SCHEDA CLINICA IN CASO DI VIOLENZA SESSUALE SOGGETTO MASCHILE MINORE DI 14 ANNI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SCHEDA CLINICA IN CASO DI VIOLENZA SESSUALE SOGGETTO MASCHILE MINORE DI 14 ANNI"

Transcript

1 ALLEGATO 3 c SCHEDA CLINICA IN CASO DI VIOLENZA SESSUALE SOGGETTO MASCHILE MINORE DI 14 ANNI Cognome e nome Data di nascita Medico di Pronto Soccorso repertante Infermiere o altri operatori presenti Pediatra curante Scuola frequentata Accompagnatore del minore Caratteristiche del nucleo familiare Resoconto dei fatti riferito dall'accompagnatore ( che deve avvenire in assenza del minore) Variazioni del comportamento del minore Eventuali altri fonti di informazione Eventuale racconto spontaneo del minore, registrato con le sue parole Sospetto maltrattamento intrafamiliare Episodio isolato Periodo di inizio dell'abuso e il tempo intercorso dall'ultimo episodio Le modalità dell'abuso 1

2 Le sedi interessate e la sede dell'eventuale eiaculazione Anamnesi (evidenziare anche fattori di rischio sociale) Anamnesi patologica familiare Anamnesi patologica remota (con particolare attenzione a precedenti osservazioni presso Dipartimenti di Emergenza o ricoveri) Anamnesi patologica prossima (con particolare attenzione a traumi e chirurgia della regione genito-anale, vomito, stipsi, enuresi, encopresi). Anamnesi locale (pregresse flogosi genitali, sanguinamenti, eventuale attività sessuale già in corso). 2

3 SINTOMATOLOGIA Stato emotivo della vittima (possibile compilazione da parte del consulente psichiatra): o paura, o sentimenti di impotenza e di orrore al momento del trauma o distacco, o assenza di reattività emozionale, o sensazione di stordimento o amnesia dissociativa con incapacità di ricordare qualche aspetto importante del trauma o persistente rivissuto dell'evento (immagini, pensieri, sogni, flashback) o sintomi di ansia e di aumentato stato di allerta (ipervigilanza, insonnia, incapacità di concentrazione, irrequietezza, risposte di allarme esagerate) o pianto o tristezza o paura di conseguenze future o altro Sintomatologia riferita: o cefalea o dolore al volto o dolore al collo o dolore toracico o dolore addominale o dolore agli arti o algie pelviche o disturbi genitali o disturbi perianali o disuria o dolore alla defecazione o tenesmo rettale o altro Firma del genitore/accompagnatore Firma e timbro del Medico Firma leggibile dell'infermiere: Data: ora: 3

4 ESAME OBIETTIVO GENERALE a cura del Medico Pediatra o Chirurgo Lesioni (Allegato 1) o sede o descrizione accurata Documentazione fotografica ( se no MOTIVO ) Peso Altezza Stadio di Tanner ESAME GENITALE Eseguito mediante: posizione della visita o occhio nudo o lente d'ingrandimento o colposcopio (peni scopia) Fotografie allegate (se no) motivo Esame non eseguito : motivo Cute scrotale: sanguinamento, arrossamento, edema, escoriazioni, ecchimosi, soluzioni di continuo, perdite di sostanza, discromie, ecchimosi, idrocele, cicatrici e stato igienico complessivo; Testicoli: volume, presenza in sede, dolorabilità 4

5 Pene: glande scopribile, aderenze balano-prepuziali, circoncisione, fimosi, sanguinamento, arrossamento del glande, escoriazioni, perdite di sostanza, ecchimosi, secrezioni, cicatrici Regione anale: sanguinamento, arrossamento, edema, congestione venosa, escoriazioni, perdita di sostanza, soluzioni di continuo, ragadi, appendici cutanee, ecchimosi, cicatrici, segni di grattamento, pliche cutanee appianate, perdita di tono dello sfintere, riflesso di dilatazione all'apertura laterale dei glutei e suoi tempi, presenza o meno di feci nell'ampolla, presenza di contrazioni-rilasciamenti spontanei, aspetto imbutiforme con visualizzazione del canale anale, imbrattamento fecale. Non evidenziabili segni di lesioni traumatico-contusive recenti Evidenza di lesioni recenti - Descrizione: PERINEO E ANO non evidenziabili segni di lesioni traumatico - contusive recenti evidenza di lesioni (arrossamento, escoriazione, soluzione di continuo superficiale, soluzione di continuo profonda, area ecchimotica, gavocciolo emorroidario, ragade, fistola, sanguinamento, secrezioni, altro) sede e descrizione : 5

6 PRELIEVI DI MATERIALE BIOLOGICO (Tutto il materiale raccolto va conservato a -20 C/-80 C e va reso identificabile con sicurezza) Utilizzo Kit raccolta prove monouso Tipo ( se No, motivo ) Indumenti indossati al momento dell'aggressione inviati a TIPO DI INDUMENTO TRACCE Se non utilizzato il Kit per la raccolta prove, segnalare e repertare fibre, capelli,foglie, peli pubici - con apposito pettine - ed altre tracce presenti negli indumenti RICERCA SPERMATOZOI La ricerca di spermatozoi si esegue utilizzando il vetrino portaoggetto su cui disporre il campione aggiungendo poi una goccia di soluzione fisiologica e a seguire il vetrino coprioggetto il tutto mantenuto a temperatura ambiente per la lettura a fresco al microscopio. SEDE RICERCA SPERMATOZOI TIPIZZAZIONE GENICA A Canale anale N vetrini... N tamponi... B Cavo orale N vetrini... N tamponi... C Cute vetrini...;... N tamponi... Scraping della sede di penetrazione (1 o + campioni) con successiva immersione della spatolina in contenitore per citologia in fase liquida Invio del contenitore in busta chiusa, con i dati anagrafici della paziente, all Anatomia Patologica (Marino) indicando: Ricerca di 6

7 spermatozoi, eventuali alterazioni degli stessi e mantenimento del DNA Il contenitore per la citologia dopo il campionamento può rimanere a temperatura ambiente per alcuni giorni. PUBIC HAIR COMBING: SCRAPING SUBUNGUEALE: unghie] [Eventualmente tagliare le SCREENING MALATTIE SESSUALMENTE TRASMESSE (i campioni per la batteriologia (ESWAB) possono essere conservati 2 h a temperatura ambiente oppure 48 h a 4 C) o Tampone anale per Clamydia o Tampone anale per germi comuni (Trichomonas, Gardnerella, miceti) o Ricerca HPV (tampone uretrale, anale.) o Prelievo ematico per: VDRL TPHA HIVAb HBsAg HCVAb Non eseguito; motivo: Programmato il (i prelievi ematici vanno ripetuti a mesi) PRELIEVI AI FINI CLINICO-DIAGNOSTICI Indipendentemente dal tempo trascorso tra la violenza e la prima visita, dovranno essere effettuati i tamponi per la ricerca in: SEDE URETRALE o Chlamydia, o Mycoplasma o Ureaplasma o HPV o Trichomonas, 7

8 o Gonococco o HSV, o Gardnerella o Germi comuni SEDE RETTALE o Gonococco o Trichomonas o Va effettuato il prelievo ematico per : 1. Epatite B (HBsAg, HBs Ab), 2. Epatite C (HCVAb), 3. TPHA, 4. VDRL, 5. HIVAb, 6. HSV 1 e 2 7. Esami tossicologici ematici e Alcoolemia 8. SGOT SGPT 9. Amilasi 10. Creatinina 11. Elettroliti 12. Colinesterasi 13. CPK 14. Emocromo 15. Glicemia o Esami tossicologici sulle urine. o I campioni dovranno essere consegnati al Laboratorio Analisi del P.O. di Genzano (profilo GIPSE) ALTRI ESAMI SI NO o Non eseguiti perché non necessari o Esami strumentali complementari 8

9 TERAPIE PRESCRITTE 1. Profilassi antibiotica per MST Per pazienti inferiori a 12 aa. per Clamydia: o Azitromicina sospensione ped. 10 mg/kg monodose per 3 gg o Eritromicina Granulare ped. 10%, 50 mg/kg in tre somministrazioni per 10 gg. per Gonococco : o Ceftriaxone fl 125 mg i.m. (unica dose) Per pazienti superiori a 12 aa o o o Azitromicina cpr 1 g per os (unica dose) Ceftriaxone fl 250 mg i.m. (unica dose) Metronidazolo cpr 2 g per os (unica dose o I g + 1g dopo 12 ore) Non eseguita; motivo 2. Antitetanica 3. Vaccino epatite B CONSULENZA INFETTIVOLOGICA e profilassi post-esposizione H I V presso Programmata in data CONSULENZA PSICOLOGICA presso Programmata in data 9

10 PROGRAMMA SUCCESSIVO INVIO A DOMICILIO RICOVERO Presidio Reparto Diagnosi N.Cartella Clinica COLLOCAMENTO IN COMUNITA' DI ACCOGLIENZA APPUNTAMENTO PER FOLLOW UP (controllo, colloquio, ritiro esami, altro) Il Firma del genitore /accompagnatore: Firma e timbro del Medico: : Firma e timbro del Pediatra: : Firma leggibile dell'infermiere: Data: ora: 10

SCHEDA CLINICA IN CASO DI VIOLENZA SESSUALE SOGGETTO MASCHILE MAGGIORE DI 14 ANNI

SCHEDA CLINICA IN CASO DI VIOLENZA SESSUALE SOGGETTO MASCHILE MAGGIORE DI 14 ANNI ALLEGATO 3 d SCHEDA CLINICA IN CASO DI VIOLENZA SESSUALE SOGGETTO MASCHILE MAGGIORE DI 14 ANNI Cognome e nome Data e Luogo di nascita Medico di Pronto Soccorso Infermiere o altri operatori presenti CIRCOSTANZE

Dettagli

SCHEDA CLINICA IN CASO DI VIOLENZA SESSUALE SOGGETTO FEMMINILE MINORE DI 14 ANNI

SCHEDA CLINICA IN CASO DI VIOLENZA SESSUALE SOGGETTO FEMMINILE MINORE DI 14 ANNI ALLEGATO 3 b SCHEDA CLINICA IN CASO DI VIOLENZA SESSUALE SOGGETTO FEMMINILE MINORE DI 14 ANNI Cognome e nome Data di nascita Medico di Pronto Soccorso Infermiere/ostetrica o altri operatori presenti Pediatra

Dettagli

SCHEDA CLINICA IN CASO DI VIOLENZA SESSUALE. Cognome e nome Data di nascita Medico di Pronto Soccorso Infermiere

SCHEDA CLINICA IN CASO DI VIOLENZA SESSUALE. Cognome e nome Data di nascita Medico di Pronto Soccorso Infermiere ALLEGATO 3 SCHEDA CLINICA IN CASO DI VIOLENZA SESSUALE Cognome e nome Data di nascita Medico di Pronto Soccorso Infermiere CIRCOSTANZE E MODALITA DEL FATTO Numero degli aggressori: Nazionalità Rapporti

Dettagli

AOGOI - GRUPPO DI STUDIO SULLA VIOLENZA SESSUALE SCHEDA CLINICA PER MINORI OLTRE I 13 ANNI E PER ADULTI DI SESSO FEMMINILE. Ospedale/Ambulatorio

AOGOI - GRUPPO DI STUDIO SULLA VIOLENZA SESSUALE SCHEDA CLINICA PER MINORI OLTRE I 13 ANNI E PER ADULTI DI SESSO FEMMINILE. Ospedale/Ambulatorio APPENDICE I AOGOI - GRUPPO DI STUDIO SULLA VIOLENZA SESSUALE SCHEDA CLINICA PER MINORI OLTRE I 13 ANNI E PER ADULTI DI SESSO FEMMINILE ANNO N Ospedale/Ambulatorio Data Medico del P.S. (STAMPATELLO) Medico

Dettagli

AOGOI - GRUPPO DI STUDIO SULLA VIOLENZA SESSUALE

AOGOI - GRUPPO DI STUDIO SULLA VIOLENZA SESSUALE AOGOI - GRUPPO DI STUDIO SULLA VIOLENZA SESSUALE SCHEDA CLINICA PER MINORE DI SESSO FEMMINILE (FINO A 13 ANNI) ANNO N Data: Ora di arrivo: Ginecologo: Medico P.S./ Pediatra: Assistente sociale: Psicologa:

Dettagli

COMMISSIONE NAZIONALE AOGOI CONTRO LA VIOLENZA ALLE DONNE

COMMISSIONE NAZIONALE AOGOI CONTRO LA VIOLENZA ALLE DONNE MODELLO OPERATIVO PER SOGGETTO DI SESSO FEMMINILE CHE HA SUBITO VIOLENZA SESSUALE COMMISSIONE NAZIONALE AOGOI CONTRO LA VIOLENZA ALLE DONNE Accoglienza Massima attenzione a: - ambiente (riservatezza) -

Dettagli

D. Cute scrotale E. Testicoli F. Pene

D. Cute scrotale E. Testicoli F. Pene ESAME CLINICO PER SOSPETTO ABUSO SESSUALE: Dati Essenziali per la Cartella Clinica Per le condizioni di emergenza/urgenza è utilie predisporre un elenco dei seguenti numeri telefonici Magistrato di turno

Dettagli

SVS e SVD Soccorso Violenza Sessuale e Soccorso Violenza Domestica Clinica Mangiagalli via Della Commenda 12 SVS tel. 02/ SVD tel.

SVS e SVD Soccorso Violenza Sessuale e Soccorso Violenza Domestica Clinica Mangiagalli via Della Commenda 12 SVS tel. 02/ SVD tel. SVS e SVD Soccorso Violenza Sessuale e Soccorso Violenza Domestica Clinica Mangiagalli via Della Commenda 12 SVS tel. 02/55032489 SVD tel. 02/55038585 ANNO scheda clinica N Data ora di arrivo Ginecologa

Dettagli

CARTELLA GUIDATA VIOLENZA FISICA / MALTRATTAMENTO

CARTELLA GUIDATA VIOLENZA FISICA / MALTRATTAMENTO PERCORSO CLINICO-ASSTENZIALE AZIENDALE DI INTERVENTO PER LA PRESA IN CARICO MULTIDISCIPLINARE DELLE DONNE E DEI MIRI VITTIME DI VIOLENZA IN EMERGENZA CARTELLA GUIDATA VIOLENZA FICA / MALTRATTAMENTO Violenza

Dettagli

S.V.S. L esperienza torinese

S.V.S. L esperienza torinese S.V.S. L esperienza torinese La Salle Aosta 18-19 19 Maggio 2007 Silvia Donadio Silvana Arduino Perché un centro dedicato? questo è il resoconto di un fatto realmente accaduto nel novembre del 1985 mi

Dettagli

DAPHNE II V.e R.S.O.: INTEGRAZIONE DI RETE Rosaria Licata Responsabile Unità di Staff U.R.P. e Comunicazione

DAPHNE II V.e R.S.O.: INTEGRAZIONE DI RETE Rosaria Licata Responsabile Unità di Staff U.R.P. e Comunicazione DAPHNE II V.e R.S.O.: INTEGRAZIONE DI RETE Rosaria Licata Responsabile Unità di Staff U.R.P. e Comunicazione Il programma Daphne, promosso dalla Commissione Europea, sostiene progetti che mirano a combattere

Dettagli

LA VIOLENZA NELLA RELAZIONE DI INTIMITA TRA ADULTI

LA VIOLENZA NELLA RELAZIONE DI INTIMITA TRA ADULTI LA VIOLENZA NELLA RELAZIONE DI INTIMITA TRA ADULTI Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo Pavia, 7 Marzo 2014 L intervento sanitario nella fase di emergenza Infermiera Coordinatrice SVSeD Luisa Cirella

Dettagli

Nome e cognome:. Nazionalità: Data e luogo di nascita: Indirizzo:.. Tel:.. Pediatra di riferimento:. Scuola frequentata:

Nome e cognome:. Nazionalità: Data e luogo di nascita: Indirizzo:.. Tel:.. Pediatra di riferimento:. Scuola frequentata: Cartella minore n... Data: Anno: Sede della consulenza: consulenza d urgenza programmata Nome e cognome:. Nazionalità: Data e luogo di nascita: Indirizzo:.. Tel:.. Pediatra di riferimento:. Scuola frequentata:

Dettagli

Definizione di Violenza contro le donne Qualsiasi atto, somma di essi o tentativi che implichino l uso di forza fisica e/o di coercizione e che compor

Definizione di Violenza contro le donne Qualsiasi atto, somma di essi o tentativi che implichino l uso di forza fisica e/o di coercizione e che compor .Neanche con un fiore.. La violenza domestica e sessuale contro le donne. Dalla richiesta di aiuto alla costruzione di percorsi di tutela e sostegno Ruolo del Medico legale nei casi di violenza domestica

Dettagli

PROTOCOLLO OPERATIVO

PROTOCOLLO OPERATIVO PROTOCOLLO OPERATIVO OSPEDALE EVANGELICO INTERNAZIONALE S. C. Ostetricia e Ginecologia Direttore Dott. Rodolfo Sirito Dott. Anna Russo, Dirigente Medico S.C. Ost./ Gin. IPOTESI DI ARRIVO DELLA PZ LA PAZIENTE

Dettagli

ASPETTI ASSISTENZIALI NELLA GESTIONE DELLA VIOLENZA SESSUALE. Il Ginecologo

ASPETTI ASSISTENZIALI NELLA GESTIONE DELLA VIOLENZA SESSUALE. Il Ginecologo ASPETTI ASSISTENZIALI NELLA GESTIONE DELLA VIOLENZA SESSUALE Il Ginecologo 2 Non querela Querela 3 B) La paziente è IN DUBBIO se sporgere QUERELA: Chiedere alla persona se intende sporgere querela evidenziando

Dettagli

LE COMPETENZE DELL INFERMIERE LEGALE FORENSE NELLA GESTIONE DELLE VITTIME DI VIOLENZA SESSUALE

LE COMPETENZE DELL INFERMIERE LEGALE FORENSE NELLA GESTIONE DELLE VITTIME DI VIOLENZA SESSUALE l Professione Infermieristica e recenti innovazioni giurisprudenziali Senigallia 11-12 marzo 2011 LE COMPETENZE DELL INFERMIERE LEGALE FORENSE NELLA GESTIONE DELLE VITTIME DI VIOLENZA SESSUALE Luisa Cirella

Dettagli

V. Questore Agg.to dott. Davide Balbi Gabinetto Regionale di Polizia Scientifica per la Liguria

V. Questore Agg.to dott. Davide Balbi Gabinetto Regionale di Polizia Scientifica per la Liguria MINISTERO DELL INTERNO DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA DIREZIONE CENTRALE ANTICRIMINE DELLA POLIZIA DI STATO SERVIZIO POLIZIA SCIENTIFICA V. Questore Agg.to dott. Davide Balbi Gabinetto Regionale

Dettagli

La presa in carico delle donne in ambito sanitario e non solo

La presa in carico delle donne in ambito sanitario e non solo Seminario La vulnerabilità delle donne migranti nel percorso migratorio. Protezione giuridica e sanitaria delle vittime di violenze e sfruttamento. La presa in carico delle donne in ambito sanitario e

Dettagli

Scheda della Gravidanza

Scheda della Gravidanza Scheda n / Scheda della Gravidanza COGNOME e NOME Emogruppo Rh Elettroforesi HbA2 Nata il a Residente a via / piazza n Tel. Professione Scolarità Coniugata : si - no Convivente : si - no Anamnesi Familiare

Dettagli

SCHEDA DI SEGNALAZIONE DI CASO PER ESPOSIZIONE IN OPERATORE SANITARIO

SCHEDA DI SEGNALAZIONE DI CASO PER ESPOSIZIONE IN OPERATORE SANITARIO Le schede per la segnalazione di caso di profilassi post.-esposizione (PPE) ad HIV sono due; una per le esposizioni occupazionali in operatore sanitario, l altra per le esposizioni occupazionali in non

Dettagli

Scheda di notifica e follow-up dei casi di virus Zika in gravidanza

Scheda di notifica e follow-up dei casi di virus Zika in gravidanza 0020957-10/07/2017-DGPRE-DGPRE-P - Allegato Utente 4 (A04) Allegato 3 bis -1 Scheda di notifica e follow-up dei casi di virus Zika in gravidanza Regione ASL/Ospedale Primo invio Aggiornamento del gg mm

Dettagli

IL CARCINOMA DELLA MAMMELLA. Quadro clinico

IL CARCINOMA DELLA MAMMELLA. Quadro clinico IL CARCINOMA DELLA MAMMELLA Quadro clinico ANAMNESI: familiare e fisiologica Età della paziente Età al menarca ed alla menopausa N gravidanze Età alla prima gravidanza Allattamento Familiarità per carcinoma

Dettagli

Convulsione febbrile Edizione 2010

Convulsione febbrile Edizione 2010 Convulsione febbrile Edizione 2010 Tra i pazienti ricoverati presso il reparto di Pediatria, in un anno, il 22 % circa risulta afferire per problematiche neurologiche. Tra questi: 1. Traumi cranici: 6.4

Dettagli

Accettazione del paziente in U.O. di chirurgia

Accettazione del paziente in U.O. di chirurgia ACCOGLIENZA DEL PAZIENTE IN U.O. di CHIRURGIA Accettazione del paziente in U.O. di chirurgia Ricovero in emergenza ed urgenza Ricovero ordinario programmato Day Hospital Day Surgery Il ricovero in U.O.

Dettagli

LE COMPETENZE DELL INFERMIERE IN TUTTE LE FASI DEL PDTA PER PAZIENTI CON TUMORE DEL COLON RETTO. La radioterapia. Giovanna Pusceddu, infermiera

LE COMPETENZE DELL INFERMIERE IN TUTTE LE FASI DEL PDTA PER PAZIENTI CON TUMORE DEL COLON RETTO. La radioterapia. Giovanna Pusceddu, infermiera LE COMPETENZE DELL INFERMIERE IN TUTTE LE FASI DEL PDTA PER PAZIENTI CON TUMORE DEL COLON RETTO La radioterapia Giovanna Pusceddu, infermiera Chi sono gli operatori in radioterapia Medici radioterapisti

Dettagli

Violenza sessuale e di genere: cosa vedere, come agire, quali obblighi

Violenza sessuale e di genere: cosa vedere, come agire, quali obblighi Violenza sessuale e di genere: cosa vedere, come agire, quali obblighi Esperienze e proposte operative nei Dipartimenti di Emergenza e Pronto Soccorso degli Ospedali del FVG 11 Dicembre 2017 Sala Oceania,

Dettagli

LA RACCOLTA SANITARIA DELLE PROVE:TUTELA DELLA VITTIMA DI VIOLENZA

LA RACCOLTA SANITARIA DELLE PROVE:TUTELA DELLA VITTIMA DI VIOLENZA LA RACCOLTA SANITARIA DELLE PROVE:TUTELA DELLA VITTIMA DI VIOLENZA IL KIT ANTIVIOLENZA OSPEDALE EVANGELICO INTERNAZIONALE S.C. OSTETRICIA E GINECOLOGIA Direttore Dott Rodolfo Sirito Dott. Anna Russo Dirigente

Dettagli

Appropriatezza diagnostica e prescrittiva: tra casi clinici e Linee Guida. Incontri Pediatrici Serali del san Camillo

Appropriatezza diagnostica e prescrittiva: tra casi clinici e Linee Guida. Incontri Pediatrici Serali del san Camillo Appropriatezza diagnostica e prescrittiva: tra casi clinici e Linee Guida Incontri Pediatrici Serali del san Camillo IL BAMBINO MALTRATTATO: QUANDO SOSPETTARE, COME COMPORTARSI Pietro Ferrara Quali gli

Dettagli

PERCORSO ASSISTENZIALE INTRAOSPEDALIERO

PERCORSO ASSISTENZIALE INTRAOSPEDALIERO DIPARTIMENTO EMERGENZA - ACCETTAZIONE STRUTTURA ORGANIZZATIVA COMPLESSA PRONTO SOCCORSO E MEDICINA D URGENZA CORSO DI FORMAZIONE VIOLENZA E MALTRATTAMENTO CONTRO LE DONNE PERCORSO ASSISTENZIALE INTRAOSPEDALIERO

Dettagli

Patologia canale anale. Funzione. Esame obbiettivo: esplorazione. Anamnesi. Incontinenza. Prolasso rettale. Continenza Regolazione evacuazione

Patologia canale anale. Funzione. Esame obbiettivo: esplorazione. Anamnesi. Incontinenza. Prolasso rettale. Continenza Regolazione evacuazione Patologia canale anale 4-5 cm dalla cute Linea pettinea o dentata: Epitelio squamoso Epitelio colonnare-ghiandolare Cripte del Morgagni (ricche di ghiandole). Infezioni e fistole Funzione Continenza Regolazione

Dettagli

SORVEGLIANZA ATTIVA DEGLI EVENTI AVVERSI DOPO VACCINAZIONE ANTI-HPV SCHEDA CLINICA INDIVIDUALE

SORVEGLIANZA ATTIVA DEGLI EVENTI AVVERSI DOPO VACCINAZIONE ANTI-HPV SCHEDA CLINICA INDIVIDUALE ALLEGATO 1 SORVEGLIANZA ATTIVA DEGLI EVENTI AVVERSI DOPO VACCINAZIONE ANTI-HPV SCHEDA CLINICA INDIVIDUALE Cognome Nome Regione Comune ASL Codice fiscale Data di Nascita DATI ANAGRAFICI ED INFORMAZIONI

Dettagli

Catalogo delle prestazioni CUP

Catalogo delle prestazioni CUP Pagina 1 di 5 ESAME CODICE IMPORTO TEMPI ATTESA MATERIALE Biologico CONTENITORE ESAME BATTERIOSCOPICO A FRESCO osservazione al microscopio ottico 91.04.5 3.90 In giornata Secreto cervico/ vaginale Tampone

Dettagli

MANUALE DI ISTRUZIONE PER LA PREPARAZIONE ED INVIO CAMPIONI CITOLOGICI PARTE GENERALE

MANUALE DI ISTRUZIONE PER LA PREPARAZIONE ED INVIO CAMPIONI CITOLOGICI PARTE GENERALE MANUALE DI ISTRUZIONE PER LA PREPARAZIONE ED INVIO CAMPIONI CITOLOGICI PARTE GENERALE Ogni campione (o campioni multipli dello stesso paziente) deve essere accompagnato da apposita richiesta di esame citologico.

Dettagli

Certificazione sanitaria da presentare per l ammissione ai servizi residenziali in rete (riservato al Sanitario / Medico Curante)

Certificazione sanitaria da presentare per l ammissione ai servizi residenziali in rete (riservato al Sanitario / Medico Curante) Certificazione sanitaria da presentare per l ammissione ai servizi residenziali in rete (riservato al Sanitario / Medico Curante) Cognome e nome Data di nascita Codice fiscale Residente nel Comune di Invalidità

Dettagli

Basso numero di pazienti affetti da MICI in carico a

Basso numero di pazienti affetti da MICI in carico a PREMESSA Basso numero di pazienti affetti da MICI in carico a ciascun MMG MA Le MICI sono patologie croniche recidivanti che colpiscono soggetti socialmente attivi con comorbidità e complicanze per cui

Dettagli

I DISTURBI PSICOSOMATICI IN ETA EVOLUTIVA Studio clinico

I DISTURBI PSICOSOMATICI IN ETA EVOLUTIVA Studio clinico I DISTURBI PSICOSOMATICI IN ETA EVOLUTIVA Studio clinico Notari, Gandione M, Tocchet A, Galli dela Mantica M, Longo E, Notari D, Davico C, Larosa P, Gerardi S, Bartolotti I, Pagana L, Ruffino C Dipartimento

Dettagli

CHECK LIST - STUDI DI ANDROLOGIA Certificazione di II livello Diagnosi e terapia infertilità maschile e delle M.S.T.

CHECK LIST - STUDI DI ANDROLOGIA Certificazione di II livello Diagnosi e terapia infertilità maschile e delle M.S.T. 1-RISORSE UMANE 1.1-Medico 1.1.1 Il medico che opera all interno dello studio verificato è uno specialista Andrologo / Urologo / Endocrinologo o risulta essere in possesso di un diploma di master di 2

Dettagli

COMITATO PARI OPPORTUNITA DEL C.O.A

COMITATO PARI OPPORTUNITA DEL C.O.A COMITATO PARI OPPORTUNITA DEL C.O.A. DI VENEZIA PROGETTO DI FORMAZIONE COLLEGATO AL PROTOCOLLO OPERATIVO PER LA P ROMOZIONE DI STRATEGIE CONDIVISE FINALIZZATE ALLA PREVENZIONE ED AL CONTRASTO DEL FENOMENO

Dettagli

Scheda Valutativa Tirocinio. Formativo

Scheda Valutativa Tirocinio. Formativo Scheda Valutativa Tirocinio Formativo PER STUDENTI ISCRITTI AL 3 ANNO CdL in MEDICINA E CHIRURGIA Data inizio tirocinio: Data conclusione tirocinio:.. Studente Tutor clinico (nome e cognome) (qualifica

Dettagli

Paziente MMG Cardiologia Infermiere Dietista Distretto

Paziente MMG Cardiologia Infermiere Dietista Distretto INIZIO a) Richiesta visita per sintomatologia o b) Controlli clinici a seguito di altra patologia INIZIO Individua tipologia dei pazienti Realizza elenco di pazienti con scompenso cardiaco Classificazione

Dettagli

CHECK LIST - STUDI DI A DROLOGIA Certificazione di II livello Diagnosi e terapia infertilità maschile e delle M.S.T.

CHECK LIST - STUDI DI A DROLOGIA Certificazione di II livello Diagnosi e terapia infertilità maschile e delle M.S.T. 1-RISORSE UMA E 1.1-Medico 1.1.1 Il medico che opera all interno dello studio verificato è uno specialista Andrologo / Urologo / Endocrinologo o risulta essere in possesso di un diploma di master di 2

Dettagli

Gestione della gastroenterite: ruolo dell Osservazione Breve

Gestione della gastroenterite: ruolo dell Osservazione Breve Gestione della gastroenterite: ruolo dell Osservazione Breve XXI Congresso Nazionale Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale Alberto Villani Annalisa Grandin UOC Pediatria Generale Dipartimento

Dettagli

Dal territorio al servizio di emergenza: livelli assistenziali e presa in carico del paziente

Dal territorio al servizio di emergenza: livelli assistenziali e presa in carico del paziente I PERCORSI E I SERVIZI DI EMERGENZA-URGENZA PER BAMBINI E ADOLESCENTI Dal territorio al servizio di emergenza: livelli assistenziali e presa in carico del paziente LA PROSPETTIVA INFERMIERISTICA 29-30

Dettagli

Formazione Molinette Rete Oncologica. L intervento chirurgico: competenze Aspetti Diagnostico Clinico Avanzati e di Ricerca

Formazione Molinette Rete Oncologica. L intervento chirurgico: competenze Aspetti Diagnostico Clinico Avanzati e di Ricerca Formazione Molinette Rete Oncologica L intervento chirurgico: competenze Aspetti Diagnostico Clinico Avanzati e di Ricerca dell infermiere nella gestione del paziente con su Quesiti Scientifici Specifici

Dettagli

Le procedure di riferimento per una corretta gestione dei casi di violenza di genere

Le procedure di riferimento per una corretta gestione dei casi di violenza di genere Le procedure di riferimento per una corretta gestione dei casi di violenza di genere Claudio Pagliara 1, Alessandra Kustermann 2 1 Task Force Codice Rosa, ASL 9, Grosseto 2 Fondazione IRCCS Cà Granda Osp.

Dettagli

1 HAPPENING PEDIATRICO IBLEO Ragusa Poggio del Sole 3-44 aprile 2009

1 HAPPENING PEDIATRICO IBLEO Ragusa Poggio del Sole 3-44 aprile 2009 1 HAPPENING PEDIATRICO IBLEO Ragusa Poggio del Sole 3-44 aprile 2009 del pediatra di libera scelta Dr Rolando Genovese La valutazione neurologica del lattante (2-12 mese ) e del bambino cerca di determinare

Dettagli

PRESTAZIONI EROGATE DAL SETTORE DI MICROBIOLOGIA

PRESTAZIONI EROGATE DAL SETTORE DI MICROBIOLOGIA C.F. 00303490189 - P. IVA 008090180 Tel. 0382 011 Tel. 0382 0327 Fax 0382 0318 Mail : microbiologia@smatteo.pv.it FECI COPROCOLTURA PER SALMONELLA/SHIGELLA e CAMPYLOBACTER 90.94.3 COPROCOLTURA PER SALMONELLA/SHIGELLA

Dettagli

A COMPREHENSIVE APPROACH TO STI CARE MANAGEMENT

A COMPREHENSIVE APPROACH TO STI CARE MANAGEMENT Management of Sexually Transmitted Infections in the context of HIV A COMPREHENSIVE APPROACH TO STI CARE MANAGEMENT Anna Lucchini Clinica Universitaria Malattie Infettive Università di Torino Ospedale

Dettagli

IL PAVIMENTO PELVICO CENTRO PER LO STUDIO E LA CURA DELLE PATOLOGIE DEL PAVIMENTO PELVICO UN PUNTO DI FORZA PER LA VOSTRA SALUTE

IL PAVIMENTO PELVICO CENTRO PER LO STUDIO E LA CURA DELLE PATOLOGIE DEL PAVIMENTO PELVICO UN PUNTO DI FORZA PER LA VOSTRA SALUTE IL PAVIMENTO CENTRO PER LO STUDIO E LA CURA DELLE PATOLOGIE DEL PAVIMENTO UN PUNTO DI FORZA PER LA VOSTRA SALUTE CHE COSA È IL CENTRO DEL PAVIMENTO Il Centro per lo studio e la terapia delle Patologie

Dettagli

In caso di contemporanea richiesta di TAMPONE URETRALE: non urinare nelle 3 ore precedenti il prelievo.

In caso di contemporanea richiesta di TAMPONE URETRALE: non urinare nelle 3 ore precedenti il prelievo. Tampone vaginale Per l'esecuzione di questa analisi è necessaria una specifica preparazione e cioè: Per almeno due giorni sospendere eventuali trattamenti con ovuli o candelette, evitare l uso di lavande

Dettagli

DIREZIONE SANITARIA A TUTTE LE UU.OO. LORO SEDI

DIREZIONE SANITARIA A TUTTE LE UU.OO. LORO SEDI DIREZIONE SANITARIA Prot. Palermo, li A TUTTE LE UU.OO. LORO SEDI Oggetto: Percorso Diagnostico-Terapeutico dell A.O.U.P in seguito ad eventuale incidente occupazionale a rischio biologico. La presente

Dettagli

Progetto Libere di parlare

Progetto Libere di parlare Procedura per la gestione di fenomeni di violenza e maltrattamento in ambito familiare, a danno di adulti/minori afferenti al dea ospedale San Pietro Fatebenefratelli Progetto Libere di parlare (N.B.:

Dettagli

La selezione del paziente proctologico

La selezione del paziente proctologico La selezione del paziente proctologico Dott. Claudio Elbetti Dir.Med. I Liv. U.O. Chirurgia Generale Ambulatorio Proctologico Presso Sezione di Endoscopia Digestiva Osp.S.Donato di Arezzo Visita proctologica

Dettagli

P. De Iaco Oncologia Ginecologica Policlinico S.Orsola - Bologna

P. De Iaco Oncologia Ginecologica Policlinico S.Orsola - Bologna Protocolli di terapia antibiotica in ginecologia: dalla flogosi pelvica non chirurgica alla complicanza post operatoria. P. De Iaco Oncologia Ginecologica Policlinico S.Orsola - Bologna Chirurgia generale

Dettagli

Valutazione clinica del pavimento pelvico

Valutazione clinica del pavimento pelvico Valutazione clinica del pavimento pelvico ANAMNESI: GENERALE, OSTETRICA, UROGINECOLOGICA PROFILO COMPORTAMENTALE DIARIO DELLA MINZIONE ESAME OBIETTIVO OSSERVAZIONE ES. NEUROLOGICO PROFILO VAGINALE Q-TIP-TEST,

Dettagli

ISTRUZIONI PER L ACQUISIZIONE ED IL TRASPORTO DEI PRELIEVI ISTOLOGICI E CITOLOGICI

ISTRUZIONI PER L ACQUISIZIONE ED IL TRASPORTO DEI PRELIEVI ISTOLOGICI E CITOLOGICI ISTRUZIONI PER L ACQUISIZIONE ED IL TRASPORTO DEI PRELIEVI ISTOLOGICI E CITOLOGICI Ogni campione o campioni multipli dello stesso paziente devono essere accompagnati da una richiesta di esame istologico/citologico

Dettagli

OSPEDALE SENZA DOLORE Coordinatori: A. Annesanti F. Tani PROTOCOLLO TERAPIA ANTALGICA REPARTO CHIRURGIA 3 Direttore: Prof.

OSPEDALE SENZA DOLORE Coordinatori: A. Annesanti F. Tani PROTOCOLLO TERAPIA ANTALGICA REPARTO CHIRURGIA 3 Direttore: Prof. OSPEDALE SENZA DOLORE Coordinatori: A. Annesanti F. Tani PROTOCOLLO TERAPIA ANTALGICA REPARTO CHIRURGIA 3 Direttore: Prof. Sergio Mancini Imposta la terapia antalgica: medico di reparto Gestione terapia

Dettagli

MiPSA. Minimally Invasive Pelvic Surgery Association

MiPSA. Minimally Invasive Pelvic Surgery Association MiPSA Minimally Invasive Pelvic Surgery Association Lacerazioni perineali - strutture interessate - classificazione Dr. Alberto Rigolli Azienda Istituti Ospitalieri di Cremona Misure ostetriche di prevenzione

Dettagli

LINEE GUIDA ESAME CLINICO DI UNA PERSONA VITTIMA DI VIOLENZA

LINEE GUIDA ESAME CLINICO DI UNA PERSONA VITTIMA DI VIOLENZA LINEE GUIDA ESAME CLINICO DI UNA PERSONA VITTIMA DI VIOLENZA Nota bene: Parlare in luoghi appartati Sottolineare rispetto di confidenzialità e segretezza Parlare con la persona da sola Utilizzare un interprete

Dettagli

QUESTIONARIO DI FOLLOW-UP - UOMO SIEROPOSITIVO

QUESTIONARIO DI FOLLOW-UP - UOMO SIEROPOSITIVO ISTRUZIONI PER IL PERSONALE DELLO STUDIO: Far compilare ai partecipanti allo studio il questionario di follow-up ad intervalli regolari di - mesi. Assicurarsi di distribuire il questionario appropriato.

Dettagli

CLASSI DI PRIORITÀ. Visita Gastroenterologica

CLASSI DI PRIORITÀ. Visita Gastroenterologica Visita Gastroenterologica CLASSI DI PRIORITÀ Classe U Urgente Accesso diretto al PSA o DEA Emorragia digestiva in atto Dolori addominali ricorrenti e/o sindrome clinica per sospetto addome acuto Corpi

Dettagli

REGIONE VENETO / Segreteria regionale Sanità e Sociale- ARSS Agenzia Regionale Sanitaria e Sociosanitaria

REGIONE VENETO / Segreteria regionale Sanità e Sociale- ARSS Agenzia Regionale Sanitaria e Sociosanitaria Lista di verifica REQUITI MINIMI SPECIFICI E DI QUALITA' PER L'AUTORIZZAZIONE 1 - REQUITI STRUTTURALI LABPAT.AU.1.1 I locali e gli spazi sono dimensionati in funzione della tipologia e del volume dell'attività

Dettagli

SCUOLA REGIONALE DI FORMAZIONE SPECIFICA IN MEDICINA GENERALE, CORSO 2010/2013. L APPROCCIO ALLE MALATTIE INTESTINALI

SCUOLA REGIONALE DI FORMAZIONE SPECIFICA IN MEDICINA GENERALE, CORSO 2010/2013. L APPROCCIO ALLE MALATTIE INTESTINALI SCUOLA REGIONALE DI FORMAZIONE SPECIFICA IN MEDICINA GENERALE, CORSO 2010/2013. L APPROCCIO ALLE MALATTIE INTESTINALI LA STIPSI Elisabetta Ascari Fabio Bassi Medicina III Gastroenterologia Azienda Ospedaliera

Dettagli

Ospedale Ca Foncello di Treviso. Anatomia Patologica. Guida ai Servizi

Ospedale Ca Foncello di Treviso. Anatomia Patologica. Guida ai Servizi Ospedale Ca Foncello di Treviso Anatomia Patologica Guida ai Servizi L Unità Operativa Complessa di Anatomia Patologica effettua indagini di laboratorio su campioni di diversa tipologia con lo scopo di

Dettagli

La cefalea. Padova 14 febbraio 2014. Paola Mattiazzo

La cefalea. Padova 14 febbraio 2014. Paola Mattiazzo La cefalea Padova 14 febbraio 2014 Paola Mattiazzo LA CEFALEA NELL AMBULATORIO DEL PEDIATRA DI BASE ANAMNESI APPROFONDITA E MIRATA ANAMNESI FAMILIARE FAMILIARITA PER CEFALEA FAMILIARITA PER ALTRE PATOLOGIE

Dettagli

INCONTRI di AGGIORNAMENTO PEDIATRICO 6, 20 FEBBRAIO Salvatore Scommegna, Doriana Bauzulli U.O.C. Pediatria

INCONTRI di AGGIORNAMENTO PEDIATRICO 6, 20 FEBBRAIO Salvatore Scommegna, Doriana Bauzulli U.O.C. Pediatria INCONTRI di AGGIORNAMENTO PEDIATRICO 6, 20 FEBBRAIO 2016 Salvatore Scommegna, Doriana Bauzulli U.O.C. Pediatria Maltrattamento e abuso sui minori L arrivo in pronto soccorso pediatrico di un minore che

Dettagli

Scala di Interpretazione: 0 perfetta funzionalità. 24 Completa Ostruzione

Scala di Interpretazione: 0 perfetta funzionalità. 24 Completa Ostruzione Wexner Score - Incontinenza Fecale Tipo Incontinenza Mai (0 episodi) Raramente (1/giorno) Feci Solide Feci Liquide

Dettagli

Innanzitutto procurarsi il flacone apposito in farmacia. A casa, raccogliere in un contenitore pulito e asciutto, un campione di feci.

Innanzitutto procurarsi il flacone apposito in farmacia. A casa, raccogliere in un contenitore pulito e asciutto, un campione di feci. COME SI ESEGUE IL TEST SUL SANGUE OCCULTO Innanzitutto procurarsi il flacone apposito in farmacia. A casa, raccogliere in un contenitore pulito e asciutto, un campione di feci. Poi si procede aprendo il

Dettagli

Malattia diverticolare del colon

Malattia diverticolare del colon Malattia diverticolare del colon la diverticolosi è molto frequente anche in individui asintomatici ma soprattutto nelle fasce d età più avanzata rara sotto i 40 anni, 5% nei cinquantenni, oltre il 75%

Dettagli

L emergenza odontoiatrica. nella continuità. assistenziale

L emergenza odontoiatrica. nella continuità. assistenziale L emergenza odontoiatrica nella continuità assistenziale Norme comportamentali e consigli per il medico Dr. Riccardo Cordeschi IL PRONTO SOCCORSO ODONTOIATRICO Un paziente può presentarsi all attenzione

Dettagli

I TUMORI RARI TRA PATOLOGO E CLINICO

I TUMORI RARI TRA PATOLOGO E CLINICO I TUMORI RARI TRA PATOLOGO E CLINICO NEOPLASIA DELL OVAIO TERATOMIIMMATURI IMMATURI Dott.ssa Maria Cristina Petrella Prof.ssa Maria Luisa Carcangiu Dott Fedro Peccatori CREMONA 19 NOVEMBRE I TUMORI RARI

Dettagli

TRAUMA CRANICO MINORE

TRAUMA CRANICO MINORE Università degli Studi di Messina Dipartimento di Scienze Pediatriche Mediche e Chirurgiche UOC di Genetica ed Immunologia Pediatrica Direttore: Prof. Carmelo Salpietro UOS Patologia Neonatale Responsabile:

Dettagli

La ritenzione urinaria acuta

La ritenzione urinaria acuta Urgenze in urologia La ritenzione urinaria acuta A. Mogorovich Urologia Universitaria Pisa 30 Ottobre 2008 Introduzione Rappresenta la più comune urgenza urologica Definita come la incapacità di un individuo

Dettagli

RACCOMANDAZIONI PER LA VALUTAZIONE SEMEIOTICA NEI BAMBINI PREPUBERI, 2002

RACCOMANDAZIONI PER LA VALUTAZIONE SEMEIOTICA NEI BAMBINI PREPUBERI, 2002 APPENDICE V RACCOMANDAZIONI PER LA VALUTAZIONE SEMEIOTICA NEI BAMBINI PREPUBERI, 2002 Maria Rosa Giolito Ginecologa, psicoterapeuta, responsabile équipe multidisciplinare per la prevenzione e presa in

Dettagli

CARTELLA PER INSERIMENTO IN LISTA DI ATTESA TRAPIANTO DI RENE

CARTELLA PER INSERIMENTO IN LISTA DI ATTESA TRAPIANTO DI RENE CARTELLA PER INSERIMENTO IN LISTA DI ATTESA TRAPIANTO DI RENE cognome nome sesso M F c.f nato a prov. il domiciliato a prov. CAP via n. tel. centro di dialisi Nefrologo di riferimento Attività lavorativa

Dettagli

ISTRUZIONI OPERATIVE

ISTRUZIONI OPERATIVE Prelievo di Organi e Tessuti Pag. 1 Prelievo di organi e tessuti Redazione Approvazione del contenuto Data Funzione Nome Data Funzione Nome 06/11/2013 Dirigente UO Microbiologia Dirigente UO Microbiologia

Dettagli

STORIA NATURALE DELLA LOMBALGIA

STORIA NATURALE DELLA LOMBALGIA LA LOMBALGIA STORIA NATURALE DELLA LOMBALGIA GUARIGIONE SPONTANEA 25-30% ENTRO IL MESE 8O-96% ENTRO IL MESE STORIA NATURALE DELLA LOMBALGIA RECIDIVE 60-85% 3 o PIU RECIDIVE 20% DOLORE PER LUNGHI PERIODI

Dettagli

FARMACI Presentarsi al punto prelievi a digiuno per il prelievo prima dell assunzione del mattino

FARMACI Presentarsi al punto prelievi a digiuno per il prelievo prima dell assunzione del mattino PRELIEVO DI SANGUE VENOSO Osservare un digiuno 8-12 ore prima del prelievo Evitare di sostenere sforzi fisici nelle 12 ore prima del prelievo Non fumare nel periodo di tempo intercorrente tra il risveglio

Dettagli

QUESTIONARIO DI FOLLOW-UP - UOMO SIERONEGATIVO

QUESTIONARIO DI FOLLOW-UP - UOMO SIERONEGATIVO ISTRUZIONI PER IL PERSONALE DELLO STUDIO: Far compilare ai partecipanti allo studio il questionario di follow-up ad intervalli regolari di -6 mesi. Assicurarsi di distribuire il questionario appropriato.

Dettagli

Allegato B LINEE GUIDA PER GLI OPERATORI SANITARI

Allegato B LINEE GUIDA PER GLI OPERATORI SANITARI Allegato B LINEE GUIDA PER GLI OPERATORI SANITARI INDICE 1. PREMESSA 2 2. LINEE DI COMPORTAMENTO PER I MEDICI OSPEDALIERI 3 3. LINEE DI COMPORTAMENTO PER I MEDICI TERRITORIALI 16 4. SEGNALAZIONE E DENUNCIA:

Dettagli

LE LINEE-GUIDA DELL OMS: Fare domande sulla violenza

LE LINEE-GUIDA DELL OMS: Fare domande sulla violenza VIOLENZE ALLE DONNE E AI MINORI: UNA QUESTIONE DI SALUTE PUBBLICA LE LINEE-GUIDA DELL OMS: Fare domande sulla violenza prof.ssa Patrizia Romito Dipartimento di Scienze della Vita Unità di di Psicologia

Dettagli

Le Malattie Sessualmente

Le Malattie Sessualmente Le Malattie Sessualmente Trasmesse: come comunicarle? P.Garutti Clinica Ostetrica e Ginecologica (Dir. Prof. A.Patella) Background Malattie Sessualmente Trasmesse (MST) Infezioni trasmesse anche attraverso

Dettagli

GESTIONE ASSISTENZIALE POST ABLAZIONE Caso clinico MUTTINI ROSSELLA TURSI LOREDANA

GESTIONE ASSISTENZIALE POST ABLAZIONE Caso clinico MUTTINI ROSSELLA TURSI LOREDANA GESTIONE ASSISTENZIALE POST ABLAZIONE Caso clinico MUTTINI ROSSELLA TURSI LOREDANA Descrizione Caso Clinico Quadro Clinico Descrizione Caso Clinico Quadro Clinico Dopo ablazionepost.jpg Lamenta Dolore

Dettagli

PRESIDIO SANITARIO SAN CAMILLO OSPEDALE SPECIALIZZATO IN RECUPERO E RIEDUCAZIONE FUNZIONALE

PRESIDIO SANITARIO SAN CAMILLO OSPEDALE SPECIALIZZATO IN RECUPERO E RIEDUCAZIONE FUNZIONALE FONDAZIONE OPERA SAN CAMILLO PRESIDIO SANITARIO SAN CAMILLO OSPEDALE SPECIALIZZATO IN RECUPERO E RIEDUCAZIONE FUNZIONALE La fatica dei pazienti e quella dei care giver: esperienza di accoglienza e gestione,

Dettagli

Sorveglianza e controllo delle Malattie Sessualmente Trasmesse in Piemonte. Progetto IST-net. Costruzione della Rete IST in Piemonte

Sorveglianza e controllo delle Malattie Sessualmente Trasmesse in Piemonte. Progetto IST-net. Costruzione della Rete IST in Piemonte Sorveglianza e controllo delle Malattie Sessualmente Trasmesse in Piemonte Progetto IST-net Costruzione della Rete IST in Piemonte Razionale Le infezioni sessualmente trasmesse (MST) rappresentano un problema

Dettagli

Modalità di identificazione del paziente International Patient Safety Goals IPSG IPSG. 1 Accuratezza della identificazione del paziente

Modalità di identificazione del paziente International Patient Safety Goals IPSG IPSG. 1 Accuratezza della identificazione del paziente 1 di 6 LISTA DI DISTRIBUZIONE Direttori Presidi Ospedalieri Direttori di Dipartimento Servizio Infermieristico Direttori UU.OO. Coordinatori Infermieristici UU.OO. Rev. Data Causale Redazione Verifica

Dettagli

Il percorso di assistenza al parto: dalla modalità di accesso all assistenza alla nascita. Ost. Elsa Sgarbi Ost. Anna Pilati

Il percorso di assistenza al parto: dalla modalità di accesso all assistenza alla nascita. Ost. Elsa Sgarbi Ost. Anna Pilati Il percorso di assistenza al parto: dalla modalità di accesso all assistenza alla nascita Ost. Elsa Sgarbi Ost. Anna Pilati Presa in carico della gravidanza a termine Il nostro modello organizzativo 1

Dettagli

IL BIOFEEDBACK ANO-RETTALE (BFB)

IL BIOFEEDBACK ANO-RETTALE (BFB) IL BIOFEEDBACK ANO-RETTALE (BFB) E il trattamento che utilizza stimoli pressori, visivi e sonori, attraverso i quali il paziente può prendere coscienza dell apparato sfinterico, dei meccanismi fisiologici

Dettagli

Domenico Careddu, Milena Lo Giudice. Le infezioni delle vie urinarie

Domenico Careddu, Milena Lo Giudice. Le infezioni delle vie urinarie Domenico Careddu, Milena Lo Giudice Le infezioni delle vie urinarie Banche dati utilizzate Valutazione AGREE Cosa fare nel sospetto di IVU? Nel sospetto clinico di IVU, è necessario raccogliere un campione

Dettagli

URGENZE UROLOGICHE.

URGENZE UROLOGICHE. URGENZE UROLOGICHE www.fisiokinesiterapia.biz RITENZIONE ACUTA DI URINA COLICA RENALE TORSIONE DEL TESTICOLO PRIAPISMO TRAUMI URO-GENITALI RITENZIONE ACUTA DI URINA IMPROVVISA INCAPACITA' ALLO SVUOTAMENTO

Dettagli

APPROPRIATEZZA DELLE RICHIESTE DI ENDOSCOPIA DIGESTIVA. Confronto con il lavoro del 2006 della provincia di REGGIO EMILIA

APPROPRIATEZZA DELLE RICHIESTE DI ENDOSCOPIA DIGESTIVA. Confronto con il lavoro del 2006 della provincia di REGGIO EMILIA APPROPRIATEZZA DELLE RICHIESTE DI ENDOSCOPIA DIGESTIVA Confronto con il lavoro del 2006 della provincia di REGGIO EMILIA GRUPPO DI LAVORO MMG Endoscopisti ASMN, ASL, Privato accreditato Gastroenterologi

Dettagli

APPROPRIATEZZA DELLE RICHIESTE DI ENDOSCOPIA DIGESTIVA

APPROPRIATEZZA DELLE RICHIESTE DI ENDOSCOPIA DIGESTIVA APPROPRIATEZZA DELLE RICHIESTE DI ENDOSCOPIA DIGESTIVA Confronto con il lavoro del 2006 della provincia di REGGIO EMILIA GRUPPO DI LAVORO MMG Endoscopisti ASMN, ASL, Privato accreditato Gastroenterologi

Dettagli

CHECK-UP DONNA CHECK-UP BASE DONNA...4 CHECK-UP COMPLETO DONNA...6 CHECK-UP CARDIOLOGICO DONNA...10 CHECK-UP MENOPAUSA DONNA...12

CHECK-UP DONNA CHECK-UP BASE DONNA...4 CHECK-UP COMPLETO DONNA...6 CHECK-UP CARDIOLOGICO DONNA...10 CHECK-UP MENOPAUSA DONNA...12 CHECK-UP DONNA 1 2 CHECK-UP DONNA 3 Altamedica propone un ampia opportunità di check-up personalizzati secondo le esigenze di ciascun paziente. Ogni check-up è l insieme di esami completi e approfonditi

Dettagli

EFFETTI DEGLI INCIDENTI CON ELEMENTI DI PRIMO

EFFETTI DEGLI INCIDENTI CON ELEMENTI DI PRIMO Manuale Operativo SEPES Capitolo 4 EFFETTI DEGLI INCIDENTI CON ELEMENTI DI PRIMO SOCCORSO I PARTE I TRAUMATISMI Dott. Antonino Reale, Dott.ssa Paola Silvestri QUALI POSSONO ESSERE GLI EFFETTI DI UN INCIDENTE

Dettagli

L approccio medico-legale alla violenza di genere nell ambito dell assistenza sanitaria. Prof. Susi Pelotti Medicina Legale Università di Bologna

L approccio medico-legale alla violenza di genere nell ambito dell assistenza sanitaria. Prof. Susi Pelotti Medicina Legale Università di Bologna L approccio medico-legale alla violenza di genere nell ambito dell assistenza sanitaria Prof. Susi Pelotti Medicina Legale Università di Bologna Servizi sanitari e di supporto per la vittima VIOLENZA

Dettagli