UN ANNATA LEGGENDARIA PHOTO CHÂTEAU CHEVAL BLANC

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "UN ANNATA LEGGENDARIA PHOTO CHÂTEAU CHEVAL BLANC"

Transcript

1 UN ANNATA LEGGENDARIA PHOTO CHEVAL BLANC

2 Melano, Luglio 2017 Cari amici, Un altro anno è passato e per Bordeaux è già leggenda. L annata rappresenta una vera e propria rinascita per la regione dove armonia, eleganza e dinamicità incontrano una freschezza e un acidità più tradizionali. I vini del ci fanno vivere la vera esperienza di Bordeaux: l invitante acidità e l equilibrio che caratterizzano le grandi annate della regione sono presenti, per nostra fortuna, in tutti i tipi di vino: rossi, bianchi e dolci. Quest anno si completa una nuova trilogia di grandi annate per 2014, 2015 e. Come forse già sapete, le più importanti offerte annuali della regione vengono proposte durante il periodo degli En Primeur. Nelle prime due settimane di aprile, alcuni membri del team di ARVI hanno esplorato, selezionato e visitato i migliori produttori di Bordeaux, apprendendo molto sulla nuova annata direttamente dalle persone che si occupano della produzione. Abbiamo parlato con diversi personaggi legati alla scena bordolese, imparando da produttori, proprietari, négociants e direttori e dando un occhiata dietro le quinte dell illustre capitale del vino. Il catalogo En Primeur di quest anno raccoglie alcune impressioni della nostra esperienza attraverso una raccolta di fotografie, di notizie e di contributi speciali sulle persone che si celano dietro ai vini. Durante le settimane di degustazioni dalle botti Davide Vaccarini, il nostro Head Sommelier, ha preso appunti con grande cura non solo sui principali vini, ma anche sui Secondi Vini e sui piccoli produttori che non possono mancare nella vostra cantina. Per questo motivo abbiamo incluso una selezione unica dei vini dal miglior rapporto qualità-prezzo. Abbiamo anche preparato una lista dei migliori vini secondo i critici di vino più influenti, calcolando dove possibile una media dei punteggi da loro assegnati ad ogni vino. Riteniamo che questa media possa aiutare a dare un idea generale della posizione di un vino all interno della classifica poiché prende in considerazione vari palati e campionature diverse. Nel catalogo figurano anche gli attuali prezzi di mercato dei vini bordolesi della leggendaria annata Ci auguriamo che tutti questi elementi possano aiutarvi nel decidere cosa acquistare. Ogni vino presente nel nostro catalogo è stato selezionato e degustato dal team di ARVI. Quando acquistiamo vini En Primeur crediamo che sia importante tener conto sia della qualità che del prezzo. Il nostro dedicato team di consulenti saprà aiutarvi in ogni passaggio, guidandovi attraverso l attuale selezione e aiutandovi a prendere la decisione che più si addice ai vostri gusti e desideri. Dato che alcuni vini in particolare hanno una produzione estremamente limitata, vi preghiamo di manifestare il vostro interesse il prima possibile per evitare di rimanere delusi. Bordeaux è tornata, siete dei nostri? Restiamo in attesa di un vostro riscontro. Cordiali saluti, FABIO CATTANEO CEO DAVIDE VACCARINI Brand Ambassador & Sommelier

3 INDICE VINI DI SAINT-ESTÈPHE P.16 NEWS P.18 L IMPEGNO BIO, Château Montrose VINI DI PAUILLAC P.22 NEWS P.23 UNA NUOVA TENUTA, Château Lynch-Bages NEWS P.24 L ASCESA DEL PETIT VERDOT, Château Mouton Rothschild NEWS P.26 PYM RAE, Château Pontet-Canet NEWS P.28 A TUTTO BIO, Château Latour VINI DI SAINT-JULIEN P.30 VINI DI MARGAUX P.34 NEWS P.36 PHILIPPE BASCAULES, Château Margaux NEWS P.38 HEAR, Château Palmer VINI DI GRAVES PESSAC-LÉOGNAN P.40 CONTENUTO SPECIALE P.43 Bernard Magrez CONTENUTO SPECIALE P.44 Principe Robert di Lussemburgo INTERVISTA P.46 René Gabriel VINI DI POMEROL P.52 CONTENUTO SPECIALE P.56 Établissements Jean-Pierre Moueix CONTENUTO SPECIALE P.58 Denis Durantou NEWS P.60 MARIELLE CAZAUX, Château La Conseillante VINI DI SAINT-ÉMILION P.62 CONTENUTO SPECIALE P.64 Gérard Perse NEWS P.65 UNA TENUTA CHE PRODUCE OLIO D OLIVA IN PROVENZA, Château Pavie CONTENUTO SPECIALE P.66 Conte Stephan von Neipperg CONTENUTO SPECIALE P.68 Hubert de Boüard de Laforest NEWS P.70 IL FUTURO DI SAINT-ÉMILION, Château Figeac NEWS P.72 È TORNATO NEL, Château Cheval Blanc INTERVISTA P.74 Michel Rolland CONTENUTO SPECIALE P.76 Château Fontenil CONTENUTO SPECIALE P.78 Silvio Denz VINI DI SAUTERNES P.80 MIGLIOR RAPPORTO QUALITÀ-PREZZO P.84 CASSE SPECIALI P.90

4 COME FUNZIONA IL SISTEMA EN PRIMEUR? EN PRIMEUR Catalogo Ogni anno a Bordeaux viene organizzata la settimana En Primeur, durante la quale si concentrano le più importanti offerte annuali della regione. Questa frenetica e celebrativa manifestazione attira migliaia di esperti di vino, commercianti, trader e giornalisti che accorrono a Bordeaux per degustare e valutare i campioni dell annata direttamente dalle botti. Nel mondo dei vini pregiati il sistema En Primeur è particolarmente apprezzato poiché permette di assicurarsi dei vini ancor prima del loro rilascio. Cosa significa En Primeur? En Primeur è un termine francese utilizzato per indicare un particolare sistema di vendita basato sui contratti futuri, i quali prevedono la distribuzione di un determinato quantitativo di vino prima ancora che questo venga imbottigliato. Ogni primavera successiva alla vendemmia i produttori dei Cru Classé di Bordeaux organizzano degustazioni dell annata più recente, direttamente dalle botti. La produzione verrà successivamente rilasciata, a tranche o interamente, a speciali prezzi di prevendita. Le uve vengono prima raccolte e selezionate con grande cura, poi pressate per ottenere il succo. 20 C - 32 C Il succo viene fatto fermentare per più di due settimane utilizzando la tecnica della rottura del cappello oppure quella del rimontaggio. Alcuni vini vengono anche pressati prima dell assemblaggio. Perché comprare En Primeur? ASSICURARSI VINI PRODOTTI IN QUANTITÀ LIMITATE Grazie al sistema En Primeur, anche in annate di forte domanda il consumatore può assicurarsi il quantitativo di vino desiderato. Ci sono inoltre alcuni vini che vengono prodotti in quantità limitate e saranno quindi ancor più difficili da reperire una volta imbottigliati e rilasciati. PROVENIENZA GARANTITA Comprando En Primeur il consumatore ha la garanzia che il vino desiderato provenga da una fonte sicura e che sia stato conservato e maneggiato nella maniera più adeguata. Questo aspetto è molto importante, soprattutto se si considera l acquisto a fini d investimento. FORMATI Acquistando un vino En Primeur, il consumatore può infine scegliere in quale formato esso verrà successivamente imbottigliato. Oltre ai formati classici delle mezze bottiglie e delle bottiglie, è possibile scegliere tra vari grandi formati come Magnum, Doppie Magnum o Imperial. Alcuni Châteaux propongono formati ancor più grandi come le Primat, imponenti bottiglie da 27 litri! Quando saranno disponibili i vini En Primeur? I vini venduti durante la campagna En Primeur vengono solitamente rilasciati dagli Châteaux durante la primavera-estate di due anni dopo. La fase di consegna avviene quindi a distanza di circa due anni dall acquisto, anche a dipendenza delle condizioni di pagamento e trasporto Dopo la maturazione, i vini sono imbottigliati, tappati ed etichettati. / 2017 La maturazione si svolge sull arco di 1-2 anni, principalmente in botti di rovere Le bottiglie vengono spedite ad ARVI dai vari Châteaux ARVI riceve le spedizioni e i vini sono pronti per voi!

5 EN PRIMEUR - CRITICI DI VINO Se fare il vino fosse una partita a poker, Bordeaux sarebbe una scala reale. NEAL MARTIN, THE WINE ADVOCATE I vini sembrano essere marcati da note di frutta matura, da tannini ricchi e da tanta energia. JAMES MOLESWORTH, WINE SPECTATOR DAVIDE VACCARINI HEAD SOMMELIER & ARVI AMBASSADOR Di rientro dalle settimane di degustazioni nel bordolese Davide Vaccarini, Head Sommelier di ARVI, afferma: Siamo tutti molto colpiti dai vini degustati, è un annata piuttosto omogenea. I vini del sono dotati di incomparabile freschezza e sono ben equilibrati, vigorosi ed eleganti, unendo qualità e quantità per una rinascita del vero stile classico di Bordeaux. 8 Un annata spettacolare per Bordeaux, raffinata ed elegante, che conserva tuttavia la tradizionale freschezza e una buona acidità. DAVIDE VACCARINI Sia nelle piccole che nelle grandi tenute, gli enologi stanno producendo i loro migliori vini di sempre. JAMES SUCKLING Quest annata è geniale, insolita, fantastica ed inspiegabile. JEAN-MARC QUARIN Per ora ho degustato dei rossi davvero incredibili. JANCIS ROBINSON ROBERT PARKER NEAL MARTIN Fatti per una grande annata, dunque, Davide aggiunge. Pur essendo una grande annata in particolare per la Riva Sinistra, con una qualità eccezionale soprattutto a Pauillac, vi sono concentrazione, struttura e precisione in tutti i bordolesi del. Anche i vini degli Châteaux più piccoli così come i secondi vini hanno dato ottimi risultati, traendo vantaggio dalla buona struttura dell annata. È decisamente un annata dei rossi. Davide conclude: Un annata spettacolare per Bordeaux, raffinata ed elegante, che conserva tuttavia la tradizionale freschezza e una buona acidità. I vini del sono vivaci ed esuberanti, possiedono una struttura complessa e sono a lungo persistenti sul palato; un eccellenza senza fine. NEAL MARTIN THE WINE ADVOCATE DI ROBERT PARKER Anche Neal Martin ha finalmente rilasciato i suoi punteggi per il, la sua è una delle critiche più attese, nonché una delle ultime ad essere pubblicata. Sulla scia di quest annata leggendaria, scrive: Anche un cinico [ ] deve ammettere che i vini del sono all altezza delle aspettative e che i superlativi che ho sentito di continuo, in queste tre settimane, sono meritati. Quest anno, come tanti altri critici, vista l eccezionale produzione di Cabernet Sauvignon, anche Martin favorisce la Riva Sinistra di Bordeaux indicando Saint-Estèphe, Pauillac e Saint-Julien quali zone con la miglior produzione. I vini possiedono una freschezza impressionante e un alto livello di acidità, uno stile bordolese classico. Aggiunge inoltre che i vini del sono ancor più freschi, eleganti e cristallini di prima, tutti elementi che sembrano indicare una rinascita per Bordeaux. Quest annata è chiaramente caratterizzata da eventi propizi e dal duro lavoro di tante persone. Il critico scrive: fortuna, fortuna, e ancora fortuna: ecco il., aggiungendo: Se fare il vino fosse una partita a poker, Bordeaux sarebbe una scala reale. Il critico conclude: il piacere che darà agli amanti del vino bordolese è incommensurabile ; in sintesi, secondo Neil: amerete questi vini. 9 In fatto di qualità, valore e disponibilità nessuna regione al mondo può competere con Bordeaux. ANTONIO GALLONI, VINOUS ARVI SA, Via Pedemonte di Sopra 1, Melano CH-6818, T , F , info@arvi.ch, arvi.ch

6 EN PRIMEUR - CRITICI DI VINO ANTONIO GALLONI VINOUS Questa stagione di crescita è stata ricca di sfide per i bordolesi, commenta Antonio Galloni, la calda estate e la lunga stagione di crescita hanno prodotto vini che, nei migliori dei casi, raggiungono una grandissima intensità aromatica pur mantenendo notevole freschezza ed energia. Dopo aver degustato i vini durante l ultima settimana di marzo e la prima settimana di aprile del 2017, Galloni conclude: I vini del sono assolutamente degni di nota. La prima parola che viene in mente per descriverli e che avrete già sentito spesso citare in questo periodo è equilibrio. Continua: I migliori vini del sono profondi ed intensi, pulsano di energia vitale. Come già menzionato nel nostro Rapporto sull annata, anche Galloni conferma: è chiaramente un annata che favorisce i vini rossi ai bianchi secchi o dolci, e conclude scherzosamente: Ad ogni modo, i produttori devono essere sensibili ai prezzi se voglio avere successo sul mercato con i vini del. Ecco perché si dice che il tempo di Bordeaux è ora o mai più, baby. JAMES SUCKLING CRITICO DI VINO James Suckling, come di consueto, è il primo a pubblicare i propri punteggi. Il critico osserva: È un annata della Riva Sinistra! ed aggiunge i vigneti nel Médoc e nel Graves, in particolare quelli a Nord come Saint-Estèphe e Pauillac, sono stati cullati dal clima particolare. Dopo aver degustato oltre campioni direttamente dalle botti, Suckling afferma: un annata eccezionale con vini dinamici e ben strutturati, dotati di equilibrio e con un acidità molto spiccata. Ricordando le differenze tra le annate 2015 e, Suckling afferma che nel complesso il 2015 potrebbe essere migliore del, mentre il rimane una delle migliori annate degli ultimi due decenni per i vini pregiati. Suckling descrive il come una rinascita per Bordeaux e non possiamo che essere d accordo con lui. Il critico infatti afferma: "Questi vini rappresentano la nuova rinascita di Bordeaux dove armonia, raffinatezza ed energia sono le nuove parole chiave". 10 JANCIS ROBINSON CRITICO DI VINO Jancis Robinson, dal canto suo, osserva: Per ora ho degustato dei rossi davvero incredibili (sono addirittura stata tentata di assegnare alcuni punteggi di 19 punti su 20, cosa che non mi è praticamente mai successa). Questo dimostra che ci troviamo di fronte ad una buona annata. In generale, Robinson scrive del clima di Bordeaux, affermando che Il è un annata miracolosa dal punto di vista metereologico, aggiungendo: il risultato è che in generale i vini sono più freschi, più leggeri e più precisi, in particolare i Premier Cru Latour e Mouton. Robinson scrive: una delle caratteristiche che contraddistingue maggiormente questo sono gli incredibili aromi dei mosti in fermentazione, degustando oltre 500 campioni di vino sono rimasta davvero colpita da quanto fossero fragranti. Il critico conclude: Una cosa è chiara: i migliori vini del sono davvero ottimi, ricchi di tannini e più freschi dei tanto acclamati 2015, ma anche più variabili. 11 JAMES MOLESWORTH CRITICO DI VINO James Molesworth scrive: nel, Madre Natura ha dato a tutti la possibilità di ottenere buoni risultati, e anche la resa è stata normale aggiungendo che l annata ha tutte le carte in regola per diventare la migliore dal 2010, anche se non mi sbilancio ancora affiancandola a quell annata di riferimento. A Molesworth piace sottolineare il fatto che le sue degustazioni En Primeur sono una presentazione dell annata. Riguardo al afferma: Bordeaux sta invertendo la sua tendenza degli ultimi anni: le annate 2011, 2012 e 2013 hanno avuto punteggi inferiori alle aspettative, dopo le vette sfiorate con il 2009 e Tuttavia, grazie ad uno straordinario 2014 e ad un 2015 potenzialmente ancora migliore, le prospettive sono più che rosee ed è qui che si posiziona il, forse il migliore di tutti e tre. Il critico continua: i vini sembrano essere marcati fin da subito da note di frutta matura, da tannini imponenti e da tanta energia, tutte caratteristiche che ricordano ai produttori le super annate del 2000 e del Da notare che Molesworth ha degustato tutti i vini En Primeur di quest anno alla cieca, gli Châteaux che non erano d accordo di inviargli campioni non sono stati valutati. Per questo motivo mancano all appello molti vini di spicco come Cheval Blanc, Ausone, Pétrus, Palmer e Pontet Canet, alcuni dei quali sono Premier Cru ma non figurano nella lista più sotto. JEAN-MARC QUARIN CRITICO DI VINO L affermazione con cui Jean-Marc Quarin aveva esordito, ovvero il fatto che Bordeaux sarebbe stata sommersa da punteggi straordinari sembra essersi avverata. Quarin commenta: Quest annata è geniale, insolita, fantastica ed inspiegabile, una combinazione favolosa e davvero rara di un perfetto equilibrio tra la qualità dei suoi fantastici tannini e la moderata gradazione alcolica sostenuta da un impercettibile acidità. Degustando oltre 500 vini del, il critico nota in generale colori perfetti, una grandissima qualità del frutto, una favolosa struttura al palato, gradazioni alcoliche molto moderate e tannini fantastici. Quarin commenta: i vini rossi sono densi, molto fragranti e ricchi, con un tocco vellutato e aromi profondissimi. Tutto è così fantastico, gustoso e raffinato, soprattutto grazie ai tannini, regalando un piacere tale da poter superare i vini del 2010 amo i vini rustici! Quest anno, inoltre, la qualità non è riservata all élite di produttori di Bordeaux, il critico infatti continua ad affermare che i vini del sono più forti e più originali. Egli conferma infine che gli Châteaux hanno saputo approfittare dell abbondanza di quest annata, producendo vini vivaci e ben strutturati. ARVI SA, Via Pedemonte di Sopra 1, Melano CH-6818, T , F , info@arvi.ch, arvi.ch

7 PUNTEGGI MEDI I migliori vini dell annata POSIZIONE VINI DELL'ANNATA DV AG JR RP WS JS JMQ MEDIA 1 Château Mouton Rothschild Quest anno abbiamo creato un nuovo punto di riferimento per la valutazione dei vini calcolando, dove possibile, una media dei punteggi di quelli che consideriamo essere i sette critici più attendibili, in primis il nostro Head Sommelier, Davide Vaccarini, seguito da Neal Martin del Wine Advocate di Robert Parker, da James Suckling, James Molesworth del Wine Spectator, da Antonio Galloni, da Jancis Robinson e da Jean-Marc Quarin. Abbiamo elencato i 15 migliori vini dell annata, tutti con un punteggio medio di almeno 97,5 punti; guardando le medie riportate di seguito possiamo vedere chiaramente come Château Mouton Rothschild sia in vetta alla classifica dell annata, avendo ricevuto un punteggio quasi perfetto da tutti i più grandi critici di vino. 2 Château Haut-Brion Château Ausone Château Cheval Blanc Château Le Pin Château Léoville Las Cases Château Pavie Château La Mission Haut-Brion Troverete questo punteggio medio accanto ad ogni vino all interno di un cerchio con due frecce. Questa scala numerica potrà aiutarvi a capire qual è l opinione generale a proposito di un vino e come si posiziona rispetto agli altri En Primeur. Da quando Bordeaux non si basa più sulla figura di Robert Parker, ritiratosi dalla scena qualche anno fa, si è verificato un cambiamento in tutta la regione, quasi una rinascita. Abbiamo notato che senza la sua singolare influenza gli Châteaux sono tornati alle loro origini e ai loro tradizionali sapori. Château Pavie ne è un perfetto esempio: se prima produceva vini più forti ed alcolici per soddisfare il gusto di un certo tipo di palato, con il la produzione torna ad esaltare i tratti tipici dello stile di questo Château e il vino è proprio uno dei migliori che abbiamo mai degustato. Ecco perché quest annata è così meravigliosa, è il ritorno di Bordeaux! 4 Château Figeac Château Lafleur Château Margaux Château Montrose Château Pontet-Canet Pétrus Vieux Château Certan Château Calon Ségur Château Cos d'estournel PUNTI Château Mouton Rothschild 5 Château Lafite Rothschild Château Lynch-Bages PUNTI Château Haut-Brion Château Palmer PUNTEGGIO MEDIO DEI BORDEAUX DEL 3-98 PUNTI Château Ausone Château Cheval Blanc Château Le Pin Château Léoville Las Cases Château Pavie Château La Mission Haut-Brion PUNTI Château Figeac Château Lafleur Château Margaux Château Montrose Château Pontet-Canet Pétrus Vieux Château Certan DV / DAVIDE VACCARINI AG / ANTONIO GALLONI JR / JANCIS ROBINSON RP / THE WINE ADVOCATE DI ROBERT PARKER WS / WINE SPECTATOR JS / JAMES SUCKLING JMQ / JEAN-MARC QUARIN

8 NUMERO DI APPARIZIONI NELLE LISTE DEI MIGLIORI VINI DEL PUNTEGGIO DEI MIGLIORI VINI DI BORDEAUX 14 La lista seguente è una classifica dei vini che hanno ricevuto il punteggio più alto dai sette critici di vino più influenti: il nostro Head Sommelier Davide Vaccarini, Neal Martin del Wine Advocate di Robert Parker, James Suckling, James Molesworth del Wine Spectator, Antonio Galloni, Jancis Robinson e Jean-Marc Quarin. Château Mouton Rothschild, ad esempio, figura nella lista dei migliori vini del di ben cinque critici (Château Mouton Rothschild, 5 volte). 5 VOLTE Château Mouton Rothschild* 4 VOLTE Château Haut-Brion* Château Lafleur* Château Pavie 3 VOLTE Château Figeac Château Latour* Château Lafleur Château Léoville Las Cases Château La Mission Haut-Brion* Château Le Pin* 2 VOLTE Château Pichon Longueville Comtesse de Lalande Château Ausone* Château Cheval Blanc* Château Cos d Estournel* Château Margaux* Pétrus* Château Pontet-Canet* Vieux Château Certan* DV / DAVIDE VACCARINI 20/20 Château Cos d Estournel 20/20 Château Figeac 20/20 Château Haut-Brion 20/20 Château Mouton Rothschild 20/20 Château Pape Clément 20/20 Château Pichon Longueville Comtesse de Lalande 20/20 Château Pontet-Canet RP / THE WINE ADVOCATE DI ROBERT PARKER Château Ausone Château Cos d Estournel Château Figeac Château La Mission Haut-Brion Château Latour Château Léoville Las Cases Château Mouton Rothschild Château Pavie JS / JAMES SUCKLING Château Haut-Brion Château Mouton Rothschild Château Lafite Rothschild Château Le Pin Pétrus Château Lafleur Château Pavie Château Angélus Château Palmer Château La Conseillante JR / JANCIS ROBINSON 19/20 Château Figeac 19/20 Château Haut-Brion 19/20 Château Latour 19/20 Château Léoville Las Cases 19/20 Pétrus 19/20 Château Le Pin 19/20 Vieux Château Certan /20 Château La Mission Haut-Brion 18.5+/20 Château Cheval Blanc 18.5+/20 Château Lafleur 18.5+/20 Château Mouton Rothschild 18.5+/20 Château d Yquem JMQ / JEAN-MARC QUARIN Château Ausone Château Canon Château Les Carmes Haut-Brion Château Haut-Brion Château La Mission Haut-Brion Château Montrose Château Mouton Rothschild Château Margaux Château Lafleur 15 1 VOLTA Château Angélus* Château Canon Château Clos Fourtet Château Ducru-Beaucaillou Château La Conseillante Château Lafite Rothschild* Château La Mondotte Château L Eglise Clinet Château Léoville Barton Château Les Carmes Haut-Brion Château Lynch-Bages Château Montrose* Château Palmer* Château Pape Clément Château Pavie Macquin Château Pichon Longueville Baron Château Trotanoy Château Valandraud Château d Yquem *Quest anno James Molesworth ha degustato alla cieca tutti gli En Primeur. Gli Châteaux che non hanno acconsentito ad inviargli i campioni non sono ancora stati valutati. WS / WINE SPECTATOR Château Ducru-Beaucaillou Château Léoville Las Cases Château La Mondotte Château Pavie Château Clos Fourtet Château Léoville Barton Château Lynch-Bages Château Pichon Longueville Baron Château Trotanoy Château Valandraud AG / ANTONIO GALLONI Château Lafleur Château Latour Château Le Pin Château Margaux Château Pavie Château Pichon Longueville Comtesse de Lalande Vieux Château Certan Château Cheval Blanc Château L Eglise Clinet Château Pavie Macquin Château Pontet Canet

9 EN PRIMEUR - SAINT-ESTÈPHE AG "Ben fatto." DV 20 "Amo già questo Cos d'estournel." RP "Lungo. Sobrio. Elegante." 97 2 JMQ 98 CALON SÉGUR PHELAN SÉGUR COS LABORY, 91 "Un Cos d'estournel eccezionale, un vino di classe e sofisticato." JS "Un vino che cattura la vostra attenzione. In una parola: Wow." MEYNEY SAINT-ESTÈPHE 75 cl CHF VS CHF JR 18 "Wow! Il migliore mai prodotto!" 17 MONTROSE COS D ESTOURNEL JS JS "Uno dei migliori "Tannini vellutati. bianchi secchi di tutta Meraviglioso. l'annata." Sofisticato." JMQ 93 "Un grande successo. Il migliore di sempre." COS D'ESTOURNEL BLANC, LES PAGODES DE COS, 2º Vino - Château Cos d'estrournel COS D'ESTOURNEL, 75 cl CHF cl CHF cl CHF VS CHF VS CHF VS CHF ' ' ' ' '200.00

10 EN PRIMEUR - NEWS EN PRIMEUR MONTROSE - NEWS L IMPEGNO DI MONTROSE La prima vendemmia bio JMQ 100 "Wow! Il migliore mai prodotto!" RP "La sua bellezza è disarmante ed ossessionante." Château Montrose è da sempre a favore di un impegno sostenibile: dall uso di energia solare e geotermica con sistemi all avanguardia fino all agricoltura biologica, la tenuta si adopera continuamente per ridurre il proprio impatto sull ambiente. Nel 2010 lo Château ha introdotto l utilizzo di energia solare e geotermica nelle proprie strutture, dimostrando di essere aperto all utilizzo e alla sperimentazione di nuove tecnologie. La vendemmia del è stata molto significativa per la tenuta che ha ottenuto il primo raccolto biologico su 15 ettari vitati. Grazie a questo inizio promettente Château Montrose spera di convertire nel prossimo futuro tutti i suoi 89 ettari di vigneti ad una viticoltura di tipo biologico e biodinamico. Il direttore generale Hervé Berland spiega: Siamo impegnati in un processo che ci porterà a convertire l intera coltivazione dei nostri vigneti all agricoltura biologica entro il JMQ 93 "Un grande successo." LA DAME DE MONTROSE, 2º Vino - Château Montrose 92 MONTROSE, 75 cl CHF cl CHF VS CHF VS CHF ' ' ' ' ' = Non disponibile

11 EN PRIMEUR - SAINT-ESTÈPHE EN PRIMEUR - SAINT-ESTÈPHE JS "Un vino muscoloso ed intenso." RP "Un Saint-Estèphe che continuerà a migliorare con il passare degli anni." JMQ 94 "Semplicemente fantastico, complimenti! Il migliore di sempre." JS "Eccellente." JS "L'essenza di questa tenuta e di Saint-Estèphe. Che sia il migliore di sempre?" 97 JS RP "Una tentazione da Saint-Estèphe!" JMQ 94 "Impossibile sputarlo." RP "Nessun altro vino di quest'appellazione vi darà così tanta gioia quest'anno." JS "La sua incredibile complessità mi ricorda i fantastici Meyney degli anni '60." PHÉLAN SÉGUR, LAFON-ROCHET, SÉRILHAN, HAUT-MARBUZET, 75 cl CHF VS CHF cl CHF VS CHF cl CHF VS CHF cl CHF VS CHF ' ' ' ' ' JS AG JS JS "Non vedo l'ora di "Meraviglioso, di una "Un vino che spacca." "Fantastico." vedere come evolverà. Un vino come si deve." bellezza esotica." RP "Potrebbe essere uno dei migliori vini di questa tenuta." CAPBERN, LE MARQUIS DE CALON, 2º Vino - Château Calon Ségur CALON SÉGUR, LE BOSCQ, LES ORMES DE PEZ, MEYNEY, 75 cl CHF VS CHF cl CHF cl CHF VS CHF VS CHF cl CHF cl CHF cl CHF VS CHF VS CHF VS CHF ' ' ' ' ' ' = Non disponibile

12 EN PRIMEUR - NEWS LAFITE ROTHSCHILD MOUTON ROTHSCHILD UNA NUOVA TENUTA PER LYNCH-BAGES L architetto Chien Chung Pei Grandi opere di ristrutturazione presso la tenuta del Grand Cru Classé Château Lynch-Bages. Di proprietà della famiglia Cazes dal 1939, questo Château nel Pauillac ha deciso di scrivere un nuovo capitolo della propria storia effettuando importanti lavori alle proprie strutture. A capo del progetto è stato scelto l architetto Chien Chung Pei, un amante del buon vino che ben conosce gli aspetti tecnici legati alla sua produzione e quindi anche le funzionalità di cui necessita una cantina; questo lo ha reso la persona adatta per progettare i lavori. Verranno costruite tre nuove strutture: una zona dedicata a ricevere le uve vendemmiate, una cantina di fermentazione con 80 contenitori in acciaio inossidabile, i quali permetteranno la fermentazione individuale di ogni singola parcella, e una cantina molto spaziosa che sarà in grado di ospitare due annate contemporaneamente. Verrà introdotta anche la vinificazione per gravità in omaggio alla storica cantina disegnata da Skawinski nel diciannovesimo secolo. Chien Chung Pei è noto in tutto il mondo per il suo design elegante e la tenuta di Lynch Bages non sarà solo un edificio di stile contemporaneo ma avrà anche un risvolto pratico; i lavori dovrebbero essere ultimati entro il RP JMQ 98 "In tutta la storia del Médoc, questo Lynch-Bages potrebbe succedere al mitico Mouton Rothschild del 1945." 1 97 PONTET-CANET PAUILLAC 23 LYNCH-BAGES JS 95 "Wow!" JS "Super concentrato al palato." PICHON BARON LATOUR PICHON LONGUEVILLE COMTESSE LALANDE BLANC DE LYNCH-BAGES, ECHO DE LYNCH-BAGES, 2 Vino - Château Lynch-Bages LYNCH-BAGES, 75 cl CHF cl CHF cl CHF VS CHF VS CHF VS CHF ' ' ' '155.60

13 EN PRIMEUR - NEWS EN PRIMEUR - PAUILLAC L ASCESA DEL PETIT VERDOT Il Grande Vino di Mouton Quest anno segna il ritorno del Petit Verdot nel Grande Vino di Château Mouton Rothschild, anche se nell assemblaggio finale del vino ne viene utilizzato solo l 1%. Si tratta di una varietà tardiva ma che matura rapidamente e che quest anno ha dato ottimi risultati, alcuni Châteaux infatti hanno addirittura deciso di produrre per la prima volta un vino 100% Petit Verdot. Quando nel 2004 Philippe Dhalluin, direttore di Château Mouton Rothschild, arrivò alla tenuta decise di eliminare la parcella di Petit Verdot visto il suo scarso utilizzo. Nel 2011, tuttavia, decise di ripiantarne una nel suo habitat ideale. Mouton dimostra quanto il Petit Verdot possa cambiare la pienezza del blend anche se utilizzato in assemblaggio solo per l 1%. Questa varietà di uva aggiunge note aromatiche di cassis e spezie che concorrono a creare una struttura ricca di energia, contribuendo a sviluppare con grande eleganza lo stile caratteristico di Mouton negli anni a venire. JMQ 100 "Davvero straordinario. Complimenti!" JS "È stupendo! Come il 1986 ma ancora meglio." RP "Un vino semplicemente magnifico." JS "Pensavo che con il 2015 Batailley avesse raggiunto l'apice, ma questo è fantastico!" RP "È uno di quei vini che cresce con te." "Eccellente." "Semplicemente straordinario." "Una Rolls-Royce con il motore rombante." JS AG RP BATAILLEY, cl CHF VS CHF JS "Delizioso." JS "Un Petit Mouton molto forte, ricco di frutti e di energia." JMQ 94 "Che piacere!" AILE D'ARGENT BLANC, LE PETIT MOUTON, 2 Vino - Château Mouton Rothschild MOUTON ROTHSCHILD, PIBRAN, RÉSERVE DE LA COMTESSE, 2 Vino - Château Pichon Longueville Comtesse de Lalande PICHON LONGUEVILLE COMTESSE DE LALANDE, 75 cl CHF cl CHF cl CHF VS CHF VS CHF VS CHF ' ' ' cl CHF cl CHF cl CHF VS CHF VS CHF VS CHF ' ' ' ' ' = Non disponibile

14 EN PRIMEUR - NEWS EN PRIMEUR - PAUILLAC PYM-RAE La tenuta di Pontet-Canet nella Napa valley Pontet Canet sconfina nella Napa Valley con la tenuta Pym-Rae. Acquistando questo nuovo vigneto dal defunto Robin Williams, i Tesseron hanno colto l opportunità per espandersi a Mount Vedeer (California). Il nome Pym- Rae era stato dato ai vigneti dall attore stesso ed è un tributo alla sua famiglia. Il significato è più semplice di quanto si possa immaginare, combina infatti il secondo nome dei due figli maggiori dell attore: Zachary Pym Williams e Zelda Rae Williams. La proprietà possiede 7 ettari vitati su una superficie totale di 250 ettari di terreno. La tenuta non era attiva come azienda vinicola, i vigneti però erano coltivati già a partire dal 1990 e le uve veni- JS "Un grande vino. Ti viene voglia di berlo subito!" AG "Assolutamente brillante." RP "Un bouquet molto fine e delineato." JMQ 97 "Assolutamente delizioso con un finale decisamente persistente, impossibile sputarlo." RP "Che vino brillante!" JS "Sorprendente! Forse il più grande Lafite dal leggendario 1959?" RP "Diventerà sicuramente un Lafite Rothschild regale." vano vendute a produttori di vino locali. Da quando la tenuta è passata nelle mani della famiglia Tesseron, i vigneti sono stati interamente convertiti all agricoltura biologica e ad una viticoltura di tipo biodinamico, proprio come per Pontet-Canet. La famiglia Tesseron ha assegnato al giovane talento Thomas Comme il compito di gestire la tenuta direttamente da Mount Veeder. Thomas lavora a stretto contatto con il padre Jean-Michael Comme, direttore di Pontet Canet. Quest anno durante le degustazioni En Primeur presso Château Pontet-Canet abbiamo avuto l onore di degustare in esclusiva la prima annata di Pym-Rae. Proveniente dai vigneti situati a 500 metri sul livello del mare, Pym-Rae è un vino molto ricco e denso che rimane tuttavia armonioso e cremoso, con una brillante freschezza lungo tutto il finale. Un vino dal potenziale notevole e che terremo sicuramente d occhio nei prossimi anni. LACOSTE-BORIE, 2 Vino - Château Lafite Rothschild 75 cl CHF VS CHF GRAND-PUY-LACOSTE, 75 cl CHF VS CHF JS "Uno dei migliori da molto tempo a questa parte." JS "Il Carruades più strutturato e ricco di tannini di sempre." PONTET-CANET, 75 cl CHF VS CHF DUHART MILON, 75 cl CHF VS CHF CARRUADES DE LAFITE ROTHSCHILD, 2 Vino - Château Lafite Rothschild cl CHF LAFITE ROTHSCHILD, cl CHF VS CHF VS CHF 1' ' ' ' ' ' ' ' ' = Non disponibile

15 EN PRIMEUR - NEWS EN PRIMEUR - PAUILLAC A TUTTO BIO Château Latour 100% biodinamico Château Latour è orgoglioso di annunciare ufficialmente la conversione all agricoltura biodinamica, mettendosi al passo con il vicino Pontet-Canet e ad altri Châteaux che già applicano questi metodi ecologici così di tendenza, ad esempio Smith Haut Lafitte. Nel 2008 Château Latour ha iniziato ad introdurre l agricoltura biologica con l intenzione di reintegrare le antiche pratiche vinicole; neanche dieci anni dopo, non solo l intera tenuta è certificata ECOCERT, ma tutti i 90 ettari di terreno sono stati convertiti al biodinamico. Il è la prima annata prodotta con uve provenienti interamente da agricoltura biologica e biodinamica, ma l intero team e lo stesso proprietario François Pinault desiderano spingersi oltre ed estendere il metodo bio anche alla vinificazione entro il WS 91 "Molto solido, con un taglio netto." JS "Lo aspettavo da lungo tempo, il Pichon Baron mi riporta al leggendario 1990!" WS "Un Pauillac che colpisce." RP "Un Pichon Baron maestoso." WS JS "Un vino vivace e "Davvero molto impressionante, il migliore di delizioso." sempre?" WS "Davvero invitante grazie alla sua grande energia." Sempre alla ricerca dell autentico, Latour mira a proporre l espressione genuina del terroir nei propri vini. Per rispetto della natura, Latour ha scelto anche di produrre un proprio composto usando solo fertilizzante biologico, di arare parte dei vigneti con i cavalli e di lasciare la terra spoglia dopo la vendemmia. Oggi Pinault può vantare di essere uno tra i primi Grand Cru ad intraprendere questo grande passo verso il futuro. Può sembrare strano ma l agricoltura biologica applicata alle viti è ancora piuttosto rara a Bordeaux. Forse poco alla volta vedremo l agricoltura sostenibile prendere sempre più piede tra i produttori di Bordeaux, la regione più tradizionale e aristocratica per i vini, e questo sarà sicuramente un bene. LES FORTS DE LATOUR EX, Vino - Château Latour 75 cl CHF CLERC MILON, D'ARMAILHAC, 75 cl CHF cl CHF VS CHF VS CHF JS 100 JS RP "Quasi decadente, così "A lungo persistente. "È eccellente e potreb- ricco di energia e con Quanta eleganza ed be addirittura superare un profilo che evolve energia!" l'annata 2015." continuamente." RP WS 99 "Sorpassa nettamente "Un Latour con un tono Pédesclaux 2015." ed un vigore favolosi." LATOUR EX, 2005 PICHON LONGUEVILLE BARON, PÉDESCLAUX, LYNCH-MOUSSAS, 75 cl CHF cl CHF VS CHF cl CHF VS CHF cl CHF VS CHF ' ' ' ' ' ' = Non disponibile

16 EN PRIMEUR - SAINT-JULIEN AG WS "Un bel secondo "Delizioso." vino." AG "Promette di diventare un vero e proprio gioiello." JS "Un secondo vino di Ducru entisuasmante." WS "Grandioso, innegabile, dallo stile schietto." LÉOVILLE LAS CASES LÉOVILLE POYFERRÉ SAINT-JULIEN DUCRU- BEAUCAILLOU BEYCHEVELLE CONNÉTABLE TALBOT, 2º Vino- Château Talbot TALBOT, 75 cl CHF cl CHF VS CHF VS CHF ' ' ' WS JR 17.5 "Un vino "Un ottimo vino completo." che saprà ammaliarvi." WS "Solido come una roccia." GLORIA, LALANDE-BORIE, 75 cl CHF cl CHF VS CHF VS CHF LA CROIX DUCRU- BEAUCAILLOU, 2º Vino - Château Ducru-Beaucaillou 75 cl CHF VS CHF DUCRU-BEAUCAILLOU, 75 cl CHF VS CHF ' ' ' ' '250.00

17 EN PRIMEUR - SAINT-JULIEN EN PRIMEUR - SAINT-JULIEN RP WS WS RP JMQ 96 JS "Davvero buono!" WS "Una casa di mattoni." 98 "Il frutto è così avvolgente che non ci si rende quasi conto della solidità di questo vino anche nel finale." "Un vino straodinario: forte, complesso e fruttato." "Onestamente, supera di gran lunga i Beychevelle degli anni recenti." "Un grande successo!" WS "Una bella espressione di St. Julien." "Un vino con un chiaro potenziale, molto meglio del 2015." RP "Un Lagrange superiore al 2015." LANGOA BARTON, LÉOVILLE BARTON, BEYCHEVELLE, BRANAIRE-DUCRU, LAGRANGE, 75 cl CHF VS CHF cl CHF VS CHF cl CHF VS CHF cl CHF cl CHF VS CHF VS CHF ' ' ' ' ' ' ' ' ' ' ' ' ' ' ' ' WS WS RP JS JS "Bellissimo." "Un gran vino." "Un St. Julien fantastico "Tannini nobili su "Un finale potente, RP "Uno dei St. Julien più forti che ho degustato." RP "Superbo." che probabilmente otterrà il massimo del punteggio potenziale che gli ho attribuito." un finale fresco." diventerà sicuramente un vino eccellente, RP "Eccellente." LÉOVILLE LAS CASES, 75 cl CHF VS CHF CLOS DU MARQUIS, 2º Vino - Château Léoville Las Cases 75 cl CHF VS CHF LÉOVILLE POYFERRÉ, 75 cl CHF VS CHF SAINT-PIERRE, SARGET DE GRUAUD LAROSE, 2º Vino - Château Gruaud Larose GRUAUD LAROSE, 75 cl CHF cl CHF cl CHF VS CHF VS CHF VS CHF ' ' ' ' ' ' ' ' = Non disponibile

18 EN PRIMEUR - MARGAUX EN PRIMEUR - MARGAUX JS RP "Un ulteriore passo in avanti, congratulazioni." JS JS JS "Più raffinato delle scorse annate, un vino di grande struttura." "Uno dei migliori Du Tertre di sempre." "Il finale è davvero impressionante!" FERRIÈRE, LASCOMBES, DU TERTRE, GISCOURS, MALESCOT ST.EXUPERY MARGAUX PALMER MARGAUX BRANE CANTENAC GISCOURS 75 cl CHF cl CHF cl CHF cl CHF VS CHF VS CHF VS CHF VS CHF ' ' ' ' ' ' ' ' ' JS RP JS JS "Davvero superiore!" "Brane-Cantenac è di gran lunga il migliore tra le annate recenti." "Wow." RP "Un bel Château d'issan." RP AG "Un vino sbalorditivo, multidimensionale, di altissimo livello." DURFORT VIVENS, BRANE-CANTENAC, D'ISSAN, RAUZAN-SÉGLA, 75 cl CHF cl CHF cl CHF cl CHF VS CHF VS CHF VS CHF VS CHF ' ' ' '400.00

19 EN PRIMEUR - NEWS EN PRIMEUR MARGAUX - MARGAUX PHILIPPE BASCAULES È TORNATO A CASA Château Margaux Seguendo le orme del defunto Paul Pontallier, il prodigioso Philippe Bascaules è tornato a Château Margaux. Per lui è un rientro dolceamaro dopo la morte di Pontallier nel, i due infatti avevano lavorato insieme per 21 anni. Bascaules ha assunto il suo nuovo ruolo di Direttore da marzo 2017, come annunciato dalla proprietaria Corinne Mentzelopoulos. La sua prima collaborazione con il team di Margaux risale però già al 1990 ed è continuata fino al 2011, quando Bascalues ha lasciato Château Margaux per sondare nuove opportunità oltreoceano presso la tenuta Ingelnook di Francis Ford Coppola nella Napa Valley, in California. Bascaules continuerà a collaborare con il proprio team a Napa, ma è entusiasta di portare avanti l eredità di Pontallier a Margaux. JMQ "Aromi in perfetto stile Musigny." AG "Margaux è magnifico." JS "Un vino con un corpo e un'anima." RP "In una parola: cristallino." JS "Un vincitore." AG "Uno dei vini bianchi più raffinati dell'annata." JMQ 95 "Buonissimo, con un finale degno di nota." PAVILLON BLANC DU MARGAUX, PAVILLON ROUGE DU MARGAUX, 2 Vino - Château Margaux MARGAUX, 75 cl CHF cl CHF cl CHF VS CHF VS CHF VS CHF ' ' ' ' = Non disponibile

20 EN PRIMEUR - NEWS EN PRIMEUR - MARGAUX PALMER Hear, interpretato da The Archie Shepp Quartet Ogni primavera, Château Palmer omaggia la nuova annata dei propri vini con una stravagante serata di musica Jazz. Hear Palmer, una serie di concerti nata nel 2009, è la melodica interpretazione dell annata corrente dove ogni esecuzione è eseguita da artisti rinomati. Ospiti nella barricaia di Château Palmer, gli artisti catturano i profumi e gli aromi della nuova annata, la sua essenza. Quest anno The Archie Shepp Quartet è stato scelto per esibirsi il 31 marzo 2017 con il sassofonista, compositore, pianista, cantante, poeta e drammaturgo Archie Sepp, affiancato dal virtuoso del pianoforte Carl-Henri Morisett, dallo straordinario basso di Darryl Hall e dal percussionista americano Steve Mc Craven. Il è stata una grande annata malgrado le condizioni climatiche insolite e la band ne ha tratto ispirazione esibendosi con impareggiabile destrezza. Il quartetto ha saputo cogliere perfettamente l annata di Palmer e di Alter Ego, trasportando il pubblico in un viaggio musicale composto da melodie molto personali, da elementi ritmici e da momenti rilassanti e dolci. JS "Impressionante!" DV 18.5 "Se rimane sotto i CHF lo comprerò sicuramente." AG "Uno dei vini più belli ed espressivi di quest'annata." JS "Un altro trionfo!" RP "Un degno successore del 2015." ALTER EGO DE PALMER, 2 Vino - Château Palmer PRIEURÉ-LICHINE, 75 cl CHF VS CHF cl CHF VS CHF JS JS "Quando lo provi ti "Un vino superbo." viene voglia di berlo di nuovo." RP "Tutto sembra essere al posto giusto." AG "Sofisticato e raffinato." RP "Un finale davvero impressionante." PALMER, LABÉGORCE, MALESCOT ST. EXUPÉRY, SIRAN, 75 cl CHF VS CHF ' ' ' ' ' ' cl CHF cl CHF cl CHF VS CHF VS CHF VS CHF ' ' ' ' ' ' = Non disponibile

21 EN PRIMEUR - GRAVES PESSAC-LÉOGNAN JS AG "Un secondo vino magnifico." JS "Un gran finale a lungo persistente. Una potenza sofisticata." RP "Che magnifico Haut-Bailly." AG JS "Formidabile!" "Un grandissimo potenziale." PAPE CLÉMENT HAUT-BRION LA MISSION HAUT-BRION SMITH HAUT LAFITTE GRAVES PESSAC-LÉOGNAN DOMAINE DE CHEVALIER LA PARDE DE HAUT-BAILLY, 2º Vino - Château Haut-Bailly HAUT-BAILLY, CARBONNIEUX BLANC, CARBONNIEUX, 75 cl CHF cl CHF cl CHF cl CHF VS CHF VS CHF VS CHF VS CHF ' ' ' ' ' JS WS "Un grande vino." JS "Ha potenziale." JS RP "Un vino "Un altro rilascio completo." strabiliante per la famiglia Bonnie." DE FIEUZAL BLANC, DE FIEUZAL, MALARTIC LAGRAVIÈRE BLANC, MALARTIC LAGRAVIÈRE, 75 cl CHF cl CHF cl CHF cl CHF VS CHF VS CHF VS CHF VS CHF

22 EN PRIMEUR - GRAVES PESSAC-LÉOGNAN EN PRIMEUR - BERNARD MAGREZ CONTENUTO SPECIALE BERNARD MAGREZ Unico proprietario di quattro tenute Grand Cru Classé JMQ 100 JS JS "Preso dall'emozione, mi sono addirittura dimenticato di chiedere il blend." "Gradevole e a lungo persistente." "Un Graves solido, come sempre." RP "Vino fortemente consigliato." Un uomo attivo in svariati tipi di commercio, o meglio, in ogni sorta di investimento. Originalità e lusso, ecco le due parole che meglio descrivono l'appassionato di vini ed imprenditore Bernard Magrez, i cui investimenti comprendono oltre 40 tenute in varie parti del mondo, due hotel, diversi ristoranti rinomati oltre ad allevamenti di ostriche e caviale di pregio. Magrez non è sempre stato visto come la persona intraprendente che oggi conosciamo, egli ricorda un episodio della sua infanzia in cui il padre lo scacciò di DV AG "A questo vino non manca nulla." casa all età di 13 anni per aver preso dei brutti voti a scuola; da quel momento crebbe in lui un desiderio incontenibile di mettersi alla prova. Negli anni 80 Magrez ha preso in mano Château Pape Clément creando una reputazione mondiale senza precedenti per questo Grand Cru Classé. Fra le altre tenute rinomate a Bordeaux di sua proprietà troviamo La Tour Carnet nell Haut-Médoc, Fombrauge a Saint-Émilion LES CARMES HAUT-BRION, LE THIL, CLOS FLORIDÈNE BLANC, FERRAN, 75 cl CHF cl CHF cl CHF cl CHF VS CHF VS CHF VS CHF VS CHF e Clos Haut-Peyraguey nel Sauternes. Oltre a queste è proprietario di 15 tenute nel Languedoc-Roussillon, cinque in Spagna, due in Provenza, due in Argentina, due in Portogallo e una in ciascuno dei seguenti paesi: Cile, Giappone, Marocco e Uruguay. Magrez è un gran lavoratore che ha messo corpo e anima in ogni progetto, sia nel bicchiere che nel piatto, garantendo sempre la massima qualità. GRAVES PESSAC-LÉOGNAN 92.5 PAPE CLÉMENT BLANC, ' cl CHF VS CHF JS RP JS JS JS RP DV 20 "Un ottimo seguito del 2015." "Uno Smith Haut Lafitte estremamente preciso." WS "Meraviglioso." "Che ottimo vino bianco!" "Fantastico." RP "Un Domaine de Chevalier eccezionale." AG "Eccellente." JMQ 98 "Superbo. Il migliore di sempre!" SMITH HAUT LAFITTE BLANC, SMITH HAUT LAFITTE, DOMAINE DE CHEVALIER BLANC, DOMAINE DE CHEVALIER, 75 cl CHF cl CHF cl CHF cl CHF VS CHF VS CHF VS CHF VS CHF ' ' ' ' ' ' ' ' SAINT-ÉMILION FOMBRAUGE, 75 cl CHF VS CHF HAUT-MÉDOC LA TOUR CARNET, 91.5 GRAVES PESSAC-LÉOGNAN PAPE CLÉMENT, 75 cl CHF cl CHF VS CHF VS CHF ' ' ' ' ' ' = Non disponibile

23 EN PRIMEUR - CLARENCE DILLON CONTENUTO SPECIALE PRINCIPE ROBERT DI LUSSEMBURGO Tra Parigi, Ginevra, Bordeaux e Gstaad EN PRIMEUR - CLARENCE DILLON CONTENUTO SPECIALE Christian Moueix, collega ed esperto di vini, dice di lui: [Principe Robert] porta a Bordeaux un senso di eleganza e dignità, entrambe qualità presenti nei vini di Haut-Brion e La Mission. Ed è proprio così: il Principe è attualmente il Presidente e Direttore dell intero gruppo Domaine Clarence Dillon. Sembra difficile immaginare come questa prestigiosa tenuta possa essere passata dalle mani di un banchiere texano, Clarence Dillon, a quelle di un principe del Lussemburgo. Il trait-d union è la madre del Principe Robert, Joan Dillon, la quale sposò prima il Principe Carlo e, dopo la sua morte, il Duca di Mouchy. Oggi il Duca e la Duchessa di Mouchy sono nel Consiglio di Amministra- JS "Un Haut-Brion monumentale." JMQ 100 "Questo sposa due sensazioni difficili da riconciliare in un vino rosso: freschezza e opulenza." DV 20 "Cercate la voce 'eccezionale' sul dizionario, troverete scritto HAUT-BRION!" JMQ 95 "Un secondo vino davvero impressionante." DV JS "Un bel bicchiere di vino bianco." JS zione di Domaine Clarence Dillon, così come Charlotte, sorella del Principe Robert, tutti riuniti nel business di famiglia. Grazie GRAVES PESSAC-LÉOGNAN 93 GRAVES PESSAC-LÉOGNAN 94.5 SAINT-ÉMILION agli uffici a Parigi, la famiglia ha intrapreso una nuova avventura aprendo un ristorante di lusso nella capitale, Le Clarence. Se il focus principale rimane il vino, è anche vero che il Principe ama trascorrere i propri weekend all aria aperta. Dopo essersi trasferito a Ginevra diversi anni fa il Principe ha iniziato a frequentare Gstaad, nell Oberland bernese, insieme alla moglie Julie e ai tre figli Charlotte, Alexander e Frederik; lì è possibile vedere le cose da una nuova prospettiva e godersi la vita ad un ritmo diverso. GRAVES PESSAC-LÉOGNAN LE CLARENCE DE HAUT-BRION, 2º Vino - Château Haut-Brion 75 cl CHF VS CHF LA MISSION HAUT-BRION BLANC, LE DRAGON DE QUINTUS, 75 cl CHF cl CHF VS Non Prodotto VS Non Prodotto ' ' JS JS JS JMQ 100 AG "Un bel secondo vino di La Mission." DV "Una delle vere sorprese di RP quest'annata." "Questo ha quella marcia in più, quel "je ne sais quoi." 3 GRAVES PESSAC-LÉOGNAN GRAVES PESSAC-LÉOGNAN GRAVES PESSAC-LÉOGNAN GRAVES PESSAC-LÉOGNAN 98 SAINT-ÉMILION 94 LA CLARTÉ DE HAUT-BRION, HAUT-BRION BLANC, HAUT-BRION, 75 cl CHF cl CHF cl CHF VS CHF VS Non Prodotto VS CHF ' ' ' ' ' ' LA CHAPELLE DE LA MISSION HAUT-BRION, 2º Vino - Château La Mission Haut-Brion LA MISSION HAUT-BRION, QUINTUS, 75 cl CHF cl CHF cl CHF VS CHF VS CHF VS Non Prodotto ' ' ' = Non disponibile

24 INTERVIEW GABRIEL RENÉ GABRIEL INTERVISTA produttori che fanno solo 100 bottiglie all anno, come ad esempio Musigny. Da notare che i grandi vini posso provenire da ogni regione del mondo! Per anni è stato il punto di riferimento per gli appassionati di vino "Il mio motto, tuttavia, è sempre stato: o fai bene le cose o non le dovresti fare del tutto." insieme a Robert Parker. Cosa pensa accadrà nel mondo delle recensioni del vino, ora che nessuno di voi due degusta più i vini En Primeur? Chi pensa potrà prendere il vostro posto? Per questo motivo forse sarò un po egoista ma perché dovrei assaggiare vini che per ragioni di età non deciderei mai di comprare per me stesso? Oggi è possibile trovare numerose informazioni su internet, in questo modo ogni appassionato può facilmente formare la propria opinione basandosi sui vari commenti trovati. Inoltre gli amanti di vino stanno diventando sempre più competenti decidendo in modo indipendente quali aspetti del vino preferiscono, in base ai Ha valutato Pichon Longueville Comtesse de Lalande 2014 e 2015 con il punteggio pieno di 20 punti, ma in molti ritengono che il sarà ancora migliore. Ha per caso avuto l opportunità di provare l annata? 46 propri gusti e preferenze. Personalmente penso che in futuro gli appassionati si affideranno sempre meno ai commenti dei critici costruendo la loro opinione personale mediante degustazioni e ricerche. I vini con un punteggio perfetto sono in una categoria a sé stante e non costituiscono un punto di riferimento sistematico, per questo motivo non avendo degustato il non posso dire se avrei dato 20 punti anche a quest ultimo. Forse sarà il migliore delle tre anna- 47 Come mai ha smesso di degustare vini En Primeur? te e diventerà una leggenda, ma non so dirlo. Ancora oggi lei è un punto di riferimento per gli amanti di vino in tutto il mondo. Parlando di vini bordolesi, lei esercita un influenza non solo sugli appassionati di vino, ma anche su produttori ed enologi. Ha creato tendenze ed è diventato un personaggio di spicco nel mondo del vino, in particolare in Europa. Secondo lei, quali sono gli elementi che rendono grande un vino? Innanzitutto i grandi vini per me partono da 19 punti e non da 20. La parola grande significa che stiamo parlando di qualcosa di travolgente, di fuori dal comune e che potremmo definire come particolarmente di spicco. Secondo me i tre fattori più importanti sono la qualità, l autenticità e il potenziale d invecchiamento. Gli appassionati di vino provano forti emozioni sia fisiche che mentali quando degustano questi grandi vini, che possono provenire sia dagli Châteaux dei Premier Grand Cru più rinomati di Bordeaux che producono bottiglie, sia da piccolissimi In ogni anno della mia carriera ho passato almeno giorni a Bordeaux, che sommati tutti insieme corrispondono a circa un anno intero della mia vita. Ogni volta ho degustato tra gli 800 e i 1000 campioni di vino direttamente dalle botti e per quelli valutati ho anche scritto note degustative, pubblicando inoltre dai 300 ai 600 articoli l anno. Continuerò sicuramente a visitare Bordeaux con gli amici, ma non degusterò più vini En Primeur principalmente per due motivi. Primo, assaggiare fino a 250 campioni al giorno ti distrugge fisicamente, bisogna essere in ottima forma e molto concentrati, non penso di essere ancora in grado di farlo. Secondo, per motivi psicologici, perché negli ultimi anni ho degustato vini che non avrò mai la possibilità di bere quando avranno raggiunto la loro maturità (considerato il fatto che compirò 60 anni a breve). Per fare un esempio, non potrò mai apprezzare appieno annate come il 2010 o il Che impressioni ha dell annata? Teme di essersi perso qualcosa non avendo degustato gli En Primeur quest anno? Molti dei produttori e degli appassionati che mi seguono mi hanno chiesto se fossi davvero intenzionato a smettere con le degustazioni e con i viaggi a Bordeaux. "Quello che comunque so, è che ho apprezzato moltissimo il 2014 e che ne ho comprato un sacco per la mia cantina. Tra l altro l ho comprato tutto da ARVI!"

25 INTERVIEW RENÉ GABRIEL INTERVISTA GABRIEL Osservando le sue valutazioni nel corso degli anni non possiamo fare a meno di notare che Latour, Lafite Rothschild e Margaux hanno ricevuto i punteggi più alti. Potremmo dire che sono i suoi vini preferiti? No, non sono i miei vini preferiti, bensì i vini con il mio punteggio più alto. Devo anche dire che il mio piatto preferito non è il filetto di manzo ma il bratwurst di maiale! Al mondo esistono così tanti buoni vini che è impossibile sceglierne uno in particolare come vino preferito. Quando viene prodotto un grande vino, quanto sono importanti le persone che stanno dietro i vari processi? L'uomo è solo "l ostetrica" dell intero processo che fornisce ciò che la natura ha prodotto. 48 "Per questo motivo sentiamo continuamente parlare di terroir, in particolare quando si tratta di Bordeaux. Il terroir rappresenta tutti i fattori esterni presenti in vigna, prima ancora che l uva arrivi in cantina." Ci pare di aver capito che è un amante delle annate già pronte da bere. Quali sono le sue annate preferite? E quali annate l hanno entusiasmata di più? Amo le annate classiche, per questo non mi piacciono molto le annate molto calde e sopravvalutate. Le mie annate preferite sono il 2014, il 2006, il 2004, il 2001, il 1998 e il Tutte queste annate stanno mostrando in maniera incredibile il loro potenziale, come solo i veri vini di Bordeaux sanno fare. E ora parliamo della sua nuova passione, può dirci di più a riguardo del bicchiere di Gabriel? Com è cominciato questo progetto? Un giorno ci presenterai un bicchiere da vino così impressionante che i grandi vini che stappiamo insieme potranno svilupparsi mostrando tutto il loro potenziale. Questo è quanto mi disse un buon amico durante una degustazione nella primavera del 2008, e presi abbastanza sul serio questo commento perché nemmeno io ero soddisfatto dei bicchieri usati. L argomentò riaffiorò in occasione di una partita a carte tra amici, quella sera avevamo bevuto la vecchia annata di un Rioja da un bicchiere medio-grande che era panciuto alla base e cilindrico sopra, il bouquet era fuoriuscito come un proiettile e l entrata al palato era molto armoniosa, ma non posso dire che esprimesse al meglio la qualità di quel vino. Pensai tutta la notte a come potesse essere fatto il bicchiere perfetto, fu così che alle 4 di mattina mi svegliai e disegnai il primissimo Gabriel-Glas. Quanto è importante avere il bicchiere giusto per degustare un vino? È fondamentale soprattutto per potersi godere al meglio il vino! Da una parte, il produttore lavora duramente per proporre la miglior qualità possibile, dall altra, gli appassionati di vino hanno sempre più pretese nei confronti dei vini assaggiati, ed ecco che entra in gioco il bicchiere di vino, il quale ha il compito di portare il messaggio dal produttore all appassionato. Se il bicchiere non è in grado di fare il suo lavoro, avete scelto il bicchiere sbagliato! GIUGNO

26 IL GABRIEL-GLAS BY RENÉ GABRIEL 50 GABRIEL-GLAS Abbiamo il piacere di presentarvi il bicchiere da vino disegnato con più cura attualmente 51 disponibile sul mercato. Il bicchiere di Gabriel è stato creato da René Gabriel in persona, grazie alla sua esperienza maturata in anni di degustazioni. Gabriel ha studiato nel dettaglio ogni parte del bicchiere, dalla forma all inclinazione, dal diametro all altezza, facendone la soluzione ideale per godersi pienamente un vino. Fatto di cristallo di alta qualità soffiato a macchina, questo bicchiere è perfetto per tutti i vini incluso lo Champagne, ma anche il Whisky, il Brandy, il Porto e alcune delle birre più raffinate. Lavabile in lavastoviglie. GABRIEL-GLAS StandArt nella confezione Design di cartone da 6 bicchieri CHF IVA incl. per bicchiere - Ordine minimo di 6 bicchieri OFFERTA SPECIALE 1 bicchiere in omaggio con ordini a partire da 12 pezzi

27 EN PRIMEUR - POMEROL RP JS "Struttura vellutata "Uno dei migliori e stile davvero Le Gay da anni a pulito." questa parte." JS "Magnifico." WS "Caldo ed invitante." RP "Sì, è proprio un Clinet magnifico." WS " Impressiona con il suo stile più ricco." MANOIR DE GAY, 2º Vino - Château Le Gay LE GAY, LA VIOLETTE, 75 cl CHF cl CHF VS CHF VS CHF cl CHF VS CHF CLINET LAFLEUR POMEROL VIEUX CERTAN PÉTRUS JS ' ' ' ' ' JS ' ' JS LE PIN LA CONSEILLANTE "Più raffinato del 2015!" AG "Questa tenuta è sulla cresta dell'onda." "Sono entusiasta di questo vino!" "La famiglia Péré-Vergé ha prodotto un Pomerol profumato ed espressivo." MONTVIEL, CERTAN DE MAY, ROUGET, CLINET, 75 cl CHF cl CHF cl CHF cl CHF VS CHF VS CHF VS CHF VS CHF ' ' ' ' '950.00

28 EN PRIMEUR - POMEROL EN PRIMEUR - POMEROL AG JS JS "Il è un ottimo vino." "Stratificato ed intenso, con una profondità RP "Avrete un Gazin davvero meraviglioso." JS RP JS "Un grandissimo vino per l'annata, ancora "Il miglior La Pointe mai prodotto." "Non vedo l'ora di berlo!" AG "Un vino notevole." fantastica." una volta fatto come si deve! " FEYTIT-CLINET, PETIT-VILLAGE, BEAUREGARD, LA CABANNE, LA POINTE, L'ÉVANGILE, 75 cl CHF cl CHF cl CHF VS CHF VS CHF VS CHF cl CHF cl CHF cl CHF VS CHF VS CHF VS CHF ' ' ' ' ' ' AG JS RP JS JS JMQ 96 "Mi ricorda lo "Raffinato "Migliore del "Mi ricorda l'ini- "Un gran vino." splendido 1998." dall'inizio 2015?" mitabile 1986 alla fine." Yeah!" AG "Le Pin è un vero schianto." CLOS RENÉ, LE BON PASTEUR, CLOS DU CLOCHER, GAZIN, NÉNIN, LE PIN, CLOS L'ÉGLISE, VIEUX CERTAN, 75 cl CHF cl CHF cl CHF cl CHF VS CHF VS CHF VS CHF VS CHF ' ' ' ' cl CHF cl CHF 2' cl CHF cl CHF VS CHF VS CHF 2' VS CHF VS CHF ' ' = Non disponibile

29 EN PRIMEUR - MOUEIX CONTENUTO SPECIALE ÉTABLISSEMENTS JEAN-PIERRE MOUEIX Una famiglia con una grande esperienza nel vino EN PRIMEUR - MOUEIX CONTENUTO SPECIALE Oggi il nome Moueix è noto non solo a Bordeaux ma in tutto il mondo, divenendo JS WS DV 19+ JS quasi sinonimo di vini bordolesi di grande pregio. Gli Établissements Jean-Pierre Moueix sono gestita dalla famiglia fin dal 1937, diventando uno dei più grandi commercianti di vino della Riva Destra. Il defunto Jean-Pierre Moueix fu il visionario autore dietro questa impresa vinicola, riuscendo a prevedere il grande potenziale dell uva Merlot e della sua caratteristica di evolvere nel tempo se coltivata nei migliori terroir (Pomerol e Saint-Émilion). Gli affari presero una svolta nel 1950 con l acquisto della tenuta di Château La Fleur-Pétrus nel Pome- "Molto bello." "Una splendida sensazione." JS AG "Di una bellezza oltraggiosa." "Un vino che mette in mostra tutta la magia di Pomerol." AG JMQ 97 rol e continuarono a svilupparsi sia nella commercializzazione che nella produzione 56 di vino. Entrambi i figli di Jean-Pierre oggi sono attivi nell industria del vino. Jean-Francois, il figlio maggiore, è proprietario di Pétrus e del gruppo Duclot che ne gestisce la commercializzazione. Il secondogenito Christian Moueix invece, dopo aver gestito Pétrus per oltre 40 anni, continua a presiedere gli Établissements Jean-Pierre Moueix e i vigneti Jean-Pierre Moueix a Pomerol e Saint-Émilion. Christian Moueix gestisce inoltre la tenuta Dominus a Yountville, nella Napa Valley (California), che ha fondato nel 1983, e si è avventurato in una nuova impresa con Ulysses Vineyard, a 1,6 km a Nord di Oakville. POMEROL LAGRANGE, LATOUR À POMEROL, HOSANNA, LA FLEUR-PÉTRUS, 75 cl CHF cl CHF cl CHF cl CHF VS CHF VS CHF VS CHF VS CHF POMEROL POMEROL POMEROL JS RP WS "Un solido nucleo di frutta e un finale succoso e delicato." "Altamente consigliato come uno dei migliori vini mai degustati dal vicino di casa di Trotanoy!" WS "Carico per un lungo viaggio." RP "Superbo dall'inizio alla fine." JS JS WS "Era da tempo che JMQ JMQ 97 non degustavo un "Il miglior Pomerol "Gran bel vino, simile vino." di quest'annata. un vero successo. Siamo su un altro Complimenti!" pianeta!" AG POMEROL POMEROL POMEROL SAINT-ÉMILION POMEROL LA GRAVE TRIGANT DE BOISSET, 90 POMEROL BOURGNEUF, LAFLEUR-GAZIN, 75 cl CHF cl CHF cl CHF VS CHF VS CHF VS CHF POMEROL 90 TROTANOY, LAFLEUR, PÉTRUS, BÉLAIR-MONANGE, 75 cl CHF PSR 75 cl CHF PSR 75 cl CHF PSR 75 cl CHF PSR VS CHF VS CHF 1' VS CHF 3' VS CHF PSR PSR PSR PSR PSR PSR PSR PSR PSR PSR PSR PSR PSR PSR PSR PSR = Non disponibile

30 EN PRIMEUR - DENIS DURANTOU CONTENUTO SPECIALE DENIS DURANTOU Un gesto creativo d arte e stile classico EN PRIMEUR - DENIS DURANTOU CONTENUTO SPECIALE È sempre un piacere incontrare il brillante proprietario e produttore di vino, Denis Durantou. Come di consueto, anche quest anno ci viene incontro con un gran sorriso, carico di vivacità e meraviglia. Château l Église Clinet, ecco il gioiello della corona di Durantou, cuore pulsante nell altopiano di Pomerol. La semplice sala di degustazione di colore bianco contrasta perfettamente con i dipinti vivaci e pieni di colore della moglie Marie Reilhac. Basta poco per capire che i rapidi gesti creativi di questa tenuta si riflettono sia nei vini che nei dipinti di Marie, ed ogni tocco d arte è fatto senza rimorsi. RP "Superbo." JS "Tutta purezza." RP "Uno dei migliori rapporti qualità-prezzo della Riva Destra." AG JS "Continua a cullarti su è giù, che finale splendido!" RP "Un vino davvero brillante!" Uno degli aspetti più interessanti di Durantou è che ha sempre saputo di voler fare il vino. La sua ambizione lo ha portato ad investire per oltre vent anni, spingendo sempre più in là i confini della vinificazione. Nel pieno rispetto della tradizione, dei valori della famiglia e del duro lavoro, è riuscito a produrre vini autentici che esprimono al meglio le peculiarità del terroir dove si trovano il suo modesto Château a Pomerol. Durantou, un AG "Questo è accattivante." enologo moderno, trae vantaggio dalla tecnologia senza però diventarne schiavo, il suo obiettivo rimane quello di esaltare le caratteristiche intrinseche del terroir. POMEROL CÔTES DE CASTILLON 91.5 LALANDE DE POMEROL 91 MONTLANDRIE, LES CRUZELLES, 75 cl CHF cl CHF VS Non Prodotto VS CHF JS DV 18 "Davvero denso e JS gradevole." "Il secondo vino di L'Eglise-Clinet, vellutato e raffinato, con tanta forza lungo il finale." SAINT-ÉMILION 90 POMEROL 92 SAINTEM, LA PETITE ÉGLISE, 2 º Vino - Château L'Église Clinet L'ÉGLISE-CLINET, 75 cl CHF cl CHF cl CHF VS CHF VS CHF VS CHF ' ' ' = Non disponibile

31 EN PRIMEUR - NEWS EN PRIMEUR LA CONSEILLANTE - POMEROL LA CONSEILLANTE Marielle Cazaux Quella di quest anno è stata una campagna En Primeur entusiasmante per Marielle Cazaux, la Manager di Château La Conseillante. Cazaux è entrata a far parte del team nel luglio del 2015, quest annata è quindi la prima interamente prodotta da lei. La Manager va fiera della produzione del, come è giusto che sia, La Conseillante infatti ci ha messo letteralmente al tappeto mostrando finalmente lo stile elegantissimo della tenuta. Il nostro Head Sommelier Davide Vaccarini afferma addirittura che questo diventerà un La Conseillante leggendario. La Cazaux, che gestisce sia la viticoltura che la produzione del vino allo Château, cerca sempre nuove vie per perfezionare i propri vini. La tenuta può inoltre contare su un nuovo processo sviluppato dai produttori di tappi di sughero che prevede l analisi di ogni singolo tappo per garantirne la purezza. Questi passaggi così meticolosi durante le fasi di imbottigliamento, che ad alcuni potrebbero sembrare eccessivi, sono l unico modo per poter garantire l integrità nel tempo del vino, riducendo il rischio di difetti dovuti al tappo. DUO DE CONSEILLANTE, 2 º Vino - Château La Conseillante cl CHF VS Non Prodotto JS "Il più gran La Coinsellante dell'epoca moderna. Sono senza parole." 1 LA CONSEILLANTE, 75 cl CHF VS CHF ' ' ' ' ' = Non disponibile

32 EN PRIMEUR - SAINT-ÉMILION JMQ "Davvero buono, il migliore mai prodotto!" AG "Una favola, bellissimo!" JS JS "Sono entusiasta "Mi piace!" di questo vino, ha WS fatto grandi passi avanti a livello qualitativo!" AG "Semplicemente magnifico." CHEVAL BLANC FIGEAC SAINT-ÉMILION ANGÉLUS AUSONE PAVIE BARDE-HAUT, CLOS ST MARTIN, TEYSSIER, LE DÔME, 75 cl CHF cl CHF cl CHF cl CHF VS CHF VS CHF VS CHF VS CHF JS RP JS "Da non perdere di vista." "Ha molto potenziale." "Non sarà mica il fratello gemello del fantastico 2015? JMQ 98 AG "Davvero impressionante." ' ' ' ' ' AG "Uno dei migliori rossi dell'annata." LA FLEUR, FRANC MAYNE, BEAUSÉJOUR DUFFAU-LAGAROSSE, PAVIE MACQUIN, 75 cl CHF cl CHF cl CHF cl CHF VS CHF VS CHF VS CHF VS CHF ' ' ' ' ' ' ' ' '650.00

33 64 EN PRIMEUR - GÉRARD PERSE CONTENUTO SPECIALE GÉRARD PERSE Dai supermercati ai vini Grand Cru Gérard Perse, una delle persone più importanti dell industria vinicola di Bordeaux, è un imprenditore che si è messo a produrre vino e non il contrario come spesso succede. Per molti anni ha seguito diverse grandi catene di supermercati prima di avventurarsi nel mondo del vino, acquistando dapprima Château Pavie (1999) e poi la vicina tenuta di Château Monbousquet (2004). Oggi con la famiglia possiede 7 vigneti a Saint-Émilion e nel Castillon Côtes de Bordeaux. Entrambe le proprietà beneficiano di costanti e meticolose attenzioni sia in vigna che in cantina dove i lavori si svolgono sotto l occhio attento ed esperto di Michel Rolland, con particolare attenzione per il noto Château Pavie. Dopo anni di duro lavoro la proprietà è finalmente stata promossa al grado di Premier Grand Cru Classé A e ora può competere con grandi nomi come Cheval Blanc, Ausone e Angélus. L energia di Perse è innegabile, come dimostrato dalla sua vita dedita al lavoro, alla passione per il business e ad un insaziabile voglia di sperimentare nel mondo del vino. EN PRIMEUR - NEWS UNA TENUTA CHE PRODUCE OLIO D OLIVA IN PROVENZA Le uve provengono da Pavie, ma le olive arrivano da La Clusière Gradevoli uliveti in Provenza e diverse importanti tenute vinicole a Bordeaux, a Gérard Perse non manca proprio nulla. Meglio conosciuto per Château Pavie, Perse ha dichiarato durante un intervista che la tenuta di olio d oliva La Clusière ha aggiunto alla sua vita quel tocco di varietà che tanto cercava. Con la moglie Chantal ha sempre viaggiato molto lungo le coste del Mediterraneo dove ha provato i vari tipi di olio d oliva. La tenuta che ha acquistato di recente si trova a Baux Calley, nel cuore della Provenza, e Perse la descrive come un paradiso terrestre. Di essa ama in particolare il fatto che l olio d oliva, proprio come il vino, rispecchia le caratteristiche del terroir grazie alla combinazione di aromi, di carattere e di raffinatezza. Questo è il primo raccolto per La Clusière, un olio di qualità ottenuto da diverse varietà di olive olive raccolte a mano con note aromatiche che ricordano il limone. Olio extra vergine d oliva - La Clusière Château Pavie / Vignobles Perse cl CHF JS "Persiste per vari minuti sul palato, una raffinatezza unica con un profilo del tutto nuovo." RP "Seducente ed affascinante." WS "Un vino da 'effetto UAO'." SAINT-ÉMILION AG "In una parola: magnifico!" JS WS WS JS AG AG JS JS "Potrebbe essere migliore "Bellevue Mondotte "Possiede uno stile esotico e aromatico." "Raffinato e grazioso." "Fine e fresco." del già superbo 2015." è impressionante!" AG RP "Il "Bellevue Mondotte è perfettamente ha prodotto un vino equilibrato." davvero ricco nel." SAINT-ÉMILION SAINT-ÉMILION CÔTES DE CASTILLON SAINT-ÉMILION SAINT-ÉMILION MONBOUSQUET BLANC, MONBOUSQUET, CLOS LUNELLES, PAVIE DECESSE, BELLEVUE MONDOTTE, PAVIE, 75 cl CHF cl CHF VS CHF VS CHF cl CHF cl CHF VS CHF VS CHF cl CHF VS CHF cl CHF VS CHF ' ' ' ' ' ' ' ' ' = Non disponibile

34 IL CONTE STEPHAN VON NEIPPERG Un uomo rivoluzionario EN PRIMEUR - IL CONTE STEPHAN VON NEIPPERG CONTENUTO SPECIALE EN PRIMEUR - COUNT STEPHAN VON NEIPPERG CONTENUTO SPECIALE Il Conte Stephan von Neipperg può essere descritto come la figura più efficace e provocatoria WS WS RP WS della Riva Destra, pronto ad incantarvi con il suo affascinante seppur diretto senso dell'umorismo e con la sua pungente ironia. Oggi è proprietario di sei Châteaux di successo a Saint-Émilion, tuttavia da giovane non aveva intenzione di lavorare nel settore del vino, nonostante provenisse da una famiglia con 800 anni di tradizione in questo settore. Cambiò idea nel 1983 quando aprì una bot- "Un vino gustoso." tiglia di Canon la Gaffelière del 1953: le note fruttate così fragranti e ancora evidenti dopo tre decenni di invecchiamento lasciarono Stephan a bocca aperta. Negli anni 70 suo padre aveva acquistato ad un prezzo interessantissimo Château Canon la Gaffelière, nella speranza che uno dei suoi otto figli mostrasse interesse in futuro. Fu così che nel 1985 il conte portò la moglie Sigweis a Saint-Émilion, dove si installarono con la famiglia per sviluppare la tenuta. Conosciuto per essere un uomo rivoluzionario, von Neipperg riportò gli antichi splendori prima lo Château Canon la Gaffelière, alla fine degli anni 80, poi lo Château Clos de l'oratoire nel 1991 e ancora lo Château La Mondotte nel 1996, tutto ciò senza ricadere nella tradizione, bensì introducendo innovazioni nelle cantine e nelle attività vinicole. Visto dapprima come un estraneo, von Neipperg oggi è molto benvoluto a Bordeaux: la sua personalità affascinante e la sua visione semplice di creare il miglior vino in assoluto lo hanno reso una leggenda e un mentore per molti. GRAVES PESSAC-LÉOGNAN CLOS MARSALETTE BLANC, 90.5 SAUTERNES G DE GUIRAUD, SAUTERNES GUIRAUD, CÔTES DE CASTILLON D'AIGUILHE, cl CHF VS CHF cl CHF cl CHF VS Non Prodotto VS CHF cl CHF VS CHF JS JS WS WS "Molto raffinato." AG "Una bomba!" "Un vino enorme e voluttuoso." 1 GRAVES PESSAC-LÉOGNAN 91.5 SAINT-ÉMILION 93.5 SAINT-ÉMILION 93.5 SAINT-ÉMILION 96.5 CLOS MARSALETTE, CLOS DE L'ORATOIRE, CANON-LA-GAFFELIÈRE, LA MONDOTTE, 75 cl CHF VS CHF cl CHF VS CHF cl CHF VS CHF cl CHF VS CHF ' ' ' ' ' ' ' ' ' ' ' = Non disponibile

35 EN PRIMEUR - HUBERT DE BOÜARD DE LAFOREST CONTENUTO SPECIALE HUBERT DE BOÜARD DE LAFOREST La forza di Angélus EN PRIMEUR - SAINT-ÉMILION Nato e cresciuto a Saint-Émilion, Hubert de Boüard de Laforest ha fatto di Château Angélus la sua casa per gran parte della sua vita, iniziando a lavorare nelle vigne e in cantina fino a guadagnarsi il titolo di enologo, prendendosi carico della gestione della tenuta dal Grazie all esperienza maturata durante gli studi in varie regioni vinicole del mondo, de Boüard sviluppò una visione diversa portando nuove tecniche a Saint-Émilion. I suoi enormi passi avanti nel settore vinicolo furono accolti con entusiasmo dall opinione pubblica ed egli continuò a svolgere un ruolo attivo a Bordeaux diventando prima Vice Presidente dell'unione dei Grand Cru, negli anni Novanta, e divenendo poi Grand Maître del Gran Conseil du Vin di Bordeaux nel Gli anni di duro lavoro di de Boüard furono finalmente ricompensati nel 1996 quando Angélus, classificato nel 1954 come Grand Cru Classé, fu rivalutato ottenendo il meritato statuto di Premier Grand Cru Classé ed ancora nel 2012 quando salì al rango di Premier Grand Cru Classé A. JS WS "Una bellezza." RP "Questo Clos Fourtet è fin da subito molto concentrato." RP "Possiede un bouquet puro e ben delineato." RP "Uno dei migliori mai degustati da questa tenuta di Saint-Émilion." 91.5 Hubert de Boüard è stato consulente in tutto il mondo, da Bordeaux alla Spagna, alla Tailandia, al Libano e al Sud Africa. Oggi la tenuta è gestita dall ottava generazione della famiglia: i figli Stéphanie de Boüard-Rivoal e Thierry Grenié de Boüard. SAINT-ÉMILION 93 LE CARILLON D'ANGÉLUS, 2º Vino - Château Angélus 1 CLOS FOURTET, BEAU-SÉJOUR BÉCOT, 75 cl CHF VS CHF cl CHF cl CHF VS CHF VS CHF RP JS JS "Ha più carattere delle annate precedenti." JMQ 92 JMQ 94 "Bello e persistente, gustoso e succoso." "Per essere così giovane è impressionante!" JMQ 99 "Un vino superbo." JS "Meraviglioso." JS "Impressionante." SAINT-ÉMILION SAINT-ÉMILION CÔTES DE CASTILLON LA FLEUR DE BOÜARD, LE PLUS DE LA FLEUR DE BOÜARD, ANGÉLUS, DE PRESSAC, BERLIQUET, GRAND MAYNE, 75 cl CHF cl CHF cl CHF VS CHF VS CHF VS CHF ' ' ' ' ' ' cl CHF cl CHF cl CHF VS CHF VS CHF VS CHF = Non disponibile

36 EN PRIMEUR - NEWS EN PRIMEUR - SAINT-ÉMILION FIGEAC Il futuro di Saint-Émilion Per Château Figeac si prospetta un futuro entusiasmante grazie alle nuovissime strutture di cui si JS RP RP JS JS è dotata la tenuta. La famiglia Manoncourt, proprietaria dello storico Château da oltre 120 anni, "Davvero ben fatto." "Un Saint-Émilion "Adoro il suo "Wow. Nel "Quest'anno è vi aveva già effettuato importanti lavori di ristrutturazione, ma nella ricerca dell eccellenza c è sempre spazio per ulteriori miglioramenti, dai vigneti alla gestione della tenuta. La direzione ha da poco annunciato i progetti per la costruzione di una nuova cantina all avanguardia che dovrebbe essere ultimata entro la vendemmia del Grazie alla presenza del direttore ed enologo Frédéric Faye e alla consulenza del noto Michel Rolland, che da tempo si occupano della produzione presso lo Château, la famiglia Manoncourt intende portare avanti lo stile unico di Figeac. eccellente." finale." eccelle per la sua intensità." RP "Un buon potenziale d'invecchiamento." davvero entusiasmante." AG "Semplicemente straordinario." Conosciuto per essere il vino di Saint-Émilion che più si avvicina allo stile del Médoc, Figeac va fiero dell alta percentuale di Cabernet presente nel suo blend. Si tratta infatti della tenuta con la più alta proporzione di uve Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon di tutta la Riva Destra, sia nei vigneti che nei propri vini. Non dimentichiamo poi che lo Château ha introdotto moderne tecnologie per le operazioni in cantina quali tavole di smistamento vibranti e una linea di diraspatura e smistamento delle uve che utilizza laser ottici. Inoltre ha cominciato ad usare botti di rovere 100% nuove costruite da sette bottai differenti. Queste innovazioni permettono ai vini di rimanere puri e fedeli PETIT-FIGEAC, 2º Vino - Château Figeac 91.5 CORBIN, FONROQUE, BELLEFONT-BELCIER, BELLEVUE, 75 cl CHF cl CHF cl CHF cl CHF VS CHF VS CHF VS CHF VS CHF allo stile classico di Figeac, guadagnando però in maturità e raffinatezza. 75 cl CHF VS CHF RP JS RP JS JS "Questo Figeac ha "Un vino "Sensuale e "Ricorda il 2015 "Possiede la una struttura fuori dal completo." rigoglioso." ma è ancora più stessa grande comune!" AG fresco." qualità del 2015." "Uno dei vini JMQ 93 più personali "Delizioso." ed unici." FIGEAC, 75 cl CHF VS CHF ' ' ' ' ' LA FLEUR MORANGE, TERTRE ROTEBOEUF, CLOS DES JACOBINS, VIEUX PALON MONTAGNE, 75 cl CHF cl CHF cl CHF cl CHF VS CHF VS CHF VS CHF VS CHF = Non disponibile

37 EN PRIMEUR - NEWS EN PRIMEUR - SAINT-ÉMILION LE PETIT CHEVAL È tornato per il Dopo una pausa di un anno Le Petit Cheval è di ritorno con l annata. Nicolas Corporandy, lo Chef de Culture di Château Cheval Blanc, riferisce riguardo alla decisione di produrre il secondo vino in quest annata: Dopo la memorabile decisione di utilizzare tutte le uve per la produzione del primo vino, nel 2015, ci siamo nuovamente chiesti se produrre o meno Petit Cheval. Alla fine, però, il team ha deciso di tenere da parte tre parcelle per la sua produzione, rendendo così il Grand Vin Cheval Blanc ancora più definito. Quest anno Petit Cheval rappresenta il 7% della produzione dello Château mentre Cheval Blanc il 77% (rispetto all incredibile 92% dello scorso anno). Il restante 16% è costituito dalle uve che non sono state ritenute all altezza della selezione del blend, come spiega Corporandy, a motivo della grande siccità dell estate : A fine luglio una sezione del vigneto era completamente bloccata e abbiamo venduto tutte le sue uve. JMQ 99 RP JMQ 100 WS "Non credo di aver mai visto "Un secondo vino "Davvero toccante, JS questo Cru così persistente a davvero favoloso." complimenti!" "Superbo." questo stadio, una delizia!" RP RP RP "Di classe e sofisticato." "Un Cheval Blanc classico "Ben definito." ed intellettuale." JMQ 95 "Una nuova sfida per crescere AG ancora!" "Un vino incredibile in tutti i sensi." CHAPELLE D'AUSONE, 2º Vino - Château Ausone AUSONE, 75 cl CHF cl CHF VS CHF VS CHF 2' ' ' ' JS JS JS RP RP "Al palato subito vivace e fresco." "Il miglior secondo vino di Cheval Blanc da diversi anni." "Amo il suo lungo finale." "Questo Virginie è eccellente." QUINAULT L'ENCLOS, LE PETIT CHEVAL, 2º Vino - Château Cheval Blanc CHEVAL BLANC, VALANDRAUD BLANC, VIRGINIE DE VALANDRAUD, 2º Vino - Château Valandraud VALANDRAUD, 75 cl CHF cl CHF cl CHF VS CHF VS CHF VS CHF ' ' ' ' ' ' ' ' cl CHF cl CHF cl CHF VS CHF VS CHF VS CHF ' ' ' ' ' = Non disponibile

38 INTERVIEW MICHEL ROLLAND INTERVISTA Se dico di no è solo perché non ho un buona sensazione, ma potrei sbagliarmi ROLLAND Non possiamo parlare di errori veri e propri ma piuttosto della sensazione che mancasse qualcosa. Questo fa parte dell esperienza e cerchiamo sempre di migliorare. Le decisioni vengono prese di anno Se è lecito chiedere, quali sono secondo lei i tre migliori vini dell annata? Sia per quanto riguarda quelli dove svolge la sua attività in anno e non sono mai esattamente le stesse, quindi non si può mai essere sicuri al 100%. di consulente che per gli altri. Quale appellazione eccelle quest anno e qual è la più sottovalutata? Innanzitutto non dico mai i nomi dei vini che mi piacciono e nemme- A parte Bordeaux, quali sono i vini che solitamente beve di più? Ci sono produttori che l hanno sorpresa positivamente? no di quelli che non mi piacciono Seguiamo oltre 200 proprietà in tutta Bordeaux e non è facile parlare solo di una in particolare. Il "Ho lavorato come consulente Lei è uno degli enologi più influenti e fornisce consulenza ad aziende vinicole in tutto il mondo Cos è che rende Bordeaux così unica? Bordeaux non solo produce vini bellissimi, tra i migliori al mondo, ma é anche il più grande produttore in termini di volume per vini di tale qualità. Inoltre Bordeaux ha una lunga storia vinicola alle spalle, in generale è stata una buona annata sia per la Riva Destra che per quella Sinistra. A Bordeaux vengono utilizzate molte nuove tecnologie, sia in vigna che in cantina. Cosa ne pensa? Che ruolo svolge la tecnologia nel mondo del vino di oggi e di domani? Potrà forse assumere il ruolo dell uomo nella produzione di vino? Le nuove tecnologie sono usate ormai in ogni parte del mondo, non in 21 paesi e bevuto vini di ogni dove, ma quando torno da un lungo viaggio amo aprire una buona bottiglia di Château Fontenil." 75 per questo è un punto di riferimento a livello mondiale. Cosa può dirci a riguardo di Château Fontenil? Quali soddisfazioni regala il fatto di possedere e produrre il proprio vino rispetto alla consulenza per altre tenute? Fin dagli inizi della mia carriera ho pensato che Fronsac fosse un ottimo terreno, così decisi di comprare un vigneto in quell appellazione. solo a Bordeaux. I progressi degli ultimi 25 anni hanno permesso di migliorare le nostre conoscenze delle operazioni in vigna e in cantina e, conseguentemente, di ottenere maggiore precisione e quindi migliori vini. Oggi siamo ancora noi a decidere se usare o meno tutti gli attrezzi e le tecnologie di cui disponiamo ed è ancora l uomo ad assemblare i vini, direi quindi che abbiamo ancora molti anni prima che la tecnologia prenda il sopravvento Quale critico considera essere il più attendibile al momento? Di chi si fida di più? Robert Parker è sicuramente stato uno dei critici più influenti, oggi invece non mi sembra di vedere un vero e proprio leader. Riguardo alla sua seconda domanda mi permetta di risponderle scherzosamente: di me! Per quanto riguarda invece l attività di consulente si tratta del mio lavoro, mentre possedere una tenuta è una passione. Sono due cose completamente diverse, ma entrambe molto appassionanti. In tutta la sua carriera le è mai stato offerto un lavoro da consulente che ha deciso di rifiutare? Se sì, perché? "Il mio lavoro riguarda solo le persone, non il terreno né le infrastrutture. Proprio per questo è fondamentale che ci sia un buon rapporto con il team per poter lavorare fianco In qualità di viticoltore, sa dirmi quanto è difficile assemblare un vino? L 1% di una sola varietà di uve può davvero fare la differenza nell assemblaggio finale? Quando arriva il momento dell assemblaggio, le sensazioni sono molte. Personalmente non credo che solo l 1% possa fare tutta questa differenza. Provate ad esempio ad aggiungere l 1% di acqua ad un bicchiere di vino e a confrontarlo con altri due bicchieri di vino, vi accorgerete di quanto sia difficile notare la differenza. "Tuttavia, reputo la fase dell assemblaggio finale dei vini la più interessante." Cosa ne pensa del riscaldamento globale? In che modo pensa che potrà influire sul futuro della viticoltura e della produzione del vino? Pensa che l agricoltura biologica e/o biodinamica sia la soluzione? Il riscaldamento globale è una realtà, anche se finora non possiamo dire che abbia danneggiato il settore vinicolo. Vedremo cosa succederà tra 10 o 20 anni, al momento è difficile dirlo. L agricoltura biologica o biodinamica non è la soluzione al problema, anche se il fatto di pensare all ambiente è sicuramente positivo. Tuttavia, il rame e lo zolfo utilizzati nell agricoltura biologica non sono molto ecologici, ma questa è ancora un altra questione. Ha mai avuto l occasione di provare vini svizzeri? In particolare un Merlot? Qual è stata la sua reazione? Ad essere sincero, non ho abbastanza conoscenze in merito per dare un opinione, sebbene sappia che la Svizzera ha fatto passi da gigan- a fianco ogni giorno." Ha mai commesso un errore durante il processo di vinificazione? Se sì, cos è successo? Come ha fatto a correggerlo? te, producendo vini sempre migliori e talvolta anche molto cari...! Ho molto da imparare a riguardo! GIUGNO 2017 I For prezzi all wines di tutti in i vini this in catalogue, questo catalogo prices are si intendono intended per IVA bottle inclusa in e CHF in Franchi SWISS/VAT Svizzeri included. per unità.

39 FONTENIL EN PRIMEUR - FONTENIL CONTENUTO SPECIALE EN PRIMEUR - SAINT-ÉMILION Michel Rolland è un personaggio leggendario nonché uno degli enologi e consulenti di vino più famosi al mondo. Noto per essere la mente geniale dietro ad alcuni dei più importanti Châteaux bordolesi fra cui Le Pin, Clinet, L Évangile, Angélus, Ausone, Figeac, Pavie, Valandraud, Troplong Mondot, Pape Clément, Pontet-Canet, Smith Haut Lafitte, Lascombes e molti altri, Rolland ha rivelato che la sua grande passione è Château Fontenil, affermando: se l attività di consulente è un lavoro, possedere una tenuta è una passione. La sua tenuta nel Fronsac si estende su 9 ettari e produce solo 3'500 casse all anno, una vera e propria rarità. WS "Solido." JS "Saporito e succoso." JS "Amo il finale." JMQ 95 "Una delizia!" JS "Di una bellezza eterea." JMQ 97 "Stupefacente!" WS "Graziosamente puro ed espressivo." AG JMQ 100 "Favoloso!" RP "La persistenza dopo l'assaggio è straordinaria." LA GAFFELIÈRE, TROTTEVIEILLE, TROPLONG MONDOT, CANON, cl CHF cl CHF cl CHF cl CHF VS CHF VS CHF VS CHF VS CHF ' ' ' ' ' ' ' ' ' ' ' ' ' RP JS JS "Superbo." JMQ 97 "Davvero notevole, impossibile sputarlo!" WS "Davvero appagante." AG LA CLOTTE, LAROZE, FONPLÉGADE, LARCIS DUCASSE, FONTENIL, 75 cl CHF VS CHF cl CHF cl CHF cl CHF cl CHF VS CHF VS CHF VS CHF VS CHF ' ' ' ' = Non disponibile

40 EN PRIMEUR - SILVIO DENZ CONTENUTO SPECIALE SILVIO DENZ Un imprenditore svizzero, grande intenditore di vini pregiati Nato a Basilea, Silvio Denz oggi è un uomo eclettico dalle svariate competenze e dai numerosi interessi, possiede infatti collezioni di dipinti del periodo barocco, impressionista e AG RP "Ne apprezzo la concentrazione e il EN PRIMEUR - SILVIO DENZ CONTENUTO SPECIALE JS "Non perdetelo di vista!" JS "La magia del Merlot." contemporaneo, conosce bene il mondo dei profumi e delle profumerie e gestisce attività nel portamento." commercio dei vini pregiati a Bordeaux. Denz ha debuttato nel 1980 nel mondo della finanza, della vendita al dettaglio e del marketing, rilevando l impresa di famiglia con sede a Zurigo. Nel giro di vent'anni, ha portato questa piccola azienda di profumi e cosmetici ai massimi livelli vendendola poi a Marionnaud nel Oggi gestisce quattro diverse tenute nella capitale di SAINT-ÉMILION 94 produzione del vino: due Grand Cru a Saint-Émilion, Château Faugères e Château Péby Faugères, Château Cap de Faugères a Castillon-Côtes de Bordeaux e Château Lafaurie-Peyraguey a Sauternes. Denz è conosciuto per aver saputo unire le attrezzature più all'avanguardia con le competenze tramandate dalla traduzione, producendo vini bordolesi moderni ricchi di personalità e carattere. Le sue tante passioni hanno fatto di lui un personaggio influente non solo nel settore vinicolo ma anche in quello dei profumi, dei gioielli, del design di interni, dell arte e del settore immobiliare. SAUTERNES 92 LAFAURIE-PEYRAGUEY BLANC, CÔTES DE CASTILLON CAP DE FAUGÈRES, 89 CÔTES DE CASTILLON CAP DE FAUGÈRES LA MOULEYRE, cl CHF VS CHF cl CHF VS CHF cl CHF VS Non Prodotto ' RP "This is excellent." JS JS "Un secondo vino di Péby davvero super." SAUTERNES SAINT-ÉMILION SAINT-ÉMILION LAFAURIE-PEYRAGUEY, 75 cl CHF VS CHF FAUGÈRES, 75 cl CHF VS CHF LE MERLE DE PÉBY FAUGÈRES, 2º Vino - Château Péby Faugères PÉBY FAUGÈRES, 75 cl CHF cl CHF VS Non Prodotto VS CHF ' ' ' ' ' ' ' = Non disponibile

41 EN PRIMEUR - SAUTERNES JS RP "Un Suduirant davvero grandioso." RP JS "Molto "Un trionfo!" equilibrato." WS CAILLOU, SUDUIRAUT, R DE RIEUSSEC BLANC, RIEUSSEC, SAUTERNES 75 cl CHF cl CHF cl CHF cl CHF VS CHF VS CHF VS CHF VS CHF cl CHF RP WS RP RP "Un Sauternes davvero straordinario." "Magnifico." CLIMENS, DOISY-DAËNE BLANC, L'EXTRAVAGANT DE DOISY-DAËNE, DOISY-DAËNE, 75 cl CHF cl CHF cl CHF cl CHF VS CHF VS CHF VS CHF VS CHF

42 EN PRIMEUR - SAUTERNES EN PRIMEUR - SAUTERNES WS "Definito lungo tutto il finale." JS RP "Sottile e deciso." DOISY-VÉDRINES, DE MALLE, RABAUD-PROMIS, 75 cl CHF VS CHF cl CHF cl CHF VS CHF VS CHF WS AG "Uno dei Sauternes più eterei." RP JS "Rimane a lungo sul palato." WS RAYMOND LAFON, SIGALAS RABAUD, COUTET, 75 cl CHF VS CHF cl CHF cl CHF VS CHF VS CHF = Non disponibile

43 EN PRIMEUR - MIGLIOR RAPPORTO QUALITÀ-PREZZO JS "Tenetelo d'occhio, come l'anno scorso." JS "Un vino austero, uno dei migliori da anni a questa parte." JS "Uno dei migliori Pontensac da molto tempo." MÉDOC 91.5 HAUT-MÉDOC 91 HAUT-MÉDOC 91 MIGLIOR RAPPORTO QUALITÀ-PREZZO MALESCASSE, 75 cl CHF VS CHF JS BELGRAVE, 75 cl CHF VS CHF JS "Davvero denso e "La qualità dei tannini è pieno di energia." meravigliosa." RP HAUT-MÉDOC 90.5 HAUT-MÉDOC 90 CAMBON LA PELOUSE, CHARMAIL, POTENSAC, 75 cl CHF VS CHF cl CHF cl CHF VS CHF VS CHF

44 EN PRIMEUR - MIGLIOR RAPPORTO QUALITÀ-PREZZO EN PRIMEUR - MIGLIOR RAPPORTO QUALITÀ-PREZZO JMQ 94 "Complimenti!" RP "Un vino RP "Uno dei migliori tra le recenti annate." RP "Ben definito." JS "Strutturato fin da subito." JMQ 91 AG JS "Un bel vino fuori dal comune." "Uno dei vini più entusiasmanti di quest'annata." "Pieno ed avvolgente." RP "Un bouquet impressionante." eccezionale." CANON FRONSAC 90.5 MOULIS 90 HAUT-MÉDOC 92.5 SAINT-ÉMILION 91.5 MOULIS 90.5 HAUT-MÉDOC 89.5 SAINT-ÉMILION 92 CANON FRONSAC 90 SOCIANDO-MALLET, LA LAGUNE, BRANAS GRAND POUJEAUX, DU RETOUT, LE PRIEURÉ, VRAI CANON BOUCHÉ, 75 cl CHF cl CHF VS CHF VS CHF cl CHF VS CHF cl CHF cl CHF cl CHF VS CHF VS Non Prodotto VS Non Prodotto ' ' RP JS JS JS AG JS "Un vino "Un vino che "Un vino di "Saporito e giovane già offre molto." precisione." succoso." impressionante." WS "Solido." MOULIS MÉDOC HAUT-MÉDOC ENTRE-DEUX-MERS CÔTES DE BOURG FRONSAC MAUCAILLOU, D'ESCURAC, CANTEMERLE, CITRAN, MARJOSSE, ROC DE CAMBES, FONTENIL, POUJEAUX, 75 cl CHF cl CHF cl CHF VS CHF VS CHF VS CHF cl CHF VS CHF cl CHF cl CHF cl CHF cl CHF VS CHF VS CHF VS CHF VS CHF = Non disponibile

45 EN PRIMEUR - MIGLIOR RAPPORTO QUALITÀ-PREZZO EN PRIMEUR - MIGLIOR RAPPORTO QUALITÀ-PREZZO RP "Il migliore mai degustato da questa tenuta." JS JS "Un vino giovane e solido." MOULIS 90.5 LISTRAC-MÉDOC HAUT-MÉDOC CHASSE-SPLEEN, MAYNE-LALANDE, CLÉMENT-PICHON, 75 cl CHF VS CHF cl CHF cl CHF VS CHF VS CHF JS "Mostra un potenziale eccellente." RP JS "Un grande Listrac." "Chiaramente migliore del 2015." HAUT-MÉDOC 90 LISTRAC-MÉDOC HAUT-MÉDOC DE CAMENSAC, FOURCAS DUPRÉ, BEAUMONT, 75 cl CHF VS CHF cl CHF cl CHF VS CHF VS CHF = Non disponibile

46 EN PRIMEUR - CASSE SPECIALI EN PRIMEUR - CASSE SPECIALI 1 - Château La Mission Haut-Brion 2 - Château Pape Clément 3 - Château Palmer 4 - Ch. Pichon Long. Com. de Lalande 5 - Château Pontet-Canet 6 - Château Angélus 7 - Château La Mondotte 8 - Château Pavie 9 - Château Cos d'estournel 10 - Château Ducru-Beaucaillou 11 - Château Léoville Las Cases 12 - Château Figeac I PUNTEGGI PERFETTI DI BORDEAUX COLLEZIONE ARVI Questa speciale collezione da noi selezionata comprende 12 bottiglie dei migliori Châteaux bordolesi, ciò che la rende ancora più unica è il fatto che ognuno di questi vini ha ricevuto un punteggio perfetto da uno dei nostri critici preferiti: Davide Vaccarini, Neal Martin del Wine Advocate di Robert Parker, James Suckling, James Molesworth del Wine Spectator, Antonio Galloni di Vinous e Jancis Robinson CASSE SPECIALI 91 x 1 x 1 x 1 x 1 x 1 x x 1 x 1 x 1 x 1 x 1 x 1 12 x 75 cl CHF 3' BOTTIGLIA DI OGNI VINO Prezzo della cassa CHF 3' (12 bottiglie da 75 cl, una per vino) = Non disponibile

47 EN PRIMEUR - CASSE SPECIALI EN PRIMEUR - CASSE SPECIALI 1 - Château Malartic-Lagravière 2 - Château Ferrière I BORDEAUX CON IL MIGLIOR RAPPORTO QUALITÀ-PREZZO COLLEZIONE ARVI 1 - Château Fontenil 2 - Château Montlandrie GRANDI SCOPERTE A PICCOLI PREZZI COLLEZIONE ARVI 3 - Château Lynch-Moussas Antonio Galloni scrive a proposito dell annata : In fatto di qualità, valore e disponibilità 3 - Château Ferran In questa grande annata vi sono numerosi vini eccezionali anche nella fascia di prezzo tra 4 - Château Bellevue nessuna regione al mondo può competere con Bordeaux e non possiamo che essere d accor- 4 - Château Malescasse i CHF 15 e i CHF 30, abbiamo perciò preparato una selezione dei nostri vini bordolesi preferiti 5 - Château Phélan Ségur do! Oltre ai grandi vini, quest annata ha prodotto anche ottimi vini a prezzi più accessibili che 5 - Château Sénéjac del che riteniamo essere un vero affare, provenienti da sei differenti Châteaux. 6 - Château Langoa Barton sicuramente meritano un posto nella vostra cantina. Questa collezione propone 2 bottiglie di 6 - Château Côte de Baleau ciascuno dei sei vini seguenti, tutti con un incredibile rapporto qualità-prezzo x 2 x 2 x 2 x 2 x 2 x 2 x 2 x 2 x 2 x 2 x 2 x 2 12 x 75 cl CHF x 75 cl CHF BOTTIGLIE DI OGNI VINO 2 BOTTIGLIE DI OGNI VINO Prezzo della cassa CHF (12 bottiglie da 75 cl, due per vino) Prezzo della cassa CHF (12 bottiglie da 75 cl, due per vino) = Non disponibile

48 EN PRIMEUR - CASSE SPECIALI EN PRIMEUR - CASSE SPECIALI 1 - Echo de Lynch-Bages 2 - Réserve de la Comtesse 3 - Les Pagodes de Cos 4 - La Dame de Montrose 5 - La Croix Ducru-Beaucaillou 6 - Sarget de Gruaud Larose I SECONDI VINI DI BORDEAUX COLLEZIONE ARVI Ecco a voi la collezione dei migliori Secondi Vini dei più importanti Châteaux di Bordeaux. Con la dicitura Secondi Vini non intendiamo assolutamente sminuire il valore di questi vini che sono in grado di competere con tanti Grandi Vini presenti sul mercato. La nostra selezione include i Secondi Vini dei seguenti Châteaux: Lynch-Bages, Pichon Longueville Comtesse de Lalande, Cos d'estournel, Montrose, Ducru-Beaucaillou e Gruaud Larose. 1 - Pétrus 2 - Château Mouton Rothschild 3 - Château Lafite Rothschild 4 - Château Margaux 5 - Château Haut-Brion 6 - Château La Mission Haut-Brion 7 - Château Cheval Blanc 8 - Château Ausone 9 - Château d'yquem COLLEZIONE SPECIALE DUCLOT Lo speciale assortimento Duclot è una selezione composta dai nove migliori vini di Bordeaux, fra cui Pétrus, Mouton Rothschild e d Yquem. Questa pregiata cassa di legno è assolutamente esclusiva, poiché comprende in una sola confezione di lusso tutti i grandi vini di quest annata x 2 x 2 x 2 x 2 x 2 x 2 12 x 75 cl CHF BOTTIGLIE DI OGNI VINO 9 x 75 cl CHF 8' BOTTIGLIA DI OGNI VINO Prezzo della cassa CHF (12 bottiglie da 75 cl, due per vino) Prezzo della cassa CHF 8' (9 bottiglie da 75 cl, una per vino) DISPONIBILITÀ LIMITATA = Non disponibile

Oggetto : Fallimento di Lana Bau Sas di Unterholzer S. & C. e del socio accomandatario Serafin Josef Unterholzer - Fall. Nr.

Oggetto : Fallimento di Lana Bau Sas di Unterholzer S. & C. e del socio accomandatario Serafin Josef Unterholzer - Fall. Nr. All ill.mo Sig.r Giudice Delegato Dott. Eduardo Mori Tribunale Civile di Bolzano Oggetto : Fallimento di Lana Bau Sas di Unterholzer S. & C. e del socio accomandatario Serafin Josef Unterholzer - Fall.

Dettagli

BORDEAUX. Languedoc-Roussillon. Saint Julien. Saint-Estèphe. Fronsac

BORDEAUX. Languedoc-Roussillon. Saint Julien. Saint-Estèphe. Fronsac Languedoc-Roussillon Le Clos des Fées Hervé Bizeul 2009 90.-- Syrah - Mourvèdre, Grenache, Carignan Vieilles Vignes Domaine de Gauby 2009 90.-- Syrah - Mourvèdre, Grenache, Carignan BORDEAUX Saint Julien

Dettagli

Il meglio del meglio

Il meglio del meglio EN PRIMEUR BORDEAUX 204 Il meglio del meglio Foto - Château Mouton Rothschild THE SWISS VAULT OF FINE & RARE WINES Francia Melano, Luglio 205 Care amiche, cari amici, Ci siamo! Dopo una serie di tre annate

Dettagli

BORDEAUX PRIMEUR ANNATA 2014 Dopo il grigio la luce!

BORDEAUX PRIMEUR ANNATA 2014 Dopo il grigio la luce! BORDEAUX PRIMEUR ANNATA 2014 Dopo il grigio la luce! La sensazione generale è che anche a Bordeaux le idee siano molto confuse. Sembra un annata spiazzante, da cui non si sa bene che cosa attendersi. Se

Dettagli

INDICE. Francia. Pomerol / Pg. 12. Saint-Émilion / Pg. 17. Graves Pessac-Léognan / Pg. 28. Margaux / Pg. 35. Saint-Julien / Pg. 40. Pauillac / Pg.

INDICE. Francia. Pomerol / Pg. 12. Saint-Émilion / Pg. 17. Graves Pessac-Léognan / Pg. 28. Margaux / Pg. 35. Saint-Julien / Pg. 40. Pauillac / Pg. Francia INDICE Pomerol / Pg. 12 Saint-Émilion / Pg. 17 Graves Pessac-Léognan / Pg. 28 Margaux / Pg. 35 Saint-Julien / Pg. 40 Pauillac / Pg. 44 Saint-Estèphe / Pg. 49 Sauternes / Pg. 53 Vini con il miglior

Dettagli

AMA 2010 IL VIGNETO Con l annata 2010 nasce questo nuovo Chianti Classico. La superficie totale a vigneto specializzato di proprietà del Castello di Ama ammonta a circa 90 ettari, di questi circa 65 ettari

Dettagli

TIPOLOGIA AZIENDA: Azienda Cooperativa Agricola. ETTARI VITATI: ha. ENOLOGO: Giacomo Spanò. PRODUZIONE ANNUA BOTTIGLIE: 2 Milioni.

TIPOLOGIA AZIENDA: Azienda Cooperativa Agricola. ETTARI VITATI: ha. ENOLOGO: Giacomo Spanò. PRODUZIONE ANNUA BOTTIGLIE: 2 Milioni. TIPOLOGIA AZIENDA: Azienda Cooperativa Agricola. ETTARI VITATI: 4.800 ha. ENOLOGO: Giacomo Spanò. PRODUZIONE ANNUA BOTTIGLIE: 2 Milioni. PRODOTTI CERTIFICATI BIO: Vino. Sibiliana è il progetto per la valorizzazione

Dettagli

BERINGER NAPA VALLEY / CALIFORNIA

BERINGER NAPA VALLEY / CALIFORNIA PRIVATE RESERVE CHARDONNAY Vino Bianco 100% Chardonnay VINIFICAZIONE: Ogni quantità di uva Chardonnay viene tenuta separata durante il processo di invecchiamento. Dopo la pigiatura, il succo viene fatto

Dettagli

Jean Baptiste Audy Pomerol

Jean Baptiste Audy Pomerol Bordeaux 31 Jean Baptiste Audy Pomerol Nel 1906 Jean-Baptiste Audy si installa a Libourne e crea il suo négoce lungo la riviera Dordogne, già allora celebre per i suoi négociants, e si dedica alla distribuzione

Dettagli

PRESENTAZIONE GRAPPE " L OSPITE..DI FINE PASTO " COMMERCIAL SERVICE FOR THE ITALIAN WINE INDUSTRY

PRESENTAZIONE GRAPPE  L OSPITE..DI FINE PASTO  COMMERCIAL SERVICE FOR THE ITALIAN WINE INDUSTRY PRESENTAZIONE GRAPPE " L OSPITE..DI FINE PASTO " COMMERCIAL SERVICE FOR THE ITALIAN WINE INDUSTRY INTRODUZIONE Con la nostra passione per un buon vino e la scoperta dei nuovi sapori, siamo " lieti" di

Dettagli

Bordeaux: la grande viticoltura. Regioni del vino

Bordeaux: la grande viticoltura. Regioni del vino Regioni del vino 43 Bordeaux: la grande viticoltura I vigneti bordolesi si trovano nel dipartimento francese della Gironda, lungo le rive di due fiumi, Garonna e Dordogna, che riunendosi a nord di Bordeaux

Dettagli

Se vi piace andare in bicicletta

Se vi piace andare in bicicletta 09_AVV_Tenuta_Pian_Marnino.qxd 25-10-2006 8:07 Pagina 1 Se vi piace andare in bicicletta Se vi piace andare in bicicletta, lungo la pista ciclabile del Piano di Magadino, vi imbatterete a Gudo nella (da

Dettagli

PERIGORD WELCOME Réceptif France Guides Interprètes Tourisme d affaires Incoming agency France Tour Leaders Business tourism PERIGORD WELCOME

PERIGORD WELCOME Réceptif France Guides Interprètes Tourisme d affaires Incoming agency France Tour Leaders Business tourism PERIGORD WELCOME PERIGORD WELCOME Un viaggio Autentico! Vino e cultura a Bordeaux Federazione dei Sommeliers e Albergatori Ottobre 2017 Contatto: Donatella Clienti: Federazione dei Sommeliers e Albergatori di Catania DATE:

Dettagli

Vini del Friuli Venezia Giulia

Vini del Friuli Venezia Giulia Vini del Friuli Venezia Giulia Simone Miliardi 5KC 31/01/2017 Sauvignon È un vino nato in Francia, venne introdotto nel Friuli all'inizio degli anni '900 per colpa del dominio Asburgo. È un vino che ha

Dettagli

Note organolettiche: vino fermo dal colore giallo paglierino carico, il profumo è fruttato, ampio, floreale e il gusto fresco, sapido, persistente

Note organolettiche: vino fermo dal colore giallo paglierino carico, il profumo è fruttato, ampio, floreale e il gusto fresco, sapido, persistente Campo Piano Pinot Grigio Vitigno: Pinot Grigio Gradazione: 13%vol Viticoltura e Vinificazione: vigneto esposto a sud-est, 390 metri s.l.m., terreno argilla e tufo, allestimento Cordone Speronato, 4.500

Dettagli

TENUTA DELLE TERRE NERE

TENUTA DELLE TERRE NERE Calderara Sottana 2012 Denominazione: Etna Rosso D.O.C. Prima annata prodotta: 2003 Zona di produzione: contrada Calderara, comune di Randazzo (Catania) Varietà di uve: 98% Nerello mascalese, 2% Nerello

Dettagli

L equilibrio nel mondo sublunare

L equilibrio nel mondo sublunare L equilibrio nel mondo sublunare Di una cosa è convinto, ADRIANO KAUFMANN, un vino lo si fa nel vigneto. A chi gli fa notare che i suoi (IL RUBINO, PIO DEL SABATO, PIO DELLA ROCCA, SAUVIGNON BLANC, SÉMILLON

Dettagli

BAS ARMAGNAC MILLESIME 1983

BAS ARMAGNAC MILLESIME 1983 BAS ARMAGNAC MILLESIME 1983 Origine: Vini del Bas Armagnac selezionati nella zona tradizionalmente denominata GRAND BAS ARMAGNAC Distillazione: Con alambicchi a getto continuo e basso rendimento costruiti

Dettagli

Cuvée du Fondateur. Extra Sélection Brut. Millésim. Elexium Brut. Cuvée du Fondateur. Blanc de Noirs. Extra Brut. Blanc de Blancs Brut

Cuvée du Fondateur. Extra Sélection Brut. Millésim. Elexium Brut. Cuvée du Fondateur. Blanc de Noirs. Extra Brut. Blanc de Blancs Brut Elexium Rosé Brut Blanc de Noirs Extra Brut Blanc de Blancs Brut Extra Sélection Brut Elexium Brut Cuvée du Fondateur Cuvée du Fondateur Millésim Francia Champagne Vigneron Georges Vesselle Grand Cru Bouzy

Dettagli

A T T A N A S I O. Primitivo di Manduria d.o.p. secco 2009

A T T A N A S I O. Primitivo di Manduria d.o.p. secco 2009 Etichette A T T A N A S I O secco 2009 Alcol: 16,00% vol. Uve: primitivo 100% Zona di produzione: Manduria Sistema di allevamento: alberello Resa per ettaro: 40 q.li Raccolta: manuale, in cassette Età

Dettagli

nanà GAGLIOPPO 80%, MAGLIOCCO 20%

nanà GAGLIOPPO 80%, MAGLIOCCO 20% GAGLIOPPO 80%, MAGLIOCCO 20% VAL DI NETO I.G.T. ROSSO ANNATA 2014- VINO BIOLOGICO nanà Zona di produzione: Colline di Strongoli Altitudine: 60-100 m. s.l.m. Esposizione: Sud- Est. Sistema di allevamento:

Dettagli

Officina del Sole. Dove il sole dà vita e la vita prende forma

Officina del Sole. Dove il sole dà vita e la vita prende forma catalogo confezioni regalo Natale 2017 Officina del Sole I vini sono il frutto di fermentazioni e maturazioni attente, delicate e silenziose, per cercare di avvicinarsi alla perfezione, con la capacità

Dettagli

L Azienda. Gli ultimi riconoscimenti

L Azienda. Gli ultimi riconoscimenti L Azienda La Famiglia Greco è da generazioni una famiglia di frantoiani proprietaria di centinaia di ettari ulivetati e produttori di uva, proprietaria di una vasta Tenuta viticola nel cuore della produzione

Dettagli

Indicazione Geografica Tipica

Indicazione Geografica Tipica GRADAZIONE ALCOLICA 13% Vol. Veneto - Colli Pinot Nero Indicazione Geografica Tipica Macerazione del pigiato con piccola percentuale di uva intera per 12 giorni. Rimontaggi frequenti nei primi giorni di

Dettagli

Le selezioni. andrius sauvignon blanc DOC. movado gewürztraminer DOC. juvelo gewürztraminer passito DOC. anrar pinot noir riserva DOC

Le selezioni. andrius sauvignon blanc DOC. movado gewürztraminer DOC. juvelo gewürztraminer passito DOC. anrar pinot noir riserva DOC In movimento, per tradizione. Dal 1893. Le selezioni Le uve attentamente selezionate, maturate dal clima mite e soleggiato di Andriano vengono raccolte tardivamente e a mano; insieme alla passione ed

Dettagli

T E N U T A S E T T E C I E L I

T E N U T A S E T T E C I E L I TENUTA SETTE CIELI Lucca Firenze TENUTA SETTE CIELI Bolgheri TENUTA SETTE CIELI Grosseto 400 metri sul livello del mare TOSCANA SOGNO DAL SOGNO DI ERIKA È NATO UN PROGETTO: SCOPRIRE L ANIMA DI UN TERRITORIO

Dettagli

catalogo confezioni regalo Natale 2017

catalogo confezioni regalo Natale 2017 catalogo confezioni regalo Natale 2017 Dove il sole dà vita e la vita prende forma I vini Officina del Sole I vini sono il frutto di fermentazioni e maturazioni attente, delicate e silenziose, per cercare

Dettagli

Ottobre Stimato Cliente, è con grande piacere che presentiamo Masseto 2014.

Ottobre Stimato Cliente, è con grande piacere che presentiamo Masseto 2014. 2014 Ottobre 2017 Stimato Cliente, è con grande piacere che presentiamo Masseto 2014. Quest annata rimarrà nella storia come una delle più lunghe e tardive vendemmie di sempre, anche più della vendemmia

Dettagli

Cheval des Andes. Il grand cru argentino presentato a Roma in verticale

Cheval des Andes. Il grand cru argentino presentato a Roma in verticale Cheval des Andes. Il grand cru argentino presentato a Roma in verticale 2013-2011 Il colore tipico di questo vino caratterizzato da un unghia viola e un colore quasi nero nel mezzo di Marina Betto La degustazione

Dettagli

Rosso ǁ Provincia di Pavia IGP da Uva Rara, Croatina e Merlot Vino Biologico

Rosso ǁ Provincia di Pavia IGP da Uva Rara, Croatina e Merlot Vino Biologico Vino biologico Rosso piacevole, giovane e non impegnativo, si abbina con facilità ad ogni piatto e, per la sua bevibilità, particolarmente indicato per accompagnare pranzi e cene conviviali Rosso Uve rosse

Dettagli

IST TOO. Sinanpasa Mah, Hayrettin Iskelesi Sok, No.1, Besiktas, Istanbul, 34353, Turkey RED WINE

IST TOO. Sinanpasa Mah, Hayrettin Iskelesi Sok, No.1, Besiktas, Istanbul, 34353, Turkey RED WINE IST TOO Sinanpasa Mah, Hayrettin Iskelesi Sok, No.1, Besiktas, Istanbul, 34353, Turkey RED WINE FRANCE BURGUNDY BOUCHARD PERE & FILS GEVREY CHAMBERTIN, BURGUNDY, FRANCE 2008 TRY 826 MEO-CAMUZET VOSNE ROMANEE

Dettagli

La Corne du Bois des Pendus Blonde GRAD. ALCOLICA 5.9% TEMPERATURA DI SERVIZIO ABBINAMENTI 6-8. Carni rosse, stufati, spezzatini e brasati.

La Corne du Bois des Pendus Blonde GRAD. ALCOLICA 5.9% TEMPERATURA DI SERVIZIO ABBINAMENTI 6-8. Carni rosse, stufati, spezzatini e brasati. La Corne du Bois des Pendus Blonde GRAD. ALCOLICA 5.9% ABBINAMENTI Carni rosse, stufati, spezzatini e brasati. Birra brassata con malto Pilsen e frumento ha un colore dorato ed una schiuma molto abbondante,

Dettagli

CHÂTEAU MARGAUX BORDEAUX - FRANCE

CHÂTEAU MARGAUX BORDEAUX - FRANCE CHÂTEAU MARGAUX BORDEAUX - FRANCE Superficie totale della proprietà: 262 ettari Rosso: 87 ettari di denominazione di origine controllata, di cui 82 ettari coltivati a Cabernet Sauvignon, Merlot, Petit

Dettagli

Larpa iudre. Mauro Ortelli. Via alla Selva CH-6873 Corteglia. Telefono +41 (0) Fax +41 (0)

Larpa iudre. Mauro Ortelli. Via alla Selva CH-6873 Corteglia. Telefono +41 (0) Fax +41 (0) 21_AVV_Mauro_Ortelli.qxd 25-10-2006 9:34 Pagina 1 Larpa iudre I NOVI DAL DRUNPA, sia Merlot che Sauvignon, sono in puro larpa iudre, mentre il Merlot I TRII PIN si limita a ricorrere al dialetto e il bianco

Dettagli

Bonarda dell Oltrepò Pavese denominazione di origine controllata

Bonarda dell Oltrepò Pavese denominazione di origine controllata Boioli Bonarda dell Oltrepò Pavese denominazione di origine controllata Vino Biologico, Rosso, Fermo Vitigno: Croatina Gradazione: 12,5%vol Vendemmia: 2013 Viticoltura e Vinificazione: vigneto esposto

Dettagli

CHÂTEAU DU BREUIL COEUR DU BREUIL PAYS D AUGE / PONT L EVEQUE. TIPOLOGIA: Liquore al Calvados

CHÂTEAU DU BREUIL COEUR DU BREUIL PAYS D AUGE / PONT L EVEQUE. TIPOLOGIA: Liquore al Calvados COEUR Liquore al Il si invecchia esclusivamente in botti di quercia ed una volta imbottigliato termina il suo invecchiamento 24% Alc. /Vol. Ambra brillante Delicati aromi di mele Gusto di frutto particolarmente

Dettagli

NIEPOORT Vinhos SA Oporto Portogallo PORTO 10 ANNI TAWNY Note di degustazione Colore: Aroma: Gusto: Vinificazione

NIEPOORT Vinhos SA Oporto Portogallo PORTO 10 ANNI TAWNY Note di degustazione Colore: Aroma: Gusto: Vinificazione PORTO 10 ANNI TAWNY I Tawnies con l indicazione dell invecchiamento, ad esempio 10 years, provengono dalla miscelazione di differenti vini invecchiati 10 anni. L invecchiamento prolungato in piccole botti

Dettagli

CARTA DEI VINI WINE LIST

CARTA DEI VINI WINE LIST CARTA DEI VINI WINE LIST Carta dei vini La cucina italiana è famosa per i suoi intensi sapori e aromi mediterranei che ne esaltano il pregio, soprattutto quando accompagnata da vini nati nella stessa terra.

Dettagli

LA FAMIGLIA. La cantina Chionetti è stata fondata nel 1912 da Giuseppe Chionetti.

LA FAMIGLIA. La cantina Chionetti è stata fondata nel 1912 da Giuseppe Chionetti. LA FAMIGLIA La cantina Chionetti è stata fondata nel 1912 da Giuseppe Chionetti. Per oltre 50 anni è stata condotta dallo storico proprietario Quinto e poi da suo figlio Andrea, che iniziò a esportare

Dettagli

franciacorta brut d.o.c.g

franciacorta brut d.o.c.g Brut franciacorta brut vitigni: 90% chardonnay e 10% pinot nero 10.240 bottiglie e 900 magnum cordone speronato raccolta e selezione manuale, pressatura soffice decantazione statica a freddo inoculo di

Dettagli

DOMAINE LAROCHE YONNE / CHABLIS

DOMAINE LAROCHE YONNE / CHABLIS PETIT CHABLIS LAROCHE Secco decantazione di 12 ore a 12/15 avviene in botti appositamente progettate per accelerare il naturale processo di depurazione e ottenere un succo limpido. 2 settimane di fermentazione

Dettagli

Grandi Chateau di Bordeaux

Grandi Chateau di Bordeaux Grandi Chateau di Bordeaux Esperienza di viaggio, assaggio e conoscenza Bordeaux 6-11 Ottobre 2015 Fondazione Italiana Sommelier Umbria, propone un viaggio, aperto a tutti, alla scoperta del territorio

Dettagli

Fattoria Nittardi è un azienda vitivinicola nel cuore del Chianti Classico, sulle colline al confine tra le province di Firenze e Siena.

Fattoria Nittardi è un azienda vitivinicola nel cuore del Chianti Classico, sulle colline al confine tra le province di Firenze e Siena. Fattoria Nittardi Fattoria Nittardi è un azienda vitivinicola nel cuore del Chianti Classico, sulle colline al confine tra le province di Firenze e Siena. La Tenuta di Nittardi, era in origine una torretta

Dettagli

POGGIO AI GINEPRI DOC Bolgheri Rosato

POGGIO AI GINEPRI DOC Bolgheri Rosato POGGIO AI GINEPRI DOC Bolgheri Rosato Cabernet Sauvigno, Syrah. AFFINAMENTO IN ACCIAIO 3 Mesi. 3 Mesi. Il vino si presenta di colore rosato intenso e brillante. Al naso esprime note di frutta a bacca rossa

Dettagli

Omnis. Nero d Avola IGP Terre Siciliane Vino biologico

Omnis. Nero d Avola IGP Terre Siciliane Vino biologico Omnis Nero d Avola Le uve provengono dal territorio di Santa Ninfa ad un altitudine di circa 400 metri s.l.m. Il terreno, a giacitura collinare, è prevalentemente calcareo-gessoso con una buona frazione

Dettagli

Barolo Villero di Oddero in verticale (ma non solo)

Barolo Villero di Oddero in verticale (ma non solo) LAVINIUM 6 OTTOBRE 2016 Barolo Villero di Oddero in verticale (ma non solo) Lorenzo Colombo I giorni di Nebbiolo Prima sono sempre assai impegnativi, al mattino si assaggiano decine di vini (anche un centinaio),

Dettagli

Scheda tecnica Chardonnay

Scheda tecnica Chardonnay Chardonnay Guyot 13% Classica, in bianco, con soffice spremitura degli acini. Vino bianco secco di grand e struttura. Profumo inteso fruttato, ricorda i fiori di acacia e la mela. Sapore fresco ed elegante,

Dettagli

Speciale Molise con AIS Cilento: la Tintilia in sei versioni

Speciale Molise con AIS Cilento: la Tintilia in sei versioni Speciale Molise con AIS Cilento: la Tintilia in sei versioni Da sinistra: Garbiele Di Blasio, delegato AIS Campobasso, il titolare dell azienda Terresacre e Maria Sarnataro, delegata AIS Cilento e Vallo

Dettagli

La Vinicola Broni SpA P.Iva Via Circonvallazione 93, Broni (Pavia) - Italy T F

La Vinicola Broni SpA P.Iva Via Circonvallazione 93, Broni (Pavia) - Italy T F L ATTESA Oltrepò Pavese Bonarda Doc E ottenuto da uva Croatina (minimo 90%). Il vitigno, chiamato anche col nome «Bonarda», è mischiato con piccole quantità di altre uve a bacca rossa tipiche della zona

Dettagli

A T T A N A S I O. Primitivo di Manduria d.o.p. secco 2011

A T T A N A S I O. Primitivo di Manduria d.o.p. secco 2011 Etichette A T T A N A S I O Primitivo di Manduria d.o.p. secco 2011 Alcol: 16,5% vol. Uve: primitivo 100% Zona di produzione: Manduria Sistema di allevamento: alberello Resa per ettaro: 40 q.li Raccolta:

Dettagli

Denominazione di Origine Protetta (DOP) Orvieto Secco

Denominazione di Origine Protetta (DOP) Orvieto Secco I nostri Vini Le nostre uve vengono selezionate dai nostri vigneti e raccolte manualmente. La Creazione dei nostri vini, lungo l intero processo produttivo, viene seguita, passo per passo, dal nostro enologo

Dettagli

Azienda Massussi Bollicine stellate sulle colline della Franciacorta A cura di Michela Cenci

Azienda Massussi Bollicine stellate sulle colline della Franciacorta A cura di Michela Cenci food&wine Le eccellenze italiane Azienda Massussi Bollicine stellate sulle colline della Franciacorta A cura di Michela Cenci E sulla zona collinare della Franciacorta che la famiglia Massussi da generazioni

Dettagli

PASSIONE VINO Corso completo di avvicinamento al vino per appassionati e operatori di settore

PASSIONE VINO Corso completo di avvicinamento al vino per appassionati e operatori di settore PASSIONE VINO Corso completo di avvicinamento al vino per appassionati e operatori di settore A Perugia dal 28 ottobre al 2 dicembre 2014 presso l Hotel La Meridiana in via del Discobolo, 42 l'associazione

Dettagli

La terra è bassa, ma dà buoni frutti.

La terra è bassa, ma dà buoni frutti. La terra è bassa, ma dà buoni frutti. La terra è bassa, ma dà buoni frutti. Simone Scaletta è un giovane viticoltore che produce il proprio vino a Monforte d Alba, uno degli undici comuni del Barolo. In

Dettagli

TZINGANA (Zingara) Produzione annuale: 1,200-1,500, 750mL; Resa massima per ettaro: 20 quintali. Capacità d invecchiamento: anni

TZINGANA (Zingara) Produzione annuale: 1,200-1,500, 750mL; Resa massima per ettaro: 20 quintali. Capacità d invecchiamento: anni TZINGANA (Zingara) IGT Tzingana è un vino perfettamente equilibrato, intensamente fruttato ed elegantemente tannico. É un taglio bordolese costituito da uve Merlot (45%), Cabernet Sauvignon (20%), Cabernet

Dettagli

Colline di Sopra crea Tredici M Moscato bianco secco e aromatico

Colline di Sopra crea Tredici M Moscato bianco secco e aromatico Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e ospitalità Giovedì 22 Settembre 2016 aggiornato alle 12:20 44831 articoli in archivio HOME VINO AZIENDE e CANTINE di Mariella Morosi Colline di Sopra

Dettagli

Musto Carmelitano e l Aglianico del Vulture: i Maschitano Rosso e Rosato

Musto Carmelitano e l Aglianico del Vulture: i Maschitano Rosso e Rosato Musto Carmelitano e l Aglianico del Vulture: i Maschitano Rosso e Rosato Elisabetta Musto Carmelitano (foto di Sara Marte) di Sara Marte Mi piacciono le donne! Un attimo, mi spiego meglio. Mi piacciono

Dettagli

Taurasi, le dieci etichette da comprare nel 2017 e bere tra dieci anni

Taurasi, le dieci etichette da comprare nel 2017 e bere tra dieci anni Taurasi, le dieci etichette da comprare nel 2017 e bere tra dieci anni Antico Castello, Chiara e Francesco Romano Ed ecco al re dei rossi del Sud, il Taurasi ottenuto dall aglianico. Un areale piccolo,

Dettagli

rosse, cacciagione e selvaggina. Da servire ad una temperatura di C. Alcool: 13% Zuccheri: secco

rosse, cacciagione e selvaggina. Da servire ad una temperatura di C. Alcool: 13% Zuccheri: secco Vino ottenuto da selezionate uve Cabernet. Il suo vigore e la sua eleganza riconducono ai Gredi, i nostri migliori terreni ricchi di argilla e calcare. L invecchiamento in botti di rovere esalta l armonia

Dettagli

Gli oli extra vergini toscano, umbro e ligure rappresentano meno del 3% della produzione. La differenza tra provenienza e imbottigliamento

Gli oli extra vergini toscano, umbro e ligure rappresentano meno del 3% della produzione. La differenza tra provenienza e imbottigliamento DA: IL FATTO ALIMENTARE 27 maggio 2013 Gli oli extra vergini toscano, umbro e ligure rappresentano meno del 3% della produzione. La differenza tra provenienza e imbottigliamento Il 90% dell extra vergine

Dettagli

Francia. Bordeaux e le sue AOC: Pomerol. Saint-Emilion. Pessac-Léognan. Pauillac. Margaux. Saint-Julien

Francia. Bordeaux e le sue AOC: Pomerol. Saint-Emilion. Pessac-Léognan. Pauillac. Margaux. Saint-Julien Bordeaux e le sue AOC: Pomerol R Chateau La Grave a Pomerol 2003 R Chateau La Grave a Pomerol 2009 R Chateau Lafleur-Gazin 2009 R Chateau Latour à Pomerol 2008 R Chateau Latour à Pomerol 2009 R Chateau

Dettagli

Zona di produzione: Terreno: Forma di allevamento: Analisi organolettica: Colore: Olfatto: Gusto: Alcool: Temperatura di servizio:

Zona di produzione: Terreno: Forma di allevamento: Analisi organolettica: Colore: Olfatto: Gusto: Alcool: Temperatura di servizio: Lugana doc Brut LEONARDO Metodo Classico Vitigno: Turbiana 100% periodo di raccolta metà settembre giallo paglierino floreale e fruttato vino strutturato con una forte acidità, sapido e minerale Prodotto

Dettagli

LA TESA V I N O C I L I E G I O L O I G T T O S C A N A R I S E RVA. Fattoria Santa Lucia - Pisa

LA TESA V I N O C I L I E G I O L O I G T T O S C A N A R I S E RVA. Fattoria Santa Lucia - Pisa LA TESA V I N O C I L I E G I O L O I G T T O S C A N A R I S E RVA Fattoria Santa Lucia - Pisa PRESENTAZIONE AZIENDA Da anni riteniamo fermamente che il vino di alta qualità deve essere anche il più naturale

Dettagli

Cabernet Sauvignon Doc Colli Bolognesi

Cabernet Sauvignon Doc Colli Bolognesi Cabernet Sauvignon Doc Colli Bolognesi Bonzarone è vino ottenuto da uve Cabernet Sauvignon prodotte da vigneti di circa quindici anni di età. Le uve vengono raccolte dopo un attenta scelta cominciata con

Dettagli

Campo Bargello. Marco Querci e Marta Matteini Querci, proprietari di Campo Bargello

Campo Bargello. Marco Querci e Marta Matteini Querci, proprietari di Campo Bargello CAMPO BARGELLO Campo Bargello Situata nel cuore della Maremma Toscana, in località Fontino, comune di Massa Marittima, a 150 metri di altitudine, l Azienda Agricola Campo Bargello nasce nel 2000 da un

Dettagli

Bianco ǁ Provincia di Pavia IGP da uve Riesling e Müller Thurgau - Vino Biologico

Bianco ǁ Provincia di Pavia IGP da uve Riesling e Müller Thurgau - Vino Biologico Vino biologico Bianco piacevole, giovane e non impegnativo, si abbina con facilità ad ogni piatto e, per la sua bevibilità, particolarmente indicato per accompagnare pranzi e cene conviviali Uve Riesling

Dettagli

Vigorello Toscana Igt

Vigorello Toscana Igt Toscana Igt CARATTERISTICHE ANNATA Annata più fresca rispetto alle precedenti, con abbondanti piogge in inverno e primavera che hanno provocato un leggero ritardo nella fioritura delle viti; le temperature

Dettagli

La Valle dell Eden. Cantina Kopp von der Crone Visini. Anna Barbara von der Crone Kopp e Paolo Visini Via Noga 2 CH-6917 Barbengo

La Valle dell Eden. Cantina Kopp von der Crone Visini. Anna Barbara von der Crone Kopp e Paolo Visini Via Noga 2 CH-6917 Barbengo La Valle dell Eden La bambina ha preso posto accanto alla madre e segue il colloquio attenta e concentrata. Ne incrocio lo sguardo cogliendone il punto di vista, non sul C era una volta, ma sul Ci sarà

Dettagli

Natale Contattateci ai seguenti numeri: Oppure inviateci una mail a:

Natale Contattateci ai seguenti numeri: Oppure inviateci una mail a: Natale 2016 Contattateci ai seguenti numeri: 055 8076161 055 8061257 Oppure inviateci una mail a: info@letorri.net Come ogni anno Vi proponiamo alcune idee per i Vostri regali di Natale. Scegliete la confezione

Dettagli

I veri intenditori non bevono vini, degustano segreti. Salvador Dalì

I veri intenditori non bevono vini, degustano segreti. Salvador Dalì I veri intenditori non bevono vini, degustano segreti. Salvador Dalì Azienda Vinicola Cilia srl Il marchio FEUDI DEL SOLE è nato dall esperienza della famiglia Cilia, che opera nel settore vinicolo da

Dettagli

REPORT 5 BASIC SEGMENTI DI MERCATO

REPORT 5 BASIC SEGMENTI DI MERCATO REPORT 5 Il marketing definisce il prodotto come un paniere di caratteristiche in grado di massimizzare la soddisfazione del cliente mentre la gestione del prodotto viene vista come gestione di caratteristiche.

Dettagli

VINI ROSATI. ITALIAVINI S.A.S. di A.TERRENO & C. Via Mazzini, Cossato (BI) mail:

VINI ROSATI. ITALIAVINI S.A.S. di A.TERRENO & C. Via Mazzini, Cossato (BI) mail: VINI ROSATI ITALIAVINI S.A.S. di A.TERRENO & C. Via Mazzini, 8 13836 Cossato (BI) mail: info@italiavini.net www.italiavini.net Piemonte Rosato DOC Eden La linea Eden rappresenta un ritorno alle nostre

Dettagli

DRINK 21 Aqua 21 Bevanda spiritosa ottenuta dall uva

DRINK 21 Aqua 21 Bevanda spiritosa ottenuta dall uva Aqua 21 Bevanda spiritosa ottenuta dall uva Bevanda Spiritosa ottenuta dall uva, lt. 0,70, 21% vol. alcoolico per la vendemmia 2007 è stata prevista una produzione di 9.954 bottiglie. Le uve Le uve, di

Dettagli

Le terre, i vini. Colle Duga

Le terre, i vini. Colle Duga Le terre, i vini. Colle Duga Colle Duga A monte c era un idea: l abbiamo fatta vino Qui, a due passi dal confine con la Slovenia, la terra ha un valore, una storia e una memoria: Duga è l antico nome della

Dettagli

ottobre 2013 LADIES RASSEGNA STAMPA 2013 Mensile www.ecostampa.it

ottobre 2013 LADIES RASSEGNA STAMPA 2013 Mensile www.ecostampa.it ottobre 2013 LADIES Mensile ottobre 2013 LADIES Mensile ottobre 2013 LADIES Mensile ottobre 2013 LADIES Mensile 4 ottobre 2013 LA GAZZETTA DELLO SPORT Quotidiano 10 ottobre 2013 GAMBERO ROSSO.it http://www.gamberorosso.it/

Dettagli

OFFICINA DELLA BIRRA BIOGGIO DAL OFFICINADELLABIRRA.CH

OFFICINA DELLA BIRRA BIOGGIO DAL OFFICINADELLABIRRA.CH OFFICINA DELLA BIRRA BIOGGIO DAL 1999 1 OFFICINADELLABIRRA.CH 7 90 NOVE 9 VALONA 11 INNAH 13 KREMLIN 15 MITHRA 17 OROINCENSO 23 MERICANA 25 BOLSHOI KREMLIN 27 MISH 29 CASTRUM MAGNUM 19 LISBETH SCEGLIETE

Dettagli

BONARDA OLTREPÒ PAVESE D.O.C. FRIZZANTE

BONARDA OLTREPÒ PAVESE D.O.C. FRIZZANTE Capsule Collection BONARDA FRIZZANTE E il vino dell Oltrepò, derivante in massima parte (almeno 85%) dal vitigno Croatina, misto ad altre uve rosse della zona (Barbera e Ughetta). Ha un tenore zuccherino

Dettagli

Toscana. E ogni edificio sarà adattato alle caratteristiche personali del nuovo proprietario e sarà completamente unico e distinto dagli altri

Toscana. E ogni edificio sarà adattato alle caratteristiche personali del nuovo proprietario e sarà completamente unico e distinto dagli altri Milano h 30 m Venezia h 30 m Firenze 0 MIN Pisa H San Gimignano CHIANTI CLASSICO Arezzo Siena 30 MIN Toscana Roma h 30 m SAN RAFFAELLO CASTELLO DEL NERO SAN LUIGI SAN MICHELE Composta da 300 ettari (740

Dettagli

A T T A N A S I O. Primitivo di Manduria d.o.p. secco 2010

A T T A N A S I O. Primitivo di Manduria d.o.p. secco 2010 A T T A N A S I O Primitivo di Manduria d.o.p. secco 2010 Alcol: 15,5% vol. Uve: primitivo 100% Zona di produzione: Manduria Sistema di allevamento: alberello Resa per ettaro: 40 q.li Raccolta: manuale,

Dettagli

SAN FELICE. CHIANTI CLASSICO Docg Vendemmia Tenute dell Agricola San Felice (Castelnuovo Berardenga, Siena)

SAN FELICE. CHIANTI CLASSICO Docg Vendemmia Tenute dell Agricola San Felice (Castelnuovo Berardenga, Siena) SAN FELICE CHIANTI CLASSICO Docg Vendemmia 2000 Ubicazione vigneti Altitudine Caratteristiche del terreno Sistema di allevamento Tenute dell (Castelnuovo Berardenga, Siena) di medio impasto e ricco di

Dettagli

I vini di Carpineto a Greve in Chianti, ambasciatori di Toscana

I vini di Carpineto a Greve in Chianti, ambasciatori di Toscana I vini di Carpineto a Greve in Chianti, ambasciatori di Toscana Vino Nobile di Montepulciano Riserva 2012 di Marina Betto Tutto nacque cinquanta anni fa dall idea di due amici Sacchet e Zaccheo di voler

Dettagli

FATTORIA T BRUNO NICODEMI

FATTORIA T BRUNO NICODEMI FATTORIA T BRUNO NICODEMI VITI.COLTORI.DI.NATURA sono le parole che ispirano ogni giorno il nostro lavoro L attenzione è rivolta alla produzione di vini di qualità che riflettano le peculiarità del nostro

Dettagli

Microssigenazione Barbera 2008

Microssigenazione Barbera 2008 ANDREA BUZIO ENOLOGO in collaborazione con WINER Wine making equipments & technologies Microssigenazione Barbera 2008 Il vino utilizzato per la sperimentazione è un Barbera annata 2008 con le seguenti

Dettagli

Chi siamo Filosofia LINK Contatti FEED RSS Guida Vini Vinacoteca Che Tempo Fa Vintervista Editoriale Legenda

Chi siamo Filosofia LINK Contatti FEED RSS Guida Vini Vinacoteca Che Tempo Fa Vintervista Editoriale Legenda cerca articolo Chi siamo Filosofia LINK Contatti FEED RSS Guida Vini Vinacoteca Che Tempo Fa Vintervista Editoriale Legenda VinItalia Naviga la mappa per scoprire le degustazioni dei vini regione per regione

Dettagli

ENOTECA PAROLA Corso Vittorio Emanuele II, 76 tel./fax Torino

ENOTECA PAROLA Corso Vittorio Emanuele II, 76 tel./fax Torino `kziab\ ]^lb`g3 ppp'[^g^]^mmzdgb`am'\hf Life is too short to drink bad wine... ENOTECA PAROLA Corso Vittorio Emanuele II, 76 tel./fax 011.54.49.39 10121 Torino www.parolavini.it SELEZIONE ENOLOGICA 2013

Dettagli

Il Balsamico di Modena

Il Balsamico di Modena Il Balsamico di Modena Il Balsamico di Modena dell Antica Acetaia La Secchia è un prodotto artigianale ottenuto da materie prime genuine di altissima quialità, senza l utilizzo di additivi chimici o sostanze

Dettagli

TZINGANA (Zingara) IGT

TZINGANA (Zingara) IGT TZINGANA (Zingara) IGT Tzingana è un vino perfettamente equilibrato, intensamente fruttato ed elegantemente tannico. É un taglio bordolese costituito da uve Merlot (45%), Cabernet Sauvignon (20%), Cabernet

Dettagli

L Azienda. Gli ultimi riconoscimenti

L Azienda. Gli ultimi riconoscimenti L Azienda Villa Sparina, costruita nel secolo XVII da nobile famiglia genovese, sorge nel cuore della celebre zona del Gavi, la cui coltivazione è legata a questa terra e alla vita della gente da tempi

Dettagli

TZINGANA (Zingara) IGT

TZINGANA (Zingara) IGT TZINGANA (Zingara) IGT Tzingana è un vino perfettamente equilibrato, intensamente fruttato ed elegantemente tannico. É un taglio bordolese costituito da uve Merlot (45%), Cabernet Sauvignon (20%), Cabernet

Dettagli

Calcaia di Barberani: il vino muffato che nasce vicino Vissani

Calcaia di Barberani: il vino muffato che nasce vicino Vissani Calcaia di Barberani: il vino muffato che nasce vicino Vissani I filari di Mimmo Gagliardi Che bello il contrasto tra il verde ordinato dei filari nei vigneti che sembra si gettino nel blu del Lago di

Dettagli

Chianti Classico Riserva DOCG - Vigna Paronza -

Chianti Classico Riserva DOCG - Vigna Paronza - Chianti Classico Riserva DOCG - Vigna Paronza - Annata in corso: 2010 Denominazione: DOCG Chianti Classico Riserva Uvaggio: Sangiovese 100%, grappoli selezionati Gradazione: 14% vol. Densità di allevamento:

Dettagli

Brunello di Montalcino

Brunello di Montalcino Brunello di Montalcino Denominazione: Brunello di Montalcino D.O.C.G. Vendemmia annata: 2006 Zona di produzione: prodotto nel comune di Montalcino (SI). Vitigni: 100% Sangiovese Gradazione: 14,50% Sistema

Dettagli

1861 OTTIMA Vendemmia poco abbondante. Vino non molto strutturato, e di grande equilibrio. Profumi intensi e gusto marcato da lungo invecchiamento

1861 OTTIMA Vendemmia poco abbondante. Vino non molto strutturato, e di grande equilibrio. Profumi intensi e gusto marcato da lungo invecchiamento 1861 OTTIMA Vendemmia poco abbondante. Vino non molto strutturato, e di grande equilibrio. Profumi intensi e gusto marcato da lungo invecchiamento 1862 BUONA Vino di buona corposità con tannini e acidi

Dettagli

TASÀRI. Semplicità e piacevolezza da gustare, senza rinunce, ogni giorno.

TASÀRI. Semplicità e piacevolezza da gustare, senza rinunce, ogni giorno. Il vino e l uomo mi fanno pensare a due lottatori tra loro amici, che si combattono senza tregua, e continuamente rifanno la pace. Il vinto abbraccia sempre il vincitore Charles Baudelaire I VIGNETI Giummarella

Dettagli

Il gatto sulla pergola

Il gatto sulla pergola 14_AVV_Meroni.qxd 25-10-2006 8:33 Pagina 1 Il gatto sulla pergola Vincenzo e Marco Meroni Si dice che una volta i gatti attraversassero il territorio di Biasca senza mai metter piede a terra, di pergola

Dettagli

TRE SECOLI DI STORIA NEL CUORE DELL ALTO PIEMONTE

TRE SECOLI DI STORIA NEL CUORE DELL ALTO PIEMONTE TRE SECOLI DI STORIA NEL CUORE DELL ALTO PIEMONTE 1671 I vigneti di Lessona 1850 Bramaterra Oggi Storia e tradizione Domani Continuità e ricerca Storia Tre secoli di Storia nel cuore dell'alto Piemonte

Dettagli

VIEUX PINEAU DES CHARENTES BLANC 17

VIEUX PINEAU DES CHARENTES BLANC 17 JEAN FILLIOUX VIEUX PINEAU DES CHARENTES BLANC 17 Ugni-Blanc 100% (lo stesso del Cognac) Un bel colore giallo paglierino con riflessi dorati. Al naso si presenta intenso e deciso con sentori di noce e

Dettagli

Chi è? Nuovo marchio di caffè porzionato in capsule basato su un sistema esclusivo ed innovativo

Chi è? Nuovo marchio di caffè porzionato in capsule basato su un sistema esclusivo ed innovativo per Chi è? Nuovo marchio di caffè porzionato in capsule basato su un sistema esclusivo ed innovativo Brand Identity Tradizione & Innovazione La tradizione italiana del caffè + l innovazione tecnologica

Dettagli

Barolo vigneto sotto castello

Barolo vigneto sotto castello Barolo vigneto sotto castello Zona di produzione: il vigneto ricade nel comune di Novello nella pregiata zona denominata sotto castello, esposto a sud, sud-est ad un altitudine media di 400 mt slm con

Dettagli

Riesling Sylvaner Pinot Gris Chardonnay 2014/ Chardonnay Classique Chardonnay, Wanne AOC

Riesling Sylvaner Pinot Gris Chardonnay 2014/ Chardonnay Classique Chardonnay, Wanne AOC WEINE A LÖW Weisswein Waadt Domaine de Marcy, St. Prex, La Côte 2015 48.00 Chasselas Grand Cru Deutschschweiz Stäger Weine, Maienfeld Riesling Sylvaner 2015 52.00 Pinot Gris 2015 60.00 Chardonnay 2014/16

Dettagli