Capitolo 3 IL BILANCIO DI UN ANNATA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Capitolo 3 IL BILANCIO DI UN ANNATA"

Transcript

1 Capitolo 3 IL BILANCIO DI UN ANNATA 15

2 2014 : IL BILANCIO DI UN ANNATA Dal 2004 è operativo SI PR Sistema Informativo di Filiera del Parmigiano Reggiano che è frutto di un progetto sostenuto dalla Regione Emilia-Romagna, dal Consorzio del Formaggio Parmigiano Reggiano e dalle Camere di Commercio del comprensorio, ed è gestito dal CRPA (Centro Ricerche Produzioni Animali). L obiettivo del servizio è la raccolta di informazioni di mercato e la loro divulgazione ai caseifici e agli operatori della filiera. Il CRPA, avvalendosi di diverse fonti e di rilevazioni campionarie, conduce un monitoraggio periodico dell andamento della produzione; delle giacenze; dei prezzi e della domanda del mercato intermedio e di quello al consumo, tramite l elaborazione e la sintesi dei dati raccolti. La divulgazione avviene mediante la pubblicazione mensile di un foglio informativo e tramite le pagine web del sito Internet ( dedicate al mercato. 3.1 La produzione accertata Nel 2014 il numero di forme marchiate all'origine ha registrato un aumento limitato allo 0,6% rispetto al In valori assoluti l'incremento corrisponde a forme ed ha portato la produzione accertata ad un totale di forme, corrispondenti ad un peso equivalente a dodici mesi pari a tonnellate. Seppure molto contenuto, il lieve incremento rilevato nel 2014 ha rappresentato un recupero rispetto al calo di uguale entità dell'anno precedente (-0,9%) ed ha riportato la produzione a livelli molto prossimi al massimo produttivo raggiunto nel 2012, al termine di un triennio di forte crescita. Numero di caseifici e produzione per provincia ( ) Var. % Nr. caseifici* Nr. Forme ** Nr. caseifici* Nr. Forme ** 2014/13 Bologna ,0 Mantova ,7 Modena ,1 Parma ,8 Reggio Emilia ,5 Comprensorio ,6 *Caseifici produttivi ** N. forme accertate incluse le rettifiche anni precedenti Fonte: Consorzio del Formaggio Parmigiano Reggiano Guardando all'andamento produttivo durante l'anno, incrementi su base mensile di un certo rilievo sono rilevabili unicamente in corrispondenza dei mesi estivi, favoriti dal clima insolitamente temperato e fresco per la stagione. Gli altri mesi dell'anno, al contrario, sono stati caratterizzati da una complessiva stabilizzazione. La crescita più consistente è riconducibile ai caseifici della provincia di Modena e Bologna, la cui produzione è aumentata del 3% rispettivamente. Le produzioni di Mantova e Reggio Emilia non hanno registrato variazioni significative, segnando incrementi inferiori all'1%. A Parma la produzione è invece diminuita, nononostante il calo sia rimasto contenuto allo 0,8%. 16

3 Produzione mensile di Parmigiano Reggiano ( ) Fonte: CFPR Dopo la battuta d'arresto del 2013 (-3,9%), il numero di forme prodotte in montagna ha conosciuto una ripresa dell'1,3% a fronte della complessiva stabilizzazione nel resto del territorio. Con un totale di forme, la montagna ha continuato a mantenere una quota pari al 22% del totale della produzione marchiata all'origine. Un aumento di simile entità ha interessato anche i caseifici localizzati nelle zone collinari e pede-collinari (pianura alta), mentre per la pianura bassa che conta 1,45 milioni di forme - si è rilevata una sostanziale stabilizzazione (-0,4%). Numero caseifici e produzione per zona altimetrica ( ) Var. % Nr. caseifici* Nr. Forme ** Nr. caseifici* Nr. Forme ** 2014/13 Montagna ,3 Pianura alta ,4 Pianura bassa ,4 Comprensorio ,6 Fonte: Consorzio del Formaggio Parmigiano Reggiano L'aumento della produzione di montagna si è distribuita all'interno delle province del comprensorio che comprendono tale zona altimetrica, con la sola eccezione di Parma, dove si è rilevato un calo del 2%. In netta ripresa il numero di forme prodotto nel territorio montano di Modena che ha registrato un incremento del 5,5%. 17

4 Produzione per provincia e zona altimetrica ( ) Pianura/collina Var.% Montagna / Var.% 2014/13 Bologna , ,9 Mantova ,7 - Modena , ,5 Parma , ,0 Reggio Emilia , ,0 Comprensorio , ,3 Fonte: Consorzio del Formaggio Parmigiano Reggiano Anche nel 2014 si è infine confermato il processo di lenta ma continua concentrazione della produzione in un numero minore di caseifici di dimensione più grande ed efficiente. Rispetto ai 373 caseifici operativi nel 2013, le matricole produttive nel 2014, comprese quelle che hanno prodotto solo per un periodo dell'anno, sono state 363. Di questi, 105 sono localizzati in montagna (110 nel 2013). Il 65 % delle latterie sono rappresentate da imprese gestite in forma cooperativa, la cui produzione nel 2014 pari a forme - è aumentata su base annua dell'1,3%. I caseifici aziendali annessi agli allevamenti ( forme) hanno registrato una ripresa produttiva dell'1,7% mentre per i caseifici di tipo artigianale si è rilevato una flessione (-1,3%) 3.2 Il mercato alla produzione Alla ripresa intervenuta immediatamente Dopo i primi segnali di inversione del ciclo di mercato comparsi nel 2013, la flessione dei prezzi si è consolidata nel corso del A partire dal mese di marzo i listini del Parmigiano Reggiano hanno accusato una serie pressochè ininterrotta di ribassi che hanno portato le quotazioni degli ultimi mesi dell'anno a valori di minimo che i produttori non sperimentavano dall'ultima crisi di mercato. Rispetto ai 9,20 /kg del primo bimestre del 2014, nel giro di pochi mesi il valore del Parmigiano Reggiano di 12 mesi ed oltre è caduto a novembre a 7,45 /kg, quotazione confermata alla Borsa merci di Parma anche dai listini di dicembre. Un cedimento di tale entità non può essere ricondotta unicamente alla flessione del prezzo latte crudo spot i cui effetti si sarebbero trasmessi indirettamente anche al mercato dei grana. Del resto, nonostante la qualità distintiva del latte destinato alla produzione di Parmigiano Reggiano, una dinamica di segno opposto si era verificata nel corso dell'anno precedente, quando l'impennata del prezzo della materia prima aveva determinato una temporanea ripresa del mercato del Parmigiano Reggiano, ritardandone la caduta che, invece, si è manifestata con una forte accelerazione nel Considerando le dinamiche più strettamente collegate al mercato del Parmigiano Reggiano, le cause sono da ricondurre principalmente alla forte crescita della produzione del biennio precedente, che si è tradotta nei mesi successivi in un notevole aumento delle disponibilità per il consumo interno proprio contestualmente all'acuirsi di una delle peggiori congiunture economiche che il Paese abbia mai conosciuto. L'aumento produttivo di oltre il 10% registrato tra il 2011 e il 2012 ha inevitabilmente creato un eccesso di offerta i cui effetti si sono manifestati nell'anno passato nonostante la conferma dei buoni risultati dell'export e per quanto riguarda il mercato domestico - una maggiore tenuta degli acquisti di Parmigiano Reggiano rispetto alla più consistente contrazione che hanno accusato gli altri formaggi duri DOP nei punti vendita della grande distribuzione e del dettaglio tradizionale. Alla Borsa merci di Parma la media annua delle quotazioni del Parmigiano Reggiano di 12 mesi ed oltre (qualità scelto 12% fra 18

5 0-1 per frazione di partita) formulate dalla Commissione di riferimento per il Comprensorio è stata di 8,25 /kg, registrando una flessione su base annua del 6%. Se si considerano i bollettini di mercato pubblicati dalle sezioni provinciali del Consorzio, la media annuale ponderata per il numero dei contratti risulta pari a 8,06 /kg rispetto a 8,75 /kg calcolato nel 2013 (-8%). L'andamento dei prezzi del Parmigiano Reggiano di 24 mesi ha ricalcato il trend del prodotto fresco anche se la flessione nella seconda metà dell'anno è risultata più accentuata. Alla Borsa merci di Parma il Parmigiano Reggiano di 24 mesi ed oltre ha segnato una media di 9,60 /kg, una quotazione inferiore del 8,6% rispetto al 2013 (11,24 /kg). Sul mercato di Milano i listini dello stagionato hanno chiuso su una media di 10,20 euro/kg in confronto a 11,15 euro/kg del 2013 (-8%). Prezzi Parmigiano Reggiano di 12 mesi (Iva esclusa, Franco caseificio) Fonte: contratti pubblicati dalle sezioni provinciali CF PR e CCIAA Parma Prezzi all ingrosso Parmigiano Reggiano di 24 mesi (IVA esclusa) Fonte: CCIAA di Parma 19

6 3.3 Le giacenze Il monitoraggio su base campionaria degli stock si avvale della collaborazione di 16 grandi magazzini generali i quali dispongono di una capacità complessiva di oltre 2 milioni di forme, ovvero più del 50% della produzione annua di Parmigiano Reggiano. I dati raccolti dal campione rappresentano attualmente l'unica fonte utile per l'analisi della dinamica delle scorte, poiché, con la soppressione a marzo 2009 del regime di aiuto all ammasso privato, non sono più disponibili le informazioni relative all andamento degli ammassi che fino ad allora avevano goduto del contributo comunitario alla stagionatura. Se si considera l'ultimo triennio, l'andamento delle scorte è stato caratterizzato da un sensibile aumento dei volumi stoccati a partire dalla seconda metà del 2011, e dalla forte accelerazione assunta da questa tendenza per tutto il corso del 2012 fino ai primi mesi del Nell'arco di questo breve periodo, contestualmente al sensibile incremento della produzione, la crescita delle scorte nei magazzini è stata tale da determinare il recupero di gran parte dei volumi che erano stati smaltiti nel corso dei cinque anni precedenti. In realtà anche nel 2014 non si sono registrati segnali di una vera e propria inversione di tendenza, pur se l'incremento delle giacenze totali ha registrato un deciso rallentamento. L'aumento tendenziale mensile degli stock complessivi è rimasto infatti compreso tra l'1 e il 4%, mentre la rilevazione campionaria condotta al 31 dicembre 2014 ha indicato un volume complessivo stoccato del 2,8% superiore rispetto al numero di forme presenti nei medesimi magazzini alla stessa data dell'anno precedente. Giacenze mensili di Parmigiano Reggiano (campione di magazzini generali) Fonte: Elaborazioni CRPA su rilevazioni dirette 20

7 La dinamica delle giacenze di Parmigiano Reggiano di oltre 18 mesi ha seguito un andamento analogo, ma in questo caso la crescita tendenziale è risultata in termini relativi superiore rispetto al totale delle scorte. Gli stock di Parmigiano Reggiano "pronto al consumo" nel 2014, hanno mostrato fino al mese di novembre aumenti su base mensile compresi tra +4 e +11%, mentre alla fine del 2014 l'aumento tendenziale si è attestato al 7%. Variazioni mensili giacenze di Parmigiano Reggiano (campione di magazzini generali) Fonte: Elaborazioni CRPA su rilevazioni dirette 3.4 Le esportazioni di formaggi grana Le rilevazioni Istat relative all export di Parmigiano Reggiano e Grana Padano nel 2014 seppure ancora soggetti a rettifica - confermano il consolidamento del trend di continua espansione sui mercati esteri. Nell'anno passato la domanda dall'estero delle due DOP escluso il prodotto venduto grattugiato è aumentato in volume del 3,4%. Nello stesso periodo, l'aumento delle esportazioni di porzionato e forme ha interessato le più importanti destinazioni comunitarie, ed in particolare Francia (+2,1%), Regno Unito (+9,1%%) e Germania (+3,7%), che concentrano oltre un terzo dei volumi totali e dove la quota di consumo di Parmigiano Reggiano è compresa tra il 50 e il 40% rispetto al totale delle due DOP. Nell'UE, solo per la Grecia si è registrata una contrazione in volume significativa. Diversamente, alcuni mercati del Nord Europa - minori per volumi ma in forte espansione - hanno confermato un notevole dinamismo. E' il caso in particolare della Svezia dove l'export nell'arco di un quinquennio è cresciuto di oltre il 50%. In forte ripresa anche le esportazioni dirette in Spagna (+29,2%). 21

8 Esportazioni di Parmigiano Reggiano e Grana Padano (tonnellate) PAESE * Var % 2014/13 Germania ,7 Francia ,1 Regno Unito ,1 Spagna ,2 Austria ,0 Belgio ,0 Svezia ,3 Grecia ,0 Danimarca ,9 Svizzera ,6 Russia ,7 Altri europei ,5 EUROPA ,5 Stati Uniti ,2 Canada ,8 Giappone ,5 Altri Paesi asiatici ,1 TOTALE ,4 *Dati soggetti a rettifica. Fonte: Istat Complessivamente in Europa si è registrata una crescita del 4,5%, che rispetto al biennio precedente è stata rallentata solo dal blocco delle importazioni imposto dalla Russia a partire da agosto del 2014 a seguito della crisi Ucraina. Fino ad allora la domanda di Parmigiano Reggiano da parte della Russia aveva dato segnali di forte espansione. La stabilizzazione dell'export verso i mercati extra comunitari è in larga misura il risultato della temporanea contrazione delle esportazioni dirette verso Stati Uniti (-5,2%) e Canada (-2,8%), compensata dalla notevole crescita del mercato asiatico. L'Asia ha infatti mostrato il tasso di crescita più elevato nostante la diminuzione nel 2014 delle spedizione dirette in Giappone. Continuano infatti a crescere i rimanenti Paesi asiatici, con in testa Emirati Arabi, di Corea del Sud e Cina. Pur rappresentando ancora volumi modesti, si tratta di segnali incoraggianti in 22 prospettiva di una maggiore penetrazione su mercati emergenti che, come la Cina, offrono ampi margini di sviluppo 3.5 Gli acquisti per consumo domestico nei canali della grande distribuzione Da luglio 2011 è stato attivato un nuovo servizio per il monitoraggio dei consumi domestici di formaggi duri di latte vaccino curato dalla società specializzata Nielsen. La rilevazione del venduto nel canale della distribuzione moderna si basa sulla tecnologia di lettura dei dati di tipo scanner presso un campione di punti vendita, tra ipermecati, super mercati e liberi servizi non indipendenti. Per il piccolo dettaglio l'analisi si serve di un campione di punti vendita visitati bimestralmente per il moni-

9 toraggio di presenza e venduto. Lo strumento di monitoraggio di tutti i canali di vendita retail, che raccoglie le due fonti, consente un analisi con frequenza bimestrale e con un dettaglio per formato e tipologia di punto di vendita, suddivisa tra ipermercati, supermercati, liberi servizi non indipendenti (distribuzione moderna) e negozi tradizionali (piccolo dettaglio). Il quadro completo fornito da Nielsen relativo al 2014 per quanto riguarda gli acquisti di Parmigiano Reggiano e formaggi duri in tutti i canali retail indica un calo degli acquisti di formaggi duri di latte Acquisti di formaggi duri - distribuzione moderna e dettaglio tradizionale Fonte: Nielsen-Scantrack Prezzi al dettaglio dei formaggi duri distribuzione moderna e dettaglio tradizionale Fonte: Nielsen-Scantrack 23 vaccino del 6,2% rispetto al La contrazione è risultata a carico delle due principali DOP, che hanno scontato l'effetto della contrazione del potere di acquisto delle famiglie italiane e della conseguente flessione degli acquisti al dettaglio di generi alimentari. Il Parmigiano Reggiano ha tuttavia retto meglio al calo generale degli acquisti e alla crescita dei consumi di formaggi duri generici (+1,5%). La flessione per il Parmigiano Reggiano è rimasta contenuta al 2,2% a fronte di un cedimento su base annua volume molto più consistene accusato dal Grana Padano. Tonnellate Var. % 2014/13 Parmigiano Reggiano ,2 Grana Padano ,6 Trentingrana ,3 Altri duri ,5 Totale formaggi duri ,2 La quota del Parmigiano Reggiano sul totale degli acquisti nei punti vendita della distribuzione al dettaglio si è portata al 38%. A causa del calo in volume superiore al totale dell'intera categoria, la quota delle altre DOP nel 2014 è invece diminuita dal 47 al 45%. Gli acquisti di formaggi duri generici hanno rappresentato poco più del 17% del totale, aumentando la propria quota di un punto percentuale. In un contesto di difficoltà economica e di contrazione della capacità di spesa delle famiglie, a limitare il calo del Parmigiano Reggiano nei canali retail più consolidati ha contribuito l'aumento della pressione promozionale da parte della GDO, canale che rappresenta il poco meno dell'80% delle vendite al dettaglio e dove la diminuzione degli acquisti è rimasta contenuta all'1,4%. Il conseguente calo del prezzo medio al dettaglio ma anche il particolare posizionamento del prodotto ha contenuto l'effetto di sostituzione da parte dei formaggi duri più economici. Nel 2014, e per il secondo anno consecutivo, i prezzi al dettaglio del Parmigiano Reggiano hanno registrato gli adeguamenti al ribasso più consistenti. /kg Var. % 2014/13 Parmigiano Reggiano 17,13 16,55-3,4 Grana Padano 12,52 12,49-0,2 Trentingrana 13,24 13,17-0,5 Altri duri 11,88 11,89 +0,1 Totale formaggi duri 14,15 13,98-1,2

10 L'analisi degli acquisti per formato mostra che il calo si è concentrato in particolare sui pezzi offerti al banco assistito o confezionato direttamente nel punto vendita mentre sono aumentati le vendite di punte precofezionate dal fornitore, che globalmente registrano un incremento piuttosto contenuto ma che nei soli punti vendita della distribuzione modena segnano un +3,4%. Bene, inoltre le vendite di grattugiato, che nonostante il prezzo unitario più elevato, è un formato che, oltre all'elevato contenuto di servizio, offre la possibilità di contenere la spesa per singolo atto di acquisto. L'aumento complessivamente si è attestato all'1,2%, cui ha contribuito tuttavia un incremento di maggiore entità degli acquisti negli iper e supermercati (+3,6%). Acquisti di Parmigiano Reggiano - distribuzione moderna e dettaglio tradizionale Tonnellate Var. % 2014/13 Forme ,2 Pezzi ,5 Grattugiato ,2 Bocconcini/cubetti ,4 Totale Parmigiano Reggiano ,2 Fonte: Nielsen-Scantrack 24

Capitolo 3 IL BILANCIO DI UN ANNATA

Capitolo 3 IL BILANCIO DI UN ANNATA Capitolo 3 IL BILANCIO DI UN ANNATA 15 2016 : IL BILANCIO DI UN ANNATA Dal 2016 è attiva all'interno dell'area riservata del sito web del Consorzio una sezione dedicata alla pubblicazione dei dati economici

Dettagli

I cambiamenti strutturali dei caseifici del comprensorio del Parmigiano-Reggiano dal 1993 al 2005

I cambiamenti strutturali dei caseifici del comprensorio del Parmigiano-Reggiano dal 1993 al 2005 I cambiamenti strutturali dei caseifici del comprensorio del Parmigiano-Reggiano dal 1993 al 2005 Testi a cura di Claudio Montanari e Kees De Roest CRPA S.p.A. Reggio Emilia Negli ultimi decenni la cooperazione

Dettagli

ESPORTAZIONI NEL VERBANO CUSIO OSSOLA: LE VENDITE ALL'ESTERO DIMINUISCONO DEL 34% NEL 2009

ESPORTAZIONI NEL VERBANO CUSIO OSSOLA: LE VENDITE ALL'ESTERO DIMINUISCONO DEL 34% NEL 2009 1 ESPORTAZIONI NEL VERBANO CUSIO OSSOLA: LE VENDITE ALL'ESTERO DIMINUISCONO DEL 34% NEL 2009 Premessa In questo rapporto si intende esaminare la dinamica del commercio estero nella provincia del Verbano

Dettagli

RELAZIONE SULLO STATO DI ATTUAZIONE DEL PIANO NELL ANNO PRODUTTIVO 2015

RELAZIONE SULLO STATO DI ATTUAZIONE DEL PIANO NELL ANNO PRODUTTIVO 2015 PIANO REGOLAZIONE OFFERTA DEL PARMIGIANO REGGIANO TRIENNIO 2014-2016 Ai sensi del Reg. (UE) n. 1234/2007 e del D.M. 15164 del 12/10/2012 RELAZIONE SULLO STATO DI ATTUAZIONE DEL PIANO NELL ANNO PRODUTTIVO

Dettagli

Quadro del Settore lattiero-caseario. Report n 4 Ottobre 2010

Quadro del Settore lattiero-caseario. Report n 4 Ottobre 2010 Quadro del Settore lattiero-caseario Report n 4 Ottobre 2010 Le Produzioni di Latte Oceania La Nuova Zelanda, in particolare nel mese di Settembre, è stata colpita da intense perturbazioni che hanno rallentato

Dettagli

Mercato Mercati nazionali /2014. di Cosmino Giovanni Basile BILANCIO ANNO 2013

Mercato Mercati nazionali /2014. di Cosmino Giovanni Basile BILANCIO ANNO 2013 01/2014 Mercato Mercati nazionali 5.1.10 di Cosmino Giovanni Basile BILANCIO ANNO 2013 Nel 2013, i corsi dei suini grassi sono leggermente cresciuti rispetto al 2012. Alla Borsa Merci di Modena, il listino

Dettagli

Nel corso del 2006 il patrimonio

Nel corso del 2006 il patrimonio Bilancio 2006 delle carni suine: quotazioni, produzione, export e consumi Vania Corazza Foto Gianni Volpi Com è andato nel 2006 il settore delle carni suine? Tutti i dettagli in questa approfondita analisi

Dettagli

BILANCIO ANNO BORSA MERCI DI MODENA Prezzo medio 156/176 kg: 1,356 /kg (-7,7%)

BILANCIO ANNO BORSA MERCI DI MODENA Prezzo medio 156/176 kg: 1,356 /kg (-7,7%) 01/2016 Mercato Mercati nazionali 5.1.12 di Cosmino Giovanni Basile BILANCIO ANNO 2015 BORSA MERCI DI MODENA Prezzo medio 156/176 kg: 1,356 /kg (-7,7%) Nel 2015 il prezzo medio dei suini grassi destinati

Dettagli

DELLE ESPORTAZIONI. La provincia di Modena ha esportato merci per 10,7 miliardi, con un aumento del 2,6%

DELLE ESPORTAZIONI. La provincia di Modena ha esportato merci per 10,7 miliardi, con un aumento del 2,6% indicatori 35 In positivo indicatori il bilancio DELLE ESPORTAZIONI 2013 La provincia di ha esportato merci per 10,7 miliardi, con un aumento del 2,6% MAURA MONARI Sia Prometeia sia il Bollettino Economico

Dettagli

Direzione Servizi per lo sviluppo rurale. I numeri della filiera del pomodoro da industria

Direzione Servizi per lo sviluppo rurale. I numeri della filiera del pomodoro da industria Direzione Servizi per lo sviluppo rurale I numeri della filiera del pomodoro da industria Roma, giugno 2017 I numeri della filiera del pomodoro da industria La produzione Nel 2016, i volumi mondiali di

Dettagli

COMPRAVENDITE DI IMMOBILI A USO ABITATIVO IN CAMPANIA numero

COMPRAVENDITE DI IMMOBILI A USO ABITATIVO IN CAMPANIA numero IL MERCATO IMMOBILIARE IN CAMPANIA Le compravendite. Il mercato immobiliare residenziale della Campania mostra nel 2007 una flessione degli immobili scambiati che si aggiunge a quella, più contenuta, già

Dettagli

COMUNICATO STAMPA 26/2017

COMUNICATO STAMPA 26/2017 AI GIORNALI E CORRISPONDENTI DELLE PROVINCE DI BIELLA E VERCELLI LORO SEDI COMUNICATO STAMPA 26/2017 EXPORT: NEL 1 TRIMESTRE 2017 AUMENTO SOSTENUTO PER BIELLA E VERCELLI Le vendite all'estero crescono

Dettagli

Il comparto italiano. rilevanza socioeconomica, relazioni di filiera e leadership internazionale

Il comparto italiano. rilevanza socioeconomica, relazioni di filiera e leadership internazionale Il comparto italiano delle paste alimentari: rilevanza socioeconomica, relazioni di filiera e leadership internazionale DENIS PANTINI PAOLO BONO Area Agricoltura e Industria Alimentare Bologna, 24 aprile

Dettagli

La vendita del Parmigiano-Reggiano nello spaccio del caseificio

La vendita del Parmigiano-Reggiano nello spaccio del caseificio La vendita del Parmigiano-Reggiano nello spaccio del caseificio Testi a cura di Kees De Roest CRPA S.p.A. Reggio Emilia Premessa La vendita diretta del Parmigiano-Reggiano negli spacci annessi ai caseifici

Dettagli

IL MERCATO DEL MELONE TENDENZE RECENTI. Ismea. Mario Schiano lo Moriello AGGIORNAMENTO GIUGNO

IL MERCATO DEL MELONE TENDENZE RECENTI. Ismea. Mario Schiano lo Moriello AGGIORNAMENTO GIUGNO IL MERCATO DEL MELONE TENDENZE RECENTI AGGIORNAMENTO GIUGNO 2015 Mario Schiano lo Moriello Ismea www.ismea.it www.ismeaservizi.it 23/06/2015 I FLUSSI DI PRODOTTO IN ITALIA CAMPAGNA DI COMMERCIALIZZAZIONE

Dettagli

SETTORE PELLETTERIA: CONSUNTIVO 2015 e 1 TRIMESTRE 2016

SETTORE PELLETTERIA: CONSUNTIVO 2015 e 1 TRIMESTRE 2016 SETTORE PELLETTERIA: CONSUNTIVO 2015 e 1 TRIMESTRE 2016 Nel 2015 il settore ha beneficiato ancora della spinta generata dal fatturato estero (6,5 miliardi il valore complessivo delle merci esportate),

Dettagli

Il movimento turistico in provincia di Pistoia. anno 2014

Il movimento turistico in provincia di Pistoia. anno 2014 Il movimento turistico in provincia di Pistoia anno 2014 Provincia di Pistoia Servizio Sviluppo Economico e Statistica Servizio Turismo Pistoia 25.6.2015 i risultati del turismo internazionale Nel 2014

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI Il sistema camerale per la trasparenza dei prezzi e dei mercati Agosto 2017 in collaborazione con REF Ricerche FRUMENTO DURO LUGLIO 2017 MERCATO NAZIONALE: PREZZI

Dettagli

Latte e formaggi ovini

Latte e formaggi ovini Latte e formaggi ovini III trimestre Numero 19/ - novembre Report realizzato da ISMEA per Laore Sardegna Indice dei prezzi all origine (2010=100) 220 200 180 0 140 120 Romano Formaggi duri III II I trim

Dettagli

IL MERCATO DEL MELONE

IL MERCATO DEL MELONE IL MERCATO DEL MELONE TENDENZE RECENTI E DINAMICHE ATTESE Mario Schiano lo Moriello Ismea www.ismea.it www.ismeaservizi.it 23/04/2014 GLI ELEMENTI DI CRITICITA aumento dei costi di produzione (concimi,

Dettagli

REPORT VINO Scambi internazionali I trimestre 2014

REPORT VINO Scambi internazionali I trimestre 2014 REPORT VINO Scambi internazionali I trimestre 2014 Il punto del primo trimestre 2014 sul commercio internazionale 16 luglio 2014 Battuta d arresto per gli scambi in volume e valore Il primo trimestre del

Dettagli

L effetto Brexit sull agroalimentare italiano

L effetto Brexit sull agroalimentare italiano L effetto Brexit sull agroalimentare italiano Con l uscita dalla UE, la politica commerciale del Regno Unito sarà sottoposta a rinegoziazione. Da un lato, le imprese britanniche non potranno più beneficiare

Dettagli

8. TESSILE ABBIGLIAMENTO

8. TESSILE ABBIGLIAMENTO 8. TESSILE ABBIGLIAMENTO I NUMERI DEL TESSILE ABBIGLIAMENTO AL 31/12/2015 Imprese 2.459 di cui artigiane 1.573 Localizzazioni 2.814 dati Registro Imprese Il settore tessileabbigliamento della provincia

Dettagli

a cura di Francesca Mattioli e Matteo Rinaldini Università di Modena e Reggio Emilia Osservatorio economico, coesione sociale e legalità

a cura di Francesca Mattioli e Matteo Rinaldini Università di Modena e Reggio Emilia Osservatorio economico, coesione sociale e legalità L economia vista dai mercati a cura di Francesca Mattioli e Matteo Rinaldini Università di Modena e Reggio Emilia DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE 59000 58500 58828 Totaleimpreseregistrate. Reggio Emilia. Serie

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI Febbraio 2016 in collaborazione con REF Ricerche FRUMENTO DURO- GENNAIO 2016 MERCATO NAZIONALE: PREZZI ANCORA GIU. CRESCONO LE SEMINE. Le prime rilevazioni del

Dettagli

Problematiche e prospettive di mercato del Parmigiano Reggiano

Problematiche e prospettive di mercato del Parmigiano Reggiano CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GATRONOMICHE - UNIV. Di PARMA Parmigiano Reggiano: un modello di integrazione tra ricerca e mercato Centro Congressi S.Elisabetta Campus Universitario, 6 giugno 2012 Problematiche

Dettagli

Agricoltura, agroalimentare e produzioni tipiche Dati Anno 2014

Agricoltura, agroalimentare e produzioni tipiche Dati Anno 2014 FOCUS ECONOMIA Agricoltura, agroalimentare e produzioni tipiche Dati Anno 2014 Ufficio Studi e Progetti Speciali 1 1. Quadro sintetico di riferimento del settore agricolo e agroalimentare Il settore agricolo

Dettagli

CONGIUNTURA COMMERCIO

CONGIUNTURA COMMERCIO CONGIUNTURA COMMERCIO I TRIMESTRE 2014 La riproduzione e/o diffusione parziale o totale delle tavole contenute nel presente volume è consentita esclusivamente con la citazione completa della fonte: Camera

Dettagli

Resta vivace il ciclo delle esportazioni modenesi nel 2 trimestre del 2006 I quantitativi esportati settore per settore ed i mercati di destinazione

Resta vivace il ciclo delle esportazioni modenesi nel 2 trimestre del 2006 I quantitativi esportati settore per settore ed i mercati di destinazione Modena, 26 settembre 2006 Prot. 20/06 Agli Organi di informazione COMUNICATO STAMPA Resta vivace il ciclo delle esportazioni modenesi nel 2 trimestre del 2006 I quantitativi esportati settore per settore

Dettagli

In provincia di Padova. Sintesi dei principali indicatori. Anno 2016

In provincia di Padova. Sintesi dei principali indicatori. Anno 2016 La dinamica del turismo In provincia di Padova Sintesi dei principali indicatori Anno 2016 A cura del Servizio Studi - Padova, marzo 2017 Servizio Statistica Regione Veneto e Istat Arrivi e presenze: -per

Dettagli

Il mercato siderurgico. Osservatorio congiunturale Bologna, 21 novembre 2013

Il mercato siderurgico. Osservatorio congiunturale Bologna, 21 novembre 2013 Il mercato siderurgico Osservatorio congiunturale Bologna, 21 novembre 2013 Produzione Fonte: Elaborazioni su dati WorldSteel Gennaio - Ottobre 2013 M.t. 2012 M.t. var. 2013/2012 Unione Europea 138,4 143,3-3,4%

Dettagli

SCENARIO MONDIALE E POSIZIONAMENTO ALL ESTERO DEI SALUMI ITALIANI

SCENARIO MONDIALE E POSIZIONAMENTO ALL ESTERO DEI SALUMI ITALIANI SCENARIO MONDIALE E POSIZIONAMENTO ALL ESTERO DEI SALUMI ITALIANI RAFFAELE BORRIELLO ISMEA 13 giugno 2017 MERCATO MONDIALE DELLA CARNE 140.000 120.000 100.000 80.000 60.000 40.000 2005 2007 2009 2011 TREND

Dettagli

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato Vicenza 25/11/2014. Le esportazioni del settore Orafo

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato Vicenza 25/11/2014. Le esportazioni del settore Orafo ago-11 ott-11 dic-11 feb-12 apr-12 giu-12 ago-12 ott-12 dic-12 feb-13 apr-13 giu-13 ago-13 ott-13 dic-13 feb-14 apr-14 giu-14 ago-14 Elaborazione flash Ufficio Studi Confartigianato Vicenza Ad agosto 2014

Dettagli

LA SIDERURGIA ITALIANA. Osservatorio Congiunturale Milano, 14 ottobre 2016

LA SIDERURGIA ITALIANA. Osservatorio Congiunturale Milano, 14 ottobre 2016 LA SIDERURGIA ITALIANA Osservatorio Congiunturale Milano, 14 ottobre La produzione mondiale Produzione mondiale Produzione mondiale 1800 1600 1400 1200 1000 800 600 400 1995 1996 1997 1998 1999 Tasso di

Dettagli

ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI QUARTO TRIMESTRE 2013

ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI QUARTO TRIMESTRE 2013 ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI QUARTO TRIMESTRE 2013 1. IL QUADRO MACROECONOMICO Gli ultimi indicatori delle indagini congiunturali segnalano una ripresa graduale dell economia mondiale nel quarto trimestre

Dettagli

Mais e soia: tendenze e dinamiche recenti

Mais e soia: tendenze e dinamiche recenti Mais e soia: tendenze e dinamiche recenti Produzione di mais e soia in flessione Dopo due annate record, l offerta mondiale di mais per la campagna di commercializzazione 2015/16 evidenzia, in base alle

Dettagli

La bilancia commerciale dell agroalimentare italiano nel Elementi di analisi congiunturale e di medio periodo

La bilancia commerciale dell agroalimentare italiano nel Elementi di analisi congiunturale e di medio periodo La bilancia commerciale dell agroalimentare italiano nel 2016 Elementi di analisi congiunturale e di medio periodo Roma, marzo 2017 1 La bilancia commerciale dell agroalimentare italiano nel 2016 Nel 2016

Dettagli

Frumento: tendenze e dinamiche recenti

Frumento: tendenze e dinamiche recenti Frumento: tendenze e dinamiche recenti Prezzi in flessione per il frumento I primi sette mesi della campagna di commercializzazione 2015/16 sono stati caratterizzati da una tendenza flessiva delle quotazioni

Dettagli

Mais e soia: tendenze e dinamiche recenti

Mais e soia: tendenze e dinamiche recenti e soia: tendenze e dinamiche recenti In ripresa i prezzi agricoli del mais. mentre cedono quelli della soia I primi sette mesi della campagna di commercializzazione 2015/16 sono stati caratterizzati dalla

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico Garante per la sorveglianza dei prezzi Con il supporto del Dipartimento per l Impresa e l Internazionalizzazione Direzione Generale per il Mercato, la Concorrenza, il

Dettagli

IL MERCATO DEL POMODORO DA MENSA

IL MERCATO DEL POMODORO DA MENSA IL MERCATO DEL POMODORO DA MENSA TENDENZE RECENTI E DINAMICHE ATTESE Mario Schiano lo Moriello Ismea www.ismea.it www.ismeaservizi.it 23/04/2014 GLI ELEMENTI DI CRITICITA aumento dei costi di produzione

Dettagli

Credito ai Consumatori in Europa a fine 2012

Credito ai Consumatori in Europa a fine 2012 Credito ai Consumatori in Europa a fine 2012 Introduzione Crédit Agricole Consumer Finance ha pubblicato, per il sesto anno consecutivo, la propria ricerca annuale sul mercato del credito ai consumatori

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI Gennaio 2017 in collaborazione con REF Ricerche FRUMENTO DURO DICEMBRE 2016 MERCATO NAZIONALE: CHIUSURA D ANNO CON PREZZI SOSTANZIALMENTE STABILI Le ultime rilevazioni

Dettagli

A cura del Servizio Studi Padova, marzo 2017

A cura del Servizio Studi Padova, marzo 2017 La dinamica dell export provinciale Sintesi anno 2016 A cura del Servizio Studi Padova, marzo 2017 2 Andamento export e fatturato estero provincia di Padova nel 2016 Fonti disponibili ibili Dati Istat

Dettagli

L agroalimentare. 38 tipicità SFIDA LA CRISI

L agroalimentare. 38 tipicità SFIDA LA CRISI 38 tipicità L agroalimentare SFIDA LA CRISI L analisi dell andamento delle imprese di produzione alimentare, mostra una maggiore resistenza del settore alle vicissitudini economiche degli ultimi anni MAURA

Dettagli

SPAGNA Il settore alimentare

SPAGNA Il settore alimentare Agenzia per la promozione all estero e l internazionalizzazione delle imprese italiane (in gestione transitoria) Nota settoriale SPAGNA Il settore alimentare Ufficio ICE di Madrid Dott.ssa Carmen Barrantes

Dettagli

Movimento turistico complessivo Liguria - arrivi

Movimento turistico complessivo Liguria - arrivi TURISMO 216: SUPERATA QUOTA 15 MILIONI DI PRESENZE Oltre il la crescita delle presenze, bene sia gli italiani che gli stranieri. Superata la quota dei 15 milioni di presenze: il turismo ligure ha registrato

Dettagli

2014 Consuntivo e andamento negli ultimi 10 anni

2014 Consuntivo e andamento negli ultimi 10 anni Flussi Turistici in Piemonte 214 Consuntivo e andamento negli ultimi 1 anni Osservatorio Turistico Regionale Cristina Bergonzo Contesto internazionale Fonte UNWTO, ENIT, Ban nca d Itlia, Il Sole 24 Ore

Dettagli

IL VINO VENETO OLTRE LA CRISI I DATI EXPORT 2010

IL VINO VENETO OLTRE LA CRISI I DATI EXPORT 2010 a cura del SETTORE ECONOMIA, MERCATI E COMPETITIVITÀ Rapporto n. 15 Luglio 211 Numero speciale IL VINO VENETO OLTRE LA CRISI I DATI EXPORT 21 IL VINO VENETO OLTRE LA CRISI: I DATI EXPORT 21 Secondo i dati

Dettagli

PREZZO MEDIO 156/176 Kg: 1,240 (+10,42%)

PREZZO MEDIO 156/176 Kg: 1,240 (+10,42%) 01/2007 Mercato Mercati nazionali 5.1.3 di Cosmino Giovanni Basile PREZZO MEDIO 156/176 Kg: 1,240 (+10,42%) L EVOLUZIONE INTERNAZIONALE Analizzando i prezzi medi del 2006, traspare una fase di ciclo al

Dettagli

Frumento: tendenze e dinamiche recenti

Frumento: tendenze e dinamiche recenti Frumento: tendenze e dinamiche recenti Prezzi in flessione per il frumento Buoni esiti produttivi nazionali La campagna di commercializzazione 2015/16 è stata contraddistinta da una tendenza flessiva delle

Dettagli

Opportunità e strategie dell ICE per le imprese - Focus Veneto

Opportunità e strategie dell ICE per le imprese - Focus Veneto Venezia, 24 novembre 2016 EVOLUZIONE DEL COMMERCIO CON L ESTERO PER AREE E SETTORI Opportunità e strategie dell ICE per le imprese - Focus Veneto Riccardo Landi Direttore Ufficio di Supporto per la Pianificazione

Dettagli

Il mercato estero delle Pere Europee

Il mercato estero delle Pere Europee Elisa Macchi, /WAPA Pere: il trend dei principali Paesi esportatori UE dove vengono destinate le pere belghe? RUSSIA - prima dell embargo era la 1 destinazione con oltre il 40% del totale esportato (fino

Dettagli

Premessa. Entrate tributarie

Premessa. Entrate tributarie 2 Premessa Le informazioni diffuse con i Bollettini mensili sulle entrate tributarie di Francia, Germania, Irlanda, Portogallo, Regno Unito e Spagna, pubblicati sui portali web istituzionali dalle Amministrazioni

Dettagli

IL COMMERCIO ESTERO DELL ITALIA NEL I TRIMESTRE 2012

IL COMMERCIO ESTERO DELL ITALIA NEL I TRIMESTRE 2012 IL COMMERCIO ESTERO DELL ITALIA NEL I TRIMESTRE 212 Nei primi tre mesi del 212 il valore delle esportazioni italiane di merci è aumentato del 5,5 per cento rispetto allo stesso periodo del 211 per un totale

Dettagli

Gli acquisti domestici di prodotti biologici confezionati in Italia nella GDO

Gli acquisti domestici di prodotti biologici confezionati in Italia nella GDO In sintesi Gli acquisti domestici di prodotti biologici confezionati in Italia nella GDO Continua la crescita della domanda di prodotti biologici confezionati nella GDO. Secondo i dati del Panel delle

Dettagli

Mais e Soia: tendenze e dinamiche recenti

Mais e Soia: tendenze e dinamiche recenti Mais e Soia: tendenze e dinamiche recenti Prezzi in flessione In Italia calo dei raccolti di mais e stabili quelli di soia Aumenta l import di mais e soia Offerta mondiale record Prospettive del mercato

Dettagli

TAVOLO DI CONFRONTO SULLA TRASPARENZA DELLE DINAMICHE DEI PREZZI

TAVOLO DI CONFRONTO SULLA TRASPARENZA DELLE DINAMICHE DEI PREZZI Ministero dello Sviluppo Economico Garante per la Sorveglianza dei Prezzi Dipartimento per l Impresa e l internazionalizzazione TAVOLO DI CONFRONTO SULLA TRASPARENZA DELLE DINAMICHE DEI PREZZI 8 Novembre

Dettagli

IL MERCATO DEL LATTE IN ITALIA

IL MERCATO DEL LATTE IN ITALIA IL MERCATO DEL LATTE IN ITALIA Fabio Del Bravo Scaricato da www.largoconsumo.info Cremona, 27 ottobre 2007 Gli incrementi di prezzo dei prodotti agricoli Aumenti effettivi o semplici recuperi? 120,0 115,0

Dettagli

I mercati, la filiera e il comparto agro-industriale

I mercati, la filiera e il comparto agro-industriale MARKETING CLUB Il Parmigiano Reggiano Nuove Opportunità per il Futuro C.C.I.A.A. di Parma, 6 marzo 2010 I mercati, la filiera e il comparto agro-industriale Corrado Giacomini Dipartimento di Economia Università

Dettagli

Esportazioni destag. Esportazioni (grezzo) Importazioni destag. Importazioni (grezzo)

Esportazioni destag. Esportazioni (grezzo) Importazioni destag. Importazioni (grezzo) Il commercio estero di beni nella provincia di Cremona - 2 trimestre 2015 - Dati generali I dati ISTAT del secondo trimestre 2015 sul commercio estero, ancora provvisori, indicano che nel periodo aprile-giugno,

Dettagli

Il saldo della bilancia commerciale risulta positivo ed è pari a 18 miliardi e 454 milioni di euro.

Il saldo della bilancia commerciale risulta positivo ed è pari a 18 miliardi e 454 milioni di euro. I SEMESTRE 2015: CRESCITA DELL EXPORT IN LIGURIA DEL 7% Nel primo semestre 2015, rispetto allo stesso periodo del 2014, in Italia le vendite di beni sui mercati esteri risultano in sensibile espansione

Dettagli

Mais e Soia: tendenze e dinamiche recenti

Mais e Soia: tendenze e dinamiche recenti Mais e Soia: tendenze e dinamiche recenti Prezzi in ripresa In Italia calo dei raccolti di mais e soia Aumenta l import di mais e soia Scenario produttivo e prospettive di mercato per la campagna 2017/18

Dettagli

Il turismo a Treviso nel 2013: confronti e considerazioni. Elaborazioni dati ufficiali 2013

Il turismo a Treviso nel 2013: confronti e considerazioni. Elaborazioni dati ufficiali 2013 Il turismo a Treviso nel 2013: confronti e considerazioni Elaborazioni dati ufficiali 2013 I flussi turistici in Veneto nel 2013 Movimento turisti in Veneto per comprensorio. Variazioni % 2012/2013 Balneare

Dettagli

Elaborazione flash. Alcuni dati sul Settore della Meccanica in Lombardia FOCUS PROVINCIA DI VARESE

Elaborazione flash. Alcuni dati sul Settore della Meccanica in Lombardia FOCUS PROVINCIA DI VARESE Elaborazione flash Osservatorio MPI Confartigianato Lombardia 29/06/2016 Alcuni dati sul Settore della Meccanica in Lombardia FOCUS PROVINCIA DI VARESE HIGHLIGHTS SETTORE MECCANICA DEL TERRITORIO DI VARESE

Dettagli

Confronto tra il prezzo pagato agli allevatori dai Caseifici Mantovani ed il prezzo regionale della Lombardia Fonte: Confcooperative Mantova

Confronto tra il prezzo pagato agli allevatori dai Caseifici Mantovani ed il prezzo regionale della Lombardia Fonte: Confcooperative Mantova Cernobbio, 21 ottobre 2006 Confronto tra il prezzo pagato agli allevatori dai Caseifici Mantovani ed il prezzo regionale della Lombardia Fonte: Confcooperative Mantova 65,000 60,000 55,000 50,000 Mantova

Dettagli

Zootecnia da latte in montagna

Zootecnia da latte in montagna CONVEGNO Giornata zootecnica in provincia di Modena Zootecnia da latte in montagna Ore 9,30 (MO) struttura produttiva del Paola Vecchia CRPA SpA Centro Ricerche Produzioni Animali C.R.P.A. S.p.A. al 2015:

Dettagli

Latte e formaggi ovini

Latte e formaggi ovini I COSTI DI PRODUZIONE: GLI INDICI IL MERCATO ALL'ORIGINE: GLI INDICI Latte e formaggi ovini Report realizzato da ISMEA per Laore Sardegna estre 2016 Numero 17/16 - Aprile 2016 Il mercato nazionale Indice

Dettagli

Fig Arrivi e presenze negli esercizi alberghieri del Comune di Roma dal 1994 al 2004 (v.a.)

Fig Arrivi e presenze negli esercizi alberghieri del Comune di Roma dal 1994 al 2004 (v.a.) 9. Turismo Il 2004 è stato un altro anno difficile per l industria turistica italiana. Infatti nel complesso delle strutture ricettive diffuse sul territorio nazionale si è registrata, rispetto al 2003,

Dettagli

Lombardia Statistiche Report

Lombardia Statistiche Report Lombardia Statistiche Report N 6 / 2017 5 luglio 2017 Congiuntura economica in Lombardia. I trimestre 2017 Il 2016 è stato un anno positivo per l economia lombarda. Questo dato sembra trovare conferma

Dettagli

I NUMERI DEL LATTE BIO

I NUMERI DEL LATTE BIO I NUMERI DEL LATTE BIO ENRICO DE RUVO ISMEA Bologna, 2 febbraio 2016 www.ismea.it www.ismeaservizi.it AGENDA Inumeristrutturalidelbio Il valore del mercato bio e le dinamicherecenti La struttura e la domanda

Dettagli

REPORT VINO Scambi internazionali 2013

REPORT VINO Scambi internazionali 2013 REPORT VINO Scambi internazionali 2013 Il punto del 2013 sul commercio internazionale 5 maggio 2014 Battuta d arresto per gli scambi in volume ma cresce il valore Secondo dati ancora provvisori il 2013

Dettagli

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione ALBERGHI E RISTORANTI Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione Nel primo grafico viene rappresentata la crescita del settore del commercio; come misura dell attività si utilizza

Dettagli

BENVENUTI. ALL ASSEMBLEA del CONSORZIO GRANA PADANO

BENVENUTI. ALL ASSEMBLEA del CONSORZIO GRANA PADANO BENVENUTI ALL ASSEMBLEA del CONSORZIO GRANA PADANO PRODUZIONE 2015 MESI PRODUZIONE MENSILE 2013-2014-2015 ANNO 2013 FORME ANNO 2014 FORME VAR.% 2014 SUL 2013 ANNO 2015 FORME VAR.% 2015 SUL 2014 VAR.%

Dettagli

La Pellicceria in Italia nel 2012 Produzione, Distribuzione e Consumo Caratteristiche ed evoluzione del settore

La Pellicceria in Italia nel 2012 Produzione, Distribuzione e Consumo Caratteristiche ed evoluzione del settore Documento Riservato La Pellicceria in Italia nel 2012 Produzione, Distribuzione e Consumo Caratteristiche ed evoluzione del settore 2013 Pambianco srl. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. Questo documento è stato

Dettagli

Il quadro del commercio mondiale: opportunità per le imprese. Alessandra Lanza, Prometeia spa

Il quadro del commercio mondiale: opportunità per le imprese. Alessandra Lanza, Prometeia spa Il quadro del commercio mondiale: opportunità per le imprese Alessandra Lanza, Prometeia spa Esportare perché? Fatturato trainato dall export indici mensili del fatturato nel settore manifatturiero (2010=100)

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI Marzo 2016 in collaborazione con REF Ricerche FRUMENTO DURO - FEBBRAIO 2016 MERCATO NAZIONALE: PREZZI AI MINIMI DEGLI ULTIMI CINQUE ANNI E continuata anche a

Dettagli

Frumento tenero. Panificabile francese

Frumento tenero. Panificabile francese Aprile 2014 In sintesi Per tutto il 2013 e i primi mesi del corrente anno, il mercato del frumento e del mais è stato contraddistinto dalla strutturale volatilità che caratterizza le commodities, pur manifestando

Dettagli

Elaborazione flash. Osservatorio MPI Confartigianato Sicilia 05/04/2016

Elaborazione flash. Osservatorio MPI Confartigianato Sicilia 05/04/2016 Elaborazione flash Osservatorio MPI Confartigianato Sicilia 05/04/2016 Export settori di Micro e Piccola Impresa in salita del 14,1% e meglio del manifatturiero non energetico (+13,5%) e in controtendenza

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO I.A.A. DI BERGAMO

CAMERA DI COMMERCIO I.A.A. DI BERGAMO CAMERA DI COMMERCIO I.A.A. DI BERGAMO RISULTATI DELL INDAGINE CONGIUNTURALE NEL COMMERCIO E NEI SERVIZI NEL PRIMO TRIMESTRE (GENNAIO-MARZO) Il commercio al dettaglio nel I trimestre L indagine congiunturale

Dettagli

Nel primo semestre utile di pertinenza del gruppo a 106,5 milioni di euro (- 1,3%)

Nel primo semestre utile di pertinenza del gruppo a 106,5 milioni di euro (- 1,3%) Nel primo semestre utile di pertinenza del gruppo a 106,5 milioni di euro (- 1,3%) Bergamo, 3 settembre - Il Consiglio di amministrazione di Italcementi Spa ha oggi preso in esame e approvato la relazione

Dettagli

Movimento turistico complessivo Liguria - arrivi

Movimento turistico complessivo Liguria - arrivi TURISMO : LA LIGURIA CHIUDE L ANNO IN NETTO RECUPERO +6,3 le presenze complessive, trainate da una buona performance degli stranieri. Il turismo ligure ha registrato un annata decisamente migliore rispetto

Dettagli

Commercio estero e attività internazionali delle imprese 2014

Commercio estero e attività internazionali delle imprese 2014 Commercio estero e attività internazionali delle imprese 2014 L'edizione 2014 dell'annuario statistico realizzato dall'istat e l'ice fornisce un quadro aggiornato sulla struttura e la dinamica dell'interscambio

Dettagli

Osservatorio & Ricerca

Osservatorio & Ricerca Osservatorio & Ricerca IL MERCATO DEL LAVORO VENETO NEL PRIMO TRIMESTRE 2016 Sintesi Grafica Maggio 2016 IL MERCATO DEL LAVORO VENETO NEL PRIMO TRIMESTRE 2016 LE PREVISIONI Nel primo trimestre del 2016

Dettagli

SETTORE PELLETTERIA: PRECONSUNTIVO 2015

SETTORE PELLETTERIA: PRECONSUNTIVO 2015 SETTORE PELLETTERIA: PRECONSUNTIVO 2015 Una leggera frenata del trend che rimane comunque ampiamente positivo nei dieci mesi dell anno: tra gennaio e ottobre sono stati esportati prodotti per 5,3 miliardi,

Dettagli

confetra - nota congiunturale sul trasporto merci

confetra - nota congiunturale sul trasporto merci confetra - nota congiunturale sul trasporto merci a cura del Centro Studi Confetra Periodo di osservazione gennaio-marzo 2002 Anno V - n 2 giugno 2002 La nota congiunturale Confetra sul trasporto merci

Dettagli

IL MERCATO DELL AGLIO

IL MERCATO DELL AGLIO IL MERCATO DELL AGLIO TENDENZE RECENTI E DINAMICHE ATTESE Mario Schiano lo Moriello Ismea www.ismea.it www.ismeaservizi.it 23/04/2014 GLI ELEMENTI DI CRITICITA indice autoapprovvigionamento e propensione

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 1 GENNAIO 2017 L indice del commercio mondiale è calato a ottobre 2016 a seguito della leggera riduzione dell export dei paesi sviluppati e del calo più marcato dell export

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI Giugno 2016 in collaborazione con REF Ricerche FRUMENTO DURO - MAGGIO 2016 MERCATO NAZIONALE: CAMPAGNA SI CHIUDE CON PREZZI SOSTANZIALMENTE STABILI Chiusura della

Dettagli

BORSA MERCI DI MILANO Anno PREZZO MEDIO 156/176 Kg: 1,123 (-8,550%)

BORSA MERCI DI MILANO Anno PREZZO MEDIO 156/176 Kg: 1,123 (-8,550%) 01/2006 Mercato Mercati nazionali 5.1.2 di Ernesto Faravelli e Cosmino Giovanni Basile BORSA MERCI DI MILANO Anno 2005 PREZZO MEDIO 156/176 Kg: 1,123 (-8,550%) L EVOLUZIONE INTERNAZIONALE Nel 2005, i prezzi

Dettagli

Vi proponiamo un abstract delle sezioni dedicate a:

Vi proponiamo un abstract delle sezioni dedicate a: L'Istat ha pubblicato l edizione 2011 di Noi Italia. Il sito offre un quadro d insieme dei diversi aspetti socio economici del nostro Paese, della sua collocazione nel contesto europeo e delle differenze

Dettagli

Osservatorio Mobili 3

Osservatorio Mobili 3 SOMMARIO Osservatorio Mobili 3 Distribuzione provinciale dell export italiano di Mobili 4 Andamento dell export delle principali province esportatrici 5 Dinamica congiunturale 7 Paesi di destinazione 9

Dettagli

Report anno Bologna, 10 marzo Gabriele Ferri -Coordinatore Comitato Pesche e Nettarine OI

Report anno Bologna, 10 marzo Gabriele Ferri -Coordinatore Comitato Pesche e Nettarine OI PESCHE enettarine Bologna, 10 marzo 2014 -Coordinatore Comitato Pesche e Nettarine OI pesche e nettarine: dati 2013 Analisi produttiva la produzione in Europa nel 2013 il consuntivo 2013 in Italia il calendario

Dettagli

Agricoltura biologica in Italia: nel 2015, i produttori sono cresciuti dell 8,1%, la SAU del 7,5%

Agricoltura biologica in Italia: nel 2015, i produttori sono cresciuti dell 8,1%, la SAU del 7,5% Agricoltura biologica in Italia: nel, i produttori sono cresciuti dell 8,1%, la SAU del 7,5% Nel, secondo l ultimo rapporto pubblicato dal SINAB (Sistema d Informazione Nazionale sull Agricoltura Biologica),

Dettagli

La Pellicceria in Italia nel 2011 Produzione, Distribuzione e Consumo Caratteristiche ed evoluzione del settore

La Pellicceria in Italia nel 2011 Produzione, Distribuzione e Consumo Caratteristiche ed evoluzione del settore Documento Riservato La Pellicceria in Italia nel 2011 Produzione, Distribuzione e Consumo Caratteristiche ed evoluzione del settore 2012 Pambianco srl. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. Questo documento è stato

Dettagli

9. BIOMEDICALE. I NUMERI DEL BIOMEDICALE AL 31/12/2015 imprese 96 di cui artigiane 34 Localizzazioni 177

9. BIOMEDICALE. I NUMERI DEL BIOMEDICALE AL 31/12/2015 imprese 96 di cui artigiane 34 Localizzazioni 177 9. BIOMEDICALE I NUMERI DEL BIOMEDICALE AL 31/12/2015 imprese 96 di cui artigiane 34 Localizzazioni 177 dati Registro Imprese Il settore biomedicale non conta un numero elevato di aziende, tuttavia riveste

Dettagli

Verona, 12 Ottobre KIWI 2016/2017 Stime di produzione e commercializzazione

Verona, 12 Ottobre KIWI 2016/2017 Stime di produzione e commercializzazione Verona, 12 Ottobre 2016 KIWI 2016/2017 Stime di produzione e commercializzazione Tomas Bosi In Italia nel 2016 sono stimati poco oltre 24.350 ettari in produzione (età > di 2 anni) coltivati a kiwi, pari

Dettagli

Bollettino Mezzogiorno Sardegna

Bollettino Mezzogiorno Sardegna Bollettino Mezzogiorno 01 2014 Sardegna INDICE IL QUADRO MACROECONOMICO 1.1 Struttura economica ed andamento del Pil in Sardegna 1.2 Occupazione e disoccupazione in Sardegna LE IMPRESE 1.3 Struttura e

Dettagli

I PROTESTI DELLA PROVINCIA DI PERUGIA

I PROTESTI DELLA PROVINCIA DI PERUGIA I PROTESTI DELLA PROVINCIA DI PERUGIA IV TRIMESTRE 2009 A cura dell Ufficio Protesti e Prezzi e dell Ufficio Studi e Ricerche Economiche Camera di Commercio di Perugia Indice L andamento dei protesti nella

Dettagli

Area Turismo. I dati relativi al turismo sono stati forniti dall Assessorato Regionale al Turismo e riguardano gli anni dal 2000 al 2009.

Area Turismo. I dati relativi al turismo sono stati forniti dall Assessorato Regionale al Turismo e riguardano gli anni dal 2000 al 2009. Area Turismo I dati relativi al turismo sono stati forniti dall Assessorato Regionale al Turismo e riguardano gli anni dal 2 al 29. Glossario: Arrivi: secondo la definizione dell ISTAT è il numero di clienti,

Dettagli