La SELEZIONE DEGLI SPERMATOZOI ai fini della PMA (tecnica IMSI)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La SELEZIONE DEGLI SPERMATOZOI ai fini della PMA (tecnica IMSI)"

Transcript

1 (tecnica IMSI) Policlinico di Modena DIPARTIMENTO INTEGRATO MATERNO INFANTILE Ginecologia ed Ostetricia Direttore Prof. Annibale Volpe UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA D.Ssa Susanna Xella

2 Secondo l'organizzazione Mondiale della Sanità (O.M.S.) il 15-20% delle coppie è l'infertile: milioni di soggetti. 10% 30% Fattore Maschile Fattore Femminile 30% Fattore Idiopatico 30% Fattore di coppia

3 Anatomia dell apparato genitale maschile 1 2 La Capacitazione e la Reazione 3 acrosomiale avvengono nelle vie genitali femminili 2 1 Maturazione Epididimaria Gli spermatozoi che lasciano il testicolo acquisiscono la capacità fecondante nell epididimo dove avvengono modificazioni della membrana plasmatica dello spermatozoo. Processo Spermatogenetico: Spermatogonio-spermatozoo Proliferazione degli spermatogoni Meiosi Spermiogenesi (72 gg)

4 L analisi del liquido seminale -Spermiogramma con valutazione Morfologica -Spermiogramma con Capacitazione (secondo il WHO) -Test swelling ipo-osmotico (HOS) -CASA -Acrosome Reaction Assay -Analisi della cromatina (SCSA/TUNEL/Comet Assay) -Analisi delle delezioni del Cromosoma Y

5 Nomenclatura del liquido seminale WHO Volume ph Viscosità Zone di agglutinazione Concentrazione sp. Numero totale Motilità Morfologia Vitalità Globuli bianchi Fruttosio Fosfatasi acida Immunobead test MAR test > 2.0 ml normale assenti/rare > 20 x 10 6 per ml > 40 x 10 6 per eiaculato > 50% > 30% normal > 75% vivi < 1 x 10 6 per ml > 13 μmol per eiaculato > 200 U per eiaculato > 20%sperm con particelle < 10%sperm con particelle Classificazione Definizione Normospermia * Normale eiaculato Oligozoospermia * Concentrazione spermatica <20 x 10^6/ml Astenozoospermia * Spp con motilità totale <50% Teratozoospermia * Spp con morfologia normale < 30% Oligoastenoteratozoospermia * Alterazioni significative di tutti e tre i parametri (o combinazione di 2) Azoospermia * No spermatozoi nell eiaculato Aspermia * No eiaculato

6 1987 prima fertilizzazione di un ovocita umano mediante microiniezione di uno spermatozoo sotto la zona pellucida (SUZI) (LawsKing et al, Fertility and Sterility 48, 637) 1988 nascita del primo bambino mediante tecnica SUZI (Ng et al, Lancet 2, 790) 1992 nascita del primo bambino mediante iniezione intracitoplasmatica (ICSI) di uno spermatozoo nell ovocita (Palermo et al, Lancet 2, 17)

7 Distribuzione regionale dei Centri che applicano tecniche di PMA di II e III livello. Totale 199 centri (attivi 31 gennaio 2008) ISS/Rpma2007 ICSI VS FIVET 78% 22%

8 Indicazioni alla tecnica ICSI -Parametri del liquido seminale con valori di (oligo-asteno-teratospermia) Volume Concentrazione >1,0 ml % Motilità totale 0->20 % Motilità rapida 0->10 % Morfologia normale ,1-10x10 6 /ml -Precedenti fallimenti Fecondazione in Vitro Tradizionale (FIVET) -Pochi spermatozoi e di scarsa qualità congelati -Ostruzione delle vie seminali Gli spermatozoi possono essere ottenuti dall'epididimo (Microsurgical Epididymal Sperm Aspiration-MESA), o dal testicolo (Testicular Sperm Aspiration-TESA/E)

9 Rischi della tecnica ICSI? PRO 1995 Nagy et al., i parametri del liquido seminale non influenzano i risultati della ICSI (Hum Reprod. Aug;10(8): ) Svalander et al., i risultati della ICSI non sono direttamente correlati con i parametri del liquido seminale (Hum Reprod vol 10, n. 5, pp ) Svalander et al., i risultati della ICSI non sono correlati con stretti criteri di selezione morfologica degli spermatozoi (Hum Reprod vol 11, n. 5, pp ).

10 Rischi della tecnica ICSI? CONTRO 1998 Bonduelle et al., aumento significativo (0.83%) di aberrazioni cromosomiche in gravidanze ottenute mediante tecnica ICSI Erikson e Kallen, aumento del rischio di malformazioni congenite in ART rispetto al concepimento naturale (5.4% versus 3.8%) Bounduelle et al., non vi è una differenza significativa di incidenza di malformazioni congenite tra ICSI e FIVET (3.4% versus 3.8%) Devroey e Van Steirteghem dopo 10 anni di esperienza di ICSI, rischio di -incremento di aberrazioni cromosomiche de novo legate alla tecnica ma anche alla severità della patologia seminale -trasmissione di anomalie cromosomiche di tipo strutturale -trasmissione alla progenie di sesso maschile di problemi legati alla fertilità.

11 La selezione morfologica degli spermatozoi determina una maggiore percentuale di fertilizzazione degli ovociti anche se non sembra correlare con un miglior sviluppo embrionale.

12 E noto che nell eiaculato umano vi è una presenza, variabile, di spermatozoi che presentano anomalie che non sono evidenziabili con la tradizionale analisi del liquido seminale, tra le quali la frammentazione del DNA. (Lopes et al, 1998; Irvine et al, 2000; Zini et al, 2001). Decondensazione della cromatina Frammentazione della cromatina Associate con - incapacità di ottenere una gravidanza (sia attraverso il concepimento spontaneo che mediante la fecondazione in vitro) --elevata incidenza di aborti precoci. -(Hoshi et al, 1996; Hammadeh et al, 1998; Evenson et al, 1999; Host et al, 2000; Virant-Klun et al, 2002; Benchaib et al, 2003; Carrell et al, 2003; Henkel et al, 2003, 2004; Larson- Cook et al, 2003; Salehet al, 2003; Seli et al, 2004; Virro et al, 2004) Possono determinare malformazioni e patologie fetali (Hansen et al, 2002; Aitken et al, 2004)

13 SPERM DNA FRAGMENTATION a: spermatozoo con normale alone di dispersione della cromatina

14 Rischi legati alla frammentazione del DNA 2004 Tesarik et al., la frammentazione del DNA degli spermatozoi è correlata ad alterazioni tardive dello sviluppo embrionale (Hum Reprod vol 19, pp ) Tesarik et al., e successivamente nel 2008 Cohen-Bacrie et al., dimostrano l influenza del fattore paterno sullo sviluppo embrionale (Hum Reprod vol 10, pp ; J Gynecol Obstet Biol Reprod vol 37, Suppl 1:S4-8). La frammentazione del DNA degli spermatozoi, può influenzare lo sviluppo embrionale tardivo (effetto paterno tardivo)

15 QUALI ANALISI CI PERMETTONO DI VALUTARE GLI SPERMATOZOI? -Analisi ultramorfologica degli organelli subcellulari (microscopia a trasmissione o microscopia elettronica a scansione) (Berkovitz et al., 1999; Mitchell et al., 2006). -Analisi della stabilità cromosomica (FISH) (Calogero et al., 2001; Nagvenkar et al., 2006). -Analisi dell integrità nucleare (SCSA, Tunel assay, SCD test) (Larson et al., 2000; Fernandez et al., 2003; 2004; Greco et al., 2005a,b). QUESTE TECNICHE NON PERMETTONO UN ANALISI IN TEMPO REALE

16 QUALI ANALISI CI PERMETTONO DI SELEZIONARE MEDIANTE L ASPETTO MORFOLOGICO DEGLI SPERMATOZOI? In questa lettera Benjamin Bartoov dichiara la possibilità di effettuare la IMSI, cioè l iniezione intracitoplasmatica di uno spermatozoo morfologicamente selezionato, basata sull analisi sullo stato dalla morfologia degli organelli nucleari dello spermatozoo (MSOME) mediante l utilizzo di un microscopio ad alto ingrandimento (fino a 6600X). QUESTE TECNICHE PERMETTONO UN ANALISI IN TEMPO REALE

17 QUALI TECNICHE CI PERMETTONO DI SELEZIONERE IN TEMPO REALE GLI SPERMATOZOI? SELEZIONE DEGLI SPERMATOZOI ATTRAVERSO UN MICROSCOPIO A LUCE POLARIZZATA: BIRIFRANGENZA SELEZIONE DEGLI SPERMATOZOI PER LA ICSI MEDIANTE ACIDO IALURONICO(HYALURONIC ACID HA) PHYSIOLOGICAL ICSI: PICSI SELEZIONE DEGLI SPERMATOZOI PER LA ICSI MEDIANTE AMPLIFICAZIONE DELL IMMAGINE -INTRACYTOPLASMIC MORPHOLOGICALLY SELECTED SPERM INJECTION: IMSI

18 SELEZIONE DEGLI SPERMATOZOI ATTRAVERSO UN MICROSCOPIO A LUCE POLARIZZATA: BIRIFRANGENZA BIRIFRANGENZA indice della reazione acrosomiale dello spermatozoo, permette di correlare tra la forma degli spermatozoi e la loro brillantezza. La diminuzione della brillantezza degli spermatozoi sembra correlare con le alterazioni del DNA spermatico, valori elevati di frammentazione del DNA spermatico comportano una compromissione della vitalità degli embrioni generati e, quindi, il mancato raggiungimento di una gravidanza o una frequenza maggiore di aborti spontanei. Fertility and Sterility Volume 93, Issue 3, February 2010, Pages

19 SELEZIONE DEGLI SPERMATOZOI ATTRAVERSO UN MICROSCOPIO A LUCE POLARIZZATA: BIRIFRANGENZA Reazione acrosomiale avvenuta Reazione acrosomiale non avvenuta In 7 casi su cento, gli spermatozoi che al microscopio risultano di forma normale, hanno però una diminuzione anomala della brillantezza quando vengono valutati con la luce polarizzata. Tra gli spermatozoi che presentano una forma anomala, la proporzione di cellule prive di brillantezza può arrivare sino al 30%.

20 SELEZIONE DEGLI SPERMATOZOI PER LA ICSI MEDIANTE ACIDO IALURONICO (HYALURONIC ACID HA) PHYSIOLOGICAL ICSI: PICSI Fertil Steril 2010;93:

21 La SELEZIONE DEGLI SPERMATOZOI ai fini della PMA SELEZIONE DEGLI SPERMATOZOI PER LA ICSI MEDIANTE ACIDO IALURONICO (HYALURONIC ACID HA) PHYSIOLOGICAL ICSI: PICSI Componente fondamentale complesso cumulo-ovocita del (Drahorad et al., 1991) Fattore determinante per la maturità e vitalità spermatica (Huszar et al., 2003)

22 SELEZIONE DEGLI SPERMATOZOI PER LA ICSI MEDIANTE ACIDO IALURONICO (HYALURONIC ACID HA) PHYSIOLOGICAL ICSI: PICSI Gli spermatozoi che hanno completato il processo di maturazione hanno subito un rimodellamento della membrana plasmatica, eliminato il citoplasma in eccesso e completato la maturità nucleare (Huszar et al., 2003). Gli spermatozoi maturi che esprimono un elevata densità di recettori per HA si legano all acido Ialuronico in maniera permanente. Gli spermatozoi immaturi con alterazioni della membrana plasmatica non riescono a legarsi all acido Ialuronico (Cayli et al. 2003). La ICSI mediante Acido Ialuronico minimizza anche gli eventuali danni riportati dall utilizzo del polivinilpirrolidone (PVP), sostanza sintetica densa utilizzata convenzionalmente per rallentare la motilità degli spermatozoi (Jean et al 2001). Ma morfologicamente non ci permette di guardare oltre.

23 SELEZIONE DEGLI SPERMATOZOI PER LA ICSI MEDIANTE AMPLIFICAZIONE DELL IMMAGINE - INTRACYTOPLASMIC MORPHOLOGICALLY SELECTED SPERM INJECTION: IMSI L iniezione intracitoplasmatica di uno spermatozoo morfologicamente selezionato, basata sull analisi sullo stato dalla morfologia degli organelli nucleari dello spermatozoo (MSOME) mediante l utilizzo di un microscopio ad alto ingrandimento (fino a 6600X).

24 -Preparazione del liquido seminale (stratificazione su gradiente) -Preparazione della piastra in vetro con diverse concentrazioni di PVP Concentrazione PVP Temperatura ( C) Spermatozoi molto mobili 8% 20 C Spermatozoi poco mobili 0% 37 C -Utilizzo di un invertoscopio ad alto ingrandimento equipaggiato con obiettivo Normarski -Seguire il criterio di riferimento per selezione degli spermatozoi ad alto ingrandimento definito Motile Sperm Organelle Morphology Examination (MSOME) (Bartoov et al, 1994) Questo criterio è basato sulla valutazione delle seguenti caratteristiche dello spermatozoo: nucleo, acrosoma, lamina post-acrosomiale, collo, mitocondri e coda. Bartoov et al., 2002

25 L invertoscopio deve essere dotato di ottiche Nomarski, -un obiettivo a X100 -una lente condensatrice 0.55 N/A -una video camera a colori che ha un ½-inc, 3 chips power HAD CCD ( pixe)l -un monitor ad alta definizione. Moltiplicando l ingrandimento dell obiettivo, quella del selettore, della telecamera e del monitor l ingrandimento finale è di 100 X 1.5 X 0.99 X (355.6MM X 8MM) = 6600 (Bartoov et al., 2002) Monitor MM Telecamera 8MM Amplificatore immagine video 0.99 Ottica Normarski Obiettivo 100X Selettore di amplificazione 1,0X 1,5X 2,0X

26 I criteri MSOME sono basati sulla valutazione delle seguenti caratteristiche dello spermatozoo: nucleo, acrosoma, lamina post-acrosomiale, collo, mitocondri e coda. 1-Nucleo: la lunghezza media è stimata intorno a 4.75±0.28 µm e la larghezza media intorno a 3.28±0.20 µm. Si considerano anormali spermatozoi con testa piccola, larga o grande; è necessaria l omogeneità della massa cromatinica nel nucleo, quindi, non ci deve essere alcun disordine nucleare e non deve essere presente più di un vacuolo. Per quanto riguarda i vacuoli, la loro area non deve occupare più del 4 % dell intera area nucleare. 2-Acrosoma: è considerato anormale se è parziale, mancante o vescicolato. Inoltre, si escludono dalla selezione le lamine postacrosomiali se vescicolate. (long>5.31 µm; Short < 4.19µm) µm -Liscio -Simmetrico -Ovale -Omogeneo µm (wide>3.68 µm; narrow < 2.88µm) 5 µm (diameter µm) 50 µm (diameter µm) 3-Collo: non deve essere assiale e non deve avere residui citoplasmatici o disordini. 4-Coda: è considerata anormale se è mozza, rotta, corta o doppia. I mitocondri non devono essere parziali o distanti.

27 SELEZIONE DEGLI SPERMATOZOI PER LA ICSI MEDIANTE AMPLIFICAZIONE DELL IMMAGINE - INTRACYTOPLASMIC MORPHOLOGICALLY SELECTED SPERM INJECTION: IMSI 6000X 6600X 400X 400X 6000X

28

29 estrusione vacuoli

30 La IMSI nella Procreazione Medicalmente Assistita

31 Bartoov et al., 2003 Disegno dello studio -Solo Coppie con infertilità Fattore Maschile -Donne <37 aa -Almeno 2 fallimento di cicli ICSI precedenti -Più di 3 Ovociti da inseminare. 50 coppie ICSI vs 50 coppie IMSI (10 coppi escluse perché non sono stati trovati spp normali)

32 La qualità embrionale ottenuta con la IMSI è significativamente maggiore a quella ottenuta nei precedenti tentativi fatti sulle stesse coppie (controllo storico) e sul gruppo di controllo (coppie sottoposte a trattamenti di ICSI di routine). Gli embrioni ottenuti dall iniezione di spermatozoi morfologicamente normali, secondo i criteri MSOME, portano a maggiori tassi di gravidanza e maggiore potenziale d impianto nonché un tasso d aborto significativamente più basso se paragonato a quello ottenuto nel gruppo di controllo. La SELEZIONE DEGLI SPERMATOZOI ai fini della PMA

33 Berkovitz et al., 2005 Disegno dello studio -Donne <40 aa -Più di 3 Ovociti da inseminare. 309 coppie IVF/ IMSI -145 casi (47%): ovociti inseminati con spermatozoi che esibivano una corretta morfologia nucleare (POSITIVE GROUP) -38 casi (12%): ovociti inseminati con spermatozoi di seconda scelta (NEGATIVE GROUP) -126 casi (41%):ovociti inseminati sia con spermatozoi morfologicamente normali che di seconda scelta (MIXED GROUP)

34 CRITERI DI SELEZIONE DEGLI SPERMATOZOI 1 Criterio di scelta: -Spermatozoi con dimensioni normali -Cromatina normale (0/1 piccolo vacuolo) Berkovitz et al., Hum. Reprod.vol 20 1:

35 2 Criterio di scelta: a. 1 criterio di 2 scelta: cromatina normale A parità di cromatina normale va bene anche uno spp un po più piccolo o un po più grande Spermatozoo un po più piccolo Spermatozoo un po più grande 2 Criterio di scelta: b. 2 criterio di 2 scelta: cromatina normale Mai spermatozoi di forma non ovale >3,7µm <2,9µm

36 2 Criterio di scelta: c. 3 criterio di 2 scelta: cromatina normale Mai spermatozoi di forma anormale 2 Criterio di scelta: d. 4 criterio di 2 scelta: cromatina normale Con un vacuolo Spp di forma ovale

37 Quando i difetti morfologici degli spermatozoi sono analizzati individualmente si può osservare correlazione tra la tipologia di spermatozoo selezionato e -i risultati di laboratorio (tasso di fertilizzazione e tasso di buona qualità embrionale) -i risultati clinici (impianto e tassi di gravidanze).

38 In questi studi viene valutato l effetto della presenza dei vacuoli nucleari. La selezione di spermatozoi di prima scelta (BEST GROUP) e di seconda scelta (SECOND BEST GROUP). Con vacuoli piccoli o di grandi dimensioni. Berkovitz et al.,2006a, Berkovitz et al.,2006b

39 (a) Spermatozoo con cromatina morfologicamente normale. (b) Spermatozoo con cromatina morfologicamente normale +1 piccolo vacuolo. (c) Spermatozoo con cromatina morfologicamente normale +1 grande vacuolo. L utilizzo di spermatozoi che presentano grandi vacuoli riduce il tasso di gravidanza e aumenta, invece, il tasso d aborto precoce.

40 -Donne <40 aa -Almeno 2 fallimento di cicli ICSI precedenti Il gruppo di studio è paragonato al gruppo storico di controllo: ICSI vs IMSI La selezione dello spermatozoo ad alto ingrandimento non migliora la qualità embrionale ma viene osservato un significativo miglioramento dei risultati clinici

41 Viene osservata la relazione tra la tecnica IMSI e ICSI rispetto il tasso di frammentazione del DNA spermatico. Con la tecnica IMSI si ha possibilità di escludere spermatozoi con vacuoli intranucleari (che possono riflettere alti livelli di frammentazione del DNA). Suggerendo così che questa procedura possa essere usata nei casi in cui siano alti i valori di frammentazione del DNA spermatico.

42 -Prospettico randomizzato -416 coppie

43 La selezione dello spermatozoo ad alto ingrandimento non modifica i tassi di fertilizzazione e il n di embrioni ottenuti, ma porta ad un significativo miglioramento dei risultati clinici

44

45 Età media, n di ovociti inseminati, n di embrioni trasferiti e percentuale di Fertilizzazione NON SIGNIFIVATIVI

46 -25 pz -Donne <40 aa -Almeno 8 ovociti da inseminare A: Grado I - spp normali no vacuoli B-C: Grado II - spp normali con <2 piccoli vacuoli D-E: Grado III - spp normali con < 2 piccoli vacuoli o 1 grande F: Grado IV - spp anormali e con larghi vacuoli

47 La presenza di vacuoli nello spermatozoo ha un effetto negativo sullo sviluppo embrionale che si evidenzia soprattutto nello sviluppo a blastocisti. Confermando l ipotesi per cui lo sviluppo embrionale può essere influenzato dall effetto paterno tardivo.

48 -30 pz -1 o 2 fallimenti precedenti di impianto -Fattore maschile In questo studio randomizzato se si osserva la qualità embrionale in 2 giornata non vi sono differenze tra ICSI e la IMSI

49 LA NOSTRA ESPERIENZA al Centro di Medicina della Riproduzione del Policlinico di Modena -15 pz -Donne <40 aa ( ) -Almeno 2 fallimento di cicli ICSI precedenti -Fattore maschile severo N pazienti Età media N ovociti inseminati % Fertilizzazione % embrioni A+B % gravidanz a % aborto Ciclo ICSI precedente IMSI ns ns ns ns ns ns p>0.05

50 (tecnica IMSI) CONCLUSIONI E evidente l importanza della selezione del miglior spermatozoo per la microiniezione dell ovocita 1-Birifrangenza: non sempre la brillantezza di uno spermatozoo è indice della sua maturità. In 7 casi su cento, gli spermatozoi che al microscopio risultano di forma normale, hanno però una diminuzione anomala della brillantezza Tra gli spermatozoi che presentano una forma anomala, la proporzione di cellule prive di brillantezza può arrivare sino al 30%). 2-PICSI: valuta la maturità grazie all adesione all acido Ialuronico ma morfologicamente non ci permette di guardare oltre (parametro biochimico) -potrebbe essere d aiuto nella selezione degli spermatozoi da analizzare mediante IMSI.

51 (tecnica IMSI) CONCLUSIONI 3-La IMSI: - permette una valutazione morfologica degli spermatozoi in tempo reale riducendo la probabilità di scegliere spermatozoi con danni al DNA anche se in alcuni casi non è possibile utilizzare spermatozoi che rivestano tutti i criteri MSOME (parametro morfologico).. -fin ora è stata applicata solo ad una popolazione selezionata di pazienti con scarsa prognosi, caratterizzata da ripetuti fallimenti di cicli di IVF/ICSI e da fattore maschile severo (Bartoov et.al. 2002, Bartoov et.al. 2003, Berkovitz et.al. 2005, Berkovitz et.al. 2006, Hazout et.al. 2006, Antinori et.al. 2008). -Si è comunque osservato che quando si confronta l iniezione di uno spermatozoo con morfologia normale con quella di uno spermatozoo con morfologia anormale i risultati della IMSI in termini di tassi d impianto e gravidanza sono significativamente aumentati, mentre sono significativamente ridotti i tassi d aborto precoce. (Berkovitz et.al. 2005, Berkovitz et.al. 2006, Berkovitz et.al. 2006).

52 (tecnica IMSI) CONCLUSIONI 4-Sembra, inoltre, che il più importante criterio predittivo di qualità spermatica sia la morfologia del nucleo e in particolare la presenza di vacuoli. (Berkovitz et.al. 2005). La presenza di vacuoli può riflettere difetti molecolari responsabili del rimodellamento anomalo della cromatina durante la maturazione dello spermatozoo (Cayli et.al. 2003) e può rendere lo spermatozoo stesso più vulnerabile al danno al DNA (Sakkas et.al. 2003). 5-Questa tecnica richiede elevati costi di equipaggiamento aggiuntivo della strumentazione di laboratorio; un alto grado di formazione del biologo che deve effettuare la selezione degli spermatozoi che può impegnare dai 60 ai 210 minuti di lavoro dipendentemente dalle caratteristiche degli spermatozoi.

53 SEVERA OAT RIPETUTI FALLIMENTI ABORTI RICORRENTI INFERTILITA INSPIEGATA MSOME SPERMATOZOI NORMALI <20% SPERMATOZOI NORMALI >20% IMSI NO GRAVIDANZ A FIVET/ICSI

54 (tecnica IMSI) CONCLUSIONI I metodi di selezione dei gameti sono di grande importanza specialmente dove, la possibilità di osservare in tempo reale e ad alto ingrandimento lo spermatozoo può rappresentare un ottima opportunità per studiare la relazione tra particolari difetti dello spermatozoo e i risultati della ICSI. Ad ogni modo, altri studi prospettici randomizzati, sono necessari per confermare i risultati preliminari descritti e per identificare altre popolazioni di pazienti che potrebbero beneficiare di questa tecnica.

55 Equipe Medica Dott. Simone Giulini (Responsabile del Centro) Direttore Prof. Annibale Volpe Dott. Antonio La Marca (Responsabile clinico e scientifico) Dott.ssa Alessandra Tirelli (Ginecologa) Dott.ssa Francesca Tortolani (Ginecologa) Segreteria Organizzativa Paola Levratti (Ostetrica) Equipe di Laboratorio Dott.ssa Daniela Tagliasacchi (Responsabile del laboratorio) Dott.ssa Tiziana Marsella (Biologa) Dott.ssa Susanna Xella (Biotecnologa)

DAL PICK UP TRANSFER. Lab. Biologia della Riproduzione - Potenza

DAL PICK UP TRANSFER. Lab. Biologia della Riproduzione - Potenza DAL PICK UP ALL EMBRYO TRANSFER Lab. Biologia della Riproduzione - Potenza Fisiologia del gamete maschile Lo spermatozoo è costituito da tre parti principali: a) La testa: sede del patrimonio genetico;

Dettagli

LA SELEZIONE DEGLI SPERMATOZOI: LA NUOVA FRONTIERA DELLA PMA?

LA SELEZIONE DEGLI SPERMATOZOI: LA NUOVA FRONTIERA DELLA PMA? LA SELEZIONE DEGLI SPERMATOZOI: LA NUOVA FRONTIERA DELLA PMA? Lodovico Parmegiani Centri Medici GynePro Bologna Intracytoplasmic Sperm Injection (ICSI) L iniezione intracitoplasmatica degli spermatozoi

Dettagli

Università degli studi di Firenze Dipartimento di Scienze per la Salute della Donna e del Bambino

Università degli studi di Firenze Dipartimento di Scienze per la Salute della Donna e del Bambino Università degli studi di Firenze Dipartimento di Scienze per la Salute della Donna e del Bambino TERAPIA DELLA INFERTILITA MASCHILE E TECNICHE DI PMA: LO STUDIO DELLA FRAMMENTAZIONE DEL DNA SPERMATICO

Dettagli

Fitelab TS 1 dicembre 2011

Fitelab TS 1 dicembre 2011 Fitelab TS 1 dicembre 2011 Esperienza ventennale nel Laboratorio di Tossicologia e Farmacologia di Patologia Clinica. Dalla nascita del Sevizio in Procreazione Medicalmente Assistita Da tecnico di laboratorio

Dettagli

La frammentazione del DNA degli spermatozoi: possibilità terapeu9che

La frammentazione del DNA degli spermatozoi: possibilità terapeu9che Luciano Negri La frammentazione del DNA degli spermatozoi: possibilità terapeu9che Humanitas Research Hospital Department of Gynecology Division of Gynecology and Reproduc9ve Medicine Come si diagnostica?

Dettagli

LA LEGGE 1514 E LE SCELTE RIPRODUTTIVE DELLE COPPIE DI PORTATORI FC, DEI SOGGETTI MASCHI E FEMMINE AFFETTI DA FC.

LA LEGGE 1514 E LE SCELTE RIPRODUTTIVE DELLE COPPIE DI PORTATORI FC, DEI SOGGETTI MASCHI E FEMMINE AFFETTI DA FC. LA LEGGE 1514 E LE SCELTE RIPRODUTTIVE DELLE COPPIE DI PORTATORI FC, DEI SOGGETTI MASCHI E FEMMINE AFFETTI DA FC. Per necessità l esposizione è schematica. Si rimanda alla consultazione del genetista il

Dettagli

TRATTAMENTO E CONSERVAZIONE DEL LIQUIDO SEMINALE PER TECNICHE DI FECONDAZIONE ASSISTITA

TRATTAMENTO E CONSERVAZIONE DEL LIQUIDO SEMINALE PER TECNICHE DI FECONDAZIONE ASSISTITA OSPEDALE SAN CARLO Azienda Ospedaliera Regionale-Potenza DIP. MATERNO INFANTILE Dir.: Dott. Sergio Schettini Lab. Di Biologia della Riproduzione Resp.: Angela Ferri TRATTAMENTO E CONSERVAZIONE DEL LIQUIDO

Dettagli

Risultati dei trattamenti

Risultati dei trattamenti INDICE DEI RISULTATI OTTENUTI NEL NOSTRO CENTRO (dal 1 gennaio 211 al 3 giugno 213) Inseminazioni intra-uterine 2 Tecniche di fecondazione in vitro (con ovociti freschi) 5 Trattamenti con ovociti scongelati

Dettagli

PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA PMA

PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA PMA PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA PMA ASSOCIAZIONE ITALIANA PER L EDUCAZIONE DEMOGRAFICA SEZIONE DI ROMA NUMERI E CAUSE La fertilità della specie umana è bassa. Infatti, ad ogni ciclo mestruale, una

Dettagli

Optimizing Human Embryo Care

Optimizing Human Embryo Care Optimizing Human Embryo Care Time lapse culture system Genova 10 maggio 2013 Dott.ssa Valentina Parini Dipartimento di Ginecologia UO di Ginecologia e Medicina della riproduzione Humanitas Clinical and

Dettagli

Xilografia policroma del pittore ed incisore giapponese Katsushika Hokusai (1760 1849)

Xilografia policroma del pittore ed incisore giapponese Katsushika Hokusai (1760 1849) Xilografia policroma del pittore ed incisore giapponese Katsushika Hokusai (1760 1849) UN PROGETTO IN UN LABORATORIO Dr. Giovanni Bracchitta Casa di Cura Clinica del Mediterraneo - Ragusa 30 Ottobre 2004

Dettagli

DIAGNOSI E CURA DELLA QUALITA

DIAGNOSI E CURA DELLA QUALITA DIAGNOSI E CURA DELLA QUALITA SPERMATICA MASCHILE INFERTILITA MASCHILE Si definisce infertilità la mancanza di concepimento dopo 12 mesi di rapporti non protetti e con adeguata frequenza. In passato si

Dettagli

TECNICHE DI II - III LIVELLO. Fecondazione in Vitro e Trasferimento dell embrione (FIVET)

TECNICHE DI II - III LIVELLO. Fecondazione in Vitro e Trasferimento dell embrione (FIVET) TECNICHE DI II - III LIVELLO Fecondazione in Vitro e Trasferimento dell embrione (FIVET) È una tecnica di PMA in cui i gameti (ovocita per la donna e spermatozoo per l uomo) si incontrano all esterno del

Dettagli

CONSENSO INFORMATO PER LE TECNICHE DI PROCREAZIONE MEDICO- ASSISTITA. La sottoscritta. documento. e il sottoscritto. documento

CONSENSO INFORMATO PER LE TECNICHE DI PROCREAZIONE MEDICO- ASSISTITA. La sottoscritta. documento. e il sottoscritto. documento CONSENSO INFORMATO PER LE TECNICHE DI PROCREAZIONE MEDICO- ASSISTITA La sottoscritta e il sottoscritto acconsentono liberamente di sottoporsi al trattamento di procreazione medico-assistita FIVET (Fertilizzazione

Dettagli

Requisiti specifici per l'accreditamento dei Centri di procreazione medicalmente assistita (PMA)

Requisiti specifici per l'accreditamento dei Centri di procreazione medicalmente assistita (PMA) Requisiti specifici per l'accreditamento dei Centri di procreazione medicalmente assistita (PMA) Nell ambito della procreazione medicalmente assistita le prestazioni possono essere divise in tre diverse

Dettagli

23-NOV-2015 da pag. 16 foglio 1

23-NOV-2015 da pag. 16 foglio 1 Tiratura: n.d. Diffusione 12/2012: 10.694 Lettori Ed. II 2014: 61.000 Quotidiano - Ed. Roma Dir. Resp.: Gian Marco Chiocci da pag. 16 foglio 1 Tiratura 09/2015: 68.268 Diffusione 09/2015: 48.891 Lettori

Dettagli

MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI (IBD) E GRAVIDANZA

MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI (IBD) E GRAVIDANZA MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI (IBD) E GRAVIDANZA Di cosa parleremo? Potrò concepire e avere figli come tutte le altre persone? Influenza della gravidanza sul decorso della malattia e influenza

Dettagli

Il ruolo del LABORATORIO

Il ruolo del LABORATORIO Il ruolo del LABORATORIO di Biologia della Riproduzione Alessandra Fusconi Infertilità: passato, presente, futuro Ascona 23 ottobre 2015 L Andrologo Il Lab e la DIAGNOSI La fertilità maschile tradizionalmente

Dettagli

Alberto Viale I CROMOSOMI

Alberto Viale I CROMOSOMI Alberto Viale I CROMOSOMI DA MENDEL ALLA GENETICA AL DNA ALLE MUTAZIONI I cromosomi sono dei particolari bastoncelli colorati situati nel nucleo delle cellule. Sono presenti nelle cellule di ogni organismo

Dettagli

INSEMINAZIONE ARTIFICIALE

INSEMINAZIONE ARTIFICIALE Procreazione medico assistita L assistenza di un medico e di un biologo si dimostrano talvolta indispensabili per riuscire a diventare genitori. Quando una metodica di laboratorio, più o meno complessa,

Dettagli

0-270... e oltre Un percorso che ora possiamo affrontare insieme.

0-270... e oltre Un percorso che ora possiamo affrontare insieme. PMA - Diagnosi Prenatale - Crioconservazione del sangue cordonale, in un unico servizio a voi dedicato. 0-270... e oltre Un percorso che ora possiamo affrontare insieme. NASCE 0-270... e oltre Il primo

Dettagli

LA FECONDAZIONE Si attua in 4 fasi: 1) Avvicinamento dei gameti 2) Penetrazione delle barriere dell uovo 3) Reazioni dell uovo 4) Unione dei cromosomi

LA FECONDAZIONE Si attua in 4 fasi: 1) Avvicinamento dei gameti 2) Penetrazione delle barriere dell uovo 3) Reazioni dell uovo 4) Unione dei cromosomi LA FECONDAZIONE Si attua in 4 fasi: 1) Avvicinamento dei gameti 2) Penetrazione delle barriere dell uovo 3) Reazioni dell uovo 4) Unione dei cromosomi Vie genitali maschili e ghiandole accessorie FECONDAZIONE

Dettagli

STERILITÀ ETÀ-CORRELATA E PMA

STERILITÀ ETÀ-CORRELATA E PMA Università degli Studi di Padova Dipartimento di Scienze Ginecologiche e della Riproduzione Umana Scuola di Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia Direttore Prof. Giovanni Battista Nardelli STERILITÀ

Dettagli

L Inseminazione Intrauterina

L Inseminazione Intrauterina L Inseminazione Intrauterina Informazioni per la coppia UNITÀ OPERATIVA PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA FONDAZIONE IRCCS IRCCS CA' GRANDA OSPEDALE MAGGIORE POLICLINICO PAD. REGINA ELENA VIA M. FANTI,

Dettagli

FERTILITÀ A 360 Spunti e nuove riflessioni nella PMA

FERTILITÀ A 360 Spunti e nuove riflessioni nella PMA FERTILITÀ A 360 Spunti e nuove riflessioni nella PMA RESPONSABILI SCIENTIFICI Dr. Alessio Paffoni Specialista in Genetica Medica, Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico, U.O. Sterilità

Dettagli

DECISION MAKING. E un termine generale che si applica ad azioni che le persone svolgono quotidianamente:

DECISION MAKING. E un termine generale che si applica ad azioni che le persone svolgono quotidianamente: DECISION MAKING E un termine generale che si applica ad azioni che le persone svolgono quotidianamente: Cosa indosserò questa mattina? Dove e cosa mangerò a pranzo? Dove parcheggerò l auto? Decisioni assunte

Dettagli

XI CORSO DI MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE E TECNICHE DI RIPRODUZIONE ASSISTITA

XI CORSO DI MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE E TECNICHE DI RIPRODUZIONE ASSISTITA XI CORSO DI MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE E TECNICHE DI RIPRODUZIONE ASSISTITA Palermo 20-22 Ottobre 2014 Mattino (9.00-13.00) Lunedì 20 ottobre 9.00 Introduzione - A. Allegra 9.20 Fisiologia del ciclo ovarico

Dettagli

Attività e risultati - Tecniche di II e III livello

Attività e risultati - Tecniche di II e III livello Attività e risultati - Tecniche di II e III livello SSD Procreazione Medicalmente Assistita - IRCCS Burlo Garofalo Via Dell'Istria, / - Trieste - Trieste Codice Centro: Periodo di inserimento: Livello

Dettagli

X CORSO DI MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE E TECNICHE DI RIPRODUZIONE ASSISTITA

X CORSO DI MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE E TECNICHE DI RIPRODUZIONE ASSISTITA X CORSO DI MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE E TECNICHE DI RIPRODUZIONE ASSISTITA Palermo 21-23 Ottobre 2013 Mattino (9.00-13.30) 9.00 Introduzione - A. Allegra Lunedì 21 ottobre 9.20 Fisiologia del ciclo ovarico

Dettagli

ATTIVITA DI LAVORO CURRICULUM VITAE

ATTIVITA DI LAVORO CURRICULUM VITAE CURRICULUM VITAE Nome FRAIOLI Alessandra Data di nascita AOSTA, 19/09/1974 Qualifica DIRIGENTE BIOLOGO Amministrazione Incarico attuale BIOLOGO Numero telefonico dell ufficio 0165/545432 Fax dell ufficio

Dettagli

Il desiderio insoddisfatto di un figlio: le cause

Il desiderio insoddisfatto di un figlio: le cause Il desiderio insoddisfatto di un figlio: le cause Si parla di "sterilità" quando dopo un anno di rapporti sessuali regolari non è ancora intervenuta una gravidanza. Le cause di una mancanza di figli non

Dettagli

Il rischio cancerogeno e mutageno

Il rischio cancerogeno e mutageno Il rischio cancerogeno e mutageno Le sostanze cancerogene Un cancerogeno è un agente capace di provocare l insorgenza del cancro o di aumentarne la frequenza in una popolazione esposta. Il cancro è caratterizzato

Dettagli

L INSEMINAZIONE INTRAUTERINA

L INSEMINAZIONE INTRAUTERINA L INSEMINAZIONE INTRAUTERINA Informazioni per la coppia A cura del dott. G. Ragni Unità Operativa - Centro Sterilità Responsabile: dott.ssa C. Scarduelli FONDAZIONE OSPEDALE MAGGIORE POLICLINICO MANGIAGALLI

Dettagli

Infertilità e Procreazione Medicalmente Assistita (PMA)

Infertilità e Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) Infertilità e Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) Indice Definizione Epidemiologia Etiopatogenesi Diagnosi Terapia PMA Presentazione, attività e risultati del Centro per la Diagnosi e la Terapia

Dettagli

RISULTATI DEI TRATTAMENTI PMA. 1985-2012 S.I.S.Me.R - Bologna e Centri Satellite

RISULTATI DEI TRATTAMENTI PMA. 1985-2012 S.I.S.Me.R - Bologna e Centri Satellite 4 RISULTATI DEI TRATTAMENTI PMA 1985-2012 S.I.S.Me.R - Bologna e Centri Satellite 1 2 Premessa In questo fascicolo sono presentati i risultati della attività di PMA svolta dal 1985 al 2012 in Italia dalla

Dettagli

Glossario essenziale a cura di Salvino Leone

Glossario essenziale a cura di Salvino Leone Glossario essenziale a cura di Salvino Leone I molti termini tecnici usati dagli addetti ai lavori in materia di procreazione assistita non sono usuali. Ne proponiamo un elenco che pur non essendo completo

Dettagli

Ricevimento degli ovociti

Ricevimento degli ovociti Ricevimento degli ovociti In che cosa consiste? Consiste nel fecondare in laboratorio gli ovociti provenienti da una donatrice con lo sperma del partner della donna ricevente, per trasferire in seguito

Dettagli

NPTT- NON-INVASIVE PRENATAL TESTING

NPTT- NON-INVASIVE PRENATAL TESTING Dr.ssa Chiara Boschetto NPTT- NON-INVASIVE PRENATAL TESTING Il TEST PRENATALE NON INVASIVO è un test molecolare nato con l obiettivo di determinare l assetto cromosomico del feto da materiale fetale presente

Dettagli

La refertazione. QC nel laboratorio andrologico

La refertazione. QC nel laboratorio andrologico La refertazione. QC nel laboratorio andrologico Dott.ssa Cristina Melotti Laboratorio Centralizzato Policlinico S.Orsola Malpighi Azienda Ospedaliero Universitaria di Bologna L esame del liquido seminale

Dettagli

A cosa serve al clinico e alla famiglia conoscere il difetto di base? Correlazione genotipo fenotipo

A cosa serve al clinico e alla famiglia conoscere il difetto di base? Correlazione genotipo fenotipo 2 Convegno Nazionale Sindrome di Rubinstein Taybi Lodi, 17 19 maggio 2013 A cosa serve al clinico e alla famiglia conoscere il difetto di base? Correlazione genotipo fenotipo Donatella Milani Cristina

Dettagli

FORMAT PROPOSTA COSTITUZIONE DIPARTIMENTO

FORMAT PROPOSTA COSTITUZIONE DIPARTIMENTO FORMAT PROPOSTA COSTITUZIONE DIPARTIMENTO DENOMINAZIONE del Dipartimento Medicina molecolare e dello sviluppo PROGETTO SCIENTIFICO E DIDATTICO che abbia una sostenibilità al 31.12.2016 Il Dipartimento

Dettagli

BIOLOGIA E BIOTECNOLOGIA DELLA RIPRODUZIONE UMANA

BIOLOGIA E BIOTECNOLOGIA DELLA RIPRODUZIONE UMANA BIOLOGIA E BIOTECNOLOGIA DELLA RIPRODUZIONE UMANA http://www.unimib.it/open/news/master- Biologia- e- biotecnologie- della- riproduzione/3232239554291049328 Modulo denominazione insegnamenti di didattica

Dettagli

Ruolo della ICSI in assenza di fattore maschile severo

Ruolo della ICSI in assenza di fattore maschile severo Ruolo della ICSI in assenza di fattore maschile severo Fecondazione in Vitro: Dai gameti alla Società Trieste, 22-23 giugno 2001 Carlo Bulletti U.O. Fisiopatologia della Riproduzione Ospedale Infermi -

Dettagli

normativa ed organizzazione

normativa ed organizzazione L ambulatorio di I e II livello: normativa ed organizzazione C. Tabanelli, A.P. Ferraretti Reproductive Medicine Unit - Via Mazzini, 12-40138 Bologna sismer@sismer.it I Centri di PMA in Italia Ripartizione

Dettagli

Attività e risultati - Tecniche di II e III livello

Attività e risultati - Tecniche di II e III livello Attività e risultati - Tecniche di II e III livello Dipartimento di PMA - U.O. Ostetricia e Ginecologia - A.O. di Desenzano del Garda - P.O. di ManerbioVia Marconi, 7 - Manerb Codice Centro: 321 Data inserimento:

Dettagli

I principali valori dell'offerta dell'istituto sono riassumibili nei seguenti aspetti:

I principali valori dell'offerta dell'istituto sono riassumibili nei seguenti aspetti: www.iirm.ch Istituto Internazionale di medicina della Riproduzione International Institute for Reproductive Medicine Internationales Institut für Reproduktive Medizin Institut International de Médicine

Dettagli

- Markers di anomalie cromosomiche. - Trisomia 21 (sindrome di Down) - Trisomia 13 (sindrome di Patau) - Trisomia 18 (sindrome di Edwards)

- Markers di anomalie cromosomiche. - Trisomia 21 (sindrome di Down) - Trisomia 13 (sindrome di Patau) - Trisomia 18 (sindrome di Edwards) - Markers di anomalie cromosomiche - Trisomia 21 (sindrome di Down) - Trisomia 13 (sindrome di Patau) - Trisomia 18 (sindrome di Edwards) - Sindrome di Turner - Sindrome di Williams - Sindrome di Angelman

Dettagli

PAPILLOMA VIRUS UMANO E CARCINOMA DELLA CERVICE

PAPILLOMA VIRUS UMANO E CARCINOMA DELLA CERVICE PAPILLOMA VIRUS UMANO E CARCINOMA DELLA CERVICE Lo screening come forma di prevenzione LE INFEZIONI DA HPV (PAPILLOMA VIRUS UMANO) Cos è l HPV? L HPV è una categoria di virus molto diffusa. La trasmissione

Dettagli

Diagnosi genetica preimpianto- nuovo metodo di screening di 24 cromosomi tramite il metodo Array CGH...2

Diagnosi genetica preimpianto- nuovo metodo di screening di 24 cromosomi tramite il metodo Array CGH...2 Agosto 2012 contenuto 8 Diagnosi genetica preimpianto- nuovo metodo di screening di 24 cromosomi tramite il metodo Array CGH...2 Mantenimento di fertilitá-nuove possibilitá presso il GENNET...3 Isteroscopia

Dettagli

TEST BIOLOGIA 1 ANNO ABEI Da inviare a connesso@alice.it entro e non oltre il 6 novembre 2015

TEST BIOLOGIA 1 ANNO ABEI Da inviare a connesso@alice.it entro e non oltre il 6 novembre 2015 1) I batteri sono organismi: a- bicellulari b- monocellulari c- pluricellulari 2) I virus: a- possono riprodursi solo nell acqua b- possono riprodursi solo sulla superficie di una cellula c- possono riprodursi

Dettagli

Embryology. Early development from a phenomenological point of view. Bolk s Companions for the study of medicine www.louisbolk.org

Embryology. Early development from a phenomenological point of view. Bolk s Companions for the study of medicine www.louisbolk.org Tratto da: Guus van der Bie, M.D. Embryology. Early development from a phenomenological point of view Bolk s Companions for the study of medicine www.louisbolk.org Traduzione a cura di: Stefano Cecchi

Dettagli

LE TECNICHE DI PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA

LE TECNICHE DI PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA LE TECNICHE DI PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA Dr. Nunzio Minniti Clinica del Mediterraneo (Ragusa) Centro Genesi (Palermo) Arca Service PMA (Livorno) Le tecniche di PMA Perché? Quali? Per forza? Una

Dettagli

Capitolo 12 La regressione lineare semplice

Capitolo 12 La regressione lineare semplice Levine, Krehbiel, Berenson Statistica II ed. 2006 Apogeo Capitolo 12 La regressione lineare semplice Insegnamento: Statistica Corso di Laurea Triennale in Economia Facoltà di Economia, Università di Ferrara

Dettagli

Centro di Procreazione Medicalmente Assistita. Diagnostica e Terapia in Laboratorio. Dr. Giovanni Bracchitta

Centro di Procreazione Medicalmente Assistita. Diagnostica e Terapia in Laboratorio. Dr. Giovanni Bracchitta Centro di Procreazione Medicalmente Assistita Diagnostica e Terapia in Laboratorio Dr. Giovanni Bracchitta Ruolo del laboratorio di Fisiopatologia della Riproduzione nella diagnosi e terapia dell infertilit

Dettagli

Legga le informazioni che seguono e poi risponda alla domanda:

Legga le informazioni che seguono e poi risponda alla domanda: La scoperta del gene responsabile della fibrosi cistica ha permesso la messa a punto di un test genetico per identificare il portatore sano del gene della malattia. Si è aperto quindi un importante dibattito

Dettagli

Fattori di rischio ed epidemiologia

Fattori di rischio ed epidemiologia Fattori di rischio ed epidemiologia Aldo E. Calogero Andrologia ed Endocrinologia Di.M.I.P.S. Università di Catania Roma, 19 marzo 2012 Policlinico G. Rodolico Università di Catania Principali patologie

Dettagli

PARAMETRI SEMINALI E TECNICHE DI PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA

PARAMETRI SEMINALI E TECNICHE DI PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA PARAMETRI SEMINALI E TECNICHE DI PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA INTRODUZIONE L esame del liquido seminale rappresenta il cardine dell iter diagnostico relativo alla valutazione della fertilità maschile.

Dettagli

IL NOSTRO PROGRAMMA DI FIVET/ICSI

IL NOSTRO PROGRAMMA DI FIVET/ICSI IL NOSTRO PROGRAMMA DI FIVET/ICSI Nel Centro Medico Manzanera abbiamo disegnato un programma di FIVET/ICSI per coppie residenti all estero che permette di ottenere alti tassi di successo e, allo stesso

Dettagli

La consulenza alla paziente che richiede l analisi del DNA fetale

La consulenza alla paziente che richiede l analisi del DNA fetale La consulenza alla paziente che richiede l analisi del DNA fetale Bertinoro, 19 Ottobre 2013 Eva Pompilii eva_pompilii@yahoo.it Limiti attuali del Non invasive Prenatal Testing/ Non Invasive Prenatal

Dettagli

Indagine sulla procreazione medicalmente assistita

Indagine sulla procreazione medicalmente assistita Indagine sulla procreazione medicalmente assistita L indagine relativa alla procreazione medicalmente assistita ha prodotto solo 96 risposte, che è la percentuale del 27% rispetto al totale di 351 dei

Dettagli

Maria Gabriella Bafaro. Carta dei Servizi

Maria Gabriella Bafaro. Carta dei Servizi Maria Gabriella Bafaro Carta dei Servizi Due parole sulla Fertilità Come descritto brevemente da Wikipedia, Fertilità è in generale la capacità di riproduzione degli organismi viventi. Se intesa come misura,

Dettagli

FORUM ETICO ANNO 2004

FORUM ETICO ANNO 2004 GRUPPO MINISTERIALE CENTRO CRISTIANO IL BUON SAMARITANO FORUM ETICO ANNO 2004 1. Premessa 2. Patologie e Tecniche della PMA 3. Quadro della nuova legge 4. Opinioni della stampa e della cultura 5. Spunti

Dettagli

Le bovine hanno un potenziale riproduttivo largamente in eccesso di quello normalmente realizzato con i normali accoppiamenti.

Le bovine hanno un potenziale riproduttivo largamente in eccesso di quello normalmente realizzato con i normali accoppiamenti. Le bovine hanno un potenziale riproduttivo largamente in eccesso di quello normalmente realizzato con i normali accoppiamenti. Due particolarità degli ovari: presenza di relativamente alto numero di follicoli

Dettagli

Corso di. Dott.ssa Donatella Cocca

Corso di. Dott.ssa Donatella Cocca Corso di Statistica medica e applicata Dott.ssa Donatella Cocca 1 a Lezione Cos'è la statistica? Come in tutta la ricerca scientifica sperimentale, anche nelle scienze mediche e biologiche è indispensabile

Dettagli

Inseminazione artificiale

Inseminazione artificiale Inseminazione artificiale In cosa consiste? L inseminazione artificiale è una tecnica di procreazione assistita che consiste nell introduzione di spermatozoi, trattati in precedenza in laboratorio, all

Dettagli

Atti Parlamentari 65 Camera dei Deputati

Atti Parlamentari 65 Camera dei Deputati Atti Parlamentari 65 Camera dei Deputati Abbiamo visto, in precedenza, che 26 centri PMA effettuano un rimborso attraverso il DRG; di questi 16 hanno fornito informazioni riguardo il valore dell importo,

Dettagli

Breve presentazione dei momenti più interessanti e significativi che hanno caratterizzato questa esperienza.

Breve presentazione dei momenti più interessanti e significativi che hanno caratterizzato questa esperienza. Nell ambito del progetto GENETICA e DNA sono stati studiati gli aspetti della medicina rigenerativa in riferimento alle cellule staminali. Il 24 aprile 2012 ci siamo recati presso il Dipartimento di Istologia

Dettagli

II Corso: Diagnosi e Terapia della Infertilità Involontaria di Coppia

II Corso: Diagnosi e Terapia della Infertilità Involontaria di Coppia II Corso: Diagnosi e Terapia della Infertilità Involontaria di Coppia Presidente: G.B. La Sala Direttori: A. Nicoli, M.T. Villani Reggio Emilia 20-21 maggio 2011 15 crediti ecm Sede del Corso: Aula di

Dettagli

ADESIONE CELLULARE SU MATERIALI BIOCOMPATIBILI

ADESIONE CELLULARE SU MATERIALI BIOCOMPATIBILI Capitolo 11 - studi sperimentali e di ricerca ADESIONE CELLULARE SU MATERIALI BIOCOMPATIBILI a cura di Maristella Di Carmine Marco Marchisio Sebastiano Miscia 237 Implantologia Pratica Caratterizzazione

Dettagli

Telomeri e citochine infiammatorie in pazienti con malattia di Alzheimer a diversa velocità di progressione

Telomeri e citochine infiammatorie in pazienti con malattia di Alzheimer a diversa velocità di progressione Telomeri e citochine infiammatorie in pazienti con malattia di Alzheimer a diversa velocità di progressione E. Tedone 1, B. Arosio 1,2, A. Cattaneo 3, C. Gussago 1, F. Colombo 3, M. Casati 2, E. Ferri

Dettagli

Il Cammino. È fondamentale per noi riuscire a seguire al meglio in tutto il suo cammino ogni coppia desiderosa di concepire un bambino.

Il Cammino. È fondamentale per noi riuscire a seguire al meglio in tutto il suo cammino ogni coppia desiderosa di concepire un bambino. Il Cammino Per noi esseri umani i figli sono sinonimo di felicità e amore. Per molte coppie sono l'espressione vivente del loro rapporto e il suo completamento. Accade però sempre più spesso che il desiderio

Dettagli

Diagnosi precoce delle neoplasie del collo dell utero

Diagnosi precoce delle neoplasie del collo dell utero Diagnosi precoce delle neoplasie del collo dell utero La neoplasia del collo dell utero a livello mondiale rappresenta ancora il secondo tumore maligno della donna, con circa 500.000 nuovi casi stimati

Dettagli

DONAZIONE SANGUE DA CORDONE OMBELICALE

DONAZIONE SANGUE DA CORDONE OMBELICALE DONAZIONE SANGUE DA CORDONE OMBELICALE Sono passati molti anni da quando si sono sperimentati i primi trapianti. Oggi trasferire gli organi da un corpo che muore ad uno che può continuare a vivere, non

Dettagli

PraenaTest. Esame non invasivo delle trisomie nel feto. Qualità dall Europa ORA NUOVO. Brochure informativa per gestanti

PraenaTest. Esame non invasivo delle trisomie nel feto. Qualità dall Europa ORA NUOVO. Brochure informativa per gestanti ORA NUOVO PraenaTest express Esito in 1 settimana PraenaTest Qualità dall Europa Esame non invasivo delle trisomie nel feto Brochure informativa per gestanti Care gestanti, Tutti i futuri genitori si chiedono

Dettagli

IL CONGELAMENTO DEGLI OVOCITI: UNA VALIDA ALTERNATIVA AL CONGELAMENTO DEGLI EMBRIONI?

IL CONGELAMENTO DEGLI OVOCITI: UNA VALIDA ALTERNATIVA AL CONGELAMENTO DEGLI EMBRIONI? IL CONGELAMENTO DEGLI OVOCITI: UNA VALIDA ALTERNATIVA AL CONGELAMENTO DEGLI EMBRIONI? Silvia Bernardi Centri Medici GynePro Bologna Congelamento degli ovociti umani Le prime gravidanze ottenute con ovociti

Dettagli

SI RINGRAZIANO LE SEGUENTI DITTE PER IL MATERIALE GENTILMENTE FORNITO PER IL CORSO DI PERFEZIONAMENTO

SI RINGRAZIANO LE SEGUENTI DITTE PER IL MATERIALE GENTILMENTE FORNITO PER IL CORSO DI PERFEZIONAMENTO DODICESIMA EDIZIONE SI RINGRAZIANO LE SEGUENTI DITTE PER IL MATERIALE GENTILMENTE FORNITO PER IL CORSO DI PERFEZIONAMENTO Elenco Docenti ALVIGGI C. Dip. Scienze Ostetr.-Ginecol. Urolog. e Medicina della

Dettagli

Gentile Signora, Gentile Signore,

Gentile Signora, Gentile Signore, Biotech PMA Centro di Procreazione Medicalmente Assistita Numero 050040 del Reg. Naz. PMA presso l Istituto Superiore di Sanità Direttore Sanitario: Dott.ssa Giuliana Bruno Spec. in Ginecologia e ostetricia

Dettagli

Crioconservazione degli ovociti

Crioconservazione degli ovociti Camera dei Deputati 33 SenaCtaomdeerlaladeRiepDuebpbultiactai Figura 3.8; Distribuzione della percentuale di cicli sospesi (prima del prelievo ovocitario) sul totale di quelli iniziati ueli anno 2011,

Dettagli

Dalle pari opportunità alla partecipazione protagonista

Dalle pari opportunità alla partecipazione protagonista Dalle pari opportunità alla partecipazione protagonista Indice Obiettivi della ricerca Caratteristiche socio demografiche del campione I risultati della ricerca Percezione della discriminazione di Esperienze

Dettagli

ALLEGATO 1 Analisi delle serie storiche pluviometriche delle stazioni di Torre del Lago e di Viareggio.

ALLEGATO 1 Analisi delle serie storiche pluviometriche delle stazioni di Torre del Lago e di Viareggio. ALLEGATO 1 Analisi delle serie storiche pluviometriche delle stazioni di Torre del Lago e di Viareggio. Per una migliore caratterizzazione del bacino idrologico dell area di studio, sono state acquisite

Dettagli

Il Pap test di triage

Il Pap test di triage La Citologia negli screening oncologici Roma, 19 novembre 2014 Il Pap test di triage nello screening con test HPV Maria Luisa Schiboni UOC Anatomia Patologica, Osp S.Giovanni - Roma Il Pap test di triage

Dettagli

L ecografia ostetrica é la tecnica più usata nello studio del benessere fetale e nel 2004, a livello nazionale, sono state effettuate in media

L ecografia ostetrica é la tecnica più usata nello studio del benessere fetale e nel 2004, a livello nazionale, sono state effettuate in media Fonte: Analisi del evento nascita. Ministero dela Salute. Dipartimento dela Qualità. Direzione Generale Sistema Informativo. Ufficio di Direzione Statistica. GENNAIO 2007 Indagini diagnostiche in gravidanza

Dettagli

C u r r i c u l u m V i t a e. Indirizzo Via Mandrile 37, San Gennaro Vesuviano (NA) CAP 80040

C u r r i c u l u m V i t a e. Indirizzo Via Mandrile 37, San Gennaro Vesuviano (NA) CAP 80040 INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Aprile Daniela Indirizzo Via Mandrile 37, San Gennaro Vesuviano (NA) CAP 80040 Telefono Indirizzo mail Stato Civile Nazionalità di nascita Cell: 3899240608 daniela.aprile@live.it

Dettagli

Scelta informata relativa alle analisi preimpianto sul primo globulo polare (PB)

Scelta informata relativa alle analisi preimpianto sul primo globulo polare (PB) Scelta informata relativa alle analisi preimpianto sul primo globulo polare (PB) Screening Preimpianto delle alterazioni cromosomiche numeriche mediante array-cgh La sottoscritta (partner femmile).. Data

Dettagli

PARTE III LA VALUTAZIONE DELLA CAPACITà DI PERSEGUIMENTO

PARTE III LA VALUTAZIONE DELLA CAPACITà DI PERSEGUIMENTO PARTE III LA VALUTAZIONE DELLA CAPACITà DI PERSEGUIMENTO Delle strategie REGIONALI (B) a cura di Sara Barsanti Introduzione L area di valutazione del conseguimento delle strategie regionali (area B) ha

Dettagli

VALORE DELLE MERCI SEQUESTRATE

VALORE DELLE MERCI SEQUESTRATE La contraffazione in cifre: NUOVA METODOLOGIA PER LA STIMA DEL VALORE DELLE MERCI SEQUESTRATE Roma, Giugno 2013 Giugno 2013-1 Il valore economico dei sequestri In questo Focus si approfondiscono alcune

Dettagli

Analisi della varianza (anova) a due vie

Analisi della varianza (anova) a due vie Analisi della varianza (anova) a due vie Andrea Onofri 27 marzo 2014 Indice 1 Il concetto di interazione 1 2 Tipi di interazione 2 3 Descrizione del caso studio 3 4 Analisi dei dati 4 Sommario Scopo di

Dettagli

Anomalie cromosomiche

Anomalie cromosomiche Anomalie cromosomiche costituzionali acquisite nelle cellule germinali nelle cellule somatiche Le alterazioni che avvengono nelle cellule germinali se compatibili con la vita porteranno alla nascita di

Dettagli

Potenza dello studio e dimensione campionaria. Laurea in Medicina e Chirurgia - Statistica medica 1

Potenza dello studio e dimensione campionaria. Laurea in Medicina e Chirurgia - Statistica medica 1 Potenza dello studio e dimensione campionaria Laurea in Medicina e Chirurgia - Statistica medica 1 Introduzione Nella pianificazione di uno studio clinico randomizzato è fondamentale determinare in modo

Dettagli

Fisiologia procreativa

Fisiologia procreativa Fisiologia procreativa Divergenze biologiche Divergenze socioculturali Sistema procreativo femminile Sistema procreativo maschile Fecondazione Sviluppo embrionale e fetale 1/7 Divergenze biologiche I moventi

Dettagli

Epidemiologia delle ipoacusie infantili

Epidemiologia delle ipoacusie infantili Epidemiologia delle ipoacusie infantili 78 milioni di persone nel mondo presentano una ipoacusia moderata (>40 db) nell orecchio migliore e 364 milioni di persone hanno una ipoacusia lieve (26-40 db).

Dettagli

Che cos è la fibrosi cistica

Che cos è la fibrosi cistica La scoperta del gene responsabile della fibrosi cistica ha permesso la messa a punto di un test genetico per identificare il portatore sano del gene della malattia. Si è aperto quindi un importante dibattito

Dettagli

DIAGNOSI PRENATALE DEI DIFETTI CONGENITI

DIAGNOSI PRENATALE DEI DIFETTI CONGENITI DIAGNOSI PRENATALE DEI DIFETTI CONGENITI DIFETTI CONGENITI Le anomalie congenite sono condizioni che si instaurano tra il momento del concepimento e la nascita. LA DIAGNOSI PRENATALE insieme di tecniche

Dettagli

Scuola Media Piancavallo 2

Scuola Media Piancavallo 2 LA CELLULA Una caratteristica di quasi tutti gli esseri viventi è quella di possedere una struttura più o meno complessa in cui parti diverse, gli organi, sono adatte a svolgere funzioni specifiche. Il

Dettagli

Il valore dell analisi prenatale non invasiva (non-invasive prenatal testing, NIPT). Un supplemento per il flipbook del consulente genetico

Il valore dell analisi prenatale non invasiva (non-invasive prenatal testing, NIPT). Un supplemento per il flipbook del consulente genetico Il valore dell analisi prenatale non invasiva (non-invasive prenatal testing, NIPT). Un supplemento per il flipbook del consulente genetico Le NIPT utilizzano DNA libero. Campione di sangue materno DNA

Dettagli

HIV-AIDS e Benessere Riproduttivo

HIV-AIDS e Benessere Riproduttivo HIV-AIDS e Benessere Riproduttivo HIV-AIDS Un emergenza da non dimenticare A livello globale, l epidemia di HIV-AIDS pare essersi stabilizzata. Il tasso di nuove infezioni è in costante diminuzione dalla

Dettagli

Biotecnologie nella riproduzione animale ART (assisted reproductive technologies)

Biotecnologie nella riproduzione animale ART (assisted reproductive technologies) Biotecnologie nella riproduzione animale ART (assisted reproductive technologies) Inseminazione Artificiale (AI) Trasferimento embrionale (MOET) Crioconservazione gameti e embrioni Sessaggio (gameti e

Dettagli

i criteri di valutazione

i criteri di valutazione La fattibilità economica dei progetti: i criteri di valutazione 14.XII.2011 I criteri di fattibilità del progetto La convenienza di un investimento t immobiliare per il promotore può avvenire attraverso

Dettagli

RISULTATI DI CICLI DI FIVET NEL 2014

RISULTATI DI CICLI DI FIVET NEL 2014 Egregie pazienti, egregi pazienti, vorremmo farvi conoscere i nostri risultati di cicli di fecondazione in vitro ottenuti nel 2014. - 1 - Per evitare le speculazioni su come si valutano i risultati della

Dettagli

Tecniche avanzate di PMA

Tecniche avanzate di PMA Procreazione medicalmente assistita e legge 40/04 Tecniche avanzate di PMA FIVET fecondazione in vitro ed embrio-transfer ICSI intra-citoplasmatic sperm injection GIFT gamete intra-fallopian transfer ZIFT

Dettagli