via Rutilia, 10/8 Milano - malgieri@trttrasportieterritorio.it

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "via Rutilia, 10/8 Milano - malgieri@trttrasportieterritorio.it"

Transcript

1 VAS Immissioni-Emissioni Le emissioni nelle grandi città piani e azioni per fermare l inquinamento Il caso di Milano Bilancio di un quinquennio 16 dicembre 2010 Patrizia Malgieri TRT Trasporti e Territorio via Rutilia, 10/8 Milano - malgieri@trttrasportieterritorio.it

2 Indice Qualche dato Le politiche Gli impatti Qualche considerazione

3 Qualche dato Un area metropolitana di circa 4 milioni di abitanti e un area urbana di 1,5 milioni di abitanti Il PUM di Milano stima 5 milioni di spostamenti/giorno ti/ i (tutti tti i modi) 52% con o-d interna al comune 48% in ingresso o in uscita da Milano

4 Qualche dato: il peso della mobilità collettiva Ripartizione modale

5 Qualche dato: il peso della mobilità privata Tasso di motorizzazione ione tra i più elevati al mondo (55 auto per 100 abitanti) VARIABILI Roma Milano Napoli Torino Tasso motorizzazione Auto/100 abitanti Tasso motorizzazione Moto/100 abitanti ti Auto Euro 3 4 (%) Ai problemi di congestione si è data una risposta individuale: d 10 moto per 100 ab Fonte: Ambiente Italia, Ecosistema Urbano XVI Rapporto, 2009

6 Qualche dato: il peso della mobilità privata Impegno della rete viaria (veicoli/ora di punta)

7 Qualche dato: spazi per la mobilità dolce e TPL Roma Milano Napoli Torino ZP m 2 / ab 0,14 0,28 0,28 0,35 ZTL m 2 / ab 1,54 0,06 0,93 - Piste ciclabili (m-eq/ab (km + Z/30) 2,13 1,79-5,54 TPL (vett*km/ab) pax/ab/anno Fonte: Ambiente Italia, Ecosistema Urbano XVI Rapporto, 2009

8 Qualche dato: spazi per la mobilità dolce Sotto dotazione di spazi riservati i alla mobilità pedonale

9 Qualche dato: spazi per la mobilità dolce Rete ciclabile esistente Rete ciclabile progetto

10 Qualche dato: dimensione degli impatti Milano nella classifica ecosistemaurbano 2010 = 63 posto 2009 = 46 posto Concentrazioni di PM 10 Peggioramento dovuto agli indici i di qualità dell aria (PM10, O3, NO2) Fonte: Legambiente, Ecosistema Urbano (Comuni, dati 2009), Elaborazione: Istituto di Ricerche Ambiente Italia

11 Le politiche: qualche luce tante ombre Ecopass 2008: avvio della sperimentazione sulla tariffazione accessi area centrale (Cerchia dei Navigli) Bike sharing Car sharing 2010: gestore unico (ATM) 2009: avvio del servizio (gara vinta da Clear Channel) 2010 t i (ATM) TPL Sosta Conferma di ATM nella gestione del servizio (chiusura della gara aperta dalla giunta Albertini) Diffusione del bus a chiamata Integrazione tariffaria Avvio realizzazione M5 (progetto della passata amministrazione) Tariffazione sosta (rallentata e rivista la modulazione tariffaria) Ritardi nella realizzazione del PUP Controversi progetti (cfr. Sant Ambrogio, Darsena) Politica dell annuncio (tolleranza zero sosta irregolare) Parcheggi di interscambio (potenziamento) Innovazione tecnologica Telecontrollo accessi area Ecopass Progetto di auto elettriche (protocollo A2A )

12 Le politiche: qualche luce tante ombre Ecopass 2008: avvio della sperimentazione sulla tariffazione accessi area centrale (Cerchia dei Navigli) Bike sharing Car sharing 2010: gestore unico (ATM) 2009: avvio del servizio (gara vinta da Clear Channel) 2010 t i (ATM) TPL Sosta Conferma di ATM nella gestione del servizio (chiusura della gara aperta dalla giunta Albertini) Diffusione del bus a chiamata Integrazione tariffaria Avvio realizzazione M5 (progetto della passata amministrazione) Tariffazione sosta (rallentata e rivista la modulazione tariffaria) Ritardi nella realizzazione del PUP Controversi progetti (cfr. Sant Ambrogio, Darsena) Politica dell annuncio (tolleranza zero sosta irregolare) Parcheggi di interscambio (potenziamento) Innovazione tecnologica Telecontrollo accessi area Ecopass Progetto di auto elettriche (protocollo A2A )

13 Ecopass da gennaio Ecopass viene applicato ai veicoli benzina e diesel (pax e merci) in funzione della classe di emissione Classe I-II = liberi (veicoli GPL, metano, ibridi, ecc.) Classe III = 2 /g Classe IV = 5 /g Classe V = 10 /g Dal giugno 2010 sono soggetti a Ecopass i veicoli Euro 4 diesel senza FAP e Da dicembre 2010 sono soggetti a Ecopass i veicoli diesel con FAP installato dopo l acquisto

14 Ecopass impatto sul traffico Variazione i di traffico in area Ecopass: Rispetto al periodo pre ecopass: - 12,9% Primi 6 mesi 2010 rispetto primi 6 mesi ,8% Variazione di traffico a Milano: Rispetto al periodo pre ecopass: -6,6% Primi 6 mesi 2010 rispetto primi 6 mesi ,2% Fonte: Agenzia Mobilità Ambiente Territorio, 2010

15 Ecopass impatto sul traffico Andamento giornaliero ingressi area Ecopass e variazioni rispetto al pre-ecopass ve eicoli Pre-Ecopass Veicoli a pagamento - Auto Veicoli a pagamento - Commerciali Veicoli non a pagamento - Auto Veicoli non a pagamento - Commerciali Fonte: Agenzia Mobilità Ambiente Territorio, 2010

16 Ecopass impatto sul traffico Andamento giornaliero ingressi area Ecopass e variazioni rispetto al pre-ecopass Veicoli a pagamento Pre-Ecopass Variaz. a % Auto ,4% Commerciali ,5% Totali ,6% Veicoli non a pagamento Pre-Ecopass Variaz. % Auto ,5% Commerciali ,8% Totali ,9% Veicoli totali Pre-Ecopass Variaz. % Auto ,1% Commerciali ,0% Totali ,0% Fonte: Agenzia Mobilità Ambiente Territorio, 2010

17 Ecopass impatto sul traffico Veicoli in area Ecopass paganti e non paganti primi 6 mesi 2010 Fonte: Agenzia Mobilità Ambiente Territorio, 2010

18 Ecopass: emissione medie/giornaliere (PM10) Fonte: Agenzia Mobilità Ambiente Territorio, 2010 NB: Valore limite di 35 max giorni/annuo, nuova direttiva EU sulla qualità dell aria Recepita con DL del 7/08/2010 impone target più stringenti

19 Ecopass: impatto trasporto pubblico in area ecopass Dal 2008: corse di Atm aggiuntive passeggeri al giorno sulle linee della metropolitana Velocità commerciale bus: Pre- ecopass Gennaio-giugno 2009 Gennaio-giugno ,67 Km/ora 9,29 km/ora 9,40 km/ora Fonte: Agenzia Mobilità Ambiente Territorio, 2010

20 Ecopass costi e introiti Costo di gestione 2008: 6,5 milioni di euro Introito 2008: 11,5 milioni di euro (previsti 24 milioni) Introito 2009: 10,0 milioni di euro (previsti 15 milioni) Introito 2010 (Stima i AMAT primi i 6 mesi) 5 milioni di euro Cos è che ha fatto sballare tutte le previsioni? La deroga ai diesel euro 4, esentati dal ticket ma inseriti nelle previsioni progressivo calo dei veicoli soggetti a pagamento FONTE: La Repubblica 8 gennaio 2010

21 Le politiche: qualche luce tante ombre Ecopass 2008: avvio della sperimentazione sulla tariffazione accessi area centrale (Cerchia dei Navigli) Bike sharing Car sharing 2010: gestore unico (ATM) 2009: avvio del servizio (gara vinta da Clear Channel) 2010 t i (ATM) TPL Sosta Conferma di ATM nella gestione del servizio (chiusura della gara aperta dalla giunta Albertini) Diffusione del bus a chiamata Integrazione tariffaria Avvio realizzazione M5 (progetto della passata amministrazione) Tariffazione sosta (rallentata e rivista la modulazione tariffaria) Ritardi nella realizzazione del PUP Controversi progetti (cfr. Sant Ambrogio, Darsena) Politica dell annuncio (tolleranza zero sosta irregolare) Parcheggi di interscambio (potenziamento) Innovazione tecnologica Telecontrollo accessi area Ecopass Progetto di auto elettriche (protocollo A2A )

22 Bike sharing - BikeMI Inizio: dicembre 2008 Fase 1: 100 stazioni biciclette i Risultati: abbonati annuali abbonati occasionali (da aprile 2009) biciclette prelevate La gestione del servizio è a carico di Clear Channel che copre tutti i costi della movimentazione, controllo ed assistenza compresa la manutenzione ordinaria e straordinaria e sostituzione dell intero parco bici ogni tre anni, in cambio la disponibilità degli spazi pubblicitari in città Fase 2: Accordo tra Comune di Milano, ClearChannel e Atm che porterà il servizio a: 200 stazioni e biciclette E t l t t d l 2011 i ll ti l i lt i i 50 t i i t il l t t d ll f 2 è Entro l estate del 2011 si allestiranno le prime ulteriori 50 stazioni, mentre il completamento della fase 2 è prevista per la primavera del L impegno è lo sviluppo del servizio oltre la cerchia filoviaria della 90/91 fino ad arrivare a 300 stazioni e biciclette..

23 Car sharing Car sharing Milano Attivato da Legambiente nel 2001 Aprile 2005 nasce GuidaMI la società erogatrice del servizio di car sharing promossa su iniziativa del Comune, con partner A.T.M., Automobile Club di Milano, Zincar, società controllata dal Comune e da A.E.M. e Unione del Commercio. Nel 2009 GuidaMI acquisisce Car sharing Italia di Legambiente. Un anno di abbonamento costa 120 euro, il costo dell utilizzo varia a seconda del modello, ma parte da 2,20 euro l ora e 42 centesimi al chilometro. Stato attuale Recentemente t permesso libero accesso anche alle corsie preferenziali e alle ZTL Auto: 86 Parcheggi: 60 Utenti ti 2969 (all agosto 2010) Prospettive:(entro giugno 2011) Auto: 100 Parcheggi: 70 Accordo con A2A per l installazione entro il mese di febbraio 2011: circa 20 colonnine per la ricarica delle auto elettriche

24 Le politiche: qualche luce tante ombre Ecopass 2008: avvio della sperimentazione sulla tariffazione accessi area centrale (Cerchia dei Navigli) Bike sharing Car sharing 2010: gestore unico (ATM) 2009: avvio del servizio (gara vinta da Clear Channel) 2010 t i (ATM) TPL Sosta Conferma di ATM nella gestione del servizio (chiusura della gara aperta dalla giunta Albertini) Diffusione del bus a chiamata Integrazione tariffaria Avvio realizzazione M5 (progetto della passata amministrazione) Tariffazione sosta (rallentata e rivista la modulazione tariffaria) Ritardi nella realizzazione del PUP Controversi progetti (cfr. Sant Ambrogio, Darsena) Politica dell annuncio (tolleranza zero sosta irregolare) Parcheggi di interscambio (potenziamento) Innovazione tecnologica Telecontrollo accessi area Ecopass Progetto di auto elettriche (protocollo A2A )

25 Il servizio limousine di ATM (Radiobus) Avviato dal 2001, Il servizio i è attivo tutti tti i giorni dalle 20 alle 2 di notte Entro la prossima primavera in tutte le periferie di Milano saranno attivi di sera bus a chiamata per accompagnare i residenti dei quartieri dai capolinea dei mezzi pubblici Gli utenti mensili sono circa Ogni sera, in media, un singolo veicolo trasporta 1-2 persone Il deficit annuo è di 4 milioni di, il che corrisponde a circa 130 a passeggero trasportato Fonti: ATM Milano, Arcipelago Milano 28/9/2010, Corriere della sera 9/9/2010

26 Integrazione che verrà forse L integrazione tariffaria tra vettori si è ridotta, dopo lunghi anni di studi e risorse consumate, ad una tessera elettronica che integra le reti urbane (ATM) con quelle extraurbane (Le LeNord), mantenendo separate In tutto questo non poteva mancare il segno della provincia di Milano Borsellino elettronico Dalla primavera 2011 verrà distribuita dalla Provincia a tre milioni di abitanti una card multifunzione con microchip. La tessera consentirà il l accesso ai servizi TPL urbani e nell'hinterland

27 Metro Linea 5. Novembre 2010 Avvio lavori della M5, che collegherà lo Stadio di San Siro, piazzale Lotto, il nuovo quartiere Fiera Milano City, il Monumentale e Porta Garibaldi, connettendosi alla prima tratta già in costruzione, da Porta Garibaldi a Bignami. Previsione conclusione lavori I tratta: primavera 2012 II tratta: 2015

28 Le politiche: qualche luce tante ombre Ecopass 2008: avvio della sperimentazione sulla tariffazione accessi area centrale (Cerchia dei Navigli) Bike sharing Car sharing 2010: gestore unico (ATM) 2009: avvio del servizio (gara vinta da Clear Channel) 2010 t i (ATM) TPL Sosta Conferma di ATM nella gestione del servizio (chiusura della gara aperta dalla giunta Albertini) Diffusione del bus a chiamata Integrazione tariffaria Avvio realizzazione M5 (progetto della passata amministrazione) Tariffazione sosta (rallentata e rivista la modulazione tariffaria) Ritardi nella realizzazione del PUP Controversi progetti (cfr. Sant Ambrogio, Darsena) Politica dell annuncio (tolleranza zero sosta irregolare) Parcheggi di interscambio (potenziamento) Innovazione tecnologica Telecontrollo accessi area Ecopass Progetto di auto elettriche (protocollo A2A )

29 Gestione Sosta La sosta a pagamento in strada viene regolamentata dal sistema Sosta Milano (in fase di sostituzione con parcometri) gestita da ATM per conto del Comune di Milano Le aree di sosta sono suddivise in zone e hanno tariffe, orari e durate diverse

30 Sosta i grandi progetti contestati Piazza S. Ambrogio progetto definitivo di 5 piani interrati, 581 posti auto, di cui 234 pubblici e 347 per residenti Parcheggio Darsena Due piani, 353 posti al piano primo interrato, 360 al piano secondo interrato, riservato alle auto. Dopo 5 anni REVOCATA LA CONCESSIONE, ripulito e riqualificato lo spazio pubblico Piazza Lavater: cinque piani sotto terra, oltre 480 posti

31 Le politiche: qualche luce tante ombre Ecopass 2008: avvio della sperimentazione sulla tariffazione accessi area centrale (Cerchia dei Navigli) Bike sharing Car sharing 2010: gestore unico (ATM) 2009: avvio del servizio (gara vinta da Clear Channel) 2010 t i (ATM) TPL Sosta Conferma di ATM nella gestione del servizio (chiusura della gara aperta dalla giunta Albertini) Diffusione del bus a chiamata Integrazione tariffaria Avvio realizzazione M5 (progetto della passata amministrazione) Tariffazione sosta (rallentata e rivista la modulazione tariffaria) Ritardi nella realizzazione del PUP Controversi progetti (cfr. Sant Ambrogio, Darsena) Politica dell annuncio (tolleranza zero sosta irregolare) Parcheggi di interscambio (potenziamento) Innovazione tecnologica Telecontrollo accessi area Ecopass Progetto di auto elettriche (protocollo A2A )

32 Progetto e-moving Luglio 2010: Avvio progetto pilota e-moving nato dalla collaborazione tra comune, A2A e Renault (durata 1anno) Prevede lo sviluppo di una rete di ricarica elettrica su 200 punti di cui circa 150 saranno a disposizione degli automobilisti in luoghi pubblici (strade, parcheggi,...), e 50 saranno a uso privato (box, parcheggi condominiali, parcheggi aziendali). Le stazioni di ricarica A2A saranno utilizzabili da tutti i mezzi elettrici: 2 ruote (biciclette e motorini) e 4 ruote (autoveicoli privati, commerciali, ecc.). Renault metterà a disposizione 20 Fluence e 40 Kangoo elettriche. I modelli, insieme alla Twizy, saranno effettivamente sul mercato nel 2011, mentre entro metà del 2012 arriverà anche la Zoe.

33 Qualche considerazione I problemi generati dell a mobilità sembrano permanere e aggravarsi se facciamo riferimento non al CS ma all area metropolitana In compenso le amministrazioni e ancora di più quest ultima, hanno messo in campo tutti i possibili gadget in modo da non scontentare nessuno Gli ambientalisti (ecopass/ sharing /ecc.); sharing /ecc Gli automobilisti (ecopass sì, ma con moderazione); I grandi sponsor comunque garantiti nei loro interessi (vedi ATM, ecc.)

34 Qualche considerazione Ci sono alcune questioni strategiche che si dovrebbero porre sotto stretta attenzione e valutazione: quali ricadute avrà il nuovo PGT sul fronte della mobilità in termini di generazione della domanda e sua possibilità di soddisfacimento con modalità di trasporto a basso/nullo impatto quanto ancora potrà essere procrastinata l attenzione lattenzione alla mobilità di scala metropolitana-regionale visto che è a quella scala che si pongono i problemi più rilevanti (cfr. flussi veicolari) Milano, anche in vista di Expo, richiede di pensare a, p, p politiche per la mobilità coerenti con i processi che la vedono coinvolta

Interventi per la riduzione del traffico in città - Zona Anti Congestione del Traffico

Interventi per la riduzione del traffico in città - Zona Anti Congestione del Traffico Interventi per la riduzione del traffico in città - Zona Anti Congestione del Traffico 16 settembre 2011 1 STRUTTURA DEL TRAFFICO IN ACCESSO ALL AREA ECOPASS Ingressi nella ZTL Cerchia dei Bastioni Dati

Dettagli

L ESPERIENZA ECOPASS

L ESPERIENZA ECOPASS L ESPERIENZA ECOPASS Monza, 16 Febbraio 2011 Ing. Stefano Riazzola Direttore Comune di Milano Milano e l area urbana Abitanti Milano: ~ 1.3M Abitanti Area Metropolitana : ~ 3.3M Abitanti Regione Lombardia:

Dettagli

Per una città più sostenibile SEMINARIO NAZIONALE PROGETTO EUROPEO TIDE

Per una città più sostenibile SEMINARIO NAZIONALE PROGETTO EUROPEO TIDE Per una città più sostenibile NUMERI E CRITICITA Congestione: 135 milioni di ore perse = - 1,5 miliardi di euro/anno Sicurezza stradale: 15.782 incidenti 20.670 feriti 154 morti circa 1,3 miliardi di euro/anno

Dettagli

O sservatorio M obilità S ostenibile

O sservatorio M obilità S ostenibile O sservatorio M obilità S ostenibile in I talia Indagine sulle principali 5 città edizione edizione 214 Lorenzo Bertuccio Direttore Scientifico Euromobility Roberto Maldacea Presidente A Euromobility cura

Dettagli

MILANO IN RETE ITINERARI CICLISTICI: INTERVENTI PROGRAMMATI

MILANO IN RETE ITINERARI CICLISTICI: INTERVENTI PROGRAMMATI MOBILITA CICLISTICA A MILANO MILANO IN RETE ITINERARI CICLISTICI: INTERVENTI PROGRAMMATI BICICLETTA elaborato: presentazione codifica: 120100013_00 data: 17/05/2012 redatto: Veronica Gaiani verificato:

Dettagli

O sservatorio M obilità S ostenibile

O sservatorio M obilità S ostenibile O sservatorio M obilità S ostenibile in I talia Indagine sulle principali 5 città edizione edizione 214 214 Lorenzo Bertuccio Direttore Scientifico Euromobility Roberto Maldacea Presidente Euromobility

Dettagli

Indagine sulle principali 50 città

Indagine sulle principali 50 città Indagine sulle principali 50 città Lorenzo Bertuccio Direttore Scientifico Euromobility Gruppo di lavoro: Emanuela Cafarelli Marianna Rossetti L indagine prende in considerazione 50 Comuni: - tutti i capoluoghi

Dettagli

4 Forum Car-Sharing. Martedì 7 aprile 2009 Auditorium Ara Pacis Roma. Ing. Antonio Venditti

4 Forum Car-Sharing. Martedì 7 aprile 2009 Auditorium Ara Pacis Roma. Ing. Antonio Venditti 4 Forum Car-Sharing Il ruolo del Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare nello sviluppo dei servizi di Car Sharing sul territorio nazionale Martedì 7 aprile 2009 Auditorium Ara

Dettagli

ING. NUNZIO LOZITO DIRETTORE GENERALE AMTAB S.P.A. G R E E N C I T Y E N E R G Y M E D - B A R I 1 2 E 1 3 N O V E M B R E 2 0 1 2

ING. NUNZIO LOZITO DIRETTORE GENERALE AMTAB S.P.A. G R E E N C I T Y E N E R G Y M E D - B A R I 1 2 E 1 3 N O V E M B R E 2 0 1 2 ING. NUNZIO LOZITO DIRETTORE GENERALE AMTAB S.P.A. 1 Il progetto Bari in Bici nasce in collaborazione con l Amministrazione Comunale alla fine del 2007 con l installazione dei primi cinque cicloposteggi

Dettagli

Mobilità stradale e sostenibilità Parco autoveicoli di una città ad alta urbanizzazione. Costo per il Paese

Mobilità stradale e sostenibilità Parco autoveicoli di una città ad alta urbanizzazione. Costo per il Paese Mobilità stradale e sostenibilità Parco autoveicoli di una città ad alta urbanizzazione Costo per il Paese 225 gco2/km CO2 Attuali c.i. Elettrici Metano c /km Mobilità stradale e sostenibilità Parco autoveicoli

Dettagli

LA MOBILITA' A SAN GIOVANNI VALDARNO

LA MOBILITA' A SAN GIOVANNI VALDARNO LA MOBILITA' A SAN GIOVANNI VALDARNO Il presente questionario ha lo scopo di stimare parametri di mobilità caratteristici delle famiglie residenti nelle aree del Comune di San Giovanni Valdarno nell'ambito

Dettagli

Ing. Claudio Maltoni Forlì Mobilità Integrata società in house del Comune di Forlì

Ing. Claudio Maltoni Forlì Mobilità Integrata società in house del Comune di Forlì Verso una distribuzione più sostenibile delle merci nel tessuto urbano della città: presentazione del Progetto europeo SMARTSET 18 Maggio 2013 Camera di Commercio di Forlì-Cesena Sala Zambelli Ing. Claudio

Dettagli

Indagine sugli spostamenti casa lavoro dei dipendenti della Cgil di Rimini effettuata nel periodo maggio giugno 2012

Indagine sugli spostamenti casa lavoro dei dipendenti della Cgil di Rimini effettuata nel periodo maggio giugno 2012 effettuata nel periodo maggio giugno 2012 Una prima valutazione su quanto emerso dalle risposte al questionario. L iniziativa,vuole mettere la CGIL di Rimini nella condizione di dare l esempio (pensata,

Dettagli

Pianificazione ed innovazione dei servizi per la mobilità sostenibile in Campania

Pianificazione ed innovazione dei servizi per la mobilità sostenibile in Campania Pianificazione ed innovazione dei servizi per la mobilità sostenibile in Campania ANNA DONATI Direttore Generale EnergyMed - 26 marzo 2009 - NAPOLI Peso del settore trasporti sulle emissioni e sui consumi

Dettagli

ViviFacile. sul trasporto pubblico locale della città di Roma. Roma, 24 ottobre 2011

ViviFacile. sul trasporto pubblico locale della città di Roma. Roma, 24 ottobre 2011 ViviFacile Modalità di adesione al servizio di informazioni sul trasporto pubblico locale della città di Roma Roma, 24 ottobre 2011 Atac - L azienda Atac è l azienda di gestione del trasporto pubblico

Dettagli

Mobilità elettrica a Perugia Incentivi per veicoli elettrici nei parcheggi pubblici di Perugia 06/11/2012

Mobilità elettrica a Perugia Incentivi per veicoli elettrici nei parcheggi pubblici di Perugia 06/11/2012 Mobilità elettrica a Perugia Incentivi per veicoli elettrici nei parcheggi pubblici di Perugia 06/11/2012 La Società S.I.P.A. S.p.A. e il Gruppo SABA La Società S.I.P.A. S.p.A. èstata costituita nel 1963

Dettagli

CITY PARKING IN EUROPE - BOLOGNA CONFERENCE

CITY PARKING IN EUROPE - BOLOGNA CONFERENCE CITY PARKING IN EUROPE - BOLOGNA CONFERENCE 28 February 2006 - Sala del Silenzio, Sede Quartiere San Vitale, Bologna PARKING MANAGEMENT AND MOBILITY IN BOLOGNA: THE NEW URBAN TRAFFIC PLAN Mr. Paolo Ferrecchi

Dettagli

Regione Emilia Romagna, Enti locali, Agenzie e imprese TPL: un sistema per le innovazioni a servizio dei utenti Paolo Ferrecchi, Direttore generale

Regione Emilia Romagna, Enti locali, Agenzie e imprese TPL: un sistema per le innovazioni a servizio dei utenti Paolo Ferrecchi, Direttore generale Regione Emilia Romagna, Enti locali, Agenzie e imprese TPL: un sistema per le innovazioni a servizio dei utenti Paolo Ferrecchi, Direttore generale Reti Infrastrutturali, Logistica e Sistemi di mobilità

Dettagli

MARKETING E TRASPORTO PUBBLICO PROFILI DI UTENZA E POTENZIALITA DEL CAR SHARING ALL INTERNO DEI SERVIZI DI TRASPORTO URBANO

MARKETING E TRASPORTO PUBBLICO PROFILI DI UTENZA E POTENZIALITA DEL CAR SHARING ALL INTERNO DEI SERVIZI DI TRASPORTO URBANO ICS CAR SHARING Service Satisfaction Job 04- MARKETING E TRASPORTO PUBBLICO PROFILI DI UTENZA E POTENZIALITA DEL CAR SHARING ALL INTERNO DEI SERVIZI DI TRASPORTO URBANO Job 04- Relatore: Andrea Cimenti

Dettagli

Lorenzo Bertuccio LA MOBILITA SOSTENIBILE IN ITALIA: INDAGINE SULLE PRINCIPALI 50 CITTA. Edizione 2012. Con il patrocinio di. Con il contributo di

Lorenzo Bertuccio LA MOBILITA SOSTENIBILE IN ITALIA: INDAGINE SULLE PRINCIPALI 50 CITTA. Edizione 2012. Con il patrocinio di. Con il contributo di LA MOBILITA SOSTENIBILE IN ITALIA: indagine sulle principali 50 città Lorenzo Bertuccio Direttore Scientifico Euromobility Gruppo di lavoro: Emanuela Cafarelli Aldo Di Berardino Marianna Rossetti L indagine

Dettagli

L ATTEGGIAMENTO DEGLI ITALIANI RISPETTO ALL INQUINAMENTO AMBIENTALE

L ATTEGGIAMENTO DEGLI ITALIANI RISPETTO ALL INQUINAMENTO AMBIENTALE L ATTEGGIAMENTO DEGLI ITALIANI RISPETTO ALL INQUINAMENTO AMBIENTALE CAUSATO DAL TRAFFICO Fig. 1 - La percezione rispetto all inquinamento (Fonte: ISPO) VOTI MEDI 8,2 7,9 7,3 7,2 7,1 7,1 7,0 6,9 44 SONDAGGIO

Dettagli

Il piano della mobilità urbana nella regione Ile-de-France

Il piano della mobilità urbana nella regione Ile-de-France 27 Novembre 2012 Il piano della mobilità urbana nella regione Ile-de-France Laurence Debrincat, STIF Workshop sui Piani Urbani della Mobilità Sostenibile - Milano 2 Sommario Il contesto delle politiche

Dettagli

Azioni per la mobilità sostenibile

Azioni per la mobilità sostenibile Azioni per la mobilità sostenibile 2004: PIANO INTEGRATO DELLA CICLABILITA e diversi interventi 1) PIANO INTEGRATO DELLA CICLABILITA Obiettivo: individuare la rete ciclabile di collegamento degli 11 comuni

Dettagli

La dimensione organizzativa e operativa dei servizi di trasporto flessibili (FTS): casi reali e buone pratiche

La dimensione organizzativa e operativa dei servizi di trasporto flessibili (FTS): casi reali e buone pratiche Pagina n. 1 La dimensione organizzativa e operativa dei servizi di trasporto flessibili (FTS): casi reali e buone pratiche Modelli e fattori di costo nelle esperienze di Bologna Paolo Paolillo ATC Spa

Dettagli

SCHEDA. ECOPASS. DATA DI PARTENZA DEL PROVVEDIMENTO Mercoledì 2 gennaio 2008. Provvedimento sperimentale per 1 anno.

SCHEDA. ECOPASS. DATA DI PARTENZA DEL PROVVEDIMENTO Mercoledì 2 gennaio 2008. Provvedimento sperimentale per 1 anno. SCHEDA. ECOPASS DATA DI PARTENZA DEL PROVVEDIMENTO Mercoledì 2 gennaio 2008. Provvedimento sperimentale per 1 anno. GIORNI E ORARI APPLICAZIONE DEL PROVVEDIMENTO Dopo il 15 aprile è previsto il nuovo orario

Dettagli

European Mobility Week. Palermo 16/22 settembre. Mobilità sostenibile a Palermo

European Mobility Week. Palermo 16/22 settembre. Mobilità sostenibile a Palermo European Mobility Week Palermo 16/22 settembre Mobilità sostenibile a Palermo A A sampler (of benzene level) in a central street: Via Roma Zone a traffico limitato ZTL A = auto Euro 3 and Euro 4 e mezzi

Dettagli

INDICATORI SOCIO-ECONOMICI SU FIRENZE

INDICATORI SOCIO-ECONOMICI SU FIRENZE Gli indicatori delle modalità di arrivo a Firenze: i bus turistici e il traffico aereo Tra le numerose modalità di arrivo a Firenze si evidenziano quelle più rappresentative dell andamento turistico nonché

Dettagli

AUTO ELETTRICA A REGGIO EMILIA

AUTO ELETTRICA A REGGIO EMILIA AUTO ELETTRICA A REGGIO EMILIA KLIMAMOBILITY 2012, 20 Settembre PAOLO GANDOLFI ASSESSORE MOBILITA e INFRASTRUTTURE COMUNE DI REGGIO EMILIA reggio emilia emilia-romagna abitanti: 170.000 86 giorni di sforamento

Dettagli

Piano degli spostamenti casa-lavoro dipendenti Maserati SpA

Piano degli spostamenti casa-lavoro dipendenti Maserati SpA Piano degli spostamenti casa-lavoro dipendenti Maserati SpA NORMATIVA DI RIFERIMENTO La funzione di Mobility Manager istituita dal Decreto del Ministero dell Ambiente del 27 marzo 1998 sulla mobilità sostenibile

Dettagli

IL PROGETTO MILANESE DI INTEGRAZIONE TRA CAR-SHARING E TPL

IL PROGETTO MILANESE DI INTEGRAZIONE TRA CAR-SHARING E TPL IL PROGETTO MILANESE DI INTEGRAZIONE TRA CAR-SHARING E TPL Arch. Filippo Salucci Direttore Settore Attuazione Mobilità e Trasporti Comune di Milano 31 MAGGIO 2010 LO STATO DELL ARTE A MILANO Iscritti:

Dettagli

IL PROGRAMMA DI RENAULT PER LE ZERO EMISSIONI

IL PROGRAMMA DI RENAULT PER LE ZERO EMISSIONI IL PROGRAMMA DI RENAULT PER LE ZERO EMISSIONI RENAULT ITALIA NOVEMBRE 2012 RENAULT E LA MOBILITÀ SOSTENIBILE PER TUTTI Il veicolo 100% elettrico «democratico»: alla portata di tutti Una gamma completa

Dettagli

IL PROGRAMMA DI RENAULT PER LE ZERO EMISSIONI

IL PROGRAMMA DI RENAULT PER LE ZERO EMISSIONI IL PROGRAMMA DI RENAULT PER LE ZERO EMISSIONI RENAULT ITALIA NOVEMBRE 2012 RENAULT E LA MOBILITÀ SOSTENIBILE PER TUTTI Il veicolo 100% elettrico «democratico»: alla portata di tutti Una gamma completa

Dettagli

Modifiche al regime tariffario della sosta

Modifiche al regime tariffario della sosta COMUNE DI BRESCIA Assessorato alle Politiche della Mobilità Modifiche al regime tariffario della sosta Settembre 2014 Modifiche al regime tariffario della sosta PREMESSE L entrata in esercizio della metropolitana

Dettagli

Osservatorio Sharing Mobility Roma 17 Dicembre 2015

Osservatorio Sharing Mobility Roma 17 Dicembre 2015 Osservatorio Sharing Mobility Roma 17 Dicembre 2015 elaborato: Presentazione codifica: 150360091_00 data: 15/12/2015 elaborato: Paolo Campus verificato: Adriano Loporcaro approvato: Valentino Sevino revisione:

Dettagli

Politiche per la moblità sostenibile

Politiche per la moblità sostenibile Politiche per la moblità sostenibile PERFORMANCE INFRASTRUTTURE STRADALI 2004 2005 * FONTE Sottopassi e sovrappassi ciclopedonali 25 29 29 31 31 N. rotatorie 87 108 120 129 136 N. attraversamenti pedonali

Dettagli

management: una soluzione per la mobilità sostenibile dell Area varesina

management: una soluzione per la mobilità sostenibile dell Area varesina Mobility management: una soluzione per la mobilità sostenibile dell Area varesina I progetti Vainbici e Circoloinbici in attuazione di Agenda 21 e del Piano Territoriale degli Orari del Comune di Varese

Dettagli

Mobilità, qualità dell aria e cambiamenti climatici Michele Giugliano, Stefano Caserini (DIIAR, Politecnico di Milano) Roberta Pignatelli (ISPRA,

Mobilità, qualità dell aria e cambiamenti climatici Michele Giugliano, Stefano Caserini (DIIAR, Politecnico di Milano) Roberta Pignatelli (ISPRA, Mobilità, qualità dell aria e cambiamenti climatici Michele Giugliano, Stefano Caserini (DIIAR, Politecnico di Milano) Roberta Pignatelli (ISPRA, Roma) Sommario 1.Milano e il suo intorno: l evoluzione

Dettagli

La mobilità sostenibile nel contesto urbano LE OPPORTUNITA DA COGLIERE Letizia Rigato

La mobilità sostenibile nel contesto urbano LE OPPORTUNITA DA COGLIERE Letizia Rigato La mobilità sostenibile nel contesto urbano LE OPPORTUNITA DA COGLIERE Letizia Rigato Convegno Direzione Futuro Mobilità Elettrica e Autoriparazione 18 maggio 2013 ore 15.00 CROWNE PLAZA, via Po 197 -

Dettagli

PROGETTO MOBILITA SOSTENIBILE

PROGETTO MOBILITA SOSTENIBILE Comune di Pinzolo PROGETTO MOBILITA SOSTENIBILE RITORT 2015 Relazione conclusiva ottobre 2015 Premessa Il Parco Naturale Adamello Brenta e il Comune di Pinzolo hanno definito la realizzazione, a partire

Dettagli

Pacchetto Mobilità Sostenibile Offerta Business. Parma, Gennaio 2015

Pacchetto Mobilità Sostenibile Offerta Business. Parma, Gennaio 2015 Pacchetto Mobilità Sostenibile Offerta Business Parma, Gennaio 2015 COSA È IL CAR SHARING Permette di avere a disposizione un auto solo quando se ne ha un effettivo bisogno, senza sostenere i costi di

Dettagli

City logistics, Italy Riorganizzazione della distribuzione delle merci nell area di Parma

City logistics, Italy Riorganizzazione della distribuzione delle merci nell area di Parma City logistics, Italy Riorganizzazione della distribuzione delle merci nell area di Parma Reorganisation of the distribution of goods within the urban territory of Parma Presentation By Valeria Battaglia

Dettagli

! " # $% $ & % & " #" # & "!"! ' $ (" ( # " )# ) $) $ " ) "!"! ( " * % &" & +

!  # $% $ & % &  # # & !! ' $ ( ( #  )# ) $) $  ) !! (  * % & & + ! " #$%& "#"&!"'$("# )#$)"!" ("*%&"+ + ,-. 2003 2004 2010 Valori limite OSSIDI DI AZOTO 36 ug/mc 39 ug/mc 40 ug/mc POLVERI PM10 34 ug/mc 36 ug/mc 20 ug/mc OZONO 54 ug/mc 50 ug/mc 40 ug/mc Sorgenti fisse:

Dettagli

Mobilità e Sistemi di Trasporto nel territorio. Esperienze e prospettive di Mobilità e Trasporto Elettrico nel Comune di Perugia

Mobilità e Sistemi di Trasporto nel territorio. Esperienze e prospettive di Mobilità e Trasporto Elettrico nel Comune di Perugia 104 Convegno Nazionale AEIT Mobilità e Trasporto Elettrico per l'italia di domani - Roma, 13-14 giugno 2012 Mobilità e Sistemi di Trasporto nel territorio Esperienze e prospettive di Mobilità e Trasporto

Dettagli

Metano e trasporti per il governo della mobilità

Metano e trasporti per il governo della mobilità Parma, 16 marzo 2010 Metano e trasporti per il governo della mobilità Lo stato dell arte delle più recenti azioni di mobilità sostenibile promosse dal Ministero dell ambiente Arch. Giovanna Rossi Ministero

Dettagli

Torino, 11 luglio 2011. Tecnologie Telematiche per i Trasporti ed il Traffico a Torino

Torino, 11 luglio 2011. Tecnologie Telematiche per i Trasporti ed il Traffico a Torino Torino, 11 luglio 2011 5T Tecnologie Telematiche per i Trasporti ed il Traffico a Torino Missione 5T progetta, realizza e gestisce sistemi ITS e di infomobilità, nel campo della mobilità pubblica e privata

Dettagli

E-mobility: Quadro di riferimento. Stato d'avanzamento Comune di Milano A2A

E-mobility: Quadro di riferimento. Stato d'avanzamento Comune di Milano A2A A. E-mobility: Quadro di riferimento B. Stato d'avanzamento Comune di Milano A2A Rispetto alle auto tradizionali, l'auto elettrica è dotata di un motore a zero emissioni Confronto tra le tecnologie Auto

Dettagli

Il trasporto pubblico locale

Il trasporto pubblico locale Un volano per l innovazione? Il trasporto pubblico locale Emanuele Galossi (IRES-CGIL) Presentazione n. 13/2011 Roma, 13 giugno 2011 TPL: alcuni dati di sintesi Operatori 1.260 Passeggeri trasportati 15

Dettagli

Arcangelo Maria Merella Infomobility spa. Best practices a Parma

Arcangelo Maria Merella Infomobility spa. Best practices a Parma Arcangelo Maria Merella Infomobility spa Best practices a Parma La visione di Parma al 2020 Obbiettivi e strategie Il libro bianco parma 2020 Città sana e ecoefficiente 2 Risparmio energetico Negli edifici

Dettagli

Infrastrutture per la ricarica dei veicoli elettrici

Infrastrutture per la ricarica dei veicoli elettrici Infrastrutture per la ricarica dei veicoli elettrici L esperienza di A2A Paolo Manzoni Ricerca e Innovazione Milano, 10/02/2015 Indice L offerta di A2A per la ricarica dei veicoli elettrici Origine del

Dettagli

VILLA BORGHESE IL NUOVO HUB DELLA MOBILITÀ

VILLA BORGHESE IL NUOVO HUB DELLA MOBILITÀ VILLA BORGHESE IL NUOVO HUB DELLA MOBILITÀ VILLA BORGHESE NUOVO HUB DELLA MOBILITÀ Roma Capitale e Saba Italia SpA stipulano una convenzione per la realizzazione del nuovo Hub della mobilità di Villa Borghese

Dettagli

PROGRESS: UN CODICE PER IL CALCOLO DELLE EMISSIONI DA VEICOLI STRADALI IN AMBITO URBANO

PROGRESS: UN CODICE PER IL CALCOLO DELLE EMISSIONI DA VEICOLI STRADALI IN AMBITO URBANO VIII Incontro EXPERT PANEL EMISSIONI DA TRASPORTO STRADALE Roma, 5 novembre 2003 PROGRESS: UN CODICE PER IL CALCOLO DELLE EMISSIONI DA VEICOLI STRADALI IN AMBITO URBANO Massimo Capobianco, Giorgio Zamboni

Dettagli

PERCHE IL FILTRO ANTIPARTICOLATO 1) L IMPIEGO DEL FILTRO VIENE SOSTENUTO PER RAGIONI AMBIENTALI:

PERCHE IL FILTRO ANTIPARTICOLATO 1) L IMPIEGO DEL FILTRO VIENE SOSTENUTO PER RAGIONI AMBIENTALI: PERCHE IL FILTRO ANTIPARTICOLATO 1) L IMPIEGO DEL FILTRO VIENE SOSTENUTO PER RAGIONI AMBIENTALI: 1. Consente alle regioni di adottare un provvedimento rapido efficace ed economico nei propri piani di risanamento

Dettagli

AMBIENTE, ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE TAVOLO ISTITUZIONALE ARIA

AMBIENTE, ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE TAVOLO ISTITUZIONALE ARIA TAVOLO ISTITUZIONALE ARIA 17 luglio 2014 Piano Regionale degli Interventi sulla qualità dell Aria (PRIA) Misure sulla mobilità Settori e misure del piano AMBIENTE, ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE TRASPORTI

Dettagli

2 Inquinamento urbano 1

2 Inquinamento urbano 1 2 Inquinamento urbano Stiamo cambiando il clima sulla Terra 3 Metà degli umani abitano nelle città. Una rivoluzione dell'abitare: in Europa tutti i nuovi edifici dovranno essere a emissioni quasi zero

Dettagli

Modelli Pilota per l attuazione dei Piani d Azione per l Energia Sostenibile

Modelli Pilota per l attuazione dei Piani d Azione per l Energia Sostenibile Workshop ManagEnergy Modelli Pilota per l attuazione dei Piani d Azione per l Energia Sostenibile La promozione della Mobilità Sostenibile Simone Antinucci Roma, 8 luglio 2011 Roma, 7-8 Luglio Workshop:

Dettagli

Guardando alla data odierna, Milano, ha già superato il bonus di pm 10 dei 35 giorni.

Guardando alla data odierna, Milano, ha già superato il bonus di pm 10 dei 35 giorni. 1 Prima di qualsiasi altra valutazione, vorrei soffermarmi su tre considerazioni, per me fondamentali per meglio definire il contesto in cui si sviluppa la nostra azione o le nostre pratiche sindacali,

Dettagli

Bici Intermodale. una soluzione per la ciclabilita urbana a Genova. Corso residenziale FIAB - Roma 9-12 Nov 2006. Massimiliano Amirfeiz AdB Genova

Bici Intermodale. una soluzione per la ciclabilita urbana a Genova. Corso residenziale FIAB - Roma 9-12 Nov 2006. Massimiliano Amirfeiz AdB Genova Bici Intermodale una soluzione per la ciclabilita urbana a Genova Corso residenziale FIAB - Roma 9-12 Nov 2006 Massimiliano Amirfeiz AdB Genova Genova ciclabile? Si! Bici Intermodale cosa è Bicicletta

Dettagli

AREA AMBIENTE QUALITÀ DELL ARIA A TORINO

AREA AMBIENTE QUALITÀ DELL ARIA A TORINO AREA AMBIENTE QUALITÀ DELL ARIA A TORINO Maggio 2015 1 ARIA IN EUROPA 2 La qualità dell aria della nostra città dipende da: quantità di inquinanti emessi dalle varie attività umane; conformazione geografica

Dettagli

Claudia Carani - AESS. Città in transizione: iniziative del Comune di Modena finanziate dal progetto Transition Cities

Claudia Carani - AESS. Città in transizione: iniziative del Comune di Modena finanziate dal progetto Transition Cities Città in transizione: iniziative del Comune di Modena finanziate dal progetto Transition Cities Claudia Carani - AESS AESS e la Climate KIC AESS è affliata a Climate Kic dal 2012 Host organization per

Dettagli

PER EXPO Milano 2015

PER EXPO Milano 2015 Italiano PER EXPO Milano 2015 L impegno, gli interventi e i servizi di ATM per il semestre dell Esposizione Universale ATM e la sua rete di mezzi pubblici hanno un ruolo centrale nel piano di mobilità

Dettagli

ELEMENTI DI VALUTAZIONE DELL OFFERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA E ACCESSORI DELL UNIVERSITA DI SASSARI

ELEMENTI DI VALUTAZIONE DELL OFFERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA E ACCESSORI DELL UNIVERSITA DI SASSARI ALLEGATO 1 ELEMENTI DI VALUTAZIONE DELL OFFERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA E ACCESSORI DELL UNIVERSITA DI SASSARI Il concorrente dovrà presentare un offerta relativamente agli elementi e ai

Dettagli

Legambiente - Ecosistema Urbano

Legambiente - Ecosistema Urbano Comune di Palermo Ufficio Statistica Statistica flash (29/10/2012) Legambiente - Ecosistema Urbano Il Sole 24 Ore ha pubblicato i risultati del 19 Rapporto di Legambiente Ecosistema Urbano. La di Palermo,

Dettagli

L ESPERIENZA ELETTRICA DI REGGIO EMILIA: UN MODELLO DI MOBILITÁ SOSTENIBILE

L ESPERIENZA ELETTRICA DI REGGIO EMILIA: UN MODELLO DI MOBILITÁ SOSTENIBILE L ESPERIENZA ELETTRICA DI REGGIO EMILIA: UN MODELLO DI MILANO, 23 Maggio 2012 PAOLO GANDOLFI ASSESSORE MOBILITA e INFRASTRUTTURE COMUNE DI REGGIO EMILIA IL CONTESTO TERRITORIALE CITTA di REGGIO EMILIA

Dettagli

La prima Centrale di Mobilità italiana AGENZIA VIAGGI MULTIMODALI DI EXPO 2015

La prima Centrale di Mobilità italiana AGENZIA VIAGGI MULTIMODALI DI EXPO 2015 La prima Centrale di Mobilità italiana AGENZIA VIAGGI MULTIMODALI DI EXPO 2015 LA MULTIMOBILITA Si è conclusa l era del monoutilizzo dell auto privata COSA E un centro servizi che studia e mette a disposizione

Dettagli

TIDE a Milano - Il successo del road pricing con Area C. Linee di sviluppo e tecnologie innovative per il sistema della sosta

TIDE a Milano - Il successo del road pricing con Area C. Linee di sviluppo e tecnologie innovative per il sistema della sosta TIDE National Event Roma, 21 Settembre 2015 TIDE a Milano - Il successo del road pricing con Area C. Linee di sviluppo e tecnologie innovative per il sistema della sosta Maria Berrini, CEO Agenzia Mobilità

Dettagli

Lorenzo Bertuccio. Gruppo di lavoro: Emanuela Cafarelli Aldo Di Berardino Marianna Rossetti

Lorenzo Bertuccio. Gruppo di lavoro: Emanuela Cafarelli Aldo Di Berardino Marianna Rossetti LA MOBILITA SOSTENIBILE IN ITALIA: indagine sulle principali 50 città Lorenzo Bertuccio Direttore Scientifico Euromobility Gruppo di lavoro: Emanuela Cafarelli Aldo Di Berardino Marianna Rossetti L indagine

Dettagli

LA GESTIONE DELLA SOSTA SU STRADA A BOLOGNA. 28 Febbraio 2006 - Sala del Silenzio, Sede Quartiere San Vitale, Bologna

LA GESTIONE DELLA SOSTA SU STRADA A BOLOGNA. 28 Febbraio 2006 - Sala del Silenzio, Sede Quartiere San Vitale, Bologna LA GESTIONE DELLA SOSTA SU STRADA A BOLOGNA 28 Febbraio 2006 - Sala del Silenzio, Sede Quartiere San Vitale, Bologna GLI APPROCCI A ROAD & PARK PRICING Strumenti di reperimento di risorse Strumenti di

Dettagli

Workshop «Un nuovo modello di governance per la city logistics: i primi risultati dell Osservatorio Mobilità e Trasporti di Eurispes»

Workshop «Un nuovo modello di governance per la city logistics: i primi risultati dell Osservatorio Mobilità e Trasporti di Eurispes» Workshop «Un nuovo modello di governance per la city logistics: i primi risultati dell Osservatorio Mobilità e Trasporti di Eurispes» Dalla distribuzione urbana alla smart logistics Fulvio Lino Di Blasio

Dettagli

RACCOLTA DIFFERENZIATA. Quanto si recupera. Percentuale di rifiuti differenziati sul totale dei rifiuti prodotti

RACCOLTA DIFFERENZIATA. Quanto si recupera. Percentuale di rifiuti differenziati sul totale dei rifiuti prodotti Pubblicati oggi i risultati della ricerca Ecosistema Urbano, promossa da Legambiente e Ambiente Italia, che ha indagato sulle diverse situazioni ambientali nelle città: trasporto pubblico, verde, riciclo,

Dettagli

N u o v e i n f r a s t r u t t u r e: dove e come collocare le piazzole di ricarica elettrica pubbliche e private

N u o v e i n f r a s t r u t t u r e: dove e come collocare le piazzole di ricarica elettrica pubbliche e private N u o v e i n f r a s t r u t t u r e: dove e come collocare le piazzole di ricarica elettrica pubbliche e private la colonnina di ricarica sarà una "commodity", come il telefonino. Oggi il telefonino

Dettagli

Il Circuito ICS. Choose, Change, Combine Giornata Europea della Sharing Mobility Milano 16 settembre 2015

Il Circuito ICS. Choose, Change, Combine Giornata Europea della Sharing Mobility Milano 16 settembre 2015 Il Circuito ICS Choose, Change, Combine Giornata Europea della Sharing Mobility Milano 16 settembre 2015 ICS e il car sharing ICS è un Circuito di servizi di car sharing gestiti da operatori diversi in

Dettagli

La fase 3 dello Sharing Milanese nel quadro del PUMS: scooter, bici elettriche, area metropolitana

La fase 3 dello Sharing Milanese nel quadro del PUMS: scooter, bici elettriche, area metropolitana 28 aprile 2015 umove BEYOND 2015 LA NUOVA MOBILITA URBANA: DALLO SHARING AL PROGETTO FREVUE La fase 3 dello Sharing Milanese nel quadro del PUMS: scooter, bici elettriche, area metropolitana Maria Berrini,

Dettagli

Spett.le. OGGETTO: Richiesta contributo economico per Osservatorio sulla Mobilità Sostenibile in Italia edizione 2015

Spett.le. OGGETTO: Richiesta contributo economico per Osservatorio sulla Mobilità Sostenibile in Italia edizione 2015 Roma, 25/09/2015 Prot. n. 76/2015 Euromobility Associazione Mobility Manager Spett.le Direzione Generale per lo Sviluppo Sostenibile, il Clima e l Energia Ministero del Ambiente e Tutela del Territorio

Dettagli

Direzione Programmazione della Mobilità. 1 Febbraio 2006. Carlo Gentile 1

Direzione Programmazione della Mobilità. 1 Febbraio 2006. Carlo Gentile 1 Direzione Programmazione della Mobilità 1 Febbraio 2006 Carlo Gentile 1 ROMA CAR SHARING Il Car Sharing Una nuova concezione dell uso dell autovettura privata che mira al servizio e non più al possesso:

Dettagli

B) L utenza rappresenta il 5% degli ingressi medi giornalieri, si ipotizza un utilizzo medio del posto auto di 6 ore, per un massimo di 12 ore

B) L utenza rappresenta il 5% degli ingressi medi giornalieri, si ipotizza un utilizzo medio del posto auto di 6 ore, per un massimo di 12 ore ODG: PROGETTO MOBILITA-PARCHEGGI DI SCAMBIO-UN NUOVO MODO DI VIVERE PERUGIA Allegato 1 ANALISI DELL UTENZA Le previsioni relative alla potenziale utenza delle aree adibite a parcheggio di scambio, sono

Dettagli

LA MOBILITA COLLETTIVA E IL TRASPORTO PUBBLIC0. Ing. Nadia Amitrano Servizio Innovazioni Tecnologiche, ASSTRA

LA MOBILITA COLLETTIVA E IL TRASPORTO PUBBLIC0. Ing. Nadia Amitrano Servizio Innovazioni Tecnologiche, ASSTRA LA MOBILITA COLLETTIVA E IL TRASPORTO PUBBLIC0 Ing. Nadia Amitrano Servizio Innovazioni Tecnologiche, ASSTRA 1 I PRINCIPALI DATI DI ASSTRA I PRINCIPALI DATI DELLE AZIENDE ADERENTI AD ASSTRA Membri associati

Dettagli

STRATEGIA PER UNA MOBILITA SOSTENIBILE A MILANO 2006 2011

STRATEGIA PER UNA MOBILITA SOSTENIBILE A MILANO 2006 2011 STRATEGIA PER UNA MOBILITA SOSTENIBILE A MILANO 2006 2011 1) IL PIANO DELLA MOBILITA SOSTENIBILE: IL CONTESTO. 2) LA MOBILITA A MILANO: TRASPORTI E INQUINAMENTO. 3) LA COLLABORAZIONE CON ISTITUZIONI E

Dettagli

Contenuti presentazione

Contenuti presentazione Presente e Futuro Sede Legale e Operativa: Via Brolo, 63/65-25075 NAVE (BS) - Italy - Tel. +39 030 2530964 - Fax +39 030 2531070 - Cap. Soc. 93.840,00 (int. vers.) Cod. Fisc. e P.IVA: 03501790178 - Registro

Dettagli

REGOLAZIONE E CONTROLLO DEI SERVIZI TPL L ESPERIENZA DI MILANO. Maria Berrini Luca Tosi

REGOLAZIONE E CONTROLLO DEI SERVIZI TPL L ESPERIENZA DI MILANO. Maria Berrini Luca Tosi REGOLAZIONE E CONTROLLO DEI SERVIZI TPL L ESPERIENZA DI MILANO Maria Berrini Luca Tosi Conferenza Le Funzioni delle Agenzie per il Trasporto Pubblico. Brescia, 26/02/2014 La gestione del Trasporto Pubblico

Dettagli

NO AL GASOLIO PER I NUOVI MEZZI ATAC, SÌ A METANO O COMBUSTIBILI MENO INQUINANTI RIVEDERE LE SCELTE DELLA DELIBERA ATAC PER RIDURRE SMOG E SPESE

NO AL GASOLIO PER I NUOVI MEZZI ATAC, SÌ A METANO O COMBUSTIBILI MENO INQUINANTI RIVEDERE LE SCELTE DELLA DELIBERA ATAC PER RIDURRE SMOG E SPESE NO AL GASOLIO PER I NUOVI MEZZI ATAC, SÌ A METANO O COMBUSTIBILI MENO INQUINANTI RIVEDERE LE SCELTE DELLA DELIBERA ATAC PER RIDURRE SMOG E SPESE DOSSIER DI LEGAMBIENTE LAZIO NO AL GASOLIO PER I NUOVI MEZZI

Dettagli

LA BIGLIETTAZIONE ELETTRONICA A VENEZIA

LA BIGLIETTAZIONE ELETTRONICA A VENEZIA LA BIGLIETTAZIONE ELETTRONICA A VENEZIA Ing. Giovanni Seno Amministratore Delegato Gruppo AVM Coordinato da: Organizzato da: 30 31 gennaio 2014 Il Gruppo AVM Holding comunale dei servizi di trasporto,

Dettagli

Informazioni Statistiche N 3/2012

Informazioni Statistiche N 3/2012 Città di Palermo Ufficio Statistica Veicoli circolanti e immatricolati a Palermo nel 2011 Girolamo D Anneo Informazioni Statistiche N 3/2012 NOVEMBRE 2012 Sindaco: Assessore alla Statistica: Segretario

Dettagli

20 febbraio 2015. Il modello trentino di car sharing: Risultati e potenzialità

20 febbraio 2015. Il modello trentino di car sharing: Risultati e potenzialità 20 febbraio 2015 Il modello trentino di car sharing: Risultati e potenzialità Il car sharing è uno strumento di mobilità sostenibile Lo è (di fatto, perché riduce il numero di auto prodotte e vendute e

Dettagli

BANDO PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELLE AREE DI PARCHEGGIO A PAGAMENTO. Comune di Desio febbraio 2013

BANDO PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELLE AREE DI PARCHEGGIO A PAGAMENTO. Comune di Desio febbraio 2013 BANDO PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELLE AREE DI PARCHEGGIO A PAGAMENTO. Comune di Desio febbraio 2013 CONTENUTI DEL NUOVO BANDO La regolamentazione della sosta a pagamento

Dettagli

Il Patto dei Sindaci e il Piano di Azione per l Energia Sostenibile - PAES -

Il Patto dei Sindaci e il Piano di Azione per l Energia Sostenibile - PAES - Il Patto dei Sindaci e il Piano di Azione per l Energia Sostenibile - PAES - Smart City Comuni in classe A 1 Indice 1. Il Patto dei Sindaci 2. Il Piano di Azione per l Energia Sostenibile PAES 3. Il progetto

Dettagli

UN ALTRO MOVIMENTO PER LE CITTA

UN ALTRO MOVIMENTO PER LE CITTA UN ALTRO MOVIMENTO PER LE CITTA Città a mobilità elettrica è un progetto sperimentale che attraverso l utilizzo dei mezzi alimentati ad energia pulita, vuole dimostrare concretamente che un altro modo

Dettagli

Torino: servizio trasporti

Torino: servizio trasporti Torino: servizio trasporti Cruscotto di indicatori A cura di: Giovanni Azzone, Politecnico di Milano Tommaso Palermo, Politecnico di Milano Indice Cruscotto di sintesi pag. 3 Indicatori di efficienza pag.

Dettagli

IL RINCARO CARBURANTI ANALISI E INCIDENZA SULLE FAMIGLIE ITALIANE. IL CONFRONTO CON L EUROPA.

IL RINCARO CARBURANTI ANALISI E INCIDENZA SULLE FAMIGLIE ITALIANE. IL CONFRONTO CON L EUROPA. IL RINCARO CARBURANTI ANALISI E INCIDENZA SULLE FAMIGLIE ITALIANE. IL CONFRONTO CON L EUROPA. I rincari del carburante non rappresentano più una sorpresa per gli automobilisti italiani. I prezzi della

Dettagli

ILLUSTRAZIONE PROPOSTA DI PIANO

ILLUSTRAZIONE PROPOSTA DI PIANO Comune di Pergine Valsugana PUM Piano urbano della Mobilità ILLUSTRAZIONE PROPOSTA DI PIANO Consiglio Comunale PERGINE 24.3.2015 arch. jacopo ognibene j.ognibene@tpsitalia.it @jacopoog QUADRO CONOSCITIVO

Dettagli

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2012. Ottobre 2013

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2012. Ottobre 2013 Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2012 Ottobre 2013 Capo Dipartimento Programmazione: Gianluigi Bovini Direttore Settore Statistica: Franco Chiarini Redazione a cura di Marisa Corazza Nel 2012 parco

Dettagli

Covenant of Mayors Comune di Palermo Piano di azione per la riduzione delle emissioni di CO2 nella citt di Palermo Progetti di mobilit sostenibile

Covenant of Mayors Comune di Palermo Piano di azione per la riduzione delle emissioni di CO2 nella citt di Palermo Progetti di mobilit sostenibile Covenant of Mayors Comune di Palermo Piano di azione per la riduzione delle emissioni di CO2 nella città di Palermo Progetti di mobilità sostenibile 1 Inventario Base delle Emissioni CONSUMO ENERGETICO

Dettagli

disciplinare 2008.doc

disciplinare 2008.doc Comune di Pontedera DISCIPLINARE TECNICO RIGUARDANTE L EROGAZIONE DI INCENTIVI PER L ACQUISTO DI VEICOLI A BASSO IMPATTO AMBIENTALE E LA TRASFORMAZIONE A GAS DI VEICOLI INQUINANTI Anno 2008 1 Settore Pianificazione

Dettagli

SERVIZIO [TO]BIKE INDAGINE SULLA SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI

SERVIZIO [TO]BIKE INDAGINE SULLA SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI SERVIZIO [TO]BIKE INDAGINE SULLA SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI 25 febbraio 2013 indagine eseguita a Novembre 2012 curata dalla dott.ssa Elena Amistà in collaborazione con il Servizio Qualità della Città di

Dettagli

Analisi dei flussi di mobilità che interessano Udine e la zona circostante (18 comuni, 220mila persone)

Analisi dei flussi di mobilità che interessano Udine e la zona circostante (18 comuni, 220mila persone) Analisi dei flussi di mobilità che interessano Udine e la zona circostante (18 comuni, 220mila persone) Lavoro sinergico durato tre anni: - PUM (approvato nel dicembre 2011) - PRGC (approvato nel settembre

Dettagli

Informazioni Statistiche N 8/2014

Informazioni Statistiche N 8/2014 Città di Palermo Ufficio Statistica Veicoli circolanti e immatricolati a Palermo nel 2013 Girolamo D Anneo Informazioni Statistiche N 8/2014 SETTEMBRE 2014 Sindaco: Segretario Generale: Capo Area della

Dettagli

INCENTIVI ECONOMICI PER L ACQUISTO DI VEICOLI ECOLOGICI O PER LA TRASFORMAZIONE A GAS DI QUELLI PIU VECCHI

INCENTIVI ECONOMICI PER L ACQUISTO DI VEICOLI ECOLOGICI O PER LA TRASFORMAZIONE A GAS DI QUELLI PIU VECCHI INCENTIVI ECONOMICI PER L ACQUISTO DI VEICOLI ECOLOGICI O PER LA TRASFORMAZIONE A GAS DI QUELLI PIU VECCHI La Regione, tramite i Comuni, mette a disposizione incentivi destinati a privati o aziende che

Dettagli

Agenda 21 Locale Il Piano d Azioned

Agenda 21 Locale Il Piano d Azioned Agenda 21 Locale Il Piano d Azioned Comunità Montana della Valle Trompia Comuni di: Gardone V.T., Sarezzo, Marcheno, Vila Carcina, Concesio AUTOVEICOLI CIRCOLANTI OGNI 1.000 ABITANTI Numero di automobili

Dettagli

Per lo sviluppo del teleriscaldamento: l acqua di falda come fonte energetica.

Per lo sviluppo del teleriscaldamento: l acqua di falda come fonte energetica. 1 Per lo sviluppo del teleriscaldamento: l acqua di falda come fonte energetica. A2A Calore & Servizi, società del gruppo A2A attiva nella gestione del teleriscaldamento nelle città di Milano, Brescia

Dettagli

INSIEME PER LA SOSTENIBILITÀ Strategie per il territorio

INSIEME PER LA SOSTENIBILITÀ Strategie per il territorio In collaborazione con Comune di Villa di Serio Comune di Nembro Comune di Pradalunga INSIEME PER LA SOSTENIBILITÀ Strategie per il territorio 2011-2020: Prospettive di sostenibilità per la nostra città

Dettagli

SCOOTER A BASSO IMPATTO AMBIENTALE

SCOOTER A BASSO IMPATTO AMBIENTALE SCOOTER A BASSO IMPATTO AMBIENTALE Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori Premessa La produzione attuale di scooter superiori a 50cc e omologati EURO 3 è pressoché totalmente a 4 tempi. Attraverso

Dettagli