ascoltavo musica ZA00003 Che tipo di congiunzione contiene la frase: Ti ho a) Dichiarativa b) Finale c) Causale d) Conclusiva c

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ascoltavo musica ZA00003 Che tipo di congiunzione contiene la frase: Ti ho a) Dichiarativa b) Finale c) Causale d) Conclusiva c"

Transcript

1 ZA00001 Qule delle seguenti frsi contiene un congiunzione ) Ho messo in ordine ) Non cmminre sclzo c) Avevo così sonno che mi d) Verremo d voi qundo perché rrivvi tu e non prendere freddo sono ddormentto potremo ZA00002 Qule delle seguenti frsi contiene un congiunzione ) Andimo letto, perché ) Io e te simo due gocce c) H mngito tnto che è d) Leggevo mentre è trdi d cqu ingrsst scoltvo music ZA00003 Che tipo di congiunzione contiene l frse: Ti ho ) Dichirtiv ) Finle c) Cusle d) Conclusiv c spettto perché desidervo mngire con te? ZA00004 Qule delle seguenti frsi contiene un congiunzione ) Tu sei qui pertnto io ) Aimo corso e simo c) Noi pensimo che si d) Ti sei dimenticto c non mi sento solo senz fito giusto così eppure lo spevi ZA00005 Qule delle seguenti frsi contiene un vverio di ) Al cinem mi sono ) Sul treno ho incontrto c) Questo posto è d) D noi in girdino ci d ddormentto mio cugino pnormico sono due ciliegi ZA00006 Qule delle seguenti frsi contiene un congiunzione ) Sti ttento oppure esci ) Qulor tu fossi cs c) Noi simo d ccordo d) Ho messo l svegli dll ul io psserei d te però non lo dire nessuno tuttvi fmmi un trillo ZA00007 Qule delle seguenti frsi contiene un congiunzioni ) Mentre prli penso d un ltr cos ) Esci senz sttere l port c) Verrò con te o ti rggiungerò più trdi d) Lui non frà null fuorché gurdre c ZA00008 Qule delle seguenti frsi contiene un vverio di ) Tlvolt pinge ) Presto usciremo c) Nino mngi tnto d) Tutto è ndto ene c quntità? ZA00009 Qule delle seguenti frsi contiene un vverio di quntità? ) Assggi quest fett di tort ) Molte di queste sctole sono piene di liri c) Lur è poco coinvolt nel nuovo progetto d) Per fre questo c è volut tnt ftic c ZA00010 Qule delle seguenti frsi contiene un congiunzione ) Mi pice il modo in cui ) Ti preprerò qulcos, c) Andremo l mre o in d) Tornerò piedi meno c prli enché si trdi montgn che non prend l utous ZA00011 Qule delle seguenti frsi contiene un congiunzione ) Non mi hi dto rett ) Il film non mi pice né c) Resti con noi o vi d) Non mi fido eppure ti seene ti vessi vvertito m interess letto? seguo ZA00012 Qule delle seguenti frsi contiene un locuzione ) Quell rgzz ll ) L su vicinnz mi h c) Trov un pssggio, ll d) Temo troppo di ver c come un liellul confortto meno peggio verrò io sglito ZA00013 Che tipo di vverio contiene l frse: Ammetto che tlvolt gioco qulche spicciolo poker? ) Di quntità ) Di modo c) Di luogo d) Di tempo d ZA00014 Qule delle seguenti frsi contiene un congiunzione ) Aimo comprto il ) Siete stnchi, dunque c) Ti sopporto seene tu d) Non solo te lo chiedo, c pne ed il ltte sedetevi si rontolone nzi ti supplico ZA00015 Qule delle seguenti frsi contiene un locuzione ) Qundo ti prlo ) Angel h un vitino di c) Simo stti per mre d) Siete rrivti press d gurdmi negli occhi vesp tutt l notte poco mezznotte ZA00016 Che tipo di congiunzione contiene l frse: Penso che ) Conclusiv ) Dichirtiv c) Cusle d) Temporle si molto trdi? ZA00017 Qule delle seguenti frsi non contiene un vverio? ) Pulimoci ene le mni, ) Ricordmi di prendere c) Apri suito l omrello: d) L tu rispost è stt d sono tutte sporche l psticc dopo piove repentin ed efficce ZA00018 Qule delle seguenti frsi contiene un vverio di ) Lur si è comportt ) Oggi mi sento strno e c) Il tuo rgzzo d) Verrò d voi con vero c d villn ffticto effettivmente è rvo picere ZA00019 Qule delle seguenti frsi non contiene un vverio? ) Se venite psseremo ) Ann semr sempre c) Gurdndolo mi sono d) Nel mzzo di fiori c er c lmeno un giorno con loro poco loquce venuti dei dui un iglietto per te ZA00020 Che tipo di vverio contiene l frse: Con tnto impegno riuscirete d rrivre lontno? ) Di luogo ) Di tempo c) Di quntità d) Di vlutzione

2 ZA00021 Che tipo di vverio contiene l frse: Penso che oggi il compito si stto difficile per tutti? ) Di luogo ) Di tempo c) Di quntità d) Di modo ZA00022 Qule delle seguenti frsi contiene un congiunzione ) Frò tutto ppen torno ) Non sei clmo, nzi sei c) Eri ingrssto eppure d) Cucinerò io, ltrimenti molto gitto stvi ene lo frà Polo ZA00023 Che tipo di vverio contiene l frse: Devi gurdrti ) Di luogo ) Di vlutzione c) Di modo d) Di quntità dentro per cpire cos vuoi? ZA00024 Qule delle seguenti frsi contiene un congiunzione ) Luci non st ene, inftti h l fere ) Stser ci srò seene nessuno mi i invitto c) Nonostnte il mltempo ti rggiungerò presto d) Spengi l luce perché è trdi ZA00025 Qule delle seguenti frsi contiene un vverio di ) Lui è piuttosto ) L scl scende giù c) L ppuntmento è d) Proilmente ti posso quntità? silenzioso domni ccompgnre ZA00026 Qule delle seguenti frsi contiene un vverio di ) Qu c è silenzio e pce ) L cs mi pre poco c) Forse dovevo dirtelo d) Non interrompere il c duio? ccogliente discorso ZA00027 Qule delle seguenti frsi non contiene un vverio? ) Simo dvvero sicuri di quello che ffermimo ) Loro sono in sintoni ogni giorno c) Senz di te non srà l stess cos d) All fine dell stori ci srà un finle inspettto ZA00028 Qule delle seguenti frsi contiene un congiunzione ) Stte cs oppure ) Avete ftto pce, c) È gurito, tuttvi è d) Siccome sei qui, dcci d ccompgnteci l mre pertnto sluttevi ncor deole un mno ZA00029 Qule delle seguenti frsi contiene un vverio ) Non prlre ) Crlo legge c) Muro è poco preprto d) Qundo torni? d interrogtivo? velocemente ZA00030 Che tipo di vverio contiene l frse: Resto dentro perché qundo cl il uio l ri divent gelid? ) Di luogo ) Di quntità c) Di modo d) Di tempo ZA00031 Qule delle seguenti frsi contiene un vverio di ) Lui è troppo ) Lggiù c è un cpnn c) Sono intervenuti suito d) Spesso viene trovrmi presuntuoso ZA00032 Che tipo di congiunzione contiene l frse: Mrio ) Conclusiv ) Finle c) Cusle d) Dichirtiv gitò il suo cppello ffinché potessi vederlo nche d lontno? ZA00033 Qule delle seguenti frsi contiene un vverio di ) Sii cortese con tutti ) L ho convinto c) È cdut tnt neve d) Sono furiondo per fcilmente molti motivi ZA00034 Qule delle seguenti frsi contiene un locuzione ) Cercte di risolvere l questione ll svelt ) Ti sei lureto con un votzione ottim c) Dite tutti l verità senz ingnnre nessuno d) Oggi si metterà un cppello diverso ZA00035 Qule delle seguenti frsi contiene un vverio di ) Io vivo lontno dll ) Appen ci sei vvertimi c) Lui è sicurmente un d) Difficilmente perdon c ffermzione? città rv person ZA00036 Qule delle seguenti frsi contiene un congiunzione ) Andremo l mre e ) L esme è tr un mese c) Lui è un peste m è d) Mi sono ricordt di te d fremo il gno tuttvi oggi studio simpticissimo ppen ti ho visto ZA00037 Qule delle seguenti frsi contiene un congiunzione ) Alz il volume o spegni ) Hi ftto come ti vevo c) L inslt è poco d) Loro prlno poco e l televisione detto condit però è uon non ridono mi ZA00038 Che tipo di vverio contiene l frse: Sono piuttosto ) Di luogo ) Di tempo c) Di modo d) Di quntità d sicuro che con qulche spint l utomoile si metterà in moto? ZA00039 Che tipo di vverio contiene l frse: Sono venuto qui per iutrti superre con ottimismo questo momento? ) Di tempo ) Di quntità c) Di luogo d) Di modo c

3 ZA00040 Che tipo di vverio contiene l frse: Viene giù un grn pioggi che drà sollievo ll cmpgn rirs? ZA00041 Che tipo di congiunzione contiene l frse: Vdo fre un giro in centro seene i negozi sino ncor chiusi? ZA00042 Qule delle seguenti frsi non contiene un vverio? ZA00043 Che tipo di vverio contiene l frse: Penso che desso i rgzzi sino vicini ll met? ZA00044 Qule delle seguenti frsi contiene un congiunzione ZA00045 Qule delle seguenti frsi contiene un vverio di ZA00046 Qule delle seguenti frsi contiene un congiunzione ZA00047 Qule delle seguenti frsi contiene un locuzione ZA00048 Qule delle seguenti frsi contiene un vverio di vlutzione? ZA00049 Che tipo di congiunzione contiene l frse: Nonostnte nevicsse, sei rimsto scire fino lle cinque? ZA00050 Qule delle seguenti frsi contiene un locuzione ZA00051 Qule delle seguenti frsi contiene un congiunzione ZA00052 Qule delle seguenti frsi contiene un vverio di ZA00053 Qule delle seguenti frsi contiene un locuzione ZA00054 Che tipo di vverio contiene l frse: Proilmente l cs delle vcnze costerà molti soldi? ZA00055 Qule delle seguenti frsi contiene un congiunzione ZA00056 Qule delle seguenti frsi non contiene un vverio? ZA00057 Qule delle seguenti frsi contiene un locuzione ZA00058 Che tipo di congiunzione contiene l frse: Non ho niente d fre, perciò ti verrò incontro? ) Di luogo ) Di modo c) Di quntità d) Di tempo ) Finle ) Temporle c) Concessiv d) Cusle c ) Eri tu ll rdio qundo ) Quest è certmente c) Credo che forse srà d) Devi lvorre meno se ho ssto il volume per te un dur prov difficile dissuderlo hi cr l tu slute ) Di luogo ) Di tempo c) Di quntità d) Di modo ) È vigili, quindi ) Prendo l omrello c) Fremo di tutto ffinché d) Si muove così tnto che cucinerò del pesce perché piove non ccd null è dimgrit ) Tu sei molto ell ) Non preoccuprti di me c) Loro itno vicino d) Luc è dvvero c noi disordinto ) Sei tlmente fortunto ) Il vestito è vecchio m è c) Lvoreremo insieme e d) C è tnt nei, che t invidio ncor elegnte fremo fortun quindi non prtire ) Al lvoro simo rimsti ) Non posso fre un cos c) Di sicuro stvolt d) Aiutmi tu in questo c ormi soli controvogli vinceremo frngente ) D te verrò sicurmente ) Lur è tornt trdi c) L gicc è dietro di te d) Il riso è già cotto ) Cusle ) Finle c) Temporle d) Concessiv d ) Improvvismente sei pprso ) Brv, poco poco sei riuscit clmrlo c) Voi rischite di cdere ogni minuto d) Quest distnz tr noi e loro non è congru ) Prim leggono loro e ) È cduto dlle scle, c) Ho cpito che siete tutti d) Nessuno h potuto né c poi legge Mrco però non si è ftto mle d ccordo mngire né riposre ) Lur è cresciut tnto ) Metti i liri qui sul c) Ho visto Luc d) Devi msticre ene il c tvolo recentemente cio ) Mi llontnerò per ) Vieni di tnto in tnto c) Tu con noi sei stto d) Non prgonimo l qulche minuto frmi un slutino giusto e onesto su oper con l mi ) Di vlutzione ) Di tempo c) Di modo d) Di quntità ) Bisogn che finite ) Ci sentimo spesso e c) Luc è uno che eve d) Mentre prli, mi presto il lvoro uscimo insieme troppo prepro ) Questo denro non è ) Per oggi imo finito, c) Quest nno l olio srà d) Ti vedo pssre tutti i d tuo perciò lscilo stre potete ndre ondnte e pure il vino giorni fuorché l domenic ) Ci è costto tnto ) Affronteremo questo c) Io mi sento mle d d) Ho corso perdifito d questo viggio in Asi rgomento certmente precchie ore per fre in tempo ) Finle ) Temporle c) Cusle d) Conclusiv d

4 ZA00059 Che tipo di vverio contiene l frse: Se ti lzi presto vedri l l con noi? ZA00060 Qule delle seguenti frsi contiene un congiunzione ZA00061 Qule delle seguenti frsi contiene un congiunzione ZA00062 Qule delle seguenti frsi contiene un vverio di ZA00063 Qule delle seguenti frsi contiene un congiunzione ZA00064 Qule delle seguenti frsi contiene un locuzione ZA00065 Qule delle seguenti frsi non contiene un vverio? ZA00066 Qule delle seguenti frsi contiene un congiunzione ZA00067 Che tipo di vverio contiene l frse: Prleremo pino per dre poco fstidio i nostri vicini? ZA00068 Qule delle seguenti frsi contiene un congiunzione ZA00069 Qule delle seguenti frsi contiene un congiunzione ZA00070 Che tipo di vverio contiene l frse: Sono ndto dppertutto con l mi vecchi motociclett? ZA00071 Qule delle seguenti frsi contiene un vverio di ZA00072 Qule delle seguenti frsi contiene un congiunzione ZA00073 Che tipo di vverio contiene l frse: Devi pensre che hi tutt l vit dvnti? ZA00074 Qule delle seguenti frsi contiene un congiunzione ZA00075 Qule delle seguenti frsi non contiene un vverio? ZA00076 Che tipo di vverio contiene l frse: Sei dvvero un rgzzo con molte risorse interiori? ZA00077 Qule delle seguenti frsi contiene un vverio di duio? ) Di modo ) Di tempo c) Di luogo d) Di quntità ) Firmte gicché siete qui ) Insistono perché ndite d loro c) Lvoreremo ffinché l fest riesc ene d) Vi spetteremo però site puntuli d ) Prlvo con lui mentre ) Avrà sglito, m in c) Devo finire un lvoro e d) Deve pssre quindi tu eri nell ltr stnz fondo è un rv person consegnrlo scnsti ) I preprtivi ftti finor ) D qulche giorno sono c) Mnc un mncit di d) Ai tempi dell università sono perfetti gitto secondi ll mezznotte eri più simptico ) Noi simo felici poiché ) Finisci i compiti c) Noi imo un cne e d) Non vedo, né sento simo insieme ltrimenti non esci tre gtti ) Qusi qusi ti ) Prcheggimo qui c) Ho letto il lvoro ed è di d) L posizione che hi h ccompgno l cinem pochi metri d cs scrs rilevnz poc importnz per me ) Sto ene con te e sono ) Cerco sempre l nim c) Hnno ruto tutto e d) Ho finito desso di c felice gemell sono scppti studire ) Snno fre ogni cos ) L uto si è fermt, c) Dovrei mentire, m non d) Compr dei fiori e fuorché divertirsi quindi devi venire ci riesco prepr un dolce ) Di quntità ) Di tempo c) Di modo d) Di luogo c ) Luis f tutto trnne che nnffire le pinte ) Ti ho vvisto perché tu lo spessi in tempo c) Anche se non sei d ccordo, vieni con noi d) Simo d ccordo così, però sentimoci d ) Gioco tennis e vdo ) Ci hnno scritto m c) Gli hnno chiesto d) Stnno spettndo d nuoto non imo risposto qunti soldi vesse Luc poiché mnc solo lui ) Di luogo ) Di modo c) Di tempo d) Di quntità ) H ftto i ggli ) Piove continumente c) Prtimo suito d) Vorrei un po di vino c rpidmente ) Ti ho spettto m non ) Sono così felice che non c) Mrco e Piero sono d) Ho visto si Luis si sei venuto sto nell pelle ottimi mici Mri ) Di luogo ) Di quntità c) Di modo d) Di tempo ) Metto posto oppure ) Ho letto il liro che mi c) Ho ide che tu mi vogli d) È chiro che sei sereno esco hi dto imroglire ) Lui è un rgzzo svelto ) Per ore sono stt c) Sei cmit tnto, d) Lssù su quel rmo h e competente in tutto ginocchioni cercre un credevo di ver sglito ftto il nido un merlo go person ) Di tempo ) Di luogo c) Di modo d) Di vlutzione d ) Al posto suo eventulmente ci sono io ) Srò qui lle dieci c) Ti telefono dopo d) Sono stnz nervos

5 ZA00078 Qule delle seguenti frsi contiene un congiunzione ZA00079 Qule delle seguenti frsi contiene un vverio di ZA00080 Qule delle seguenti frsi contiene un vverio di quntità? ZA00081 Qule delle seguenti frsi contiene un congiunzione ZA00082 Qule delle seguenti frsi contiene un congiunzione ZA00083 Qule delle seguenti frsi contiene un vverio di ZA00084 Che tipo di vverio contiene l frse: In pochi minuti Luc h risposto ene tutte le domnde? ZA00085 Qule delle seguenti frsi contiene un congiunzione ZA00086 Che tipo di vverio contiene l frse: Se vieni qui vedri un cielo stellto che mozz il fito? ZA00087 Qule delle seguenti frsi contiene un congiunzione ZA00088 Che tipo di vverio contiene l frse: Se pssi dll strd principle rriveri trdi ll ppuntmento? ZA00089 Qule delle seguenti frsi contiene un congiunzione ZA00090 Che tipo di vverio contiene l frse: Sono tutti là d spettrti d precchio ZA00091 Qule delle seguenti frsi contiene un congiunzione ZA00092 Qule delle seguenti frsi contiene un congiunzione ZA00093 Che tipo di vverio contiene l frse: Se i rgzzi prlno forte ll fine dell sert sremo tutti intontiti? ZA00094 Che tipo di vverio contiene l frse: Penso di ver ftto ene prendere un mese di ferie? ZA00095 Che tipo di vverio contiene l frse: Se prli troppo rischi di dire cose sconvenienti? ZA00096 Che tipo di vverio contiene l frse: Muro verrà certmente visitre il mio nuovo lergo? ZA00097 Qule delle seguenti frsi contiene un congiunzione ) Mentre correv h ) Andrò di nuovo d loro c) Ti comprerò il gelto d) Il cielo è zzurro e il d vuto un stort enché non si necessrio purché tu fcci il rvo mre è clmo ) Non vengo cs ) Oggi sono diet c) Ho studito tnto d) Cmmin pino! ) I miei genitori sono piuttosto rriti ) Lui h molt pzienz c) Precchi di voi sono stti promossi d) L rocc è pien d cqu ) Le previsioni dicono che ) Qulor rrivsse c) Mi rontol qusi fosse d) Lei è senz voce quindi d domni nevicherà qulcuno suonmi mi mdre prl tu ) Qulcuno dice che sei ) Loro non snno dove c) Sono l mre, pertnto d) Mri viene d me c prepotente ndre in vcnz prendo il sole perché si studi insieme ) L ultimo spettcolo ) Simo i primi di c) Scegli che or venire d) Di notte non esco viene proiettto trdi settemre volentieri ) Di tempo ) Di luogo c) Di modo d) Di quntità c ) Non solo non dà rett ) Tutto è comincito c) Prl forte poiché non d) Tutti dicono che sei un m sospir pure qundo sono rrivto sente fuoriclsse ) Di luogo ) Di modo c) Di quntità d) Di tempo ) Loro ti iuternno ) Lei v spesso Londr c) Ti ringrzio, però non d) Piovev qundo sono c perché tu poss vincere poiché là h degli mici posso venire uscit ) Di quntità ) Di tempo c) Di vlutzione d) Di luogo ) Loro si ssomiglino ) Il dolce è cotto più di c) Vieni presto perché ho d) Questo qudro è d seene sino diversi qunto credessi pur costoso m è ellissimo ) Di luogo ) Di modo c) Di tempo d) Di quntità ) Sono tornti indietro senz vvisrci ) È qusi prile eppure nevic c) Qundo cmmino penso d) Chiudo l finestr perché c è rumore ) Fi come vuoi, m lui ) Qundo srò grnde c) Mi merviglio che tu si d) Tutto è stto ftto come h rgione frò l vvocto tornto qui hnno voluto ) Di quntità ) Di tempo c) Di modo d) Di luogo c ) Di luogo ) Di quntità c) Di modo d) Di tempo c ) Di luogo ) Di tempo c) Di modo d) Di quntità d ) Di tempo ) Di luogo c) Di vlutzione d) Di modo c ) Voglio finire presto gli studi e sposrmi ) Non dovrei mngire m sono molto golos c) Sei così strno che mi fi pur d) Mrio non mngi né prl c

6 ZA00098 Qule delle seguenti frsi contiene un congiunzione ZA00099 Qule delle seguenti frsi contiene un vverio di negzione? ZA00100 Che tipo di vverio contiene l frse: Forse terminerò il lvoro trd ser? ZA00101 Qule delle seguenti frsi contiene un vverio di ZA00102 Qule delle seguenti frsi contiene un vverio di ZA00103 Qule delle seguenti frsi contiene un congiunzione ZA00104 Che tipo di vverio contiene l frse: Arrivo or d un riunione molto impegntiv? ZA00105 Qule delle seguenti frsi contiene un vverio di ZA00106 Qule delle seguenti frsi contiene un congiunzione ZA00107 Qule delle seguenti frsi contiene un congiunzione ZA00108 Che tipo di vverio contiene l frse: Sono stnz soddisftto del mio nuovo lloggio? ZA00109 Qule delle seguenti frsi contiene un congiunzione ZA00110 Qule delle seguenti frsi contiene un locuzione ZA00111 Qule delle seguenti frsi contiene un congiunzione ZA00112 Qule delle seguenti frsi contiene un vverio di ZA00113 Qule delle seguenti frsi contiene un congiunzione ZA00114 Qule delle seguenti frsi non contiene un vverio? ZA00115 Qule delle seguenti frsi contiene un congiunzione ZA00116 Qule delle seguenti frsi contiene un vverio di ZA00117 Qule delle seguenti frsi contiene un vverio di ) A lui non pice leggere né studire ) H cento senz dire un prol c) È trdi quindi ndimo d) Ti spetto perciò preprti ) Loro mgri ci ) È rientrto qusi lle c) Nessuno l h visto, d) Ho ftto prim di voi c rggiungono un neppure io ) Di tempo ) Di luogo c) Di modo d) Di vlutzione d ) Incontrimoci ll ngolo ) Vedimoci dove si c) Ho un ppuntmento in centro d) Vengo d te lle otto ) Lui guid ) Mri si lment c) Sono circ le venti d) Quell rgzz ll pericolosmente sempre mgnificmente ) Mi hi ftto mle m ti ) I grndi llno e i c) Volevo delle mine d) Ti leggerò un fi d perdono piccoli giocno inftti ne ho due perché ti ddormenti ) Di vlutzione ) Di tempo c) Di quntità d) Di modo ) Mri risponde mle ) Adesso viene Luigi c) Non voglio dormire d) Ci sono riciole dppertutto ) I ggli li prendo io e i ) Leggo poco pure c) Prendo l uto poiché d) Qundo ti rri iglietti prendili tu vendo del tempo liero piove diventi cttivo ) Siccome vuoi fre d te, ) Er tnto gitto che gli c) Tutti dormono perciò d) Io dico che domni srà c io posso nche ndrmene ho preprto un fi pino sereno cmomill ) Di modo ) Di tempo c) Di luogo d) Di quntità d ) Non sppimo qunte persone ci sino ) Molte previsioni non si sono vverte ) Vorrei un mezzo con cui muovermi in città ) Quell cs dentro è ellissim ) Sei scontroso con tutti perciò non hi mici ) Le tue figlie sono dvvero crine ) Studivmo, qundo sei rrivto ) Silvi spende poco nei negozi ) Questi sono i rintocchi di mezznotte ) Andimo troppo forte, c) Antonio pens che d) Il rione dove vivo è perciò rllent fcci uio trdi molto elegnte ) Frnco è entrto di c) Dimoci un strett di d) Seguitemi, vi fccio soppitto mno strd ) Fi in frett perché è c) Ho sentito che domni d) Ros è l sorell di mi d trdi non verri mdre, perciò è mi zi ) Mri f qulunque c) Sremo lì con voi d) Non puoi dire di no cos lentmente ) Seene si un segreto c) Non ricord niente d) Prendo un cffè e te lo dico lo stesso eppure glielo vevo detto mngio un trtin ) Ti spetterò fuori c) In questi mesi ho d) Devo ver lscito gli d dormito profondmente occhili d qulche prte ) Se cmi ide, simo c) Sei stnco, m felice d) Tu ti vesti come si veste c qui tu mdre ) L mcchin è fuori c) Ppà è molto rrito d) Ormi è tutto inutile ) Fr due giorni srete in vcnz c) Il mese prossimo finirò gli studi d) Adesso ho cpito tutto d

7 ZA00118 Qule delle seguenti frsi non contiene un vverio? ZA00119 Qule delle seguenti frsi contiene un vverio di ZA00120 Che tipo di congiunzione contiene l frse: Appen torni fremo un grn fest? ZA00121 Qule delle seguenti frsi contiene un congiunzione ZA00122 Qule delle seguenti frsi contiene un congiunzione ZA00123 Che tipo di congiunzione contiene l frse: Butto l pst qundo l cqu olle? ZA00124 Che tipo di congiunzione contiene l frse: Mi diverto molto cs tu m non voglio fre trdi? ZA00125 Qule delle seguenti frsi contiene un congiunzione ZA00126 Qule delle seguenti frsi contiene un vverio di ZA00127 Che tipo di vverio contiene l frse: Mi cpit spesso di stre cs lvorre l computer? ZA00128 Qule delle seguenti frsi contiene un congiunzione ZA00129 Che tipo di congiunzione contiene l frse: Allorché entri nell stnz, tutti tcquero? ) Se dopo ci prendimo un tè sri mi ospite ) Metti i pcchetti sul sedile posteriore c) Quello che devi fre lo si, pure non è fcile d) Simo più del previsto in quest ul ) Hi ftto ene ) Tutto è stto messo l c) L signor è stt d) Cerc di essere corretto dirmelo suo posto gentile ) Temporle ) Finle c) Consecutiv d) Conclusiv ) Piero è occito perché ) Ci simo seduti e c) Or cmmin, or slt d) Ditemi chi è venuto è un somro imo prlto stser ) Non ho molto tempo, ) Cucino io purché voi c) Porto io i rgzzi d) È tutto pronto dunque tuttvi ci srò fccite l spes scuol oppure vi tu ndimo vi ) Temporle ) Condizionle c) Finle d) Modle ) Temporle ) Avverstiv c) Concessiv d) Cusle ) Luigi vorree venire m h molti impegni ) Cercherò di esserci ltrimenti vi vviso c) Simo solo noi due perciò dimoci d fre d) Vieni senz rontolre d ) Loro sono tutti in ) L ho conosciuto cs c) Se vieni qui ti spiego d) Aito d nni nell c pizzeri tu tutto stess vi ) Di luogo ) Di tempo c) Di quntità d) Di modo ) Srà felice poiché sei venuto trovrl ) Sono molto preoccupto perciò non dormirò c) I negozi sono chiusi pertnto tornimo cs d) Clmti o me ne vdo ) Temporle ) Modle c) Avverstiv d) Conclusiv

molta paura a) Ci è costato tanto questo viaggio in Asia b) Affronteremo questo argomento certamente

molta paura a) Ci è costato tanto questo viaggio in Asia b) Affronteremo questo argomento certamente ZA00001 Qule elle seguenti frsi ontiene un vverio? ZA00002 Che tipo i ongiunzione ontiene l frse: Appen torni fremo un grn fest? ZA00003 Qule elle seguenti frsi ontiene un louzione ZA00004 Qule elle seguenti

Dettagli

3. Dalla frase semplice alla frase complessa 3.1. La frase complessa

3. Dalla frase semplice alla frase complessa 3.1. La frase complessa 3. Dll frse semplice ll frse compless 3.1. L frse compless Il modello vlenzile si prest bene nche per introdurre l nlisi dell frse compless, mostrndone l strett correlzione con l nlisi dell frse semplice.

Dettagli

Imparare: cosa, come, perché.

Imparare: cosa, come, perché. GIOCO n. 1 Imprre: cos, come, perché. L pprendimento scolstico non è solo questione di metodo di studio, m di numerose situzioni di tipo personle e di gruppo, oppure legte l contesto in cui pprendimo.

Dettagli

Viaggio a Roma est: Pigneto

Viaggio a Roma est: Pigneto Viggio Rom est: Pigneto Intervist Mx, brmn di CO.SO, Vi Brccio d Montone, 80, Rom. M s s i m o D Addezio, brmn di CoSo e Gbriell Trinco, brmn CoSo? Che signific? Cocktil nd socil: socil inteso come il

Dettagli

4. L argomento oggetto indiretto 4.1. La funzione oggetto indiretto

4. L argomento oggetto indiretto 4.1. La funzione oggetto indiretto 4. L rgomento oggetto indiretto 4.1. L funzione oggetto indiretto Dopo ver visto i due rgomenti diretti soggetto e oggetto diretto, in quest unità ci occuperemo dell rgomento indiretto più frequente, l

Dettagli

PRESENTAZIONE AL QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE DELLA MEMORIA (Everyday Memory Questionnaire - EMQ)

PRESENTAZIONE AL QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE DELLA MEMORIA (Everyday Memory Questionnaire - EMQ) PRESENTAZIONE AL QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE DELLA MEMORIA (Everydy Memory Questionnire - EMQ) Drio Slmso e Giuseppin Viol CNR-Psicologi, Vile Mrx 15-00137 ROMA) L'EMQ (Sunderlnd et l., 1983) si propone

Dettagli

MATEMATICA Classe Prima

MATEMATICA Classe Prima Liceo Clssico di Treiscce Esercizi per le vcnze estive 0 MATEMATICA Clsse Prim Cpitolo Numeri nturli Primi ogni pgin del cpitolo Cpitolo Numeri nturli Primi ogni pgin del cpitolo Per gli llievi promossi

Dettagli

a. Sulla base dei dati riportati nel grafico indica se ciascuna delle seguenti affermazioni è vera (V) o falsa (F).

a. Sulla base dei dati riportati nel grafico indica se ciascuna delle seguenti affermazioni è vera (V) o falsa (F). scicolo 3 D. Il polinomio x 3 8 è divisibile per A. x 2 B. x + 8 C. x 4 D. x + 4 D2. Osserv il grfico che riport lcuni dti rccolti dll stzione meteorologic di Udine.. Sull bse dei dti riportti nel grfico

Dettagli

v999999999 Italià (més grans de 25 anys) Aferrau una etiqueta identificativa Convocatòri a 2015 de codi de barres Model 1

v999999999 Italià (més grans de 25 anys) Aferrau una etiqueta identificativa Convocatòri a 2015 de codi de barres Model 1 Aferru un etiquet identifictiv v999999999 de codi de brres Itlià (més grns de 25 nys) Model 1 Not 1ª Not 2ª Aferru l cpçler d exmen un cop cbt l exercici Puntució: preguntes vertder/fls: 1 punt; preguntes

Dettagli

acuradi Luca Cabibbo e Walter Didimo Esercizi di Informatica teorica - Luca Cabibbo e Walter Didimo 1

acuradi Luca Cabibbo e Walter Didimo Esercizi di Informatica teorica - Luca Cabibbo e Walter Didimo 1 curdi Luc Cio e Wlter Didimo Esercizi di Informtic teoric - Luc Cio e Wlter Didimo 1 pumping lemm proprietà di chiusur dei linguggio regolri notzioni sul livello degli esercizi:(*)fcile, (**) non difficile

Dettagli

b) Al largo è stata avvistata una balena a) Questa musica è b) Mara ha vinto il primo c) La scuola è chiusa d) Pioverà tutto il giorno b

b) Al largo è stata avvistata una balena a) Questa musica è b) Mara ha vinto il primo c) La scuola è chiusa d) Pioverà tutto il giorno b SA00001 Qule delle seguenti frsi contiene un complemento SA00002 Qul è il complemento predictivo dell oggetto nell frse: I giudici ritennero l imputto, ccusto di furto, innocente perché non er presente

Dettagli

B8. Equazioni di secondo grado

B8. Equazioni di secondo grado B8. Equzioni di secondo grdo B8.1 Legge di nnullmento del prodotto Spendo che b0 si può dedurre che 0 oppure b0. Quest è l legge di nnullmento del prodotto. Pertnto spendo che (-1) (+)0 llor dovrà vlere

Dettagli

proprietà dei numeri naturali operazioni per esercitarti e la poesia e la musica

proprietà dei numeri naturali operazioni per esercitarti e la poesia e la musica proprietà dei numeri nturli ozioni esercitrti e l music e l poesi L insieme dei numeri nturli Prov rccontre l tu giornt tipo d un mico: ti renderi conto di qunte volte fccimo ricorso i numeri. Probbilmente

Dettagli

a) Dopo che avrò dormito starò meglio

a) Dopo che avrò dormito starò meglio SA00001 Qul è il complemento predictivo del soggetto nell frse: Mrio scoltv silenzioso, ffscinto dlle prole del professore? SA00002 Qule delle seguenti frsi contiene un predicto SA00003 Qul è l ttributo

Dettagli

Questo materiale è stato prodotto dal progetto Programma di informazione e comunicazione a sostegno degli obiettivi di Guadagnare Salute del

Questo materiale è stato prodotto dal progetto Programma di informazione e comunicazione a sostegno degli obiettivi di Guadagnare Salute del Questo mterile è stto prodotto dl progetto Progrmm di informzione e omunizione sostegno degli oiettivi di Gudgnre Slute del Ministero dell Slute /CCM, in ollorzione ol Ministero dell Istruzione, dell Università

Dettagli

Con gli occhi del cuore Mercoledì 06 Marzo 2013 14:59 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 06 Marzo 2013 15:07

Con gli occhi del cuore Mercoledì 06 Marzo 2013 14:59 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 06 Marzo 2013 15:07 Con occhi del cuore MAURO MACEDONIO «Andre c er rigore? E fuorigioco?» Lo chiedono lui pure non vede null se quel fischio dell rbitro fosse giusto o meno E perché Andre h l rolin ce in tempo rele cos successo

Dettagli

3. Funzioni iniettive, suriettive e biiettive (Ref p.14)

3. Funzioni iniettive, suriettive e biiettive (Ref p.14) . Funzioni iniettive, suriettive e iiettive (Ref p.4) Dll definizione di funzione si ricv che, not un funzione y f( ), comunque preso un vlore di pprtenente l dominio di f( ) esiste un solo vlore di y

Dettagli

Un ultimo suggerimento Per capire se ci vuole l'h

Un ultimo suggerimento Per capire se ci vuole l'h Altre informazioni, per capire bene leggi attentamente! possedere Avere HAI sentire agire a chi? AI dove? come? possedere HANNO sentire agire N.B. : ANNO è quello del calendario HANNO significa AVERE Un

Dettagli

CHIARA ZUCCHELLI. Florenzi, arriva il premio: contratto fino al 2016 e stipendio aumentato. Scritto da Redazione Giovedì 04 Ottobre 2012 07:31 -

CHIARA ZUCCHELLI. Florenzi, arriva il premio: contratto fino al 2016 e stipendio aumentato. Scritto da Redazione Giovedì 04 Ottobre 2012 07:31 - Flornzi rriv il prmio: contrtto fino l 2016 stipno umntto CHIARA ZUCCHELLI Il prmio più mritto rrivto Com nnuncito si d Sbtini si dl suo gnt Alssndro Lucci rrivto il rinnovo dl contrtto Alssndro Flornzi

Dettagli

ELLISSI E PROBLEMI ISOPERIMETRICI

ELLISSI E PROBLEMI ISOPERIMETRICI ELLISSI E PROBLEMI ISOPERIMETRICI Testo del prolem Si dt un ellisse di semisse mggiore e semisse minore. Riuscite determinre un curv chius pin che i l stess lunghezz dell ellisse e che rcchiud un superficie

Dettagli

24 y. 6. ( 5 A. 1 B. 5 4 C D. 50 Applicando le proprietà delle potenze

24 y. 6. ( 5 A. 1 B. 5 4 C D. 50 Applicando le proprietà delle potenze Alunno/.. Alunno/ Pgin Esercitzione in preprzione ll PROVA d ESAME Buon Lvoro Prof.ss Elen Sper. Il piccolo fermcrte dell figur è relizzto nel seguente modo. Si prende un cubo di lto cm e su un fcci si

Dettagli

QUESTIONARI TABULAZIONI GRAFICI

QUESTIONARI TABULAZIONI GRAFICI QUESTIONARI TABULAZIONI GRAFICI TABULAZIONE QUESTIONARIO molto bbstnz poco Pensi di sper ricoscere il pericolo? È più fcile frsi mle scuol: 4 8 7 in clsse 18 2 26 nel bg 4 34 22 sulle scle 66 28 in plestr

Dettagli

Il signor Rigoni DAL MEDICO

Il signor Rigoni DAL MEDICO 5 DAL MEDICO Per i giornali, Aristide Rigoni è l uomo più strano degli ultimi cinquant anni, dal giorno della sua nascita. È un uomo alto, forte, con due gambe lunghe e con una grossa bocca. Un uomo strano,

Dettagli

a) Le tue parole dette con sincerità mi hanno convinto a) Giulio è molto bravo, eppure sbaglia sempre i calcoli a) Sarebbe meglio bere un caffè

a) Le tue parole dette con sincerità mi hanno convinto a) Giulio è molto bravo, eppure sbaglia sempre i calcoli a) Sarebbe meglio bere un caffè ZB00001 Qule elle seguenti frsi ontiene un vverio i moo? ZB00002 Che tipo i ongiunzione suorinnte ontiene l frse: Quno sei rrivto per iutrmi er troppo tri? ZB00003 Qule elle seguenti frsi ontiene un ongiunzione

Dettagli

fattibile con le tecniche elementari che imparerai in seguito. Ad esempio il polinomio

fattibile con le tecniche elementari che imparerai in seguito. Ad esempio il polinomio Scomposizione di un polinomio in fttori Scomporre in fttori primi un polinomio signific esprimerlo come il prodotto di due più polinomi non più scomponibili Ad esempio 9 = ( 3) fttore 1 ( + 3) fttore +

Dettagli

TESTI > FORTE FORTE FORTE > 01 - MALE

TESTI > FORTE FORTE FORTE > 01 - MALE TESTI > FORTE FORTE FORTE > 01 - MALE MALE Shapiro - Lo Vecchio - Boncompagni M'ama m'ama Ma che follia M' ama m'ama La colpa è mia Non so che cosa sia Sarà una malattia male Che male c'è male Se sta con

Dettagli

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1 4 La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon Capitolo 1 Napoli. Ore 18.00. Una strana telefonata fra due amici. - Pronto, Margherita? - Ciao, Ciro. Dimmi. - Allora

Dettagli

Il calcolo letterale

Il calcolo letterale Progetto Mtemtic in Rete Il clcolo letterle Finor imo studito gli insiemi numerici (espressioni numeriche). Ν, Ζ, Q, R ed operto con numeri In mtemtic però è molto importnte sper operre con le lettere

Dettagli

Noi e gll altri AuguronÍ

Noi e gll altri AuguronÍ Noi e gll ltri AuguronÍ In quest unità itnpú,mo : + fre glí uguri t scrivere un bíglietto di uguri t dre consigli { descrivere ftti ed eventi pssti + esprimere gusti e preferenze Per comincire 1 Abbin

Dettagli

c) la quaresima d) la trigesima N51 a) utilitaria b) proletaria c) dignitaria d) societaria N52 a) mandate b) spostate c) manovre d) spostature

c) la quaresima d) la trigesima N51 a) utilitaria b) proletaria c) dignitaria d) societaria N52 a) mandate b) spostate c) manovre d) spostature N47/48 Quest nno (47) il icentenrio dell nscit di Giuseppe Verdi: il grnde musicist vide inftti (48) Busseto nel 1813. N47 ) ricorre ) risle c) ritorn d) rimont N48 ) l luce ) i gliori c) il lume d) l

Dettagli

Macchine. sequenziali. S. Salvatori - Microelettronica marzo 2017 (39 di 85)

Macchine. sequenziali. S. Salvatori - Microelettronica marzo 2017 (39 di 85) Mcchine sequenzili S. Slvtori - Microelettronic mrzo 217 (39 di 85) Mcchine sequenzili Il vlore dell'uscit dipende dll sequenz di ingressi ricevuti fino ll'istnte corrente ) serve un memori (stto) b) l'uscit

Dettagli

Kangourou Italia Gara del 17 marzo 2005 Categoria Cadet Per studenti di terza media o prima superiore

Kangourou Italia Gara del 17 marzo 2005 Categoria Cadet Per studenti di terza media o prima superiore _05_D.qxp 21/02/2005 16.10 Pgin 16 Kngourou Itli Gr del 17 mrzo 2005 Ctegori Per studenti di terz medi o prim superiore I quesiti dl N. 1 l N. 10 vlgono 3 punti ciscuno 1. Qunti minuti dur l metà di un

Dettagli

jeans e il mio peluche berretto Bene grazie: sono contenta perché partirò domani Vai sola o con la famiglia? E dove vai?

jeans e il mio peluche berretto Bene grazie: sono contenta perché partirò domani Vai sola o con la famiglia? E dove vai? IN PARTENZA Bene grazie: sono contenta perché partirò domani E dove vai? Vai sola o con la famiglia? Ciao Ling, come va? Dormirete in albergo? Avete già fatto le valigie? Andrò a Firenze a trovare gli

Dettagli

Linguaggi di Programmazione Corso C. Parte n.5 Automi a Stati Finiti. Nicola Fanizzi

Linguaggi di Programmazione Corso C. Parte n.5 Automi a Stati Finiti. Nicola Fanizzi Linguggi di Progrmmzione Corso C Prte n.5 Automi Stti Finiti Nicol Fnizzi (fnizzi@di.uni.it) Diprtimento di Informtic Università degli Studi di Bri Automi Stti Finiti Dto un lfeto X, un utom stti finiti

Dettagli

Equazioni 1 grado. Definizioni Classificazione Risoluzione Esercizi

Equazioni 1 grado. Definizioni Classificazione Risoluzione Esercizi Equzioni grdo Definizioni Clssificzione Risoluzione Esercizi Mteri: Mtemtic Autore: Mrio De Leo Definizioni Prendimo in esme le due espressioni numeriche 8 entrmbe sono uguli 7, e l scrittur si chim uguglinz

Dettagli

FRASI A. Prof, mi sono appena storto la caviglia sui gradini. Posso rimanere in classe durante la ricreazione?

FRASI A. Prof, mi sono appena storto la caviglia sui gradini. Posso rimanere in classe durante la ricreazione? LEGGIMO INSIEME. Schede di lavoro per la lettura attiva Piccole bugie, mezze verità, grossi pasticci, di nnette Neubauer, Il attello a Vapore, serie zzurra OTT E RISPOST Nel libro le dinamiche tra i personaggi

Dettagli

Caruso ... Qui dove il mare luccica e tira forte il vento su una vecchia terrazza davanti al golfo di Surriento

Caruso ... Qui dove il mare luccica e tira forte il vento su una vecchia terrazza davanti al golfo di Surriento Caruso Qui dove il mare luccica e tira forte il vento su una vecchia terrazza davanti al golfo di Surriento un uomo abbraccia una ragazza dopo che aveva pianto poi si schiarisce la voce e ricomincia il

Dettagli

dr Valerio Curcio Le affinità omologiche Le affinità omologiche

dr Valerio Curcio Le affinità omologiche Le affinità omologiche 1 Le ffinità omologiche 2 Tringoli omologici: Due tringoli si dicono omologici se le rette congiungenti i punti omologhi dei due tringoli si incontrno in un medesimo punto. Principio dei tringoli omologici

Dettagli

1 Equazioni e disequazioni di secondo grado

1 Equazioni e disequazioni di secondo grado UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA - Fcoltà di Frmci e Medicin - Corso di Lure in CTF 1 Equzioni e disequzioni di secondo grdo Sino 0, b e c tre numeri reli noti, risolvere un equzione di secondo

Dettagli

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria di Primo Grado Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno...

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria di Primo Grado Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno... VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA Suol Seonri i Primo Gro Clsse Prim Suol..........................................................................................................................................

Dettagli

SONO DISCALCULICA? NO! Mi piace la matematica.

SONO DISCALCULICA? NO! Mi piace la matematica. SONO DISCALCULICA? Mi piace la matematica. Mi chiamo Emma, ho sei anni e frequento da pochi giorni la classe prima. Sono felice di essere finalmente a scuola per imparare la matematica perché i numeri

Dettagli

George Boole ( )

George Boole ( ) Mtemtic Alger di Boole Cpitolo 5 Ivn Zivko George Boole (1815-1864) Mtemtico inglese del dicinnovesimo secolo, ffrontò in modo originle prolemi di logic. Le sue teorie trovno forte ppliczione un secolo

Dettagli

Totti, 37 anni da leggenda. Un monumento vivente. Scritto da Redazione Venerdì 27 Settembre 2013 08:39 - VALERIA META

Totti, 37 anni da leggenda. Un monumento vivente. Scritto da Redazione Venerdì 27 Settembre 2013 08:39 - VALERIA META 37 nni d lggnd Un monumnto vivnt Scritto d Rdzion VALERIA META Scrivrlo sull fccit Sn Pitro potv ffttivmnt smbrr irrivrnt pr qunto l omonimo inquino dl Vticno si si mostrto prson ll mno Così gli uguri

Dettagli

Un carrello del supermercato viene lanciato con velocità iniziale

Un carrello del supermercato viene lanciato con velocità iniziale Esempio 44 Un utomobile procede lungo l utostrd ll velocità costnte di m/s, ed inizi d ccelerre in vnti di m/s.5 proprio nell istnte in cui super un cmion fermo in un re di sost. In quel preciso momento

Dettagli

Esercizio 1. Dimostrare che se (X, d) è uno spazio metrico anche (X, d ) lo è, dove d =

Esercizio 1. Dimostrare che se (X, d) è uno spazio metrico anche (X, d ) lo è, dove d = I seguenti esercizi sono stti proposti, e qusi tutti risolti, ttrverso l miling list del corso di Geometri IV durnte l nno ccdemico 2004/2005. Esercizio 1. Dimostrre che se (X, d) è uno spzio metrico nche

Dettagli

Corniola Kordia Ferrovia

Corniola Kordia Ferrovia Il 14 Giugno in occsione dell Fest dell Ciliegi di S.Crlo è stto orgnizzto d APROCCC ed effettuto in collborzione con IBIMET CNR un consumer test con ssggio di tre vrietà prodotte loclmente, ssocito d

Dettagli

Integrale Improprio. f(x) dx =: Osserviamo che questa definizione ha senso dal momento che per ogni y è ben definito l integrale b

Integrale Improprio. f(x) dx =: Osserviamo che questa definizione ha senso dal momento che per ogni y è ben definito l integrale b Integrle Improprio In queste lezioni riprendimo l teori dell integrzione in un vribile, l ide è di estendere l integrle definito nche in csi in cui l funzione integrnd o l intervllo di integrzione non

Dettagli

La parabola con asse parallelo all ady

La parabola con asse parallelo all ady L prbol con sse prllelo ll dy I Prbol con vertice nell origine degli ssi crtesini I disegni degli esercizi dll 1 l 3 dell sched di lbortorio, sono i seguenti: Quindi il segno del coefficiente di x determin

Dettagli

PROCEDIMENTO NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. ELENCO DELLA DIFESA DI AMANDA KNOX TRASCRIZIONI INTERCETTAZIONI TELEF.

PROCEDIMENTO NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. ELENCO DELLA DIFESA DI AMANDA KNOX TRASCRIZIONI INTERCETTAZIONI TELEF. PROCEDIMENTO NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. ELENCO DELLA DIFESA DI AMANDA KNOX TRASCRIZIONI INTERCETTAZIONI TELEF. Nr. 27 Data. 05.11.2007 Ora inizio 18:00:12 Ora fine 18:06:49 Intercettazioni

Dettagli

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria di Primo Grado Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno...

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria di Primo Grado Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno... VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA Suol Seonri i Primo Gro Clsse Prim Suol..........................................................................................................................................

Dettagli

m kg M. 2.5 kg

m kg M. 2.5 kg 4.1 Due blocchi di mss m = 720 g e M = 2.5 kg sono posti uno sull'ltro e sono in moto sopr un pino orizzontle, scbro. L mssim forz che può essere pplict sul blocco superiore ffinchè i blocchi si muovno

Dettagli

La parabola LA PARABOLA È IL LUOGO DEI PUNTI DEL PIANO EQUIDI- STANTI DA UN PUNTO DETTO FUOCO E DA UNA RETTA CHE NON LO CONTIENE DETTA DIRETTRICE.

La parabola LA PARABOLA È IL LUOGO DEI PUNTI DEL PIANO EQUIDI- STANTI DA UN PUNTO DETTO FUOCO E DA UNA RETTA CHE NON LO CONTIENE DETTA DIRETTRICE. L prol In figur è trccito il grfico di un prol con sse di simmetri verticle. Si vede suito dl grfico ce: l curv è simmetric rispetto l suo sse di simmetri il suo punto più in sso è il vertice il vertice

Dettagli

Questa è la mia casa di Jovanotti Pag. 1

Questa è la mia casa di Jovanotti Pag. 1 Pag. 1 Adesso ascolterai una canzone di Jovanotti, un cantante italiano, che si chiama Questa è la mia casa. 1. Leggi le parole nel riquadro. Conosci il significato di tutte? Scegli 10 parole che secondo

Dettagli

DIRADAMENTO CHIMICO, IL DOPO CARBARYL

DIRADAMENTO CHIMICO, IL DOPO CARBARYL DIRADAMENTO CHIMICO, IL DOPO CARBARYL Michele Mrini MelPiù Consultum Fondzione Nvrr 27 febbrio 2009 Dirdmento chimico Specifico per ogni vrietà Imprescindibile per l mggior prte di queste Risult comunque

Dettagli

Istituto Professionale di Stato per l Industria e l Artigianato Giancarlo Vallauri. Classe I H

Istituto Professionale di Stato per l Industria e l Artigianato Giancarlo Vallauri. Classe I H Istituto Professionle di Stto per l Industri e l Artiginto Gincrlo Vlluri Clsse I H ALUNNO CLASSE Ulteriore ripsso e recupero nche nei siti www.vlluricrpi.it (dip. mtemtic recupero). In vcnz si può trovre

Dettagli

La scomposizione in fattori dei polinomi

La scomposizione in fattori dei polinomi Progetto Mtemtic in Rete L scomposizione in fttori dei polinomi Scomporre in fttori un polinomio signific scriverlo come prodotto di polinomi di grdo inferiore. Esempio: ( )( ) Osservimo che l uguglinz,

Dettagli

UNO SU MILLE -Gianni Morandi-

UNO SU MILLE -Gianni Morandi- UNO SU MILLE -Gianni Morandi- 1) Leggi il testo della canzone. Trova e sottolinea tutte le particelle pronominali ci. Se sei a terra non strisciare mai se ti diranno sei finito non ci credere devi contare

Dettagli

La Santa Sede INIZIATIVA "IL TRENO DEI BAMBINI" PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO

La Santa Sede INIZIATIVA IL TRENO DEI BAMBINI PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO La Santa Sede INIZIATIVA "IL TRENO DEI BAMBINI" PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO Atrio dell'aula Paolo VI Sabato, 3 giugno 2017 [Multimedia] Ragazzi e ragazze,

Dettagli

UKUPAN BROJ OSVOJENIH BODOVA

UKUPAN BROJ OSVOJENIH BODOVA ŠIFRA DRŽAVNO TAKMIČENJE IX rzred UKUPAN BROJ OSVOJENIH BODOVA Test pregledl/pregledo...... Podgori,... 2010. godine ASCOLTO I Asolt un volt il testo. Leggi ttentmente l prov propost. Asolt di nuovo il

Dettagli

Vincent Cuvellier Mamma e papà oggi sposi

Vincent Cuvellier Mamma e papà oggi sposi Vincent Cuvellier Mamma e papà oggi sposi Traduzione di Rita Zaccaria Vive la mariée Rouergue, France, 2006 Prima edizione febbraio 2012 Copyright 2012 biancoenero edizioni srl www.biancoeneroedizioni.com

Dettagli

VOLUME 2 CAPITOLO 7 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE. km BELGIO. Parigi. n a. Bacino di Parigi MASSICCIO CENTRALE. Aquitano MONACO ANDORRA

VOLUME 2 CAPITOLO 7 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE. km BELGIO. Parigi. n a. Bacino di Parigi MASSICCIO CENTRALE. Aquitano MONACO ANDORRA VOLUME 2 CAPITOLO 7 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE LA FRANCIA Cose d spere A. Le idee importnti l Qudro fisico l L Frnci h qusi 60 milioni di bitnti l L economi frncese è un delle più sviluppte del

Dettagli

Anno 5. Applicazione del calcolo degli integrali definiti

Anno 5. Applicazione del calcolo degli integrali definiti Anno 5 Appliczione del clcolo degli integrli definiti 1 Introduzione In quest lezione vedremo come pplicre il clcolo dell integrle definito per determinre le ree di prticolri figure pine, i volumi dei

Dettagli

Pronomi. Giulia Sarullo

Pronomi. Giulia Sarullo Pronomi I pronomi personali persone soggetto toniche complemento 1 a singolare io me mi 2 a singolare tu te ti atone 3 a singolare m egli, esso, lui lui, sé lo, gli, ne, si 3 a singolare f ella, essa,

Dettagli

Minimi quadrati e problemi di distanza minima

Minimi quadrati e problemi di distanza minima Minimi qudrti e problemi di distnz minim Considerimo un mtrice rettngolre B, con elementi b ij, i 1,..., n, j 1,..., m, con m < n (quindi, più righe che colonne. Voglimo risolvere il sistem linere (1 Bx

Dettagli

ESERCIZI SPIRITUALI DI S. IGNAZIO DI LOYOLA

ESERCIZI SPIRITUALI DI S. IGNAZIO DI LOYOLA ESERCIZI SPIRITUALI DI S. IGNAZIO DI LOYOLA Trduzione, note e lessico cur del Centro Ignzino di Spiritulità (Itli) ANIMA DI CRISTO * Anim di Cristo, sntificmi. Corpo di Cristo, slvmi. Sngue di Cristo,

Dettagli

VOLUMI, MASSE, DENSITÀ

VOLUMI, MASSE, DENSITÀ VOLUMI, MASSE, DENSITÀ In clsse è già stt ftt un'esperienz di misur dell densità prtire d misure di mss e di volume. In quel cso è stt misurt l mss in mnier dirett con un bilnci, e il volume in mnier indirett.

Dettagli

Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro. molto piccolo

Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro. molto piccolo Viett l puliczione, l riprouzione e l ivulgzione scopo i lucro. HA00001 Qule elle seguenti frsi contiene un ggettivo i ) Noi imo vuto ) Il reglo per Luis è c) Il cognc i Luigi è ) L interpretzione i c

Dettagli

a) Se quel ragazzo mi piacesse glielo farei capire a) Porta tanti pesi quanti riesce a sostenerne

a) Se quel ragazzo mi piacesse glielo farei capire a) Porta tanti pesi quanti riesce a sostenerne FB0001B Che tipo i proposizione ontiene l frse: Se tutto nrà seono i pini, prtirò l settimn prossim per un vnz stuio? FB0002B Qule frse ontiene un suorint onizionle? FB0003B Che tipo i proposizione ontiene

Dettagli

Desk CSS-KPMG Innovare la PA. Presentazione del progetto di ricerca Organization Review. Luciano Hinna

Desk CSS-KPMG Innovare la PA. Presentazione del progetto di ricerca Organization Review. Luciano Hinna Desk CSS-KPMG Innovre l PA Presentzione del progetto di ricerc Orgniztion Review Lucino Hinn Obiettivo del progetto Mettere punto un nuov metodologi, intes come strumento d consegnre lle pubbliche mministrzioni

Dettagli

io vivo in una casa, per me non èuna struttura.

io vivo in una casa, per me non èuna struttura. Dove vivo ci sono tante case e negozi nel mio quartiere, conosco molta gente che abita e lavora intorno a me. io vivo in una casa, per me non èuna struttura. UN PO DI TEMPO FA, CON L AIUTO DELL ASSISTENTE

Dettagli

Calcolo letterale. 1) Operazioni con i monomi. a) La moltiplicazione. b) La divisione. c) Risolvi le seguenti espressioni con i monomi.

Calcolo letterale. 1) Operazioni con i monomi. a) La moltiplicazione. b) La divisione. c) Risolvi le seguenti espressioni con i monomi. Clcolo letterle. ) Operzioni con i monomi. ) L moltipliczione. ) L divisione. c) Risolvi le seguenti espressioni con i monomi. ) I polinomi. ) Clcol le seguenti somme di polinomi. ) Applic l proprietà

Dettagli

corrispondenza dal piano in sé, che ad ogni punto P del piano fa corrispondere il punto P' in

corrispondenza dal piano in sé, che ad ogni punto P del piano fa corrispondere il punto P' in Cpitolo 5 Le omotetie 5. Richimi di teori Definizione Sino fissti un punto C del pino ed un numero rele. Si chim omoteti di centro C e rpporto ( che si indic con il simolo O, ) l corrispondenz dl pino

Dettagli

Parole del Santo Padre ai bambini che partecipano all iniziativa Il Treno dei Bambini promossa dal Pontificio Consiglio della Cultura

Parole del Santo Padre ai bambini che partecipano all iniziativa Il Treno dei Bambini promossa dal Pontificio Consiglio della Cultura N. 0385 Sabato 03.06.2017 Parole del Santo Padre ai bambini che partecipano all iniziativa Il Treno dei Bambini promossa dal Pontificio Consiglio della Cultura Alle ore 12 di oggi, nell Atrio dell Aula

Dettagli

LEZIONE 13 MINIMIZZAZIONE DEI COSTI. Condizione per la minimizzazione dei costi. Efficienza tecnica ed efficienza economica

LEZIONE 13 MINIMIZZAZIONE DEI COSTI. Condizione per la minimizzazione dei costi. Efficienza tecnica ed efficienza economica LEZIONE 3 MINIMIZZAZIONE DEI COSTI Lungo periodo Soluzione nlitic Condizione per l minimizzzione dei costi Efficienz tecnic ed efficienz economic Rppresentzione grfic Isocosto ed isoqunto Sentiero di espnsione

Dettagli

Prima della lettura. Non si dimentica il primo amore, dice Ginevra. Sei d accordo con questa affermazione?

Prima della lettura. Non si dimentica il primo amore, dice Ginevra. Sei d accordo con questa affermazione? Prima della lettura Non si dimentica il primo amore, dice Ginevra. Sei d accordo con questa affermazione? Episodio 3 È arrivato il primo piatto: un classico di Milano, il risotto con lo zafferano e come

Dettagli

La statistica nei test Invalsi

La statistica nei test Invalsi L sttisti nei test Invlsi 1) Osserv il grfio seguente he rppresent l distriuzione perentule di fmiglie per numero di omponenti, in se l ensimento 2001.. Qul è l perentule di fmiglie on 2 omponenti? Rispost:..%.

Dettagli

La relazione fondamentale che descrive il funzionamento delle lenti sottili ( si suppone che le superfici siano sferiche!

La relazione fondamentale che descrive il funzionamento delle lenti sottili ( si suppone che le superfici siano sferiche! L. Grtton SISS AA: 2000-01 Ottic geometric: Lenti sottili, ingrndimento ottico (linere, ngolre), strumenti ottici, potere e risolutivo degli strumenti ottici. L relzione ondmentle che descrive il unzionmento

Dettagli

Accordo europeo sulla circolazione dei giovani con passaporto collettivo fra i Paesi membri del Consiglio d Europa

Accordo europeo sulla circolazione dei giovani con passaporto collettivo fra i Paesi membri del Consiglio d Europa Serie dei Trttti Europei - n 37 Accordo europeo sull circolzione dei giovni con pssporto collettivo fr i Pesi memri del Consiglio d Europ Prigi, 16 dicemre 1961 Trduzione ufficile dell Cncelleri federle

Dettagli

2. Teoremi per eseguire operazioni con i limiti in forma determinata

2. Teoremi per eseguire operazioni con i limiti in forma determinata . Teoremi per eseguire operzioni con i iti in form determint Vedimo dunque i teoremi che consentono il clcolo dei iti, ttrverso i quli si riconducono le situzioni rticolte semplici operzioni lgebriche

Dettagli

{x (t) = CINEMATICA DEL PUNTO MOTI UNIDIMENSIONALI ESERCIZIO CP1

{x (t) = CINEMATICA DEL PUNTO MOTI UNIDIMENSIONALI ESERCIZIO CP1 CINEMATICA DEL PUNTO MOTI UNIDIMENSIONALI Pssimo ll prim serie di esercizi che crtterizzernno i nostri incontri. In prticolre risolveremo il primo esercizio commentndo ogni pssggio in modo esgertmente

Dettagli

Integrali dipendenti da un parametro e derivazione sotto il segno di integrale.

Integrali dipendenti da un parametro e derivazione sotto il segno di integrale. 1 Integrli dipendenti d un prmetro e derivzione sotto il segno di integrle. Considerimo l funzione f(x, t) : A [, b] R definit nel rettngolo A [, b], essendo A un sottoinsieme perto di R e [, b] un intervllo

Dettagli

Gli Elementi di Euclide

Gli Elementi di Euclide Gli Elementi di Euclide Muro Sit e-mil: murosit@tisclinet.it Versione provvisori. Novembre 2011. 1 Indice 1 L struttu degli Elementi. 1 2 Le prime proposizioni 3 3 Il quinto postulto 4 Simplicio: Voi procedete

Dettagli

Il moto rettilineo uniformemente accelerato è un moto che avviene su una retta con accelerazione costante. a = costante

Il moto rettilineo uniformemente accelerato è un moto che avviene su una retta con accelerazione costante. a = costante Prof.. Di Muro Moto rettilineo uniformemente ccelerto ( m.r.u.. ) Il moto rettilineo uniformemente ccelerto è un moto che iene su un rett con ccelerzione costnte. Dll definizione di ccelerzione t t t t

Dettagli

BREVE APPENDICE SULLE UNITA' LOGARITMICHE

BREVE APPENDICE SULLE UNITA' LOGARITMICHE BREVE APPENDICE SULLE UNITA' LOGARITMICHE Per esprimere gudgni e ttenuzioni, nonché cifre di rumore e rpporti segnle-rumore si usno frequentemente le unità logritmiche. Come risultto, l grndezz in questione

Dettagli

Il Primo Principio della Termodinamica non fornisce alcuna indicazione riguardo ad alcuni aspetti pratici.

Il Primo Principio della Termodinamica non fornisce alcuna indicazione riguardo ad alcuni aspetti pratici. Il Primo Principio dell Termodinmic non fornisce lcun indiczione rigurdo d lcuni spetti prtici. l evoluzione spontne delle trsformzioni; non individu cioè il verso in cui esse possono vvenire. Pistr cld

Dettagli

SUONO, RUMORE, SILENZIO

SUONO, RUMORE, SILENZIO SUONO, RUMORE, SILENZIO Andrea m. Andrea m. Mi avete parlato di suono e di rumore ma sono due cose diverse o sono la stessa cosa? Il suono può essere di diverse tonalità, può essere alto o basso, magro

Dettagli

YOGURT. Dosi per. 150 più secondo il. fermenti. eccezionalee. il nostroo lavorare. intestino. forma. Alla fine

YOGURT. Dosi per. 150 più secondo il. fermenti. eccezionalee. il nostroo lavorare. intestino. forma. Alla fine YOGURT FATTO IN CASAA CON YOGURTIERA Lo yogurt ftto in cs è senz ltro un modoo sno per crere un limento eccezionlee per l nostr slute. Ricco di ltticii iut intestino fermenti il nostroo lvorre meglioo

Dettagli

Lezione 2. f : r r. Un esempio molto significativo di trasformazione puntuale di una retta su un altra è la proiezione su rette parallele:

Lezione 2. f : r r. Un esempio molto significativo di trasformazione puntuale di una retta su un altra è la proiezione su rette parallele: Lezione 2 Trsformzioni puntuli tr rette. Si r un rett e r un second rett. Un trsformzione puntule (il termine puntule indic che l trsformzione gisce sui punti di r, qulor questo si en chiro si potrà, più

Dettagli

Test di autovalutazione

Test di autovalutazione UNITÀ ELEMENTI DI CALCOLO ALGEBRICO Test di utovlutzione 0 0 0 0 0 0 60 0 80 90 00 n Il mio punteggio, in entesimi, è n Rispondi ogni quesito segnndo un sol delle lterntive. n Confront le tue risposte

Dettagli

Takodjou Junior, 1 anno

Takodjou Junior, 1 anno Report del Crdic Center di Shisong mggio 2014 1 Tkodjou Junior, 1 nno Il 14 mggio 2014 è stto operto l cuore il piccolo Tkodjou Junior che soffriv di un grve mlformzione crdic. L intervento h vuto esito

Dettagli

POTENZA CON ESPONENTE REALE

POTENZA CON ESPONENTE REALE PRECORSO DI MATEMATICA VIII Lezione ESPONENZIALI E LOGARITMI E. Modic mtemtic@blogscuol.it www.mtemtic.blogscuol.it POTENZA CON ESPONENTE REALE Definizione: Dti un numero rele > 0 ed un numero rele qulunque,

Dettagli

Capitolo 5. Integrali. 5.1 Integrali di funzioni a gradinata

Capitolo 5. Integrali. 5.1 Integrali di funzioni a gradinata Cpitolo 5 Integrli 5.1 Integrli di funzioni grdint Un concetto molto semplice m di fondmentle importnz per l trttzione dell integrle di Riemnn è quello di divisione di un intervllo [, b]. In sostnz si

Dettagli

b a ax b 0 Equazione lineare B) Equazioni di 2 grado incomplete: ax 2 0 Equazione monomia x 2 0

b a ax b 0 Equazione lineare B) Equazioni di 2 grado incomplete: ax 2 0 Equazione monomia x 2 0 www.esmths.ltervist.org EQUZIONI DI GRDO SUPERIORE L SECONDO PREMESS Finor simo cpci di risolvere solo equzioni di primo e di secondo grdo. imo imprto che isogn prim condurle form cnonic e poi procede

Dettagli

RAVVEDITI. Non ho trovato compiute le tue opere Davanti a Me Tu dici, o Signore Hai perso il tuo amore di una volta: Ravvediti che presto tornerò

RAVVEDITI. Non ho trovato compiute le tue opere Davanti a Me Tu dici, o Signore Hai perso il tuo amore di una volta: Ravvediti che presto tornerò RAVVEDITI Non ho trovato compiute le tue opere Davanti a Me Tu dici, o Signore Hai perso il tuo amore di una volta: Ravvediti che presto tornerò Hai nome tu di vivere, eppur sei morto, Rafferma ciò che

Dettagli

Sono sei personaggi in cerca di derby. Sono sei calciatori per i quali sarà un esame di laure

Sono sei personaggi in cerca di derby. Sono sei calciatori per i quali sarà un esame di laure Sei gioctori in cerc derby DANIELE GALLI Sono sei personggi in cerc derby Sono sei clcitori per i quli srà un esme lure in qul cso un test d ccesso per l Rom verrà un specie prov d dentro o fuori Sono

Dettagli

Eccoli sti giovanotti de sta Roma bella Lunedì 15 Ottobre 2012 07:53 - CHIARA ZUCCHELLI

Eccoli sti giovanotti de sta Roma bella Lunedì 15 Ottobre 2012 07:53 - CHIARA ZUCCHELLI CHIARA ZUCCHELLI 1990 1991 1992 1993 1994 Nessun squdr itl h gioctori nti questi nni forti come quelli h l Rom E nessuno punt così tnto su loro come l formzione gloross lmeno tr i club prim fsci dell serie

Dettagli

lucidati, sembrano nuovi IA00002 Quale delle seguenti forme verbali è un passato a) Mangiasti b) Mangerai c) Mangeresti d) Mangiassi a dalla finestra

lucidati, sembrano nuovi IA00002 Quale delle seguenti forme verbali è un passato a) Mangiasti b) Mangerai c) Mangeresti d) Mangiassi a dalla finestra IA00001 Qule elle seguenti frsi contiene un vero i moo ) Chiuimo le finestre ) L situzione è c) Arreeremo l pizz ) Gli stivli, ppen che nno sul retro sgrevole per tutti con elle fioriere luciti, semrno

Dettagli

SECONDO INCONTRO: REGISTRATI IL 25 FEBBRAIO DALLE ORE 7 ALLE ORE 8 SU RACCOLTA IPOTESI INSEGNANTE RACCOLTA IPOTESI BAMBINI

SECONDO INCONTRO: REGISTRATI IL 25 FEBBRAIO DALLE ORE 7 ALLE ORE 8 SU RACCOLTA IPOTESI INSEGNANTE RACCOLTA IPOTESI BAMBINI SCUOLA DELL INFANZIA DI CISTERNA D ASTI GRUPPO BAMBINI DELL ULTIMO ANNO N. 15 BAMBINI COMPITO PER IL SECONDO INCONTRO: VISIONE DEI CARTONI ANIMATI REGISTRATI IL 25 FEBBRAIO DALLE ORE 7 ALLE ORE 8 SU ITALIA

Dettagli

FUNZIONI CONTINUE A TRATTI E LORO INTEGRALI

FUNZIONI CONTINUE A TRATTI E LORO INTEGRALI FUNZIONI CONTINUE A TRATTI E LORO INTEGRALI Considerimo un funzione f : I R, dove I è un intervllo di R. Si c un punto interno I in cui f è discontinu. Diremo che c è un punto di discontinuità di prim

Dettagli

Salmi per i più piccoli

Salmi per i più piccoli Il regalo più grande che potete fare ad un bambino è insegnargli l'amore per la Parola di Dio. Molti genitori si chiedono quale sia il momento giusto per insegnare ai loro figli a pregare...i bambini imparano

Dettagli