Esperienze e soluzioni realizzate nell ambito del Progetto FED-FIS

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Esperienze e soluzioni realizzate nell ambito del Progetto FED-FIS"

Transcript

1 Programma Enti Locali Innovazione di Sistema Esperienze e soluzioni realizzate nell ambito del Progetto FED-FIS Aprile

2 Premessa Il presente documento ha lo scopo di facilitare la disseminazione e il riuso delle soluzioni tecnologiche ed organizzative, conseguite con i progetti del Programma Elisa, individuando le best practices locali, favorendone la personalizzazione e il riuso in altre realtà del Paese. Si evidenzia che le informazioni contenute nel presente documento contemplano, in generale, solo quelle disponibili al momento della chiusura del progetto (31 dicembre 2011) o al massimo nel febbraio 2012 per il MUDE Piemonte. Nell ambito del progetto FED-FIS, completamente integrato con i due precedenti progetti ELI-CAT ed ELI-FIS, coordinati dai Comuni di Bologna e Terni, conclusi nel settembre 2010 e realizzati da un partenariato in gran parte coincidente con quello di FED-FIS, sono state sviluppate le seguenti quattro soluzioni, le prime tre per il Dominio locale (Comunale, singolo o associato), la quarta sia per il Dominio locale sia per il dominio CST/Regione (secondo le opportunità degli specifici territori): PAGO (Piattaforma Integrata e Multicanale dei Pagamenti) Roma Capitale RISCO (Sistema Integrato per la Gestione della Riscossione) - Comune di Bologna ACSOR Free (Anagrafe Comunale dei Soggetti, Oggetti e Relazioni) nella versione free (modifica della applicazione già realizzata nel Progetto ELI-CAT) VISORACI/CARTOSCI (Visualizzatore cartografico) Comune di Fabbriche di Vallico Comune di Prato DWH Analisi Pressione fiscale e relativo Cruscotto, contenente anche strumenti di analisi della Capacità contributiva (up-grade della applicazione già realizzata nel Progetto ELI-FIS) Comune di Fabbriche di Vallico Pag. 4 Pag. 29 Pag. 47 Pag. 63 Nell ambito del progetto FED-FIS sono stati inoltre sviluppati due prototipi di soluzione (MUDE), per un Dominio che potenzialmente coinvolge sia il livello locale, sia quello CST/Regione sia quello nazionale. Il primo prototipo è stato realizzato dal Comune di Modena e, proprio in quanto prototipo, ha alcune caratteristiche ben definite che verranno illustrate nelle apposita scheda. Il secondo prototipo (MUDE PIEMONTE) è stato realizzato dal Comune di Torino in totale sinergia con la Regione Piemonte e la Provincia di Torino e si presenta 2

3 quindi fin da ora con un orizzonte di utilizzazione potenzialmente estendibile a tutti i comuni piemontesi. Al prototipo MUDE il Comune di Modena, con la collaborazione di uno specifico Comitato Tematico che ha svolto i sui lavori sull intero periodo di realizzazione dei progetti ELI-CAT, ELI-FIS e FED-FIS, ha affiancato uno studio di fattibilità sulla sua componente cartografica MUDIC (Modello Unico Digitale Cartografico) Prototipo MUDE (Modello Unico Digitale Edilizia) e Studio di fattibilità MUDIC (Modello Unico Digitale Cartografico) Comune di Modena Prototipo MUDE PIEMONTE (Modello Unico Digitale Edilizia in Piemonte) Comune di Torino Pag. 74 Pag. 88 Licenza open source AGPL (versione 3) Pag. 105 NOTA: I prodotti/servizi realizzati con i Progetti ELI-CAT, ELI-FIS e FED-FIS sono messi a riuso mediante software rilasciato alle imprese del settore, così come agli Enti e/o associazioni interessate, previa sottoscrizione della licenza open source AGPL (versione 3) ed accettazione delle clausole che consentono un adeguato monitoraggio sull utilizzo effettivo che verrà fatto nel tempo del software, compreso il suo adattamento o eventuali modifiche. 3

4 Progetto FED-FIS FEDERALISMO FISCALE: servizi integrati per la fiscalità locale e nazionale Gestione digitale integrata dei servizi locali in materia fiscale e catastale mediante modelli di cooperazione applicativa Titolo del servizio o della soluzione oggetto del riuso: PAGO Piattaforma Integrata e Multicanale dei Pagamenti SEZIONE 1 ANAGRAFICA DELLA SOLUZIONE OFFERTA AL RIUSO - Roma Capitale (Metodologia di definizione degli indicatori) - Roma Capitale (Metodologia di rilevazione dei dati) Referenti per l Amministrazione Roma Capitale: Paola Sbriccoli Dirigente U.O. Sistemi informativi e tecnologici al cittadino del Dipartimento Risorse Economiche Tel , paola.sbriccoli@comune.roma.it Roma Capitale: Stefania Giordano Responsabile dello sviluppo dei servizi interattivi e della piattaforma multicanale dei pagamenti Tel , stefania.giordano@comune.roma.it 4

5 Nome della soluzione PAGO - Piattaforma Integrata e Multicanale dei Pagamenti Ambito amministrativo interessato Processo di gestione delle entrate tributarie ed extratributarie di Roma Capitale (Tributi, Polizia Municipale, Edilizia, SUAP, Servizi Sociali, Servizi Scolastici etc ). Altre Amministrazioni che utilizzano o che hanno aderito al riuso della soluzione Comune Genova Unione Bassa Romagna Comune di Terni Tipologie di Amministrazioni che a parere dell Amministrazione cedente sono le più idonee a riutilizzare la soluzione Comuni di medio grandi dimensioni Associazioni di Comuni (Unioni e Comunità Montane, Consorzi ) Province Regioni Quali servizi vengono implementati con l uso della soluzione La soluzione consente di attivare una gestione centralizzata delle entrate ( standard operativi ) e di coordinare i processi di riscossione in collaborazione con tutte le strutture comunali interessate dai processi di pagamento. Le funzionalità presenti sono le seguenti: Pagamenti multi ente e multi canale (WEB, ATM, SISAL, Chioschi, etc); estensione delle funzioni Web di pagamento alle applicazioni pubblicate dai Sistemi d Area; supporto al pagamento di un numero ampliabile di crediti; uno o più debiti pagabili con un unica transazione (carrello); integrazione con diversi intermediari finanziari e strumenti di pagamento ( contante, carta di credito, PagoBancomat, POS Virtuale, RID on-line e POS su postazioni Totem; emissione di ricevute on-line: da ATM, WEB e via ; indirizzamento delle ricerche delle posizioni debitorie provenienti dai canali di pagamento verso l'appropriato sistema d'area 5

6 registrazione di tutte le transazioni di pagamento: consultazione da parte del cittadino e dell ente; funzioni di navigazione e ristampa/rispedizione ricevute; notifica transazioni ai sistemi d area di competenza: sistemi d area specifici dei vari tributi e/o sistemi di consolidamento dei crediti (RISCO, SIR, ); indirizzamento dei flussi dei pagamenti e delle voci di bilancio verso il sistema di rendicontazione; servizio standard (cruscotto) di reportistica a supporto della rendicontazione; personalizzazione dei servizi e dei job temporizzati; Consolle di amministrazione con funzioni di ricerca, esame dei log, ristampa/rispedizione ricevute; consolle di Configurazione; strumenti di analisi e reportistica. Tipo di Amministrazioni a cui è destinato Il servizio è destinato a tutte quelle Amministrazioni interessate a gestire efficacemente i servizi di pagamento di entrate, tributarie ed extratributarie, da parte dei cittadini e delle imprese e ad assicurare flussi informativi orientati all immediato utilizzo nell ambito dei sistemi contabili e gestionali dell Amministrazione per facilitare la riconciliazione e la regolarizzazione dei pagamenti stessi. E opportuno evidenziare che la soluzione PAGO, oltre ad integrarsi ovviamente con il sistema catasto e fiscalità realizzato con i tre progetti integrati ELI-CAT, ELI-FIS e FED-FIS, consente anche di essere implementato in contesti che prescindono dalla pila tecnologica utilizzata nel sistema di cui sopra. La soluzione può essere adottata sia dal singolo ente che da soggetti che si possono candidare a gestire la riscossione per un gruppo di enti quali le Unioni, i centri servizi territoriali o le società in house deputate a fornire agli enti soci questo tipo di servizi. 6

7 SEZIONE 2 DESCRIZIONE TESTUALE DELLA SOLUZIONE LINK DELLA SOLUZIONE REPOSITORY ANCITEL: REPOSITORY ELICAT/ELIFIS/FEDFIS: DESCRIZIONE SINTETICA DELLA SOLUZIONE Il sistema PAGO si pone come obiettivo generale la semplificazione per l Ente, per i cittadini e per le imprese delle operazioni di pagamento. PAGO è in grado di supportare nel tempo la realizzazione di nuovi servizi e canali di pagamento da implementare a seconda dello stato di sviluppo dei sistemi informativi gestionali di settore ( sistemi di area ), relativamente alle entrate tributarie ed extratributarie dell Amministrazione che per le loro caratteristiche comportino l adozione di soluzioni standard offrendo un servizio integrato per effettuare tutti i pagamenti a favore dell Amministrazione tramite la piattaforma stessa. Inoltre la possibilità offerta da PAGO di gestire anche i pagamenti spontanei ( bollo virtuale, diritti di segreteria ) rende possibile realizzare un sistema informativo integrato a supporto della completa gestione del ciclo di vita di una pratica operando tutti i pagamenti necessari in modalità web. Il Sistema è realizzato per conseguire e seguenti obiettivi principali: una estensione dei servizi di contatto, in ottica di multicanalità, per conferire un maggiore grado di territorialità ai servizi, per venire incontro in maniera diretta e immediata alle esigenze della cittadinanza, in termini di prossimità dei punti di accesso, sicurezza dei pagamenti e risparmio di tempo: una semplificazione delle procedure di riscossione anche attraverso una standardizzazione dei dati necessari all esecuzione del pagamento e alla relativa attribuzione dello stesso ( soggetto debitore e motivo per il quale si è eseguito il pagamento ); una corretta attribuzione del pagamento effettuata in linea, pagamento per pagamento; un miglioramento dei processi di rendicontazione e regolarizzazione. Il modulo denominato cruscotto della rendicontazione consente ad ogni singola struttura/ente, per ogni area di attività e per tipologia di servizio, di conoscere in tempo reale le entrate riferite ai pagamenti eseguiti 7

8 tramite PAGO con conseguente riduzione dei tempi di inserimento nel circuito di spesa, delle cifre introitate; una maggiore cooperazione applicativa tra sistemi. La piattaforma dei pagamenti si colloca come punto nodale nelle interazioni ente/intermediari di servizi, unificando processi e flussi per le diverse tipologie di credito. Utilizza i diversi canali messi a disposizione dagli intermediari per la cooperazione applicativa sollevando i sistemi interni da una gestione molteplice e diversificata dei flussi di pagamento e dei protocolli di comunicazione; una maggiore semplificazione e trasparenza degli adempimenti a carico del cittadino e delle imprese attraverso un sistema unico centralizzato formato da due componenti infrastrutturali cooperanti: una funzionale, dedicata al mantenimento e alla centralizzazione delle informazioni dei titoli di credito e dei pagamenti dalla riscossione spontanea alla riscossione coattiva (ad esempio RISCO), l altra un infrastruttura di servizi ( PAGO ) volta ai sistemi esterni. L estratto conto del cittadino è il documento immateriale attraverso il quale, un qualunque cittadino può conoscere, in ogni momento, se e cosa deve nei confronti dell Amministrazione ed eseguire il pagamento. L estratto conto è l elemento qualificante della capacità delle Amministrazioni di mantenere un rapporto di trasparenza con i cittadini. La soluzione adottata prevede la messa in produzione di tale servizio in relazione al popolamento il più esaustivo possibile della componente funzionale dei debiti/crediti dei cittadini verso l Amministrazione. Il codice fiscale è l elemento attraverso il quale può avvenire l identificazione univoca del cittadino e dei debiti/crediti del cittadino verso l Amministrazione. In sintesi il sistema PAGO serve a: consentire ai cittadini di effettuare pagamenti a vario titolo (p.e. tributi ed altri oneri) usando canali on-line (p.e WEB, ATM, etc ) e strumenti diversificati ( carta di credito, bancomat, home banking, rid on line, banco posta, post@pay ect. ); fungere da mediatore tra i diversi attori del processo di pagamento; consentire una gestione univoca del processo di pagamento, dalla transazione, alla registrazione dei dati fino alla rendicontazione e regolarizzazione in bilancio; costituire un archivio unificato ed interrogabile per l ente di tutti i pagamenti effettuati on-line (o, opzionalmente, per canali classici). 8

9 Architettura della piattaforma: PAGO si basa su un architettura modulare (ovvero i moduli devono avere una propria autonomia funzionale, che consenta una adozione graduale del modello complessivo). Tale soluzione prevede quindi la realizzazione del prodotto PAGO, articolato su più moduli autonomi. In particolare il prodotto PAGO può essere articolato in quattro componenti ( a loro volta modulari al loro interno ): la piattaforma dei pagamenti propriamente detta; il Gateway multicanale non è un prodotto, ma la fornitura di un servizio da parte di una società di servizi interbancari o da altro soggetto abilitato. Nel caso specifico è stato fornito un listino prezzi relativamente ai canoni annuali applicati relativamente a varie tipologia di servizi offerti e ad eventuali costi di localizzazione. La scelta parte dal presupposto che non tutti gli Enti partecipanti a FED FIS abbiano interesse, almeno in prima battuta, al gateway multicanale. Inoltre nel caso gli Enti interessati ritengano di far svolgere tale attività da soggetti diversi da quello individuato da Roma Capitale avrebbero comunque a disposizione un listino prezzi di riferimento su cui confrontare altre offerte. Eventuali costi 9

10 di start up sarebbero a carico dei Comuni interessati e rientrerebbero nella localizzazione; il cruscotto della rendicontazione è previsto sia come servizio del Gateway che come prodotto autonomo che potrà essere alimentato tramite il Gateway o direttamente dalla piattaforma dei pagamenti secondo le scelte organizzative degli Enti interessati; il modulo di integrazione con MIP (progetto People). Quindi il sistema PAGO è composto dai seguenti moduli: PAGO Middleware (MW) Componente centrale dell architettura, espone e chiama servizi standard per integrare sistemi d area e sistemi integrati di riscossione con i più diversi canali di pagamento; PAGO WEB (PW) Componente integrata con MW che consente il pagamento WEB di tributi e funzioni di interrogazione per il cittadino (opzionale se si utilizzano solo gli altri canali o altri portali WEB di pagamento); Console di Configurazione Consente di gestire, entro certi limiti senza necessità di interruzione dei servizi, l introduzione o la modifica di nuovi enti, tributi, canali e regole di business; Postazioni TOTEM Un totem è un PC in rack, collegato in rete con PAGO, solitamente dotato di touch-screen, con un POS fisico per effettuare pagamenti; La piattaforma non comprende una versione standard dei TOTEM che devono essere implementati da terze parti basandosi sulle specifiche di servizio. Sono previsti due tipi di postazioni TOTEM: totem classici: applicazioni stand alone che comunicano con Middleware tramite i servizi standard; totem avanzati: browser WEB chiusi, ovvero limitati nella navigazione verso le sole pagine di PagoWEB. 10

11 Componenti Applicativi Utilizzati: Sinapsi - Sistema per l Integrazione di Autenticazione, Profilatura e Sicurezza; CAS - Central Autentication Service; Profile Manager - Repository delle informazioni relative agli utenti ed alle autorizzazioni; IceFaces: Implementazione delle specifiche JSF 2.0 con supporto AJAX nativo; EclipseLink implementazione JPA opensource, parte del progetto Eclipse; EMF Eclipse Metadata Framework; Quartz - schedulatore in tecnologia J2EE/SE preposto all esecuzione automatizzata di Job. itext libreria per la generazione di documenti PDF Cruscotto di rendicontazione Consente interrogazioni e report per individuare la disponibilità di cassa sui diversi conti relativamente alle coordinate di bilancio (opzionale se la funzionalità è coperta da altro componente). Gateway dei pagamenti Il gateway media una serie di canali molto diversi tra loro (come ATM, Home Banking, Tabaccai, GDO, SISAL, ) colloquiando con il Middleware tramite un interfaccia di servizi ed un processo omogenei; (opzionale se si utilizzano solo gli altri canali); 11

12 SEZIONE 3 ASPETTI LEGATI ALL USO DELLA SOLUZIONE DATA DI AVVIO IN ESERCIZIO DELLA SOLUZIONE 01 gennaio 2012 N. DI ADDETTI OPERANTI CON LA SOLUZIONE Gli operatori del Dipartimento Risorse Economiche abilitati ad operare sul sistema sono 8. Vi sono poi circa 300 operatori di altri uffici ( responsabili a vario titolo di entrate ) abilitati ad accedere al cruscotto della rendicontazione per effettuare le operazioni di monitoraggio e regolarizzazione delle entrate in bilancio. Si sta inoltre valutando di mettere a disposizione, in visualizzazione, agli operatori degli altri uffici titolari di entrate i servizi di back office di PAGO. BREVE DESCRIZIONE DEL CONTESTO ORGANIZZATIVO IN CUI LA SOLUZIONE E STATA ADOTTATA (ASSEGNAZIONE DI RUOLI E FUNZIONI) La Giunta Comunale, con Deliberazione n. 28 del 9/2/2009, ha approvato gli indirizzi per il potenziamento dei servizi innovativi erogati per via telematica affidando al Dipartimento Risorse Economiche: l attuazione di un programma di sviluppo dei servizi interattivi e di ampliamento della piattaforma multicanale dei pagamenti locali, già operativa in materia di tributi, tariffe e contravvenzioni, studiando ulteriori soluzioni applicabili ad altre entrate di Roma Capitale in un ottica di semplificazione e attivazione di strumenti diversificati e a basso costo tramite reti di ampia diffusione e di consolidata fiducia dei cittadini. Inoltre il Dipartimento Risorse Economiche, oltre a gestire direttamente le attività di riscossione relative all ICI, alle contravvenzioni e alle sanzioni amministrative, svolge un ruolo di indirizzo e coordinamento nei confronti delle altre strutture comunali titolari a vario titolo di entrate ( 19 municipi e circa 25 Dipartimenti ). Rispetto alla gestione delle procedure di riscossione sia ordinaria che coattiva il Dipartimento elabora standard operativi e mette a disposizione sistemi informativi centralizzati ( tra cui la piattaforma dei pagamenti e SIR sistema integrato riscossione che ha funzionalità simili a RISCO ). Gli uffici entrate delle varie strutture, tramite i sistemi centralizzati messi a disposizione, sono chiamati a gestire la procedura di riscossione, interagendo con i contribuenti, dalla creazione del debito fino alla regolarizzazione in bilancio. Il Dirigente della specifica struttura è il responsabile dell entrata dal punto di vista amministrativo e contabile. 12

13 Per quanto riguarda i servizi di pagamento il Dipartimento Risorse Economiche, di concerto con gli uffici interessati, progetta e realizza le soluzioni più indicate in relazione alla natura dell entrata e ai vincoli amministrativi e legislativi specifici di ogni entrata. E inoltre responsabile della sottoscrizione delle convenzioni che regolano i rapporti con i vari intermediari finanziari e dell interfacciamento con il Concessionario per quanto riguarda la riscossione coattiva. N. DI GIORNATE E TIPOLOGIA DI FORMAZIONE Gli operatori degli uffici Entrate hanno partecipato ad una attività formativa relativa all utilizzo del cruscotto della rendicontazione che si è articolata in un incontro a febbraio ( circa 50 partecipanti ), due incontri a giugno ( circa 50 partecipanti ) e 5 nel mese di novembre ( circa 190 partecipanti ). Gli operatori ( 8 ) del Dipartimento Risorse Economiche che si occupano della gestione e monitoraggio dei pagamenti effettuati tramite la Piattaforma hanno svolto un attività formativa in affiancamento on the job della Società che ha realizzato PAGO in quanto è presente presso il Dipartimento un laboratorio della Società stessa che fornisce attività di assistenza e manutenzione evolutiva dei sistemi informativi centralizzati del Dipartimento. Nella proposta di dispiegamento sono previste da 1 a 4 giornate formative a secondo della complessità dell ente per le attività di installazione e avviamento di PAGO. Per l installazione e l avvio in esercizio di PAGO sono previste dalle 2 alle 8 giornate a seconda della complessità dell Ente. N. DI GIORNATE PER MANUTENZIONE EVOLUTIVA Non disponibili. FORMAZIONE SPECIFICA EROGATA La formazione su PAGO si esplicita nei punti seguenti: Addestramento sull architettura generale del sistema Addestramento all utilizzo della consolle operatore Addestramento all utilizzo della consolle di configurazione Addestramento all utilizzo del cruscotto della rendicontazione 13

14 ESISTE UN MANUALE D USO DELLA SOLUZIONE PER GLI ADDETTI? Il software installabile è corredato, oltre che dal codice sorgente, dalla seguente documentazione: Manuali Tecnici: Modello di Dominio Analisi di Dettaglio Middleware Analisi di Dettaglio PagoWEB Progettazione Tecnica Consolle di Configurazione Progettazione Tecnica Middleware Progettazione Tecnica PagoWEB Modello Dati Manuali Utente: Manuale della Consolle di Configurazione Manuale della Consolle Operatore Manuale del Cruscotto della Rendicontazione DISPONIBILITA DI PERSONALE DELL ENTE A FORNIRE ASSISTENZA Roma Capitale si rende disponibile ad effettuare una presentazione della soluzione ed a partecipare ad eventuali sessioni di illustrazione all'interno di seminari/convegni, sulla base di un impegno da valutare congiuntamente con il riusatore Fermo restando che a breve sarà costituita la Comunità che si occuperà di fornire l assistenza necessaria a chi volesse fare sua questa soluzione, Roma Capitale può svolgere (d'intesa con gli altri enti di progetto), delle azioni di divulgazione e presentazione degli strumenti disponibili, atte a comprendere i risultati che essi consentono di raggiungere in termini di gestione integrata dei processi di pagamento e rendicontazione. LA SOLUZIONE E DI COMPLETA PROPRIETA DELL AMMINISTRAZIONE CEDENTE? Roma Capitale è stata stazione appaltante della soluzione per conto di tutti i partner del progetto (tutti appartenenti alla PA) che sono pertanto proprietari completi della soluzione ad eccezione del gateway che viene offerto come servizio dalla Società TSP s.r.l. ( è previsto un canone di utilizzo ). Il cruscotto della rendicontazione come prodotto fa parte della soluzione di cui sono proprietari completi tutti i partner. Nel caso in cui l Amministrazione scegliesse di utilizzare il servizio gateway è possibile adottare la soluzione cruscotto della rendicontazione come servizio collegato al gateway stesso ( in tal caso è previsto un canone di utilizzo ). E di proprietà di tutti i partner anche il modulo di integrazione con il MIP PEOPLE. 14

15 SEZIONE 4 ASPETTI DI COSTO DELLA SOLUZIONE SOSTENUTI DALL AMMINISTRAZIONE COSTI ESTERNI (FORNITORI + CONSULENZA) PER LA REALIZZAZIONE DELLA SOLUZIONE Engineering Ingegneria Informatica: ,00 + IVA TSP srl: IVA Krene srl: IVA COSTI INTERNI PER LA REALIZZAZIONE DELLA SOLUZIONE Categoria # gg Project Manager 100 Funzionario esperto di gestione dei pagamenti 80 Personale addetto alla riscossione 60 Personale amministrativo 50 totale

16 SEZIONE 5 BENEFICI OTTENUTI DALL USO DELLA SOLUZIONE Benefici in termini di riduzione di costi conseguiti dall Amministrazione; riportare i costi, in euro, relativi al processo supportato dalla soluzione, prima dell adozione della soluzione e dopo l adozione della soluzione stessa Rispetto ai costi sostenuti dall Amministrazione per le attività di riscossione i vantaggi possono essere i seguenti: riduzione del tempo impiegato dagli operatori degli uffici per svolgere le attività connesse al processo della riscossione in particolare nelle fasi di riconciliazione dei pagamenti e regolarizzazione in bilancio dematerializzazione e automazione del ciclo della riscossione che potrà apportare risparmi in termini di riduzione dei supporti cartacei, delle attività di data entry e delle lavorazioni in back office. graduale riduzione dei conti correnti postali certezza nell attribuzione del pagamento con conseguente diminuzione del contenzioso con i cittadini e le imprese ( cartelle pazze ). Al momento non è stata ancora effettuata un analisi dettagliata di riduzione dei costi. Occorrerà questo primo anno di esercizio per una analisi costi/benefici significativa. Benefici in termini di miglioramento del servizio reso a cittadini e imprese conseguiti dall Amministrazione I benefici per i cittadini si possono sintetizzare nei seguenti punti: Estensione dei servizi di contatto, in ottica di multicanalità, per conferire un maggiore grado di territorialità ai servizi, per venire incontro in maniera diretta e immediata alle esigenze della cittadinanza, in termini di prossimità dei punti di accesso, sicurezza dei pagamenti e risparmio di tempo ( dal pc di casa all ATM dislocato sul territorio ) Scelta dell intermediario finanziario e dello strumento di pagamento ( dal rid on line al bancomat ) di maggior gradimento Maggiore certezza della corretta attribuzione del pagamento da parte dell Amministrazione Disporre di un estratto conto del cittadino, elemento qualificante della capacità delle Amministrazioni di mantenere un rapporto di trasparenza con i cittadini, attraverso il quale conoscere, in ogni momento, se e cosa si deve nei confronti dell Amministrazione ed eseguire il pagamento. 16

17 Benefici derivanti all amministrazione dall elaborazione dei dati che la soluzione utilizzata o genera, al fine di orientare in modo più efficace l azione amministrativa. L adozione della piattaforma integrata multicanale dei pagamenti on line ha imposto una revisione e semplificazione delle procedure anche attraverso una standardizzazione dei dati necessari all esecuzione del pagamento e alla relativa attribuzione dello stesso ( soggetto debitore e motivo per il quale si è eseguito il pagamento ). Un ulteriore beneficio è il miglioramento qualitativo dei dati ( certezza nell attribuzione del pagamento ). Attualmente, per quanto riguarda Roma Capitale, una quota piuttosto elevata (stimata approssimativamente intorno al 15-20%) dei pagamenti che i cittadini eseguono, pongono problemi sia nell identificazione del soggetto debitore sia nell oggetto del pagamento stesso. Nonostante gli sforzi dell Amministrazione nell invio di bollettini precompilati contenenti tutti i dati necessari, per i motivi più vari, permane un quota di bollettini bianchi (si intendono per bollettini bianchi tutti i pagamenti eseguiti al di fuori dei mezzi forniti dall Amministrazione) che creano delle difficoltà nell attribuzione del pagamento. Al contrario, nel caso dei pagamenti attraverso la piattaforma multicanale, gli stessi sono sempre imputati correttamente e in tempo reale. Tale attribuzione non avviene più attraverso incroci di banche dati eseguiti in back-office, ma puntualmente, in linea, pagamento per pagamento. L utilizzo della piattaforma consente quindi una significativa diminuzione del contenzioso, grazie all innalzamento del livello qualitativo delle informazioni che compongono gli atti del procedimento di riscossione ( evitando le cosiddette cartelle pazze ). L Amministrazione si aspetta inoltre con l entrata in esercizio di PAGO una contrazione dei tempi di riscossione, in particolar modo per le fasi di rendicontazione e regolarizzazione contabile, con conseguente riduzione dei tempi di inserimento nel circuito di spesa, delle cifre introitate. Infatti, data la complessità funzionale e organizzativa di Roma Capitale, PAGO in integrazione con SIR ( equivalente di RISCO ) e i sistemi di area permette di migliorare le fasi di rendicontazione e regolarizzazione in bilancio con particolare riguardo alla semplificazione ed alla immediata disponibilità dei dati delle entrate proprie di ogni singola struttura. Il sistema chiamato cruscotto della rendicontazione consente - attualmente - ad ogni singola struttura, per ogni area di attività e per tipologia di servizio, di conoscere in tempo reale le entrate riferite ai pagamenti eseguiti con i sistemi alternativi (ATM WEB Sisal, ecc.) e di procedere alla regolarizzazione attraverso una nuova procedura in cooperazione con il sistema contabile. E evidente da quanto già detto che, sia la standardizzazione delle procedure sia la certezza del pagamento sia la immediata rendicontazione dello stesso e la facilità con la quale si possono verificare i dati, rappresentino di per se un beneficio. Inoltre il progetto prevede a regime una drastica riduzione dei conti correnti postali attualmente in uso all Amministrazione (fino a un solo conto corrente 17

18 postale) con relativo risparmio di gestione. Ed ancora la dematerializzazione dei processi di riscossione potrà apportare ulteriori risparmi in termini di riduzione dei supporti cartacei, delle attività di data entry e delle lavorazioni in back office. Elementi di semplificazione della procedura tradizionale introdotti dalla soluzione Quanto detto nei paragrafi precedenti già illustra in maniera esaustiva gli elementi di semplificazione introdotti con l adozione di PAGO. Altri benefici derivanti dall utilizzo della soluzione non ricompresi nelle tipologie prima indicate Informazioni non disponibili. 18

19 SEZIONE 6 ASPETTI LEGATI ALLE TECNOLOGIE UTILIZZATE Caratteristiche della soluzione tecnologica. Elenco delle principali funzionalità e integrazioni di PAGO: Pagamento di un insieme estendibile di debiti: p.e. Contravvenzioni, Servizi scolastici, COSAP ( canone occupazione suolo pubblico ), ICP ( canone iniziative pubblicitarie), ICI, VIOLAZIONI ICI, ALTRE VIOLAZIONI ICI, Bollo Virtuale, diritti di segreteria, Certificati Anagrafici, SUAP, Concessioni Edilizie, ; Pagamenti attraverso diversi canali: p.e. WEB, Totem, reti bancarie (ATM e Home Banking), rete SISAL, e altre reti commerciali (Tabaccai e GDO); Estensione delle funzioni Web di pagamento alle applicazioni pubblicate dai Sistemi d Area; Integrazione con diversi intermediari finanziari (banche, Poste Italiane, Sisal ect ) e strumenti di pagamento ( contante, carta di credito, PagoBancomat, POS Virtuale, RID on-line e POS su postazioni Totem); Emissione di ricevute on-line: da ATM, Totem, WEB e via ; Registrazione delle transazioni di pagamento: consultazione da parte del cittadino e dell ente; funzioni di navigazione e ristampa/rispedizione ricevute; Notifica transazioni ai sistemi d area di competenza: sistemi d area specifici dei vari tributi e/o sistemi di consolidamento dei crediti (RISCO, SIR, ); Invio dati di rendicontazione al cruscotto della rendicontazione. Tipologie di debiti pagabili: Debiti strutturati: Debiti conosciuti ed univocamente identificati nei sistemi d area di un ente precedentemente al momento del pagamento:; Un debito strutturato viene pagato dal cittadino venendo ricercato tramite il solo identificativo (tipicamente ricevuto dall ente con mezzi classici, quale l invio di bollettini) e solitamente non prevede ulteriori data entry: Esempi: contravvenzioni a verbale, Servizi scolastici, COSAP, ICP, VIOLAZIONI ICI, ALTRE VIOLAZIONI ICI, SUAP, Concessioni Edilizie, ; Pagamenti spontanei: Debiti non ancora identificati dalla P.A. e che verranno trattati da processi di backoffice successivi alla transazione di pagamento; 19

20 Il cittadino deve inserire tutti i dati descrittivi del debito attraverso un interfaccia avanzata ( p.e. Contravvenzioni non ancora a verbale, ICI, VIOLAZIONI ); Debiti immediati: Debiti non prevedibili in anticipo dalla P.A. e creati contestualmente al pagamento; Solitamente hanno caratteristiche prefissate e non richiedono particolare data entry; Esempi: Bollo Virtuale, Diritti di Segreteria, Processi di pagamento: Pagamenti singoli: Sono pagamenti effettuati tramite un processo sequenziale ricerca Visualizzazione Conferma Pagamento Notifica Possono pagare solo un debito strutturato per volta Consentono il pagamento tramite canali a interfaccia limitata (ATM, Tabaccai, GDO, SISAL, Totem classici, ). Pagamenti a carrello: Consentono di pagare più debiti, anche di tipo diverso, in un unica transazione ; L unica restrizione è che deve esistere almeno un modo di pagamento (p.e. conto di destinazione) consentito in comune tra tutti i debiti nel carrello; Richiedono un canale con interfaccia avanzata (WEB, Totem estesi, ). Pagamenti bridge: Servizio WEB offerto ai Sistemi d area dotati di interfaccia pubblica verso i cittadini. Consentono, una volta creato un carrello di uno o più debiti da pagare tramite navigazione su un sistema d area, di transitare in modo trasparente su PagoWEB per effettuare la transazione e ritornare al sistema chiamante; Esempi: ogni debito esposto da un Sistema d Area oppure oggetti di pagamento quali Certificati Anagrafici, Reversali, etc Funzioni di integrazione: Servizi estensibili: Tutti i servizi, sia esposti che usati da PAGO Middleware, hanno un interfaccia standardizzata che contiene tutti i dati che possono essere considerati comuni indipendentemente dall ente, dal tipo di tributo o dal canale di pagamento; Tale interfaccia consente l inserimento di dati aggiuntivi relativi al canale, al tributo e/o al contribuente per mezzo di chiavi nome/lista di valori. 20

Gli indicatori per la misurazione e la valutazione. Scheda buone pratiche, Comune di Roma Maggio 2014

Gli indicatori per la misurazione e la valutazione. Scheda buone pratiche, Comune di Roma Maggio 2014 Gli indicatori per la misurazione e la valutazione della performance dei servizi nelle Grandi Città Scheda buone pratiche, Comune di Roma Maggio 2014 Workshop di Fase B. Gli indicatori per la misurazione

Dettagli

Equitalia spa Equitalia è una società per azioni, a totale capitale pubblico (51% Agenzia delle entrate, 49% Inps), incaricata dell attività di riscossione nazionale dei tributi. Il suo fine è di contribuire

Dettagli

Regione Piemonte Portale Rilevazioni Crediti EELL Manuale Utente

Regione Piemonte Portale Rilevazioni Crediti EELL Manuale Utente Pag. 1 di 15 VERS V01 REDAZIONE VERIFICHE E APPROVAZIONI CONTROLLO APPROVAZIONE AUTORIZZAZIONE EMISSIONE NOME DATA NOME DATA NOME DATA A. Marchisio C. Pernumian 29/12/2014 M. Molino 27/02/2015 M. Molino

Dettagli

STANDARD. Descrizione

STANDARD. Descrizione STANDARD Caratteristiche Prerequisiti Di seguito sono descritte le caratteristiche, le modalità d erogazione, d attivazione e d uso dei servizi oggetto della Convenzione. Tutti i servizi oggetto della

Dettagli

Fatturazione Elettronica PA Specifiche del Servizio

Fatturazione Elettronica PA Specifiche del Servizio Fatturazione Elettronica PA Specifiche del Servizio Andrea Di Ceglie 25/09/2014 Premessa Data la complessità del processo e la necessità di eseguirlo tramite procedure e canali informatici, il legislatore

Dettagli

SUAP. Per gli operatori SUAP/amministratori. Per il richiedente

SUAP. Per gli operatori SUAP/amministratori. Per il richiedente Procedura guidata per l inserimento della domanda Consultazione diretta, da parte dell utente, dello stato delle sue richieste Ricezione PEC, protocollazione automatica in entrata e avviamento del procedimento

Dettagli

Gestione in qualità degli strumenti di misura

Gestione in qualità degli strumenti di misura Gestione in qualità degli strumenti di misura Problematiche Aziendali La piattaforma e-calibratione Il servizio e-calibratione e-calibration in action Domande & Risposte Problematiche Aziendali incertezza

Dettagli

Edok Srl. FatturaPA Light. Servizio di fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione. Brochure del servizio

Edok Srl. FatturaPA Light. Servizio di fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione. Brochure del servizio Edok Srl FatturaPA Light Servizio di fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione Brochure del servizio Fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione LA FATTURAPA La FatturaPA

Dettagli

Attività federale di marketing

Attività federale di marketing Attività federale di marketing Gestione e certificazione delle sponsorizzazioni Il Feedback Web Nel piano di sviluppo della propria attività di marketing, la FIS ha adottato il sistema Feedback Web realizzato

Dettagli

Software Servizi Web UOGA

Software Servizi Web UOGA Manuale Operativo Utente Software Servizi Web UOGA S.p.A. Informatica e Servizi Interbancari Sammarinesi Strada Caiese, 3 47891 Dogana Tel. 0549 979611 Fax 0549 979699 e-mail: info@isis.sm Identificatore

Dettagli

Servizio Tesorerie Enti. Servizi on line FATTURAZIONE ELETTRONICA

Servizio Tesorerie Enti. Servizi on line FATTURAZIONE ELETTRONICA Servizio Tesorerie Enti Servizi on line FATTURAZIONE ELETTRONICA L introduzione, a norma di Legge, dell obbligatorietà della fatturazione in forma elettronica nei rapporti con le amministrazioni dello

Dettagli

PRESENTAZIONE PROGETTO: E-Government: gestionale entrate Comunali e cartella unica del contribuente.

PRESENTAZIONE PROGETTO: E-Government: gestionale entrate Comunali e cartella unica del contribuente. PRESENTAZIONE PROGETTO: E-Government: gestionale entrate Comunali e cartella unica del contribuente. E-Government: gestionale entrate Comunali e cartella unica del contribuente. L evoluzione normativa

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 30/7 DEL 29.7.2014

DELIBERAZIONE N. 30/7 DEL 29.7.2014 Oggetto: Assegnazione all Azienda ASL n. 8 di Cagliari dell espletamento della procedura per l affidamento del servizio di realizzazione del sistema informatico per la gestione dell accreditamento dei

Dettagli

Architettura del sistema

Architettura del sistema 18/06/15 I N D I C E 1 INTRODUZIONE... 2 2 DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI... 2 3 PROGETTO DI MASSIMA... 3 3.1 REQUISITI DELLA SOLUZIONE... 4 4 LA SOLUZIONE... 4 4.1 IL NUCLEO CENTRALE... 5 4.1.1 La gestione

Dettagli

PROTOS GESTIONE DELLA CORRISPONDENZA AZIENDALE IN AMBIENTE INTRANET. Open System s.r.l.

PROTOS GESTIONE DELLA CORRISPONDENZA AZIENDALE IN AMBIENTE INTRANET. Open System s.r.l. Open System s.r.l. P.IVA: 00905040895 C.C.I.A.A.: SR-7255 Sede Legale: 96016 Lentini Via Licata, 16 Sede Operativa: 96013 Carlentini Via Duca degli Abruzzi,51 Tel. 095-7846252 Fax. 095-7846521 e-mail:

Dettagli

Tecnologia. www.mbm.it

Tecnologia. www.mbm.it Il portale SCM permette di comunicare con il mondo esterno all azienda, in particolare con fornitori e lavoranti esterni, fornendo strumenti e metodologie per un trasferimento veloce e sicuro delle informazioni

Dettagli

Emissione diretta dei documenti e bollettini Stampa documento Stampa bollettino Sportello

Emissione diretta dei documenti e bollettini Stampa documento Stampa bollettino Sportello Servizi Scolastici Servizio Sportello Emissione diretta dei documenti / fatture Rendicontazione e inserimento dei pagamenti Gestione solleciti di pagamento Servizi via internet: consultazione dati e pagamenti

Dettagli

CRM / WEB CRM CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT

CRM / WEB CRM CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT CRM / WEB CRM CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT Il CRM di NTS Informatica Una fidelizzazione del cliente realmente efficace, ed i principi fondamentali alla base della sua

Dettagli

La Fatturazione elettronica

La Fatturazione elettronica La Fatturazione elettronica Audizione del Presidente e Amministratore Delegato di Sogei S.p.A. Ing. Cristiano Cannarsa Commissione parlamentare di vigilanza sull'anagrafe tributaria 3 Dicembre 2014 1 Quadro

Dettagli

lem logic enterprise manager

lem logic enterprise manager logic enterprise manager lem lem Logic Enterprise Manager Grazie all esperienza decennale in sistemi gestionali, Logic offre una soluzione modulare altamente configurabile pensata per la gestione delle

Dettagli

SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE. Rete telematica e servizi di supporto ICT

SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE. Rete telematica e servizi di supporto ICT SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE Rete telematica e servizi di supporto ICT La rete telematica regionale LEPIDA ed il SISTEMA a rete degli SUAP come esempi di collaborazione fra Enti della PA per

Dettagli

2 Gli elementi del sistema di Gestione dei Flussi di Utenza

2 Gli elementi del sistema di Gestione dei Flussi di Utenza SISTEMA INFORMATIVO page 4 2 Gli elementi del sistema di Gestione dei Flussi di Utenza Il sistema è composto da vari elementi, software e hardware, quali la Gestione delle Code di attesa, la Gestione di

Dettagli

Database. Si ringrazia Marco Bertini per le slides

Database. Si ringrazia Marco Bertini per le slides Database Si ringrazia Marco Bertini per le slides Obiettivo Concetti base dati e informazioni cos è un database terminologia Modelli organizzativi flat file database relazionali Principi e linee guida

Dettagli

Specifiche tecniche e funzionali del Sistema Orchestra

Specifiche tecniche e funzionali del Sistema Orchestra Specifiche tecniche e funzionali del Sistema Orchestra Sommario 1. Il Sistema Orchestra... 3 2. Funzionalità... 3 2.1. Sistema Orchestra... 3 2.2. Pianificazione e monitoraggio dei piani strategici...

Dettagli

SISTEMA SUEDIL per la gestione delle pratiche di Sportello Unico per l EDILIZIA, in formato elettronico

SISTEMA SUEDIL per la gestione delle pratiche di Sportello Unico per l EDILIZIA, in formato elettronico SISTEMA SUEDIL per la gestione delle pratiche di Sportello Unico per l EDILIZIA, in formato elettronico 1. Componenti del Sistema SUEDIL Il Sistema SUEDIL, basato su architettura WEB, e quindi accessibile

Dettagli

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000)

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Ricerca veloce degli atti, archiviazione, fascicolazione ed inventario Inserimento semplice e funzionale Collegamento tra protocolli tramite la gestione dei fascicoli

Dettagli

PROGETTO PER L INTERCONNESSIONE E LA CONDIVISIONE DELLE INFORMAZIONI TRA LE STRUTTURE INFORMATIVE PIEMONTESI

PROGETTO PER L INTERCONNESSIONE E LA CONDIVISIONE DELLE INFORMAZIONI TRA LE STRUTTURE INFORMATIVE PIEMONTESI PROGETTO PER L INTERCONNESSIONE E LA CONDIVISIONE DELLE INFORMAZIONI TRA LE STRUTTURE INFORMATIVE PIEMONTESI Regione Piemonte Comunicazione Istituzionale della Giunta Regionale Direttore: Roberto Moisio

Dettagli

Manuale Amministratore Legalmail Enterprise. Manuale ad uso degli Amministratori del Servizio Legalmail Enterprise

Manuale Amministratore Legalmail Enterprise. Manuale ad uso degli Amministratori del Servizio Legalmail Enterprise Manuale Amministratore Legalmail Enterprise Manuale ad uso degli Amministratori del Servizio Legalmail Enterprise Pagina 2 di 16 Manuale Amministratore Legalmail Enterprise Introduzione a Legalmail Enterprise...3

Dettagli

Allegato 2 Modello offerta tecnica

Allegato 2 Modello offerta tecnica Allegato 2 Modello offerta tecnica Allegato 2 Pagina 1 Sommario 1 PREMESSA... 3 1.1 Scopo del documento... 3 2 Architettura del nuovo sistema (Paragrafo 5 del capitolato)... 3 2.1 Requisiti generali della

Dettagli

Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC.

Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC. Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC. Avviso di mancata consegna L avviso, emesso dal sistema, per indicare l anomalia

Dettagli

Con la presente vengono fornite indicazioni ai fini dell autorizzazione all esercizio di detta modalità di gioco.

Con la presente vengono fornite indicazioni ai fini dell autorizzazione all esercizio di detta modalità di gioco. Ministero dell Economia e delle Finanze Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato DIREZIONE GENERALE Direzione per i giochi Ufficio 11 - Bingo Roma, 17 giugno 2011 AI CONCESSIONARI DEL GIOCO A DISTANZA

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Raccolta di domande di ogni tipo (partendo dalle iscrizioni alle scuole ed alle università);

Raccolta di domande di ogni tipo (partendo dalle iscrizioni alle scuole ed alle università); Protocollo Operativo d Intesa tra il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca e Poste Italiane per il servizio di consegna dei libri di testo alle famiglie degli alunni della scuola secondaria

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei 10-00173 Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei 10-00173 Roma SOMMARIO VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO...2 AVVERTENZE...2 Introduzione normativa...2 Contenuti del rilascio...3 ADEGUAMENTO ARCHIVI (00006z)...3 ANTIRICICLAGGIO D.M. 141...3 Tabella Natura

Dettagli

I servizi di e-government

I servizi di e-government I servizi di e-government La Community regionale Net-SIRV 14 dicembre 2009 Andrea Boer Dirigente Servizio Progettazione e Sviluppo Reseaux della Società dell informazione Un RESEAU è una rete permanente

Dettagli

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000)

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Ricerca veloce degli atti, archiviazione, fascicolazione ed inventario semplice e funzionale Collegamento tra protocolli tramite la gestione dei fascicoli e visualizzazione

Dettagli

SIAR. Sistema Informativo Agricolo Regionale

SIAR. Sistema Informativo Agricolo Regionale SIAR Sistema Informativo Agricolo Regionale Il SIAR è un applicativo web standard, programmato in C#, che si appoggia su un server fisico con sistema operativo Windows Server 2007 64 bit, con 24 Gb di

Dettagli

Fattura Elettronica. Flusso dati

Fattura Elettronica. Flusso dati Fattura Elettronica Flusso dati Operatori economici * Intermediari SdI Intermediario della P.A. Amministrazione degli operatori economici (Sistema di Interscambio) (Applicativo SICOGE) Fase di emissione

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Pagina: 1 di 5 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA 4.0 SCOPO DELLA SEZIONE Illustrare la struttura del Sistema di Gestione Qualità SGQ dell Istituto. Per gli aspetti di dettaglio, la Procedura di riferimento

Dettagli

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007 Progettazione ed erogazione di servizi di consulenza e formazione M&IT Consulting s.r.l. Via Longhi 14/a 40128 Bologna tel. 051 6313773 - fax. 051 4154298 www.mitconsulting.it info@mitconsulting.it SVILUPPO,

Dettagli

CRM / WEB CRM CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT

CRM / WEB CRM CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT CRM / WEB CRM CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT Il CRM di NTS Informatica Una fidelizzazione del cliente realmente efficace, ed i principi fondamentali alla base della sua

Dettagli

Attività relative al primo anno

Attività relative al primo anno PIANO OPERATIVO L obiettivo delle attività oggetto di convenzione è il perfezionamento dei sistemi software, l allineamento dei dati pregressi e il costante aggiornamento dei report delle partecipazioni

Dettagli

Allegato A: Regole tecniche per la gestione dell identità.

Allegato A: Regole tecniche per la gestione dell identità. Allegato A: Regole tecniche per la gestione dell identità. Allegato A: Regole tecniche per la gestione dell identità. Art. 1. Aventi diritto alle Credenziali-People 1. Per l accesso ai Servizi-People sviluppati

Dettagli

DIPARTIMENTO INFORMATIVO e TECNOLOGICO

DIPARTIMENTO INFORMATIVO e TECNOLOGICO DIPARTIMENTO INFORMATIVO e TECNOLOGICO ARTICOLAZIONE DEL DIPARTIMENTO Il Dipartimento Informativo e Tecnologico è composto dalle seguenti Strutture Complesse, Settori ed Uffici : Struttura Complessa Sistema

Dettagli

danilo.vaselli@opendotcom.it

danilo.vaselli@opendotcom.it Organizzazione dello studio e controllo di gestione -Introduzione - Gestione delle attività di Studio, Parcellazione e controllo della redditività del lavoro: criticità ed obiettivi di miglioramento. -

Dettagli

Le fattispecie di riuso

Le fattispecie di riuso Le fattispecie di riuso Indice 1. PREMESSA...3 2. RIUSO IN CESSIONE SEMPLICE...4 3. RIUSO CON GESTIONE A CARICO DEL CEDENTE...5 4. RIUSO IN FACILITY MANAGEMENT...6 5. RIUSO IN ASP...7 1. Premessa Poiché

Dettagli

SOLUZIONE Web.Orders online

SOLUZIONE Web.Orders online SOLUZIONE Web.Orders online Gennaio 2005 1 INDICE SOLUZIONE Web.Orders online Introduzione Pag. 3 Obiettivi generali Pag. 4 Modulo di gestione sistema Pag. 5 Modulo di navigazione prodotti Pag. 7 Modulo

Dettagli

SCHEDA PRODOTTO PAG. 1 J O B T I M E W F. Variazioni mensili al cartellino presenze. Versione 6.1. JOBTIME Work Flow

SCHEDA PRODOTTO PAG. 1 J O B T I M E W F. Variazioni mensili al cartellino presenze. Versione 6.1. JOBTIME Work Flow SCHEDA PRODOTTO PAG. 1 J O B T I M E W F Variazioni mensili al cartellino presenze Versione 6.1 SCHEDA PRODOTTO PAG. 2 INTRODUZIONE Il mercato degli applicativi informatici si sta consolidando sempre più

Dettagli

Ministero dell Economia e delle Finanze Dipartimento del Tesoro Direzione del Debito Pubblico - Ufficio IV PROGETTO CEAM

Ministero dell Economia e delle Finanze Dipartimento del Tesoro Direzione del Debito Pubblico - Ufficio IV PROGETTO CEAM Ministero dell Economia e delle Finanze Dipartimento del Tesoro Direzione del Debito Pubblico - Ufficio IV PROGETTO CEAM Monitoraggio Indebitamento Enti Locali e Territoriali e Accesso ai Mercati Rilevazione

Dettagli

Roma, 2 dicembre 2003. Premessa

Roma, 2 dicembre 2003. Premessa CIRCOLARE N. 55/E Direzione Centrale Gestione Tributi Roma, 2 dicembre 2003 OGGETTO: Estensione del Servizio di prenotazione degli appuntamenti presso tutti gli uffici locali dell Agenzia delle Entrate.

Dettagli

Intesa Spa Ottobre 2015

Intesa Spa Ottobre 2015 Intesa Spa Ottobre 2015 RETAIL T-LINK INDICE DEI CONTENUTI 3 4 5 6 10 INDUSTRY TREND & DYNAMIC ESIGENZE DEI CLIENTI FOCUS SU AREE DI ATTIVITA OVERVIEW DELLA SOLUZIONE BENEFICI DELLA SOLUZIONE 2 Industry

Dettagli

COMUNE DI CASAVATORE. Provincia di Napoli REGOLAMENTO DEL PORTALE INTERNET COMUNALE

COMUNE DI CASAVATORE. Provincia di Napoli REGOLAMENTO DEL PORTALE INTERNET COMUNALE COMUNE DI CASAVATORE Provincia di Napoli REGOLAMENTO DEL PORTALE INTERNET COMUNALE INDICE Articolo 1 Oggetto del regolamento e riferimenti normativi Articolo 2 Principi generali Articolo 3 Scopo del portale

Dettagli

Ti consente di ricevere velocemente tutte le informazioni inviate dal personale, in maniera assolutamente puntuale, controllata ed organizzata.

Ti consente di ricevere velocemente tutte le informazioni inviate dal personale, in maniera assolutamente puntuale, controllata ed organizzata. Sommario A cosa serve InfoWEB?... 3 Quali informazioni posso comunicare o ricevere?... 3 Cosa significa visualizzare le informazioni in maniera differenziata in base al livello dell utente?... 4 Cosa significa

Dettagli

2) Entro Novembre. 6) Entro Marzo 2004

2) Entro Novembre. 6) Entro Marzo 2004 Documento di programmazione del progetto denominato: Realizzazione della seconda fase di sviluppo di intranet: Dall Intranet istituzionale all Intranet per la gestione e condivisione delle conoscenze.

Dettagli

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Allegato Delibera Giunta Comunale n. 110 del 19 maggio 2014 1) Caratteristiche generali del sistema

Dettagli

SOFTWARE A SUPPORTO DELLA GESTIONE AMMINISTRATIVA DELLO SPORTELLO UNICO SPECIFICA DEI REQUISITI UTENTE

SOFTWARE A SUPPORTO DELLA GESTIONE AMMINISTRATIVA DELLO SPORTELLO UNICO SPECIFICA DEI REQUISITI UTENTE Pag. 1 di 16 SOFTWARE A SUPPORTO DELLA (VERS. 3.1) Specifica dei Requisiti Utente Funzionalità di associazione di più Richiedenti ad un procedimento Codice Identificativo VERIFICHE ED APPROVAZIONI CONTROLLO

Dettagli

SISTEMA SPUNI per la gestione delle pratiche di Sportello Unico per le Attività Produttive, in formato elettronico

SISTEMA SPUNI per la gestione delle pratiche di Sportello Unico per le Attività Produttive, in formato elettronico SISTEMA SPUNI per la gestione delle pratiche di Sportello Unico per le Attività Produttive, in formato elettronico 1. Componenti del Sistema SPUNI Il Sistema SPUNI si articola in due componenti: 1. Sito

Dettagli

Manuale d uso del Sistema di e-procurement

Manuale d uso del Sistema di e-procurement Manuale d uso del Sistema di e-procurement Guida all utilizzo del servizio di generazione e trasmissione delle Fatture Elettroniche sul Portale Acquisti in Rete Data ultimo aggiornamento: 03/06/2014 Pagina

Dettagli

RISOLUZIONE N.15/E QUESITO

RISOLUZIONE N.15/E QUESITO RISOLUZIONE N.15/E Direzione Centrale Normativa Roma, 18 febbraio 2011 OGGETTO: Consulenza giuridica - polizze estere offerte in regime di libera prestazione dei servizi in Italia. Obblighi di monitoraggio

Dettagli

Registratori di Cassa

Registratori di Cassa modulo Registratori di Cassa Interfacciamento con Registratore di Cassa RCH Nucleo@light GDO BREVE GUIDA ( su logiche di funzionamento e modalità d uso ) www.impresa24.ilsole24ore.com 1 Sommario Introduzione...

Dettagli

dell incasso degli avvisi di pagamento e dei flussi di rendicontazione di poste italiane.

dell incasso degli avvisi di pagamento e dei flussi di rendicontazione di poste italiane. SEDE DI: Pisa STRUTTURA PROPONENTE: AREA AFFARI GENERALI PROPOSTA NOTA DI SERVIZIO N. // del // DETERMINA DEL DIRETTORE AMM.VO AFFARI GENERALI E CATASTO N. 62 DEL 09.12.2014 OGGETTO: noleggio annuale (2015)

Dettagli

tutto quanto sopra premesso e considerato, tra:

tutto quanto sopra premesso e considerato, tra: Protocollo d intesa tra la Regione Piemonte e la Direzione Investigativa Antimafia - Centro Operativo di Torino per le modalità di fruizione di dati informativi concernenti il ciclo di esecuzione dei contratti

Dettagli

REGOLAMENTO SUGLI INTERVENTI DI VOLONTARIATO

REGOLAMENTO SUGLI INTERVENTI DI VOLONTARIATO REGOLAMENTO SUGLI INTERVENTI DI VOLONTARIATO Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 126 del 22.11.1999 www.comune.genova.it Regolamento sugli interventi di volontariato ART. 1 Finalità In

Dettagli

TESORERIA D IMPRESA ON LINE LA SOLUZIONE WEB PER LA GESTIONE FINANZIARIA

TESORERIA D IMPRESA ON LINE LA SOLUZIONE WEB PER LA GESTIONE FINANZIARIA TESORERIA D IMPRESA ON LINE LA SOLUZIONE WEB PER LA GESTIONE FINANZIARIA TESORERIA D IMPRESA ON LINE UNA SOLUZIONE INNOVATIVA E COMPLETA Tesoreria on line è l ambiente di lavoro che permette di convogliare

Dettagli

Settore Formazione e Lavoro Servizio Occupazione Disabili. SOTTOCOMITATO DISABILI 16 aprile 2013

Settore Formazione e Lavoro Servizio Occupazione Disabili. SOTTOCOMITATO DISABILI 16 aprile 2013 Settore Formazione e Lavoro Servizio Occupazione Disabili SOTTOCOMITATO DISABILI 16 aprile 2013 PROGETTO DI GESTIONE INFORMATIZZATA DEGLI ESONERI (PROGETTO MAV) L art. 5 della legge 68/99 disciplina l

Dettagli

Oggetto: I nuovi servizi Conservazione Fiscale Online e FatturaPA Online

Oggetto: I nuovi servizi Conservazione Fiscale Online e FatturaPA Online 30 marzo 2015 Prot. U/INF/2015/866 email Oggetto: I nuovi servizi Conservazione Fiscale e FatturaPA I nuovi servizi sviluppati da Notartel, con il coordinamento del Settore Informatico del Consiglio Nazionale,

Dettagli

A chi è rivolta la FatturaPA

A chi è rivolta la FatturaPA A chi è rivolta la FatturaPA Tutti i fornitori che emettono fattura verso la Pubblica Amministrazione (anche sotto forma di nota o parcella) devono: produrre un documento in formato elettronico, denominato

Dettagli

Carta dei servizi della Provincia di Bologna METODOLOGIA

Carta dei servizi della Provincia di Bologna METODOLOGIA Carta dei servizi della Provincia di Bologna METODOLOGIA Dicembre 2013 1. DEFINIZIONE DELLA CARTA DEI SERVIZI DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA La Carta dei servizi della Provincia di Bologna viene predisposta

Dettagli

LINEE GUIDA PER LA PREDISPOSIZIONE DEL DOCUMENTO DI PROGETTO DEL SISTEMA DI GIOCO

LINEE GUIDA PER LA PREDISPOSIZIONE DEL DOCUMENTO DI PROGETTO DEL SISTEMA DI GIOCO ALLEGATO A LINEE GUIDA PER LA PREDISPOSIZIONE DEL DOCUMENTO DI PROGETTO DEL SISTEMA DI GIOCO Premessa Il documento di progetto del sistema (piattaforma) di gioco deve tener conto di quanto previsto all

Dettagli

Le comunicazioni telematiche in Toscana

Le comunicazioni telematiche in Toscana Le comunicazioni telematiche in Toscana Stampa Centro stampa Giunta Regione Toscana I N D I C E Le comunicazioni telematiche I canali di comunicazioni InterPRO e le Amministrazioni Pubbliche Come attivare

Dettagli

Review del sistema Masterlegal La soluzione integrata e modulare per la gestione dei Crediti a Legale

Review del sistema Masterlegal La soluzione integrata e modulare per la gestione dei Crediti a Legale Hermes Informatica Applicazioni per il Credito e Call Center Solutions Review del sistema Masterlegal La soluzione integrata e modulare per la gestione dei Crediti a Legale 1 Contenuti Cosa è Masterlegal

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO APPROVATO DAL CONSIGLIO GENERALE NELL ADUNANZA DEL 28/06/2013 Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro 1 INDICE AMBITO DI APPLICAZIONE p. 3 TITOLO I: PRINCIPI

Dettagli

Operazioni Preliminari

Operazioni Preliminari Operazioni Preliminari Registrarsi Per poter assolvere agli obblighi connessi al Contributo di Soggiorno occorre essere in possesso delle credenziali (Nome utente e Password) per operare sul portale di

Dettagli

MUDEC -Modello Unico Digitale per l Edilizia e il Catasto (Cret@) a cura di Domenico Modaffari

MUDEC -Modello Unico Digitale per l Edilizia e il Catasto (Cret@) a cura di Domenico Modaffari PON GAS FSE 2007 2013, Obiettivo Convergenza, Asse E - Capacità istituzionale Progetto: Semplifica Italia. Cantieri regionali per la semplificazione Seminario La semplificazione delle procedure per le

Dettagli

tecnologie vicine Pagamenti on-line: la PA al servizio del cittadino Antonio Palummieri Resp. Area Mercato

tecnologie vicine Pagamenti on-line: la PA al servizio del cittadino Antonio Palummieri Resp. Area Mercato tecnologie vicine Pagamenti on-line: la PA al servizio del cittadino Antonio Palummieri Resp. Area Mercato Milano, 6 giugno 2013 Normativa internazionale sui pagamenti 1. Payment Services Directive (PSD,

Dettagli

Politica per la Sicurezza

Politica per la Sicurezza Codice CODIN-ISO27001-POL-01-B Tipo Politica Progetto Certificazione ISO 27001 Cliente CODIN S.p.A. Autore Direttore Tecnico Data 14 ottobre 2014 Revisione Resp. SGSI Approvazione Direttore Generale Stato

Dettagli

IL FITOFOR: UNO STRUMENTO PER LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI FITOSANITARIE. Marino Vignoli, Elisa Moneti, M. Miozzo DREAM - Italia

IL FITOFOR: UNO STRUMENTO PER LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI FITOSANITARIE. Marino Vignoli, Elisa Moneti, M. Miozzo DREAM - Italia IL FITOFOR: UNO STRUMENTO PER LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI FITOSANITARIE Marino Vignoli, Elisa Moneti, M. Miozzo DREAM - Italia FITOFOR è un software basato su un linguaggio semplice, completo e standard,

Dettagli

REGOLAMENTO SULLA FACOLTÀ DI ACCESSO TELEMATICO E RIUTILIZZO DEI DATI

REGOLAMENTO SULLA FACOLTÀ DI ACCESSO TELEMATICO E RIUTILIZZO DEI DATI REGOLAMENTO SULLA FACOLTÀ DI ACCESSO TELEMATICO E RIUTILIZZO DEI DATI REGOLAMENTO SULLA FACOLTA DI ACCESSO TELEMATICO E RIUTILIZZO DEI DATI Sommario Art. 1 - Principi, finalità, e oggetto...3 Art. 2 -

Dettagli

UniGePAY 2.0. Studio di fattibilità di massima a cura di CSITA Genova, 22 dicembre 2011

UniGePAY 2.0. Studio di fattibilità di massima a cura di CSITA Genova, 22 dicembre 2011 + UniGePAY 2.0 Studio di fattibilità di massima a cura di CSITA Genova, 22 dicembre 2011 1 + 2 1ª fase: sostituzione dell attuale sistema di pagamenti on line + 1ª fase: sostituzione dell attuale sistema

Dettagli

Perché una Banca come partner?

Perché una Banca come partner? Perché una Banca come partner? Affidabilità BANCA Gestione delle filiere Sicurezza PA Offerta personalizzata a PA e fornitori FORNITORI PA Integrazione servizi finanziari 1 Dir. Global Transaction Banking

Dettagli

Le politiche del Governo per lo sviluppo dell uso dell ITC nella Pubblica Amministrazione Locale

Le politiche del Governo per lo sviluppo dell uso dell ITC nella Pubblica Amministrazione Locale Le politiche del Governo per lo sviluppo dell uso dell ITC nella Pubblica Amministrazione Locale A. Pesaro 19 Giugno 2003 Le politiche del Governo per lo sviluppo dell uso dell ITC nella Pubblica Amministrazione

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 5.20.1H4. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 5.20.1H4. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 5.20.1H4 DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 2 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 1.1 Aggiornamento Patch Storica...

Dettagli

A cura di Giorgio Mezzasalma

A cura di Giorgio Mezzasalma GUIDA METODOLOGICA PER IL MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DEL PIANO DI COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE FSE P.O.R. 2007-2013 E DEI RELATIVI PIANI OPERATIVI DI COMUNICAZIONE ANNUALI A cura di Giorgio Mezzasalma

Dettagli

INFORMATIVA SUL DIRITTO ALLA PRIVACY PER LA CONSULTAZIONE DEL SITO WEB www.arlatighislandi.it

INFORMATIVA SUL DIRITTO ALLA PRIVACY PER LA CONSULTAZIONE DEL SITO WEB www.arlatighislandi.it INFORMATIVA SUL DIRITTO ALLA PRIVACY PER LA CONSULTAZIONE DEL SITO WEB www.arlatighislandi.it redatto ai sensi del decreto legislativo n 196/2003 2 GENNAIO 2014 documento pubblico 1 PREMESSA 3 SEZIONE

Dettagli

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE Dicembre, 2014 Il Sistema di misurazione e valutazione della performance... 3 Il Ciclo di gestione della performance... 5 Il Sistema di misurazione e valutazione

Dettagli

soluzioni di e-business knowledge management

soluzioni di e-business knowledge management soluzioni di e-business knowledge management > DIMS 2.0: il knowledge management per le piccole e medie imprese DIMS 2.0 è una soluzione di knowledge management potente e flessibile, completamente web

Dettagli

SIRED Sistema informativo di raccolta ed elaborazione dati sul movimento turistico

SIRED Sistema informativo di raccolta ed elaborazione dati sul movimento turistico SIRED Sistema informativo di raccolta ed elaborazione dati sul movimento turistico Il sistema della Regione Autonoma della Sardegna per la raccolta, gestione ed elaborazione di dati statistici sul turismo

Dettagli

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola Premessa VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola progetto sperimentale per individuare criteri, strumenti e metodologie per la valutazione delle scuole e dei dirigenti scolastici Le precedenti sperimentazioni

Dettagli

Allegato 3. Indice generale 1. OGGETTO DEL SERVIZIO... 3 2. SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO... 5 3. OBBLIGHI DEL BROKER... 5 4. OBBLIGHI DI ANSF...

Allegato 3. Indice generale 1. OGGETTO DEL SERVIZIO... 3 2. SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO... 5 3. OBBLIGHI DEL BROKER... 5 4. OBBLIGHI DI ANSF... AGENZIA NAZIONALE PER LA SICUREZZA DELLE FERROVIE CAPITOLATO SPECIALE Procedura aperta per l affidamento del servizio di brokeraggio assicurativo per le esigenze dell Agenzia Nazionale per la Sicurezza

Dettagli

Gli elementi comunemente contenuti nella fattura, sia cartacea che elettronica, sono:

Gli elementi comunemente contenuti nella fattura, sia cartacea che elettronica, sono: Fattura elettronica: caratteristiche e vantaggi La legge per tutti.it Stefano Veltri Il recente decreto sviluppo ha modificato la disciplina sulla fattura elettronica, allo scopo di favorirne la diffusione.

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Acquisizione Beni e Servizi

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Acquisizione Beni e Servizi Acquisizione Beni e Servizi Indice dei contenuti 1. SCHEDA SERVIZIO ACQUISIZIONE BENI E SERVIZI...3 1.1. TIPOLOGIA... 3 1.2. SPECIFICHE DEL SERVIZIO... 3 1.2.1 Descrizione del servizio... 3 1.2.2 Obblighi

Dettagli

Procedura Amministrativo-Contabile di Tesoreria. Gestione dei Pagamenti e degli Incassi

Procedura Amministrativo-Contabile di Tesoreria. Gestione dei Pagamenti e degli Incassi Procedura Amministrativo-Contabile di Tesoreria Gestione dei Pagamenti e degli Incassi 1. OBIETTIVO Il presente documento descrive le attività amministrativo-contabili inerenti la gestione dei pagamenti

Dettagli

Fatturazione elettronica con WebCare

Fatturazione elettronica con WebCare Fatturazione Elettronica con WebCare 1 Adempimenti per la F.E. Emissione della fattura in formato elettronico, tramite produzione di un file «XML» nel formato previsto dalle specifiche tecniche indicate

Dettagli

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente Controllo di Gestione e Misurazione delle Performance: l integrazione delle competenze, la valorizzazione delle differenze e la tecnologia

Dettagli

Light CRM. Documento Tecnico. Descrizione delle funzionalità del servizio

Light CRM. Documento Tecnico. Descrizione delle funzionalità del servizio Documento Tecnico Light CRM Descrizione delle funzionalità del servizio Prosa S.r.l. - www.prosa.com Versione documento: 1, del 11 Luglio 2006. Redatto da: Michela Michielan, michielan@prosa.com Revisionato

Dettagli

COMUNICAZIONE DELLE OPERAZIONI DI RESTITUZIONE AI SENSI DELL ART. 23, COMMA 1-BIS, DEL D. LGS. 231 DEL 2007 MANUALE OPERATIVO

COMUNICAZIONE DELLE OPERAZIONI DI RESTITUZIONE AI SENSI DELL ART. 23, COMMA 1-BIS, DEL D. LGS. 231 DEL 2007 MANUALE OPERATIVO Unità di Informazione Finanziaria per l Italia COMUNICAZIONE DELLE OPERAZIONI DI RESTITUZIONE AI SENSI DELL ART. 23, COMMA 1-BIS, DEL D. LGS. 231 DEL 2007 MANUALE OPERATIVO INDICE Premessa 1 Come fare

Dettagli

Incontro con i SUAP in delega

Incontro con i SUAP in delega Incontro con i SUAP in delega Vercelli, 3 luglio 2012 Cristina Corradino Oneri di gestione SUAP Costi e gli oneri di utilizzo del programma, in termini di canone annuale, sono rapportati alle dimensioni

Dettagli

Giornale di Cassa e regolarizzazione dei sospesi

Giornale di Cassa e regolarizzazione dei sospesi Servizi di sviluppo e gestione del Sistema Informativo del Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Giornale di Cassa e regolarizzazione dei sospesi Guida Operativa Versione 1.0 del RTI

Dettagli

Guida alla registrazione on-line di un DataLogger

Guida alla registrazione on-line di un DataLogger NovaProject s.r.l. Guida alla registrazione on-line di un DataLogger Revisione 3.0 3/08/2010 Partita IVA / Codice Fiscale: 03034090542 pag. 1 di 17 Contenuti Il presente documento è una guida all accesso

Dettagli

MANUALE DI UTILIZZO: INTRANET PROVINCIA DI POTENZA

MANUALE DI UTILIZZO: INTRANET PROVINCIA DI POTENZA MANUALE DI UTILIZZO: INTRANET PROVINCIA DI POTENZA Fornitore: Publisys Prodotto: Intranet Provincia di Potenza http://www.provincia.potenza.it/intranet Indice 1. Introduzione... 3 2. I servizi dell Intranet...

Dettagli