RUOLO DELLE BADANTI GIUSEPPE PAOLISSO SECONDA UNIVERSITA DI NAPOLI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RUOLO DELLE BADANTI GIUSEPPE PAOLISSO SECONDA UNIVERSITA DI NAPOLI"

Transcript

1 RUOLO DELLE BADANTI GIUSEPPE PAOLISSO SECONDA UNIVERSITA DI NAPOLI

2 Italian Granny Escape

3 Anziani Assistiti a Domicilio mediante spese pubbliche % EUROPA

4

5 DATANALYSIS Gli Anziani over 75 e le Badanti Roma 2013

6 TARGET E METODOLOGIA Gli Anziani over 75 e le Badanti Approccio di tipo quantitativo con interviste personali telefoniche Il campione è costituito da 1500 Anziani con un età superiore ai 75 anni che abbiano assunto una Badante per essere aiutati La realizzazione delle interviste è avvenuta utilizzando un questionario semistrutturato concordato con la Società Italiana di Geriatria e Gerontologia La rilevazione è stata effettuata dall ultima decade di Aprile alla prima decade di Maggio 2013

7 IL CAMPIONE SCELTO

8 CAMPIONE Età 27,8% 20,1% 21,2% Totale Italia anni 49,0% anni 33,0% >86 anni 18,0% TOTALE 100,0% 30,9% Sesso Totale Italia Maschio 37,7% Femmina 62,3% TOTALE 100,0%

9 CAMPIONE Titolo di Studio Totale Italia Elementari 35,2% Medie inferiori 33,7% Medie sup./liceo 23,5% Laurea 2,1% Non risponde 5,5% TOTALE 100,0% Di quante malattie soffre? Totale Italia 1 malattia 8,7% 2 malattie 33,0% Più di 2 malattie 33,8% Nessuna malattia 24,5% TOTALE 100,0%

10 ASPETTI SOCIALI

11 Da quanto tempo ha la badante? Meno di sei mesi 2,1% Meno di un anno Più di un anno 5,4% 20,3% 1-5 anni= 78,5% Da due/tre anni 25,2% Da quattro/cinque anni 33,0% Più di cinque anni 6,0% Non ricordo 8,0% 0% 5% 10% 15% 20% 25% 30% 35%

12 La scelta della badante è avvenuta all interno di una comunità di altre badanti già in Italia della stessa nazione o le stata consigliata da qualche altro (ente, associazione ecc.)? Familiari/Parenti 60,0% Parrocchia 11,8% Strutture del Comune Associazioni di volontariato Comunità di altre Badanti già in italia della stessa nazione Agenzie specializzate 10,2% 9,2% 3,6% 3,5% Manca la sistematizzazione ed il controllo del processo di reclutamento! Altro 1,7% 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60%

13 Potendo scegliere, preferirebbe una badante italiana o una straniera? Badante italiana 50,8% Badante straniera 16,1% Indifferente 33,1% 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60%

14 La scelta della badante è legata anche al fatto che vive da solo/a?

15 La scelta della badante è stata una scelta personale o guidata dalla famiglia? Scelta personale 33,7% Guidata dalla famiglia 66,3% 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70%

16 La badante è con lei solo di giorno o anche la notte? Solo di giorno 32,9% Anche la notte 67,1% 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70%

17 La badante la aiuta solo per quanto attiene il suo problema di salute o la aiuta anche nelle attività quotidiane (fare la spesa, ordinare la casa, andare a ritirare la pensione, cucinare, lavarsi, mangiare)? Solo per il problema di salute 24,9% Anche nelle attività quotidiane 75,1% 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80%

18 ASPETTI SANITARI

19 Ha dovuto prendere una badante per problemi fisici o per disturbi della memoria? Problemi fisici 75,2% Disturbi della memoria 19,9% Entrambi 4,9% 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80%

20 Quanto la badante è in grado di eseguire semplici atti sanitari (misurare la pressione arteriosa, misurare la glicemia, medicare una ferita, eseguire una intramuscolo)? Molto/Abbastanza 41,0% Poco/Per nulla 59,0% 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60%

21 Quanto ha paura che la badante possa sbagliare la somministrazione e la sequenza dei farmaci che assume? Molto/Abbastanza 34,0% Paradosso o Rassegnazione? Poco/Per nulla 66,0% 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70%

22 Se il SSN le offrisse tutti i giorni l Assistenza Domiciliare Integrata (ADI) o un Centro Diurno, farebbe comunque ricorso alla badante? Sì 24,6% No 52,4% Non saprei 23,0% 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60%

23 E mai capitato che la badante sbagliasse la somministrazione di una cura per es. un errore nei dosaggi o negli orari dei farmaci? No mai 60,7% Sì qualche volta 32,8% Sì abbastanza spesso 6,5% 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70%

24 ASPETTI ECONOMICI

25 Paga la badante con la propria pensione o ha bisogno del sostegno dei figli? Propria pensione 55,3% Sostegno dei figli 44,7% 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60%

26 Dm9 Quanto Il fatto crede che che la sua la crisi prescrizione economica di ELLAONE e i tagli al sia SSN, subordinata per quanto alla attiene presentazione ai servizi di un test offerti di gravidanza agli anziani, (ad esito abbiano negativo) influito basato sulla sul sua dosaggio necessità delle di far HCG ricorso beta, alla badante? quanto rende difficile la prescrizione? Molto/Abbastanza 67,0% Poco/Per nulla 33,0% 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70%

27 Nell ultimo anno, ha dovuto rinunciare alla badante o ad un aiuto domestico? No, per nulla 19,8% Sì ho ridotto in piccola parte/molto/completamente 80,2% 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90%

28 Essendo in tempo di crisi economica, il dover pagare la badante quanto influisce negativamente sulla quantità e qualità di alimenti che settimanalmente acquista? Molto/Abbastanza 75,8% Poco/Per nulla 24,2% 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80%

29 Stipulerebbe un assicurazione, economicamente sostenibile relativamente alla sua età ed alla crisi che attraversiamo, con la quale pagare una badante nel caso ne avesse bisogno? Sì 33,8% No 40,7% Non saprei 25,5% 0% 5% 10% 15% 20% 25% 30% 35% 40% 45%

La percezione dei Genitori sui problemi della Vista dei Figli

La percezione dei Genitori sui problemi della Vista dei Figli Roma, Settembre 2015 TARGET E METODOLOGIA Approccio di tipo quantitativo con interviste personali telefoniche Il campione è costituito da 1000 Genitori di bambini e adolescenti (età compresa tra 0 e 14

Dettagli

QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA (A.D.I.) Anno di competenza 2016

QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA (A.D.I.) Anno di competenza 2016 QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA (A.D.I.) Anno di competenza 2016 Gentile Signora/e, La Fondazione Giuseppina Prina ONLUS desidera conoscere la Sua opinione relativa all assistenza

Dettagli

INDICE # L indagine # Le lavoratrici # Le condizioni

INDICE # L indagine # Le lavoratrici # Le condizioni VIAGGIO IAGGIONEL NELLAVORO LAVORODI DICURA Le trasformazioni del lavoro domestico nella vita quotidiana tra qualità del lavoro e riconoscimento delle competenze Roma 16 Giugno 2014 INDICE # L indagine

Dettagli

RECEIPT INVENTORY (CSSRI-EU) EU BIOMED study: Schizophrenia needs and costs. 1.1 Data di nascita Data / / g g m m a a

RECEIPT INVENTORY (CSSRI-EU) EU BIOMED study: Schizophrenia needs and costs. 1.1 Data di nascita Data / / g g m m a a RECEIPT INVENTORY (CSSRI-EU) EU BIOMED study: Schizophrenia needs and costs Centro Numero del Paziente Data / / Intervista (segnare una casella) Baseline Follow-up (12 mesi) 1. INFORMAZIONI SOCIODEMOGRAFICHE

Dettagli

Sportello Servizio Assistenza Famiglia

Sportello Servizio Assistenza Famiglia Sportello Servizio Assistenza Famiglia Di seguito sono indicati i dati riguardanti il periodo dal 01/10/2014 al 31/12/2014. LE FAMIGLIE Città di residenza delle famiglie COMUNE DI RESIDENZA n. di DOMANDE

Dettagli

FIMP Indagine sulla soddisfazione verso i pediatri di Famiglia di Milano e provincia

FIMP Indagine sulla soddisfazione verso i pediatri di Famiglia di Milano e provincia FIMP Indagine sulla soddisfazione verso i pediatri di Famiglia di Milano e provincia NEXTPLORA MILANO, MAGGIO 2010 RAPPORTO OBIETTIVI DI INDAGINE E NOTA METODOLOGICA LA RICERCA HA AVUTO L OBIETTIVO DI

Dettagli

Opera Prima. Servizio badanti

Opera Prima. Servizio badanti Opera Prima Servizio badanti 19 settembre 2011 Chi è di cosa si occupa una badante? È una persona che si occupa, a pagamento, di accudire altre persone che, a causa di impedimenti fisici o psichici, non

Dettagli

Risposte in % 1 Stato civile: Nubile celibe 3,6 Coniugato 73,3 Separato/divorziato 4,2 Vedovo/a 18,8

Risposte in % 1 Stato civile: Nubile celibe 3,6 Coniugato 73,3 Separato/divorziato 4,2 Vedovo/a 18,8 1 Stato civile: Nubile celibe 3,6 Coniugato 73,3 Separato/divorziato 4,2 Vedovo/a 18,8 2 Il suo titolo di studio: Nessun titolo o licenza elementare 66,7 Medie inferiori 9,6 Medie superiori o qualifica

Dettagli

Arsenàl.IT. Centro Veneto Ricerca e Innovazione per la Sanità Digitale

Arsenàl.IT. Centro Veneto Ricerca e Innovazione per la Sanità Digitale Risultati del questionario di valutazione del servizio di scarico online del referto ALTO VICENTINO Arsenàl.IT Centro Veneto Ricerca e Innovazione per la Sanità Digitale Informazioni preliminari Contatti

Dettagli

QUESTIONARIO BENEFICIARI INTERMEDI

QUESTIONARIO BENEFICIARI INTERMEDI QUESTIONARIO BENEFICIARI INTERMEDI Codice Data Operatore Sezione A : Storia personale 1. Nome dell'intervistato/a... 2. Lei è un assistito/a? 3. Se è un famigliare, qual è il suo rapporto con l assistito/a?

Dettagli

SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE S.A.D COMUNE DI RONCADELLE (BS) ELABORAZIONE QUESTIONARI DI QUALITA ANNO 2016

SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE S.A.D COMUNE DI RONCADELLE (BS) ELABORAZIONE QUESTIONARI DI QUALITA ANNO 2016 Via S. Bernardino, 3/B 53 Roncadelle (Bs) SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE S.A.D COMUNE DI RONCADELLE (BS) ELABORAZIONE QUESTIONARI DI QUALITA ANNO 1 Rilevazione Questionari 11/1 C.F. 117179 P.IVA 177171

Dettagli

LICIA BOCCALETTI ANZIANI E NON SOLO

LICIA BOCCALETTI ANZIANI E NON SOLO LICIA BOCCALETTI ANZIANI E NON SOLO LA RILEVAZIONE 105 questionari Raccolti dal maggio 2011 al maggio 2012 Con la collaborazione dei servizi del territorio e delle associazioni di volontariato Obiettivo:

Dettagli

COMUNE DI CARPI. La conciliazione dei tempi di lavoro, di cura e di vita nelle famiglie di Carpi. Commissione Pari Opportunità.

COMUNE DI CARPI. La conciliazione dei tempi di lavoro, di cura e di vita nelle famiglie di Carpi. Commissione Pari Opportunità. marzo 2004 COMUNE DI CARPI Commissione Pari Opportunità La conciliazione dei tempi di lavoro, di cura e di vita nelle famiglie di Carpi Metodologia Indagine quantitativa realizzata con interviste telefoniche

Dettagli

RILEVAZIONE QUANTITATIVA SUGLI ESITI E SULLA PERCEZIONE DEL META-EVENTO PUGLIA NIGHT PARADE

RILEVAZIONE QUANTITATIVA SUGLI ESITI E SULLA PERCEZIONE DEL META-EVENTO PUGLIA NIGHT PARADE RILEVAZIONE QUANTITATIVA SUGLI ESITI E SULLA PERCEZIONE DEL META-EVENTO PUGLIA NIGHT PARADE Nota metodologica L indagine è state condotta attraverso un questionario somministrato a 1142 visitatori, appositamente

Dettagli

S. Corona 1, G. Lucchitta 2, A. Grizzo 3 1

S. Corona 1, G. Lucchitta 2, A. Grizzo 3 1 EMPOWERMENT DELLE ASSISTENTI FAMILIARI IMMIGRATE L ESPERIENZA DELL AZIENDA PER I SERVIZI SANITARI N.6 FRIULI OCCIDENTALE PORDENONE S. Corona 1, G. Lucchitta 2, A. Grizzo 3 1 Responsabile Ufficio per le

Dettagli

ASSISTENZA SANITARIA PER CITTADINI EXTRACOMUNITARI. Articolo 32 della Costituzione italiana

ASSISTENZA SANITARIA PER CITTADINI EXTRACOMUNITARI. Articolo 32 della Costituzione italiana Progetto cofinanziato da UNIONE EUROPEA MINISTERO DELL'INTERNO Fondo Europeo Per l integrazione Di Cittadini Di Paesi Terzi UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI L ORIENTALE CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI SERVIZI

Dettagli

COME E QUANDO USCIREMO DALLA CRISI ECONOMICA? Opinioni, ricette e aspettative dei cittadini italiani

COME E QUANDO USCIREMO DALLA CRISI ECONOMICA? Opinioni, ricette e aspettative dei cittadini italiani COME E QUANDO USCIREMO DALLA CRISI ECONOMICA? Opinioni, ricette e aspettative dei cittadini italiani UNA SPESA IMPREVISTA DI 100 EURO OGGI COME OGGI, QUANTO PESEREBBE SUL BILANCIO MENSILE DELLA SUA FAMIGLIA

Dettagli

Questionario per la rilevazione della soddisfazione dei cittadini del Comune di Triuggio

Questionario per la rilevazione della soddisfazione dei cittadini del Comune di Triuggio Questionario per la rilevazione della soddisfazione dei cittadini del Comune di Triuggio Il questionario deve essere compilato in ogni sua parte, barrando la casella corrispondente alla risposta prescelta.

Dettagli

Sportello Servizio Assistenza Famiglia JOB FAMILY

Sportello Servizio Assistenza Famiglia JOB FAMILY Sportello Servizio Assistenza Famiglia JOB FAMILY Di seguito sono indicati i dati riguardanti il periodo dal 01/0/014 al 31/03/014 LE FAMIGLIE Città di residenza delle famiglie n. di DOMANDE COMUNE DI

Dettagli

Alberto Perra, CNESPS Roma, Settembre 2013

Alberto Perra, CNESPS Roma, Settembre 2013 Alberto Perra, CNESPS Roma, Settembre 2013 La raccolta dati: tra maggio 2012 e aprile 2013 sono state effettuate 24.129 interviste Sono state raccolte 24.129 interviste in 18 regioni e la provincia autonoma

Dettagli

Sportello Servizio Assistenza Famiglia

Sportello Servizio Assistenza Famiglia Sportello Servizio Assistenza Famiglia Di seguito sono indicati i dati riguardanti il periodo dal 01/07/2014 al 30/09/2014 (CHIUSURA DAL 11/08 AL 29/08/2014) LE FAMIGLIE Città di residenza delle famiglie

Dettagli

Comune di Modena. Ricerca presso familiari di persone colpite da Alzheimer o demenza Modena, settembre 2005

Comune di Modena. Ricerca presso familiari di persone colpite da Alzheimer o demenza Modena, settembre 2005 Comune di Modena Ricerca presso familiari di persone colpite da Alzheimer o demenza Modena, settembre 2005 1 Tre aree di ricerca Una fotografia l esistente I servizi Le principali attese 2 Una fotografia

Dettagli

Seconda Università di Q.P.F. QUESTIONARIO SUI PROBLEMI FAMILIARI

Seconda Università di Q.P.F. QUESTIONARIO SUI PROBLEMI FAMILIARI Reparto di Valutazione dei Servizi Sanitari Istituto Superiore di Sanità Roma Napoli Istituto di Psichiatria Facoltà di Medicina Seconda Università di Q.P.F. QUESTIONARIO SUI PROBLEMI FAMILIARI Questo

Dettagli

La didattica nella Scuole di specializzazione in Geriatria

La didattica nella Scuole di specializzazione in Geriatria La didattica nella Scuole di specializzazione in Geriatria Il Medico specialista in Geriatria (MS) è il vettore della buona cultura geriatrica e delle procedure corrette all'interno del sistema sanitario

Dettagli

5 DOMANDE SU PARI OPPORTUNITÀ

5 DOMANDE SU PARI OPPORTUNITÀ Al servizio di gente unica TRASPARENTE - Governo dell Ascolto 5 DOMANDE SU PARI OPPORTUNITÀ Risultati della rilevazione 1 luglio - 28 settembre 2007 LA RILEVAZIONE L indagine sulle pari opportunità è di

Dettagli

PROFILO SANITARIO SINTETICO

PROFILO SANITARIO SINTETICO del del del del del del SEZIONE INTESTAZIONE Cognome Cognome dell' Testo libero Nome Nome completo dell' (come risulta in anagrafe) Testo libero Codice fiscale Codice fiscale dell' Agenzia Entrate Sesso

Dettagli

Infermieristica e Medicina di Genere:

Infermieristica e Medicina di Genere: Infermieristica e Medicina di Genere: Indagine conoscitiva sul fabbisogno formativo Studente: Benedetta Cutolo Relatore: Prof. Marcello Fedi Correlatore: Dott. Eufrasio Girardi Pistoia 4 Dicembre 2015

Dettagli

IL PROFILO DEI FAMILIARI

IL PROFILO DEI FAMILIARI L INDAGINE EMPIRICA Obiettivo: la ricerca è una prosecuzione dello studio svolto nel 2011 sugli anziani non autosufficienti per sottolineare la necessità di adottare una nuova forma di welfare di fronte

Dettagli

Questionario sulla Comunicazione Interprofessionale in Sanità

Questionario sulla Comunicazione Interprofessionale in Sanità Questionario sulla Comunicazione Interprofessionale in Sanità Elaborazione Unità di Epidemiologia e Medicina di Comunità Dipartimento di Pediatria - Università degli Studi di Padova L INDAGINE Inchiesta

Dettagli

Sportello Servizio Assistenza Famiglia

Sportello Servizio Assistenza Famiglia Sportello Servizio Assistenza Famiglia Di seguito sono indicati i dati riguardanti il periodo dal 01/04/2014 al 30/06/2014 LE FAMIGLIE Città di residenza delle famiglie COMUNE DI RESIDENZA n. di DOMANDE

Dettagli

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO SONDAGGIO TNS "Automobilisti alle prese con le ruote" indagine ideata e realizzata da TNS Italia DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO (in ottemperanza al regolamento dell Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Dettagli

IRES. Le Condizioni del Lavoro al tempo della crisi. Istituto per le ricerche economiche e sociali. presentazione a cura di Agostino Megale

IRES. Le Condizioni del Lavoro al tempo della crisi. Istituto per le ricerche economiche e sociali. presentazione a cura di Agostino Megale IRES Istituto per le ricerche economiche e sociali Le Condizioni del Lavoro al tempo della crisi presentazione a cura di Agostino Megale CGIL Nazionale, Sala Santi -Roma, 9 marzo 2010 Metodologia di indagine

Dettagli

Datanalysis Dipartimento Studi Area Farmaci Dipartimento Studi Socio Sanitari

Datanalysis Dipartimento Studi Area Farmaci Dipartimento Studi Socio Sanitari Datanalysis Dipartimento Studi Area Farmaci Dipartimento Studi Socio Sanitari Premessa Trombosi e ALT. Percezione e conoscenza tra gli Italiani Risultati finali Nella prima decade di aprile 2012, Datanalysis

Dettagli

Monica Fabris PRESENTA. Sociologa, Presidente di Episteme. una ricerca Episteme per AXA Italia

Monica Fabris PRESENTA. Sociologa, Presidente di Episteme. una ricerca Episteme per AXA Italia Monica Fabris Sociologa, Presidente di Episteme PRESENTA una ricerca Episteme per AXA Italia ATLAS 2014 Disorientamento e Incertezza Parità di genere e Centralità della famiglia Avvicinamento degli stili

Dettagli

Italiani, turismo sostenibile e ecoturismo. Febbraio 2012

Italiani, turismo sostenibile e ecoturismo. Febbraio 2012 Italiani, turismo sostenibile e ecoturismo Febbraio 2012 1 Metodologia Universo di riferimento Popolazione italiana Numerosità campionaria 1.000 cittadini, disaggregati per sesso, età, area di residenza

Dettagli

L assistenza a domicilio della persona non autosufficiente

L assistenza a domicilio della persona non autosufficiente L assistenza a domicilio della persona non autosufficiente Risultati di una ricerca con i familiari degli anziani non autosufficienti in lista d attesa per l accoglienza nelle RSA di Rovereto Seminario

Dettagli

Cure Palliative Qualità percepita Servizio: Assistenza domiciliare

Cure Palliative Qualità percepita Servizio: Assistenza domiciliare Cure Palliative Qualità percepita Servizio: Assistenza domiciliare 1 Chi risponde all'intervista? Utente famigliare Altro 2. Età 3. Sesso Femmina Maschio 4. Titolo di studio conseguito Nessuno Scuola dell'obbligo

Dettagli

Codice: RM G COME SI MUOVE SUO/A FIGLIO/A

Codice: RM G COME SI MUOVE SUO/A FIGLIO/A COME SI MUOVE SUO/A FIGLIO/A IL PERCORSO DI RITORNO DA SCUOLA 1a) Abitualmente suo figlio/a ha il permesso di tornare da scuola da solo? [1] Sì A che età gli/le ha dato per la prima volta il permesso di

Dettagli

LA SITUAZIONE SOCIOSANITARIA IN TOSCANA NEL 2004 I RISULTATI DI UN INDAGINE DELLA FEDERAZIONE DEI PENSIONATI CISL DELLA TOSCANA

LA SITUAZIONE SOCIOSANITARIA IN TOSCANA NEL 2004 I RISULTATI DI UN INDAGINE DELLA FEDERAZIONE DEI PENSIONATI CISL DELLA TOSCANA LA SITUAZIONE SOCIOSANITARIA IN TOSCANA NEL 2004 I RISULTATI DI UN INDAGINE DELLA FEDERAZIONE DEI PENSIONATI CISL DELLA TOSCANA Settembre 2004 La FNP CISL ha ripetuto, a quasi tre anni di distanza, l iniziativa

Dettagli

Alloggi protetti abitare con servizi

Alloggi protetti abitare con servizi Alloggi protetti abitare con servizi presentazione I membri del gruppo di lavoro sono: Ballarin Giorgio, Corradini Dolores, Fütterer Marta, Librera Carlo Alberto, Lorenzini Erwin, Pichler Arthur, Zanetti

Dettagli

CONSORZIO INTERCOMUNALE DEI SERVIZI C.I. di S. ORBASSANO. Servizio Assistenza Domiciliare

CONSORZIO INTERCOMUNALE DEI SERVIZI C.I. di S. ORBASSANO. Servizio Assistenza Domiciliare CONSORZIO INTERCOMUNALE DEI SERVIZI C.I. di S. ORBASSANO Servizio Assistenza Domiciliare elaborazione QUESTIONARI soddisfazione 2013 Cooperativa Animazione Valdocco onlus UdS: SAD CIdiS Orbassano Rielaborazione

Dettagli

I libri di testo: la percezione delle famiglie italiane. - Indagine quantitativa - seconda edizione Luglio 2004 ISPO 1

I libri di testo: la percezione delle famiglie italiane. - Indagine quantitativa - seconda edizione Luglio 2004 ISPO 1 I libri di testo: la percezione delle famiglie italiane - Indagine quantitativa - seconda edizione Luglio 004 ISPO Obiettivi della ricerca:: L indagine si propone di analizzare gli atteggiamenti degli

Dettagli

LO SCREENING DELLA FRAGILITA

LO SCREENING DELLA FRAGILITA C.A.R.D. VIII CONGRESSO NAZIONALE La qualità del sistema di assistenza territoriale e il valore delle relazioni per un distretto Uno strumento per la presa in carico anticipata la mappatura della fragilità

Dettagli

Ufficio Relazioni con il cittadino del Comune di Bari

Ufficio Relazioni con il cittadino del Comune di Bari Ufficio Relazioni con il cittadino del Comune di Bari RELAZIONE ATTIVITA SPORTELLO URP SERVIZI ALLA PERSONA gennaio 2017 a cura di INFORMA SCARL [Relazione attività URP/Informagiovani gennaio 2017 versione

Dettagli

LA FIDUCIA NEL SINDACATO

LA FIDUCIA NEL SINDACATO LA FIDUCIA NEL SINDACATO OTTOBRE 2014 UNIVERSO DI RIFERIMENTO DELLA RICERCA E METODO DI RILEVAZIONE L universo di riferimento della ricerca è composto da tutti i lavoratori dipendenti, pensionati, disoccupati,

Dettagli

Assistenza sanitaria. Piccola guida per cittadini extracomunitari e comunitari immigrati nel territorio della provincia di Napoli

Assistenza sanitaria. Piccola guida per cittadini extracomunitari e comunitari immigrati nel territorio della provincia di Napoli ASSISTENZA SANITARIA PER CITTADINI EXTRACOMUNITARI Articolo 32 della Costituzione italiana Assistenza sanitaria Piccola guida per cittadini extracomunitari e comunitari immigrati nel territorio della provincia

Dettagli

UN PATTO ALLA PARI GIOVANI E PARI OPPORTUNITA

UN PATTO ALLA PARI GIOVANI E PARI OPPORTUNITA UN PATTO ALLA PARI GIOVANI E PARI OPPORTUNITA Presentazione dei risultati dell indagine giovanile condotta presso gli studenti degli istituti superiori della provincia di Cremona 12 maggio 2009 ore 9.00

Dettagli

I libri di testo: la percezione delle famiglie italiane. - Indagine quantitativa - seconda edizione Luglio 2004 ISPO

I libri di testo: la percezione delle famiglie italiane. - Indagine quantitativa - seconda edizione Luglio 2004 ISPO I libri di testo: la percezione delle famiglie italiane - Indagine quantitativa - seconda edizione Luglio 004 Obiettivi della ricerca:: L indagine si propone di analizzare gli atteggiamenti degli italiani

Dettagli

La persona con infezione da HIV in Italia

La persona con infezione da HIV in Italia POpolazione Sieropositiva ITaliana La persona con infezione da HIV in Italia Rilevazione 7 Rilevazione 8 Survey realizzata da In collaborazione con fondazione NADIR o n l u s Con il supporto non condizionato

Dettagli

Progetto SIPS. Servizio d informazione e promozione sociale per ANZIANI e DISABILI. Documento a cura della Dott.ssa A. Gioia.

Progetto SIPS. Servizio d informazione e promozione sociale per ANZIANI e DISABILI. Documento a cura della Dott.ssa A. Gioia. Città di Reggio Calabria Cooperativa Asia Progetto SIPS Servizio d informazione e promozione sociale per ANZIANI e DISABILI Documento a cura della Dott.ssa A. Gioia 1 IL PROGETTO SIPS Nelle Circoscrizioni

Dettagli

Indagine campionaria sulle esigenze e le abitudini degli anziani nella fruizione dei servizi socio- sanitari in Provincia di Venezia

Indagine campionaria sulle esigenze e le abitudini degli anziani nella fruizione dei servizi socio- sanitari in Provincia di Venezia Associazione 8tolari di farmacie della provincia di Venezia VENETO 29 aprile 2017 Indagine campionaria sulle esigenze e le abitudini degli anziani nella fruizione dei servizi socio- sanitari in Provincia

Dettagli

L INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI DISABILI IN ITALIA DAL 1977 AL 2007

L INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI DISABILI IN ITALIA DAL 1977 AL 2007 F L INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI DISABILI IN ITALIA DAL 1977 AL 2007 A. Canevaro L. D Alonzo D. Ianes Università di Bologna Università Cattolica di Milano Università di Bolzano INFORMAZIONI ANAGRAFICHE

Dettagli

QUESTIONARIO SUL VOLONTARIATO

QUESTIONARIO SUL VOLONTARIATO QUESTIONARIO SUL VOLONTARIATO La preghiamo di rispondere al seguente questionario realizzato dagli studenti che partecipano al Progetto Comenius Volunteers at School (Volontari a Scuola) per capire quanto

Dettagli

Osservatorio politico. Il sentiment sull economia, sull Unione Europea e sull Euro

Osservatorio politico. Il sentiment sull economia, sull Unione Europea e sull Euro Osservatorio politico Il sentiment sull economia, sull Unione Europea e sull Euro Milano, Settembre 2014 Il sentiment delle famiglie italiane sull economia 2 Prevale il pessimismo sia per la situazione

Dettagli

L appropriatezza dei servizi sanitari e l opzione per la non autosufficienza di fronte ai tagli di risorse finanziarie

L appropriatezza dei servizi sanitari e l opzione per la non autosufficienza di fronte ai tagli di risorse finanziarie Genova, 23 ottobre 2012 Anziani e disabili: per un approccio riabilitativo alla non autosufficienza L appropriatezza dei servizi sanitari e l opzione per la non autosufficienza di fronte ai tagli di risorse

Dettagli

Le giovani generazioni e il lavoro a Bologna: realtà e aspe3a4ve

Le giovani generazioni e il lavoro a Bologna: realtà e aspe3a4ve + Giovani e Istruzione Patrocinio del Comune di Bologna Le giovani generazioni e il lavoro a Bologna: realtà e aspe3a4ve Primi risulta4 della ricerca Fondazione Gramsci Emilia Romagna 10 dicembre 2015

Dettagli

Centro Informa Comune di Cerignola

Centro Informa Comune di Cerignola Città di Cerignola Centro Informa Comune di Cerignola Le banche dati La customer satisfaction 2011 IL CENTRO INFORMA DI CERIGNOLA: I RISULTATI NEL 2011 [ ] Il CENTRO INFORMA è uno sportello che offre servizi

Dettagli

Il rapporto tra gli Anziani over 75 anni ed il SSN. Milano, Novembre 2012

Il rapporto tra gli Anziani over 75 anni ed il SSN. Milano, Novembre 2012 Milano, Novembre 2012 TARGET E METODOLOGIA Approccio di tipo quantitativo con interviste personali telefoniche a cittadini Italiani Il campione rappresentativo della popolazione italiana è costituito da

Dettagli

Convegno RIVIGE (rete integrata contro la violenza)

Convegno RIVIGE (rete integrata contro la violenza) Belluno, 18 settembre 2010 Convegno RIVIGE (rete integrata contro la violenza) Francesca Quaglia (responsabile del Centro) dal 01/12/2004 al 16/09/2010 (=69,5 mesi) Nuovi contatti 283 in 6 casi il motivo

Dettagli

RISULTATI DELLE INDAGINI DI CUSTOMER SATISFACTION ANNO 2014 (art. 35, co. 1, lett. n, d. lgs. N. 33/2013)

RISULTATI DELLE INDAGINI DI CUSTOMER SATISFACTION ANNO 2014 (art. 35, co. 1, lett. n, d. lgs. N. 33/2013) RISULTATI DELLE INDAGINI DI CUSTOMER SATISFACTION ANNO 2014 (art. 35, co. 1, lett. n, d. lgs. N. 33/2013) a cura della Direzione Generale febbraio 2015 1 IL MONITORAGGIO DISPOSTO DALLA PREFETTURA DI NAPOLI

Dettagli

cittadini e dei sindaci lombardi Novembre 2012

cittadini e dei sindaci lombardi Novembre 2012 Le opinioni dei cittadini e dei sindaci lombardi Novembre 2012 Metodologia utilizzata Cittadini Campione: 1200 casi, effettuazione delle interviste tra il 26 ottobreeil7novembre2012 Metodologia: Integrata:

Dettagli

Abitudini e stili di vita della paziente donna

Abitudini e stili di vita della paziente donna POpolazione Sieropositiva ITaliana Abitudini e stili di vita della paziente donna Rilevazione 27 Rilevazione 28 Survey realizzata da In collaborazione con fondazione NADIR o n l u s Con il supporto non

Dettagli

Gli italiani e l Osteopatia

Gli italiani e l Osteopatia Gli italiani e l Osteopatia Milano, 30 Gennaio 2017 Circolo Filologico Milanese Due italiani su tre conoscono l osteopatia di sapere approssimativamente di cosa si tratta 44% 66% sa di cosa si tratta 25-34enni

Dettagli

Indice delle tavole statistiche

Indice delle tavole statistiche CONDIZIONI DI SALUTE E RICORSO AI SERVIZI SANITARI. ANNO 2013 1 Indice delle tavole statistiche Parte prima - Le condizioni di salute della popolazione 1.1 La salute percepita Tavola 1.1.1 Tavola 1.1.2

Dettagli

Indagine. Qualità percepita dagli anziani seguiti nel servizio di Teleassistenza in provincia di Ferrara

Indagine. Qualità percepita dagli anziani seguiti nel servizio di Teleassistenza in provincia di Ferrara Indagine Qualità percepita dagli anziani seguiti nel servizio di Teleassistenza in provincia di Ferrara Premessa All inizio dell estate scorsa è stato somministrato un questionario agli utenti del servizio

Dettagli

Progetto n IL SERVIZIO DI RACCOLTA RIFIUTI DIFFERENZIATA - Comune di San Giorgio -

Progetto n IL SERVIZIO DI RACCOLTA RIFIUTI DIFFERENZIATA - Comune di San Giorgio - Progetto n. 11024 IL SERVIZIO DI RACCOLTA RIFIUTI DIFFERENZIATA - Comune di San Giorgio - NOVEMBRE 2011 PREMESSA L obiettivo del presente progetto consiste nel valutare il servizio di raccolta dei rifiuti

Dettagli

il contesto epidemiologico in Emilia Romagna

il contesto epidemiologico in Emilia Romagna L applicazione del Piano sulla Malattia Diabetica nella Regione Emilia Romagna seconda edizione il contesto epidemiologico in Emilia Romagna Lucia Nobilio Agenzia Sanitaria e Sociale Regionale Prevalenza

Dettagli

"GLI ITALIANI E IL REDDITOMETRO"

GLI ITALIANI E IL REDDITOMETRO TAB. 1.1 Se dovesse dare un giudizio alla sua fedeltà fiscale quale darebbe? Ottima 61 63 56 73 57 Buona 30 27 33 12 35 Sufficiente 6 7 8 3 4 Insufficiente 1 2 1 1 1 Senza opinione 2 1 2 11 3 100 100 100

Dettagli

L agenda delle priorità per i pensionati italiani. Dati banca dati Ipsose sondaggio febbraio 2014 per

L agenda delle priorità per i pensionati italiani. Dati banca dati Ipsose sondaggio febbraio 2014 per L agenda delle priorità per i pensionati italiani Dati banca dati Ipsose sondaggio febbraio 2014 per Universo di riferimento: Campione: Metodologia: Metodologia Individui residenti in Italia dai 18 anni

Dettagli

Analisi della Soddisfazione degli utenti Anno Luglio 2014

Analisi della Soddisfazione degli utenti Anno Luglio 2014 Analisi della Soddisfazione degli utenti Luglio 2014 Indice 2 Obiettivi e metodologia pag. 3 Conoscenza di CIDIU e valutazione del servizio di raccolta differenziata dei rifiuti pag. 6 Valutazione del

Dettagli

Prevenzione e riconoscimento precoce della non autosufficienza. Primi risultati e ulteriori prospettive 29 Maggio 2014

Prevenzione e riconoscimento precoce della non autosufficienza. Primi risultati e ulteriori prospettive 29 Maggio 2014 Prevenzione e riconoscimento precoce della non autosufficienza. Primi risultati e ulteriori prospettive 29 Maggio 2014 La rilevazione della fragilità percepita Primi risultati delle interviste tra pari

Dettagli

Le aspettative e le opinioni degli italiani per

Le aspettative e le opinioni degli italiani per Le aspettative e le opinioni degli italiani per la sanità L indagine sulla popolazione generale Ketty Vaccaro Responsabile welfare Fondazione Censis Roma 14 dicembre 2010 L impianto della ricerca Lo studio

Dettagli

Il Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità

Il Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità Il Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità Il Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità è stato creato nel 26, con una dotazione iniziale di 3 milioni

Dettagli

Indagine sui diritti e la discriminazione tra i giovani

Indagine sui diritti e la discriminazione tra i giovani Indagine sui diritti e la discriminazione tra i giovani Presentazione dei risultati BOLOGNA, 6 Marzo 2007 Premessa L Istituto Doxa è stato incaricato dall Assessorato Pari Opportunità della Regione Emilia-Romagna

Dettagli

Il progetto Veniamo a trovarvi Sostegno alla domiciliarità per anziani in Provincia di Cuneo

Il progetto Veniamo a trovarvi Sostegno alla domiciliarità per anziani in Provincia di Cuneo Il progetto Veniamo a trovarvi Sostegno alla domiciliarità per anziani in Provincia di Cuneo Andrea Silvestri Milano, 08.07.2015 Il progetto Veniamo a trovarvi Come è nato: Da interventi infrastrutturali

Dettagli

ASSOCIAZIONE RAVENNATE CERVESE ANIMALI

ASSOCIAZIONE RAVENNATE CERVESE ANIMALI SERVIZI E TARIFFE CANILE 2016 Approvati dalla Giunta Comunale in data 29.12.2015 con delibera n. 275/2015 Recupero e trasporto dei cani vaganti e/o incidentati il servizio garantisce il trasporto dei cani

Dettagli

L INTEGRAZIONE CON LA RETE DEI SERVIZI TERRITORIALI E LA CONTINUITA DI CURA OSPEDALE TERRITORIO

L INTEGRAZIONE CON LA RETE DEI SERVIZI TERRITORIALI E LA CONTINUITA DI CURA OSPEDALE TERRITORIO L INTEGRAZIONE CON LA RETE DEI SERVIZI TERRITORIALI E LA CONTINUITA DI CURA OSPEDALE TERRITORIO Alberto Aronica MMG ATS Milano Cooperativa Medici Milano Centro Milano, 21 dicembre 2016 The difference of

Dettagli

Gli italiani e l agricoltura V Rapporto Focus su commercio globale e agricoltura multifunzionale

Gli italiani e l agricoltura V Rapporto Focus su commercio globale e agricoltura multifunzionale Gli italiani e l agricoltura V Rapporto Focus su commercio globale e agricoltura multifunzionale Maggio 2015 Metodologia 2 Universo di riferimento Popolazione italiana Numerosità campionaria 1.000 cittadini,

Dettagli

INDAGINE SUL PERCORSO NASCITA UNITÀ 2

INDAGINE SUL PERCORSO NASCITA UNITÀ 2 1 INDAGINE SUL PERCORSO NASCITA UNITÀ 2 Cristiana Damini- Ufficio Qualità e Accreditamento Metodologia 2 In questa seconda fase l intervista è avvenuta secondo modalità telefonica. Le mamme intervistate

Dettagli

Fragilità per il benessere socio-sanitario individuale

Fragilità per il benessere socio-sanitario individuale Fragilità per il benessere socio-sanitario individuale Pasquale Falasca Francesca Di Tommaso Arianna Berardo Sistema di identificazione del rischio di FRAGILITA nelle persone anziane nella Provincia di

Dettagli

L anziano ospedalizzato: fattori di fragilità in Pronto Soccorso

L anziano ospedalizzato: fattori di fragilità in Pronto Soccorso Incontri dell Accademia Medica di Pistoia Pistoia, 14 Dicembre 2011 L anziano ospedalizzato: fattori di fragilità in Pronto Soccorso Relatore: Monica Marini E. Capaccioli, V. Payta, F. Pronti, R. Raffaelli,

Dettagli

INDAGINE SUI DIRIGENTI PENSIONATI

INDAGINE SUI DIRIGENTI PENSIONATI INDAGINE SUI DIRIGENTI PENSIONATI Milano, 15 dicembre 2017 DATI SOCIO- ANAGRAFICI DEL CAMPIONE Milano, 15 dicembre 2017 2 Rispondenti N. 15.104 Periodo di rilevazione Novembre-Dicembre 2017 Metodo raccolta

Dettagli

Figura 1. Obiettivi di studio che i ragazzi intendono raggiungere (%)

Figura 1. Obiettivi di studio che i ragazzi intendono raggiungere (%) Università Commerciale Luigi Bocconi, Milano Progetto Orientamento scolastico e percorsi di studio al termine delle scuole medie SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO VIOTTI, TORINO La scelta della scuola superiore

Dettagli

* INDAGINE SULLA CONOSCENZA DEI FARMACI EQUIVALENTI/GENERICI Sintesi ricerca

* INDAGINE SULLA CONOSCENZA DEI FARMACI EQUIVALENTI/GENERICI Sintesi ricerca * INDAGINE SULLA CONOSCENZA DEI FARMACI EQUIVALENTI/GENERICI Sintesi ricerca F E D E R C O N S U M A T O R I FEDERAZIONE NAZIONALE CONSUMATORI E UTENTI Roma, 21 giugno 2012 Presentazione a cura di Roberto

Dettagli

Il Garante Nazionale per l infanzia e l adolescenza Sondaggio adulti (18-65 anni)

Il Garante Nazionale per l infanzia e l adolescenza Sondaggio adulti (18-65 anni) Il Garante Nazionale per l infanzia e l adolescenza Sondaggio adulti (18-65 anni) Metodologia e field Per il raggiungimento degli obiettivi conoscitivi espressi dall Autorità Garante per l infanzia e l

Dettagli

COSTI DELLA LTC ALLA LUCE DELLE VARIE DEFINIZIONI DI NON AUTOSUFFICIENZA: UN IPOTESI DI PARTENZA

COSTI DELLA LTC ALLA LUCE DELLE VARIE DEFINIZIONI DI NON AUTOSUFFICIENZA: UN IPOTESI DI PARTENZA Tavolo di lavoro sul tema della Non Autosufficienza Itinerari Previdenziali - Assoprevidenza COSTI DELLA LTC ALLA LUCE DELLE VARIE DEFINIZIONI DI NON AUTOSUFFICIENZA: UN IPOTESI DI PARTENZA Obiettivo Stimare

Dettagli

Indagine PASSI d Argento 2009: la salute delle persone con 65 anni ni e più in Emilia-Romagna

Indagine PASSI d Argento 2009: la salute delle persone con 65 anni ni e più in Emilia-Romagna Fattori di rischio psicosociali, conoscenza e ricorso ai servizi Nicoletta Bertozzi Dipartimento di Sanità pubblica Ausl di Cesena Mauro Mirri Governo dell integrazione socio-sanitaria e delle politiche

Dettagli

MONITOR PORDENONE 2010

MONITOR PORDENONE 2010 MONITOR PORDENONE 2010 INDAGINE SULLE PROBLEMATICHE DEI CITTADINI DEL COMUNE DI PORDENONE E SUL GRADIMENTO DELL ATTUALE AMMINISTRAZIONE COMUNALE OTTOBRE 2010 Local Area Network s.r.l. Sede legale: via

Dettagli

Servizio Stato Civile Analisi Qualità

Servizio Stato Civile Analisi Qualità Città di Alessandria Servizio Controllo di Gestione e Qualità Servizio Stato Civile Analisi Qualità Anno 2007 CENTRO STAMPA COMUNALE Nei periodi 18 22 Giugno e 10-19 Ottobre c.a. è stata condotta un indagine

Dettagli

Conoscere il rischio e il Piano di Protezione Civile per vivere in sicurezza. Comuni di Forte dei Marmi, Seravezza, Stazzema e Pietrasanta

Conoscere il rischio e il Piano di Protezione Civile per vivere in sicurezza. Comuni di Forte dei Marmi, Seravezza, Stazzema e Pietrasanta Conoscere il rischio e il Piano di Protezione Civile per vivere in sicurezza Comuni di Forte dei Marmi, Seravezza, Stazzema e Pietrasanta (25 maggio 2012) Nota metodologica sul reclutamento Il reclutamento

Dettagli

Comune di Tortona Settore Territorio e Ambiente

Comune di Tortona Settore Territorio e Ambiente Attività Economiche - Indagine conoscitiva 1 Che tipo di attività commerciale/servizi svolge? bar/ristorante abbigliamento/calzature/pelletteria articoli da regalo/per la casa servizi bancari immobiliari

Dettagli

IL MODELLO DI CONTRATTAZIONE DEL WELFARE TERRITORIALE

IL MODELLO DI CONTRATTAZIONE DEL WELFARE TERRITORIALE IL MODELLO DI CONTRATTAZIONE DEL WELFARE TERRITORIALE Hotel VIEST VICENZA 14 dicembre 2015 CARATTERISTICHE DELL ANALISI SERVIZI SOCIO-SANITARI ULSS 4 Alto Vicentino ULSS 3 Bassano AMBITI DI ANALISI LIVELLO

Dettagli

IL DIRITTO ALLA SALUTE PER GLI IMMIGRATI IN ITALIA: SITUAZIONE ATTUALE IN ITALIA E A MILANO

IL DIRITTO ALLA SALUTE PER GLI IMMIGRATI IN ITALIA: SITUAZIONE ATTUALE IN ITALIA E A MILANO Nuove Povertà, Vecchie malattie. Aspetti sanitari dell immigrazione. (Pierfranco Olivani (NAGA Commissione Ministeriale Sanità e Immigrazione - Milano, 11-12 febbraio 2002) IL DIRITTO ALLA SALUTE PER GLI

Dettagli

5. LA PREVENZIONE E GLI STILI DI VITA DEI VALDOSTANI

5. LA PREVENZIONE E GLI STILI DI VITA DEI VALDOSTANI 5. In questa sezione sono descritti, e brevemente commentati, i dati relativi all attitudine verso alcuni controlli periodici per il monitoraggio del proprio stato di salute da parte della popolazione

Dettagli

STATISTICHE 2008 DEI CENTRI E DELLE STRUTTURE ASSISTENZIALI. Settembre 2010

STATISTICHE 2008 DEI CENTRI E DELLE STRUTTURE ASSISTENZIALI. Settembre 2010 STATISTICHE 2008 DEI CENTRI E DELLE STRUTTURE ASSISTENZIALI Settembre 2010 PRESENZE / PRESTAZIONI N. A1 Attività ospedaliera a carattere generale 10.100.586 A2 Attività ospedaliera a carattere specializzato

Dettagli

QUESTIONARIO. Intervieni e partecipa anche tu.

QUESTIONARIO. Intervieni e partecipa anche tu. QUESTIONARIO Intervieni e partecipa anche tu. Il Distretto sociale 11, nell ambito dell Accordo Territoriale di Genere Liberatempo, nella prospettiva di realizzare un osservatorio sulla parità, intende

Dettagli

per le prestazioni sanitarie rese all interno delle farmacie.

per le prestazioni sanitarie rese all interno delle farmacie. Circolare n : 12/2017 Oggetto: IVA su servizi in farmacia Sommario: L Agenzia delle Entrate, con risoluzione n.60/e del 12/05/2017, ha affrontato il tema del regime IVA per le prestazioni sanitarie rese

Dettagli

SICURI SULLA STRADA. Risultati della ricerca condotta nel territorio di Alba (CN)

SICURI SULLA STRADA. Risultati della ricerca condotta nel territorio di Alba (CN) SICURI SULLA STRADA Risultati della ricerca condotta nel territorio di Alba (CN) Contenuti Obiettivi 3 Metodologia 4 Campione 8 Risultati 15 Conclusioni 33 2 Obiettivo della ricerca Valutare l impatto

Dettagli

LA CRISI ECONOMICA NEL NORD-EST: il punto di vista delle imprese

LA CRISI ECONOMICA NEL NORD-EST: il punto di vista delle imprese FONDAZIONE LEONE MORESSA Via Torre Belfredo 81/d 30171 Mestre (Venezia) Tel: 041-23.86.700 - Fax: 041-98.45.01 Email: info@fondazioneleonemoressa.org Web: www.fondazioneleonemoressa.org LA CRISI ECONOMICA

Dettagli

1) CHI E IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE (chiamato anche Medico di Famiglia)?

1) CHI E IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE (chiamato anche Medico di Famiglia)? 1) CHI E IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE (chiamato anche Medico di Famiglia)? Il medico di medicina generale (MMG) è il medico di fiducia che il cittadino liberamente sceglie fra quelli convenzionati con

Dettagli