ATTIVITA DI CERTIFICAZIONE NELL AMBITO DELLA DIDATTICA TUTORIALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ATTIVITA DI CERTIFICAZIONE NELL AMBITO DELLA DIDATTICA TUTORIALE"

Transcript

1 Studente: Data Università Politecnica Delle Marche Corso Di Laurea In Infermieristica Polo Didattico Di Ascoli Piceno ATTIVITA DI CERTIFICAZIONE NELL AMBITO DELLA DIDATTICA TUTORIALE Cateterismo vescicale a due operatori con materiale da assemblare (01/03/01) Cor.(punti + 1) Non Corr. Non es.(punti 0) 1 q Esegue il lavaggio sociale delle mani q Prepara il materiale occorrente: q Paravento; q Carrello; q Materiale per igiene intima; q Guanti monouso non sterili; q Cateteri di diversa misura; q Sacca raccolta urine sterile a circuito chiuso; q 4 compresse o tamponi chirurgici in garza sterili; q 1 bustina monodose di soluzione antisettica q 1 flacone di soluzione idroalcolica (solo per il Servizio Cure Domiciliari); q siringhe da 10 ml; q 1 fiala da 10 ml di lubrificante; q 1 fiala da 10 ml di acqua distillata; q 1 telo in TNT impermeabile per la q 1 pinza/clamp monouso sterile; preparazione del campo sterile; q 1 telo in TNT intero per isolamento arti; q 1 telo in TNT fenestrato per isolamento genitali; q paia di guanti sterili; q 1 contenitore/coppetta sterile; q Cerotto anallergico; q Contenitore per la raccolta dei rifiuti; q Ago box; q Forbici. q compresse di garza sterili; 3 q accerta l identità del paziente e si presenta q controlla che la prescrizione medica corrisponda q Informa il paziente della tecnica che si sta per eseguire e si accerta che abbia compreso q valuta il livello di collaborazione q garantisce la privacy ESECUTORE AIUTANTE 5 Esegue il lavaggio antisettico delle mani Esegue il lavaggio sociale delle mani q indossa gli occhiali protettivi e i guanti q fa assumere la posizione ginecologica se donna, supina se uomo q esegue l igiene accurata dei genitali, se non autosufficiente q apre la busta di guanti sterili e la porge all esecutore 6 Indossa i guanti sterili 7 q Apre la busta del telo sterile per preparazione campo sterile e lo porge all esecutore. ESECUTORE AIUTANTE 9 q Apre le confezioni sterili del seguente materiale e lo porge all esecutore: compresse o tamponi garze contenitore per soluzione disinfettante pinza telo sterile intero e fenestrato 10 q Preleva il materiale e il telo fenestrato lo posiziona sui genitali q Posiziona l altro telo sterile tra le gambe nella donna, sopra le gambe se uomo 11 Versa la soluzione disinfettante antisettica sul tampone 1 Esegue l antisepsi dei genitali Nell uomo Con la mano non dominate sollevare il pene servendosi della garza, abbassare il prepuzio e scoprire il glande. Con la pinza prendere un tampone imbevuto di soluzione antisettica e procedere alla disinfezione del glande partendo dal meato urinario con un unico movimento circolare, dall alto verso il basso. 1

2 Utilizzare per ogni passaggio un tampone nuovo. Ripetere questa operazione ¾ volte Lasciare un tampone asciutto sul meato urinario per qualche secondo. Adagiare il pene sulla garza lasciando posizionata anche la prima. Nella donna Con la mano non dominante divaricare le piccole labbra ed esporre il meato urinario. Con la mano dominante prendere un tampone imbevuto di soluzione antisettica e passare sul meato urinario dall alto verso il basso una sola volta. Ripetere questa operazione ¾ volte Lasciare un tampone asciutto sul meato urinario per qualche secondo. 13 q Toglie i guanti contaminati q Apre una nuova confezione di guanti sterili e li porge all esecutore. 14 q indossa il secondo paio di guanti sterili 15 q Apre le confezioni sterili del seguente materiale e lo porge all esecutore: Catetere vescicale Sacca di raccolta Siringhe Fiala di vaselina Fiala di acqua distillata 16 q Collega la sacca di raccolta al catetere q Lubrifica la punta del catetere, distribuendolo uniformemente con la garza sterile. (si può utilizzare lidocaina gel %).l q Solo nell uomo introdurre nell uretra il lubrificante residuo con il cono della siringa. ESECUTORE AIUTANTE 17 Nell uomo Afferrare il pene con la mano non dominate mantenendolo perpendicolare all addome, introdurre il catetere nell uretra gradualmente fino ad avvertire la resistenza dell uretra membranosa. Successivamente abbassare il pene e continuare l inserimento del catetere fino alla fuoriuscita dell urina Nella donna Divaricare con la mano non dominante le grandi e piccole labbra per avere una visione del meato uretrale. Introdurre il catetere nell uretra gradualmente fino alla fuoriuscita dell urina 18 q Se l urina non esce subito, può essere dovuto al lubrificante che occupa temporaneamente il lume e quindi schiacciare un paio di volte il catetere. q Inserisce la siringa contenente l acqua distillata sul terminale del catetere e gonfiare il palloncino q Retrae delicatamente il catetere fino a che non si avverte la resistenza del collo vescicale e disconnettere la siringa. 19 Nell uomo riposiziona il prepuzio sul glande 0 q Se opportuno fissa il catetere mediante cerotto anallergico 1 q Posiziona la sacca di raccolta con l apposito reggi sacchetto ad un livello inferiore rispetto alla vescica il rubinetto di scarico non deve toccare terra q Smaltisce il materiale di rifiuto come da normativa vigente q provvede al riordino del materiale usato q rimuove i guanti q esegue il lavaggio sociale delle mani. 3 q Valuta la risposta del paziente alla procedura q sistema il paziente: colloca a portata di mano gli effetti personali ed il sistema di chiamata. 4 Registra nella documentazione infermieristica: q la procedura eseguita ed il materiale utilizzato, q il grado di tolleranza del paziente alla procedura, e quanto altro degno di nota.

3 UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Polo didattico di Ascoli Piceno ATTIVITA DI CERTIFICAZIONE NELL AMBITO DELLA DIDATTICA TUTORIALE Somministrazione terapia per via intradermica ( ) Studente: 1 q Esegue il lavaggio antisettico delle mani Data Eseguito correttamente (punti + 1) Eseguito non correttamente o non eseguito (punti 0) q Prepara il materiale occorrente: q Siringhe q Aghi monouso q Farmaco da iniettare q Tamponi di cotone idrofilo q Garze q penna dermografica q Antisettico q Guanti monouso non sterili q Ago box q Arcella q Carrello/vassoio q Prescrizione terapeutica 3 q Identifica il paziente e si presenta, lo informa della procedura che si sta per eseguire e si accerta che abbia compreso q valuta il livello di collaborazione q garantisce la privacy. 4 q Confronta il farmaco con la prescrizione medica 5 1) Prepara il farmaco ASPAZIONE DI UN FARMACO DA UNA FIALA a) prende la fiala e far scendere tutto il liquido all interno picchiettandone la parte superiore b) apre la fiala utilizzando garza o cotone c) apre la confezione sterile della siringa previo controllo della scadenza d) sblocca lo stantuffo della siringa e) si assicura che l ago sia fissato al cono della stessa f) rimuove il cappuccio dell ago senza toccarlo g) introduce l ago all interno della fiala del solvente facendo attenzione a non toccarne il bordo e l esterno h) aspira lentamente il liquido inclinando leggermente l ago con la punta smussa rivolta verso l alto i) rimuove l ago dalla soluzione, tenere l ago dritto, ispeziona la siringa e disperde l aria che può essere stata aspirata copre l ago con il cappuccio senza contaminarlo 6 q Dispone la siringa pronta in un arcella pulita con almeno tamponi di cotone idrofilo imbevuti di disinfettante q Indossa i guanti monouso q Invita e/o aiuta la persona ad assumere una posizione comoda in modo da ottenere il rilassamento muscolare q Sceglie il sito di iniezione (superficie volare avambraccio, zona deltoidea); 7 q Esegue l antisepsi del sito di iniezione (dal centro verso l oppure ) lascia asciugare. q Tiene tesa la cute nel sito di iniezione (con la mano non dominante) q Inserisce rapidamente l ago con un angolo di ; non aspira q Inietta lentamente il farmaco e verifica che sia stato correttamente iniettato nel derma e osserva: fl il formarsi del ponfo 1

4 fl l area di impallidimento q Estrae rapidamente l ago q Pone un tampone di garza asciutta sul sito di iniezione (non massaggia).. q Delimita l area con matita dermografica q Avvisa il paziente della data del controllo 8 q Elimina l ago nell apposito contenitore (SENZA REINCAPPUCCIARE) 9 q Smaltisce il materiale di rifiuto come da normativa vigente q provvede al riordino del materiale usato q rimuove i guanti q esegue il lavaggio sociale delle mani 10 q Valuta la risposta del paziente alla procedura q Registra nella documentazione infermieristica: la procedura eseguita e quanto altro degno di nota. CERTIFICAZIONE Analisi del retroterra teorico ( somministrazione test finalizzato alla certificazione ). Dimostrazione dell apprendimento cognitivo, gestuale e relazionale della tecnica infermieristica. Valutazione dell apprendimento: esecuzione della tecnica con utilizzo della check list = RINUNCIABILE. Con vengono identificati gli step che devono essere necessariamente eseguiti VALUTAZIONE - 18 insufficiente non esegue la tecnica.(proposta di percorso di recupero: tutorato personale finalizzato all analisi dei bisogni formativi ed alla sistematizzazione delle conoscenze) sufficiente- esegue la tecnica con modalità standard - 1 discreto esegue la tecnica con modalità standard, è capace di motivare i gesti - 4 buono esegue la tecnica con modalità standard, è capace di motivare i gesti agisce con sicurezza e destrezza - 7 distinto esegue la tecnica con modalità standard, è capace di descrivere le complicanze - 30 ottimo esegue la tecnica con modalità standard, è capace di descrivere le complicanze esegue la tecnica dimostrando l acquisizione di elevata capacità gestuale, cognitiva LAP (livello accettabile di performance <=18/sufficiente ) Bibliografia o Brunner & Suddarth (006) Infermieristica medico chirurgica vol 1, 3 edizione, Ambrosiana Milano o Craven, R. F. &Hirnle C. J., (004) Principi fondamentali dell assistenza infermieristica vol., edizione, Ambrosiana Milano o Mele E. & Bottino G. (006), Check list infermieristiche Carocci Faber Roma

5 Studente: UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Polo didattico di Ascoli Piceno ATTIVITA DI CERTIFICAZIONE NELL AMBITO DELLA DIDATTICA TUTORIALE PRELIEVO CAPILLARE ( ) Data Eseguito correttamente (punti + 1) Eseguito non correttamente o non eseguito (punti 0) 1 q Esegue il lavaggio sociale delle mani q Prepara il materiale occorrente: q prescrizione q arcella q carrello/vassoio q guanti monouso non sterili q telo monouso di protezione q ago- box q occhiali protettivi q soluzione antisettica q tamponi di cotone o garze q pungidito/lancetta, dispositivi specifici q provette, strisce reattive, etc q etichette q cerotto 3 q Dispone nell arcella il materiale occorrente per il prelievo (pungidito, cotone, etc) 4 q Identifica il paziente e si presenta, lo informa della procedura che si sta per eseguire e si accerta che abbia compreso q valuta il livello di collaborazione, q garantisce la privacy. 5 q Fa assumere al paziente una posizione confortevole q posiziona il telino di protezione sotto il braccio q avvicina l arcella con il materiale preparato q Adotta le misure di protezione: q indossa guanti monouso non sterili q indossa gli occhiali protettivi 6 q Seleziona il punto da pungere (laterale del polpastrello del dito, laterale del tallone del piede)massaggiando delicatamente q Esegue l antisepsi della cute sede di q lascia asciugare (ripete la manovra se la zona da pungere è stata toccata di nuovo) 7 q Esegue il prelievo: q punge il sito con il pungidito o altro dispositivo q fa defluire il sangue sulla striscia reattiva o altro dispositivo q Pone il tampone imbevuto di disinfettante sul punto d inserzione e preme fino a completa emostasi q Controlla l emostasi e posiziona il cerotto medicato sterile q Tampona il sito di puntura con tampone di cotone idrofilo pulito e lo fissa con il cerotto se necessario 8 q Smaltisce il materiale di rifiuto come da normativa vigente q provvede al riordino del materiale usato q rimuove i guanti q esegue il lavaggio sociale delle mani 9 q Valuta la risposta del paziente alla procedura q Registra nella documentazione infermieristica: la procedura eseguita e quanto altro degno di nota. 1

6 CERTIFICAZIONE Analisi del retroterra teorico ( somministrazione test finalizzato alla certificazione ). Dimostrazione dell apprendimento cognitivo, gestuale e relazionale della tecnica infermieristica. Valutazione dell apprendimento: esecuzione della tecnica con utilizzo della check list = RINUNCIABILE. Con vengono identificati gli step che devono essere necessariamente eseguiti VALUTAZIONE - >18 insufficiente non esegue la tecnica.(proposta di percorso di recupero: tutorato personale finalizzato all analisi dei bisogni formativi ed alla sistematizzazione delle conoscenze) sufficiente- esegue la tecnica con modalità standard - 1 discreto esegue la tecnica con modalità standard, è capace di motivare i gesti - 4 buono esegue la tecnica con modalità standard, è capace di motivare i gesti agisce con sicurezza e destrezza - 7 distinto esegue la tecnica con modalità standard, è capace di descrivere le complicanze - 30 ottimo esegue la tecnica con modalità standard, è capace di descrivere le complicanze esegue la tecnica dimostrando l acquisizione di elevata capacità gestuale, cognitiva LAP (livello accettabile di performance <=18/sufficiente ) Bibliografia o Brunner & Suddarth (006) Infermieristica medico chirurgica vol 1, 3 edizione, Ambrosiana Milano o Craven, R. F. &Hirnle C. J., (004) Principi fondamentali dell assistenza infermieristica vol., edizione, Ambrosiana Milano o Mele E. & Bottino G. (006), Check list infermieristiche Carocci Faber Roma

7 Studente: UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Polo didattico di Ascoli Piceno ATTIVITA DI CERTIFICAZIONE NELL AMBITO DELLA DIDATTICA TUTORIALE Somministrazione terapia per via sottocutanea ( ) Data Eseguito correttamente (punti + 1) Eseguito non correttamente o non eseguito (punti 0) 1 q Esegue il lavaggio antisettico delle mani q Prepara il materiale occorrente: q Siringhe q Aghi monouso q Farmaco da iniettare q Tamponi di cotone idrofilo q Garze q Antisettico q Guanti monouso non sterili q Ago box q Arcella q Carrello/vassoio q Prescrizione terapeutica 3 q Identifica il paziente e si presenta, lo informa della procedura che si sta per eseguire e si accerta che abbia compreso q valuta il livello di collaborazione, q garantisce la privacy. 4 q Confronta il farmaco con la prescrizione medica 5 1) Prepara il farmaco ASPAZIONE DI UN FARMACO DA UNA FIALA a) prende la fiala e far scendere tutto il liquido all interno picchiettandone la parte superiore b) apre la fiala utilizzando garza o cotone c) apre la confezione sterile della siringa previo controllo della scadenza d) sblocca lo stantuffo della siringa e) si assicura che l ago sia fissato al cono della stessa f) rimuove il cappuccio dell ago senza toccarlo g) introduce l ago all interno della fiala del solvente facendo attenzione a non toccarne il bordo e l esterno h) aspira lentamente il liquido inclinando leggermente l ago con la punta smussa rivolta verso l alto i) rimuove l ago dalla soluzione, tenere l ago dritto, ispeziona la siringa e disperde l aria che può essere stata aspirata copre l ago con il cappuccio senza contaminarlo 6 q Dispone la siringa pronta in un arcella pulita con almeno tamponi di cotone idrofilo imbevuti di disinfettante q Indossa i guanti monouso q Invita e/o aiuta la persona ad assumere una posizione comoda in modo da ottenere il rilassamento muscolare q Sceglie il sito di iniezione (zona deltoidea, addominale ad esclusione della regione periombelicale, laterale esterna della coscia); ruota la sede ad ogni nuova iniezione 7 q Esegue l antisepsi del sito di iniezione,dal centro verso l oppure, lascia asciugare. q Solleva una plica cutanea tra indice e pollice con la mano non dominante q Inserisce rapidamente l ago (con un angolo di rispetto al piano cutaneo) q Lascia la plica senza muovere la siringa (Omettere per insulina e calciparina). q Esegue la manovra di Lesser (Omettere per insulina e calciparina). q Inietta il farmaco lentamente 1

8 q Estrae rapidamente l ago e tampona il sito d iniezione con un tampone imbevuto di antisettico (senza massaggiare) 8 q Elimina l ago nell apposito contenitore (SENZA REINCAPPUCCIARE) 9 q Smaltisce il materiale di rifiuto come da normativa vigente q provvede al riordino del materiale usato q rimuove i guanti q esegue il lavaggio sociale delle mani 10 q Valuta la risposta del paziente alla procedura q Registra nella documentazione infermieristica: la procedura eseguita e quanto altro degno di nota. CERTIFICAZIONE Analisi del retroterra teorico ( somministrazione test finalizzato alla certificazione ). Dimostrazione dell apprendimento cognitivo, gestuale e relazionale della tecnica infermieristica. Valutazione dell apprendimento: esecuzione della tecnica con utilizzo della check list = RINUNCIABILE. Con vengono identificati gli step che devono essere necessariamente eseguiti VALUTAZIONE - >18 insufficiente non esegue la tecnica.(proposta di percorso di recupero: tutorato personale finalizzato all analisi dei bisogni formativi ed alla sistematizzazione delle conoscenze) sufficiente- esegue la tecnica con modalità standard - 1 discreto esegue la tecnica con modalità standard, è capace di motivare i gesti - 4 buono esegue la tecnica con modalità standard, è capace di motivare i gesti agisce con sicurezza e destrezza - 7 distinto esegue la tecnica con modalità standard, è capace di descrivere le complicanze - 30 ottimo esegue la tecnica con modalità standard, è capace di descrivere le complicanze esegue la tecnica dimostrando l acquisizione di elevata capacità gestuale, cognitiva LAP (livello accettabile di performance <=18/sufficiente ) Bibliografia o Brunner & Suddarth (006) Infermieristica medico chirurgica vol 1, 3 edizione, Ambrosiana Milano o Craven, R. F. &Hirnle C. J., (004) Principi fondamentali dell assistenza infermieristica vol., edizione, Ambrosiana Milano o Mele E. & Bottino G. (006), Check list infermieristiche Carocci Faber Roma

9 Studente: UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Polo didattico di Ascoli Piceno ATTIVITA DI CERTIFICAZIONE NELL AMBITO DELLA DIDATTICA TUTORIALE INFUSIONE ENDOVENOSA ( ) Data Eseguito correttamente (punti + 1) Eseguito non correttamente o non eseguito (punti 0) 1 q Esegue il lavaggio antisettico delle mani q Prepara il materiale occorrente: q prescrizione medica q carrello/vassoio q asta e cestello portaflebo q ago-box q arcella q telino monouso q soluzione antisettica q guanti monouso occhiali protettivi q sacca o flacone da infondere q set di infusione q ago cannula/butterfly di varie misure q tamponi di cotone/garze q laccio emostatico q medicazione in poliuretano trasparente q garze sterili q cerotti medicati sterili q etichette 3 q Confronta la soluzione da infondere con la prescrizione medica, segue la regola delle 6 G (giusto farmaco, giusto paziente, giusto orario, giusta via di somministrazione, giusta dose, giusta registrazione) 4 q Identifica il paziente e si presenta, lo informa della procedura che si sta per eseguire e si accerta che abbia compreso q valuta il livello di collaborazione, q Accerta eventuali allergie al lattice q garantisce la privacy. 5 q Apre una confezione del set di infusione (deflussore) e chiude il rubinetto/morsetto regolatore di flusso q Rimuove il disco metallico/plastica dalla bottiglia (se occorre disinfetta) q Rimuove il cappuccio dal perforatore posto all estremità del deflussore mantenendo la sterilità, lo inserisce nella sacca o flacone contenente la soluzione q riempie il deflussore di liquido comprimendo leggermente la camera di gocciolamento facendola riempire fino a metà. toglie il cappuccio dalla parte finale del deflussore mantenendo la sterilità ed apre il morsetto per farlo riempire (Se utilizza la butterfly, la connette al deflussore e riempie di liquido tutta la linea) q Etichetta il contenitore della soluzione (Identificativo del paziente, eventuale farmaco immesso, data e ora di inizio dell infusione) 6 q Fa assumere al paziente una posizione confortevole con il braccio teso su una superficie piana q posiziona il telino di protezione sotto il braccio q Appende l infusione allo stativo a circa un metro sopra la testa del paziente ed avvicina l arcella con il materiale necessario 8 q Seleziona una vena superficiale facilmente palpabile (avambraccio, mano; evitare zone con edemi, ecchimosi, infezioni, etc. ) q posiziona il laccio emostatico 5/15 cm sopra il sito di iniezione 9 q Esegue le manovre di riempimento venoso: q fa chiudere la mano al paziente q massaggia dal basso verso l alto la vena nella direzione del flusso ematico venoso q palpa la vena da pungere q esegue l antisepsi della cute sede di q lascia asciugare (ripete la manovra se la zona da pungere è stata toccata di nuovo) q Apre la confezione della cannula/butterfly e 1

10 q afferra le ali della cannula/butterfly con la mano dominante q posiziona la mano non dominante sotto la zona da pungere e tende la cute nel senso opposto alla direzione della puntura q inserisce l ago con il taglio rivolto verso l alto e un angolo di 5 /45 rispetto al piano cutaneo e penetra nella pelle più rapidamente possibile q riduce progressivamente l angolo di inclinazione dell ago e perforare la vena con un unico movimento veloce 10 q Osserva che il sangue defluisca attraverso la cannula/butterfly q rimuove il laccio emostatico q Se usa l ago butterfly : q prosegue nell introduzione dell ago per circa ¾ della sua lunghezza q Se usa l ago cannula: q spinge il catetere all interno della vena ritraendo contemporaneamente il mandrino q preme leggermente la cute al di sopra della punta della cannula, per evitare la fuoriuscita di sangue prima del collegamento al deflussore q Elimina il mandrino nell apposito contenitore (senza incappucciarlo) q Rimuove il cappuccio protettivo del deflussore e lo collega all ago cannula q Apre e regola il rubinetto/morsetto per iniziare il flusso dell infusione q Fissa il presidio: q la butterfly con cerotto posto ad H q la cannula coprendo il sito di inserzione con un cerotto medicato sterile/medicazione in poliuretano trasparente tagliato a coda di rondine o con metodo a cravatta 11 q Smaltisce il materiale di rifiuto come da normativa vigente q provvede al riordino del materiale usato q rimuove i guanti q esegue il lavaggio sociale delle mani 1 q Valuta la risposta del paziente alla procedura q Registra nella documentazione infermieristica: la procedura eseguita e quanto altro degno di nota. CERTIFICAZIONE Analisi del retroterra teorico ( somministrazione test finalizzato alla certificazione ). Dimostrazione dell apprendimento cognitivo, gestuale e relazionale della tecnica infermieristica. Valutazione dell apprendimento: esecuzione della tecnica con utilizzo della check list = RINUNCIABILE. Con vengono identificati gli step che devono essere necessariamente eseguiti VALUTAZIONE - >18 insufficiente non esegue la tecnica.(proposta di percorso di recupero: tutorato personale finalizzato all analisi dei bisogni formativi ed alla sistematizzazione delle conoscenze) sufficiente- esegue la tecnica con modalità standard - 1 discreto esegue la tecnica con modalità standard, è capace di motivare i Bibliografia o Brunner & Suddarth (006) Infermieristica medico chirurgica vol 1, 3 edizione, Ambrosiana Milano o Craven, R. F. &Hirnle C. J., (004) Principi fondamentali dell assistenza infermieristica vol., edizione, Ambrosiana Milano o Mele E. & Bottino G. (006), Check list infermieristiche Carocci Faber Roma gesti - 4 buono esegue la tecnica con modalità standard, è capace di motivare i gesti agisce con sicurezza e destrezza - 7 distinto esegue la tecnica con modalità standard, è capace di motivare i gesti agisce con sicurezza e destrezza è capace di descrivere le complicanze - 30 ottimo esegue la tecnica con modalità standard, è capace di motivare i gesti agisce con sicurezza e destrezza è capace di descrivere le complicanze esegue la tecnica dimostrando l acquisizione di elevata capacità gestuale, cognitiva LAP (livello accettabile di performance <=18/sufficiente )

11 Studente: UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Polo didattico di Ascoli Piceno ATTIVITA DI CERTIFICAZIONE NELL AMBITO DELLA DIDATTICA TUTORIALE INIEZIONE INTRAMUSCOLARE ( ) Data Eseguito correttamente (punti + 1) Eseguito non correttamente o non eseguito (punti 0) 1 q Esegue il lavaggio antisettico delle mani q Prepara il materiale occorrente: q Siringhe q Aghi monouso q Farmaco da iniettare q Tamponi di cotone idrofilo q Garze q Antisettico q Guanti monouso non sterili q Ago box q Arcella q Carrello/vassoio q Prescrizione terapeutica 3 q Identifica il paziente e si presenta, lo informa della procedura che si sta per eseguire e si accerta che abbia compreso q valuta il livello di collaborazione, q garantisce la privacy. 4 q Confronta il farmaco con la prescrizione medica 5 Prepara il farmaco ASPAZIONE DI UN FARMACO DA RICOSTRUE a) rimuove la capsula metallica dal flacone contenente il soluto (in base alle caratteristiche del flacone usa l antisettico sul tappo di gomma lasciandovi il cotone ) b) prende la fiala di solvente e fa scendere tutto il liquido all interno picchiettandone la parte superiore. c) apre la fiala utilizzando garza o cotone d) apre la confezione sterile della siringa previo controllo della scadenza e) sblocca lo stantuffo della siringa a) si assicura che l ago sia fissato al cono della stessa b) rimuove il cappuccio dell ago senza toccarlo c) introduce l ago all interno della fiala del solvente, facendo attenzione a non toccarne il bordo e l esterno d) aspira lentamente il liquido inclinando leggermente l ago con la punta smussa rivolta verso l alto e) ispeziona la siringa e disperde l aria che può essere stata aspirata f) introduce il liquido aspirato nel flacone appoggiato sul piano di lavoro g) capovolge delicatamente il flaconcino al fine di ottenere una soluzione limpida senza la formazione di schiuma h) capovolge il flaconcino ed aspirare il farmaco i) toglie l ago dal flacone e porre la siringa con l ago verso l alto per espellere eventuali bolle d aria; j) toglie l ago, lo elimina nell ago-box e lo sostituisce con uno sterile 6 q Dispone la siringa pronta in un arcella pulita con almeno tamponi di cotone idrofilo imbevuti di disinfettante q Indossa i guanti monouso q Invita e/o aiuta la persona ad assumere una posizione comoda in modo da ottenere il rilassamento muscolare q Sceglie il sito di iniezione (terzo medio vasto laterale, ventrogluteale, dorsogluteale, deltoide) 7 q Esegue l antisepsi del sito di iniezione, dal centro verso l oppure, lasciare 1

12 asciugare. q Rimuove il cappuccio dell ago tenere la siringa tra pollice ed indice della mano dominante (come una freccetta). q Tende la cute e inserisce rapidamente l ago con un angolo di 90 rispetto al piano cutaneo q Stabilizza la siringa afferrandola con la mano non dominante ed aspira lentamente ritraendo lo stantuffo con la mano dominante (manovra di Lesser) fl se non compare sangue nella siringa, iniettare il farmaco lentamente fl se compare sangue nella siringa, rimuovere l ago, scartare la siringa e preparare di nuovo il farmaco q Estrae rapidamente l ago mentre si comprime il sito con un tampone imbevuto di antisettico massaggiando delicatamente 8 q Elimina l ago nell apposito contenitore (SENZA REINCAPPUCCIARE) 9 q Smaltisce il materiale di rifiuto come da normativa vigente q provvede al riordino del materiale usato q rimuove i guanti q esegue il lavaggio sociale delle mani 10 q Valuta la risposta del paziente alla procedura q Registra nella documentazione infermieristica: la procedura eseguita e quanto altro degno di nota. CERTIFICAZIONE Analisi del retroterra teorico ( somministrazione test finalizzato alla certificazione ). Dimostrazione dell apprendimento cognitivo, gestuale e relazionale della tecnica infermieristica. Valutazione dell apprendimento: esecuzione della tecnica con utilizzo della check list = RINUNCIABILE. Con vengono identificati gli step che devono essere necessariamente eseguiti VALUTAZIONE - >18 insufficiente non esegue la tecnica.(proposta di percorso di recupero: tutorato personale finalizzato all analisi dei bisogni formativi ed alla sistematizzazione delle conoscenze) sufficiente- esegue la tecnica con modalità standard - 1 discreto esegue la tecnica con modalità standard, è capace di motivare i gesti - 4 buono esegue la tecnica con modalità standard, è capace di motivare i gesti agisce con sicurezza e destrezza - 7 distinto esegue la tecnica con modalità standard, è capace di descrivere le complicanze - 30 ottimo esegue la tecnica con modalità standard, è capace di descrivere le complicanze esegue la tecnica dimostrando l acquisizione di elevata capacità gestuale, cognitiva LAP (livello accettabile di performance <=18/sufficiente ) Bibliografia o Brunner & Suddarth (006) Infermieristica medico chirurgica vol 1, 3 edizione, Ambrosiana Milano o Craven, R. F. &Hirnle C. J., (004) Principi fondamentali dell assistenza infermieristica vol., edizione, Ambrosiana Milano o Mele E. & Bottino G. (006), Check list infermieristiche Carocci Faber Roma

13 Studente: UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Polo didattico di Ascoli Piceno ATTIVITA DI CERTIFICAZIONE NELL AMBITO DELLA DIDATTICA TUTORIALE PRELIEVO DA VENA PERIFERICA CON SISTEMA VACUTAINER ( ) Data Eseguito correttamente (punti + 1) Eseguito non correttamente o non eseguito (punti 0) 1 q Esegue il lavaggio antisettico delle mani q Prepara il materiale occorrente: q prescrizione medica q carrello/vassoio q soluzione antisettica q tamponi di cotone/garze q cerotti medicati sterili q guanti monouso q telino monouso di protezione q ago-box q arcella q occhiali protettivi q camicia/aghi/butterfly con adattatore q laccio emostatico q provette e portaprovette q etichette 3 q Dispone nell arcella il materiale occorrente per il prelievo (camicia, ago, cotone, laccio, provette, vacunainer, aghi, etc.) 4 q Identifica il paziente e si presenta, lo informa della procedura che si sta per eseguire e si accerta che abbia compreso q valuta il livello di collaborazione, q Accerta eventuali allergie al lattice q garantisce la privacy. 5 q Fa assumere al paziente una posizione confortevole con il braccio teso su una superficie piana q posiziona il telino di protezione sotto il braccio q avvicina l arcella con il materiale preparato 6 q Adotta le misure di protezione: q indossa guanti monouso non sterili indossa gli occhiali protettivi 7 q Seleziona una vena superficiale facilmente palpabile (avambraccio, mano; evitare zone con edemi, ecchimosi, infezioni, etc. ) q Posiziona il laccio emostatico 5/15 cm sopra il sito di iniezione 8 q Esegue le manovre di riempimento venoso: q fa chiudere la mano al paziente q massaggia dal basso verso l alto la vena nella direzione del flusso ematico venoso q palpa la vena da pungere q esegue l antisepsi della cute sede di q lascia asciugare (ripete la manovra se la zona da pungere è stata toccata di nuovo) q Prepara il Vacutainer e lo afferra con la mano dominante: q tende la cute nel senso opposto alla direzione della puntura con la mano non dominante q inserisce l ago con il taglio rivolto verso l alto e un angolo di 5 /45 rispetto al piano cutaneo e penetra nella pelle più rapidamente possibile q riduce progressivamente l angolo di inclinazione dell ago e perfora la vena con un unico movimento veloce q Esegue il prelievo : q inserisce la provetta all interno della camicia/vacutainer e fora il tappo (è possibile rimuovere il laccio dopo aver riempito la prima provetta) 1

14 q prosegue fino ad aver riempito tutte le provette e le posiziona nell arcella o nel provettario (in questa fase è possibile miscelare il sangue delle provette che contengono anticoagulante appena estratte dal vacutainer) 9 q Rimuove il laccio emostatico (se non è stato rimosso dopo aver riempito la prima provetta come descritto al punto 7) q Rimuove l ago q Pone il tampone imbevuto di disinfettante sul punto d inserzione e con movimento rapido e simultaneo toglie l ago e preme fino a completa emostasi q Elimina l ago nell apposito contenitore senza incappucciarlo q Capovolge 3-4 volte le provette contenenti anticoagulante (se le provette non sono state miscelate al momento del riempimento come descritto al punto 7) q Controlla l emostasi e posiziona il cerotto medicato sterile 10 q Smaltisce il materiale di rifiuto come da normativa vigente q provvede al riordino del materiale usato q rimuove i guanti q esegue il lavaggio sociale delle mani 11 q Valuta la risposta del paziente alla procedura q Registra nella documentazione infermieristica: la procedura eseguita e quanto altro degno di nota. CERTIFICAZIONE Analisi del retroterra teorico ( somministrazione test finalizzato alla certificazione ). Dimostrazione dell apprendimento cognitivo, gestuale e relazionale della tecnica infermieristica. Valutazione dell apprendimento: esecuzione della tecnica con utilizzo della check list = RINUNCIABILE. Con vengono identificati gli step che devono essere necessariamente eseguiti VALUTAZIONE - >18 insufficiente non esegue la tecnica.(proposta di percorso di recupero: tutorato personale finalizzato all analisi dei bisogni formativi ed alla sistematizzazione delle conoscenze) sufficiente- esegue la tecnica con modalità standard - 1 discreto esegue la tecnica con modalità standard, è capace di motivare i gesti - 4 buono esegue la tecnica con modalità standard, è capace di motivare i gesti agisce con sicurezza e destrezza - 7 distinto esegue la tecnica con modalità standard, è capace di motivare i gesti agisce con sicurezza e destrezza è capace di descrivere le complicanze - 30 ottimo esegue la tecnica con modalità standard, è capace di motivare i gesti agisce con sicurezza e destrezza è capace di descrivere le complicanze esegue la tecnica dimostrando l acquisizione di elevata capacità gestuale, cognitiva LAP (livello accettabile di performance <=18/sufficiente ) Bibliografia o Brunner & Suddarth (006) Infermieristica medico chirurgica vol 1, 3 edizione, Ambrosiana Milano o Craven, R. F. &Hirnle C. J., (004) Principi fondamentali dell assistenza infermieristica vol., edizione, Ambrosiana Milano o Mele E. & Bottino G. (006), Check list infermieristiche Carocci Faber Roma

ESERCITAZIONE SUL PROTOCOLLO DI INSERIMENTO E GESTIONE DEL CATETERE VESCICALE

ESERCITAZIONE SUL PROTOCOLLO DI INSERIMENTO E GESTIONE DEL CATETERE VESCICALE MANI PULITE E QUALITA DELL ASSISTENZA SANITARIA ESERCITAZIONE SUL PROTOCOLLO DI INSERIMENTO E GESTIONE DEL CATETERE VESCICALE PATRIZIA DI CLEMENTE COORDINATORE INFERMIERISTICO AUSL PESCARA PESCARA 28 MARZO

Dettagli

PROCEDURA DEL CATETERISMO VESCICALE LAURA DA RE

PROCEDURA DEL CATETERISMO VESCICALE LAURA DA RE PROCEDURA DEL CATETERISMO VESCICALE LAURA DA RE RESPONSBILITA DELL INFERMIERE E RIFERIMENTI LEGISLATIVI SULLA PRATICA DELL INSERIMENTO DEL CATETERE VESCICALE TALE TECNICA E DI COMPETENZA INFERMIERISTICA

Dettagli

PROCEDURA PER L INSERZIONE E LA GESTIONE DEL CATETERE VESCICALE

PROCEDURA PER L INSERZIONE E LA GESTIONE DEL CATETERE VESCICALE PROCEDURA PER L INSERZIONE E LA GESTIONE DEL CATETERE VESCICALE 1 Principi generali Una percentuale di infezioni nosocomiali del tratto urinario compresa fra 60% e 80% si associa alla presenza di catetere

Dettagli

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE BASILICATA Asl 4 - Matera SERVIZIO ASSISTENZA

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE BASILICATA Asl 4 - Matera SERVIZIO ASSISTENZA SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE BASILICATA Asl 4 - Matera SERVIZIO ASSISTENZA 7/1/2009 Pagina 2/2 SOMMARIO 1. SCOPO/OBIETTIVO...3 2. CAMPO DI APPLICAZIONE...3 3. RIFERIMENTI NORMATIVI E DOCUMENTALI...3

Dettagli

OPUSCOLO INFORMATIVO PER LA TERAPIA INTRAMUSCOLARE

OPUSCOLO INFORMATIVO PER LA TERAPIA INTRAMUSCOLARE OPUSCOLO INFORMATIVO PER LA TERAPIA INTRAMUSCOLARE Redatto dal personale dell Ambulatorio Infermieristico Territoriale CONSIGLI UTILI PER PRATICARE UN INIEZIONE controllate il nome e la data di scadenza

Dettagli

IL RISPARMIO DEL PATRIMONIO VASCOLARE NEL PAZIENTE IN PRE-DIALISI C.P.S.I. RONCAGLIA BARBARA FILOMENO BARBARA

IL RISPARMIO DEL PATRIMONIO VASCOLARE NEL PAZIENTE IN PRE-DIALISI C.P.S.I. RONCAGLIA BARBARA FILOMENO BARBARA IL RISPARMIO DEL PATRIMONIO VASCOLARE NEL PAZIENTE IN PRE-DIALISI C.P.S.I. RONCAGLIA BARBARA FILOMENO BARBARA ACCESSO VASCOLARE IN DIALISI La vita di un paziente emodializzato dipende dalla possibilità

Dettagli

Istruzione Operativa Direzione Medica di Presidio. Esecuzione del prelievo per EMOCOLTURA

Istruzione Operativa Direzione Medica di Presidio. Esecuzione del prelievo per EMOCOLTURA Rev. 02 del 27/06/14 Pag. 1 / 8 Indice rev. Data Par. n 02 27/06/14 n.d. Pag. n 1 01 01/03/13 Tutti tutte 3 Sintesi della modifica Sostituito Clorexidina 0,5% con Clorexidina 2% per antisepsi cute prelievo

Dettagli

PROCEDURA INSERIMENTO CATETERE VENOSO CENTRALE AD INSERZIONE PERIFERICA

PROCEDURA INSERIMENTO CATETERE VENOSO CENTRALE AD INSERZIONE PERIFERICA PROCEDURA INSERIMENTO CATETERE VENOSO CENTRALE Risorse Umane AD INSERZIONE PERIFERICA Un infermiere impiantatore che deve aver ricevuto specifica formazione nell inserzione del PICC; Un infermiere/oss.

Dettagli

Istruzione Operativa Direzione Strategica. Inserimento del Catetere Vescicale. Stato delle revisioni

Istruzione Operativa Direzione Strategica. Inserimento del Catetere Vescicale. Stato delle revisioni Pag. 1 / 6 Stato delle revisioni Indice rev. Data Par. n Pag. n Sintesi della modifica 0 01/12/2012 tutti tutte Prima emissione Redazione I.C.I. G.L. Del Vescovo AS M. Mastaglia La presente istruzione

Dettagli

PROCEDURA MEDICAZIONE PICC

PROCEDURA MEDICAZIONE PICC PROCEDURA MEDICAZIONE PICC Il Picc è un accesso venoso centrale ad inserzione periferica a medio/lungo termine, inserito a livello di vena basilica o cefalica e ancorato alla cute attraverso un dispositivo.

Dettagli

DOCUMENTO DESCRITTIVO C.I.O.

DOCUMENTO DESCRITTIVO C.I.O. ASO S. Croce e Carle di Cuneo C.I.O. COMITATO INFEZIONI OSPEDALIERE DOCUMENTO DESCRITTIVO TITOLO GESTIONE DELLE LINEE DI INFUSIONE (cateteri venosi ed arteriosi centrali) IN TERAPIA INTENSIVA NEONATALE

Dettagli

IL SANGUE COMPOSIZIONE

IL SANGUE COMPOSIZIONE IL SANGUE COMPOSIZIONE Tessuto connettivo formato da una parte corpuscolata (circa il 45% ) costituita da eritrociti, leucociti e piastrine, in un liquido chiamato PLASMA (circa il 55%) Nell organismo

Dettagli

Servizio Infermieristico Domiciliare

Servizio Infermieristico Domiciliare Servizio Infermieristico Domiciliare Redatto dagli Infermieri del Servizio Cure Domiciliari Questo opuscolo rappresenta un piccolo aiuto ai familiari che si trovano a dover assistere in casa un loro congiunto

Dettagli

ISTRUZIONE OPERATIVA IO CIO _001. Gestione del catetere venoso centrale nel paziente dializzato. Cuneo Stesura Verifica e Approvazione Emissione

ISTRUZIONE OPERATIVA IO CIO _001. Gestione del catetere venoso centrale nel paziente dializzato. Cuneo Stesura Verifica e Approvazione Emissione ISTRUZIONE OPERATIVA IO CIO _001 Data emissione: 01/07/2016 AO S. Croce e Carle Gestione del catetere venoso centrale nel paziente dializzato Rev. n 00 Cuneo Stesura Verifica e Approvazione Emissione Paola

Dettagli

ISTRUZIONE OPERATIVA. SCHEMA DI ALLESTIMENTO DEI SISTEMI ELASTOMERICI DI INFUSIONE (pompe infusionali elastomeriche)

ISTRUZIONE OPERATIVA. SCHEMA DI ALLESTIMENTO DEI SISTEMI ELASTOMERICI DI INFUSIONE (pompe infusionali elastomeriche) ISTRUZIONE OPERATIVA SCHEMA DI ALLESTIMENTO DEI SISTEMI ELASTOMERICI DI INFUSIONE (pompe infusionali elastomeriche) 1.1 SCOPO e CAMPO DI APPLICAZIONE La presente istruzione operativa definisce a livello

Dettagli

PROCEDURA OPERATIVA n. 3 PREVENZIONE DELLE INFEZIONI DELLE VIE URINARIE. Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli

PROCEDURA OPERATIVA n. 3 PREVENZIONE DELLE INFEZIONI DELLE VIE URINARIE. Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli PROCEDURA OPERATIVA n. 3 PREVENZIONE DELLE INFEZIONI DELLE VIE URINARIE Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli SOMMARIO Introduzione Obiettivi generali Obiettivi specifici Raccomandazioni

Dettagli

INSULINOTERAPIA PROTOCOLLO INSULINOTERAPIA E GLUCOTEST INSULINOTERAPIA

INSULINOTERAPIA PROTOCOLLO INSULINOTERAPIA E GLUCOTEST INSULINOTERAPIA 1 di 6 PROTOCOLLO INSULINOTERAPIA E GLUCOTEST INSULINOTERAPIA Per la persona affetta da diabete è fondamentale raggiungere l autonomia necessaria a gestire la propria condizione, con particolare riferimento

Dettagli

Elaborazione GOIO Gruppo di Lavoro: G. Dell Aquila, M. Luciano, A. Rispo

Elaborazione GOIO Gruppo di Lavoro: G. Dell Aquila, M. Luciano, A. Rispo Tipo di Documento Procedura operativa Elaborazione GOIO Gruppo di Lavoro: G. Dell Aquila, M. Luciano, A. Rispo Contenuti: Premessa Responsabilità Indicazioni d uso Scelta e preparazione del materiale Preparazione

Dettagli

LINEE GUIDA PER LA PREVENZIONE DELLE INFEZIONI DELLE VIE URINARIE ASSOCIATE AL CATETERISMO VESCICALE A PERMANENZA

LINEE GUIDA PER LA PREVENZIONE DELLE INFEZIONI DELLE VIE URINARIE ASSOCIATE AL CATETERISMO VESCICALE A PERMANENZA LINEE GUIDA PER LA PREVENZIONE DELLE INFEZIONI DELLE VIE URINARIE ASSOCIATE AL CATETERISMO VESCICALE A PERMANENZA Stesura Approvazione per adeguatezza Emissione Revisione Responsabile U.O.A.P.R.I. Dr.

Dettagli

www.slidetube.it 3. Quale delle seguenti informazioni non è presente sul foglietto illustrativo di un farmaco?

www.slidetube.it 3. Quale delle seguenti informazioni non è presente sul foglietto illustrativo di un farmaco? Cognome Nome TEST DI VERIFICA 1. La velocità d infusione di una soluzione è di 30 ml/ora. Non avendo a disposizione una pompa infusionale, a quante gocce/minuto regolo il deflussore a disposizione (dove

Dettagli

REGIONE LAZIO AZIENDA SANITARIA LOCALE VITERBO Via S. Lorenzo 101, Viterbo C.F. e Part.IVA n 01455570562

REGIONE LAZIO AZIENDA SANITARIA LOCALE VITERBO Via S. Lorenzo 101, Viterbo C.F. e Part.IVA n 01455570562 REGIONE LAZIO AZIENDA SANITARIA LOCALE VITERBO Via S. Lorenzo 101, Viterbo C.F. e Part.IVA n 01455570562 U. O. C. SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE P.O. o DISTRETTO U.O.C. DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL

Dettagli

INIEZIONE. facciamo amicizia? Cosa fare e cosa evitare per iniezioni intramuscolari pratiche e confortevoli, in tutta sicurezza.

INIEZIONE. facciamo amicizia? Cosa fare e cosa evitare per iniezioni intramuscolari pratiche e confortevoli, in tutta sicurezza. INIEZIONE facciamo amicizia? Cosa fare e cosa evitare per iniezioni intramuscolari pratiche e confortevoli, in tutta sicurezza. Sempre al tuo fianco Prendersi cura della propria salute è importante, lo

Dettagli

12.3 PRECEDURA CATETERISMO FEMMINILE E MASCHILE A DUE OPERATORI

12.3 PRECEDURA CATETERISMO FEMMINILE E MASCHILE A DUE OPERATORI Azienda USL Pescara Direttore Generale Dott Antonio Balestrino wwwauslpeit Rev 0 del CCIO Presidente Dott Mario Lizza Protocollo per la prevenzione delle infezioni delle vie urinarie (IVU) correlate al

Dettagli

EMOGASANALISI. Infermieristica clinica di base III infermieristica clinica III 1

EMOGASANALISI. Infermieristica clinica di base III infermieristica clinica III 1 EMOGASANALISI Indagine di laboratorio effettuato su un campione di sangue arterioso o venoso al fine di identificare lo stato della ventilazione e metabolico del paziente. Infermieristica clinica di base

Dettagli

Inserimento Catetere venoso centrale

Inserimento Catetere venoso centrale Pag. 1 di 4 Inserimento Catetere venoso centrale Materiale occorrente: 1. Kit Catetere venoso centrale 2. Camici, guanti sterili 3. Dispositivi di protezione individuale (occhiali, cuffie e mascherine)

Dettagli

Catetere Intravenoso con sistema di sicurezza passivo. IV SAFETY CATHETER

Catetere Intravenoso con sistema di sicurezza passivo. IV SAFETY CATHETER Catetere Intravenoso con sistema di sicurezza passivo. IV SAFETY CATHETER Catetere Intravenoso con sistema di sicurezza passivo. Catetere I.V. (Ago cannula) periferico, costituito da ago in acciaio inox,

Dettagli

Istruzione Operativa Esecuzione prelievi EMOCOLTURA

Istruzione Operativa Esecuzione prelievi EMOCOLTURA QUANTI PRELIEVI? ADULTO ENDOCARDITE SUBACUTA SEPSI / ENDOCARDITE ACUTA BATTERIEMIA PRIMITIVA (CVC) 3 SET DI (Aerobi/Anaerobi) prelievo a distanza di 30-60 min 2-3 set (Aerobi/Anaerobi) prelievi a distanza

Dettagli

Procedure moduli D1 e D2

Procedure moduli D1 e D2 Procedure moduli D1 e D2 La terapia orale Carrello dei farmaci Tritacompresse Contenitori in uso in U.O. per compresse Bicchierini verificare le 5G: giusto farmaco, giusto paziente, giusto orario, giusto

Dettagli

Allegato A al Capitolato Tecnico e d Oneri per la fornitura di sistemi di accesso venoso per l A. ULSS 12 Veneziana

Allegato A al Capitolato Tecnico e d Oneri per la fornitura di sistemi di accesso venoso per l A. ULSS 12 Veneziana Allegato A al Capitolato Tecnico e d Oneri per la fornitura di sistemi di accesso venoso per l A. ULSS 12 Veneziana Lotto n. 1 (CIG: N. 574012442C) CATETERE VENOSO CENTRALE AD INSERZIONE PERIFERICA (PICC)

Dettagli

MEDICAZIONI FERITE CHIRURGICHE LINEE GUIDA

MEDICAZIONI FERITE CHIRURGICHE LINEE GUIDA MEDICAZIONI FERITE CHIRURGICHE LINEE GUIDA DEFINIZIONE Trattamento periodico di una lesione chirurgica. DEFINIZIONE DI FERITA CHIRURGICA Lesione di continuo della cute e dei tessuti sottostanti provocata

Dettagli

TRATTAMENTO INCONTINENZA E GESTIONE CV

TRATTAMENTO INCONTINENZA E GESTIONE CV Pag. 1 di 8 INDICE DELLE REVISIONI Numero Data Descrizione Paragrafi Variati Pagine Variate 00 01-02-16 Prima emissione TUTTI TUTTE RESPONSABILITA ELABORAZIONE VERIFICA APPROVAZIONE DATA 01-02-16 01-02-16

Dettagli

U.O.A. PREVENZIONE RISCHIO INFETTIVO SCHEDA DI VALUTAZIONE DELL APPLICAZIONE DELLE PRINCIPALI MISURE PER IL CONTROLLO DELLE INFEZIONI OSPEDALIERE

U.O.A. PREVENZIONE RISCHIO INFETTIVO SCHEDA DI VALUTAZIONE DELL APPLICAZIONE DELLE PRINCIPALI MISURE PER IL CONTROLLO DELLE INFEZIONI OSPEDALIERE U.O. DATA Rilevatori PRECAUZIONI STANDARD ED ISOLAMENTI Sono presenti i seguenti DPI: GENERALI SPECIFICI in rapporto alla prevalenza del rischio infettivo Mascherine chirurgiche triplo/quadruplo strato

Dettagli

Emocoltura. Emocoltura

Emocoltura. Emocoltura . Emocoltura ED.. REV. DATA DESCRIZIONE 00 00 01/08/2017 PRIMA EMISSIONE REDAZ. DS/inf VERIF. RGQ APPROVAZ. DS c-po.07.01.pr.26 - Ediz. 00 - Rev. 00 - Data 01/08/2017 Pagina 1 di 5 INDICE DOCUMENTI DI

Dettagli

INDICAZIONI GENERALI per la PREPARAZIONE DEI FARMACI ANTIBLASTICI. Locale dedicato. Cappa aspirante a flusso laminare verticale

INDICAZIONI GENERALI per la PREPARAZIONE DEI FARMACI ANTIBLASTICI. Locale dedicato. Cappa aspirante a flusso laminare verticale INDICAZIONI GENERALI per la PREPARAZIONE DEI FARMACI ANTIBLASTICI Locale dedicato Cappa aspirante a flusso laminare verticale Osp. S. Martino - Div. Ematologia 1 C.B.A. 12/ 11/2002 Le cappe devono: essere

Dettagli

ELENCO PRESIDI SANITARI PER LA CASSETTA DI PRONTO SOCCORSO E SEGNALETICA

ELENCO PRESIDI SANITARI PER LA CASSETTA DI PRONTO SOCCORSO E SEGNALETICA ELENCO PRESIDI SANITARI PER LA CASSETTA DI PRONTO SOCCORSO E SEGNALETICA L elenco dei presidi è quello previsto dall allegato 1 del D.Lgs. 388/2003, "REGOLAMENTO RECANTE DISPOSIZIONI SUL PRONTO SOCCORSO

Dettagli

LA GESTIONE DELLA TERAPIA INFUSIONALE A DOMICILIO

LA GESTIONE DELLA TERAPIA INFUSIONALE A DOMICILIO OPUSCOLO INFORMATIVO LA GESTIONE DELLA TERAPIA INFUSIONALE A DOMICILIO SERVIZIO DI ASSISTENZA INFERMIERISTICA DOMICILIARE AZIENDA USL 12 VERSILIA SOSTITUZIONE DEL FLACONE FINITO CON UN ALTRO NUOVO quando

Dettagli

PROCEDURA PER LA MEDICAZIONE DEL CATETERE VENOSO CENTRALE.

PROCEDURA PER LA MEDICAZIONE DEL CATETERE VENOSO CENTRALE. PROCEDURA PER LA MEDICAZIONE DEL CATETERE VENOSO CENTRALE. Definizione e scopo: La procedura è finalizzata a uniformare il comportamento di tutti gli operatori per quanto riguarda la medicazione dei C.V.C.,

Dettagli

N/R Antibioticoprofilassi Preparazione del paziente Igiene delle mani Inserzione del CVC (inclusa sostituzione con guida metallica)

N/R Antibioticoprofilassi Preparazione del paziente Igiene delle mani Inserzione del CVC (inclusa sostituzione con guida metallica) Check list per un audit inteso a valutare le buone pratiche per la prevenzione delle batteriemie correlate a device vascolare (Traduzione integrale della check list del progetto I-care, Australia). Traduzione

Dettagli

deve essere sostituita periodicamente a intervalli prestabiliti deve permettere di ispezionare il sito di emergenza

deve essere sostituita periodicamente a intervalli prestabiliti deve permettere di ispezionare il sito di emergenza deve essere sostituita periodicamente a intervalli prestabiliti deve permettere di ispezionare il sito di emergenza permettere la digitopressione del sito di emergenza (dolore o secrezioni) secondo la

Dettagli

Il PICC Catetere Venoso Centrale

Il PICC Catetere Venoso Centrale U.O.C. Anestesia e Rianimazione Direttore Dott. Pantaleone Grande Ambulatorio di Anestesia e Terapia del Dolore Il PICC Catetere Venoso Centrale Ospedale Soverato 3 Piano Anestesia e Rianimazione Per migliorare

Dettagli

OGGETTO: Procedura negoziata per la fornitura di materiale igienico sanitario per il periodo di mesi sedici.

OGGETTO: Procedura negoziata per la fornitura di materiale igienico sanitario per il periodo di mesi sedici. Allegato 2 al Bando di Gara approvato con delibera del C.d.A. n. 43 del 16.07.2018 Data Spett. I.P.A.B. Casa di Ospitalità Collereale 98124 - MESSINA ME OGGETTO: Procedura negoziata per la fornitura di

Dettagli

ALLEGATO B - OFFERTA ECONOMICA DEL FORNITORE LOTTO 3 MATERIALE SANITARIO CIG A73

ALLEGATO B - OFFERTA ECONOMICA DEL FORNITORE LOTTO 3 MATERIALE SANITARIO CIG A73 totale IVA ABBASSALINGUA STERILE ME001 PZ 0,040-1 pz ACQUA OSSIGENATA 250 ML ME002 PZ 0,560-1 pz AGHI A FARFALLA CON SISTEMA DI SICUREZZA AGHI STERILI PER INIEZIONI INTRAMUSCOLO 19G. - 100 pz AGHI STERILI

Dettagli

The new age of REGENERATIVE AESTHETIC MEDICINE

The new age of REGENERATIVE AESTHETIC MEDICINE The new age of REGENERATIVE AESTHETIC MEDICINE EASY - SAFE - STANDARDIZED DESCRIZIONE DEL DISPOSITIVO ED USO PREVISTO Il sistema SEFFILLER è ideato per il Medico che vuole eseguire terapia rigenerativa

Dettagli

12.1 PROCEDURA CATETERISMO MASCHILE A UN OPERATORE

12.1 PROCEDURA CATETERISMO MASCHILE A UN OPERATORE Azienda USL Pescara Direttore Generale Dott. Antonio Balestrino www.ausl.pe.it Rev. 0 del C.C.I.O. Presidente Dott. Mario Lizza Protocollo per la prevenzione delle infezioni delle vie urinarie (IVU) correlate

Dettagli

GESTIONE PORT VENOSO

GESTIONE PORT VENOSO GESTIONE PORT VENOSO Il port è un catetere venoso centrale appartenente alla famiglia dei dispositivi totalmente impiantabili composto da una capsula impiantata sottocute e da un catetere introdotto in

Dettagli

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE BASILICATA Asl 4 - Matera SERVIZIO ASSISTENZA

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE BASILICATA Asl 4 - Matera SERVIZIO ASSISTENZA SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE BASILICATA Asl 4 - Matera SERVIZIO ASSISTENZA a DELL Pagina 2/5 SOMMARIO 1. SCOPO/OBIETTIVO...3 2. CAMPO DI APPLICAZIONE...3 3. RIFERIMENTI NORMATIVI E DOCUMENTALI...3

Dettagli

IL PRELIEVO VENOSO PERIFERICO

IL PRELIEVO VENOSO PERIFERICO IL PRELIEVO VENOSO PERIFERICO DIPARTIMENTO AD ATTIVITA INTEGRATA DI MEDICINA DI LABORATORIO Direttore: dott. Maurizio Ruscio Responsabile Tecnico di Dipartimento: Maurizio Canaletti Ospedale Maggiore:

Dettagli

UNIVERSITA' CATTOLICA DEL SACRO CUORE FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA "A. GEMELLI" - ROMA CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA. Protocollo n...

UNIVERSITA' CATTOLICA DEL SACRO CUORE FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA A. GEMELLI - ROMA CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA. Protocollo n... UNIVERSITA' CATTOLICA DEL SACRO CUORE FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA "A. GEMELLI" - ROMA CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Protocollo n... Preparazione della Terapia Endovenosa OBIETTIVI Garantire un

Dettagli

PROCEDURA DEL CATETERISMO VESCICALE LAURA DA RE

PROCEDURA DEL CATETERISMO VESCICALE LAURA DA RE PROCEDURA DEL CATETERISMO VESCICALE LAURA DA RE RESPONSBILITA DELL INFERMIERE E RIFERIMENTI LEGISLATIVI SULLA PRATICA DELL INSERIMENTO DEL CATETERE VESCICALE TALE TECNICA E DI COMPETENZA INFERMIERISTICA

Dettagli

DESCRIZIONE Sistemi di misurazione della pressione venosa centrale monouso sterili 3,42 205,20

DESCRIZIONE Sistemi di misurazione della pressione venosa centrale monouso sterili 3,42 205,20 ALLEGATO A6 - Procedura aperta per l affidamento della fornitura biennale in somministrazione, prorogabile di un ulteriore anno, di sistemi per la somministrazione, il prelievo, l'irrigazione, la lavorazione

Dettagli

PROCEDURA IN CASO DI OCCLUSIONE DEL CVC

PROCEDURA IN CASO DI OCCLUSIONE DEL CVC PROCEDURA IN CASO DI OCCLUSIONE DEL CVC Prima di tutto, escludere l eventualità di pinch-off (pinzamento del CVC tra clavicola e la prima costola) o di kinking (inginocchiamento) tramite scopia. In caso

Dettagli

Quantità prevista n pz/anno prezzo unitario a base d asta Euro 1,000

Quantità prevista n pz/anno prezzo unitario a base d asta Euro 1,000 Allegato A al Capitolato Tecnico e d Oneri per la fornitura di dispositivi medici per apparato Uro- Genitale per i PP.OO. di Mestre e di Venezia Servizi Territoriali e Case di Riposo. Lotto n. 1 CIG: 573381804D

Dettagli

DISPOSITIVI MEDICI NON AGGIUDICATI DA SO.RE.SA. ELENCO CIG

DISPOSITIVI MEDICI NON AGGIUDICATI DA SO.RE.SA. ELENCO CIG Affidamento mediante procedura aperta della fornitura biennale, prorogabile di un ulteriore anno, in somministrazione, di DISPOSITIVI MEDICI NON AGGIUDICATI DA SO.RE.SA. ELENCO CIG n. lotto CIG DESCRIZIONE

Dettagli

ALLEGATO 1 CAPITOLATO TECNICO DI GARA DESCRIZIONE LOTTI E CRITERI DI VALUTAZIONE. Cateteri venosi centrali ad inserzione periferica (PICC)

ALLEGATO 1 CAPITOLATO TECNICO DI GARA DESCRIZIONE LOTTI E CRITERI DI VALUTAZIONE. Cateteri venosi centrali ad inserzione periferica (PICC) 1 ALLEGATO 1 CAPITOLATO TECNICO DI GARA DESCRIZIONE LOTTI E CRITERI DI VALUTAZIONE PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA TRIENNALE, IN LOTTI, DI SISTEMI PER ACCESSO VENOSO CENTRALE ED ACCESSORI Cateteri venosi

Dettagli

ISTRUZIONE OPERATIVA PER POSIZIONARE UN CVC AD INSERZIONE CENTRALE

ISTRUZIONE OPERATIVA PER POSIZIONARE UN CVC AD INSERZIONE CENTRALE ISTRUZIONE OPERATIVA PER POSIZIONARE UN CVC AD INSERZIONE CENTRALE RISORSE UMANE Per l inserzione di un catetere venoso ad inserzione centrale occorrono 3 operatori: medico, infermiere e oss. Quest ultima

Dettagli

CATETERI VENOSI CENTRALI.

CATETERI VENOSI CENTRALI. CATETERI VENOSI CENTRALI Definizione Dispositivi vascolari di materiale biocompatibile che vengono introdotti attraverso una vena centrale (giugulare, succlavia) o periferica fino a che la loro punta raggiunge

Dettagli

PA.DS.26 Allegati. Procedura per la gestione dei Cateteri Venosi Centrali. Azienda USL 3 Pistoia Direzione Sanitaria. PA.DS.

PA.DS.26 Allegati. Procedura per la gestione dei Cateteri Venosi Centrali. Azienda USL 3 Pistoia Direzione Sanitaria. PA.DS. Azienda USL 3 Pistoia Direzione Sanitaria Procedura per la gestione dei Cateteri Venosi Centrali PA.DS.26 Allegato 1 Pag.: 1 di 10 Rev.0: 18/03/2013 PA.DS.26 Allegati Procedura per la gestione dei Cateteri

Dettagli

(02.23) EFFETTUARE UN CATETERISMO VESCICALE TRANSURETRALE IN PERSONE DI AMBO I SESSI

(02.23) EFFETTUARE UN CATETERISMO VESCICALE TRANSURETRALE IN PERSONE DI AMBO I SESSI (02.23) EFFETTUARE UN CATETERISMO VESCICALE TRANSURETRALE IN PERSONE DI AMBO I SESSI Il cateterismo vescicale transuretrale è un atto infermieristico da attuare su prescrizione medica che consiste nel

Dettagli

KIT PER MEDICAZIONE STERILE pag. 58. KIT PER SUTURA STERILE pag. 59. KIT PER RIMOZIONE SUTURA STERILE pag. 59. KIT PER TRICOTOMIA STERILE pag.

KIT PER MEDICAZIONE STERILE pag. 58. KIT PER SUTURA STERILE pag. 59. KIT PER RIMOZIONE SUTURA STERILE pag. 59. KIT PER TRICOTOMIA STERILE pag. KIT PER MEDICAZIONE pag. 58 KIT PER SUTURA pag. 59 KIT PER RIMOZIONE SUTURA pag. 59 KIT PER TRICOTOMIA pag. 60 KIT PER CATETERISMO VESCICALE pag. 60 KIT PER PAP TEST pag. 61 KIT PER PROTEZIONE PERSONALE

Dettagli

h. SEDE, VIA E TECNICHE DI SOMMINISTRAZIONE DEI VACCINI VIA DI SOMMINISTRAZIONE E legata al tipo di vaccino. E distinta in orale e parenterale.

h. SEDE, VIA E TECNICHE DI SOMMINISTRAZIONE DEI VACCINI VIA DI SOMMINISTRAZIONE E legata al tipo di vaccino. E distinta in orale e parenterale. h. SEDE, VIA E TECNICHE DI SOMMINISTRAZIONE DEI VACCINI VIA DI SOMMINISTRAZIONE E legata al tipo di vaccino. E distinta in orale e parenterale. A) VIA ORALE La via orale attualmente è utilizzata per il

Dettagli

STOMA CARE E AUTOCURA. Relatore:Inf. ET C. Papa FondazioneIRCCS S. Matteo Pavia

STOMA CARE E AUTOCURA. Relatore:Inf. ET C. Papa FondazioneIRCCS S. Matteo Pavia STOMA CARE E AUTOCURA Relatore:Inf. ET C. Papa FondazioneIRCCS S. Matteo Pavia STOMA CARE CURA DELLA STOMIA. AUTOCURA LA GESTIONE IN AUTONOMIA DELLA STOMIA STOMA CARE + AUTOGESTIONE Percorso formativo

Dettagli

!"#$" %# &$"' ( $))% )! " #$ $ % $ & " #$ $ # % " ' ' & " #$ $ & $ ( )# &&*++,-.* $$ / $ -!

!#$ %# &$' ( $))% )!  #$ $ % $ &  #$ $ # %  ' ' &  #$ $ & $ ( )# &&*++,-.* $$ / $ -! !"#$" %# &$"' ( $))% )! " #$ $ % $ & " #$ $ # % " ' ' & " #$ $ & $ ( )# &&*++,-.* $$ / $ -! )"# - $ -' & - / -$ $ *"$ - $ - ) * & -' - $! 0 & 11- $ % $ ## 0 & 11- $ % $ ## 2"# &%-% $(.3*) ))*++,- $ - $

Dettagli

PROCEDURA CATETERISMO MASCHILE. Luciano Urbani Infermiere Urologia, Ospedale di Mestre emissione Novembre 2001 revisione

PROCEDURA CATETERISMO MASCHILE. Luciano Urbani Infermiere Urologia, Ospedale di Mestre emissione Novembre 2001 revisione Associazione Nazionale Infermieri Prevenzione Infezioni Ospedaliere PROCEDURA CATETERISMO MASCHILE redazione Infermiere Urologia, Ospedale di Mestre emissione Novembre 2001 revisione Agosto 2006 ed Agosto

Dettagli

Guida all utilizzo dell autoiniettore. Cool.click2 è un dispositivo medico CE Leggere attentamente le avvertenze o le istruzioni per l uso.

Guida all utilizzo dell autoiniettore. Cool.click2 è un dispositivo medico CE Leggere attentamente le avvertenze o le istruzioni per l uso. Guida all utilizzo dell autoiniettore Cool.click2 è un dispositivo medico CE 0086. Leggere attentamente le avvertenze o le istruzioni per l uso. Introduzione a cool.click 2 Questa è una guida sintetica

Dettagli

Linea strumentazione chirurgica e medicazione

Linea strumentazione chirurgica e medicazione 266 Indice Linea strumentazione chirurgica e medicazione Bacinelle reniformi in plastica Bacinelle reniformi bordo alto con coperchio in acciaio inox Bacinelle reniformi in acciaio inox Bacinelle reniformi

Dettagli

PREPARAZIONE PREPARAZIONE

PREPARAZIONE PREPARAZIONE PREPARAZIONE Aprire la confezione con procedure asettiche. Posizionare il catetere in situ. Togliere il trocar, fissare il catetere e collegarlo al tubo di connessione.. Per produrre il vuoto nel soffietto

Dettagli

SOMMINISTRAZIONE TERAPIA ADI SOMMINISTRAZIONE DELLA TERAPIA ADI

SOMMINISTRAZIONE TERAPIA ADI SOMMINISTRAZIONE DELLA TERAPIA ADI SOMMINISTRAZIONE DELLA TERAPIA ED.. REV. DATA DESCRIZIONE 00 00 01/08/2017 PRIMA EMISSIONE REDAZ. DS/inf VERIF. RGQ APPROVAZ. DS c-po 07.01 PR.38 - Ediz. 00 - Rev. 00 - Data 01/08/2017 Pagina 1 di 10 1.

Dettagli

ELENCO PRODOTTI DISPOSITIVI MEDICI E DIAGNOSTICI PER DIABETOLOGIA E DISPOSITIVI PER TALASSEMICI

ELENCO PRODOTTI DISPOSITIVI MEDICI E DIAGNOSTICI PER DIABETOLOGIA E DISPOSITIVI PER TALASSEMICI ELENCO PRODOTTI DISPOSITIVI MEDICI E DIAGNOSTICI PER DIABETOLOGIA E DISPOSITIVI PER TALASSEMICI LOTTO 1 REATTIVE PER ANALISI DEL5L URINA CIG 0152235C48 CND: W0101060202 DETERMINAZIONE DEI SEGUENTI PARAMETRI

Dettagli

Università Politecnica delle Marche

Università Politecnica delle Marche Università Politecnica delle Marche Studente: Corso di Laurea in Infermieristica sede di Ascoli Piceno ATTIVITA DI CERTIFICAZIONE NELL AMBITO DELLA DIDATTICA TUTORIALE Igiene e cura della persona: IGIENE

Dettagli

MediSet. Soluzione pratica e sicura

MediSet. Soluzione pratica e sicura Soluzione pratica e sicura Qualità e sicurezza con sistema Sicurezza, qualità e ottimizzazione dei processi nella cura del paziente sono diventati temi sempre più importanti in questi ultimi anni e la

Dettagli

MAR MER GIO VEN SAB DOM

MAR MER GIO VEN SAB DOM CASSETTO 1 Maschere O2 adulti (2 con R.V.) 2+1 Maschere O2 ped. (1 con R.V.) 2+1 Occhiali O2 terapia 3 Pocket Mask + filtro 1 Maschere protettive 10 Occhiali protettivi 4 CASSETTO 2 Garze sterili 15 qb

Dettagli

BRACCIO PER INIEZIONI EV P50/1 ( ) MANUALE UTENTE

BRACCIO PER INIEZIONI EV P50/1 ( ) MANUALE UTENTE MANUALE UTENTE Il braccio per iniezioni EV P50/1 è un sistema dedicato alla formazione e sviluppato come supporto per un istruttore certificato. Non è inteso per sostituire una comprensione approfondita

Dettagli

Preparazione di una sacca-paziente a partire da flaconi (polveri liofilizzate)

Preparazione di una sacca-paziente a partire da flaconi (polveri liofilizzate) Istruzione Operativa Preparazione di una sacca-paziente a partire da flaconi (polveri liofilizzate) I_ PGS-DSA-7-01_04 ed. 0 rev. 00 17 giugno 2014 originale X copia controllata informatica copia controllata

Dettagli

LE MEDICAZIONI. Dott. Mario Caserta

LE MEDICAZIONI. Dott. Mario Caserta LE MEDICAZIONI Dott. Mario Caserta mcaserta@cittadellasalute.to.it TERMINOLOGIA CORRETTA Pulizia: Rimozione meccanica dello sporco da superfici ed oggetti; di norma viene eseguita con l impiego di acqua

Dettagli

Concetti generali PRELIEVO DI SANGUE PER EMOCOLTURA. In condizioni fisiologiche il sangue è STERILE

Concetti generali PRELIEVO DI SANGUE PER EMOCOLTURA. In condizioni fisiologiche il sangue è STERILE Concetti generali In condizioni fisiologiche il sangue è STERILE Batteriemia: presenza di batteri nel sangue Fungemia: presenza di funghi nel sangue PRELIEVO DI SANGUE PER EMOCOLTURA L emocoltura è definita

Dettagli

Mezzo di comunicazione idoneo ad allertare rapidamente il

Mezzo di comunicazione idoneo ad allertare rapidamente il Dotazioni Pronto Soccorso Breve guida all uso 1 Il Primo Soccorso I presidi in azienda DM 15 luglio 2003, n. 388, Art. 2 Aziende di GRUPPO A e B: Il Datore di lavoro deve garantire le seguenti attrezzature:

Dettagli

Protezione del paziente Protezione dell operatore Prevenzione della trasmissione delle infezioni per contatto diretto e indiretto

Protezione del paziente Protezione dell operatore Prevenzione della trasmissione delle infezioni per contatto diretto e indiretto I GUANTI MEDICALI 1 FUNZIONE DEI GUANTI Secondo le Linee Guida dell HICPAC (Healthcare Infection Control Practies Advisory Committee) in ospedale i guanti per uso sanitario vengono utilizzati per tre scopi

Dettagli

Corso di Laurea in Infermieristica (Sede di Aosta) TERAPIA INALATORIA ATTRAVERSO INALATORI PREDOSATI (pmdi)

Corso di Laurea in Infermieristica (Sede di Aosta) TERAPIA INALATORIA ATTRAVERSO INALATORI PREDOSATI (pmdi) Corso di Laurea in Infermieristica (Sede di Aosta) TERAPIA INALATORIA ATTRAVERSO INALATORI PREDOSATI () Rev. 5 del 01.08.2018 INALATORI DI FARMACO IN POLVERE SECCA RESPIROATTIVATI (DPI) Lo studente: SI

Dettagli

(01.36) EFFETTUARE TERAPIA PER VIA INTRADERMICA

(01.36) EFFETTUARE TERAPIA PER VIA INTRADERMICA (01.36) EFFETTUARE TERAPIA PER VIA INTRADERMICA Per le iniezioni sottocutanee L angolo di somministrazione è di è tra i 10 e i 15. Le iniezioni intradermiche sono somministrate nel derma, subito dopo l

Dettagli

Università Politecnica delle Marche

Università Politecnica delle Marche Università Politecnica delle Marche Corso di Laurea in Infermieristica sede di Ascoli Piceno ATTIVITA DI CERTIFICAZIONE NELL AMBITO DELLA DIDATTICA TUTORIALE Igiene e cura della persona: IGIENE BAGNO A

Dettagli

Corretto utilizzo del catetere vescicale IO.PED.01. REFERENTI DEL DOCUMENTO Patrizia Cortesi, Silvia Nunno, Morena Pierini, Sonia Stabilini*

Corretto utilizzo del catetere vescicale IO.PED.01. REFERENTI DEL DOCUMENTO Patrizia Cortesi, Silvia Nunno, Morena Pierini, Sonia Stabilini* Pag.: 1 di 5 Istruzione Operativa per il corretto utilizzo del catetere vescicale REFERENTI DEL DOCUMENTO Patrizia Cortesi, Silvia Nunno, Morena Pierini, Sonia Stabilini* - * Clinica Pediatrica Ospedale

Dettagli

Aghi per A. Spinale Aghi per A. Epidurale Sets per Anestesia Epidurale Continua Aghi per Anestesia Combinata Set per Anestesia Combinata

Aghi per A. Spinale Aghi per A. Epidurale Sets per Anestesia Epidurale Continua Aghi per Anestesia Combinata Set per Anestesia Combinata ANAESTHESIA LOCAL REGIONAL Aghi per A. Spinale Aghi per A. Epidurale Sets per Anestesia Epidurale Continua Aghi per Anestesia Combinata Set per Anestesia Combinata Single Puncture Spinal Needle SPINAL

Dettagli

MEDICAZIONE cerotti CEROTTO ADESIVO TNT STRISCIA CEROTTO TNT ELASTICO CEROTTO MEDICATO ANTIADERENTE CEROTTI CEROTTO ROCCHETTO - TELA

MEDICAZIONE cerotti CEROTTO ADESIVO TNT STRISCIA CEROTTO TNT ELASTICO CEROTTO MEDICATO ANTIADERENTE CEROTTI CEROTTO ROCCHETTO - TELA MEDICAZIONE cerotti CEROTTO ADESIVO TNT 400100 cm 10 x 10 m 400130 cm 5 x 10 m Il cerotto in rotolo in tessuto non tessuto estensibile è super traspirante e ad alta tollerabilità cutanea. Può essere facilmente

Dettagli

MANUALE INFORMATIVO CON ISTRUZIONI OPERATIVE NEL PERCORSO DI FAST TRACK CHIRURGICO

MANUALE INFORMATIVO CON ISTRUZIONI OPERATIVE NEL PERCORSO DI FAST TRACK CHIRURGICO MANUALE INFORMATIVO CON ISTRUZIONI OPERATIVE NEL PERCORSO DI FAST TRACK CHIRURGICO Strada di Fiume 447 34149 Trieste - www.asuits.sanita.fvg.it 2 S.C. CHIRURGIA TORACICA Direttore: Dr. Maurizio Cortale

Dettagli

Corretta tecnica di conservazione e somministrazione insulinica

Corretta tecnica di conservazione e somministrazione insulinica Corretta tecnica di conservazione e somministrazione insulinica La terapia insulinica la terapia insulinica è il principale trattamento del diabetedi tipo I,mentre puo essere usata nel diabete di tipo

Dettagli

SPECIFICHE TECNICHE CATETERI PER APPARATO GENITO - URINARIO. LOTTO 1 CATETERI FOLEY in lattice siliconato 2 vie varie misure (da CH12 a CH24)

SPECIFICHE TECNICHE CATETERI PER APPARATO GENITO - URINARIO. LOTTO 1 CATETERI FOLEY in lattice siliconato 2 vie varie misure (da CH12 a CH24) SPECIFICHE TECNICHE CATETERI PER APPARATO GENITO - URINARIO LOTTO 1 CATETERI FOLEY in lattice siliconato 2 vie varie misure (da CH12 a CH24) I CATETERI FOLEY IN LATTICE SILICONATO A 2 VIE debbono essere

Dettagli

L EMOGASANALISI DALLA TEORIA ALLA PRATICA

L EMOGASANALISI DALLA TEORIA ALLA PRATICA L EMOGASANALISI DALLA TEORIA ALLA PRATICA Università degli studi di Trieste Dipartimento Universitario Clinico di Scienze mediche chirurgiche e della salute Cdl in infermieristica A cura degli studenti:

Dettagli

ALLEGATO 2 PROCEDURA APERTA N. 107/2014 PER LA FORNITURA DI AGHI, MEDICAZIONI, CATETERI E ALTRO MATERIALE PER DIALISI IN AVEC

ALLEGATO 2 PROCEDURA APERTA N. 107/2014 PER LA FORNITURA DI AGHI, MEDICAZIONI, CATETERI E ALTRO MATERIALE PER DIALISI IN AVEC LOTTO tipologia prodotto 1 Ago per fistola artero-venosa, sterile, monouso, in acciaio medicale inox con siliconatura interna ed esterna dotato di: -cannula a pareti ultrasottili con e senza foro laterale

Dettagli

ALLEGATO 1 Elenco dei dispositivi elenco 2 e 3 non oggetto di gara.

ALLEGATO 1 Elenco dei dispositivi elenco 2 e 3 non oggetto di gara. ALLEGATO 1 Elenco dei dispositivi elenco 2 e 3 non oggetto di gara. Codice Ausilii per tracheotomia. Descrizione _09 _15 Ausili per tracheotomia _09 _15 _03 _003 Cannula tracheale in plastica morbida con

Dettagli

PREANALITICA, PRELIEVO SANGUIGNO VENOSO E RACCOLTA URINA

PREANALITICA, PRELIEVO SANGUIGNO VENOSO E RACCOLTA URINA PREANALITICA, PRELIEVO SANGUIGNO VENOSO E RACCOLTA URINA 1. Scopo La presente direttiva, destinata agli utenti EOLAB, indica le procedure da adottare per rispettare le condizioni preanalitiche richieste

Dettagli

Obiettivi Sicurezza in Dialisi Peritoneale

Obiettivi Sicurezza in Dialisi Peritoneale Obiettivi Sicurezza in Dialisi Peritoneale Obiettivo 2 L igiene come cura Regole pratiche per prevenire le infezioni E sempre importante ricordare quanto è stato insegnato dal personale esperto e seguire

Dettagli

Azienda USL Pescara Direttore Generale Dott. Antonio Balestrino. C.C.I.O. Presidente Dott. Mario Lizza

Azienda USL Pescara Direttore Generale Dott. Antonio Balestrino. C.C.I.O. Presidente Dott. Mario Lizza Azienda USL Pescara Direttore Generale Dott. Antonio Balestrino www.ausl.pe.it Rev. 0 del C.C.I.O. Presidente Dott. Mario Lizza Protocollo per la prevenzione delle infezioni delle vie urinarie (IVU) correlate

Dettagli

GESTIONE DEI CATETERI VENOSI PERIFERICI E POMPE PER INFUSIONE

GESTIONE DEI CATETERI VENOSI PERIFERICI E POMPE PER INFUSIONE Pag. 2 di 10 La presente Procedura Dipartimentale è stata elaborata a cura di 3 infermieri operanti nelle corsie di degenza del DIPARTIMENTO di CHIRURGIA GENERALE: Boggia Michele - 2 Venuti Alessia - Urologia

Dettagli

Valore lotto QUADRIENNALE I.V.A ESCLUSA - IMPORTO PRESUNTO PER DEPOSITO CAUZIONALE PROVVISORIO IVA ESCLUSA LOTTO ,00 2.

Valore lotto QUADRIENNALE I.V.A ESCLUSA - IMPORTO PRESUNTO PER DEPOSITO CAUZIONALE PROVVISORIO IVA ESCLUSA LOTTO ,00 2. ALLEGATO 2 MEDICAZIONI, CATETERI E ALTRO MATERIALE PER DIALISI IN LOTTO tipologia prodotto Valore lotto QUADRIENNALE I.V.A ESCLUSA - IMPORTO PRESUNTO PER LOTTO DEPOSITO CAUZIONALE PROVVISORIO IVA ESCLUSA

Dettagli

6 a Conferenza Nazionale GIMBE Verso un approccio di sistema alla Clinical Governance

6 a Conferenza Nazionale GIMBE Verso un approccio di sistema alla Clinical Governance 6 a Conferenza Nazionale GIMBE Verso un approccio di sistema alla Clinical Governance Bologna, 11 febbraio 2011 LA SOMMINISTRAZIONE SOTTOCUTANEA DI EPARINA Semplice procedura operativa, numerose variabilità

Dettagli

DERIVAZIONE VENTRICOLARE ESTERNA ( DVE) DERIVAZIONE SPINALE ESTERNA ( DSP ) DERIVAZIONE VENTRICOLO PERITONEALE (DVP) E VENTRICOLO ATRIALE ( DVA )

DERIVAZIONE VENTRICOLARE ESTERNA ( DVE) DERIVAZIONE SPINALE ESTERNA ( DSP ) DERIVAZIONE VENTRICOLO PERITONEALE (DVP) E VENTRICOLO ATRIALE ( DVA ) DERIVAZIONE VENTRICOLARE ESTERNA ( DVE) DERIVAZIONE SPINALE ESTERNA ( DSP ) DERIVAZIONE VENTRICOLO PERITONEALE (DVP) E VENTRICOLO ATRIALE ( DVA ) RESERVOIR La DVE/ DSP è posizionata in Sala Operatoria,

Dettagli

ALLEGATO E) AL CAPITOLATO DI GARA PER LA FORNITURA DI MATERIALE PER CENTRO DIALISI

ALLEGATO E) AL CAPITOLATO DI GARA PER LA FORNITURA DI MATERIALE PER CENTRO DIALISI ALLEGATO E) AL CAPITOLATO DI GARA PER LA FORNITURA DI MATERIALE PER CENTRO DIALISI AGHI FISTOLA E KIT PER ACCESSI VASCOLARI LOTTO 1 (287058 15989) Agofistola singolo con pareti ultrasottili, gauge 15 e

Dettagli

AGGIORNAMENTO COME DA CHIARIMENTI PUBBLICATI PER I SOLI LOTTI RIPORTATI CAPITOLATO SPECIALE DI FORNITURA ALLEGATO A FORNITURA DI AGHI E SIRINGHE

AGGIORNAMENTO COME DA CHIARIMENTI PUBBLICATI PER I SOLI LOTTI RIPORTATI CAPITOLATO SPECIALE DI FORNITURA ALLEGATO A FORNITURA DI AGHI E SIRINGHE AGGIORNAMENTO COME DA CHIARIMENTI PUBBLICATI PER I SOLI LOTTI RIPORTATI CAPITOLATO SPECIALE DI FORNITURA ALLEGATO A FORNITURA DI AGHI E SIRINGHE ELENCO LOTTI E CARATTERISTICHE TECNICHE 1/13 LOTTO N. 6

Dettagli

OPUSCOLO INFORMATIVO CATETERE VESCICALE

OPUSCOLO INFORMATIVO CATETERE VESCICALE OPUSCOLO INFORMATIVO CATETERE VESCICALE Il catetere vescicale è una sonda lunga e sottile. Il cateterismo vescicale è l introduzione di un catetere sterile in vescica attraverso l uretra SISTEMA URINARIO

Dettagli