SCHEDA CLINICA IN CASO DI VIOLENZA SESSUALE SOGGETTO FEMMINILE MINORE DI 14 ANNI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SCHEDA CLINICA IN CASO DI VIOLENZA SESSUALE SOGGETTO FEMMINILE MINORE DI 14 ANNI"

Transcript

1 ALLEGATO 3 b SCHEDA CLINICA IN CASO DI VIOLENZA SESSUALE SOGGETTO FEMMINILE MINORE DI 14 ANNI Cognome e nome Data di nascita Medico di Pronto Soccorso Infermiere/ostetrica o altri operatori presenti Pediatra curante Scuola frequentata Accompagnatore del minore Caratteristiche del nucleo familiare Resoconto dei fatti riferito dall'accompagnatore ( che deve avvenire in assenza del minore) Variazioni del comportamento del minore Eventuali altri fonti di informazione Eventuale racconto spontaneo del minore, registrato con le sue parole Sospetto maltrattamento intrafamiliare SI NO Episodio isolato SI NO Periodo di inizio dell'abuso e il tempo intercorso dall'ultimo episodio Le modalità dell'abuso 1

2 Le sedi interessate e la sede dell'eventuale eiaculazione Anamnesi (evidenziare anche fattori di rischio sociale) Anamnesi patologica familiare Anamnesi patologica remota (con particolare attenzione a precedenti osservazioni presso Dipartimenti di Emergenza o ricoveri) Anamnesi patologica prossima (con particolare attenzione a traumi e chirurgia della regione genito-anale, vomito, stipsi, enuresi, encopresi). Anamnesi ginecologica (pregresse flogosi genitali, sanguinamenti; in caso di adolescenti ultima mestruazione, uso di tamponi ed eventuale attività sessuale già in corso). 2

3 SINTOMATOLOGIA Stato emotivo della vittima (possibile compilazione da parte del consulente psichiatra): o paura, o sentimenti di impotenza e di orrore al momento del trauma o distacco, o assenza di reattività emozionale, o sensazione di stordimento o amnesia dissociativa con incapacità di ricordare qualche aspetto importante del trauma o persistente rivissuto dell'evento (immagini, pensieri, sogni, flashback) o sintomi di ansia e di aumentato stato di allerta (ipervigilanza, insonnia, incapacità di concentrazione, irrequietezza, risposte di allarme esagerate) o pianto o tristezza o paura di conseguenze future o altro Sintomatologia riferita: o cefalea o dolore al volto o dolore al collo o dolore toracico o dolore addominale o dolore agli arti o algie pelviche o disturbi genitali o disturbi perianali o disuria o dolore alla defecazione o tenesmo rettale o altro Firma del genitore/accompagnatore Firma e timbro del Medico Firma leggibile dell'infermiere/ostetrica: Data: ora: 3

4 ESAME OBIETTIVO GENERALE Lesioni (Allegato 1) o sede o descrizione accurata Documentazione fotografica SI NO ( se no MOTIVO ) Peso Altezza Stadio di Tanner ESAME GENITALE a cura del Ginecologo posizione della visita modalità di visualizzazione dell'aditus vaginale (separazione o trazione delle grandi labbra) Eseguito mediante: o occhio nudo o lente d'ingrandimento o colposcopio Fotografie SI NO allegate SI NO (se no) motivo Esame non eseguito : motivo 4

5 GRANDI LABBRA, PICCOLE LABBRA, CLITORIDE, MEATO URETRALE, FORCHETTA Grandi labbra Piccole labbra Clitoride Meato uretrale Forchetta Arrossamento Escoriazione Soluzione di continuo superficiale Soluzione di continuo profonda Area ecchimotica Sanguinamento Altro Non evidenziabili segni di lesioni traumatico-contusive recenti Evidenza di lesioni recenti - Descrizione: IMENE o Fimbriato o anulare o semilunare o margini regolari, o privo di incisure o fino alla base di impianto o che raggiungono la base di impianto. o non fino alla base di impianto o con incisura singola o non evidenziabili segni di lesioni o con incisure multiple o lesioni traumatico-contusive recenti o evidenza di 5

6 Ultima mestruazione: Contraccezione attuale VISITA GINECOLOGICA BIMANUALE Esame non eseguito : motivo ESAME SPECULARE o Portio o pareti vaginali o secrezioni, sanguinamento, altro PERINEO E ANO Segni (segni di grattamento, pliche cutanee appianate, perdita di tono dello sfintere, riflesso di dilatazione all'apertura laterale dei glutei e suoi tempi, presenza o meno di feci nell'ampolla, presenza di contrazioni-rilasciamenti spontanei, aspetto imbutiforme con visualizzazione del canale anale, imbrattamento fecale) non evidenziabili segni di lesioni traumatico - contusive recenti evidenza di lesioni (arrossamento, escoriazione, soluzione di continuo superficiale, soluzione di continuo profonda, area ecchimotica, gavocciolo emorroidario, ragade, fistola, sanguinamento, secrezioni, altro) sede e descrizione : 6

7 PRELIEVI DI MATERIALE BIOLOGICO (v Allegati 3/a e 4) Utilizzo Kit raccolta prove monouso Tipo ( se No, motivo ) SI NO Indumenti indossati al momento dell'aggressione inviati a TIPO DI INDUMENTO TRACCE SI NO SI NO SI NO SI NO Se non utilizzato il Kit per la raccolta prove, segnalare e repertare fibre, capelli,foglie, peli pubici - con apposito pettine - ed altre tracce presenti negli indumenti RICERCA SPERMATOZOI La ricerca di spermatozoi si esegue utilizzando il vetrino portaoggetto su cui disporre il campione aggiungendo poi una goccia di soluzione fisiologica e a seguire il vetrino coprioggetto il tutto mantenuto a temperatura ambiente per la lettura a fresco al microscopio. SEDE RICERCA SPERMATOZOI TIPIZZAZIONE GENICA (A) Vulva-perineo N vetrini... N tamponi... (B) Vagina N vetrini... N tamponi... (C) Canale cervicale N vetrini... N tamponi... (D) Canale anale N vetrini... N tamponi... (E) Cavo orale N vetrini... N tamponi... (F) Cute N vetrini...;... N tamponi... 7

8 Scraping della sede di penetrazione (1 o + campioni) con successiva immersione della spatolina in contenitore per citologia in fase liquida Invio del contenitore in busta chiusa, con i dati anagrafici della paziente, all Anatomia Patologica (Marino) indicando: Ricerca di spermatozoi, eventuali alterazioni degli stessi e mantenimento del DNA Il contenitore per la citologia dopo il campionamento può rimanere a temperatura ambiente per alcuni giorni. PUBIC HAIR COMBING: SI NO SCRAPING SUBUNGUEALE: unghie] SI NO [Eventualmente tagliare le SCREENING MALATTIE SESSUALMENTE TRASMESSE (i campioni per la batteriologia (ESWAB) possono essere conservati 2 h a temperatura ambiente oppure 48 h a 4 C) o Tampone endocervicale per Clamydia o Tampone vaginale per germi comuni (Trichomonas, Gardnerella, miceti) o Ricerca HPV (tampone vaginale o Pap test) o Prelievo ematico per: VDRL TPHA HIVAb HBsAg HCVAb Non eseguito; motivo: Programmato il (i prelievi ematici vanno ripetuti a mesi) 8

9 PRELIEVI AI FINI CLINICO-DIAGNOSTICI Indipendentemente dal tempo trascorso tra la violenza e la prima visita, dovranno essere effettuati i tamponi per la ricerca in: SEDE CERVICALE o Chlamydia, o Mycoplasma o Ureaplasma o HPV SEDE VAGINALE o Trichomonas, o Gonococco o HSV, o Gardnerella o Germi comuni SEDE RETTALE o Gonococco o Trichomonas o Va effettuato il prelievo ematico per : 1. Epatite B (HBsAg, HBs Ab), 2. Epatite C (HCVAb), 3. TPHA, 4. VDRL, 5. HIVAb, 6. HSV 1 e 2 7. bhcg 8. Esami tossicologici ematici e Alcoolemia 9. SGOT SGPT 10. Amilasi 11. Creatinina 12. Elettroliti 13. Colinesterasi 14. CPK 15. Emocromo 16. Glicemia o Esami tossicologici sulle urine. o I campioni dovranno essere consegnati al Laboratorio Analisi del P.O. di Genzano (profilo GIPSE) 9

10 ALTRI ESAMI o Test di gravidanza SI NO o bhcg plasmatica SI NO o altro SI NO o Non eseguiti perché non necessari o Esami strumentali complementari TERAPIE PRESCRITTE 1. Profilassi antibiotica per MST per Clamydia: o Azitromicina sospensione ped. 10 mg/kg monodose per 3 gg o Eritromicina Granulare ped. 10%, 50 mg/kg in tre somministrazioni per 10 gg. per Gonococco : o Ceftr eftriaxone fl 125 mg i.m. (unica dose) Non eseguita; motivo 2. Antitetanica SI NO 3. Vaccino epatite B SI NO 4. Contraccezione di emergenza con: o Levonorgestrel 1,5 mg in monosomministrazione 10

11 CONSULENZA INFETTIVOLOGICA e profilassi post-esposizione H I V presso Programmata in data CONSULENZA PSICOLOGICA presso Programmata in data PROGRAMMA SUCCESSIVO INVIO A DOMICILIO RICOVERO Presidio Reparto Diagnosi N.Cartella Clinica COLLOCAMENTO IN COMUNITA' DI ACCOGLIENZA APPUNTAMENTO PER FOLLOW UP (controllo, colloquio, ritiro esami, altro) Il Firma del genitore /accompagnatore: : Firma e timbro del Ginecologo: Firma e timbro del Pediatra: : Firma leggibile dell'infermiere/ostetrica: Data: ora: 11

12 INFORMAZIONE E CONSENSO ALLA TERAPIA CONTRACCETTIVA CETTIVA ORMONALE D URGENZA Io sottoscritta nata il Dichiaro di avere chiesto la prescrizione di un contraccettivo ormonale d'emergenza ("pillola del giorno dopo") per evitare il concepimento in seguito ad un rapporto a rischio. A tale riguardo: a. dichiaro di aver letto l'informativa per l'utente (di seguito allegata) che mi è stata sottoposta al fine di poter essere ben consapevole degli aspetti farmacologici e clinici legati a questo particolare metodo contraccettivo, e di aver ben compreso il contenuto dell'informativa stessa; b. dichiaro, altresì, di essere stata informata di ogni altro aspetto del problema e che mi sono state date risposte esaurienti a tutte le domande che ho posto al Medico. Firma dell'utente Firma leggibile del Medico, 12

13 CONTRACCEZIONE DI EMERGENZA INFORMATIVA FARMACOLOGICA E CLINICA PER L UTENTE Riguardo alla contraccezione ormonale d'emergenza, si possono dare le seguenti informazioni di ordine farmacologico e clinico: 1. il farmaco che oggi è prescritto è un progestinico, il Levonorgestrel, da assumere in un'unica compressa da 1,5 mg; 2. il meccanismo di azione del farmaco non è del tutto chiaro: potrebbe essere ritardata o inibita l'ovulazione, così come potrebbe essere inibita la fecondazione, mentre non sussistono studi in letteratura che abbiano dimostrato la presenza di modificazioni endometriali dopo la somministrazione del suddetto farmaco. Per tale motivo, secondo 1'OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) l'uso del Levonorgestrel come contraccettivo postcoitale non avrebbe effetto intercettivo (cioè non avrebbe effetto nell'impedire l'impianto dell'ovocita fecondato), ma dovrebbe esercitare solamente un effetto contraccettivo; 3. tale metodo contraccettivo non è infallibile (la percentuale di inefficacia è pari a 0,4% se somministrato nelle prime 24 ore ed è invece pari al 2,7%, se somministrato tra le 49 e la 72 ore) ed esiste una relazione lineare fra l'intervallo di tempo tra il rapporto sessuale e la somministrazione di Levonorgestrel e l'efficacia del metodo: questa, appunto, è massima entro le prime 24 ore e si riduce del 50% per ogni intervallo di 12 ore; 4. vi possono essere effetti collaterali quali nausea (23%), astenia (17%), cefalea (17%), vomito (6%), algie pelviche (18%), altri (13,5%) quali tensione mammaria e vertigine; 5. non è possibile escludere, comunque, altri effetti collaterali (ad esempio trombosi) ed altri ancora non noti, diversi per tipologia e gravità. 13

SCHEDA CLINICA IN CASO DI VIOLENZA SESSUALE. Cognome e nome Data di nascita Medico di Pronto Soccorso Infermiere

SCHEDA CLINICA IN CASO DI VIOLENZA SESSUALE. Cognome e nome Data di nascita Medico di Pronto Soccorso Infermiere ALLEGATO 3 SCHEDA CLINICA IN CASO DI VIOLENZA SESSUALE Cognome e nome Data di nascita Medico di Pronto Soccorso Infermiere CIRCOSTANZE E MODALITA DEL FATTO Numero degli aggressori: Nazionalità Rapporti

Dettagli

SCHEDA CLINICA IN CASO DI VIOLENZA SESSUALE SOGGETTO MASCHILE MINORE DI 14 ANNI

SCHEDA CLINICA IN CASO DI VIOLENZA SESSUALE SOGGETTO MASCHILE MINORE DI 14 ANNI ALLEGATO 3 c SCHEDA CLINICA IN CASO DI VIOLENZA SESSUALE SOGGETTO MASCHILE MINORE DI 14 ANNI Cognome e nome Data di nascita Medico di Pronto Soccorso repertante Infermiere o altri operatori presenti Pediatra

Dettagli

AOGOI - GRUPPO DI STUDIO SULLA VIOLENZA SESSUALE SCHEDA CLINICA PER MINORI OLTRE I 13 ANNI E PER ADULTI DI SESSO FEMMINILE. Ospedale/Ambulatorio

AOGOI - GRUPPO DI STUDIO SULLA VIOLENZA SESSUALE SCHEDA CLINICA PER MINORI OLTRE I 13 ANNI E PER ADULTI DI SESSO FEMMINILE. Ospedale/Ambulatorio APPENDICE I AOGOI - GRUPPO DI STUDIO SULLA VIOLENZA SESSUALE SCHEDA CLINICA PER MINORI OLTRE I 13 ANNI E PER ADULTI DI SESSO FEMMINILE ANNO N Ospedale/Ambulatorio Data Medico del P.S. (STAMPATELLO) Medico

Dettagli

SCHEDA CLINICA IN CASO DI VIOLENZA SESSUALE SOGGETTO MASCHILE MAGGIORE DI 14 ANNI

SCHEDA CLINICA IN CASO DI VIOLENZA SESSUALE SOGGETTO MASCHILE MAGGIORE DI 14 ANNI ALLEGATO 3 d SCHEDA CLINICA IN CASO DI VIOLENZA SESSUALE SOGGETTO MASCHILE MAGGIORE DI 14 ANNI Cognome e nome Data e Luogo di nascita Medico di Pronto Soccorso Infermiere o altri operatori presenti CIRCOSTANZE

Dettagli

AOGOI - GRUPPO DI STUDIO SULLA VIOLENZA SESSUALE

AOGOI - GRUPPO DI STUDIO SULLA VIOLENZA SESSUALE AOGOI - GRUPPO DI STUDIO SULLA VIOLENZA SESSUALE SCHEDA CLINICA PER MINORE DI SESSO FEMMINILE (FINO A 13 ANNI) ANNO N Data: Ora di arrivo: Ginecologo: Medico P.S./ Pediatra: Assistente sociale: Psicologa:

Dettagli

COMMISSIONE NAZIONALE AOGOI CONTRO LA VIOLENZA ALLE DONNE

COMMISSIONE NAZIONALE AOGOI CONTRO LA VIOLENZA ALLE DONNE MODELLO OPERATIVO PER SOGGETTO DI SESSO FEMMINILE CHE HA SUBITO VIOLENZA SESSUALE COMMISSIONE NAZIONALE AOGOI CONTRO LA VIOLENZA ALLE DONNE Accoglienza Massima attenzione a: - ambiente (riservatezza) -

Dettagli

S.V.S. L esperienza torinese

S.V.S. L esperienza torinese S.V.S. L esperienza torinese La Salle Aosta 18-19 19 Maggio 2007 Silvia Donadio Silvana Arduino Perché un centro dedicato? questo è il resoconto di un fatto realmente accaduto nel novembre del 1985 mi

Dettagli

CARTELLA GUIDATA VIOLENZA FISICA / MALTRATTAMENTO

CARTELLA GUIDATA VIOLENZA FISICA / MALTRATTAMENTO PERCORSO CLINICO-ASSTENZIALE AZIENDALE DI INTERVENTO PER LA PRESA IN CARICO MULTIDISCIPLINARE DELLE DONNE E DEI MIRI VITTIME DI VIOLENZA IN EMERGENZA CARTELLA GUIDATA VIOLENZA FICA / MALTRATTAMENTO Violenza

Dettagli

D. Cute scrotale E. Testicoli F. Pene

D. Cute scrotale E. Testicoli F. Pene ESAME CLINICO PER SOSPETTO ABUSO SESSUALE: Dati Essenziali per la Cartella Clinica Per le condizioni di emergenza/urgenza è utilie predisporre un elenco dei seguenti numeri telefonici Magistrato di turno

Dettagli

Nome e cognome:. Nazionalità: Data e luogo di nascita: Indirizzo:.. Tel:.. Pediatra di riferimento:. Scuola frequentata:

Nome e cognome:. Nazionalità: Data e luogo di nascita: Indirizzo:.. Tel:.. Pediatra di riferimento:. Scuola frequentata: Cartella minore n... Data: Anno: Sede della consulenza: consulenza d urgenza programmata Nome e cognome:. Nazionalità: Data e luogo di nascita: Indirizzo:.. Tel:.. Pediatra di riferimento:. Scuola frequentata:

Dettagli

Definizione di Violenza contro le donne Qualsiasi atto, somma di essi o tentativi che implichino l uso di forza fisica e/o di coercizione e che compor

Definizione di Violenza contro le donne Qualsiasi atto, somma di essi o tentativi che implichino l uso di forza fisica e/o di coercizione e che compor .Neanche con un fiore.. La violenza domestica e sessuale contro le donne. Dalla richiesta di aiuto alla costruzione di percorsi di tutela e sostegno Ruolo del Medico legale nei casi di violenza domestica

Dettagli

LE COMPETENZE DELL INFERMIERE LEGALE FORENSE NELLA GESTIONE DELLE VITTIME DI VIOLENZA SESSUALE

LE COMPETENZE DELL INFERMIERE LEGALE FORENSE NELLA GESTIONE DELLE VITTIME DI VIOLENZA SESSUALE l Professione Infermieristica e recenti innovazioni giurisprudenziali Senigallia 11-12 marzo 2011 LE COMPETENZE DELL INFERMIERE LEGALE FORENSE NELLA GESTIONE DELLE VITTIME DI VIOLENZA SESSUALE Luisa Cirella

Dettagli

LA RACCOLTA SANITARIA DELLE PROVE:TUTELA DELLA VITTIMA DI VIOLENZA

LA RACCOLTA SANITARIA DELLE PROVE:TUTELA DELLA VITTIMA DI VIOLENZA LA RACCOLTA SANITARIA DELLE PROVE:TUTELA DELLA VITTIMA DI VIOLENZA IL KIT ANTIVIOLENZA OSPEDALE EVANGELICO INTERNAZIONALE S.C. OSTETRICIA E GINECOLOGIA Direttore Dott Rodolfo Sirito Dott. Anna Russo Dirigente

Dettagli

PROTOCOLLO OPERATIVO

PROTOCOLLO OPERATIVO PROTOCOLLO OPERATIVO OSPEDALE EVANGELICO INTERNAZIONALE S. C. Ostetricia e Ginecologia Direttore Dott. Rodolfo Sirito Dott. Anna Russo, Dirigente Medico S.C. Ost./ Gin. IPOTESI DI ARRIVO DELLA PZ LA PAZIENTE

Dettagli

La presa in carico delle donne in ambito sanitario e non solo

La presa in carico delle donne in ambito sanitario e non solo Seminario La vulnerabilità delle donne migranti nel percorso migratorio. Protezione giuridica e sanitaria delle vittime di violenze e sfruttamento. La presa in carico delle donne in ambito sanitario e

Dettagli

Catalogo delle prestazioni CUP

Catalogo delle prestazioni CUP Pagina 1 di 5 ESAME CODICE IMPORTO TEMPI ATTESA MATERIALE Biologico CONTENITORE ESAME BATTERIOSCOPICO A FRESCO osservazione al microscopio ottico 91.04.5 3.90 In giornata Secreto cervico/ vaginale Tampone

Dettagli

Scheda della Gravidanza

Scheda della Gravidanza Scheda n / Scheda della Gravidanza COGNOME e NOME Emogruppo Rh Elettroforesi HbA2 Nata il a Residente a via / piazza n Tel. Professione Scolarità Coniugata : si - no Convivente : si - no Anamnesi Familiare

Dettagli

SORVEGLIANZA ATTIVA DEGLI EVENTI AVVERSI DOPO VACCINAZIONE ANTI-HPV SCHEDA CLINICA INDIVIDUALE

SORVEGLIANZA ATTIVA DEGLI EVENTI AVVERSI DOPO VACCINAZIONE ANTI-HPV SCHEDA CLINICA INDIVIDUALE ALLEGATO 1 SORVEGLIANZA ATTIVA DEGLI EVENTI AVVERSI DOPO VACCINAZIONE ANTI-HPV SCHEDA CLINICA INDIVIDUALE Cognome Nome Regione Comune ASL Codice fiscale Data di Nascita DATI ANAGRAFICI ED INFORMAZIONI

Dettagli

INFORMAZIONI IMPORTANTI SULLA CONTRACCEZIONE D EMERGENZA

INFORMAZIONI IMPORTANTI SULLA CONTRACCEZIONE D EMERGENZA INFORMAZIONI IMPORTANTI SULLA CONTRACCEZIONE D EMERGENZA CHE COS È LA CONTRACCEZIONE D EMERGENZA? Questo opuscolo contiene informazioni importanti sulla contraccezione d emergenza. Le consigliamo, inoltre,

Dettagli

Patologia canale anale. Funzione. Esame obbiettivo: esplorazione. Anamnesi. Incontinenza. Prolasso rettale. Continenza Regolazione evacuazione

Patologia canale anale. Funzione. Esame obbiettivo: esplorazione. Anamnesi. Incontinenza. Prolasso rettale. Continenza Regolazione evacuazione Patologia canale anale 4-5 cm dalla cute Linea pettinea o dentata: Epitelio squamoso Epitelio colonnare-ghiandolare Cripte del Morgagni (ricche di ghiandole). Infezioni e fistole Funzione Continenza Regolazione

Dettagli

MiPSA. Minimally Invasive Pelvic Surgery Association

MiPSA. Minimally Invasive Pelvic Surgery Association MiPSA Minimally Invasive Pelvic Surgery Association Lacerazioni perineali - strutture interessate - classificazione Dr. Alberto Rigolli Azienda Istituti Ospitalieri di Cremona Misure ostetriche di prevenzione

Dettagli

Le procedure di riferimento per una corretta gestione dei casi di violenza di genere

Le procedure di riferimento per una corretta gestione dei casi di violenza di genere Le procedure di riferimento per una corretta gestione dei casi di violenza di genere Claudio Pagliara 1, Alessandra Kustermann 2 1 Task Force Codice Rosa, ASL 9, Grosseto 2 Fondazione IRCCS Cà Granda Osp.

Dettagli

V. Questore Agg.to dott. Davide Balbi Gabinetto Regionale di Polizia Scientifica per la Liguria

V. Questore Agg.to dott. Davide Balbi Gabinetto Regionale di Polizia Scientifica per la Liguria MINISTERO DELL INTERNO DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA DIREZIONE CENTRALE ANTICRIMINE DELLA POLIZIA DI STATO SERVIZIO POLIZIA SCIENTIFICA V. Questore Agg.to dott. Davide Balbi Gabinetto Regionale

Dettagli

LINEE GUIDA ESAME CLINICO DI UNA PERSONA VITTIMA DI VIOLENZA

LINEE GUIDA ESAME CLINICO DI UNA PERSONA VITTIMA DI VIOLENZA LINEE GUIDA ESAME CLINICO DI UNA PERSONA VITTIMA DI VIOLENZA Nota bene: Parlare in luoghi appartati Sottolineare rispetto di confidenzialità e segretezza Parlare con la persona da sola Utilizzare un interprete

Dettagli

Appropriatezza diagnostica e prescrittiva: tra casi clinici e Linee Guida. Incontri Pediatrici Serali del san Camillo

Appropriatezza diagnostica e prescrittiva: tra casi clinici e Linee Guida. Incontri Pediatrici Serali del san Camillo Appropriatezza diagnostica e prescrittiva: tra casi clinici e Linee Guida Incontri Pediatrici Serali del san Camillo IL BAMBINO MALTRATTATO: QUANDO SOSPETTARE, COME COMPORTARSI Pietro Ferrara Quali gli

Dettagli

MODELLO INFORMATIVO. Informazioni relative all esame diagnostico HEAD-UP TILT TEST

MODELLO INFORMATIVO. Informazioni relative all esame diagnostico HEAD-UP TILT TEST MODELLO INFORMATIVO Informazioni relative all esame diagnostico HEAD-UP TILT TEST Io sottoscritto/a nato/a. il. dichiaro di essere stato/a informato/a in data dal dr.. DI ESSERE AFFETTO DALLA SEGUENTE

Dettagli

CHECK LIST - STUDI DI ANDROLOGIA Certificazione di II livello Diagnosi e terapia infertilità maschile e delle M.S.T.

CHECK LIST - STUDI DI ANDROLOGIA Certificazione di II livello Diagnosi e terapia infertilità maschile e delle M.S.T. 1-RISORSE UMANE 1.1-Medico 1.1.1 Il medico che opera all interno dello studio verificato è uno specialista Andrologo / Urologo / Endocrinologo o risulta essere in possesso di un diploma di master di 2

Dettagli

Basso numero di pazienti affetti da MICI in carico a

Basso numero di pazienti affetti da MICI in carico a PREMESSA Basso numero di pazienti affetti da MICI in carico a ciascun MMG MA Le MICI sono patologie croniche recidivanti che colpiscono soggetti socialmente attivi con comorbidità e complicanze per cui

Dettagli

La contraccezione d emergenza. a cura di Silvana Borsari

La contraccezione d emergenza. a cura di Silvana Borsari La contraccezione d emergenza a cura di Silvana Borsari International Consortium for Emergency Contraception Cos è la Contraccezione d Emergenza (CE) Si tratta di una serie di metodi contraccettivi che

Dettagli

IL PAVIMENTO PELVICO CENTRO PER LO STUDIO E LA CURA DELLE PATOLOGIE DEL PAVIMENTO PELVICO UN PUNTO DI FORZA PER LA VOSTRA SALUTE

IL PAVIMENTO PELVICO CENTRO PER LO STUDIO E LA CURA DELLE PATOLOGIE DEL PAVIMENTO PELVICO UN PUNTO DI FORZA PER LA VOSTRA SALUTE IL PAVIMENTO CENTRO PER LO STUDIO E LA CURA DELLE PATOLOGIE DEL PAVIMENTO UN PUNTO DI FORZA PER LA VOSTRA SALUTE CHE COSA È IL CENTRO DEL PAVIMENTO Il Centro per lo studio e la terapia delle Patologie

Dettagli

Ottimizzazione del percorso terapeutico con RU486 Studio Osservazionale Prospettico

Ottimizzazione del percorso terapeutico con RU486 Studio Osservazionale Prospettico XI CONGRESSO REGIONALE Rimini, 22-23 Marzo 2013 Ottimizzazione del percorso terapeutico con RU486 Studio Osservazionale Prospettico AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTERGRATA DI VERONA Policlinico G.B.

Dettagli

INFORMAZIONI SULLA VACCINAZIONE ANTI- PAPILLOMA VIRUS (HPV)

INFORMAZIONI SULLA VACCINAZIONE ANTI- PAPILLOMA VIRUS (HPV) INFORMAZIONI SULLA VACCINAZIONE ANTI- PAPILLOMA VIRUS (HPV) INFORMAZIONI SULLA VACCINAZIONE I papilloma virus umani sono virus la cui infezione è associata alla quasi totalità dei casi di tumore del collo

Dettagli

IL CARCINOMA DELLA MAMMELLA. Quadro clinico

IL CARCINOMA DELLA MAMMELLA. Quadro clinico IL CARCINOMA DELLA MAMMELLA Quadro clinico ANAMNESI: familiare e fisiologica Età della paziente Età al menarca ed alla menopausa N gravidanze Età alla prima gravidanza Allattamento Familiarità per carcinoma

Dettagli

ANAMNESI DELLA VIOLENZA SESSUALE

ANAMNESI DELLA VIOLENZA SESSUALE Quinta giornata PROCEDURA MEDICA IN CASO DI VIOLENZA SESSUALE. PRESUPPOSTI E SCHEMA DI INTERVENTO a cura della dott.ssa A. KUSTERMANN, dott.ssa M. RUSPA, dott.ssa A. UGLIET- TI, Centro SVS - Fondazione

Dettagli

Convulsione febbrile Edizione 2010

Convulsione febbrile Edizione 2010 Convulsione febbrile Edizione 2010 Tra i pazienti ricoverati presso il reparto di Pediatria, in un anno, il 22 % circa risulta afferire per problematiche neurologiche. Tra questi: 1. Traumi cranici: 6.4

Dettagli

MANUALE DI ISTRUZIONE PER LA PREPARAZIONE ED INVIO CAMPIONI CITOLOGICI PARTE GENERALE

MANUALE DI ISTRUZIONE PER LA PREPARAZIONE ED INVIO CAMPIONI CITOLOGICI PARTE GENERALE MANUALE DI ISTRUZIONE PER LA PREPARAZIONE ED INVIO CAMPIONI CITOLOGICI PARTE GENERALE Ogni campione (o campioni multipli dello stesso paziente) deve essere accompagnato da apposita richiesta di esame citologico.

Dettagli

Progetto Libere di parlare

Progetto Libere di parlare Procedura per la gestione di fenomeni di violenza e maltrattamento in ambito familiare, a danno di adulti/minori afferenti al dea ospedale San Pietro Fatebenefratelli Progetto Libere di parlare (N.B.:

Dettagli

Valutazione clinica del pavimento pelvico

Valutazione clinica del pavimento pelvico Valutazione clinica del pavimento pelvico ANAMNESI: GENERALE, OSTETRICA, UROGINECOLOGICA PROFILO COMPORTAMENTALE DIARIO DELLA MINZIONE ESAME OBIETTIVO OSSERVAZIONE ES. NEUROLOGICO PROFILO VAGINALE Q-TIP-TEST,

Dettagli

Allegato B LINEE GUIDA PER GLI OPERATORI SANITARI

Allegato B LINEE GUIDA PER GLI OPERATORI SANITARI Allegato B LINEE GUIDA PER GLI OPERATORI SANITARI INDICE 1. PREMESSA 2 2. LINEE DI COMPORTAMENTO PER I MEDICI OSPEDALIERI 3 3. LINEE DI COMPORTAMENTO PER I MEDICI TERRITORIALI 16 4. SEGNALAZIONE E DENUNCIA:

Dettagli

ISTRUZIONI PER L ACQUISIZIONE ED IL TRASPORTO DEI PRELIEVI ISTOLOGICI E CITOLOGICI

ISTRUZIONI PER L ACQUISIZIONE ED IL TRASPORTO DEI PRELIEVI ISTOLOGICI E CITOLOGICI ISTRUZIONI PER L ACQUISIZIONE ED IL TRASPORTO DEI PRELIEVI ISTOLOGICI E CITOLOGICI Ogni campione o campioni multipli dello stesso paziente devono essere accompagnati da una richiesta di esame istologico/citologico

Dettagli

Accettazione del paziente in U.O. di chirurgia

Accettazione del paziente in U.O. di chirurgia ACCOGLIENZA DEL PAZIENTE IN U.O. di CHIRURGIA Accettazione del paziente in U.O. di chirurgia Ricovero in emergenza ed urgenza Ricovero ordinario programmato Day Hospital Day Surgery Il ricovero in U.O.

Dettagli

MODALITÀ DI PREPARAZIONE PER ESAMI RADIOLOGICI DEL TENUE E DEL COLON

MODALITÀ DI PREPARAZIONE PER ESAMI RADIOLOGICI DEL TENUE E DEL COLON ESAMI RADIOLOGICI DEL TENUE E DEL COLON Rx tenue per os (studio contrastografico frazionato e/o seriato dell intestino tenue) Rx tenue per sondino (clisma tenue a doppio contrasto) Rx colon (clisma colon

Dettagli

Le Malattie Sessualmente

Le Malattie Sessualmente Le Malattie Sessualmente Trasmesse: come comunicarle? P.Garutti Clinica Ostetrica e Ginecologica (Dir. Prof. A.Patella) Background Malattie Sessualmente Trasmesse (MST) Infezioni trasmesse anche attraverso

Dettagli

Certificazione sanitaria da presentare per l ammissione ai servizi residenziali in rete (riservato al Sanitario / Medico Curante)

Certificazione sanitaria da presentare per l ammissione ai servizi residenziali in rete (riservato al Sanitario / Medico Curante) Certificazione sanitaria da presentare per l ammissione ai servizi residenziali in rete (riservato al Sanitario / Medico Curante) Cognome e nome Data di nascita Codice fiscale Residente nel Comune di Invalidità

Dettagli

GUIDA RAPIDA PER L UTENTE

GUIDA RAPIDA PER L UTENTE Analisi Cliniche Trastevere S.r.l. Via San Francesco a Ripa, 110 00153 Roma Tel. 065800605 E-mail: analisiclinichetrastevere@gmail.com GUIDA RAPIDA PER L UTENTE INDICE 1. Modalità di accesso 2. Esenzioni

Dettagli

Cinzia Nocca, Elsa Sgarbi. U.O. OSTETRICIA E GINECOLOGIA CARPI e MIRANDOLA

Cinzia Nocca, Elsa Sgarbi. U.O. OSTETRICIA E GINECOLOGIA CARPI e MIRANDOLA Cinzia Nocca, Elsa Sgarbi U.O. OSTETRICIA E GINECOLOGIA CARPI e MIRANDOLA QUALCHE ACCENNO ALLA LEGISLAZIONE L ostetrica possiede una RESPONSABILITA CLINICA, infatti : E operatore sanitario che puo lavorare

Dettagli

Cause di Sterilità. Fattore Femminile 14% 33% 18% Fattore Maschile 35% Fattore Misto. Infertilità Inspiegata

Cause di Sterilità. Fattore Femminile 14% 33% 18% Fattore Maschile 35% Fattore Misto. Infertilità Inspiegata Cause di Sterilità La sterilità è definita come l incapacità di ottenere una gravidanza dopo almeno un anno di rapporti non protetti. È stato calcolato che esistono attualmente circa 60/80 milioni di coppie

Dettagli

LA GESTIONE DEL PAZENTE IN TERAPIA ANTICOAGULANTE ( EPARINE, AVK, DOAC ) IN UN CENTRO EMOSTASI E TROMBOSI

LA GESTIONE DEL PAZENTE IN TERAPIA ANTICOAGULANTE ( EPARINE, AVK, DOAC ) IN UN CENTRO EMOSTASI E TROMBOSI LA GESTIONE DEL PAZENTE IN TERAPIA ANTICOAGULANTE ( EPARINE, AVK, DOAC ) IN UN CENTRO EMOSTASI E TROMBOSI CINZIA ZECCA CENTRO EMOSTASI E TROMBOSI LABORATORIO ANALISI CHIMICO-CLINICHE E MICROBIOLOGICHE

Dettagli

INTERRUZIONE VOLONTARIA DI GRAVIDANZA CON METODICA FARMACOLOGICA (RU 486)

INTERRUZIONE VOLONTARIA DI GRAVIDANZA CON METODICA FARMACOLOGICA (RU 486) INTERRUZIONE VOLONTARIA DI GRAVIDANZA CON METODICA FARMACOLOGICA (RU 486) Dottor Roberto Gherzi II Divisione ginecologia ostetricia Azienda Ospedaliero Universitaria Maggiore della Carità Novara L interruzione

Dettagli

INDICAZIONI CLINICHE ALL USO DI ULIPRISTAL ACETATO

INDICAZIONI CLINICHE ALL USO DI ULIPRISTAL ACETATO Terapie ormonali: Novità e prospettive INDICAZIONI CLINICHE ALL USO DI ULIPRISTAL ACETATO FEDERICA ROSATI U.O. OSTERICIA E GINECOLOGIA RIMINI Dir. G. Battagliarin UPA INDICAZIONE TERAPEUTICA INDICAZIONE

Dettagli

A COMPREHENSIVE APPROACH TO STI CARE MANAGEMENT

A COMPREHENSIVE APPROACH TO STI CARE MANAGEMENT Management of Sexually Transmitted Infections in the context of HIV A COMPREHENSIVE APPROACH TO STI CARE MANAGEMENT Anna Lucchini Clinica Universitaria Malattie Infettive Università di Torino Ospedale

Dettagli

QUESTIONARIO DI FOLLOW-UP - UOMO SIEROPOSITIVO

QUESTIONARIO DI FOLLOW-UP - UOMO SIEROPOSITIVO ISTRUZIONI PER IL PERSONALE DELLO STUDIO: Far compilare ai partecipanti allo studio il questionario di follow-up ad intervalli regolari di - mesi. Assicurarsi di distribuire il questionario appropriato.

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XV LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XV LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XV LEGISLATURA N. 1666 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa del senatore SILVESTRI COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 26 GIUGNO 2007 Disposizioni in materia di professione sanitaria ostetrica

Dettagli

LE COMPETENZE DELL INFERMIERE IN TUTTE LE FASI DEL PDTA PER PAZIENTI CON TUMORE DEL COLON RETTO. La radioterapia. Giovanna Pusceddu, infermiera

LE COMPETENZE DELL INFERMIERE IN TUTTE LE FASI DEL PDTA PER PAZIENTI CON TUMORE DEL COLON RETTO. La radioterapia. Giovanna Pusceddu, infermiera LE COMPETENZE DELL INFERMIERE IN TUTTE LE FASI DEL PDTA PER PAZIENTI CON TUMORE DEL COLON RETTO La radioterapia Giovanna Pusceddu, infermiera Chi sono gli operatori in radioterapia Medici radioterapisti

Dettagli

La selezione del paziente proctologico

La selezione del paziente proctologico La selezione del paziente proctologico Dott. Claudio Elbetti Dir.Med. I Liv. U.O. Chirurgia Generale Ambulatorio Proctologico Presso Sezione di Endoscopia Digestiva Osp.S.Donato di Arezzo Visita proctologica

Dettagli

I) DOMANDA ex L.210/92 PER DANNO IRREVERSIBILE CORRELATO A VACCINAZIONE, TRASFUSIONE O SOMMINISTRAZIONE DI EMODERIVATI

I) DOMANDA ex L.210/92 PER DANNO IRREVERSIBILE CORRELATO A VACCINAZIONE, TRASFUSIONE O SOMMINISTRAZIONE DI EMODERIVATI Domanda indennizzo L.210/92 Caso generale / Doppia patologia / Aggravamento / una tantum 30% Data di presentazione: Protocollo n Pratica n I) DOMANDA ex L.210/92 PER DANNO IRREVERSIBILE CORRELATO A VACCINAZIONE,

Dettagli

PROBLEMATICHE GINECOLOGICHE NELLE PAZIENTI AFFETTE DA LAM STEFANO BIANCHI DIPARTIMENTO MATERNO-INFANTILE OSPEDALE SAN GIUSEPPE UNIVERSITA DI MILANO

PROBLEMATICHE GINECOLOGICHE NELLE PAZIENTI AFFETTE DA LAM STEFANO BIANCHI DIPARTIMENTO MATERNO-INFANTILE OSPEDALE SAN GIUSEPPE UNIVERSITA DI MILANO PROBLEMATICHE GINECOLOGICHE NELLE PAZIENTI AFFETTE DA LAM STEFANO BIANCHI DIPARTIMENTO MATERNO-INFANTILE OSPEDALE SAN GIUSEPPE UNIVERSITA DI MILANO PROBLEMATICHE GINECOLOGICHE NELLE PAZIENTI AFFETTE DA

Dettagli

1 HAPPENING PEDIATRICO IBLEO Ragusa Poggio del Sole 3-44 aprile 2009

1 HAPPENING PEDIATRICO IBLEO Ragusa Poggio del Sole 3-44 aprile 2009 1 HAPPENING PEDIATRICO IBLEO Ragusa Poggio del Sole 3-44 aprile 2009 del pediatra di libera scelta Dr Rolando Genovese La valutazione neurologica del lattante (2-12 mese ) e del bambino cerca di determinare

Dettagli

Scala di Interpretazione: 0 perfetta funzionalità. 24 Completa Ostruzione

Scala di Interpretazione: 0 perfetta funzionalità. 24 Completa Ostruzione Wexner Score - Incontinenza Fecale Tipo Incontinenza Mai (0 episodi) Raramente (1/giorno) Feci Solide Feci Liquide

Dettagli

Cosa è l HPV. E un VIRUS Costituito da un nucleo centrale (core) di DNA rivestito da un involucro di natura proteica

Cosa è l HPV. E un VIRUS Costituito da un nucleo centrale (core) di DNA rivestito da un involucro di natura proteica L INFEZIONE DA HPV Cosa è l HPV E un VIRUS Costituito da un nucleo centrale (core) di DNA rivestito da un involucro di natura proteica Identificati 100 tipi di HPV che possono interessare l uomo. Di questi

Dettagli

LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DEL SOCCORSO EMERGENZA CODICE ROSA Per donne e minori vittime di violenza sessuale e/o domestica

LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DEL SOCCORSO EMERGENZA CODICE ROSA Per donne e minori vittime di violenza sessuale e/o domestica Pagina 1 di 12 LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DEL SOCCORSO Per donne e minori vittime di violenza sessuale e/o domestica IN ATTUAZIONE DEL PROTOCOLLO D INTESA TRA L AZIENDA POLICLINICO UMBERTO I DI ROMA

Dettagli

QUESTIONARIO DI FOLLOW-UP - DONNA SIERONEGATIVA

QUESTIONARIO DI FOLLOW-UP - DONNA SIERONEGATIVA ISTRUZIONI PER IL PERSONALE DELLO STUDIO: Far compilare ai partecipanti allo studio il questionario di follow-up ad intervalli regolari di - mesi. Assicurarsi di distribuire il questionario appropriato.

Dettagli

Il percorso di assistenza al parto: dalla modalità di accesso all assistenza alla nascita. Ost. Elsa Sgarbi Ost. Anna Pilati

Il percorso di assistenza al parto: dalla modalità di accesso all assistenza alla nascita. Ost. Elsa Sgarbi Ost. Anna Pilati Il percorso di assistenza al parto: dalla modalità di accesso all assistenza alla nascita Ost. Elsa Sgarbi Ost. Anna Pilati Presa in carico della gravidanza a termine Il nostro modello organizzativo 1

Dettagli

OSPEDALE SENZA DOLORE Coordinatori: A. Annesanti F. Tani PROTOCOLLO TERAPIA ANTALGICA REPARTO CHIRURGIA 3 Direttore: Prof.

OSPEDALE SENZA DOLORE Coordinatori: A. Annesanti F. Tani PROTOCOLLO TERAPIA ANTALGICA REPARTO CHIRURGIA 3 Direttore: Prof. OSPEDALE SENZA DOLORE Coordinatori: A. Annesanti F. Tani PROTOCOLLO TERAPIA ANTALGICA REPARTO CHIRURGIA 3 Direttore: Prof. Sergio Mancini Imposta la terapia antalgica: medico di reparto Gestione terapia

Dettagli

DIREZIONE SANITARIA A TUTTE LE UU.OO. LORO SEDI

DIREZIONE SANITARIA A TUTTE LE UU.OO. LORO SEDI DIREZIONE SANITARIA Prot. Palermo, li A TUTTE LE UU.OO. LORO SEDI Oggetto: Percorso Diagnostico-Terapeutico dell A.O.U.P in seguito ad eventuale incidente occupazionale a rischio biologico. La presente

Dettagli

INFORMARE, TUTELARE, PREVENIRE

INFORMARE, TUTELARE, PREVENIRE TUMORE DELLA CERVICE, LESIONI PRE-CANCEROSE e INFEZIONI DA PAPILLOMAVIRUS Perché, come, chi? INFORMARE, TUTELARE, PREVENIRE www.wacc-network.org PERCHÉ PREVENIRE IL CANCRO Tube di Falloppio Ovaio Che cos

Dettagli

CENTRO DI PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA

CENTRO DI PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA U.O.C. OSTETRICIA E GINECOLOGIA PRESIDIO OSPEDALIERO SANTA MARIA DEI BATTUTI CONEGLIANO (TV) CENTRO DI PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA Carta dei Servizi LA STRUTTURA Il Centro di Procreazione Medicalmente

Dettagli

APPROPRIATEZZA DELLE RICHIESTE DI ENDOSCOPIA DIGESTIVA. Confronto con il lavoro del 2006 della provincia di REGGIO EMILIA

APPROPRIATEZZA DELLE RICHIESTE DI ENDOSCOPIA DIGESTIVA. Confronto con il lavoro del 2006 della provincia di REGGIO EMILIA APPROPRIATEZZA DELLE RICHIESTE DI ENDOSCOPIA DIGESTIVA Confronto con il lavoro del 2006 della provincia di REGGIO EMILIA GRUPPO DI LAVORO MMG Endoscopisti ASMN, ASL, Privato accreditato Gastroenterologi

Dettagli

La cefalea. Padova 14 febbraio 2014. Paola Mattiazzo

La cefalea. Padova 14 febbraio 2014. Paola Mattiazzo La cefalea Padova 14 febbraio 2014 Paola Mattiazzo LA CEFALEA NELL AMBULATORIO DEL PEDIATRA DI BASE ANAMNESI APPROFONDITA E MIRATA ANAMNESI FAMILIARE FAMILIARITA PER CEFALEA FAMILIARITA PER ALTRE PATOLOGIE

Dettagli

REGIONE VENETO / Segreteria regionale Sanità e Sociale- ARSS Agenzia Regionale Sanitaria e Sociosanitaria

REGIONE VENETO / Segreteria regionale Sanità e Sociale- ARSS Agenzia Regionale Sanitaria e Sociosanitaria Lista di verifica REQUITI MINIMI SPECIFICI E DI QUALITA' PER L'AUTORIZZAZIONE 1 - REQUITI STRUTTURALI LABPAT.AU.1.1 I locali e gli spazi sono dimensionati in funzione della tipologia e del volume dell'attività

Dettagli

Innanzitutto procurarsi il flacone apposito in farmacia. A casa, raccogliere in un contenitore pulito e asciutto, un campione di feci.

Innanzitutto procurarsi il flacone apposito in farmacia. A casa, raccogliere in un contenitore pulito e asciutto, un campione di feci. COME SI ESEGUE IL TEST SUL SANGUE OCCULTO Innanzitutto procurarsi il flacone apposito in farmacia. A casa, raccogliere in un contenitore pulito e asciutto, un campione di feci. Poi si procede aprendo il

Dettagli

PROTOCOLLO OPERATIVO PER L'ACCOGLIENZA E LA REPERTAZIONE IN PRESENZA DI IPOTESI DI VIOLENZA SESSUALE SU ADULTI

PROTOCOLLO OPERATIVO PER L'ACCOGLIENZA E LA REPERTAZIONE IN PRESENZA DI IPOTESI DI VIOLENZA SESSUALE SU ADULTI ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI CAGLIARI COMITATO PER LE PARI OPPORTUNITA CONSIGLIO ORDINE AVVOCATI PROTOCOLLO OPERATIVO PER L'ACCOGLIENZA E LA REPERTAZIONE IN PRESENZA

Dettagli

TRAUMA CRANICO MINORE

TRAUMA CRANICO MINORE Università degli Studi di Messina Dipartimento di Scienze Pediatriche Mediche e Chirurgiche UOC di Genetica ed Immunologia Pediatrica Direttore: Prof. Carmelo Salpietro UOS Patologia Neonatale Responsabile:

Dettagli

DOLORE TORACICO INQUADRAMENTO

DOLORE TORACICO INQUADRAMENTO DOLORE TORACICO INQUADRAMENTO Paola Pecco 1 EPIDEMIOLOGIA Da diversi Dipartimenti di Emergenza si rileva una frequenza dello 0,6%-0,8% su tutte le visite pediatriche. Il 90% dei pazienti lo descrive come

Dettagli

PROGETTO DI APPRENDIMENTO

PROGETTO DI APPRENDIMENTO A.S.L. TO 2 Azienda Sanitaria Locale Torino Nord Corso di Laurea delle Professioni sanitarie Corso di Laurea in Infermieristica Sede Distaccata TO2 Università degli Studi di Torino Facoltà di Medicina

Dettagli

10. H2 breath test (urea per la presenza di helicobacter pylori) 13. Tampone microbiologico (auricolare, oculare, escreato ed ulcera)

10. H2 breath test (urea per la presenza di helicobacter pylori) 13. Tampone microbiologico (auricolare, oculare, escreato ed ulcera) 22 PREPARAZIONE UTENTE 1. Generalità 2. Prelievo di sangue 3. Curva Glicemica/Insulinemica 4. Stress da prelievo 5. Raccolta di campioni di urine 6. Raccolta delle feci 7. Esame liquido seminale Frammentazione

Dettagli

Legenda Allegati: Allegato 3: Scheda per la notifica al CNT delle autorizzazioni rilasciate

Legenda Allegati: Allegato 3: Scheda per la notifica al CNT delle autorizzazioni rilasciate Legenda Allegati: Allegato 1: Scheda per il censimento dei pazienti trapiantati all estero Deve essere compilata singolarmente in tutte le sue parti per OGNI paziente afferente al CRT di competenza. Successivamente

Dettagli

Procedura. Direzione Strategica. Gestione degli infortuni biologici dei lavoratori dell Azienda USL Valle d Aosta Pag. 1 di 9. Stato delle revisioni

Procedura. Direzione Strategica. Gestione degli infortuni biologici dei lavoratori dell Azienda USL Valle d Aosta Pag. 1 di 9. Stato delle revisioni dell Azienda USL Valle d Aosta Pag. 1 di 9 Stato delle revisioni Indice rev. Data Par n Pag n Sintesi della modifica 0 28/11/2011 Prima emissione Redazione A.Mombelloni M.Tumiati 1. Oggetto e scopo La

Dettagli

Scritto da Administrator Giovedì 07 Luglio 2011 18:44 - Ultimo aggiornamento Sabato 09 Luglio 2011 20:27

Scritto da Administrator Giovedì 07 Luglio 2011 18:44 - Ultimo aggiornamento Sabato 09 Luglio 2011 20:27 Il prolasso degli organi pelvici consiste nella discesa verso il basso di uno o più organi della pelvi. A seconda dell organo disceso, il prolasso viene chiamato cistocele (vescica), isterocele (utero),

Dettagli

LINEE GUIDA PER LA SOMMINISTRAZIONE DEI FARMACI A SCUOLA

LINEE GUIDA PER LA SOMMINISTRAZIONE DEI FARMACI A SCUOLA LINEE GUIDA PER LA SOMMINISTRAZIONE DEI FARMACI A SCUOLA Premessa a. le problematiche connesse alla presenza di studenti che necessitano di somministrazione di farmaci in orario scolastico è da sempre

Dettagli

Impatto psicologico e comportamentale dopo ricovero in terapia intensiva: il valore di un servizio di follow up post intensivo

Impatto psicologico e comportamentale dopo ricovero in terapia intensiva: il valore di un servizio di follow up post intensivo Impatto psicologico e comportamentale dopo ricovero in terapia intensiva: il valore di un servizio di follow up post intensivo 31 Congresso Nazionale Aniarti Riva del Garda, 14-16 novembre 2012 Monica

Dettagli

La ritenzione urinaria acuta

La ritenzione urinaria acuta Urgenze in urologia La ritenzione urinaria acuta A. Mogorovich Urologia Universitaria Pisa 30 Ottobre 2008 Introduzione Rappresenta la più comune urgenza urologica Definita come la incapacità di un individuo

Dettagli

SCUOLA REGIONALE DI FORMAZIONE SPECIFICA IN MEDICINA GENERALE, CORSO 2010/2013. L APPROCCIO ALLE MALATTIE INTESTINALI

SCUOLA REGIONALE DI FORMAZIONE SPECIFICA IN MEDICINA GENERALE, CORSO 2010/2013. L APPROCCIO ALLE MALATTIE INTESTINALI SCUOLA REGIONALE DI FORMAZIONE SPECIFICA IN MEDICINA GENERALE, CORSO 2010/2013. L APPROCCIO ALLE MALATTIE INTESTINALI LA STIPSI Elisabetta Ascari Fabio Bassi Medicina III Gastroenterologia Azienda Ospedaliera

Dettagli

Un caso di endocardite

Un caso di endocardite Un caso di endocardite G. Paternoster, N. Stigliano Reparto di Terapia Intensiva Cardiochirurgica, Casa di cura Villa Verde, Taranto Anamnesi patologica remota Paziente di sesso femminile, 82 anni, anamnesi

Dettagli

CHEMIOPROFILASSI PRIMARIA

CHEMIOPROFILASSI PRIMARIA CHEMIOPROFILASSI PRIMARIA Somministrazione di chemioterapici o antibiotici a persone recentemente esposte a un rischio di contagio con lo scopo di bloccare lo sviluppo del processo infettivo. CHEMIOPROFILASSI

Dettagli

LE FISTOLE UROGENITALI

LE FISTOLE UROGENITALI LE FISTOLE UROGENITALI PRINCIPALI CAUSE DI FISTOLE UROGENITALI CONGENITE EUROPA ED U.S.A. CAUSE CHIRURGICHE ACQUISITE 70% OSTETRICHE CHIRURGICHE TERAPIA RADIANTE NEOPLASIE 90% CAUSE OSTETRICHE PAESI IN

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE DOTT.SSA MARGHERITA FRAGANZA

CURRICULUM PROFESSIONALE DOTT.SSA MARGHERITA FRAGANZA CURRICULUM PROFESSIONALE DOTT.SSA MARGHERITA FRAGANZA DATI PERSONALI COGNOME E NOME : FRAGANZA MARGHERITA CITTADINANZA : italiana STATO CIVILE: coniugata INDIRIZZO: via FBorbone n 3 - San Tammaro (ce)

Dettagli

L assistenza al post partum Silvia Vaccari

L assistenza al post partum Silvia Vaccari Presentazione della linea guida Prevenzione e trattamento della emorragia del post partum Sistema nazionale linee guida Roma, 25.09.09 L assistenza al post partum Silvia Vaccari Roma 24 ottobre 2016 Aula

Dettagli

Allegato 3. Scheda Unica Terapia per RSA

Allegato 3. Scheda Unica Terapia per RSA Allegato 3 Scheda Unica Terapia per RSA ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE 81 La gestione del farmaco in RSA 82 Allegato 3 - Scheda Unica Terapia per RSA La scheda terapia per RSA è composta da un lato A

Dettagli

Domenico Careddu, Milena Lo Giudice. Le infezioni delle vie urinarie

Domenico Careddu, Milena Lo Giudice. Le infezioni delle vie urinarie Domenico Careddu, Milena Lo Giudice Le infezioni delle vie urinarie Banche dati utilizzate Valutazione AGREE Cosa fare nel sospetto di IVU? Nel sospetto clinico di IVU, è necessario raccogliere un campione

Dettagli

I DISTURBI PSICOSOMATICI IN ETA EVOLUTIVA Studio clinico

I DISTURBI PSICOSOMATICI IN ETA EVOLUTIVA Studio clinico I DISTURBI PSICOSOMATICI IN ETA EVOLUTIVA Studio clinico Notari, Gandione M, Tocchet A, Galli dela Mantica M, Longo E, Notari D, Davico C, Larosa P, Gerardi S, Bartolotti I, Pagana L, Ruffino C Dipartimento

Dettagli

Centro per il TRATTAMENTO ANTICOAGULANTE ORALE Unità Operativa di CARDIOLOGIA Ospedale di TRADATE. Margherita Concollato-Cristina Gualtierotti

Centro per il TRATTAMENTO ANTICOAGULANTE ORALE Unità Operativa di CARDIOLOGIA Ospedale di TRADATE. Margherita Concollato-Cristina Gualtierotti Centro per il TRATTAMENTO ANTICOAGULANTE ORALE Unità Operativa di CARDIOLOGIA Ospedale di TRADATE Margherita Concollato-Cristina Gualtierotti 22 Corso Infermieri Ospedale Niguarda La responsabilità professionale

Dettagli

Allegato 1 - Guida alla compilazione della scheda di segnalazione di reazione avversa

Allegato 1 - Guida alla compilazione della scheda di segnalazione di reazione avversa Allegato 1 - Guida alla compilazione della scheda di segnalazione di reazione avversa Vengono di seguito riportate alcune precisazioni, tratte dalle linee guida presenti nel sito dell'aifa relativamente

Dettagli

GINECOLOGIA. Guida al DAY SURGERY

GINECOLOGIA. Guida al DAY SURGERY GINECOLOGIA Guida al DAY SURGERY Gentile utente, questa guida contiene le informazioni utili per accedere al Day Surgery. Le indicazioni che troverà nella guida la faciliteranno nel percorso pre e post

Dettagli

ISTRUZIONI OPERATIVE

ISTRUZIONI OPERATIVE Prelievo di Organi e Tessuti Pag. 1 Prelievo di organi e tessuti Redazione Approvazione del contenuto Data Funzione Nome Data Funzione Nome 06/11/2013 Dirigente UO Microbiologia Dirigente UO Microbiologia

Dettagli

CHILD ABUSE. Tutte le forme di abuso fisico e/o psicoemozionale,

CHILD ABUSE. Tutte le forme di abuso fisico e/o psicoemozionale, CHILD ABUSE Tutte le forme di abuso fisico e/o psicoemozionale, di abuso sessuale, di trascuratezza o di trattamento negligente, di sfruttamento commerciale o assenza di azioni e cure con conseguente danno

Dettagli

CONSENSO INFORMATO PER INTERVENTO CHIRURGICO DI AMPUTAZIONE DEL PENE E LINFOADENECTOMIA INGUINALE

CONSENSO INFORMATO PER INTERVENTO CHIRURGICO DI AMPUTAZIONE DEL PENE E LINFOADENECTOMIA INGUINALE CONSENSO INFORMATO PER INTERVENTO CHIRURGICO DI AMPUTAZIONE DEL PENE E LINFOADENECTOMIA INGUINALE PREMESSE L amputazione del pene è un intervento chirurgico demolitivo con la finalità di asportartazione

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA DIPARTIMENTO DI PEDIATRIA CLINICA DI CHIRURGIA PEDIATRICA CASO CLINICO. Dr.ssa Federica De Corti

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA DIPARTIMENTO DI PEDIATRIA CLINICA DI CHIRURGIA PEDIATRICA CASO CLINICO. Dr.ssa Federica De Corti UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA DIPARTIMENTO DI PEDIATRIA CLINICA DI CHIRURGIA PEDIATRICA CASO CLINICO Dr.ssa Federica De Corti Genova, 30 Marzo 2007 CLINICA Femmina, 14 anni Da circa 3 settimane dolore

Dettagli

PROFILASSI POST-ESPOSIZIONE OCCUPAZIONALE NON OCCUPAZIONALE

PROFILASSI POST-ESPOSIZIONE OCCUPAZIONALE NON OCCUPAZIONALE PROFILASSI POST-ESPOSIZIONE OCCUPAZIONALE NON OCCUPAZIONALE Le attuali linee guida sono lo sviluppo delle precedenti linee-guida per la profilassi post-esposizione ad HIV con zidovudina (1990) e del successivo

Dettagli

Indicazioni, obiettivi e limiti della riabilitazione nelle disfunzioni del Pavimento Pelvico

Indicazioni, obiettivi e limiti della riabilitazione nelle disfunzioni del Pavimento Pelvico Indicazioni, obiettivi e limiti della riabilitazione nelle disfunzioni del Pavimento Pelvico Le principali disfunzioni del pavimento pelvico Insufficiente capacità contrattile: Ridotta Forza/ Ridotta endurance

Dettagli