UN APPROCCIO CHIMICO PER INDIVIDUARE LE FRODI NEL SETTORE LATTIERO-CASEARIO STEFANO CATTANEO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "UN APPROCCIO CHIMICO PER INDIVIDUARE LE FRODI NEL SETTORE LATTIERO-CASEARIO STEFANO CATTANEO"

Transcript

1 UN APPROCCIO CHIMICO PER INDIVIDUARE LE FRODI NEL SETTORE LATTIERO-CASEARIO STEFANO CATTANEO

2 Bilancio autoapprovvigionamento latte in Italia (2014) (I) Consegne e importazioni di latte Codice Ton di latte Ton Resa Doganale utilizzato Consegne latte (C) Importazioni: Latte e Panna , Formaggio , Yogurt , Burro Polveri: - SMP , WMP , Latte e crema di latte concentrati , Totale IMPORT in Equivalente latte (I) (claal.it)

3 Bilancio autoapprovvigionamento latte in Italia (2014) (II) Ton di latte Codice Doganale Ton Resa Esportazioni: utilizzato Latte e Panna , Formaggio , di cui - Grana Padano + Parmigiano Reggiano , Gorgonzola , Asiago + Montasio + Caciocavallo + Ragusano , Provolone (DOP e NON DOP) , Yogurt , Burro Polveri: - SMP , WMP , Latte e crema di latte concentrati , Totale EXPORT in Equivalente latte (E) Consumi apparenti in Equivalente Latte (C + I - E) Totale Latte utilizzato in Equivalente latte (C + I) % import sul totale Latte Utilizzato in Italia ( I / (C + I) ) 42,82% % tasso di autoapprovvigionamento latte anno 2014 ( C / (C + I - E) ) 70,83% (claal.it)

4 Industria lattiero-casearia italiana (ASSOLATTE, 2013) Destinazione del latte in Italia nel 2013 Disponibilità: t Latte alimentare: t [19,8%] Formaggi t [73,5%] Altro: t (yogurt, latte in polvere ) [6,7%] Crudo, pastorizzato, ESL: t [42,8%] UHT: t [57,2%] Formaggi DOP: t [56,7%]

5 Principali problemi nel controllo dei prodotti lattiero-caseari Complessità della materia prima Polverizzazione strutture di trasformazione Non esiste l azienda mono-prodotto Evoluzione tecnologica: riutilizzo di «nuovi» sottoprodotti Legislazione obsoleta e inadeguata

6 Numero di unità produttive del settore lattiero-caseario (ISTAT ) Regioni Unità produttive* Piemonte 95 Lombardia 236 Trentino AA 34 Veneto 132 Friuli 54 Emilia Romagna 369 Toscana 51 Lazio 90 Abruzzo 32 Molise 36 Campania 375 Puglia 228 Basilicata 56 Calabria 68 Sicilia 56 Sardegna 77 ITALIA 2, t t Latte trasformato *Caseifici, Centrali del latte, Stabilimenti di aziende agricole, Cooperative, Centri di raccolta

7 PRINCIPALI FILIERE DI LAVORAZIONE DEL LATTE CONCENTR ESSICCAZIONE LATTE CRUDO INTERO TRATT. TERMICO LATTE PARZ. SCREMATO SCREMATURA TRATT. TERMICO LATTE MAGRO CREMA SEPARAZIONE COMPONENTI DEL LATTE CASEINA PROTEINE DEL LATTE LATTE in POLVERE FORMAGGI CASEIFICAZIONE TRATT. TERMICO CREMA ALIMENTARE FERMENTAZIONE LATTI FERMENTATI (es. yogurt) LATTE PASTORIZZATO (e MICROFILTRATO) RICOTTA LATTE ALIMENTARE SCOTTA SIERO TRATT. TERMICO CONCENTR. ESSICCAZIONE SCRE- MATURA TRATT. TERMICO CONCENTR. ESSICCAZIONE BURRIFICAZIONE LATTICELLO CONCENTR. BURRO ESSICCAZIONE LATTE UHT LATTOSIO SIERO IN POLVERE SIERO PROTEINE LATTE MAGRO IN POLVERE LATTICELLO IN POLVERE

8 Argomenti trattati Formaggi generici Formaggi DOP Latte alimentare (pastorizzato,uht, ESL) Burro

9 Formaggi generici

10 Definizione di Formaggio Formaggi generici Regio D.L. n del 1925 Prodotto ottenuto dal latte intero o parzialmente o totalmente scremato, oppure dalla crema, in seguito a coagulazione acida o presamica, anche facendo uso di fermenti e di sale da cucina.

11 Materie prime diverse dal latte liquido - Latte in polvere - Caseine e caseinati - separati dal latte per acidificazione o coagulazione, solubilizzati a ph 7-8 ed essiccati - Proteine del latte (MPC) - separate dal latte per UF ed essiccate - miscele varie (es. caseinato + siero in polvere) - contenuto proteico variabile - Microparticolato sieroproteico - ottenuto da WPC mediante denaturazione termica delle sieroproteine e successivo trattamento meccanico - utilizzato come sostituto del grasso Formaggi generici

12 Materie prime diverse dal latte liquido (aspetti legislativi) Legge n. 138/1974: divieto di impiego del latte in polvere nella produzione di formaggio. Formaggi generici Regolamento (CE) N. 760/2008: introduce la possibilità per gli Stati membri di autorizzare per tutti i formaggi l utilizzo di un massimo del 10% di caseine. Regolamento (CE) N. 548/2009. riguardante l impiego di caseina e caseinati nella fabbricazione di formaggi. L autorizzazione è possibile se tale impiego è necessario alla fabbricazione di formaggi. E le proteine del latte (MPC ) e i sottoprodotti di lavorazione? In mancanza di norme precise, occorre far riferimento al RD 2033 del 1925

13 /kg Caseine, caseinati e MPC: quale utilizzo? (2014) (2014)

14 Formaggi generici Nel 2014 l Italia ha importato t di caseine, di caseinati e di MPC per un valore di 80 milioni di euro Consentono di Standardizzare il contenuto proteico del latte da caseificare (operazione necessaria in caso di lavorazione automatizzata) Ridurre i costi di produzione Incrementare la resa (anche del 6-7% rel)

15 Schemi di fabbricazione della Mozzarella e dei prodotti di imitazione (cheese analogue) MOZZARELLA NATURALE SOSTITUTI DELLA MOZZARELLA Formaggi generici CAGLIO LATTE LIQUIDO FORMAGGIO FRESCO INNESTO NATURALE (o ACIDO CITRICO) (LATTE) PROTEINE del LATTE, CASEINE, CASEINATI, RICOTTA, (BURRO) FERMENTAZIONE LATTICA (solo quando è presente l innesto) (fino a ph ) (ACQUA) MISCELAZIONE A CALDO (65-70 C) CAGLIO FILATURA E FILATURA E FORMATURA (70-80 C) (57-62 C) FORMATURA RAFFREDDAMENTO RAFFREDDAMENTO (a 4 C) (a 4 C) SALATURA SALATURA CONFEZIONAMENTO CONFEZIONAMENTO

16 REGOLAMENTO (UE) 1169/2011 del 25 ottobre 2011 Relativo alla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori Articolo 19 Omissione dell'elenco degli ingredienti 1. Per i seguenti alimenti non è richiesto un elenco degli ingredienti: a) gli ortofrutticoli freschi, comprese le patate, che non sono stati sbucciati o tagliati o che non hanno subito trattamenti analoghi; b) le acque gassificate dalla cui descrizione risulti tale caratteristica; c) gli aceti di fermentazione provenienti esclusivamente da un solo prodotto di base, purché non siano stati aggiunti altri ingredienti; d) i formaggi, il burro, il latte e le creme di latte fermentati, purché non siano stati aggiunti ingredienti diversi dai prodotti derivati dal latte, gli enzimi alimentari e le colture di microrganismi necessari alla fabbricazione o ingredienti diversi dal sale necessario alla fabbricazione di formaggi che non siano freschi o fusi; e) alimenti che comprendono un solo ingrediente a condizione che la denominazione dell'alimento: i) sia identica alla denominazione dell'ingrediente; oppure ii) consenta di determinare chiaramente la natura dell'ingrediente. Formaggi generici

17 Formaggi generici REPORT FROM THE COMMISSION TO THE EUROPEAN PARLIAMENT AND THE COUNCIL regarding the mandatory indication of the country of origin or place of provenance for milk, milk used as an ingredient in dairy products. Mandatory origin labelling would entail higher regulatory burden for most of the products assessed in the report and therefore, the question at stake is to assess whether the balance between costs and benefits is such that it would justify its mandatory indication. Voluntary origin labelling can be a suitable option without imposing additional burden on the industry and the authorities.

18 Reazioni a carico delle proteine del latte a seguito di trattamento termico Si tratta di una semplificazione necessaria In presenza di lattosio In assenza di lattosio Formaggi generici Parametri per il controllo dell utilizzo di derivati proteici essiccati Reazione di Maillard Reazioni di β-eliminazione Glicosilazione FUROSINA (FUR) Formazione di cross-link LISINOALANINA (LAL)

19 Latte in polvere Valori di FUR e di LAL in campioni di caseine, caseinati e MPC FUR mg/100g proteina Formaggi generici FUR: 296mg/100g di prot. FUR: 404mg/100g di prot. Caseine e caseinati MPC 25 0 caseine LAL ppm su proteina caseinati

20 FUR mg/100g proteina 60 Formaggi generici Valori di FUR e di LAL in campioni commerciali di formaggio a pasta filata Limite max furosina DM La mozzarella prodotta da solo latte non contiene LAL LAL ppm sulla proteina

21 Alcune considerazioni L innovazione tecnologica mette a disposizione mezzi per produrre derivati del latte in maniera più economica e quindi competitiva La legislazione italiana vigente non contempla in gran parte il ricorso a detti mezzi Alcuni di questi ingredienti potrebbero essere autorizzati per i prodotti generici senza scadimento qualitativo È necessario che il settore dei formaggi venga regolato da una normativa chiara e completa, che prenda in considerazione l evoluzione delle tecnologie di trasformazione del latte

22 Formaggi DOP

23 Protezione della denominazione Formaggi DOP Regg. (CE) N. 509/2006 e 510/2006 DOP - origine e caratteristiche legati ad un area geografica definita - materia prima, produzione, confezionamento vincolati a quell area - tecnologia di lavorazione secondo usi leali e costanti IGP - origine e una caratteristica o qualità legati ad un area geografica definita; - produzione e/o stagionatura devono avvenire in quell area STG (nessun legame con territorio) - tecnologia di lavorazione tradizionale descritta in un disciplinare oppure - composizione tradizionale - con o senza riservazione del nome

24 Il 57% del latte destinato a formaggio è impiegato nella produzione di formaggi DOP 5 formaggi DOP costituiscono l 87% dei formaggi DOP prodotti in Italia Grana Padano Latte impiegato (t) Formaggio prodotto (t) Formaggi DOP Grana Padano e Parmigiano Reggiano rappresentano il 63% dei formaggi DOP Parmigiano Reggiano Gorgonzola Mozzarella di Bufala Campana Pecorino Romano

25 Formaggi duri non DOP Formaggi DOP Import 2014 circa t pari al 10% della produzione di GP + PR Quale destinazione?

26 I punti che più caratterizzano il GP e il PR Grana Padano e Parmigiano-Reggiano Latte crudo Caldaia rame Sieroinnesto naturale Sosta in fascera 48 h Stagionatura 9 (GP)e 12 mesi (PR) Formaggi duri generici Latte pastorizzato Caldaia acciaio Starter selezionato (Pressatura) Stagionatura 6-8 mesi (enzimi per accelerare la maturazione)

27 Il D.P.C.M. 4/11/1991 ha esteso la DOP del Grana Padano al prodotto grattugiato Formaggi DOP Oltre forme di Grana Padano (11% produzione) diventano Grana Padano grattugiato Requisiti essenziali: essere ottenuto esclusivamente da forme intere stagionate almeno 9 mesi la composizione amminoacidica deve essere quella specifica del GP quantità di crosta presente non superiore al 18%

28 Processi di maturazione e tipicità del formaggio Latte crudo Sieroinnesto naturale Tecnologia ben definita Maturazione del formaggio Tipicità del formaggio La tipicità di un formaggio stagionato si manifesta grazie ai processi di maturazione La proteolisi rappresenta il principale fenomeno biochimico della maturazione del Grana Padano

29 Significato degli amminoacidi liberi utilizzati per la caratterizzazione del Grana Padano grattugiato Formaggi DOP livello di amminoacidi liberi: HIS, -ABA : SER, GLN, ARG, ORN : età del formaggio difetti del formaggio derivanti da fermentazioni anomale tipicità del formaggio

30 Formaggi DOP Parametri per il controllo del Grana Padano grattugiato Composizione in amminoacidi liberi GP stagionato <9mesi formaggi difettati formaggi prodotti con tecnologia diversa da GP

31 Individuazione dell aggiunta di crosta al formaggio grattugiato Rapporto tra peptidi specifici Caseine e peptidi del Grana Padano (CZE) Assorbanza relativa (mau a 234 nm) ,4 0,4-1,4 4,0-6,0 as-p as2'-cn Minuti R as = (a s2 -CN / a s -P) x 100 Crosta pertinente Aggiunta di crosta 18 % R as 7 > 18 % R as > 7

32 Formaggi DOP Riconoscimento del latte trattato termicamente L attività fosfatasica La cagliata di GP viene estratta dalla caldaia a C SOSTA IN FASCERA - La superficie della forma si raffredda subito - Il cuore rimane a C per 8-10 h - Il ph scende a La fosfatasi rimane attiva solo nella parte più esterna della forma ottenuta da latte crudo FOSFATASI (mu/g formaggio) Forma da LATTE CRUDO Forma da LATTE PAST CROSTA (cm) CUORE

33 Estrazione della crosta dal Grana Padano grattugiato per il controllo dell attività fosfatasica Strato superiore (crosta) ALP = 645 mu/g deposito (pasta del formaggio) ALP = 185 mu/g Valore soglia per il Grana Padano: ALP > 300 mu/g

34 Latte alimentare

35 Latte Alimentare Latte alimentare Caratteristiche della materia prima (legge n.169/89) Parametro Latte fresco pastorizzato di alta qualità Tutte le altre tipologie di latte alimentare Grasso > 3,5 % Non fissato Proteine > 32 g/l > 29 g/l Residuo secco magro > 8,5 g/ml > 8,5 g/ml Acido lattico < 30 ppm non fissato Carica batterica (ufc/ml) Cellule somatiche (n./ml) < < < <

36 Latte pastorizzato Latte Alimentare In Italia la Legge 169/1989 definisce e tutela: Latte Fresco Pastorizzato di Alta Qualità Latte Fresco Pastorizzato - confezionato entro 48h dalla mungitura - limite max trattamento termico -1 solo trattamento termico metodo di controllo: sieroproteine solubili Latte Pastorizzato - può essere pastorizzato 2 volte - limite max trattamento termico

37 Latte pastorizzato Il DM prevede un livello massimo di per il latte crudo e per il latte pastorizzato perossidasi-positivo. 8.6 mg di furosina /100g proteine Latte Alimentare latte in polvere ricostituito latte sterilizzato ingredienti proteici essiccati Il latte fresco pastorizzato prodotto in Italia è controllato sia dal punto di vista qualitativo (limite al danno termico) che della genuinità (assenza di altri derivati lattieri)

38 Latte Alimentare Il consumo di latte UHT in Italia oggi supera quello di latte fresco pastorizzato (+ESL) 42,8 % 57,2 %

39 Latte sterilizzato UHT Regolamento (CE) N. 2074/2005 Latte Alimentare Trattamento UHT: 135 C per un periodo di durata appropriata tale da eliminare i microrganismi o spore vitali in grado di svilupparsi nel prodotto trattato quando esso sia mantenuto in recipiente chiuso asettico e a temperatura ambiente e sufficiente per assicurare la stabilità microbiologica dei prodotti dopo un periodo di incubazione di 15 giorni a 30 C o di 7 giorni a 55 C. nessun limite max al trattamento termico nessun parametro di qualità e genuinità nessun metodo di controllo ufficiale La qualità del latte UHT non è tutelata, né in Italia né nella UE

40 Origine di furosina e lattulosio nel latte trattato termicamente lisina Zucchero riducente (glucosio) (e-lattulosil-lisina) Lattosio (galattosio-glucosio) isomerizzazione e-lattulosil-lisina HCl 8N (110 C/23h) Lattulosio (Galattosio-fruttosio) lisina FUROSINA piridosina

41 Latte Alimentare Lattulosio e furosina in latte UHT del commercio nazionale , = UHT diretto, n=43 = UHT indiretto, n=22 Lactulose (mg/l) Intervallo di confidenza a ±2σ Furosine (mg/100 g protein) Cattaneo et al. 2008

42 Condizioni che determinano un eccesso di lattulosio a parità di furosina Latte Alimentare Abuso di temperatura (scarsa qualità della materia prima, ricircolo latte nell impianto di sterilizzazione) Recupero di latte prossimo alla scadenza oppure scaduto Aggiunta di siero o di permeato da ultrafiltrazione

43 Un possibile (fraudolento) utilizzo del permeato da ultrafiltrazione latte ultrafiltrazione Retentato (latte concentrato in caseina) caseificazione Permeato (Fase acquosa ricca in sieroproteine) Aggiunta al latte per la produzione di latte UHT (prot. > 2,9 g/l) Regolamento (CE) N. 1153/ modifiche dei componenti del latte autorizzate: contenuto di materia grassa, arricchimento in proteine del latte (con tenore non inferiore al 3.8%), riduzione del tenore in lattosio (mediante idrolisi).

44 Una generica definizione di latte «Extended shelf-life» (ESL) (non esiste una definizione legale) Latte alimentare ottenuto mediante trattamento di sanitizzazione più efficiente della pastorizzazione (in termini di riduzione della carica batterica e di inattivazione degli enzimi) e quindi caratterizzato da una durabilità più elevata, in condizioni refrigerate, del latte fresco pastorizzato. Il latte ESL dovrebbe rappresentare una sintesi di alcune caratteristiche positive del latte fresco pastorizzato e del latte UHT: shelf-life relativamente elevata (15-25 gg in condizioni refrigerate); valore nutrizionale e proprietà sensoriali simili a quelle del latte fresco pastorizzato Latte Alimentare

45 Tecnologie per la produzione di latte ESL * Latte microfiltrato pastorizzato Latte pastorizzato a temperatura elevata *Impianti identici a quelli utilizzati per il latte UHT, ma senza il confezionamento sterile

46 Il danno termico del latte pastorizzato ad alta temperatura (I) Indice di furosina Latte Alimentare

47 Latte Alimentare Il danno termico del latte pastorizzato ad alta temperatura (II) Sieroproteine solubili

48 Considerazioni Latte Alimentare Il latte ESL pastorizzato a temperatura elevata comprende prodotti molto eterogenei in quanto ottenuti con tecnologie di risanamento diverse in particolare, si possono riscontrare importanti differenze di carico termico (binomio tempo temperatura, tipologia di trattamento termico) applicato per il risanamento del latte; che tipo di materia prima? Latte crudo, pastorizzato. non sono stati studiati né definiti parametri descrittori del danno termico determinato dal trattamento di risanamento, quindi, non è possibile distinguere questa categoria dal latte UHT

49 Burro tradizionale

50 Burro tradizionale In base al Reg. No 2991/94, il burro può essere denominato tradizionale solo se ottenuto direttamente dalla crema di latte In Italia vi è moltissima crema di siero (deriva dalla scrematura del siero, sottoprodotto della caseificazione) L utilizzo di crema di siero in burrificazione viene riconosciuto rilevando nel burro la presenza del caseino-macropeptide (peptide che il caglio stacca dalla caseina durante la produzione di formaggio) (metodo HPLC, EU Reg. 213/2001)

51 Burro tradizionale L identificazione del caseino-peptide richiede HPLC/ESI-MS AU Burro da crema di siero Minutes : : : : CMP A mass AU Burro tradizionale Minutes? pseudo CMP mass k-casein pseudo CMP

52 Formaggi DOP Impiego di latte vaccino in formaggi da latte di diverse specie Decreto 10 aprile Valutazione delle frazioni sieroproteiche solubili del latte delle diverse specie. pecora capra bufala vacca

53 Formaggi DOP Impiego di latte vaccino in formaggi da latte di diverse specie Reg. CE 213/2001. Riconoscimento della presenza di γ-caseine specifiche La γ 2 -CN e la γ 3 -CN del latte di bufala, capra e pecora hanno mobilità elettroforetica diversa dalle corrispondenti γ-caseine vaccine

ZUCCHERI DEL LATTE LATTOSIO (98%)

ZUCCHERI DEL LATTE LATTOSIO (98%) ZUCCHERI DEL LATTE LATTOSIO (98%) (2%) Altri zuccheri Oligosaccaridi legati a sostanze ad alto peso molecolare (k-caseina): glucosammina, galattosammina, N-acetilgalattosammina e acido N-acetilneuramminico

Dettagli

Frodi e alterazioni dei prodotti lattiero-caseari

Frodi e alterazioni dei prodotti lattiero-caseari IV Meeting nazionale sulla sicurezza alimentare Roma, 23-24 maggio 2008 Frodi e alterazioni dei prodotti lattiero-caseari Luisa Pellegrino Ordinario di Chimica e Tecnologia del Latte DISTAM Sez. Industrie

Dettagli

Prodotti e processi di conservazione e trasformazione del latte

Prodotti e processi di conservazione e trasformazione del latte Prodotti e processi di conservazione e trasformazione del latte MATERIE PRIME PROCESSI DI CONSERVAZIONE PROCESSI DI TRASFORMAZIONE CONSERVAZIO NE DI BREVE TERMINE CONSERVAZIONE DI LUNGO TERMINE TRASFORMAZIONE

Dettagli

Indice. Prefazione. Il casaro consapevole Tecnologia casearia: definizione Le denominazioni Formaggi DOP Formaggi IGP Formaggi STG Formaggi PAT

Indice. Prefazione. Il casaro consapevole Tecnologia casearia: definizione Le denominazioni Formaggi DOP Formaggi IGP Formaggi STG Formaggi PAT Indice Prefazione Il casaro consapevole Tecnologia casearia: definizione Le denominazioni Formaggi DOP Formaggi IGP Formaggi STG Formaggi PAT XI XIII XIV XV XVI XVI XVII XVIII 1. La tipologia e la classificazione

Dettagli

AREA FOOD ACCADEMIA DEI MESTIERI. casaro PROFESSIONE SECONDA EDIZIONE PROGRAMMA DEL CORSO

AREA FOOD ACCADEMIA DEI MESTIERI. casaro PROFESSIONE SECONDA EDIZIONE PROGRAMMA DEL CORSO R ACCADEMIA DEI MESTIERI PROGRAMMA DEL CORSO MOD. 1 4 h 1 gg FORMAMENTIS INTRODUZIONE AL CORSO 1^ GIORNATA - Accoglienza, presentazione del corso, consegna materiale didattico, registrazione dati per fornitura

Dettagli

I PRODOTTI LATTIERO-CASEARI CLASSE IIIA ENO

I PRODOTTI LATTIERO-CASEARI CLASSE IIIA ENO ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE PRESTA-COLUMELLA - LECCE I PRODOTTI LATTIERO-CASEARI CLASSE IIIA ENO DISCIPLINA: SCIENZA E CULTURA DEGLI ALIMENTI DOCENTE: PROF. SSA MILILLO DISCIPLINA CONCORRENTE:

Dettagli

OPERATORE DELLE LAVORAZIONI LATTIERO-CASEARIE

OPERATORE DELLE LAVORAZIONI LATTIERO-CASEARIE OPERATORE DELLE LAVORAZIONI LATTIERO-CASEARIE DESCRIZIONE SINTETICA OPERATORE DELLE LAVORAZIONI LATTIERO-CASEARIE L operatore delle lavorazioni lattiero-casearie è in grado di realizzare prodotti caseari

Dettagli

Confronto tra il prezzo pagato agli allevatori dai Caseifici Mantovani ed il prezzo regionale della Lombardia Fonte: Confcooperative Mantova

Confronto tra il prezzo pagato agli allevatori dai Caseifici Mantovani ed il prezzo regionale della Lombardia Fonte: Confcooperative Mantova Cernobbio, 21 ottobre 2006 Confronto tra il prezzo pagato agli allevatori dai Caseifici Mantovani ed il prezzo regionale della Lombardia Fonte: Confcooperative Mantova 65,000 60,000 55,000 50,000 Mantova

Dettagli

Aspetti generali: il latte

Aspetti generali: il latte Aspetti generali: il latte Latte = prodotto ottenuto dalla mungitura regolare, ininterrotta e completa delle mammelle di animali in buono stato di salute e di nutrizione Latte latte di mucca; altrimenti:

Dettagli

Le analisi che si effettuano sul latte. Percorso didattico quarta/quinta ITIS Cartesio Indirizzo chimico-biotec. sanitario

Le analisi che si effettuano sul latte. Percorso didattico quarta/quinta ITIS Cartesio Indirizzo chimico-biotec. sanitario Le analisi che si effettuano sul latte Percorso didattico quarta/quinta ITIS Cartesio Indirizzo chimico-biotec. sanitario Per il controllo della qualità del latte vengono rilevati determinati parametri:

Dettagli

Aspe p t e t t i t te t c e ni n ci r e r l e at a i t vi al a la

Aspe p t e t t i t te t c e ni n ci r e r l e at a i t vi al a la Aspetti tecnici relativi alla trasformazione e valorizzazione del latte di capra Arbus, 31 luglio 2010 Massimo Pes Il latte di capra per le sue caratteristiche fisico-chimiche e nutrizionali è particolarmente

Dettagli

Le sieroproteine non coagulano né per effetto degli enzimi, né per acidificazione ma si denaturano facilmente per azione del calore.

Le sieroproteine non coagulano né per effetto degli enzimi, né per acidificazione ma si denaturano facilmente per azione del calore. Il formaggio Le sieroproteine non coagulano né per effetto degli enzimi, né per acidificazione ma si denaturano facilmente per azione del calore. Le principali sieroproteine sono la β-lattoglobulina e

Dettagli

Latte e prodotti lattiero caseari

Latte e prodotti lattiero caseari Latte e prodotti lattiero caseari Il latte rappresenta il primo fondamentale alimento per l uomo e, per le sue caratteristiche nutrizionali, comprese quelle dei suoi derivati, si conferma uno dei prodotti

Dettagli

Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura

Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura PROSPETTIVE DI VALORIZZAZIONE DI SIERO E SCOTTA DA PRODUZIONI CASEARIE TIPICHE SU PICCOLA SCALA Giorgio GIRAFFA Centro di Ricerca per le Produzioni

Dettagli

Aspetti generali: il latte

Aspetti generali: il latte Il latte Aspetti generali: il latte Latte = prodotto ottenuto dalla mungitura regolare, ininterrotta e completa delle mammelle di animali in buono stato di salute e di nutrizione Latte latte di mucca;

Dettagli

Frodi nel settore lattiero-caseario

Frodi nel settore lattiero-caseario Frodi nel settore lattiero-caseario Prof. Luisa Pellegrino Ordinario di Chimica e Tecnologia del Latte Dipartimento Scienze e Tecnologie Alimentari e Microbiologiche Università degli Studi di Milano Le

Dettagli

Dipartimento Prevenzione

Dipartimento Prevenzione Come il cacio sui maccheroni San Marino 24 novembre 2010 Dott. Maurizio Berardi Dipartimento Prevenzione Latte Il latte è un liquido secreto dalla ghiandola mammaria dalle femmine dei mammiferi, il suo

Dettagli

Importazioni italiane di LATTE IN CISTERNA Fonte: elaborazioni Assolatte su dati ISTAT (* per il 2005 dati provvisori) 700

Importazioni italiane di LATTE IN CISTERNA Fonte: elaborazioni Assolatte su dati ISTAT (* per il 2005 dati provvisori) 700 2. Importazioni italiane di LATTE IN CISTERNA Fonte: elaborazioni Assolatte su dati ISTAT (* per il 25 dati provvisori) 7 1.75 6 1.5 1.25 1. 75 5 31 369 447 517 66 528 583 585 612 69 566 472 487 538 5

Dettagli

LA CARATTERIZZAZIONE ANALITICA

LA CARATTERIZZAZIONE ANALITICA CRRIZZZION NIIC N DFINIZION D IPICIÀ D IR tefano Cattaneo DeFN - UNII spetti trattati lcune considerazioni sul concetto di tipicità del formaggio a tipicità e il processo di maturazione del ilter dolo

Dettagli

Macchinari connessi: indicare i macchinari connessi alle emissioni.

Macchinari connessi: indicare i macchinari connessi alle emissioni. Nuova: barrare se l emissione è nuova si/no. Macchinari connessi: indicare i macchinari connessi alle emissioni. Impianto di abbattimento: barrare si/no se è previsto un impianto di abbattimento ed in

Dettagli

Raccolta di latte e produzione lattiero-casearia Anno 2004

Raccolta di latte e produzione lattiero-casearia Anno 2004 12 gennaio 2006 Raccolta di latte e produzione lattiero-casearia Anno 2004 L Istat presenta i principali risultati della Rilevazione annuale sul latte e sui prodotti lattiero-caseari relativa al periodo

Dettagli

LATTE E PRODOTTI LATTIERO-CASEARI. Paola Rebufatti

LATTE E PRODOTTI LATTIERO-CASEARI. Paola Rebufatti ETICHETTATURA LATTE E PRODOTTI LATTIERO-CASEARI Paola Rebufatti ETICHETTATURA ELENCO PRODOTTI Latte Formaggi Yogurt Burro Comporta Gelati ETICHETTATURA Normativa verticale 1. Legge 3 maggio 1989, n. 169

Dettagli

MOZZARELLA S.T.G. Piano dei controlli per la verifica della conformita. Riceve e stocca separatamente. destinato alla lavorazione

MOZZARELLA S.T.G. Piano dei controlli per la verifica della conformita. Riceve e stocca separatamente. destinato alla lavorazione MOZZARELLA S.T.G. Piano dei controlli per la verifica della conformita e del procedimento di fabbricazione Controlli interni N. descrizione Modalita di gestione e verifica da parte del fabbricante Frequenza

Dettagli

Università degli Studi di Napoli Federico II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base

Università degli Studi di Napoli Federico II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base Università degli Studi di Napoli Federico II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile ed Ambientale Produzione di acido lattico in sistemi di fermentazione biologica

Dettagli

SETTEMBRE Lunedì 26 Settembre MODULO 1 docente insegnamento dalle alle ore. Mercoledì 28 Settembre MODULO 2 docente insegnamento dalle alle ore

SETTEMBRE Lunedì 26 Settembre MODULO 1 docente insegnamento dalle alle ore. Mercoledì 28 Settembre MODULO 2 docente insegnamento dalle alle ore SETTEMBRE 2016 Lunedì 26 Settembre MODULO 1 Accoglienza, presentazione corso; il mestiere di casaro, caratteristiche, modalità di lavoro, criticità e prospettive occupazionali Mercoledì 28 Settembre MODULO

Dettagli

Il prodotto finito: formaggio

Il prodotto finito: formaggio Il prodotto finito: formaggio Il nome di formaggio o cacio è riservato al prodotto che si ricava dal latte intero o parzialmente o totalmente scremato, oppure dalla crema in seguito a coagulazione acida

Dettagli

DETERMINAZIONE DETERMINAZIONI

DETERMINAZIONE DETERMINAZIONI PROVOLONE MANDARINO DOLCE MANDARINO DOLCE PROCESSO DI PRODUZIONE Ricevimento del latte e preriscaldamento Immissione del latte nelle caldaie polivalenti Aggiunta del caglio liquido Coagulazione a 37-39

Dettagli

IL LATTE I PRODOTTI LATTIERO-CASEARI

IL LATTE I PRODOTTI LATTIERO-CASEARI IL LATTE I PRODOTTI LATTIERO-CASEARI Estratto da un intervento di Roberta Lodi E. Feller 2013 1 Regio Decreto 9 maggio 1929, n. 994 Definizione: Il latte è il liquido fisiologico di escrezione e secrezione

Dettagli

L ETICHETTA DEL LATTE

L ETICHETTA DEL LATTE L ETICHETTA DEL LATTE Il latte è un alimento fondamentale per tutte le età e per questo è anche uno dei più consumati. Negli ultimi anni la gamma di prodotti chiamati con questo nome si è notevolmente

Dettagli

Composizione della sostanza azotata del latte vaccino (% rel)

Composizione della sostanza azotata del latte vaccino (% rel) Composizione della sostanza azotata del latte vaccino (% rel) s1 29-35 Caseine s2 8-10 35-40 78 10-15 Materia Azotata Proteica ( ) lattoglobulina 4-8 8-9 94-95 Materia Azotata Totale (N*6,38) Proteine

Dettagli

Centro Studi Confagricoltura

Centro Studi Confagricoltura Centro Studi Confagricoltura Prodotti food DOP e IGP: solo 4 nuovi riconoscimenti nel 2018; nel 2017, i primi 10 valgono l 80% della produzione e il 92% dell export. Prodotti DOP e IGP food dei principali

Dettagli

chimiche e microbiologiche con metodi ufficiali o riconosciuti; che tali elementi rientrano tra gli elementi principali del disciplinare;

chimiche e microbiologiche con metodi ufficiali o riconosciuti; che tali elementi rientrano tra gli elementi principali del disciplinare; L 317/14 REGOLAMENTO (CE) N. 2527/98 DELLA COMMISSIONE del 25 novembre 1998 che completa l allegato del regolamento (CE) n. 2301/97 relativo all iscrizione di talune denominazioni nell albo delle attestazioni

Dettagli

IL CONTROLLO UFFICIALE DEGLI ALIMENTI E LA VERIFICA DELL'ETICHETTATURA

IL CONTROLLO UFFICIALE DEGLI ALIMENTI E LA VERIFICA DELL'ETICHETTATURA IL CONTROLLO UFFICIALE DEGLI ALIMENTI E LA VERIFICA DELL'ETICHETTATURA Organizzazione dei sistemi di controllo Organizzazione dei sistemi di controllo U.E. UVAC/PIF MIN. SAN. NAS REGIONE ARPA DIREZIONE

Dettagli

SETTORE LATTIERO-CASEARIO

SETTORE LATTIERO-CASEARIO SETTORE LATTIERO-CASEARIO Scheda di settore www.ismea.it www.ismeaservizi.it 1 LE CARATTERISTICHE DELLA FILIERA www.ismea.it www.ismeaservizi.it LA RILEVANZA DEL SETTORE L INCIDENZA SULL AGRICOLTURA E

Dettagli

Aspetti microbiologici e tecnologici dei formaggi D.O.P. a pasta cotta da latte bovino Prof. Luigi Grazia

Aspetti microbiologici e tecnologici dei formaggi D.O.P. a pasta cotta da latte bovino Prof. Luigi Grazia Transizione & filiera del latte: sanità animale, uso del farmaco veterinario e tutela del formaggio 18 marzo 2016 Aspetti microbiologici e tecnologici dei formaggi D.O.P. a pasta cotta da latte bovino

Dettagli

Società di Certificazione Prodotti Alimentari. STATISTICA FORMAGGELLA DEL LUINESE anno 2017

Società di Certificazione Prodotti Alimentari. STATISTICA FORMAGGELLA DEL LUINESE anno 2017 Società di Certificazione Prodotti Alimentari STATISTICA FORMAGGELLA DEL LUINESE anno 2017 La presente raccolta di grafici costituisce un rendiconto analitico dell attività di controllo e di certificazione

Dettagli

SCOPO DELLA TESI Avendo svolto un esperienza di tirocinio in laboratorio di analisi della qualità del latte nei mesi autunnali appena passati, presso

SCOPO DELLA TESI Avendo svolto un esperienza di tirocinio in laboratorio di analisi della qualità del latte nei mesi autunnali appena passati, presso SCOPO DELLA TESI Avendo svolto un esperienza di tirocinio in laboratorio di analisi della qualità del latte nei mesi autunnali appena passati, presso il quale mi sono occupato personalmente, dopo opportuno

Dettagli

Tipologie di formaggi

Tipologie di formaggi Tipologie di formaggi Si distinguono diversi tipi di formaggio, la distinzione si effettua in base alla consistenza, ai contenuti in grassi, alla lavorazione ed alla stagionatura per questo ogni formaggio

Dettagli

catalogoformaggi - A-C

catalogoformaggi - A-C catalogoformaggi - A-C Denominazione Regione di produzione Tipologia di latte Classificazione Anno assegnazione DOP Immagine Asiago Veneto Trentino Alto Adige pasta semidura Maturazione lenta Bitto Pasta

Dettagli

Società di Certificazione Prodotti Alimentari. STATISTICA SALVA CREMASCO anno 2017

Società di Certificazione Prodotti Alimentari. STATISTICA SALVA CREMASCO anno 2017 Società di Certificazione Prodotti Alimentari STATISTICA SALVA CREMASCO anno 2017 La presente raccolta di grafici costituisce un rendiconto analitico dell attività di controllo e di certificazione della

Dettagli

Filatura con acqua a temperatura di C. Riempimento stampi formatori. manuale. Liscia, sottile, di colore giallo

Filatura con acqua a temperatura di C. Riempimento stampi formatori. manuale. Liscia, sottile, di colore giallo PROVOLONE MANDARINI PICCANTI MANDARINI PICCANTI PROCESSO DI PRODUZIONE Ricevimento del latte e preriscaldamento Immissione del latte nelle caldaie polivalenti Aggiunta del caglio in pasta Coagulazione

Dettagli

Etichettatura nel controllo ufficiale. Monica Giannino Servizio Veterinario Modena

Etichettatura nel controllo ufficiale. Monica Giannino Servizio Veterinario Modena Etichettatura nel controllo ufficiale Monica Giannino Servizio Veterinario Modena m.giannino@ausl.mo.it Quale titolarità? Quale competenza? REGOLAMENTO (CE) N. 882/2004 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO

Dettagli

TECNOLOGIE DI TRASFORMAZIONE: affinità delle aflatossine per i costituenti principali del latte: grasso, caseina, sieroproretine.

TECNOLOGIE DI TRASFORMAZIONE: affinità delle aflatossine per i costituenti principali del latte: grasso, caseina, sieroproretine. PREVENZIONE E DETOSSIFICAZIONE - Stefania Iametti Lodi, 12 aprile 2011 TECNOLOGIE DI TRASFORMAZIONE: affinità delle aflatossine per i costituenti principali del latte: grasso, caseina, sieroproretine Francesco

Dettagli

Società di Certificazione Prodotti Alimentari. STATISTICA TALEGGIO anno 2017

Società di Certificazione Prodotti Alimentari. STATISTICA TALEGGIO anno 2017 Società di Certificazione Prodotti Alimentari STATISTICA TALEGGIO anno 2017 La presente raccolta di grafici costituisce un rendiconto analitico dell attività di controllo e di certificazione della DOP

Dettagli

Consorzio Tutela Quartirolo Lombardo. Consorzio Tutela. Quartirolo Lombardo

Consorzio Tutela Quartirolo Lombardo. Consorzio Tutela. Quartirolo Lombardo Consorzio Tutela Quartirolo Lombardo Agosto 2018 Storia e valori Il Quartirolo Lombardo, formaggio italiano a denominazione di origine protetta (DOP), è tutelato da un apposito Consorzio: il Consorzio

Dettagli

INDAGINE PRESSO LE AZIENDE PRODUTTRICI DI PECORINO ROMANO SCHEDA RACCOLTA DATI

INDAGINE PRESSO LE AZIENDE PRODUTTRICI DI PECORINO ROMANO SCHEDA RACCOLTA DATI INDAGINE PRESSO LE AZIENDE PRODUTTRICI DI PECORINO ROMANO SCHEDA RACCOLTA DATI Data Caseificio Località DESCRIZIONE U.M./N DATI NOTE Capacità produttiva Quantità massima giornaliera di latte destinato

Dettagli

Si applica agli Operatori del Settore Alimentare in tutte le fasi della filiera alimentare a tutti gli alimenti destinati al consumatore finale

Si applica agli Operatori del Settore Alimentare in tutte le fasi della filiera alimentare a tutti gli alimenti destinati al consumatore finale Si applica agli Operatori del Settore Alimentare in tutte le fasi della filiera alimentare a tutti gli alimenti destinati al consumatore finale Collettività trasporto Il responsabile è l operatore con

Dettagli

ADA Produzione di formaggi freschi e molli

ADA Produzione di formaggi freschi e molli RA 1: Realizzare la pastorizzazione del latte, effettuando preventivamente, sulla base dei protocolli previsti per la produzione di formaggi freschi e molli, il controllo qualitativo organolettico delle

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 PRODUZIONI ALIMENTARI Processo Trasformazione e produzione lattiero casearia Sequenza di processo

Dettagli

BANDO per l acquisizione di beni e servizi in economia per lo svolgimento del corso n. 090477 per CASARO - CUP E15C09001870002-

BANDO per l acquisizione di beni e servizi in economia per lo svolgimento del corso n. 090477 per CASARO - CUP E15C09001870002- ASSESSORATO DEL LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE, COOPERAZIONE E SICUREZZA SOCIALE BANDO per l acquisizione di beni e servizi in economia per lo svolgimento del corso n. 090477 per CASARO - CUP E15C09001870002-

Dettagli

PRODOTTI DI QUALITA REGIME DI QUALITA RICONOSCIUTO DALLA REGIONE PUGLIA AI SENSI DEL REG. (CE) N. 1305/2013 DISCIPLINARE DI PRODUZIONE

PRODOTTI DI QUALITA REGIME DI QUALITA RICONOSCIUTO DALLA REGIONE PUGLIA AI SENSI DEL REG. (CE) N. 1305/2013 DISCIPLINARE DI PRODUZIONE PRODOTTI DI QUALITA REGIME DI QUALITA RICONOSCIUTO DALLA REGIONE PUGLIA AI SENSI DEL REG. (CE) N. 1305/2013 DISCIPLINARE DI PRODUZIONE FORMAGGI FRESCHI O A BREVE MATURAZIONE 1 1. CAMPO DI APPLICAZIONE

Dettagli

Corso Mastro Casaro L OIC lavorazione artigianale del latte formaggi artigianali di qualità DESTINATARI: 20 partecipanti numero minimo partecipanti

Corso Mastro Casaro L OIC lavorazione artigianale del latte formaggi artigianali di qualità DESTINATARI: 20 partecipanti numero minimo partecipanti Corso Mastro Casaro L OIC, sostiene attivamente progetti formativi e didattici finalizzati alla promozione della cultura e al recupero delle tradizioni artigianali di qualità. L OIC promuove tutti gli

Dettagli

Corso L'Arte del Casaro

Corso L'Arte del Casaro Corso L'Arte del Casaro L OIC, sostiene attivamente progetti formativi e didattici finalizzati alla promozione della cultura e al recupero delle tradizioni artigianali di qualità. L OIC promuove tutti

Dettagli

La caratterizzazione chimico-fisica e tecnologica del latte

La caratterizzazione chimico-fisica e tecnologica del latte La caratterizzazione chimico-fisica e tecnologica del latte Andrea Dip. Produzioni Animali B.V.Q.S.A Facoltà di Medicina Veterinaria Università degli Studi di Parma andrea.summer@unipr.it Indice La composizione

Dettagli

Corso di Laurea Triennale in Scienze Animali e Produzioni Alimentari Anno Accademico 2018/2019

Corso di Laurea Triennale in Scienze Animali e Produzioni Alimentari Anno Accademico 2018/2019 Corso di Laurea Triennale in Scienze Animali e Produzioni Alimentari Anno Accademico 018/019 Programma dell insegnamento di TECNOLOGIA ALIMENTARE dell esame integrato di IGIENE E TECNOLOGIA ALIMENTARE

Dettagli

MASCARPONE VASC. 500g. Codice 43150

MASCARPONE VASC. 500g. Codice 43150 MASCARPONE VASC. 500g Rev. 0 Codice 43150 del 18/02/2014 1) DESCRIZIONE PRODOTTO: formaggio fresco, a pasta molle, ottenuto dalla coagulazione acida di crema di latte pastorizzata Paese di produzione:

Dettagli

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA D.P.R. 10 maggio 1982, n. 514. Attuazione della direttiva (CEE) n. 76/118 relativa a taluni tipi di latte conservato parzialmente o totalmente disidratato destinato all alimentazione umana. (I) (pubbl.

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE Denominazione qualificazione Operatore delle lavorazioni lattiero-casearie 2 Settore Economico Professionale

Dettagli

Pagina 1 di 8 Homepage > settimana n. 02/2019 Latte e derivati bovini - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n. 02/2019 - settimana n. 02 dal 7 al 13

Dettagli

l'industria alimentare :il latte e i suoi derivati il è un alimento riccodi proteine e vitamine acqua,grassi,glucidi e sali minerali(principalmente

l'industria alimentare :il latte e i suoi derivati il è un alimento riccodi proteine e vitamine acqua,grassi,glucidi e sali minerali(principalmente l'industria alimentare :il latte e i suoi derivati il è un alimento riccodi proteine e vitamine acqua,grassi,glucidi e sali minerali(principalmente calcio,fosforo,potassio). quello più comune è il latte

Dettagli

da un secolo di esperienza creiamo formaggi d eccellenza! CATALOGO PRODOTTI

da un secolo di esperienza creiamo formaggi d eccellenza! CATALOGO PRODOTTI da un secolo di esperienza creiamo formaggi d eccellenza! CATALOGO PRODOTTI Latteria di San Marino nasce a Montegiardino, nell antica Repubblica di San Marino. grazie all esperienza di una famiglia di

Dettagli

2004 Seconda sessione

2004 Seconda sessione 2004 Seconda sessione 1) Individuata una filiera produttiva di riferimento, il candidato illustri i motivi ispiratori del Reg. CE 178/02 relativo alla tracciabilità. 2) Il candidato descriva un sistema

Dettagli

REGIME DI QUALITA RICONOSCIUTO DALLA REGIONE PUGLIA AI SENSI DEL REG. (CE) N. 1305/2013 DISCIPLINARE DI PRODUZIONE

REGIME DI QUALITA RICONOSCIUTO DALLA REGIONE PUGLIA AI SENSI DEL REG. (CE) N. 1305/2013 DISCIPLINARE DI PRODUZIONE PRODOTTI DI QUALITA REGIME DI QUALITA RICONOSCIUTO DALLA REGIONE PUGLIA AI SENSI DEL REG. (CE) N. 1305/2013 DISCIPLINARE DI PRODUZIONE RICOTTA 1. CAMPO DI APPLICAZIONE Il presente disciplinare si applica

Dettagli

Formaggio fresco a pasta filata conservata in liquido di governo. Italia (regione Campania, provincia di Caserta) INGREDIENTI ALLERGENI E OGM

Formaggio fresco a pasta filata conservata in liquido di governo. Italia (regione Campania, provincia di Caserta) INGREDIENTI ALLERGENI E OGM MOZZ. BUF.CAMP.DOP T/S GR 250/1 Rev. 1 Codice 64020 del 27/03/2014 DESCRIZIONE PRODOTTO: Formaggio fresco a pasta filata conservata in liquido di governo PAESE DI PRODUZIONE: Italia (regione Campania,

Dettagli

Latte alimentare. Definizione Pulizia centrifuga e separazione della panna Battofugazione Microfiltrazione Omogeneizzazione

Latte alimentare. Definizione Pulizia centrifuga e separazione della panna Battofugazione Microfiltrazione Omogeneizzazione Latte alimentare Definizione Pulizia centrifuga e separazione della panna Battofugazione Microfiltrazione Omogeneizzazione Tipologie Uso del calore Latte Pastorizzato Latte Pastorizzato Microfiltrato Latte

Dettagli

Latte e derivati bovini - News mercati. Prezzi medi - Grana Padano 4-12 mesi. Mercato nazionale alla produzione. Prezzi medi - Formaggi

Latte e derivati bovini - News mercati. Prezzi medi - Grana Padano 4-12 mesi. Mercato nazionale alla produzione. Prezzi medi - Formaggi Page 1 of 8 Homepage > settimana n. 12/2018 Latte e derivati bovini - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n. 12/2018- settimana n. 12 dal 19 al 25 marzo

Dettagli

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE FORMAGGI A PASTA FILATA

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE FORMAGGI A PASTA FILATA PRODOTTI DI QUALITA REGIME DI QUALITA RICONOSCIUTO DALLA REGIONE PUGLIA AI SENSI DEL REG. (CE) N. 1305/2013 DISCIPLINARE DI PRODUZIONE FORMAGGI A PASTA FILATA 1 1. CAMPO DI APPLICAZIONE Il presente disciplinare

Dettagli

Dipartmento di Genetica e Biologia dei microrganismi

Dipartmento di Genetica e Biologia dei microrganismi UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PARMA Dipartmento di Genetica e Biologia dei microrganismi Sezione di Microbiologi degli alimenti latte formaggio modificazioni biochimiche associate all attività metabolica di

Dettagli

Regole dei disciplinari e difesa delle identità di Grana Padano e Parmigiano Reggiano: c è spazio per innovare?

Regole dei disciplinari e difesa delle identità di Grana Padano e Parmigiano Reggiano: c è spazio per innovare? Regole dei disciplinari e difesa delle identità di Grana Padano e Parmigiano Reggiano: c è spazio per innovare? Germano Mucchetti Dipartimento Scienze degli Alimenti e del Farmaco Università di Parma Presidenti

Dettagli

Influenza del contenuto in cellule somatiche del latte ovino sulle caratteristiche alla coagulazione presamica e sulla resa casearia.

Influenza del contenuto in cellule somatiche del latte ovino sulle caratteristiche alla coagulazione presamica e sulla resa casearia. Influenza del contenuto in cellule somatiche del latte ovino sulle caratteristiche alla coagulazione presamica e sulla resa casearia Antonio Pirisi Agris Sardegna, 07100 Sassari Italia apirisi@agrisricerca.it

Dettagli

APPENDICE 8.B6 LATTE, DERIVATI E SOSTITUTI DEL LATTE

APPENDICE 8.B6 LATTE, DERIVATI E SOSTITUTI DEL LATTE APPENDICE 8.B6 LATTE, DERIVATI E SOSTITUTI DEL LATTE (g/kg peso corporeo/die) CONSUMI DEL CAMPIONE TOTALE 44 LATTE, DERIVATI E SOSTITUTI DEL LATTE Tabella 1.1- Media, deviazione standard, mediana, alti

Dettagli

Corso Sommelier 3 Livello

Corso Sommelier 3 Livello Corso Sommelier 3 Livello I FORMAGGI D.O.P. DI LOMBARDIA FOCUS PROVINCE PAVIA E LODI 1.2 I FORMAGGI DOP DI LOMBARDIA BITTO FORMAGGELLA DEL LUINESE FORMAI DE MUT DELL ALTA VAL BREMBANA GORGONZOLA GRANA

Dettagli

Cellule somatiche del latte e resa casearia

Cellule somatiche del latte e resa casearia Cellule somatiche del latte e resa casearia 28 settembre Prodotti lattiero caseari: innovazione e tendenze verso il futuro.. Di cosa parleremo Definiremo le cellule somatiche Gli effetti sulla produzione

Dettagli

Parte 4 Le tecnologie delle principali filiere agroalimentari Sintesi Capitolo 11 L industria lattiero-casearia

Parte 4 Le tecnologie delle principali filiere agroalimentari Sintesi Capitolo 11 L industria lattiero-casearia Parte 4 Le tecnologie delle principali filiere agroalimentari Sintesi Capitolo 11 L industria lattiero-casearia 1. Il settore lattiero-caseario in Italia Quale destinazione ha il latte crudo in Italia?

Dettagli

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe IV Trasformazione dei prodotti

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe IV Trasformazione dei prodotti ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE TECNICA AGRARIA Mario Rigoni Stern Bergamo PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe IV Trasformazione dei prodotti articolazione: Vitivinicolo ed Enologia Pagina 1 di

Dettagli

PRODOTTI LATTIERO-CASEARI. Paola Rebufatti

PRODOTTI LATTIERO-CASEARI. Paola Rebufatti PRODOTTI LATTIERO-CASEARI Paola Rebufatti ELENCO PRODOTTI Latte Formaggi Yogurt Gelati Comporta Normativa verticale 1. Legge 3 maggio 1989, n. 169 2. D.M. 27 maggio 2004 3. D.L. 24 giugno 2004, n. 157

Dettagli

SCHEDA TECNICA DI PRODOTTO LATTE INTERO UPERIZZATO A LUNGA CONSERVAZIONE IN BOTTIGLIE STERILIZZATE DI PET. (Prodotto da IT CE)

SCHEDA TECNICA DI PRODOTTO LATTE INTERO UPERIZZATO A LUNGA CONSERVAZIONE IN BOTTIGLIE STERILIZZATE DI PET. (Prodotto da IT CE) DENOMINAZIONE DELL ALIMENTO: LATTE UHT INTERO LATTE intero uperizzato a lunga conservazione in bottiglie sterilizzate di PET. INGREDIENTI: LATTE PAESE DI MUNGITURA: ITALIA PAESE DI TRASFORMAZIONE: ITALIA

Dettagli

Prodotto lattiero caseario tradizionale della provincia di Nuoro

Prodotto lattiero caseario tradizionale della provincia di Nuoro Sorveglianza del rischio e tutela della salute pubblica ASL-Olbia Budoni 17-18 settembre 2007 Qualità igienico-sanitaria di Frùe Prodotto lattiero caseario tradizionale della provincia di Nuoro T.Firinu

Dettagli

Batteri lattici nella produzione di formaggi. Dr.ssa Marialuisa Callegari Università Cattolica del Sacro Cuore

Batteri lattici nella produzione di formaggi. Dr.ssa Marialuisa Callegari Università Cattolica del Sacro Cuore Batteri lattici nella produzione di formaggi FORMAGGIO... si può definire come il prodotto della maturazione della "cagliata" ottenuta con la coagulazione presamica o acida del latte intero o del latte

Dettagli

OGGETTO DELLA FORNITURA

OGGETTO DELLA FORNITURA ALLEGATO alla lettera di invito n. 2 TRATTATIVA PRIVATA PER L'AGGIUDICAZIONE DELLA FORNITURA DI FORMAGGI E BURRO PER L'ANNO 2013 EVENTALMENTE PROROGABILE DI ANNI UNO OGGETTO DELLA FORNITURA IL DIRETTORE

Dettagli

Page 1 of 8 Homepage > settimana n. 29/2017 Latte e derivati bovini - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n. 23/2017- settimana n. 29 dal 17 al 23 luglio

Dettagli

RELAZIONE TECNICA SUI RISULTATI OTTENUTI NEL CORSO DEL PROGETTO

RELAZIONE TECNICA SUI RISULTATI OTTENUTI NEL CORSO DEL PROGETTO RELAZIONE TECNICA SUI RISULTATI OTTENUTI NEL CORSO DEL PROGETTO Innovazione della filiera bovina da latte in Abruzzo per produzioni lattiero-caseari ad elevato contenuto salutistico ed ecosostenibile (IproLaB)

Dettagli

Ordinanza concernente l assicurazione della qualità nella trasformazione artigianale del latte

Ordinanza concernente l assicurazione della qualità nella trasformazione artigianale del latte Ordinanza concernente l assicurazione della qualità nella trasformazione artigianale del latte Modifica del 20 dicembre 2002 Il Dipartimento federale dell economia ordina: I L ordinanza del 13 aprile 1999

Dettagli

Pagina 1 di 8 Homepage > settimana n. 08/2019 Latte e derivati bovini - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n. 08/2019 - settimana n. 08 dal 18 al 24

Dettagli

Pagina 1 di 8 Homepage > settimana n. 03/2019 Latte e derivati bovini - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n. 03/2019 - settimana n. 03 dal 14 al 20

Dettagli

Un giorno da allevatore CONTRO L'OMOLOGAZIONE A SOSTEGNO DEL LATTE ITALIANO E A DIFESA DELL'AGRICOLTURA DISTINTIVA

Un giorno da allevatore CONTRO L'OMOLOGAZIONE A SOSTEGNO DEL LATTE ITALIANO E A DIFESA DELL'AGRICOLTURA DISTINTIVA Un giorno da allevatore CONTRO L'OMOLOGAZIONE A SOSTEGNO DEL LATTE ITALIANO E A DIFESA DELL'AGRICOLTURA DISTINTIVA 1 1. Le questioni Il settore lattiero caseario in cifre Il settore lattiero caseario rappresenta

Dettagli

STANDARD MINIMO DI PERCORSO FORMATIVO PROFILO PROFESSIONALE OPERATORE DELLE LAVORAZIONI LATTIERO-CASEARIE

STANDARD MINIMO DI PERCORSO FORMATIVO PROFILO PROFESSIONALE OPERATORE DELLE LAVORAZIONI LATTIERO-CASEARIE STANDARD MINIMO DI PERCORSO FORMATIVO PROFILO PROFESSIONALE OPERATORE DELLE LAVORAZIONI LATTIERO-CASEARIE 1. RAPPORTO FRA UNITÀ DI COMPETENZA E UNITÀ DI RISULTATI DI APPRENDIMENTO: Unità di Competenza

Dettagli

WP3- Impatto delle condizioni di trattamento termico del latte sulle caratteristiche qualitative del formaggio Pecorino Romano DOP.

WP3- Impatto delle condizioni di trattamento termico del latte sulle caratteristiche qualitative del formaggio Pecorino Romano DOP. Progetto: LA DIVERSIFICAZIONE DI PRODOTTO NELL AMBITO DEL PECORINO ROMANO DOP WP3- Impatto delle condizioni di trattamento termico del latte sulle caratteristiche qualitative del formaggio Pecorino Romano

Dettagli

Latte e derivati bovini - News mercati. Prezzi medi - Grana Padano 4-12 mesi. Mercato nazionale alla produzione. Prezzi medi - Formaggi

Latte e derivati bovini - News mercati. Prezzi medi - Grana Padano 4-12 mesi. Mercato nazionale alla produzione. Prezzi medi - Formaggi Page 1 of 8 Homepage > settimana n.14/2018 Latte e derivati bovini - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n. 13/2018- settimana n. 14 dal 2 all'8 aprile

Dettagli

LA RICERCA PER LA VALORIZZAZIONE DEL PARMIGIANO-REGGIANO GLI ASPETTI CHIMICO-FISICI DEL PROCESSO DI CASEIFICAZIONE

LA RICERCA PER LA VALORIZZAZIONE DEL PARMIGIANO-REGGIANO GLI ASPETTI CHIMICO-FISICI DEL PROCESSO DI CASEIFICAZIONE LA RICERCA PER LA VALORIZZAZIONE DEL PARMIGIANO-REGGIANO GLI ASPETTI CHIMICO-FISICI DEL PROCESSO DI CASEIFICAZIONE Mauro Pecorari Reggio Emilia 16/06/2009 IL PARMIGIANO-REGGIANO NEL TEMPO 1913 2000 1936

Dettagli

L INNOVAZIONE NELLA TECNOLOGIA CASEARIA PER I FORMAGGI DOP DURI ITALIANI

L INNOVAZIONE NELLA TECNOLOGIA CASEARIA PER I FORMAGGI DOP DURI ITALIANI L INNOVAZIONE NELLA TECNOLOGIA CASEARIA PER I FORMAGGI DOP DURI ITALIANI Germano Mucchetti Dipartimento Scienze degli Alimenti Università di Parma Centro Multidisciplinare Interdipartimentale Lattiero

Dettagli

Etichettatura: Indicazioni dell origine della materia prima per il latte e i prodotti lattiero caseari. Decreto 9 dicembre 2016

Etichettatura: Indicazioni dell origine della materia prima per il latte e i prodotti lattiero caseari. Decreto 9 dicembre 2016 Etichettatura: Indicazioni dell origine della materia prima per il latte e i prodotti lattiero caseari Decreto 9 dicembre 2016 Il quadro normativo e gli obblighi per le imprese 21 Febbraio 2017 Iter di

Dettagli

7413 Addetti alle lavorazioni casearie Addetti alla produzione di latte e alle produzioni c asearie

7413 Addetti alle lavorazioni casearie Addetti alla produzione di latte e alle produzioni c asearie OPERATORE DELLE LAVORAZIONI LATTIERO- CASEARIE DESCRIZIONE SINTETICA L Operatore delle lavorazioni lattiero-casearie è in grado di realizzare prodotti caseari freschi e stagionati, utilizzando metodologie

Dettagli

Influenza dei biofilmmicrobici sulla fermentazione e la maturazione di formaggi a pasta filata della Sicilia occidentale

Influenza dei biofilmmicrobici sulla fermentazione e la maturazione di formaggi a pasta filata della Sicilia occidentale Ragusa Latte, RAGUSA 05 Maggio 2014 Conferenza finale RAUSANO Miglioramento del processo produttivo del Ragusano DOP Influenza dei biofilmmicrobici sulla fermentazione e la maturazione di formaggi a pasta

Dettagli

PRODOTTO FRESCO RICEVIMENTO

PRODOTTO FRESCO RICEVIMENTO Stoccaggio CONSERVE VEGETALI PRODOTTO FRESCO RICEVIMENTO PREPARAZIONE Lavaggio, cernita, calibratura, pelatura, snocciolatura, detorsatura PRETRATTAMENTO Riduzione delle dimensioni, scottatura, precottura,

Dettagli

ANTEPRIMA :: Lattiero caseari - Latte e derivati bovini - News e analisi - News mercati - se...

ANTEPRIMA :: Lattiero caseari - Latte e derivati bovini - News e analisi - News mercati - se... Page 1 of 8 Homepage > settimana n. 41/2016 Latte e derivati bovini - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n. 36/2016- settimana n. 41 dal 10 al 16 ottobre

Dettagli

ALIMENTAZIONE INFANTILE Tecnologia e sicurezza

ALIMENTAZIONE INFANTILE Tecnologia e sicurezza ALIMENTAZIONE INFANTILE Tecnologia e sicurezza Tecnologo alimentare R&D Plada H.J.Heinz Driver di sviluppo di un prodotto destinato ad una alimentazione particolare 1. La tecnologia 2. La politica aziendale

Dettagli

L IMPORTANZA DEL CONTROLLO DI FILIERA NEL LATTE ALIMENTARE

L IMPORTANZA DEL CONTROLLO DI FILIERA NEL LATTE ALIMENTARE L IMPORTANZA DEL CONTROLLO DI FILIERA NEL LATTE ALIMENTARE Dott. Olindo Mazzotti Centrale del Latte di Torino & C. S.p.A. Unità Operativa CLR Latte Tigullio GENOVA PALAZZO DUCALE, 5 NOVEMBRE 2014 IL LATTE

Dettagli

MATERIA: Chimica applicata e Processi di trasformazione Opzione Gestione delle risorse forestali e montane

MATERIA: Chimica applicata e Processi di trasformazione Opzione Gestione delle risorse forestali e montane Istituto di Istruzione Superiore Arturo Prever - sede agraria di Osasco Anno Scolastico 2018/19 PROGRAMMAZIONE ANNUALE MATERIA: Chimica applicata e Processi di trasformazione Opzione Gestione delle risorse

Dettagli