18 mercoledì 10 settembre 2003

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "18 mercoledì 10 settembre 2003"

Transcript

1 I.I I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 18 mercoledì 10 settembre 2003 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice degli Avvisi 2 - Comunicazioni e varie 3 - Annullamento AA.NN. SEZIONE B 1 - Avvisi per le CARTE 2 - Avvisi per i PORTOLANI 3 - Avvisi per i RADIOSERVIZI 4 - Avvisi di CARATTERE GENERALE 5 - Avvisi per i CATALOGHI 6 - Avvisi per L'ELENCO FARI SEZIONE C 1 - INFORMAZIONI NAUTICHE 2 - AVVISI NTM III ABBREVIAZIONI E SIMBOLI - Avviso di fonte italiana (P) - Avviso preliminare (T) - Avviso temporaneo (G) - Avviso generale (R) - Avviso di rettifica A.N. - Avviso ai Naviganti I.N. - Informazione Nautica NOTE Per il razionale impiego del presente fascicolo consultare la "Premessa agli Avvisi ai Naviganti". Gli Avvisi urgenti vengono radiodiffusi dalle stazioni costiere italiane (vedi Radioservizi, Parte I). Gli Avvisi importanti di fonte italiana vengono segnalati direttamente ai principali servizi idrografici del mondo per la loro rapida diffusione. I rilevamenti sono veri e contati da 000 a 360 ; essi sono dati dal largo per i limiti dei settori di luce e per le istruzioni di navigazione; sono dati da punti fissi a terra per la definizione di posizioni. Chiunque trovi inesattezze o lacune negli avvisi del presente fascicolo o possa fornire notizie che interessino la navigazione è pregato di darne sollecita comunicazione a: Istituto Idrografico della Marina - Passo Osservatorio, Genova - Telef (12 linee) - Telefax iim.sre@marina.difesa.it Direttore Responsabile Pierpaolo Cagnetti Registrazione presso il Tribunale di Genova N. 1/86 del Gli Avvisi ai Naviganti possono essere consultati in Italia presso le Capitanerie di Porto, all'estero presso i Consolati italiani o sul sito Sped. in a. p. 70% - art. 2 Legge 662/96 Direzione Commerciale Genova Tassa pagata. Abbonamento annuo: Italia Estero 67.14

2 SEZIONE A A1 - INDICE DEGLI AVVISI AVVISI PER LE CARTE Carta N Correzione N Avviso Correzione precedente (1.5/2003) (12.2/2003) (14.7/2003) (2.15/2003) (2.19/2003) (23.21/2002) (4.2/2003) (24.17/2002) (4.12/2003) AVVISI PER I PORTOLANI Portolano 1/B, ed Portolano 1/C, ed Portolano P1, ed Portolano P2, ed Portolano P3, ed AVVISI PER I RADIOSERVIZI Negativo. AVVISI DI CARATTERE GENERALE Premessa I.I.3146, ed AVVISI PER I CATALOGHI Negativo. AVVISI PER ELENCO FARI Elenco Fari I.I.3134, ed INFORMAZIONI NAUTICHE G19002/03 MARINA DI CAMEROTA G19003/03 ACCIAROLI I20003/03 S.DOMENICA DI RICADI I20004/03 TROPEA I24006/03 PANAREA L27003/03 STRETTO DI SICILIA P35006/03 GORGOGNOLO P35007/03 TORRE SAN FOCA 2

3 SEZIONE A AVVISI NTM III 0584/03 BLACK SEA 0587/03 BLACK SEA 0591/03 GIBRALTAR STRAIT 0595/03 BLACK SEA 0627/03 ALGERIA 0631/03 STRAIT OF ISTANBUL 0638/03 ALGERIA 0641/03 ALGERIA 0642/03 EGYPT 0643/03 BLACK SEA 0644/03 BLACK SEA 0645/03 LYBIA 0647/03 TUNISIA E. COAST 3

4 SEZIONE A A2 - COMUNICAZIONI E VARIE Sono in distribuzione le seguenti carte: NUOVA EDIZIONE 1050 Zone normalmente impiegate per le esercitazioni 1: (ED. 07/2002). navali e di tiro e zone dello spazio aereo soggette a restrizioni. NUOVE CARTE 52 Porto di Imperia 1:5000 (ED. 02/2003); 76 INT 3370 Porto di Civitavecchia 1:5000 (ED. 06/2003); 94 Porto di Torre Annunziata 1:5000 (ED. 01/2003); 265 Porto di Porto Empedocle 1:5000 (ED. 04/2003); 318 Porto di Olbia 1:10000 (ED. 04/2003); 6117 Porto di Durazzo 1:5000 (ED. 02/2003). ERRATA CORRIGE Avvisi per le carte Riferimento A.N. 16.1/2003 Carta leggasi (INT K-40, a destra) anzichè (INT K-41, a destra). Riferimento A.N. 17.5/2003 Carta n leggasi (INT Q-130.3) anzichè (INT Q-130.6); Carte nn 42 e 43 - leggasi (INT Q-130.3) anzichè (INT Q-130.6). A3 - ANNULLAMENTI AA.NN. Negativo. 4

5 SEZIONE B B1 - AVVISI PER LE CARTE MAR LIGURE - ITALIA IX-2003 Imperia-Porto Maurizio - Zona regolamentata 1) Inserire una zona regolamentata circolare (INT N - 2.1)avente un raggio di 200 m centrata in 43 50'.80 N '.70 E. 2) Inserire la dicitura "Vietati ancoraggio e pesca" all'interno della zona in 1). Carta 101 (24) (Scheda 578/2003) MAR TIRRENO - ITALIA IX-2003 Livorno - Fondale Circoscrivere il fondale di "21" m in 43 30'.30 N '.10 E con una linea di pericolo (INT K - 1). Carta 4 (62) (Scheda 790/2003) MAR TIRRENO - ITALIA IX-2003 Civitavecchia - Racon Cancellare il Racon (INT S-3.3) circa in 42 05'.81 N '.50 E. Carta 6 (34) (Scheda 641/2003) IX-2003 Gaeta - Barriera galleggiante MAR TIRRENO - ITALIA 1) Inserire una barriera galleggiante (F ) congiungente i punti: a) 41 12'.990 N '.695 E, costa; b) 41 12'.995 N '.720 E; c) 41 13'.060 N '.720 E; d) 41 13'.085 N '.580 E; e) 41 13'.020 N '.535 E; f) 41 12'.940 N '.535 E; g) 41 12'.870 N '.570 E; h) 41 12'.860 N '.590 E; i) 41 12'.820 N '.610 E, costa. 2) Inserire una boa cilindrica di colorazione diurna "Y"(INT Q - 21) Fl.Y. nei punti in : a) punto in 1)b); b) punto in 1)c); c) punto in 1)d); d) punto in 1)e); e) punto in 1)f); f) punto in 1)g); g) punto in 1)h). 3) Inserire la dicitura "v.port." in 41 13'.050 N '.630 E. Carta 78 ( ) (Scheda 758/2003) 5

6 SEZIONE B IX-2003 Avvertenze MARE ADRIATICO - ITALIA Cancellare dall'avvertenza "Piattaforme e terminali metaniferi" la scritta "da fanali rossi di ostruzione aerea e". Carta 34 (53) (Scheda 636/2003) IX-2003 Ortona - Allevamento ittico - Boe MARE ADRIATICO - ITALIA 1) Cancellare l'allevamento ittico (INT K )e le relative boe diurne centrato circa in 42 25'.60 N '.90 E. 2) Cancellare la boa luminosa (INT Q - 21) e le relative caratteristiche posizionata in 42 25'.60 N '.91 E. 3) Cancellare il simbolo di allevamento ittico (INT K ) adiacente alla boa in 2). 4) Cancellare il limite di zona vietata circolare e la relativa dicitura "Ing.Vietato" centrato in 42 25'.60 N '.90 E. Carte 33 (54) - 34 (54) (Scheda 756/2003) IX-2003 Sistiana - Conduttura sottomarina MARE ADRIATICO - ITALIA Carta 234 Inserire una conduttura sottomarina (INT L ) congiungente i punti: a) 45 46'.100 N '.355 E, costa; b) 45 45'.147 N '.034 E. Carta 39 Inserire una conduttura sottomarina (INT L ) congiungente i punti: a) 45 46'.10 N '.35 E, costa; b) 45 45'.15 N '.03 E. Carte 39 (86) ( ) (Scheda 772/2003) IX-2003 Split - Segnalamento luminoso MARE ADRIATICO - CROAZIA Cancellare il settore oscurato (INT P-43) del fanale circa in 43 30'.00 N '.50 E. Carta 6006 (63) (Scheda 420/2002) 6

7 SEZIONE B B2 - AVVISI PER I PORTOLANI MAR TIRRENO - ITALIA IX-2003 Gaeta - Boe da ormeggio; Segnalamenti 1) Sostituire le righe con: «Un gavitello diurno è collocato in prossimità del fanale rosso, in 41 13'.06 N '.73 E. Nel porto sono sistemate tre boe da ormeggio collocate, rispetto al fanale rosso sul Molo S. Antonio: 1) a 60 m per 318 ; 2) a 180 m per 199 ; 3) a 300 m per 227. Le prime due sono all'interno della zona militare, la terza è utilizzata per la delimitazione della zona stessa. La banchina che si estende a W della radice del Molo S. Antonio per 250 m, ha fondali antistanti di 6 m. La parte orientale del porto è riservata alla Marina Militare. La zona è protetta da barriere galleggianti segnalate da boe dotate di luce gialla lampeggiante. Tra una boa e l'altra, sulle barriere, sono poste altre luci gialle. All'interno delle barriere sono vietati il transito, la sosta, la pesca e qualsiasi attività non autorizzata.». 2) NOTA - Dal pianetto "Rada di Gaeta - Situazione boe", inserito tra le pagg. 86 e 87, cancellare la boa da ormeggio collocata circa 360 m per 210 dal fanale rosso sul Molo S. Antonio. Portolano 1/B, ed. 1975, pag. 84 (Scheda 758/2003) MAR TIRRENO - ITALIA IX-2003 Marina di Cassano - Impianto di itticoltura Inserire dopo la riga 27: «Impianto di itticoltura - Alcune gabbie per allevamenti ittici sperimentali sono collocate circa 0,35 M a W del fanale verde posto sul molo di sopraflutto del porticciolo di Marina di Cassano. Lo specchio acqueo è segnalato da una boa luminosa gialla posta sul vertice più esterno e da tre gavitelli gialli con miraglio ad X collocati sugli altri vertici.». Portolano 1/B, ed. 1975, pag. 150 (Scheda 533/2003) (T) IX-2003 Riposto - Lavori in corso MARE IONIO - ITALIA (SICILIA) Nel porto di Riposto sono in corso lavori per il prolungamento dei moli di sottoflutto e sopraflutto e la costruzione di un pennello antirisacca. Nella zona di mare interessata dai lavori, segnata sulla carta, sono vietati il transito, la sosta e l'ormeggio di qualsiasi unità, esclusi i mezzi adibiti ai lavori. La zona presso il molo di sopraflutto è segnalata da quattro boe sormontate da bandiere rosse di giorno ed illuminate di notte con luci intermittenti bianche. L'accesso al porto è consentito solo alle unità navali fino a 500 tsl. Portolano 1/B, ed. 1975, pag. 293 (Sostituisce l'a.n /2001). (Scheda 743/2003) 7

8 SEZIONE B MARE IONIO - ITALIA (SICILIA) IX-2003 Riposto - Porto turistico Inserire dopo la riga 31: «All'interno del porto di Riposto sorge il porto turistico denominato Porto dell'etna, compreso tra il Molo Centrale, che si protende dalla riva per E, ed un pontile galleggiante (Pontile E), orientato per ENE, che sorge più a S. Dal Molo Centrale si protendono i pontili galleggianti A, B, C e D. La riva tra il molo ed il pontile è banchinata e vi si trova uno scalo di alaggio. I posti barca sono circa 380 e può ospitare unità di lunghezza compresa tra 8 e 50 m.». Portolano 1/B, ed. 1975, pag. 293 (Scheda 743/2003) IX-2003 Riposto - Boa MARE IONIO - ITALIA (SICILIA) Cancellare le righe 2 3. Portolano 1/B, ed. 1975, pag. 294 (Scheda 743/2003) MARE ADRIATICO - ITALIA IX-2003 Paraggi di San Cataldo di Lecce - Divieti Sostituire le righe con: «Zona interdetta - Nello specchio acqueo antistante il poligono di Torre Veneri sono vietati la navigazione, l'ancoraggio, la pesca, le attività subacquee e la balneazione. L'area è segnata sulle carte. Consultare la "Premessa agli Avvisi ai Naviganti".». Portolano 1/C, ed. 1991, pag. 11 (Scheda 735/2003) MAR LIGURE - ITALIA IX-2003 Genova - Demolizione Stazione Segnali Sostituire le righe 8 45 con: «Istruzioni per l'entrata/uscita dal porto - Il Regolamento di sicurezza e dei servizi marittimi del Porto di Genova, approvato con ord. n. 03/03, si applica a tutto il porto di Genova, da Punta Vagno alla sponda destra del Rio Lavandè inclusi. Fanno parte del porto di Genova: l'avamporto, i bacini delle Grazie, della Fiera, del Porto Vecchio, della Lanterna e di Sampierdarena, la foce del Polcevera, il canale di calma fra il terrapieno e la diga dell'aeroporto, la Darsena Petroli, il bacino di Sestri Ponente, la zona di mare racchiusa nella fascia di 1 M dai terminali petroliferi posti nella rada di Multedo ed il bacino di Voltri-Prà. Il limite delle 5 M è la linea di riferimento per stabilire l'ora di arrivo delle unità mercantili ad eccezione delle navi cisterna. È costituita da due archi di circonferenza di raggio 5 M centrati rispettivamente sulla Torre di Controllo e sul sito radar di Voltri (fanale n E.F.), che vanno dalla costa al Rlv. 190 dai predetti punti e dalla linea congiungente i due sopracitati archi di circonferenza. È divisa in settori, denominati da A ad O, di circa 15 ciascuno. 8

9 SEZIONE B L'ingresso/uscita delle navi deve avvenire utilizzando esclusivamente le corsie di traffico stabilite dal Regolamento. Le navi devono procedere mantenendosi rigorosamente a dritta della zona di separazione del traffico; se obbligate a farlo, esse devono attreversare tali schemi con rotta quanto più possibile perpendicolare alla direzione generale di flusso del traffico, previa autorizzazione della Torre di Controllo. Accessi al porto - Gli ingressi del complesso portuale di Genova sono quattro: 1) Accesso di Ponente: l'accesso al bacino di Sampierdarena, tramite la bocca di ponente, è consentito alle navi con pescaggio massimo di 10 m, nel rispetto delle altezze massime d'ingombro aereo. 2) Accesso di Levante; 3) Accesso di Multedo - Porto Petroli; 4) Accesso di Voltri - Prà. Per impegnare gli accessi 2), 3) e 4) sono istituiti i seguenti Punti di Chiamata: '.16 N '.16 E; '.66 N '.66 E; '.86 N '.26 E.». Portolano P1, ed. 2002, pag. 81 (Sostituisce l'a.n. 7.17/2003). (Scheda 747/2003) IX-2003 Piombino - Allibo MAR TIRRENO - ITALIA Inserire dopo la riga 23: «Zona di allibo - Le navi che intendono effettuare allibi di rinfuse secche di cui alle appendici A, B e C del D.M. 22/07/91 nella rada del porto di Piombino, devono farlo all'interno dell'area di raggio 0,6 M centrata in 42 54'.5 N '.0 E, dandone comunicazione all'autorità Marittima (VHF - canale 13) ed alla Corporazione Piloti (VHF - canale 12). Le comunicazioni tra la nave da allibare e quella che alliba devono avvenire in VHF - canale 13 (primo contatto) e canale 67 (canale di lavoro). Per ulteriori informazioni consultare le ordd. 99/02 e 70/03 di Circomare Piombino.». Portolano P2, ed. 2002, pag. 73 (Sostituisce l'a.n. 8.50/2003). (Scheda 736/2003) MAR TIRRENO - ITALIA (SARDEGNA) IX-2003 La Maddalena - Boe da ormeggio Cancellare dal pianetto "Rade di La Maddalena e S. Stefano - Situazione boe" le boe C4 e D1. Portolano P3, ed. 2002, pag. 63 (Scheda 717/2003) MAR TIRRENO - ITALIA (SARDEGNA) IX-2003 Capo Ceraso - Segnalamenti Sostituire la riga 15 con: «protende a N di Capo Ceraso. Una meda elastica cardinale E è». Portolano P3, ed. 2002, pag. 93 (Scheda 740/2003) 9

10 SEZIONE B B3 - AVVISI PER I RADIOSERVIZI Negativo. 10

11 SEZIONE B B4 - AVVISI DI CARATTERE GENERALE (G) IX-2003 Ricerche Idrocarburi MAR MEDITERRANEO Al largo delle coste mediterranee e del Mar Nero sono in corso ricerche d'idrocarburi effettuate da piattaforme mobili di perforazione e da navi specializzate che recano i prescritti segnalamenti. Posizioni delle più importanti alla data del presente fascicolo: Sono in neretto le piattaforme che hanno cambiato posizione negli ultimi quindici giorni. Nome Lat. Long. sconosciuta N E sconosciuta N E sconosciuta N E Port Fouad (SE-1) N E Port Fouad (M-SE2) N E P.Fouad N E Darfeel (1) N E Darfeel N E sconosciuta N E sconosciuta N E Nidoco N E Sedco Forex Express N E Karous (1) N E Baltim S N E Wakar N E Mari - B N E Baltim East N E Temsah N E West Aken N E Key Singapore N E Happy N E Adrytic N E Jim Cunningham N E Atwood Hunter N E El Bibene N E Santa Fe N E Didon N E BD N E Amilcar N E Ashtart N E Miskar N E 7 November N E Isis N E Cercina III N E Cercina VII N E Cercina II N E Cercina VI N E Cercina I N E Actinia N E Bredford Dolphin N E Atwood Eagle N E sconosciuta N E Bonaccia N E Labin N E Panon N E Galloway N E R.W Monwell N E Steward N E Morena I N E Armida N E Prometeu N E sconosciuta N E Jupiter N E R.T. Mayer N E 11

12 SEZIONE B F.Gloria N E Ivana B N E Ivana E N E Ivana D N E Sivash N E Numero N E Taurida N E NOTA - le eventuali modifiche saranno radiodiffuse dal servizio NAVAREA III e, per le coste italiane, anche dalle stazioni costiere italiane (vedere Radioservizi per la navigazione - Parte I, capitolo VII) Premessa agli Avvisi ai Naviganti e Avvisi di carattere generale I.I.3146, ed (Sostituisce l'a.n /2003). (Scheda 35/2003) 12

13 SEZIONE B B5 - AVVISI PER I CATALOGHI Negativo. B6 - AVVISI PER ELENCO FARI IX E2129 TARANTO - MAR GRANDE -- ISOLOTTO S. PIETRO --- Pontile, estr F GR (vert) 8 4 Pl fsc verdi e rosse Elenco Fari I.I.3134, ed

14 SEZIONE C C1 - INFORMAZIONI NAUTICHE - Informazioni Nautiche annullate con il presente fascicolo: D09001/02 G14008/03 G18002/01 G18001/03 I23002/02 I24008/02 I24005/03 I25001/03 I26002/03 L26001/03 L26002/03 L26003/03 L27002/03 L51001/03 P38005/03 - Informazioni Nautiche in vigore: B02006/02 D09001/03 G15004/02 I19003/01 L26004/03 N33006/02 P37001/03 B03001/03 D10002/02 G15001/03 I19001/02 L26005/03 N33007/02 P38001/03 B03002/03 D12001/00 G15002/03 I20005/01 L27001/03 N33001/03 P38002/03 D05002/03 D12001/03 G16001/01 I20004/02 L28002/02 N33002/03 P38003/03 D06003/00 D12002/03 G16004/02 I20005/02 L28001/03 N33003/03 P38004/03 D06005/02 E11001/03 G16005/02 I20001/03 L28003/03 N33004/03 P38006/03 D06001/03 E12004/02 G16006/02 I20002/03 L51002/03 N34002/02 S40002/02 D06002/03 E13003/03 G16007/02 I21001/03 L51003/03 P35008/01 S40005/02 D07002/01 E13004/03 G16009/02 I24006/01 L51004/03 P35001/02 S40001/03 D07010/01 E13005/03 G16010/02 I24001/02 L51005/03 P35003/02 S40002/03 D07001/02 F04001/02 G16001/03 I24002/02 L51007/03 P35004/02 S40003/03 D07010/02 F04003/02 G16002/03 I24006/02 L51008/03 P35001/03 S40004/03 D07003/03 F04005/02 G18002/02 I24002/03 M29001/02 P35003/03 S41001/03 D07004/03 F04001/03 G18002/03 I24003/03 M30004/02 P35004/03 S42004/03 D07005/03 F50001/03 G18003/03 I25002/02 M31001/02 P35005/03 S44001/03 D07006/03 G13001/02 G19002/02 I26001/03 N22001/02 P36001/02 T45002/02 D08004/02 G14003/02 G19001/03 I26003/03 N32001/03 P36001/03 T45001/03 D08002/03 G14002/03 H02002/02 L26001/02 N32002/03 P37004/01 T47001/02 D08004/03 G14004/03 H02004/02 L26002/02 N33002/02 P37001/02 T47001/03 D08005/03 G14005/03 H02001/03 L26004/02 N33003/02 P37002/02 T48001/02 - Nuove Informazioni Nautiche emesse con il presente fascicolo: G19002/03 MARINA DI CAMEROTA Segnalamenti marittimi Il fanale verde (E.F. 2671) del Porto di Marina di Camerota non è funzionante. Pertanto sono vietati l'ingresso e l'uscita dal porto nelle ore notturne ed in casi di scarsa visibilità diurna. Navi e natanti in transito prestino la massima attenzione. Carta 11 G19003/03 ACCIAROLI Segnalamenti marittimi La boa luminosa posta a segnalazione della Secca del Generale e della Secca Vecchia, in psn 40 10'21" N '54" E, è spenta. Navi e natanti in transito prestino la massima attenzione. Carta 11 I20003/03 S.DOMENICA DI RICADI Condutture sottomarine Nelle acque antistanti il litorale di S. Domenica di Ricadi, a causa della rottura della condotta sottomarina in psn 38 38'42" N '12" E, sono vietati la balneazione, la pesca, il transito, la sosta di ogni unità, nonchè l'esercizio di attività nautiche ad una distanza inferiore a 500 metri dalla costa. Carta 13 I20004/03 TROPEA Gavitelli Si comunica che nei pressi dell'imboccatura del porto di Tropea fra i seguenti punti: a) 38 48'18" N '30" E; b) 38 48'19" N '34" E. sono presenti due gavitelli di colore rosso del diametro di circa centimetri, attraversati da un cavo in acciaio. I suddetti gavitelli sembrerebbero fare parte del terminale della condotta sottomarina esistente. Navi e natanti in transito prestino massima attenzione. Carta 13 14

15 SEZIONE C I24006/03 PANAREA Segnalamenti marittimi Il fanale a lampi verde (E.F ), posto sul pontile Scalo dell'isola di Panarea, è spento. Navi e natanti in transito prestino la massima attenzione. Carta 249 L27003/03 STRETTO DI SICILIA Rilievi Sono in corso indagini e controllo all'approdo costiero siciliano del metanodotto Algeria-Italia. La zona interessata dai rilievi è delimitata dai seguenti punti: a) 37 39'18" N '19" E; b) 37 38'43" N '11" E; c) 37 38'45" N '59" E; d) 37 39'20" N '07" E. I lavori sono eseguiti dalla M/N "Maestrale III". Navi e natanti in transito prestino la massima attenzione. Carte P35006/03 GORGOGNOLO Relitto Informasi che a circa 1,5 miglia al largo della località Gorgognolo, a nord di Brindisi, al traverso della cosiddetta "Casarossa" è affondato natante da diporto tipo Fisherman di 4,80 metri su fondale di 13 metri circa. Navi e natanti in transito prestino massima attenzione. Carta 29 P35007/03 TORRE SAN FOCA Piattaforma Nello specchio acqueo antistante Torre San Foca è stata ancorata, in psn 40 18'06" N '09" E, una piattaforma galleggiante antinquinamento di colore arancione. La stessa ha in dotazione un fanale posto ad un'altezza di 3,68 metri s.l.m., di colore arancione, con la seguente caratteristica luminosa: 0.5 s luce, 0.5 s eclisse; portata 3 miglia. Navi e natanti in transito prestino la massima attenzione. Carte

16 SEZIONE C C2 - AVVISI NTM III - Avvisi NTM III annullati con il presente fascicolo: 0072/ / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / /03 - Avvisi NTM III in vigore: 0573/03 - Nuovi Avvisi NTM III emessi con il presente fascicolo: 0584/03 BLACK SEA Gas-Geochemical works by R/V "DIORIT" and "ISKATEL" till 30 SEP 03 in area bounded by: a) 44 54'00" N '00" E; b) 44 41'00" N '00" E; c) 44 42'00" N '00" E; d) 44 57'00" N '00" E. 3 miles berth requested. Carta 360 INT /03 BLACK SEA Mine sunked in psn: 44 36'18" N '24" E at UTC AUG 03. Carta 360 INT /03 GIBRALTAR STRAIT Rebroadcast warning from Comnavsouth. NATO warships are conducting escort operations in the Strait of Gibraltar in order to maintain security in the area and to ensure the safe transit of designated Allied ships. All vessels sailing through the Strait of Gibraltar are requested to keep 500 yards clear fo escort formations and are advised to listen on VHF Channel 16. Any vessel approaching a military formation without establishing communications may be considered as having potentially hostile intentions. Nothing in this navwarn is intended to impede or interfere with the freedom of navigation. This warning is published solely to advise about the heightened state of readiness of NATO forces. 0595/03 BLACK SEA Drilling platform "JUPITER", moved to psn: 44 32'08" N '20" E. Carta 360 INT /03 ALGERIA Established an anchored buoy in Methannier Port of Skikda in psn: 36 53'36" N '48" E, two red flashes six seconds. Carta 432 INT /03 STRAIT OF ISTANBUL Dischage pipeline layin operations between 01 sep 03 and 07 APR 04 along the line connecting psns: 41 04'48" N '54" E and 41 04'36" N '48" E. Operation area will be marked with ligthed buoys. Carta 350 INT /03 ALGERIA Oceanographic survey by R/V "ODIN FINDER" from 31 AUG 03 till further notice in area bounded by: a) 36 45'.634 N '.683 E; b) 36 36'.922 N '.928 E; c) 36 39'.835 N '.518 E; d) 36 46'.712 N '.458 E. Carte 431 INT INT304 16

17 SEZIONE C 0641/03 ALGERIA Red ligthbuoy of Methannier Port of Skikda, in psn 36 53'12" N '36" E, established. Carta 432 INT /03 EGYPT Seismic survey operations by S/V "AMADEUS" till 04 OCT 03 towing eight cables 3.5 miles length in area bounded by: a) 32 00' N ' E; b) 31 34' N ' E; c) 31 45' N ' E; d) 32 11' N ' E. A buoy with flashing white lights marks the end of each streamer. Berth requested 2 miles on each side, 2 miles abead and 5 miles across the stern. Carta 439 INT /03 BLACK SEA Zmeinyy radiobeacon control correction station differential subsystem Glonas/GPS 45 15'30" N '30" E established, frequency khz, range 100 miles, quadrant operating 360 degress, identification number 085. Carta 360 INT /03 BLACK SEA Yenikalskiy radiobeacon control correction station differential subsystem Glonas/GPS 45 23'10" N '40" E established, frequency khz, range 100 miles, quadrant operating 360 degress, identification number 095. Carta 360 INT /03 LYBIA Marsa Dila lighthouse in psn 32 47'30" N '00" E, inoperative. Carta 437 INT /03 TUNISIA E. COAST Buoy adrift in vicinity 34 42'48" N '00" E. Carta

18 Incollare questa parte Scheda di segnalazione per notizie idrografiche Indicate sempre il numero della carta o della pagina della pubblicazione a cui Vi riferite. Per la compilazione vedi «Premessa A.N. (paragrafo Generalità)». Carta Nautica n Portolano n pag. Elenco Fari pag. Radioservizi Parte pag. Avviso ai Naviganti n Informazione Nautica n Tagliare lungo la linea Data del rilievo: In navigazione: da Posizione: lat. In porto a: Soc. Armatrice: Cognome e Nome: Indirizzo: INDICAZIONI DEL MITTENTE a ; long. a bordo della FIRMA DEL COMPILATORE li Timbro dell Ente/Comando SOLO PER ENTI / UNITA M.M. Si accusa ricevuta del Fascicolo Avvisi ai Naviganti n del La registrazione dell avvenuto aggiornamento della documentazione nautica verrà apposta sulla terza di copertina dell Elenco di Controllo in vigore. (Luogo e data) Il responsabile dell aggiornamento

19 URGENTE CONTIENE NOTIZIE RIGUARDANTI LA SICUREZZA DELLA NAVIGAZIONE ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA Passo Osservatorio, GENOVA (GE) Tagliare lungo la linea

7 martedì 09 aprile 2002

7 martedì 09 aprile 2002 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 7 martedì 09 aprile 2002 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3202 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P2 Da Marina di Carrara a Sabaudia Edizione 2017 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2016

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2016 Settembre 2016 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 19/2016

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2016

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2016 Marzo 2016 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2016 compreso)

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3202 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P2 Da Marina di Carrara a Sabaudia Edizione 2017 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2015

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2015 I.I. 3146 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2015 Aprile 2015 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2015 compreso) ALLEGATO AL FASCICOLO

Dettagli

20 Mercoledì 21 ottobre 2009

20 Mercoledì 21 ottobre 2009 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 20 Mercoledì 21 ottobre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

4 Mercoledì 18 febbraio 2015

4 Mercoledì 18 febbraio 2015 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 4 Mercoledì 18 febbraio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ORDINANZA N 19/ 2006

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ORDINANZA N 19/ 2006 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Capitaneria di Porto di Ancona SEZIONE TECNICA Banchina Nazario Sauro 071/227581 ancona@guardiacostiera.it www.guardiacostiera.it ORDINANZA N 19/ 2006 Il

Dettagli

4 mercoledì 23 febbraio 2005

4 mercoledì 23 febbraio 2005 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 4 mercoledì 23 febbraio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

11 mercoledì 04 giugno 2003

11 mercoledì 04 giugno 2003 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 11 mercoledì 04 giugno 2003 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

18 mercoledì 21 settembre 2005

18 mercoledì 21 settembre 2005 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 18 mercoledì 21 settembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

9 Mercoledì 06 maggio 2009

9 Mercoledì 06 maggio 2009 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 9 Mercoledì 06 maggio 2009 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

13 mercoledì 02 luglio 2003

13 mercoledì 02 luglio 2003 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 13 mercoledì 02 luglio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

12 Mercoledì 14 Giugno 2006

12 Mercoledì 14 Giugno 2006 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 12 Mercoledì 14 Giugno 2006 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

1 Mercoledì 08 gennaio 2014

1 Mercoledì 08 gennaio 2014 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 1 Mercoledì 08 gennaio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

7 mercoledì 09 aprile 2003

7 mercoledì 09 aprile 2003 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 7 mercoledì 09 aprile CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

17 mercoledì 08 settembre 2004

17 mercoledì 08 settembre 2004 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 17 mercoledì 08 settembre 2004 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A

Dettagli

4 mercoledì 26 febbraio 2003

4 mercoledì 26 febbraio 2003 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 4 mercoledì 26 febbraio 2003 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

12 mercoledì 18 giugno 2003

12 mercoledì 18 giugno 2003 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 12 mercoledì 18 giugno CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

15 Mercoledì 23 luglio 2008

15 Mercoledì 23 luglio 2008 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 15 Mercoledì 23 luglio 2008 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

8 Mercoledi 17 aprile 2013

8 Mercoledi 17 aprile 2013 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 8 Mercoledi 17 aprile CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

6 mercoledì 23 marzo 2005

6 mercoledì 23 marzo 2005 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 6 mercoledì 23 marzo 2005 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

9 Mercoledì 03 Maggio 2006

9 Mercoledì 03 Maggio 2006 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 9 Mercoledì 03 Maggio 2006 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

5 Mercoledì 10 marzo 2010

5 Mercoledì 10 marzo 2010 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 5 Mercoledì 10 marzo CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

1 Mercoledì 10 Gennaio 2007

1 Mercoledì 10 Gennaio 2007 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 1 Mercoledì 10 Gennaio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Capitaneria di Porto di Chioggia ORDINANZA N 07/2015

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Capitaneria di Porto di Chioggia ORDINANZA N 07/2015 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Capitaneria di Porto di Chioggia ORDINANZA N 07/2015 Il Capo del Circondario Marittimo e Comandante del porto di Chioggia: VISTO : VISTE l istanza pervenuta

Dettagli

16 mercoledì 11 agosto 2004

16 mercoledì 11 agosto 2004 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 16 mercoledì 11 agosto CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3207 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P7 Da Capo Santa Maria di Leuca a Senigallia Edizione 2015 La presente raccolta di Avvisi contiene

Dettagli

8 Mercoledì 19 Aprile 2006

8 Mercoledì 19 Aprile 2006 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 8 Mercoledì 19 Aprile CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

17 Mercoledì 09 settembre 2009

17 Mercoledì 09 settembre 2009 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 17 Mercoledì 09 settembre 2009 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A

Dettagli

1 mercoledì 15 gennaio 2003

1 mercoledì 15 gennaio 2003 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 1 mercoledì 15 gennaio 2003 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

24 Mercoledì 03 Dicembre 2003

24 Mercoledì 03 Dicembre 2003 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 24 Mercoledì 03 Dicembre 2003 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3203 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P3 Sardegna e Bocche di Bonifacio Edizione 2016 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte le

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3203 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P3 Sardegna e Bocche di Bonifacio Edizione 2016 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte le

Dettagli

La carta La carta di Mercatore Prof.ssa Prof.ssa Maria Maria Fichera Fichera 24/02/2010 La Carta La Carta di Mercatore 1 maria fichera

La carta La carta di Mercatore Prof.ssa Prof.ssa Maria Maria Fichera Fichera 24/02/2010 La Carta La Carta di Mercatore 1 maria fichera 24/02/2010 La carta di Mercatore La Carta di Mercatore 1 La terra è sferica e la sua superficie non è rappresentabile in un piano senza deformazioni. I metodi di rappresentazione della terra su un piano

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3203 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P3 Sardegna e Bocche di Bonifacio Edizione 2016 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte le

Dettagli

12 Mercoledì 17 giugno 2009

12 Mercoledì 17 giugno 2009 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 12 Mercoledì 17 giugno 2009 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

8 martedì 23 aprile 2002

8 martedì 23 aprile 2002 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 8 martedì 23 aprile 2002 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO DI SANTA MARGHERITA LIGURE

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO DI SANTA MARGHERITA LIGURE Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO DI SANTA MARGHERITA LIGURE Il sottoscritto Tenente di Vascello (CP) Comandante del Porto e Capo del Circondario Marittimo

Dettagli

6 Mercoledì 20 marzo 2013

6 Mercoledì 20 marzo 2013 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 6 Mercoledì 20 marzo CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

22 martedì 05 novembre 2002

22 martedì 05 novembre 2002 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 22 martedì 05 novembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

21 Mercoledì 03 novembre 2010

21 Mercoledì 03 novembre 2010 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 21 Mercoledì 03 novembre 2010 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

11 Mercoledì 01 giugno 2011

11 Mercoledì 01 giugno 2011 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 11 Mercoledì 01 giugno 2011 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

ORDINANZA n 55 /2005. MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Capitaneria di Porto del Compartimento Marittimo di Civitavecchia

ORDINANZA n 55 /2005. MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Capitaneria di Porto del Compartimento Marittimo di Civitavecchia MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Capitaneria di Porto del Compartimento Marittimo di Civitavecchia ORDINANZA n 55 /2005 Il Capitano di Vascello (CP), Capo del Circondario Marittimo e Comandante

Dettagli

20 Mercoledì 17 ottobre 2007

20 Mercoledì 17 ottobre 2007 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 20 Mercoledì 17 ottobre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

5 Mercoledì 05 marzo 2008

5 Mercoledì 05 marzo 2008 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 5 Mercoledì 05 marzo CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

1 mercoledì 11 gennaio 2006

1 mercoledì 11 gennaio 2006 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 1 mercoledì 11 gennaio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

Cartografia ufficiale dell Istituto Idrografico della Marina PIERPAOLO CAGNETTI

Cartografia ufficiale dell Istituto Idrografico della Marina PIERPAOLO CAGNETTI Cartografia ufficiale dell Istituto Idrografico della Marina PIERPAOLO CAGNETTI Istituto Idrografico della Marina La produzione cartografica ufficiale dell Istituto Idrografico della Marina è composta

Dettagli

Segnale Significato Articolo. battelli in servizio regolare di linea

Segnale Significato Articolo. battelli in servizio regolare di linea Allegato 2 (artt.35, 36, 52,53,57 e 59) Segnali acustici dei natanti A. Segnali generali Segnale Significato Articolo un suono prolungato Attenzione o mantenga la rotta un suono breve Accosta a dritta

Dettagli

7 Mercoledì 1 aprile 2015

7 Mercoledì 1 aprile 2015 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 7 Mercoledì 1 aprile CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

9 Mercoledì 29 aprile 2015

9 Mercoledì 29 aprile 2015 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 9 Mercoledì 29 aprile CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

PARTE A - IMMERSIONI GUIDATE CON SUPPORTO DI UNITA NAVALI

PARTE A - IMMERSIONI GUIDATE CON SUPPORTO DI UNITA NAVALI O R D I N A N Z A N 15/99 IL CAPO DEL CIRCONDARIO MARITTIMO E COMANDANTE DEL PORTO DI SANREMO: - VISTA la Legge 11.02.1971, n 50 e successive modifiche, recante Norme sulla Navigazione da Diporto; - CONSIDERATO

Dettagli

REGOLAMENTO DI ESECUZIONE ED ORGANIZZAZIONE DELL'AREA MARINA PROTETTA «REGNO DI NETTUNO» (EX ARTICOLO 28, COMMA 5, LEGGE 31 DICEMBRE 1982, N.

REGOLAMENTO DI ESECUZIONE ED ORGANIZZAZIONE DELL'AREA MARINA PROTETTA «REGNO DI NETTUNO» (EX ARTICOLO 28, COMMA 5, LEGGE 31 DICEMBRE 1982, N. REGOLAMENTO DI ESECUZIONE ED ORGANIZZAZIONE DELL'AREA MARINA PROTETTA «REGNO DI NETTUNO» (EX ARTICOLO 28, COMMA 5, LEGGE 31 DICEMBRE 1982, N. 979) Art. 16. Disciplina della navigazione da diporto 1. Nell'area

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI SERVIZI MARITTIMI E DEGLI ACCOSTI DEL PORTO DI LIVORNO. Articolo 1 Campo di applicazione

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI SERVIZI MARITTIMI E DEGLI ACCOSTI DEL PORTO DI LIVORNO. Articolo 1 Campo di applicazione Estratto dell Ordinanza della Capitaneria di Porto di Livorno nr. 24 del 31 marzo 1994 (e succ. mod.), richiamata nella Circolare della stessa Capitaneria di Porto del 16 luglio 2010 REGOLAMENTO PER LA

Dettagli

17 Mercoledi 05 Settembre 2012

17 Mercoledi 05 Settembre 2012 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 17 Mercoledi 05 Settembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

Trofeo Lega Navale 2017 CHALLENGE MEMORIAL ALFREDO PERIOLI. Domenica 29 ottobre 2017

Trofeo Lega Navale 2017 CHALLENGE MEMORIAL ALFREDO PERIOLI. Domenica 29 ottobre 2017 CHALLENGE MEMORIAL ALFREDO PERIOLI Domenica 29 ottobre 2017 ISTRUZIONI DI REGATA Classi ammesse: ORC, ORC Gran Crociera, Meteor, J24 Data e Località: 29 ottobre 2017, primo segnale di avviso alle ore 12.00,

Dettagli

PARTE D SEGNALI SONORI E LUMINOSI

PARTE D SEGNALI SONORI E LUMINOSI Dispositivi sonori obbligatori a bordo. PARTE D SEGNALI SONORI E LUMINOSI Per unità 12 m: o Deve essere provvista di un fischio (corno, sirena o tromba); o E una campana; Per unità 100 m: o Un fischio

Dettagli

porti Roma, Latina Formia, Gaeta, Fiumicino

porti Roma, Latina Formia, Gaeta, Fiumicino Porto di, Formia e Descrizione La gestione dei tre porti è affidata all'autorità Portuale di Civitavecchia, e, il network dei porti laziali che punta alla redistribuzione delle risorse nei singoli scali

Dettagli

21 Mercoledì 29 ottobre 2008

21 Mercoledì 29 ottobre 2008 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 21 Mercoledì 29 ottobre 2008 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3204 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P4 Da Capo Circeo a Sapri Edizione 2007 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte le varianti

Dettagli

Deposito di Pescara. Progetto di realizzazione del nuovo sealine e del campo boe per lo scarico di gasolio e benzina da navi petroliere al largo

Deposito di Pescara. Progetto di realizzazione del nuovo sealine e del campo boe per lo scarico di gasolio e benzina da navi petroliere al largo Deposito di Pescara Progetto di realizzazione del nuovo sealine e del campo boe per lo scarico di gasolio e benzina da navi petroliere al largo del Porto di Pescara Relazione tecnica - Chiarimenti volontari

Dettagli

22 Mercoledì 12 novembre 2008

22 Mercoledì 12 novembre 2008 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 22 Mercoledì 12 novembre 2008 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3203 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P3 Sardegna e Bocche di Bonifacio Edizione 2013 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte le

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3206 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P6 Sicilia meridionale e settentrionale Edizione 2015 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte

Dettagli

PREMESSA OBIETTIVI DELLO STUDIO SIMULAZIONI ESEGUITE...4

PREMESSA OBIETTIVI DELLO STUDIO SIMULAZIONI ESEGUITE...4 INDICE 1. PREMESSA...2 2. OBIETTIVI DELLO STUDIO...3 3. SIMULAZIONI ESEGUITE...4 5. CONSIDERAZIONI SULL AGIBILITA NAUTICA NELLA SITUAZIONE DI PROGETTO...5 6. ANALISI CRITICA DEI RISULTATI E CONCLUSIONI...8

Dettagli

MINISTERO DEI TRASPORTI E DELLA NAVIGAZIONE UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO - ARBATAX - ORDINANZA N _11/2000

MINISTERO DEI TRASPORTI E DELLA NAVIGAZIONE UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO - ARBATAX - ORDINANZA N _11/2000 MINISTERO DEI TRASPORTI E DELLA NAVIGAZIONE UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO - ARBATAX - ORDINANZA N _11/2000 Il Capo del Circondario Marittimo e Comandante dei Porto di Arbatax: - Vista la Legge 11.02.1971,

Dettagli

17 Mercoledì 02 settembre 2015

17 Mercoledì 02 settembre 2015 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 17 Mercoledì 02 settembre 2015 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A

Dettagli

23 mercoledì 09 novembre 2016

23 mercoledì 09 novembre 2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 23 mercoledì 09 novembre 2016 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

7 Mercoledì 30 marzo 2016

7 Mercoledì 30 marzo 2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 7 Mercoledì 30 marzo 2016 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3201 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P1 Dal confine italo francese a Marinella Edizione 2012 La presente raccolta di Avvisi contiene

Dettagli

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III I.I. 3146 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III RACCOLTA SEMESTRALE N.1/2007 (GENNAIO FEBBRAIO MARZO APRILE MAGGIO GIUGNO) SUPPLEMENTO AL QUINDICINALE AVVISI AI NAVIGANTI

Dettagli

U.D. 1 Elementi caratterizzanti la navigazione costiera

U.D. 1 Elementi caratterizzanti la navigazione costiera U.D. 1 Elementi caratterizzanti la navigazione costiera Contenuto Andiamo in laboratorio: aggiornamento delle carte e delle pubblicazioni nautiche 17.3. Procedure pratiche per l aggiornamento delle carte

Dettagli

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI CAPITANERIA DI PORTO PESCARA ORDINANZA N 41/2016

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI CAPITANERIA DI PORTO PESCARA ORDINANZA N 41/2016 1 MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI CAPITANERIA DI PORTO PESCARA ORDINANZA N 41/2016 Il Capitano di Vascello (CP) sottoscritto, Capo del Circondario Marittimo e Comandante del Porto di Pescara:

Dettagli

7 Mercoledì 04 aprile 2012

7 Mercoledì 04 aprile 2012 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 7 Mercoledì 04 aprile 2012 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

10 Mercoledì 20 maggio 2009

10 Mercoledì 20 maggio 2009 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 10 Mercoledì 20 maggio 2009 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3201 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P1 Dal confine italo francese a Marinella Edizione 2012 La presente raccolta di Avvisi contiene

Dettagli

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III I.I. 3146 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III RACCOLTA SEMESTRALE N.2/2007 (LUGLIO AGOSTO SETTEMBRE OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE) SUPPLEMENTO AL QUINDICINALE AVVISI AI

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA MINISTERO DEI TRASPORTI Capitaneria di Porto di Bari

REPUBBLICA ITALIANA MINISTERO DEI TRASPORTI Capitaneria di Porto di Bari REPUBBLICA ITALIANA MINISTERO DEI TRASPORTI Capitaneria di Porto di Bari Ordinanza n 46/2007 Il Comandante della Capitaneria di Porto di Bari, nella rispettiva qualità di Capo del Compartimento e del Circondario

Dettagli

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III I.I. 3146 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III RACCOLTA SEMESTRALE N.2/2011 (LUGLIO AGOSTO SETTEMBRE OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE) SUPPLEMENTO AL QUINDICINALE AVVISI AI

Dettagli

UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO DI SANREMO ORDINANZA N 55/2003

UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO DI SANREMO ORDINANZA N 55/2003 UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO DI SANREMO ORDINANZA N 55/2003 Il Capo del Circondario Marittimo e Comandante del Porto di Sanremo: Vista Considerato Ritenuto necessario pubblica Vista Visto Visto Considerata

Dettagli

Ministero della Difesa Direzione Generale per il Personale Militare I Reparto

Ministero della Difesa Direzione Generale per il Personale Militare I Reparto Ministero della Difesa Direzione Generale per il Personale Militare I Reparto Concorso Interno, per titoli ed esami, a 40 posti per l ammissione al 21 corso di aggiornamento e formazione professionale

Dettagli

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI CAPITANERIA DI PORTO PALERMO SEZIONE TECNICA, SICUREZZA E DIFESA PORTUALE

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI CAPITANERIA DI PORTO PALERMO SEZIONE TECNICA, SICUREZZA E DIFESA PORTUALE MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI CAPITANERIA DI PORTO PALERMO SEZIONE TECNICA, SICUREZZA E DIFESA PORTUALE ORDINANZA N 04/2010 Il Capo del Circondario Marittimo e Comandante del Porto di

Dettagli

)egnaletica della via navigabile

)egnaletica della via navigabile Allegato 3 (art. 37-39) )egnaletica della via navigabile Generalità 1. I segnali della via navigabile, ad eccezione di quelli costituiti da corpi galleggianti, devono essere disposti in maniera tale da

Dettagli

8 Mercoledì 13 aprile 2016

8 Mercoledì 13 aprile 2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 8 Mercoledì 13 aprile 2016 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO - GUARDIA COSTIERA PORTO EMPEDOCLE

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO - GUARDIA COSTIERA PORTO EMPEDOCLE Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO - GUARDIA COSTIERA PORTO EMPEDOCLE Via Gioeni 55, 92014 Porto Empedocle (AG) - Centralino: 0922 531811-531812 - Sala Operativa: 0922

Dettagli

24 Mercoledì 13 Dicembre 2006

24 Mercoledì 13 Dicembre 2006 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 24 Mercoledì 13 Dicembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3201 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P1 Dal confine italo francese a Marinella Edizione 2012 La presente raccolta di Avvisi contiene

Dettagli

SERVIZI DI ANTINQUINAMENTO E DISINQUINAMENTO A SEGUITO SVERSAMENTO OLEODOTTO IPLOM VAL POLCEVERA GENOVA

SERVIZI DI ANTINQUINAMENTO E DISINQUINAMENTO A SEGUITO SVERSAMENTO OLEODOTTO IPLOM VAL POLCEVERA GENOVA PROGETTO: SERVIZI DI ANTINQUINAMENTO E DISINQUINAMENTO A SEGUITO SVERSAMENTO OLEODOTTO IPLOM VAL POLCEVERA GENOVA TITOLO DEL DOCUMENTO: RELAZIONE ATTIVITA ESEGUITE 21-22 aprile 2016 23/04/2016 1 Finale

Dettagli

ISTRUZIONI DI REGATA

ISTRUZIONI DI REGATA ASSOREGATA & TROFEO LIONS 2016 ISTRUZIONI DI REGATA O.R.C. /ORC Grancrociera / J24 / Meteor 1 Luogo e giorno della regata La regate sarà disputata nelle acque del Golfo della Spezia il giorno 3 Luglio

Dettagli

RS Allegato 3 Segnaletica della via navigabile (Convenzione fra la Svizzera e l Itali...

RS Allegato 3 Segnaletica della via navigabile (Convenzione fra la Svizzera e l Itali... Page 1 of 11 Stampa l'articolo Chiudere Confederazione Svizzera Pagina iniziale > Legislazione > Raccolta sistematica > Diritto internazionale > Pagina di titolo > RS 0.747.225.1 Convenzione fra la Svizzera

Dettagli

Argomenti trattati (testo riferimento: Manuale dell Ufficiale di Rotta Ed dell Istituto Idrografico della Marina Militare) Forma terra, coordina

Argomenti trattati (testo riferimento: Manuale dell Ufficiale di Rotta Ed dell Istituto Idrografico della Marina Militare) Forma terra, coordina PAS A056 C180 LEZIONE 1 Argomenti trattati (testo riferimento: Manuale dell Ufficiale di Rotta Ed. 2006 dell Istituto Idrografico della Marina Militare) Forma terra, coordinate, carte e documentazione

Dettagli

8 Mercoledì 15 aprile 2015

8 Mercoledì 15 aprile 2015 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 8 Mercoledì 15 aprile CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

Regata Scoglio d Ercole

Regata Scoglio d Ercole C.O.N.I. F.I.V. I.S.A.F. LEGA NAVALE ITALIANA SEZ. CASTELLAMMARE DI STABIA 8 Campionato Autunnale Vele di Levante Regata Scoglio d Ercole Castellammare di Stabia 11 ottobre 2015 ore 10.55 Referente di

Dettagli

4 mercoledì 15 febbraio 2017

4 mercoledì 15 febbraio 2017 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 4 mercoledì 15 febbraio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

CAPITANERIA DI PORTO DI RAVENNA ORDINANZA N 02/2001

CAPITANERIA DI PORTO DI RAVENNA ORDINANZA N 02/2001 CAPITANERIA DI PORTO DI RAVENNA ORDINANZA N 02/2001 Il Capo del Circondario Marittimo e Comandante del Porto di Ravenna: - CONSIDERATO che la Soc. ENI S.p.A. - Divisione Agip, nel quadro dell'attività

Dettagli

3^ CAMPAGNA NAZIONALE DI TUTELA AMBIENTALE - ANNO

3^ CAMPAGNA NAZIONALE DI TUTELA AMBIENTALE - ANNO 3^ CAMPAGNA NAZIONALE DI TUTELA AMBIENTALE - ANNO 2015 - Ravenna 30 Ottobre 2015 SOMMARIO Terza Campagna Nazionale di Tutela Ambientale pag. 3 Mezzi impiegati nella campagna pag. 5 Dati della campagna

Dettagli

6 mercoledì 26 marzo 2003

6 mercoledì 26 marzo 2003 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 6 mercoledì 26 marzo CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

19 Mercoledì 04 Ottobre 2006

19 Mercoledì 04 Ottobre 2006 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 19 Mercoledì 04 Ottobre 2006 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli