che hanno conseguito il titolo nel 2009; di

Dettagli

della provincia di Padova Sintesi anno 2015 A cura del Servizio Studi - Padova, marzo 2016

della provincia di Padova Sintesi anno 2015 A cura del Servizio Studi - Padova, marzo 2016 Indicatori del mercato del lavoro della provincia di Padova Sintesi anno 2015 A cura del Servizio Studi - Padova, marzo 2016 Principali indicatori del mercato del lavoro provinciale Fonti disponibili Inps

Dettagli

Occupati e forze di lavoro in provincia di Bergamo nel Primi risultati medi annui provinciali dell Indagine sulle forze di lavoro

Occupati e forze di lavoro in provincia di Bergamo nel Primi risultati medi annui provinciali dell Indagine sulle forze di lavoro Occupati e forze di lavoro in provincia di Bergamo nel 2011 Primi risultati medi annui provinciali dell Indagine sulle forze di lavoro Servizio Documentazione economica della Camera di Commercio di Bergamo

Dettagli

Pensioni e Lavoro Tabelle Fonte: bilancio sociale 2012 INPS

Pensioni e Lavoro Tabelle Fonte: bilancio sociale 2012 INPS A cura di Maurizio Scarpa Pensioni e Lavoro Tabelle Fonte: bilancio sociale 2012 INPS Analisi bilancio INPS 2011 Maurizio Scarpa Pag. 1 Allegato 2 TABELLE DAL BILANCIO SOCIALE INPS (sintesi) I dati, salvo

Dettagli

Il lavoro delle donne NOTA dell IRES Catania

Il lavoro delle donne NOTA dell IRES Catania 1 CATANIA Il lavoro delle donne NOTA dell IRES Catania In Sicilia, come in tutto il resto del mondo, il lavoro retribuito delle donne ( diverso dai lavori domestici e di cura che in famiglia toccano prevalentemente

Dettagli

Rapporto Economia Provinciale Istruzione

Rapporto Economia Provinciale Istruzione Rapporto Economia Provinciale 2009 239 Istruzione Istruzione 241 Popolazione scolastica nella provincia della Spezia Sulla base dei dati provvisori forniti dal Ministero della Pubblica Istruzione gli

Dettagli

Le medie ISTAT ed i dati dei Centri per l Impiego

Le medie ISTAT ed i dati dei Centri per l Impiego SERVIZIO POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO, SERVIZI PER L'IMPIEGO, FORMAZIONE PROFESSIONALE, OSSERVATORIO SOCIALE, POLITICHE SOCIALI E PER LA GIOVENTÙ, POLITICHE PER LA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO La Situazione

Dettagli

DATI ISTAT SULLA FORZA LAVORO

DATI ISTAT SULLA FORZA LAVORO DATI ISTAT SULLA FORZA LAVORO La nuova indagine sulle forze di lavoro condotta dall Istat presenta profonde innovazioni rispetto a quella precedente, al punto che la nuova modalità di rilevazione ha creato

Dettagli

DATI ISTAT SULLA FORZA LAVORO

DATI ISTAT SULLA FORZA LAVORO DATI ISTAT SULLA FORZA LAVORO Provincia di Piacenza: Forze di lavoro e tassi di disoccupazione, occupazione e attività, medie annue 2000/2002 2000 2001 2002 FORZE DI LAVORO OCCUPATI 107 110 111 maschi

Dettagli

Occupati e disoccupati in FVG nel 2015

Occupati e disoccupati in FVG nel 2015 15 marzo #lavoro Rassegna stampa TG3 RAI FVG 10mar2016 Messaggero Veneto 11mar2016 Il Piccolo 11mar2016 Il Gazzettino 11mar2016 Occupati e disoccupati in FVG nel 2015 In Friuli Venezia Giulia nell ultimo

Dettagli

Unione dei Comuni Valle del Savio

Unione dei Comuni Valle del Savio Unione dei Comuni Valle del Savio Nel 2014 dichiarati 1,7 miliardi di euro quale reddito imponibile e pagati oltre 317 milioni di euro di Irpef L analisi delle dichiarazioni dei redditi presentate dai

Dettagli

Contratti aziendali per 2 lavoratori su 3 nell industria, oltre 1 su 2 nei servizi. Assenteismo al 6,5%.

Contratti aziendali per 2 lavoratori su 3 nell industria, oltre 1 su 2 nei servizi. Assenteismo al 6,5%. 15-12-2014 NOTA DAL CSC Indagine Confindustria sul lavoro nel 2013 Contratti aziendali per 2 lavoratori su 3 nell industria, oltre 1 su 2 nei servizi. Assenteismo al 6,5%. Giovanna Labartino e Francesca

Dettagli

Osservatorio & Ricerca

Osservatorio & Ricerca Osservatorio & Ricerca IL MERCATO DEL LAVORO VENETO NEL PRIMO TRIMESTRE 2017 Sintesi Grafica Maggio 2017 IL MERCATO DEL LAVORO VENETO NEL PRIMO TRIMESTRE 2017 LE PREVISIONI Se per i Paesi dell area euro

Dettagli

LA DINAMICA DELLE IMPRESE GIOVANILI, FEMMINILI E STRANIERE ( * ) IN LIGURIA NEL 2016

LA DINAMICA DELLE IMPRESE GIOVANILI, FEMMINILI E STRANIERE ( * ) IN LIGURIA NEL 2016 LA DINAMICA DELLE IMPRESE GIOVANILI, FEMMINILI E STRANIERE ( * ) IN LIGURIA NEL 216 Saldi positivi per giovani e stranieri, in calo le donne Nel 216 il saldo tra iscrizioni e cessazioni di imprese giovanili

Dettagli

Occupazione e forze lavoro in provincia di Bergamo. Dati medi annuali 2015

Occupazione e forze lavoro in provincia di Bergamo. Dati medi annuali 2015 Occupazione e forze lavoro in provincia di. Dati medi annuali Servizio Studi della Camera di Commercio di 01/04/2016 OCCUPAZIONE E FORZE LAVORO NEL A BERGAMO Secondo i dati medi annui provinciali dell

Dettagli

La Newsletter di Nuovi Lavori Il mercato del lavoro nel 4 Rapporto sulla Coesione sociale Scritto da Ferruccio Pelos

La Newsletter di Nuovi Lavori Il mercato del lavoro nel 4 Rapporto sulla Coesione sociale Scritto da Ferruccio Pelos Nei giorni scorsi è stato presentato il Rapporto sulla Coesione sociale Anno 2013, giunto alla 4^ edizione, realizzato dal Ministero del Lavoro, dall Inps e dall Istat. Nel capitolo sul Mercato del lavoro

Dettagli

OCCUPAZIONE E FORZE LAVORO NEL 2014 A BERGAMO

OCCUPAZIONE E FORZE LAVORO NEL 2014 A BERGAMO Occupazione e forze lavoro a nel 2014 Servizio Studi della CCIAA di OCCUPAZIONE E FORZE LAVORO NEL 2014 A BERGAMO Secondo i dati medi annui provinciali dell indagine campionaria sulle Forze di lavoro di

Dettagli

FALLIMENTI, PROCEDURE E CHIUSURE DI IMPRESE

FALLIMENTI, PROCEDURE E CHIUSURE DI IMPRESE FALLIMENTI, PROCEDURE E CHIUSURE DI IMPRESE OSSERVATORIO 1 q MAGGIO 217 N 31 OSSERVATORIO SUI FALLIMENTI, PROCEDURE E CHIUSURE DI IMPRESE - MAGGIO 217 / N 31 CHIUSURE D IMPRESA ANCORA IN CALO, TORNATE

Dettagli

20 RAPPORTO SULLE RETRIBUZIONI IN ITALIA. Settembre 2015

20 RAPPORTO SULLE RETRIBUZIONI IN ITALIA. Settembre 2015 20 RAPPORTO SULLE RETRIBUZIONI IN ITALIA Settembre 2015 20 RAPPORTO SULLE RETRIBUZIONI IN ITALIA Introduzione Il 20 Rapporto sulle retribuzioni in Italia fornisce nel dettaglio le informazioni sul mercato

Dettagli

Gli stranieri al 15 Censimento della popolazione

Gli stranieri al 15 Censimento della popolazione 23 dicembre 2013 Gli stranieri al 15 Censimento della popolazione L Istat diffonde oggi nuovi dati sulle caratteristiche della popolazione straniera censita in Italia. Tutte le informazioni, disaggregate

Dettagli

LA CRISI È CAMBIAMENTO:

LA CRISI È CAMBIAMENTO: LA CRISI È CAMBIAMENTO: LE TRASFORMAZIONI DELL EDILIZIA NEL NORDEST IL CASO VENETO LUCA ROMANO Sala Convegni Cassa di Risparmio del Veneto 06 giugno 2016 IL PATRIMONIO EDILIZIO 1/2 Il patrimonio edilizio

Dettagli

DOSSIER IL LAVORO AUTONOMO GIORNALISTICO (CO.CO.CO. E FREE LANCE) NEL SETTORE DELL INFORMAZIONE

DOSSIER IL LAVORO AUTONOMO GIORNALISTICO (CO.CO.CO. E FREE LANCE) NEL SETTORE DELL INFORMAZIONE DOSSIER IL LAVORO AUTONOMO GIORNALISTICO (CO.CO.CO. E FREE LANCE) NEL SETTORE DELL INFORMAZIONE Roma, 22 gennaio 2013 IL LAVORO AUTONOMO NEL GIORNALISMO Per una valutazione reale della dimensione del lavoro

Dettagli

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione SERVIZI ALLE IMPRESE Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione Nel primo grafico viene rappresentata la crescita del settore dei servizi alle imprese; come misura dell attività

Dettagli

Piani di gestione delle situazioni di grave difficoltà occupazionale Monitoraggio del settore tessile 1 trimestre 2009

Piani di gestione delle situazioni di grave difficoltà occupazionale Monitoraggio del settore tessile 1 trimestre 2009 piani di gestione delle situazioni di grave difficoltà occupazionale monitoraggio del settore tessile 1 trimestre 2009 2 Agenzia regionale del lavoro della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia 1 IMPRESE

Dettagli

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione INDUSTRIA DEL LEGNO Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione Il valore aggiunto prodotto dall industria del legno rappresenta lo 0.3 per cento del Pil italiano. Il settore è

Dettagli

Osservatorio per le Politiche Sociali - Terzo Rapporto

Osservatorio per le Politiche Sociali - Terzo Rapporto 1 STRUTTURA E DINAMICA DEMOGRAFICA Il capitolo si articola in due paragrafi. Nel primo sono riportati i dati e i commenti riguardanti la struttura demografica della popolazione della Valle d Aosta. Nel

Dettagli

STRUTTURA E COMPETITIVITÀ DEL SISTEMA DELLE IMPRESE INDUSTRIALI E DEI SERVIZI

STRUTTURA E COMPETITIVITÀ DEL SISTEMA DELLE IMPRESE INDUSTRIALI E DEI SERVIZI 27 novembre 2014 Anno 2012 STRUTTURA E COMPETITIVITÀ DEL SISTEMA DELLE IMPRESE INDUSTRIALI E DEI SERVIZI Nel 2012, le imprese attive dell industria e dei servizi di mercato sono 4,4 milioni e occupano

Dettagli

SEPARAZIONI E DIVORZI IN ITALIA ED IN EMILIA- ROMAGNA DAL 2000 AL 2012

SEPARAZIONI E DIVORZI IN ITALIA ED IN EMILIA- ROMAGNA DAL 2000 AL 2012 SEPARAZIONI E DIVORZI IN ITALIA ED IN EMILIA- ROMAGNA DAL 0 AL 2012 L Istat ha recentemente pubblicato i dati relativi alla rilevazione delle separazioni e dei divorzi condotta nel 2012 presso le cancellerie

Dettagli

La popolazione toscana al 1 gennaio marzo 2014

La popolazione toscana al 1 gennaio marzo 2014 La popolazione toscana al 1 gennaio 2013 marzo 2014 Il contesto nazionale La popolazione residente in Italia nell ultimo decennio è cresciuta sensibilmente. Complessivamente la variazione è stata pari

Dettagli

La cooperazione in provincia di Pisa

La cooperazione in provincia di Pisa La cooperazione in provincia di Pisa Anno 2015 Pisa, 18 aprile 2016. Le cooperative attive in Toscana alla fine del 2015 erano 3.835: a livello merceologico, il settore più consistente è quello delle costruzioni

Dettagli

Le Statistiche della Regione Sardegna

Le Statistiche della Regione Sardegna Il Censimento della popolazione in Sardegna Il 27 aprile 2012 l Istat ha diffuso i risultati provvisori del 15 Censimento della popolazione e delle abitazioni 1. Il Servizio della Statistica Regionale,

Dettagli

CITTADINI STRANIERI IN PROVINCIA DI BOLOGNA: CARATTERISTICHE E TENDENZE

CITTADINI STRANIERI IN PROVINCIA DI BOLOGNA: CARATTERISTICHE E TENDENZE CITTADINI STRANIERI IN PROVINCIA DI BOLOGNA: CARATTERISTICHE E TENDENZE Il profilo socio-demografico dei cittadini stranieri in provincia di Bologna (Parte prima) Sintesi Rapporto di ricerca realizzato

Dettagli

Imprese attive provincia di Imperia

Imprese attive provincia di Imperia Il tessuto imprenditoriale della provincia di Imperia- anno 2013 1 Numerosità delle imprese (stock) Alla fine dell anno 2013 le imprese registrate in provincia di Imperia erano 26.420 con una diminuzione

Dettagli

Elaborazione dati sul Mercato del Lavoro al 30 settembre 2013

Elaborazione dati sul Mercato del Lavoro al 30 settembre 2013 Proviinciia Massa Carrara Settore Formazione Professionale e Politiche del Lavoro Servizio Politiche del Lavoro Elaborazione dati sul Mercato del Lavoro al 30 settembre 2013 22 Novembrre 2013 1/15 Indice

Dettagli

La domanda di lavoro delle imprese nel primo trimestre 2012

La domanda di lavoro delle imprese nel primo trimestre 2012 La domanda di lavoro delle imprese nel primo trimestre 2012 I risultati dell indagine Excelsior sulle previsioni di assunzioni di dipendenti in provincia di Bergamo nel trimestre gennaio-marzo 2012 Servizio

Dettagli

Popolazione, offerta di lavoro, valore aggiunto, consumi e demografia delle imprese a L Aquila

Popolazione, offerta di lavoro, valore aggiunto, consumi e demografia delle imprese a L Aquila Popolazione, offerta di lavoro, valore aggiunto, consumi e demografia delle imprese a L Aquila Aprile 2016 UFFICIO STUDI 1 1. La popolazione residente nella regione Abruzzo attualmente supera 1,3 milioni

Dettagli

Gli effetti della crisi sul lavoro in Italia gennaio 2015 (a cura dell osservatorio sul mercato del lavoro Associazione Bruno Trentin)

Gli effetti della crisi sul lavoro in Italia gennaio 2015 (a cura dell osservatorio sul mercato del lavoro Associazione Bruno Trentin) Gli effetti della crisi sul lavoro in Italia gennaio 2015 (a cura dell osservatorio sul mercato del lavoro Associazione Bruno Trentin) Sommario 1. La congiuntura a novembre 2014 (dati destagionalizzati)...3

Dettagli

La riforma per la sostenibilità

La riforma per la sostenibilità Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Ingegneri ed Architetti Liberi Professionisti La riforma per la sostenibilità Roma, 9 aprile 2010 1 Finanziamento e modalità di calcolo delle pensioni

Dettagli

1. La popolazione residente

1. La popolazione residente 1. La popolazione residente La popolazione residente in Italia al 31/12/2009 è pari a 60.340.328 unità, con un incremento di 295.260 unità (+0,5%) rispetto al 31 dicembre dell anno precedente dovuto prevalentemente

Dettagli

IL LAVORO DEI CITTADINI STRANIERI

IL LAVORO DEI CITTADINI STRANIERI IL LAVORO DEI CITTADINI STRANIERI Roma e provincia nel 2014 Indice I numeri più significativi... 2 Le conseguenze della Crisi economica... 3 Il contesto nazionale... 3 I numeri di Roma: la condizione occupazionale...

Dettagli

2. Le assunzioni non stagionali

2. Le assunzioni non stagionali 53 2. Le assunzioni non stagionali Si riportano nella tabella che segue i dati delle assunzioni non stagionali previste per il 2011 sui quali è svolta l analisi delle caratteristiche (per genere, età,

Dettagli

BANDI DI GARA PER LAVORI PUBBLICI IN LIEVE AUMENTO A SETTEMBRE 2016 MA I PRIMI NOVE MESI RESTANO NEGATIVI

BANDI DI GARA PER LAVORI PUBBLICI IN LIEVE AUMENTO A SETTEMBRE 2016 MA I PRIMI NOVE MESI RESTANO NEGATIVI Direzione Affari Economici e Centro Studi BANDI DI GARA PER LAVORI PUBBLICI IN LIEVE AUMENTO A SETTEMBRE 216 MA I PRIMI NOVE MESI RESTANO NEGATIVI Nel mese di settembre 216, secondo il monitoraggio Ance-Infoplus

Dettagli

Informazioni Statistiche

Informazioni Statistiche Informazioni Statistiche Settore Sistema Informativo di supporto alle decisioni. Ufficio Regionale di Statistica Imprese e addetti secondo Asia 2013 Settembre 2015 Il report descrive lo stato delle imprese

Dettagli

Una lettura ragionata dei dati INPS sulle assunzioni: aggiornamento ai primi 7 mesi del 2016

Una lettura ragionata dei dati INPS sulle assunzioni: aggiornamento ai primi 7 mesi del 2016 Una lettura ragionata dei dati INPS sulle assunzioni: aggiornamento ai primi 7 mesi del 2016 A cura di Lorenzo Birindelli (settembre 2016) Sommario Tempo indeterminato e altre tipologie contrattuali 2

Dettagli

Note di sintesi sull andamento della Cassa Integrazione. Guadagni in Liguria (*) (Media 2015)

Note di sintesi sull andamento della Cassa Integrazione. Guadagni in Liguria (*) (Media 2015) Note di sintesi sull andamento della Cassa Integrazione Guadagni in Liguria (*) (Media ) OSSERVATORIO MERCATO DEL LAVORO Gennaio 2016 (*) I dati e le informazioni contenute nelle Note di sintesi costituiscono

Dettagli

Informazioni Statistiche N 6/2014

Informazioni Statistiche N 6/2014 Città di Palermo Ufficio Statistica 15 Censimento generale della popolazione Condizione professionale e non professionale della popolazione residente Girolamo D Anneo Informazioni Statistiche N 6/2014

Dettagli

TOSSICODIPENDENZA E USO PROBLEMATICO DELL ALCOL

TOSSICODIPENDENZA E USO PROBLEMATICO DELL ALCOL PROVINCIA DI ROVIGO Assessorato alle Politiche Giovanili OSSERVATORIO SUL DISAGIO GIOVANILE Ser.T. e Associazioni TOSSICODIPENDENZA E USO PROBLEMATICO DELL ALCOL Aggiornamento dei dati - Anno 2009 Maggio

Dettagli

Occupazione e responsabilità sociale

Occupazione e responsabilità sociale Andamento dell occupazione chimica in Italia e in Europa (indici 2000=100) 105 100 Occupazione attivata dall industria chimica in Italia (n di addetti ogni 100 dell industria chimica) Servizi 95 90 85

Dettagli

PIANO PROVINCIALE DI ATTUAZIONE DEI PROGRAMMI DI REIMPIEGO

PIANO PROVINCIALE DI ATTUAZIONE DEI PROGRAMMI DI REIMPIEGO INTRODUZIONE Nel periodo luglio ottobre 2012 sono state ammesse all incentivo n. 31 richieste per l assunzione di lavoratori iscritti nelle liste di mobilità, previsto dal Piano Provinciale per l attuazione

Dettagli

Il lavoro durante gli studi e la frequenza alle lezioni

Il lavoro durante gli studi e la frequenza alle lezioni 3. Il lavoro durante gli studi e la frequenza alle lezioni Negli ultimi anni è stato osservato un aumento dei laureati che non hanno mai svolto un attività di lavoro durante gli studi. I lavoratori-studenti

Dettagli

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria(*) (II trimestre II trimestre 2016)

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria(*) (II trimestre II trimestre 2016) Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria(*) (II trimestre 2015- II trimestre 2016) OSSERVATORIO MERCATO DEL LAVORO Settembre 2016 (*) I dati e le informazioni contenute nelle Note

Dettagli

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione PESCA Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione Nel primo grafico viene rappresentata la crescita del settore della pesca; come misura dell attività si utilizza il valore aggiunto

Dettagli

Analisi dei colloqui di rischio occupazionale CPI di Pescia Report 31 Gennaio 2013

Analisi dei colloqui di rischio occupazionale CPI di Pescia Report 31 Gennaio 2013 Analisi dei colloqui di rischio occupazionale CPI di Pescia Report 31 Gennaio 2013 1. Premessa: il rischio occupazionale La valutazione del rischio occupazionale è il nuovo strumento adottato dai Servizi

Dettagli

Premessa. Previsioni di assunzioni per settore

Premessa. Previsioni di assunzioni per settore 1 Premessa Gli effetti della crisi economica e finanziaria internazionale, che ha iniziato a manifestarsi nel corso del 2008 hanno raggiunto anche la Liguria condizionandone significativamente le dinamiche

Dettagli

Il mercato del lavoro in Lombardia e nella macroregione del Nord - Anno 2013

Il mercato del lavoro in Lombardia e nella macroregione del Nord - Anno 2013 Statistiche Report N 3 / 19 maggio 2014 Il mercato del lavoro in e nella macroregione del Nord - Anno 2013 Sintesi Nel 2013 gli occupati in sono poco più di 4,3 milioni, in aumento rispetto al 2012 (+0,7%).

Dettagli

Flash Costruzioni

Flash Costruzioni 23 dicembre 2016 Flash Costruzioni 3.2016 Nel terzo trimestre del 2016, sulla base dell indagine VenetoCongiuntura, il fatturato delle imprese di costruzioni ha registrato una situazione di sostanziale

Dettagli

Rilevazione sulle forze di lavoro 4 trimestre 2014 e anno 2014

Rilevazione sulle forze di lavoro 4 trimestre 2014 e anno 2014 Trento, 2 marzo 2015 Rilevazione sulle forze di lavoro 4 trimestre 2014 e anno 2014 L Istat ha diffuso oggi i dati sull occupazione e sulla disoccupazione relativi al 4 trimestre 2014 (da ottobre a dicembre

Dettagli

Laureati e immatricolati in Lombardia e Italia

Laureati e immatricolati in Lombardia e Italia 1 Laureati e immatricolati in Lombardia e Italia Nel 2013 a livello nazionale crescono dell 1,6% i laureati, ma continua la riduzione degli immatricolati (-0,5% nell ultimo anno, ma -14,3% rispetto al

Dettagli

Gli sbocchi professionali dei diplomati nelle imprese italiane per il 2011

Gli sbocchi professionali dei diplomati nelle imprese italiane per il 2011 Gli sbocchi professionali dei diplomati nelle imprese italiane per il 2011 L indagine Excelsior evidenzia come le imprese hanno spesso difficoltà a reperire del personale da assumere nonostante la crescita

Dettagli

Laureati in agraria conduttori di aziende agricole

Laureati in agraria conduttori di aziende agricole Laureati in agraria conduttori di aziende agricole Negli ultimi cinque anni, è cresciuta da circa il 2% dei sei anni precedenti ad oltre il 3%, la quota di studenti immatricolati ai corsi di laurea nelle

Dettagli

della provincia di Padova Sintesi anno 2016 A cura del Servizio Studi - Padova, marzo 2017

della provincia di Padova Sintesi anno 2016 A cura del Servizio Studi - Padova, marzo 2017 Indicatori del mercato del lavoro della provincia di Padova Sintesi anno 2016 A cura del Servizio Studi - Padova, marzo 2017 Principali indicatori del mercato del lavoro provinciale Fonti disponibili Inps

Dettagli

4 PRINCIPALI DATI STATISTICI 4.1 DEMOGRAFIA E DENSITÀ SUPERFICIE E DENSITÀ ANDAMENTO DEMOGRAFICO DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE 5

4 PRINCIPALI DATI STATISTICI 4.1 DEMOGRAFIA E DENSITÀ SUPERFICIE E DENSITÀ ANDAMENTO DEMOGRAFICO DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE 5 4 PRINCIPALI DATI STATISTICI 4.1 DEMOGRAFIA E DENSITÀ 4.1.1 SUPERFICIE E DENSITÀ L insieme delle tre province occidentali si estende su una superficie territoriale di circa 8500 Kmq con 1,8 milioni di

Dettagli

Dati Istat: Il mercato del lavoro in Molise.

Dati Istat: Il mercato del lavoro in Molise. Dati Istat: Il mercato del lavoro in Molise. Anno 2013 [03/03/2013] [Elaborazioni Ufficio Studi e Ricerche Unioncamere Molise] Il mercato del lavoro Contesto Italiano Dagli ultimi dati diffusi dell Istat,

Dettagli

RILEVAZIONE SULL INTERESSE DELL INFORMAZIONE ANNO 2010

RILEVAZIONE SULL INTERESSE DELL INFORMAZIONE ANNO 2010 RILEVAZIONE SULL INTERESSE DELL INFORMAZIONE ANNO 2010 Nel mese di novembre 2010 il Centro Documentazione ha realizzato un indagine per rilevare l interesse dei contenuti informativi proposti dal Servizio

Dettagli

Statistiche in breve

Statistiche in breve Statistiche in breve A cura del Coordinamento Generale Statistico Attuariale Giugno 2016 Anno 2015 Lavoratori Domestici Nell anno 2015 i lavoratori domestici 1 contribuenti all Inps sono stati 886.125,

Dettagli

l Inps in cifre La gestione del fondo parasubordinati prevede un avanzo di esercizio pari mln.

l Inps in cifre La gestione del fondo parasubordinati prevede un avanzo di esercizio pari mln. l Inps in cifre (sintesi a cura dello Spi-Cgil Emilia Romagna su dati bilancio preventivo Inps 2013 e Rapporto Istat -Inps 2012 sulla coesione sociale) Sulla base dei dati negativi dei fondi diversi da

Dettagli

C8. LE ASSUNZIONI PREVISTE DELL OCCUPAZIONE DIPENDENTE SECONDO LA RILEVAZIONE EXCELSIOR

C8. LE ASSUNZIONI PREVISTE DELL OCCUPAZIONE DIPENDENTE SECONDO LA RILEVAZIONE EXCELSIOR C8. LE ASSUNZIONI PREVISTE DELL OCCUPAZIONE DIPENDENTE SECONDO LA RILEVAZIONE EXCELSIOR Il Progetto Excelsior ha rilievo con riferimento alla previsione delle variazioni occupazionali a breve termine presso

Dettagli

C E N S I S. Inventarsi il lavoro: i giovani che ce la fanno

C E N S I S. Inventarsi il lavoro: i giovani che ce la fanno C E N S I S Inventarsi il lavoro: i giovani che ce la fanno Roma, novembre 2016 1. LA FORBICE SI ALLARGA Crisi e skill tecnologiche hanno divaricato il mondo giovanile, facendo emergere gruppi contrapposti

Dettagli

Un approfondimento dell Ufficio Studi della Camera di Commercio IN DIMINUZIONE IL PIL DEL LODIGIANO

Un approfondimento dell Ufficio Studi della Camera di Commercio IN DIMINUZIONE IL PIL DEL LODIGIANO Comunicato stampa n. 1 del 10 Gennaio 2007 Un approfondimento dell Ufficio Studi della Camera di Commercio IN DIMINUZIONE IL PIL DEL LODIGIANO Prodotto interno lordo - Nel il Prodotto interno lordo della

Dettagli

MESSINA. La luce in fondo al tunnel? 5 Studio sullo stato dell occupazione nella provincia di Messina. a cura della CGIL e dell IRES CGIL di Messina

MESSINA. La luce in fondo al tunnel? 5 Studio sullo stato dell occupazione nella provincia di Messina. a cura della CGIL e dell IRES CGIL di Messina MESSINA La luce in fondo al tunnel? 5 Studio sullo stato dell occupazione nella provincia di Messina a cura della CGIL e dell IRES CGIL di Messina Presentazione dei dati del 5 Studio sullo stato dell occupazione

Dettagli

COMPRAVENDITE DI IMMOBILI A USO ABITATIVO IN CAMPANIA numero

COMPRAVENDITE DI IMMOBILI A USO ABITATIVO IN CAMPANIA numero IL MERCATO IMMOBILIARE IN CAMPANIA Le compravendite. Il mercato immobiliare residenziale della Campania mostra nel 2007 una flessione degli immobili scambiati che si aggiunge a quella, più contenuta, già

Dettagli

STUDIO COMPLETO OSSERVATORIO SUICIDI PER CRISI ECONOMICA, LINK LAB ANALISI DEL 1 TRIMESTRE 2014

STUDIO COMPLETO OSSERVATORIO SUICIDI PER CRISI ECONOMICA, LINK LAB ANALISI DEL 1 TRIMESTRE 2014 STUDIO COMPLETO OSSERVATORIO SUICIDI PER CRISI ECONOMICA, LINK LAB ANALISI DEL TRIMESTRE 0 Nei primi tre mesi del 0 sono già le persone che si sono tolte la vita per motivazioni economiche, rispetto ai

Dettagli

Lavoro e lavori. Le donne nell economia dell Umbria

Lavoro e lavori. Le donne nell economia dell Umbria Lavoro e lavori. Le donne nell economia dell Umbria Andamenti del mercato del lavoro aspetti strutturali e tendenze recenti Lucio Caporizzi Direttore regionale Programmazione, innovazione e competitività

Dettagli

Agricoltura Part-time nello sviluppo delle aree rurali

Agricoltura Part-time nello sviluppo delle aree rurali Agricoltura Part-time nello sviluppo delle aree rurali Workshop della Rete rurale nazionale Luogo e data Camillo Zaccarini Bonelli Indice Quadro di contesto Part-time: Consistenza e distribuzione territoriale

Dettagli

NOTIZIE STATISTICHE. La condizione lavorativa in Lombardia nel 2005 (Rilevazione sulle Forze di lavoro media 2005)

NOTIZIE STATISTICHE. La condizione lavorativa in Lombardia nel 2005 (Rilevazione sulle Forze di lavoro media 2005) NOTIZIE STATISTICHE S t a t i s t i c a e O s s e r v a t o r i N u m e r o 21 m a g g io 2006 La condizione lavorativa in nel 2005 (Rilevazione sulle Forze di lavoro media 2005) La partecipazione al mercato

Dettagli

Mercato del lavoro. LE TENDENZE DELL'ECONOMIA LIGURE III Trimestre 2015

Mercato del lavoro. LE TENDENZE DELL'ECONOMIA LIGURE III Trimestre 2015 TENDENZE DELL'ECONOMIA LIGURE Chiusura editoriale: 3 febbraio 2016 Per informazioni: germana.dellepiane@liguriaricerche.it LE TENDENZE DELL'ECONOMIA LIGURE III Trimestre 2015 LIGURIA RICERCHE SpA Via XX

Dettagli

Statistiche in breve

Statistiche in breve Statistiche in breve A cura del Coordinamento Generale Statistico Attuariale Novembre 2016 Anno 2015 Cittadini Extracomunitari Nell anno 2015 il numero di cittadini extracomunitari 1 conosciuti all INPS,

Dettagli