Identità della cooperativa

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Identità della cooperativa"

Transcript

1 BILANCIO SOCIALE

2 Identità della cooperativa Missione e visione La tutela dell ambiente attraverso la creazione di nuova occupazione per fasce deboli di popolazione italiana e straniera, è la sfida che Vesti Solidale ha deciso di raccogliere. Vesti Solidale è convinta della possibilità di innescare un circolo virtuoso, che consente alle persone che vivono ai margini della società di riscattarsi e recuperare dignità attraverso un lavoro che è al servizio della società stessa, impegnandosi poi a reinvestire i proventi in servizi finalizzati ad arginare le nuove povertà. Valori di riferimento I valori nei quali Vesti Solidale si identifica e cui l intera attività della Cooperativa è finalizzata ed improntata sono riconducibili alla Dottrina Sociale della Chiesa, al capitolo 4 del 47 Sinodo della Chiesa Ambrosiana, alla Lettera Pastorale Farsi Prossimo del Card. Carlo Maria Martini alla Diocesi di Milano. Qui si trova il richiamo alla pedagogia dei fatti, intesa come metodologia d intervento per la promozione pastorale e culturale della carità, che sappia sperimentare sempre nuovi strumenti per favorire la libertà e la dignità di ogni uomo, attuando e condividendo l attenzione agli ultimi promossa dalla Caritas Ambrosiana. 2

3 Le attività Raccolta indumenti: progetto VESTI & RIVESTI Scheda Descrizione Vesti & Rivesti Il progetto è finalizzato al recupero di indumenti, scarpe e borse usati attraverso i cassonetti per la raccolta di questo materiale. I contenitori sono posizionati sia su suolo pubblico sia nelle Parrocchie aderenti al progetto. Vesti Solidale opera nella zona di Milano, nella zona Nord della Provincia di Milano e nella Provincia di Monza-Brianza. Vesti Solidale è tra le prime cooperative in Italia per numero di cassonetti gestiti (718) e per quantitativi raccolti (oltre Tonnellate). Rispetto al 2013 registriamo un incremento del 2,3% del materiale raccolto pari a oltre kg. Il prezzo di vendita del materiale raccolto, invece, grazie alla ricerca di nuovi canali esteri di commercializzazione e alla costituzione della Rete RIUSE, ha mantenuto i buoni livelli raggiunti l anno precedente. Indumenti usati raccolti (kg)

4 RACCOLTA RIFIUTI SPECIALI Progetto RICARICA: cartucce toner Progetto Descrizione Ri.Ca.Ri.Ca. Il progetto è finalizzato al recupero delle cartucce esauste per stampanti laser e ink-jet. Il progetto è operativo su tutto il territorio nazionale grazie alla collaborazione con altre cooperative sociali operanti in diverse regioni. Il servizio è rivolto sia alle amministrazioni pubbliche che alle aziende private. Anche il 2014 si è caratterizzato come un anno difficile per questo progetto. I ricavi si sono ridotti del 16,0% ( ) a causa della contrazione, per il terzo anno consecutivo dall avvio del progetto, del n. di cartucce recuperate (-11,9%). Anche il valore medio della cartuccia recuperata si è ridotto passando da 2,22 /pz. del 2013 a 1,98 /pz e la percentuale di cartucce non rigenerabili è risalita al 50,6% rispetto al 47,9% dell anno precedente. Cartucce toner raccolte (kg)

5 Progetto RE-TECH: apparecchiature elettroniche Progetto Descrizione Retech Il progetto è finalizzato al recupero di apparecchiature elettriche ed elettroniche pericolose e non pericolose obsolete (Pc, monitor, stampanti, cellulari, pile, batterie, neon, ecc.). Si rivolge alle aziende e alle pubbliche amministrazioni. Per queste ultime in particolare è attiva la proposta di raccolta dei cellulari obsoleti (ex progetto Donaphone). Il progetto si divide in due parti: la raccolta presso i clienti e la lavorazione del materiale non pericoloso nell impianto autorizzato al trattamento dei rifiuti. Vesti Solidale opera principalmente nella regione Lombardia e collabora con altre cooperative sociali operanti sul territorio nazionale. I ricavi dell ultimo anno sono stati in lieve incremento (+7,3%) rispetto allo scorso anno. I dati relativi alla tipologia di rifiuti elettronici in ingresso presso l impianto di Cinisello Balsamo nel periodo sono riassunti dal seguente grafico: RAEE in ingresso (t) Monitor, TV Frigoriferi, condizionatori PC, stampanti, fotocopiatori Per quanto riguarda invece la raccolta dei cellulari obsoleti (Donaphone), nel corso del 2014 la Cooperativa ha proseguito la raccolta differenziata di tali rifiuti elettronici. Di seguito il riepilogo CELLULARI RACCOLTI

6 Ritiri Nazionali Anche nel 2014 si è registrata una riduzione dei ricavi derivanti da questa attività passati dai del 2013 ai dell ultimo anno (- 17,0%). Il numero totale di ritiri registra un incremento di ca. il 12% e i 542 servizi di raccolta sono stati effettuati sostanzialmente in tutte le regioni d Italia ma oltre il 45% di essi sono concentrati nella regione Lazio. Raccolta carta Nel 2011 è stata avviata, in collaborazione con la Cooperativa Sociale Spazio Aperto di Milano, la nuova attività di raccolta differenziata degli imballaggi in carta e cartone presso alcuni supermercati della provincia di Milano. IMBALLAGGI RACCOLTI (KG) CARTA E CARTONE IMBALLAGGI IN MATERIALI MISTI TOTALE Raccolta altre tipologie di rifiuti Le attività di raccolta di rifiuti speciali sono state avviate dalla nostra cooperativa a partire dal 2002 con la raccolta delle cartucce toner; a tale primo servizio si è poi aggiunto la raccolta e recupero dei rifiuti elettronici. Successivamente le aziende nostre clienti, dopo averci sperimentato, hanno richiesto di occuparci della raccolta e smaltimento/recupero di altre tipologie di rifiuti speciali da esse prodotte. Nella tabella seguente si riepilogano i dati relativi ai movimenti di rifiuti pericolosi, mantenutisi sostanzialmente stabili negli ultimi 3 anni. RIFIUTI PERICOLOSI INGRESSO IMPIANTO, NOSTRO TRASPORTO N. TIPOLOGIE RIFIUTI N. MOVIMENTI USCITA IMPIANTO, NOSTRO TRASPORTO N. TIPOLOGIE RIFIUTI N. MOVIMENTI INGRESSO IMPIANTO DA TERZI, SOLO NOSTRO TRASPORTO N. TIPOLOGIE RIFIUTI N. MOVIMENTI

7 Nella tabella seguente sono riportate le principali tipologie di rifiuti raccolti e conferiti al nostro impianto di Cinisello. Nel 2014 i quantitativi appartenenti a questa categoria hanno raggiunto 119 t evidenziando un incremento di oltre il 13% rispetto all anno precedente. Nel corso del 2013 sono stati effettuati, inoltre, 10 trasporti di rifiuti pericolosi soggetti alla normativa ADR rispetto agli 8 dell anno precedente. ALTRE TIPOLOGIE DI RIFIUTO RACCOLTE ED ENTRATE IN IMPIANTO (> 1 TON) CARTA E CARTONE ,7% IMBALLAGGI IN MATERIALI MISTI ,5% RIFIUTI INGOMBRANTI ,1% PILE E BATTERIE ,1% PLASTICA ,0% FERRO ,0% NEON ,7% CAVI ELETTRICI ,5% LEGNO ,7% TOTALE ,5% Fornitura contenitori per la raccolta differenziata Progetto Descrizione Sicurcass Il progetto si occupa della realizzazione e commercializzazione di cassonetti per la raccolta di indumenti usati certificati EN EN840-6 ed EN riguardo alla sicurezza per gli utenti. Il numero di cassonetti prodotti nell ultimo anno si è più che dimezzato. Di seguito i dati riepilogativi. Sicurcass Prodotti Venduti Sostituzione cassonetti Vesti Solidale

8 Progetto Città Extrapulita-Cinisello Progetto Descrizione Città Extrapulite Il progetto offre alle Amministrazioni Pubbliche un servizio integrativo di pulizia strade, piazze e aree verdi favorendo tra i cittadini la crescita del rispetto della cosa comune. L attività svolta, oltre alla pulizia delle aree interessate, comprende piccola manutenzione del verde (ad es. irrigare le fioriere), segnalazione agli uffici comunali competenti di disservizi o urgenza di manutenzioni, eseguire la piccola manutenzione degli arredi urbani, fornire informazioni relative al territorio sul quale si opera, pulire cestini bidoni pali da adesivi e scritte, pulizia delle targhe stradali, segnalazione di pubblicità abusive. Il 2014 non ha visto modifiche nel servizio rivolto ai parchi e giardini di Cinisello Balsamo mediante commessa con Nord Milano Ambiente. Al gli addetti al servizio sono 9 di cui 4 part-time. Duomo Progetto Descrizione Duomo A partire dal 2010 Veneranda Fabbrica del Duomo ha affidato alla nostra Cooperativa, tramite il Consorzio Farsi Prossimo, il servizio di accompagnamento e supervisione dei turisti sulle guglie del Duomo. Nel corso del 2014 Veneranda Fabbrica del Duomo, sempre per tramite del Consorzio Farsi Prossimo, ha affidato alla Cooperativa, in sostituzione del servizio di accompagnamento sulle guglie del Duomo, il servizio di custodia e sorveglianza del Museo del Duomo. Nel corso del 2014 Veneranda Fabbrica del Duomo ha affidato, con autonomia e responsabilità maggiori a ulteriore riconoscimento della serietà professionale e della capacità imprenditoriale della nostra Cooperativa, le attività di custodia e sorveglianza del Museo del Duomo, confermando il servizio di portierato e guardiania presso alcuni immobili di proprietà della Veneranda Fabbrica del Duomo. Al il servizio impiega 13 persone. Trenord Progetto Descrizione Trenord A partire dal 2011 Trenord ha affidato alla nostra Cooperativa il servizio di assistenza viaggiatori e pendolari presso alcune stazioni ferroviarie della regione Lombardia, assumendo persone in difficoltà a causa della crisi economica segnalate dal Fondo Famiglia Lavoro istituito dalla Diocesi di Milano. 8

9 Nel 2014 è proseguita senza significative variazioni l attività di assistenza clienti presso alcune stazioni ferroviarie lombarde per conto dell azienda Trenord, gestore del servizio ferroviario lombardo. Tale attività, al 31/12/14 impiega 3 persone part time e 9 full time segnalate dal Fondo Famiglia Lavoro della Diocesi di Milano, tra quelle particolarmente colpite dalla crisi economica. Pulizie A fine 2014 risultano sottoscritti contratti per lo svolgimento delle attività di pulizia presso le seguenti strutture: Pensionato Monluè (Coop. Farsi Prossimo), Poliambulatorio di viale Jenner (Consorzio Farsi Prossimo Salute), sede di Consorzio Farsi Prossimo, Parrocchia del SS. Redentore di Milano. Oltre alle sopra menzionate è da ricordare l attività svolta presso il cimitero di Garbagnate Milanese. SHARE Second Hand Reuse Progetto Descrizione Share A marzo 2014 è stato inaugurato il primo negozio di indumenti usati a marchio SHARE (Second HAnd REuse) sito in via Padova 36 a Milano. Il negozio è arredato in stile eco-chic e con materiali di riciclo in coerenza con la filosofia del negozio. I clienti possono trovare vestiti e accessori usati di alta qualità e a prezzi estremamente vantaggiosi, condividendo inoltre share appunto un importante progetto sociale. Tale attività, al 31/12/14 impiega 3 persone di cui 2 part time e 1 full time. Il fatturato 2014 è pari a circa , corrispondente alla vendita di ca capi di vestiario. Laboratorio del Caffè Progetto Descrizione Laboratorio del Caffè Ad agosto 2013, è stato fondato il Consorzio Laboratorio del Caffè da tre cooperative sociali con storie differenti unite nell ideare un progetto innovativo di commercio equo e solidale, di sviluppo ecosostenibile e di inserimento lavorativo di persone in difficoltà. Si occupa della produzione, confezionamento e commercializzazione di capsule per il caffè e relative macchinette erogatrici. Tale attività, al 31/12/14, per Vesti Solidale significa l impiego di 1 persona part time nell attività di produzione e confezionamento presso la sede di Robbiate del Laboratorio del Caffè, oltre al lavoro svolto da 2 membri del Consiglio di Amministrazione. 9

10 10

11

12 Valutazione soddisfazione dei clienti Nei grafici seguenti sono presentati i dati relativi all anno 2014 in versione grafica. 100% 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% RICARICA - valutazione soddisfazione clienti 2014 Nessun Giudizio Scadente Mediocre Sufficiente Buono Ottimo PUNTUALITA' RITIRI RISPOSTA URGENZA RAPPORTO QUALITA' /PREZZO RISPETTO AMBIENTE PERSONALE VESTI 100% 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% RETECH - valutazione soddisfazione clienti 2014 Scadente Mediocre Sufficiente Buono Ottimo PUNTUALITA' RITIRI RISPOSTA URGENZA RAPPORTO QUALITA' /PREZZO RISPETTO AMBIENTE PERSONALE VESTI 12

13 Situazione economica e patrimoniale Vesti Solidale sin dalla sua nascita ha realizzato una costante crescita del valore della produzione; l esercizio 2014 registra, invece, una lieve diminuzione del valore della produzione pari allo 0,6% e una forte riduzione dell utile pari al 40,2% rispetto al Tale riduzione della redditività è legata principalmente a 3 fattori: la riduzione di redditività delle attività di raccolta e riciclaggio di rifiuti speciali; la decisione di creare maggiori occasioni di lavoro, che si traduce in un incremento dei costi del personale a fronte di ricavi costanti; la forte riduzione dei contributi in conto esercizio/donazioni che avevano invece sostenuto l avvio di alcune attività nel corso dell anno precedente. 13

14 I ricavi delle prestazioni di servizi sono aumentati dello 0,7% raggiungendo nel 2014 contro i del Per quanto riguarda i costi della produzione si evidenzia che il costo del Personale è salito oltre il 54% di tutti i costi e gli ammortamenti calano sotto il 5%. 14

15 Sistema Caritas Consorzio Farsi Prossimo Vesti Solidale è socia fondatrice di Consorzio Farsi Prossimo, costituitosi nel 1998 al fine di supportare e coordinare le diverse Cooperative Sociali promosse da Caritas Ambrosiana in Diocesi di Milano. Oggi Vesti Solidale detiene quote di capitale per un importo complessivo di Euro. Valori e strategie Consorzio Farsi Prossimo aggrega cooperative sociali che condividono uno stile d intervento caratterizzato dalla prossimità e finalizzato all acquisizione di dignità ed autonomia delle persone seguite; le cooperative condividono i principi pedagogici della Caritas Ambrosiana ed in alcuni casi sono diretta emanazione delle Caritas territoriali. Consorzio Farsi Prossimo aggrega 9 Cooperative Sociali di tipo A attive nel settore socio-sanitario e socio-educativo (anziani, minori, stranieri, malati psichici, malati di AIDS, donne in difficoltà, rifugiati politici, nomadi, senza dimora, ecc.) e 3 Cooperative Sociali di tipo B finalizzate all inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati. Consorzio Farsi Prossimo è un luogo di confronto e condivisione tra persone operanti in diverse cooperative ma orientate al raggiungimento dei medesimi obiettivi, nonché accomunati da una condivisa interpretazione del ruolo che le cooperative sociali aderenti devono avere sui territori nei confronti delle comunità cristiane, delle amministrazioni pubbliche e delle altre realtà del terzo settore. Mutualità Sin dalla nascita il senso di mutualità interna è stato molto forte e si è concretizzato negli anni in un costante scambio e supporto tra le cooperative sociali aderenti; nel caso di Vesti Solidale ogni progetto imprenditoriale gestito (raccolta indumenti, raccolta cartucce esauste, produzione cassonetti, recupero cellulari, SHARE) prevede la destinazione di una parte dei proventi ad altre cooperative Sociali di tipo A per il sostegno di servizi alla persona che non hanno una copertura dei costi da parte degli Enti Pubblici. In altre parole per ogni vestito usato recuperato, per ogni cartuccia esausta e per ogni telefono cellulare avviati a riutilizzo, Vesti Solidale riconosce a Consorzio Farsi Prossimo una royalty con la quale finanziare servizi socio-assistenziali o socio-sanitari gestiti da altre cooperative sociali aderenti che avrebbero difficoltà a sostenere autonomamente tali servizi. Dal 1998 al 2014 l importo complessivo del supporto economico fornito ad altre cooperative sociali aderenti al Consorzio è stato di circa Euro. Nel solo 2014 l ammontare complessivo è stato pari ad Euro. 15

16 Consorzio Farsi Prossimo Salute In ambito consortile merita particolare attenzione la costituzione del Consorzio Farsi Prossimo Salute. Consorzio Farsi Prossimo Salute è un consorzio di Cooperative Sociali senza fine di lucro promosso da Caritas Ambrosiana, costituito nel corso del Sono soci fondatori Consorzio Farsi Prossimo e le cooperative sociali Filo di Arianna, Vesti Solidale e l Arcobaleno. Vesti Solidale, in particolare, detiene una quota sociale pari a Euro ed esprime il Vice-Presidente. Consorzio Farsi Prossimo Salute ha avviato un poliambulatorio medico sito in viale Jenner 73 a Milano con l obbiettivo di offrire, a fasce di popolazione a medio reddito (tra cui è possibile riconoscere le famiglie dei lavoratori di Vesti Solidale), cure medico-dentistiche di qualità non convenzionate con il Sistema Sanitario Nazionale, in tempi rapidi, in un ambiente curato e accogliente, a tariffe calmierate, fino al 30% più basse di quelle medie del mercato milanese. 16

17 Soci e lavoratori Al 31/12/2014 la compagine sociale è così composta: 40 soci prestatori e 12 soci volontari per un totale di 52 soci. 17

18 Capitale Sociale e ristorni La composizione del capitale sociale al risulta essere la seguente: SUDDIVISIONE CAPITALE SOCIALE AL 31/12/2014 Soci Volontari Soci Lavoratori Totale N. Soci Capitale Sociale Di seguito riportiamo l evoluzione del capitale sociale negli ultimi anni. L incremento registrato è dovuto principalmente ai ristorni distribuiti ai soci lavoratori nella forma dell aumento gratuito di capitale sociale. 18

19 Lavoratori Al la forza lavoro complessiva risulta aumentata rispetto all anno precedente raggiungendo le 103 unità. Il numero dei soci lavoratori è rimasto invariato e quello dei lavoratori svantaggiati ai sensi della L. 381/91 e dei lavoratori appartenenti a fasce deboli di popolazione come definita dalla normativa europea è leggermente aumentato. Il personale assunto al è il seguente: Tipologia rapporto di lavoro Lavoratori subordinati Lavoratori svantaggiati TOTALE M F TOT M F TOT Tempo Pieno Tempo Parziale TOTALE DIFFERENZA RISPETTO ALL ANNO PRECEDENTE + 10% +0% + 7% I lavoratori part-time al sono 35 (34,0% rispetto al 33,3% del 2013) e quelli a tempo pieno 68; la percentuale dei lavoratori part-time è maggiore tra i soggetti svantaggiati e tra le donne al fine di conciliare il lavoro con le esigenze familiari e di salute di queste categorie di addetti. La tabella seguente riepiloga il numero di lavoratori assunti a tempo indeterminato negli ultimi anni. Lavoratori Tempo indeterminato ,8% Tempo indeterminato / totale 60,7% 64,6% 81,2% 78,6% - 3,2% Il grafico successivo riassume il totale delle ore lavorate negli ultimi anni: 19

20 Lavoratori svantaggiati Le cooperative sociali di tipo B devono, per loro natura, avere un numero di lavoratori assunti appartenenti all area dello svantaggio pari ad almeno il 30% dei lavoratori della Cooperativa; tale personale svantaggiato è definito dall art. 4 della Legge n. 381/91:... si considerano persone svantaggiate gli invalidi fisici, psichici e sensoriali, gli ex degenti di istituti psichiatrici, i soggetti in trattamento psichiatrico, i tossicodipendenti, gli alcolisti, i minori in età lavorativa in situazioni di difficoltà familiare, i condannati ammessi alle misure alternative alla detenzione... Vesti Solidale ha scelto di non specializzarsi nell inserimento lavorativo di una particolare categoria di persone svantaggiate, ponendo invece come criterio prioritario la reale capacità delle persone assunte a svolgere le mansioni loro affidate e stimolando percorsi di crescita umana e professionale. Più di recente l Unione Europea ha emanato, attraverso l art. 2 lettera F del regolamento CE n. 2204/2002, una definizione di lavoratore svantaggiato più estesa rispetto alla legge 381/91:... «lavoratore svantaggiato», qualsiasi persona appartenente ad una categoria che abbia difficoltà ad entrare, senza assistenza, nel mercato del lavoro... 20

21 Coerentemente con questa definizione Vesti Solidale orienta l inserimento lavorativo anche alle seguenti categorie di persone: Senza fissa dimora Donne vittime di tratta e prostituzione Disoccupati over 45 e di lungo corso Rifugiati politici Nomadi Tirocinio e borsa lavoro Nell arco del 2014 Vesti Solidale ha ospitato n. 6 tirocinanti/borsisti per un totale di 3195 ore lavorate e l 83% dei tirocini lavorativi si è concluso positivamente. Il numero totale dei tirocini/ore lavorate è aumentato in conseguenza dell apertura del negozio Share dove è stata inserita una tirocinante oltre agli abitudinari inserimenti nelle attività di raccolta differenziata di rifiuti. Tirocini N. tirocini attivati ,0% N. tirocini tempo pieno ,0% N. tirocini tempo parziale ,0% Ore tirocini ,6% Lavoratori svantaggiati assunti Il personale svantaggiato ai sensi della Legge 381/91 appartiene alle seguenti categorie: Categorie di svantaggio N. lavoratori Disabili psichici, fisici e sensoriali 22 Alcooldipendenti/Tossicodipendenti 4 Minori in età lavorativa in situazioni di difficoltà familiare - Condannati ammessi alle misure alternative alla detenzione 2 Totale 28 Tali soggetti rappresentano il 37,3% della forza lavoro calcolata sui soli lavoratori subordinati normodotati. Nella tabella seguente è riportata l evoluzione della percentuale di lavoratori svantaggiati negli ultimi anni: % svantaggiati ex Legge 381/91 63,0 % 48,7 % 38,6 % 35,6 % 41,2 % 37,3 % La percentuale di ore lavorate in capo a soggetti svantaggiati ( ore su ) corrisponde al 27,8% delle ore lavorate dal personale normodotato. 21

22 I lavoratori svantaggiati rispetto ai criteri previsti dal Regolamento CE n. 2204/2002, più ampi rispetto alla L. 381/91 in quanto fanno rientrare in questa categoria anche i disoccupati di lungo periodo o con più di 50 anni o senza un titolo di studio superiore, le persone che vivono da sole con figli a carico, i migranti, i giovani di età inferiore a 25 anni ecc., sono invece Lavoratori svantaggiati ex Regolamento CE n. 2204/ Tali dati sono il risultato della scelta operata negli ultimi anni di privilegiare l occupazione di persone normodotate disoccupate a causa della crisi economica. 22

23 23

24 Vesti Solidale Società Cooperativa Sociale ONLUS Via Gasparotto Cinisello Balsamo (MI) Tel Fax per uffici operativi Fax per uffici amministrativi Vesti Solidale è socia del Consorzio Farsi Prossimo (MI) 24

Alcune Linee Guida per l affidamento di appalti di servizi e forniture agli organismi della cooperazione sociale

Alcune Linee Guida per l affidamento di appalti di servizi e forniture agli organismi della cooperazione sociale Alcune Linee Guida per l affidamento di appalti di servizi e forniture agli organismi della cooperazione sociale 1. Premessa. A partire dalle indicazione della Giunta Comunale, il Settore Lavori Pubblici

Dettagli

legali rappresentanti degli enti sopra citati, si riuniscono per concordare quanto segue: PREMESSO

legali rappresentanti degli enti sopra citati, si riuniscono per concordare quanto segue: PREMESSO CONVENZIONE tra COMUNE DI OSNAGO, CONSORZIO FARSI PROSSIMO SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE O.N.L.U.S. VESTI SOLIDALE COOPERATIVA SOCIALE - O.N.L.U.S. PER IL SERVIZIO SPERIMENTALE DI RECUPERO DEI TELEFONI CELLULARI

Dettagli

tavolo sulla fragilità economica lavorativa abitativa

tavolo sulla fragilità economica lavorativa abitativa Servizio sociale dei Comuni dell Ambito distrettuale n. 3.1 Gemonese, Canal del Ferro, Val Canale» tavolo sulla fragilità economica lavorativa abitativa Piano di Zona 2013-2015 Gemona del Friuli, mercoledì

Dettagli

Dote scuola Le policy di Regione Lombardia Anno scolastico 2014-2015. 3 febbraio 2014

Dote scuola Le policy di Regione Lombardia Anno scolastico 2014-2015. 3 febbraio 2014 Dote scuola Le policy di Regione Lombardia Anno scolastico 2014-2015 3 febbraio 2014 Si aprono le iscrizioni Da oggi al 28 febbraio sono aperte le iscrizioni alle scuole statali, alle scuole paritarie,

Dettagli

Dati significativi di gestione

Dati significativi di gestione 182 183 Dati significativi di gestione In questa sezione relativa al Rendiconto Economico sono evidenziati ed analizzati i risultati economici raggiunti da ISA nel corso dell esercizio. L analisi si focalizza

Dettagli

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy n. 022 - Martedì 31 Gennaio 2012 Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy Questo breve report dell Agenzia Europea per l'ambiente prende in esame il ruolo del riciclo nella

Dettagli

Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI

Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI PREMESSA L art. 3, II comma della Costituzione Italiana recita: è compito

Dettagli

Dati significativi di gestione

Dati significativi di gestione 36 37 38 Dati significativi di gestione In questa sezione relativa al Rendiconto economico sono evidenziati ed analizzati i risultati economici raggiunti da ISA nel corso dell esercizio. L analisi si focalizza

Dettagli

Area Disabilita. Assistenza scolastica per l autonomia e la comunicazione dei disabili LIVEAS

Area Disabilita. Assistenza scolastica per l autonomia e la comunicazione dei disabili LIVEAS Area Disabilita Num. Scheda 1 TITOLO AZIONE o o Assistenza scolastica per l autonomia e la comunicazione dei disabili LIVEAS OBIETTIVI Come recita l articolo 12 della legge 104/92, scopo generale dell

Dettagli

RECUPERO E RICICLO DEI RIFIUTI DI IMBALLAGGIO RISULTATI 2008

RECUPERO E RICICLO DEI RIFIUTI DI IMBALLAGGIO RISULTATI 2008 RECUPERO E RICICLO DEI RIFIUTI DI IMBALLAGGIO RISULTATI 2008 Quadro economico Ricavi e costi del Sistema Attività industriale Risultati di riciclo e recupero degli imballaggi Attività sul territorio Accordo

Dettagli

Sede: VIA TRENTO 33/8 20017 - PASSIRANA DI RHO (MILANO) ITALIA. Telefono: 02/93508197 (r.a.) - 02/93184238 Fax: 02/93508237

Sede: VIA TRENTO 33/8 20017 - PASSIRANA DI RHO (MILANO) ITALIA. Telefono: 02/93508197 (r.a.) - 02/93184238 Fax: 02/93508237 Sede: VIA TRENTO 33/8 20017 - PASSIRANA DI RHO (MILANO) ITALIA Telefono: 02/93508197 (r.a.) - 02/93184238 Fax: 02/93508237 ATTIVITA' DI RACCOLTA FINALIZZATA AL RECUPERO O ALLO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI NON

Dettagli

LE PROPOSTE DEL FORUM A.S. ALLA XIII COMMISSIONE AGRICOLTURA DELLA CAMERA

LE PROPOSTE DEL FORUM A.S. ALLA XIII COMMISSIONE AGRICOLTURA DELLA CAMERA LE PROPOSTE DEL FORUM A.S. ALLA XIII COMMISSIONE AGRICOLTURA DELLA CAMERA Consegnate alla Commissione agricoltura della Camera dei deputati il 26 aprile 2012 1. Il Forum per una legge nazionale Il Forum

Dettagli

F. D Orsi M. Di Giorgio A B C. ad uso del datore di lavoro e del RSPP

F. D Orsi M. Di Giorgio A B C. ad uso del datore di lavoro e del RSPP F. D Orsi M. Di Giorgio A B C della SICUREZZA ad uso del datore di lavoro e del RSPP Compiti, deleghe, obblighi e responsabilità secondo il D.Lgs. 81/2008 e s.m. e l Accordo Stato Regioni per la formazione

Dettagli

Milano, 30 marzo 2004

Milano, 30 marzo 2004 Milano, 30 marzo 2004 Gruppo TOD S: crescita del fatturato (+8.1% a cambi costanti). Continua la politica di forte sviluppo degli investimenti. 24 nuovi punti vendita nel 2003. TOD S Il Consiglio di Amministrazione

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato LIVIA TURCO

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato LIVIA TURCO Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 3047 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato LIVIA TURCO Norme per la promozione della partecipazione dei giovani immigrati al servizio

Dettagli

PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA

PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA 14. CITTA MULTIETNICA SUPPORTARE INSERIMENTO IMMIGRATI Confermando il ruolo che il Centro Servizi per Stranieri ha assunto all interno delle politiche per l immigrazione,

Dettagli

La gestione del lavoratore con disagio psichico

La gestione del lavoratore con disagio psichico Ospedale San Raffaele malattia psichiatrica e lavoro 19 novembre 2010 La gestione del lavoratore con disagio psichico La legge 68/99 Il ruolo della Provincia e dell ASL Roberto Dighera Servizio P.S.A.L.

Dettagli

Gli interventi di contrasto delle povertà in Sardegna

Gli interventi di contrasto delle povertà in Sardegna Gli interventi di contrasto delle povertà in Sardegna Premessa La Regione Sardegna approva il 1 programma di contrasto delle povertà, in forma sperimentale, nell anno 2007 prevedendo 2 linee d intervento

Dettagli

Microcredito. La soluzione di Intesa Sanpaolo per il microcredito imprenditoriale

Microcredito. La soluzione di Intesa Sanpaolo per il microcredito imprenditoriale Microcredito La soluzione di Intesa Sanpaolo per il microcredito imprenditoriale Gennaio 2016 Normativa relativa al Microcredito in Italia. Il Microcredito è stato oggetto negli anni di continue evoluzioni

Dettagli

APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE. Gli obblighi dei Produttori I Sistemi Collettivi L iscrizione al Registro AEE

APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE. Gli obblighi dei Produttori I Sistemi Collettivi L iscrizione al Registro AEE APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE Gli obblighi dei Produttori I Sistemi Collettivi L iscrizione al Registro AEE D. Lgs. 151/2005 Normativa RAEE D. Lgs. 152/2006 Testo Unico Ambientale NORMATIVA

Dettagli

LA NOSTRA PARTECIPAZIONE

LA NOSTRA PARTECIPAZIONE ha interpretato e sostenuto negli anni lo sviluppo della mutualità, l affermazione dei principi solidaristici e la responsabilità sociale dell Impresa Cooperativa che ottiene benefici tramite la costituzione

Dettagli

PASSO DOPO PASSO. Progetti per il Reinserimento sociale e lavorativo di persone appartenenti a categorie fragili

PASSO DOPO PASSO. Progetti per il Reinserimento sociale e lavorativo di persone appartenenti a categorie fragili PASSO DOPO PASSO 2. Progetto già avviato Sì No 3. Tipologia di servizio Istituzionale Servizi Essenziali Altro 4. Area tematica Esclusione Sociale 5. Macrotipologia Progetti per il Reinserimento sociale

Dettagli

ELABORATO 2 - UTILIZZO DI BENI, STRUTTURE E SERVIZI DI TERZI

ELABORATO 2 - UTILIZZO DI BENI, STRUTTURE E SERVIZI DI TERZI 2 ELABORATO 2 - UTILIZZO DI BENI, STRUTTURE E SERVIZI DI TERZI 2.1 PREMESSA... 3 2.2 SMALTIMENTO RIFIUTI URBANI NON DIFFERENZIATI... 3 2.3 RACCOLTA, SELEZIONE E RECUPERO MULTIMATERIALE... 4 2.4 RACCOLTA,

Dettagli

L ESPERIENZA DELLA COOPERATIVA SOCIALE CILS

L ESPERIENZA DELLA COOPERATIVA SOCIALE CILS L INTEGRAZIONE LAVORATIVA DELLE PERSONE CON DISABILITA COMPLESSE DALL UTOPIA ALLA REALTA L ESPERIENZA DELLA COOPERATIVA SOCIALE CILS piazzale Sanguinetti 42, Cesena (FC) tel 0547 27277 fax 0547 24301 e-mail:

Dettagli

3 Quadro normativo di riferimento 5 Il sistema innovativo RAEcycle 6 Il modello RAEcycle S.C.p.A. 8 I numeri di RAEcycle 9 Gli impianti di

3 Quadro normativo di riferimento 5 Il sistema innovativo RAEcycle 6 Il modello RAEcycle S.C.p.A. 8 I numeri di RAEcycle 9 Gli impianti di 3 Quadro normativo di riferimento 5 Il sistema innovativo RAEcycle 6 Il modello RAEcycle S.C.p.A. 8 I numeri di RAEcycle 9 Gli impianti di trattamento 10 RAEcycle SUD 11 La tecnologia impiegata 12 L obiettivo

Dettagli

Co.Ge.S.Co. Consorzio per la Gestione di Servizi Comunali

Co.Ge.S.Co. Consorzio per la Gestione di Servizi Comunali Oggetto: Determinazione a contrarre ai fini dell affidamento della gestione associata del Servizio di Assistenza Domiciliare Socio-assistenziale Anziani e Disabili - periodo: 01/01/2013-30/06/2015. IL

Dettagli

1. IL SERVIZIO I.L.CO.M.

1. IL SERVIZIO I.L.CO.M. REPORT ATTIVITÀ SERVIZIO I.L.Co.M. 2012 1. IL SERVIZIO I.L.CO.M. Il servizio I.L.Co.M., realizzato dalla Società Pubblica Zona Ovest di Torino Srl su incarico dei Comuni di Grugliasco e Collegno in convenzione

Dettagli

Le Aziende Non Profit:

Le Aziende Non Profit: Le Aziende Non Profit: Aspetti istituzionali, accountability strumenti di gestione Maria Teresa Nardo mt.nardo@unical.it 1 6 novembre 2008 Le ANP: caratteri generali La crisi del welfare state ha comportato

Dettagli

UNIONCAMERE LOMBARDIA OSSERVATORIO CODICE AMBIENTE 2012 5 novembre 2012

UNIONCAMERE LOMBARDIA OSSERVATORIO CODICE AMBIENTE 2012 5 novembre 2012 UNIONCAMERE LOMBARDIA OSSERVATORIO CODICE AMBIENTE 2012 5 novembre 2012 Responsabilità estesa del produttore: la nuova Direttiva 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE)

Dettagli

Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare

Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare febbraio 2013 1 1 PREMESSA... 3 1.1 Oggetto... 3 1.2 Perimetro di applicazione e modalità di recepimento...

Dettagli

Indagine e proposta progettuale

Indagine e proposta progettuale Indagine e proposta progettuale Silver CoHousing Condividere. Per affrontare positivamente crisi economica e mal di solitudine della terza età Direzione della ricerca: Sandro Polci E noto che la popolazione

Dettagli

Ufficio studi IL LAVORO NEL TURISMO

Ufficio studi IL LAVORO NEL TURISMO Ufficio studi I dati più recenti indicano in oltre 1,4 milioni il numero degli occupati nelle imprese del turismo. Il 68% sono dipendenti. Per conto dell EBNT (Ente Bilaterale Nazionale del Turismo) Fipe,

Dettagli

L.R. 41/1996, art. 14 ter, c. 7 B.U.R. 27/12/2013, n. 52

L.R. 41/1996, art. 14 ter, c. 7 B.U.R. 27/12/2013, n. 52 L.R. 41/1996, art. 14 ter, c. 7 B.U.R. 27/12/2013, n. 52 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 11 dicembre 2013, n. 0235/Pres. Regolamento recante criteri e modalità per la concessione dei contributi di

Dettagli

********** IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. - VISTA la L. n. 184 del 04/05/83 Disciplina dell adozione e dell affidamento dei minori ;

********** IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. - VISTA la L. n. 184 del 04/05/83 Disciplina dell adozione e dell affidamento dei minori ; Consiglio di Amministrazione Deliberazione n. del OGGETTO: RECEPIMENTO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 79 11035 DEL 17/11/03 Approvazione linee d indirizzo per lo sviluppo di una rete di servizi

Dettagli

Diogene manca il sottotitolo. Via Brambilla 8/10, 20128 - Milano progetto.diogene@casadellacarita.org www.novomillennio.it

Diogene manca il sottotitolo. Via Brambilla 8/10, 20128 - Milano progetto.diogene@casadellacarita.org www.novomillennio.it Diogene manca il sottotitolo Via Brambilla 8/10, 20128 - Milano progetto.diogene@casadellacarita.org www.novomillennio.it Chi siamo Novo Millennio Società Cooperativa Sociale-Onlus in collaborazione con

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI Art. 1 Finalità La Provincia di Genova, in attuazione di quanto previsto dal proprio Statuto, promuove la cultura della

Dettagli

IL BILANCIO EUROPEO LO STATO PATRIMONIALE

IL BILANCIO EUROPEO LO STATO PATRIMONIALE IL BILANCIO EUROPEO LO STATO PATRIMONIALE ATTIVO A) CREDITI V/S SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI B) IMMOBILIZZAZIONI C) ATTIVO CIRCOLANTE D) RATEI E RISCONTI PASSIVO A) PATRIMONIO NETTO B) FONDI PER RISCHI

Dettagli

Le Cooperative Sociali di tipo B

Le Cooperative Sociali di tipo B Le Cooperative Sociali di tipo B Modalità di collaborazione tra Cooperative B e aziende attraverso la L. 68/99 e la normativa vigente Marta Spadafora - Valentina Tacconi 12 Aprile 2012 1 PIANO LIFT E PROGETTO

Dettagli

LEGGE REGIONALE N. 30 DEL 09-09-1998 REGIONE LIGURIA

LEGGE REGIONALE N. 30 DEL 09-09-1998 REGIONE LIGURIA LEGGE REGIONALE N. 30 DEL 09-09-1998 REGIONE LIGURIA RIORDINO E PROGRAMMAZIONE DEI SERVIZI SOCIALI DELLA REGIONE E MODIFICHE ALLA LEGGE REGIONALE 8 AGOSTO 1994 N. 42 IN MATERIA DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO

Dettagli

LEGGE PROVINCIALE N. 8 DEL 22-07-2009 REGIONE TRENTO (Prov.)

LEGGE PROVINCIALE N. 8 DEL 22-07-2009 REGIONE TRENTO (Prov.) LEGGE PROVINCIALE N. 8 DEL 22-07-2009 REGIONE TRENTO (Prov.) Disposizioni per la prevenzione e la cura dell Alzheimer e di altre malattie neurodegenerative legate all invecchiamento e per il sostegno delle

Dettagli

DA IMPRESA SOCIALE A RETE SOCIALE, L INTEGRAZIONE NELLA COMUNITA TERRITORIALE DELLA COOPERATIVA CILS

DA IMPRESA SOCIALE A RETE SOCIALE, L INTEGRAZIONE NELLA COMUNITA TERRITORIALE DELLA COOPERATIVA CILS Ostrava ottobre 2012 COOPERATIVA SOCIALE C.I.L.S. (Cooperativa per l Inserimento Lavorativo e Sociale) DA IMPRESA SOCIALE A RETE SOCIALE, L INTEGRAZIONE NELLA COMUNITA TERRITORIALE DELLA COOPERATIVA CILS

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

La repubblica riconosce la funzione sociale della cooperazione a carattere di mutualità e senza fini di speculazione privata.

La repubblica riconosce la funzione sociale della cooperazione a carattere di mutualità e senza fini di speculazione privata. Cooperativa è... COOPERATIVA è... Art. 45 della Costituzione Italiana La repubblica riconosce la funzione sociale della cooperazione a carattere di mutualità e senza fini di speculazione privata. La legge

Dettagli

I principali servizi educativi gestiti direttamente dal comune sono i nidi, le scuole dell infanzia e i ricreatori.

I principali servizi educativi gestiti direttamente dal comune sono i nidi, le scuole dell infanzia e i ricreatori. I Servizi Educativi del Comune di Trieste rappresentano una tradizione storica, un patrimonio di tradizione culturale di cui la città e le famiglie vanno orgogliose. Un patrimonio storico che negli anni

Dettagli

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it CHI SIAMO C.I.M. non è un comune consorzio ma una società consortile creata dopo approfonditi studi ed esperienze maturate da un gruppo di specialisti in grado di operare in molte aree geografiche del

Dettagli

Prodotti e servizi per la stampa di qualità, nel rispetto dell ambiente.

Prodotti e servizi per la stampa di qualità, nel rispetto dell ambiente. Prodotti e servizi per la stampa di qualità, nel rispetto dell ambiente. La società La mission E la soddisfazione piena della nostra clientela,che soltanto con il lavoro di gruppo, personale tecnico, quello

Dettagli

ASSOCIAZIONE ONLUS CERCHI D ONDA

ASSOCIAZIONE ONLUS CERCHI D ONDA ASSOCIAZIONE ONLUS CERCHI D ONDA PROGETTO FAMIGLIE SOLIDALI 2012 S ommario Premessa 1. Il contesto 2. Finalità 3. Obiettivi specifici 4. Attività 5. Destinatari 6. Durata del progetto 7. Cronogramma 8.

Dettagli

di Massimo Gabelli, Roberta De Pirro - Studio legale e tributario Morri Cornelli e Associati

di Massimo Gabelli, Roberta De Pirro - Studio legale e tributario Morri Cornelli e Associati 15 Febbraio 2013, ore 12:22 La circolare n. 5 di Assonime Consorzi per l internazionalizzazione: le regole per IVA e imposte dirette Il D.L. n. 83/2012 ha istituito la figura dei consorzi per l internazionalizzazione,

Dettagli

Rapporto Irisnetwork seconda edizione Questionario potenziali imprese sociali

Rapporto Irisnetwork seconda edizione Questionario potenziali imprese sociali Rapporto Irisnetwork seconda edizione Questionario potenziali imprese sociali nome e cognome intervistato: indirizzo email di contatto: sito internet dell impresa: I sezione: Costituzione dell impresa

Dettagli

Milano, 21 marzo 2012. Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP

Milano, 21 marzo 2012. Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP INDICE Strategia aziendale in materia di clima La policy ambientale e il codice etico La loro applicazione Il programma energetico Le opportunità derivanti da CDP 2

Dettagli

Progetto Bollenti Spiriti. Giovani Open Space. Comune di Barletta

Progetto Bollenti Spiriti. Giovani Open Space. Comune di Barletta Regione Puglia Progetto Bollenti Spiriti Giovani Open Space Comune di Barletta Programma regionale per le Politiche giovanili Bollenti Spiriti Delibera Cipe n. 35/2005. Ripartizione delle risorse per interventi

Dettagli

REGOLAMENTO dell'albo Metropolitano delle Aziende inclusive

REGOLAMENTO dell'albo Metropolitano delle Aziende inclusive REGOLAMENTO dell'albo Metropolitano delle Aziende inclusive 1 INDICE Articolo 1: Oggetto del regolamento Articolo 2: Finalità dell Albo Articolo 3: Tenuta dell Albo metropolitano e sua articolazione Articolo

Dettagli

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE DETERMINAZIONE. Estensore BORELLI FEDERICA. Responsabile del procedimento BORELLI FEDERICA

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE DETERMINAZIONE. Estensore BORELLI FEDERICA. Responsabile del procedimento BORELLI FEDERICA REGIONE LAZIO Dipartimento: Direzione Regionale: Area: DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA SOSTEGNO ALLA FAMIGLIA E AI MINORI DETERMINAZIONE N. B8709 del 17/11/2011

Dettagli

Pratiche di conciliazione in Accor Services Italia/Edenred

Pratiche di conciliazione in Accor Services Italia/Edenred Pratiche di conciliazione in Accor Services Italia/Edenred Moms@Work: la mamma come risorsa per le aziende 24 giugno 2010 Direzione Risorse Umane La nostra missione Azienda solidale e responsabile, partner

Dettagli

LA PSICOLOGIA SUL TERRITORIO DELLA CITTA DI MILANO

LA PSICOLOGIA SUL TERRITORIO DELLA CITTA DI MILANO LA PSICOLOGIA SUL TERRITORIO DELLA CITTA DI MILANO Integrazione al progetto. Il progetto presentato prima dell estate prevedeva la realizzazione della prima fase di un percorso più articolato che vede

Dettagli

PROGETTO TAVOLO GIOVANI

PROGETTO TAVOLO GIOVANI PROGETTO TAVOLO GIOVANI Costituzione di un Tavolo di coordinamento con le associazioni di giovani di Cinisello Balsamo e le organizzazioni sociali che compongono il mondo delle realtà giovanili locali

Dettagli

Tab. 1 Servizi per macro aree di assistenza nella diocesi di Milano

Tab. 1 Servizi per macro aree di assistenza nella diocesi di Milano INTRODUZIONE Nel corso del 2010 si è svolto il Censimento nazionale dei servizi sanitari, socio-sanitari e socioassistenziali collegati con la Chiesa Cattolica, promosso congiuntamente dall Ufficio nazionale

Dettagli

Formazione e sviluppo per la Pubblica Amministrazione

Formazione e sviluppo per la Pubblica Amministrazione Formazione e sviluppo per la Pubblica Amministrazione aread L evoluzione tecnologica, linguistica, tecnico-normativa nella Pubblica Amministrazione L Agenzia per la Formazione, l Orientamento e il Lavoro

Dettagli

AZIONI DI PROMOZIONE, FORMAZIONE E SOSTEGNO PER L AFFIDAMENTO e LA SOLIDARIETA FAMILIARE

AZIONI DI PROMOZIONE, FORMAZIONE E SOSTEGNO PER L AFFIDAMENTO e LA SOLIDARIETA FAMILIARE BORGO RAGAZZI DON BOSCO MOVIMENTO FAMIGLIE AFFIDATARIE e SOLIDALI PROGETTO AFFIDAMENTO FAMILIARE PROPOSTA DI PROSECUZIONE PROGETTO AZIONI DI PROMOZIONE, FORMAZIONE E SOSTEGNO PER L AFFIDAMENTO e LA SOLIDARIETA

Dettagli

PERCORSO INNOVATIVO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

PERCORSO INNOVATIVO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Alternanza scuola/lavoro l alternanza non è uno strumento formativo, ma si configura piuttosto come una metodologia formativa, una vera e propria modalità di apprendere PERCORSO INNOVATIVO DI ALTERNANZA

Dettagli

SERVIZI E INTERVENTI SOCIALI PER BAMBINI, RAGAZZI E FAMIGLIE

SERVIZI E INTERVENTI SOCIALI PER BAMBINI, RAGAZZI E FAMIGLIE SERVIZI E INTERVENTI SOCIALI PER BAMBINI, RAGAZZI E FAMIGLIE Rapporto sui dati delle Zone sociosanitarie/società della salute della Regione Toscana Anni 2007-2009 GENNAIO 2011 INDICE Nota metodologica

Dettagli

Piano di Sviluppo Competenze

Piano di Sviluppo Competenze Piano di Sviluppo Competenze La proprietà e i diritti d'autore di questo documento e dei suoi allegati appartengono a RES. Le informazioni in esso contenute sono strettamente confidenziali. Il documento,

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato GERARDINI. Disposizioni in materia di raccolta e riciclaggio di pneumatici

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato GERARDINI. Disposizioni in materia di raccolta e riciclaggio di pneumatici Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 7594 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato GERARDINI Disposizioni in materia di raccolta e riciclaggio di pneumatici Presentata il 6

Dettagli

AVVISO PER LA SELEZIONE DI 10 IMPRESE DA INSEDIARE NELL INCUBATORE NON TECNOLOGICO DI IMPRESE GIOVANILI DENOMINATO Asti Città GREEN

AVVISO PER LA SELEZIONE DI 10 IMPRESE DA INSEDIARE NELL INCUBATORE NON TECNOLOGICO DI IMPRESE GIOVANILI DENOMINATO Asti Città GREEN Comune di Asti AVVISO PER LA SELEZIONE DI 10 IMPRESE DA INSEDIARE NELL INCUBATORE NON TECNOLOGICO DI IMPRESE GIOVANILI DENOMINATO Asti Città GREEN Progetto finanziato dai fondi del PIANO GIOVANI 2011/2013

Dettagli

Dipartimento salute mentale e dipendenze. Progetto. DOMINO/GREEN (sottoprogetto del progetto IRIS)

Dipartimento salute mentale e dipendenze. Progetto. DOMINO/GREEN (sottoprogetto del progetto IRIS) A.S.L.4 Chiavarese Dipartimento salute mentale e dipendenze Progetto DOMINO/GREEN (sottoprogetto del progetto IRIS) Premessa storica Il progetto Domino, è stato attivato nell aprile 2006, in collaborazione

Dettagli

Il Centro Formazione Professionale di Milano via della Chiusa Fondazione ENAC Lombardia C.F.P. Canossa. Il mestiere d insegnare un mestiere

Il Centro Formazione Professionale di Milano via della Chiusa Fondazione ENAC Lombardia C.F.P. Canossa. Il mestiere d insegnare un mestiere Il Centro Formazione Professionale di Milano via della Chiusa Fondazione ENAC Lombardia C.F.P. Canossa Il mestiere d insegnare un mestiere Il Centro Formazione Professionale di Milano via della Chiusa

Dettagli

Terzo settore e inserimento lavorativo. Carlo De Angelis ottobre 2009

Terzo settore e inserimento lavorativo. Carlo De Angelis ottobre 2009 Terzo settore e inserimento lavorativo Carlo De Angelis ottobre 2009 Obiettivi generali Per affermare il Welfare dei Diritti è necessario superare le forme assistenziali e sviluppare le attività di promozione

Dettagli

impianto di selezione e trattamento rifiuti san biagio di osimo / 12 settembre 2009 gruppo astea

impianto di selezione e trattamento rifiuti san biagio di osimo / 12 settembre 2009 gruppo astea impianto di selezione e trattamento rifiuti san biagio di osimo / 12 settembre 2009 gruppo astea il gruppo astea Il Gruppo Astea è una multiutility a prevalente capitale pubblico locale, che opera nell

Dettagli

Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani. Marta Berni AA. 2006-2007

Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani. Marta Berni AA. 2006-2007 Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani AA. 2006-2007 PIANO e PIANIFICAZIONE 3 Pianificazione È il Processo con il quale un individuo, una impresa, una istituzione, una collettività territoriale

Dettagli

Circolare N.34 del 6 Marzo 2014

Circolare N.34 del 6 Marzo 2014 Circolare N.34 del 6 Marzo 2014 ONLUS e pubblici esercizi, attività polisportive dilettantistiche e commercio su aree pubbliche. I chiarimenti del MISE Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla

Dettagli

Le strutture socio-assistenziali e socio-sanitarie nella provincia di Piacenza

Le strutture socio-assistenziali e socio-sanitarie nella provincia di Piacenza Provincia di Piacenza Osservatorio del sistema sociosanitario Le socio-assistenziali e socio-sanitarie nella provincia di Piacenza I dati riassuntivi di seguito esposti sono elaborati dal Settore Sistema

Dettagli

RELAZIONE DEL TESORIERE ALLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO 2014

RELAZIONE DEL TESORIERE ALLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO 2014 RELAZIONE DEL TESORIERE ALLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO 2014 Il presente bilancio è stato redatto in linea con le indicazioni deliberate dal Consiglio e tiene conto delle disposizioni

Dettagli

Rifiuti: da problema a risorsa

Rifiuti: da problema a risorsa CONSORZIO NAZIONALE PER IL RICICLAGGIO DEI RIFIUTI DI BENI A BASE DI POLIETILENE Rifiuti: da problema a risorsa Nota illustrativa sul ciclo di gestione dei rifiuti in Italia CHE COSA SONO I RIFIUTI? Un

Dettagli

Circolare n 10. Oggetto. Quartu S.E., 03 ottobre 2011

Circolare n 10. Oggetto. Quartu S.E., 03 ottobre 2011 Quartu S.E., 03 ottobre 2011 Circolare n 10 Oggetto Legge di Finanziamento: Comunitaria Nazionale Regionale Comunale Settore: Artigianato, Commercio, Servizi, Industria ed Agricoltura La circolare fornisce

Dettagli

CHI SIAMO ESTRA ENERGIE S.R.L. È LA SOCIETÀ DEL GRUPPO ESTRA ATTIVA SUL MERCATO DELLA VENDITA DI GAS NATURALE ED ENERGIA ELETTRICA.

CHI SIAMO ESTRA ENERGIE S.R.L. È LA SOCIETÀ DEL GRUPPO ESTRA ATTIVA SUL MERCATO DELLA VENDITA DI GAS NATURALE ED ENERGIA ELETTRICA. CHI SIAMO ESTRA ENERGIE S.R.L. È LA SOCIETÀ DEL GRUPPO ESTRA ATTIVA SUL MERCATO DELLA VENDITA DI GAS NATURALE ED ENERGIA ELETTRICA. NATA NEL 2008 DALLA FUSIONE DI TRE IMPORTANTI AZIENDE DEL SETTORE, CONSIAGAS

Dettagli

Triciclo Cooperativa sociale

Triciclo Cooperativa sociale Triciclo Cooperativa sociale La cooperativa sociale Triciclo nasce nel 1996 su iniziativa dell'ong CISV di Torino con il contributo dell'assessorato all'ambiente della Provincia di Torino e del Comune

Dettagli

RAEE PROFESSIONALI TORINO

RAEE PROFESSIONALI TORINO Provincia di Torino Area Ambiente RAEE PROFESSIONALI!&%!# ' TORINO D.Lgs. 151 del 25 luglio 2005 Attuazione delle direttive 2002/95/CE, 2002/96/CE e 2003/108/CE, relative alla riduzione dell'uso di sostanze

Dettagli

ONLUS e pubblici esercizi, attività polisportive dilettantistiche e commercio su aree pubbliche: i chiarimenti del MISE

ONLUS e pubblici esercizi, attività polisportive dilettantistiche e commercio su aree pubbliche: i chiarimenti del MISE CIRCOLARE A.F. N. 34 del 6 Marzo 2014 Ai gentili clienti Loro sedi ONLUS e pubblici esercizi, attività polisportive dilettantistiche e commercio su aree pubbliche: i chiarimenti del MISE Premessa Il Ministero

Dettagli

Il servizio di registrazione contabile. che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili

Il servizio di registrazione contabile. che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili Il servizio di registrazione contabile che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili Chi siamo Imprese giovani e dinamiche ITCluster nasce a Torino

Dettagli

Microcredito Etico - Sociale ravennate e imolese. Scheda di presentazione dell Accordo di collaborazione

Microcredito Etico - Sociale ravennate e imolese. Scheda di presentazione dell Accordo di collaborazione Microcredito Etico - Sociale ravennate e imolese Scheda di presentazione dell Accordo di collaborazione La Fondazione Giovanni Dalle Fabbriche, il Credito Cooperativo ravennate e imolese e le Associazioni

Dettagli

La Cooperativa FILO DI ARIANNA

La Cooperativa FILO DI ARIANNA AIDS La Cooperativa FILO DI ARIANNA La Cooperativa Filo di Arianna è stata fondata nel 1995 a Monza. Nel 1999 assorbe servizi dell Area socio-sanitaria e socio-assistenziale da Caritas Ambrosiana. Partecipa

Dettagli

Agenzia per il Lavoro

Agenzia per il Lavoro Agenzia per il Lavoro Orienta è una delle principali società italiane specializzate nella gestione delle Risorse Umane. Nasce come Società di Lavoro temporaneo con autorizzazione ministeriale definitiva

Dettagli

Tariffe 2007 - COMUNI SOCI DELLA SRT

Tariffe 2007 - COMUNI SOCI DELLA SRT Tariffe 2007 - COMUNI SOCI DELLA SRT Rifiuti solidi urbani indifferenziati (1) 92,50 (*) 10% Pneumatici assimilati agli urbani e conferiti in modo differenziato alle piattaforme di lavorazione (1) 92,50

Dettagli

A.S.CA. Agenzia Sociale per la Casa Vimercate. - Ottobre 2006 -

A.S.CA. Agenzia Sociale per la Casa Vimercate. - Ottobre 2006 - A.S.CA. Agenzia Sociale per la Casa Vimercate - Ottobre 2006-1 ASCA è una associazione di secondo livello: soci/e sono consorzi, cooperative, associazioni e organizzazioni di terzo settore del territorio.

Dettagli

Il progetto nasce, dal confronto tra associazioni impegnate al contrasto della povertà del nostro territorio. per far fronte alle sempre più numerose

Il progetto nasce, dal confronto tra associazioni impegnate al contrasto della povertà del nostro territorio. per far fronte alle sempre più numerose Il progetto nasce, dal confronto tra associazioni impegnate al contrasto della povertà del nostro territorio. per far fronte alle sempre più numerose richieste di singoli e famiglie che non dispongono

Dettagli

I Venerdì dell Avvocatura. La Comunità Pastorale

I Venerdì dell Avvocatura. La Comunità Pastorale Arcidiocesi di Milano Curia Arcivescovile Avvocatura I Venerdì dell Avvocatura La Comunità Pastorale 3 incontro - 13 dicembre 2013 Le Fonti principali 1) Preti missionari per una rinnovata pastorale d

Dettagli

ARTICOLO 1 OGGETTI E RIFERIMENTI ARTICOLO 2 DESTINATARI ARTICOLO 3 AMBITO DI APPLICAZIONE

ARTICOLO 1 OGGETTI E RIFERIMENTI ARTICOLO 2 DESTINATARI ARTICOLO 3 AMBITO DI APPLICAZIONE I.S.E.E. Comune di Caselette ARTICOLO 1 OGGETTI E RIFERIMENTI Il presente regolamento è finalizzato all individuazione delle condizioni economiche richieste per l accesso alle prestazioni comunali agevolate,

Dettagli

Attività del Centro di ascolto Caritas per italiani

Attività del Centro di ascolto Caritas per italiani Esclusione sociale Osservatorio Diocesano Caritas Nonostante la provincia di Prato continui a caratterizzarsi come una delle prime dieci province italiane per depositi bancari pro capite (12.503, secondi

Dettagli

Il Fondo Mutualistico di Legacoop

Il Fondo Mutualistico di Legacoop LA FINANZA E IL CREDITO IN COOPERAZIONE Il Fondo Mutualistico di Legacoop Aldo Soldi Direttore Generale Coopfond Parma, 6 marzo 2014 1 1 - Coopfond Coopfond è il Fondo mutualistico di Legacoop. E una S.p.A.

Dettagli

IL PATRIMONIO INTANGIBILE. Idee e metodologie per la direzione d impresa. Marzo 2004

IL PATRIMONIO INTANGIBILE. Idee e metodologie per la direzione d impresa. Marzo 2004 Marzo Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. IL PATRIMONIO INTANGIBILE COSA SI INTENDE PER PATRIMONIO INTANGIBILE?

Dettagli

P R O V I N C I A D I B I E L L A AVVISO DI BANDO PUBBLICO

P R O V I N C I A D I B I E L L A AVVISO DI BANDO PUBBLICO P R O V I N C I A D I B I E L L A Via Maestri del Commercio, 6-13900 BIELLA Tel. 015-8480650 Fax 015-8480666 www.provincia.biella.it SETTORE FORMAZIONE, LAVORO E PARI OPPORTUNITA SERVIZIO CENTRO PER L

Dettagli

Progetto In.Volo. Iniziativa per il Volontariato in Lombardia

Progetto In.Volo. Iniziativa per il Volontariato in Lombardia Progetto In.Volo. Iniziativa per il Volontariato in Lombardia Le organizzazioni di volontariato in Lombardia La Lombardia è la regione italiana che detiene il maggior numero di organizzazioni iscritte

Dettagli

Indice di rischio globale

Indice di rischio globale Indice di rischio globale Di Pietro Bottani Dottore Commercialista in Prato Introduzione Con tale studio abbiamo cercato di creare un indice generale capace di valutare il rischio economico-finanziario

Dettagli

L azienda e le funzioni aziendali

L azienda e le funzioni aziendali UDA 5 TEMA 3 L operatore impresa L azienda e le funzioni aziendali a cura di Lidia Sorrentino Il concetto di azienda. Per soddisfare i propri bisogni, fin dall antichità l uomo si è associato con altre

Dettagli

LINEE DI INDIRIZZO PER LA REALIZZAZIONE DI APPALTI PUBBLICI CHE FACILITINO INSERIMENTI LAVORATIVI DELLE PERSONE IN CONDIZIONE DI SVANTAGGIO

LINEE DI INDIRIZZO PER LA REALIZZAZIONE DI APPALTI PUBBLICI CHE FACILITINO INSERIMENTI LAVORATIVI DELLE PERSONE IN CONDIZIONE DI SVANTAGGIO Città di Minerbio Provincia di Bologna LINEE DI INDIRIZZO PER LA REALIZZAZIONE DI APPALTI PUBBLICI CHE FACILITINO INSERIMENTI LAVORATIVI DELLE PERSONE IN CONDIZIONE DI SVANTAGGIO Approvato con deliberazione

Dettagli

Imprese sociali e politiche di welfare: l esperienza della cooperazione sociale italiana

Imprese sociali e politiche di welfare: l esperienza della cooperazione sociale italiana Imprese sociali e politiche di welfare: l esperienza della cooperazione sociale italiana Carlo Borzaga Incontro bilateriale Italia/Albania su Il modello cooperativo italiano come strumento di sviluppo

Dettagli

RETI LOCALI 5 - Criteri di sostenibilità

RETI LOCALI 5 - Criteri di sostenibilità RETI LOCALI 5 - Criteri di sostenibilità 1. Oggetto dell iniziativa La Convenzione ha per oggetto Fornitura di prodotti e servizi per la realizzazione, manutenzione e gestione di reti locali, nonché per

Dettagli

1. La velocità dell ADSL in Italia: evoluzione dal 2010 ad oggi

1. La velocità dell ADSL in Italia: evoluzione dal 2010 ad oggi Velocità ADSL: analisi della velocità media delle connessioni internet in Italia. Aumenta molto lentamente la velocità media delle connessioni ADSL italiane: secondo le rilevazioni di SosTariffe.it, che

Dettagli

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Piani integrati per lo sviluppo locale Progetti di marketing territoriale Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Sviluppo di prodotti turistici Strategie e piani di comunicazione Percorsi

Dettagli

Comune di Lecco. DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Numero 571 Data: 06-09-2013 SETTORE : POLITICHE SOCIALI E DI SOSTEGNO ALLA FAMIGLIA

Comune di Lecco. DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Numero 571 Data: 06-09-2013 SETTORE : POLITICHE SOCIALI E DI SOSTEGNO ALLA FAMIGLIA Comune di Lecco Piazza Diaz, 1-23900 Lecco (LC) - Tel. 0341/ 481111 - Fax 286874 - C.F. 00623530136 N. 571-2013 Reg. DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Numero 571 Data: 06-09-2013 SETTORE : POLITICHE SOCIALI

Dettagli