CORSO RIVOLTO AI GIOVANI MEDICI DELL ORDINE DI MONZA E BRIANZA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CORSO RIVOLTO AI GIOVANI MEDICI DELL ORDINE DI MONZA E BRIANZA"

Transcript

1 CORSO RIVOLTO AI GIOVANI MEDICI DELL ORDINE DI MONZA E BRIANZA Relatore LUIGI PORTA, Ragioniere commercialista e Revisore Legale Dispensa realizzata con il contributo del Dott. ALBERTO ANGELINO 1

2 ATTIVITA DI' LAVORO AUTONOMO L ATTIVITA DEL MEDICO E UN ATTIVITA PROFESSIONALE (ART. 53 e 54 TUIR) 2

3 ART. 53 T.U.I.R. 1. Sono redditi di lavoro autonomo quelli che derivano dall'esercizio di arti e professioni. Per esercizio di arti e professioni si intende l'esercizio per professione abituale, ancorché non esclusiva, di attività di lavoro autonomo diverse da quelle considerate nel capo VI, compreso esercizio in forma associata di cui alla lettera c) del comma 3 dell'articolo Sono inoltre redditi di lavoro autonomo: b) i redditi derivanti dalla utilizzazione economica, da parte dell'autore o inventore, di opere dell'ingegno, di brevetti industriali e di processi, formule o informazioni relativi ad esperienze acquisite in campo industriale, commerciale o scientifico, se non sono conseguiti nell'esercizio di imprese commerciali; c) le partecipazioni agli utili di cui alla lettera f) del comma 1 dell'articolo 44 quando l'apporto e' costituito esclusivamente dalla prestazione di lavoro; d) le partecipazioni agli utili spettanti ai promotori e ai soci fondatori di società per azioni, in accomandita per azioni e a responsabilità limitata; 3

4 1 Il reddito derivante dall'esercizio di arti e professioni e' costituito dalla differenza tra l'ammontare dei compensi in denaro o in natura percepiti nel periodo di imposta, anche sotto forma di partecipazione agli utili, e quello delle spese sostenute nel periodo stesso nell'esercizio dell'arte o della professione, salvo quanto stabilito nei successivi commi. I compensi sono computati al netto dei contributi previdenziali e assistenziali stabiliti dalla legge a carico del soggetto che li corrisponde. 1-bis. Concorrono a formare il reddito le plusvalenze dei beni strumentali, se: a) sono realizzate mediante cessione a titolo oneroso; b) sono realizzate mediante il risarcimento, anche in forma assicurativa, per la perdita o il danneggiamento dei beni; c) i beni vengono destinati al consumo personale o familiare dell'esercente l'arte o la professione o a finalità estranee all'arte o professione. 1-bis. 1. Le minusvalenze dei beni strumentali di cui al comma 1-bis sono deducibili. Studio Associato ART. 54 T.U.I.R. se sono realizzate ai sensi delle lettere a) e b) del medesimo comma 1-bis. 4

5 ART. 54 T.U.I.R. 1-ter. Si considerano plusvalenza o minusvalenza la differenza, positiva o negativa, tra il corrispettivo o l'indennità' percepiti e il costo non ammortizzato ovvero, in assenza di corrispettivo, la differenza tra il valore normale del bene e il costo non ammortizzato. 1-quater. Concorrono a formare il reddito i corrispettivi percepiti a seguito di cessione della clientela o di elementi immateriali comunque riferibili all'attività' artistica o professionale 2. Per i beni strumentali per l'esercizio dell'arte o della professione, esclusi gli oggetti d'arte, di antiquariato o da collezione di cui al comma 5, sono ammesse in deduzione quote annuali di ammortamento non superiori a quelle risultanti dall'applicazione al costo dei beni dei coefficienti stabiliti, per categorie di beni omogenei, con decreto del Ministro dell'economia e delle finanze. E' tuttavia consentita la deduzione integrale, nel periodo d'imposta in cui sono state sostenute, delle spese di acquisizione di beni strumentali il cui costo unitario non sia superiore a euro 516,4. La deduzione dei canoni di locazione finanziaria di beni strumentali e' ammessa a condizione che la durata del contratto non sia inferiore alla meta' del periodo di ammortamento corrispondente al coefficiente stabilito nel predetto decreto e comunque con un minimo di otto anni e un massimo di quindici se lo stesso ha per oggetto beni immobili. 5

6 ART. 54 T.U.I.R. Ai fini del calcolo delle quote di ammortamento deducibili dei beni immobili strumentali, si applica l'articolo 36, commi 7 e 7-bis, del decreto-legge 4 luglio 2006, n. 223, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 agosto 2006, n Per i beni di cui all'articolo 164, comma 1, lettera b), la deducibilità dei canoni di locazione finanziaria e' ammessa a condizione che la durata del contratto non sia inferiore al periodo di ammortamento corrispondente al coefficiente stabilito a norma del primo periodo. I canoni di locazione finanziaria dei beni strumentali sono deducibili nel periodo d'imposta in cui maturano. Le spese relative all'ammodernamento, alla ristrutturazione e alla manutenzione di immobili utilizzati nell'esercizio di arti e professioni, che per le loro caratteristiche non sono imputabili ad incremento del costo dei beni ai quali si riferiscono, sono deducibili, nel periodo d'imposta di sostenimento, nel limite del 5 per cento del costo complessivo di tutti i beni materiali ammortizzabili, quale risulta all'inizio del periodo d'imposta dal registro di cui all'articolo 19 del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 600, e successive modificazioni; l eccedenza è deducibile in quote costanti nei cinque periodi d imposta successivi. 6

7 ART. 54 T.U.I.R. 3. Le spese relative all'acquisto di beni mobili, diversi da quelli indicati nel comma 4, adibiti promiscuamente all'esercizio dell'arte o professione e all'uso personale o familiare del contribuente sono ammortizzabili, o deducibili se il costo unitario non e' superiore a un milione di lire, nella misura del 50 per cento; nella stessa misura sono deducibili i canoni di locazione anche finanziaria e di noleggio e le spese relativi all'impiego di tali beni. Per gli immobili utilizzati promiscuamente, a condizione che il contribuente non disponga nel medesimo comune di altro immobile adibito esclusivamente all'esercizio dell'arte o professione, e' deducibile una somma pari al 50 per cento della rendita ovvero, in caso di immobili acquisiti mediante locazione, anche finanziaria, un importo pari al 50 per cento del relativo canone. Nella stessa misura sono deducibili le spese per i servizi relativi a tali immobili nonché quelle relative all'ammodernamento, ristrutturazione e manutenzione degli immobili utilizzati, che per le loro caratteristiche non sono imputabili ad incremento del costo dei beni ai quali si riferiscono. 7

8 ART. 54 T.U.I.R. 3-bis. Le quote d'ammortamento, i canoni di locazione anche finanziaria o di noleggio e le spese di impiego e manutenzione relativi ad apparecchiature terminali per servizi di comunicazione elettronica ad uso pubblico di cui alla lettera gg) del comma 1 dell'articolo 1 del codice delle comunicazioni elettroniche, di cui al decreto legislativo 1 agosto 2003, n. 259, sono deducibili nella misura dell'80 per cento. 4. (Comma abrogato) 5. Le spese relative a prestazioni alberghiere e a somministrazione di alimenti e bevande sono deducibili nella misura del 75 per cento e, in ogni caso, per un importo complessivamente non superiore al 2 per cento dell'ammontare dei compensi percepiti nel periodo di imposta. Le predette spese sono integralmente deducibili se sostenute dal committente per conto del professionista e da questi addebitate nella fattura. Le spese di rappresentanza sono deducibili nei limiti dell'1 per cento dei compensi percepiti nel periodo d'imposta. 8

9 ART. 54 T.U.I.R. Sono comprese nelle spese di rappresentanza anche quelle sostenute per l'acquisto o l'importazione di oggetti di arte, di antiquariato o da collezione, anche se utilizzati come beni strumentali per l'esercizio dell'arte o professione, nonché quelle sostenute per l'acquisto o l'importazione di beni destinati ad essere ceduti a titolo gratuito; le spese di partecipazione a convegni, congressi e simili o a corsi di aggiornamento professionale, incluse quelle di viaggio e soggiorno sono deducibili nella misura del 50 per cento del loro ammontare. 9

10 ART. 54 T.U.I.R. 6.Tra le spese per prestazioni di lavoro deducibili si comprendono, salvo il disposto di cui al comma 6-bis, anche le quote delle indennità di cui alle lettere a) e c) del comma 1 dell'articolo 17 maturate nel periodo di imposta. Le spese di vitto e alloggio sostenute per le trasferte effettuate fuori dal territorio comunale dai lavoratori dipendenti degli esercenti arti e professioni sono deducibili nelle misure previste dal comma 2 dell'articolo bis. Non sono ammesse deduzioni per i compensi al coniuge, ai figli, affidati o affiliati, minori di età o permanentemente inabili al lavoro, nonché agli ascendenti dell'artista o professionista ovvero dei soci o associati per il lavoro prestato o l'opera svolta nei confronti dell'artista o professionista ovvero della società o associazione. I compensi non ammessi in deduzione non concorrono a formare il reddito complessivo dei percipienti 10

11 Chi è il Medico per il Fisco? L attività esercitata dal medico viene considerata un attività professionale, caratterizzata da: il carattere intellettuale della prestazione, cioè l uso di intelligenza e cultura in modo prevalente rispetto all eventuale impiego di lavoro manuale; discrezionalità nell esecuzione del lavoro: il medico o l avvocato, ad esempio, possono eseguire il lavoro che gli è stato affidato come meglio credono; semplice compimento della prestazione indipendentemente dal risultato. Il professionista intellettuale, cioè, ha diritto al compenso per il solo fatto di aver prestato la propria opera. 11

12 Chi è il Medico per il Fisco? Quella del medico poi è una cosiddetta professione protetta, in quanto per poterla esercitare è richiesta la preventiva iscrizione all Ordine dei Medici. Tratti distintivi che caratterizzano l attività di lavoro autonomo comportano una serie di conseguenze in merito all accertamento e determinazione del reddito imponibile (tenuta della contabilità, adempimenti fiscali, imposte da pagare..) 12

13 Come svolgere l attività? Come libero professionista con l apertura di Partita IVA; Come dipendente in una struttura privata o pubblica; Sia come libero professionista, per esempio svolgendo l attività di Direttore Sanitario in una clinica, come libero professionista nel proprio studio e come dipendente per un ospedale 13

14 Caratteristiche del lavoro dipendente Subordinazione alla altrui iniziativa imprenditoriale; La continuità della prestazione, che presuppone la natura dell'oggetto come attività e non come risultato; il luogo di lavoro; l'obbligo di un determinato orario di lavoro più o meno flessibile, ma comunque determinato; una retribuzione anch'essa fissa e determinata, con l'assenza di rischio per il lavoratore. Quello percepito è un reddito lordo, ovvero non è ammessa la possibilità di dedurre costi funzionali allo svolgimento dell attività (per esempio benzina per andare al lavoro) Le imposte vengono direttamente trattenute in busta paga. 14

15 Richiesta attribuzione numero Partita Iva all Agenzia delle Entrate: Tale adempimento prevede la compilazione di un modello che dovrà contenere i dati anagrafici e le informazioni inerenti l attività esercitata, per es. domicilio, residenza, codice attività, luogo dove viene esercitata l attività In caso di variazione di uno dei dati indicati nella dichiarazione di inizio attività bisognerà inviare all Agenzia una nuova comunicazione con la variazione intercorsa. Tale numero dovrà essere sempre indicato: - nelle fatture emesse - nei registri contabili - in ogni comunicazione con l Agenzia delle Entrate 15

16 Da un punto di vista contabile il lavoro autonomo determina un reddito netto, ovvero il reddito derivante dall'esercizio di arti e professioni e' costituito dalla differenza tra l'ammontare dei compensi in denaro o in natura percepiti nel periodo di imposta, e quello delle spese sostenute nel periodo stesso nell'esercizio. I compensi sono computati al netto dei contributi previdenziali e assistenziali stabiliti dalla legge a carico del soggetto che li corrisponde. È un reddito che viene determinato secondo il principio di cassa, ovvero sono considerati rispettivamente ricavi e costi (fiscalmente redditi imponibili e costi deducibili) le entrate e uscite effettivamente sostenute nel periodo di imposta; non vale il principio di competenza che caratterizza i redditi di impresa. 16

17 Il professionista dovrà optare poi per un regime contabile: ORDINARIO SEMPLIFICATO PRIVILEGIATO (cosiddetti regimi dei Minimi o delle Nuove iniziative produttive) La scelta tra il regime ordinario e quello semplificato varia in funzione del volume di affari presunto, in quanto per volumi superiori ai diventa il regime obbligatorio,mentre per livelli inferiori è opzionabile. Il regime ordinario prevede un maggiore complessità della tenuta delle scritture contabili e allo stesso tempo un maggior dettaglio informativo ( e un costo maggiore). 17

18 Il Regime dei contribuenti Minimi, introdotto con la finanziaria del 2008 e successive modifiche (L. 111/2011) : è il regime previsto per i giovani e i piccoli imprenditori e professionisti. VANTAGGI E AGEVOLAZIONI Riduzione del carico fiscale in quanto Irpef e addizionali comunali, regionali e Irap non sono più dovute, è prevista l applicazione di un imposta sostitutiva del 5% sul reddito, calcolato come differenza tra ricavi o compensi e spese sostenute (comprese le plusvalenze e le minusvalenze dei beni relativi all impresa). L applicazione dell imposta sostitutiva ha come effetto per coloro che percepiscono unicamente redditi professionali, di non poter fruire delle detrazioni /deduzioni in dichiarazione dei redditi come per esempio le spese mediche e gli interessi sul mutuo; dal reddito si possono però dedurre i contributi previdenziali (ENPAM). 18

19 Esclusione dagli studi di settore Semplificazione degli adempimenti contabili in quanto restano obbligatori solo i seguenti adempimenti: -numerazione e conservazione fatture acquisto -emissione delle fatture senza addebito di IVA e con l indicazione operazione effettuata ai sensi dell art. 1, comma 100, della Legge 244/2007 Finanziaria 2008, infatti caratteristica di tale regime agevolato è rappresentata dal fatto che non si detrae l IVA dagli acquisti e conseguentemente l IVA si trasforma in un costo deducibile dal reddito. Non si subiscono le ritenute (apposita dichiarazione). Sulle fatture di importo superiore a 77,47 bisogna applicare una marca da bollo da 2,00. C.F P.Iva

20 I contribuenti minimi sono esonerati dall obbligo di liquidazione e versamento dell IVA con conseguente esonero -registrazione fatture emesse: art. 23 -registrazione corrispettivi: art. 24 -registrazione degli acquisti: art. 25 -tenuta e conservazione di registri: art. 39 -dichiarazione e comunicazione annuale art. 5 e 8 bis DPR /7/1998 -compilazione e invio elenco clienti/fornitori: art. 8bis - comma 4 bis DPR 622/98. 20

21 SOGGETTI AMMESSI E CONDIZIONI RICHIESTE: Possono accedere al regime e permanervi i giovani fino ai 35 anni od i lavoratori in mobilità e/o disoccupazione. Persone fisiche esercenti impresa, arti o professioni che nell anno precedente hanno avuto un volume d affare inferiore a ,00 ; -non devono aver effettuato cessioni all esportazione; -non hanno avuto lavoratori dipendenti o collaboratori; -non hanno erogato utili da partecipazione agli associati con apporto di solo lavoro; -non devono aver acquistato, nel triennio precedente, beni strumentali sup. a euro; -non devono partecipare nel contempo a società di persone o ad associazioni professionali; -si cessa di essere contribuenti minimi dall anno successivo a quello in cui viene meno anche una sola delle condizioni richieste e dall anno stesso in cui i ricavi superano il limite di euro. 21

22 DECADENZA DAL REGIME AGEVOLATO Causa di decadenza prevista è il superamento dei limiti dei compensi o ricavi richiesti dalla norma. In particolare, il regime agevolato cessa di trovare applicazione e l'intero reddito d impresa o di lavoro autonomo è assoggettato a tassazione ordinaria: dal periodo d imposta successivo, nel caso in cui siano superati, ma non oltre il 50%, i limiti di ricavi e compensi richiesti per fruire dell agevolazione; a decorrere dallo stesso periodo d imposta, nel caso in cui i ricavi e i compensi superino del 50% i limiti richiesti. 22

23 DECADENZA DAL REGIME AGEVOLATO L ammontare dei compensi percepiti nell anno non deve essere superiore a euro. In caso di inizio attività in corso d anno, il limite dei euro di compensi va ragguagliato ad anno. 23

24 La Legge di Stabilità 2015 (Legge 190/ Art. 1 commi da 54 a 89) ha introdotto un nuovo regime fiscale riservato ai soggetti di minori dimensioni. Le caratteristiche di tale nuovo regime sono sintetizzabili come segue: Determinazione semplificata del reddito mediante applicazione di coefficienti di redditività ai ricavi/compensi percepiti; Assoggettamento ad un imposta sostitutiva dell Irpef, delle addizionali Irpef e dell Irap nella misura del 15%; Previsione di un regime agevolato anche ai fini previdenziali; Adempimenti semplificati. Tale regime va a sostituire, dal , il c.d. «regime delle nuove iniziative produttive» (Art. 13 L. 388/2000) e il c.d. «regime dei minimi» (Art. 27, commi 1 e 2, D.L. 98/2011) che tuttavia può sopravvivere fino ad esaurimento degli effetti per coloro che ne hanno usufruito fino al

25 Con la Legge n. 11 del 27/02/2015 sono state modificate le disposizioni del decreto milleproroghe (L. 192/2014) con riferimento ai termini di applicazione del regime dei minimi. Tale legge consente di aderire al regime dei minimi fino al 31/12/2015 o in alternativa aderire al nuovo regime forfettario. 25

26 REQUISITI DI ACCESSO In primis è necessario evidenziare che il nuovo regime NON è riservato alle nuove iniziative ma riguarda TUTTE le persone fisiche (con esclusione, quindi, delle società di qualsiasi tipo e delle associazioni fra professionisti) che esercitano un attività di impresa (incluse le imprese familiari) o di lavoro autonomo in forma individuale e che rispettano i requisiti di accesso (e di permanenza) richiesti dalla norma. 26

27 Tali requisiti, con riferimento all anno solare precedente, devono essere tutti verificati e sono i seguenti: i ricavi conseguiti, ragguagliati ad anno, non devono essere superiori a determinate soglie che variano in base al codice di attività ATECO 2007 (limite compreso tra ed ); per tale requisito non rileva l adeguamento agli studi di settore/parametri e nel caso di esercizio di più attività si assume il limite più elevato relativo alle diverse attività esercitate; le spese per prestazioni di lavoro devono essere contenute nel limite complessivo di lordi. Concorrono alla verifica di tale soglia i redditi di lavoro dipendente e assimilato, i redditi da lavoro accessorio (voucher), i redditi da associazione in partecipazione con apporto di solo lavoro, i redditi corrisposti a familiari di cui all art. 60 del TUIR. Non concorrono alla verifica della soglia i redditi da associazione in partecipazione con apporto di solo capitale o con apporto di capitale/lavoro, i redditi derivanti da attività commerciali o di lavoro autonomo non esercitati abitualmente; 27

28 il costo complessivo dei beni mobili strumentali al lordo degli ammortamenti non deve superare il limite di con riferimento al beni posseduti al dell anno precedente. Per i beni in leasing si assume il costo sostenuto dal concedente; per i beni in locazione, noleggio o comodato si assume il valore normale di cui all art. 9 del TUIR. Concorrono alla verifica di tale soglia i beni utilizzati promiscuamente (autovetture, telefoni cellulari, ecc.) che vanno computati nella misura del 50%. Non concorrono alla verifica della soglia i beni di costo unitario inferiore ad e 516,46 ed i beni immobili comunque acquisiti o utilizzati; i redditi di lavoro dipendente o pensione (e assimilati) eventualmente percepiti non devono essere prevalenti rispetto a quelli di impresa o di lavoro autonomo. Tale verifica non è rilevante se il rapporto di lavoro è cessato ovvero se la somma di tutti i redditi da impresa/lavoro autonomo/lavoro dipendente/pensione non eccede

29 ESCLUSIONI NON possono avvalersi del regime agevolato (situazioni da verificare al momento di prima applicazione del regime): i soggetti che si avvalgono di regimi speciali ai fini Iva o di regimi forfetari di determinazione del reddito; i soggetti non residenti con eccezione di quelli residenti in uno stato UE o in uno stato aderente agli accordi per l adeguato scambio di informazioni; i soggetti che in via esclusiva o prevalente effettuano cessioni di fabbricati, di porzioni di fabbricati e di terreni edificabili (Art. 10, n. 8, DPR 633/1972) e di mezzi di trasporto nuovi; i soci di società di persone o associazioni professionali di cui all art. 5 del TUIR o di società a responsabilità limitata trasparenti. 29

30 SEMPLIFICAZIONI I soggetti che hanno i requisiti per l accesso al nuovo regime agevolato: NON subiscono trattenute a titolo di ritenuta di acconto (rilasciando al cliente, anche in fattura, apposita dichiarazione che attesti che il reddito conseguito è assoggettato ad imposta sostitutiva); NON sono considerati sostituti di imposta (nella dichiarazione dei redditi dovranno indicare i codici fiscali dei percettori per i quali non è stata operata la ritenuta); NON sono soggetti a studi di settore o parametri; NON sono soggetti ad Irap. 30

31 SEMPLIFICAZIONI (segue) SONO ESONERATI dagli obblighi di registrazione e tenuta delle scritture contabili, dei registri Iva, dalla presentazione della dichiarazione Iva, della comunicazione annuale Iva, dell elenco clienti/fornitori (spesometro), delle comunicazioni black list; SONO OBBLIGATI a numerare e conservare le fatture di acquisto/bollette doganali ricevute, certificare i corrispettivi e nel caso di emissione di fattura indicare nella stessa i riferimenti normativi del regime agevolato (L. 190/2014, art. 1, commi da 54 a 89) SONO OBBLIGATI alla presentazione della dichiarazione dei redditi fornendo le informazioni richieste nei modelli che saranno allo scopo approvati dall Agenzia delle Entrate 31

32 DISPOSIZIONI IN MATERIA IVA Ai fini iva i soggetti che accedono al regime agevolato: non addebitano l Iva a titolo di rivalsa e non hanno il diritto alla detrazione dell Iva sugli acquisti; qualora effettuino cessioni intra-comunitarie le stesse sono considerate cessioni interne; qualora effettuino acquisti intra-comunitari fino ad annui gli stessi sono tassati nello Stato Ue del cedente; per i servizi ricevuti e resi da/a non residenti si applicano le disposizioni dell art. 7/ter e seguenti del DPR 633/72; importazioni con Iva assolta in Dogana (senza possibilità di utilizzo del plafond) Esportazioni non imponibili; qualora siano tenuti ad applicare il reverse charge (acquisti di servizi da non residenti acquisti intracomunitari superiori ad annui) integrano la fattura con indicazione della relativa imposta che devono versare entro il 16 del mese successivo a quello di effettuazione delle relative operazioni. 32

33 CALCOLO DEL REDDITO Il reddito assoggettato ad imposta sostitutiva del 15% è determinato applicando all ammontare dei ricavi o dei compensi percepiti (criterio di cassa) il coefficiente di redditività previsto in base alla classificazione ATECO. Pertanto il reddito non è calcolato quale differenza fra ricavi e costi ma forfetariamente, applicando le percentuali pre-determinate. I contributi previdenziali obbligatori si deducono dal reddito (compresi quelli versati per i collaboratori familiari fiscalmente a carico o per i quali il titolare non abbia esercitato la rivalsa). L eventuale eccedenza non utilizzata per incapienza del reddito da regime agevolato è deducibile dal reddito complessivo. Pertanto l imposta sostitutiva del 15% è applicata sul reddito al netto della deduzione dei contributi previdenziali. I contribuenti forfetari non possono produrre perdite fiscali. E tuttavia possibile che essi possano compensare dal reddito forfetario eventuali perdite riportate da periodi di imposta precedenti (regole ordinarie art. 8 TUIR). 33

34 CALCOLO DEL REDDITO PER LE START-UP Per i contribuenti che rispettano i requisiti per l accesso al nuovo regime agevolato e che intraprendono una nuova attività, per il primo triennio il reddito forfetariamente determinato è ulteriormente ridotto di un terzo. Ciò a condizione che: nei tre anni precedenti l inizio dell attività non sia stata esercitata un attività di impresa o di lavoro autonomo anche in forma associata o familiare; l attività non rappresenti in alcun modo una mera prosecuzione di un attività precedentemente svolta sotto forma di lavoro dipendente o autonomo (con esclusione dell ipotesi di tirocinio obbligatorio); in caso di prosecuzione di attività svolta in precedenza da altro soggetto, l ammontare dei ricavi realizzati da quest ultimo nell anno precedente non sia superiore a quello fissato dalla nuova normativa in base al codice ATECO. Ai fini interpretativi delle suddette condizioni possono risultare utili le indicazioni già fornite dall Agenzia Entrate con la circ. n. 17/E del La disposizione si applica anche ai soggetti provenienti dal regime delle nuove iniziative produttive (L. 388/2000) o dei minimi (D.L. 98/2011) per il periodo che rimane per il completamento del triennio. 34

35 ENTRATA NEL NUOVO REGIME Per i contribuenti che rispettano le condizioni ed i requisiti di accesso il nuovo regime agevolato forfetario costituisce il REGIME NATURALE applicabile dal Il contribuente che naturalmente appartiene a tale regime può non applicarlo esercitando l opzione per il regime ordinario ai fini Iva e redditi. L opzione è vincolante per un triennio e si estende successivamente di anno in anno e va comunicata nella dichiarazione annuale relativa all anno in cui è operata la scelta. Senza opzione vale il comportamento concludente: il regime adottato è valido ma è sanzionabile il contribuente ex art. 5, comma 6, D.Lgs. 471/97 da 516 a euro (Circolare Agenzia Entrate 7/E/2008) 35

36 ENTRATA NEL NUOVO REGIME (segue) Per accedere al nuovo regime occorrerà barrare la casella riservata al regime dei minimi di cui al D.L. 98/2011 (comunicato Agenzia Entrate del ). Differentemente da quanto previsto per i precedenti regimi delle nuove iniziative produttive e dei minimi, nel nuovo regime agevolato: NON sono previsti limiti temporali di alcun tipo; NON è stabilito alcun requisito con riguardo all età del contribuente. Pertanto il nuovo regime potrà essere utilizzato da imprenditori e professionisti di qualsiasi età, senza limiti di tempo, con il solo limite del venir meno in itinere di una delle condizioni o dei requisiti previsti per l accesso. 36

37 FUORIUSCITA DAL REGIME Oltre che per opzione del contribuente, da nuovo regime agevolato forfetario si esce nei seguenti casi: superamento del limite di ricavi o compensi fissati dalla legge; possesso di beni strumentali superiori ad ; spese per lavoratori dipendenti o assimilati superiori ad 5.000; si verifica una delle cause di esclusione dal regime (es. acquisizione dello status di socio di società di persone o di Srl trasparenti) diviene definitivo un accertamento con il quale viene riscontrato il venir meno di una delle condizioni per l accesso al regime. Al venir meno dei suddetti requisiti il contribuente, dall anno successivo, applica il regime ordinario. Il contribuente potrà nuovamente accedere al regime dall anno successivo in cui rispetterà nuovamente i requisiti richiesti dalla norma. 37

38 ABROGAZIONE REGIMI PRECEDENTI Il nuovo regime agevolato forfetario sostituisce i precedenti regimi agevolati. Pertanto dal sono abrogati: il regime delle nuove iniziative produttive (Art. 13 L. 388/2000); il regime fiscale di vantaggio dei minimi (Art. 27, commi 1 e 2, D.L. 98/2011); il regime contabile agevolato degli ex minimi (Art. 27, comma 3, D.L. 98/2011). Tuttavia i contribuenti che fino al 2014 hanno adottato il regime dei minimi (Art. 27, commi 1 e 2, D.L. 98/2011) POSSONO continuare ad operare in tale regime fino al termine del periodo temporale fissato dalla norma originaria (5 anni o compimento dei 35 anni). 38

39 CARATTERISTICA DELLA PROFESSIONE SANITARIA: L ATTIVITA DEL MEDICO E ESENTE DA IVA in base all art 10 del DPR 633/72, 18) le prestazioni sanitarie di diagnosi, cura e riabilitazione rese alla persona nell'esercizio delle professioni e arti sanitarie soggette a vigilanza, ai sensi dell'articolo 99 del testo unico delle leggi sanitarie, approvato con regio decreto 27 luglio 1934, n. 1265, e successive modificazioni, ovvero individuate con decreto del Ministro della Sanita', di concerto con il Ministro delle finanze. 39

40 Tale aspetto caratterizza l attività del professionista con una serie di conseguenze in merito al trattamento IVA da riservare alle sue spese, in termini di detraibilità (pro-rata..) e in merito agli adempimenti che il Fisco richiede NON TUTTE LE PRESTAZIONI RESE DAL MEDICO SARANNO ESENTI DA IVA, MA SOLO QUELLE DÌ DIAGNOSI, CURA E RIABILITAZIONE RESE ALLA PERSONA 40

41 Il medico emetterà fattura esente da Iva (con indicazione dei riferimenti normativi e applicazione del bollo da 2,00 per importi superiori a 77,47); Qualora il professionista presti la sua opera per una docenza o per una consulenza nell ambito della medicina del lavoro, una perizia medico-legale, emetterà una fattura soggetta ad IVA del 22%. 41

42 CARATTERISTICA DEL LAVORO AUTONOMO : Articolo 5 DPR 633/72 Esercizio di arti e professioni 1. Per esercizio di arti e professioni si intende l'esercizio per professione abituale, ancorché non esclusiva, di qualsiasi attività di lavoro autonomo da parte di persone fisiche ovvero da parte di società smplici o di associazioni senza personalità giuridica costituite tra persone fisiche per l'esercizio in forma associata delle attività stesse IL MEDICO POTRA ESERCITARE LA PROFESSIONE ANCHE COSITUENDO UNA SOCIETA TRA PROFESSIONISTI. I PRINCIPI ESPOSTI PRECEDENTEMENTE POTREBBERO VARIARE IN BASE A QUANTO VERRA DETERMINATO. 42

43 CARATTERISTICA DEL LAVORO AUTONOMO : 2 Non si considerano effettuate nell'esercizio di arti e professioni le prestazioni di servizi inerenti ai rapporti di collaborazione coordinata e continuativa di cui all'art. 49 del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 597, nonché le prestazioni di lavoro effettuate dagli associati nell'ambito dei contratti di associazione in partecipazione di cui all'articolo 49, comma 2, lettera c), del testo unico delle imposte sui redditi, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917, rese da soggetti che non esercitano per professione abituale altre attività di lavoro autonomo. Accenni alle nuove società tra professionisti (STP). 43

44 SISTEMA IMPOSITIVO Il lavoratore autonomo nell esercizio della propria attività, al termine di ogni periodo di imposta, dovrà provvedere alla determinazione e all autoliquidazione delle imposte previste dal sistema tributario italiano: IRPEF E IRAP. L IRPEF è un imposta progressiva che prevede i seguenti scaglioni: Redditi da 0 a euro aliquota del 23% Redditi da ,01 a euro aliquota del 27% Redditi da ,01 a euro aliquota del 38% Redditi da ,01 a euro aliquota del 41% Redditi oltre euro aliquota del 43% 44

45 L IRAP (Imposta Regionale sulle Attività Produttive) è un imposta locale che si applica alle attività produttive esercitate in ciascuna regione. Significa quindi che deve essere pagata solo da chi svolge attività d impresa o lavoro autonomo e non dalle persone fisiche. Si tratta di un imposta oggettiva e l oggetto colpito sono determinati tipi di reddito, ai quali viene applicata un aliquota del 3,9%. Sia l Irpef che l Irap vengono versate con le stesse modalità e le stesse scadenze, ma ognuna di queste due imposte prevede due differenti Dichiarazioni da presentare al fisco. 45

46 MODALITA DI VERSAMENTO Ogni anno si deve procedere al versamento del saldo IRPEF E IRAP relativo all anno precedente e al relativo acconto per l anno in corso. L acconto IRPEF E IRAP è pari al 99% del debito d imposta risultante dalla dichiarazione relativa al periodo d imposta precedente. L importo così calcolato (99%) deve essere versato in due rate, rispettivamente del 40% e del 60%: GIUGNO/LUGLIO viene versato il saldo e il primo acconto 30 NOVEMBRE viene versato il secondo acconto. 46

47 Luigi Porta: Alberto Angelino: Le informazioni qui riportate sono aggiornate alla data del 27/02/

Decreto del Presidente della Repubblica del 22 dicembre 1986, n. 917 Gazzetta Ufficiale del 31 dicembre 1986, n. 302 S.O. n. 1

Decreto del Presidente della Repubblica del 22 dicembre 1986, n. 917 Gazzetta Ufficiale del 31 dicembre 1986, n. 302 S.O. n. 1 Decreto del Presidente della Repubblica del 22 dicembre 1986, n. 917 Gazzetta Ufficiale del 31 dicembre 1986, n. 302 S.O. n. 1 Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi. TITOLO I - Imposta

Dettagli

22/12/2016. NOVITA per le Partite IVA 2016 OPPORTUNITA E STRUMENTI. Il quadro al 1 Gennaio FORFAIT: Sintesi NOVITÀ 2016

22/12/2016. NOVITA per le Partite IVA 2016 OPPORTUNITA E STRUMENTI. Il quadro al 1 Gennaio FORFAIT: Sintesi NOVITÀ 2016 NOVITA per le Partite IVA 2016 OPPORTUNITA E STRUMENTI Il quadro al 1 Gennaio 2016 Il quadro per le piccole partite IVA è stato un po confuso in questi anni: FINO AL 2014 - Regime NUOVE INIZIATIVE PRODUTTIVE;

Dettagli

Legge di stabilità 2015 Regime fiscale agevolato per autonomi

Legge di stabilità 2015 Regime fiscale agevolato per autonomi 5.2015 Febbraio Legge di stabilità 2015 Regime fiscale agevolato per autonomi Sommario 1. REGIME FISCALE AGEVOLATO PER AUTONOMI... 2 1.1. Durata del regime e cause di esclusione... 3 1.2. Determinazione

Dettagli

NUOVO REGIME FISCALE FORFETARIO

NUOVO REGIME FISCALE FORFETARIO NUOVO REGIME FISCALE FORFETARIO È introdotto un nuovo regime forfetario riservato alle persone fisiche (imprese e lavoratori autonomi), che sostituisce l attuale regime delle nuove iniziative ex art. 13,

Dettagli

Oggetto: IL NUOVO REGIME FISCALE FORFETTARIO Commi da 54 a 89 Legge di Stabilità 2015

Oggetto: IL NUOVO REGIME FISCALE FORFETTARIO Commi da 54 a 89 Legge di Stabilità 2015 a Tutti i Clienti Loro sedi Oggetto: IL NUOVO REGIME FISCALE FORFETTARIO Commi da 54 a 89 Legge di Stabilità 2015 Dal 2015 è introdotto un nuovo regime forfettario riservato alle persone fisiche (imprese

Dettagli

CONTRIBUENTI MINORI E LEGGE DI STABILITÀ 2016

CONTRIBUENTI MINORI E LEGGE DI STABILITÀ 2016 CONTRIBUENTI MINORI E LEGGE DI STABILITÀ 2016 pagina 1 di 8 Forfettari 2016 Nuovo regime forfettario per le persone fisiche che iniziano l attività e intende aprire una partita IVA Sostituisce il precedente

Dettagli

Scritto da Alessandro Ingrosso Lunedì 02 Gennaio :40 - Ultimo aggiornamento Martedì 28 Gennaio :24

Scritto da Alessandro Ingrosso Lunedì 02 Gennaio :40 - Ultimo aggiornamento Martedì 28 Gennaio :24 contribuenti minimi - Studio Ingrosso Dottore Commercialista - Consulente del Lavoro - Revisore Contabi L'Agenzia delle Entrate con il provvedimento 22 dicembre 2011, n. 185825 contenente le indicazioni

Dettagli

Circolare n. 1-bis. del 10 gennaio Il regime fiscale dei contribuenti minimi e marginali - Principali novità INDICE

Circolare n. 1-bis. del 10 gennaio Il regime fiscale dei contribuenti minimi e marginali - Principali novità INDICE Via Principe Amedeo 11 10123 Torino c.f. e p.iva 06944680013 Tel. 011 8126939 Fax. 011 8122079 Email: info@studiobgr.it www.studiobgr.it Circolare n. 1-bis del 10 gennaio 2008 Il regime fiscale dei contribuenti

Dettagli

OGGETTO: Legge Finanziaria per l anno 2008 Regime fiscale semplificato per i contribuenti minimi

OGGETTO: Legge Finanziaria per l anno 2008 Regime fiscale semplificato per i contribuenti minimi Dott. Carlo Agosta Dott. Enrico Pogolotti Dott. Davide Mancardo Dott.ssa Chiara Valente Dott.ssa Stefania Neirotti Torino, lì 21 gennaio 2008 Circolare n. 2/2008 OGGETTO: Legge Finanziaria per l anno 2008

Dettagli

FRANCESCO CARPIO DOTTORE COMMERCIALISTA REVISORE CONTABILE

FRANCESCO CARPIO DOTTORE COMMERCIALISTA REVISORE CONTABILE IL REGIME FORFETARIO 2017 Come noto, l art. 1, commi da 54 a 89, Finanziaria 2015 ha introdotto il regime forfetario riservato alle persone fisiche esercenti attività d impresa / lavoro autonomo che rispettano

Dettagli

5. DETERMINAZIONE DEL REDDITO

5. DETERMINAZIONE DEL REDDITO 5. DETERMINAZIONE DEL REDDITO I soggetti di cui all articolo 54 determinano il reddito imponibile applicando all ammontare dei ricavi o dei compensi percepiti (principio di cassa) un coefficiente di redditività

Dettagli

IL NUOVO FORFAIT - AGGIORNAMENTO

IL NUOVO FORFAIT - AGGIORNAMENTO IL NUOVO FORFAIT - AGGIORNAMENTO ENTRATA IN VIGORE DAL 1.1.2015 È IL REGIME NATURALE PER COLORO CHE RISPETTANO LE CONDIZIONI 1 2 3 4 Limiti di ricavi o compensi Limite del volume degli investimenti Limite

Dettagli

NUOVO REGIME FORFETARIO 2016

NUOVO REGIME FORFETARIO 2016 NUOVO REGIME FORFETARIO 2016 L art. 1, commi da 54 a 89, Legge n. 190/2014 ha introdotto la disciplina del regime forfetario riservato alle persone fisiche esercenti attività d impresa / lavoro autonomo

Dettagli

IL REGIME DEI NUOVI CONTRIBUENTI MINIMI. D.L. n. 98/11, convertito nella L. n. 111/11 (cosiddetta Manovra Correttiva )

IL REGIME DEI NUOVI CONTRIBUENTI MINIMI. D.L. n. 98/11, convertito nella L. n. 111/11 (cosiddetta Manovra Correttiva ) IL REGIME DEI NUOVI CONTRIBUENTI MINIMI D.L. n. 98/11, convertito nella L. n. 111/11 (cosiddetta Manovra Correttiva ) 1 PARTE DAL 2012 IL REGIME DEI NUOVI CONTRIBUENTI MINIMI Il nuovo regime decorre dal

Dettagli

CONTRIBUTI ENASARCO ANNO 2015

CONTRIBUTI ENASARCO ANNO 2015 CONTRIBUTI ENASARCO ANNO 2015 LE ALIQUOTE CONTRIBUTIVE Dal 01.01.2015 il contributo previdenziale ENASARCO sulle provvigioni derivanti da rapporti di agenzia aumenta passando dal 14,20% al 14,65%. La nuova

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme indicate nei riferimenti normativi. Dispone

IL DIRETTORE DELL AGENZIA In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme indicate nei riferimenti normativi. Dispone N. 185825/2011 Modalità di applicazione del regime contabile agevolato di cui all'articolo 27, comma 3, del D.L. 6 luglio 2011, n. 98, convertito con modificazioni dalla legge 15 luglio 2011, n. 111).

Dettagli

Regime dei Minimi 2015: per i professionisti una doppia opzione

Regime dei Minimi 2015: per i professionisti una doppia opzione Regime dei Minimi 2015: per i professionisti una doppia opzione Per l anno 2015, i professionisti che rispettino determinati requisiti hanno la facoltà di scegliere tra due distinti regimi fiscali agevolati.

Dettagli

1. IL NUOVO REGIME DEI MINIMI

1. IL NUOVO REGIME DEI MINIMI 1. IL NUOVO REGIME DEI MINIMI Il nuovo regime forfettario per imprese e professionisti si ispira alla Legge 244/2007 Contribuenti minimi. I commi dal cinquantaquattro all ottantanove, dell articolo 1,

Dettagli

CARATTERISTICHE REGIME FORFETTARIO RIVISTO DALLA LEGGE DI STABILITA 2016 (L. n. 208 del 28/12/2015)

CARATTERISTICHE REGIME FORFETTARIO RIVISTO DALLA LEGGE DI STABILITA 2016 (L. n. 208 del 28/12/2015) Barbara Rizzato dottore commercialista revisore contabile www.rizzatodainese.it consulenza economico-giuridica, tributaria e del lavoro Massimo Dainese tributarista consulente aziendale CARATTERISTICHE

Dettagli

Oggetto: regime fiscale dei contribuenti minimi e marginali principali novità

Oggetto: regime fiscale dei contribuenti minimi e marginali principali novità Carlo Cecchi Dottore Commercialista Revisore Contabile Filippo Rosi Dottore Commercialista Revisore Contabile Gianpaolo Chiesi Avvocato Ferruccio Leandro Chiesi Avvocato Prato, 4 gennaio 2008 Ai Signori

Dettagli

IL NUOVO REGIME FORFETARIO

IL NUOVO REGIME FORFETARIO IL NUOVO REGIME FORFETARIO Nell ambito del ddl della Finanziaria 2015 è stata anticipata la revisione dei regimi riservati a contribuenti di minori dimensioni originariamente prevista nella Legge delega

Dettagli

CON.FAR.M. srl Via Giovanni Vitelleschi, Via Ginori, 31. Fax: Fax: ADEMPIMENTI

CON.FAR.M. srl Via Giovanni Vitelleschi, Via Ginori, 31. Fax: Fax: ADEMPIMENTI ADEMPIMENTI I NUOVI REQUISITI DEL REGIME FORFETTARIO Premessa La Legge di Stabilità 2015 ha introdotto un nuovo regime forfettario, riservato alle persone fisiche esercenti attività d impresa/lavoro autonomo

Dettagli

Per i beni di locazione, noleggio comodato entro i limiti determinato ai sensi dell articolo 9 del TUIR.

Per i beni di locazione, noleggio comodato entro i limiti determinato ai sensi dell articolo 9 del TUIR. La legge di stabilità 2015 ha introdotto il nuovo regime forfetario, destinato agli operatori economici di ridotte dimensioni. Tale regime, applicabile dal 1 gennaio 2015, è stato successivamente modificato

Dettagli

La legge 190/2014 ha introdotto, a partire dal 1 gennaio 2015, un nuovo regime fiscale agevolato, il Regime Forfettario.

La legge 190/2014 ha introdotto, a partire dal 1 gennaio 2015, un nuovo regime fiscale agevolato, il Regime Forfettario. La legge 190/2014 ha introdotto, a partire dal 1 gennaio 2015, un nuovo regime fiscale agevolato, il Regime Forfettario. A partire quindi da gennaio 2016 quindi, chi apre una partita iva deve decidere

Dettagli

A tutti i clienti. Circolare Bolzano, 2 febbraio 2016 N. 11/2016. Oggetto: Novità del nuovo regime forfettario

A tutti i clienti. Circolare Bolzano, 2 febbraio 2016 N. 11/2016. Oggetto: Novità del nuovo regime forfettario A tutti i clienti Circolare Bolzano, 2 febbraio 2016 N. 11/2016 Oggetto: Novità del nuovo regime forfettario Nella nostra circolare n. 4 del 2016 Vi abbiamo già accennato che il nuovo regime forfettario

Dettagli

INTRODUZIONE ALLA PARTITA IVA E ADEMPIMENTI FISCALI

INTRODUZIONE ALLA PARTITA IVA E ADEMPIMENTI FISCALI INTRODUZIONE ALLA PARTITA IVA E ADEMPIMENTI FISCALI Dott.ssa Monica Narlini Rimini, 25 Maggio 2017 ADEMPIMENTI DI INIZIO ATTIVITA ISCRIZIONE ORDINE DEI MEDICI AGENZIA DELLE ENTRATE per apertura della PARTITA

Dettagli

Bologna, 2 Gennaio 2012 A TUTTI I CLIENTI CONTRIBUENTI MINIMI CIRCOLARE N. 1/2012. Oggetto: IL NUOVO REGIME DEI MINIMI

Bologna, 2 Gennaio 2012 A TUTTI I CLIENTI CONTRIBUENTI MINIMI CIRCOLARE N. 1/2012. Oggetto: IL NUOVO REGIME DEI MINIMI Bologna, 2 Gennaio 2012 A TUTTI I CLIENTI CONTRIBUENTI MINIMI CIRCOLARE N. 1/2012 Oggetto: IL NUOVO REGIME DEI MINIMI L Agenzia delle Entrate ha recentemente approvato il nuovo Provvedimento attuativo

Dettagli

Roma, 22 e 23 gennaio 2008 Legge finanziaria 2008: il regime dei contribuenti minimi

Roma, 22 e 23 gennaio 2008 Legge finanziaria 2008: il regime dei contribuenti minimi Roma, 22 e 23 gennaio 2008 Legge finanziaria 2008: il regime dei contribuenti minimi Ufficio Studi - Sezione Analisi giuridiche Normativa - Articolo 1, commi da 96 a 117, della legge finanziaria per il

Dettagli

DAMIANO ADRIANI Dottore Commercialista

DAMIANO ADRIANI Dottore Commercialista 1/7 OGGETTO NUOVO REGIME FISCALE AGEVOLATO PER LAVORATORI AUTONOMI (REGIME FORFETTARIO) RIFERIMENTI NORMATIVI ART. 1, COMMI DA 96 A 117 L. 24.12.2007 N. 244 - Art. 27 D.L. 6.7.2011 N. 98 CONVERTITO IN

Dettagli

News per i Clienti dello studio

News per i Clienti dello studio News per i Clienti dello studio Ai gentili clienti Loro sedi Il nuovo regime forfettario previsto dalla legge di stabilità per il 2015 Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che con la

Dettagli

NUOVO REGIME DEI MINIMI

NUOVO REGIME DEI MINIMI NUOVO REGIME DEI MINIMI Il decreto istitutivo del nuovo regime dei minimi (Articolo 27 D.L. n. 98 del 6 luglio 2011, convertito con modificazioni dalla Legge n. 111 del 15 luglio 2011 - Manovra correttiva)

Dettagli

STUDIO DE ALEXANDRIS Commercialisti Revisori Contabili Avvocati

STUDIO DE ALEXANDRIS Commercialisti Revisori Contabili Avvocati Circolare Studio Prot. N 24/11 del 15/11/2011 MD/cm Monza, lì 15/11/2011 A Tutti i C l i e n t i Loro Sedi Riferimento : NOVITA DAL 2012 PER CONTABILITA SOGGETTI MINORI Oggetto: D.L. 6.07.2011, n. 98,

Dettagli

Oggetto: NUOVO REGIME FORFETTARIO 2016

Oggetto: NUOVO REGIME FORFETTARIO 2016 Oggetto: NUOVO REGIME FORFETTARIO 2016 La Legge di Stabilità per il 2016 ha soppresso a far data dal 1 gennaio 2016 il regime dei minimi (che rimane però utilizzabile, fino alla relativa scadenza naturale

Dettagli

REGIME FORFETTARIO. 392/

REGIME FORFETTARIO. 392/ REGIME FORFETTARIO info@dbnefisco.it 392/6546370 DBN E FISCO REGIME FORFETTARIO Applicazione forfettario per inquadramento soggetti operanti nelle mondo delle discipline bionaturali A cura della Dottoressa

Dettagli

REGIME FISCALE DEI CONTRIBUENTI FORFETARI LIBERI PROFESSIONISTI

REGIME FISCALE DEI CONTRIBUENTI FORFETARI LIBERI PROFESSIONISTI REGIME FISCALE DEI CONTRIBUENTI FORFETARI LIBERI PROFESSIONISTI 1 In che cosa consiste il regime dei forfetari Si tratta di un nuovo regime fiscale agevolato applicabile a partire dal 2015 Consiste nella:

Dettagli

STUDIO POLI & ASSOCIATI Brescia, lì 5 gennaio 2015

STUDIO POLI & ASSOCIATI Brescia, lì 5 gennaio 2015 STUDIO POLI & ASSOCIATI Brescia, lì 5 gennaio 2015 Circolare N.1/2015 - Nuovo Regime contabile dei minimi dall'1 gennaio 2015 Premessa La Legge di Stabilità 2015,, in corso di definizione ed approvazione

Dettagli

Dichiarazione Iva 2009: il regime dei minimi a cura di Ennio Vial

Dichiarazione Iva 2009: il regime dei minimi a cura di Ennio Vial Il Punto sull Iva Dichiarazione Iva 2009: il regime dei minimi a cura di Ennio Vial Introduzione Nel corso del presente intervento, esamineremo le modalità di compilazione della dichiarazione Iva, relativamente

Dettagli

circoscrizione del Tribunale di Catania A cura del Dott. Concetto Raccuglia

circoscrizione del Tribunale di Catania A cura del Dott. Concetto Raccuglia A cura del Dott. Concetto Raccuglia INQUADRAMENTO NORMATIVO Art. 55 D.P.R 917/86 A i i à d i i l i Attività d impresa e non agricola se si superano determinati limiti REDDITI D IMPRESA COME SOPRA INDIVIDUATI

Dettagli

REDDITI DI LAVORO AUTONOMO: NOVITÀ

REDDITI DI LAVORO AUTONOMO: NOVITÀ REDDITI DI LAVORO AUTONOMO: NOVITÀ a cura di Vincenzo D Andò Il legislatore fiscale è intervenuto più volte, a partire da agosto 2006, con una serie di modifiche concernenti i redditi di lavoro autonomo.

Dettagli

LA DIFESA DEL PROFESSIONISTA NELL ACCERTAMENTO FISCALE: la verifica del professionista

LA DIFESA DEL PROFESSIONISTA NELL ACCERTAMENTO FISCALE: la verifica del professionista LA DIFESA DEL PROFESSIONISTA NELL ACCERTAMENTO FISCALE: la verifica del professionista Laura Rossi Dufour Dottore Commercialista Revisore Contabile Via San Gregorio 53 Milano Via D.Fiasella 3/14 Genova

Dettagli

Art. 9 (Regime fiscale agevolato per autonomi)

Art. 9 (Regime fiscale agevolato per autonomi) Art. 9 (Regime fiscale agevolato per autonomi) 1. I contribuenti persone fisiche esercenti attività d impresa, arti o professioni applicano il regime forfetario di cui al presente articolo se, al contempo,

Dettagli

Regime forfettario per i contribuenti minori: novità 2016

Regime forfettario per i contribuenti minori: novità 2016 Regime forfettario per i contribuenti minori: novità 2016 Il regime forfettario è il regime fiscale dedicato ai contribuenti di minori dimensioni. Ha un aliquota fiscale ridotta e sostitutiva dell Irpef

Dettagli

L apertura della partita iva

L apertura della partita iva L apertura della partita iva Laura Capotondo capotondo@studiofdz.com Regime di vantaggio per l imprenditoria giovanile e lavoratori in mobilità di cui all articolo 27, commi 1 e 2, del D.L. 6 luglio 2011,

Dettagli

REGIME FISCALE AGEVOLATO PER AUTONOMI. Dott.ssa Veronica Visani Dott. Filippo Tampieri

REGIME FISCALE AGEVOLATO PER AUTONOMI. Dott.ssa Veronica Visani Dott. Filippo Tampieri REGIME FISCALE AGEVOLATO PER AUTONOMI Dott.ssa Veronica Visani Dott. Filippo Tampieri Dott. Gianfranco Fornelli 1 Imola, 30 gennaio 2016 PREMESSA Fino al 31.12.2015 Regime dei «minimi» (D.L. 98/2011) Regime

Dettagli

REDDITI DI LAVORO AUTONOMO

REDDITI DI LAVORO AUTONOMO DIRITTO TRIBUTARIO Dr. Maurizio Tambascia REDDITI DI LAVORO AUTONOMO REDDITI DI LAVORO AUTONOMO. 1 - DEFINIZIONE. Il reddito di lavoro autonomo è quello derivante dall esercizio di attività lavorative

Dettagli

Studio Corbella dottori commercialisti associati

Studio Corbella dottori commercialisti associati dottori commercialisti - revisori dei conti: Piero Luigi Corbella Luigi Corbella Laura Corbella Torella Giacomo Corbella Benedetta Sirtori Daniela Bruniera Matteo Formenti Claudia Pengo Studio Corbella

Dettagli

OGGETTO: REGIME FISCALE DI VANTAGGIO PER I NUOVI MINIMI E REGIME CONTABILE AGEVOLATO PER I VECCHI MINIMI

OGGETTO: REGIME FISCALE DI VANTAGGIO PER I NUOVI MINIMI E REGIME CONTABILE AGEVOLATO PER I VECCHI MINIMI Roma, 28 dicembre 2011 OGGETTO: REGIME FISCALE DI VANTAGGIO PER I NUOVI MINIMI E REGIME CONTABILE AGEVOLATO PER I VECCHI MINIMI L Agenzia delle Entrate con due nuovi provvedimenti ha fornito le modalità

Dettagli

CIRCOLARE SPECIALE NUOVO REGIME DEI MINIMI 2015

CIRCOLARE SPECIALE NUOVO REGIME DEI MINIMI 2015 CIRCOLARE SPECIALE NUOVO REGIME DEI MINIMI 2015 Il nuovo regime avrà decorrenza dal periodo di imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2014. Il comma 85 prevede l abrogazione dei seguenti regimi

Dettagli

LE AGEVOLAZIONI PER STARTUP PREVISTE DAL NUOVO REGIME FORFETTARIO 2016

LE AGEVOLAZIONI PER STARTUP PREVISTE DAL NUOVO REGIME FORFETTARIO 2016 LE AGEVOLAZIONI PER STARTUP PREVISTE DAL NUOVO REGIME FORFETTARIO 2016 Il nuovo regime forfettario 2016 prevede ulteriori e specifiche agevolazioni per le nuove attività: la riduzione dell imposta sostitutiva

Dettagli

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 32 02.02.2015 Nuovo regime forfettario: la verifica dei ricavi Categoria: Finanziaria Sottocategoria: 2015 Categoria: Regimi speciali Sottocategoria:

Dettagli

NUOVO REGIME FORFETTARIO

NUOVO REGIME FORFETTARIO NUOVO REGIME FORFETTARIO Regime fiscale agevolato per autonomi Annamaria Bettagno Giancarlo Modolo REGIME FORFETARIO PER AUTONOMI Disciplina L art. 1 co. 54-89 della legge di stabilità 2015 disciplina

Dettagli

Il regime fiscale agevolato per lavoratori autonomi

Il regime fiscale agevolato per lavoratori autonomi Paola Costa Il regime fiscale agevolato per lavoratori autonomi Abstract: La Legge di Stabilità per il 2016 ha apportato significative modifiche ai regimi fiscali agevolati applicabili ai lavoratori autonomi

Dettagli

Nuovo regime fiscale agevolato per piccole imprese ed autonomi

Nuovo regime fiscale agevolato per piccole imprese ed autonomi CIRCOLARE DEL 26/01/2015 Nuovo regime fiscale agevolato per piccole imprese ed autonomi La Legge di Stabilità 2015 istituisce, a far data dall 1.1.2015, per gli esercenti attività d impresa, arti e professioni

Dettagli

REGIME DEI NUOVI MINIMI e REGIME CONTABILE AGEVOLATO

REGIME DEI NUOVI MINIMI e REGIME CONTABILE AGEVOLATO FABIO BETTONI LAURA LOCATELLI RACHELE DENEGRI Circolare n. 38 del 28 Dicembre 2011 REGIME DEI NUOVI MINIMI e REGIME CONTABILE AGEVOLATO Gentili Clienti con la presente intendiamo porre l attenzione sui

Dettagli

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 322 09.12.2015 Regime forfettario: come cambia dal 2016 A cura di Devis Nucibella Categoria: Regimi speciali Sottocategoria: Contribuenti minimi

Dettagli

I nuovi minimi IL NUOVO REGIME FORFETTARIO PREVISTO DALLA LEGGE DI STABILITÀ PER IL 2015

I nuovi minimi IL NUOVO REGIME FORFETTARIO PREVISTO DALLA LEGGE DI STABILITÀ PER IL 2015 Carlin Laurenti & associati STUDIO COMMERCIALISTI e REVISORI 45014 PORTO VIRO (RO) Via Mantovana n. 86 tel 0426.321062 fax 0426.323497 per informazioni su questa circolare: evacarlin@studiocla.it Circolare

Dettagli

Nuovo Regime Forfetario

Nuovo Regime Forfetario Le novità della Legge di Stabilità per il 2016 Nuovo Regime Forfetario Slide a cura di Valentina Falzaresi 1 Sommario Premessa Il regime forfetario introdotto dalla Legge di Stabilità 2015 Le novità della

Dettagli

GRUPPO MICROIMPRESA E NUOVA CITTADINANZA. Incontro di studio. 1. Regime dei minimi 2. Disposizioni disciplina dell immigrazione

GRUPPO MICROIMPRESA E NUOVA CITTADINANZA. Incontro di studio. 1. Regime dei minimi 2. Disposizioni disciplina dell immigrazione GRUPPO MICROIMPRESA E NUOVA CITTADINANZA Incontro di studio 1. Regime dei minimi 2. Disposizioni disciplina dell immigrazione Lunedì 12 dicembre 2011 Referente: Leila Farfan Approfondimenti interpretazioni

Dettagli

Regime forfetario alla luce dei chiarimenti ministeriali. Milano, 15 aprile 2016

Regime forfetario alla luce dei chiarimenti ministeriali. Milano, 15 aprile 2016 Regime forfetario alla luce dei chiarimenti ministeriali Milano, 15 aprile 2016 Regime dei nuovi minimi Caratteristiche in pillole Regime dei nuovi minimi (art. 27 del D.L. n.98 del 6.7.2011) Persone fisiche

Dettagli

STUDIO PICCINELLI DEL PICO PARDI & PARTNERS DOTTORI COMMERCIALISTI

STUDIO PICCINELLI DEL PICO PARDI & PARTNERS DOTTORI COMMERCIALISTI Circolare n. 3/2012 Milano e Roma, Gennaio 2012 Novità in materia di contribuenti minimi L art. 27 del D.L. n. 98/2011, convertito con modificazioni nella Legge n. 111/2011, ha introdotto alcune importanti

Dettagli

I REGIMI SOSTITUTIVI. I regimi sostitutivi. A) Regime dei minimi Aspetti generali A) REGIME DEI "MINIMI" B) REGIME FORFETARIO

I REGIMI SOSTITUTIVI. I regimi sostitutivi. A) Regime dei minimi Aspetti generali A) REGIME DEI MINIMI B) REGIME FORFETARIO I regimi sostitutivi 13.4 13.4 I REGIMI SOSTITUTIVI A) REGIME DEI "MINIMI" Aspetti generali Condizioni necessarie Soggetti esclusi dal regime Disapplicazione del regime ai fini IVA ai fini delle imposte

Dettagli

Il nuovo regime dei contribuenti "minimi" 2012 e il regime semplificato alternativo

Il nuovo regime dei contribuenti minimi 2012 e il regime semplificato alternativo Il nuovo regime dei contribuenti "minimi" 2012 e il regime semplificato alternativo 20111222 20:02:52 A partire dal 1 gennaio 2012, entra in vigore il nuovo regime dei contribuenti minimi o regime fiscale

Dettagli

per i professionisti

per i professionisti Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Vicenza INCONTRO sulle NOVITA FISCALI per i professionisti Vicenza, 11/12/2006 a cura di: eassociati Studio di Consulenza Professionale Argomenti Trattati

Dettagli

LEGGE 16 Dicembre 1991 n. 398

LEGGE 16 Dicembre 1991 n. 398 REGIME FISCALE L. 398/1991 ACCESSO MEDIANTE OPZIONE, volume proventi di carattere commerciale non superiore ad 250.000= ESONERO DALLA TENUTA DELLA CONTABILITA, con l obbligo di registrazione dei corrispettivi

Dettagli

Circolare n. 2/2015 IL NUOVO REGIME FORFETTARIO IN VIGORE DAL In questa Circolare

Circolare n. 2/2015 IL NUOVO REGIME FORFETTARIO IN VIGORE DAL In questa Circolare Ai gentili Clienti Loro Sedi Circolare n. 2/2015 IL NUOVO REGIME FORFETTARIO IN VIGORE DAL 01.01.2015 In questa Circolare 1. Il nuovo regime forfettario 2. Le semplificazioni previste 3. Le condizioni

Dettagli

INDICE. Premessa... pag. 9 CAPITOLO PRIMO REDDITI DI LAVORO AUTONOMO

INDICE. Premessa... pag. 9 CAPITOLO PRIMO REDDITI DI LAVORO AUTONOMO INDICE Premessa... pag. 9 CAPITOLO PRIMO REDDITI DI LAVORO AUTONOMO 1. Art. 53... pag. 13 1.1 Comma 1... pag. 13 1.2 Comma 2... pag. 17 1.3 Comma 3... pag. 22 CAPITOLO SECONDO DETERMINAZIONE DEL REDDITO

Dettagli

OGGETTO: Nuovi minimi e ritenute d acconto

OGGETTO: Nuovi minimi e ritenute d acconto Informativa per la clientela di studio del 14.01.2015 Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: Nuovi minimi e ritenute d acconto Gentile Cliente, con la stesura del presente documento intendiamo informarla

Dettagli

Gazzetta Ufficiale 28 dicembre 2007, n Supplemento Ordinario n Commi [Nuovo regime dei contribuenti minimi]

Gazzetta Ufficiale 28 dicembre 2007, n Supplemento Ordinario n Commi [Nuovo regime dei contribuenti minimi] Pagina 1 di 8 Legge 24 dicembre 2007, n. 244 Gazzetta Ufficiale 28 dicembre 2007, n. 300 - Supplemento Ordinario n. 285 Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge

Dettagli

Parma, 2 marzo OGGETTO: Regimi contabili agevolati per contribuenti di ridotte dimensioni

Parma, 2 marzo OGGETTO: Regimi contabili agevolati per contribuenti di ridotte dimensioni CIRCOLARE DI STUDIO 11/2017 Parma, 2 marzo 2017 OGGETTO: Regimi contabili agevolati per contribuenti di ridotte dimensioni La circolare analizza i principali regimi contabili e fiscali agevolati applicabili

Dettagli

NUOVO REGIME DEI CONTRIBUENTI MINIMI ED EXTRAMINIMI DAL 2012

NUOVO REGIME DEI CONTRIBUENTI MINIMI ED EXTRAMINIMI DAL 2012 SOMMARIO SCHEMA DI SINTESI NUOVO REGIME DEI MINIMI REGIME DEGLI EX MINIMI EFFETTI AI FINI DELL NUOVO REGIME DEI CONTRIBUENTI MINIMI ED EXTRAMINIMI DAL 2012 Art. 27 D.L. 6.07.2011, n. 98 conv. L. 15.07.2011,

Dettagli

COME AVVIARE UNA ATTIVITÀ

COME AVVIARE UNA ATTIVITÀ COME AVVIARE UNA ATTIVITÀ 1. Come avviare la professione 2. Aprire la partita IVA: scelta del regime fiscale 3. Costo della gestione 4. Adempimenti e scadenze 5. I contributi previdenziali INPGI 6. Dal

Dettagli

LE NOVITÀ RELATIVE AI REDDITI DI LAVORO AUTONOMO

LE NOVITÀ RELATIVE AI REDDITI DI LAVORO AUTONOMO LE NOVITÀ RELATIVE AI REDDITI DI LAVORO AUTONOMO Dott. Pasquale SAGGESE Lavoro autonomo, impresa e altre criticità delle dichiarazioni dei redditi NOVITÀ 2007 NOVITÀ RELATIVE ALLA DETERMINAZIONE DEL REDDITO

Dettagli

Tratto da Gazzetta Ufficiale n. 9 del MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

Tratto da Gazzetta Ufficiale n. 9 del MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE Tratto da Gazzetta Ufficiale n. 9 del 11-1-2008 MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE DECRETO 2 gennaio 2008 Modalita' applicative per il regime dei contribuenti minimi in attuazione dell'articolo 1,

Dettagli

Scadenze fiscali: AGOSTO 2011

Scadenze fiscali: AGOSTO 2011 Scadenze fiscali: AGOSTO 2011 data soggetti adempimento modalità codici tributo lunedì 1 titolari di contratti di locazione che non hanno optato per il regime della cedolare secca versamento imposta di

Dettagli

Le novità sul lavoro autonomo recate dal DL 98/2011

Le novità sul lavoro autonomo recate dal DL 98/2011 Le novità sul lavoro autonomo recate dal DL 98/2011 I nuovi regimi agevolati Mancata fatturazione compensi professionali Nuove disposizioni previdenziali Decorrenza Dal 2012 esisteranno solo due regimi

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Direzione e coordinamento Dylog Italia S.p.A. Via Francesco Antolisei, Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Direzione e coordinamento Dylog Italia S.p.A. Via Francesco Antolisei, Roma Gruppo Buffetti S.p.A. Direzione e coordinamento Dylog Italia S.p.A. Via Francesco Antolisei, 10-00173 Roma CONTRIBUENTI MINIMI. Possono accedere al nuovo regime dei contribuenti minimi introdotto dall

Dettagli

Professionista che cessa l attivita

Professionista che cessa l attivita Professionista che cessa l attivita Circ. 11/07 > deve cessare la partita IVA Soluzione non condivisibile, ma le alternative non sono chiare: Quadro RL ma problema IRAP Quadro RE anche in assenza di partita

Dettagli

Il nuovo regime fiscale dei contribuenti minimi

Il nuovo regime fiscale dei contribuenti minimi Il nuovo regime fiscale dei contribuenti minimi dott. Pasquale SAGGESE La Finanziaria 2008 Profili introduttivi FONTI NORMATIVE E CHIARIMENTI DI PRASSI COMMI DA 96 A 117 DELL ARTICOLO 1 DELLA L. 244/2007

Dettagli

NUOVO REGIME FORFETTARIO 2015

NUOVO REGIME FORFETTARIO 2015 LEGGE DI STABILITA 2015 Legge 190 DEL 23 DICEMBRE 2014 Pubblicata in GU n. 300 del 29-12-2014 supplemento ordinario nr. 99 Art. 1 commi dal 54 al 89 Persone fisiche esercenti attivita di impresa e/o arti

Dettagli

3. LE SEMPLIFICAZIONI DEL REGIME FORFETTARIO

3. LE SEMPLIFICAZIONI DEL REGIME FORFETTARIO 3. LE SEMPLIFICAZIONI DEL REGIME FORFETTARIO Ai sensi del comma 58, dell articolo 1, della Legge 190/2014, i soggetti che aderiscono al regime forfettario sono esonerati dagli obblighi di: liquidazione

Dettagli

REDDITI DI LAVORO AUTONOMO Art. 53 e seguenti del TUIR 917/86

REDDITI DI LAVORO AUTONOMO Art. 53 e seguenti del TUIR 917/86 1 REDDITI DI LAVORO AUTONOMO Art. 53 e seguenti del TUIR 917/86 Sono redditi di lavoro autonomo quelli che derivano dall esercizio di arti e professioni. Per esercizio di arti e professioni si intende

Dettagli

IL REGIME FORFETTARIO

IL REGIME FORFETTARIO IL REGIME FORFETTARIO Settore: Commercialisti Circolare n. 4/16 21 novembre 2016 INDICE Introduzione Requisiti Soggetti che non possono accedere al regime Adempimenti per chi adotto il regime Le aliquote

Dettagli

IL LOGOPEDISTA DEL FUTURO

IL LOGOPEDISTA DEL FUTURO IL LOGOPEDISTA DEL FUTURO Il commercialista: questo sconosciuto Dott.ssa Sara Saccani Aula Magna - Palazzo Dossetti 29 settembre 2014 Corso di Laurea in Logopedia Università degli Studi di Modena e Reggio

Dettagli

9.2 Adempimenti per l accesso al nuovo regime forfetario

9.2 Adempimenti per l accesso al nuovo regime forfetario 33 9 NUOVO REGIME FORFETARIO DEI CONTRIBUENTI PERSONE FISICHE ESERCENTI ATTIVITA D IMPRESA, ARTI O PROFESSIONI 9.1 Accesso da parte dei contribuenti minimi Un contribuente che esercita l attività di imbianchino

Dettagli

Studio professionale ragionieri associati Migli Fedi Cinini

Studio professionale ragionieri associati Migli Fedi Cinini Studio professionale ragionieri associati Migli Fedi Cinini Scali Olandesi n. 18 57125 LIVORNO Rag. Marco Migli - Commercialista Tel. 0586-891762 Rag. Michele Cinini - Commercialista Fax 0586-882512 Rag.

Dettagli

I regimi fiscali agevolati per lavoratori autonomi e piccole imprese

I regimi fiscali agevolati per lavoratori autonomi e piccole imprese Paola Costa per lavoratori autonomi e piccole imprese Abstract: A decorrere dal periodo d'imposta 2015 sono intervenuti rilevanti cambiamenti nel panorama dei regimi fiscali agevolati disponibili per i

Dettagli

Dl 223/2006 Novità fiscali per i professionisti

Dl 223/2006 Novità fiscali per i professionisti Direzione Regionale della Lombardia Dl 223/2006 Novità fiscali per i professionisti A cura di Giampaolo Di Filippo Direzione Regionale della Lombardia I professionisti sono tra i soggetti più interessati

Dettagli

UNICO PF ADEMPIMENTO " RIFERIMENTI " Agenzia delle Entrate, Provvedimento 30 gennaio 2015 SOGGETTI INTERESSATI " PROCEDURE " SCADE "

UNICO PF ADEMPIMENTO  RIFERIMENTI  Agenzia delle Entrate, Provvedimento 30 gennaio 2015 SOGGETTI INTERESSATI  PROCEDURE  SCADE UNICO PF quadro RE: determinazione del reddito di lavoro autonomo Emiliano Ribacchi -- Dottore commercialista in Roma - ACP Studio - Alonzo Committeri & Partners ADEMPIMENTO " FISCO Il quadro RE del Modello

Dettagli

DOTTRINA - N. 2 Giugno 2011 A cura di avv. Franco Perrone dello Studio legale tributario Perrone Associazione tra professionisti

DOTTRINA - N. 2 Giugno 2011 A cura di avv. Franco Perrone dello Studio legale tributario Perrone Associazione tra professionisti DOTTRINA - N. 2 Giugno 2011 A cura di avv. Franco Perrone dello Studio legale tributario Perrone Associazione tra professionisti DAI CONTRIBUENTI MINIMI ALL IMPRENDITORIA GIOVANILE ED AI LAVORATORI IN

Dettagli

DDL STABILITÀ 2016: LE MODIFICHE AL REGIME FORFETARIO

DDL STABILITÀ 2016: LE MODIFICHE AL REGIME FORFETARIO Periodico quindicinale TP n. 21 6 novembre 2015 ABSTRACT DDL STABILITÀ 2016: LE MODIFICHE AL REGIME FORFETARIO Al fine di promuovere l adesione al regime forfetario previsto per i lavoratori autonomi e

Dettagli

Scadenze fiscali: LUGLIO 2011

Scadenze fiscali: LUGLIO 2011 Scadenze fiscali: LUGLIO 2011 data soggetti adempimento modalità codici tributo mercoledì persone fisiche, società semplici, società di persone ovvero persone fisiche che partecipano a società soggette

Dettagli

Epigrafe. Premessa. 1. Definizioni. 2. Requisiti di accesso. 3. Soggetti esclusi. 4. Determinazione del reddito.

Epigrafe. Premessa. 1. Definizioni. 2. Requisiti di accesso. 3. Soggetti esclusi. 4. Determinazione del reddito. Ministero dell'economia e delle finanze D.M. 2-1-2008 Modalità applicative per il regime dei contribuenti minimi in attuazione dell'articolo 1, commi da 96 a 117, della L. 24 dicembre 2007, n. 244 (Legge

Dettagli

Il nuovo regime forfettario previsto dalla legge di stabilità per il 2015

Il nuovo regime forfettario previsto dalla legge di stabilità per il 2015 FAZIO ANNA Ragioniere commercialista Iscritta all O.D.C.E C. di Prato Revisore dei conti VIA TINTORI 31-59100 PRATO PO Telefono: 0574 23889 3394342747 fax :057429790 e-mail: annafazio@wmail.it pec: annafazio@odcecprato.legalmail.it

Dettagli

IL REGIME CONTABILE FORFETARIO LEGGE DI STABILITA' 2016

IL REGIME CONTABILE FORFETARIO LEGGE DI STABILITA' 2016 IL REGIME CONTABILE FORFETARIO LEGGE DI STABILITA' 2016 DOPO LA a cura di Celeste Vivenzi Premessa generale Il regime agevolato forfetario è riservato alle persone fisiche (imprese e lavoratori autonomi)

Dettagli

TRATTAMENTO A FINI IRAP DI ATTIVITÀ COMMERCIALE E AGRICOLA NON PREVALENTE SVOLTE DA ENTI PUBBLICI

TRATTAMENTO A FINI IRAP DI ATTIVITÀ COMMERCIALE E AGRICOLA NON PREVALENTE SVOLTE DA ENTI PUBBLICI Agenzia della Regione Autonoma della Sardegna per le Entrate - - - - - * * * * - - - - - TRATTAMENTO A FINI IRAP DI ATTIVITÀ COMMERCIALE E AGRICOLA NON PREVALENTE SVOLTE DA ENTI PUBBLICI Il presente approfondimento

Dettagli

Risoluzione del 30/11/2010 n Agenzia delle Entrate - Direzione Centrale Normativa

Risoluzione del 30/11/2010 n Agenzia delle Entrate - Direzione Centrale Normativa Risoluzione del 30/11/2010 n. 123 - Agenzia delle Entrate - Direzione Centrale Normativa Interpello ai sensi dellarticolo 11 della legge n. 212 del 2000 Riportabilità delle perdite dei contribuenti minimi

Dettagli

Diritto Tributario. F. Tesauro, Istituzioni di diritto tributario. Vol. 2: Parte speciale, Roma, Utet, 2012;

Diritto Tributario. F. Tesauro, Istituzioni di diritto tributario. Vol. 2: Parte speciale, Roma, Utet, 2012; Diritto Tributario Redditi d impresa ARTICOLI DEL TUIR Artt. 55-66 del TUIR BIBLIOGRAFIA: F. Tesauro, Istituzioni di diritto tributario. Vol. 2: Parte speciale, Roma, Utet, 2012; G. Marongiu e A. Marcheselli,

Dettagli

Componenti positivi e negativi del reddito fiscale dei professionisti e artisti

Componenti positivi e negativi del reddito fiscale dei professionisti e artisti PREMESSA Il reddito degli artisti e professionisti viene determinato secondo il criterio generale di cassa, nel senso che i componenti positivi e negativi di reddito hanno rilevanza nel periodo d imposta

Dettagli

Fattura nuovi contribuenti minimi (a decorrere dal 1 gennaio 2012)

Fattura nuovi contribuenti minimi (a decorrere dal 1 gennaio 2012) Fattura nuovi contribuenti minimi (a decorrere dal 1 gennaio 2012) A decorrere dal 1 gennaio 2012 i contribuenti che potranno optare per il nuovo regime dei minimi (per le caratteristiche della nuova agevolazione

Dettagli