lucidati, sembrano nuovi IA00002 Quale delle seguenti forme verbali è un passato a) Mangiasti b) Mangerai c) Mangeresti d) Mangiassi a dalla finestra

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "lucidati, sembrano nuovi IA00002 Quale delle seguenti forme verbali è un passato a) Mangiasti b) Mangerai c) Mangeresti d) Mangiassi a dalla finestra"

Transcript

1 IA00001 Qule elle seguenti frsi contiene un vero i moo ) Chiuimo le finestre ) L situzione è c) Arreeremo l pizz ) Gli stivli, ppen che nno sul retro sgrevole per tutti con elle fioriere luciti, semrno nuovi IA00002 Qule elle seguenti forme verli è un pssto ) Mngisti ) Mngeri c) Mngeresti ) Mngissi remoto IA00003 Qule elle seguenti frsi contiene un vero servile? ) Mi evi sei euro per il ) Bisogn correre i c) Mrio non può ) Desiero solmente un c reglo Frnc ripri ssolutmente iutrti po i riposo IA00004 Qule elle seguenti forme verli è un prticipio? ) Essere rrivto ) Visto c) Bttere ) Ceno IA00005 Qule ei seguenti veri è ifettivo? ) Vertere ) Volere c) Dolere ) Stre IA00006 Qule elle seguenti forme verli è un futuro ) Coprirete ) Copriree c) Coprivte ) Coprono semplice IA00007 Qule elle seguenti forme verli è un imperfetto ) Sognssimo ) Sognvte c) Sognerei ) Sognerete IA00008 Qule elle seguenti forme verli è un imperfetto ) Temno ) Temevte c) Tem ) Temessi IA00009 Qule elle seguenti forme verli è un presente ) Gurite ) Gurvi c) Gurno ) Gurerà c IA00010 Qule elle seguenti frsi contiene un vero i form ) Non mi pre giusto ) Chiunque può entrre c) L pioggi porterà ) Il pne non è sufficiente rimnre il nostro incontro ll finestr sollievo gli nimli così ssetti per tutti IA00011 Qule elle seguenti frsi contiene un vero ) Appen posso, correrò in montgn riposrmi ) Luc è rvo rccontre rzellette c) Stv per prlre quno scoppiò in lcrime ) Dopo ver giocto tennis frò l occi c IA00012 Qule elle seguenti frsi contiene un vero i moo ) Qui f un grn freo, e ) In cntin c è un c) Alzti e fi il tuo overe ) Piero si è ftto mle forse nevicherà perit cqu giocno pllone IA00013 Qule elle seguenti forme verli è un presente ) Cpisco ) Cpisse c) Cpiresti ) Cpisc IA00014 Qule ei seguenti veri è ifettivo? ) Leere ) Dovere c) Urgere ) Morire c IA00015 Qule elle seguenti forme verli è un trpssto ) Avevo sognto ) Avemmo sognto c) H sognto ) Avreste sognto prossimo? IA00016 Qule elle seguenti frsi contiene un vero ) Continuv pingere come un mino ) Il ery è terminto circ lle ore venti c) Per rggiungervi sono corso vi in frett ) Aoliremo il superfluo per risprmire IA00017 Qule elle seguenti frsi contiene un vero i moo ) Se suon qulcuno pri ) L fest è ssi c) Hi finito le mrmellte ) Butterò vi molte cose c il cncello picevole ftte quest estte che non mi servono più IA00018 Qule elle seguenti frsi contiene un vero i moo ) Il prossimo nno srà ) Dopo ver stuito, c) Per le scle c è un uon ) Polo stser è molto un nno importnte scolteremo ell music profumo spiritoso IA00019 Qule elle seguenti frsi contiene un vero i form ) Mrco orme come un ) Simo finlmente giunti c) Doimo cogliere ) Loro spesso riono c ghiro cs quest grne occsione elle sue imprese IA00020 Qule ei seguenti veri è ifettivo? ) Prere ) Fervere c) Espellere ) Esistere IA00021 Qule elle seguenti frsi contiene un vero i form ) Ho evuto tre litri ) I furfnti sono fuggiti c) Mrco isegn un ) Sprgi el sle sull IA00022 Qule elle seguenti forme verli è un trpssto remoto? cqu lero str ) Avemmo portto ) Avevte portto c) Hnno portto ) Avesse portto

2 IA00023 Qule elle seguenti forme verli è un imperfetto IA00024 Qule elle seguenti frsi contiene un vero servile? IA00025 Qule elle seguenti frsi contiene un vero ) Bevvero ) Berrnno c) Avessero evuto ) Bevessero ) St nevicno un or ) Doveno lvorre fino tri mngerò un pnino ) Domni potri sicurmente lzrti l letto ) Avev smesso i piovere in tempo per l prtit c) Finlmente ci simo cpiti c) Ti preprerò l colzione ppen mi lzo ) Mrt volev un icchiere cqu ) Concluimo questo lvoro e nimo cen IA00026 Qule elle seguenti forme verli è un gerunio ) Aver giocto ) Aveno giocto c) Giocto ) Giocno IA00027 Qule elle seguenti forme verli è un trpssto ) Aimo llto ) Ee llto c) Avevi llto ) Aveste llto IA00028 Qule elle seguenti frsi contiene un vero ) Sono le ieci e ncor ) Tr reve preprerò un c) Inossno l mi ) Interruppe il iscorso non si è sveglito nuovo concorso gicc ho perso un ottone mentre stv conclueno IA00029 Qule elle seguenti forme verli è un futuro semplice ) Leggeremo ) Leggimo c) Leggeremmo ) Leggessimo IA00030 Qule elle seguenti frsi contiene un vero ) Ho incontrto Luc ) Gli operi hnno c) Conosco tu mre ) Usufruimo spesso ei in lungo il vile concluso i lvori lle elementri suoi fvori IA00031 Qule elle seguenti frsi contiene un vero i form ) Di comune ccoro ci ) Luigi h pintto un c) Sono fuggiti gme ) Il sole sprisce ietro l simo riellti grn levte nuvol IA00032 Qule elle seguenti frsi contiene un vero ) Mrt è rrivt solo ) Me ne nrò opo che c) Insistev nel prenere il ) Quno ti ho vist ero c ieri e si è già mientt srà termint l lezione treno per nre Prg vermente in crisi IA00033 Qule elle seguenti frsi contiene un vero i form ) Stuimo un nuovo ) Lei ppre sempre c) Diviimo l spes con i ) Sciogli ell cioccolt progetto lontno nostri compgni IA00034 Qule elle seguenti frsi contiene un vero i form ) Gonfimo il mterssino ) L ors ross contiene un tesoro c) Ti rccio forte ) Si è impronito i tutti i nostri eni IA00035 Qule elle seguenti forme verli è un pssto ) Avete risposto ) Aino risposto c) Avevi risposto ) Avesse risposto IA00036 Qule elle seguenti frsi contiene un vero ) Vorrei completre il mio lum i fotogrfie ) Anche quest volt mi sono offeso c) H sputo per tempo che non eve uscire ) Si ostin trttrlo così pur non otteneno niente IA00037 Qule elle seguenti frsi contiene un vero ) Ornerò il vestito con ei ) Loro curno tutti con c) Qulche volt tornimo ) Avete rifiutto l su c in nstri more tri l ser offert IA00038 Qule elle seguenti forme verli è un presente ) Usciv ) Uscisse c) Esce ) Esc IA00039 Qule elle seguenti forme verli è un prticipio ) Aver creuto ) Creuto c) Creente ) Aveno creuto IA00040 Qule ei seguenti veri è regolre? ) Anre ) Veere c) Convergere ) Temere IA00041 Qule elle seguenti forme verli è un imperfetto ) Bevessimo ) Bevevte c) Berresti ) Bevete IA00042 Qule elle seguenti forme verli è un pssto prossimo ) Aino legto ) Avevi legto c) Avresti legto ) Ho legto

3 IA00043 Qule elle seguenti forme verli è un pssto ) Crei ) Srei cuto c) Srò cuto ) Cessi IA00044 Qule elle seguenti frsi contiene un vero i form ) Forse qulcuno h ussto ll port ) Bisogn che tu esc suito i cs c) Il sole è già lto nel cielo ) Luigi semr molto istrtto IA00045 Qule ei seguenti veri è ifettivo? ) Potere ) Dire c) Picere ) Solere IA00046 Qule elle seguenti frsi contiene un vero servile? ) Non è così necessri l ) I mini si sono c) Domni vorrei il tuo ) Devo venire tu presenz ormentti totle ppoggio in ufficio prenerti lle sette IA00047 Qule elle seguenti frsi contiene un vero i moo ) Se verrete, srò felice ) Avevi pur che fossi in c) Anrò vi opo verti ) Preneremo un iscotto c ritro slutto IA00048 Qule elle seguenti frsi contiene un vero i form ) Crepo ll vogli i ) Hi commosso tutti i c) Piero cerc lvoro ) Frnc pprezz l vit gelto presenti IA00049 Qule elle seguenti forme verli è un imperfetto ) Mnmmo ) Mnssimo c) Mnvte ) Mnsti IA00050 Qule elle seguenti forme verli è un imperfetto ) Comprene ) Comprenerete c) Comprenevo ) Comprenereero c IA00051 Qule elle seguenti forme verli è un pssto ) Avrei risposto ) Ee risposto c) Avevno risposto ) Avremo risposto IA00052 Qule elle seguenti frsi contiene un vero i moo ) Luc h nimto l sert ) Sono stufo elle tue scente c) Stser sei vermente pente ) Ti chieo scus, veno sglito IA00053 Qule elle seguenti forme verli è un pssto ) H letto ) Aveste letto c) Avresti letto ) Avevo letto prossimo? IA00054 Qule elle seguenti forme verli è un imperfetto ) Colpivmo ) Avevmo colpito c) Colpimmo ) Colpissimo IA00055 Qule elle seguenti frsi contiene un vero ) Luc stmni è sltto ) Aimo corso per c) Il treno è prtito in ) Luci h ccompgnto giù l letto iversi metri ritro l zi cs IA00056 Qule elle seguenti forme verli è un imperfetto ) Avessi ormito ) Avrei ormito c) Dormissi ) Dormirei c IA00057 Qule elle seguenti forme verli è un prticipio ) Lvre ) Aveno lvto c) Aver lvto ) Lvto IA00058 Qule ei seguenti veri è regolre? ) Costringere ) Uscire c) Leggere ) Aggiustre IA00059 Qule ei seguenti veri è regolre? ) Contminre ) Irrompere c) Permettere ) Accrescere IA00060 Qule ei seguenti veri è ifettivo? ) Trrre ) Vigere c) Porre ) Nuocere IA00061 Qule elle seguenti forme verli è un trpssto ) H letto ) Avevno letto c) Avesti letto ) Avessi letto c remoto IA00062 Qule elle seguenti forme verli è un presente ) Chiu ) Chiuessi c) Chiueri ) Avri chiuso IA00063 Qule elle seguenti forme verli è un futuro semplice ) Cpisc ) Cpisti c) Cpiri ) Cpiresti c IA00064 Qule elle seguenti forme verli è un presente ) Sglieremo ) Sgliereero c) Sglino ) Sgli

4 IA00065 Qule elle seguenti frsi contiene un vero i moo ) Sono sollevt, ) Oggi mi occuperò solo c) I nostri invitti sono nel ) Il tuo colleg er sentenoti così llegr ei miei stuenti slone simptico IA00066 Qule elle seguenti forme verli è un futuro ) Avevi perto ) Avessi perto c) Aprissi ) Avri perto nteriore IA00067 Qule elle seguenti forme verli è un infinito ) Chieente ) Chieeno c) Chieere ) Chiesto c IA00068 Qule elle seguenti forme verli è un presente ) Mnerete ) Mnite c) Mnste ) Mnte IA00069 Qule elle seguenti frsi contiene un vero ) Ogni cos ppre te ) Dovete speire in frett c) Rio ei tuoi mici così ) Uscimo volentieri con insormontile tutti questi pcchi uffi te IA00070 Qule elle seguenti frsi contiene un vero i moo ) Apri quell port ) Se vuoi vengo trovrti c) Non so quno tornerò ) Sti zitto e ormi IA00071 Qule elle seguenti frsi contiene un vero ) Piero sigli per l ) I trli hnno roso le c) Lei h peronto i loro ) Stmni pulisco l cs in noi gme el tvolo sgri IA00072 Qule elle seguenti forme verli è un trpssto ) Ai uito ) Avevmo uito c) Avessi uito ) Eero uito c IA00073 Qule elle seguenti forme verli è un pssto ) Avri proposto ) Proporresti c) Avresti proposto ) Proporri c IA00074 Qule elle seguenti forme verli è un presente ) Chimste ) Chimino c) Chimeresti ) Chimernno c IA00075 Qule elle seguenti forme verli è un pssto ) Ei prlto ) Hi prlto c) Ai prlto ) Avessero prlto c IA00076 Qule elle seguenti forme verli è un gerunio ) Aveno imprto ) Imprto c) Imprre ) Imprno IA00077 Qule elle seguenti forme verli è un presente ) Prlereste ) Prlte c) Prlite ) Prlste c IA00078 Qule elle seguenti frsi contiene un vero i form ) Mstic ene ogni ) Hnno preso l ultimo c) Ci simo imttuti in ) Controlleremo tutti i c occone treno un ostcolo ocumenti IA00079 Qule elle seguenti forme verli è un trpssto ) Avessi etto ) Avevmo etto c) Avesti etto ) Avremo etto IA00080 Qule elle seguenti frsi contiene un vero i form ) Tuo nonno mi è ) Srei felice i riveere c) Il mino fu llttto ) Anche oggi sei rrivto c pssiv? semrto ncor molto in gm Ann un li in ritro IA00081 Qule ei seguenti veri è regolre? ) Bere ) Dre c) Venire ) Sognre IA00082 Qule elle seguenti frsi contiene un vero ) È tri, cceler il ) Frnco viene l cinem c) Io prteggio sempre per ) Il fiume è strripto psso con noi i più eoli urnte l notte IA00083 Qule elle seguenti forme verli è un imperfetto ) Sentiste ) Sentivi c) Sentiresti ) Sentono IA00084 Qule elle seguenti forme verli è un pssto remoto ) Potevo ) Potei c) Potrei ) Potessi

5 IA00085 Qule elle seguenti frsi contiene un vero i form IA00086 Qule elle seguenti frsi contiene un vero servile? IA00087 Qule elle seguenti frsi contiene un vero i form IA00088 Qule elle seguenti forme verli è un trpssto IA00089 Qule elle seguenti frsi contiene un vero IA00090 Qule elle seguenti frsi contiene un vero i form pssiv? IA00091 Qule elle seguenti frsi contiene un vero i form pssiv? ) Penso che si meglio prtire presto ) Con questo clo non riusciremo stuire c) Non so chi srà il prossimo concorrente ) L grnine h rovinto il rccolto ) Semr che Cluio ) Si ene che non c) Mi chieo ove tu si ) È opportuno risponere i sistemto ogni cos ovresti mi ere il cffè stto tutto questo tempo quell letter opo cen ) Piero è rimsto in ) Noi mimo quest cs c) Forse simo stti troppo ) Tutti e tre mi sono corsi cmer ormire ureri incontro ) Avrei comprto ) Avessi comprto c) Comprerei ) Comprssi ) Ritornimo qui omni ) Tu ci ppri sempre ellissim ) Ervmo vvero sul ) Mrio è tutti punto i ritornre sui consierto un grne nostri pssi cmpione ) Un quil è stt vvistt ietro quelle rocce ) Sei stto molto egoist in quell situzione c) L rchitetto h isegnto quest stnz c) Elen è proprio riuscit convincerti c) Non imo ncor conquistto l tu fiuci ) Ogni volt corro lui c ) I tuoi consigli sono stti molto preziosi ) Gli mici sono ppen giunti Milno IA00092 Qule elle seguenti forme verli è un gerunio ) Aveno messo ) Mettere c) Metteno ) Aver messo c IA00093 Qule elle seguenti forme verli è un infinito ) Lvorre ) Lvorno c) Aver lvorto ) Lvornte c IA00094 Qule elle seguenti frsi contiene un vero ) Nessuno i loro è giunto ) Io frequento l plestr c) L omenic nimo ) Tu ormi come un in tempo con i miei mici sempre l cinem ghiro IA00095 Qule elle seguenti frsi contiene un vero i moo ) Cerco sempre i essere ) L list ell spes è sul c) Preni il cffè finché è ) Augurimo tutti un puntule quno posso tvolo un cucin clo el fine settimn IA00096 Qule elle seguenti frsi contiene un vero ) Anv elirno ) Secono l insegnnte c) Qulcuno h sceso or ) Se il reglo non ti tutto il pomeriggio sei rvo le scle picerà puoi cmirlo IA00097 Qule elle seguenti frsi contiene un vero i form ) Quel liro è necessrio ) Nessuno può iutrti c) Un vento clo soffi ) Al concerto semrv per imprre ene le regole su che tutti stessero ormeno IA00098 Qule elle seguenti forme verli è un pssto ) Anrò ) Srei nto c) Anrei ) Fossi nto IA00099 Qule elle seguenti frsi contiene un vero ) Prim o poi scleremo ) Questo tem esul lle c) Ho incontrto il mio ) Quel pittore h ipinto in quell montgn mie competenze futuro mrito tetro l cppell IA00100 Qule ei seguenti veri è regolre? ) Soprffre ) Ainre c) Distruggere ) Proporre IA00101 Qule elle seguenti frsi contiene un vero i form ) Animo in frmci ) Ascolt music tutto volume c) Colorimo l lum ) Portimo qulche provvist IA00102 Qule elle seguenti forme verli è un futuro ) Avri cpito ) Cpirà c) Cpivte ) Avreste cpito nteriore? IA00103 Qule ei seguenti veri è regolre? ) Conoscere ) Fre c) Mntenere ) Sentire

6 IA00104 Qule elle seguenti forme verli è un pssto ) Avevte sentito ) Ai sentito c) Sentimmo ) Avrei sentito c remoto IA00105 Qule elle seguenti forme verli è un futuro ) Avevte sofferto ) Avri sofferto c) Ai sofferto ) Avremmo sofferto nteriore IA00106 Qule ei seguenti veri è regolre? ) Mettere ) Porre c) Prlre ) Aprire c IA00107 Qule elle seguenti forme verli è un futuro ) Mngio ) Mngeremmo c) Mngiv ) Mngernno semplice? IA00108 Qule elle seguenti frsi contiene un vero servile? ) Mio pre vuole solo ) Bisogn mmettere che c) L prossim settimn ) È ormi l l e il osco prlrti Piero ottiene sempre quello che vuole iniziernno i lvori i resturo si st risveglino IA00109 Qule elle seguenti forme verli è un presente ) Scriveremo ) Scrivemmo c) Scriveremmo ) Avremo scritto c IA00110 Qule ei seguenti veri è regolre? ) Uscire ) Pingere c) Seprre ) Correre c IA00111 Qule elle seguenti forme verli è un presente ) Dorme ) Dormite c) Dormirei ) Dormirete IA00112 Qule elle seguenti frsi contiene un vero ) Noi orimo quei ) Dopocen ncor non c) Piero gesticol sempre ) I miei mici iutno i c in mini hi finito i compiti con le mni isognosi IA00113 Qule elle seguenti frsi contiene un vero ) Hi svolto un ottim ) Sei in ritro, tutti se c) Domni srò impegnt ) Si sforzv i zione in poco tempo ne sono nti vi per tutto il pomeriggio mntenere l clm IA00114 Qule elle seguenti frsi contiene un vero i form ) Il suo cucciolo è ) Io prepro spesso l c) Rimnimo qui vicino ) Aimo mentito per te scppto l recinto cen per tutti l fuoco IA00115 Qule elle seguenti frsi contiene un vero i moo ) Mentre llimo, prlimo ) Correno, sono cut c) Mi serve un iuto in girino ) Polo tinge l cs i ros IA00116 Qule elle seguenti forme verli è un pssto ) Avree visto ) Veevno c) Aimo visto ) Veemmo remoto? IA00117 Qule elle seguenti forme verli è un trpssto ) Hnno sglito ) Ei sglito c) Avrete sglito ) Avevi sglito prossimo IA00118 Qule elle seguenti frsi contiene un vero i form ) Ci srà molto trffico ) Mrco sceglie sempre il c) Mi pre che le giornte ) L soluzione è semrt c per le stre meglio sino più lunghe tutti molto ifficile IA00119 Qule elle seguenti forme verli è un presente ) Sltvte ) Slterei c) Sltv ) Sltssi IA00120 Qule elle seguenti forme verli è un pssto remoto ) Incontrste ) Incontrereste c) Aveste incontrto ) Avreste incontrto IA00121 Qule elle seguenti frsi contiene un vero i moo ) H ftto i soli runo ) Offrimi un cffè c) Ormi imo cpito tutto ) Ho ottenuto il posto IA00122 Qule elle seguenti forme verli è un infinito ) Aver ussto ) Aveno ussto c) Bussto ) Bussre IA00123 Qule elle seguenti forme verli è un pssto ) Hi temuto ) Avremo temuto c) Ai temuto ) Temereste c IA00124 Qule elle seguenti frsi contiene un vero i form ) Io sto spesso sol ) Sono prtiti ll l c) Veo sempre le stesse persone ) Ci simo vvlsi el loro iuto c

7 IA00125 Qule elle seguenti frsi contiene un vero ) L ser leggo sempre ) Il mio cne si è c) Loro lluevno ) I miei gtti vnno un liro llontnto cs qulcos ccoro IA00126 Qule elle seguenti forme verli è un prticipio ) Aveno perto ) Aprente c) Aperto ) Aver perto IA00127 Qule elle seguenti forme verli è un gerunio? ) Costrueno ) Preso c) Avere scoltto ) Detto IA00128 Qule elle seguenti forme verli è un trpssto ) Lvmmo ) Avemmo lvto c) Avessimo lvto ) Avremmo lvto c IA00129 Qule elle seguenti forme verli è un pssto ) Avesse finito ) Avremmo finito c) Avevno finito ) Aveste finito

a) Lavò l automobile perché era molto sporca b) Si pettinò con cura e uscì a) Si vende un appartamento molto grande nel palazzo di fronte

a) Lavò l automobile perché era molto sporca b) Si pettinò con cura e uscì a) Si vende un appartamento molto grande nel palazzo di fronte TB00001 Qule tr le seguenti frsi contiene un form verle riflessiv propri? TB00002 Qule elle seguenti voci verli è un conizionle ttivo? TB00003 In qule elle seguenti frsi è un vero riflessivo? ) Lvò l utomoile

Dettagli

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria di Primo Grado Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno...

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria di Primo Grado Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno... VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA Suol Seonri i Primo Gro Clsse Prim Suol..........................................................................................................................................

Dettagli

Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro. molto piccolo

Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro. molto piccolo Viett l puliczione, l riprouzione e l ivulgzione scopo i lucro. HA00001 Qule elle seguenti frsi contiene un ggettivo i ) Noi imo vuto ) Il reglo per Luis è c) Il cognc i Luigi è ) L interpretzione i c

Dettagli

a) Siamo in vacanza da una settimana addormentiamo tutti IB00004 In quale delle seguenti frasi il verbo avere ha significato proprio?

a) Siamo in vacanza da una settimana addormentiamo tutti IB00004 In quale delle seguenti frasi il verbo avere ha significato proprio? IB00001 Qule elle seguenti forme verli è un futuro ) Stuieresti ) Prenimo ) Sri premito ) Avremo letto nteriore initivo? IB00002 Qule elle seguenti frsi ontiene un vero i form ) Simo in vnz un settimn

Dettagli

Viaggio a Roma est: Pigneto

Viaggio a Roma est: Pigneto Viggio Rom est: Pigneto Intervist Mx, brmn di CO.SO, Vi Brccio d Montone, 80, Rom. M s s i m o D Addezio, brmn di CoSo e Gbriell Trinco, brmn CoSo? Che signific? Cocktil nd socil: socil inteso come il

Dettagli

a) Mario non ha un briciolo di senso del dovere

a) Mario non ha un briciolo di senso del dovere IB00001 In qule elle seguenti frsi il vero vere h signifito proprio? IB00002 Qule elle seguenti voi verli è un trpssto ongiuntivo? IB00003 Qule elle seguenti frsi ontiene un vero IB00004 Qule elle seguenti

Dettagli

ascoltavo musica ZA00003 Che tipo di congiunzione contiene la frase: Ti ho a) Dichiarativa b) Finale c) Causale d) Conclusiva c

ascoltavo musica ZA00003 Che tipo di congiunzione contiene la frase: Ti ho a) Dichiarativa b) Finale c) Causale d) Conclusiva c ZA00001 Qule delle seguenti frsi contiene un congiunzione ) Ho messo in ordine ) Non cmminre sclzo c) Avevo così sonno che mi d) Verremo d voi qundo perché rrivvi tu e non prendere freddo sono ddormentto

Dettagli

QUESTIONARI TABULAZIONI GRAFICI

QUESTIONARI TABULAZIONI GRAFICI QUESTIONARI TABULAZIONI GRAFICI TABULAZIONE QUESTIONARIO molto bbstnz poco Pensi di sper ricoscere il pericolo? È più fcile frsi mle scuol: 4 8 7 in clsse 18 2 26 nel bg 4 34 22 sulle scle 66 28 in plestr

Dettagli

a) Le tue parole dette con sincerità mi hanno convinto a) Giulio è molto bravo, eppure sbaglia sempre i calcoli a) Sarebbe meglio bere un caffè

a) Le tue parole dette con sincerità mi hanno convinto a) Giulio è molto bravo, eppure sbaglia sempre i calcoli a) Sarebbe meglio bere un caffè ZB00001 Qule elle seguenti frsi ontiene un vverio i moo? ZB00002 Che tipo i ongiunzione suorinnte ontiene l frse: Quno sei rrivto per iutrmi er troppo tri? ZB00003 Qule elle seguenti frsi ontiene un ongiunzione

Dettagli

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria di Primo Grado Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno...

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria di Primo Grado Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno... VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA Suol Seonri i Primo Gro Clsse Prim Suol..........................................................................................................................................

Dettagli

3. Dalla frase semplice alla frase complessa 3.1. La frase complessa

3. Dalla frase semplice alla frase complessa 3.1. La frase complessa 3. Dll frse semplice ll frse compless 3.1. L frse compless Il modello vlenzile si prest bene nche per introdurre l nlisi dell frse compless, mostrndone l strett correlzione con l nlisi dell frse semplice.

Dettagli

Imparare: cosa, come, perché.

Imparare: cosa, come, perché. GIOCO n. 1 Imprre: cos, come, perché. L pprendimento scolstico non è solo questione di metodo di studio, m di numerose situzioni di tipo personle e di gruppo, oppure legte l contesto in cui pprendimo.

Dettagli

a) Tuona da praticamente tutta la notte, ho una paura folle! a) Martina guarda il mare e promette che tornerà presto a) Il Tamigi attraversa

a) Tuona da praticamente tutta la notte, ho una paura folle! a) Martina guarda il mare e promette che tornerà presto a) Il Tamigi attraversa QA00001 Iniviure, tr le seguenti frsi, quell he present un vero impersonle. QA00002 In qule elle seguenti frsi NON è presente un vero frseologio? QA00003 Qule tr le seguenti frsi ontiene un vero ll form

Dettagli

A.A.2009/10 Fisica 1 1

A.A.2009/10 Fisica 1 1 Mhine termihe e frigoriferi Un mhin termi è un mhin he, grzie un sequenz i trsformzioni termoinmihe i un t sostnz, proue lvoro he può essere utilizzto. Un mhin solitmente lvor su i un ilo i trsformzioni

Dettagli

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno...

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno... VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA Suol Seonri Superiore Clsse Prim Suol..........................................................................................................................................

Dettagli

F (r(t)), d dt r(t) dt

F (r(t)), d dt r(t) dt Cmpi vettorili Un cmpo vettorile è un funzione vlori vettorili F : A R, con A R n, ove in questo cso l imensione el ominio e el coominio è l stess. F ( 1, 2,..., n ) (f 1 ( 1, 2,..., n ), f 2 ( 1, 2,...,

Dettagli

capricci GB00009 Che tipo di pronome contiene la frase: Certamente qualche dettaglio di quel documentario ti è sfuggito?

capricci GB00009 Che tipo di pronome contiene la frase: Certamente qualche dettaglio di quel documentario ti è sfuggito? GB00001 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome ) Non so qunti i loro ) Chiuimo questo ) A noi è venut in mente ) Il tuo sorriso è i ho etto iò inresioso iniente quest ie genile ugurio per tutti noi

Dettagli

b) Venite avanti: accomodatevi! a) Penso che quei due si vogliano molto bene a) Chi vuole essere rispettato deve rispettare gli altri

b) Venite avanti: accomodatevi! a) Penso che quei due si vogliano molto bene a) Chi vuole essere rispettato deve rispettare gli altri M0001A Qule elle seguenti frsi ontiene un errore? M0002A Qule elle seguenti frsi ontiene un errore? M0003A Completre l frse seguente on un pronome personle: Domni nri l professore e... iri he non hi finito

Dettagli

b) Sandro è troppo giovane per guidare l automobile a) Fa sempre dei paragoni che non capisco

b) Sandro è troppo giovane per guidare l automobile a) Fa sempre dei paragoni che non capisco FB00001 Qule elle seguenti frsi ontiene un proposizione oorint ll priniple? FB00002 Che tipo i proposizione ontiene l frse: Mi hnno spiegto he Buk è un pstore teeso estrto ll polizi per il reupero ell

Dettagli

a) Coordinata alla subordinata di primo grado

a) Coordinata alla subordinata di primo grado S0001A Nell frse Non sono intenziont prlre on lui finhé rimrrà i quest ie, l proposizione finhé rimrrà i quest ie è un suorint: S0002A Nel perioo "Stnno roglieno le firme neessrie per preprre il referenum

Dettagli

a) Quando ho finito me ne andrò a casa a) Ride sempre quando racconti le tue barzellette

a) Quando ho finito me ne andrò a casa a) Ride sempre quando racconti le tue barzellette BB0001B Qule elle seguenti frsi non ontiene un vverio? BB0002B Qule elle seguenti frsi ontiene un vero frseologio? ) Quno ho finito me ne nrò s ) Rie sempre quno ronti le tue rzellette BB0003B Qule elle

Dettagli

a) Dopo che avrò dormito starò meglio

a) Dopo che avrò dormito starò meglio SA00001 Qul è il complemento predictivo del soggetto nell frse: Mrio scoltv silenzioso, ffscinto dlle prole del professore? SA00002 Qule delle seguenti frsi contiene un predicto SA00003 Qul è l ttributo

Dettagli

Problema 1. Una distribuzione continua di carica vale, in coordinate cilindriche,

Problema 1. Una distribuzione continua di carica vale, in coordinate cilindriche, Corso i Lure in Mtemtic Prim prov in itinere i Fisic 2 (Prof. E. Sntovetti) 18 novemre 2016 Nome: L rispost numeric eve essere scritt nell pposito riquro e giustifict cclueno i clcoli reltivi. Prolem 1.

Dettagli

Prima della lettura. Andrea ha confessato di essere l assassino. Secondo te è stato lui? Perché?

Prima della lettura. Andrea ha confessato di essere l assassino. Secondo te è stato lui? Perché? Prima della lettura Andrea ha confessato di essere l assassino. Secondo te è stato lui? Perché? Episodio 7 Tu hai ucciso Federico? ho chiesto. Sì, è morto e l ho ucciso io. Ieri sera sai che ero Cosa?

Dettagli

molta paura a) Ci è costato tanto questo viaggio in Asia b) Affronteremo questo argomento certamente

molta paura a) Ci è costato tanto questo viaggio in Asia b) Affronteremo questo argomento certamente ZA00001 Qule elle seguenti frsi ontiene un vverio? ZA00002 Che tipo i ongiunzione ontiene l frse: Appen torni fremo un grn fest? ZA00003 Qule elle seguenti frsi ontiene un louzione ZA00004 Qule elle seguenti

Dettagli

a) sicuramente famosa b) meno famosa di quanto c) celebre perché usata in d) la passione di mia b a) perché nessuno sapeva come intervenire

a) sicuramente famosa b) meno famosa di quanto c) celebre perché usata in d) la passione di mia b a) perché nessuno sapeva come intervenire S0001A Completre on un frse ontenente un suorint omprtiv. "Quest'ri i Veri è ". S0002A Completre orrettmente l seguente frse: Quluno s... si sono onosiuti?. S0003A Completre on un frse ontenente un suorint

Dettagli

a) Siccome piove non potrò raggiungervi a) Pioviggina e non ho l'ombrello; resterò a casa fino a che non smetterà

a) Siccome piove non potrò raggiungervi a) Pioviggina e non ho l'ombrello; resterò a casa fino a che non smetterà Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. QA00001 Qule ei seguenti veri è impersonle? QA00002 In qule elle seguenti frsi è presente lmeno un vero impersonle? QA00003 Qule elle seguenti

Dettagli

La parabola LA PARABOLA È IL LUOGO DEI PUNTI DEL PIANO EQUIDI- STANTI DA UN PUNTO DETTO FUOCO E DA UNA RETTA CHE NON LO CONTIENE DETTA DIRETTRICE.

La parabola LA PARABOLA È IL LUOGO DEI PUNTI DEL PIANO EQUIDI- STANTI DA UN PUNTO DETTO FUOCO E DA UNA RETTA CHE NON LO CONTIENE DETTA DIRETTRICE. L prol In figur è trccito il grfico di un prol con sse di simmetri verticle. Si vede suito dl grfico ce: l curv è simmetric rispetto l suo sse di simmetri il suo punto più in sso è il vertice il vertice

Dettagli

I VERBI 1 DARE INDICATIVO Trapassato remoto 2^ p. 2 FARE GERUNDIO Presente 0. 3 VENIRE INDICATIVO Imperfetto 3^ s

I VERBI  1 DARE INDICATIVO Trapassato remoto 2^ p. 2 FARE GERUNDIO Presente 0. 3 VENIRE INDICATIVO Imperfetto 3^ s I VERBI Alunno/a data 1 DARE INDICATIVO Trapassato remoto 2^ p 2 FARE GERUNDIO Presente 0 3 VENIRE INDICATIVO Imperfetto 3^ s 4 VOLERE INDICATIVO Presente 2^ p 5 SCRIVERE INDICATIVO Trapassato prossimo

Dettagli

a) Voglio aiutarti in questo difficile momento b) In montagna l aria è più pulita

a) Voglio aiutarti in questo difficile momento b) In montagna l aria è più pulita MA00001 Qule elle seguenti frsi ontiene un preposizione ) Voglio iutrti in questo iffiile momento ) In montgn l ri è più pulit ) È meglio nre piei ) Mrio ormi f prte ell mi vit MA00002 Qule elle seguenti

Dettagli

fattibile con le tecniche elementari che imparerai in seguito. Ad esempio il polinomio

fattibile con le tecniche elementari che imparerai in seguito. Ad esempio il polinomio Scomposizione di un polinomio in fttori Scomporre in fttori primi un polinomio signific esprimerlo come il prodotto di due più polinomi non più scomponibili Ad esempio 9 = ( 3) fttore 1 ( + 3) fttore +

Dettagli

a) Oggi è proprio una giornata triste e uggiosa a) Luigi è un bel giovane b) Indosserò una camicia azzurrina a) Claudio è andato via zitto zitto.

a) Oggi è proprio una giornata triste e uggiosa a) Luigi è un bel giovane b) Indosserò una camicia azzurrina a) Claudio è andato via zitto zitto. HA00001 Che tipo i ggettivo ontiene l frse: Penso te in ogni momento ell giornt? HA00002 Qule elle seguenti frsi NON ontiene ggettivi qulifitivi? HA00003 Che tipo i ggettivo ontiene l frse: Quegli investigtori

Dettagli

Caruso ... Qui dove il mare luccica e tira forte il vento su una vecchia terrazza davanti al golfo di Surriento

Caruso ... Qui dove il mare luccica e tira forte il vento su una vecchia terrazza davanti al golfo di Surriento Caruso Qui dove il mare luccica e tira forte il vento su una vecchia terrazza davanti al golfo di Surriento un uomo abbraccia una ragazza dopo che aveva pianto poi si schiarisce la voce e ricomincia il

Dettagli

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe Terza. Scuola... Classe... Alunno...

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe Terza. Scuola... Classe... Alunno... VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA Suol Seonri Superiore Clsse Terz Suol..........................................................................................................................................

Dettagli

a) Se quel ragazzo mi piacesse glielo farei capire a) Porta tanti pesi quanti riesce a sostenerne

a) Se quel ragazzo mi piacesse glielo farei capire a) Porta tanti pesi quanti riesce a sostenerne FB0001B Che tipo i proposizione ontiene l frse: Se tutto nrà seono i pini, prtirò l settimn prossim per un vnz stuio? FB0002B Qule frse ontiene un suorint onizionle? FB0003B Che tipo i proposizione ontiene

Dettagli

a) Odita quella canzone si mise a piangere a) Prendo un taxi, purché arriva presto a) Sua nipote, a cui il nome ora mi sfugge, è molto bella

a) Odita quella canzone si mise a piangere a) Prendo un taxi, purché arriva presto a) Sua nipote, a cui il nome ora mi sfugge, è molto bella M0001B Si ientifichi, fr le seguenti proposizioni, quell che M0002B Si ientifichi, fr le seguenti proposizioni, quell che M0003B Completre correttmente l seguente frse con un congiunzione coorintiv. "V

Dettagli

a) una relativa con valore finale a) Posso uscire, a patto che torni presto a) che passeggiava per i negozi del centro

a) una relativa con valore finale a) Posso uscire, a patto che torni presto a) che passeggiava per i negozi del centro OB00001 Nel perioo "Cero quluno, he mi onsigli", l proposizione "he mi onsigli" è: OB00002 Qule elle seguenti frsi ontiene un proposizione mole? OB00003 Iniviure, nell seguente frse, l proposizione suorint

Dettagli

a) Dover sottostare a capi incompetenti è dura a) Devo uscire presto per un impegno

a) Dover sottostare a capi incompetenti è dura a) Devo uscire presto per un impegno Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. QA00001 Qule elle seguenti frsi NON ontiene un vero servile? QA00002 Qule tr le seguenti frsi ontiene un form verle impersonle? QA00003 Qule

Dettagli

FRASI A. Prof, mi sono appena storto la caviglia sui gradini. Posso rimanere in classe durante la ricreazione?

FRASI A. Prof, mi sono appena storto la caviglia sui gradini. Posso rimanere in classe durante la ricreazione? LEGGIMO INSIEME. Schede di lavoro per la lettura attiva Piccole bugie, mezze verità, grossi pasticci, di nnette Neubauer, Il attello a Vapore, serie zzurra OTT E RISPOST Nel libro le dinamiche tra i personaggi

Dettagli

Test di autovalutazione

Test di autovalutazione UNITÀ ELEMENTI DI CALCOLO ALGEBRICO Test di utovlutzione 0 0 0 0 0 0 60 0 80 90 00 n Il mio punteggio, in entesimi, è n Rispondi ogni quesito segnndo un sol delle lterntive. n Confront le tue risposte

Dettagli

ELLISSI E PROBLEMI ISOPERIMETRICI

ELLISSI E PROBLEMI ISOPERIMETRICI ELLISSI E PROBLEMI ISOPERIMETRICI Testo del prolem Si dt un ellisse di semisse mggiore e semisse minore. Riuscite determinre un curv chius pin che i l stess lunghezz dell ellisse e che rcchiud un superficie

Dettagli

coltivazione dei cereali a) Preferisco stare fuori a godermi il panorama b) Fra pochi minuti passerà l autobus capi colorati

coltivazione dei cereali a) Preferisco stare fuori a godermi il panorama b) Fra pochi minuti passerà l autobus capi colorati MB00001 Qule elle seguenti frsi ontiene un rtiolo ) Simo uti in un ) Certe i entrre uno etermintivo? trppol ll volt MB00002 Qule elle seguenti frsi ontiene un rtiolo ) Il pltino è un metllo ) C è quluno

Dettagli

possessivo? che cercavo la tua per i propri errori

possessivo? che cercavo la tua per i propri errori GA00001 Qule dei seguenti è un nome invribile? ) Stellite b) Sfer c) Re d) Amzzone c GA00002 Qule tr i seguenti nomi non è un nome strtto? ) Commozione b) Allegri c) Crità d) Ond d GA00003 Qule delle seguenti

Dettagli

IL VERBO. GIOCARE GIOC radice ARE desinenza

IL VERBO. GIOCARE GIOC radice ARE desinenza IL VERBO Il verbo è una parte VARIABILE del discorso ed è la parola che sostiene la frase. Le caratteristiche più importanti del verbo sono: La PERSONA Il TEMPO Il MODO Le forme verbali sono costituite

Dettagli

a. Sulla base dei dati riportati nel grafico indica se ciascuna delle seguenti affermazioni è vera (V) o falsa (F).

a. Sulla base dei dati riportati nel grafico indica se ciascuna delle seguenti affermazioni è vera (V) o falsa (F). scicolo 3 D. Il polinomio x 3 8 è divisibile per A. x 2 B. x + 8 C. x 4 D. x + 4 D2. Osserv il grfico che riport lcuni dti rccolti dll stzione meteorologic di Udine.. Sull bse dei dti riportti nel grfico

Dettagli

Unità D1.2 Selezione e proiezione

Unità D1.2 Selezione e proiezione (A) CONOSCENZA TEMINOLOGICA Dre un reve esrizione ei termini introotti: ienominzione Selezione Proiezione Composizione i operzioni (B) CONOSCENZA E COMPETENZA isponere lle seguenti omne proueno nhe qulhe

Dettagli

a b c d e x = operai addetti a un lavoro y = tempo impiegato per svolgere il lavoro Un operaio impiega 10 giorni

a b c d e x = operai addetti a un lavoro y = tempo impiegato per svolgere il lavoro Un operaio impiega 10 giorni ) Iniviu tr questi grfici quelli in cui è rppresentt un situzione i irett e un situzione i invers; poi inic il rispettivo nome ei grfici scelti. c e ) Per ognun elle seguenti telle te, stilisci il tipo

Dettagli

Esercizio Planning. Dati:

Esercizio Planning. Dati: Eserizio Plnning Dti: - lo stto inizile rppresentto in figur 1 e esritto lle seguenti formule tomihe: [ontle(,p1), ontle(,p2), ontle(,p3), on(,), ler(), ler(), ler(), hnempty] (,, rppresentno ei lohi e

Dettagli

La statistica nei test Invalsi

La statistica nei test Invalsi L sttisti nei test Invlsi 1) Osserv il grfio seguente he rppresent l distriuzione perentule di fmiglie per numero di omponenti, in se l ensimento 2001.. Qul è l perentule di fmiglie on 2 omponenti? Rispost:..%.

Dettagli

Totti, 37 anni da leggenda. Un monumento vivente. Scritto da Redazione Venerdì 27 Settembre 2013 08:39 - VALERIA META

Totti, 37 anni da leggenda. Un monumento vivente. Scritto da Redazione Venerdì 27 Settembre 2013 08:39 - VALERIA META 37 nni d lggnd Un monumnto vivnt Scritto d Rdzion VALERIA META Scrivrlo sull fccit Sn Pitro potv ffttivmnt smbrr irrivrnt pr qunto l omonimo inquino dl Vticno si si mostrto prson ll mno Così gli uguri

Dettagli

Prima della lettura. Che cosa farà secondo te Ginevra? Formula delle ipotesi.

Prima della lettura. Che cosa farà secondo te Ginevra? Formula delle ipotesi. Prima della lettura Che cosa farà secondo te Ginevra? Formula delle ipotesi. Episodio 9 Quando siamo scese Christian era in cucina. Dove eravate? ha chiesto. In solaio ha risposto la nonna. Christian è

Dettagli

19. Preparativi per la discoteca

19. Preparativi per la discoteca 19. Preparativi per la discoteca 116 1 Verifica della comprensione. Metti la crocetta X alla risposta esatta Perchè Carlo dice che Marta sembra una lady dark? o Perché ha un vestito rosso. o Perché ha

Dettagli

arruolarti nella Legione economica a) In pochissimo tempo b) Cerco un bar o qualche c) Quello è il film che mi d) Dico che sei

arruolarti nella Legione economica a) In pochissimo tempo b) Cerco un bar o qualche c) Quello è il film che mi d) Dico che sei Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. GB00001 Che tipo i pronome ontiene l frse: Tu pensi he tutte le persone sino i tuoi piei? GB00002 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome

Dettagli

a) La professoressa Stefanini è stata la mia insegnante di psicologia a) complemento partitivo b) complemento di fine c) complemento di specificazione

a) La professoressa Stefanini è stata la mia insegnante di psicologia a) complemento partitivo b) complemento di fine c) complemento di specificazione Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. NB00001 Iniviure l frse he ontiene un pposizione. NB00002 Nell frse "Lu è stto ssunto in qulità i sorveglinte", "in qulità i sorveglinte" è

Dettagli

4. L argomento oggetto indiretto 4.1. La funzione oggetto indiretto

4. L argomento oggetto indiretto 4.1. La funzione oggetto indiretto 4. L rgomento oggetto indiretto 4.1. L funzione oggetto indiretto Dopo ver visto i due rgomenti diretti soggetto e oggetto diretto, in quest unità ci occuperemo dell rgomento indiretto più frequente, l

Dettagli

c) la quaresima d) la trigesima N51 a) utilitaria b) proletaria c) dignitaria d) societaria N52 a) mandate b) spostate c) manovre d) spostature

c) la quaresima d) la trigesima N51 a) utilitaria b) proletaria c) dignitaria d) societaria N52 a) mandate b) spostate c) manovre d) spostature N47/48 Quest nno (47) il icentenrio dell nscit di Giuseppe Verdi: il grnde musicist vide inftti (48) Busseto nel 1813. N47 ) ricorre ) risle c) ritorn d) rimont N48 ) l luce ) i gliori c) il lume d) l

Dettagli

Calcolo letterale. 1) Operazioni con i monomi. a) La moltiplicazione. b) La divisione. c) Risolvi le seguenti espressioni con i monomi.

Calcolo letterale. 1) Operazioni con i monomi. a) La moltiplicazione. b) La divisione. c) Risolvi le seguenti espressioni con i monomi. Clcolo letterle. ) Operzioni con i monomi. ) L moltipliczione. ) L divisione. c) Risolvi le seguenti espressioni con i monomi. ) I polinomi. ) Clcol le seguenti somme di polinomi. ) Applic l proprietà

Dettagli

Questo materiale è stato prodotto dal progetto Programma di informazione e comunicazione a sostegno degli obiettivi di Guadagnare Salute del

Questo materiale è stato prodotto dal progetto Programma di informazione e comunicazione a sostegno degli obiettivi di Guadagnare Salute del Questo mterile è stto prodotto dl progetto Progrmm di informzione e omunizione sostegno degli oiettivi di Gudgnre Slute del Ministero dell Slute /CCM, in ollorzione ol Ministero dell Istruzione, dell Università

Dettagli

jeans e il mio peluche berretto Bene grazie: sono contenta perché partirò domani Vai sola o con la famiglia? E dove vai?

jeans e il mio peluche berretto Bene grazie: sono contenta perché partirò domani Vai sola o con la famiglia? E dove vai? IN PARTENZA Bene grazie: sono contenta perché partirò domani E dove vai? Vai sola o con la famiglia? Ciao Ling, come va? Dormirete in albergo? Avete già fatto le valigie? Andrò a Firenze a trovare gli

Dettagli

v999999999 Italià (més grans de 25 anys) Aferrau una etiqueta identificativa Convocatòri a 2015 de codi de barres Model 1

v999999999 Italià (més grans de 25 anys) Aferrau una etiqueta identificativa Convocatòri a 2015 de codi de barres Model 1 Aferru un etiquet identifictiv v999999999 de codi de brres Itlià (més grns de 25 nys) Model 1 Not 1ª Not 2ª Aferru l cpçler d exmen un cop cbt l exercici Puntució: preguntes vertder/fls: 1 punt; preguntes

Dettagli

a) Proposizione principale - subordinata relativa - subordinata causale a) due subordinate temporali e una principale

a) Proposizione principale - subordinata relativa - subordinata causale a) due subordinate temporali e una principale OA00001 Iniviure, tr le lterntive, l orrett nlisi el seguente perioo: "Ho omprto un nuovo iso, he però non ho nor soltto, perhé l'ho lsito s ell mi mi Ann". OA00002 Dopo vere nuotto lungo in mre e essersi

Dettagli

1 3INFORMAZIONI PER SONALI E SPERIENZA LAVORATIVA. F a x - 6Ļ1 T i p o di a zi e n d a o s e tt o r e T u ri s m o

1 3INFORMAZIONI PER SONALI E SPERIENZA LAVORATIVA. F a x - 6Ļ1 T i p o di a zi e n d a o s e tt o r e T u ri s m o 1 3INFORMAZIONI PER SONALI N o m e A n n a H a li n a H y z a I n diriz z o V i a S a n d r o P e r ti ni 5 0 - Q U A R T U C C I U T el ef o n o C e ll ul a r e: 3 4 0 6 8 1 3 2 6 3 F a x - E-m a il a

Dettagli

Disequazioni di secondo grado

Disequazioni di secondo grado Disequzioni i seono gro Cpitolo Risoluzione lgeri Verifi per l lsse seon COGNOME............................... NOME............................. Clsse.................................... Dt...............................

Dettagli

ESERCIZIO DI ASD DEL 27 APRILE 2009

ESERCIZIO DI ASD DEL 27 APRILE 2009 ESERCIZIO DI ASD DEL 27 APRILE 2009 Dimetro Algoritmi. Ricordimo che un grfo non orientto, ciclico e connesso è un lero. Un lero può essere pensto come lero rdicto un volt che si si fissto un nodo come

Dettagli

b) Al largo è stata avvistata una balena a) Questa musica è b) Mara ha vinto il primo c) La scuola è chiusa d) Pioverà tutto il giorno b

b) Al largo è stata avvistata una balena a) Questa musica è b) Mara ha vinto il primo c) La scuola è chiusa d) Pioverà tutto il giorno b SA00001 Qule delle seguenti frsi contiene un complemento SA00002 Qul è il complemento predictivo dell oggetto nell frse: I giudici ritennero l imputto, ccusto di furto, innocente perché non er presente

Dettagli

SUONO, RUMORE, SILENZIO

SUONO, RUMORE, SILENZIO SUONO, RUMORE, SILENZIO Andrea m. Andrea m. Mi avete parlato di suono e di rumore ma sono due cose diverse o sono la stessa cosa? Il suono può essere di diverse tonalità, può essere alto o basso, magro

Dettagli

a) il caffè b) io, espresso dal pronome "mi" a) Quell abito mi piaceva così tanto che l ho comprato a) Saremo a scuola per le otto in punto

a) il caffè b) io, espresso dal pronome mi a) Quell abito mi piaceva così tanto che l ho comprato a) Saremo a scuola per le otto in punto SB00001 Qul è il soggetto nell frse: Le lui ei violi resternno ese tutt l notte? SB00002 Qul è il soggetto nell frse: Oggi l gr i nuoto è stt vint Anre? SB00003 Qul è il omplemento oggetto nell frse: Veo

Dettagli

barattoli a) Vorrei una casa come la loro salito? averla offesa a) Desidero un gelato sia di panna che di cioccolato

barattoli a) Vorrei una casa come la loro salito? averla offesa a) Desidero un gelato sia di panna che di cioccolato GB00001 Che tipo i pronome ontiene l frse: È un peto he nessuno si venuto quell inontro? GB00002 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome GB00003 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome GB00004 Qule

Dettagli

a) Devo uscire presto per un impegno a) Luca è nato solo due giorni fa

a) Devo uscire presto per un impegno a) Luca è nato solo due giorni fa QA00001 Qule tr le seguenti frsi ontiene un vero ) Vive in montgn in spettule? solituine QA00002 Qule tr le seguenti frsi ontiene un vero usilire? ) Fio lsi riposre suo figlio lungo QA00003 Qule tr le

Dettagli

La Santa Sede INIZIATIVA "IL TRENO DEI BAMBINI" PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO

La Santa Sede INIZIATIVA IL TRENO DEI BAMBINI PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO La Santa Sede INIZIATIVA "IL TRENO DEI BAMBINI" PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO Atrio dell'aula Paolo VI Sabato, 3 giugno 2017 [Multimedia] Ragazzi e ragazze,

Dettagli

PROGETTO CL@SSI 2.0. 3. Quali di questi strumenti possedete? Mettere una crocetta in una o più caselle. a a. a a

PROGETTO CL@SSI 2.0. 3. Quali di questi strumenti possedete? Mettere una crocetta in una o più caselle. a a. a a Nome scuol... Clsse PROGETTO CL@SSI 2.0 QUESTIONARIO PER LA FASE DI RILEVAZIONE DELLA DOMANDA 1. Genitore ell'lunno/... 3. Quli i questi strumenti posseete? Mettere un crocett in un o più cselle SÌ NO

Dettagli

2A-RS_11tempo2. SCUOLA primaria G. PASCOLI INSEGNANTE RS CLASSE II A DATA MAGGIO 2011

2A-RS_11tempo2. SCUOLA primaria G. PASCOLI INSEGNANTE RS CLASSE II A DATA MAGGIO 2011 SCUOLA primaria G. PASCOLI INSEGNANTE RS CLASSE II A DATA MAGGIO 2011 2A-RS_11tempo2 RS08_11tempo2 RS08: la talpa esce dalla da- dalla sua # casa. # dopo # eh lancia la neve # dopo mette il cappello #

Dettagli

Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro.

Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro. Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. HB00001 Qule elle seguenti frsi ontiene un ggettivo HB00002 Qule elle seguenti frsi ontiene un ggettivo imostrtivo? HB00003 Qule elle seguenti

Dettagli

Geometria analitica +l piano cartesiano Le funzioni retta, parabola, iperbole Le trasformazioni sul piano cartesiano

Geometria analitica +l piano cartesiano Le funzioni retta, parabola, iperbole Le trasformazioni sul piano cartesiano Geometri nliti +l pino rtesino Le funzioni rett, prol, iperole Le trsformzioni sul pino rtesino SEZ. P +l pino rtesino Osserv le oorinte ei seguenti punti: (, 0), (, ), C(, +), D + +, E(+, 9)., Che os

Dettagli

2 Ascolta tutta la conversazione e verifica le risposte al punto 1.

2 Ascolta tutta la conversazione e verifica le risposte al punto 1. 1 Ascolta e rispondi alle domande. 12 1. Chi sono le persone che parlano? a. Madre e figlio. b. Fratello e sorella. c. Marito e moglie. 2. Qual è l argomento della conversazione? a. Lasciare la vecchia

Dettagli

a) Il nuovo fantasista, un centrocampista tecnico ma veloce, è l'acquisto giusto per la nostra squadra

a) Il nuovo fantasista, un centrocampista tecnico ma veloce, è l'acquisto giusto per la nostra squadra NB00001 Nell frse "Chi l'vree mi etto he vresti vuto pur i un msher i gomm?", "i gomm" è un omplemento: NB00002 Nell frse "L mi pgell i questo semestre er eismente peggiore i quell i Elen, per questo lei

Dettagli

Communication is key Nome Cognome

Communication is key Nome Cognome Communication is key Nome Cognome Benvenuto! Imparare una nuova lingua ti permetterà di comunicare con moltissime persone! Conoscerai una nuova cultura e avrai l occasione di divertirti Non ti proponiamo

Dettagli

Il signor Rigoni DAL MEDICO

Il signor Rigoni DAL MEDICO 5 DAL MEDICO Per i giornali, Aristide Rigoni è l uomo più strano degli ultimi cinquant anni, dal giorno della sua nascita. È un uomo alto, forte, con due gambe lunghe e con una grossa bocca. Un uomo strano,

Dettagli

Algebra Relazionale. Operazioni nel Modello Relazionale

Algebra Relazionale. Operazioni nel Modello Relazionale lger Relzionle lger Relzionle Operzioni nel Moello Relzionle Le operzioni sulle relzioni possono essere espresse in ue ormlismi i se: lger relzionle: le interrogzioni (query) sono espresse pplino opertori

Dettagli

a) Fu aggredito da un orso b) S imbottì di alcol e si mise alla guida mi piace affatto calcio a) Sollevava pesi

a) Fu aggredito da un orso b) S imbottì di alcol e si mise alla guida mi piace affatto calcio a) Sollevava pesi PA00001 Qule elle seguenti frsi ontiene un errore PA00002 Qule elle seguenti frsi ontiene un errore PA00003 Qule elle seguenti frsi ontiene un errore PA00004 Qule elle seguenti frsi non è ortogrfimente

Dettagli

Esercizi di Informatica Teorica

Esercizi di Informatica Teorica 03-utomi--stti-finiti-0 Esercizi di Informtic Teoric Automi stti finiti Autom stti finiti (ASF) richimi utom stti finiti ASF = dove Σ = {σ, σ 2,, σ n } è un lfeto (finito) di input K= {, q,,

Dettagli

Una semplice visita in officina con intervista

Una semplice visita in officina con intervista Una semplice visita in officina con intervista Non serve più chiedere chiarimenti: è un grande vantaggio. Il carpentiere metallico Orhan Bingöl ci parla degli ordini online. Una semplice visita in officina

Dettagli

Istituto Professionale di Stato per l Industria e l Artigianato Giancarlo Vallauri. Classe I H

Istituto Professionale di Stato per l Industria e l Artigianato Giancarlo Vallauri. Classe I H Istituto Professionle di Stto per l Industri e l Artiginto Gincrlo Vlluri Clsse I H ALUNNO CLASSE Ulteriore ripsso e recupero nche nei siti www.vlluricrpi.it (dip. mtemtic recupero). In vcnz si può trovre

Dettagli

a) Ti concedo b) Di fare mezzanotte fuori a) Essendo già le otto b) Mi sono chiesto c) Perché non ci fosse ancora nessuno all appuntamento

a) Ti concedo b) Di fare mezzanotte fuori a) Essendo già le otto b) Mi sono chiesto c) Perché non ci fosse ancora nessuno all appuntamento FA00001 Qul è l proposizione usle nell frse: Non speno hi rivolgermi ho telefonto mi ugin perhé mi iutsse? FA00002 Qul è l proposizione onessiv nell frse: Ti oneo i fre mezznotte fuori nhe se hi solo quttorii

Dettagli

PRESENTAZIONE AL QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE DELLA MEMORIA (Everyday Memory Questionnaire - EMQ)

PRESENTAZIONE AL QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE DELLA MEMORIA (Everyday Memory Questionnaire - EMQ) PRESENTAZIONE AL QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE DELLA MEMORIA (Everydy Memory Questionnire - EMQ) Drio Slmso e Giuseppin Viol CNR-Psicologi, Vile Mrx 15-00137 ROMA) L'EMQ (Sunderlnd et l., 1983) si propone

Dettagli

Con gli occhi del cuore Mercoledì 06 Marzo 2013 14:59 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 06 Marzo 2013 15:07

Con gli occhi del cuore Mercoledì 06 Marzo 2013 14:59 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 06 Marzo 2013 15:07 Con occhi del cuore MAURO MACEDONIO «Andre c er rigore? E fuorigioco?» Lo chiedono lui pure non vede null se quel fischio dell rbitro fosse giusto o meno E perché Andre h l rolin ce in tempo rele cos successo

Dettagli

QA00001 Quale delle seguenti contiene una forma verbale passiva? QA00002 Quale delle seguenti frasi contiene un verbo di forma passiva?

QA00001 Quale delle seguenti contiene una forma verbale passiva? QA00002 Quale delle seguenti frasi contiene un verbo di forma passiva? QA00001 Qule elle seguenti ontiene un form verle pssiv? QA00002 Qule elle seguenti frsi ontiene un vero i form pssiv? QA00003 Qule tr le seguenti frsi ontiene un form verle impersonle? QA00004 Qule tr

Dettagli

Questa è la mia casa di Jovanotti Pag. 1

Questa è la mia casa di Jovanotti Pag. 1 Pag. 1 Adesso ascolterai una canzone di Jovanotti, un cantante italiano, che si chiama Questa è la mia casa. 1. Leggi le parole nel riquadro. Conosci il significato di tutte? Scegli 10 parole che secondo

Dettagli

MATEMATICA Classe Prima

MATEMATICA Classe Prima Liceo Clssico di Treiscce Esercizi per le vcnze estive 0 MATEMATICA Clsse Prim Cpitolo Numeri nturli Primi ogni pgin del cpitolo Cpitolo Numeri nturli Primi ogni pgin del cpitolo Per gli llievi promossi

Dettagli

Prima della lettura. Non si dimentica il primo amore, dice Ginevra. Sei d accordo con questa affermazione?

Prima della lettura. Non si dimentica il primo amore, dice Ginevra. Sei d accordo con questa affermazione? Prima della lettura Non si dimentica il primo amore, dice Ginevra. Sei d accordo con questa affermazione? Episodio 3 È arrivato il primo piatto: un classico di Milano, il risotto con lo zafferano e come

Dettagli

24 y. 6. ( 5 A. 1 B. 5 4 C D. 50 Applicando le proprietà delle potenze

24 y. 6. ( 5 A. 1 B. 5 4 C D. 50 Applicando le proprietà delle potenze Alunno/.. Alunno/ Pgin Esercitzione in preprzione ll PROVA d ESAME Buon Lvoro Prof.ss Elen Sper. Il piccolo fermcrte dell figur è relizzto nel seguente modo. Si prende un cubo di lto cm e su un fcci si

Dettagli

Takodjou Junior, 1 anno

Takodjou Junior, 1 anno Report del Crdic Center di Shisong mggio 2014 1 Tkodjou Junior, 1 nno Il 14 mggio 2014 è stto operto l cuore il piccolo Tkodjou Junior che soffriv di un grve mlformzione crdic. L intervento h vuto esito

Dettagli

proprietà dei numeri naturali operazioni per esercitarti e la poesia e la musica

proprietà dei numeri naturali operazioni per esercitarti e la poesia e la musica proprietà dei numeri nturli ozioni esercitrti e l music e l poesi L insieme dei numeri nturli Prov rccontre l tu giornt tipo d un mico: ti renderi conto di qunte volte fccimo ricorso i numeri. Probbilmente

Dettagli

ALGHERO - Giuni Russo

ALGHERO - Giuni Russo ALGHERO - Giuni Russo 1) Ascolta la canzone e completa con le parole che mancano. Musica, è come musica il desiderio regna nella mente e parto senza voglia di tornare. Musica, è come musica la smania che

Dettagli

La contabilizzazione dei contributi pubblici alle imprese

La contabilizzazione dei contributi pubblici alle imprese L contbilizzzione dei contributi pubblici lle imprese Forlì, 23 mggio 2007 Fbrizio Bv Università di Torino 2007 Fbrizio Bv 2 Documenti di di riferimento Documenti di riferimento: Principio contbile nzionle

Dettagli

ESERCIZI di GRAMMATICA sull ANALISI DEL PERIODO

ESERCIZI di GRAMMATICA sull ANALISI DEL PERIODO SRIZI di GRMMTI sull NLISI L PRIOO Nel seguente esercizio riconosci le proposizioni introdotte da "che. 1)GIULIO VOLV SPR H FILM NNO L INM OMNI SR 2)OVRSTI VRMNT SGUIR IL ONSIGLIO H TI HNNO TO 3) MI SORLL

Dettagli

B8. Equazioni di secondo grado

B8. Equazioni di secondo grado B8. Equzioni di secondo grdo B8.1 Legge di nnullmento del prodotto Spendo che b0 si può dedurre che 0 oppure b0. Quest è l legge di nnullmento del prodotto. Pertnto spendo che (-1) (+)0 llor dovrà vlere

Dettagli

a) una preposizione propria b) una congiunzione impropria c) un pronome personale complemento a) Giovanni prende un unico caffè al giorno

a) una preposizione propria b) una congiunzione impropria c) un pronome personale complemento a) Giovanni prende un unico caffè al giorno Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. AA00001 Qule elle seguenti ffermzioni reltive gli ggettivi "questo", "oesto" e "quello" è orrett? AA00002 Iniviure, tr i seguenti, l'ggettivo

Dettagli

a) Si vende una casa in centro b) Quei pantaloni si usavano vent'anni fa a) Non mi chiedere come la penso perché potrebbe sorgere una lite spiacevole

a) Si vende una casa in centro b) Quei pantaloni si usavano vent'anni fa a) Non mi chiedere come la penso perché potrebbe sorgere una lite spiacevole QB00001 Qule ei seguenti perioi NON ontiene forme ) 1, 4 ) 1, 2, 4 ) 2, 3 ) 3 verli pssive? 1. Brue Lee fu sfito Wng 2. Wng un tempo er stto mio i Brue 3. I ue, un tempo, vevno iviso gli stessi sogni 4.

Dettagli

dall altra l intero pomeriggio spetta a) Il fine settimana voglio b) Loro non sono mai c) Verranno a riprenderci d) Nevica fitto da stanotte d

dall altra l intero pomeriggio spetta a) Il fine settimana voglio b) Loro non sono mai c) Verranno a riprenderci d) Nevica fitto da stanotte d HA00001 Che tipo i ggettivo ontiene l frse: L letter sritt Frizio è nor nell mi memori? HA00002 Qule elle seguenti frsi ontiene un ggettivo HA00003 Qule elle seguenti frsi ontiene un ggettivo on vlore

Dettagli